Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 18:38   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6018
Pc linux2007, come va?

ho letto che essendo una distro molto "windows-like" è molto facile da usare-configurare-installare programmi.

a livello di
1) prestazioni - sicurezza - stabilita'
2) riconoscimento hw - compatibilita' hw
3) risorse impiegate

Vale la pena?
è +performante di opensuse10.2 (poco reattiva su hw medio)?
impressioni?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 20:23   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Se non sbaglio è un derivato di mandriva di cui ha (in parte) anche il centro di controllo.

Se hai un PC decente, credo che è meglio installare mandriva.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:57   #3
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 599
Essendo possibile provarla prima in live vale la pena di testarla...è la mia distro preferita! Erano mesi che aspettavo la final release!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 22:38   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17365
è molto meglio dell'ultima mandriva. bella esteticamente, veloce (+di kubuntu ) il difetto grave, che mi impedisce di tenerla, è la mancanza di una localizzazione italiana degna di questo nome, insieme alla scarsa documentazione reperibile online (io uso ubuntu e derivate, il confornto sul supporto non regge)
cmq sono un niubbo con poca voglia di applicarsi, quindi la mia opinione va presa con le pinze.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 23:32   #5
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 599
Anche io sono un niubbo (uso linux da 5-6 mesi), ho provato una ventina di distro, è questa è quella che mi ha dato più soddisfazioni. Sono pienamente d'accordo con te per i difetti che hai citato, ma a breve sarà rilasciata una versione in dvd multilingua, e ovviamente questo significa che sarà possibile localizzare anche da repository; per il supporto ci stiamo attrezzando, fermo restando che parecchie soluzioni valgono per la maggior parte delle versioni di linux (per quel poco che ho visto io, eh)!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 23:47   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
l'ho appena installata e mi sta facendo un bell'effetto. Come velocità bene o male mi sembra com kubnutu 7.04 per ora nn mi ha dato alcun problema. Come configurabilità è molto meglio di kubuntu!!! Alle varie *ubuntu manca un "control center" come quello di PCLinuxOS o di Suse. In poco tempo si configura tutto, anche la scheda tv e lo scanner. Peccato per lo scarso supporto alla lingua italiana e al menu della applicazioni troppo troppo suddiviso! Il buon vecchio kcontrol l'hanno smembrato per ogni singola voce, davvero eccessivo. Per un po' di giorni la proverò!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 23:53   #7
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 599
Mentre aspettate la localizzazione completa, nel frattempo potete comunque italianizzare KDE, openoffice, firefox ecc.
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 00:07   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
primo problemino, per instllare amsn ricompilo come sempre tcl e tk. Cn tcl nessun problema invece cn tk quando do il make dopo pochissimo mi da errore
Quote:
......
home/zephyr83/Desktop/tk8.5a5/unix/../generic/tk3d.c:1381: error: ‘TkBorder’ has no member named ‘objRefCount’
/home/zephyr83/Desktop/tk8.5a5/unix/../generic/tk3d.c: In function ‘Tk_NameOf3DBorder’:
/home/zephyr83/Desktop/tk8.5a5/unix/../generic/tk3d.c:329: warning: control reaches end of non-void function
make: *** [tk3d.o] Error 1
Come mai? Cn altre distro mai nessun problema. Che mi manca?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 00:09   #9
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Appena installata ed italianizzata...

Non ho fatto altro, tranne guardare velocemente il tutto (non ho nemmeno ancora installato i driver nvidia).

Il centro di controllo sembra ottimo, vediamo se sarà a livello di yast.
La velocità è buona e graficamente si presenta bene (anche se ricorda un po' troppo winxp).

Concordo con zephir: forse nell'eccessiva voglia di rendere meno caotico il menù di kde lo hanno troppo "schematizzato"...Non capisco cosa intendi con "hanno smembrato kcontrol": a me sembra sempre il solito....

Le applicazioni installate di default sono ottime e c'è tutto quello che serve per iniziare in ambito desktop.
Utilizza apt e synaptic come gestore pacchetti quindi molto bene. Ho letto che ha più di 5000 pacchetti disponibili, ma non ho verificato.
Al posto di amule installa frostwire: non lo conosco, lo proverò.

Vabbè.....notte!!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 00:23   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Appena installata ed italianizzata...

Non ho fatto altro, tranne guardare velocemente il tutto (non ho nemmeno ancora installato i driver nvidia).

Il centro di controllo sembra ottimo, vediamo se sarà a livello di yast.
La velocità è buona e graficamente si presenta bene (anche se ricorda un po' troppo winxp).

Concordo con zephir: forse nell'eccessiva voglia di rendere meno caotico il menù di kde lo hanno troppo "schematizzato"...Non capisco cosa intendi con "hanno smembrato kcontrol": a me sembra sempre il solito....

Le applicazioni installate di default sono ottime e c'è tutto quello che serve per iniziare in ambito desktop.
Utilizza apt e synaptic come gestore pacchetti quindi molto bene. Ho letto che ha più di 5000 pacchetti disponibili, ma non ho verificato.
Al posto di amule installa frostwire: non lo conosco, lo proverò.

Vabbè.....notte!!!
Smembrato nel senso che hanno messo ogni singola voce nel menu. Sarebbe stato meglio se avessero lasciato kcontrol singolo che apriva il relativo pannello di controllo cn tutte le voci.
Per quanto riguarda i driver nvidia li ho installati senza problemi scaricandoli dal sito nvidia.com
Ho provato beryl usando il control center ma nn mi mostra più le cornici delle finestre.....dovrò sistemare qualche impostazioni. In questo caso il configurato di ubuntu ha funzionato molto meglio
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 09:57   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ho capito cosa intendi...

Stasera se ho un'oretta comincio a configurarmi per bene il tutto e vediamo come funziona....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:39   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
ma a repo mi par scarsino o sbaglio??

... ma se prendo un .rpm di mandriva o di suse ci vanno su oppure no??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:59   #13
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Non te lo so dire....l'ho installata e solamente guardata praticamente....non so nemmeno se ci siano repo da aggiungere....dammi qualche giorno.... Oramai il tempo per i test/prove è ridotto all'osso quindi viene diluito in più giorni!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 15:20   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663



ok


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:22   #15
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Allora, l'ho guardata un pochino di più.

Flash 9 e java installati di defaut e funzionanti.

Installato la stampante senza nessunissimo problema: addirittura più semplice di suse, me la riconosce e non mi chiede nemmeno di andare a selezionare il driver, fa tutto lei e poi cmq posso modificare tutto quello che mi interessa....MITICO!!

I driver nvidia si installano tramite synaptic e configura tutto lui, chiedendoti poi di riavviare X: basta premere ok...perfetto!!

Tutti i codec multimediali audio e video sono presenti nei repo, in un paio di click hai tutto (ho avuto difficoltà con i w32codec solo perchè si chiamano win32-codecs )

Ktorrent non crascha mai!!

Note non positive: dopo l'installazione è completamente in inglese, e anche installando i pacchetti ita di kde, openoffice e mozilla vari qualcosa rimane in eng: ktorrent, amarok, k3b, synaptic, ecc ecc...ma soprattutto il centro di controllo pclinuxos, che rimane in inglese ma cmq è ben fatto ed è intuitivo. Speriamo la localizzazione venga completata al più presto.

I pacchetti disponibili dal poco che ho visto sono 6400 e qualcosa, ho installato tutto quello che mi serve e che mi veniva in mente al momento (l'unica cosa che non ho trovato è stato mandvd, ma ho visto che ci sono altri prog che non ho provato).

Per il momento mi sembra molto buona: boot veloce, molto reattiva, per quel poco che ho visto stabile......vedremo nei prox giorni se la mia prima impressione rimane tale....

Non ho provato desktop 3d vari......

Ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:57   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io li ho provati i desktop 3d, validissimo perche si possono abilitare tramite il suo pannello di controllo.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 22:26   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
grazie!

mmm mmm mi state facendo venir voglia ...
devo trovare una sostituta a kubuntu e suse ...

per ora sto provando la nuova mandriva e devo dire positivissima la 32 bit, sto ancora valutando la 64 ... ma ... non mi pare ai livelli della 64 di suse, anceh se più reattiva.

mi manca debian e la nuova fedora...

poi butto il pc nella spazzatura e sono apposto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 23:11   #18
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io li ho provati i desktop 3d, validissimo perche si possono abilitare tramite il suo pannello di controllo.
Li proverò...ma cmq ce l'ho già sia su suse che su frugal, anche se li uso sempre meno.....

Per fil:
be', come prime impressione è veramente buona...peccato per l'italiano, ma si capisce lo stesso dove andare a parare...oramai, i prg son sempre li stessi e li conosco a memoria...

Per quanto riguarda mandriva non la provo dalla ver. 2005 o 2006, ora non ricordo...pclinuxos deriva proprio da mandriva, anche se con questa versione le cose sono un po' cambiate e sembra che non sia possibile usare gli stessi rpm.
Fedora: non mi piaceva redhat (vabbè, era la ver. 7.2 e 8.0 ), ho provato fedora 1 ma non mi ha entusiasmato....boh, non l'ho più considerata a dir la verità....debian: mai provata.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 23:45   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
io sto un po' alla frutta...

non ne trovo una che mi vada al 100% ...anche perchè detesto usare le 32 bit e mi servono applicativi a 32 bit...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 00:56   #20
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Fedora: non mi piaceva redhat (vabbè, era la ver. 7.2 e 8.0 ), ho provato fedora 1 ma non mi ha entusiasmato....boh, non l'ho più considerata a dir la verità....debian: mai provata.....
Non sai cosa ti sei perso.
Puoi redimerti appena esce Fedora 7.

Debian in ogni caso non è malaccio.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v