Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 17:27   #10961
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dai che la K501 ha tanti di quei difetti che è meglio non metterla in mezzo, poi ti ripeto prova a sentirla pilotata con una uscita a 120 Ohm e potresti rimanerne sconvolto (ho provato con il mio Sansui del '71 la cuffia diventa un altra).
Guarda che c'è sempre il rovescio della medaglia.( ho anch'io un compattone Pioneer datato 80)... le uscite cuffie anni 70, (l'uso delle cuffie era sporadico) non erano qualitativamente pari a quelle attuali.
Non bastano i 120 Ohm impedenza uscita cuffia per rendere giustizia alla 501 che potrebbe perdere la sua proverbiale "magia" in gamma media ed alta.

La 501 per me ha solo un difetto la mancanza di corpo, densità nella timbrica, ma probabilmente è anche il suo punto di forza, l'estrema dolcezza in gamma media ed alta. Per avere sia una dote che l'altra c'è da salire nell'olimpo cuffiofilo .

Quote:
La Shure 840 ti posso già dire sin da subito che è raffinata tanto quanto l'HD650 e se ti ricordi ti dissi che la gamma media teneva testa alla K501, solo questo doveva farti pensare.
Al momento, la shure, la ritengo la cuffia più completa che ho tra quelle possedute, equilibrata, dettagliata, articolata... sai di cosa pecca un pò?... è carente di armoniche solo questo.

Cmq è sempre presto per dare giudizi certi sull'HD650 poche ore di ascolto, poche ore di funzionamento e.... a venderla faccio sempre in tempo
Ricordo bene il tuo appunto sulla "tenuta" della SRH840 in gamma media.
Ma credo fermamente che la Shure sia un eccellente cuffia, considerandone anche il prezzo...un po velata forse......
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 17:40   #10962
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Guarda che c'è sempre il rovescio della medaglia.( ho anch'io un compattone Pioneer datato 80)... le uscite cuffie anni 70, (l'uso delle cuffie era sporadico) non erano qualitativamente pari a quelle attuali.
Non bastano i 120 Ohm impedenza uscita cuffia per rendere giustizia alla 501 che potrebbe perdere la sua proverbiale "magia" in gamma media ed alta.
Il mio Sansui non è un compattone e all'epoca era considerato sempre HI-FI tant'è che pilotava (anzi pilota ancora oggi) delle JBL L110 mica pizza e fichi .Che la qualità all'ascolto non sia la medesima di oggi è vero, ma a me interessava capire in cosa cambiava la K501 e una volta scoperto ho capito che non la stò sfruttando perchè...


Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
La 501 per me ha solo un difetto la mancanza di corpo, densità nella timbrica, ma probabilmente è anche il suo punto di forza, l'estrema dolcezza in gamma media ed alta. Per avere sia una dote che l'altra c'è da salire nell'olimpo cuffiofilo .
.... perchè quello che manca è quello che hai appena descritto e con il pilotaggio a 120 Ohm l'ottieni mantenendo l'estrema dolcezza ecc.
Se si vuole però avere anche raffinatezza nel suono si deve prendere per forza un ampli integrato un ampli per cuffia che abbia anche uscita per diffusori vedi questo:

http://www.headfonia.com/first-impression-cec-hd53n/

e crearsi un partitore risistivo da collegargli all'uscite rca.
Dai su non ci vuole molto...

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ricordo bene il tuo appunto sulla "tenuta" della SRH840 in gamma media.
Ma credo fermamente che la Shure sia un eccellente cuffia, considerandone anche il prezzo...un po velata forse......
La Shure è sicuramente meno scura dell'HD650, direi molto bilanciata come cuffia, ora lo posso dire con certezza
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 10-05-2011 alle 17:42.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:27   #10963
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Il mio Sansui non è un compattone e all'epoca era considerato sempre HI-FI tant'è che pilotava (anzi pilota ancora oggi) delle JBL L110 mica pizza e fichi .Che la qualità all'ascolto non sia la medesima di oggi è vero, ma a me interessava capire in cosa cambiava la K501 e una volta scoperto ho capito che non la stò sfruttando perchè... quello che manca è quello che hai appena descritto e con il pilotaggio a 120 Ohm l'ottieni mantenendo l'estrema dolcezza ecc.
Se si vuole però avere anche raffinatezza nel suono si deve prendere per forza un ampli integrato un ampli per cuffia che abbia anche uscita per diffusori vedi questo:

http://www.headfonia.com/first-impression-cec-hd53n/
e crearsi un partitore risistivo da collegargli all'uscite rca.
Dai su non ci vuole molto...

La Shure è sicuramente meno scura dell'HD650, direi molto bilanciata come cuffia, ora lo posso dire con certezza

Nono..basta... il Violectric HPAV200 è un compagno ideale per l'HD800.
Con la 501 lo è altettanto il Maverick A1 valvolare che dona alla cuffia un'eccellente dinamica e corpo.

Mi fermo qua, non c'è mai il limite al meglio ma ho finito.
Solo cd e la "liquefatta".....


Quote:
Alla fine il Burson a 60 Ohm eroga circa 800 mw (quasi 1W) che pochi non sono. .
non vorrei aver capito male e scritto fesserie ma la linea di ampli Violectric,contempla questi dati :

HPA --------------------------V90HPA ----V100HPA------V181----HPAV200

Output Power in 50 Ohms ----1780 mW ----2200 mW--2100 mW ---2700 mW

che mi dici....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:49   #10964
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Con la 501 lo è altettanto il Maverick A1 valvolare che dona alla cuffia un'eccellente dinamica e corpo.
Hai la versione liscia o quella con l'upgrade?
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 19:31   #10965
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Nono..basta... il Violectric HPAV200 è un compagno ideale per l'HD800.
Con la 501 lo è altettanto il Maverick A1 valvolare che dona alla cuffia un'eccellente dinamica e corpo.
Io invece un gg vorrò provare la K501 con questa Partitore resistivo conforme alla normativa IEC 61938, anche perchè penso che non mi fermerò per sempre al Burson e se cambierò prenderò un ampli cuffia che avrà anche uscite per diffusori, come quello postato prima, questo per pilotare anche cuffie ostiche come la K1000 ecc.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Mi fermo qua, non c'è mai il limite al meglio ma ho finito.
Solo cd e la "liquefatta".....
Fai bene ad investire sulla musica, alla fine i nostri oggetti servono proprio a questo, il problema è che dopo un pò di tempo ci viene voglia di sperimentare... a quest'ora non avevi una Hd800 in più nel tuo Harem, che dici?

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
non vorrei aver capito male e scritto fesserie ma la linea di ampli Violectric,contempla questi dati :

HPA --------------------------V90HPA ----V100HPA------V181----HPAV200

Output Power in 50 Ohms ----1780 mW ----2200 mW--2100 mW ---2700 mW

che mi dici....
Ti dico che non ricordi quello che ci scriviamo in PV .
Tempo fà ti mandai anche una recensione del Violetric e ti dissi che li comparavano a livello qualitativo al Burson e aggiunsi il fatto che secondo me il Violetric V200 era un gradino sopra solo per la potenza di erogazione maggiore che gli permetteva di pilotare un parco maggiore di cuffie ad oggi in commercio.
Cmq a Fra107 in altri lidi glielo consigliai proprio per la LCD-2 visto che ne parlano bene come abbinamento, ma il "ragazzo" vorrebbe il Beta22 altro peso massimo come ampli cuffia, anzi questo permette varie configurazione, come uscita per diffusori se previsto e connessione in bilanciato, bisogna solo vedere cosa si vuole realizzare e quanto spendere .
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:40   #10966
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
ragazzi una domanda:
sapreste dirmi se il microfono su cavo delle DJ-500T si possa utilizzare, oltre che come mic per la ricezione delle chiamate, anche come classico microfono da headset?
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 12:59   #10967
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Hai la versione liscia o quella con l'upgrade?
Inizialmente ho preso il modello con valvole cinesi.
Successivamente ho acquistato da un rivenditore Usa delle Nos Raytheon del 1955.
Con la 501 già di suo ben aperta sulle alte, non vanno male le cinesi .
In entrambi i casi la gamma bassa si rafforza e con le Nos l'ampli acquista più dunamica e più apertura in alto.
Se pensi ad un acquisto prenderei sia le valvole in dotazione che l'upgrade, non credo sia una grossa spesa in modo da decidere in base alle tue preferenze.



Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi


Ti dico che non ricordi quello che ci scriviamo in PV .
Tempo fà ti mandai anche una recensione del Violetric e ti dissi che li comparavano a livello qualitativo al Burson e aggiunsi il fatto che secondo me il Violetric V200 era un gradino sopra solo per la potenza di erogazione maggiore che gli permetteva di pilotare un parco maggiore di cuffie ad oggi in commercio.
Cmq a Fra107 in altri lidi glielo consigliai proprio per la LCD-2 visto che ne parlano bene come abbinamento, ma il "ragazzo" vorrebbe il Beta22 altro peso massimo come ampli cuffia, anzi questo permette varie configurazione, come uscita per diffusori se previsto e connessione in bilanciato, bisogna solo vedere cosa si vuole realizzare e quanto spendere .
Ci mancherebbe, se ricordi ti ho risposto, solo che confrontando ora i dati tecnici tra i due ampli , Burson e Violectric, non pensavo ci fosse questa differenza
Sissi ..basta avere gli spiccioli..purtroppo
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:59   #10968
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ci mancherebbe, se ricordi ti ho risposto, solo che confrontando ora i dati tecnici tra i due ampli , Burson e Violectric, non pensavo ci fosse questa differenza
Sissi ..basta avere gli spiccioli..purtroppo
La differenza è sostanziale a livello di potenze in gioco, ma non di qualità all'ascolto, almeno è quello che dicono nei forum esteri di chi li ha provati entrambi (V200 e Burson)...

... ricordati però anche che la differenza di prezzo tra i 2 prodotti è di circa il 35% che non sono noccioline eh!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:27   #10969
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La differenza è sostanziale a livello di potenze in gioco, ma non di qualità all'ascolto, almeno è quello che dicono nei forum esteri di chi li ha provati entrambi (V200 e Burson)...
Ma infatti non ho mai giudicato la qualità d'ascolto dei due, avendone solo uno.
Sono rimasto sorpreso dopo che hai elencato il dato tecnico, tutto qua.


Quote:
... ricordati però anche che la differenza di prezzo tra i 2 prodotti è di circa il 35% che non sono noccioline eh!
Verissimo i tedeschi si fanno pagare, l'importante che mantenga per lungo tempo le sue doti di affidabilità, è costruito comunque molto bene, e non dubito che il Burson lo sia altrettanto.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 20:10   #10970
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Ma come suona questa HD650... trallalleru trallalla



__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 13:20   #10971
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ma come suona questa HD650... trallalleru trallalla



ciuri di tuttu l'annu
l'amuri ca mi dasti ti lu tornu...
Ciuri, ciuri
ciuri di tuttu l'annu
l'amuri ca, mi dasti ti lu tornu...
La La La La La, La La La La La...



Che è successo metamorfosi del timpano o della cuffia ?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:28   #10972
Moreno Morello
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Morello
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 969
Mi sono arrivate le AKG K518.

Ho sentito parlare di "rodaggio".Cos'è? E come si esegue?
Moreno Morello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:44   #10973
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi


Che è successo metamorfosi del timpano o della cuffia ?
Penso entrambe le cose, sicuramente il rodaggio sta portando il suoi frutti, ora la gamma bassa ha perso la sua invadenza, meglio si articola, meno fangoso e congestionato risulta il suono e ... la gamma alta beh quella ancora la stò cercando , scherzo, debbo dire che la sua velatura incomincio ad apprezzarla.
Quote:
Originariamente inviato da Moreno Morello Guarda i messaggi
Mi sono arrivate le AKG K518.

Ho sentito parlare di "rodaggio".Cos'è? E come si esegue?
Dalla prima e "santa subito" pagina:

Rodaggio (Burn-In)
Serve a stabilizzare il suono delle cuffie, ciò accade, perchè durante il funzionamento continuato a volume medio, la sospensione della membrana vibrante, si ammorbidisce favorendo uno spostamento meno forzato, e più veloce, di conseguenza la stessa, raggiunge escursioni maggiori, sia in avanti che in dietro, il che si traduce in una risposta in frequenza migliore inoltre il rame contenuto nella bobina mobile, dilatandosi, copre tutte le fessure frà una spira e l'altra, aumentando la corrente sopportata e conseguentemente il volume, copre maggiormente la distanza nel traferro e di conseguenza la forza motrice fornita dal magnete viene maggiormente sfruttata, tutto questo però, non genera super prestazioni nelle cuffie, che prima non avrebbero avuto, ma porta le cuffie ad uno stato di massimo rendimento tecnico, in minor tempo rispetto ad un uso sporadico delle stesse. In questo caso, il tempo impiegato per raggiungere questo stato, si amplierebbe di molto.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 12-05-2011 alle 16:02.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 16:12   #10974
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Moreno Morello Guarda i messaggi

Ho sentito parlare di "rodaggio". come si esegue?
Di seguito troverai un sito con i chiarimenti richiesti..
Leggilo con attenzione, io preferisco la prima soluzione...... tradizionale.
Comunque puoi sempre utilizzare il file preparato da loro, (accorci la durata del rodaggio) ma con molta attenzione.
Loro stessi non si assumono nessuna responsabilità

http://jlabaudio.com/burn.php
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 18:30   #10975
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Penso entrambe le cose, sicuramente il rodaggio sta portando il suoi frutti, ora la gamma bassa ha perso la sua invadenza, meglio si articola, meno fangoso e congestionato risulta il suono e ... la gamma alta beh quella ancora la stò cercando , scherzo, debbo dire che la sua velatura incomincio ad apprezzarla.

[/i]
Velatura,velatura...non mi fai paura

Come ti ho scritto la timbrica della Sennh HD650 è accattivante

L'ho tenuta per un mese e credo di averla capita abbastanza.
Ora avendo le IE8 (IEM) che sono mooolto vicine, timbricamente , ma leggermente meno dettagliate, ma hoibò non sparatemi
Hanno un heastage più ampio..e divertente. Incredibile per delle in-ear
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:19   #10976
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1583
ragazzi ho preso queste cuffie come sono??


http://www.amazon.it/Sennheiser-HD20...5216370&sr=8-1
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:26   #10977
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12162
Quote:
Originariamente inviato da alvaruccio Guarda i messaggi
ragazzi ho preso queste cuffie come sono??


http://www.amazon.it/Sennheiser-HD20...5216370&sr=8-1
Pessime, se puoi annulla l'ordine
__________________
Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 14 pro max purple - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 21:58   #10978
alvaruccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1583
mi sa stai prendendpo in giro :P
alvaruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 22:27   #10979
crashrade
Member
 
L'Avatar di crashrade
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 59
Consigliatemi delle cuffie per ascoltare musica col pc e il lettore mp3.
Mi servono delle cuffie comode con una qualità audio decente. Preferibilmente semi-aperte (ho sentito che chiuse tendono a scaldare le orecchie e alla lunga danno fastidio) e circumaurali. Vorrei spendere il meno possibile dato l'uso che ne farò e avevo visto le AKG k99, che ne dite? Oppure le Sennheiser HD201 che costano meno, anche se sono chiuse...Boh, ditemi voi!
crashrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 11:51   #10980
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2413
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Velatura,velatura...non mi fai paura

Come ti ho scritto la timbrica della Sennh HD650 è accattivante

L'ho tenuta per un mese e credo di averla capita abbastanza.
Ora avendo le IE8 (IEM) che sono mooolto vicine, timbricamente , ma leggermente meno dettagliate, ma hoibò non sparatemi
Hanno un heastage più ampio..e divertente. Incredibile per delle in-ear

Io odioo le velature !! ( ogni riferimento al puffo che odia tutto e' puramente casuale ), e' una caratteristica veramente antipattica ( ogni riferimento a Moratti e' puramente voluto ), per i miei gusti musicali.

Difatti la mia preferita ( love at first sight ) e' l'antitesi di questa caratteristica, ma mi sta dando un problemino ultimamente : non riesco ad ascoltare agevolmente la musica rock, ( non parliamo di Jesus Christ superstar e Deep Purple ) i brividi che provo mi causano un notevole disagio, in estate non e' il massimo, e non sto scherzando
Riprovero' nella stagione piu' fresca.

P.S. non ho dimenticato la tua ultima richiesta, solo che ancora l'occasione non c'e' stata, e la mammottona se la tiene ben stretta e la marca ad uomo
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v