Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2013, 15:23   #61
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....
La cpu funziona
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.

p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto
Ho visto il tuo score su hwbot infatti, sei in seconda pagina
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
So come ti senti
E capisco anche io la sensazione, per la serie "Bastardo, parti, bastardo, parti, bastardo, parti" ahuahuahua e quando parte ringiovanisci degli anni persi durante la procedura X°D
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:23   #62
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sul silicone nero

4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 96° C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow - Ludus
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:28   #63
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
si certo li comunque si va sul sicuro.
Piu' che altro mi chiedo dell'eventuale spessore che il silicone puo' creare...
cioe' senza mettere il silicone non c'e' effettivo contatto tra pcb e ihs giusto? Ci dovrebbe essere quello spazio (piccolo) riempito dal silicone, o sbaglio?
Attendiamo magari che qualcuno che ha fatto un lavoro definitivo (liquid pro + silicone) ci risponda, è una domanda che incuriosisce anche me

Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....
La cpu funziona
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.

p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto
Ottimo
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?

Vorrei chiedere una cosa circa gli Stability Test, in giro vedo molti articoli e simili consigliare l'uso del test di Aida64 perchè pensato anche per haswell a differenza di altri(tipo Prime95) che non andrebbero a testare alcune cose invece considerate da quello di Aida.
Mmh...io lo sto provando ma noto che il processore scalda molto meno rispetto a Prime95. E' davvero più affidabile come test?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:32   #64
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Attendiamo magari che qualcuno che ha fatto un lavoro definitivo (liquid pro + silicone) ci risponda, è una domanda che incuriosisce anche me



Ottimo
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?

Vorrei chiedere una cosa circa gli Stability Test, in giro vedo molti articoli e simili consigliare l'uso del test di Aida64 perchè pensato anche per haswell a differenza di altri(tipo Prime95) che non andrebbero a testare alcune cose invece considerate da quello di Aida.
Mmh...io lo sto provando ma noto che il processore scalda molto meno rispetto a Prime95. E' davvero più affidabile come test?
Non serve a niente, come non serviva a neinte prima. È uno stress test del piffero che prima ho visto usare solo da qualche noob. Ora dopo la minchiata di Asus su p95 e Co hanno provato ad usarlo in più persone e si è dimostrato per quel che è.

Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.

USa prime95
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:48   #65
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.

USa prime95
Esatto, la mia stessa impressione. Grazie
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:55   #66
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Non serve a niente, come non serviva a neinte prima. È uno stress test del piffero che prima ho visto usare solo da qualche noob. Ora dopo la minchiata di Asus su p95 e Co hanno provato ad usarlo in più persone e si è dimostrato per quel che è.

Dura troppo poco e non serve a niente dato che dopo i sistemi crashano in encoding... La vecchia scuola insegna.

USa prime95
Il Realbench è buggatissimo...gente che a parità di frequenze fa 100 punti di differenza :\

Comunque PER ORA son stabile ai bench a 4.9GHz con 1.29v, non so se sono prime-stable, ora ci provo, magari vi faccio sapere, anche se ci spero davvero ben poco...
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:03   #67
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....
La cpu funziona
ed ho temperature davvero glaciali.
ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu
Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo.

p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto
mi precisi una cosa per favore.

dopo che lo hai "scoperchiato", il dissipatore lo metti direttamente sulla cpu SENZA COPERCHIO? o come?
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:09   #68
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
Ho visto il tuo score su hwbot infatti, sei in seconda pagina


E capisco anche io la sensazione, per la serie "Bastardo, parti, bastardo, parti, bastardo, parti" ahuahuahua e quando parte ringiovanisci degli anni persi durante la procedura X°D
eh eh hai colto nel segno

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ottimo
Alla fine l'hai lasciato scoperto? Che pasta usi?
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
mi precisi una cosa per favore.
dopo che lo hai "scoperchiato", il dissipatore lo metti direttamente sulla cpu SENZA COPERCHIO? o come?
Si ragazzi lo uso senza his nudo e crudo.
Ho preso un waterblock ek e il kit di fissaggio fatto appositamente per montare la cpu scoperchiata naked senza his

__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:14   #69
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
@god of volt...

Non riesco a trovare sulla Asus da dove settare il parametro per le ram VCCSA.
Aida64 lo rileva, 0.840, ma nel bios non lo trovo.

Trovo il VTTDDR, ma sembrerebbe un'altra cosa, anche se il vttddr alzandolo da .0825 a 0.850 mi stabilizza le ram a 2400 1T... che altrimenti in auto, non regge l'1T.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:21   #70
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
@god of volt...

Non riesco a trovare sulla Asus da dove settare il parametro per le ram VCCSA.
Aida64 lo rileva, 0.840, ma nel bios non lo trovo.

Trovo il VTTDDR, ma sembrerebbe un'altra cosa, anche se il vttddr alzandolo da .0825 a 0.850 mi stabilizza le ram a 2400 1T... che altrimenti in auto, non regge l'1T.
System Agent, puoi solo impostarlo in modalità offset su Z87, orientativamente ad aria +0.2 è il massimo senza distruggere niente...
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:24   #71
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Vcssa è la tensione del MC
...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:27   #72
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Comunque ecco qualche screen comparativo tra prima e dopo, ovviamente prendeteli sempre col beneficio del dubbio, poiche non ho strumenti professionali, e poi i test di prima sono stati fatti in giorni precedenti (no che ora a catania faccia fresco, ma...)

4770k@4300 con 1.216v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 80°



4770k@4300 con 1.216v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 59° - guadagno +21°



4770k@4500 con 1.280v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 98°



4770k@4500 con 1.280v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 65° - guadagno +33°



4770k@4700 con 1.328v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo throttling sicuro



4770k@4700 con 1.328v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 74° - guadagno +∞



Xtu@4600 con 1.320v - h100i cpu non scoperchiata



Xtu@4700 con 1.320v - kit liquido cpu scoperchiata no His



Nell'ultima prova non si vede il voltaggio, ma è verificabile su hwbot.
Come vedete per me ho ottenuto un ottimo guadagno, anche i 74° massimi raggiunti a 4700 sono gestibili secondo me.
Anche se adesso mi godo la cpu a 4500 con 1.250v circa, cosi ho il giusto compromesso tra temperature e prestazioni
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:28   #73
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Vcssa è la tensione del MC
...
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:29   #74
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Comunque ecco qualche screen comparativo tra prima e dopo, ovviamente prendeteli sempre col beneficio del dubbio, poiche non ho strumenti professionali, e poi i test di prima sono stati fatti in giorni precedenti (no che ora a catania faccia fresco, ma...)

4770k@4300 con 1.216v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 80°



4770k@4300 con 1.216v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 59° - guadagno +21°



4770k@4500 con 1.280v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo 98°



4770k@4500 con 1.280v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 65° - guadagno +33°



4770k@4700 con 1.328v - h100i cpu non scoperchiata - core piu caldo throttling sicuro



4770k@4700 con 1.328v - kit liquido cpu scoperchiata no His - core piu caldo 74° - guadagno +∞



Xtu@4600 con 1.320v - h100i cpu non scoperchiata



Xtu@4700 con 1.320v - kit liquido cpu scoperchiata no His



Nell'ultima prova non si vede il voltaggio, ma è verificabile su hwbot.
Come vedete per me ho ottenuto un ottimo guadagno, anche i 74° massimi raggiunti a 4700 sono gestibili secondo me.
Anche se adesso mi godo la cpu a 4500 con 1.250v circa, cosi ho il giusto compromesso tra temperature e prestazioni
Ottimo! Mi son accorto anche io del throttling da quando sto benchando sempre a 4.8 ma ai cpu score faccio più punti...ora la CPU rimane fissa a 4800 Solo che io becco 71-72°C al max coi vari cpu test a 4.8, a 4.9 sto sempre sotto gli 80°C
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 16:47   #75
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Vcssa è la tensione del MC
...
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
mmm... un sito che le ha testate consigliava di settarle a 1.65v la VDIMM e a 1.25 la VCCSA per ottenere le migliori prestazioni.

Riporta che VCCSA dovrebbe essere entro 0,600 da VDIMM e 0,300 dal VCPU... e inferiore alla stessa VCPU.

nel mio caso avendo VDIMM a 1.650 e VCPU a 1.250 , il valore di VCCSA dovrebbe oscillare tra 1.050 1 1.250 al max. comunque superiore al 0.840 attuale.

Che dite?

p.s. comunque con VTTDDR, che solitamente è al 50% i VDIMM, alzato di 0,025, la ram tiene 1T a 2400
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:09   #76
zatta3d
Member
 
L'Avatar di zatta3d
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Milano
Messaggi: 89
arrivo dall'altro topic,
sicuramente seguo, però cavolo pensavo di aver finito di leggere ero all'ultima pagina dopo averne lette +35, vabbè allineamoci
zatta3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:23   #77
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da God of Volt Guarda i messaggi
VCCSA = Voltage (of the) Connected Collector (for) System Agent, il System Agent gestisce il collegamento tra CPU e Uncore, tra CPU e Cache, tra CPU e Memory Controller e via discorrendo.
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel



La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring

Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e

Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:37   #78
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel



La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring

Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e

Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
Quindi se si legge la didascalia in basso a destra ( DDR ) la Vsa dovrebbe essere a meno di 500 mv dal VDDR3...

o NO? e quindi se le DDR sono a specifica 1.35, 0.840v sono in specifica, ma se le DDR sono a 1.65, Vsa dovrebbe essere almeno a 1.15...

Il sito infatti settava le GSKILL TridentX 2400@10 come le mie a 1.25v per avere maggior stabilità e prestazioni le .
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:39   #79
zatta3d
Member
 
L'Avatar di zatta3d
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto sul silicone nero

4700 Mhz - 1.284v - L312B317 - Gigabyte z87x-d3h - 96° C scoperchiata - Prime95 - Thermalright Silver Arrow - Ludus
lo puoi anche trovare da un rivenditore di componenti auto, è un silicone che serve per tubazioni, di vario tipo e resistente alle alte temperature, che usa qualsiasi meccanico
zatta3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:41   #80
God of Volt
Senior Member
 
L'Avatar di God of Volt
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pomigliano D'Arco (NA)
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il nome è rimasto come su Sandy bridge ma se tu guardi le immagini di Intel



La tensione che alimenta il collegamento tra le varie parti è il vring

Su haswell il vcssa alimenta quello che era il northbridge nella configurazione tradizionale, quindi il memory controller e il controller pci-e

Su Sandy bridge e ivy era invece come dici tu
http://www.intel.com/content/www/us/...datasheet.html

Qui tutte le info di cui hai bisogno, il vRing gestisce solo il "ring bus", che fece la sua comparsa sulle HD2900XT, e collega tutte le devices sul die: CPU, livelli di cache, GPU, ma il collegamento tra cpu e memory controller avviene in modalità diretta, il System Agent è il circuito che si occupa di alimentare tali fasi, come visibile dalla guida di Sin0822 http://forum.hwbot.org/showthread.php?t=78510
IOD, IOA e SA sono per il Memory OC...
__________________
160+ trattative positive Controllate i miei thread!
God of Volt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v