Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 14:42   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
[C/C++] Flag di ottimizzazione

Ho un certo programma scritto in c++ che se compilato con qualsiasi flag della famiglia "O" (Quindi da O1 in poi), restituisce durante l'esecuzione segmatation fault per cause ancora ignote (il codice imputato non è mio ed è discretamente complesso e vasto per una veloce debuggata). Se viene compilato senza ottimizzazioni il programma funziona normalemente.

A volte però, per alcuni valori iniziali di certe variabili, il programma compilato con O3 terminava l'esecuzione normalmente: in questo caso ho osservato prestazioni notevolemente migliori (esecuzioni 4-5 volte più rapide).

L'unica opzione di ottimizzazione che non dà mai problemi è l'architettura el processore, ma aumenta le prestazioni marginalmente.

Andando a spulciare il manuale di gcc, ho trovato quali sono in realtà le opzioni incluse nelle varie O1, O2, O3. Inserendo queste opzioni manualmente non ho mai ottenuto segmentation fault (anche nei casi in cui O1 lo dava), ma neanche miglioramenti così rilevanti sotto il profilo prestazionale. Non sono quindi riuscito neppure ad isolare l'opzione che generava il segmentation fault.
Mi sapete spiegare il perché?

Per lanciare la compilazione uso g++ e il comando "gcc -v" restituisce:

Reading specs from /usr/lib/gcc/i486-slackware-linux/3.4.6/specs
Configured with: ../gcc-3.4.6/configure --prefix=/usr --enable-shared --enable-threads=posix --enable-__cxa_atexit --disable-checking --with-gnu-ld --verbose --target=i486-slackware-linux --host=i486-slackware-linux
Thread model: posix
gcc version 3.4.6


Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 14:46   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' ovviamente un bug nel programma, dovuto probabilmente a dati non inizializzati o buffer overflow.

Se hai i sorgenti, puoi compilare il programma con -O -g3 e lanciare il programma sotto gdb, in modo da cercare di capire dove va in segfault e perché.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 14:51   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sì è un bug del programma, ma perché mettendo i flag a mano non ottengo l'errore ma nenache le prestazioni migliori? C'è qualcosa in più nel "-O1"?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v