|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Posizionare elemento javascript con CSS
Buongiorno,
vorrei posizionare degli elementi in javascipt in maniera precisa all'interno di una pagina html con i CSS, ma non so come applicare lo stile all'elemento desiderato. Se ad esempio ho questo CSS: Codice:
<style type="text/css">
.test {
position: absolute;
height: 180px;
width: 270px;
left: 1100px;
top: 140px;
}
</style>
Grazie mille
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Cosa sarebbe un elemento javascript? Vuoi forse dire un elemento html generato con javascript?
Gli attributi css si possono applicare in due modi, inline e tramite fogli di stile. Nel primo caso gli attributi vengono inseriti direttamente nel codice html, all'interno dell'attributo style; nel secondo invece l'associazione avviene tramite i selettori, che sono tanti ed è inutile elencarli qui, comunque i più importanti sono gli id e le classi. Da javascript puoi impostare style, id e class con dei metodi appositi. Se usi jQuery o altri framework ci sono dei metodi più versatili e convenienti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
Ciao,
intendo ad esempio questo: Codice:
<div id= 'chart_div'>
<script type='text/javascript' src='https://www.google.com/jsapi'></script>
<script type='text/javascript'>
google.load('visualization', '1', {packages:['gauge']});
google.setOnLoadCallback(drawChart);
function drawChart() {
var data = google.visualization.arrayToDataTable([
['Label', 'Value'],
['1', <?php echo $b ?>],
['2', <?php echo $res_310 ?>],
['3', <?php echo $res_315 ?>],
['4', <?php echo $cons_realtime_310 ?>],
]);
var options = {
width: 1100, height: 400,
redFrom: 4000, redTo: 5000,
yellowFrom:3000, yellowTo: 4000,
minorTicks: 5,
majorTicks: 8,
max: 5000,
min: -5000
};
var chart = new google.visualization.Gauge(document.getElementById('chart_div'));
chart.draw(data, options);
}
</script>
</div>
Grazie
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
Con un'occhiata così al volo direi che ti basta assegnare la classe test al contenitore di quel codice per il chart, cioè a #chart_div.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
|
E' quello che ho provato a fare ma non ottengo il risultato sperato.
Come dovrei farla l'assegnazione della classe test esattamente?
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600 Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Dal momento che il div è già nell'html e non viene generato da javascript basta che modifichi il tuo css utilizzando come selettore l'id del div, così:
Codice:
#chart_div {
position: absolute;
height: 180px;
width: 270px;
left: 1100px;
top: 140px;
}
Codice:
<div id= 'chart_div' class="test"> |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.




















