Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 07:20   #21
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Halavisi ha perfettamente ragione. 300mm rimarranno sempre 300mm su qualunque macchina viene montato. Il 1.6x, 1.5x, 2x sarebbe meglio chiamarli fattori di crop. In pratica è come se tu scatti con una camera FF e poi fai il crop
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:15   #22
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
stando così le cose il fattore 2x è un difetto non un pregio, in pratica a parità di focale si perde una porzione di immagine giusto?
facendo un esempio, se si scatta a 300mm con una olympus ed una canon l'immagine sarà più "stretta" nella olympus pur rimanendo il soggetto delle stesse dimensioni....ho capito bene?
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 09:48   #23
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
stando così le cose il fattore 2x è un difetto non un pregio, in pratica a parità di focale si perde una porzione di immagine giusto?
facendo un esempio, se si scatta a 300mm con una olympus ed una canon l'immagine sarà più "stretta" nella olympus pur rimanendo il soggetto delle stesse dimensioni....ho capito bene?
secondo me non è così banale definirlo un pregio o un difetto.
in pratica tu avrai spalmato sul sensore una porzione di immagine ridotta rispetto a quella che avresti con un sensore full frame (del resto è logico in quanto il sensore è + piccolo).
partendo dall'ipotesi che tutti i sensori abbiano lo stesso numero di pixel, più piccolo è il sensore e maggiore deve essere la risolvenza della lente per far sì che ogni foto site riceva un'informazione distinta da quella ricevuta da quelli adiacenti. se questa condizione è soddisfatta allora ottieni lo stesso effetto che otterresti ad usare un tele 600mm. Altrimenti diventa gradualmente simile al fare un crop a computer.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 11:01   #24
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
secondo me non è così banale definirlo un pregio o un difetto.
in pratica tu avrai spalmato sul sensore una porzione di immagine ridotta rispetto a quella che avresti con un sensore full frame (del resto è logico in quanto il sensore è + piccolo).
partendo dall'ipotesi che tutti i sensori abbiano lo stesso numero di pixel, più piccolo è il sensore e maggiore deve essere la risolvenza della lente per far sì che ogni foto site riceva un'informazione distinta da quella ricevuta da quelli adiacenti. se questa condizione è soddisfatta allora ottieni lo stesso effetto che otterresti ad usare un tele 600mm. Altrimenti diventa gradualmente simile al fare un crop a computer.
ho capito il ragionamento, però bisogna vedere in termini reali se ci si avvicina di più alla resa di un 600mm oppure si va verso un effetto zoom digitale..

cmq del 18-250 pentax che mi dite? fermo restando i discorsi che valgono per tutti gli obiettivi tuttofare...
mi alletta molto un kit che ho trovato k200d+Pentax SMC DA 18-250 mm - f: 3,5 - 6,3 ED AL IF
lo porterei a casa per 600 euro, poi con calma ci potrei aggiungere qualche lente più specifica.

Edit:
altrimenti per lo stesso prezzo il kit k200d + 18-55 + 50-200 avrebbe una qualità migliore tale da ripagare la perdita di focale?

Ultima modifica di Beren-jrr : 16-07-2009 alle 11:48.
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:01   #25
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
ho capito il ragionamento, però bisogna vedere in termini reali se ci si avvicina di più alla resa di un 600mm oppure si va verso un effetto zoom digitale..

cmq del 18-250 pentax che mi dite? fermo restando i discorsi che valgono per tutti gli obiettivi tuttofare...
mi alletta molto un kit che ho trovato k200d+Pentax SMC DA 18-250 mm - f: 3,5 - 6,3 ED AL IF
lo porterei a casa per 600 euro, poi con calma ci potrei aggiungere qualche lente più specifica.

Edit:
altrimenti per lo stesso prezzo il kit k200d + 18-55 + 50-200 avrebbe una qualità migliore tale da ripagare la perdita di focale?
Non è questione ne di spalmare l'immagine ne di zoom digitale... semplicemente, essendo il sensore più piccolo, la stessa scena delle stesse dimensioni non ci entra. Da qui il crop ed il discorso dell'angolo di campo equivalente.
Si sarà capito qualcosa? :-P
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 12:20   #26
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Ti sto dicendo che non è come dici tu. Il fatto che si chiami "fattore di moltiplicazione" trae in inganno perchè si tratta essenzialmente di un crop. E' come chiudere la mani a tubo, mettersele intorno agli occhi e far finta di avere un binocolo. E' come se in una foto di piazza san pietro, prendessi le forbici, ritagliassi intorno al puntino bianco alla finestra e dicessi: "Toh, un ritratto del papa!"

Spettacolo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 14:57   #27
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
cmq del 18-250 pentax che mi dite? fermo restando i discorsi che valgono per tutti gli obiettivi tuttofare...
mi alletta molto un kit che ho trovato k200d+Pentax SMC DA 18-250 mm - f: 3,5 - 6,3 ED AL IF
lo porterei a casa per 600 euro, poi con calma ci potrei aggiungere qualche lente più specifica.
In generale questi tutto fare mega-zoom non son proprio il massimo. Io ho un 55-250 e ti dico che per le foto ad animali & co. i 250mm son davvero cortissimi (non appena il portafoglio me lo permetta prenderò il 100-400mm o simili di altre marce).
A 250mm rimpiangerai quel 6,3 (davvero buio) che ti costringerà ad alzare gli ISO per poter far foto senza mosso.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:15   #28
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
l'alternativa è, come dicevo all'inizio, un 70-300 sigma apo che a livello di lunghezza focale non mi cambierebbe la vita.
ora visto che sarebbe per me comunque il primo passo nel mondo reflex e l'esigenza dello zoom spinto è legata al fatto che farò un viaggio in kenya, quindi non posso prescindere da questo tipo di ottica, devo fare di necessità virtù e compatibilmente col il portafogli fare la scelta migliore.
inoltre ho visto che comunque il 18-250 pentax preso fuori dal kit costa dei bei soldi, quindi potrebbe anche essere un investimento in prospettiva.

tu che hai esperienza, da che distanza si riesce a fotografare con un 250mm? mi riferisco agli animali non necessariamente in inquadrature strette (per avere una idea...)

Ultima modifica di Beren-jrr : 16-07-2009 alle 15:22.
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:51   #29
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
secondo me non è così banale definirlo un pregio o un difetto.
in pratica tu avrai spalmato sul sensore una porzione di immagine ridotta rispetto a quella che avresti con un sensore full frame (del resto è logico in quanto il sensore è + piccolo).
partendo dall'ipotesi che tutti i sensori abbiano lo stesso numero di pixel, più piccolo è il sensore e maggiore deve essere la risolvenza della lente per far sì che ogni foto site riceva un'informazione distinta da quella ricevuta da quelli adiacenti. se questa condizione è soddisfatta allora ottieni lo stesso effetto che otterresti ad usare un tele 600mm. Altrimenti diventa gradualmente simile al fare un crop a computer.
Il tuo discorso è giusto, ma puramente teorico. Prendiamo due sensori da 10mpx, uno dx e uno ff, e diciamo che il dx è grande la metà del ff (esempio olympus). Per simulare sul dx un 600mm con un potere risolutivo di 10mpx, avremo bisogno di montarci un 300mm con una risolvenza di 20mpx, e non mi risulta esistano al momento obiettivi con questa risolvenza per macchine PF. Già per avere una risolvenza adeguata - e per adeguata intendo una stampa di dimensioni convenzionali che guardata da mezzo metro di distanza appaia nitida - è necessario uno sforzo tecnologico non indifferente. Se ipotizziamo obiettivi che abbiano, non dico il doppio, ma anche solo la metà in più della risolvenza necessaria, non vedo l'interesse che avrebbe un costruttore, anche se potesse, a realizzare obiettivi del genere.

Ultima modifica di Halavisi : 16-07-2009 alle 19:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:19   #30
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Beren-jrr Guarda i messaggi
tu che hai esperienza, da che distanza si riesce a fotografare con un 250mm? mi riferisco agli animali non necessariamente in inquadrature strette (per avere una idea...)
Naturalmente dipenda da:
- dimensioni del sol soggetto fotografato
- sensore usato

Questo sito ti potrebbe togliere qualche dubbio http://www.cambridgeincolour.com/tut...era-lenses.htm

esempio per fotografare un uccellino in primo piano di 30cm che si trova a 10 metri da noi avrai bisogno di:

Un obiettivo da ~700mm su un sensore APS-C


Un obiettivo da ~560mm su un sensore 4/3


Un obiettivo da ~1070mm su un sensore FF

Per obiettivo da intendersi in mm reali e non equivalenti su FF.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:36   #31
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
grazie del link, molto utile per farsi un'idea di massima su quello che serve.
diciamo che col 18-250 si va poco lontano, l'alternativa per le mie tasche è prendere il kit 18-55 pentax più il sigma apo 70-300 a meno di non prendere il solo corpo più il 55-300 pentax e per il momento restare così...
boh...sono più in deciso di quando ho aperto il thread
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:51   #32
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Il tuo discorso è giusto, ma puramente teorico. Prendiamo due sensori da 10mpx, uno dx e uno ff, e diciamo che il dx è grande la metà del ff (esempio olympus). Per simulare sul dx un 600mm con un potere risolutivo di 10mpx, avremo bisogno di montarci un 300mm con una risolvenza di 20mpx, e non mi risulta esistano al momento obiettivi con questa risolvenza per macchine PF. Già per avere una risolvenza adeguata - e per adeguata intendo una stampa di dimensioni convenzionali che guardata da mezzo metro di distanza appaia nitida - è necessario uno sforzo tecnologico non indifferente. Se ipotizziamo obiettivi che abbiano, non dico il doppio, ma anche solo la metà in più della risolvenza necessaria, non vedo l'interesse che avrebbe un costruttore, anche se potesse, a realizzare obiettivi del genere.
Certo, pienamente d'accordo; il mio discorso era volutamente teorico.
Diciamo che se però prendiamo come riferimento un sensore da 6MP, forse allora ci avviciniamo al caso ideale\teorico.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:21   #33
andremae
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
ciao a tutti mi intrometto nella discussione perchè ho un problema simile!! ho la k200d e, anke io per un viaggio, vorrei prendermi un tele economico... sono indeciso tra il pentax da 55-200 o il tamron 70-300..voi quale mi consigliate????
andremae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 10:06   #34
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da andremae Guarda i messaggi
ciao a tutti mi intrometto nella discussione perchè ho un problema simile!! ho la k200d e, anke io per un viaggio, vorrei prendermi un tele economico... sono indeciso tra il pentax da 55-200 o il tamron 70-300..voi quale mi consigliate????
da quello che ho letto in giro il 70-300 viene consigliato il Sigma APO che è meglio del tamron, per quanto riguarda il pentax 55-200 ho letto buoni commenti..
tutto cmq per esperienza non diretta
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v