Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Corsi e Guide

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 07:45   #41
The 11th plague of Egypt
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
Complimenti: molto dettagliato ma leggibile anche dai non professionisti.

Un po' di immagini farebbero comodo comunque
The 11th plague of Egypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:00   #42
ciorty
Senior Member
 
L'Avatar di ciorty
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Trento
Messaggi: 317
una domanda..ma quindi come si fa a capire se un obiettivo è grandangolare?
ad esempio un 18-200 lo è?xchè da quel che ho capito + piccolo è il numero davanti maggiore e il grandangolo invece maggiore e il secondo numero maggiore sarà il teleobiettivo..ma quindi un obiettiv grandangolo per ottimi paesaggi quale sarebbe?
__________________
Provoca il più bravo e morirai come uno schiavo

Feedback("Lupri, pitx, ORONZO CANA', shokobuku, jhonny, Mighty Max, nelollo, mat maister,resitor83, t3nz, Zeppe79")
ciorty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 22:44   #43
Son Peo
Member
 
L'Avatar di Son Peo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ciorty Guarda i messaggi
una domanda..ma quindi come si fa a capire se un obiettivo è grandangolare?
ad esempio un 18-200 lo è?xchè da quel che ho capito + piccolo è il numero davanti maggiore e il grandangolo invece maggiore e il secondo numero maggiore sarà il teleobiettivo..ma quindi un obiettiv grandangolo per ottimi paesaggi quale sarebbe?
Esatto, 18mm è un grandangolo ma ricorda che vale se hai una full frame in caso contrario devi moltiplicare per un fattore X (1.6 se hai un sensore APC-S, 1.5 se hai un sensore DX)
il 18mm dovrebbe avere questi angli di visione 99°/90°/67° (diagonale/orizzontale/verticale)
Penso che 18mm vada benissimo per ritratti paesagistici, scendere ulteriormente sgnificerebbe una spesa (economica) non indifferente
Bye
__________________
"L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette"
(Aristotele)
Son Peo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:33   #44
ak80
Junior Member
 
L'Avatar di ak80
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: ROMA
Messaggi: 3
Grazie x tutte queste informazioni!
Io ho da poco una Nikon D40X, e non sono affatto esperto, quindi mi è tutto molto utile, e anzi, ben vengano consigli e suggerimenti su come usarla al meglio! Da bravo principiante ho iniziato facendo foto durante i miei viaggi, quindi paesaggi o particolari, e ancora devo orientarmi bene tra tutte le funzioni. Continuerò a leggere!
__________________
ak80
ak80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 21:22   #45
maglia18
Senior Member
 
L'Avatar di maglia18
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 2814
Anche io sono un novello, ma vorrei imparare, un po perchè mi tornerebbe utile nel mio lavoro, un pò perchè il mondo della fotografia mi ha sempre affascinato.
Cmq per cominciare ho due macchine, una analogica reflex Canon eos 5000, e una bridge digitale Canon powershot Sx1 IS.....che ne dite? con quale delle due vale la pena cominciare?
Inoltre vorrei acquistare due o tre filtri per le cose basilari, quindi credo un Uv, un polarizzatore e una lente macro (tipo la raynox) che ne dite?
Insomma ragazzi ho bisogno di consigli a manetta quindi ditemi tutto quello che devo fare..........e io lo faccio
__________________
PC:Asus TUF Z790 Plus D4 | Intel I9 13900K |DeepCool Castle 240 V2 RGB|32gb DDR4 4000 Corsair Vengeance Pro cl18| Inno3D RTX 4090 24gb X3 OC |SSD Hynix Platinum P41 2TB + Sabrent 2TB Rocket NVMe 2280 + Kingston NV2 2tb Nvme 2280 + | Case Fractal North White| Corsair RM850 80+ Gold|Samsung Odyssey OLED G8 34''(S34DG850)” | Meccanica Ajazz Ak820Pro custom |Corsair Dark Core RGB Mouse
MULTI:OLED SONY AG9 77" 4k + Sony UBP-X700 UHD Player|Sony Ps5 Fat + Corsair MP600 1Tb|Asus ROG Ally Z1 Extreme
maglia18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:46   #46
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
A natale arriva la Pentax K-R, nel frattempo ho stampato (e pure rilegato ) la guida completa in pdf e me la studio...
Ringrazio chi ha impiegato il suo tempo per scrivere questo corso, che permette a tutti quelli che si avvicinano al mondo delle reflex e della fotografia di imparare le basi e partire un attimo preparati!
Grazie mille
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 20:50   #47
m85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 165
utilissimo questo thread ragazzi! compimenti davvero!
m85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 20:12   #48
exanteo
Member
 
L'Avatar di exanteo
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 72
bello me l'ero perso....
exanteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 13:43   #49
uRza
Member
 
L'Avatar di uRza
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Torino centro
Messaggi: 123
thread vecchissimo, ma sempre utile!
Io ho una pentax k-r, se vuoi scambiarti consigli/impressioni, dimmi...
uRza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 12:24   #50
foxhunt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Siena
Messaggi: 211
Grazie...fatto verametne bene.
foxhunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 12:55   #51
La pink93
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1
molto utile grazie mille
La pink93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 12:49   #52
Walter Mitty
Senior Member
 
L'Avatar di Walter Mitty
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 415
Grazie s0nik0
Anche io mi sto avvicinando al mondo della fotografia e queste guide le leggerò con molto piacere
Walter Mitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 11:52   #53
Matteo_1978
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 47
Che significa ottica luminosa?

Ciao ho una sony alpha 5000, non è una macchina dalle 1000 potenzialità... ma qual'è il fattore determinante per avere ottiche luminose?
So che centra il sensore, diaframma e apertura focale dell'obbiettivo, ma in che termini pratici?

Ciao e grazie ancora x la guida!
Matteo_1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:32   #54
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
per luminosità di ottica si intende la MASSIMA apertura di diaframmi (Numero di f) che un'ottica è capacitabile (questo generalmente ne determina il costo.. un f1.0 costa molto di più di un comune f2.8 )

il valore considerato F-Number (N) non è niente altro che una frazione


in questo caso f è la lunghezza focale dell'obiettivo

D è il diametro della pupilla dell'obiettivo

...

bene ma a cosa mi serve e come lo devo valutare dirai..

io inizierei dai Malus che un'ottica più luminosa e più aperta può creare.

-una Profondità di Campo molto bassa a volte si parla di millimetri quindi non avrai mai a fuoco un soggetto compreso lo sfondo..
ecco un'esempio dove vedi più sfuocato si tratta di un f5
dove riesci invece a recepire meno sfondo e anzi qui si vede soltanto il soggetto da quanta bassa è la profondità di campo


- Minore contrasto

- Dato che la lente viene utilizzata alla massima apertura per colpa fisica di ogni vetro ci sarà sempre meno qualità e quindi più abelrazioni cromatiche..
prova tu a scattare un paesaggio a f1.0 anche se metti il fuoco all'infinito, l'erba ti sembrerebbe una marmellata :]



Bene ora passiamo a i pregi

- Permette scatti più veloci perchè effettivamente entra molto più luce quindi nel maggior dei casi non si hanno problemi di quelle solite foto mosse.

- utile per foto notture

- permette di scattare con sensibilità di pellicole più basse (valore ISO) avendo nessuna sgranatura e immagine migliore :]
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 15:35   #55
danilo.860
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 2
Compensazione di esposizione

Scusate forse sto facendo una domanda stupida ma non riesco a capire.
Quando utilizzo:
- priorità di diaframma, posso modificare l apertura l iso e la compensazione di esposizione
- priorità di otturatore, posso modificare la velocità l iso e la compensazione di esposizione
-Manuale posso modificare tutto ma l esposimetro invece di poterlo variare si muove in base ai valori di apertura e velocità che modifico(cercando quindi di portarlo sullo zero per la corretta esposizione)

La mia domanda è, per COMPENSAZIONE DELL ESPOSIZIONE(che dovrebbe essere il simbolo +/- )cosa si intende?Cosa modifica la macchina?

Se ho capito bene:
- quando per esempio mi trovo su priorità di diaframma e scelgo per esempio f 4.0, modificando la compensazione dell esposizione la macchina modifica il rapporto ISO/velocità dell otturatore
quando invece sono in priorità di otturatore modifico il rapporto ISO/apertura
-quando sono in manuale non posso compensare xkè devo variare io tutti i valori e quindi la macchina mi fa vedere come cambia lo spostamento dei relativi stop in funzione di ciò che ho regolato
E' giusto??? AIUTO sono confuso
danilo.860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 20:37   #56
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
la compensazione dell'esposizione modifica semplicemente la taratura dell'esposimetro, facendo credere alla fotocamera che la scena inquadrata è più o meno luminosa della realtà ( dove per realtà si intende appunto la lettura neutra dell'esposimetro )

...se lavori in automatico o semiautomatico questo porterà a una variazione delle impostazioni tempo e/o diaframma ( ed eventualmente iso ) altrimenti, in manuale, avrai solo una lettura differente delle indicazioni dell'esposimetro e tu ti dovrai regolare di conseguenza
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v