Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 14:30   #61
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
C'è nessuno che sa rispondere alla mia precedente domanda??
Volevo sapere come si fa (se è possibile) ad aggiornare la libreria di iphoto dopo aver modificato tramite Automator i vari nomi delle immagini...
Chiedo questo perchè, una volta importate le foto nella libreria, ho provato a cambiare il nome. Risultato: dal Finder vedo il nome modificato, ma in iphoto non noto nessuna modifica...
Sapete aiutarmi?? Grazie mille!!!
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:41   #62
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da delomare Guarda i messaggi
C'è nessuno che sa rispondere alla mia precedente domanda??
Volevo sapere come si fa (se è possibile) ad aggiornare la libreria di iphoto dopo aver modificato tramite Automator i vari nomi delle immagini...
Chiedo questo perchè, una volta importate le foto nella libreria, ho provato a cambiare il nome. Risultato: dal Finder vedo il nome modificato, ma in iphoto non noto nessuna modifica...
Sapete aiutarmi?? Grazie mille!!!
Temo che l'unica cosa da fare sia rimportare le foto da zero...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 15:03   #63
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Temo che l'unica cosa da fare sia rimportare le foto da zero...
Grazie della risposta Rinha!!
Però che palle!!! In iTunes ad esempio leggevo che si poteva aggiornare la libreria dal pannello Preferenze se non sbaglio...Su iphoto non si può proprio fare???? Nessuno sa niente??
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 18:32   #64
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Si ma il problema è che su una libreria di quasi 4000 foto ora è praticamente impossibile andare a cercare i doppioni.

Mi sono accorto di questa "duplicazione" dopo un bel pò che usavo iPhoto. Ormai 3/4 delle mie foto erano state modificate. Cancellerei volentieri le originali (dopo un bel backup su dvd), ma mettersi a vedere foto per foto quale è stata ritoccata e quale no è un lavoro della madonna...

Secondo me l'ideale sarebbe stato dare all'utente la possibilità di scegliere se sovrascrivere l'originale o tenerne una copia...
si, in effetti sarebbe bella un' opzione tipo "mantieni originali" da selezionare oppure no.

Io comunque ho notato che le originali sono di dimensioni nettamente superiori a quelle modificate (l' ho trovato strano in effetti), quindi è stato semplice eliminare quelle che non volevo tenere.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2008, 08:52   #65
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10065
domanda...

volendo importare una galleria di oltre 1000 wallpaper.. è possibile filtrare le immagini per risoluzione?

che so, fare una galleria per quelle a 1280x1024, una per quelle a 1680x1050... e così via...
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 18:01   #66
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6809
io ci capisco sempre meno..però mi sarebbe tanto utile iphoto!
ho visto che se importo una cartella e poi cancello per esempio le foto (da dentro iphoto) spostandole nel cestino (di iphoto) vengono cancellate sul serio!
che roba! non pensavo. questa è una funzione utile.

io potrei anche cedere all'utilizzo di ifoto, ma ho ancora un quesito:
se io mi organizzo tutte le mie belle foto per eventi
posso avere un'organizzazione per cartelle che rispecchi quella degli eventi?
tipo
2006/capodanno
2006/vacanze
?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 10:21   #67
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
io ci capisco sempre meno..però mi sarebbe tanto utile iphoto!
ho visto che se importo una cartella e poi cancello per esempio le foto (da dentro iphoto) spostandole nel cestino (di iphoto) vengono cancellate sul serio!
che roba! non pensavo. questa è una funzione utile.

io potrei anche cedere all'utilizzo di ifoto, ma ho ancora un quesito:
se io mi organizzo tutte le mie belle foto per eventi
posso avere un'organizzazione per cartelle che rispecchi quella degli eventi?
tipo
2006/capodanno
2006/vacanze
?
Ti rispondo all'ultima domanda con un SI netto. E' esattamente così che funziona, ovviamente a patto che gli lasci importare il tutto!

Il fatto di cancellarle effettivamente se le elimini da iPhoto funziona soltanto nel caso tu abbia importato la libreria.
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 21:33   #68
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da Skorpion24 Guarda i messaggi
a me flickr da problemi, ho provato ogni tipo di uploader, ma tanto mi ridimensiona le immagini, quando fino a 2 mesi fa me le caricava senza problemi a dimensione nativa..
Hanno cambiato le policy di upload su flickr. Se non sei un utente Pro, oltre ad avere il limite di spazio in upload, hai anche il ridimensionamento automatico delle immagini che carichi.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:43   #69
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6809
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ti rispondo all'ultima domanda con un SI netto. E' esattamente così che funziona, ovviamente a patto che gli lasci importare il tutto!

Il fatto di cancellarle effettivamente se le elimini da iPhoto funziona soltanto nel caso tu abbia importato la libreria.
ho provato ad importare un po' di foto ed ho creato degli eventi. iphoto nella cartella originals\2008 mi ha creato le cartelle con i nomi degli eventi (e questo è bene, benissimo)

però mi ha duplicato un po' di queste foto (a caso) nella cartela modified\2007\nome evento. perchè?

in seguito ho provato a modificare una foto. volevo fare in modo di avere nella libreria originale e modificato uno di fianco all'altro. ho quindi duplicato una foto, modificata con l'editor esterno e salvata con lo stesso nome del duplicato. ammettendo di non sbagliare la procedura dovrei avere
a: solo due file: l'originale e il modificato nella cartella modified
b:l'originale, il duplicato dell'originale ed il modificato?

Ultima modifica di Drago : 05-05-2008 alle 22:08.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:14   #70
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
...
però mi ha duplicato un po' di queste foto (a caso) nella cartela modified\2007\nome evento. perchè?
perchè iphoto quando fai una qualsiasi modifica, anche solo ruotare l'immagine, si fa una copia dell'immagine e lavora su quella, mantenendo intatto il file originale

la tua seconda domanda sinceramente non l'ho capita bene!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:18   #71
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
ho provato ad importare un po' di foto ed ho creato degli eventi. iphoto nella cartella originals\2008 mi ha creato le cartelle con i nomi degli eventi (e questo è bene, benissimo)

però mi ha duplicato un po' di queste foto (a caso) nella cartela modified\2007\nome evento. perchè?

in seguito ho provato a modificare una foto. volevo fare in modo di avere nella libreria originale e modificato uno di fianco all'altro. ho quindi duplicato una foto, modificata con l'editor esterno e salvata con lo stesso nome del duplicato. ammettendo di non sbagliare la procedura dovrei avere
a: solo due file: l'originale e il modificato nella cartella modified
b:l'originale, il duplicato dell'originale ed il modificato?
Funziona come ti hanno già risposto... per editor esterno intendi un eventuale photoshop (o similari)? In quel caso non capisco bene cosa intendevi...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 22:24   #72
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6809
Quote:
Originariamente inviato da delfry Guarda i messaggi
perchè iphoto quando fai una qualsiasi modifica, anche solo ruotare l'immagine, si fa una copia dell'immagine e lavora su quella, mantenendo intatto il file originale

la tua seconda domanda sinceramente non l'ho capita bene!
iphoto ruota le immagini automaticamente e mette la copia ruotata in modified..bel casino, chi glielo chiede? si può disattivare? oppure, posso averle direttamente in originals?

la seconda domanda dimenticatela, non l'ho capita neanche io

per l'auto-rotate qui c'è una discussione sul sito apple:
http://discussions.apple.com/thread....28354&tstart=0

converrete con me che la maniera più corretta ed ordinata di utilizzare iphoto è di avere solo i file che VOI decidete di modificare nella cartella modified, non quelli che iphoto modifica automaticamente quando importa!

Ultima modifica di Drago : 06-05-2008 alle 22:45.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 23:00   #73
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
iphoto ruota le immagini automaticamente e mette la copia ruotata in modified..bel casino, chi glielo chiede? si può disattivare? oppure, posso averle direttamente in originals?

la seconda domanda dimenticatela, non l'ho capita neanche io

per l'auto-rotate qui c'è una discussione sul sito apple:
http://discussions.apple.com/thread....28354&tstart=0

converrete con me che la maniera più corretta ed ordinata di utilizzare iphoto è di avere solo i file che VOI decidete di modificare nella cartella modified, non quelli che iphoto modifica automaticamente quando importa!
Ahh onestamente questa cosa mi mancava... c'è da dire comunque che dopo aver reimportato tutta la libreria non ho trovato traccia di "modified" sospette, segno che il problema è effettivamente dovuto all'auto rotate di certe macchine fotografiche...

P.S. Spiego il "reimportato". Avendo prima la libreria NON gestita da iPhoto, ma avendo pesantemente modificato moltissime foto, mi trovavo su hard disk un sacco di spazio sprecato. Ho prima salvato su 2 dvd le foto originali, ho esportato così l'intera libreria e successivamente l'ho cancellata. A questo punto mi è bastato reimportare il tutto facendolo gestire ad iPhoto. in pratica ho la cartella "Originals" con le foto precedentemente modificate, mentre quella "Modified" è al momento quasi vuota (a parte un paio di ritocchi successivi).
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI

Ultima modifica di Rinha : 06-05-2008 alle 23:05.
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 21:14   #74
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6809
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Ahh onestamente questa cosa mi mancava... c'è da dire comunque che dopo aver reimportato tutta la libreria non ho trovato traccia di "modified" sospette, segno che il problema è effettivamente dovuto all'auto rotate di certe macchine fotografiche...

P.S. Spiego il "reimportato". Avendo prima la libreria NON gestita da iPhoto, ma avendo pesantemente modificato moltissime foto, mi trovavo su hard disk un sacco di spazio sprecato. Ho prima salvato su 2 dvd le foto originali, ho esportato così l'intera libreria e successivamente l'ho cancellata. A questo punto mi è bastato reimportare il tutto facendolo gestire ad iPhoto. in pratica ho la cartella "Originals" con le foto precedentemente modificate, mentre quella "Modified" è al momento quasi vuota (a parte un paio di ritocchi successivi).
io vorrei le foto originali da una parte e quelle che IO decido di modificare dall'altra. la funzione di autorotate della fotocamera però probabilmente fa casino (ho una 350d); devo capire come evitare che iphoto mi metta le immagini ruotate nella cartela 'modificate'. ok?
se disattivo l'autorotate me le importa ma girate al contrario e sarei punto e a capo mi ci vorrebbe un lossless rotate o qualcosa di simile!

dai che sistemato questo passo importo tutto in iphoto. dal poco che ho provato permette di organizzare bene le cose (almeno, con gli eventi, non so prima come fosse la situazione)
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:06   #75
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8519
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
io vorrei le foto originali da una parte e quelle che IO decido di modificare dall'altra. la funzione di autorotate della fotocamera però probabilmente fa casino (ho una 350d); devo capire come evitare che iphoto mi metta le immagini ruotate nella cartela 'modificate'. ok?
se disattivo l'autorotate me le importa ma girate al contrario e sarei punto e a capo mi ci vorrebbe un lossless rotate o qualcosa di simile!

dai che sistemato questo passo importo tutto in iphoto. dal poco che ho provato permette di organizzare bene le cose (almeno, con gli eventi, non so prima come fosse la situazione)
Lo sai che ho la tua stessa macchina...?!?!

A dire la verità io questa cosa dell'auto rotate non l'ho mai notata... sabato dovrei andare fuori a scattare 2 foto, ci faccio caso e semmai ti confermo la cosa...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 07:57   #76
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
io con la 400d le importo con EOS utility che me le importa girate correttamente e mi permette di dare nomi umani alle foto, poi le do in pasto ad iphoto attraverso il finder!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:08   #77
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6809
Quote:
Originariamente inviato da delfry Guarda i messaggi
io con la 400d le importo con EOS utility che me le importa girate correttamente e mi permette di dare nomi umani alle foto, poi le do in pasto ad iphoto attraverso il finder!
mi spiegheresti in breve il funzionamento di eos utility?
per ora ho risolto trovando un programmino che orienta automaticamente le foto secondo l'orientamento exif (senza perdita di qualità) e con un'altro programmino che me le rinomina in modo umano..se posso fare tutto con eos utility però preferisco

eos utility ruota le foto in base al tag anche su più foto contemporaneamente?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 08:45   #78
delfry
Senior Member
 
L'Avatar di delfry
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
con eos utility m importa già la foto girata nel verso giusto... come le vedo sulla macchina..

da preferenze poi puoi decidere che nomi dare alle foto!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017
Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6
Apple Iphone X
64 GB
Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30
delfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 18:52   #79
Pickwick85
Senior Member
 
L'Avatar di Pickwick85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6141
Ragazzi scusate ho visto che il treadh è un pò vecchio ma non ho trovato altro, ho letto le pagine della discussione e vedo che il problema è molto comune, ma com'è possibile che le immagini aumentino a dismisura anche solo entrando in iphoto e guardandole senza modificare o fare nulla?
Contando che ancora non ho importato alcuna immagine in iphoto ma ho solo lo streaming photo delll'iphone mi sembra una cosa esagerata, la colpa sembra proprio di iphoto, non capisco perchè crea tutte queste copie delle immagini anche se uno non le modifica, addirittura se vado nel finder in "tutti i miei file" ci sono delle miniature dei diversi volti presenti in una sola foto che nessuno gli ha mai detto di fare, e questi a lunga andare vanno ad occupare molto spazio, cioè ogni volta che io voglio vedere delle foto è possibile che mi crea delle copie come cavolo vuole lui senza che io addirittura non modifichi nulla?
A me andrebbe benissimo l'app anteprima per quello che devo fare se non fosse per streaming photo...
__________________
Ho felicemente concluso trattative con: http://i832.photobucket.com/albums/z...trattative.png
NON COMPRATE DA ZIBALDONE
Pickwick85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v