Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2017, 17:19   #1921
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'aggiornamento è ancora parziale, c'è spazio per miglioramenti.
Ma di che build si parla? Di questa?
https://www.keyforweb.it/windows-10-...esktop-mobile/

Non vedo scritto nulla che faccia riferimento a Ryzen.

EDIT
trovato, è la 969
https://support.microsoft.com/en-us/...date-kb4015438
ma anche qui nulla...

Ultima modifica di Cloud76 : 20-03-2017 alle 17:23.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 17:24   #1922
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
nuovo cumulativo ufficiale in win update .969
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 17:41   #1923
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Aggiornamento su test in daily: dopo aver scaricato l'ultima versione di prime95 (v2.91) che supporta Ryzen ho dovuto alzare un po' le tensioni per essere stabile (la tensione oscilla, ma mediamente sta tra 1,26 e 1,272 V); questi i risultati finali:

Blend stress test



Inplace Large FFTs



Durante i test ho monitorato i consumi tramite l'applicativo dell'UPS ed il massimo assorbimento di tutto il sistema a monte dell'alimentatore è stato di 210-215 W.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 20-03-2017 alle 17:51.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:04   #1924
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4413
Anche con questo Prime95 2.91 bisogna mettere gli stessi parametri di pagina 1 ?

Ultima modifica di StIwY : 20-03-2017 alle 18:08.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:11   #1925
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Anche con questo Prime95 2.91 bisogna mettere gli stessi parametri di pagina 1 ?
io ho fatto i test in "blend" e "in-place Large FFTs" perchè ho notato che stressano di più la cpu e in modo più omogeneo rispetto a quelli indicati in prima pagina.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 18:18   #1926
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Dai dai vogliamo vostri test per e post aggiornamento Windows

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 20:52   #1927
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Non so se è già stato postato

https://hardforum.com/threads/new-am...-uefi.1927721/
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 22:42   #1928
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4413
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
io ho fatto i test in "blend" e "in-place Large FFTs" perchè ho notato che stressano di più la cpu e in modo più omogeneo rispetto a quelli indicati in prima pagina.
Trovato overclock daily definitivo con:

Gigabyte AB350 Gaming 3 (BIOS F5) / Ryzen 1700X


Confermo quanto detto da te, questa nuova versione Prime 95 2.91 è più duro da macinare e le temperature sono aumentate di 5-7 gradi, rispetto alla versione riportata qua in prima pagina.

Infatti per superare un'ora di test Small FFTs ho preferito tagliare molto il Vcore e scendere di -100mhz.



P.S Non ho menzionato le RAM (Corsair Vengeance LED 3200mhz - Cl16) dato che per ora, le tengo a default a 2133mhz in quanto ho verificato, purtroppo, nonostante li possa mettere a 3200mhz col profilo XMP, in realtà NON sono stabili con Memtest v5.0 (infatti ieri ho avuto un paio di schermate blu durante sessioni di gaming). In attesa di BIOS migliori......

Ultima modifica di StIwY : 20-03-2017 alle 23:28.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:08   #1929
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Io aspetterei prima di usare il nuovo Prime95, è ancora in beta, con il 28.1 e un ora di test ho visto che è un buon indicatore, dopo averlo passato sono stato in grado di fare decine e decine (probabilmente anche un centinaio) di benchmarks senza mai un problema.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:11   #1930
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Io aspetterei prima di usare il nuovo Prime95, è ancora in beta, con il 28.1 e un ora di test ho visto che è un buon indicatore, dopo averlo passato sono stato in grado di fare decine e decine (probabilmente anche un centinaio) di benchmarks senza mai un problema.
ciao Max aiutami per favore,
ho fatto 3 pc a 3 clienti e ho montato 3 1800x, purtroppo per i tempi ristretti non ho potuto far test, io vorrei prendere ryzen, ma secondo te per il mio utilizzo gaming a 1440p conviene il passaggio? adesso ho il 7700k a 5ghz, quello che mi rompe sono le temp di questi i7, ma su ryzen quello che mi rompe è trovare le giuste ram che vadano come devono andare con le giusta mobo, insomma un rebus
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:13   #1931
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1042
Ciao a tutti! Ho acquistato un 1700 su una Asus PRIME B350M e vi chiedo una cosa: è obbligatorio o comunque altamente consigliato formattare provenendo da un i5 4690k?
Io ho disinstallato tutti i drivers vecchi, sostituito MB+CPU+RAM e reinstallato i driver nuovi, secondo voi rischio di avere un sistema che non da il 100%?
Tra l'altro all'inizio avevo crash improvvisi (BSOD con scritto "memory_controller") poi ho usato le impostazioni di default del BIOS e cambiato gli slot delle RAM e ora va meglio, però noto che in "The Division" il gioco lagga e ha cali di framerate fastidiosissimi che non avevo con l'i5.
Cosa può essere secondo voi? Grazie!
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:15   #1932
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao Max aiutami per favore,
ho fatto 3 pc a 3 clienti e ho montato 3 1800x, purtroppo per i tempi ristretti non ho potuto far test, io vorrei prendere ryzen, ma secondo te per il mio utilizzo gaming a 1440p conviene il passaggio? adesso ho il 7700k a 5ghz, quello che mi rompe sono le temp di questi i7, ma su ryzen quello che mi rompe è trovare le giuste ram che vadano come devono andare con le giusta mobo, insomma un rebus
Ma perché cambiare un 7700 se lo usi prima di tutto per gioco??
E' la cpu migliore del momento per giocare...
Io me ne fregherei altamente delle temperature (se non sono proprio proibitive)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:16   #1933
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho acquistato un 1700 su una Asus PRIME B350M e vi chiedo una cosa: è obbligatorio o comunque altamente consigliato formattare provenendo da un i5 4690k?
Io ho disinstallato tutti i drivers vecchi, sostituito MB+CPU+RAM e reinstallato i driver nuovi, secondo voi rischio di avere un sistema che non da il 100%?
Tra l'altro all'inizio avevo crash improvvisi (BSOD con scritto "memory_controller") poi ho usato le impostazioni di default del BIOS e cambiato gli slot delle RAM e ora va meglio, però noto che in "The Division" il gioco lagga e ha cali di framerate fastidiosissimi che non avevo con l'i5.
Cosa può essere secondo voi? Grazie!

E' una cosa che non farei mai, sinceramente...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:17   #1934
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma perché cambiare un 7700 se lo usi prima di tutto per gioco??
E' la cpu migliore del momento per giocare...
Io me ne fregherei altamente delle temperature (se non sono proprio proibitive)
eh lo so, però secondo me ryzen ha ancora molto da dire lato gaming, si è parlato solo di 1080 e poco delle altre risoluzioni dove ryzen pareggia o stà pure sopra, inoltre interessante il fatto che con ryzen l'impianto di Max ha temperature inferiori di quando monta l'i7.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:20   #1935
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
E' una cosa che non farei mai, sinceramente...
Eh lo so appena riesco formatto, non lo avrei fatto solo che al momento non mi andava di reinstallare tutto
Comunque funziona tutto ora, a parte sti cali di framerate in the division -.-
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:31   #1936
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao Max aiutami per favore,
ho fatto 3 pc a 3 clienti e ho montato 3 1800x, purtroppo per i tempi ristretti non ho potuto far test, io vorrei prendere ryzen, ma secondo te per il mio utilizzo gaming a 1440p conviene il passaggio? adesso ho il 7700k a 5ghz, quello che mi rompe sono le temp di questi i7, ma su ryzen quello che mi rompe è trovare le giuste ram che vadano come devono andare con le giusta mobo, insomma un rebus
Dipende, purtroppo questi Ryzen non sono costanti come il 7700K nei giochi, vuoi per il quasi monopolio intel che ha portato a sviluppare il tutto benissimo su questa piattaforma o perchè proprio AMD con i Ryzen ha fatto un gran lavoro ma comunque ancora non al top, in certi titoli vecchi vanno come un i5, personalmente, giocando a WoW (che è in single thread, con le zone nuove risaputamente mezze buggate e pesanti per la CPU) sono stato costretto controvoglia a lasciare il 7700K nel sistema da gioco, il Ryzen ha molte qualità, freddo, stabile, longevo come piattaforma, ha il solo difetto che in single thread nei giochi vecchi potrebbe dare problemi di performance, anche a 4K, se poi tu giochi a 1440p su titoli discretamente nuovi, molto probabilmente non noterai gran differenze con altri processori, e però in questo caso, se non fai multithreading di produttività, perchè cambiare ? Per un sistema da gioco, e solo da gioco, il 7700K è il processore da scegliere (costa anche come un 1700).
Le ram alla fine contano poco ho visto, ora sembra che stiano risolvendo con i nuovi bios.
Da una settimana sto usando di nuovo il 7700K ed effettivamente anche in windows mi sembra più reattivo del 1700, ma è solo un impressione, e ripeto, se non fosse stato per WoW, avei tenuto il Ryzen nel server, nello stesso loop mi scalda la GPU quasi 10 gradi in meno durante il gioco (non che cambi qualcosa da 40 a 30 gradi, ma è una questione di principio )

Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho acquistato un 1700 su una Asus PRIME B350M e vi chiedo una cosa: è obbligatorio o comunque altamente consigliato formattare provenendo da un i5 4690k?
Io ho disinstallato tutti i drivers vecchi, sostituito MB+CPU+RAM e reinstallato i driver nuovi, secondo voi rischio di avere un sistema che non da il 100%?
Tra l'altro all'inizio avevo crash improvvisi (BSOD con scritto "memory_controller") poi ho usato le impostazioni di default del BIOS e cambiato gli slot delle RAM e ora va meglio, però noto che in "The Division" il gioco lagga e ha cali di framerate fastidiosissimi che non avevo con l'i5.
Cosa può essere secondo voi? Grazie!
Formattare con un cambio di chipset è sempre consigliabile, Windows già scazza di suo, se gli fai pure gli assist...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:41   #1937
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dipende, purtroppo questi Ryzen non sono costanti come il 7700K nei giochi, vuoi per il quasi monopolio intel che ha portato a sviluppare il tutto benissimo su questa piattaforma o perchè proprio AMD con i Ryzen ha fatto un gran lavoro ma comunque ancora non al top, in certi titoli vecchi vanno come un i5, personalmente, giocando a WoW (che è in single thread, con le zone nuove risaputamente mezze buggate e pesanti per la CPU) sono stato costretto controvoglia a lasciare il 7700K nel sistema da gioco, il Ryzen ha molte qualità, freddo, stabile, longevo come piattaforma, ha il solo difetto che in single thread nei giochi vecchi potrebbe dare problemi di performance, anche a 4K, se poi tu giochi a 1440p su titoli discretamente nuovi, molto probabilmente non noterai gran differenze con altri processori, e però in questo caso, se non fai multithreading di produttività, perchè cambiare ? Per un sistema da gioco, e solo da gioco, il 7700K è il processore da scegliere (costa anche come un 1700).
Le ram alla fine contano poco ho visto, ora sembra che stiano risolvendo con i nuovi bios.
Da una settimana sto usando di nuovo il 7700K ed effettivamente anche in windows mi sembra più reattivo del 1700, ma è solo un impressione, e ripeto, se non fosse stato per WoW, avei tenuto il Ryzen nel server, nello stesso loop mi scalda la GPU quasi 10 gradi in meno durante il gioco (non che cambi qualcosa da 40 a 30 gradi, ma è una questione di principio )



Formattare con un cambio di chipset è sempre consigliabile, Windows già scazza di suo, se gli fai pure gli assist...
Questo è il punto....aspetto un pò e vediamo
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 00:47   #1938
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Questo è il punto....aspetto un pò e vediamo


Il tuo (nostro) è un caso abbastanza strano, chi ha già un 7700K e ci è abituato non ce lo vedo a passare ad un Ryzen per giocare, ma chi magari ha un sistema vecchio e cerca longevità (e non gioca a WoW :P) probabilmente sarebbe la scelta migliore.
Secondo me ti conviene aspettare, o se proprio vuoi e puoi, fa come me, giochi con il 7700K e ti fai un Ryzen da smanettaggio serio per HWbot che ora si riesce a fare punti e classifica anche a liquido
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 21-03-2017 alle 00:50.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 01:19   #1939
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Il tuo (nostro) è un caso abbastanza strano, chi ha già un 7700K e ci è abituato non ce lo vedo a passare ad un Ryzen per giocare, ma chi magari ha un sistema vecchio e cerca longevità (e non gioca a WoW :P) probabilmente sarebbe la scelta migliore.
Secondo me ti conviene aspettare, o se proprio vuoi e puoi, fa come me, giochi con il 7700K e ti fai un Ryzen da smanettaggio serio per HWbot che ora si riesce a fare punti e classifica anche a liquido
Quoto tutto e anche il messaggio precedente.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2017, 06:33   #1940
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto tutto e anche il messaggio precedente.
E aggiungerei che quotando al 100% che per solo gioco passare da Intel (non solo quindi 7700K) a AMD non ha senso, se non anche per utilizzo MT, a breve ci sarà pure il 1600, che cambierebbe radicalmente il discorso pure nei giochi, perchè al prezzo di un i5 un X6+6, non è poco.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v