Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2017, 09:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Stack Clash, una vulnerabilità dei sistemi Unix torna in auge

giovedì 22 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
I ricercatori di Qualys sono riusciti a riprodurre un pericoloso bug creduto risolto da anni. Realizzati vari tipi di exploit a titolo di proof of concept per i sistemi operativi Unix coinvolti, tra cui Linux


Roma - Una grave vulnerabilità, denominata Stack Clash, è stata riprodotta tramite exploit dai ricercatori di Qualys lo scorso Maggio.
In realtà, Stack Clash è una problematica dei sistemi Unix già affrontata molteplici volte: difatti, bug analoghi sono stati risolti su varie piattaforme negli ultimi dodici anni: sono di rilievo le analisi effettuate nel 2005 da Gaël Delalleau e nel 2010 da Rafal Wojtczuk.

L'esecuzione di un'applicazione, in un sistema operativo Unix, avviene in due aree di memoria ben distinte, l'heap e lo stack: il primo cresce dall'alto verso il basso, il secondo dal basso verso l'alto. Sebbene vi siano una serie di controlli volti ad evitare che lo stack collida con l'heap od altre aree di memoria, tra cui l'introduzione di una guard-page grande alcuni kilobyte, i ricercatori di Qualys sono stati in grado di produrre diversi exploit che portano a privilege escalation, la quale per il momento può avvenire a livello esclusivamente locale. Tuttavia, la combinazione di questa vulnerabilità con altre - relative ad applicativi installati - che siano in grado di produrre remote code execution, potrebbe aggravare il quadro della situazione.

I sistemi operativi coinvolti sono molti: Linux, Unix, FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, Solaris, sia su architettura i386 che amd64. I ricercatori di Qualys stanno lavorando con i diversi team da diverse settimane, in modo da garantire un rilascio tempestivo di tutte le patch necessarie, che sono ad oggi disponibili. Per la stessa ragione, gli exploit prodotti non sono stati pubblicati; questo avverrà forse nei prossimi mesi.

Un'alternativa temporanea al patching dei propri sistemi può essere il settaggio ad un valore ragionevolmente basso dei parametri RLIMIT_STACK e RLIMIT_AS, che indicano rispettivamente la dimensione massima dello stack e dello spazio di indirizzamento usati da un determinato applicativo o servizio. Tuttavia, ciò non dà garanzia assoluta di resistenza ad ogni tipo di attacco.

Elia Tufarolo






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v