Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2006, 11:17   #301
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
il socket 939 e morto!
Almeno con AM2 hai la possibilità in un futuro di mettere il K8L...
K8L su AM2 ? Forse ma comunque con ddr2 e prestazioni poco diverse dal 939, in casa AMD si parla già di AM3 per la metà del prossimo anno ....
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 12:05   #302
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Danbi
K8L su AM2 ? Forse ma comunque con ddr2 e prestazioni poco diverse dal 939, in casa AMD si parla già di AM3 per la metà del prossimo anno ....
Le CPU AM3 sono retrocompatibili con il Socket AM2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 15:05   #303
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Le CPU AM3 sono retrocompatibili con il Socket AM2...
Pare di sì ma lavorando, ovviamente, con le specifiche della piattaforma AM2. Quindi memorie, chipset ecc.ecc con prestazioni che, come abbiamo potuto vedere, non si discostano da quelle del 939.
Io ho un sistema 939 e, se resterò con AMD, per il prossimo ugrade
processore AM3 su piattaforma AM3 ovviamente...
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 16:32   #304
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Danbi
Pare di sì ma lavorando, ovviamente, con le specifiche della piattaforma AM2. Quindi memorie, chipset ecc.ecc con prestazioni che, come abbiamo potuto vedere, non si discostano da quelle del 939.
Io ho un sistema 939 e, se resterò con AMD, per il prossimo ugrade
processore AM3 su piattaforma AM3 ovviamente...
Se parliamo di K8L le prestazioni anche su socket AM2 sono superiori agli attuali CPU 939 e attenzione:
non è detto che le DDR3 avranno prestazioni superiori alle attuali DDR2.
Acquistare oggi (facciamo dopo il 23 luglio) un sistema AM2 significa avere una piattaforma già compatibile con le prossime generazioni di CPU AMD.
Attualmente senza novità il socket 939 non ha problemi di prestazioni, ma già all'uscita dell' K8L il socket 939 avrà la stessa importanza del socket A all'uscita del 'Athlon64.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 16:33   #305
saeba79
Member
 
L'Avatar di saeba79
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 34
Mi pare di capire che sia inutile comprare una cpu AM2 x ora nonostante ci sarà il taglio tra 10 giorni. A questo punto cosa consigliate per bene x un acquisto a breve/medio termine? In pratica gli volevo comprare la scheda madre M2N32 per avere supporto a tutte le cpu e se ci riesce cambiare con ottime cpu più avanti nel tempo. Mi fate una favore farmi sapere anche che tipo di memorie devono essere abbinate.

Saluti
Saeba79
saeba79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 17:58   #306
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Se parliamo di K8L le prestazioni anche su socket AM2 sono superiori agli attuali CPU 939 ..... cut...
Non ricordo di aver visto test di processori K8L in giro per il web ( forse perche AMD non li ha ancora prodotti.....).
Quindi non ho dati certi ma se , come pare, sarà su AM3 forse un motivo c'è...
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 18:41   #307
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Danbi
Non ricordo di aver visto test di processori K8L in giro per il web ( forse perche AMD non li ha ancora prodotti.....).
E' Chiaro che non ci sono test sul K8L in quando dovrebbe uscire nel Primo trimestre 2007, ma è lampante che il nuovo Core sarà più veloce dell attuale Athlon64; bisogna solo vedere quale sarà la percentuale di prestazioni in più...
Quote:
Quindi non ho dati certi ma se , come pare, sarà su AM3 forse un motivo c'è...
il Socket AM3 avrà 940 pin come l'attuale AM2, l'unica differenza sarà la gestione delle memorie DDR3!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 21:57   #308
Danbi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Trento
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
il Socket AM3 avrà 940 pin come l'attuale AM2, l'unica differenza sarà la gestione delle memorie DDR3!!!
Cito:
..."I prossimi processori AMD 64 K8L, saranno i primi a supportare il bus Hyper Transport 3, caratterizzato da una velocità di 5,2 Giga-transfers per second contro gli attuali 2,0 Giga-transfers per second ."....
Quindi non solo ddr3 ma anche altre innovazioni importanti ( vedi anche controller ddr2/ddr3, Presidio ecc. ... ).
Comunque un K8L che, su AM2, è costretto a lavorare con HT meno della metà della sua velocità di progetto personalmente lo vedo un po' "strozzato".
Certamente K8L "può" funzionare su AM2, il problema è capire quanto perde in prestazioni e se il gioco vale la candela...
Concludendo, per il meglio delle prestazioni e per evitare sprechi rimango dell'idea che AM2 vada su AM2 e K8L su AM3.
Danbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2006, 22:44   #309
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Danbi
Cito:
..."I prossimi processori AMD 64 K8L, saranno i primi a supportare il bus Hyper Transport 3, caratterizzato da una velocità di 5,2 Giga-transfers per second contro gli attuali 2,0 Giga-transfers per second ."....
Quindi non solo ddr3 ma anche altre innovazioni importanti ( vedi anche controller ddr2/ddr3, Presidio ecc. ... ).
Comunque un K8L che, su AM2, è costretto a lavorare con HT meno della metà della sua velocità di progetto personalmente lo vedo un po' "strozzato".
Certamente K8L "può" funzionare su AM2, il problema è capire quanto perde in prestazioni e se il gioco vale la candela...
Concludendo, per il meglio delle prestazioni e per evitare sprechi rimango dell'idea che AM2 vada su AM2 e K8L su AM3.
Hyper Transport 3.0 è un elemento importante per il K8L, ma attenzione:
nella tecnologia Hammer Hyper Transport è un bus di interconnessione che consente un collegamenti punto-punto ad alta velocità di circuiti integrati sulla scheda madre; inoltre viene usato anche per collegare più CPU come la serie Opteron 2xx/8xx.
Nel caso di una sola CPU è altamente improbabile che Hyper Transport 1.0 crei un collo di bottiglia talmente ampio da ridurre le prestazioni della CPU stessa.
La vera innovazione del Hyper Transport 3.0 non è tanto la velocità ma la possibilita di poter utilizzare periferiche Hot Plug direttamente sul bus, così che possano essere collegate e rimosse senza la necessità di dover spegnere il sistema; in ambito server si tratta di una caratteristica molto interessante, vista la necessità di non riavviare il sistema o di spegnerlo.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v