Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 21:34   #741
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Scusate ragazzi, ma per dissipare il mio dubbio allora, la sabbiera (e quindi non il programma in se') e' conveniente metterla in un'altra partizione o non avrebbe senso e lasciarla in quella del sistema operativo per evitare "affaticamenti" di scrittura?
Grazie
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 10:41   #742
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, ma per dissipare il mio dubbio allora, la sabbiera (e quindi non il programma in se') e' conveniente metterla in un'altra partizione o non avrebbe senso e lasciarla in quella del sistema operativo per evitare "affaticamenti" di scrittura?
Grazie
ci sono opinioni diverse in merito, mi ricordo che pure sul thread di firefox se ne parlo... la questione è comunque variabile molto a seconda dell'hard disk che si usa e dell'uso che si fa dei programmi sotto sandboxie, poichè se si mette la sabbiera in una partizione diversa si obbligheranno le testine dell'hard disk ad un lavoro di spostamento superiore a quello della sabbiera nella stessa partizione dati, è anche vero che gli hard disk non si dovrebbero rompere per così poco...altrimenti neanche i programmi di p2p potrebbero essere usati....si parla quindi in linea teoria e precauzionale

io con un 5400rpm sul notebook ho preferito metterla sempre in C perchè ho già un bel pò di grrrr....è roba comunque da smanettoni e precauzionale, poi dipende molto dall'uso che ne fai della sabbiera..

Ultima modifica di marco XP2400+ : 09-01-2011 alle 10:44.
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 13:54   #743
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
ci sono opinioni diverse in merito, mi ricordo che pure sul thread di firefox se ne parlo... la questione è comunque variabile molto a seconda dell'hard disk che si usa e dell'uso che si fa dei programmi sotto sandboxie, poichè se si mette la sabbiera in una partizione diversa si obbligheranno le testine dell'hard disk ad un lavoro di spostamento superiore a quello della sabbiera nella stessa partizione dati, è anche vero che gli hard disk non si dovrebbero rompere per così poco...altrimenti neanche i programmi di p2p potrebbero essere usati....si parla quindi in linea teoria e precauzionale

io con un 5400rpm sul notebook ho preferito metterla sempre in C perchè ho già un bel pò di grrrr....è roba comunque da smanettoni e precauzionale, poi dipende molto dall'uso che ne fai della sabbiera..
Ti ringrazio per la tua opinione, ciao!
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:41   #744
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ciao,
per evitare situazioni come quella sopra descritta. In generale tutto ciò che sta nella sandbox non può creare danni al SO. Quindi che si tratti di un trojan, malware o uno script nella cache del browser, con la semplice cancellazione della sandbox il problema è risolto, perciò non ha senso spostare un file, anche se infetto, fuori dalla sandbox cioè nella quarantena (a meno che uno non abbia specifiche esigenze).

[problema analogo è quello del system restore]
In ogni caso si tratta di una minaccia è come tale può potenzialmente eludere il controllo della Sandbox, lasciando da parte questo caso estremo, prendiamo in considerazione un malware che anche se eseguito a livello di Account limitato è in grado di rubare le informazione trasmesse dal Browser a Internet. Se escludiamo la sabbiera dal controllo dell'AV il malware agisce indisturbato per tutto il tempo di permanenza all'interno della sabbiera.

Un malware con queste caratteristiche puoi tranquillamente contrarlo visitando un sito web compromesso.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:46   #745
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36122
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
In ogni caso si tratta di una minaccia è come tale può potenzialmente eludere il controllo della Sandbox, lasciando da parte questo caso estremo, prendiamo in considerazione un malware che anche se eseguito a livello di Account limitato è in grado di rubare le informazione trasmesse dal Browser a Internet. Se escludiamo la sabbiera dal controllo dell'AV il malware agisce indisturbato per tutto il tempo di permanenza all'interno della sabbiera.

Un malware con queste caratteristiche puoi tranquillamente contrarlo visitando un sito web compromesso.
la soluzione allora migliore potrebbe essere lasciare avira attivo a controllare la sandbox ed eliminare direttamente ogni merda scaricata?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 20:19   #746
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
per lo meno per l'individuazione/rilevazione dei file infetti il controllo dell'av ci deve essere anche sui file della sandbox.
che poi non si intraprenda nessuna azione quando viene rilevato, e si preferisca svuotare la sabbiera, ok.. ma il controllo per me deve esserci

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:17   #747
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Buonasera.

Ragioniamo un momento insieme (il chè implicherebbe anche se volete un dibattito che sarebbe molto gradito) con logica il chè è un esercizio mentale che non ha implicato un test specifico,ponendoci (anche) nei panni di altri utenti meno ferrati di noi.

Se escludiamo il controllo della zona sandbox da parte del modulo guard del nostro antivirus residente ogni sito web potenzialmente problematico,dico potenzialmente perchè un sito pulito oggi domani potrebbe risultare infetto,non sarebbe più soggetto a controllo real time quando navighiamo in modalità sandboxata da parte dell'antivirus residente.

Quindi un eventuale link ad esempio in un e-mail spedita potrebbe risultare pericoloso ovviamente in mancanza di un controllo.

Ciò di cui sopra invece non si applica ad uno eventuale scan on demand ad esempio di un malwares che si trova sempre dentro la sandbox tramite qualsiasi scan per esempio singolo prodotto da menù contestuale.

Quindi se abilitata l'opzione di svuotamento automatico all'uscita del browser è sì giusta la tesi di Riazzituoi che coloro che hanno l'abitudine di usare una navigazione in modalità sandboxata non subirebbero danni,così tramite lo scan on demand potrebbero sempre effettuare un controllo,ma non è un percorso di pensiero un pò tortuoso ?

Che sopratutto non espone altri ad un pericolo potenziale ?


Ultima modifica di sampei.nihira : 09-01-2011 alle 21:20.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 22:28   #748
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 15-02-2011 alle 21:48.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:42   #749
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Dico la mia.
Oltre ad aver applicato tutte le ristrettezze possibili nella configurazione di sandboxie, non ho comunque abilitato il recupero automatico poiche' (come nel caso di noscript per il browser) preferisco avere il controllo totale su cio' che avviene nel computer a discapito (purtroppo e naturalmente) di una maggior fluidita' e immediatezza nell'uso dello stesso.

Quando scarico qualcosa, ho impostato la sand in modo tale che alla sua chiusura mi chieda cosa voglio fare.
In questo modo posso decidere se lasciar archiviare nella cartella di destinazione naturale oppure scaricare il tutto sul desktop (ad esempio) per poterlo scansionare in un secondo tempo.

Naturalmente se non ho scaricato nulla volontariamente, lascio chiudere la sabbiera con tutti i suoi annessi e connessi senza preoccupami di cosa possa essere perche' non l'ho fatto io direttamente.

Va da sè che per scrupolo effettuo una scansione con tutte le armi a disposizione.
Non ultimo, se durante una navigazione il mio antivirus mi allerta di qualcosa, automaticamente blocco il traffico internet, chiudo tutto e scansiono l'impossibile

Spero di aver dato il mio piccolo contributo alla discussione
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:04   #750
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36122
io alla fine credo che lasciare il controllo della sandbox all'antivirus non sia una cosa sbagliata

l'antivirus rileva il malware e li le possibili azioni sono 2

eliminazione diretta da parte dell'antivirus (no quarantena)
svuotamento della sandbox

credo sia un'idea abbastanza valida, lasciare tutto senza controllo non mi piace
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 22:08   #751
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 15-02-2011 alle 21:49.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 06:10   #752
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il mio pensiero è più estremista
bisogna fare attenzione all'uso di più software di sicurezza sullo stesso sitema, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto contrario.

La maggior parte delle volte che è stato segnalato un bypass di sandboxie (comunque poche volte) il responsabile si è rivelato un altro software di sicurezza installato sullo stesso sistema.
Lo sviluppatore di Sandboxie ha ribadito più volte che per il corretto funzionamento dei programmi all'interno della sandbox non può bloccare operazioni di driver (kernel mode) del sistema.
Quindi un eventuale software di sicurezza che va ad agire all'interno della sandbox potrebbe portare ad un risultato contrario allo scopo della stessa sandbox, cioè l'infezione del sistema (qualche tempo fa ad esempio fu segnalto un problema per ottenere l'handle di un oggetto attraverso OpenProcess con conseguente bypass e infezione del sistema a causa di un altro software di sicurezza installato) .
stai dicendo che sandboxie è incompatibile con i software di sicurezza? e che un av potrebbe compromettere la sicurezza della sandbox?

la questione è più estremista di quanto pensassi
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 07:31   #753
nikibill
Senior Member
 
L'Avatar di nikibill
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 1344
salve ragazzi,

uso sandboxie da un pò e ieri stavo navigando dentro sandbox quando mi sono trovato nella situazione di dover vedere un video su youtube,usando ff+no script ho dovuto dare i permessi al sito,i permessi in questione sono youtube.com e ytimg.com e qua arriva il problema nel senso che dando il permesso al secondo dominio ff dentro la sandbox si blocca se la stessa operazione viene fatta all'esterno di sandbox invece tutto ok.
vorrei sapere se a qualcuno è mai successo e se ci sono soluzioni

grazie

edit: era il firewall a fare casino infatti disattivandolo youtube funziona anche nell'area virtuale
__________________
so romano e romanista e me ne vanto!!!movimento ASNSO:win 7 64bit sp1,mobo: imedia s3810,CPU: i5 3,20 Ghz,RAM: 4GB DDR3,video: ATI radeon hd 5450 512 mb;PSNTAG:nikibill10

Ultima modifica di nikibill : 11-01-2011 alle 09:06. Motivo: soluzione
nikibill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:28   #754
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Il mio pensiero è più estremista
bisogna fare attenzione all'uso di più software di sicurezza sullo stesso sitema, altrimenti si rischia di ottenere l'effetto contrario.

La maggior parte delle volte che è stato segnalato un bypass di sandboxie (comunque poche volte) il responsabile si è rivelato un altro software di sicurezza installato sullo stesso sistema.
Lo sviluppatore di Sandboxie ha ribadito più volte che per il corretto funzionamento dei programmi all'interno della sandbox non può bloccare operazioni di driver (kernel mode) del sistema.
Quindi un eventuale software di sicurezza che va ad agire all'interno della sandbox potrebbe portare ad un risultato contrario allo scopo della stessa sandbox, cioè l'infezione del sistema (qualche tempo fa ad esempio fu segnalto un problema per ottenere l'handle di un oggetto attraverso OpenProcess con conseguente bypass e infezione del sistema a causa di un altro software di sicurezza installato) .
L'AV agisce all'interno della sabbiera ma non sotto la supervisione della stessa, il processo non è isolato.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:54   #755
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36122
quindi cosa si fa con l'antivirus?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:47   #756
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Io come forse risulta da un attenta lettura del mio intervento sarei per "non mozzare" i rilevamenti dell'antivirus.
Oltretutto se l'antivirus riconosce e quindi sposta gli eventuali script malevoli in quarantena non c'è alcun pericolo lo stesso, basta ovviamente consigliare gli utenti di cancellare immeditamente il contenuto della quarantena alla chiusura del browser sandboxato.

Oltretutto c'è anche la probabilità che l'antivirus non intervenga e quindi in quel caso il tutto sarebbe affidato al lavoro della sandboxie con abilitata la spunta cancella il contenuto alla chiusura.
Come da modifica proposta da Riazzituoi.

Chi comunque vorrà testare la modifica vedrà che l'ingresso nel sito web sarà a modifica avvenuta silente.

Se c'è qualche utente che comunque vuole provare con o senza il controllo dell'antivirus metto un link (in forma non linkabile quindi sostuite i vvv) MALEVOLO quindi attenzione !!!!!!!!) sotto:

vvv.now-christmas.com/

Se aprirete il sito web con Chrome e Firefox riceverete l'avviso di sito web malevolo.
Con Opera liscio come l'olio.
Il sito non è evidenziato nè da WOT,nè dai Norton DNS.
Potete anche disabilitare i javascript.
Il mio Avira free interviene lo stesso a bloccare lo script malevolo.
Ecco un'analisi al VT:

https://www.virustotal.com/file-scan...787-1294760015



sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 18:04   #757
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 15-02-2011 alle 21:49.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 20:15   #758
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Ragazzi scusate ma ho le idee confuse.
Ma voi state discutendo del fatto di far girare l'antivirus sotto sandboxie oppure delle interazioni fra esso e la sand?

Perche' (forse faro' la scoperta dell'acqua calda) fosse il primo caso, io personalmente non mi sognerei mai e poi mai di far girare il mio antivirus all'interno della sabbiera.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 04:05   #759
Sputnik_Down
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Ma con Sandboxie non si possono usare proxy o antivirus?
Sputnik_Down è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 08:51   #760
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ma ho le idee confuse.
Ma voi state discutendo del fatto di far girare l'antivirus sotto sandboxie oppure delle interazioni fra esso e la sand?

Perche' (forse faro' la scoperta dell'acqua calda) fosse il primo caso, io personalmente non mi sognerei mai e poi mai di far girare il mio antivirus all'interno della sabbiera.
delle interazioni tra la sandboxie e l'antivirus...

Quote:
Originariamente inviato da Sputnik_Down Guarda i messaggi
Ma con Sandboxie non si possono usare proxy o antivirus?
ovviamente si possono usare antivirus come altri programmi...ci sono vari post relativi all'interazione dei diversi av con la sandboxie e come la sandboxie costruita in una certa maniera rende possibile la compatibilità, ora si sta discutendo cosa può implicare la compatibilità sulla stessa sandboxie
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v