Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Videosorveglianza su pc (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1322114)


Vinxkr 03-06-2007 18:18

e nel caso ci siano movimenti c'è modo di configurare il computer in modo che invii mms al cellulare ?

El Alquimista 03-06-2007 18:28

con SVC è possibile mandare sms
io ci ho rinunciato .. troppi sbattimenti ..
yahoo ha tolto l'invio anche a pagamento
ci sono vari programmini che si appoggiano a server strani ... mi sono arreso

se proprio voglio mi mando email sul telefonino con allegato il .jpg
con il vincolo che il mio telefonino fa un aggiornamento ogni 15minuti ...

Vinxkr 03-06-2007 18:43

beh si alla fine è buona come soluzione l'invio di email... o magari uno mette su un ftp dove caricare le immagini e con un palmare o telefonino umts si collega a vederle.

El Alquimista 03-06-2007 18:57

:asd: :fagiano: :fiufiu:

HSH 25-06-2007 13:12

Ciao ragazzi, anche io uso la dss1000, sapete mica se si può esportare il flusso video in qualche modo? ho anche provato a installare i codec proprietoari ma non si vede su nessn PC, solo in quello dove c'è fisicamente la scheda!

ToO_SeXy 28-06-2007 00:01

Mi iscrivo.

Al momento ho un Bosch Divar (Ex Panasonic) collegato in LAN

dato che il DVR ha poca memoria e gli upgrade costano un patrimonio é già 1 po che mi frulla in testa l'idea di montare un PC dedito al videorecording.
Non mi interessa spendere 200/300€ in +, l'importante é che l'impianto sia fatto bene e funzioni a dovere.
Voi che consigliate?

tavano10 28-06-2007 01:24

Quote:

Originariamente inviato da ToO_SeXy (Messaggio 17701397)
Mi iscrivo.

Al momento ho un Bosch Divar (Ex Panasonic) collegato in LAN

dato che il DVR ha poca memoria e gli upgrade costano un patrimonio é già 1 po che mi frulla in testa l'idea di montare un PC dedito al videorecording.
Non mi interessa spendere 200/300€ in +, l'importante é che l'impianto sia fatto bene e funzioni a dovere.
Voi che consigliate?

beh, se vuoi stare su un sistema con scheda dvr o prendi quelle "tipo ebay" quindi spendi dai 30 ai 250 euro (dipende da quante telecamere vuoi gestire) oppure ti prendi quelle "serie" da 800 euro e passa della GEODE...
Non so dirti cos'hanno in più, non ho mai avuto la possibilità di vederne una al''opera...
Per il pc un pentium da 2Ghz in su con cipset intel (attenzione alcuni tipi non sono molto compatibili, dipende dalla scheda) va più che bene, anche se in parte dipende dalla scheda e dal programma

P.S. Ci sono schede dell'avermedia con un processore integrato che effettua la decodifica, come NV 7000...però in europa non si trovano, bisogna farle arrivare dall'estero

Gemini77 28-06-2007 08:28

ma un pentium 4 da 2ghz non rischia di gravare troppo sulla bolletta? io mi ricordo bene il peso del mio 2.4ghz acceso giorno e notte :(

tavano10 28-06-2007 09:43

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17702511)
ma un pentium 4 da 2ghz non rischia di gravare troppo sulla bolletta? io mi ricordo bene il peso del mio 2.4ghz acceso giorno e notte :(

chiaro...:D
Cmq non so perchè i produttori consigliano intel:confused: anche se soluzioni amd (penso) siano ugualmente efficienti..
credo sia una questione di test...

Gemini77 28-06-2007 10:12

Quote:

Originariamente inviato da tavano10 (Messaggio 17703528)
chiaro...:D
Cmq non so perchè i produttori consigliano intel:confused: anche se soluzioni amd (penso) siano ugualmente efficienti..
credo sia una questione di test...

credo sia un discorso di chipset e stabilità, ma quello che mi preoccupa non è la velocità del sistema, quanto il consumo! (al limite recupero un dual Pentium III a 500mhz :) per sostituire l'attuale AMD T-Bird 900mhz)

tavano10 28-06-2007 11:34

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17704023)
credo sia un discorso di chipset e stabilità, ma quello che mi preoccupa non è la velocità del sistema, quanto il consumo! (al limite recupero un dual Pentium III a 500mhz :) per sostituire l'attuale AMD T-Bird 900mhz)

dipende dalle telecamere che vuoi gestire... con 4 telecamere e la mia scheda purtroppo un p3 500 non credo sarebbe sufficiente:(

Gemini77 04-07-2007 14:52

riuppo la discussione per aggiornare il mio progetto, che purtroppo, causa lontananza (è un lavoro conto terzi) è lavoro procede molto a rilento.

Attualmente il sistema è così composto

Biostar Socket A; AMDT-Bird 900mhz; 512Mb PC133; HD 20gb; Scheda Video Radeon ViVo; ALI 350W

Fino a qualche settimana fa, ho installato il pc con Windows XP e SP2, ho poi collegato una Webcam ed iniziato la registrazione 24h su 24h su HD tramite il software Active Webcam; il pc ha registrato correttamente per 1 settimana, poi è stato spento per due ragioni, la prima è il rumore che produce (che di notte è abbastanza fastidioso), la seconda è il calore che generava all'interno della stanza, ma come test è andato + che bene.

tramite Ebay ho conosciuto un simpatico ragazzo di Napoli che mi ha procurato una piccola scheda USB con 2 relè e 2 led; tramite un piccolo programma in VB6 accendo e spengo questi relè; il motivo di questo acquisto? semplice, tramite la tastiera dell'allarme di casa apro e chiudo il relè; questo relè viene letto dal software che attiva e disattiva le registrazioni / allarmi delle telecamere.

sempre tratemite ebay, ho "investito" 15€ (ss incluse) per acquisate ad Hong Kong una scheda di acquisizione video a 30fps (con chip conexant fusion 878A) sto aspettando che arrivi, ho cmq letto che questi chip posso dare problemi con Windows XP sp2; quindi mi sto organizzando per trovare un so alternativo, o NON installare il sp2


questione PC, visto il problema sopra esposto, sto cercando una valida alternativa tra consumo e rumore; sono quasi orientato a spendere qualche centinaio di € per l'acquisto di una mini-ITX, sono però preoccupato per la questione "velocità"

qualcuno ha qualche esperienza in materia? secondo voi un modello che monta un processore Via C3 800mhz riesce a gestirmi 2 telecamere con 12fps ciascuna??

Consigliate Windows Xp Sp1 o Windows 2000 Sp4 ? :)

El Alquimista 04-07-2007 19:32

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17789131)
Biostar Socket A; AMDT-Bird 900mhz; 512Mb PC133; HD 20gb; Scheda Video Radeon ViVo; ALI 350W
... poi è stato spento per due ragioni, la prima è il rumore che produce (che di notte è abbastanza fastidioso), la seconda è il calore che generava all'interno della stanza

credo che con qualche modifichina puoi ottimizzare il tutto
ventole di grosso diametro che girano lente
+ case ottimizzato per un buon ricircolo d'aria ingresso->uscita
e non penso che la stanza sia ermetica tanto da non compensare la temp del pc
... ma siamo anche in estate ...

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17789131)
sempre tratemite ebay, ho "investito" 15€ (ss incluse) per acquisate ad Hong Kong una scheda di acquisizione video a 30fps (con chip conexant fusion 878A) sto aspettando che arrivi, ho cmq letto che questi chip posso dare problemi con Windows XP sp2; quindi mi sto organizzando per trovare un so alternativo, o NON installare il sp2

a parte che intorno a quei prezzi la scheda "classica 878A" mi pare di averla vista in italia

mi dispiace leggere la non compatibilità con XP_SP2

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17789131)
questione PC, visto il problema sopra esposto, sto cercando una valida alternativa tra consumo e rumore; sono quasi orientato a spendere qualche centinaio di € per l'acquisto di una mini-ITX, sono però preoccupato per la questione "velocità"

qualcuno ha qualche esperienza in materia? secondo voi un modello che monta un processore Via C3 800mhz riesce a gestirmi 2 telecamere con 12fps ciascuna??

anch'io sono alla ricerca del compromesso
non ho avuto ancora il tempo di testare per bene un P3 1000 opportunamente modificato per rumore e consumi
posso dirti che nelle prove il celeron 633 non mi ha soddisfatto

vendono una bella scheda fanless:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503292
quindi niente rumore se abbini un ali tipo il "fortron 300 zen" o i cosi con alimentatore 12V esterno
-non so le prestazioni, ma penso che fanless e mini, di più potente è difficile

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17789131)
Consigliate Windows Xp Sp1 o Windows 2000 Sp4 ? :)

io uso win2000SP4 e mi trovo bene
devo ammettere che nelle prove con XP mi sono sbattuto meno per i driver di acquisizione

mi mandi dei link dove informarmi dei problemi relativi al conexant e XP SP2 ?
grazie

calpy 04-07-2007 20:27

provate questi, sulla mia mi trovo abb. bene (per quello che ho provato)!

http://btwincap.sourceforge.net/

Gemini77 05-07-2007 08:49

Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
credo che con qualche modifichina puoi ottimizzare il tutto
ventole di grosso diametro che girano lente
+ case ottimizzato per un buon ricircolo d'aria ingresso->uscita
e non penso che la stanza sia ermetica tanto da non compensare la temp del pc
... ma siamo anche in estate ...


Grazie per la risposta; momentaneamente farò così, anche perchè volevo aspettare per capire le reali esigenze di potenza

Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
a parte che intorno a quei prezzi la scheda "classica 878A" mi pare di averla vista in italia

Io l'ho sempre vista ad almeno 45€ con software incluso, però è facile che abbia sbagliato ricerca :)


Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
mi dispiace leggere la non compatibilità con XP_SP2

E' una cosa che letto sulle descrizioni di Ebay, in pratica tutte o quasi queste schede di acquisizione (non professionali, o cmq di fascia bassa) montano questo chip (che è lo stesso che monta la mia Pinnacle PCTV Pro); molti venditori scrivono a chiare lettere "non pienamente compatibile con Xp Sp2, altri si limitano a scrivere XP sp1 e non 2.


Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
anch'io sono alla ricerca del compromesso
non ho avuto ancora il tempo di testare per bene un P3 1000 opportunamente modificato per rumore e consumi
posso dirti che nelle prove il celeron 633 non mi ha soddisfatto

In tutta sincerità io sono soddisfatto della mia configurazione, ma attualmente opera con 1 webcam usb, ed ho seri dubbi che riesca a lavorare decentemente con 2 ingressi video attivi.


Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
vendono una bella scheda fanless:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503292
quindi niente rumore se abbini un ali tipo il "fortron 300 zen" o i cosi con alimentatore 12V esterno
-non so le prestazioni, ma penso che fanless e mini, di più potente è difficile

io stavo guardando i prezzi su mini-itx.it ... e devo dire che con 450€ si porta a casa un mini-itx completo, fanless; il mio dubbio e capirne, come detto prima, le reali potenzialità, mi piacerebbe sapere a livello di prestazioni a cosa possa paragonarli

Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
io uso win2000SP4 e mi trovo bene
devo ammettere che nelle prove con XP mi sono sbattuto meno per i driver di acquisizione

Io sono ancora indeciso, proverò appena possibile, una versione di XP lite


Quote:

Originariamente inviato da El Alquimista (Messaggio 17792952)
mi mandi dei link dove informarmi dei problemi relativi al conexant e XP SP2 ?
grazie


link diretti non ne ho, sono informazioni lette sui ng, ebay e tramite google ;)

El Alquimista 05-07-2007 22:11

Quote:

Originariamente inviato da calpy (Messaggio 17793778)
provate questi, sulla mia mi trovo abb. bene (per quello che ho provato)!

http://btwincap.sourceforge.net/

interessante :)
grazie

El Alquimista 05-07-2007 22:35

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 17797738)
... ma attualmente opera con 1 webcam usb,

il mio primo ed ultimo errore .... aver preso una webcam usb (anche se CCD)
mi ciuccia un'esagerazione di risorse di cpu!!
e per quello che mi sono informato tutte le webcam usb si comportano così
ho preso sulla baia ad HK a 20 euro compreso spedizione una camera CMOS con IR
ho voluto spendere poco, ed in effetti la qualità dei colori è al limite
ma in compenso la cpu ora non è caricata (aggiungo inutilmente)
e posso permettermi di dedicargli un pc esiguo

le mini-itx sono strafighe piccole silenziose ...

a me piace: ASUS M2A-VM HDMI con un Sempron o X2EE (ottimi prezzi ora)
ma se vuoi fare solo videosorveglianza anche su ebay ci sono dei "cosi" (non ricordo il nome)
che fanno tutto ... e spenderesti meno

buon videosmanetting :)

Gemini77 26-07-2007 11:59

Ok, sono in test da 2 settimane con il sistema "finito" :sofico:

un breve riepilogo
HARDWARE
PC: Biostar Socket A; AMD T-Bird 900mhz; 512Mb PC133; HD 20gb; Scheda Vodoo 3; Scheda di rete 10/100; ALI 350W.
Scheda di acquisizione video, 4 canali da 30fps totali, chipset conexant Fusion 878A
ho disattivato dal bios la scheda audio integrata ed ho elimitato DVD, CD e FDD.

telecamere: rigorosamente a filo (con cavi lunghi rispettivamente 16 e 8 metri), la prima è una Dome, ottica CCD sharp (420linee) con 12 led infrarossi, la seconda è una telecamera stile classico, con ottica CCD sharp (420 linee) con 36 led infrarossi (ma grossi il doppio dell'altra telecamera).

Software
Sul pc ho installato una versione di XP Lite con SP2.
il software di videosorveglianza è, per il momento, una versione demo di Active Webcam vers 8.6


Il pc comunica all'esterno tramite un router Netgear DG843GT, tramite il quale ho configurato l'accesso al webserver installato sul pc, ed un servizio vnc per l'assistenza.

il router in questione supporta DDNS, così da poter essere sempre rintracciabile nonostante l'ip dinamico.


A breve, grazie ad un elettricista, interfaccio la scheda relè (che andrà modificata da lui) con un software di mia produzione, per poter accendere e spegnegere il software di registrazione delle telecamere tramite la tastiera dell'allarme di casa.

il pc è sotto UPS, ed anche qui, verrà inserito un relè sul pulsante di accessione, in modo che, se dovesse andar via la corrente, una volta tornata, il sistema riparta in automatico



per ora sono soddisfatto, e lo è anche mio padre :D col tempo sistemerò tutto, iniziando col sostituire l'attuale pc, con un pc fanless mini-itx :D

El Alquimista 26-07-2007 22:14

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 18070587)
Ok, sono in test da 2 settimane con il sistema "finito" :sofico:

:)

Quote:

telecamere:
la prima è una Dome, ottica CCD sharp (420linee) con 12 led infrarossi,
la seconda è una telecamera stile classico, con ottica CCD sharp (420 linee) con 36 led infrarossi (ma grossi il doppio dell'altra telecamera).
se non chiedo troppo puoi linkare due jpg per vedere la qualità?

Quote:

Software
Sul pc ho installato una versione di XP Lite con SP2.
l'hai creata tu?

Quote:

il pc è sotto UPS, ed anche qui, verrà inserito un relè sul pulsante di accessione, in modo che, se dovesse andar via la corrente, una volta tornata, il sistema riparta in automatico
guarda se nel bios c'è la voce per farlo riaccendere "nello stato in cui era"
risparmieresti un relè :)

Quote:

iniziando col sostituire l'attuale pc, con un pc fanless mini-itx :D
complimenti

tavano10 27-07-2007 00:36

Quote:

Originariamente inviato da Gemini77 (Messaggio 18070587)
per ora sono soddisfatto, e lo è anche mio padre :D col tempo sistemerò tutto, iniziando col sostituire l'attuale pc, con un pc fanless mini-itx :D

preparati a spendere allora:D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.