Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 21:54   #41
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
cut

ha fallito al 5 ciclo, e come si può notare ho aumentato il moltiplicatore del NB
i risultati sembrano migliori (o magari non vuol dire un cappero)
PERO' ho visto che la temperatura del cpu con linx e' salita a 55°!!!!
mi sembra uno sproposito.

e forse vi spiego anche il perche con questa foto xDDD

cut
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?

PS
dal secondo screen sembra che il dissi aspiri l'aria calda della sv, nn puoi montarlo in modo che aspiri dalla parte delle ram e butti l'aria calda verso il retro del pc?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 22:05   #42
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
dal secondo screen sembra che il dissi aspiri l'aria calda della sv, nn puoi montarlo in modo che aspiri dalla parte delle ram e butti l'aria calda verso il retro del pc?

CIAUZ
magari! l'asrock che avevo prima (che si bruciasse) me lo permetteva...
lo zoccolo di plastica alla base di questa mobo non me lo permette piu...

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?
come da foto, 2600
che faccio lo mando a 2800?!? ho paura
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black

Ultima modifica di mr.epsylon : 12-08-2011 alle 22:07.
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 07:05   #43
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
magari! l'asrock che avevo prima (che si bruciasse) me lo permetteva...
lo zoccolo di plastica alla base di questa mobo non me lo permette piu...


come da foto, 2600
che faccio lo mando a 2800?!? ho paura
La frequenza l'ho vista e ho detto che è ok, io sto parlando d'alzare il voltaggio per aumentare la stabilità, rileggi con attenzione:

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quoto tecno789 per il RS serve qualcosa che stressi un po' di più, anche se questo nn significa che tu nn lo sia e penso che con quel vcore potresti spingerti anche a 3700/3800 (probabilmente l'unica incognita è il core riattivato), cmq se dovessi avere qualche segno d'instabilità la prima cosa da provare è quella d'alzare di 1/2 step il voltaggio del cpu-nb... a piccoli passi ma stai facendo un ottimo lavoro.
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?
PS
se nn sai come vederlo installa l'utility della mobo asus probeII o turboV

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 13-08-2011 alle 07:14.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:23   #44
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
di quantio dovrei aumentarla?

ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:54   #45
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11946
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
di quantio dovrei aumentarla?

ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
potresti aumentare di un altro step e vedere cosa succede (0,025v)
le dram sono di default a 1,8v e possono raggiungere senza paura i 2,0 v.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 18:57   #46
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
potresti aumentare di un altro step e vedere cosa succede (0,025v)
le dram sono di default a 1,8v e possono raggiungere senza paura i 2,0 v.
non dimenticare che le ram di default sono a 1333
comunque provo...
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:56   #47
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
di quantio dovrei aumentarla?

ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
Prova con 1,25 e vedi se ci sono miglioramenti... cmq nn dovrebbe servirti andare oltre 1,3.

Il voltaggio default delle DDR3 è 1,5 (1,8 è ilvoltaggio default delle DDr2) però nn sono rare quelle che usano voltaggi diversi dati dal costruttore (dovresti poter leggere il voltaggio delle tue sull'etichetta posta sul pcb o sul dissi se c'è), cercando un po' ho trovato diverse corsair value a 1333, quasi tutte con vdimm a 1,5... ma una con questa descrizione:
"Corsair Value Select 2GB DDR3 PC3-10666C9 1333MHz RAM Speed, CAS 9-9-9-24 Timings, 1.8-1.9v VDIMM, Lifetime Warranty with Corsair"
se sono queste sei ok, altrimenti regolati con quello che è scritto sull'etichetta o vedi cosa dice cpuz alla schermata SPD (la versione 1.57 da anche il voltaggio).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 20:48   #48
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11946
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
non dimenticare che le ram di default sono a 1333
comunque provo...
scusa hai ragione...allora non overvoltarle più, perchè altrimenti è pericoloso.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 21:19   #49
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
allor...
prima di tutto ho rimesso il voltaggio ram a 1,5 di default.
poi ho provato ad aumentare separatamente di 2 valori sia il cpu voltage che il cpu/nb voltage di 2 valori ovvero:
cpu: da 1,375 a 1,3874
cpu/nb: da 1,2 a 1,2125

testato con linx: fail al 5 ciclo
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 21:30   #50
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
allor...
prima di tutto ho rimesso il voltaggio ram a 1,5 di default.
poi ho provato ad aumentare separatamente di 2 valori sia il cpu voltage che il cpu/nb voltage di 2 valori ovvero:
cpu: da 1,375 a 1,3874
cpu/nb: da 1,2 a 1,2125

testato con linx: fail al 5 ciclo
Hai controllato sull'etichetta e/o con cpuz che di default siano realmente a 1,5 v?
perché se ho capito bene fino ad ora l'avevi tenute a 1,8 senza problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 22:33   #51
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
allora sull'adesivo della ram ho visto questo:
CMV4GX3M2A1333C9 nessun'altro valore...

su AIDA64 (ex everest) mi dice questo:


sul sito dove le ho comprate (p****o) mi dice invece questo:
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair Value Select CL9

ma che caspita di ram ho?
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 22:53   #52
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
allora sull'adesivo della ram ho visto questo:
CMV4GX3M2A1333C9 nessun'altro valore...

su AIDA64 (ex everest) mi dice questo:


sul sito dove le ho comprate (p****o) mi dice invece questo:
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair Value Select CL9

ma che caspita di ram ho?
Nn vedo contraddizioni fra quello che dice aida e quanto dichiarato dal venditore e neppure con quanto è scritto sul sito corsair... peccato che nn ci sia accenno al vdimm, cmq credo tu possa fidarti di aida (casomai per riprova controlla anche con cpuz).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 00:31   #53
mr.epsylon
Junior Member
 
L'Avatar di mr.epsylon
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Pisa
Messaggi: 27
risolto il motivo per cui non era rocksolid!

il moltiplicatore del northbridge!



beh cmq ho raggiunto il mio obbiettivo, fare un discreto OC rocksolid senza overvoltre nulla.
e tutto questo grazie a voi^^
__________________
CPU: Intel Core i5-2500K DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS 9900 max LED SCHEDA MADRE: Asus P8P67-M Pro RAM: 2x 2Gb ddr3 Corsair Value Select VS2GB1333D4 HARDISK: SATAII Segate Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO: Sapphire ATI Radeon HD 6870 1Gb GDDR3 ALIMENTATORE: Corsair TX650 S.O. Linux Mint 11 x64 / Windows 7 (ice extreme) ultimate x64 CASE: Cooler Master 430 Black
mr.epsylon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 06:37   #54
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
risolto il motivo per cui non era rocksolid!

il moltiplicatore del northbridge!



beh cmq ho raggiunto il mio obbiettivo, fare un discreto OC rocksolid senza overvoltre nulla.
e tutto questo grazie a voi^^
Ottimo, si è normale che per alzare oltre il molti NB occorra un voltaggio del cpu-nb di 1,25 o anche un pochino superiore... ma il calo repentino dei gflops in alcuni cicli di linx indicano ancora una leggera instabilità e addirittura con solo 10000 di problem size, può darsi che nell'uso quotidiano sia già stabile così però per evitare problemi ti consiglio di alzare di almeno uno step (poi provi e casomai alzi d'un altro) il cpu-nb voltage... per evitare problemi.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v