Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2015, 19:16   #7361
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
... Però queste sono tutte cose che ho letto su internet ...
Anche qui siamo su internet !

Comunque leggere su un e-reader è ancora meglio che leggere su carta, nel senso che puoi ingrandire il carattere quanto vuoi e sembra vera carta, inoltre io ti consiglio di prendere un modello con la luce incorporata, utile non quando è completamente buio, ma quando la luce è un po' bassa.

Non è comunque dannosa come la retroilluminazione dei tablet, ma è una luce che viene dai lati e non dà fastidio ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 08:58   #7362
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
quindi sostanzialmente consigliate il paperwhite e non il kindle base?

Ma se volessi un dispostivo piu' versatile (ovvero farci anche altro, tipo navigare sul web, vedere qualche vfilm etc) non è preferibile un tablet economico per qualche € in piu?

Oppure non si possono leggere gli e-book o risulta scomodo per il format su un tablet?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 09:01   #7363
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
quindi sostanzialmente consigliate il paperwhite e non il kindle base?

Ma se volessi un dispostivo piu' versatile (ovvero farci anche altro, tipo navigare sul web, vedere qualche vfilm etc) non è preferibile un tablet economico per qualche € in piu?

Oppure non si possono leggere gli e-book o risulta scomodo per il format su un tablet?
un ebook ed un tablet son due cose completamente diverse sopratutto per via del display e-ink, cerca di capire bene prima cosa ti serve..

io ho il kindle modello base con i tasti e mi trovo benissimo, lo uso alla stregua di un normale libro, quindi accendo la bajour tutto qua
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 16:19   #7364
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
... Oppure non si possono leggere gli e-book o risulta scomodo per il format su un tablet?
La domanda è stata posta 100 volte, la risposta l'avresti trovata già nel primo post, bastava leggerlo (è una guida fatta molto bene, i modelli non sono aggiornati, ma la FAQ sono ancora più che valide).

Quoto anche la risposta di Aenil ( a parte l'abat-jour)
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:57   #7365
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
La domanda è stata posta 100 volte, la risposta l'avresti trovata già nel primo post, bastava leggerlo (è una guida fatta molto bene, i modelli non sono aggiornati, ma la FAQ sono ancora più che valide).

Quoto anche la risposta di Aenil ( a parte l'abat-jour)
Si errore mio, ho letto di fretta e male essendo sullo smartphone, tuttavia appena ho letto la questione dei drm e formati vari/compatibilità mi è passata voglia di fare il salto al digitale per quanto riguarda la lettura :P
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 23:27   #7366
Lolindir
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
accendo la bajour tutto qua
ehm ...

http://it.wiktionary.org/wiki/abat-jour
Lolindir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 08:11   #7367
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 916
Buongiorno a tutti.
Il mio fido Sony T1 mi accompagna degnamente da più di 3 anni, ma mi servirebbe un ebook con l'illuminazione, perchè non ne posso più fare a meno (e non voglio più portarmi d'appresso la lucina).
Sotto i 150 euro cosa consigliate?
Avevo visto il Tolino Vision 2 e il prossimo Kobo Glo HD.

La domanda fondamentale per me è una: posso impostare su quale parte dello schermo cliccare per cambiare pagina? Perchè io leggo tenendo il reader con la mano sinistra e il T1 ha i comodissimi tasti con cui andare avanti e indietro a portata di pollice.
Grazie in anticipo.
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 16:48   #7368
blackcatw81
Junior Member
 
L'Avatar di blackcatw81
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 28
Devastator hai già fatto un acquisto? Perché per il tuo budget io non esiterei a prendere l'Energy Sistem EReader Pro, che altri non è che un BoyueT68 (mi sembra) rimarchiato e venduto sull'amazzonia E' android (così uno risolve tutti i problemi di compatibilità di formati ), touch e ha i tasti per il cambio pagina (se non altro sul KindleVoyager li hanno messi >.< ) però non so se è retroilluminato
blackcatw81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 16:59   #7369
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Lolindir Guarda i messaggi
ma sì va bene
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2015, 21:37   #7370
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da blackcatw81 Guarda i messaggi
Devastator hai già fatto un acquisto? Perché per il tuo budget io non esiterei a prendere l'Energy Sistem EReader Pro, che altri non è che un BoyueT68 (mi sembra) rimarchiato e venduto sull'amazzonia E' android (così uno risolve tutti i problemi di compatibilità di formati ), touch e ha i tasti per il cambio pagina (se non altro sul KindleVoyager li hanno messi >.< ) però non so se è retroilluminato
Carino, non l'avevo mai visto!! Retroilluminato si.
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 10 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 01:32   #7371
Devastator III
Senior Member
 
L'Avatar di Devastator III
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Adelpha
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da blackcatw81 Guarda i messaggi
Devastator hai già fatto un acquisto? Perché per il tuo budget io non esiterei a prendere l'Energy Sistem EReader Pro, che altri non è che un BoyueT68 (mi sembra) rimarchiato e venduto sull'amazzonia E' android (così uno risolve tutti i problemi di compatibilità di formati ), touch e ha i tasti per il cambio pagina (se non altro sul KindleVoyager li hanno messi >.< ) però non so se è retroilluminato
No, ancora non ho acquistato niente, aspettavo un parere (che per fortuna è arrivato).
Sconoscevo totalmente questa marca e sembra molto interessante.
Anche il mio T1 attuale ha Android, e mi sono sempre trovato benissimo.
Come mai mi consigliavi questo al posto del Glo HD che dovrebbe costare poco di più e avere una risoluzione molto maggiore?
__________________
Nikon D3s+24-70+70-200 VRII+Samyang 14, D750, SU-800, Sb-900, Metz 50 AF-1 Intel I5 4670k, Asrock Z87 Extreme 4, Gigabyte GTX760 Windforce OC, G-skill Ares 8gb 1866mhz
Devastator III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 01:52   #7372
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Devastator III Guarda i messaggi
No, ancora non ho acquistato niente, aspettavo un parere (che per fortuna è arrivato).
Sconoscevo totalmente questa marca e sembra molto interessante.
Anche il mio T1 attuale ha Android, e mi sono sempre trovato benissimo.
Come mai mi consigliavi questo al posto del Glo HD che dovrebbe costare poco di più e avere una risoluzione molto maggiore?
Io ti consiglio il nuovo kobo hd appunto per la risoluzione guarda qualche video su youtube, per il prezzo è una bomba
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:14   #7373
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 586
Salve ragazzi come da titolo dovrei acquistare il mio primo ebook reader per leggere esclusivamente romanzi quindi niente fumetti, immagini, o altre cose.
Sono indeciso tra questi due nuovi modelli leader attualmente sul mercato: il kobo glo hd e il kindle Paperwhite 3.
Tutti e due hanno la stessa risoluzione di 300 ppi, il massimo disponibile oggi per un ebook reader.
La luminosità integrata a me non interessa in quanto se è buio accendo la luce per avere l'esperienza di lettura il più possibile simile a un libro vero però non intendo acquistare un dispositivo senza luce integrata in quanto sono rimasti molto indietro con la risoluzione che è di parecchio inferiore.
So che il kobo è in grado di leggere più formati senza bisogno di fare conversioni e questo è un punto a suo favore.
Secondo voi come esperienza di lettura quale potrebbe essere migliore tra i due con la luminosità settata a zero?
Circa un anno fa ero andato a provarli in negozio e mi pare che lo schermo del kindle tende più al giallo rispetto a quello del kobo che tende di più al bianco, però non erano disponibili ancora questi due nuovi modelli.
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:43   #7374
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Salve a tutti.

Io attualmente possiedo un Kobo Glo prima generazione.
Per ora mi sono sempre trovato bene tranne che per la retroilluminazione non uniforme di cui soffriva questa versione del kobo.
Il mio cruccio ora è la risoluzione, vorrei fare un upgrade dato che su questo lettore il testo non è nitidissimo.

Guardandomi in giro sono molto in dubbio su cosa prendere. La scelta è tra kobo glo hd e kindle voyage.
Guardando in giro le varie recensioni il kindle sembra migliore (sopratutto per i tasti che sono una delle cose che più mi mancano del vecchio kindle) e per un display meno freddo e sembrerebbe, di maggiore qualità (non solo per via del tipo di schermo, a confronto si nota che il kobo glo soffre di un eccessiva bianchezza del display retroilluminato, parlo per esperienza dato che il kobo glo che possiedo ha lo stesso identico problema/differenza).
Però dal lato kobo c'è il supporto multi formato, usare solo lo store amazon mi turba un bel po'.

Quindi chiedo a voi, qualcuno che ha provato i due device può darmi un parere a livello di schermo?

Grazie
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri

Ultima modifica di Dylan il drago : 05-08-2015 alle 09:46.
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:45   #7375
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
Sono indeciso tra questi due nuovi modelli leader attualmente sul mercato: il kobo glo hd e il kindle Paperwhite 3.
avevo il tuo stesso dubbio e ho scelto il Kobo, per il supporto nativo agli ebook in formato .epub
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2015, 16:19   #7376
quicker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
Salve ragazzi come da titolo dovrei acquistare il mio primo ebook reader per leggere esclusivamente romanzi quindi niente fumetti, immagini, o altre cose.
Sono indeciso tra questi due nuovi modelli leader attualmente sul mercato: il kobo glo hd e il kindle Paperwhite 3.
Tutti e due hanno la stessa risoluzione di 300 ppi, il massimo disponibile oggi per un ebook reader.
La luminosità integrata a me non interessa in quanto se è buio accendo la luce per avere l'esperienza di lettura il più possibile simile a un libro vero però non intendo acquistare un dispositivo senza luce integrata in quanto sono rimasti molto indietro con la risoluzione che è di parecchio inferiore.
So che il kobo è in grado di leggere più formati senza bisogno di fare conversioni e questo è un punto a suo favore.
Secondo voi come esperienza di lettura quale potrebbe essere migliore tra i due con la luminosità settata a zero?
Circa un anno fa ero andato a provarli in negozio e mi pare che lo schermo del kindle tende più al giallo rispetto a quello del kobo che tende di più al bianco, però non erano disponibili ancora questi due nuovi modelli.
Vai, andate, di kobo.
Ho un kobo aura hd (7 pollici) e ne sono estremamente soddisfatto.

Io prenderei il kobo glo hd, o se le finanze te lo permettono, il kobo h2o

Qui le recensioni

http://mobile.hdblog.it/2015/04/22/r...e-kobo-glo-hd/

http://mobile.hdblog.it/2014/09/27/r...kobo-aura-h2o/

http://mobile.hdblog.it/2015/07/31/r...kindle-voyage/

http://mobile.hdblog.it/2015/06/29/k...-3-recensione/
quicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 21:27   #7377
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4966
vorrei un consiglio su un buon prodotto per leggere testi di qualunque tipo senza affaticare troppo la vista
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 20:33   #7378
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 586
Ho deciso compre il kobo glo hd.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2015, 20:54   #7379
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7135
Sono fuori dal giro da un po'... c'è qualcosa che possa sostituire un Asus DR900, come dimensioni? Almeno un 8" 3:2 o 4:3 come proporzione dello schermo...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay - PS3 JAP primo modello. 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 19:19   #7380
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Sono fuori dal giro da un po'... c'è qualcosa che possa sostituire un Asus DR900, come dimensioni? Almeno un 8" 3:2 o 4:3 come proporzione dello schermo...
Non c'è niente di decente, se non ti bastano i 6,8" dell'Aura forse ti tocca passare ai Tablet.

Bisognerebbe capire perché ti servono 8"
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v