Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2006, 15:33   #1
geachi86
Member
 
L'Avatar di geachi86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
[JAVA]differenza extends e implements

Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa dire la differenza tra extends e implements?

Vorrei sapere se in una classe in cui extends Applet e implements MouseListener (avendo precedentemente importato java.applet.*, java.awt.* e java.awt.event.*) scrivere per esempio:

public void MouseEntered (MouseEvent e) {}

implica la ridefinizione (o sovrascrittura) del vecchio metodo MouseEntered.

Mi chiedo questo perchè se venisse davvero sovrascritto il metodo, non dovrebbe eseguire alcunchè, considerato che tra le graffe manca il codice da eseguire...

Se invece volesse semplicemente invocare il metodo allora public e void prima del metodo non dovrebbero esserci, vero??

Scusa la mia incapacità ma non riesco a destreggiarmi bene con Java!!

Grazie in anticipo!
__________________
Ho concluso felicemente con: Serbring, Ilcalmo
geachi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:49   #2
Tiposveglio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 47
1) extends serve per estendere una classe: è il concetto di ereditarietà.
La nuova classe che dichiari avrà così tutti i campi ed i metodi della classe padre. Siccome l'ereditarietà è singola (non puoi dichiarare due volte extends) gli sviluppatori si sono inventati il concetto di interfaccia: un'interfaccia è solo la dichiarazione dei metodi, quando fai implements di un'interfaccia devi implementare tutti i suoi metodi nella tua classe (eventualmente lasciandoli vuoti).

2) nella dichiarazione che fai tu (extends Applet e implements MouseListener ) appunto erediti dalla classe Applet ed implementi l'interfaccia MouseListener quindi devi implementare tutti i metodi che MouseListener dichiara (quindi anche public void MouseEntered (MouseEvent e) {}); se lasci tutti i metodi vuoti questi chiaramente non faranno un bel niente!

Spero di essere stato sufficientemente chiaro: programmara in Java è più facile a farsi che a dirsi!
Ciao
Tiposveglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:52   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da geachi86
Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa dire la differenza tra extends e implements?

Vorrei sapere se in una classe in cui extends Applet e implements MouseListener (avendo precedentemente importato java.applet.*, java.awt.* e java.awt.event.*) scrivere per esempio:

public void MouseEntered (MouseEvent e) {}

implica la ridefinizione (o sovrascrittura) del vecchio metodo MouseEntered.

Mi chiedo questo perchè se venisse davvero sovrascritto il metodo, non dovrebbe eseguire alcunchè, considerato che tra le graffe manca il codice da eseguire...

Se invece volesse semplicemente invocare il metodo allora public e void prima del metodo non dovrebbero esserci, vero??

Scusa la mia incapacità ma non riesco a destreggiarmi bene con Java!!
extends serve per estendere una classe, implements serve per implementare una o più interfacce.

Se estendi una classe puoi fare l'override dei metodi della super-classe. Per esempio se estendi da Applet, puoi mettere il metodo:
Codice:
public void init ()
{
    ...bla bla...
}
che diventa un override del metodo init() della classe Applet.

Se invece implementi una interfaccia, la tua classe deve implementare tutti i metodi dichiarati in quella interfaccia. Poi cosa facciano quei metodi, dipende dalla tua implementazione.

Ci sarebbe poi ancora il caso delle classi astratte. Se la super-classe è astratta (marcata abstract) e la tua classe che la estende è "concreta" (non abstract), allora devi implementare tutti i metodi astratti della super-classe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 16:47   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
mouseEntered funziona anche se è vuoto.

La faccenda funziona così. Ogni finestra cattura tutti gli eventi generati dal sistema operativo che la interessino. Tra questi, anche gli eventi del mouse. Quando cattura un MouseEvent, la finestra passa questo MouseEvent a tutti i componenti che contiene che siano abilitati (la cosa è segnalata da un'apposito valore) a ricevere un MouseEvent. Il componente che riceve un MouseEvent possiede (indirettamente) un elenco di MouseListener. Il componente determina, in base alle caratteristiche del MouseEvent, se esso sia movimento, entrata, uscita, trascinamento eccetera. Sulla base di questo carattere, il componente invoca il metodo mouseQuelCheE di ogni MouseListener presente nel suo registro, passandogli come argomento quel MouseEvent.

Quando aggiungi un MouseListener ad un componente, altro non fai che infilare quel MouseListener nell'elenco di MouseListener che il componente usa per sapere quali metodi "mouseXXX" invocare con un certo MouseEvent. Così, quando si verifica un evento del mouse su un componente, verrà invocato il metodo mouseXXX (ad esempio mouseEntered) e il parametro di tipo MouseEvent di quel metodo sarà il MouseEvent che ha attivato lo "scorri i MouseListener e invoca il metodo" del pannello.

In Java:

la clausola implements dichiara un oggetto (il master object definito nella classe "che implementa") come esemplare della specie definita nell'interfaccia "implementata";

la clausola extends tra due classi usa un master object come archetipo di un altro master object;

una classe astratta dichiara un master object prototipo (esemplare primo non pienamente funzionale ma rappresentativo) e la clausola extends tra una classe astratta, estesa, ed una non astratta, che estende, dichiara un rapporto di prototipo a esemplare non prototipo;

la clausola extends tra due interfacce produce il rapporto di genere a specie che nell'orientamento agli oggetti è chiamato ereditarietà.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 21:53   #5
geachi86
Member
 
L'Avatar di geachi86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Grazie a tutti per la spiegazione, ne sapete a bizzeffe!!
Ora credo di aver capito, se ne sapessi un decimo di quello che sapete voi...la roba che farei!!!
__________________
Ho concluso felicemente con: Serbring, Ilcalmo
geachi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v