Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2006, 14:33   #1
geachi86
Member
 
L'Avatar di geachi86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
[JAVA]differenza extends e implements

Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa dire la differenza tra extends e implements?

Vorrei sapere se in una classe in cui extends Applet e implements MouseListener (avendo precedentemente importato java.applet.*, java.awt.* e java.awt.event.*) scrivere per esempio:

public void MouseEntered (MouseEvent e) {}

implica la ridefinizione (o sovrascrittura) del vecchio metodo MouseEntered.

Mi chiedo questo perchè se venisse davvero sovrascritto il metodo, non dovrebbe eseguire alcunchè, considerato che tra le graffe manca il codice da eseguire...

Se invece volesse semplicemente invocare il metodo allora public e void prima del metodo non dovrebbero esserci, vero??

Scusa la mia incapacità ma non riesco a destreggiarmi bene con Java!!

Grazie in anticipo!
__________________
Ho concluso felicemente con: Serbring, Ilcalmo
geachi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 14:49   #2
Tiposveglio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 47
1) extends serve per estendere una classe: è il concetto di ereditarietà.
La nuova classe che dichiari avrà così tutti i campi ed i metodi della classe padre. Siccome l'ereditarietà è singola (non puoi dichiarare due volte extends) gli sviluppatori si sono inventati il concetto di interfaccia: un'interfaccia è solo la dichiarazione dei metodi, quando fai implements di un'interfaccia devi implementare tutti i suoi metodi nella tua classe (eventualmente lasciandoli vuoti).

2) nella dichiarazione che fai tu (extends Applet e implements MouseListener ) appunto erediti dalla classe Applet ed implementi l'interfaccia MouseListener quindi devi implementare tutti i metodi che MouseListener dichiara (quindi anche public void MouseEntered (MouseEvent e) {}); se lasci tutti i metodi vuoti questi chiaramente non faranno un bel niente!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro: programmara in Java è più facile a farsi che a dirsi!
Ciao
Tiposveglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 14:52   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da geachi86
Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa dire la differenza tra extends e implements?

Vorrei sapere se in una classe in cui extends Applet e implements MouseListener (avendo precedentemente importato java.applet.*, java.awt.* e java.awt.event.*) scrivere per esempio:

public void MouseEntered (MouseEvent e) {}

implica la ridefinizione (o sovrascrittura) del vecchio metodo MouseEntered.

Mi chiedo questo perchè se venisse davvero sovrascritto il metodo, non dovrebbe eseguire alcunchè, considerato che tra le graffe manca il codice da eseguire...

Se invece volesse semplicemente invocare il metodo allora public e void prima del metodo non dovrebbero esserci, vero??

Scusa la mia incapacità ma non riesco a destreggiarmi bene con Java!!
extends serve per estendere una classe, implements serve per implementare una o più interfacce.

Se estendi una classe puoi fare l'override dei metodi della super-classe. Per esempio se estendi da Applet, puoi mettere il metodo:
Codice:
public void init ()
{
    ...bla bla...
}
che diventa un override del metodo init() della classe Applet.

Se invece implementi una interfaccia, la tua classe deve implementare tutti i metodi dichiarati in quella interfaccia. Poi cosa facciano quei metodi, dipende dalla tua implementazione.

Ci sarebbe poi ancora il caso delle classi astratte. Se la super-classe è astratta (marcata abstract) e la tua classe che la estende è "concreta" (non abstract), allora devi implementare tutti i metodi astratti della super-classe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:47   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
mouseEntered funziona anche se è vuoto.

La faccenda funziona così. Ogni finestra cattura tutti gli eventi generati dal sistema operativo che la interessino. Tra questi, anche gli eventi del mouse. Quando cattura un MouseEvent, la finestra passa questo MouseEvent a tutti i componenti che contiene che siano abilitati (la cosa è segnalata da un'apposito valore) a ricevere un MouseEvent. Il componente che riceve un MouseEvent possiede (indirettamente) un elenco di MouseListener. Il componente determina, in base alle caratteristiche del MouseEvent, se esso sia movimento, entrata, uscita, trascinamento eccetera. Sulla base di questo carattere, il componente invoca il metodo mouseQuelCheE di ogni MouseListener presente nel suo registro, passandogli come argomento quel MouseEvent.

Quando aggiungi un MouseListener ad un componente, altro non fai che infilare quel MouseListener nell'elenco di MouseListener che il componente usa per sapere quali metodi "mouseXXX" invocare con un certo MouseEvent. Così, quando si verifica un evento del mouse su un componente, verrà invocato il metodo mouseXXX (ad esempio mouseEntered) e il parametro di tipo MouseEvent di quel metodo sarà il MouseEvent che ha attivato lo "scorri i MouseListener e invoca il metodo" del pannello.

In Java:

la clausola implements dichiara un oggetto (il master object definito nella classe "che implementa") come esemplare della specie definita nell'interfaccia "implementata";

la clausola extends tra due classi usa un master object come archetipo di un altro master object;

una classe astratta dichiara un master object prototipo (esemplare primo non pienamente funzionale ma rappresentativo) e la clausola extends tra una classe astratta, estesa, ed una non astratta, che estende, dichiara un rapporto di prototipo a esemplare non prototipo;

la clausola extends tra due interfacce produce il rapporto di genere a specie che nell'orientamento agli oggetti è chiamato ereditarietà.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 20:53   #5
geachi86
Member
 
L'Avatar di geachi86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Grazie a tutti per la spiegazione, ne sapete a bizzeffe!!
Ora credo di aver capito, se ne sapessi un decimo di quello che sapete voi...la roba che farei!!!
__________________
Ho concluso felicemente con: Serbring, Ilcalmo
geachi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v