Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2012, 21:27   #161
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da ReMarco Guarda i messaggi
Ma per installarlo occorre formattare anche i dischi dove ci sono i dati o basta solo quello di sistema?
basta solo installare in win o linux il programma. per fare il bench non sono scritti gli hd, viene fatto tutto in ram, si testa solo la cpu
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 21:44   #162
Antonseli
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ammazza :|


..........Tieni conto che un E350, che ha anche le lib. AES, non va oltre i 25MB/s: http://www.servethehome.com/amd-zaca...hmarks-review/ ........
Comunque rispetto all' E350 dovrebbe andare un 20-30% in più, peggio sicuramente no, non so se ti basta.

Ciao.

A.
Antonseli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 20:30   #163
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
basta solo installare in win o linux il programma. per fare il bench non sono scritti gli hd, viene fatto tutto in ram, si testa solo la cpu
ah, ok
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:32   #164
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
ahhhh ecco, tu lo stai facendo girare su un client, non dal microserver

Dovresti installarlo direttamente sul microserver ed usarlo da li.

Volendo lo si potrebbe usare anche montando I volumi da remoto, ma a me interessa che siano montati sul nas e, pertanto, che si occupi il nas di criptare/decriptare. :/
Scusa un'informazione, è possibile criptare le cartelle condivise sul NAS e accedervi poi da client?Come si fa?
Grazie
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 12:37   #165
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da PrincipeVegeta Guarda i messaggi
Scusa un'informazione, è possibile criptare le cartelle condivise sul NAS e accedervi poi da client?Come si fa?
Grazie
Puoi creare intere partizioni criptate, per questo è fatto truecrypt

Usando un nas, le strade sono 2:

Metti il file .tc sul nas e poi lo apri sul tuo pc da remoto oppure apri il volume criptato sul nas e poi fai accedere ai file del volume come se fosse una normale cartella.

Col primo metodo se non apri tu il volume non puoi accedere ai dati, ma può accedere ai quei dati solo una persona per volta; col 2° metodo ti metti al riparo se tipo ti rubano il nas, perché spegnendolo non potrebbero riaprire i volumi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 13:50   #166
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
apri il volume criptato sul nas e poi fai accedere ai file del volume come se fosse una normale cartella.
Ti ringrazio, ma supponendo di dover criptare un intero disco da 160gb, aprendo il volume criptato la mattina e richiudendolo la sera, ci mette tutto il tempo che ci impiega per criptare il volume (a me indica 3 ore)?Perchè se così fosse il gioco non vale la candela, non posso aspettare 3 ore prima che mi apra il volume...
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 14:00   #167
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da PrincipeVegeta Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ma supponendo di dover criptare un intero disco da 160gb, aprendo il volume criptato la mattina e richiudendolo la sera, ci mette tutto il tempo che ci impiega per criptare il volume (a me indica 3 ore)?Perchè se così fosse il gioco non vale la candela, non posso aspettare 3 ore prima che mi apra il volume...
No no, quando mai

Apertura e chiusura sono istantanee, mentre lettura e scrittura di file al suo interno dipendono dall'algoritmo usato (per quello ho chiesto a chi avesse il microserver di far girare il benchmark...).

Tu crei un volume criptato da X GB con il metodo di criptatura X, dopo che ha finito di crare il volume potrai montarlo e caricarci dentro file, creare cartelle etc etc. Mettiamo che la tua cpu per il metodo di criptatura X può scrivere/leggere al più a 50MB/s, se il tuo hd è più veloce allora sarai limitato a 50MB/s, se il tuo hd è più lento, allora andrai alla velocità max dell'hd
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 14:14   #168
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
No no, quando mai

Apertura e chiusura sono istantanee, mentre lettura e scrittura di file al suo interno dipendono dall'algoritmo usato (per quello ho chiesto a chi avesse il microserver di far girare il benchmark...).

Tu crei un volume criptato da X GB con il metodo di criptatura X, dopo che ha finito di crare il volume potrai montarlo e caricarci dentro file, creare cartelle etc etc. Mettiamo che la tua cpu per il metodo di criptatura X può scrivere/leggere al più a 50MB/s, se il tuo hd è più veloce allora sarai limitato a 50MB/s, se il tuo hd è più lento, allora andrai alla velocità max dell'hd
Perfetto, immaginavo fosse così...ti chiedo un consiglio...i file che dovrò condividere sono file di word/excel, pertanto saranno massimo di 1/2 mega l'uno, dici che posso avere problemi di lentezza con questo server?
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 14:18   #169
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9788
Quote:
Originariamente inviato da PrincipeVegeta Guarda i messaggi
Perfetto, immaginavo fosse così...ti chiedo un consiglio...i file che dovrò condividere sono file di word/excel, pertanto saranno massimo di 1/2 mega l'uno, dici che posso avere problemi di lentezza con questo server?
Se esegui il benchmark vediamo subito a quanto puoi andare

Se criptasse/decriptasse anche a soli 10MB/s, file da 1MB potrebbero essere scaricati a piena banda da 10persone in contemporanea.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 14:31   #170
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da tavmax Guarda i messaggi
Credevo di poter utilizzare anche io Comodo.
Ma ho scaricato un paio di volte il solo antivirus free e mi impedisce l'installazione per piattaforma non supportata.
Hai la versione internet security free?
usi WHS2011?
Antivirus alternativi?

THANKS.

Ciao, sei riuscito a risolvere per Comodo?
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 15:41   #171
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
Ho appena comprato un server IBM XSERIES 345 2x INTEL XEON 3.2GHz 3GB RAM a 31€, può andar bene per questo progetto?? sono solo indeciso con il sistema operativo... WHS, freenas, OMV o openfiler?
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 16:21   #172
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da mattias93 Guarda i messaggi
Ho appena comprato un server IBM XSERIES 345 2x INTEL XEON 3.2GHz 3GB RAM a 31€, può andar bene per questo progetto?? sono solo indeciso con il sistema operativo... WHS, freenas, OMV o openfiler?
Azz che affarone!!!! Che invidia... ... dove?!?!

Io ti suggerirei OpenMediaVault (che è una Debian con l'aggiunta della shell grafica) 64 bit perché supporta molto bene l'hardware IBM.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 18:04   #173
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Azz che affarone!!!! Che invidia... ... dove?!?!

Io ti suggerirei OpenMediaVault (che è una Debian con l'aggiunta della shell grafica) 64 bit perché supporta molto bene l'hardware IBM.
Dalla tedeschi il caro itsco. L'unico problema sono le spedizioni, 25 euro ho comprato pure un router cisco ad 1€, ora voglio fare un bel sistemino in garage
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 10:24   #174
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Qualcuno sa se è presente un connettore COM per porta seriale sulla motherboard dell'HP Microserver?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 11:41   #175
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Qualcuno sa se è presente un connettore COM per porta seriale sulla motherboard dell'HP Microserver?
Dalle foto sembra di no, però puoi comprare l'adattatore.
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 13:59   #176
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Scusate ragazzi, ho provato a configurare il server Web con fastweb, ma continua a darmi errore effettuando la procedura in automatico.
Nella guida di windows server dice di aprire manualmente la porta 443 sul router; io ho aperto la porta sull'HAG Fastweb tramite port forwarding, ma in automatico la procedura dà comunque errore.Qualcuno può aiutarmi?

SECONDA RICHIESTA QUALORA NON CI FOSSERO SOLUZIONI PER LA PRIMA
Tenete presente che se da una altro pc in internet mi collego al server tramite porta 443 all'indirizzo IP del router mi fa entrare nella schermata di accesso al web server e mi permette l'accesso, pertanto la porta risulta aperta...
L'unica cosa è che quando da internet mi connetto al server mi propone l'errore di certificato:
Il certificato di sicurezza del sito non è affidabile!
Si può ovviare al problema?
Grazie a tutti
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:08   #177
mattias93
Senior Member
 
L'Avatar di mattias93
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Vicino Roma
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da PrincipeVegeta Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ho provato a configurare il server Web con fastweb, ma continua a darmi errore effettuando la procedura in automatico.
Nella guida di windows server dice di aprire manualmente la porta 443 sul router; io ho aperto la porta sull'HAG Fastweb tramite port forwarding, ma in automatico la procedura dà comunque errore.Qualcuno può aiutarmi?

SECONDA RICHIESTA QUALORA NON CI FOSSERO SOLUZIONI PER LA PRIMA
Tenete presente che se da una altro pc in internet mi collego al server tramite porta 443 all'indirizzo IP del router mi fa entrare nella schermata di accesso al web server e mi permette l'accesso, pertanto la porta risulta aperta...
L'unica cosa è che quando da internet mi connetto al server mi propone l'errore di certificato:
Il certificato di sicurezza del sito non è affidabile!
Si può ovviare al problema?
Grazie a tutti
Ma lascia stare l'hag di fastweb, ragionarci è impossibile. Io ci ho messo un router ed ho risolto.
__________________
TRATTATIVE OK: Renzo19, sandroz84
NOTEBOOK: Toshiba Satellite l650-14g - Intel I3-330 - ATI MR5650 1GB - LED HD Ready 15,6" - 500Gb - web-mic
FISSO: Athlon 64 x2 5000+ - ATI Shappire 4890 - NESTEQ E2CS xs-600W - HP 2007v 20" HD+
mattias93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:18   #178
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da mattias93 Guarda i messaggi
Ma lascia stare l'hag di fastweb, ragionarci è impossibile. Io ci ho messo un router ed ho risolto.
Ma utilizzare un router in che senso? Non devo collegare più pc...quello l'ho già fatto e non ho problemi.

Ultima modifica di PrincipeVegeta : 17-04-2012 alle 21:19.
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:21   #179
Orangina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da PrincipeVegeta Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ho provato a configurare il server Web con fastweb, ma continua a darmi errore effettuando la procedura in automatico.
Nella guida di windows server dice di aprire manualmente la porta 443 sul router; io ho aperto la porta sull'HAG Fastweb tramite port forwarding, ma in automatico la procedura dà comunque errore.Qualcuno può aiutarmi?

SECONDA RICHIESTA QUALORA NON CI FOSSERO SOLUZIONI PER LA PRIMA
Tenete presente che se da una altro pc in internet mi collego al server tramite porta 443 all'indirizzo IP del router mi fa entrare nella schermata di accesso al web server e mi permette l'accesso, pertanto la porta risulta aperta...
L'unica cosa è che quando da internet mi connetto al server mi propone l'errore di certificato:
Il certificato di sicurezza del sito non è affidabile!
Si può ovviare al problema?
Grazie a tutti
Domanda forse stupida, non puoi cambiare porta? magari fastweb non ti permette di aprire la 443 ma altre sì.
__________________
LG 47LEX8 Full Led
Orangina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:24   #180
PrincipeVegeta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Usmate Velate (MB)
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Orangina Guarda i messaggi
Domanda forse stupida, non puoi cambiare porta? magari fastweb non ti permette di aprire la 443 ma altre sì.
Ci ho pensato anch'io, ma la configurazione guidata del server web dice di aprire quella determinata porta...non vorrei che faccia le prove solo e soltanto con quella per la procedura guidata...
PrincipeVegeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v