Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 14:32   #1
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Lente closeup e soliti animaletti

ho scelto una bella giornata ventosa e con sole a tratti per provare la lente closeup Ma mi è arrivata proprio oggi (la +4, la +1 arriverà)
un poveraccio come me che non può permettersi costose lenti macro si deve adattare
il risultato non è di certo lo stesso però la qualità si paga

la pdc decade drasticamente ( ma può essere divertente) e bisogna riprogrammare mentalmente la messa a fuoco della macchina
sul web ho trovato alcune cose interessanti e istruttive sulle closeup ( e foto molto belle)
se a qualcuno interessa possiamo approfondire.

1- la zanzara era minuscola davvero ma questa passava il convento




2- idem




3- (sparflashati perchè neri e sole coperto) a letto i bimbi



p.s. la 3 è crop 100% ( gli animaletti fuggivano e ho scattato da lontanuccio) le altre ritagliate e ridimensionate
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 01-06-2007 alle 14:44.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:47   #2
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Mi piace proprio tanto la seconda peccato per quel vermiciattolo sfuocato appeso lì davanti...
Peccato che l'ultima sia sfuocata...
Costano tanto queste lenti? Ma sono difficili poi da gestire? Per la messa a fuoco come si fa?
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:49   #3
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4203
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni

su che lente li hai montati?
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:49   #4
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
belle, orlando. la 3 è poco definita, ma credo che queste lenti ti daranno soddisfazioni.
vorrei + info. come sono fatte ? dove le hai prese? quanti $?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 14:54   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni

su che lente li hai montati?
quoto,

belle le prime due!

a me non sembra una zanzara...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:02   #6
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
quoto,

belle le prime due!

a me non sembra una zanzara...

Ste
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre"
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:20   #7
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
Bravo, ottimo acquisto. La 1 è molto bella e ben definita . come al solito io avrei lasciato spazio a dx in direzione dello sguardo del bestio (mi sa che è una specie di vespa....mah...non certo una zanzara) , nella 2 la maf non cade esattamente sull'occhio della "vespa" e i colori non mi convincono troppo, certo che sti bruchi non si trovano mai quando si vuole fotografarli e quando si ha poca pdc si mettono in mezzo , la 3 non mi piace , maf sbagliata e taglio che non me gusta. Aspetto altre foto !
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:26   #8
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
notevoli

complimenti
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:37   #9
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Rispondo a tutti prima di una full immersion lavorativa

Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Mi piace proprio tanto la seconda peccato per quel vermiciattolo sfuocato appeso lì davanti...
Peccato che l'ultima sia sfuocata...
Costano tanto queste lenti? Ma sono difficili poi da gestire? Per la messa a fuoco come si fa?
costano 11 euro diametro 52 mm. per gestirle bisigna prenderci la mano. la messa fuoco è la stessa solo che cambia la minima

Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
per essere i primi risultati non mi sembrano niente male, anzi! mi sembra che abbiano poche distorsioni e aberrazioni e siano piuttosto nitidi
la prima mi sembra sottoesposta, la 2 non è niente male e sono notevoli sia i colori sia la pdc
nella 3 è sbagliata la maf: il fuoco cade all'inizio della foglia a sinistra, pochi mm prima dei 2 insettoni porcelloni

su che lente li hai montati?
la prima sottoesposta perchè tirava vento e ho abbassato i tempi
nella 3 i besti correvano e la maf è andata per prati
non sono insettoni ma ini 4/5 mm al max
montate sul 18-55
sul 200 devo provare ma credo che i risultati siano migliori

Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
belle, orlando. la 3 è poco definita, ma credo che queste lenti ti daranno soddisfazioni.
vorrei + info. come sono fatte ? dove le hai prese? quanti $?
sono fatte come un normale filtro. si avvitano e hanno anche la possibilità di mettere il tappo frontale
11 euro (hoya HMC) prese dal mio fornitore che le ordina e poi le vado a ritirare senza spese di spedizione

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
quoto,

belle le prime due!

a me non sembra una zanzara...

Ste
Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre"
ordine, specie, sottospecie, famiglia, ecc ecc. please

Quote:
Originariamente inviato da Yin Guarda i messaggi
Bravo, ottimo acquisto. La 1 è molto bella e ben definita . come al solito io avrei lasciato spazio a dx in direzione dello sguardo del bestio (mi sa che è una specie di vespa....mah...non certo una zanzara) , nella 2 la maf non cade esattamente sull'occhio della "vespa" e i colori non mi convincono troppo, certo che sti bruchi non si trovano mai quando si vuole fotografarli e quando si ha poca pdc si mettono in mezzo , la 3 non mi piace , maf sbagliata e taglio che non me gusta. Aspetto altre foto !
azz che vespa sarebbe??

per la 3: leggi risp. mailand


intanto dateve no sguardo qui sotto
(non so se posso postare il link diretto)

Lenti Close-Up (Diottrie)

Una lente close-up (diottria) permette alla fotocamera di ottenere un fuoco più stretto di quello che normalmente avrebbe, ciò consente dunque all’immagine di apparire più grande perché ci si può avvicinare maggiormente al soggetto. In altre parole le diottrie si comportano esattamente come una comune lente d’ingrandimento.

Le lenti close-up possono essere montate in sequenza per ottenere un potere ingranditore maggiore, io personalmente ne ho montante fino a raggiungere +27. Tuttavia il problema e che usando così tante lenti la qualità finale dell’immagine risulta peggiorata e la DOF viene ridotta drasticamente, arrivando ad essere dello spessore di un foglio di carta. Un altro problema con le diottrie è che bisogna avvicinarsi molto di più al soggetto riducendo di parecchio quella che è chiamata “distanza di lavoro”, ovvero la distanza che intercorre fra obiettivo e insetto. Per aumentare la distanza di lavoro, personalmente sono solito agganciare alle lenti close-up un teleconvertitore 2xTC, così facendo posso lavorare a maggior distanza senza disturbare l’insetto e permettendomi di cercare la luce migliore con maggiore facilità. Il problema è che col 2xTC perdo parte dell’ingrandimento.

Ho provato numerose combinazioni di lenti, poiché alcune lavorano bene in combinazione, ma altre no. Per esempio, ho provato le diottrie dopo il 2xTC, ma il risultato era poco nitido.

__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 01-06-2007 alle 15:40.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 16:46   #10
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Rispondo a tutti prima di una full immersion lavorativa
costano 11 euro diametro 52 mm. per gestirle bisigna prenderci la mano. la messa fuoco è la stessa solo che cambia la minima
Ok grazie mille, e siccome sono poverella pure io,ci provo...Domani vado qui a sentire se qualcuno me ne può procurare...

Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Un altro problema con le diottrie è che bisogna avvicinarsi molto di più al soggetto riducendo di parecchio quella che è chiamata “distanza di lavoro”, ovvero la distanza che intercorre fra obiettivo e insetto.
Un dubbio, ma se già ora con il 18-55 per fotograre aponzola gli sono praticamente sotto al pungiglione,se metto pure un close-up davanti poi la devo praticamente sfiorare?

Buon lavoro, Orlà...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:02   #11
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Un dubbio, ma se già ora con il 18-55 per fotograre aponzola gli sono praticamente sotto al pungiglione,se metto pure un close-up davanti poi la devo praticamente sfiorare?
circa...
calcola che il tamron sp90 macro raggiunge il rapporto di ingrandimento di 1:1 a 10 cm di distanza dal soggetto, ciònonostante ci si possono realizzare cose interessantissime... se vuoi qualcosa che ti permetta di stare più lontano a parità di ingrandimento, devi salire di lunghezza focale (150-180mm) e di conseguenza anche di prezzo (un sigma 180 costa più di 800 euro nuovo)

certo che pensavo... con una lente closeup sul tamron... un microscopio!

quasi quasi ci faccio un pensierino, al limite le monto sul 70-300 che mi pare abbia la stessa filettatura... insieme ai tubi... mumble mumble... sisisi...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 18:10   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
a me piacciono molto,

quelle lenti sono interessanti, quasi quasi faccio come mailnd e le compro per montarle sul Sigma 70/300 che permette di stare un pò lontani dai soggetti...

mah, mah....

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 18:22   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12829
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
quoto,

belle le prime due!

a me non sembra una zanzara...

Ste
Quoto il dottò

Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Quoto,
Si, forse una zanzara "tigre"
Non è una zanzara, ha il pungiglione dietro!

Orlà, io ne ho messe due una in c... coda all'altra e l'AF sbatteva a fondo corsa da far paura... l'unica era mettere in manuale e muoversi per beccare il fuoco...
Come disse Mailand...cavalletto, diaframma streeeetto per aumentare la pdc e speriamo che anche la bestia non si muova!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:05   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
certo che pensavo... con una lente closeup sul tamron... un microscopio!

quasi quasi ci faccio un pensierino, al limite le monto sul 70-300 che mi pare abbia la stessa filettatura... insieme ai tubi... mumble mumble... sisisi...
nooo! mailand tu sei il mio punto di riferimento!
che cambi idea? ora che mi sembrava di avere
le idee chiare, tubi prolunga o lenti close-up?

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:37   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12829
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
...ora che mi sembrava di avere
le idee chiare...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 19:56   #16
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
diciamo che i tubi di prolunga dato il fatto che contengono solo aria non portano a nessuna perdità di qualità, mentre una lente closeup un pò anche se poco si perderà sempre e si avrà pdc veramente ridotta.
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:33   #17
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
a me piacciono molto,

quelle lenti sono interessanti, quasi quasi faccio come mailnd e le compro per montarle sul Sigma 70/300 che permette di stare un pò lontani dai soggetti...

mah, mah....

ciao

albe
qui c'è qualcuno che una volta disse di volersi comprare una k10d....



orlà ottime le lenti...sperimenta sperimenta che poi arrivo io
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:49   #18
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi

Orlà, io ne ho messe due una in c... coda all'altra e l'AF sbatteva a fondo corsa da far paura... l'unica era mettere in manuale e muoversi per beccare il fuoco...
Come disse Mailand...cavalletto, diaframma streeeetto per aumentare la pdc e speriamo che anche la bestia non si muova!
l'AF sbatteva perchè tu ragionavi con la messa a fuoco senza lenti closeup.
e di sicuro hai lasciato perdere e messo le lenti nel cassetto dei calzini
una volta compresa la distanza minima di messa a fuoco puoi muoverti avanti e dietro continuando ad usare l'autofocus

Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi

orlà ottime le lenti...sperimenta sperimenta che poi arrivo io
domani faccio prove col 50-200
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:52   #19
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
domani faccio prove col 50-200
se passi di qui, possiamo provare sol 50mm

p.s. mi hanno proposto un 100mm f2.8 macro 1:1...
che faccio lo prendo?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 20:54   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12829
Quote:
Originariamente inviato da Yin Guarda i messaggi
diciamo che i tubi di prolunga dato il fatto che contengono solo aria non portano a nessuna perdità di qualità, mentre una lente closeup un pò anche se poco si perderà sempre e si avrà pdc veramente ridotta.
Parole sante...ma quanto ti fan pagare quell'aria?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v