| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#261 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 2211
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ebbene anch'io mi appresto all'acquisto di una videocamera. 
		
	
		
		
		
		
			Anzi, tanta fretta proprio non ho... Quello che mi occorre è una videocamera molto COMPATTA, ossia davvero piccola, pratica, maneggevole, con elevate doti di portabilità, e qualità video accettabile se non proprio discreta. Esiste? Non disdegnerei fotocamere digitali compatte - notoriamente poco imgombranti - con possibilità video, ma finora quelle che ho esaminato hanno una qualità video troppo scarsa. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#262 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2709
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#263 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#264 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2709
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		non ho detto questo, ho detto che non c'è una differenza nettissima, quindi se vuoi risparmiare qualcosa non fai una sciocchezza a prendere la mvx40, ma dipende dalle proprie esigenze.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#265 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 2211
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Gentilissimo Kaiser, 
		
	
		
		
		
		
			qualche consiglio per me? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#266 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Kaiser 70 ti chiedo un'ultima cortesia: vorrei un parere tecnico se secondo te come qualita' d'immagine registrata è migliore una fonte a 3 ccd 3x800.000 pixel 1/6"(pixel in movimento 3x630000 a 4:3) oppure un ccd da 1/3,4" interl. (pixel in movimento 1770.000) con filtro rgb a colori primari? Scusa se approfitto ancora della tua conoscenza in questo campo spero che mi risolverai questo dubbio atroce che ho!!!!!! GRAZIE  
		 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#267 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2709
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		il discorso è complesso   
		
	
		
		
		
		
		
	
	   partendo dall'inizio bisogna tenere in conto che una macchina a sensore unico deve per forza utilizzare una forma d'interpolazione (usano quella Bayer) per riprodurre un fotogramma con lo spettro RGB, e questo perchè il filtro colore posto davanti al sensore può gestire un singolo colore per cella. Per cui ciascuna cella "prende in prestito" i valori di crominanza delle celle circostanti (che sono disposte in modo sfalsato: verde-rosso-verde-blu). Per cui la risoluzione reale, in zone con netto cambio di colore (le scene più ricche di dettaglio, in sostanza) finisce per ridursi sensibilmente. Le videocamere dell'ultima generazione però hanno sensori con tanti pixel, che quindi riescono a tollerare meglio un'interpolazione riduttiva di questo tipo (va tenuto in conto che alla fine lo standard PAL non va oltre i 420mila pixel, formati da linee interlacciate pergiunta). Nonostante la miglior gestione dell'intepolazione, pur sempre di interpolazione si tratta, per cui io direi che i 3 ccd sarebbero certamente meglio perchè rilevano le singole componenti rgb realmente in ogni pixel, ma il fatto che i sensori siano così piccoli fa purtroppo storcere il naso (e riduce parzialmente il potenziale vantaggio di questo sistema). è vero però che non hanno impacchettato troppi pixel nei sensori, evitando di ridurre troppo il rapporto segnale/rumore (e del resto troppi pixel in quella macchina erano superflui, perchè non servono per l'interpolazione Bayer visto che è 3ccd, ne' per la stabilizzazione, che nella 280 è ottica). Sarebbero serviti per un formato 16/9 puro (ed è questa forse la maggiore mancanza). Mi sono dilungato, ma venendo al dunque concludo che a livello teorico i 2 sistemi in questione (quelli delle 2 macchine specifiche, non parlo in generale del confronto 3ccd-1ccd) finiscono per essere abbastanza equivalenti, perchè i vantaggi dell'uno finiscono per essere limitati dalle specifiche adottate (vedi dimensione e dotazione pixel), e i difetti dell'altro (ccd unico quindi interpolazione) sono mitigati dalle specifiche adottate (sensore di dimensioni generose, e buona dotazione di pixel). è il caso solo di evidenziare come tutto è frutto di scelte di progettazione: se avessero scelto di produrre un sensore da 1/3,4" ma con meno pixel, avrebbero perso qualcosa in termini di efficacia dell'interpolazione (e quindi nitidezza assoluta) ma avrebbero guadagnato in termini di sensibilità, e quindi prestazioni con scarsa luce. Tornando alla scelta, sono queste le considerazioni che mi fanno dire che la distanza fra le 2 macchine non è facilmente quantificabile a livello teorico, però dalle prove che ho visto, a livello puramente video, la gs280 un pizzico di vantaggio lo ha, nonostante tutto.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#268 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2006 
				
				
				
					Messaggi: 73
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mi è arrivata oggi la GS-500. Pagata 965 su granbazaar. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	L'ho provata molto velocemente e la prima impressione sembra buona, anche se sono un pò emozionato a causa della grossa spesa (non ci sono abituato, inoltre mi sembra un acquistone per un principiante in campo riprese). Ho fatto una prova di cattura con un cavo firewire che ho acquistato ma ulead video studio mi da il seguente errore "capturing failed the file created is corrupt and unusable" in pratica il file sembra che venga catturato correttamente (su hard disk c'è e l'unico che lo riproduce correttamente sembra essere "nero showtime") solo che poi non viene inserito nella libreria dei video che usa video studio (quell'errore lo da proprio quando cerca di inserirlo nella libreria, anche se si fa import a mano). Non so cos'è che va storto. Non ho avuto molto tempo di fare altre prove e disinstallazioni/reinstallazioni varie. Non ho neanche provato il software in dotazione. Domani farò qualche altra prova. Se qualcuno ha qualche consiglio lo ringrazio anticipatamente. Un saluto  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#269 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2006 
				
				
				
					Messaggi: 73
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ho risolto. Ho dovuto disinstallare il codec ffdshow  e halisplitter. Non so perchè disturbavano la corretta decodifica dei file DV Type 1 da parte di molti programmi di editing. Ora dovrò trovare un modo per reinstallarlo e capire come far coesistere le due cose perchè senza ffdshow è davvero una pena... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Piccola domandina di editing: come si fa a ridurre l'effetto scia sulle carrellate quando si converte da DV a mpeg2 ?? Probabilmente dovrò giocare un pò sulle impostazione del codec ma se avete consigli sono ben accetti Ciao Ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#270 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2709
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		parli di effetto scia vero, o di interlacciamento (effetto "persiana")
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#271 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Grazie Kaiser 70
			 
			
		ho letto attentamente cio' che hai scritto in merito al discorso dei ccd e ti ringrazio per la spiegazione e la tua disponibilita', adesso medito sulla scelta tra canon e panasonic....... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	p.s. tu personalmente quale sceglieresti tra la gs280 e la mvx40 e perche'? grazie a risentirci  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#272 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2000 
				Città: Imperia 
				
				
					Messaggi: 4254
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Aggiungo.....sempre dal basso della mia ignoranza in campo... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Quali sono le grosse differenze tra' modello canon MVX450 e MVX40? La prima se non ho capito male e' inferiore alla MVX40 giusto? Grazie  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#273 | |
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 25
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#274 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2001 
				
				
				
					Messaggi: 2709
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		anche un diametro lenti maggiore e una slitta portaaccessori per aggiungere microfoni zoom o faretti.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#275 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2006 
				
				
				
					Messaggi: 73
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Hai qualche consiglio da darmi in proposito? grazie P.S: Ho reinstallato i filtri ffdshow perchè ho scoperto che bastava configurarli in modo da non riprodurre i file DV. In questo modo posso usare gli ffdshow per riprodurre xvid/divix ed altro e lasciare che i file DV vengano elaborati in maniera nativa dal sistema operativo. Ciao Ciao  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#276 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2000 
				Città: Imperia 
				
				
					Messaggi: 4254
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se avessi saputo a tempo....sicuramente avrei preso la MVX40 Purtroppo e' in consegna oggi la mia mvx450.....quello che e' fatto e' fatto  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#277 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 2211
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Allora proprio non esiste una videocamera ultracompatta (e quindi ultraportatile) ma con qualità accettabile?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#278 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				Città: Breganze (Vi) 
				
				
					Messaggi: 452
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#279 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2002 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 2211
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Però ha una profondità di 14 cm. Esiste qualcosa di più piccolo?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#280 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		c'è qualcuno che sa dirmi dove se si può aggiornare il firmware della panasonic NV-GS75? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Grazie.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.









		
		
		

		
  
 
 







