Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 12:47   #61
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
lo schema per collegare a 5v è rosso+nero giusto?

__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline  
Old 13-01-2008, 13:44   #62
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1581
Esatto.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline  
Old 13-01-2008, 17:51   #63
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ho downvoltato la ventola dell'alimentatore, un sunny da 250watt, a 5volt, levata la lamiera anteriore e posteriore per favorire il flusso d'aria (aggiunta griglia a filo esternamente)
Nel caso le temperature dell'alimentatore divenissero troppo elevate, quale è il rischio? (mie ipotesi dalla più grave: incendo - sistema danneggiato - aliementatore danneggiato)
mattewRE è offline  
Old 13-01-2008, 17:58   #64
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
Nel caso le temperature dell'alimentatore divenissero troppo elevate, quale è il rischio? (mie ipotesi dalla più grave: incendo - sistema danneggiato - aliementatore danneggiato)
credo che l'alimentatore salti per un qualche circuito di protezione, non ho mai sentito dire di ali che abbiano preso fuoco perché una ventola (non in corto intendiamoci) si sia fermata perché magari rottasi e quindi si siano surriscaldati...
questa esperienza l'ho vissuta 2 volte, ed in entrambi i casi si è rotto solo l'alimentatore...ovviamente se però si crea qualche corto circuito interno nello smanettamento, il discorso cambia eccome...(vedi incendio)
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline  
Old 13-01-2008, 23:44   #65
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io invece ,stanco del rumore del pc, ho attuato una modifica drastica senza tanti sbattimenti....

Ho downvoltato la ventola dell'alimentatore, un sunny da 250watt, a 5volt, levata la lamiera anteriore e posteriore per favorire il flusso d'aria (aggiunta griglia a filo esternamente), sostituito il dissipatore stock della cpu, un p3 866, con un coolermaster economico in alluminio con anima in rame con ventola da 60*60, che va' a 5 volt, e spostato il disco fisso dal cestello di serie (striminzito e senza ricambio d'aria, in un'alloggiamento delle unita' ottiche , con sostituzione del coperchio della mascherina, con una mascherina forata fatta artigianalmente.
Pc praticamente inudibile, si sente solo scarrozzare il disco fisso, un western digital che pensavo piu' silenzioso.

Per ora va, per la prossima estate..... si vedra.....
Intanto e' 6 mesi che e' acceso ininterrottamente...

Una domanda pero' la devo soddisfare...
Nessuno qua dentro ha provato a collegare un pc con piastra madre microatx con p3 o amd al di sotto del ghz, con quegli alimentatori fanless per i sistemi mini itx ?

ciao!
Fare dei pc fanless con dei p3 è più facile ovviamente, viste le ridotte dissipazioni in gioco, sia per la cpu che per l'alimentatore.

Diventa più difficile fare dei fanless con hw più performante.

Sto terminando un pc completamente fanless fatto con un p4 mobile, appunto dissipato fanless, e con un alimentatore convenzionale modificato a fanless staccando tutti i transistor di potenza e il ponte raddrizzatore dal pcb, e montati su dissipatori passivi molto più grandi degli originali.

L'hw è già testato da tempo e funziona perfettamente: devo terminare il case, che è fatto su misura di metallo forato in modo che l'aria ci scorra senza problemi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
Old 13-01-2008, 23:52   #66
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Fare dei pc fanless con dei p3 è più facile ovviamente, viste le ridotte dissipazioni in gioco, sia per la cpu che per l'alimentatore.

Diventa più difficile fare dei fanless con hw più performante.

Sto terminando un pc completamente fanless fatto con un p4 mobile, appunto dissipato fanless, e con un alimentatore convenzionale modificato a fanless staccando tutti i transistor di potenza e il ponte raddrizzatore dal pcb, e montati su dissipatori passivi molto più grandi degli originali.

L'hw è già testato da tempo e funziona perfettamente: devo terminare il case, che è fatto su misura di metallo forato in modo che l'aria ci scorra senza problemi.
geniale!

grazie per la dritta del pvt...ora cercherò di fare due conti per il potenziometro se potrò usare uno convenzionale a 3w...
da qui:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330

facendo due conti...sembrerebbe che ci stia dentro anche contando i fattori di sicurezza.
Nello specifico indicano:

Quote:
Calcolo potenza ventole:

Normalmente, nelle specifiche tecniche di una ventolina vengono forniti la corrente di Input (in Ampere) o la potenza di Input (consumo in Watt), che si riferiscono alla tensione di 12 Volt.

Se ho la corrente di Input posso risalire a P e R (in Ohm).

Corrente Input = I

Potenza Input = P = 12 * I
Resistenza = R = 12 / I

Se ho la potenza di Input posso risalire a I e R.

Potenza Input = P

Corrente Input = P / 12
Resistenza = 144 / P

Potenziometri

Un metodo molto semplice per diminuire i giri delle ventole è tramite potenziometri. Il potenziometro deve essere collegato in serie su una delle due linee che alimentano la ventola (o le ventole). Attenzione a saldare bene con dello stagno i vari collegamenti e di isolare sempre i cavi scoperti con dei tubi termorestringenti per evitare corto circuiti. In foto dei semplici potenziometri che possono essere trovati in un negozio di elettronica o di modding.



Il potenziometro ha 3 terminali, i due fili di alimentazione vanno collegati al terminale centrale e ad uno dei due esterno.

ATTENZIONE! Assicuratevi che il potenziometro sia dimensionato in base a quali e quante ventole saranno montate. Nel paragrafo che segue vengono fornite le formule per dimensionare il potenziometro come potenza e come resistenza a seconda di quali e quante ventole vengono montate.

Normalmente un potenziometro da 4 Watt e da 100 Ohm è dimensionato bene per la maggior parte delle ventole in commercio (non tutte però).

Dimensionamento del potenziometro

Per dimensionare un potenziometro, in modo tale che regga il carico di una o più ventole (montate in parallelo) si possono utilizzare queste comode formule (made by pcsilenzioso.it):

Pp > (P1 + P2 + ... + Pn ) * Cs / 4

Pp > (I1 + I2 + ... + In ) * Cs * 3

con:

Pp = Potenza supportata dal potenziometro
P1 = Potenza assorbita dalla ventola 1
P2 = Potenza assorbita dalla ventola 2
Pn = Potenza assorbita dalla ventola n-esima
I1 = Corrente di Input della ventola 1
I2 = Corrente di Input della ventola 2
In = Corrente di Input della ventola n-esima
Cs = 1,25 = coefficiente di sicurezza

Esempio: devo dimensionare un potenziometro che regga 2 ventole da 6,4 Watt ciascuna, mi serve un potenziometro da 4 Watt.

Pp = (6,4 + 6,4) * 1,25 / 4 = 4 Watt

Al contrario un potenziometro da 4 Watt regge in sicurezza fino a 12,8 Watt di ventole, quindi una singola ventola da 12,8 Watt o due ventole da 6,4 Watt montate in parallelo ad esempio oppure, facendo i conti con le correnti, due ventole da 0,53 Ampere o tre ventole da 0,35 Ampere ad esempio, sempre in parallello.

Per comodità chiamo:

Pmax = P1 + P2 + ... + Pn
Imax = I1 + 12 + ... + In

quindi ricapitolando:

Pp = 0,25 Watt => Pmax = 0,8 Watt => Imax = 0,066 Ampere
Pp = 0,5 Watt => Pmax = 1,6 Watt => Imax = 0,13 Ampere
Pp = 0,75 Watt => Pmax = 2,4 Watt => Imax = 0,2 Ampere
Pp = 1 Watt => Pmax = 3,2 Watt => Imax = 0,26 Ampere
Pp = 2 Watt => Pmax = 6,4 Watt => Imax = 0,53 Ampere
Pp = 4 Watt => Pmax = 12,8 Watt => Imax = 1,06 Ampere

Per il calcolo esatto della resistenza da applicare invece leggere il paragrafo che segue.
Vediamo se brucio sto cesso di alimentatore...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline  
Old 14-01-2008, 00:14   #67
fcappy
Senior Member
 
L'Avatar di fcappy
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Perugia
Messaggi: 3501
Mi indicate dove cercare questi potenziometri?

Idea cretina: e se ci mettessi il ZALMAN FANMATE2?



Compatibilità: Ventole 3 Pin
Peso: 20 gr
Dimensione: 70x26x26mm
Range Alimentazione: 5 - 11 V
Massima potenza erogabile: 6W

Che ne dite?
SI VEDE CHE NON NE SO NIENTE DI ELETTRONICA...
__________________
La felicità rende l'uomo pigro! (Tacito)

HP DV5-1060el OFFICIAL THREAD - TI PIACE CANTARE IN KARAOKE - CORRI QUA!!!
fcappy è offline  
Old 14-01-2008, 00:46   #68
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Fare dei pc fanless con dei p3 è più facile ovviamente, viste le ridotte dissipazioni in gioco, sia per la cpu che per l'alimentatore.

Diventa più difficile fare dei fanless con hw più performante.

Sto terminando un pc completamente fanless fatto con un p4 mobile, appunto dissipato fanless, e con un alimentatore convenzionale modificato a fanless staccando tutti i transistor di potenza e il ponte raddrizzatore dal pcb, e montati su dissipatori passivi molto più grandi degli originali.

L'hw è già testato da tempo e funziona perfettamente: devo terminare il case, che è fatto su misura di metallo forato in modo che l'aria ci scorra senza problemi.
L'idea di dissaldare i transistor di potenza e attaccarli a un'enorme dissipatore mi era venuta in mente anche a me...

guarda....tempo fa mi era venuto in mente un progetto con un case per amplificatori, quelli con quegli enormi dissipatori ai lati ,solo che non trovavo ditte che mi costruivano heatpipe, altrimenti avrei costruito un pc, anche con componenti prestanti, completamente fanless.

http://www.hifi2000.it/default.asp?id=15&mnu=15



Questo e' alto 80mm, ma volendo ci sono di varie altezze.
Ovviamente il prezzo non e' molto popolare, tuttavia se si curassero i particolari, ne uscirebbe una bella realizzazione.
Da un lato si attaccano l'heatpipe della cpu, dall'altro si attaccano i transistor dell'alimentatore.
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.
kintaro oe è offline  
Old 14-01-2008, 02:59   #69
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Senza stare a spendere i soldi per un case fuori standard, si fa anche in un case normale.

Io ho realizzato un case piccolissimo rivestito in griglia di acciao (che non è ancora finito, e che non so quando avrò tempo di finire), la cui struttura è in alluminio quadrato da 0,7 cm.

Tutti i componenti di potenza dell'alimentatore sono stati smontati, poi collegati di nuovo al pcb dell'alimentatore con dei cavetti in rame da 1 mmq di sezione, e montati ciascuno su un dissipatore ad hoc.
Dentro al case c'è quindi una parte in cui sono fissati tutti i dissipatori.
Le temperature dopo che hanno funzionato per qualche giorno, erano ottime.

Il p4 mobile è raffreddato anche lui passivamente partendo dal suo dissipatore a cui ho aumentato di più del doppio la superficie radiante, più un heatpipe a cui ho stagnato diverse lamelle di rame sottile
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
Old 11-02-2008, 07:27   #70
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da fcappy Guarda i messaggi
lo schema per collegare a 5v è rosso+nero giusto?

Collegando due ventole ad un molex ad es. da 12v ognuna delle due andrà a 6v?
El Cid è offline  
Old 11-02-2008, 19:16   #71
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Collegando due ventole ad un molex ad es. da 12v ognuna delle due andrà a 6v?
Se le colleghi in parallelo vanno tutte e 2 a 12 v; se le colleghi in serie vanno a 6 v.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
Old 11-02-2008, 20:07   #72
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Se le colleghi in parallelo vanno tutte e 2 a 12 v; se le colleghi in serie vanno a 6 v.
Ok, e a che molex posso attaccarle, possono esserci problemi se le attacco alla fine del filo che alimenta il lettore o è meglio usare un filo "libero" mettendo sullo stesso filo hdd e lettore?
El Cid è offline  
Old 11-02-2008, 21:39   #73
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
E' identico.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
Old 12-06-2009, 10:46   #74
rellino1
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
bella l'idea del fanless, io personalmente ho smesso di usare pc da alcuni anni, ma il mio ultimo sembrava una lavatrice, un p4 2800/800 con 6 ventole, 2 all'alimentatore, 2 il case, scheda video e cpu... un rumore assurdo, nonostante 2 muri di mezzo non ci dormivo. Poi son passato ai notebook, tutto un altro suono.
Il problema mi si è ripresentato al lavoro, un fruscio assurdo, ma perchè non creano questi case di serie?
Tipo la mac si impegna molto su queste cose.
Cmq complimenti per i lavori!!
__________________
Mercedes B250e chi l'ha detto che le phev sono inefficienti.
rellino1 è offline  
Old 12-06-2009, 14:30   #75
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Hai riesumato questo mio post di gennaio 2006.

All'epoca c'erano meno soluzioni hw per ottenere pc silenziosi di oggi.

Oggi si riesce a fare di meglio e impazire meno; uso adesso un atom fanless che ha prestazioni nettamente superiori al pc di questo thread, e dissipa e scalda 1/10.

Idem per i pc brandizzati; adesso sono tutti molto silenziosi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
Old 14-06-2009, 17:37   #76
Monosinaptico
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Hai riesumato questo mio post di gennaio 2006.

All'epoca c'erano meno soluzioni hw per ottenere pc silenziosi di oggi.

Oggi si riesce a fare di meglio e impazire meno; uso adesso un atom fanless che ha prestazioni nettamente superiori al pc di questo thread, e dissipa e scalda 1/10.

Idem per i pc brandizzati; adesso sono tutti molto silenziosi.
ormai tra alimentatori ultrasilent inudibili con ventoloni da 140mm, hd silenziosissimi (in primis il wd caviar black), Cpu a 45nm che scaldano poco e quindi dissipatoroni (IFX-140) che se non vengono lasciati fanless montano ventole sotto i 18 decibel, super dissipatori per vga passivi e case insonorizzati...
è TUTTA UN' ALTRA STORIA
Monosinaptico è offline  
Old 21-06-2009, 12:17   #77
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Il thread è oramai obosoleto, prego chiuderlo.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v