Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della Vostra Asrock 4CoreDualSata2 / Rev 2.0 ?
Si, sono molto soddisfatto. 95 80.51%
No, non sono soddisfatto. 24 20.34%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 118. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 07:43   #2001
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Purtroppo Asrock non ha ancora inserita la patch per supportare 4 GB di men.

In che senso dici che la 4CoreDual-Sata2 non supporta i 4GB di RAM?
Se ti riferisci alla possibilità di indirizzare TUTTI i 4GB con Windows Vista 64bit o Windows 2000 Server Enterprise, o 2003 Server 5 CALL/Enterprise (32bit), o Windows 2008 Server Enterprise/Datacenter (32bit)...
se ti riferisci a quella possibilità credo che la "patch" di cui parli non arriverà mai dato che lo stesso AsrockUser (colui che pubblica i BIOS "non ufficiali" dell 4CoreDual-Sata2) nega che il chipset PT880 supporti l'indirizzamento a 33bit nè, tanto meno, il memory remapping.

Quote:
Originariamente inviato da dexter78 Guarda i messaggi
ma non m'era mai capitato lo schermo (acceso, appare il cursore '_') bloccato prima del bios. Che tipo di errore/problema può essere?
Sei sicuro che il boot si blocchi prima del POST e non prima o immediatamente dopo il caricamento del Boot Block dal disco rigido?
Se batti ripetutamente il tasto F2 sulla tastiera immediatamente dopo aver premuto il pulsante di accensione del PC, riesci ad entrare nel setup del BIOS?
Prova a resettare il BIOS staccando il cavo di alimentazione del PC e, dopo aver atteso circa dieci secondi, rimuovendo la batteria tampone (a bottone) dalla scheda madre; aspetta alcuni secondi prima di reinserirla.

Saluti.
Alessio
.

Ultima modifica di halnovemila : 15-10-2009 alle 07:48.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:13   #2002
dexter78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
Ciao Alessio,
ieri sera ho fatto qualche tentativo di ripristino della vecchia configurazione hardware (ho rimesso la 3650AGP). Al primo colpo è partito il BIOS e si è avviato WindowsXP tranquillamente, appena finito il boot Windows trova la scheda video VGA compatibile (dato che avevo rimosso i Catalyst precedenti).
Dato che il pc sembrava tornato apposto ho ritentato con la nuova scheda video 4850PCI-Ex. Ho inserito la scheda e collegata l'alimentazione (linea 12Vx16A) il pc è partito, bios è apparso, hard disk rilevati, windows parte, ma appena dopo la schermata di boot di XP (quando fa vedere che si carica) invece di far apparire windows il pc si riavvia.
Un'altra cosa strana è che qualsiasi cosa USB che abbia attaccato non va (mouse non si accende nemmeno la lucina).

Cosa posso fare? L'alimentazione è sufficiente per la scheda video?
Stasera proverò a staccare un po' tutti i pezzi e attaccarne uno alla volta.

PS: sul bios ho trovato anche una voce simile a "Primary Vga card..." con la possibilità di scelta: PCI AGP PCIEx-Gfx
PS2: quali altri parametri dovrei controllare per stabilizzare la scheda video PCI-Ex? Non ho overclocking in corso (per il momento)
dexter78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:08   #2003
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da dexter78 Guarda i messaggi
Ciao Roccia1234,
il bios è il 2.13a moddato, ho tentato di rimettere la 3650AGP, ma continuo ad avere il monitor acceso con l'underscore '_' lampeggiante in alto a sinistra, senza che il bios appaia e che parta poi il boot.
Cosa ho combinato?



L'alimentatore ha le seguenti caratteristiche:
- 1 linea da 3,3V x 32A
- 1 linea da 5V x 30A
- 2 linee da 12V x 16A = 192W (di cui una diretta alla scheda video)
- 1 linea a -12V X 1A
E' sufficiente per una 4850 con 1Gb di Ram?
Sulla scatola c'è scritto come requisiti minimi una linea da 75W.

Ora controllo se c'è qualcosa di scollegato, ma non m'era mai capitato lo schermo (acceso, appare il cursore '_') bloccato prima del bios. Che tipo di errore/problema può essere?

Grazie del supporto!

PS: qualcuno si è accorto del nuovo BIOS ufficiale 2.20 sul sito di AsRock???
http://www.asrock.com/mb/download.as...2%20R2.0&s=775
allora, dal thread ufficiale sulla hd4850 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433 nelle FAQ c'è scritto che servono almeno 22 A sulla +12 V. Ora te avendo due linee da 16 A dovresti starci dentro al pelo (gli amperaggi delle linee combinate non si sommano mai, il risultato è sempre inferiore. Sommando dovresti avere 32 A, in pratica con le linee combinate dovresti arrivare al massimo a 28A). 28 A , quindi con 6 A di "scarto". Se quello che hai fosse un buon alimentatore non dovresti avere problemi, ma vista la marca pessima, probabilmente la corrente effettiva che è in grado di erogare continuativamente quell'ali è molto inferiore, e con molto rumore elettrico, soprattutto con alti carichi.
Il fatto che non si accendono le lucine del mouse, ecc fa pensare ancora più ad un problmea di alimentazione.
In altre parole. Prova a far partire il tutto con un alimentatore diverso. Per assurdo un corsair da 450w sarebbe più che sufficiente per quella configurazione, dato che sono 450 w reali e non di picco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 10:22   #2004
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15471
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
3DMark 06 - Default
9126
SM2.0 - 4335
SM3.0 - 3843
CPU - 2271
Stasera controllo le impostazioni del bios: con tutta probabilità le ram non sono settate correttamente nei timing. Magari poi c'è qualche altro settaggio che può farmi pigliare qualche punto.
P.s.
Tutto a default
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:26   #2005
dexter78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
...servono almeno 22 A sulla +12 V. Ora te avendo due linee da 16 A dovresti starci dentro al pelo (gli amperaggi delle linee combinate non si sommano mai, il risultato è sempre inferiore. Sommando dovresti avere 32 A, in pratica con le linee combinate dovresti arrivare al massimo a 28A). 28 A , quindi con 6 A di "scarto". Se quello che hai fosse un buon alimentatore non dovresti avere problemi, ma vista la marca pessima, probabilmente la corrente effettiva che è in grado di erogare continuativamente quell'ali è molto inferiore, e con molto rumore elettrico, soprattutto con alti carichi.
Il fatto che non si accendono le lucine del mouse, ecc fa pensare ancora più ad un problmea di alimentazione.
In altre parole. Prova a far partire il tutto con un alimentatore diverso.
Grazie per la spiegazione, il problema ora sarebbe quello di recuperare un alimentatore nuovo
Nel frattempo però mi sarebbe piaciuto ripristinare il sistema come andava in precedenza, con la 3650AGP, ma mi continuava a dare gli stessi problemi
Stasera proverò a fare un reset del bios, rimetto la scheda video AGP, e aggancio un solo hard disk di prova (stacco il masterizzatore, le usb, l'altro hard disk)
Vi terrò aggiornati.
dexter78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:39   #2006
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
allora, dal thread ufficiale sulla hd4850 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433 nelle FAQ c'è scritto che servono almeno 22 A sulla +12 V
"Almeno"... quando la scheda funziona a pieno regime, ovvero con tutte le processing unit al lavoro...
non certo nel momento in cui si accende il PC; in cui, non solo non è operativa l'accelerazione 3D, ma nemmeno quella 2D.
Molto probabilmente la HD4850 in idle (modalità 2D, o accelerata 2D... come quando c'è Windows in funzione ma senza applicazioni 3D attive) consuma meno della metà di quando è al 100%...
Per cui... anche solo 10A dovrebbero essere assai sufficienti a consentire il boot del PC e l'avvio del S.O.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 14:40   #2007
cerbero85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
No con il Quiet Fan dovrebbe rallentare. Almeno la mia rallenta non appena arriva alla temperatura che ho impostato da Bios. Le ventole girano al massimo solo quando gioco....ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Sarebbe preferibile utilizzare la funzione di monitoraggio della temp della CPU e di regolazione "automatica" della velocità della ventola del dissi, presente nel Bios: per default è disabilitata.

Al riavvio del Pc noterai che inizialmente la ventola gira al max della velocità ma dopo qualche secondo, in cui il bios configura il valore di temp della CPU a cui la ventola deve attivarsi( vedi testo sottostante), la ventola rallenta automaticamente.

E' necessario che la ventola del dissi abbia un connettore a 4 pin(ventola tipo PWM = Pulse Width Modulation[1])
Grazie per le risp, ma mi sono dimenticato di scrivere che ho già provato con Quiet Fan attivo o disattivo e le cose non cambiano ...

L'unica cosa che posso dire è che il mio dissipatore si collega con tre pin sulla MB e non quattro come dice dado2005...

Io kmq continuo con il dispositivo per il controllo manuale delle ventole dell'asus e quando metterò il bios mod riproverò con quello..
__________________
E5300 - 4CoreDual-Sata2 R2.0 - HD2600xt 256MB AGP - 2GB DDR2 667MHz
cerbero85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:04   #2008
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da dexter78 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione, il problema ora sarebbe quello di recuperare un alimentatore nuovo
Nel frattempo però mi sarebbe piaciuto ripristinare il sistema come andava in precedenza, con la 3650AGP, ma mi continuava a dare gli stessi problemi
Stasera proverò a fare un reset del bios, rimetto la scheda video AGP, e aggancio un solo hard disk di prova (stacco il masterizzatore, le usb, l'altro hard disk)
Vi terrò aggiornati.
aspetta, aspetta... se sia con la 3650 che con la 4850 hai gli stessi problemi, allora il "difetto" è da cercare altrove. Comunque te fai lo stesso quelle prove e vediamo cosa ottieni.

Comunque se fossi in te valuterei un cambio di ali in ogni caso. Di quelle cose economiche non c'è da fidarsi, soprattutto con un sistema come il tuo con quad core e vga di fascia più alta che media (ok, della generazione passata, ma non è di secoli fa).

Guarda questa recensione http://www.jonnyguru.com/modules.php...Story2&reid=65

un ali economico da 500 w dichiarati (ok, la marca è diversa, ma la qualità è simile). Con un carico di 342 w è esploso, letteralmente... è durato giusto il tempo delle misurazioni

Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
"Almeno"... quando la scheda funziona a pieno regime, ovvero con tutte le processing unit al lavoro...
non certo nel momento in cui si accende il PC; in cui, non solo non è operativa l'accelerazione 3D, ma nemmeno quella 2D.
Molto probabilmente la HD4850 in idle (modalità 2D, o accelerata 2D... come quando c'è Windows in funzione ma senza applicazioni 3D attive) consuma meno della metà di quando è al 100%...
Per cui... anche solo 10A dovrebbero essere assai sufficienti a consentire il boot del PC e l'avvio del S.O.
effettivamente hai ragione, non è al 100 %, quindi in teoria almeno al desktop di win dovrebbe arrivarci senza problemi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 20:08   #2009
dexter78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
1° esperimento: 3650AGP + lettoreDVD +Hd Eide con su installato windows7 nuovo FUNZIONA!

2° esperimento: 4850PCI-Ex+ lettoreDVD + HD Eide con Win7 FUNZIONA! (scheda video riconosciuta al primo colpo come 4800 series)

(FUNZIONA = si avvia windows senza problemi)

A breve proverò anche con l'HD SATA con su WindowsXP, scollegando l'HD Eide...
dexter78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:42   #2010
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
un ali economico da 500 w dichiarati (ok, la marca è diversa, ma la qualità è simile). Con un carico di 342 w è esploso, letteralmente... è durato giusto il tempo delle misurazioni
Ma dai... era difettoso...
un reoforo della resistenza posta sotto il dissipatore dei transistori switching, con la dilatazione termica dovuta al calore ha toccato il dissipatore ed ha fatto un bel corto con tanto di effetti speciali.


Evidentemente il dissipatore è stato posizionato troppo in basso... errore di progettazione o di realizzazione.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:13   #2011
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15471
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Stasera controllo le impostazioni del bios: con tutta probabilità le ram non sono settate correttamente nei timing. Magari poi c'è qualche altro settaggio che può farmi pigliare qualche punto.
P.s.
Tutto a default
Le mie ram sono delle 1066MHz CL5 5-5-5-15 2.2V ma ovviamente con la Asrock sono limitate a 667MHz. Come consigliate di settare nel bios i timings, rimanendo nelle specifiche?
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:41   #2012
dexter78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
3° Esperimento: ho attaccato tutto quanto 4850PCIEx + 3HD + Masterizzatore, lasciando il boot a Windows7 sull'HD eide. Appena riacceso con l'HD Sata (WinXP) Windows7 ha eseguito un CHKDSK riparando un po' di roba. Dopo qualche riavvio era tutto stabile perciò ho installato NBA2K10 sotto win7 e filava liscio come l'olio!

4° Esperimento: ho impostato da Bios il boot sull'HD SATA WindowsXP. Ora non si blocca più e una volta entrato ho potuto installare i nuovi Catalyst. Per un po' è andato avanti ma ad un certo punto è diventato tutto lo schermo verde! e s'è impallato. Ora ho installato anche il driver HDMI giusto per far compagnia :-)

...se nel frattempo avete suggerimenti per altre prove fatevi sotto
dexter78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 08:22   #2013
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da dexter78 Guarda i messaggi
3° Esperimento: ho attaccato tutto quanto 4850PCIEx + 3HD + Masterizzatore, lasciando il boot a Windows7 sull'HD eide. Appena riacceso con l'HD Sata (WinXP) Windows7 ha eseguito un CHKDSK riparando un po' di roba. Dopo qualche riavvio era tutto stabile perciò ho installato NBA2K10 sotto win7 e filava liscio come l'olio!

4° Esperimento: ho impostato da Bios il boot sull'HD SATA WindowsXP. Ora non si blocca più e una volta entrato ho potuto installare i nuovi Catalyst. Per un po' è andato avanti ma ad un certo punto è diventato tutto lo schermo verde! e s'è impallato. Ora ho installato anche il driver HDMI giusto per far compagnia :-)

...se nel frattempo avete suggerimenti per altre prove fatevi sotto
prova a fare una partitina di una mezz'oretta a qualcosa di pesante... che so crysis, far cry 2 o comuqnue giochini belli pesanti. In alternativa c'è sempre furmark o il cubo peloso di atitools oppure l'astronave di atitraytools

Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Ma dai... era difettoso...
un reoforo della resistenza posta sotto il dissipatore dei transistori switching, con la dilatazione termica dovuta al calore ha toccato il dissipatore ed ha fatto un bel corto con tanto di effetti speciali.


Evidentemente il dissipatore è stato posizionato troppo in basso... errore di progettazione o di realizzazione.
può darsi benissimo che fosse un'alimentatore difettoso, però io non mi fiderei in ogni caso

Ultima modifica di roccia1234 : 16-10-2009 alle 08:24.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:02   #2014
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Ragazzi chiedo scusa, ho un problema con questa scheda.

Da qualche giorno ad un mio carissimo amico non funziona più la rete (utente fastweb). Per escludere un problema derivante dal provider ho connesso il mio portatile e tutto funzionava alla perfezione.

Sul suo pc è installato windows xp pro sp3.
A questo punto pensando fosse un problema di driver o cmq di software ho provato a far girare una distro live di ubuntu, ma anche questo non si connetteva.
Ho iniziato a pensare a un problema hardware.

La cosa che mi stupisce è che la scheda di rete venga rilevata senza problemi ma non consenta il collegamento a internet.

Qualcuno può darmi dei consigli?
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:15   #2015
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15471
Provato a reinstallare semplicemente i drivers?
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:18   #2016
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
A questo punto pensando fosse un problema di driver o cmq di software ho provato a far girare una distro live di ubuntu, ma anche questo non si connetteva.
Credo che provando con un so che esula dai driver di windows dovrei aver escluso a priori il problema driver..cmq avevamo già provato a reinstallarli.
Addirittura il mio amico aveva anche formattato (e ovviamente reinstallato il tutto)
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 11:44   #2017
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
La cosa che mi stupisce è che la scheda di rete venga rilevata senza problemi ma non consenta il collegamento a internet.

Qualcuno può darmi dei consigli?
1) Verificare l'effettivo funzionamento della connessione Internet provando a connettersi con un altro PC o chiamando FastWeb per ottenere una verifica del funzionamento del loro router.
2) Verificare il funzionamento della scheda di rete in ambiente locale mediante ping al router o ad altro PC o dispositivo che fornisce servizi di rete in LAN
3) Installare una scheda di rete add-on sul PC e verificare il funzionamento del collegamento Internet.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 11:49   #2018
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
1) è già escluso perchè, come ho scritto nella richiesta, ho collegato il mio portatile e tutto funziona alla perfezione

2)verificato da ip config non prende proprio ne ip ne dns ne null'altro,

3) è una prova che non ho potuto fare non avendo a disposizione una scheda di rete add-on.

La scheda viene rilevata correttamente sia da windows che da ubuntu (live) ma non comunica, non acquisisce indirizzi etc.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 14:15   #2019
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
1) è già escluso perchè, come ho scritto nella richiesta, ho collegato il mio portatile e tutto funziona alla perfezione
Hai provato a collegare tra loro (o entrambi allo stesso HUB/Router) il tuo portatile e il PC e vedere se si pingano (con FireWall disattivi ed assegnando manualmente IP e Subnet mask)?
Purtroppo il troubleshooting di alcuni problemi, quando si arriva ad indagare l'HW, passa per la sostituzione selettiva dei componenti... per cui bisogna "attrezzarsi" di conseguenza.

Prova ad assegnare manualmente IP, Subnet Mask, Gateway e DNS;
se la connessione Internet continua a non funzionare, ti consiglio di procurarti una scheda di rete PCI 10/100; ormai valgono pochissimo (dato che non le compra quasi più nessuno e comunque esistono i modelli 1Gbit) e potresti anche trovare qualcuno che te la regala.
Se con la scheda add-on risolvi, bene... se non risolvi, vuol dire che il problema non sta nell'HW del PC.

Saluti.
Alessio
.

Edit:
Ho pensato che sarebbe anche da verificare il connettore RJ45 della scheda madre.
E' possibile che il cavo ad esso collegato abbia subito uno strappo e che uno o più contatti si siano interrotti o che le "mollette" (presenti all'interno del connettore) si siano schiacciate, abbiano perso di elasticità e una o più di esse non faccia contatto con il plug del cavo ethernet

Ultima modifica di halnovemila : 16-10-2009 alle 14:32.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 02:07   #2020
Raggi77
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3110
Ciao a tutti e complimenti per il thread.Da poco ho fulminato il masterizzatore DVD/DL,mi sapreste consigliare un lettore molto economico per questa scheda?La mia sceda non è la rev2,e come sistema operativo ho windows7.Grazie a tutti.
Raggi77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v