Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 17:26   #1
paolino123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 90
VERBATIM MEDIASTATION HD DVR problemi di rete con windows 7

Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie

Ultima modifica di paolino123 : 15-09-2009 alle 22:18.
paolino123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 08:36   #2
alexjava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Ciao, approfitto del tuo post per chiederti le tue impressioni su questo prodotto.
Vorrei acquistarlo anche io e quindi vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono i pregi e i difetti. In particolare:
- è rumoroso?
- io vorrei usarlo per registrare programmi o direttamente dal digitale terrestre integrato o dal decoder Sky collegato tramite le connessioni video/audio. Come si comporta nella registrazione da queste due fonti?
- legge i files MKV? (dal manuale non ho capito se bisogna usare quel programma che forniscono praticamente per fare streaming dal PC...)
- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 (magari anche dentro altre sottocartelle) e riprodurre tutta la musica che trova in modo "casuale"?
- e per le foto?
- (non credo ma chiedo lo stesso) è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno?

Scusa se sono troppe domande... ma mi interessa questo prodotto e vorrei capire se fa esattamente quello che promette..

Relativamente al tuo problema, provo a darti una soluzione: se ho capito bene, non riesci ad accedere al tuo PC collegato in rete. Leggendo il manuale mi sembra di capire che il Mediastation cerca i PC che sono nel gruppo "WORKGROUP" (che è il gruppo di lavoro di default di Microsoft). Se però il tuo PC è all'interno di un altro gruppo lo dovresti trovare entrando prima in "My Neighbors". Per sapere in che gruppo si trova il tuo pc, puoi cliccare con il tasto destro sull'icona "Risorse del Computer", scegliere "Proprietà" e andare sul "tab" "Nome Computer". Li, accanto alla voce "Gruppo di lavoro" trovi il nome del tuo gruppo.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie per le info

Ciao
Alessandro
alexjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 14:32   #3
Massimo1210
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Ciao a tutti,
ho acquistato il mediastation HD DVR wireless e devo dire che è un apparecchio interessante. Non male la registrazione video, sia dal DVB-T integrato che da fonte esterna, non eccellente la qualità audio da uscita analogica compensata però dalla presenza di uscite digitale e ottica.
Provato a cofigurare in rete wireless, vedo i pc della mia rete domestica dal mediastation ma non sono riuscito a fare il contrario. Nessun pc (1 con vista e 1 con XP) riesce a veder il mediastation in rete.
L'hard disk è formattato NTFS e secondo il manuale dovrebbe essere visibile da qualsiasi pc.
Qualcuno ha un suggerimento?

Grazie e saluti
Massimo1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:22   #4
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1074
questo hdd multimediale legge i sottotitoli?

se lancio un file avi con sottotitoli in formato srt si vedono??
toroloco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 21:57   #5
paolino123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 90
si certo i sottotitoli si vedono
paolino123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 22:45   #6
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1074
caricati in file .srt ???

devo esserne sicuro grazie

altrimenti non posso vedere le mie serie televisive preferite dagli USA
toroloco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 13:55   #7
painroolez
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da toroloco73 Guarda i messaggi
caricati in file .srt ???

devo esserne sicuro grazie

altrimenti non posso vedere le mie serie televisive preferite dagli USA
Interessa molto anche a me, è l'unica cosa che al momento mi trattiene dall'acquistarlo, visto che il manuale non li menziona.
painroolez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:09   #8
nemesisphp
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
.srt per Verbatim Mediastation

ciao a tutti, ho letto casualmente il vs post.
vi segnalo che il manuale dichiara come supportati i file .SRT dei sottotitoli. Oltre ai .SMI .SUB .SSA.
Io il Verbatim Mediastation HD DVR wireless con dvb-t ce l'ho.
io i sottotitoli non li ho mai usati (ho la Mediastation da un mese, l'ho usata pochissimo).
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 18-09-2009 alle 11:24.
nemesisphp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 11:27   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da nemesisphp Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho letto casualmente il vs post.
vi segnalo che il manuale dichiara come supportati i file .SRT dei sottotitoli. Oltre ai .SMI .SUB .SSA.
Io il Verbatim Mediastation HD DVR wireless con dvb-t ce l'ho.
io i sottotitoli non li ho mai usati (ho la Mediastation da un mese, l'ho usata pochissimo).
EDIT
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

I post stile mercatino sono vietati, abbiamo una intera sezione del forum allo scopo.

Nel tuo caso l'incrocio delle due cose è puro spam, motivo per il quale sei sospeso 5 giorni.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 21:32   #10
micromat
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da paolino123 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
sono riuscito a collegarlo alla mia rete di casa con windows vista ma purtroppo non riesco a farlo con windows 7
c'è qualcuno in grado di farlo che mi può aiutare?
Grazie
ciao,
ho anche io lo stesso mediastation, ma non riesco a vederlo con windows vista. mi spieghi, per favore, come sei riuscio a collegarlo in wifi o in rete?
grazie
micromat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 17:08   #11
paolino123
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 90
Premessa : Il mediastation non lo vedrai come risorsa di rete perchè non è un Nas (forse ci saranno firmware non originali che lo supportano... ma purtroppo non sò dove trovarli se... qualcuno sà dove trovarli si faccia avanti ).Detto questo è possibile dal mediastatio vedere il pc ed eventuali cartelle condivise.
In windows vista è semplice devi andare nel centro connessioni di rete

Selezioni Rete Pubblica

disabilitare condivisione cartella pubblica
disabilitare condivisione protetta da password
disabilitare condivisione file multimediali

poi vai nella cartella che vuoi condividere e aggiungi come utenti condivisione file:

everyone come coproprietario
guest come coproprietario

e il gioco è fatto vedrai dalla mediastation il pc e la cartella condivisa.
Il problema è che con windows 7 facendo lo stesso procedimento non funziona se c'è qualche anima pia che sà come fare ?
paolino123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 21:20   #12
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Registrazioni interrotte.

Ciao a tutti.
Io l'ho acquistato da oltre un mese e non sono proprio soddisfatto,
anzi...
Ma prima vorrei confrontarmi con chi lo possiede.

Avete provato a registrare qualche film o serie tv dai canali analogici rai,
dalle 21 in poi ?

A me capita questo:
tramite timer programmo una registrazione di 2 ore con inizio ore 21,
alle 23 vado a controllare ed ha registrato solo 10-20 min.
Ho fatto altri tentativi, ma dopo le 21, i risultati sono gli stessi.

Incredulo ho provato a controllare di persona guardando dal mediastation il
programma tv mentre lo stavo registrando. Risultato ?
Pochi minuti dopo le 21 la registrazione si interrompe e
il mediastation da il seguente msg:
"protetto da copiatura"
...e tanti saluti!

Con mediaset nessun problema, sia analogico che digitale.
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:28   #13
enola75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Scusate se mi intrometto ma visto quello che ti capita dopo le 21 con la Rai, e dato che dici non succede con mediaset sia analogico che dtt, ti chiedo se hai provato a registrare da esterno la PPV digitale tramite decoder con carta mediaset, funziona? non ci sono blocchi?...
enola75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 10:49   #14
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da enola75 Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto ma visto quello che ti capita dopo le 21 con la Rai, e dato che dici non succede con mediaset sia analogico che dtt, ti chiedo se hai provato a registrare da esterno la PPV digitale tramite decoder con carta mediaset, funziona? non ci sono blocchi?...


Purtroppo non possiedo un altro decoder dtt, ed il MEDIASTATION non ha slot per carte paytv.
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 16:44   #15
asgasg69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Problemi con Mediastation DVR

Quote:
Originariamente inviato da alexjava Guarda i messaggi
Ciao, approfitto del tuo post per chiederti le tue impressioni su questo prodotto.
Vorrei acquistarlo anche io e quindi vorrei sapere da chi ce l'ha quali sono i pregi e i difetti. In particolare:
- è rumoroso?
- io vorrei usarlo per registrare programmi o direttamente dal digitale terrestre integrato o dal decoder Sky collegato tramite le connessioni video/audio. Come si comporta nella registrazione da queste due fonti?
- legge i files MKV? (dal manuale non ho capito se bisogna usare quel programma che forniscono praticamente per fare streaming dal PC...)
- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 (magari anche dentro altre sottocartelle) e riprodurre tutta la musica che trova in modo "casuale"?
- e per le foto?
- (non credo ma chiedo lo stesso) è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno?

Scusa se sono troppe domande... ma mi interessa questo prodotto e vorrei capire se fa esattamente quello che promette..

Relativamente al tuo problema, provo a darti una soluzione: se ho capito bene, non riesci ad accedere al tuo PC collegato in rete. Leggendo il manuale mi sembra di capire che il Mediastation cerca i PC che sono nel gruppo "WORKGROUP" (che è il gruppo di lavoro di default di Microsoft). Se però il tuo PC è all'interno di un altro gruppo lo dovresti trovare entrando prima in "My Neighbors". Per sapere in che gruppo si trova il tuo pc, puoi cliccare con il tasto destro sull'icona "Risorse del Computer", scegliere "Proprietà" e andare sul "tab" "Nome Computer". Li, accanto alla voce "Gruppo di lavoro" trovi il nome del tuo gruppo.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie per le info

Ciao
Alessandro
Salve,
non so se già hai acquistato il mediastation, comunque ti elenco brevemente alcune risposte alle tue domande:

- è rumoroso? si (ho provato ha bloccare la ventola ma si surriscalda un po' troppo quando scadrà lla garanzia trovero il modo di abbassare i giri)
-vorrei usarlo per registrare etc.. ho provato a registrare da TV e DTV non ho provato da fonti esterne e funziona correttamente.

- legge i files MKV? devi usare il software installato sul PC (transcoder server)
comunque lo streaming funziona a scatti, spero solo dipenda dal mio vecchio PC (AMD 3000+)


- è possibile fargli leggere una cartella con dentro MP3 etc. ti puoi fare una playlist non è possibile riprodurre in maniera casuale.

- e per le foto? Alle foto puoi mettere in sottofondo la playlist o una cartella, ma l'inizio sarà sempre la stessa canzone.

- è presente un server FTP o Samba per accedere da rete ai contenuti presenti sul disco interno? Non è possibile ho contattato l'assistenza e mi hanno risposto che non è previsto alcun FTP o Samba Server.


Continuo per segnalare che dopo circa 2mesi di vita sarò costretto a riportarlo al mittente per il seguente motivo:
il DVR continua a riavviarsi senza accedere al browser iniziale, impedendo ogni azione.
Collegandolo al PC si ferma e per fortuna si riesce ad accedere all'hard disk.

saluti
asgasg
asgasg69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:09   #16
capr1corn
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da asgasg69 Guarda i messaggi
.............
Continuo per segnalare che dopo circa 2mesi di vita sarò costretto a riportarlo al mittente per il seguente motivo:
il DVR continua a riavviarsi senza accedere al browser iniziale, impedendo ogni azione.
Collegandolo al PC si ferma e per fortuna si riesce ad accedere all'hard disk.

saluti
asgasg

Ciao,
magari dirò una cosa ovvia, ma hai già provato a fare un " chkdsk /f " da pc?
capr1corn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:06   #17
alexjava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da asgasg69 Guarda i messaggi
Salve,
non so se già hai acquistato il mediastation, comunque ti elenco brevemente alcune risposte alle tue domande:
Ti ringrazio per le risposte. Nel frattempo l'ho comprato e mi è arrivato proprio venerdì scorso.

Le mie impressioni sono tutto sommato buone, nel senso che secondo me "fa quello per cui l'ho comprato":

- la rumorosità c'è ma non è eccessiva e se guardi un film non si sente assolutamente.
- per quanto riguarda le registrazioni ho provato a registrare da digitale terrestre e da decoder Sky collegato alla presa AV e il risultato è stato buono.
- ho programmato una registrazione, spegnendolo subito dopo (per capire se si comportava come i vecchi videoregistratori che si accendevano automaticamente quando doveva iniziare la registrazione). Il risultato è stato che circa un minuto prima dell'inizio della registrazione si è acceso, ha registrato all'ora prestabilita e poi si è spento correttamente.
- ho provato a collegare un hd esterno e ho copiato files dall'hd esterno a quello interno senza problemi.
- ho inserito una SD con delle foto dentro e premendo il bottone frontale ha copiato tutte le foto sul HD interno. Le foto poi si vedono in sequenza con gli effetti di transizione che ho impostato

Lati negativi:
- occorre selezionare uno ad uno gli mp3 che hai in una cartella (solo sull'hd interno) per inserirli nella "playlist". Poi, occorre entrare nella playlist creata e selezionando uno dei brani parte la riproduzione di tutti quelli aggiunti ma in sequenza, senza selezione "random". Questa effettivamente è una cosa abbastanza fastidiosa nel senso che se vuoi sentirti i tuoi MP3 alla fine senti sempre gli stessi a meno che non selezioni tu una cartella per volta
- la "numerazione" dei canali del digitale terrestre. Su questa cosa vorrei un parere da chi ce l'ha: ho fatto la scansione dei canali DTT e mi ha trovato un bel numero di canali ma non me li ha ordinati usando il LCN , così come fanno automaticamente i decoder più "semplici" da 30 euro.... In questo modo, ad esempio, Rai Uno ce l'ho sul canale 325 e anche se lo sposto al numero 1, il canale mantiene la numerazione originale, e quindi se digito il numero 1 sul telecomando comunque vado al canale con numero 1 (mi pare Telepace 1).... possibile che non si possa avere questo ordinamento?

Se qualcuno vuole avere altre info chieda pure

Ciao
Alessandro
alexjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:32   #18
ciodoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
@alexjava
anch'io vorrei acquistarlo ed avevo già letto tuoi interventi riguardo a questo prodotto in altri forum (almeno penso che sia sempre tu ;-) )
siccome anch'io ho le tue stesse esigenze mi interessa moltissimo il tuo parere ed in + vorrei chiederti alcune cose:

- io non ho ne tv analogica ne digitale terrestre... Ho solo sky... quindi collegherei il decoder all'ingresso AV. Mi confermi che in questo modo posso registrare ed utilizzare la funzione time shift?

- con la configurazione di cui sopra: uscita del decoder sky in ingresso av ed uscita av in tv... vedo sky anche con il mediastation spento?

- legge correttamente da lan le immagni ISO risultato di un dvd rip (io le ho sul PC)

oltre a questo vorrei essere sicuro della silenziosità e del buon funzionamento del telecomando...

grazie in anticipo della disponibilità
ciodoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:34   #19
alexjava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Ciao, si se vedi in giro altri post con il mio nick sono io... uso sempre questo!

Venendo alle tue domande:

Quote:
Originariamente inviato da ciodoy Guarda i messaggi
- io non ho ne tv analogica ne digitale terrestre... Ho solo sky... quindi collegherei il decoder all'ingresso AV. Mi confermi che in questo modo posso registrare ed utilizzare la funzione time shift?
collegando il decoder Sky al Mediastation usando l'entrata AV sicuramente registri (ho provato e te lo confermo). Per quanto riguarda il timeshift ieri l'ho provato solo dal digitale terrestre ma leggo dal manuale:
"Selezionare per attivare/disattivare la funzionalità di differita permanente. Tale funzionalità è disponibile solo per Video-In/DTV/CTV.". Quindi dovrebbe andare. Questa sera se posso faccio una prova

Quote:
Originariamente inviato da ciodoy Guarda i messaggi
- con la configurazione di cui sopra: uscita del decoder sky in ingresso av ed uscita av in tv... vedo sky anche con il mediastation spento?
sicuramente vedi il decoder anche con il Mediastation spento perché comunque sul decoder Sky devi usare la seconda presa scart che trovi dietro. Ovvero, la prima la colleghi dal decoder al televisore e ti permette di vedere Sky sul TV; la seconda la colleghi al Mediastation e ti serve solo quando vuoi registrare. Quindi non si tratta dello stesso cavo che esce dal decoder, passa nel mediastation e poi va al TV ma si tratta di due cavi distinti

Quote:
Originariamente inviato da ciodoy Guarda i messaggi
- legge correttamente da lan le immagni ISO risultato di un dvd rip (io le ho sul PC)
per questa cosa non posso aiutarti perché non ho immagini ISO sul PC...

Quote:
Originariamente inviato da ciodoy Guarda i messaggi
oltre a questo vorrei essere sicuro della silenziosità e del buon funzionamento del telecomando...
per la silenziosità ti mentirei se ti dicessi che non si sente nemmeno... ma diciamo che se sei nella stanza in silenzio senti il ronzio della ventola, diciamo come la ventola di un PC (forse meno). Se però stai sentendo della musica o se stai vedendo un film il ronzio non lo senti. Considera inoltre che io ho un mobile con un ripiano in legno e il mediastation è posato sul ripiano. In questa situazione, probabilmente anche il mobile stesso fa da cassa di risonanza. Se hai invece un mobiletto di quelli con gli scomparti fatti proprio per i DVD, i videoregistratori, ecc potresti anche sentirlo di meno.
Per il telecomando io non ho riscontrato problemi... credo che sia sufficientemente buono il segnale.

Quote:
Originariamente inviato da ciodoy Guarda i messaggi
grazie in anticipo della disponibilità
Prego, fammi sapere se ti occorre altro.

Ciao
Alessandro
alexjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 20:24   #20
acquimar
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
Ciao Alessandro

anche io come molti sono interessato a questo prodotto, quindi approfitto della tua gentilezza per farti alcune domande.

Quando parli di Digitale terreste intendi quello interno al Mediastation o uno esterno mhp che puo' leggere anche schede tipo mediaset premium?

Per quanto riguarda le fonti esterne é possibile registrare solo quelle inserite nell'ingresso AV del Mediastation o anche una fonte inserita nell'ingresso video component?

Io avevo capito che il metodo migliore per utilizare il tutto era fare dei collegamenti in cascata(le fonti esterne al Mediastation e quest'ultimo al TV) e quindi per decidere cosa guardare (esempio se collego un decoder sky e un digitale terrestre esterno contemporaneamente) bisognava passare sempre dal Mediastation e poi decidere cosa visualizare sul TV. Mentre leggendo un tuo post tu hai diviso il segnale del decodere Sky in 2(la prima scart al Tv e la seconda al Mediastation) cosi facendo quando guardi SKY con il Mediastation acceso non peggiora il segnale?

Ultima domanda, se stai registrando su SKY puo vedere in contemporanea il digitale terrestre o un film che hai salvato nell'HD interno?

Grazie 1000 x la disponibilità e scusa se sono stato confusionario, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile
acquimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v