Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 14:08   #101
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La usb3.1 frontale non è su asmedia stando alle specifiche, ma sul chipset.
Conferma anche che il vcore impostato inizialmente è parecchio più alto delle gigabyte e delle asrock.
Questa è una cosa che nessuno considera mai, ma la prime ha fa segnare 1.449V di vcore, la asrock 1.312V e la gigabyte 1.284V.

P.S: la ch6 1.482V

ma come si attacca la usb 3.1 ?? non ci sono connettori aggiuntivi nella scatola ..eppoi , si possono attaccare alle porte usb 3.0 di un hub o di un bracket ??
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:23   #102
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io sto meditando di cambiare la asus prime con una asrock gaming k4
Secondo me fai male. Dalla recensione in prima pagina:

"Attualmente c'è scarsità di schede madri AM4, quindi non possiamo dare una panoramica completa del mercato. Tuttavia, l'ASUS PRIME X370-PRO è la migliore scheda che abbiamo testato fino ad oggi. L'ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 si avvicina, ma differisce in diversi aspetti: non ha USB 3.1 frontali, ha solo sei porte SATA 3 ed è probabilmente meno buona a livello di fasi. D'altra parte dispone di un secondo slot M.2, uno schermo HEX per la diagnosi dei problemi e porte USB 3.1 posteriori più veloci. A nostro parere, l'ASUS PRIME X370-PRO è preferibile."
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 14:57   #103
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
L'ho letto quel passaggio ma tuttavia delle porte frontali usb3.1 non me ne frega assolutamente nulla, la asrock le ha posteriori che almeno sono raggiungibili senza aprire il case (ma non me ne frega nulla comunque), 6 porte sata bastano e avanzano, meno buona a livello di fasi in base a cosa?
I fet della Prime sono migliori è vero ma le fasi della cpu sono anche meno e comunque i fet della asrock sono buoni.

La Asus mi spara 1.55V sui vid appena avvio windows... per quale cavolo di ragione?
Proprio questa cosa sulle tensioni di Asus non mi piace per niente, mi sembra insensato stare a fare il pelo sulle fasi e le porte usb e far finte di niente su una tensione assurda sulla cpu.
Con le porte usb3 ci vado avanti 20 anni, se la cpu si frigge tra 2 o 3 anni perchè prende tutti i giorni 1.55V invece mi girano le palle.
Guarda a me col bios 0511 sta SEMPRE a 3.2GHz in game (appena controllato) ed il massimo a cui mi arriva il vid è 1,080V. Ma che bios hai?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 16:07   #104
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
0511, ma tu hai occato?
Comunque non devi fare "in game" devi avviare il pc e aprire hwinfo senza fare nulla.
Oppure vai nel bios "a stock", cioè settaggi ottimali del bios liscio senza mdoifiche e vedi che tensione di vcore ti dice.

Questa dalla recensione da te linkata in prima pagina:



Questa con bios 0504 ma a me con il 0511 fa uguale.
VDDCR 1.449V

Sotto carico anche a me si abbassano a valori normali, ma quando torno in idle risalgono, non più a 1.55V per il vid ma a 1.4-1.5 si.
Appena riavviato ed entrato nel bios, mi varia da 1.297V a 1.329V. Ma è pur vero che io ho un 1700 e tu un 1700X.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 17:31   #105
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma è stock o hai impostato tu qualcosa a mano?
Non mi sembra di aver toccato nulla, cosa dovrei guardare per esserne sicuro?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 23:25   #106
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Info

Ciao, anche io ho una Prime X370 Pro aggiornata al bios 0511 che sto testando da alcuni giorni con un 1700 liscio. Con la mia CPU e voltaggi decenti al max arrivo a 3800 stabili, con ram a 2933mmhz. Ho però un paio di problemi che forse qualcuno ha già risolto, il primo sono le ram, ho 2 banchi da 8GB della Corsair mod. Vengance Led 3000 (CMU16GX4M2C3000C15R). Sulle ram riporta CAS15 e anche da bios se guardo il profilo DOCP riporta CAS15, nonostante tutto anche se imposto CAS15 sia in manuale che con profilo DOCP segna sempre 16, il 15 non lo prende proprio.

Un'altra cosa che non riesco ad impostare è la frequenza dinamica in base al carico, il vcore sono riuscito a trovare la quadra in OFFSET MODE per reggere i 3800Mhz, in cpuz e hwm il vcore varia in base al carico, ma la frequenza rimane sempre fissa a 3800, anche mettendo profilo bilanciato in windows.

Tutto sommato non sembra una scheda madre malvagia, per carità non ho provato altre schede , anche se a dirla tutta qualche stranezza la fa, tipo nel mio caso se imposto un LLC diverso da auto o non esegue il boot o in windows è molto instabile.
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 23:37   #107
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da GPoint Guarda i messaggi
Ciao, anche io ho una Prime X370 Pro aggiornata al bios 0511 che sto testando da alcuni giorni con un 1700 liscio. Con la mia CPU e voltaggi decenti al max arrivo a 3800 stabili, con ram a 2933mmhz. Ho però un paio di problemi che forse qualcuno ha già risolto, il primo sono le ram, ho 2 banchi da 8GB della Corsair mod. Vengance Led 3000 (CMU16GX4M2C3000C15R). Sulle ram riporta CAS15 e anche da bios se guardo il profilo DOCP riporta CAS15, nonostante tutto anche se imposto CAS15 sia in manuale che con profilo DOCP segna sempre 16, il 15 non lo prende proprio.

Un'altra cosa che non riesco ad impostare è la frequenza dinamica in base al carico, il vcore sono riuscito a trovare la quadra in OFFSET MODE per reggere i 3800Mhz, in cpuz e hwm il vcore varia in base al carico, ma la frequenza rimane sempre fissa a 3800, anche mettendo profilo bilanciato in windows.

Tutto sommato non sembra una scheda madre malvagia, per carità non ho provato altre schede , anche se a dirla tutta qualche stranezza la fa, tipo nel mio caso se imposto un LLC diverso da auto o non esegue il boot o in windows è molto instabile.
Ciao,
non è che per caso hai disattivato C&Q nel bios?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 23:44   #108
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
non è che per caso hai disattivato C&Q nel bios?
Ho provato a cercare nel bios ma mi deve essere sfuggito, dove lo trovo? Riesci ad aiutarmi?
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 00:03   #109
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da GPoint Guarda i messaggi
Ho provato a cercare nel bios ma mi deve essere sfuggito, dove lo trovo? Riesci ad aiutarmi?
non lo trovi perché non c'è.
rispettivamente lato risparmio energetico trovi EPU power saving mode sotto "Ai Tweaker", C6 mode in CPU Configuration sotto "Advanced".
altro non mi pare, ma onestamente ho guardato sommariamente ai risparmi energetici ed ho disattivato queste funzioni.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 07:47   #110
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non lo trovi perché non c'è.
rispettivamente lato risparmio energetico trovi EPU power saving mode sotto "Ai Tweaker", C6 mode in CPU Configuration sotto "Advanced".
altro non mi pare, ma onestamente ho guardato sommariamente ai risparmi energetici ed ho disattivato queste funzioni.
Ah ok, infatti le opzioni che mi hai elencato erano quelle che avevo già provato ad abilitare, pensavo mi sfuggisse dell'altro. Comunque nel mio caso non funziona, la frequenza sta sempre al massimo. Solo se metto il moltiplicatore su auto la frequenza diventa dinamica ma a quel punto niente OC
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:08   #111
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Nuova recensione di BIT-TECH.NET
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 02:50   #112
multymanymore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 95
Buonasera, stavo per acquistare questa mobo con un 1700x
ma non riuscivo a capire che diamine di RAM montare...

F4-3200C16D-16GTZ = 158,64
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtz

F4-3200C15D-16GVR =156 EURO
http://gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvr


c'è una reale differenza? come si comportano le ripjaw? qualcuno è riuscito a portarle a 3200 senza impazzire troppo?


Dove lo scopro se sono Single Side o Dual Side? che avevo letto le Single Side funzionassero meglio su Ryzen/Mobo?

Ultima modifica di multymanymore : 31-03-2017 alle 02:58.
multymanymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:37   #113
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da multymanymore Guarda i messaggi
Buonasera, stavo per acquistare questa mobo con un 1700x
ma non riuscivo a capire che diamine di RAM montare...

F4-3200C16D-16GTZ = 158,64
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtz

F4-3200C15D-16GVR =156 EURO
http://gskill.com/en/product/f4-3200c15d-16gvr


c'è una reale differenza? come si comportano le ripjaw? qualcuno è riuscito a portarle a 3200 senza impazzire troppo?


Dove lo scopro se sono Single Side o Dual Side? che avevo letto le Single Side funzionassero meglio su Ryzen/Mobo?
Io ho le Ripjaws e al momento non riesco a farle andare a più di 2400MHz, puntualizzo però che non c'ho sbattuto molto, preferisco tenerle così e aspettare i prossimi aggiornamenti bios che sicuramente miglioreranno le cose. Come ram ti consiglierei ad occhi chiusi le Trident Z, sembrano comportarsi benissimo, dovrebbero essere single rank. Qui trovi una lista di kit provati dagli utenti e le relative frequenze a cui riescono ad arrivare, dai un'occhiata!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:38   #114
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Io ho le Ripjaws e al momento non riesco a farle andare a più di 2400MHz, puntualizzo però che non c'ho sbattuto molto, preferisco tenerle così e aspettare i prossimi aggiornamenti bios che sicuramente miglioreranno le cose. Come ram ti consiglierei ad occhi chiusi le Trident Z, sembrano comportarsi benissimo, dovrebbero essere single rank. Qui trovi una lista di kit provati dagli utenti e le relative frequenze a cui riescono ad arrivare, dai un'occhiata!
idem con le 3400 in signa.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 10:33   #115
multymanymore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Io ho le Ripjaws e al momento non riesco a farle andare a più di 2400MHz, puntualizzo però che non c'ho sbattuto molto, preferisco tenerle così e aspettare i prossimi aggiornamenti bios che sicuramente miglioreranno le cose. Come ram ti consiglierei ad occhi chiusi le Trident Z, sembrano comportarsi benissimo, dovrebbero essere single rank. Qui trovi una lista di kit provati dagli utenti e le relative frequenze a cui riescono ad arrivare, dai un'occhiata!
Grazie mille!! ora spulcio anche se d auna prima occhiata sembra che solo le ram più cazzute, quelle con CL 14 e più MHz riescano a fare il risultato... mica c'ho il portafogli a fisarmonica mortacci loro....
multymanymore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 11:11   #116
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quali sono i modelli di RAM da 2666Mhz in poi che non hanno dato problemi con questa mobo ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 11:53   #117
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Nuova recensione aggiunta in prima pagina da REVIEWSTUDIO.NET. Anche loro rilevano problemi con le memorie e bios 0511.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 12:16   #118
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io ho le corsair CMK16GX4M2B3000C15 version 5.39 e mi andavano a 2933 impostando semplicemente il profilo docp 3000 da bios.
A parte la freq, niente problemi col timing ?
I test sulla RAM danno valori in linea col setting in uso ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 14:57   #119
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da multymanymore Guarda i messaggi
Buonasera, stavo per acquistare questa mobo con un 1700x
ma non riuscivo a capire che diamine di RAM montare...

F4-3200C16D-16GTZ = 158,64
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-16gtz
[/url]
io ho queste, per ora le tengo a 2400 senza problemi , avevo provato ad accenderle a 3200 ma così senza cercare ottimizazzioni .....ed é stato Fail OC... stasera faccio altre prove...scusa ma ho montato tutto ieri sul tardi ed oggi lavoro... comunque su Z170 le avevo portate a 3600....
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 21:26   #120
GPoint
Senior Member
 
L'Avatar di GPoint
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A parte la freq, niente problemi col timing ?
I test sulla RAM danno valori in linea col setting in uso ?
Io ho delle corsair che anche impostando manualmente o tramite docp C15 (come da specifica), la mobo segna sempre C16.
__________________
Essere o non essere.............. NON ESSERE!!!
GPoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v