PDA

View Full Version : [Off. Thread] Ciclisti del forum


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

darp
27-06-2005, 23:09
CICLISTI DEL FORUM
mtb

>>Darp
>>Aldo Perrone
>>23 anni
>>Percorsi Treckking PreSila
>>Mountainbike Front (Telaio Al Bianchi, Marzocchi Bomber MX Comp, XT Deore 27V)
>> Descrizione delle mie bikes (http://stio.altervista.org/forums/bikes/bikes.html)

>>crespo80
>>cannondale jekyll

>>Marci
>>Marcello
>>19
>>Pescara e dintorni
>>MTB Atala Bird del 97' con freni VBrake Dia Compe(unica modifica) e gruppo Altus.

>>Slipknot2002
>> Luca
>> 22
>> Provincia di Padova, zona colli euganei
>> MTB Bianchi Dynamic Full Suspended 86

>>innovatel
>> 24
>> Fiume Adda (lodigiano) - Val Seriana - Dove ci sia da bigare in gruppo divertendosi in zone non lontanissime
>> Cannondale F400

>>McVir
>>MTB Olmo Shark 26" Full suspended 21V
>>zona del Tigullio, Genova

>>Fradetti
>>bike bottecchia 883

>>casux
>>Daniele
>>17
>>Valdarno
>>pinarello columbus sl (dell'83) e una mtb assemblata questa primavera

>>ugofresh
>>Andrea Fresco
>>17 (quasi 18)
>>Pasian di Prato (Udine)
>>(FRONT) Mtb1: Olimpia high teck phantom & Mtb2: Specialized rockhopper

>>AnacondA_snk
>>Olimpya pro tech OSR

>>Gandalfk7
>>Matteo
>>18
>>San Lazzaro di Savena (Bologna)
>>MTB Specialized Hardrock Sport (Bianca)


>>Dobermann75
>>Specialized M4 stumpjumper comp con freni a disco hayes Xc comp.
>>zone frequentate: Parco Adda (BG-LC-MI), Val Brembana, Lecco, Franciacorta.

Bici su Strada

>>Pepato

>>Grifone85

>>teogros
>>Matteo Grossi
>>24
>>Chianti
>>Bici da corsa assemblata

>>Krokus
>>Bernard Thevenet modello anni '70
>>zona Lambrusco Grasparossa (Castelvetro, Levizzano, Castelnuovo) e più in alto (Puianello, Riccò, Serramazzoni.

>>the_joe


>>fedelover
>>Valle peligna
>>Advanced RR05
>>chorus

>>3spass
>>Altezza 180cm
>>Peso 72 Kg
>>Località Roma
>>Bianchi MegaPro-L alluminio/carbonio del 2000

>>matteo171717
>> Matteo
>> 22 anni
>> Altezza 1,90m
>> peso 86kg
>>Carrera Roll in Al, (forcella carbonio time, Shimano 105, Cerchi Mavic Ksyrium)

>>MadMax_2000
>>Massimo
>>23 anni
>>Altezza 1.79m
>>Peso 67Kg
>>Bianchi XL Carbon, Shimano Ultegra, Sella SelleItalia SLR Carbonio
Piegamanubrio, Attacco Pipa, Reggisella KIT Pazzaz Full Carbon

>>pilota
>>busto arsizio
>>giant tcr1 composito-campagnolo record full carbon

>>vegeta83ssj
>>Viner TVT92 in carbonio, Campagnolo Veloce 8v, pedali Shimano PD-R600, Selle Italia Signo Gelflow

>>Alien
>>Claudio
>>altezza 1,83
>>peso 85kg
>>bicicletta: artigianale Aliverti, telaio in Acciaio Foco

>>riccio
>>età: 36
>>altezza: 1,65
>>peso: 61kg
>>bicicletta: Basso Zen in Alluminio Shimano Dura-Ace 9v

>>oltre360
>>provenienza Roma
>>altezza 1.95 m
>>peso 85 Kg
>>bicicletta Cannondale Caad4 con forcella in carbonio, Shimano Ultegra 9v e ruote Mavic Ksyrium

>>ezio79
>>ezio
>>26 anni
>>altezza 1,75 m
>>peso 75 kg
>>Marche - Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto
->>Colnago Master - Tubi Columbus Gilco Design (acciaio Cyclex della serie SL/SP); tubi principali a forma lobata, tipica dei telai Colnago, mentre la forcella è di tipo tradizionale (non a steli diritti); il gruppo è il Campagnolo Miche (8 velocità)

>>paolino86
>>paolo
>>20 anni
>>altezza 1,80 m
>>peso 68 kg
>>Veneto - Treviso - Oderzo
>>Fondriest - telaio fondriest in alluminio, con forcelle,carro posteriore e tubo della sella in carbonio - gruppo: Campagnolo Chorus (10 velocità) - pipa e manubrio: itm - pedali: look - sella: selle italia slr 165 grammi -


Bici su Strada & Mtb

>>Andre106
>>(MTB) Olmo in alluminio tutta XTR
>>(BDC) Parkpre in alluminio

>> planetgioia
>> Aldo
>> 23 anni
>> Altezza 1,78m
>> peso 70kg (per il momento! )
>> Bianchi carbonio (nero spettacolo!!!)



[LINK]



Case
www.bianchi.it
http://www.atala.it/i/home/index.asp
http://www.battaglin.it/
http://www.cannondale.com/bikes/index.html
Componentistica
http://www.campagnolo.com/home.php
http://cycle.shimano-eu.com/publish/content/cycle/seh/nl/en.html
Siti Utili
http://www.pianetamountainbike.it/
http://www.bike-board.de/community/forum/
http://www.udace.it/
http://www.innoland.it/innovatel/xbel.xml (By innovatel, link, guide etc..)
http://www.bicidacorsa.com/
http://www.forum-racing-team.com/
http://www.gimondibike.it/
http://www.salite.ch/

ARGOMENTI DEL FORUM
Armstrong Dopato? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998785)
Tour 2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970808)
12 ore MTB (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972496)
Giro 2005 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937111)
Appassionati di MTB (By DARP) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927644)

pepato
28-06-2005, 19:57
io ci sono

GRIFONE_85
28-06-2005, 22:13
Bici da corsa va bene?? :D

crespo80
28-06-2005, 22:40
biker MTB da poche settimane

bici comprata usata:
cannondale jekyll con forcella marzocchi z1 eta, ammo fox RC bloccabile, freni a disco magura louise, cambio DEORE, deragliatore XTR ecc.

leggo spesso il forum bike-board.de dove sono iscritto con lo stesso nick che ho sul forum

:D

darp
29-06-2005, 18:27
Bici da corsa va bene?? :D
si basta esserre appasionati, io preferisco la mtb anche perchè ci sono molti percosri da trekking vicino casa mia e visto che vado solo su strada dopo un pò di km comincio ad annoiarimi :rolleyes:


biker MTB da poche settimane

bici comprata usata:
cannondale jekyll con forcella marzocchi z1 eta, ammo fox RC bloccabile, freni a disco magura louise, cambio DEORE, deragliatore XTR ecc.

leggo spesso il forum bike-board.de dove sono iscritto con lo stesso nick che ho sul forum


bella mountainbike, io mi devo arrangiare con una assemblata alla meno peggio :muro:
ma appena sarò autonomo economicamente penso mi farò una bike di un certo livello :rolleyes:
la mia ha set alivio (di qualche anno fa a 7 rapporti) corona shimano 22-32-42, cerchi campagnolo con mozzi ceramicati), forcella ammortizzata (di cui non conosco la marca, so solo che il vecchio proprietario aveva messo delle molle migliori, comunque non va male), freni V-Brake
a breve voglio cambiare il telaio (atala in ferro :doh: )

adesso sono un pò fuori allenamento (reduce da una distorsione alla caviglia e da uno strappo inguinale :doh: procuratemi in una partita di calcio tra amici poco + di un mesetto fà e per ora sto riprendendo un pò di confidenza su strada)

darp
11-07-2005, 14:18
E' Ora di risvegliare questo thread

FINALMENTE IL PRIMO PASSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

NUOVA BICI SERIA (usata ma in buone condizioni)
Appena ho tempo metterò e curerò questo thread
spero ci siano altri ciclisti in giro ;)

Marci
11-07-2005, 14:26
-Marci
-Marcello
-19
-Pescara e dintorni
-MTB Atala Bird del 97' con freni VBrake Dia Compe(unica modifica) e gruppo Altus. :cry:

slipknot2002
11-07-2005, 14:59
- Slipknot2002
- Luca
- 22
- Provincia di Padova, zona colli euganei
- MTB Bianchi Dynamic Full Suspended 860

Ottima per il fuori strada, i freni sono quelli classici con i pattini, ma sono tenerissimi e hanno un grandissimo potere frenante, le gomme sono a carroarmato, faccio fatica nei tratti in pianura, ma nei tornanti in discesa e in curva tiene da dio, la uso principalmente per andare su strada e in particolar modo per le salite, ogni tanto faccio anche fuori strada.

pepato
11-07-2005, 17:38
se mai qualcuno sia interessato all'agonismo http://www.udace.it/
questi link puo essere molto utile

GRIFONE_85
11-07-2005, 18:23
Ragazzi.. dei normali attacchi per bici da corsa, che prezzo hanno??
sono gli stessi delle MountainBike?

darp
11-07-2005, 18:30
Ecco La mia Nuova Bici Front (usato):

>>Telaio BIanchi 910 SF Alloy 7000
>> Forcella Marzocchi Bomber MX Comp '03
>> KIt 27V Deore XT
>> Freni V-Brake Avid Single Digit 7
>> Serie Sterzo Cane Creek
>> Piega, Asta Sellino Alluminio Kalin, Sellino Selle Italia Bianchi Alloy
>> Mozzi-Cerchi Miche Magnum
>> Coperture Michelin TransWorld City & Michelin Wild Gripper Lite S 2.1

Cosa ne pensate, non sarà al livello della Cannodale di Crespo80 ma per me è già un passo avanti

darp
11-07-2005, 18:36
Ragazzi.. dei normali attacchi per bici da corsa, che prezzo hanno??
sono gli stessi delle MountainBike?
appendici?
se ti riferisci a queste penso dovrebbero andare bene anche quelli per mtb, basta che siano della stessa misura della piega
il costo varia, dai 4-12€ dipende cosa si prende

pepato
11-07-2005, 19:34
Ragazzi.. dei normali attacchi per bici da corsa, che prezzo hanno??
sono gli stessi delle MountainBike?
no sono diversi dipende da quale tipo di forcella hai poi dalla dalla misura del manubrio solitamente le bici da strada hanno attachi alla forcellla da 1"1/8 mentre non so' dirti niente per quanto riguarda le mtb ,per il prezzo varia dai15-170 euro

innovatel
11-07-2005, 20:04
- innovatel
- 24
- Fiume Adda (lodigiano) - Val Seriana - Dove ci sia da bigare in gruppo divertendosi in zone non lontanissime
- Cannondale F400

Foto e caratteristiche tecniche
http://www.cannondale.com/bikes/04/cusa/model-4FS4.html

Link Utili relativi a questo mondo
http://www.innoland.it/innovatel/xbel.xml

( Svago & Tempo Libero > Bicicletta e poi buona lettura )

ovviamente XC a manetta :) Non sono una scheggia in pianura, vado piano in salita e anche in discesa .. mi piace divertirmi :cool:


se al creatore del 3ad và bene è possibile aggiungere anche pregi e difetti delle proprie bimbe?

ps1 -> se volete nel mio album fotografico trovate altre foto della mia bici "in action" durante i giri (link in firma)

ps2 -> grazie all'antipaticissima nicky x la segnalazione del link

darp
11-07-2005, 20:34
no sono diversi dipende da quale tipo di forcella hai poi dalla dalla misura del manubrio solitamente le bici da strada hanno attachi alla forcellla da 1"1/8 mentre non so' dirti niente per quanto riguarda le mtb ,per il prezzo varia dai15-170 euro
si anche le mtb di fascia media, siamo a 1 1/8 del canotto dello sterzo

Nicky
11-07-2005, 20:34
ps2 -> grazie all'antipaticissima nicky x la segnalazione del link

Figurati, ingrato :ciapet:

Ah anche io vado in bici, ma è una mountin bike comprata al supermercato e mi serve solo per andare al lavoro...quindi ora abbandono il thread. Scusate :P

darp
11-07-2005, 20:52
Figurati, ingrato :ciapet:

Ah anche io vado in bici, ma è una mountin bike comprata al supermercato e mi serve solo per andare al lavoro...quindi ora abbandono il thread. Scusate :P

Potrebbe essere un inzio ;)

teogros
11-07-2005, 21:00
>>teogros
>>Matteo Grossi
>>24
>>Chianti
>>Bici da corsa assemblata
>>provvederò al più presto!

Ma questo clan esisteva già! :incazzed:

darp
11-07-2005, 21:03
se al creatore del 3ad và bene è possibile aggiungere anche pregi e difetti delle proprie bimbe?

ps1 -> se volete nel mio album fotografico trovate altre foto della mia bici "in action" durante i giri (link in firma)

ps2 -> grazie all'antipaticissima nicky x la segnalazione del link

qualsiasi cosa, purchè riguarda il ciclismo naturalmente ;)
articoli, recensioni delle proprie bike, consigli, guide ... etc.
io man mano metto i link nel primo thread in modo da tenere tutto a portata di click ;)
se siamo un numero discreto di bikers e la cosa funziona chiedo di mettere il thread in rilievo :)

innovatel
11-07-2005, 21:10
Potrebbe essere un inzio ;)

conoscendola è anche la fine del mondo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

darp
11-07-2005, 21:10
Ma questo clan esisteva già! :incazzed:
non so se ti riferisci al mio thread di cui si sono perse le traccie di qualche mese fa oppure qualcuno precedente (se si tuo?)

in ogni caso fa piacere che ti sei aggiunto a noi ;)

teogros
11-07-2005, 21:13
non so se ti riferisci al mio thread di cui si sono perse le traccie di qualche mese fa oppure qualcuno precedente (se si tuo?)

in ogni caso fa piacere che ti sei aggiunto a noi ;)

Mi riferisco a uno precedente, mio! :cry: Ero il fondatore! :O :cry:

innovatel
11-07-2005, 21:16
Io i link li aggiungo sempre lì in quel file in quanto li ho sempre ovunque :)

difetti della mia vissuti a pelle ne ho due

1. Frenata NON aggressiva e poco reattiva. consiglio di cambiare pastiglie e se avete i $$$ (io non l'ho fatto x quel motivo) cambiare i v-brake con qualche modello shimano più serio rispetto a quelli di serie

2. Il cambio si inceppa spesso e non cambia. Una sorta di auto distruzione e si sregola totalmente ogni 2 o 3 uscite. Soluzione stupidissima ed economicissima. Cambiare guaine e fili che vanno dalle leve al cambio (sia anteriore che posteriore) e vedrete che il cambio non vi ricorderete nemmeno che esiste

Poi un altra "rogna" di quel modello che però io NEGO totalmente è che dicono che sia inguidabile a causa della struttura del telaio. Io posso dire che l'ho controllata in situazioni davvero a rischio e la mia piccola bimba non mi ha fatto il minimo problema

Ora che ho sistemato i due problemi riscontrati son davvero felice di averla presa e mi sono innamorato di lei ... altro che trovarsi una morosa al sabato o alla domenica ... tutti fuori in bici :sofico: :sofico: :sofico:

Ovviamente tutto questo IMHO

darp
11-07-2005, 21:20
conoscendola è anche la fine del mondo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ti conviene stare attento :D :D :D :D :D :D

comunque ho dato un occhiata alle tue foto, bella comitiva e bei paesaggi, io sono solo nelle uscite e anche per questo che non vado molto lontano ma mi fermo ai percorsi (vecchie mulattiere) che ci sono vicino casa mia che comunque sono vari e lunghi mediamente 15-20 Km, l'unico problema è che alcuni sono quasi impraticabili, uno degli ultimi fatti (prima della distorsione alla caviglia) mi sono fatto 2 Km a mano tra le spine per uscirne, naturalmente ho bucato :stordita:

innovatel
11-07-2005, 21:25
Attento a nicky? naaaa ... ho affrontato pericoli di vita più grossi che lei ... tanto non mi farebbe mai del male ... son sicuro ... vero nicky? :D

se cerchi compagnia vai su mtb-forum.it e lì la trovi di sicuro. Le foto che vedi sul mio sito ci siamo conosciuti tutti su quel sito e usciamo spesso assieme.

ciau ciau

darp
11-07-2005, 21:27
Mi riferisco a uno precedente, mio! :cry: Ero il fondatore! :O :cry:
be penso che se lo troviamo come minimo ne metto un link per non farlo perdere di nuovo, si potrebbe chiedere di metterne uno dei due in rilievo, per me non fa differenza, l'importante è che venga aggiornato spesso, in fondo se pur piccola comunità è utile a tutti avere un therad con tutte le info sul mondo del ciclismo in generale ;)

innovatel
11-07-2005, 21:28
In effetti quei 2 o 3 che ho messo sull'xc nessuno mi ha calcolato più di molto ... e ci son rimasto male -.-

darp
11-07-2005, 21:37
Attento a nicky? naaaa ... ho affrontato pericoli di vita più grossi che lei ... tanto non mi farebbe mai del male ... son sicuro ... vero nicky? :D

se cerchi compagnia vai su mtb-forum.it e lì la trovi di sicuro. Le foto che vedi sul mio sito ci siamo conosciuti tutti su quel sito e usciamo spesso assieme.

ciau ciau
io ho trovato solo un ragazzo di un paese vicino ma causa problemi fisici da me avuti negli ultimi 3 mesi (in particolare una brutta distorzione alla caviglia che ancora mi da fastidio :muro: :muro:) non ho potuto prepararmi per lunghe uscite e quindi :rolleyes:
in ogni caso nel mio paese siamo 3 persone io, mio fratello (che ormai ha quasi abbandonato), e un altro amico, ma sono l'unico a preferire la terra, il fango, le pietre :mc:

ultimamente, si stasso appassionando alcuni ragazzini ma non posso portarli con me, tra un paio d'anni forse sempre se continuano

p.s. metto il tuo link nella prima pagina ;)

teogros
11-07-2005, 21:37
be penso che se lo troviamo come minimo ne metto un link per non farlo perdere di nuovo, si potrebbe chiedere di metterne uno dei due in rilievo, per me non fa differenza, l'importante è che venga aggiornato spesso, in fondo se pur piccola comunità è utile a tutti avere un therad con tutte le info sul mondo del ciclismo in generale ;)

Guarda che scherzavo! L'importante è parlare di bici! :)

Io domattina alle 6.30 esco per fare una 70ina di km! Quest'anno in salita vado forte come non mai, anche se peso 3-4 kg più dello scorso anno! :muro:

darp
11-07-2005, 21:48
In effetti quei 2 o 3 che ho messo sull'xc nessuno mi ha calcolato più di molto ... e ci son rimasto male -.-
credo sia normale, siamo troppo pochi inoltre l'XC può interessare a pochi :rolleyes:

Guarda che scherzavo! L'importante è parlare di bici!

Io domattina alle 6.30 esco per fare una 70ina di km! Quest'anno in salita vado forte come non mai, anche se peso 3-4 kg più dello scorso anno!
OK, la mia è più una volontà per avere un piccolo "dizionario ciclistrico" a portata di mano nel forum che frequento di più ;)

70 Km, divertiti, io al max credo che riesco a fare un 20Km di salita max con la mia mtb :fagiano: , forse sono al mio minimo da quando vado in bici :doh:
e pensare che tutto è scaturito da una una partita di calcietto 3 mesi fa (io che non gioco mai a calcio :muro: :muro: :muro: )
mi sa che mi divertirò solo quando arriverà l'autunno e il fango :mc: sempre se avrò tempo :muro:

innovatel
11-07-2005, 21:49
gia che ci sei aggiungi anche questi

http://www.bicidacorsa.com/ ( :doh: per gli amici che amano la vita comoda :doh: )

http://www.forum-racing-team.com/ un progetto di un team che merita davvero e forse dal prox anno mi tessero lì

darp
11-07-2005, 22:03
gia che ci sei aggiungi anche questi

http://www.bicidacorsa.com/ ( :doh: per gli amici che amano la vita comoda :doh: )

http://www.forum-racing-team.com/ un progetto di un team che merita davvero e forse dal prox anno mi tessero lì

Fatto, nei prox giorni vedo se riesco a trovare i link degli argomenti trattati nel forum
;)

darp
11-07-2005, 22:20
dimenticavo
http://impegno.altervista.org/x_hwup/ylsuper.gif

teogros
12-07-2005, 11:19
OK, la mia è più una volontà per avere un piccolo "dizionario ciclistrico" a portata di mano nel forum che frequento di più ;)

70 Km, divertiti, io al max credo che riesco a fare un 20Km di salita max con la mia mtb :fagiano: , forse sono al mio minimo da quando vado in bici :doh:
e pensare che tutto è scaturito da una una partita di calcietto 3 mesi fa (io che non gioco mai a calcio :muro: :muro: :muro: )
mi sa che mi divertirò solo quando arriverà l'autunno e il fango :mc: sempre se avrò tempo :muro:

;)

Vi faccio vedere che ho incontrato venerdì scorso durante l'uscita mattutina...

E uno!

teogros
12-07-2005, 11:21
E due...

teogros
12-07-2005, 11:22
E tre...

teogros
12-07-2005, 11:23
E quattro...

pepato
12-07-2005, 11:39
:( ma dove abiti?

teogros
12-07-2005, 11:52
:( ma dove abiti?

In Perù! :O


:sofico: In provincia di Firenze... quella strada passa accanto al parco di Cavriglia, evidentemente quelle bestie (Lama o Alpaca) vengono lasciate libere nelle zone attorno al parco! ;) :boh:

pepato
12-07-2005, 12:06
meno male che non erano giaguari se no sai che volata ti toccava fare

teogros
12-07-2005, 12:10
meno male che non erano giaguari se no sai che volata ti toccava fare

:asd:

Pensa che arrivavo pure lanciato dopo una bella discesa dritta come un fuso! :p

innovatel
12-07-2005, 12:31
puoi metter nella parte di inizio questo link
http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=50599

sarebbe bello fare un bel "gruppo"

slipknot2002
12-07-2005, 13:05
Azzo, non c'è nessun ciclista dalle mie parti? l'unico a rappresentare il veneto :D :D :D ... Conoscete qualche bella località di montagna dove ci siano sentieri appositi per le bici, qualcosa di non troppo impegnativo. :)

darp
12-07-2005, 13:17
:asd:

Pensa che arrivavo pure lanciato dopo una bella discesa dritta come un fuso! :p
da me questi tipi di animali non capitano, in compenso tempo fa avevo avvistato alcuni cinghiali, appena visti da lontano dietro front, con una mamma e suoi piccoli meglio non scherzare :O, ne sanno qualcosa i miei vicini costretti a salire su una fico e starvi per un bel pò :stordita:
naturalmente capita ancora qualche vecchietto con il ciuco e qualche vaccarella :D


puoi metter nella parte di inizio questo link
http://www.bike-board.net/community...pic.php?t=50599

sarebbe bello fare un bel "gruppo"

inserisco subito ;)

----------------------

Non so cosa ne pensate ecco la mia nuova bici:
http://impegno.altervista.org/x_hwup/myBike.jpg
il vecchio proprietario ancora mi deve dare i copertoni per sderrato (questi proprio non so cosa farmene :D )
inoltre devo regolare la forcella (troppo rigida)

Non so se vi è capitato ma con la vecchia ormai avevo un feeling straordinario (ne abbiamo fatte tante insieme)
che ieri mi è dispiaciuto tantissimo doverla vendere :cry:

darp
12-07-2005, 13:24
Azzo, non c'è nessun ciclista dalle mie parti? l'unico a rappresentare il veneto :D :D :D ... Conoscete qualche bella località di montagna dove ci siano sentieri appositi per le bici, qualcosa di non troppo impegnativo. :)
ti conviene cercare qui:
http://www.bike-board.de/community/forum/viewforum.php?f=29
;)

teogros
12-07-2005, 13:31
da me questi tipi di animali non capitano, in compenso tempo fa avevo avvistato alcuni cinghiali, appena visti da lontano dietro front, con una mamma e suoi piccoli meglio non scherzare :O, ne sanno qualcosa i miei vicini costretti a salire su una fico e starvi per un bel pò :stordita:
naturalmente capita ancora qualche vecchietto con il ciuco e qualche vaccarella :D


Non me li sarei mai aspettati neppure io! Ho trovato caprioli, vipere e rapaci, ma bestie di questo tipo proprio mai! ;)

slipknot2002
12-07-2005, 13:40
Non so cosa ne pensate ecco la mia nuova bici:
http://impegno.altervista.org/x_hwup/myBike.jpg
il vecchio proprietario ancora mi deve dare i copertoni per sderrato (questi proprio non so cosa farmene :D )
inoltre devo regolare la forcella (troppo rigida)

Non so se vi è capitato ma con la vecchia ormai avevo un feeling straordinario (ne abbiamo fatte tante insieme)
che ieri mi è dispiaciuto tantissimo doverla vendere :cry:


molto bella :) e poi è bianchi :)...la mia l'ho usata moltissimo, ho percorso 2400 km in 4-5 mesi circa e non ha mai mostrato segni di cedimento...Visto che vado principalmente su strada mi servirebbero gomme abbastanza lisce, le mie sono a carroarmato e ormai quella posteriore e bella che partita. :D :D

slipknot2002
12-07-2005, 13:43
ti conviene cercare qui:
http://www.bike-board.de/community/forum/viewforum.php?f=29
;)


grazie mille. ;)

darp
12-07-2005, 13:50
molto bella :) e poi è bianchi :)...la mia l'ho usata moltissimo, ho percorso 2400 km in 4-5 mesi circa e non ha mai mostrato segni di cedimento...Visto che vado principalmente su strada mi servirebbero gomme abbastanza lisce, le mie sono a carroarmato e ormai quella posteriore e bella che partita. :D :D

Della Bianchi Originale è rimasto solo il telaio, sella e piega, tutto il resto cambiato dal vecchio propietario, alcuni componenti con solo 500Km (come il cambio Deore XT)
io invece preferisco lo sderrato, ho dei copertoni 2.1 a casa ma visto che sono un pò consumati sto aspettando quelli suoi che sono stati usati poco, i miei li terrò come riserva
penso che appena mi arrivano i 2.1 questi li vendo a metà prezzo di quanto costano o poco più visto che sono stati usati solo 4 volte poco + di 200km

adesso stacco e vado a farmi un giretto prima di riprendere a studiare :D

slipknot2002
12-07-2005, 14:03
Della Bianchi Originale è rimasto solo il telaio, sella e piega, tutto il resto cambiato dal vecchio propietario, alcuni componenti con solo 500Km (come il cambio Deore XT)
io invece preferisco lo sderrato, ho dei copertoni 2.1 a casa ma visto che sono un pò consumati sto aspettando quelli suoi che sono stati usati poco, i miei li terrò come riserva
penso che appena mi arrivano i 2.1 questi li vendo a metà prezzo di quanto costano o poco più visto che sono stati usati solo 4 volte poco + di 200km

adesso stacco e vado a farmi un giretto prima di riprendere a studiare :D


'stardo :D :D beato te, io sono chiuso in ufficio e prima delle 7 non posso muovermi. :muro:

buon giro :)

innovatel
12-07-2005, 18:29
:cry: :cry: rivoglio la mia piccola ... sino giove sera non la vedo :cry: :cry:

è dal meccanico di squadra x un check dopo le 12h di questo w/e :sofico:

raga ... mancherò sino a domani sera ... tenetelo alto il 3ad ... così non mi sbatto a cercarlo :D

Andre106
12-07-2005, 19:57
Ci sono anche io!!!
Da tre anni vado principalmente su strada, mentre di tanto in tanto vado in mtb ( quando avevo 18 anni ho fatto 3 stagioni di gare regionali, niente di che)

Cmq la MTB delle foto è ancora quella, una Olmo in alluminio tutta XTR, a quei tempi avevo fatto un sacco di modifiche:
perni degli SPD in titanio, perno del movimento centrale in titanio, cerchi Campagnolo atek con raggi sfinati e nippli in ergal ecc ecc...cmq avere un'ottima bici non costava una follia come adesso.
Avevo la mitica Manitou ad elastomeri ma l'ho dovuta cambiare perchè si sono seccati e non si trovano i ricambi, ho trovato una RockShox Judy, la corsa è 100mm, un po' troppi per la geometria originale del telaio (la Manitou era 60mm scarsi)...in salita tende ad alzarsi un po', ma in discesa è una figata.

La mia BdC è una semplice Parkpre in alluminio, forcella in carbonio, gruppo Campagnolo Centaur (media gamma ma va benissimo).Le ruote sono la nota dolente, sono delle ambrosio normalissime (vorrei tanto delle profilo alto ma costano un rene :D )
Rispetto alla foto ho cambiato attacco manubrio e reggisella, entrambi ITM in carbonio.

Io in MTB (questa è di mio padre, con cui faccio qualche giro sulle mie colline)
http://img333.imageshack.us/img333/1879/mtband8ll.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=mtband8ll.jpg)

Io in BdC
http://img333.imageshack.us/img333/3923/bdcand9cw.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=bdcand9cw.jpg)


La mia Mtb
http://img333.imageshack.us/img333/8246/mtb3kb.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=mtb3kb.jpg)

La mia BdC
http://img333.imageshack.us/img333/3119/bdc8pf.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=bdc8pf.jpg)

krokus
12-07-2005, 20:23
Presente!!
Bici da corsa Bernard Thevenet modello anni '70 o giù di lì (fili dei freni esterni, cambio classico 5x2 con levette sul montante anteriore, assenza totale di parti in plastica,...)
Giro in zona Lambrusco Grasparossa (Castelvetro, Levizzano, Castelnuovo) e più in alto (Puianello, Riccò, Serramazzoni..)
:D

McVir
12-07-2005, 20:56
Ci sono anch'io! :)

Bici: MTB Olmo Shark 26" Full suspended 21V

Dati tecnici (presi direttamente dal sito):
Telaio: Triangolo anter. ALU - Carro poster. ACCIAIO
Forcella: Ammortizzata
Manubrio: ITM DOWNHILL
Gruppo: SHIMANO ACERA
Ruote: CERCHI ALU NERI RETTIFICATI - MOZZI ALU
Pedali: MTB
Pneumatici: MTB
Sella: MTB Selle Italia "ONDA"
Reggisella: ALLUMINIO
Colori: NERO SATINATO - GRIGIO ROSSO SATINATO
Peso: 15,500 KG

Allego la foto:
http://img314.imageshack.us/img314/5487/shark6ug.th.jpg (http://img314.imageshack.us/my.php?image=shark6ug.jpg)

Zone che frequento sono quelle attorno a me (zona del Tigullio, Genova) assieme ad un mio amico; facciamo tutti i passi della zona (tappe attorno ai 70Km, qualche volta fino a 90).

darp
12-07-2005, 21:36
'stardo :D :D beato te, io sono chiuso in ufficio e prima delle 7 non posso muovermi. :muro:

buon giro :)
beato me? tra infortuni vari, università e altro in 3 mesi ho fatto credo 100Km scarsi :cry:
sono ingrassato e ho perso tono muscolare, adesso per riprendere è davvero dura, visto che non credo che andrò al mare salirò tutti le sere su strada con la bici di mio fratello (mtb battaglin del 1995, pesantissima :rolleyes: ) per i primi tempi per passare (spero) a settembre ai percorsi da treking :sperem:

teogros
13-07-2005, 08:01
Sono uno fra i pochi stradisti! :help:

:D

slipknot2002
13-07-2005, 08:36
beato me? tra infortuni vari, università e altro in 3 mesi ho fatto credo 100Km scarsi :cry:
sono ingrassato e ho perso tono muscolare, adesso per riprendere è davvero dura, visto che non credo che andrò al mare salirò tutti le sere su strada con la bici di mio fratello (mtb battaglin del 1995, pesantissima :rolleyes: ) per i primi tempi per passare (spero) a settembre ai percorsi da treking :sperem:

Non lo sapevo, scusa :cry:

Dai su, dacci dentro adesso. :)

slipknot2002
13-07-2005, 08:36
Sono uno fra i pochi stradisti! :help:

:D


Ci sono anch'io, vado su strada con una mtb settata da montagna. :D :D

teogros
13-07-2005, 08:42
Ci sono anch'io, vado su strada con una mtb settata da montagna. :D :D

:ops:

slipknot2002
13-07-2005, 08:46
:ops:

Sti cazzi, sono scemo lo so, infatti la devo modificare, anche perchè più di 26km/h di media non riesco a fare!!! :D :D ... Non amo particolarmente lo sterrato, ho provato qualche volta, ma non mi piace molto, molto meglio lanciarsi per una discesa asfaltata ai 90km/h e frenare circa 15 metri prima del tornante, adrenalinico. :D :D :D.

Curiosità, quanto costa una bici prettamente stradale?

teogros
13-07-2005, 09:10
Sti cazzi, sono scemo lo so, infatti la devo modificare, anche perchè più di 26km/h di media non riesco a fare!!! :D :D ... Non amo particolarmente lo sterrato, ho provato qualche volta, ma non mi piace molto, molto meglio lanciarsi per una discesa asfaltata ai 90km/h e frenare circa 15 metri prima del tornante, adrenalinico. :D :D :D.

Curiosità, quanto costa una bici prettamente stradale?

Io i 26 non li ho mai fatti... e la velocità massima raggiunta è stata di 70 km/h! Non è che hai il contakm un po' sballato? :mbe:

Comunque la mia bici (assemblata dal meccanico di squadra 5 anni fa!) l'ho pagata poco più di 550 €... non è una bici di marca ne tanto meno fatta con componenti all'avanguardia, ma visto che faccio pochi km (mediamente sui 2000 anno) mi va più che bene!

teogros
13-07-2005, 09:14
Ragazzi ho un problema... l'altro giorno mi si è rotto il contakm (un cesso da due lire) ed ho finito la batteria del cardiofrequenzimetro (quella nell'orologio, non nella fascia). Visto che anche quest'ultimo non è nuovissimo, pensavo di cambiare il tutto e prendere qualcosa che fa entrambe le funzioni. Ho trovato il Polar S150 (http://www.integratori-alimentari.net/prodotto.php?PHPSESSID=b89a65ddd797d3a74a20cc6877a934d5&id=POLAR-S150): qualcuno di voi lo conosce? Funziona bene sia come contakm che come cardio? Grazie!

teogros
13-07-2005, 09:17
Ragazzi ho un problema... l'altro giorno mi si è rotto il contakm (un cesso da due lire) ed ho finito la batteria del cardiofrequenzimetro (quella nell'orologio, non nella fascia). Visto che anche quest'ultimo non è nuovissimo, pensavo di cambiare il tutto e prendere qualcosa che fa entrambe le funzioni. Ho trovato il Polar S150 (http://www.integratori-alimentari.net/prodotto.php?PHPSESSID=b89a65ddd797d3a74a20cc6877a934d5&id=POLAR-S150): qualcuno di voi lo conosce? Funziona bene sia come contakm che come cardio? Grazie!

Altre info qui (http://www.polaritalia.it/prodotti.asp?idc=22&idmc=1#)!

McVir
13-07-2005, 10:06
Sti cazzi, sono scemo lo so, infatti la devo modificare, anche perchè più di 26km/h di media non riesco a fare!!! :D :D ... Non amo particolarmente lo sterrato, ho provato qualche volta, ma non mi piace molto, molto meglio lanciarsi per una discesa asfaltata ai 90km/h e frenare circa 15 metri prima del tornante, adrenalinico. :D :D :D.

Tranquillo, non sei l'unico piola che va su strada con una MTB...:D
Ci sono anch'io!
Ed esattamente come te più di 25 di media non riesco a fare (anche se tenerli a lungo per me è dura, in pianura sono un chiodo)...Figuriamoci poi se c'è vento contrario, calo di brutto visto che sono molto leggero (54Kg!!!).
Ma almeno in salita non patisco ;)

Per la discesa poi...beh, non c'è storia, quando ti butti in picchiata è bellissimo...Sempre riuscendo a prendere la curva nel modo giusto!!!
Anche se devo ammettere che i 90 non li ho mai raggiunti...Non esistono rettilinei sufficientemente lunghi dalle mie parti (e poi prenderei il volo a quelle velocità, visto il mio peso... :fagiano: ).
E poi anche la discesa su sterrato non è niente male. Basta avere una bici ben ammortizzata e si è a posto, prima di quella che ho adesso (vedere qualche post fa) avevo una Legnano in acciaio con forcelle in carbonio, senza ammortizzatori...Sembrava di stare su un frullatore.

xteogros: In che senso 26Km/h non li hai mai fatti?

Andre106
13-07-2005, 10:10
Per quanto riguarda Polar io andrei sul sicuro...non costano esattamente due lire ma funzionano molto bene.

Io ho un contachilometri VETTA con cardio integrato(certo un cardio base) che funziona molto bene, vedi un po' se la vetta li fa ancora (il mio è vecchio)!

teogros
13-07-2005, 10:19
Per quanto riguarda Polar io andrei sul sicuro...non costano esattamente due lire ma funzionano molto bene.

Io ho un contachilometri VETTA con cardio integrato(certo un cardio base) che funziona molto bene, vedi un po' se la vetta li fa ancora (il mio è vecchio)!

Vanno bene i polar?

teogros
13-07-2005, 10:20
xteogros: In che senso 26Km/h non li hai mai fatti?

Nel senso che la media massima che ho fatto è 25 mi pare! :) Forse sarà perchè il chianti è un terreno bello ostico... :boh:

slipknot2002
13-07-2005, 10:21
Tranquillo, non sei l'unico piola che va su strada con una MTB...:D
Ci sono anch'io!
Ed esattamente come te più di 25 di media non riesco a fare (anche se tenerli a lungo per me è dura, in pianura sono un chiodo)...Figuriamoci poi se c'è vento contrario, calo di brutto visto che sono molto leggero (54Kg!!!).
Ma almeno in salita non patisco ;)

Per la discesa poi...beh, non c'è storia, quando ti butti in picchiata è bellissimo...Sempre riuscendo a prendere la curva nel modo giusto!!!
Anche se devo ammettere che i 90 non li ho mai raggiunti...Non esistono rettilinei sufficientemente lunghi dalle mie parti (e poi prenderei il volo a quelle velocità, visto il mio peso... :fagiano: ).
E poi anche la discesa su sterrato non è niente male. Basta avere una bici ben ammortizzata e si è a posto, prima di quella che ho adesso (vedere qualche post fa) avevo un Legnano Bianchi in acciaio con forcelle in carbonio, senza ammortizzatori...Sembrava di stare su un frullatore.

xteogros: In che senso 26Km/h non li hai mai fatti?

Meno male, va !!! :D :D :D

Se voglio macinare km senza sentire troppo la fatica per me 24 km/h vanno bene, sui 26 sento che sto forzando, ma riesco a tenere, oltre la fatica la sento troppo presto. I rapporti sono corti e le gomme hanno tacche troppo grandi. In salita me la cavicchio, non sono certo un'espertone, ma neanche una pippa...Il mio peso si aggira sui 65kg, l'anno scorso ero sui 75 e in salita il peso si faceva sentire.

90 era un modo di dire, non li ho mai raggiunti nemmeno io...ho toccato come velocità massima gli 80km/h, ma è stato un'azzardo, mi ero buttato a capofitto giù per una strada molto stretta e piena di curve, mi si rizzano i capelli solo a pensarci :eek:

Il prossimo obiettivo sarà il passo rolle, sulla marmolada...Partirò da San Martino di Castrozza e salirò a quota 2000 metri del rolle, dovrebbero essere circa 30 km di salita. Spero di farcela :sofico:

slipknot2002
13-07-2005, 10:24
Nel senso che la media massima che ho fatto è 25 mi pare! :) Forse sarà perchè il chianti è un terreno bello ostico... :boh:


26 di media in pianura volevo dire, di più non riesco, ho fatto anche i 33 ma i pedali giravano talmente forte che le ginocchia si sono frullate. :D :D :D

McVir
13-07-2005, 10:35
Il prossimo obiettivo sarà il passo rolle, sulla marmolada...Partirò da San Martino di Castrozza e salirò a quota 2000 metri del rolle, dovrebbero essere circa 30 km di salita. Spero di farcela :sofico:

2000 metri!
Qui in Liguria ce li scordiamo! :(
Passi ce ne sono per così, ma in media si aggirano tutti sui 900-1000.
Di belli però ce ne sono...I più famosi (attorno a me) sono senz'altro il Passo del Bocco (che fanno spesso al Giro) e il Passo del Ghiffi (dove hanno fatto una cronoscalata nel '94, e vinse il Pirata). Come passo il Ghiffi è uno dei più duri della mia zona...non è molto lungo (siamo sui 14Km) ma gli ultimi 4Km hanno una pendenza media dell'11%, con punte del 13%.

slipknot2002
13-07-2005, 10:41
2000 metri!
Qui in Liguria ce li scordiamo! :(
Passi ce ne sono per così, ma in media si aggirano tutti sui 900-1000.
Di belli però ce ne sono...I più famosi (attorno a me) sono senz'altro il Passo del Bocco (che fanno spesso al Giro) e il Passo del Ghiffi (dove hanno fatto una cronoscalata nel '94, e vinse il Pirata). Come passo il Ghiffi è uno dei più duri della mia zona...non è molto lungo (siamo sui 14Km) ma gli ultimi 4Km hanno una pendenza media dell'11%, con punte del 13%.


Io abito in pianura padana, i colli che ho io vicino casa sono massimo 400 metri. :D :D :D ... per andare a San Martino di Castrozza devo farmi 3 ore di macchina se tutto va bene. :D :D :D

teogros
13-07-2005, 10:41
26 di media in pianura volevo dire, di più non riesco, ho fatto anche i 33 ma i pedali giravano talmente forte che le ginocchia si sono frullate. :D :D :D

LOL! Qui di pianura ho a disposizione al massimo 10 km! :muro:

slipknot2002
13-07-2005, 10:44
LOL! Qui di pianura ho a disposizione al massimo 10 km! :muro:


Qui da me ne ho quanta ne vuoi, sono in mezzo alla pianura padana, campagne da tutte le parti. :D

teogros
13-07-2005, 10:46
Qui da me ne ho quanta ne vuoi, sono in mezzo alla pianura padana, campagne da tutte le parti. :D

Che palle! Ecco a cosa è dovuto l'avatar! :asd: :D :mc:

slipknot2002
13-07-2005, 10:57
Che palle! Ecco a cosa è dovuto l'avatar! :asd: :D :mc:


In effettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D

Purtroppo se voglio salite impegnative devo effettuare lunghe trasferte, per il momento mi accontento dei miei colli, le salite sono abbastanza brevi, vanno da circa 3 km ad un massimo di 6, ma alcune sono veramente durissime, una in particolare si chiama "Madonna dei dolori" il nome è tutto un programma, è una salita di 2,5 km che sale il monte in verticale, senza tornanti e senza strade che gli girano intorno, ma solo 2,5 km di levigatissimo asfalto che si impennano sul fianco del monte. :D :D

GRIFONE_85
13-07-2005, 11:19
Presente!!
Bici da corsa Bernard Thevenet modello anni '70 o giù di lì (fili dei freni esterni, cambio classico 5x2 con levette sul montante anteriore, assenza totale di parti in plastica,...)
Giro in zona Lambrusco Grasparossa (Castelvetro, Levizzano, Castelnuovo) e più in alto (Puianello, Riccò, Serramazzoni..)
:D

Io ho una Fanini modello Alan... :D di una ventina d'anni... la usava mio zio quando correva nei dilettanti... (Addirittura un anno ha corso con Cipollini)

Con 150 euro gli ho fatto cambiare i cerchi e le ruote, rimesso le leve dei freni, il nastro del manubrio e messo i fili dei freni per dentro il nastro..
un gran bel lavoro.. :D e il meccanico (che è quello che lavorava per la squadra di mio zio..) ha detto che queste bici di qualche anno fa scorrono meglio di quelle di adesso...

Ora devo comprare i pedali con gli attacchi e le scarpe.... Qualcuno sa i prezzi per dei pedali di livello normale??

teogros
13-07-2005, 11:22
In effettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D

Purtroppo se voglio salite impegnative devo effettuare lunghe trasferte, per il momento mi accontento dei miei colli, le salite sono abbastanza brevi, vanno da circa 3 km ad un massimo di 6, ma alcune sono veramente durissime, una in particolare si chiama "Madonna dei dolori" il nome è tutto un programma, è una salita di 2,5 km che sale il monte in verticale, senza tornanti e senza strade che gli girano intorno, ma solo 2,5 km di levigatissimo asfalto che si impennano sul fianco del monte. :D :D

Beh dai.. 3-6 km sono buoni! Non credere che per noi sia diverso: abbiamo il passo della Consuma un po' più lungo (circa 14 km se non erro) e poi l'Abetone che comunque è distante (serve la macchina!)... altrimenti son tutte salite abbondantemente sotto i 10 ma, come le tue, spesso durissime.

McVir
13-07-2005, 12:59
Beh dai.. 3-6 km sono buoni! Non credere che per noi sia diverso: abbiamo il passo della Consuma un po' più lungo (circa 14 km se non erro) e poi l'Abetone che comunque è distante (serve la macchina!)... altrimenti son tutte salite abbondantemente sotto i 10 ma, come le tue, spesso durissime.

E io che credevo di essere quello messo peggio...:D
Almeno da me i passi sono tutti tra i 15 e i 20 Km, e tutti a meno di venti Km da casa mia. Ne ho una decina nelle vicinanze.
Il fatto poi è che abito in collina, così per tornare a casa mi tocca fare ancora tre Km di salita abbastanza ripidi...e pensarci mentre sto pedalando da una settantina di Km, psicologicamente non mi fa bene... :sofico:

teogros
13-07-2005, 13:26
E io che credevo di essere quello messo peggio...:D
Almeno da me i passi sono tutti tra i 15 e i 20 Km, e tutti a meno di venti Km da casa mia. Ne ho una decina nelle vicinanze.
Il fatto poi è che abito in collina, così per tornare a casa mi tocca fare ancora tre Km di salita abbastanza ripidi...e pensarci mentre sto pedalando da una settantina di Km, psicologicamente non mi fa bene... :sofico:

Bella botta!

Fradetti
13-07-2005, 13:31
ecco un'altro pirla con una MTB settata da montagna va in giro per la strada a farsele dare da quelli con la bici da corsa (anche se ieri le ho date a tre vecchietti arrivando sul confine con la francia :Prrr: :Prrr: :Prrr: ).

Cmq ho da scegliere un regalo per la maturità (70/100) e mi sa che ci può uscire una bella bici da corsa :D

Sarà un altro mondo

Cmq per il momento la bici è una bottecchia 883 che apparteneva a mio fratello.

Per quella da corsa ho visto questo sito http://www.goodbikes.net e mi sto orientando tra CHP550-05 CHP551-05 e CHP552-05.

Suggerimenti?

krokus
13-07-2005, 14:10
Io ho una Fanini modello Alan... :D di una ventina d'anni... la usava mio zio quando correva nei dilettanti... (Addirittura un anno ha corso con Cipollini)

Con 150 euro gli ho fatto cambiare i cerchi e le ruote, rimesso le leve dei freni, il nastro del manubrio e messo i fili dei freni per dentro il nastro..
un gran bel lavoro.. :D e il meccanico (che è quello che lavorava per la squadra di mio zio..) ha detto che queste bici di qualche anno fa scorrono meglio di quelle di adesso...

Ora devo comprare i pedali con gli attacchi e le scarpe.... Qualcuno sa i prezzi per dei pedali di livello normale??

Io invece sono radical-chic e mi ostino a tenere i fili esterni...tempo fa mi ero anche procurato i guanti vecchio stile col dorso fatto a uncinetto e il palmo in pelle, solo che li ho rotti e non ne trovo più.. :muro:
Per i pedali mi sono accontentato di togliere le cinghiette a quelli di serie, per questione di comodità... in effetti non voglio spendere più di tanto per sostituire pezzi che vanno ancora benone...

....ma voi la fate la Coppa Cobram??
http://www.coppacobram.com

:D :D :D

the_joe
13-07-2005, 14:54
Io ho una Fanini modello Alan... :D di una ventina d'anni... la usava mio zio quando correva nei dilettanti... (Addirittura un anno ha corso con Cipollini)

Con 150 euro gli ho fatto cambiare i cerchi e le ruote, rimesso le leve dei freni, il nastro del manubrio e messo i fili dei freni per dentro il nastro..
un gran bel lavoro.. :D e il meccanico (che è quello che lavorava per la squadra di mio zio..) ha detto che queste bici di qualche anno fa scorrono meglio di quelle di adesso...

Ora devo comprare i pedali con gli attacchi e le scarpe.... Qualcuno sa i prezzi per dei pedali di livello normale??
Alan NON è il modello, è il nome di un ottimo produttore di telai per biciclette da strada, Fanini ce l'ho a 2Km è un gran simpaticone ;)
Anche io ho una Fanini/Alan :mano:

slipknot2002
13-07-2005, 15:53
ecco un'altro pirla con una MTB settata da montagna va in giro per la strada a farsela dare da quelle con la bici da corsa

Volentieri. :D :D

Fradetti
13-07-2005, 16:13
Volentieri. :D :D

magari.... quelle che vanno in spiaggia sulla bici e le vedi girare in bikini :sbav: :sbav:

the_joe
13-07-2005, 16:16
magari.... quelle che vanno in spiaggia sulla bici e le vedi girare in bikini :sbav: :sbav:
E viene spontaneo dire "beata sella" :O :oink:

GRIFONE_85
13-07-2005, 17:00
Alan NON è il modello, è il nome di un ottimo produttore di telai per biciclette da strada, Fanini ce l'ho a 2Km è un gran simpaticone ;)
Anche io ho una Fanini/Alan :mano:


Ah si..? non lo sapevo propio... :mc:

Allora Fanini sarebbe lo sponsor...

slipknot2002
13-07-2005, 17:06
magari.... quelle che vanno in spiaggia sulla bici e le vedi girare in bikini :sbav: :sbav:

Ultimamente ho visto un'esplosione femminile sulle strade, naturalmente tutte vestite con top o tutine succinte. :O :D

slipknot2002
13-07-2005, 17:07
E viene spontaneo dire "beata sella" :O :oink:


LOL :D :D

the_joe
13-07-2005, 17:08
Ah si..? non lo sapevo propio... :mc:

Allora Fanini sarebbe lo sponsor...

Fanini, un nome una garanzia....

A parte le battute, sono in diversi fratelli (un po' "particolari"), quello che interessa il ciclismo è Ivano che ha un po' di squadre di ciclisti fra dilettanti e professionisti dove sono nati un po' di campioni e un negozio di biciclette abbastanza grande molto conosciuto dalle mie parti dove vende, ripara le biciclette al pubblico e delle sue squadre, è molto frequentato dai cicloamatori della zona, diciamo che più che sponsor sia il rivenditore che assembla le biciclette come la mia e la tua e ci mette il marchio Fanini.

Fradetti
13-07-2005, 17:11
E viene spontaneo dire "beata sella" :O :oink:

e subito dopo "ma come faranno senza imbottitura?" :D :D

innovatel
13-07-2005, 17:43
raga, che sella mi consigliate? quella cannondale non è propriamente confortevole.

la volevo col buco per conservare meglio i gioielli

darp
13-07-2005, 18:29
Ragazzi ho un problema... l'altro giorno mi si è rotto il contakm (un cesso da due lire) ed ho finito la batteria del cardiofrequenzimetro (quella nell'orologio, non nella fascia). Visto che anche quest'ultimo non è nuovissimo, pensavo di cambiare il tutto e prendere qualcosa che fa entrambe le funzioni. Ho trovato il Polar S150 (http://www.integratori-alimentari.net/prodotto.php?PHPSESSID=b89a65ddd797d3a74a20cc6877a934d5&id=POLAR-S150): qualcuno di voi lo conosce? Funziona bene sia come contakm che come cardio? Grazie!
non sembra male, anzi per quello che costa ;)

darp
13-07-2005, 18:32
Io ho una Fanini modello Alan... :D di una ventina d'anni... la usava mio zio quando correva nei dilettanti... (Addirittura un anno ha corso con Cipollini)

Con 150 euro gli ho fatto cambiare i cerchi e le ruote, rimesso le leve dei freni, il nastro del manubrio e messo i fili dei freni per dentro il nastro..
un gran bel lavoro.. :D e il meccanico (che è quello che lavorava per la squadra di mio zio..) ha detto che queste bici di qualche anno fa scorrono meglio di quelle di adesso...

Ora devo comprare i pedali con gli attacchi e le scarpe.... Qualcuno sa i prezzi per dei pedali di livello normale??
ci sono vari shop on line ma quelli che conosco vendono accessori per mtb
prova a chiedere e vedere qui:
http://www.bicidacorsa.com/forum/index.php

darp
13-07-2005, 18:36
raga, che sella mi consigliate? quella cannondale non è propriamente confortevole.

la volevo col buco per conservare meglio i gioielli
no saprei proprio
ho una sella San MArco ma ache questa scomoda (nonostante il gel)
quella della nuova bike sembra molto morbida (Selle Italia), ma prima di dare un giudizio devo provarla con un escursione ;)


Ultimamente ho visto un'esplosione femminile sulle strade, naturalmente tutte vestite con top o tutine succinte.
dove??? :oink:
da me non c'è molto da vedere :(

Andre106
13-07-2005, 19:09
Ultimamente ho visto un'esplosione femminile sulle strade, naturalmente tutte vestite con top o tutine succinte. :O :D


Quotissimo!!!!
Io mi alleno sull'Aurelia...Arenzano, Varazze...a parte le turiste in costume :eek: ...l'altro giorno sulla salita di Varazze c'era una ragazza stupenda con body che pedalava in piedi...ero un po' più veloce ma "casualmente" ho fatto tutto lo strappetto dietro di lei :D :D :D

McVir
13-07-2005, 19:42
Quotissimo!!!!
Io mi alleno sull'Aurelia...Arenzano, Varazze...a parte le turiste in costume :eek: ...l'altro giorno sulla salita di Varazze c'era una ragazza stupenda con body che pedalava in piedi...ero un po' più veloce ma "casualmente" ho fatto tutto lo strappetto dietro di lei :D :D :D

Ecco le cose che mi piacciono di questo sport! :oink:
Questi sì che sono ancora sani valori in cui credere!

darp
13-07-2005, 19:46
Ecco le cose che mi piacciono di questo sport! :oink:
Questi sì che sono ancora sani valori in cui credere!
:asd:

innovatel
13-07-2005, 21:56
alla 12h ho conosciuto una lungo il sentiero e siccome mi ero anche perso mi ha tirato fuori lei da lì. però sinceramente mi son scordato di chiederle se ci si rivedeva nella nottata :muro: :muro: :muro: :muro:

Fradetti
13-07-2005, 22:05
Per quella da corsa ho visto questo sito http://www.goodbikes.net e mi sto orientando tra CHP550-05 CHP551-05 e CHP552-05.

Suggerimenti?

mi quoto da solo: suggerimenti?

innovatel
13-07-2005, 22:06
http://www.marathonbike.com/

io vado a farla, qualcuno viene e ci si conosce?

:help: devo mangiarla quella cima :help:

darp
14-07-2005, 06:47
http://www.marathonbike.com/

io vado a farla, qualcuno viene e ci si conosce?

:help: devo mangiarla quella cima :help:
Be non sono nelle migliori condizioni al momento magari nei prossimi anni ;)

mi quoto da solo: suggerimenti?
non è proprio il mio genere preferito
comunque sembrano tutte e due buone bike
la differenza tra le due è essenzialmente il telaio (+ leggero) per il resto sono molto simili, non so se 80€ in + valgono 600g in -

Andre106
14-07-2005, 09:02
Raga non so se lo conoscete, ma volevo consigliarvi un ottimissimo sito per fare acquisti, anche onlene, ha i prezzi migliori che ho trovato ed è molto interessante, anche solo come catalogo da sfogliare ;)

www.gambacicli.it

fedelover
14-07-2005, 09:16
Mi aggiungete?
Valle peligna
Strada
Advanced RR05
chorus

slipknot2002
14-07-2005, 14:58
Ragazzi, quante volte uscite in bici a settimana? e quanti km percorrete di solito? ... io faccio circa 3 uscite a settimana, di cui quella di sabato di circa 60 km, mentre in settimana mi accontento di 30-40 km visto che non ho molto tempo. Seconda cosa, un'oretta prima di partire è cosa buona e giusta mangiare qualcosa? tipo un panino o dei grissini, per dare al corpo carboidrati? dopo il giro meglio mangiare ancora carboidrati o mangiare proteine? E' solo una curiosità, per dare il giusto apporto al mio corpicello. :D

teogros
14-07-2005, 17:42
E anche stamani sono andati un'ottina di km! Ottimo luglio quest'anno... sono molto indietro nel complessivo rispetto al 2004, ma da maggio sono riuscito ad uscire abbastanza regolarmente e si sente dalle gambe!

innovatel
14-07-2005, 17:55
www.gimondibike.it

qualcuno la fà? se siete indecisi vedete

http://www.gimondibike.it/altimetria2005.pdf

e poi ci vediamo al bar in fondo a mangiare un panino :D

Andre106
14-07-2005, 18:56
E anche stamani sono andati un'ottina di km! Ottimo luglio quest'anno... sono molto indietro nel complessivo rispetto al 2004, ma da maggio sono riuscito ad uscire abbastanza regolarmente e si sente dalle gambe!


Anche io oggi pomeriggio 70 Km...20 di salita pedalabile ( a parte i primi 4 teribbili) 20 di relativa discesa e il resto pianura....attualmente ho 3400Km nelle gambe, ho iniziato molto presto quest'anno, e anche quest'inverno almeno un'uscita la settimana di un'oretta la facevo sempre (cmq fa troppo freddo, diventa una sofferenza imho).
Cmq rispetto all'anno scorso i km si sentono eccome. :cool:

darp
14-07-2005, 19:27
Oggi ho cominciato a sistemare la bike di mio fratello su cui ho montato dei copertoni 1.75 per strada
:fagiano: non l'avessi mai fatto solo per ripulire la catena con il pulisci catena ci ho messo 30 minuti :doh: (mai pulita), lasciamo stare lo stato d'usura :mc:
ho messo dei comandi Atlus Shimano ma dovrei cambiare anche deragliatore (deore di un paio d'anni fa ma piegato dopo una brutta caduta, idem il cambio, anche se eravamo riusciti a rimetterli più o meno in posizione), inoltre il rocchello e a 7 mentre i comandi sono a 8 :stordita: , ma adesso non ho soldi e mi pare sprecato mettere il deragliatore e il cambio di riserva che ho preso insiema alla nuova bike :D
Poi sono passato alla mia, copertoni da 2.1 Michelin, regolata la forcella si parte, solo pochi km giusto per riprendere fiato e per vedere la nuova bike all'opera, niente male, peccato quando sono tornato a casa a cominciato a piovere :doh: (l'avevo pulita), ma comunque divertimento allo stato puro, non so voi ma quando il terreno bagnato mi diverto di + :sofico:




Raga non so se lo conoscete, ma volevo consigliarvi un ottimissimo sito per fare acquisti, anche onlene, ha i prezzi migliori che ho trovato ed è molto interessante, anche solo come catalogo da sfogliare

www.gambacicli.it


Lo conosco

segnalo anche :
http://www.officinagirardi.it/
e
http://www.bunnyhop.it/
(che sicuramente già conoscete, anche se i prezzi forse sono leggermente alti rispetto agli altri)

teogros
14-07-2005, 19:48
Anche io oggi pomeriggio 70 Km...20 di salita pedalabile ( a parte i primi 4 teribbili) 20 di relativa discesa e il resto pianura....attualmente ho 3400Km nelle gambe, ho iniziato molto presto quest'anno, e anche quest'inverno almeno un'uscita la settimana di un'oretta la facevo sempre (cmq fa troppo freddo, diventa una sofferenza imho).
Cmq rispetto all'anno scorso i km si sentono eccome. :cool:

3400? :eek: Beato te! Io l'anno scorso ne ho fatti 3200 in tutto l'anno ed è stato il mio record! Per quest'anno sono a 1200 ancora!

McVir
14-07-2005, 20:40
Ragazzi, quante volte uscite in bici a settimana? e quanti km percorrete di solito? ... io faccio circa 3 uscite a settimana, di cui quella di sabato di circa 60 km, mentre in settimana mi accontento di 30-40 km visto che non ho molto tempo. Seconda cosa, un'oretta prima di partire è cosa buona e giusta mangiare qualcosa? tipo un panino o dei grissini, per dare al corpo carboidrati? dopo il giro meglio mangiare ancora carboidrati o mangiare proteine? E' solo una curiosità, per dare il giusto apporto al mio corpicello. :D

Faccio anch'io due-tre uscite alla settimana, la più lunga solitamente il sabato (quando sono in compagnia) e sto sui 70-80Km. Sennò in settimana mi devo accontentare di giri più corti, sui 30-40. Il mio problema è che in questo periodo sono sotto esami (specializzazione in ing inf) e alla bici posso dedicarci solo due orette verso sera. :(

Per il mangiare...boh. Prima di partire non so cosa faccia meglio...a volte mi faccio anche una coppetta di gelato :D...sicuramente quando arrivo quello che trovo mangio (non ho problemi di linea...mangio mangio ma rimango sempre magro come un chiodo).

Voi come orario cosa preferite? Andate il mattino, il pomeriggio o la sera?
Nonostante in questo periodo (come ho già detto) esco nel tardo pomeriggio, la mia preferenza rimane sempre nel primo pomeriggio, subito dopo pranzo, e ho anche dalla mia che col caldo pedalo meglio.

Ciao. :)

Casux
14-07-2005, 21:09
Aggiungete anche me?

casux
Daniele
17
Valdarno
pinarello columbus sl (dell'83) e una mtb assemblata questa primavera

Quest'anno sono molto meno allenato rispetto a quelli passati, però qualche giratina la faccio sempre.
Per teogros: quando ci sono passato io dal parco di cavriglia i lama erano buoni buoni nel prato.

innovatel
15-07-2005, 07:35
da bunnyhop ho comprato un mondo di cose ... e mi son trovato da favola.

gentilezza e serietà al massimo

complimenti ragazzi

kikki2
15-07-2005, 07:44
Raga, quest'anno causa incidente nn potrò usare la mtb e per la riabilitazione ( ho la muscolatura di una coscia praticamente a 0 :( ) mi hanno consigliato la bici da strada con (dei carichi specifici, ho ancora 4 viti e 38 cm di titanio nel femore).
Che tipo di telaio ( materiali) sarebbe meglio prendere tenuto conto anche che al 90% la farei fare su misura? e per il resto dei componenti?
il budget è, diciamo, sui 2/3000 €

Andre106
15-07-2005, 09:55
Mi permetto di risponderti sperando di esserti d'aiuto.
Innanzi tutto diciamo che al giorno d'oggi ha poco senso parlare di telai su misura, per vari motivi.
Intanto i costi, che sono veramente esagerati, poi il fatto che i materiali che vengono utilizzati sono molto difficili da trattare, diciamo, fuori standard.
Infine tieni conto che , se non hai delle misure particolarmente "strane", per esempio longilineo con arti inferiori lunghi e busto corto, oppure hai poca mobilità alla schiena, o ancora problemi particolari alle ginocchia, un telaio su misura serve a poco o niente.
Ciò che è IMPORTANTE è trovare la giusta posizione in sella....tieni presente che la maggioranza delle case fanno ormai 3-4 misure di telai (alcune addirittura S,M e L) che rientrano nella casistica della maggioranza delle morfologie.
Poi, una volta individuato in linea di massima il telaio(esempio, io sono normolineo, 1.75 x 66kg, ho una M) occorre lavorare per trovare la giusta posizione in sella(esistono siti con software gratuiyti dove inserire le proprie misure e che restituiscono le quote dei vari componenti).
Quindi giusta altezza della sella, giusta lunghezza dell'attacco manubrio, larghezza del manubrio ecc.
La posizione in sella è importantissima, soprattutto per te che dovrai fare un lavoro soprattutto riabilitativo (mica son laureato in Scienze Motorie per nulla :D )

Discorso materiali:
Oggi la moda impone il carbonio.
Io ho un telaio di alluminio con forcella in carbonio...considera che ALMENO la forcella deve essere fatta in questo prezioso materiale: leggero e MOLTO confortevole.
Personalmente sono un po' pentito di avere una bdc in Alu poichè è veramente molto rigida...sicuramente è più "pronta" e disperde meno potenza di una full carbon, ma per l'uso che ne faccio io è soprattutto scomoda...fossi un agonista sarebbe forse un'altro discorso.
Un buon compromesso che va molto ora è avere il triangolo centrale in Alu e il carri posteriore in carbonio...questo per avere effetti benefici per il comfort.

Se cmq il tuo budget è abbastanza alto puoi già trovare una bici fullcarbon con però un gruppo di media gamma, altrimenti i prezzi salgono e molto.
L'ideale per te, se hai un meccanico serio a cui appoggiarti, sarebbe acquistare un telaio magari in carbonio e un gruppo medio tipo shimano 105 o Campagnolo Centhaur e farli assemblare.

Scusate per il trattato, se hai domande fai pure :)

darp
15-07-2005, 12:16
:help: MODE ON
ragazzi non è per caso vi trovate un cambio a Pignone (normale, non cassetta) a 8V per metterli sulla bike di mio fratello?
Anche qualche vostro amico, l'importante che siano in discrete condizioni e che non abbiano avuto botte o altro
prenderli nuovi ci vorrano sempre quelle 60€
va bene anche un atlus basta che funziona discretamente
sui negozi on-line che conosco partono come cambio dal Deore (che io ho a casa ma come riserva per la mia bike)
ora visto che la bike non è mia (anche se poi la uso io :D ) non voglio spendere molto, naturalmente preferisco spendere i soldi sulla mia :)
:help: MODE OFF

slipknot2002
15-07-2005, 13:24
Faccio anch'io due-tre uscite alla settimana, la più lunga solitamente il sabato (quando sono in compagnia) e sto sui 70-80Km. Sennò in settimana mi devo accontentare di giri più corti, sui 30-40. Il mio problema è che in questo periodo sono sotto esami (specializzazione in ing inf) e alla bici posso dedicarci solo due orette verso sera. :(

Per il mangiare...boh. Prima di partire non so cosa faccia meglio...a volte mi faccio anche una coppetta di gelato :D...sicuramente quando arrivo quello che trovo mangio (non ho problemi di linea...mangio mangio ma rimango sempre magro come un chiodo).

Voi come orario cosa preferite? Andate il mattino, il pomeriggio o la sera?
Nonostante in questo periodo (come ho già detto) esco nel tardo pomeriggio, la mia preferenza rimane sempre nel primo pomeriggio, subito dopo pranzo, e ho anche dalla mia che col caldo pedalo meglio.

Ciao. :)


Ho provato a fare giri più lunghi ma si verifica un fatto alquanto spiacevole...L'acqua diventa calda ed è per me impossibile continuare a pedalare, ogni 5-10 minuti sono abituato a bere a piccoli sorsi, col tempo l'acqua si scalda e non riesco più a berla, se non bevo per 20/25 minuti vado in crisi e non riesco più a pedalare, una volta mi sono piantato a 10 km da casa e sono arrivato con la forza della disperazione visto che le gambe si rifiutavano di muoversi.
Devo attrezzarmi con una borraccia termica, purtroppo non ho l'ammiraglia che mi viene dietro. :D :D

darp
15-07-2005, 16:27
Ho provato a fare giri più lunghi ma si verifica un fatto alquanto spiacevole...L'acqua diventa calda ed è per me impossibile continuare a pedalare, ogni 5-10 minuti sono abituato a bere a piccoli sorsi, col tempo l'acqua si scalda e non riesco più a berla, se non bevo per 20/25 minuti vado in crisi e non riesco più a pedalare, una volta mi sono piantato a 10 km da casa e sono arrivato con la forza della disperazione visto che le gambe si rifiutavano di muoversi.
Devo attrezzarmi con una borraccia termica, purtroppo non ho l'ammiraglia che mi viene dietro. :D :D
nessuno di noi ha l'ammiraglia :D :D
io solitamente mi porto dietro una borraccia fresca che mi dura (me la facio durare per un ora) e una ghiacciata che dopo un ora è buona da bere ;)
una volta mi sono quasi piantato a 20 Km da casa, devo dire che quella volta non è stato proprio un gran divertimento :fagiano:

teogros
15-07-2005, 16:31
Ho provato a fare giri più lunghi ma si verifica un fatto alquanto spiacevole...L'acqua diventa calda ed è per me impossibile continuare a pedalare, ogni 5-10 minuti sono abituato a bere a piccoli sorsi, col tempo l'acqua si scalda e non riesco più a berla, se non bevo per 20/25 minuti vado in crisi e non riesco più a pedalare, una volta mi sono piantato a 10 km da casa e sono arrivato con la forza della disperazione visto che le gambe si rifiutavano di muoversi.
Devo attrezzarmi con una borraccia termica, purtroppo non ho l'ammiraglia che mi viene dietro. :D :D

SBORONEEEE! :D :sofico:

kikki2
15-07-2005, 16:37
...cut...
Intanto grazie ;)
Il discorso del telaio su misura nasce essenzialmente perchè tagliati da donna ce ne sono pochi , meno che meno da testare prima dell'acquisto
il mio meccanico è uno esperto ( è il meccanico della nazionale di ciclocross) ma nn ho ancora avuto modo di parlargli ; di solito si appoggia a bravi artigiani ma in questo caso si parla solo di titanio acciaio o Al, roba da saldare insomma, il carbonio è escluso, se dovessi decidere per il " su misura".
Su che marche puntare invece per il carbonio?

Ps ma il Camelback nn lo usate neanche d'estate?

slipknot2002
15-07-2005, 16:38
SBORONEEEE! :D :sofico:


sborone? per il fatto di essere quasi morto prima di arrivare a casa? :D :D

teogros
15-07-2005, 16:39
sborone? per il fatto di essere quasi morto prima di arrivare a casa? :D :D

No, per il fatto dell'ammiraglia!

Se dovessi andare a giro con l'acqua fresca farei 15 km per volta! :O

slipknot2002
15-07-2005, 16:44
nessuno di noi ha l'ammiraglia :D :D
io solitamente mi porto dietro una borraccia fresca che mi dura (me la facio durare per un ora) e una ghiacciata che dopo un ora è buona da bere ;)
una volta mi sono quasi piantato a 20 Km da casa, devo dire che quella volta non è stato proprio un gran divertimento :fagiano:


Buona l'idea, solo che non avendo portaborracce sono costretto a metterle nel taschino della maglietta, sulla schiena, una bottiglia ghiacciata sulla schiena non è il massimo del piacere. :D :D

Devo trovare un sistema per la borraccia, ne prenderò uno da attaccare al manubrio. :)

slipknot2002
15-07-2005, 16:46
No, per il fatto dell'ammiraglia!

Se dovessi andare a giro con l'acqua fresca farei 15 km per volta! :O


Io sono un'idrovora di natura, soprattutto adesso che ho iniziato un pò di sano ciclismo lo sono ancora di più, un litro d'acqua per 50/60 km mi basta a malapena, specialmente se fa caldo, se poi l'acqua diventa calda e non si può più bere allora sono a posto, devo chiamare l'eliambulanza :D :D

teogros
15-07-2005, 16:50
Io sono un'idrovora di natura, soprattutto adesso che ho iniziato un pò di sano ciclismo lo sono ancora di più, un litro d'acqua per 50/60 km mi basta a malapena, specialmente se fa caldo, se poi l'acqua diventa calda e non si può più bere allora sono a posto, devo chiamare l'eliambulanza :D :D

:eek: Ammazza! Io butto giù tutto: acqua, vino, birra, vodka... e ad ogni temperatura: bollente, fredda, fresca, calda...

:D

slipknot2002
15-07-2005, 16:55
:eek: Ammazza! Io butto giù tutto: acqua, vino, birra, vodka... e ad ogni temperatura: bollente, fredda, fresca, calda...

:D


Se è fredda la bevo con piacere, se tiepida inizio già a rifiutarla, ma la butto giù lo stesso, se è calda la sputo direttamente, non riesco a berla e se la mando giù non mi disseta per niente........aaoooo che ci posso fare, sono delicato. :sofico:

teogros
15-07-2005, 16:56
Se è fredda la bevo con piacere, se tiepida inizio già a rifiutarla, ma la butto giù lo stesso, se è calda la sputo direttamente, non riesco a berla e se la mando giù non mi disseta per niente........aaoooo che ci posso fare, sono delicato. :sofico:

:friend:

slipknot2002
15-07-2005, 16:57
:friend:


'stardo. :D

darp
15-07-2005, 17:07
Borsello da collegare al manubrio

mi consigliate qualche store on-line che vende cambi, dergliatori e altro più economici?

innovatel
15-07-2005, 18:16
se c'è qualche milanese noi domenica andiamo a fare il monte canto

maggiori info le trovate

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=33645&postdays=0&postorder=asc&start=615

Andre106
15-07-2005, 19:31
Ma scusa per l'acqua non puoi fare come me??
Parto con una borraccia con integratori, poi quando finisce alla prima fontata o bar la riempio....anche se a volte ...emh ...si può avere qualche controindicazione diciamo intestinale :D :D :D

innovatel
15-07-2005, 19:40
x l'acqua vi consiglio uno zaino idrico. son la fine del mondo -.-

Casux
15-07-2005, 20:04
Non trovate neppure una fontanella durante il tragitto??
Di solito parto con 2 borracce piene ma possono non bastare, sopratutto nei percorsi di montagna... :D

innovatel
15-07-2005, 21:28
a fine giugno ... giornata atroce di caldo. io e il mio amico siamo rimasti senza nulla da bene e mancavano 15km a casa. stavo x stare male. vedevo il sentiero muoversi e tutto annebbiato.

fortuna che una signora di una cascina ci ha visto davvero in crisi e ci ha dato l'acqua del suo pozzo. ho fatto fuori 4 borracce piene (0,5l ogni "pieno") e mi son ripigliato ... e poi un altra x gli ultimi 10

ho deciso che lo zaino me lo porto sempre dietro anche se è da 3l e ingombrante x le uscite stupide

innovatel
15-07-2005, 21:53
ho fatto un bell'upgrade ai bookmark della mtb ... meritano :D

teogros
16-07-2005, 08:16
x l'acqua vi consiglio uno zaino idrico. son la fine del mondo -.-

Forse per le mtb vanno bene... ma in bici da corsa c'è da morirci con quegli aggeggi addosso!

3spass
16-07-2005, 08:20
We, ci sono anche io!

Sono stradista convinto con una Bianchi MegaPro-L alluminio/carbonio del 2000!

teogros
16-07-2005, 08:28
We, ci sono anche io!

Sono stradista convinto con una Bianchi MegaPro-L alluminio/carbonio del 2000!

Finalmente uno stradista! :O :mano: :D

McVir
16-07-2005, 08:38
Ma bevete davvero così tanto :eek: ? Io un sorso d'acqua ogni 5-6 Km...quando faccio viaggetti brevi (tipo ieri, una ventina di Km) non bevo neanche...

...cos'è uno zaino idrico? :confused:

Andre106
16-07-2005, 09:04
Finalmente uno stradista! :O :mano: :D


Emh...ma io sono stradista :)

Il fatto che abbia anche una MTB non vuol dire che non sia un "bitumaro" convinto e malato di asfalto

darp
16-07-2005, 09:13
Ma bevete davvero così tanto :eek: ? Io un sorso d'acqua ogni 5-6 Km...quando faccio viaggetti brevi (tipo ieri, una ventina di Km) non bevo neanche...

...cos'è uno zaino idrico? :confused:
ognuno ha le proprie esigenze, io ad esempio sudo moltissimo e sto ogni 10-15 minuti alla Borraccia.
solitamente quando mi capita di salire su strada trovo sempre delle fontane quindi me ne porto una sola, mentre nei senitieri (che poi non sono proprio sentieri ma vecchie mulattiere abbandonate) 2 in quanto sono almeno 20Km di faticha senza trovare acqua e nessuna abitazione
quando sono andato in crisi l'ultima volta ero rimasto senza acqua e dalla stanchezza ho dovuto deviare e farmi gli ultimi 2 km a piedi prima di raggiungere la fontana + vicina

quando si va in crisi nera è brutto :O

innovatel
16-07-2005, 15:49
io soffrendo molto il caldo bevo tantissimo x evitare le crisi che sono nere :(

il mio zaino è
http://www.camelbak.com/rec/cb_prod.cfm?&Product_ID=357&CATID=6

lo zaino è normale solo che ha una sacca x contenere l'acqua e x bere premi con la bocca il tubicino.

è fatto da favola, con tutte le imbottiture che ha non lo senti addosso e x le discese ti basta allacciare le cinture sul torace e non ti ricordi nemmeno di averlo addosso

matteo171717
16-07-2005, 18:17
Eccomi qua pure io!!

Stradista 100%...

Bici:

Carrera Roll in alluminio e forcella in carbonio time!
Montata interamente Shimano 105!
Cerchi Mavic Ksyrium

non è un granchè...ma tanto anche quella di Armstrong, se non pedeli avanti non va! :D


Da aprile che ho iniziato a pedalare avrò fatto se va bene 3000km....ho fatto il giro lungo della gran fondo delle Alpi Apuane per chi conosce...settimana che viene con amici dovremmo provare a fare Massa-Genova...ritorno in auto..passando per il passo del bracco...speriam bene!... :D

innovatel
16-07-2005, 19:58
stradista? possiamo bannarlo? :sofico:


schessso ... ma passa all'xc almeno :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

darp
16-07-2005, 20:09
....
Da aprile che ho iniziato a pedalare avrò fatto se va bene 3000km....ho fatto il giro lungo della gran fondo delle Alpi Apuane per chi conosce...settimana che viene con amici dovremmo provare a fare Massa-Genova...ritorno in auto..passando per il passo del bracco...speriam bene!... :D

non conosco ma in ogni caso, ti aguro buona fortuna! ;)

x innovatel
Bello il tuo zaino

MSRP (US only) -- $110.00

non ci costano i miei cerchi messi insieme :fagiano:
preferisco qualcosa di + economico anche se scomodo (almeno per ora :sofico: )

darp
16-07-2005, 20:14
stradista? possiamo bannarlo? :sofico:


schessso ... ma passa all'xc almeno :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

non si può siamo patti 8:8
e uno bi-bike

be anche andare su strada non è male, ma solo con gli amici (magari se si è + in forma per staccarli anche con i copertoni da sderrato :sofico:
ma questo solo con i mie compaesani :D )

innovatel
16-07-2005, 22:21
la strada non riesco. dopo 200m mi annoio anche se dovessi esser x sbaglio in compagnia di un pezzo di figliola che promette x la serata ... troppo monotona :(

innovatel
16-07-2005, 22:23
sò che lo zaino costa e non poco ... xò ti dico ... quello solo idrico da 2l non costa molto meno ... quindi x un litro d'acqua in più e posto nello zaino x protezioni e simili non la rimpiango la spesa ...

darp
16-07-2005, 23:01
la strada non riesco. dopo 200m mi annoio anche se dovessi esser x sbaglio in compagnia di un pezzo di figliola che promette x la serata ... troppo monotona :(
ti capisco, per fortuna vicino alla strada da me ci sono piccoli tratti da sderrato che si possono fare paralleli alla strada stessa e quindi quando esco in compagnia mi ci butto, tanto loro rimangono dietro (almeno fino a 3 mesi fa :cry: ), comunque della strada è bella la discesa, con la bici di mio fratello (sempre mtb su cui ho messo dei copertoni semi stradali da 1.75 è uno sballo, specie quando sorpasso le auto + lente :D )
solo una volta mio fratello ha preso un rischio tremento, la sdrada è tutte curve ma con la bike (con copertoni adatti) si può scendere senza toccare i freni, appena passata la curva prova il sorpasso ad un auto ma si trova subito un tir (che saliva ad un 70 Km/h in quel tratto) praticamente è passato tra il tir e la 500, a pensarci mi vengono i brividi :fagiano:
in ogni caso quando scendiamo io gli tiro la scia dopo le curve e lo lancio per vedere quanto si riesce a fare, fino ad ora il max è stato 76Km/h ma in un piccolo tratto

GRIFONE_85
17-07-2005, 11:46
Eccomi qua pure io!!


non è un granchè...ma tanto anche quella di Armstrong, se non pedeli avanti non va! :D




:D

Giusto.. lo dico sempre anche io... :p

MadMax_2000
17-07-2005, 17:25
ciao ragazzi,

mi iscrivo pure qui, ricordo che l'anno scorso era già stato creato un thread per gli amanti delle 2 ruote.

Comunque vada, ecco i miei dati:

nome: Massimo
Età: 23
Altezza: 1.79m
Peso: 67Kg

Ovviamente bitumaro, alias ciclista da strada.

Vedo che tutti postano i dati della propria bici, ecco i miei, della mia principale:

Bianchi XL Carbon in carbonio Monoscocca (ovviamente con forcella) 2005
Gruppo Completo Shimano Ultegra
Sella SelleItalia SLR Carbonio
Piegamanubrio, Attacco Pipa, Reggisella KIT Pazzaz Full Carbon
Cardio Polar S720i Wear Link

Attualmente non saprei dirvi i km totali percorsi quest'anno (molti), di certo vi posso dire che da metà maggio fino ad oggi (compreso) ho fatto un 2300Km quasi tutti (eccetto un circa 300Km) in salita....
Esco spesso, almeno tre volte in settimana...

Saluti
MaX.

darp
17-07-2005, 19:42
:doh: ci hanno superato

onestamente non pensavo ci fossero tanti appassionati in questo forum :)

ragazzi una domanda, che tipo di lubrificante utilizzate?
visto che ho la nuova bike da una settimana vorrei prendere qualche prodotto buono prima che mi finisca quello datomi assieme alla bike stessa, con la vecchia il problema non me lo ponevo anche perchè non era nulla di eccezionale, ma con la nuova vista la fluidità del cambio :)
visto che in zona ho trovato solo lubrificanti generici per catene, volevo prendere qualcosa contro la polvere e apposito che non annerisca molto, su BUNNYHOP ho trovato del lubrificante al TFL a 8€ ma comunque dovrei fare sempre un ordine di minimo 45€ e al momento non ho necessità.
secondo voi andrebbe bene quello usato per i motocorss sempre al TFL, credo che sia essenzialmente lo stesso, da me penso di trovarlo sui 10€

matteo171717
17-07-2005, 20:19
Oggi data la putenza smisurata...ho strappato la catena!! :O

:muro:

:D

darp
17-07-2005, 20:33
Oggi data la putenza smisurata...ho strappato la catena!! :O

:muro:

:D
:eek: e che hai al posto delle gambe???
be forse era un pò consumata, tempo fa capitò a mio fratello salendo questa si impiglio nel deragliatore
per fortuna siamo riusciti a raddrizzare il deragliatore :stordita: (funziona malissimo e sto cercando il sostituto) e abbiamo dovuto sostituire la catena, in uno stato pietoso :doh: (adesso prima di partire gli controllo sempre la bike)
consiglio:
http://www.execulink.com/~dtierney/wmc/SRAM/chains2.htm
http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=29894

matteo171717
17-07-2005, 20:46
:eek: e che hai al posto delle gambe???
be forse era un pò consumata, tempo fa capitò a mio fratello salendo questa si impiglio nel deragliatore
per fortuna siamo riusciti a raddrizzare il deragliatore :stordita: (funziona malissimo e sto cercando il sostituto) e abbiamo dovuto sostituire la catena, in uno stato pietoso :doh: (adesso prima di partire gli controllo sempre la bike)
consiglio:
http://www.execulink.com/~dtierney/wmc/SRAM/chains2.htm
http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=29894

non è che l'ho strappata di netto...

si è smagliata....me ne sono accorto perchè cambiava da sola, e non teneva il rapporto impostato!

e dire che non aveva + di 5000km

darp
17-07-2005, 21:02
non è che l'ho strappata di netto...

si è smagliata....me ne sono accorto perchè cambiava da sola, e non teneva il rapporto impostato!

e dire che non aveva + di 5000km
alcuni cambiano la catena già dopo 2000Km, certo se si è smagliata da sola probabilmente è un pò consumata, l'importante che non hai fatto danni ;)

Casux
17-07-2005, 22:45
2000 mi sembrano un po troppi, io alla bicicletta vecchia non la ho mai cambiata ed è durata circa 8 anni, di sicuro molto più di 5000 km

matteo171717
18-07-2005, 00:35
alcuni cambiano la catena già dopo 2000Km, certo se si è smagliata da sola probabilmente è un pò consumata, l'importante che non hai fatto danni ;)

Se dovessi cambiarla ogni 2000km starei fresco... :fagiano:

sul foglietto della guarnitura sono sicuro di aver letto che era garantita per almeno 10000km con adeguata manutenzione....quindi pulitura e lubrificazione!

e considerando che una volta alla settimana tiro a lucido la bici e quindi pure la catena con la macchinettina puliscicatena apposita....credo sia ceduta per un difetto suo!

Poi c'è da dire che magari qualche cambiata sotto sforzo in salita non l'ha fatta godere! :D

matteo171717
18-07-2005, 00:48
Ho visto che non dato anche i dati che tutti gli altri hanno dato....

Nome: Matteo
Anni: 22
Altezza: 1,90m
peso:86kg...

come potete intuire non sono un tipo da salita! :p ma un animale da pianura! :D

http://x2.putfile.com/7/19718413348.jpg

questa è la mia bimba qualche tempo fa...ora con la forcella in carbonio, i cerchi neri non stonano + così tanto!

darp
18-07-2005, 07:43
.........
come potete intuire non sono un tipo da salita! :p ma un animale da pianura! :D

be l'importante è pedalare, sian in salita che in pianura ;)

teogros
18-07-2005, 08:22
Emh...ma io sono stradista :)

Il fatto che abbia anche una MTB non vuol dire che non sia un "bitumaro" convinto e malato di asfalto

Ma hai la MTB! :O :read: :Prrr: :banned:

:sofico:

GRIFONE_85
18-07-2005, 10:52
Ho visto che non dato anche i dati che tutti gli altri hanno dato....

Nome: Matteo
Anni: 22
Altezza: 1,90m
peso:86kg...

come potete intuire non sono un tipo da salita! :p ma un animale da pianura! :D



Anche io sono sul 1.88 per più di 90 kg.... :D

Però hai visto ulrich come va in salita... :read:

MadMax_2000
18-07-2005, 12:33
Anche io sono sul 1.88 per più di 90 kg.... :D

Però hai visto ulrich come va in salita... :read:

peccato che Ullrich pesi 73Kg e non 90 o più... con 90Kg in salita non vai.

Saluti
Max.

darp
18-07-2005, 16:10
peccato che Ullrich pesi 73Kg e non 90 o più... con 90Kg in salita non vai.

Saluti
Max.
quoto, di salire si sale ma devi vedere come si sale e per quanto tempo

innovatel
18-07-2005, 17:31
nulla di personale con gli stradisti giuro ....

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=50964


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

pilota
18-07-2005, 18:24
pilota
busto arsizio
giant tcr1 composito-campagnolo record full carbon
riprendo ad andare in bici dopo 2 anni, causa rottura femore ( con 10 kg in + :cry: )
tino :)

vegeta83ssj
18-07-2005, 18:39
mi aggiungo anche io tra gli stradisti!
La mia ciclo è una Viner TVT92 in carbonio con cambio Campagnolo Veloce 8v, pedali Shimano PD-R600 e sella nuova nuova Selle Italia Signo Gelflow (come quella di Ivan Basso :cool: ).
http://uniforum.altervista.org/Foto0003.jpg

La foto non è granchè ma appena ho tempo ne posto una migliore!
Ciauz

P.S. : Senza nulla togliere ad hwupgrade che ci ospita perchè non ci creiamo un forum di ciclisti su uno spazio tipo altervista ? IMHO sarebbe più facile seguire le discussioni!

matteo171717
18-07-2005, 18:40
peccato che Ullrich pesi 73Kg e non 90 o più... con 90Kg in salita non vai.

Saluti
Max.


bè...cmq anche in salita non è che sia piantatissimo...mi difendo...

e su pendenze del 5 o 6 per cento vado su di potenza con il 53...

quando sono in forma...



P.S.

sono appena tornato da fare un bel girettino...125km...due salitelle non troppo impegnative...e una mazzata finale per il passo del vestito passando dal cipollaio...non sarà troppo impegnativa..ma non finisce +...inoltre gli ultimi 6 km...dopo che sali da una quindicina minimo...superano abbondantemente a tratti il 13%....e non fa piacere... :D

matteo171717
18-07-2005, 18:51
nulla di personale con gli stradisti giuro ....

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=50964


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:


non sapevo che ci fosse una rivalità così accesa! :eek:

innovatel
18-07-2005, 20:05
tra voi stradisti e noi del regno della terra e fango?

ma ciao ... altro che rivalità ... le guerre atomiche son cose da pivellini :sofico:

cmq una cosa a nostro favore la dico ... siamo molto + preparati noi di voi ... voi pedalate su quella cosa piatta che non ha senso ... noi invece ci sballiamo molto meglio

:winner: :winner: campioni del mondooooooooo :winner: :winner:

matteo171717
18-07-2005, 23:09
tra voi stradisti e noi del regno della terra e fango?

ma ciao ... altro che rivalità ... le guerre atomiche son cose da pivellini :sofico:

cmq una cosa a nostro favore la dico ... siamo molto + preparati noi di voi ... voi pedalate su quella cosa piatta che non ha senso ... noi invece ci sballiamo molto meglio

:winner: :winner: campioni del mondooooooooo :winner: :winner:

:doh:

e io che pensavo fossimo tutti una grande famiglia.... :muro:

:D

slipknot2002
19-07-2005, 10:44
bè...cmq anche in salita non è che sia piantatissimo...mi difendo...

e su pendenze del 5 o 6 per cento vado su di potenza con il 53...

quando sono in forma...



P.S.

sono appena tornato da fare un bel girettino...125km...due salitelle non troppo impegnative...e una mazzata finale per il passo del vestito passando dal cipollaio...non sarà troppo impegnativa..ma non finisce +...inoltre gli ultimi 6 km...dopo che sali da una quindicina minimo...superano abbondantemente a tratti il 13%....e non fa piacere... :D

125km :eek: :eek: ... azzo, io come record ho toccato 65km, ne ho di lavoro da fare ancora. :D :D

darp
19-07-2005, 12:24
:doh:

e io che pensavo fossimo tutti una grande famiglia.... :muro:

:D
Essenzialmente siamo tutti amanti delle 2 ruote, solo che a noi piacciono le ruote grasse ;)
ho letto un pò il link di innovatel, be devo dire che fino ad ora gli insulti li ho ricevuti solo dagli automobilisti mai da altri ciclisti, è una cosa vergognosa che di certo non fa onore a quei tizi.
per me la mtb è una passione, mentre le bdc non mi attirano molto (ma che seguo comunque come sport), in questo thread penso che siamo +- una grande famiglia è normale che ci voglio anche gli sfottò :ciapet:

innovatel
19-07-2005, 12:38
:doh:

e io che pensavo fossimo tutti una grande famiglia.... :muro:

:D


diseredato al volo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

darp
19-07-2005, 13:01
diseredato al volo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
sei troppo drastico, ti faccio notare che siamo 9 a 12 :doh:

innovatel
19-07-2005, 18:18
sei troppo drastico, ti faccio notare che siamo 9 a 12 :doh:

pochi ma buoni ... sempre detto io :sofico: :sofico: :sofico:

cmq una cosa la devo dire ... secondo me i migliori delle ruote grasse sono i freerider

darp
19-07-2005, 18:51
pochi ma buoni ... sempre detto io :sofico: :sofico: :sofico:

cmq una cosa la devo dire ... secondo me i migliori delle ruote grasse sono i freerider
straquoto!!!!!!!!!!!!! :yeah:
i bikers + pazzi
il freeride extremo è inredibile :eek:
la varietà di situazioni, la pericolosità, i salti :cool:

io mi limito all'XC (con la bici che ho non potrei comunque fare altro), ma mi piacerebbe provare qualche giorno anche se so già che le prime acrobazie che potrò fare saranno sicuramente con le chiappe per terra :fagiano: , già ne ho avuto un assaggio assieme alla mia vecchia bike l'anno corso :stordita: è mi è andato di lusso (anche perchè quel giorno senza nessuna protezione e casco :doh: )

comunque domanda agli stradisti (a parte chi ha già la mtb), avete mai provato a fare un pò di XC?

MTB MODE ON
per me la mtb è il massimo anche perchè puoi svariare molto, hai sempre l'incognita dell'ostacolo dell'imprevisto, poi scendere a 50 km/h per una stradina di terra, pietra con piccoli tornantini scegliendo la traettoria giusta (magari l'opportunità di un piccolo salto) è tutta adrenalina, inoltre non ti fa pesare il fatto che sei solo anche perchè in quei momenti sei solo tu e basta, non puoi distrarti un attimo altrimenti vai giù, arrivi alla fine dopo 10Km/h tutti così ....:D

con la mtb anche la salita è + divertente, in alcuni tratti (ad esempio terreno sabioso) sei costretto a stare seduto è dannarti magari per solo 100m, magari costretto in alcuni casi anche a scendere a piedi, passare tra fango, pietre ed inoltre immerso (cosa molto suggestiva) totalmente nella natura :D ,

sicuramente le prime volta è molto strano e bisogna farci l'abitudine ma poi è il massimo :sofico: e in ogni caso per le mie esperienze quando torni la sera rispetto ad andare su strada ti senti + stanco ma più soddisfatto.
MTB MODE OFF

darp
19-07-2005, 19:24
ad esempio cosa ne pernsate di questa?
è veloce ma non molto impegnativa :)
http://impegno.altervista.org/x_hwup/mb00.jpg

[EDIT] Scusate per l'immagine precedente, avevo sbagliato cartella :doh:

slipknot2002
20-07-2005, 08:49
cos'è questa baruffa, W la bici in generale.....Volemose bene. :sofico:

darp
20-07-2005, 15:18
cos'è questa baruffa, W la bici in generale.....Volemose bene. :sofico:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:









:p :D :D :D :D :D

innovatel
20-07-2005, 18:24
volemose bene? alle ruote magre? :doh: :doh: :doh: :doh: s

darp
20-07-2005, 18:36
OK, diciamo che ognuno tira per le proprie bike quindi evitiamo di continuare su questa linea altrimenti non si finirà più (anche se si fa per scherzo) ;)


Tornando a cose serie vorrei un'informazione da voi stradisti :mc: , alcuni miei amici hanno delle bdc vecchiotte un pò malconcie ma che possono essere rimesse a nuovo e credo valere anche qualcosina :cool:
dove posso trovare pezzi originali per questo tipo di bike (in particolare ruote, cambio) ad un prezzo buono?
Naturalmente mercatini e siti seri ;)

innovatel
20-07-2005, 19:59
http://www.innoland.it/innovatel/gallery/thumbnails.php?album=10

gita fatta domenica ... alcune fotine :)

darp
20-07-2005, 20:31
http://www.innoland.it/innovatel/gallery/thumbnails.php?album=10

gita fatta domenica ... alcune fotine :)

Bucatura eh?? :fagiano:

a me capita sempre quando non mi porto niente dietro, magari solo per fare qualche km vicino casa :doh:

matteo171717
20-07-2005, 20:34
e cmq piacerebbe anche a me...

solo che qua vicino non ci sono dei bei percorsi del genere...

darp
20-07-2005, 21:04
e cmq piacerebbe anche a me...

solo che qua vicino non ci sono dei bei percorsi del genere...

forse la mia passione per la mtb viene fuori anche perchè abito quasi in campagna e senza andare molto lontano da casa ci sono molti sentieri da percorrere, ma devo dire che quando mi capita salgo anche su strada (sempre con la mtb) e non a caso sto sistemando quella di mio fratello a tale scopo, tanto da me è difficile annoiarsi visto che appena esco da casa comincio a trovare salite con pendenze al 7-8% fino ad un max di 14%

innovatel
20-07-2005, 22:28
almeno avessi bucato -.-

in una discesa un pò tecnica ho perso il controllo del culo della bimba e mi son dovuto fermare contro un albero ... scendo e ssssssssssssssss l'ho vista sgonfiari

dentro nn aveva una pizzicata ... ma uno squarcio ... mi è esplosa -.-

Alien
21-07-2005, 01:01
Eccomi qua ai bei tempi con la vecchia bici mentre comincio la discesa dal Croce d'Aune alla GF Campagnolo

http://setiathome2.ssl.berkeley.edu/images/user_profile/1802608.jpg

darp
21-07-2005, 13:04
almeno avessi bucato -.-

in una discesa un pò tecnica ho perso il controllo del culo della bimba e mi son dovuto fermare contro un albero ... scendo e ssssssssssssssss l'ho vista sgonfiari

dentro nn aveva una pizzicata ... ma uno squarcio ... mi è esplosa -.-
be non credo sia stata una bella sensazione :stordita:
con la vecchia bike mi capito invece di sbandare sul fango, andavo allegro e in una curva trovo fango (inaspettatamente per colba di un tubo rotto) e senza poter far nulla mi parte il posteriore, fortuna a voluto che sono andato a sbattere sul lato sinistro dove comunque anche se c'era pietra sono sbattutto solo con la ruota anteriore senza fare danni gravissimi e senza conseguenze fisiche, se la curva era a destra probabilmente sarei andato sul lato destro della stradella finendo per fare un bel volo di un paio di m e se non fermarmi su qualche ulivo :fagiano:
all'epoca poi non avevo nemmeno i copertoni adatti per quel tipo di strada quindi era già un azzardo (anche perchè senza casco :doh: )

darp
21-07-2005, 17:59
ragazzi sono disperato non riesco a trovare da nessuna parte un rocchello tradizionale a vite per 8V per la bike di mio fratello :cry:
se voglio mettre la cassetta che ho a casa a 8v sono costretto a prendere almeno il cerchio posteriore in quanto sarà difficile trovare un mozzo per il tipo di cerchio che ho a disposizione e non voglio spedereci molti soldi
Aiutatemi :cry:

matteo171717
21-07-2005, 18:26
oggi ho fatto questa...nulla di particolare come pendenze...
ma che calore! :stordita:

http://www.salite.ch/I/cacecic.gif

matteo171717
22-07-2005, 08:07
aggiungerei questo fra i siti utili;

http://www.salite.ch

darp
22-07-2005, 09:31
aggiungerei questo fra i siti utili;

http://www.salite.ch
Fatto ;)

innovatel
23-07-2005, 10:29
questa matt esco ... 12km ... e fermo x foraruta ... va bene tutto ma due di fila no -.-

faccio passare x la spina malefica e nulla -.-

scappa l'occhio al copertone ... e come dire ... taglietto :doh:

oggi vado a sentire x i tubeless :sofico:

teogros
23-07-2005, 10:34
aggiungerei questo fra i siti utili;

http://www.salite.ch

Ola amigo, come va? :)

Domani se trovo la voglia vado al mare in bici... sono circa 140 km (e quest'anno ne ho fatti al massimo 90), ma ho una voglia matta di farlo per 2 motivi:

1) ieri son partiti 140 € di manutenzione (cambio gomme, freni, catena, contakm, manubrio ecc)
2) è arrivata la macchina digitale presa appositamente per esser portata in bici, la Canon IXUS 30!

Mi sta un po' a fatica alzarmi alle 5.30 e distruggermi sotto il sole da Volterra in poi... ma son 3 anni che non vado al mare con la bici!

darp
23-07-2005, 11:33
questa matt esco ... 12km ... e fermo x foraruta ... va bene tutto ma due di fila no -.-

faccio passare x la spina malefica e nulla -.-

scappa l'occhio al copertone ... e come dire ... taglietto :doh:

oggi vado a sentire x i tubeless :sofico:

io vorrei provare anche i tubeles ma devo cambiare cerchi, più in là :rolleyes:

innovatel
23-07-2005, 13:21
pure io devo cambiarli :cry: :cry: :cry: :cry:

innovatel
23-07-2005, 16:15
ops ... si vede che sono un santo in biga :sofico:

ho distrutto la magliatura interna del copertone posteriore ... e oltre a cominciare a sgretolarsi tutto fuori in un punto aveva ceduto non poco e mi era venuta fuori una bolla ecco come mai foravo :muro: e come mai ho perso il controllo domenica in discesa :muro:

una cosa mi fà piacere ... son rimasto con le ruote classiche ... i tubeless me li han sconsigliati

matteo171717
23-07-2005, 17:03
Ola amigo, come va? :)

Domani se trovo la voglia vado al mare in bici... sono circa 140 km (e quest'anno ne ho fatti al massimo 90), ma ho una voglia matta di farlo per 2 motivi:

1) ieri son partiti 140 € di manutenzione (cambio gomme, freni, catena, contakm, manubrio ecc)
2) è arrivata la macchina digitale presa appositamente per esser portata in bici, la Canon IXUS 30!

Mi sta un po' a fatica alzarmi alle 5.30 e distruggermi sotto il sole da Volterra in poi... ma son 3 anni che non vado al mare con la bici!

uelà...
bè..140 km se fatti tranquilli tranquilli se sei allenato per 90 dovresti farcela senza troppi problemi....basta che te la pigli comoda..acqua con sali minerali visto che sarai piantato sotto al sole...!

dove te ne vai al mare?

darp
23-07-2005, 17:14
ops ... si vede che sono un santo in biga :sofico:

ho distrutto la magliatura interna del copertone posteriore ... e oltre a cominciare a sgretolarsi tutto fuori in un punto aveva ceduto non poco e mi era venuta fuori una bolla ecco come mai foravo :muro: e come mai ho perso il controllo domenica in discesa :muro:

una cosa mi fà piacere ... son rimasto con le ruote classiche ... i tubeless me li han sconsigliati
giusto per curiosità che copertone era?
certo un bolla al posteriore praticamente la bike era inguidabile è pericolosa
in ogni caso secondo te prendere i tubeless non ne vale la pena? visto che avrei intenzione di prendere dei cerchi nuovi (o usati ma in buone condizioni) per la mia bike e passare i miei su quella di mio fratello ma non ancora ero orientato a prendere dei cerchi per tubeless e naturalmente con predisposizione dei mozzi per freni a disco (altra spesa da fare ma ..... :rolleyes: )

innovatel
23-07-2005, 17:22
x gli stradisti ... ( e non )

Fate tasto dx salva con nome

http://www.mouge.it/avena.mpg (50 Mb)
http://www.mapisrl.com/Privato/P7160005.mov (200Mb)

:winner: così capite cosa ci spinge a fare tutto ciò che facciamo :winner:

devo allenarmi ancora parecchio in xc e poi si inserirà la vena cinghialistica ovvero il freeride in me

poi se si inserisse anche una donna seria con cui metter in piedi una storia ... :smack:

matteo171717
23-07-2005, 17:23
Fra le altre cose ieri ho provato la bici di mio padre..che ha praticamente le stesse misure della mia...anzi, un pelino + grande come mi ci vorrebbe!

Bè..un altro mondo rispetto al mio mezzo...la scorrevolezza è simile anche perchè le ruote sono di qualità simile a quelle che uso io, ma ... pprende velocità in una maniera paurosa, basta imprimere una leggera forza e subito parte come un razzo...

Basta dire che su un giro di 60km..con una salita mediamente impegnativa...in mezzo al traffico del mare...casini vari...semafori....sono arrivato a 28 di media!

cosa che con la mia non superavo i 26,5!! :eek:

In pianura tenevo in assenza di vento 37-38km/h costanti..pedalata fluida..liscia...

in salita grande reattività agli scatti e agli aumenti di forza..ma se non si pinge non va su manco questa!

In discesa..precisa e veloce...mi sono ritrovato a buttare un occhio al contachilometri e stavo andando a 70 all'ora senza rendermene conto, con la mia a 50 con tutte le vibrazioni ero già a pregare! :D Inoltre permette di affrontare le curve a velocità decisamente superiori!

Frenata sicura e potente, ma proprio qui ho trovato l'unico difettuccio...la forcella vibrava leggermente, forse perchè ancora in "rodaggio" e da controllare i serraggi! Nulla di preoccupante cmq!

Cosa mi ha sorpreso è la morbidezza sulle sconnessioni leggere....sembra volarci sopra!!!

ottimo e preciso il cambio 10 velocità durace!

http://www.bicycletest.com/absolutenm/articlefiles/146-613%20complete%20large.jpg

http://www.bicycletest.com/absolutenm/templates/bt.asp?articleid=146&zoneid=10


In sostanza...gran bel mezzo!!!
Credo che la ruberò molto + spesso al paparino! :D

innovatel
23-07-2005, 17:26
guarda, ho provato oggi il meccanico di un mio amico. E' stato onesto. Mi ha detto che lui vede + forature di chi ha i tubeless di chi non li ha. Senza contare il fatto che mi ha detto che la bomboletta o qualcosa x l'aria devi portartela dietro x la foratura e nel caso una camera d'aria serve xkè non sempre il tubeless puoi sistemarlo fuori in avventura. E avere il cerchio predisposto a entrambi costa di più.

sui freni a disco ero tentat pure io. Oltre al cambio sulla bici che costa uno sproposito ... hai idea di quanto costa manutenzione e cambio dei pastiglie? Senza contare che se corri col fango te li mangi fuori in meno di un attimo e trippa -.-

matteo171717
23-07-2005, 17:27
Ma il mio sogno a due ruote rimane lei..non ci sono cristi!

http://www.cbike.com/images/C50RB05sm.jpg

:mc:

darp
23-07-2005, 17:51
guarda, ho provato oggi il meccanico di un mio amico. E' stato onesto. Mi ha detto che lui vede + forature di chi ha i tubeless di chi non li ha. Senza contare il fatto che mi ha detto che la bomboletta o qualcosa x l'aria devi portartela dietro x la foratura e nel caso una camera d'aria serve xkè non sempre il tubeless puoi sistemarlo fuori in avventura. E avere il cerchio predisposto a entrambi costa di più.

sui freni a disco ero tentat pure io. Oltre al cambio sulla bici che costa uno sproposito ... hai idea di quanto costa manutenzione e cambio dei pastiglie? Senza contare che se corri col fango te li mangi fuori in meno di un attimo e trippa -.-

i freni che ho non vanno male anzi, degli avid digit 7 che comunque devo ancora provare seriamente, certo un buon freno a disco sarebbe il max ma in effetti la cosa che mi frena (a parte la scarsità momentanea di pecunia :cry: ) i costi successivi di manutenzione oltre al fatto che dovrei cambiare i mozzi se non proprio i cerchi che comunque vorrei sostituire per mettere qualcosa più professionale, in ogni caso probabilmente in condizioni esteme (neve, fango) non durano molto e le pastigle non costano come 4 pattini per v-brake :rolleyes:

curiosità sulla neve che pattini usi? da me quest'anno (contrariamente al solito) abbiamo avuto un mese di neve, non essendo preparato ho consumato i pattini in 4 giorni

matteo171717
23-07-2005, 18:52
Ma quanto li mangiate i freni????

:eek:

innovatel
23-07-2005, 19:31
ue bello ... mica abbiamo vita comoda noi ... i freni son sempre sollecitati in certi tragitti -.-

seriamente ... fai conto che la nostra frenata deve esser aggressiva e molto violenta e non possiamo permetterci un ritardo anche minimo quindi appena tocchi ilpattino entra secco in azione. Conta anche che il cerchione a volte è sporco delle schifezze più impensabili quindi per il pattino è ancora + tragica la frenata. Lui si consuma contro il non sò che ma la bici non è in frenata decente

io li ho cambiati oggi e li avevo messi sù a metà giugno ... fai conto che erano oltre il limite ... li avrei dovuti cambiare un paio di sett fà

darp
23-07-2005, 20:08
Ma quanto li mangiate i freni????

:eek:

si consumano abbastanza, specie se fai prevalentemente discesa tecnica e come ha detto innovatel una frenata pronta è importantissima, quindi buoni freni accompagnati sempre da buone coperture

teogros
23-07-2005, 21:28
uelà...
bè..140 km se fatti tranquilli tranquilli se sei allenato per 90 dovresti farcela senza troppi problemi....basta che te la pigli comoda..acqua con sali minerali visto che sarai piantato sotto al sole...!

dove te ne vai al mare?

A San Vincenzo beach!

Tranquillo tranquillo insomma... sono abbastanza allenato ma l'uscita media è di 75 km... ho fatto anche i 90 quest'anno ma un po' di tempo fa! Ad ogni modo la voglia c'è! Vi farò sapere!

Fradetti
23-07-2005, 21:42
Questa settimana compro la bici e ho delle domande:

1.Il Carro posteriore in Carbonio è molto impostante? o per una prima bici se ne può fare a meno?

2.Il cambio con 10 rapporti dietro è indispensabile?

3. Per un principiante meglio la guarnizione doppia, la tripla o la compact?

4. Meglio Shimano o Campagnolo (so che qui scateno un vespaio di polemiche ma mi piacerebbe avere delle risposte che stanno + sul tecnico che sul fattore simpatia/affezione)?

Grazie

teogros
23-07-2005, 21:45
Questa settimana compro la bici e ho delle domande:

1.Il Carro posteriore in Carbonio è molto impostante? o per una prima bici se ne può fare a meno?

2.Il cambio con 10 rapporti dietro è indispensabile?

3. Per un principiante meglio la guarnizione doppia, la tripla o la compact?

4. Meglio Shimano o Campagnolo (so che qui scateno un vespaio di polemiche ma mi piacerebbe avere delle risposte che stanno + sul tecnico che sul fattore simpatia/affezione)?

Grazie

1) non direi proprio!

2) assolutamente no! Se sei proprio all'inizio assicurati di avere una buona scalatura di rapporti agili: io ho 27-25-23-21 e via fino al 15! Quando ho preso la bici partivo dal 23 ma in salita facevo una fatica bestia!

3) Io dico basta la doppia! Compact e tripla son per i :old: ! :D

4) Meglio BMW o Mercedes?

Fradetti
23-07-2005, 22:01
1) non direi proprio!

2) assolutamente no! Se sei proprio all'inizio assicurati di avere una buona scalatura di rapporti agili: io ho 27-25-23-21 e via fino al 15! Quando ho preso la bici partivo dal 23 ma in salita facevo una fatica bestia!

3) Io dico basta la doppia! Compact e tripla son per i :old: ! :D

4) Meglio BMW o Mercedes?

e allora visto che il mio fornitore è distributore Orbea mi sa che mi orienterò su di una orbea GAVIA con telaio Orbea 01 asphalt, forcella in carbonio sempre orbea, gruppo shimano 105 con alcuni componenti tiagra (ma è possibile avere il 105 completo) e ruote mavic CXP 22 Black.

In alternativa (se non costa tanto di +) c'è la Orbea Replica 4 che ha rispetto all'altra una forcella migliore, le ruote shimano R500 e la colorazione arancione stile euskaltel :cool:

Domani vado a chiedere bene i prezzi e poi decido

teogros
23-07-2005, 22:03
e allora visto che il mio fornitore è distributore Orbea mi sa che mi orienterò su di una orbea GAVIA con telaio Orbea 01 asphalt, forcella in carbonio sempre orbea, gruppo shimano 105 con alcuni componenti tiagra (ma è possibile avere il 105 completo) e ruote mavic CXP 22 Black.

In alternativa (se non costa tanto di +) c'è la Orbea Replica 4 che ha rispetto all'altra una forcella migliore, le ruote shimano R500 e la colorazione arancione stile euskaltel :cool:

Domani vado a chiedere bene i prezzi e poi decido

:mbe: Tradotto in italiano?! :mc:

Fradetti
23-07-2005, 22:08
:mbe: Tradotto in italiano?! :mc:

o questa

http://www.skinnywheels.co.uk/images/bikes/orbea/GAVIA.jpg

o questa

http://www.skinnywheels.co.uk/images/bikes/orbea/REPLICA4.jpg

darp
23-07-2005, 22:57
guarda a livello estetico preferisco la prima, a livello funzionale probabilmente a qualcosa in + la seconda ma dipende dalle tue esigenze
non essendo stradista non posso darti un consiglio preciso ma considera, se i prezzi sono molto differenti e se la differenza di componentistica non è tanta (sembrano montare lo stesso gruppo) non credo siano dissimili una volta messe su strada, poi posso anche sbagliarmi

altrimenti se vuoi provare nuove esperienze posso consigliarti qualcosa tipo questa :D :D :D
http://www.bunnyhop.it/cgi-bin/images/big/SINTESI%20bazooka%20completa_grande.jpg

innovatel
24-07-2005, 01:35
per nuove esperienze "bagnati" con la scia di bava ...

http://www.ilbiciaio.it/varie/gt.asp

quando l'ho vista l'altra notte ....

darp
24-07-2005, 10:20
per nuove esperienze "bagnati" con la scia di bava ...

http://www.ilbiciaio.it/varie/gt.asp

quando l'ho vista l'altra notte ....
:eek:

impressionante :sbav: :sbav:

matteo171717
24-07-2005, 10:24
per nuove esperienze "bagnati" con la scia di bava ...

http://www.ilbiciaio.it/varie/gt.asp

quando l'ho vista l'altra notte ....


:eek: :eek:

innovatel
24-07-2005, 19:07
ragazzi ... son distrutto -.-

ho fatto 10 km a gambe agili .. frullavano come non mai (30min)

sempre a gambe molto agili ho fatto sali-scendi con pista da motocross girando come un pistola su e giù con alcuni tratti in single da paura (2h)

qua le gambe han cominciato a chieder pietà

i 10km dell'andata li ho fatti in spinta e il tempo è diventato 23 minuti

tornato a casa, doccia e poi mi son catapultato sul cibo e Toon Disney

voi tutto bene questo w/e?

darp
24-07-2005, 19:18
ragazzi ... son distrutto -.-

ho fatto 10 km a gambe agili .. frullavano come non mai (30min)

sempre a gambe molto agili ho fatto sali-scendi con pista da motocross girando come un pistola su e giù con alcuni tratti in single da paura (2h)

qua le gambe han cominciato a chieder pietà

i 10km dell'andata li ho fatti in spinta e il tempo è diventato 23 minuti

tornato a casa, doccia e poi mi son catapultato sul cibo e Toon Disney

voi tutto bene questo w/e?
io sto ricominciando lentamente a prendere confidenza dopo gli infotunei e molte energie non ho, pomeriggio siamo saliti con un amico su strada, lui messo peggio di me con i miei bei copertoni 2.1 salivo sui 15-16 tranquillo e lui che arrancava a questo punto mi dice posso provare la tua bike e io OK, morale della favola con la sua con copertoni semi-stradali pur standogli davanti ho faticato come una bestia (preciso che è una bici da quattro soldi e a parte i cerchi il resto è da rottamare, i freni toccavano, la catena secca e incrostata, la guarnitura che scricchiolava il sellino più basso dello sterzo etc :doh: ) insomma mi sono fatto 10 Km tutti sui pedali sui 14 con pendenze del 7-10 % con la sua bike, senza contare che a scendere poi per poco il mio amico e io dietro non tamponavamo una macchina che ha frenato di brutto (probabilmente ubriaco) con conseguente sorpasso in curva per levarcelo di torno :doh:

insomma nel weekend d'ora in avanti mai + strada e mai + con quel mio amico fino a quando non da almeno una mezza sistemata alla sua bike e solo XC :D

innovatel
24-07-2005, 19:31
il copertone che ho messo ieri mi avevano detto che era uguale a quello vecchio ... col piffero ... in certi punti l'ho trovato molto + aggressivo ... in altri non mi teneva. ora devo stincargli le ossa fino a quando non lo conosco.

spiego x gli stradisti...il copertone x noi è tutto. è lui che si attacca agli ostacoli e se non si sà come prendere l'ostacolo possono esser rogne.

darp
24-07-2005, 20:01
spiego x gli stradisti...il copertone x noi è tutto. è lui che si attacca agli ostacoli e se non si sà come prendere l'ostacolo possono esser rogne.
infatti, assieme alla bike il vecchio proprietario mi ha dato anche un paio di coperture della Michelin WildGrip 2.1 che sto usando, sono buoni, ma anche i miei in particolari situazioni.....
dal forum di "mtb-forum" mi hanno consigliato alcuni modelli Panaracer, Maxxis (High Roller in particolare ma non costano poco)
tu che usi di solito?

innovatel
24-07-2005, 20:29
domani quando le vado a fare il bagnetto te lo sò dire :D

teogros
25-07-2005, 09:10
Tornato dal mare! 133 km percorsi alla madia di 24,4 (mai fatta quest'anno): felicissimo davvero! Rispetto alle altre due volte che ho fatto la Strada - San Vincenzo c'è stato un miglioramente notevolissimo! E la digitale si è rivelata un acquisto azzeccatissimo! :)

darp
25-07-2005, 09:26
Tornato dal mare! 133 km percorsi alla madia di 24,4 (mai fatta quest'anno): felicissimo davvero! Rispetto alle altre due volte che ho fatto la Strada - San Vincenzo c'è stato un miglioramente notevolissimo! E la digitale si è rivelata un acquisto azzeccatissimo! :)
complimenti 133 km fatti non sono uno scherzo, che sia pianura o meno ;)

teogros
25-07-2005, 09:44
complimenti 133 km fatti non sono uno scherzo, che sia pianura o meno ;)

Pianura? Almeno 20 eran di salita!

darp
25-07-2005, 12:20
Pianura? Almeno 20 eran di salita!
:mano:

innovatel
25-07-2005, 12:43
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/sport/tour2005tre/vincearmstr/vincearmstr.html

matteo171717
25-07-2005, 13:32
Tornato dal mare! 133 km percorsi alla madia di 24,4 (mai fatta quest'anno): felicissimo davvero! Rispetto alle altre due volte che ho fatto la Strada - San Vincenzo c'è stato un miglioramente notevolissimo! E la digitale si è rivelata un acquisto azzeccatissimo! :)

Very good!


Io stamani mi son fatto un centinaio di chilometri...tutta pianura ad eccezzione di una decina di km...

media dei 31 fino a 80 km......crollata a 26 nel giro degli ultimi venti km...causa fame...caldo...e vento di traverso dal mare! :doh:

teogros
25-07-2005, 14:01
Very good!


Io stamani mi son fatto un centinaio di chilometri...tutta pianura ad eccezzione di una decina di km...

media dei 31 fino a 80 km......crollata a 26 nel giro degli ultimi venti km...causa fame...caldo...e vento di traverso dal mare! :doh:

Praticamente ti sei fermato! :D

Comunque 31 son veramente tanti! :eek: Io non so proprio come fate a fare quelle medie! :boh:

matteo171717
25-07-2005, 14:29
Praticamente ti sei fermato! :D

Comunque 31 son veramente tanti! :eek: Io non so proprio come fate a fare quelle medie! :boh:


Praticamente gli ultimi venti km li ho fatti a 18-19 se andava bene guardando le signorine sul lungomare.... :D

cmq a tenere queste medie se ogni tanto ti infili dietro a qualche gruppettino non ci vuole poi molto..visto che spesso e volentieri a 37-38 mi tocca smettere di pedalare per non arrivare addosso a quello davanti...poi conta che qua da me, se voglio posso stare sul lungomare..che equivale a pianura pianura e ancora pianura....oltre che belle gnocche da ammirare! :D

Mentre invece li da te è tutto saliscendi se non erro!

Il problema è che devi viaggiare sempre concentrato perchè trovare qualcuno che esce da un bagno in bicicletta..o peggio in macchina, senza degnarsi di guardare...non è evento raro! :doh:

matteo171717
25-07-2005, 14:40
Un consiglio....


ho il piede destro che dopo una cinquantina di km tende ad addormentarmisi e a formicolare nella scarpetta....che può essere?

cambiando scarpe, viste che queste sono cmq alla fine, posso risolvere il problema secondo voi?

darp
25-07-2005, 20:50
Un consiglio....


ho il piede destro che dopo una cinquantina di km tende ad addormentarmisi e a formicolare nella scarpetta....che può essere?

cambiando scarpe, viste che queste sono cmq alla fine, posso risolvere il problema secondo voi?
se ti si addormenta il piede (brutta cosa) significa che non c'è un buona circolazione sanguigna per cui risposta banale prova a cambiare le scarpe, magari sono un pò strette ;)

X innovatel
Armstrong è entrato di diritto nella storia, lasciando stare quello che si dice, dopo un cranco vincere 7 volte il tour rappresenta qualcosa che va oltre il semplice agonismo, non si può che ammirare :)

innovatel
25-07-2005, 22:23
guarda che il mio copialinkefuggi era x nn far tardi al lavoro.

ammiro amstrong. ha vinto un sacco di cose, soprattutto la battaglia con la vita

Fradetti
25-07-2005, 22:33
pure io ammiro Armstrong.... ma purtroppo ci ha lasciato una brutta eredità: chi vuole vincere il tour non deve fare il giro.

e questo dispiace moltissimo :(

matteo171717
26-07-2005, 00:49
Chi ha visto sfide su rai tre?

:cry:

matteo171717
26-07-2005, 08:24
pure io ammiro Armstrong.... ma purtroppo ci ha lasciato una brutta eredità: chi vuole vincere il tour non deve fare il giro.

e questo dispiace moltissimo :(



bè..si...

Ivan però, se non avesse incontrato un certo Armstrong fra i piedi...e una crisi alimentare al giro.....avrebbe potuto vincere entrambe! :mc:

ma con i se ed i ma non si va da nessuna parte!

teogros
26-07-2005, 09:27
Praticamente gli ultimi venti km li ho fatti a 18-19 se andava bene guardando le signorine sul lungomare.... :D

cmq a tenere queste medie se ogni tanto ti infili dietro a qualche gruppettino non ci vuole poi molto..visto che spesso e volentieri a 37-38 mi tocca smettere di pedalare per non arrivare addosso a quello davanti...poi conta che qua da me, se voglio posso stare sul lungomare..che equivale a pianura pianura e ancora pianura....oltre che belle gnocche da ammirare! :D

Mentre invece li da te è tutto saliscendi se non erro!

Il problema è che devi viaggiare sempre concentrato perchè trovare qualcuno che esce da un bagno in bicicletta..o peggio in macchina, senza degnarsi di guardare...non è evento raro! :doh:

Effettivamente non hai tutti i torti... ;) Comunque io in piana più dei 32-33 fissi non riesco a farli!

teogros
26-07-2005, 09:28
Un consiglio....


ho il piede destro che dopo una cinquantina di km tende ad addormentarmisi e a formicolare nella scarpetta....che può essere?

cambiando scarpe, viste che queste sono cmq alla fine, posso risolvere il problema secondo voi?

Guarda potrebbe essere semplicemente lo scarpino stretto oppure (per esperienza personale) la sella lievemente storta. Ti succede con tutte le tute o solo con una in particolare?

teogros
26-07-2005, 09:29
Chi ha visto sfide su rai tre?

:cry:

Registrato. Se non stramazzo dal sonno lo vedo stanotte! :O

darp
26-07-2005, 09:55
Chi ha visto sfide su rai tre?

:cry:
Ero quasi commosso a vedere quegli scatti del pirata dopo tanto tempo :( , peccato che non l'ho registrato perchè non sapevo che c'èra (non seguo molto la TV)

Alien
26-07-2005, 11:54
Ero quasi commosso a vedere quegli scatti del pirata dopo tanto tempo :(


A chi lo dici!!
Autentiche rasoiate che facevano veramente male e nessuno era in grado di resistergli.
E che dimostrazione di forza il giorno dopo la tappa del Ventoux e la dichiarazione di Armstrong! Lì ha dimostrato che nessuno lo lasciava vincere, era lui che se le prendeva le vittorie!



peccato che non l'ho registrato perchè non sapevo che c'èra (non seguo molto la TV)

Cerca sul mulo oppure guarda su raiclick in streaming (sfide:marco pantani (http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,10-741-741-CTY15-CID26372-0-0-0---1-1-ABB0,00.html) )

innovatel
26-07-2005, 12:33
:cry: era l'unico vero motivo x vedere il giro ... come prendeva lui le montagne nessuno lo sà fare :cry:


lo hanno ucciso ..... 'stardiiiiiiiiiiiii

teogros
26-07-2005, 13:25
Daccordissimo con voi: tristezza, commozione e nostalgia nel rivedere l'elefantino staccare tutti.

darp
26-07-2005, 14:35
Cerca sul mulo oppure guarda su raiclick in streaming (sfide:marco pantani (http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,10-741-741-CTY15-CID26372-0-0-0---1-1-ABB0,00.html) )
:( a casa ho ancora il 56k :( e all'uni il mulo con la wireless non va perchè c'è il firewall, ma devo trovarlo in qualche modo

ha ragione innovatel lo hanno ucciso, il fatto che era un "pirata" in tutti i sensi ed era troppo pericoloso, ma ormai cosa si può dire, solo mantenere il ricodo del più grande degli ultimi tempi, per quello che ci ha fatto vedere, lo stesso Armstrong è entrato nella legenda ma non mi ha fatto sognare come il pirata a prescindere della nazionalità, era il + forte :(

darp
26-07-2005, 19:15
http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=51098&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://www.livignobike.it/ita/sport/sport.php

Speriamo che la RAi faccia le cose per bene :)

guia
26-07-2005, 21:42
Ciao a tutti ciclisti da "strapazzo" :D , sapete indicarmi un software (magari free) che mi permetta di gestire le uscite in bici? attualmente uso un smplice fogli excel nel quale inserisco i dati del ciclocomputer, ma cercavo qualcosa di più "professionale".
Sapete, inoltre, indicarmi un software per la creazione degli itinerari ove mi dice i kilomentri i tratti in salita etc. etc.?
Ciao e grazie mille

darp
26-07-2005, 21:47
Ciao a tutti ciclisti da "strapazzo" :D , sapete indicarmi un software (magari free) che mi permetta di gestire le uscite in bici? attualmente uso un smplice fogli excel nel quale inserisco i dati del ciclocomputer, ma cercavo qualcosa di più "professionale".
Sapete, inoltre, indicarmi un software per la creazione degli itinerari ove mi dice i kilomentri i tratti in salita etc. etc.?
Ciao e grazie mille
...Ciao a tutti ciclisti da "strapazzo"...? :banned: :D :D
scherzo, non so cosa dirti, potresti farti un piccolo DB veloce veloce in Access
per gli itenerari non ho proprio idea se esista un programma apposito

matteo171717
27-07-2005, 01:12
Ehi Teo...ma di Dorzo, altro ciclista e quasi mio compaesano, si sa + nulla?

tu hai mai fatto la gran fondo delle Alpi apuane?

in questi giorni con i miei amici stiamo organizzando un giro su quel percorso..con il supporto di un tipo in auto!

Spero di farcela! :fagiano:

AtuttaBIRRA!
27-07-2005, 09:16
ciao ragazzi sto vagliando la possibilità di comprare una bici (penso una mountain bike) e pensavo di fare un salto al Decathlon x vedere...voi che dite? si trova roba buona?

non ci devo fare chissachè, la uso soprattutto in estate.

di cosa devo tener conto quando vado a vederle?

thanks

innovatel
27-07-2005, 12:40
stavo pensando alla gara del 14 ad arco di trento ...

http://www.arcobikenature.com/ita/