Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2002, 11:51   #21
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]L'architettura delle 2 cpu è molto <> e P3 non riesce a sfruttare appieno la > banda messa a disposizione dalle DDR. Coppermine addirittura non faceva registrare alcuna differenza, tra Sdr e Ddr.

Byex
Infatti avendo il bus a 133Mhz non ha alcun senso usare DDR perchè non verrebbero sfruttate... nei Duron o nei XP invece avendo il bus a 200 e 266Mhz è ovvio che memorie DDR fanno la differenza perchè non creano colli di bottiglia avendo la stessa frequenza del bus... allo stesso modo DDR a 333Mhz non comportano nessun vantaggio prestazionale sui Duron e Xp perchè tanto il bus è a 200 o 266Mhz
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 12:50   #22
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]Alura, alura, alura!

x Giufo: la cpu 1.13Ghz in questione deve essere un Tualatin, poichè una circolare di Intel vieta la vendita del Coppermine 1.13 in quanto giudicato prodotto inaffidabile (e sicuramente DeepOc non contraddice un documento ufficiale di Santa Clara); presta inoltre attenzione a prendere come oro colato quanto riportato nelle schede-prodotto dei cataloghi on-line: non sempre sono redatte con cura estrema ed una A può sempre sfuggire, specie se chi scrive non è un estemo conoscitore della materia, ma magari un ottimo articolista con eccelse proprietà di linguaggio.

x Phoenix-Voodoo: i test che tu citi rappresentano una minoranza nell'utilizzo comune di una cpu e sono riferite specificatamente ad applicazioni server dove è fondamentale la quantità di L2. In molte suite normalmente utilizzate (Sandra, Zd ecc, ti posso dire che la > parte di esse non tiene conto della cache, mantre le restanti evidenziano guadagni marginali, proprio per l'estrema settirialità delle applicazioni che riguardano questo aspetto dell'architettura).

Il P3-S è arrivato contemporaneamente al P3 Tualatin "liscio". In origine doveva essere venduto solo agli OEM in bundle con chipset ServerWorks, ma poi, vista la compatibilità cin l'i815EP2, è stato anche in parte minima commercializzato nell'ambito desk : http://www.intel.com/design/pentiumi...odb_512kb&

La maggior parte dei P3 basati su core Tualatin hanno 256Kb di cache. Il P3-S non rappresenta una loro evoluzione, ma un prodotto differente, dirizzato ad un target diverso e disponibile alle grq di 1.13, 1266 e 1400 Mhz, mentre il P3 Tualatin con 256Kb è disponibile nei tagli 1000, 1133 e 1200 Mhz.

Quanto alle prestazioni, P3-S paga a Tb/Xp la minore potenza del sottosistema FP, rimanendo cmq incollato al concorrente a parità di freq. Non sono ancora riuscito a fare prove del mio P3-S con le DDR, ma dubito che esse possano dargli quel boost di prestazioni che spara un P3 con Sdr da un Tb/Xp con DDR. L'architettura delle 2 cpu è molto <> e P3 non riesce a sfruttare appieno la > banda messa a disposizione dalle DDR. Coppermine addirittura non faceva registrare alcuna differenza, tra Sdr e Ddr.

Byex



La vera potenza dell'ing sta nel mettere in dubbio le sue argomentazioni (discorso che vale Purtroppo soprattuto nel mio caso )

della serie : un dubbio di appoggio? ti sollevero da ogni falsa convinzione
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 12:56   #23
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
???

Quote:
Originariamente inviato da Jo3
[b]
La vera potenza dell'ing sta nel mettere in dubbio le sue argomentazioni (discorso che vale Purtroppo soprattuto nel mio caso )
della serie : un dubbio di appoggio? ti sollevero da ogni falsa convinzione


__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 14:44   #24
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]

Infatti avendo il bus a 133Mhz non ha alcun senso usare DDR perchè non verrebbero sfruttate... nei Duron o nei XP invece avendo il bus a 200 e 266Mhz è ovvio che memorie DDR fanno la differenza perchè non creano colli di bottiglia avendo la stessa frequenza del bus... allo stesso modo DDR a 333Mhz non comportano nessun vantaggio prestazionale sui Duron e Xp perchè tanto il bus è a 200 o 266Mhz
Beh, a dirla tutta la ddr sul duron permette di ottenere incrementi prestazionali praticamente nulli.
Mentre per l'XP è già un'altra cosa attorno al 5-10% (forse anche un po' di +)

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 18:16   #25
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]Alura, alura, alura!

x Phoenix-Voodoo: i test che tu citi rappresentano una minoranza nell'utilizzo comune di una cpu e sono riferite specificatamente ad applicazioni server dove è fondamentale la quantità di L2. In molte suite normalmente utilizzate (Sandra, Zd ecc, ti posso dire che la &gt; parte di esse non tiene conto della cache, mantre le restanti evidenziano guadagni marginali, proprio per l'estrema settirialità delle applicazioni che riguardano questo aspetto dell'architettura).

va bene, i tests di prima rappresentavano "una minoranza nell'utilizzo comune di una cpu" ...

questi vanno meglio?



il PIII 1200 sta davanti al athlon 1200 (che usa ram di tipo DDR CL2!) ...di poco ma cmq sta davanti!



allora, QIII è un applicazione abbastanza comune no?



stessa situazione di prima...

cmq voglio precisare che la mia intenzione era semplicemente dimostrare che x battere PIII Tualatin ci vuole ben altro che un "Duron con 100Mhz in meno" ...non perke intel mi paghi (magari ) o altro...ma semplicemente perchè non è vero

peace and love

byez
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v