Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2017, 11:34   #21
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Più ci medito e più mi sembra che il 2017 sia l'anno peggiore per farsi/rifarsi un PC.

AMD ha buttato fuori un ottimo processore ma è il suo "first shot" (perchè da anni faceva quasi cilecca) e conviene attendere il refresh.

Intel sembra aver preso molto seriamente la sfida, perchè se non va presto oltre i quad-core anche nel settore consumer rischia di lasciare praterie libere all'avversaria e restare col cerino in mano anche nel gaming se le sw houses si spostano sul multithread prima del previsto.
Per ora può permettersi di spremere al massimo l'ottimizzazione (con CoffeeLake, che probabilmente renderà Storia KabyLake entro pochi mesi ma senza suscitare nè entusiasmi nè nuove prospettive), ma non può continuare così a lungo.

A questo punto attenderò CannonLake, perchè per IceLake si va troppo in là, e lo confronterò con il refresh di Ryzen.
Si parla di un annetto da ora, direi.
Un Cannonlake con sei od otto core, che non costi di più e non vada meno di un 7700K nei games e sia alla pari con i futuri Ryzen nel multithread è ciò che mi interessa e credo dovrebbe essere l'obiettivo minimo di Intel.
Puoi anche andare di cofee-lake e poi cambiare nel 2020 con i proci a 7nm.
Oppure meglio ancora di skylake-x e poi cambiare fra un paio di anni con i cofeelake-x o cannonlake-x(?) octacore.

Puoi anche prendere un 1600 + una x370 adesso e poi cambiare solo il processore con ryzen 2.
Ci sono tante scelte in questo momento.

Cannonlake mainstream non avrà l'Octacore. Ti pare ti mettono l'Octa in fascia mainstream? Magari fra un 5-6 anni lol
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 12:03   #22
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Aggiungi questa

Messa ma è un po' grossicella sta slide, come si riduce?


Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Scusate, una delle slide mi confonde.

Le CPU 8xxx saranno tutte a 6 cores, o ci sará qualche CPU anche quad core?

Per dire.. sarei curioso di conoscere la futura erede del 7700K, anche se ci vorrá probabilmente un annetto pieno (almeno).


Purtroppo wccftech fa confondere un po' le idee . Guardati l'ultima slide sul loro sito. Appena ne trovo una copiabile ce la sbatto in 1a pagina.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-06-2017 alle 12:11.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 13:15   #23
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Cannonlake mainstream non avrà l'Octacore. Ti pare ti mettono l'Octa in fascia mainstream? Magari fra un 5-6 anni lol
Se ce lo mette AMD. non vedo perchè non Intel (a livello di costo di un 7700K o qualcosa di più).
Poi magari non ne hanno bisogno e basta un 6-core per rispondere ai Ryzen ma, occhio, se parte il treno del multithread potrebbe essere rischioso per Intel fare la figura di quelli che rincorrono sempre. Anche o forse soprattutto a livello di marketing.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 13:40   #24
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21537
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Purtroppo wccftech fa confondere un po' le idee . Guardati l'ultima slide sul loro sito. Appena ne trovo una copiabile ce la sbatto in 1a pagina.
Spero solo non vadano scalando verso gli i9, ecco il motivo per cui chiedo (quindi partendo dagli esacore e salendo verso su, senza passare per i quad-core).

Mi scoccerebbe se ci fosse un periodo di stallo (in attesa che ci saranno almeno cpu esacore ad alte frequenze e operativitá al pari di un 7700k attuale, con prezzi abbordabili).
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:00   #25
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Spero solo non vadano scalando verso gli i9, ecco il motivo per cui chiedo (quindi partendo dagli esacore e salendo verso su, senza passare per i quad-core).

Mi scoccerebbe se ci fosse un periodo di stallo (in attesa che ci saranno almeno cpu esacore ad alte frequenze e operativitá al pari di un 7700k attuale, con prezzi abbordabili).
credo che sarà così, per dirti oggi già 2 miei amici che gli passo l'hw mi hanno contattato per sapere i nuovi i9 quando saranno disponibili, e conoscendo la truppa, se si son mossi questi 2, credo che prima o poi lo faranno tutti, inoltre devo dire che chi ha preso ryzen se lo stà godendo alla grande e i nuovi ryzen hanno portato ancora più incertezze, perchè adesso prendere un nuovo ryzen o un nuovo i9 è una scommessa difficile e si batterà molto sul prezzo di tutta la piattaforma.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 16:36   #26
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21537
Mah onestamente non capisco.
Com'é che é scoppiata questa corsa al multi-core su sistemi desktop? Io non ne riesco a capire il senso.

Stavo appena discutendo su un altro thread (in questa sezione, se volete andate a vedere) riguardo la mia decisione di cambiare una doppia CPU con 20 cores, per un i7 7700K, per avere piú potenza in ambito gaming.

Veramente tutta questa gente che acquista questi processori (>4 cores) ne fa uso?
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 19:14   #27
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
per la fscai celeron su coffe si sa nulla?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 23:07   #28
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9600
Intel Celeron 2 Cores 2 Threads 2 MB L3 Intel GT1 LGA 1151 V2 300 Series (CFL-PCH) , dicono...
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 12:41   #29
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Mah onestamente non capisco.
Com'é che é scoppiata questa corsa al multi-core su sistemi desktop? Io non ne riesco a capire il senso.

Stavo appena discutendo su un altro thread (in questa sezione, se volete andate a vedere) riguardo la mia decisione di cambiare una doppia CPU con 20 cores, per un i7 7700K, per avere piú potenza in ambito gaming.

Veramente tutta questa gente che acquista questi processori (>4 cores) ne fa uso?
Non esiste solo il gaming.

Te lo dice uno a cui un dual core oggi come oggi basterebbe.

Ma ci sono utenti che usano applicazioni particolari, oppure magari per lavoro "necessitano" (che poi in realtà non è una necessità, magari molti potrebbero andare avanti con quello che hanno già, ma tra scimmie, prezzi "bassi" e opportunità di cambiare migliorando sensibilmente i risultati la gente fa il salto) di tutti questi core.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 13:08   #30
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
In gaming un esacore è già abbastanza future proof.
Un octa se proprio vuoi esagerare e se la scimmia ti sta mangiando le mani.
Andare oltre è praticamente inutile.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 13:12   #31
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21537
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non esiste solo il gaming.

Te lo dice uno a cui un dual core oggi come oggi basterebbe.

Ma ci sono utenti che usano applicazioni particolari, oppure magari per lavoro "necessitano" (che poi in realtà non è una necessità, magari molti potrebbero andare avanti con quello che hanno già, ma tra scimmie, prezzi "bassi" e opportunità di cambiare migliorando sensibilmente i risultati la gente fa il salto) di tutti questi core.
No, non mi hai capito.
É ovvio che non esiste solo il gaming, ma con il post che hai quotato intendevo se veramente tutte queste persone che si stanno buttando sugli esacore a salire, seriamente necessitano di tutti quei cores.

Se veramente in questa generazione i quad-core non saranno piú prodotti, vorrei almeno che commercializzassero esacore con le stesse frequenze a costo uguale. Altrimenti non vedo ancora il motivo di ignorare i quad-core, che per me é ancora la miglior soluzione nella maggior parte dei casi.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 14:16   #32
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Faccio notare che il >30% è venuto fuori tra due cpu mobile:
https://www.tomshw.it/intel-core-800...-davvero-86030
in cui il numero di core è differente e la frequenza di base e turbo lo sono. Inoltre non è dato sapere a che frequenza giravano durante il test, ergo quel 30% è da prendere non con le pinze ma con le tenaglie
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 14:45   #33
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
No, non mi hai capito.
É ovvio che non esiste solo il gaming, ma con il post che hai quotato intendevo se veramente tutte queste persone che si stanno buttando sugli esacore a salire, seriamente necessitano di tutti quei cores.

Se veramente in questa generazione i quad-core non saranno piú prodotti, vorrei almeno che commercializzassero esacore con le stesse frequenze a costo uguale. Altrimenti non vedo ancora il motivo di ignorare i quad-core, che per me é ancora la miglior soluzione nella maggior parte dei casi.
Corretto.

Il fatto è che con gli stessi soldi di un i5 quad prendi un AMD esa, che magari non va chissà quanto in più (oggi), ma in futuro le cose potrebbero cambiare positivamente. Inoltre si cerca sempre il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Comunque in un caso o nell'altro si fa un'ottima scelta. Io mi sono fatto questa idea

È chiaro anche che bisogna capire e sapere cosa si cerca, e di conseguenza fare la scelta che si vuole. Secondo me nell'80% dei casi basterebbe il glorioso Pentium G4560
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 15:28   #34
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Faccio notare che il >30% è venuto fuori tra due cpu mobile:
https://www.tomshw.it/intel-core-800...-davvero-86030
in cui il numero di core è differente e la frequenza di base e turbo lo sono. Inoltre non è dato sapere a che frequenza giravano durante il test, ergo quel 30% è da prendere non con le pinze ma con le tenaglie

Perfetto grazie, la metto in 1a pagina questa notizia.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 15:32   #35
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Perfetto grazie, la metto in 1a pagina questa notizia.
Prego Rob! E complimenti per la voglia di continuare a tenere aperti e aggiornati i thread ufficiali sulle novità intel

PS: cercherò di limitare al massimo i confronti tra intel e amd, anche se penso che se tutti sapessero dialogare non ce ne sarebbe bisogno
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2017, 15:43   #36
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Prego Rob! E complimenti per la voglia di continuare a tenere aperti e aggiornati i thread ufficiali sulle novità intel

PS: cercherò di limitare al massimo i confronti tra intel e amd, anche se penso che se tutti sapessero dialogare non ce ne sarebbe bisogno



Grazie Mister D e ben ritrovato . Perfettamente d'accordo con te, i confronti ci stanno e debbono essere fatti (però ecco "imho" senza esagerare), l'importante è che poi il linguaggio e il dialogo non trascenda nel volgare
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 13:14   #37
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
ma con il processo 14++ un ipotetico dual core a che frequenza base potrebbe arrivare? 5Ghz?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 15:46   #38
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
ma con il processo 14++ un ipotetico dual core a che frequenza base potrebbe arrivare? 5Ghz?
chiariamo una cosa, la corsa alla frequenza è finita, è dimostrato che over 4.5ghz le prestazioni migliorano di poco, a questo punto si passa ai core, se vuoi un buon dual core c'è l'i3 7350k che permette di divertirti, ma costa quasi come un i5.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:10   #39
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
chiariamo una cosa, la corsa alla frequenza è finita, è dimostrato che over 4.5ghz le prestazioni migliorano di poco, a questo punto si passa ai core, se vuoi un buon dual core c'è l'i3 7350k che permette di divertirti, ma costa quasi come un i5.
Mi interessava sapere più che altro se al diminuire dei nm aumenta la possibilità di avere frequenze più alte stock (senza overclock).

Ad esempio l'i3 7350k se fosse stato costruito a 32nm lo avrebbero fatto comunque a 4.2Ghz? e se venisse ricostruito a 7nm? potrebbero proporlo a 4.5Ghz? non so se sono stato chiaro

Mi ricordo ai tempi del Pentium 4 che si parlava del lancio fallito del P4 a 4.0Ghz (130nm o 90nm non ricordo)

Se lo stesso processore identico venisse ridotto a 14++ nm cosa cambierebbe a livello di frequenza?
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz

Ultima modifica di nn020 : 03-06-2017 alle 16:12.
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2017, 16:16   #40
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Mi interessava sapere più che altro se al diminuire dei nm aumenta la possibilità di avere frequenze più alte stock (senza overclock).

Ad esempio l'i3 7350k se fosse stato costruito a 32nm lo avrebbero fatto comunque a 4.2Ghz? e se venisse ricostruito a 7nm? potrebbero proporlo a 4.5Ghz? non so se sono stato chiaro
Un processo produttivo più piccolo aiuta per lo più a diminuire i consumi e di conseguenza il calore e da qui permette di salire con le frequenze, ma ha un handicap, chip più piccoli con maggior densità e minor contatto dissipante alla fine trovano il loro limite sul raffreddamento che deve essere ben curato e adeguato perchè è dimostrato che i chip più piccoli sono e più sono sensibili alle temperature.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Jaguar Shores: la risposta di Intel alle...
Anche la Corea del Sud a rischio blackou...
ECOVACS T80 OMNI anticipa il Prime Day: ...
Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA ha decis...
La nuova BLUETTI Elite 100 V2 può...
Addio password su Microsoft Authenticato...
Elon Musk e Donald Trump stanno di nuovo...
Fotovoltaico e eccedenze dichiarate con ...
Tamron completa la sua linea di zoom F2....
Pixelmator Pro 3.7: arriva Apple Intelli...
Prime Day anticipato: DREAME X50 Ultra C...
Prime Day anticipato: la scopa elettrica...
AirPods 4 a 168€ o Bose QuietComfort a 1...
Medici sostituiti dall'AI? Microsoft lan...
Elettrico a decollo verticale, Joby Avia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v