Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 09:47   #1
Magog
Member
 
L'Avatar di Magog
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Riflessioni sui Claimed credit

Leggendo la guida e wikipedia ho trovato come vengono calcolati i crediti predetti:

1 unita di credito si ottiene:
elaborando per 1/100 di giorno (864 sec)
con una potenza di 1000whetstone e 1000dhrystone

si possono quindi ricavare le seguenti formule (wikipedia)

claimed credit = ([whetstone]+[dhrystone]) * wu_cpu_time_in_sec / 1728000
claimed credit = ( a * whetstone + (1 - a) * dhrystone) * wu_cpu_time_in_sec / 1728000
dove a è un parametro che pesa i calcoli whetstone.

In pratica viene fatta la media dei whetstone e dhrystone, rapportata alla potenza di riferimento (1000w e 1000d), moltiplicando per il tempo in secondi anche in questo caso rapportato al tempo di riferimento 864 sec.

Questo mi porta a concludere:
- quello che conta sono i risultati dei benchmarks fatti dal client boinc
- non importa quanto tempo impiega la cpu ad elaborare la wu
Questo se voglio avere durante la mia giornata il numero massimo di crediti.
Infatti anche se riuscissi a trovare un modo per elaborare la wu più velocemente, riuscirei si a fare più wu al giorno ma per ogni wu avrei un credito più basso. Quindi il bilancio finale non cambierebbe!


Altra riflessione:

Viene usato il sistema dei crediti per capire quante operazioni la nostra macchina ha dovuto fare per elaborare quella work unit specifica. Questo sistema è più equilibrato dato che non tutte le wu sono uguali (alle volte ci sono wu da pochi minuti).

In linea teorica, dato che vengono duplicate le wu (3 o 4) mediamente dovremmo avere per ogni computer che ha elaborato la stessa wu lo stesso claimed credit, dato che andiamo a calcolare le operazioni eseguite dalla macchina.
Ho quindi controllato alcune wu (per vedere se avevo un claimed credit basso) e noto che le differenze di claimed credit per i diversi computer erano nettamente diversi ( uno 7, l'altro 15, l'altro 31)

Questa cosa non l'ho proprio capita ......

A voi le altre riflessioni
__________________
SetiWarrior di 8° livello
in continuo miglioramento !
con 40 criceti !
Magog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 11:25   #2
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
io non ho capito niente di quello che hai detto tu invece

Mi dispiace ma non so che dirti, cedo la parola a chi e' piu' esperto
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 12:38   #3
estreet
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Magog
Leggendo la guida e wikipedia ho trovato come vengono calcolati i crediti predetti:

1 unita di credito si ottiene:
elaborando per 1/100 di giorno (864 sec)
con una potenza di 1000whetstone e 1000dhrystone

si possono quindi ricavare le seguenti formule (wikipedia)

claimed credit = ([whetstone]+[dhrystone]) * wu_cpu_time_in_sec / 1728000
claimed credit = ( a * whetstone + (1 - a) * dhrystone) * wu_cpu_time_in_sec / 1728000
dove a è un parametro che pesa i calcoli whetstone.

In pratica viene fatta la media dei whetstone e dhrystone, rapportata alla potenza di riferimento (1000w e 1000d), moltiplicando per il tempo in secondi anche in questo caso rapportato al tempo di riferimento 864 sec.

Questo mi porta a concludere:
- quello che conta sono i risultati dei benchmarks fatti dal client boinc
- non importa quanto tempo impiega la cpu ad elaborare la wu
Questo se voglio avere durante la mia giornata il numero massimo di crediti.
Infatti anche se riuscissi a trovare un modo per elaborare la wu più velocemente, riuscirei si a fare più wu al giorno ma per ogni wu avrei un credito più basso. Quindi il bilancio finale non cambierebbe!


Altra riflessione:

Viene usato il sistema dei crediti per capire quante operazioni la nostra macchina ha dovuto fare per elaborare quella work unit specifica. Questo sistema è più equilibrato dato che non tutte le wu sono uguali (alle volte ci sono wu da pochi minuti).

In linea teorica, dato che vengono duplicate le wu (3 o 4) mediamente dovremmo avere per ogni computer che ha elaborato la stessa wu lo stesso claimed credit, dato che andiamo a calcolare le operazioni eseguite dalla macchina.
Ho quindi controllato alcune wu (per vedere se avevo un claimed credit basso) e noto che le differenze di claimed credit per i diversi computer erano nettamente diversi ( uno 7, l'altro 15, l'altro 31)

Questa cosa non l'ho proprio capita ......

A voi le altre riflessioni
Mi sa che provo allora ad elaborare con una versione moddata e poi invio con una versione + scarsa possibile, che tanto prima di inviare viene fatto il bench.
Se funziona si elabora in tempi minori possibili e si fa fruttare al massimo in termini di punteggio

Max
estreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 01:06   #4
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ciao Magog, su queste riflessioni diversi di noi ci si sono già passati diversi mesi fa e posso dirti che:

Quote:
Originariamente inviato da Magog
claimed credit = ([whetstone]+[dhrystone]) * wu_cpu_time_in_sec / 1728000
si, è la formula usata anche nella mod di hwu per clacolare e loggare i claimed delle wu

Quote:
Questo mi porta a concludere:
- quello che conta sono i risultati dei benchmarks fatti dal client boinc
- non importa quanto tempo impiega la cpu ad elaborare la wu
Questo se voglio avere durante la mia giornata il numero massimo di crediti.
Infatti anche se riuscissi a trovare un modo per elaborare la wu più velocemente, riuscirei si a fare più wu al giorno ma per ogni wu avrei un credito più basso. Quindi il bilancio finale non cambierebbe!
Attenzione attenzione! Questo non è assolutamente vero!
I claimed non sono i crediti assegnati!!! I claimed sono una richiesta di credito, una stima data dal tempo e dal bench, che con il valore mediano viene di solito livellata ad un certo range. E' chiaro quindi che se un host richiede pochissimi crediti abbassa la media mentre un host che ne richiede tantissimi la alza, ma non di tantissimo, di qualche punto si.
Quindi se io elaboro 50 WU al giono con 10 crediti claimed ciascuna e poi di media me ne vengono assegnati venti per una, in un giorno faccio 1000 crediti, mentre se faccio una WU sola e richiedo mille crediti, me ne vengono assegnati 30 e non è che sia molto vantaggioso Se non ci fosse questo discorso del valore medio dei 3 come riferimento per l'assegnazione, tutto il sistema del tempo/potenza non ci sarebbe

Quote:
Altra riflessione:

Viene usato il sistema dei crediti per capire quante operazioni la nostra macchina ha dovuto fare per elaborare quella work unit specifica. Questo sistema è più equilibrato dato che non tutte le wu sono uguali (alle volte ci sono wu da pochi minuti).
Si esatto, l'idea è proprio quella di dare i crediti per la "quantità di elaborazione" svolta

Quote:
In linea teorica, dato che vengono duplicate le wu (3 o 4) mediamente dovremmo avere per ogni computer che ha elaborato la stessa wu lo stesso claimed credit, dato che andiamo a calcolare le operazioni eseguite dalla macchina.
Ho quindi controllato alcune wu (per vedere se avevo un claimed credit basso) e noto che le differenze di claimed credit per i diversi computer erano nettamente diversi ( uno 7, l'altro 15, l'altro 31)

Questa cosa non l'ho proprio capita ......

A voi le altre riflessioni
Eh b'è, qui c'è il succo di tutto Macchine diverse, sistemi diversi, compilatori diversi, situazioni di utilizzo del sistema diverse, portano a variazioni notevoli del bench, come pure del tempo di elaborazione, ed difficile che per la stessa WU vengano richiesti gli stessi crediti. Per questo viene preso il valore mediano delle prime 3 WU ritornate, in questo modo si evitano anche eventuali "cheater". Il divario poi si amplifica mescolando client boinc e seti originali/modificati, quindi capita di vedere computer che elaborano tantissimo e richiedono una miseria a WU, ma mantengono un rac buono, penalizzando però un pochino gli altri host; al contrario capita di vedere gente con sistemi lentissimi (perchè magari scaccolano mentre rippano ) che richiedono tantissimi crediti per WU e poi hanno un rac penoso perchè elaborano poche WU....spero di aver chiarito le idee

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!

Ultima modifica di GHz : 15-02-2006 alle 01:08.
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 08:56   #5
Magog
Member
 
L'Avatar di Magog
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Grazie per risposta!!! Probabilmente non ho precisato che facevo riferimento al seti@home come progetto.

Cmq c'è un imprecisione secondo me, non sarà un esperto ma spulciando su work unit id si vede:

Secondo me non viene preso il valore medio dei 3 claimed credit, ma viene scartato il più basso, il più alto e quindi il rimanente è il granted credit.

Ad es:
http://setiathome.berkeley.edu/worku...?wuid=54786615
si vedo come il granted non è la media......
Se non ci credi prova a vedere qualsiasi dettaglio della work unit id.
Questo almeno in seti@home, per gli altri progetti non so.

Quindi se uno manda un claimed credit molto alto, non influisce, dato che viene scartato. Stessa cosa per un claimed credit basso, sarò scartato cmq.
Per prendere il massimo di credit, dovrei conoscere almeno 2 risultati della wu e mandare per terzo il claimed più alto dei 2.

Sul problema di ottenere il massimo di crediti al giorno in funzione del tempo di cpu vs benchmark non è così semplice come pensavo, vista la tua osservazione....

Ciao
__________________
SetiWarrior di 8° livello
in continuo miglioramento !
con 40 criceti !
Magog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:57   #6
Luca DellOca
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 568
Ma infatti Ghz ti ha scritto che viene preso il valore MEDIANO, non quello medio.....

Ciao, Luca.
__________________
1° Seti Emperor d'Italia
Luca DellOca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:20   #7
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GHz Guarda i messaggi
Eh b'è, qui c'è il succo di tutto Macchine diverse, sistemi diversi, compilatori diversi, situazioni di utilizzo del sistema diverse, portano a variazioni notevoli del bench, come pure del tempo di elaborazione, ed difficile che per la stessa WU vengano richiesti gli stessi crediti. Per questo viene preso il valore mediano delle prime 3 WU ritornate, in questo modo si evitano anche eventuali "cheater". Il divario poi si amplifica mescolando client boinc e seti originali/modificati, quindi capita di vedere computer che elaborano tantissimo e richiedono una miseria a WU, ma mantengono un rac buono, penalizzando però un pochino gli altri host; al contrario capita di vedere gente con sistemi lentissimi (perchè magari scaccolano mentre rippano ) che richiedono tantissimi crediti per WU e poi hanno un rac penoso perchè elaborano poche WU....spero di aver chiarito le idee

Ciao,
GHz
Non ho capito una cosa, perchè quelli che hanno il pc in forma e al 100% su BOINC penalizzano gli altri host? non dovrebbe essere il contrario?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:17   #8
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Non ho capito una cosa, perchè quelli che hanno il pc in forma e al 100% su BOINC penalizzano gli altri host? non dovrebbe essere il contrario?
Ammazza che thread sei andato a riesumare?

Quei discorsi ora non sono più validi per molti progetti, seti per primo, perchè i crediti vengono assegnati dal server in base alla wu e non ai tempi di elaborazione e del bench.

Comunque, giusto per chiarire, no, non era il contrario, perchè chi elaborava tante WU con pc potentissimi e client ottimizzati chiedeva una miseria di crediti, e quando venivano assegnati, gli altri host che ne chiedevano la quantità giusta venivano penalizzati dalla media che veniva fatta.

Ps: Magog e Luca tornateeeee
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:58   #9
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da GHz Guarda i messaggi
Ammazza che thread sei andato a riesumare?

Quei discorsi ora non sono più validi per molti progetti, seti per primo, perchè i crediti vengono assegnati dal server in base alla wu e non ai tempi di elaborazione e del bench.

Comunque, giusto per chiarire, no, non era il contrario, perchè chi elaborava tante WU con pc potentissimi e client ottimizzati chiedeva una miseria di crediti, e quando venivano assegnati, gli altri host che ne chiedevano la quantità giusta venivano penalizzati dalla media che veniva fatta.

Ps: Magog e Luca tornateeeee

Ah ok, per Rosetta attualmente come vengono calcolati?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:16   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:07   #11
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi

GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:21   #12
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
OK, dall'alto della mia suprema conoscenza del latino, sebbene non voluta, posso dire con una certezza del 35% che Nunquam quoque tardus voglia dire Meglio tardi che mai.

__________________
Scaccolatore BOINC senior.

Ultima modifica di Kappaloris : 06-12-2007 alle 17:35.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v