Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2014, 19:30   #1
Nagashi890
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 11
[C] Aiuto librerie OpenSSL

Ciao a tutti..
devo usare le librerie OpenSSL in C per proteggere la comunicazione tra un client e un server
utilizzando l'algoritmo RSA, ma il programma non funziona e non so più dove sbattere la testa..

questo è il codice del client che cripta una stringa con la funzione encryptString()

Codice:
#include <openssl/rsa.h>
#include <openssl/rand.h>
#include <openssl/pem.h>
#include <openssl/evp.h>

int encryptString(char* string, char* dataout, char* filename, RSA* rsa) {

	int size;
	char file_pem_pub[36];
	strcpy(file_pem_pub, filename);
	FILE* fp;

	fp = fopen(file_pem_pub, "r");    //file che contiene la chiave creata in precedenza

	rsa = PEM_read_RSAPublicKey(fp, &rsa, NULL, NULL);
	
	RSA_public_encrypt(strlen(string), string, dataout, rsa, RSA_PKCS1_PADDING);
	
	size = strlen(dataout);
	
	fclose(fp);
	
	return size;
}

int main() {
	
	int rsa_size;
	int ret;
	char* dataout;     //buffer che deve contenere il messaggio criptato
        //char* message = <stringa da criptare>

	OpenSSL_add_all_algorithms();
	RSA* rsa = RSA_new();

	rsa_size = RSA_size(rsa);

	dataout = malloc(rsa_size);

	memset(dataout, 0, sizeof(dataout));
	ret = encryptString(message, dataout, "spub.pem", rsa);
	RSA_free(rsa);
}
Il programma dà errore di segmentazione quando esegue la funzione RSA_size()
non so più che correzioni fare.. spero che qualcuno mi possa aiutare.

Grazie!
Nagashi890 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2014, 12:43   #2
Nagashi890
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 11
Allora.. ho risolto l'errore di segmentazione togliendo la funzione encryptString e mettendo tutto nel main..

Ora però il problema è che il server non decripta, e la funzione RSA_private_decrypt() restituisce -1

riporto il codice del server e del client saltando tutto il codice relativo alla creazione dei socket.

Codice:
//Client

        generate_RSA_keys("cpub.pem", "cpriv.pem");

	printf("Inserisci il tuo nome: ");
	fflush(stdout);

	scanf("%s", nome);

	//RSA ALGORITHM

	// Context allocation
	OpenSSL_add_all_algorithms();
	RSA* rsa = RSA_new();

	//Encryption
	FILE* fp;
	fp = fopen("spub.pem", "r");

	rsa = PEM_read_RSAPublicKey(fp, &rsa, NULL, NULL);
	rsa_size = RSA_size(rsa);
	
	cnome = (char*)malloc(rsa_size);
	memset(cnome, 0 , sizeof(cnome));
	
	nlen = strlen(nome);
	RSA_public_encrypt(nlen, nome, cnome, rsa, RSA_PKCS1_PADDING);

	//Context deallocation
	RSA_free(rsa);
	fclose(fp);

	int c_len = strlen(cnome);
	ret = send(sk, (void*)cnome, c_len+1, 0);
Codice:
//Server

        generate_RSA_keys("spub.pem", "spriv.pem");	

	ret = recv(c_sk, (void*)cnome, sizeof(cnome), 0);

	//RSA ALGORITHM
	//Context allocation
	OpenSSL_add_all_algorithms();
	RSA* rsa = RSA_new();
	
	FILE* fp;
	fp = fopen("spriv.pem", "r");

	//Decryption
	rsa = PEM_read_RSAPrivateKey(fp, &rsa, NULL, NULL);
	
	rsa_size = RSA_size(rsa);
	
	nome = (char*)malloc(rsa_size);
	memset(nome, 0, sizeof(nome));
	c_len = strlen(cnome);
	n = RSA_private_decrypt(rsa_size, cnome, nome, rsa, RSA_PKCS1_PADDING);
	
	//Context deallocation
	RSA_free(rsa);
	fclose(fp);
Questa è la funzione generate_RSA_keys()

Codice:
void generate_RSA_keys(char* public, char* private) {
	
	char file_pem[strlen(private)];
	char file_pem_pub[strlen(public)];
	strcpy(file_pem, private);
	strcpy(file_pem_pub, public);
	FILE *fp;

	int bits = 1024;
	unsigned long exp = RSA_F4;
	RSA *rsa;
	rsa = RSA_generate_key(bits,exp,NULL,NULL);

	fp = fopen(file_pem, "w");
	unsigned char *kstr = "pass";
	PEM_write_RSAPrivateKey(fp,rsa,EVP_des_ede3_cbc(),kstr,strlen(kstr),NULL,NULL);
	fclose(fp);
	fp = fopen(file_pem_pub, "w");
	PEM_write_RSAPublicKey(fp, rsa);
	fclose(fp);
	RSA_free(rsa);
	
}
La stringa criptata viene ricevuta correttamente dal server.. ma poi non viene decriptata..
Ho visto però che a volte funziona, altre volte dà questo errore:

Codice:
error:0407106B:rsa routines:RSA_padding_check_PKCS1_type_2:block type is not 02

Ultima modifica di Nagashi890 : 06-09-2014 alle 12:51.
Nagashi890 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v