Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2016, 06:42   #1
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
overclock i7 4790k voltaggi instabili

ho assemblato un pc con un i74790 k con mobo z97k scheda video 760 gt,3 hd,2 masterizzatori,32 giga di ram,ali Tacens MP800 Mars Gaming - Alimentatore 800W, 14 db, PFC attivo

ho un problema ho portato il processore a 4600 ma a pieno carico non supera i 4200, sembra che l'ali non eroghi abbastanza potenza, v clock spinto fino a 1.350 v ,mobo guasta?o alimentatore guasto? bel dubbio.

Ultima modifica di arnyreny : 06-05-2016 alle 09:40.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2016, 11:04   #2
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
oppure è qualche opzione nel bios che decrementa il voltaggio per non far alzare la temperatura?
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 07:00   #3
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
sono riuscito a tenere la tensione a 1.325 costante ma non ho i benefici sperati,infatti a pieno carico l moltiplicatore scende da 46 a 34,anche se nel bios ho impostato minimo 40 massimo 40,e core cpu sincronizzati a 46.Sembra che ci sia un opzione che superato i 100watt di consumo della cpu ,diminuisce il moltiplicatore .qualcuno mi può aiutare a capire grazie
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 12:59   #4
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ciao, è il limite della MB con 4 fasi. Che temperature hai?
Non conosco il BIOS Asus ma anche se togli il limite di corrente massima di solito non porta i benefici sperati.
Poi 1,325v sono tantissimi per 4600, prova 1.22-1.25v

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 09-05-2016 alle 13:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 13:30   #5
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ciao, è il limite della MB con 4 fasi. Che temperature hai?
Non conosco il BIOS Asus ma anche se togli il limite di corrente massima di solito non porta i benefici sperati.
Poi 1,325v sono tantissimi per 4600, prova 1.22-1.25v
ciao,ho provato anche con 1.22-1.25,ma niente da fare,le temperature sono basse non supero i 65 gradi,va un pò meglio se metto i voltaggi in automatico, a pieno carico si raggiungono i 4200mhz.
Come se ci fosse qualcosa che freni la potenza,se aumento i voltaggi il moltiplicatore si abbassa.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 13:38   #6
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
vcore automatico

a riposo


a pieno carico dopo un paio di secondi che si sono raggiunti i 100 watt del processore

arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 14:35   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Così non si capisce granché.
Quando il moltiplicatore scala a basse temperature, significa o che hai un limite di potenza o di consumo, o che sei arrivato al limite delle fasi della MB, ma a circa 4500 stabili con 1.2v, dovrebbe arrivarci.
Sul manuale leggo "CPU internal power saving control" mettili al minimo, o disabilitali. Disabilita il turbo e i c states.
Oppure prova un overclock automatico a 4500-4600 e vedi se lo fa ancora, poi semmai abbassi il VID.
Un'altra cosa: il topic andava aperto nella sezione "Guide e supporto per principianti" ma ormai è aperto qui.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 09-05-2016 alle 14:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 17:13   #8
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Così non si capisce granché.
Quando il moltiplicatore scala a basse temperature, significa o che hai un limite di potenza o di consumo, o che sei arrivato al limite delle fasi della MB, ma a circa 4500 stabili con 1.2v, dovrebbe arrivarci.
Sul manuale leggo "CPU internal power saving control" mettili al minimo, o disabilitali. Disabilita il turbo e i c states.
Oppure prova un overclock automatico a 4500-4600 e vedi se lo fa ancora, poi semmai abbassi il VID.
Un'altra cosa: il topic andava aperto nella sezione "Guide e supporto per principianti" ma ormai è aperto qui.
anche con overclock automatico del 15 per cento che dovrebbe essere 4600 mhz,a pieno carico la cpu scala a 4200 mhz.Credo che sia la mobo guasta
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 17:22   #9
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Non saprei mi spiace, io proverei ad aggiornare il BIOS, poi un clear CMOS e smanettare ulteriormente nei settaggi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 17:23   #10
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Non saprei mi spiace, io proverei ad aggiornare il BIOS, poi un clear CMOS e smanettare ulteriormente nei settaggi.
il bios è l'ultimo disponibile
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:03   #11
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
sembra una funzione della scheda madre...
dal sito asus

Sia utility Asus che di terze parti come PcProbII / AISuite / CPUZ indicano che il voltaggio della CPU diminuisce quando il carico della CPU aumenta.
Questo accade anche dopo che ho impostato la CPU Vcore ad un certo valore, invece di quello preimpostato [AUTO]. Perché la mia scheda madre reagisce in questo modo?
Può danneggiare la stabilità complessiva del mio sistema?





Le specifiche Intel indicano che il Vcc (CPU Vcore) dovrebbe scendere in proporzione all'aumento del Icc (consumo di corrente della CPU), al fine di evitare danni permanenti alla CPU. Quando laCPU è sotto stress (in altre parole, sotto carico), il consumo di corrente della CPU salirà, e la CPU Vcore scenderà per compensate questa modifica. Questo è un comportamento perfettamente normale, e non inciderà sulla stabilità generale del sistema.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:20   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Che il VCC scenda è normale, ma lo fa di pochissimo, per tenerlo più stabilmente possibile si attiva il "Load Line" con l'apposita voce nel BIOS
A te scende il moltiplicatore sotto stress, non il voltaggio.
Prova anche a inserire i valori del moltiplicatore per ogni singolo core anziché dare un valore unico per tutti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:26   #13
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Che il VCC scenda è normale, ma lo fa di pochissimo, per tenerlo più stabilmente possibile si attiva il "Load Line" con l'apposita voce nel BIOS
A te scende il moltiplicatore sotto stress, non il voltaggio.
Prova anche a inserire i valori del moltiplicatore per ogni singolo core anziché dare un valore unico per tutti.

ho provato a dare valori diversi, ma niente... mi scoccia dover rimandare indietro la mobo,a dire il vero quando mi è arrivata da amazon era già aperta,mi sa che era usata,poi in fase di avvio e spegnimento c'è un interferenza nelle casse,anche senza overclock
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2016, 21:40   #14
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Io la rimanderei indietro e ne prenderei un'altra, se vuoi overcloccare prendila a 8 o 12 fasi. La Z87 pro costa poco, il BIOS per il 4790k va aggiornato prima col flashback, non ce l'ho avuta quindi non ti so dire come va ma da come leggo non dovrebbe essere male.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v