Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2010, 19:44   #8481
quarion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Continuo a non capire dove sta la fregatura
nessuna fregatura. Un buon corpo e un buon obiettivo per iniziare, ad un prezzo decente.


Quote:
Quindi non compreresti mai un 85mm F1,4 un 105mm F2 DC o un 180mm F2,8 perchè non sono stabilizzati? Quelli che spendono da 800 euro in su per queste ottiche sono dei poveri sfigati allora.
Gli obiettivi di cui parli te hanno decisamente altri pregi.

Ma credo che per un novizio sia più utile un ottica stabilizzata rispetto a queste...
quarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 19:56   #8482
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Il problema non è solo la "stabilizzazione", ma anche lo schema ottico del 18-55VR che è "migliore" del vecchio 18-55... Basta andarsi a cercare delle recensioni/confronti sul web.
quello è casomai il 18-55 canon, i due nikon sono praticamente uguali

e per una volta che non c'è nessuna FREGATURA si potrebbe anche fare a meno di parlarne, ti vendono una macchina più un obiettivo al prezzo del solo corpo, a me pare un bel regalo da prendere e starsene buoni a far foto

Quote:
Originariamente inviato da quarion Guarda i messaggi
Ma credo che per un novizio sia più utile un ottica stabilizzata rispetto a queste...
ad un "novizio" serve al massimo un 50/1,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 20:45   #8483
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3866
Domani vado in negozio e mi informo meglio, magari è solo una svista, non sarebbe la prima volta
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 20:50   #8484
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da quarion Guarda i messaggi
Ma credo che per un novizio sia più utile un ottica stabilizzata rispetto a queste...
Un novizio potrebbe rimanere deluso dal fatto che lo stabilizzatore non ti garantisce foto perfette o prive di micromosso. Il novizio la prima cosa che dovrebbe imparare è quella di usare i giusti tempi di esposizione per evitare il micromosso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:23   #8485
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
quello è casomai il 18-55 canon, i due nikon sono praticamente uguali

.....

Perchè prima di parlare/affermare non vi documentate?


http://www.dpreview.com/lensreviews/...p5-5p6_vr_n15/

Da DP review:

Changes compared to the non-VR version

As with Canon's 18-55mm IS upgrade, there are rather more changes from the previous Nikon 18-55mm than at first meet the eye. The physical similarity between the lenses masks a multitude of differences; most notably the new lens has a more complex optical formula of 11 elements in 8 groups as compared to 7 elements in 5 groups, and interestingly the new lens loses the Extra-low Dispersion (ED) glass element of its predecessor. The use of ED elements allows superior correction of image aberrations in simpler lens constructions, and presumably Nikon consider the more complex design of the new lens renders their use superfluous.

Other changes include a modest increase in size, with about 3mm added to the diameter and 6mm to the length, and a 60g increase in weight. As seems to be the current fashion, the smooth black plastic of the old lens has been replaced by a new stippled matte black finish, which resembles magnesium alloy and matches the D60 body. Other differences include a larger rear lens element (20mm vs 15mm), an additional circular flare-cut diaphragm placed in front of the aperture assembly, and new 'Super-Integrated Coatings'. Overall this newcomer is clearly a completely different beast to the old lens, and as the old 18-55mm had an unusually high reputation for image quality (for a kit lens at least), we will be interested to see if the new version maintains this standard.

__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:37   #8486
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Perchè prima di parlare/affermare non vi documentate
Il differente schema ottico è dovuto proprio alla presenza dello stabilizzatore che in definitiva è costituito da un gruppo ottico aggiuntivo vero e proprio. In termini costruttivi un'ottica stabilizzata ha una realizzazione più complessa. Non a caso Nikon per le sue ottiche ultraluminose o la serie di zoom F2,8 non ha introdotto lo stabilizzatore (vedi AF_S 24-70 F2,8 oppure il recente AF-S 85mm F1,4).

Probabilmente Zyrquel si riferiva al fatto che comunque tra versione stabilizzata e versione standard in termini di capacità risolvenza non c'è molta differenza o almeno non come accade per i due Canon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 22:43   #8487
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Probabilmente Zyrquel si riferiva al fatto che comunque tra versione stabilizzata e versione standard in termini di capacità risolvenza non c'è molta differenza o almeno non come accade per i due Canon.
non pensavo servisse una traduzione ma grazie
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:07   #8488
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534

http://nikonrumors.com/2010/12/14/gu...s-review.aspx?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 11:09   #8489
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da quarion Guarda i messaggi
Praticamente in tutti i negozi (sia catene che specializzati) che sono stato c'è questa offerta, ma l'obiettivo non è stabilizzato.

Nel negozio stabilizzato il commesso mi ha però detto che fino a 55 la stabilizzazione non sia "così" fondamentale. Ovvio poi che salendo non ha senso comprare un obiettivo non stabilizzato.
La stabilizzazione fa comodo, certamente, ma non è per nulla essenziale e lo dico da possessore di 200-400 f/5.6


Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi


Spettacolo!!!!!

Edit: più di 1000€ di roba
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 12:58   #8490
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Mi sfugge che roba sia ... cioè è un acrocchio artigianale?
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 13:19   #8491
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Mi sfugge che roba sia ... cioè è un acrocchio artigianale?
Non credo sia artigianale.
E' una lenta da microscopio con relativo adattatore, prima per innesto Leica e poi da Leica a Nikon....
Sì, oddio, la cascata di adattatori fa un po' "cantinaro"....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 13:46   #8492
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Non credo sia artigianale.
...
Sì, oddio, la cascata di adattatori fa un po' "cantinaro"....
è esattamente quello che pensavo
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:52   #8493
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
ahahah...ma per scattare serve un cavalletto solidissimo
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 20:14   #8494
thewiz99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 737
ho una domanda da porre agli esperti del 3d.

ho ereditato da mio padre una vecchia nikon n2000 (con un numero di scatti effettuati che a stento arriva ai 1000,mio padre l'aveva ma non la usava mai!) corredata di ottiche nikkor af35-70 e 70-210.

volevo sapere se queste ottiche sono utilizzabili su una d90 che andrei a comprare.

grazie per le risposte
thewiz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 20:33   #8495
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da thewiz99 Guarda i messaggi
ho una domanda da porre agli esperti del 3d.

ho ereditato da mio padre una vecchia nikon n2000 (con un numero di scatti effettuati che a stento arriva ai 1000,mio padre l'aveva ma non la usava mai!) corredata di ottiche nikkor af35-70 e 70-210.

volevo sapere se queste ottiche sono utilizzabili su una d90 che andrei a comprare.

grazie per le risposte
se parli del 35-70 f3.3-4.5 è nel complesso una lente mediocre dall'utilizzabilità limitata su APSC la sostituirei con un 18-70mm o un 16-85mm, se invece parli del 35-70 f2.8 fisso allora tienilo perchè è un ottimo vetro ammesso che non soffra di opacizzazione.
La 70-210 invece è molto valida su D90.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 12:23   #8496
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Confermo per il 35-70mm f2.8, il mio è della serie D e per adesso almeno non soffre di opacizzazione; ha un'ottima resa, unico appunto, forse, tira fuori dei colori un po' smorti, ma forse dipende dalla mia D80, sull'F5 però lavora alla grande!!!

Ps visto il 70-210 non credo proprio che il 35-70 sia l'f2.8...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 12:15   #8497
Maverik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pavia
Messaggi: 616
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
1) Ho comprato il 35 mm 1.8 DX, sto partendo per l'India per cui per la prima volta mi troverò alle prese con una sostituzione di obiettivo "volante", dal 16-85 VR al 35 mm, ma anche al 70-300 Vr di un amico di viaggio. Che consigli mi date per effettuare le operazioni? precauzioni? Indicazioni da chi ha molta esperienza di queste situazioni in viaggio?
2) Un amico ha un obiettivo Sigma 28-105 mm D Aspherical 2.8-4, posso moltarlo sulla D90? ho provato a cercare sul sito della Sigma ma non ho trovato indicazioni chiare. Com'è come obiettivo? adesso uso il 16-85VR, questo perde grandangolo e acquisisce un po' di zoom, non ha lo stabilizzatore ma è molto più luminoso. Mi conviene portarlo con me oppure no? (sempre che si possa montare)
3) devo comprare una borsa per il corredo, consigliate tracolla o zainetto? qualche modello? (D90 con 16-85, 35mm, ed eventualmente in futuro il 70-300...)
Grazie mille a tutti
Aldo
Maverik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:57   #8498
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Maverik Guarda i messaggi
devo comprare una borsa per il corredo, consigliate tracolla o zainetto? qualche modello? (D90 con 16-85, 35mm, ed eventualmente in futuro il 70-300...)
Grazie mille a tutti
Aldo
Io ho una tracolla molto bella (la patagonia della overland) ma la trovo terribilmente scomoda (non quella in particolare, ma qualsiasi tracolla) perchè dopo un pò mi fa venire mal di schiena; per ritardare l'insorgere del fastidio cambio frequentemente lato, ma risolvo poco.
Non ho provato zaini, ma dovrebbero essere più equilibrati come distribuzione del carico, per cui credo che oggi prenderei uno zaino, non troppo voluminoso e rigorosamente con 2 bretelle, ed eviterei quindi la tracolla.
Non so se le borse velocity (che sono zainetti monospalla abbastanza aderenti al corpo) sono meno affaticanti, sembrano molto funzionali.
Attendi altri pareri, ma per le borse qui siamo un pò OT, c'è il 3d dedicato in piazzetta fotografica.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 13:47   #8499
mappo88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da thewiz99 Guarda i messaggi
ho una domanda da porre agli esperti del 3d.

ho ereditato da mio padre una vecchia nikon n2000 (con un numero di scatti effettuati che a stento arriva ai 1000,mio padre l'aveva ma non la usava mai!) corredata di ottiche nikkor af35-70 e 70-210.

volevo sapere se queste ottiche sono utilizzabili su una d90 che andrei a comprare.

grazie per le risposte
al contrario di canon (buuuuuu) la nikon non ha mai cambiato l'innesto, quindi puoi prendere qualsiasi ottica e montarla sulla tua D90... il 70-210 se e nikon ed e quello a pompa vale un botto di soldi, e comunque se e un nikon diaframma fisso 2.8 vale lo stesso un botto di soldi!
mappo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:04   #8500
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
cosa intendi per vale un botto?
Quale 70-210 vale un botto?
E poi quale 70-210 è mai stato 2.8?
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v