PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ROUTER ATLANTIS A02-RA141 ADSL2+ 4PORTE 10/100 SOHO FIREWALL


Pagine : 1 2 3 [4]

wildsurfer
06-06-2007, 15:40
Il mio amico (dietro mio consiglio) stamattina ha ricontattato via email l'assistenza atlantis, riguardo il firmware "strano" (Atlantis_5102S_2.7.0.13_ras) per l'A02-RA141 (v1.0).
Oggi pomeriggio gli è arrivata una email con allegato questo firmware:
A02-RA141[2_6_0_0(UE2_B1C)3_3_2_5]:eek:
Allora io mi chiedo, ma in base a cosa mandano i firmware, visto che con due email indicanti lo stesso modello e numero seriale loro mandano due firmware diversi?
Non ci capisco più nulla...:muro:

Joystick
09-06-2007, 22:09
metti i file a confronto. Magari cambia solo il nome. Prova.

wildsurfer
10-06-2007, 13:42
Allora, i confronti che ho fatto sono:

dimensione firmware non compresso:
A02-RA141[2_6_0_0(UE2_B1C)3_3_2_5] (1.027KB) originale.

Atlantis_5102S_2.7.0.13_ras (1.057KB) versione ?

Per maggior sicurezza ho fatto un test (empirico) con un hex editor, e ovviamente i risultati sono stati molto diversi...
Stando così le cose, chi se la sente di rischiare il router per testare un firmware? :nono:

Joystick
13-06-2007, 03:03
Provo a scrivere una email io, vediamo cosa rispondono.

Lender
13-06-2007, 20:30
Qualcuno ha avuto problemi con il firmware 1.35 dell'atlantis 241??

Joystick
15-06-2007, 18:15
Scritto, hanno letto, nessuna risposta :(

Joystick
18-06-2007, 18:21
wildsurfer hai poi tentato l'aggiornamento?

carter8189
18-06-2007, 22:42
salve ragazzi, ho comprato l'atlantis 141 e oggi mi è stata attivata alice 4mb;volevo sapere come impostazione cosa dovrei mettere, PPPoA, PPPoE o altri?i dns lascio che se li prenda in automatico o glieli imposto io?se si quali metto? ce ne sono un diversi e non saprei quali! inoltre sentivo che per emule sarebbe meglio limitare il num di connessioni altrimenti crasha, a quanto questo limite? grazie anticipatamente!
SALUTI

wildsurfer
19-06-2007, 16:45
wildsurfer hai poi tentato l'aggiornamento?

No, finchè non riesco a trovare informazioni più dettagliate preferisco non rischiare il router...

AleDJGoku
20-06-2007, 15:58
ciao...ho bisogno del vostro aiuto...
devo aprire delle porte del router..come il vostro ma con connessione wireless...volevo sapere se le ho aperte correttamente o se ho sbagliato qualcosa...



http://img459.imageshack.us/img459/2059/porteroutercp3.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=porteroutercp3.jpg)


ho fatto tutto giusto?

ciao

vizzz
20-06-2007, 16:08
ciao...ho bisogno del vostro aiuto...
devo aprire delle porte del router..come il vostro ma con connessione wireless...volevo sapere se le ho aperte correttamente o se ho sbagliato qualcosa...



http://img459.imageshack.us/img459/2059/porteroutercp3.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=porteroutercp3.jpg)


ho fatto tutto giusto?

ciao

stai sbagliando! quella è la sezione ip filtering!!! :eek:

vizzz
20-06-2007, 16:10
-

AleDJGoku
20-06-2007, 16:58
stai sbagliando! quella è la sezione ip filtering!!! :eek:

mi dici/dite dove devo andare per aprire le porte??

grazie

vizzz
20-06-2007, 17:32
mi dici/dite dove devo andare per aprire le porte??

grazie

mi dispiace ma non riesco ad aiutarti come vorrei, ho il nat disabilitato e la sezione relativa non è presente.
comunque penso che tu debba guardare sotto advanced setup->NAT

AleDJGoku
21-06-2007, 08:06
mi dispiace ma non riesco ad aiutarti come vorrei, ho il nat disabilitato e la sezione relativa non è presente.
comunque penso che tu debba guardare sotto advanced setup->NAT

perfetto....grazie...ora provo

ciao

Slayer66
22-06-2007, 14:22
advanced setup->NAT->Web server ed imposti porta iniziale (la porta udp che hai settato su emule), porta finale (lo stesso numero di porta udp) e ripeti con una seconda regola, mettendo stavolta il numero di porta tcp, l'indirizzo ip deve essere quello del pc (statico ovviamente) sul quale è installato il ciuchino.........:cincin:

AleDJGoku
22-06-2007, 18:14
fatto grazie per la risp sia a vizzz che a Slayer66...
slayer66 un'altra domanda:
l'ordine che hai detto, prima riga porta udp e poi nella seconda riga porta tcp è casuale o potevo aprire prima la porta tcp e poi quella udp?

cioè per ogni porta indicata viene aperto sia udp che tcp o a seconda della riga della regola si apre in upd o tcp??

ciao

vizzz
22-06-2007, 19:36
fatto grazie per la risp sia a vizzz che a Slayer66...
slayer66 un'altra domanda:
l'ordine che hai detto, prima riga porta udp e poi nella seconda riga porta tcp è casuale o potevo aprire prima la porta tcp e poi quella udp?

cioè per ogni porta indicata viene aperto sia udp che tcp o a seconda della riga della regola si apre in upd o tcp??

ciao

l'ordine è casuale, basta che ci sia la regola.
dipende...ad esempio emule vuole una porta tcp e una udp, dipende tutto da che cosa devi far passare.

AleDJGoku
22-06-2007, 19:38
l'ordine è casuale, basta che ci sia la regola.
dipende...ad esempio emule vuole una porta tcp e una udp, dipende tutto da che cosa devi far passare.

ok...perfetto...quindi basta che metto la regola e apre tutto(upd e tcp) nella porte che gli dico...grazie mille per la spiegazione...

vizzz
22-06-2007, 19:42
ok...perfetto...quindi basta che metto la regola e apre tutto(upd e tcp) nella porte che gli dico...grazie mille per la spiegazione...

no scusa avevo capito male...se per una porta vuoi aprire sia per tcp che udp, devi creare 2 regole!
ciao

AleDJGoku
22-06-2007, 20:42
ma quando metto le regole non mi permette di scegliere upd o tcp...mi chiede solo porta iniziale,porta finale e indirizzo ip...come faccio a capire se mi apre upd o tcp??
ciao

Slayer66
23-06-2007, 00:24
infatti è così.......la porta viene aperta sia in tcp che udp, questo è un limite di questo router.....cmq le porte aperte dal di fuori risultano nascoste, ossia se vengono interpellate da qualcuno, non rispondono, quindi se vogliono entrare nel pc devono andare a colpo sicuro, vale a dire sapere con sicurezza che voi avete quella porta aperta...........basta mettere le porte del mulo a casaccio, e non le classiche 4662 e 4672......e a meno che non siate una banca, nessuno perderà tempo per scansire il vs pc..........poi si sà in rete tutto è possibile......hanno violato l'F.B.I. ;)

AleDJGoku
23-06-2007, 07:55
grazie per la spiegazione...cmq la mia era solo una curiosità per eventuali aperture di porte future ( se seguire un ordine preciso upc o tcp o se apre tutto)
cmq effettivamente è un limite se apre sia upd che tcp.

altra domanda: ora uso antivir e il firewall di Xp...per quanto riguarda il firewall è meglio quello integrato nel router o anche quello di win va bene?? o me ne consigliare altri (meglio se free e facili da usare :D )??

grazie

ciao

vizzz
23-06-2007, 10:40
grazie per la spiegazione...cmq la mia era solo una curiosità per eventuali aperture di porte future ( se seguire un ordine preciso upc o tcp o se apre tutto)
cmq effettivamente è un limite se apre sia upd che tcp.

altra domanda: ora uso antivir e il firewall di Xp...per quanto riguarda il firewall è meglio quello integrato nel router o anche quello di win va bene?? o me ne consigliare altri (meglio se free e facili da usare :D )??

grazie

ciao

secondo me già il fatto di essere dietro ad un NAT da una certa sicurezza, basta aprire le porte realmente necessarie.

AleDJGoku
23-06-2007, 11:25
perfetto...allora sono a posto così...thk...

dragon.m1
23-06-2007, 19:32
Ciao, se io ho tre pc collegati in rete tramite il router ma voglio che solo 1 di questi possa andare in internet cosa devo fare ???
Un grazie anticipato!

vizzz
23-06-2007, 19:54
Ciao, se io ho tre pc collegati in rete tramite il router ma voglio che solo 1 di questi possa andare in internet cosa devo fare ???
Un grazie anticipato!

potresti filtrare tutto il traffico tcp e udp in uscita da quegli ip, dal pannello ip filter sul router.

.allienato
24-06-2007, 15:01
Molto strano
Io sono in DHCP, non ho cambiato le porte del ciuchino, lasciando quindi 4662/4672
Ho solo inserito nel NAT l'ip del PC (che nonostante sia DHCP è sempre il medesimo) ed abilitato il traffico UDP/TCP
Risultato : eMule a bestia ID alto con KAD !
Cordialmente

Alla fine ho settato l'ip del mio computer con DHCP attivo (l'ip è sempre lo stesso). Ce l'avevo fatta, solo che non so perchè un giorno si son cancellati i settaggi delle porte e ora non riesco a rimettere come prima, nel senso che faccio la stessa cosa ma non riesco a capire se devo far ripartire il router con il "save config to flash" o cosa.. quindi quando mi riparte non vedo i settaggi che ho inserito

Ecco come ho messo i settaggi delle porte

http://img504.imageshack.us/img504/7715/interfacciahq1.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=interfacciahq1.jpg)

AleDJGoku
24-06-2007, 15:39
Alla fine ho settato l'ip del mio computer con DHCP attivo (l'ip è sempre lo stesso). Ce l'avevo fatta, solo che non so perchè un giorno si son cancellati i settaggi delle porte e ora non riesco a rimettere come prima, nel senso che faccio la stessa cosa ma non riesco a capire se devo far ripartire il router con il "save config to flash" o cosa.. quindi quando mi riparte non vedo i settaggi che ho inserito

Ecco come ho messo i settaggi delle porte

http://img504.imageshack.us/img504/7715/interfacciahq1.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=interfacciahq1.jpg)

ciao...in pratica il tuo problema, se non ho capito male, è che quando spegni il router perdi i settaggi?
credo che vada fatto apply e poi save config...ma aspetta qualcuno di più esperto che ti dica cosa fare ( anche se al limite puoi fare delle prove male che vada fai un reset del router...)

una domanda che modello di router hai??

.allienato
24-06-2007, 16:12
ciao...in pratica il tuo problema, se non ho capito male, è che quando spegni il router perdi i settaggi?
credo che vada fatto apply e poi save config...ma aspetta qualcuno di più esperto che ti dica cosa fare ( anche se al limite puoi fare delle prove male che vada fai un reset del router...)

una domanda che modello di router hai??

A02-RA243-W54M (wireless)

si in sostanza è quello, la prima volta dopo un pò di prove ero riuscito ma ora non riesco a capire come fare ne ho provate un pò, è davvero strano cmq

pegasolabs
24-06-2007, 16:47
A02-RA243-W54M (wireless)
C'è un topic ufficiale per il tuo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441167
forse meglio chiedere e continuare lì. ;) :)
Chi ha il tuo modello probabilmente può aiutarti più facilmente :cool:

furettone
30-06-2007, 14:36
Salve a tutti

ho questo router
Webshare 141W wireless ADSL2+ router


per andare su emule che devo fare?
entro in advanced setup>nat e poi?
che porte metto?
che applicazione devo mettere?
non va ho fatto tutti i passaggi necesdsari
grazie

AleDJGoku
30-06-2007, 15:49
Salve a tutti

ho questo router
Webshare 141W wireless ADSL2+ router


per andare su emule che devo fare?
entro in advanced setup>nat e poi?
che porte metto?
che applicazione devo mettere?
non va ho fatto tutti i passaggi necesdsari
grazie

hai il mio stesso router e stesso problema( solo che io l'avevo con pes6).
il prodecimento è giusto: advanced setup/NAT/virtual server e metti le porte e il tuo ip...
le porte sono quelle che ti dice emule...le dovresti vedere nelle opzioni...
cmq prova a chiudere tutti i firewall ( di win e da te installati) e antivirus e guarda se ti funziona.

furettone
30-06-2007, 17:53
niente non va

Slayer66
02-07-2007, 10:35
strano che non ti funzioni.......il procedimento è quello che ti ha indicato AleDJGoku.....
controlla meglio tutte le impostazioni, a cominciare dall'ip del pc sul quale è installato Emule, ricontrolla le porte del ciuco.........a proposito.........hai settato la connessione della rete con indirizzo statico e gateway 192.168.1.254?
per andare sul sicuro vai su start->esegui->cmd->ipconfig /all contolla da qui tutti i parametri riguardanti ip e dns impostati sulla macchina......DEVE andare, perchè in effetti il settaggio è semplice, non dovrebbe darti problemi, a meno che non usi anche un firewall, che quindi dovrai settare (il procedimento è più o meno lo stesso, porte ed ip).....riprova, nel caso siamo qui ;)

savillo
09-07-2007, 16:03
ragazzi qualcuno può aiutarmi???
ho installato pre errore il firmware della release V 1.1 mentre il mio è una 1.0....
ora nn riesco più ad entrare nel router e mi da connessione lemitata o assente!!!

vizzz
09-07-2007, 16:15
ragazzi qualcuno può aiutarmi???
ho installato pre errore il firmware della release V 1.1 mentre il mio è una 1.0....
ora nn riesco più ad entrare nel router e mi da connessione lemitata o assente!!!

ahia...prova a sentire l'assistenza tecnica via mail.
ma mi sa che l'unica è un rientro in sede per riprogrammarlo.

savillo
09-07-2007, 16:41
nn esiste un programma che può forzare l'aggiornamento?

merkutio
12-07-2007, 01:13
raga ultimamente il router si impalla e non navigo più
solitamente si impalla verso le 2 di notte e sono costretto ad fare un restart
tengo a specificare che non dipende da emule che ormai uso pochissimo
che cavolo sta succedendo? mi sta abbandonando forse? :cry:

ce l'ho quasi da 2 anni e non mi ha mai dato problemi

Slayer66
12-07-2007, 12:48
raga ultimamente il router si impalla e non navigo più
solitamente si impalla verso le 2 di notte e sono costretto ad fare un restart
tengo a specificare che non dipende da emule che ormai uso pochissimo
che cavolo sta succedendo? mi sta abbandonando forse? :cry:

ce l'ho quasi da 2 anni e non mi ha mai dato problemi

se non hai variato nessun parametro può essere, anche se è strano dopo soli due anni........hai provato a fare un aggiornamento firmware?
sei sicuro che non dipende dalla tua linea?........prova al limite a resettarlo ai valori di fabbrica e quindi rifai tutti i settaggi........forse si impalla per qualche motivo, tipo.......che nesò è mancata la corrente e si è sputtanato qualcosa alivello software interno.........cmq aggiorna il firmware......è sempre consigliabile farlo..........:cincin:

merkutio
12-07-2007, 13:03
se non hai variato nessun parametro può essere, anche se è strano dopo soli due anni........hai provato a fare un aggiornamento firmware?
sei sicuro che non dipende dalla tua linea?........prova al limite a resettarlo ai valori di fabbrica e quindi rifai tutti i settaggi........forse si impalla per qualche motivo, tipo.......che nesò è mancata la corrente e si è sputtanato qualcosa alivello software interno.........cmq aggiorna il firmware......è sempre consigliabile farlo..........:cincin:

mai aggiornato da quando l'ho comprato anche perchè sul sito come ultimo firmware compare ancora il mio.

come si verifica la versione del router? la release intendo?

merkutio
12-07-2007, 13:08
System Name : router
RAS F/W Version: 2.6.0.0(UE2.B1C)3.3.2.5
DSL FW Version: FwVer:3.3.2.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0


ho questo

Slayer66
13-07-2007, 12:33
scusami...sono stato impegnato........cmq la versione dovresti leggerla sotto il router, sulla targhetta.........almeno sul mio c'è scritto versione 1.0 (mi sembra).....cmq adesso non sono sul mio pc........stasera da casa ti dico la mia versione firmware............una cosa, ma il tuo router è il 141 web share o è il Wireless?

merkutio
13-07-2007, 16:32
scusami...sono stato impegnato........cmq la versione dovresti leggerla sotto il router, sulla targhetta.........almeno sul mio c'è scritto versione 1.0 (mi sembra).....cmq adesso non sono sul mio pc........stasera da casa ti dico la mia versione firmware............una cosa, ma il tuo router è il 141 web share o è il Wireless?

no wireless

è questo:http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Router/ADSL2plus-ADSL2-ADSL/WebShare_141/

cmq avevo già visto sotto al router ma non c'è scritta la versione

grazie dell'aiuto cmq

Slayer66
14-07-2007, 00:37
ok..........allora se non c'è scritta la revisione, è quella 1.0..........e quindi se il tuo firmware è lo stesso che c'è sul sito non ti resta che contattare l'assistenza.......a detta di alcuni utenti qui sul 3d, dovrebbero essere abbastanza efficaci........prova magari a farti inviare da loro a mezzo mail un nuovo firmware, tieni a portata di mano numeri di serie e versioni.......
il tuo problema sembra il classico limite di connessioni aperte, ma tu hai detto che emule lo usi poco.........hai patchato windows per variare il numero di connessioni? magari risolvi, anche se non credo........visto che prima funzionava, ma come si dice tentar non nuoce.........fammi sapere ;)

merkutio
14-07-2007, 08:24
ok..........allora se non c'è scritta la revisione, è quella 1.0..........e quindi se il tuo firmware è lo stesso che c'è sul sito non ti resta che contattare l'assistenza.......a detta di alcuni utenti qui sul 3d, dovrebbero essere abbastanza efficaci........prova magari a farti inviare da loro a mezzo mail un nuovo firmware, tieni a portata di mano numeri di serie e versioni.......
il tuo problema sembra il classico limite di connessioni aperte, ma tu hai detto che emule lo usi poco.........hai patchato windows per variare il numero di connessioni? magari risolvi, anche se non credo........visto che prima funzionava, ma come si dice tentar non nuoce.........fammi sapere ;)

si ho già patchato, come sempre del resto, ma la cosa strana è che mi si blocchi anche senza traffico, però avviene in maniera casuale. se si ripresenta il problema contatto l'assistenza
grazie per l'aiuto

Slayer66
15-07-2007, 07:09
de nada......:cincin:

ancheio
20-07-2007, 13:17
Vorrei segnalare che su un esemplare dell' RA111 che ho recentemente acquistato è installata la seguente versione del firmware:

2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0

FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

Che sembra essere successiva all'ultima disponibile sul sito Atlantis Land...
Se qualcuno volesse averne una copia basta che mi dica se e come si può estrarre copia del firmware senza danneggiare il router... :)

pegasolabs
20-07-2007, 13:28
Vorrei segnalare che su un esemplare dell' RA111 che ho recentemente acquistato è installata la seguente versione del firmware:

2.10.5.0(UE0.C2C)3.6.0.0

FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0

Che sembra essere successiva all'ultima disponibile sul sito Atlantis Land...
Se qualcuno volesse averne una copia basta che mi dica se e come si può estrarre copia del firmware senza danneggiare il router... :)
Si è l'ultima disponibile sul Sito Billion per il modello 5200S (111), i dettagli sono nel topic del trust MD-4050 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533)

nirva
22-07-2007, 15:39
ho un router atlantis webshare 141w appena comprato ma nn mi funziona la wireless sul mio portatile che ha su vista sapete dirmi come fare?
la rete la vede ma mi dice accesso sl locale help pls

playnet
25-07-2007, 09:59
soluzione suggerita da supporto tecnico ATLANTIS per connettersi in wireless con loro router e windows vista:

lasciare attivo DHCP
configurare parametri scheda wireless come segue:

IP SCHEDA: 192.168.1.(NUMERO COMPRESO NEL RANGE ROUTER)
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.254

DNS 1: 151.99.125.1
DNS 2: 151.99.125.3

testato con vista e funziona perfettamente

valido anche per Xp con client che non riescono ad assegnare indirizzo IP

Saluti

furettone
28-07-2007, 15:18
ho un router atlantis amd Webshare 141W wireless ADSL2+ router
che mi sta creando non pochi problemi...
configurao dal negoziante ora non si connette piu' nel senso che da circa due giorni tento di accedere a google per esmpio ma non si carica bythe ricevuti pochissimi...
che devo fare ?
con emule sempre id basso ho disabilitto il firewall del router ho aperto le porte su virtual server ma niente
ho un nod 32 e firewall di xp(anche esso disabilato una volta per fare la controprova)
aiuto grazie

jake.afc
30-07-2007, 23:42
A me sto router sta facendo dare di matto!

Proprio adesso che ho tanto tempo da perdere devo pure aver a che fare con sto accidenti di wireless...

Qui ho un router wireless atlantis land modello di cui in topic, che mi ha come nome di rete "a02-ra141-w54" con ip 192.168.1.254, a cui proprio non riesco a connettermi.
Se lascio ip dinamico si pianta in "acquisizione indirizzo di rete" e poi si chiude senza manco dare errore, se imposto un ip ad esempio 192.168.1.20 windows mi domanda la chiave WEP-PSK, ma si comporta uguale sia che sia giusta sia che no:
Si connette alla rete, resta connesso per un paio di secondi e disconnette.
si riconnette per mezzo secondo e disconnette.
si riconnette per mezzo secondo e disconnette.
fine.

Durante questo intervallo il ping verso il router da esito negativo, a volte dice pure "errore hardware"!

Ovviamente il log degli eventi di sistema non riporta nulla di anomalo, il segnale arriva perfettamente a 54mbps.

Sono su un notebook intel centrino, con scheda di rete intel 3945ABG aggiornata a 10 minuti fa. Ho provato a collegarmi altre reti buttando password a caso e ovviamente mi bloccava, qui manco questo fa...

Cosa ci ha mai fatto di male il buon UTP rj45?

Ice Snake
31-07-2007, 18:06
Ciao a tutti. Qualcuno sa come si disattiva il firewall del router A02-RA141 ADSL 2+?

Grazie

robtol II
31-07-2007, 20:26
Ma se lo resetti, il wireless è aperto quindi non dovrebbe chiederti la chiave WEP è il client di windows che forse fa casino. Prova a connetterti via cavo e vedi, se non hai proiblemi il caso deriva dall'interazione dei 2 apparati wireless.
Fammi sapere.
Ciao, Roberto.

jake.afc
31-07-2007, 23:12
ho scoperto due cose:

1° il gestore wireless di windows fa acqua (ma dai?)
2° mi hanno dato la password con una "h" al posto sbagliato :rolleyes:

grazie comunqie per l'attenzione

ciao

furettone
01-08-2007, 15:27
mi si disconnette sempre con la spia ppp che si spegne e non va che devo fare?
aiuto....

>> Testing Ethernet LAN connection ... PASS
>> Testing ADSL Synchronization . PASS
>> Testing ATM OAM segment ping ... PASS
>> Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
>> Ping Primary Domain Name Server . FAIL
>> Ping www.yahoo.com ... PASS

shinji_85
30-08-2007, 14:42
Ciao... Io sono uno dei possessori del router A02-RA3+...
Stavo cercando di settare il DHCP (finora utilizzavo IP fissi)...

L'unica cosa che non capisco sono i server DNS...
Impostando Windows in modo che li ottenga automaticamente (come l'IP) mi ritrovo questi 2:

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.16
85.38.28.68

Quando io in realtà ho specificato (addirittura in 2 punti diversi) della configurazione del router, dei DNS diversi...

http://img255.imageshack.us/img255/3707/dns1ap3.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dns1ap3.png)

http://img255.imageshack.us/img255/4664/dns2jd1.th.png (http://img255.imageshack.us/my.php?image=dns2jd1.png)

Cos'è che mi sfugge??? :boh:

j100
30-08-2007, 18:44
Stavo cercando di settare il DHCP (finora utilizzavo IP fissi)...

L'unica cosa che non capisco sono i server DNS...
Impostando Windows in modo che li ottenga automaticamente (come l'IP) mi ritrovo questi 2:

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.16
85.38.28.68

Quando io in realtà ho specificato (addirittura in 2 punti diversi) della configurazione del router, dei DNS diversi...


il dhcp è una cosa che ti serve per gestire far dare l'IP ai client direttamente dal router.
Il dns non c'entra assolutamente niente con questo. Il Domain Name Server è una funzione che trasforma i nomi dei siti www.pippo.it in un numero di IP ad esso associato. questa funzione viene fornita normalmente dal provider con cui ai l'abbonamento internet. sul router, in un punto del menu' che ora non ricordo, c'è spuntato ricerca automatica dei dns; il router, con questo flag, non appena si connette ad internet prende i dns, in modo tale che quando un computer client scrive su l'explorer www.xxx.yyy, il router da reindirizza direttamente la risoluzione dei nomi a dominio.
Ovviamente, sui client dove c'è scritto dns occorre flaggare ottieni automaticamente

shinji_85
30-08-2007, 20:11
il dhcp è una cosa che ti serve per gestire far dare l'IP ai client direttamente dal router.
Il dns non c'entra assolutamente niente con questo. Il Domain Name Server è una funzione che trasforma i nomi dei siti www.pippo.it in un numero di IP ad esso associato. questa funzione viene fornita normalmente dal provider con cui ai l'abbonamento internet. sul router, in un punto del menu' che ora non ricordo, c'è spuntato ricerca automatica dei dns; il router, con questo flag, non appena si connette ad internet prende i dns, in modo tale che quando un computer client scrive su l'explorer www.xxx.yyy, il router da reindirizza direttamente la risoluzione dei nomi a dominio.
Ovviamente, sui client dove c'è scritto dns occorre flaggare ottieni automaticamente

So bene come lavora il DNS... :D

Però, se guardi la seconda immagine, la casella "Obtain DNS automatically", nel router, NON è spuntata...
E di seguito sono anche indicati Primary DNS e Secondary DNS...
Ora... Perché quando un client deve ottenere automaticamente questi 2 parametri, non prende questi 2 valori???

Poi non saprei... Ma non credo che DHCP e DNS siano completamente avulsi...
Nella schermata di configurazione del router (prima immagine) per il DHCP, si leggono i settaggi dei DNS...
Alla voce: "Option domain-name-servers"... ;)

j100
31-08-2007, 08:45
[QUOTE=shinji_85;18471904]So bene come lavora il DNS... :D
Ora... Perché quando un client deve ottenere automaticamente questi 2 parametri, non prende questi 2 valori???
QUOTE]

per poter prendere i valori impostati manualmente sul router, sui client sei OBBLIGATO a scrivere nel valore primary dns l'ip del router.

Austen People
30-09-2007, 22:11
raga..ho un router atlantis amd Webshare 141W wireless ADSL2+ router..dal mio pc..su cui ho installato il router..internet mi va..tutto a posto..nell'altro computer..in cui ho inserito la chiavetta wireless..ke dista quindi dal router..5 o 6 metri..da una stanza all'altra insomma..mi dice..rete senza fili rilevata..mi trova la rete..vado x connettermi..e mi dice ke è impossibile connettersi xk la distanza è troppa..dove sbaglio??..devo mettere qualche impostazione ke ho tralasciato??..

Austen People
01-10-2007, 14:31
raga..ci sono riuscito da solo..non so come ma ci sono riuscito..ma adesso come devo fare con emule??..

Austen People
02-10-2007, 12:12
...non riesco a capire dove sbaglio..nell'altro computer tutto a posto..però non mi si connette..forse devo impostare qualcosa anke lì..cmq ecco le immagini di come ce l'ho configurato..

http://img146.imageshack.us/img146/4751/oopowg8.jpg (http://imageshack.us)

http://img146.imageshack.us/img146/6278/ffflp5.jpg (http://imageshack.us)

Intrepido
02-10-2007, 14:49
...non riesco a capire dove sbaglio..nell'altro computer tutto a posto..però non mi si connette..forse devo impostare qualcosa anke lì..cmq ecco le immagini di come ce l'ho configurato..



Prova a fare dal prompt "ipconfig /all" senza virgolette, e posta i risultati di entrambi i pc.
Poi, se fai il ping verso il router e l'altro pc rispondono?
Hai provato ancge senza firewall?
Fai un ping anche verso questo ip 151.1.1.1 e posta il risultato.

Austen People
02-10-2007, 17:29
..ho disattivato il firewall del router ma non va lo stesso..e scusa la mia ignoranza ma non so cosa vuol dire fare il ping dal router verso l'altro pc..e dove devo impostare 151.1.1.1??..scusami ancora..grazie della disponibilità..cmq ecco gli screen dell'ipconfig /all..

questo è il risultato del mio pc..su cui ho windows vista..

http://img210.imageshack.us/img210/7954/dddday6.jpg (http://imageshack.us)


questo è il rislutato dell'altro pc con cui non mi riesco a collegare..

http://img529.imageshack.us/img529/9623/hhhh600x444vi9.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/9623/hhhh600x444vi9.3692c8fb16.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=hhhh600x444vi9.jpg)

e questo è la schermata della connessione..bo..se può servire a qualcosa...


http://img214.imageshack.us/img214/1515/kkk363x446lh5.jpg (http://imageshack.us)

Intrepido
02-10-2007, 17:58
Il pc che non funziona, ha la spunta su "ottieni ip automaticamante" (configurazioni tcp\ip) toglila, e metti cosi:

ip 192.168.1.101
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.254

dns 192.168.1.254 ( o un dns del tuo provider)

Il ping:

dal prompt digiti "ping 192.168.1.254" per vedere se il router risponde, e posti i risultati ( copia-incolla, senza fare lo screen ;) )
poi digiti "ping 192.168.1.100" per vedere se raggiunge l'altro pc
poi "ping 151.1.1.1" per vedere se navighi.

Buon lavoro, aspetto tue notizie ;)

EDIT
ma tutte quelle connesioni sul pc con sVista come mai?

Austen People
02-10-2007, 19:04
grazieeee!!!!..senza fare la roba del ping..adesso mi si connette anke sull'altro pc!!!...:D :D :D ...grazie ancora!!!!

Intrepido
02-10-2007, 19:42
grazieeee!!!!..senza fare la roba del ping..adesso mi si connette anke sull'altro pc!!!...:D :D :D ...grazie ancora!!!!

Perfetto :D :D :D

Gobmat
08-10-2007, 12:24
Ciao a tutti!

Ho un problema (ma va?) che si è presentato da un giorno all'altro.
Se cripto la connessione wireless con WEP o WPA, dopo un tempo variabile cade la connessione adsl... :eek:

Non capisco cosa c'entri il wireless con la connessione adsl, ma se disabilito la criptatura tutto funziona :muro:
Funziona anche disabilitanto la scheda wireless del portatile. Magicamente il router si riconnette alla linea.
Idem se mi connetto tramite cavo di rete: tutto ok.

Quindi il router "perde" la linea se il portatile è collegato in wireless e se è attiva la cifratura WEP o WPA.

Aiuto :cry:

j100
08-10-2007, 14:36
Domanda: se vai su visualizzazioni reti esistenti oltre la tua ce ne sono altre? se si quante?

Gobmat
08-10-2007, 19:34
Domanda: se vai su visualizzazioni reti esistenti oltre la tua ce ne sono altre? se si quante?

Solo la mia. Anche perchè abito in mezzo ai campi... :cool:

j100
09-10-2007, 13:11
Ci dici marca e modello del router wireless nonchè marca e modello del portatile?

Gobmat
09-10-2007, 14:39
Il router è l'Atlantis Webshare A02-WS1_GX01 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless_Indoor/54Mbps/WebShare_System/). Nella pagina di configurazione ho visto che ha lo stesso firmware del Webshare A02-RA141-W54 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless_Indoor/54Mbps/WebShare_141W/). Penso sia lo stesso router, con in più la chiavetta wireless.

Il portatile è un Sony Vaio VGN-FE28B, con Centrino Duo, e sistema operativo Windows XP media center.

Grazie per l'aiuto :vicini:

Sholn
10-10-2007, 09:31
:eek: dhcp server + vista = :boh:

druid535
20-10-2007, 20:36
Buonasera a tutti, volevo esporre a voi maestri di questo router il mio problema che da solo, pur avendo letto un po' questa discussione e smanettando su google, non sono riuscito a risolvere.
Il problema in questione riguarda questo router (in mio possesso ovviamente) ed il suo comportamento con eMule ovvero: dopo un po' mi si blocca il router e non mi da la possibilità di continuare a navigare nè su internet nè tantomeno su eMule impedendo, oltrettutto, l'accesso alla schermata di configurazione del router stesso. L'unico "rimedio" che sono riuscito a trovare è stato quello di scollegare l'alimentazione e ricollegare il router. Premetto che ho disabilitato il DHCP configurando manualmente, da connessioni di rete, la connessione LAN (IPcomputer, Gateway, Subnet mask, DNSprimario e secondario).
Come provider ho libero (lo so, non è il massimo, ma questo è un'altro discorso :mc: ); come porte aperte ho la 1755 (TCP) e 1756 (UDP) (le porte sono configurate correttamente in quanto ho id alto, sono state aperte sia sul router che sul firewall), connessioni max 80 e fonti massime per file 250.
Non so proprio come fare a risolvere questo fastidiosissimo problema, vi prego, aiutatemi!!!!:cry:

Dimenticavo:la versione del firmware è la 2.7.0.23(UE0.C2C)3.5.10.1

Grazie a tutti quelli che mi potranno dare una mano.

pegasolabs
21-10-2007, 10:54
Aggiorna alla 3.6.0.0 (se hai il router v 1.1) e abbassa a 20 il "numero di nuove connessioni ogni 5 secondi" e il "numero di connessioni parzialmente aperte".

druid535
21-10-2007, 11:47
Ciao pegasolabs, innanzitutto grazie mille dell'aiuto.
Volevo chiederti: come faccio a sapere la versione del mio router?Come faccio cioè a sapere se è la versione 1.1?

Per quanto riguarda il "numero di nuove connessioni ogni 5 secondi" in emule ho già, come valore, 20 mentre per "numero di connessioni parzialmente aperte" ho come valore 9. Cosa dici, possono andare bene? Eventualmente posso andare ad agire su altri parametri?

Grazie mille ancora per l'aiuto che mi stai dando.

pegasolabs
21-10-2007, 12:07
Vanno bene così. Devi solo aggiornare il firmware. Domani telefona all'atlantis: ti chiederanno il seriale e ti diranno loro se puoi mettere il 3.6.0.0. Con quello non avrai più blocchi con emule.

druid535
21-10-2007, 12:53
Grazie mille per i consigli, domani chiamo subito come mi hai consigliato poi ti so dire gli esiti. Spero che sarai disposto, se ne avessi ancora bisogno, a darmi una mano :O . Grazie mille ancora.

druid535
22-10-2007, 18:31
Ciao, oggi ho provato a telefonare all'help desk dell'atlantis ma purtroppo c'era la segreteria telefonica e non sono riuscito a parlare con nessun tcnico così ho pensato di inviare un'e-mail ma sono ancora in attesa di una risposta.
Ho notato però che sotto al router c'è una targhetta (quella in cui è riportato anche il seriale del router) con scritto Release V1.1. Dici che mi posso fidare ad installare il firmware nuovo?
Mi potresti indicare come installare il firmware in maniera adeguata? Ti chiedo perchè ho paura di fare qualcosa di sbagliato.
Grazie mille ancora di tutto

pegasolabs
22-10-2007, 19:47
Ciao, oggi ho provato a telefonare all'help desk dell'atlantis ma purtroppo c'era la segreteria telefonica e non sono riuscito a parlare con nessun tcnico così ho pensato di inviare un'e-mail ma sono ancora in attesa di una risposta.
Ho notato però che sotto al router c'è una targhetta (quella in cui è riportato anche il seriale del router) con scritto Release V1.1. Dici che mi posso fidare ad installare il firmware nuovo?
Mi potresti indicare come installare il firmware in maniera adeguata? Ti chiedo perchè ho paura di fare qualcosa di sbagliato.
Grazie mille ancora di tutto
Aspetta conferma dall'atlantis. Nel file che scarichi dal sito ci sono le istruzioni dettagliate.
In breve: sistema avviati fresco, firewall e antivirus disablitati, cache browswer pulita, linea telefonica disconnessa, reset prima e dopo l'aggiornamento.

druid535
23-10-2007, 17:08
Ciao, sono sempre io che rompo le scatole :D
Volevo dire che sono riuscito ad aggiornare il firmware, ma ho notato che sono comparse voci nuove nel menu principale di navigazione rispetto alla versione che avevo prima (niente paura, ovviamente le ho lasciate così come erano settate di default, il mio voleva essere solo un appunto). Ora provo un po' a vedere come vado con emule poi ovviamente posterò i risultati. Ovviamente se a qualcuno gli venisse in mente qualcosa per ovviare al problema del blocco di questo router, anche in maniera diversa di come mi ha consigliato pegasolabs che ringrazio tantissimo per l'aiuto, è sicuramente il bene accetto.
P.S.: volevo aggiungere che per capire la versione del router è sufficiente guardare l'etichetta posta sul retro dello stesso.

ciuky
24-10-2007, 18:35
ciattutti..
sono in possesso dell'A02-RA141 NON versione 1.1 ed hoil seguente problema:

Avendo un ip statico volevo poter accedere sul mio webserver, correttamente installato e regolarmente funzionante in lan, da internet.

Ovviamente ho agito sull'impostazioni di NAT impostando l'ip della rete locale assegnato al server e assegnandogli la porta 80.

Il problema nasce quando provo ad accedere all'ip dall'esterno: purtroppo mi si apre la maschera di accesso alla configurazione del router.

Ho provato a disabilitare il remote management, ma comunque non arrivo al webserver.

Considerate che la tabella di nat è già impostata e perfettamente funzionante per quello che riguarda le classiche porte per far fungere a norma emule.

Ho anche provato a utilizzare la porta 8080, ma niente da fare...non arrivo a destinazione.

Qualcuno ha consigli da darmi?

grazie mille

red

pegasolabs
24-10-2007, 19:10
Il problema nasce quando provo ad accedere all'ip dall'esterno: purtroppo mi si apre la maschera di accesso alla configurazione del router.

Ho provato a disabilitare il remote management, ma comunque non arrivo al webserver.

Considerate che la tabella di nat è già impostata e perfettamente funzionante per quello che riguarda le classiche porte per far fungere a norma emule.

Ho anche provato a utilizzare la porta 8080, ma niente da fare...non arrivo a destinazione.
Ma ci stai provando effettivamente dall'esterno oppure ci stai provando dalla tua LAN ma con l'ip pubblico?
In quest'ultimo caso va abilitato il nat loopback.

ciuky
25-10-2007, 08:39
Ma ci stai provando effettivamente dall'esterno oppure ci stai provando dalla tua LAN ma con l'ip pubblico?
In quest'ultimo caso va abilitato il nat loopback.

intanto grazie per la risposta...

ci sto provando sia dalla mia lan utilizzando l'ip pubblico...ma anche facendo delle prove dall'esterno.

nat loopback come si abilita su questo router? (sempre che si possa abilitare)

cià

pegasolabs
25-10-2007, 08:58
intanto grazie per la risposta...

ci sto provando sia dalla mia lan utilizzando l'ip pubblico...ma anche facendo delle prove dall'esterno.

nat loopback come si abilita su questo router? (sempre che si possa abilitare)

ciàSi si può:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17950682&postcount=274

ciuky
25-10-2007, 14:07
perfetto.

ora funzia tutto a dovere!


grazie mille pegasolabs...molto gentile. ;)

Gunny Highway
27-10-2007, 14:38
Scusate ragazzi ho questo router A02-RA242-W54

http://img504.imageshack.us/img504/2362/routinguh7.jpg


Volevo sapere un paio di cose, sarei intenzionato ad aggiornare firmware :
1)in quella immagine si vede la versione del firmware?quale è tra i due?

DMT FwVer: 3.5.12.2_A_TC ---- HwVer:T14F7_1.0

2)nn ho mai aggiornato il firmware quindi ho quello di default,posso mettere direttamente l ultimo versione ora? o devo mettere anche le intermedie?
Questa è l ulltima versione che c'è sul sito altlantis
AtlantisLand_A02-RA242-W54[V1.35-RC4-01-0-8-0-3] ( GEN )
che vuol dire GEN?
esistono altri firrmware che possono dar beneficio?

2)Come vi sembrano i valori di noise e attenuation??

pegasolabs
27-10-2007, 16:09
Nell'ordine:
FwVer: 3.5.12.2_A_TC

Chiedi all'assistenza Atlantis per sicurezza ma non dovrebbe essere un problema.

Questo è l'ultimo, chiedi sempre all'atlantis per il GEN.

Valori buoni.

Gunny Highway
27-10-2007, 16:37
Nell'ordine:
FwVer: 3.5.12.2_A_TC

Chiedi all'assistenza Atlantis per sicurezza ma non dovrebbe essere un problema.

Questo è l'ultimo, chiedi sempre all'atlantis per il GEN.

Valori buoni.

perdonami :muro: nn ti ho capito

FwVer: 3.5.12.2_A_TC quale è il numero che devo guardare che indica la successione? ?
V1.35-RC4-01-0-8-0-3 perchè qua conta 1.35 lì 3.5.12.2

:rolleyes: ho fatto la ricerca sul sito qua http://www.atlantis-land.com/download.php?language=ita
e gli altri sono
Firmware v1.34F ( GEN )

[v1.09B007-b] ( GEN )


:)

pegasolabs
27-10-2007, 17:50
:stordita: Forse è meglio che scrivi una mail (tecnici@....) all'atlantis con il seriale del router (o li telefoni e lasci un messaggio poi ti richiamano loro), così stai sicuro di mettere quello giusto e non fare casini ;)

Gunny Highway
28-10-2007, 10:46
:stordita: Forse è meglio che scrivi una mail (tecnici@....) all'atlantis con il seriale del router (o li telefoni e lasci un messaggio poi ti richiamano loro), così stai sicuro di mettere quello giusto e non fare casini ;)

ok fatto ti ringrazio

druid535
31-10-2007, 18:33
Sono di nuovo qui per ringraziare pegasolabs per l'aiuto che mi ha fornito e per comunicare che con l'installazione dell'ultimo firmware disponibile (3.6.0.0), a distanza di una settimana, il problema delle "disconnessioni random" (mi piace questo nome :D ) è finalmente terminato.
Grazie di nuovo per tutto!

pegasolabs
31-10-2007, 19:58
Benissimo. Comunque tutti quelli che usano questo firmware sono molto contenti. Ciao ;)

leuzr0x
02-11-2007, 09:22
Ciao a tutti,
io ho appena preso un Webshare 242W, con l'ultimo firmware già installato di fabbrica (1.35-RC4...). Beh l'adsl2+ non funziona: tenta di connettersi alla portante 3 o 4 volte poi si riavvia. :rolleyes:
Il bello è che downgradando il firmware funziona in adsl2+ quindi deduco non sia un problema della mia linea.... Risultato: questa mattina lo riporterò indietro... :(

Gunny Highway
03-11-2007, 20:44
Scusate mi spiegate perchè prima ho dato il permesso a un mio amico di collegarsi alla mia rete wifie il suo portatile mi ha rubato ip?

il mio desktop ha 192.168.0.1
il notebook di mia sorella 192.168.0.2

e oggi il portatile del mio amico sia via ethernet che in wifi prendeva 192.168.0.1 nonostante il dhcp sia attivo

:rolleyes: come è possibile se io ho settato il mac address per tenere ip fisso così
http://img132.imageshack.us/img132/3227/snag0032xs5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=snag0032xs5.jpg)

leuzr0x
05-11-2007, 13:40
Forse devi escludere gli ip che assegni staticamente dal range assegnato in dinamico. In parole povere, far partire il range da 192.168.0.3 invece che dal 192.168.0.1

Gunny Highway
09-11-2007, 09:30
allora nn riesco a capire se qualcuno entra nella mia rete Wifi protetta solamente solo via Mac address
Nella prima immagine ARP table gli indirizzi Mac con ip 192.168.0.1 e 192.168.0.3 sono miei

http://img408.imageshack.us/img408/4164/snag0040bv3.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=snag0040bv3.jpg)

Volevo sapere ma nella Arp table nn venivano visualizzati solo gli ip collegati via ethernet? perchè in questo caso 192.168.0.3 e il portatile di mia sorella in wifi e appare anche in wifi association



Per la seconda immagine volevo che qualcuno mi spiegasse l orario :rolleyes: esempio 9:07 21:07 che senso ha indicare lo stesso orario in due forme diverse? io pensavo fosse orario di entrata e di uscita :(

Poi qualcuno è in grado di spiegarmi come in questo caso io nn ho idea di chi siano i 2 mac finali e appaiono solo in dhcp ma nn in wifi association vuol dire che nn si son connessi?

http://img204.imageshack.us/img204/5238/snag0039tz8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=snag0039tz8.jpg)

Pedro80
01-12-2007, 21:24
a chi possa interessare...oggi sono riuscito a configurare per bene il webshare 141 con FASTWEB....
domani posterò i parametri di configurazione!

Jenesis
02-12-2007, 13:47
Innanzi tutto saluto tutti e ringrazio gia quelli che mi daranno una mano a risolvere i casini che ho fatto ^^

Si ebbene .. ho fatto un bel guaio con il router della mia ragazza ....

Dato che continuava a disconnettersi in maniera continua ho dovuto fare l'upgrade del firmware .. e a quanto pare lo ho fatto un po troppo distrattamente ...

morale ... :

io ho un router wireless atlantis A02-RA141-W54 e per sbadataggine ho fatto l'upgrade ad un firmware sbagliato ... vale a dire all'ultimo firmware disponibile nel sito di atlantis del modello A02-RA141 cioe' ... lo stesso modello non wireless

riconosce tutto tranne la wireless (ovviamente) ma il problema vero e' che non mi fa cambiare + firmware ...

ovvero quando provo a fare un upgrade ad un firmware + vecchio mi dice che l'upgrade fallisce in quanto il router rifiuta il file ras selezionato .....

non so + cosa fare .. ho gia mandato una mail all'assistenza atlantis ... m,ha volevo sapere se qui avevate qualche buon siggerimento ^^

ho gia provato a fare un downgrade ad altre versioni del firmware sbagliato per i router non wireless ma mi rifiuta anche quelli ... c'e' un modo per cambiare il firmware del router sensa passare dal'interfaccia web ??

o comunque sia per non far rifiutare il firmware che voglio mettere al router ??

Pedro80
02-12-2007, 14:15
Configurazione Router Atlantis WebShare 141W FASTWEB LIGHT!!!!


FIRMWARE VERSION : 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1

Adsl Modulation : G.DMT
Annex Mode : Annex A

Virtual Circuit : PVC0

status : ACTIVATE

VPI : 8
VCI : 36

ATM QoS : UBR
(lasciate a 0 PCR/SCR/MBS)

Encapsulation

Dynamic Ip Address


Dynamic Ip

Encapsulation : 1483 Bridged IP LLC
Bridge Interface : Activated
NAT : Enable
Default Route : Yes
TCP MTU Option : 0
Dinamic Route : RIP1
Direction : NONE
Multicast : Disable


spero di aver fatto una cosa gradita agli utenti di questo router che vorrebbero utilizzarlo con FW....purtroppo ho dovuto fare tutto da me, dato che chiamando il callcenter FW o trovavo l'operatore incompetente o l'operatrice MALEDUCATA!!!

Jenesis
02-12-2007, 15:34
se mi attacco al router via ftp riesco a vedere il firmware corrente dentro il router .. se lo sostituisco brutalmente via ftp secondo voi faccio danni irrimediabili ??

pegasolabs
02-12-2007, 16:21
se mi attacco al router via ftp riesco a vedere il firmware corrente dentro il router .. se lo sostituisco brutalmente via ftp secondo voi faccio danni irrimediabili ??
Se cerchi nel forum una settimana fa c'è stato un altro utente col tuo stesso problema. Ti rifiuterà l'aggiornamento anche via ftp...mi spiace.
Esce un codice che vuol dire firmware errato.

Jenesis
02-12-2007, 17:00
Quindi ?? come posso fare a mettere un firmware funzionante ???

questo non mi riconosce la wireless !!

pegasolabs
02-12-2007, 17:07
Per quello che si è visto finora non puoi.

Jenesis
02-12-2007, 18:12
scusa ... ma fino ad ora di aggiornamenti ne ho fati altri e tutti mi riconoscevano tutti gli altri firmware .. perke' dovrebbe esistere un firmware che non ti riconosce altri firmware ufficiali ??

e cmq se rimetto lo stesso firmware me lo riconosce ... mha .. vabhe thx cmq per le risposte .. ditemi se vi viene niente in mente ...

pegasolabs
02-12-2007, 18:15
scusa ... ma fino ad ora di aggiornamenti ne ho fati altri e tutti mi riconoscevano tutti gli altri firmware .. perke' dovrebbe esistere un firmware che non ti riconosce altri firmware ufficiali ??Prima del flash viene fatto un controllo sul device_id del router. Evidentemente quando il router di dichiara non wifi (come ora) e il firmware è per il wifi non viene consentito il flash. Per qualche bug invece purtroppo per voi (tu e l'altro utente) viene consentito :rolleyes:

Jenesis
02-12-2007, 18:22
si ma non e' che non mi riconosce solo il firmware per il wifi non mi riconosce ness'un altro firmware !! neanche quelli per non wi-fi ....

se provo a flesharlo via ftp hai detto che mi da quell'errore ... ma me lo flesha e dopo quando provo ad entrare nell'interfaccia web mi da quell'errore o non me lo fa proprio fleshare ??

se me lo fa fleshare e poi mi da l'errore ?? se imetto quello che c'e' ora me lo accetta ??

pegasolabs
02-12-2007, 18:34
se provo a flesharlo via ftp hai detto che mi da quell'errore ...
...o non me lo fa proprio fleshare ??Non te lo fa proprio flashare.

se imetto quello che c'e' ora me lo accetta ??Questo non è stato provato.
Il comando è put c:\ras ras
Se il file sta in radice
A tuo rischio e pericolo ovviamente

Jenesis
02-12-2007, 18:44
innanzi tutto ti ringrazio per il tempo speso dietro alle mie incasinature ^^

ultimissima domanda =P (spero)

Quando fai l'upgrade del firmware dall'interfaccia web il router non fa altro che prenderlo e metterlo nella sua memoria flash .. giusto ?? senza nessuna sorta di scompattamento o altro ??

Cioè sarebbe la stessa operazione che flesharlo via ftp ??

pegasolabs
02-12-2007, 18:50
innanzi tutto ti ringrazio per il tempo speso dietro alle mie incasinature ^^

ultimissima domanda =P (spero)

Quando fai l'upgrade del firmware dall'interfaccia web il router non fa altro che prenderlo e metterlo nella sua memoria flash .. giusto ?? senza nessuna sorta di scompattamento o altro ??

Cioè sarebbe la stessa operazione che flesharlo via ftp ??
Le operazioni sono sempre le stesse:
Il router prende il firmware e lo copia in RAM.
Prende il file dalla RAM e prima cancella il vecchio firmware e poi ci mette il nuovo.
Infatti dopo lanciato il comando telnet devi aspettare, se accetta il firmware, che il router si resetti da solo senza toccare nulla.

Jenesis
02-12-2007, 19:25
Bene perfetto !! grazie ancora !!

Sabato ho scitto la mail all'asistenza !
Domani li chiamo al telefono e vedo che mi dicono !

speriamo che non mi tocchi parlare inglese al telefono XD

grazie di tutto cmq ^^

Jenesis
03-12-2007, 11:41
gli ho telefonato -.-

Mi hanno detto che la EPROM ha codificato un firmware di router non wireless e che quindi rifiuta altri tipi di firmware ....

non mi possono aiutare e se lo faccio aggiustare da loro mi ci volgiono 60 € !! perkè fuori garanzia ...

cacchio con 69€ lo compro nuovo -.-

bha a sto punto proo a flesharlo di forza io .. se mi va a puttane lo compro nuovo .. thx per l'aiuto !!

Rilen
03-12-2007, 21:53
Una domanda + che da ignorante ...

Mi fu montato un Router (questo) e io non ho mai avuto idea ne voglia di capire come funzionava...

Adesso mi sono ri-trovato la voglia di giocare a Warcraft III tft.

Provo a creare una partita ma amici, e altri non riescono a entrare nella mia partita mentre io nella loro si.

Se riuscite a darmi una mano .... la porta di gioco è la 6112

Grazie:D

PS.
Possibilmente dettagliata la spiegazione se non chiedo troppo.

pegasolabs
03-12-2007, 21:56
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-5200/Warcraft_III.htm

Rilen
03-12-2007, 22:09
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Billion/Bipac-5200/Warcraft_III.htm

perfetto

Jenesis
04-12-2007, 09:01
vai su configurazione NAT !! li ti chiede il tuo ip priva (192.168.xxx.xxx) e la porta di partenza e di arrivo (in questo caso la 6112)

controlla anche se la porta è UDP o TCP !!!

fatto questo i tuoi amici dovrebbero poter entrare ^_^

Jenesis
04-12-2007, 10:49
Non te lo fa proprio flashare.

Questo non è stato provato.
Il comando è put c:\ras ras
Se il file sta in radice
A tuo rischio e pericolo ovviamente

.... innanzi tutto con filezilla non mi fa vedere le cartelle .. con CoreFTP si .. aparte questo -.-

Con coreFTp però purtroppo non sono riuscito a capire come lanciare un comando a mano -.-

con Filezilla mi dice che non conosce il comando put .. come non conosce un'altra marea di comandi ....

pegasolabs
04-12-2007, 11:09
.... innanzi tutto con filezilla non mi fa vedere le cartelle .. con CoreFTP si .. aparte questo -.-

Con coreFTp però purtroppo non sono riuscito a capire come lanciare un comando a mano -.-

con Filezilla mi dice che non conosce il comando put .. come non conosce un'altra marea di comandi ....
Devi usare l'ftp di win, a riga di comando.
Da finestra dos
ftp <ip router>
login: root
pass: la tua password

a questo punto puoi dare il comando

MaxRob
09-12-2007, 17:51
é uscito nuovo chipset TC3086 (http://www.trendchip.com.tw/newsview.php?news_id=55), speriamo lo introducano presto nei router atlantis 111/141, e aggiungo:

Speriamo non sia ancora limitato a 15Mbit in downstream come velocita download :rolleyes:

viger
18-12-2007, 11:44
salve volevo sapere se l' Atlantis land web 111 e 141 hanno i driver per Vista 64 o se qualcuno usa questi router su questo OS.

Il mio negoziante ha il 110 a 59€ il prezzo è alto? Il modello quale sarebbe? Sul sito atlantis non c'è.

Devo comprarlo tra poco se potete darmi informazioni ve ne sarei grato, eventualmente se il 111/141 non ha problemi su Vista64 ordinerò questi.

Altra domanda funzionano bene con contratti telecom Alice?

vizzz
18-12-2007, 12:12
salve volevo sapere se l' Atlantis land web 111 e 141 hanno i driver per Vista 64 o se qualcuno usa questi router su questo OS.

Il mio negoziante ha il 110 a 59€ il prezzo è alto? Il modello quale sarebbe? Sul sito atlantis non c'è.

Devo comprarlo tra poco se potete darmi informazioni ve ne sarei grato, eventualmente se il 111/141 non ha problemi su Vista64 ordinerò questi.

Altra domanda funzionano bene con contratti telecom Alice?

essendo ethernet non hanno bisogno di alcun driver.

viger
18-12-2007, 12:39
essendo ethernet non hanno bisogno di alcun driver.

e per le altre domande?

scusa se insisto ma il modello 111 (e probabilmente anche il 110) hanno sia eternet che usb , quindi la connessione usb sarebbe inutilizzabile su Vista?

sul sito atlantis ci sono solo i driver 32bit

Jenesis
18-12-2007, 16:53
sinceramente non sapevo che quei modelli avessero anche connettivita usb .. cmq nel caso di un modem usb il sistema operativo ha bisogno dei driver per poter riconoscere le periferica .. può darsi che li abbia gia di suo dentro windows come può darsi che non sia supportato da win vista ...

la domand vera e propria cmq è ... Perkè vuoi usare USB ?? O_o

ethernet è mui meglio =P

viger
18-12-2007, 19:06
sinceramente non sapevo che quei modelli avessero anche connettivita usb .. cmq nel caso di un modem usb il sistema operativo ha bisogno dei driver per poter riconoscere le periferica .. può darsi che li abbia gia di suo dentro windows come può darsi che non sia supportato da win vista ...

la domand vera e propria cmq è ... Perkè vuoi usare USB ?? O_o

ethernet è mui meglio =P

il motivo è semplice sui pc di solito c'e una sola porta eternet e anche sui modem economici è così.

Il mio portatile quando è in casa e' connesso alla rete lan e condivide stampante e internet tramite il pc fisso, mi toccherebbe comprare uno switch-lan o comprare un router come il 141 che ha 4 porte.

Comunque ho controllato sul sito e il 111 non ha driver 64bit ma solo 32 quindi niente supporto usb, mi chiedo che senso abbia allora la porta usb se poi non gli fanno i driver e parliamo di Atlantis marca storica di modem e router :muro:

Dieguito85
19-12-2007, 16:25
ciao a tutti possiedo un router atlantis webshare 141W che fa i capricci.in poke parole ogni 30 secondi cade la linea.ho provato a collegare un altro modem un thomphson speedtouch marchiato tiscali ma con lui va tutto a gonfie vele.
SNR è ottimo ma la linea ADSL continua a cadere ho provato a resettarlo ma nulla...
Il mio operatore è tiscali il contratto è tiscali tandem 10mega.
che ne pensate?si può essere rotto il router?
P.S. le disconessioni sono iniziate dopo 4 gg continui su emule che c'entri qualkosa? grazie

ciuky
19-12-2007, 18:21
ho fatto un danno...

ho sparato nel mio RA141 un firmware sbagliato.

Ora al reset parte...il sys smette di lampeggiare però il router non è accessibile dall'interfaccia web.

Esite, se non sbaglio, la possibilità di fare un reset che richieda l'inserimento di un nuovo firmware senza passare dall'interfaccia web.

Qualcuno conosce la procedura?

grazie a tutti

red

Dieguito85
20-12-2007, 08:15
ciao a tutti possiedo un router atlantis webshare 141W che fa i capricci.in poke parole ogni 30 secondi cade la linea.ho provato a collegare un altro modem un thomphson speedtouch marchiato tiscali ma con lui va tutto a gonfie vele.
SNR è ottimo ma la linea ADSL continua a cadere ho provato a resettarlo ma nulla...
Il mio operatore è tiscali il contratto è tiscali tandem 10mega.
che ne pensate?si può essere rotto il router?
P.S. le disconessioni sono iniziate dopo 4 gg continui su emule che c'entri qualkosa? grazie

RAGA' PER FAVORE!!!:mad:

j100
24-12-2007, 16:39
ho fatto un danno...

ho sparato nel mio RA141 un firmware sbagliato.

Ora al reset parte...il sys smette di lampeggiare però il router non è accessibile dall'interfaccia web.

Esite, se non sbaglio, la possibilità di fare un reset che richieda l'inserimento di un nuovo firmware senza passare dall'interfaccia web.

Qualcuno conosce la procedura?

grazie a tutti

red

devi chiamare direttamente l'assistenza, ti mandano loro il firmware recovery con allegata la procedura.

Gunny Highway
29-12-2007, 13:50
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè a casa mia quando arrivano i miei amici con attivo dhcp mi rubano il mio ip fisso?
http://img341.imageshack.us/img341/1128/snag0055ur8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=snag0055ur8.jpg)


ho configuarato così il router ma quando si connette un pc in wifi con arrivo dhcp e nn è in lista qua "Specify fixed Mac Address Mapping to fixed IP Address"
questo prende sempre ip del mio pc principale Desktop 192.168.0.101


Dove sbaglio?

j100
29-12-2007, 16:45
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè a casa mia quando arrivano i miei amici con attivo dhcp mi rubano il mio ip fisso?
http://img341.imageshack.us/img341/1128/snag0055ur8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=snag0055ur8.jpg)


ho configuarato così il router ma quando si connette un pc in wifi con arrivo dhcp e nn è in lista qua "Specify fixed Mac Address Mapping to fixed IP Address"
questo prende sempre ip del mio pc principale Desktop 192.168.0.101


Dove sbaglio?

i computer fissi che hai di cui hai configurato il mac address devono stare fuori dal range dhcp 192.168.0.101-254; mettili magari su 192.168.0.90 ...
evita di mettere in range dhcp 192.168.1.254, fermati al 250

Gunny Highway
29-12-2007, 20:00
i computer fissi che hai di cui hai configurato il mac address devono stare fuori dal range dhcp 192.168.0.101-254; mettili magari su 192.168.0.90 ...
evita di mettere in range dhcp 192.168.1.254, fermati al 250



dunque allora

Prima che aggiornassi il firmware era configurato nello stesso modo cioè:

tutti i Pc sia eth che wifi avevano il dhcp attivo e lì in quella schermata fissavo io IP attraverso il mac ...quindi quanto nn so arrivava un mio amico e si collegava via wifi prendeva un ip dhcp nel range ma MAI quelli che avevo fissato io in quella lista perchè il mac nn corrispondeva


Facendo come dici tu ad esempio mettendo da 192.168.0.150/250 nn posso farlo

http://img401.imageshack.us/img401/4552/snag0056he0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snag0056he0.jpg)

questo perchè la tabella dice :
Specify fixed Mac Address Mapping to fixed IP Address (optional)
**Please note that the IP Address can only be set within the IP Range Start and IP Range End specified above in the DHCP SERVER Paremeters


:muro: nn capisco perchè con altro firmware andava tutto bene bho

alkio85
06-01-2008, 14:20
Ho il vecchio atlantis ra111, con il tc3084 come sempre e come altri vado a 1.4mb/s massimo, anche se la portante la vedo tutta, è un problema aggirabile con nuovi firmware o mi devo rassegnare ??

Le v1.1 e v1.2 del rutter hanno il tc3085 e loro sembra non abbiano problemi di download castrato, ci sono rimedi o devo cambiare rutter ??

jake.afc
06-01-2008, 15:06
io credo di avere un problema con il mio atlantis ra141 wireless, che come nome ha "webshare 141W", spero di essere nel posto giusto.
In sostanza ogni tanto (ma oggi lo ha fatto già tre volte in due ore) non risponde più in rete (anche via ethernet).
Windows sente la rete RA141etcetc, però non comunica più (wia W che ETH). Ho notato che quando capita questo si spegne il led in corrispondenza a "PPP" e WLAN lampeggia in modo regolare. L'unica sistema per ripristinarlo è spegnerlo e riaccenderlo.

Faccio presente che NON'è l'ADSL che cade, ma proprio l'interfaccia...
Come posso fare?

Dieguito85
06-01-2008, 15:36
Ciao, sono disperato per cui aiutatemi please...possiedo un router Atlantis webshare 141W54 che per cause inspiegabili perde sempre la linea.Si connette e dopo pochi secondi max 1 minuto si disconnette.Il mio provider è tiscali (10 mega) i valori di SNR e line attenuation sono ottimi
non ho mai avuto problemi, in 2 mesi di contratto nn ho mai perso la linea.
Ho pensato che il problema poteva essere causato da virus, cosi ho formattato.
ma nulla
Ho pensato di avere problemi con la scheda di rete cosi ho provato un altra scheda di rete.
Ma nulla
Allora ho deciso di provare 1 modem usb e si collega perfettamente senza perdere la linea.Ho un router della tiscali che ho provato e funziona pure.
ma questo atlantis non funziona più.Ho pensato che si trattasse di router danneggiato ma ho provato a casa di amici per un giorno intero è lì funziona benissimo.
Cosa può essere successo? di sicuro il provider avrà cambiato parametri. Ma io mi sono attenuto sempre agli stessi parametri che mi hanno dato.Ho rincontrollato sul sito e i parametri sn gli stessi.

P.S. ho provato un router identico e si disconette lo stesso.

AIUTO

tonziefed
07-01-2008, 09:04
Salve a tutti un mio amico ha preso l'anno scorso il suddetto router versione wired, ora dato che la linea ha sovente dei problemi prima di addossare la colpa all'operatore volevo fargli provare ad aggiornare il firmware:

lui ha quello dato di fabbrica che è il: 2.7.0.11(UE0.B1C)3.3.2.5

Cosa conviene mettere?

Dieguito85
11-01-2008, 10:14
Salve a tutti un mio amico ha preso l'anno scorso il suddetto router versione wired, ora dato che la linea ha sovente dei problemi prima di addossare la colpa all'operatore volevo fargli provare ad aggiornare il firmware:

lui ha quello dato di fabbrica che è il: 2.7.0.11(UE0.B1C)3.3.2.5

Cosa conviene mettere?

atlantis consiglia sempre l'ultimo

Dieguito85
18-01-2008, 15:08
Ciao, sono disperato per cui aiutatemi please...possiedo un router Atlantis webshare 141W54 che per cause inspiegabili perde sempre la linea.Si connette e dopo pochi secondi max 1 minuto si disconnette.Il mio provider è tiscali (10 mega) i valori di SNR e line attenuation sono ottimi
non ho mai avuto problemi, in 2 mesi di contratto nn ho mai perso la linea.
Ho pensato che il problema poteva essere causato da virus, cosi ho formattato.
ma nulla
Ho pensato di avere problemi con la scheda di rete cosi ho provato un altra scheda di rete.
Ma nulla
Allora ho deciso di provare 1 modem usb e si collega perfettamente senza perdere la linea.Ho un router della tiscali che ho provato e funziona pure.
ma questo atlantis non funziona più.Ho pensato che si trattasse di router danneggiato ma ho provato a casa di amici per un giorno intero è lì funziona benissimo.
Cosa può essere successo? di sicuro il provider avrà cambiato parametri. Ma io mi sono attenuto sempre agli stessi parametri che mi hanno dato.Ho rincontrollato sul sito e i parametri sn gli stessi.

P.S. ho provato un router identico e si disconette lo stesso.

AIUTO

ragazzi come non detto mi sono comprato un NETGEAR!!! questi router atlantis hanno sempre delle falle!

j100
18-01-2008, 16:26
Facendo come dici tu ad esempio mettendo da 192.168.0.150/250 nn posso farlo

http://img401.imageshack.us/img401/4552/snag0056he0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=snag0056he0.jpg)


Intendevo dire da 192.168.0.150 a 192.168.0.250

Davor1984
19-01-2008, 14:41
Salve ragazzi,mi sono iscritto su dyndns perchè ho un pc dedicato che uso come server per ospitare un piccolo sito web,posseggo un router atlantisland webshare a141,nella pagina di configurazione c'è una opzione apposita per il servizio dyndns,in pratica da quanto ho capito,quando il mio indirizzo ip cambia non c'è bisogno di andare sul sito dyndns.org ed aggiornare manualmente il mio ip,in teoria dovrebbe pensarci il router,ma quasto non succede!!Ho riempito tutti i campi(hostname con il nome dell'ohst che ho scelto su dyndns,la password e l'username) ed ho attivato wildcard che non so cosa sia.Spero in una vostra delucidazione grazie!!

Gunny Highway
19-01-2008, 14:56
Salve ragazzi,mi sono iscritto su dyndns perchè ho un pc dedicato che uso come server per ospitare un piccolo sito web,posseggo un router atlantisland webshare a141,nella pagina di configurazione c'è una opzione apposita per il servizio dyndns,in pratica da quanto ho capito,quando il mio indirizzo ip cambia non c'è bisogno di andare sul sito dyndns.org ed aggiornare manualmente il mio ip,in teoria dovrebbe pensarci il router,ma quasto non succede!!Ho riempito tutti i campi(hostname con il nome dell'ohst che ho scelto su dyndns,la password e l'username) ed ho attivato wildcard che non so cosa sia.Spero in una vostra delucidazione grazie!!

Sicuro di aver fatto la registrazione bene su dyndns? Devi mettere ip dinamico


Nel router nel opzione Dynamic Server : www.dynamic.org (Dynamic)

nn (custom) o (static)

potrebbe essere questo l errore

Davor1984
19-01-2008, 15:24
Quelle voci che dici non so cosa siano,nel mio router ho inserito i campi:
Hostname:nomesceltodame.homelinux.org
username:mia username usata su dyndns.org
password:mia password usata su dyndns.org
service provider:www.dyndns.org

E poi ho messo la spunta su "enable wildcard".
Sicuro di aver fatto la registrazione bene su dyndns? Devi mettere ip dinamico

Non so,come faccio a vedere se ho messo dinamico?
Grazie tante dell'aiuto!

Gunny Highway
19-01-2008, 15:46
Quelle voci che dici non so cosa siano,nel mio router ho inserito i campi:
Hostname:nomesceltodame.homelinux.org
username:mia username usata su dyndns.org
password:mia password usata su dyndns.org
service provider:www.dyndns.org

E poi ho messo la spunta su "enable wildcard".


Non so,come faccio a vedere se ho messo dinamico?
Grazie tante dell'aiuto!


Io lo ho così
http://img101.imageshack.us/img101/7458/snag0080lt2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=snag0080lt2.jpg)

prova a controllare bene come hai creato il dns sul sito ora io nn ricordo +

Davor1984
19-01-2008, 16:56
La mia schermata cambia leggermente,io ho la scritta www.dyndns.org ma non ho al suo fianco(dinamic),hai il router come il mio?

Gunny Highway
19-01-2008, 18:09
La mia schermata cambia leggermente,io ho la scritta www.dyndns.org ma non ho al suo fianco(dinamic),hai il router come il mio?

credo sia + o - simile Router Atlantis A02-RA242-W54

Davor1984
19-01-2008, 19:54
Nessuno sa come posso risolvere??:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Davor1984
20-01-2008, 10:01
UP UP!!!!!!!!!!!!!!!!AIUTO!!!!!!!!!

Calde
23-01-2008, 08:03
Ciao a tutti, ho il router Atlantis A02-RA141 ADSL2+ 4p 10/100 e l'ho impostato per collegarlo a dyndns.org. Fino a pochi giorni fa non avevo problemi e accedevo dall'esterno digitando l'indirizzo che avevo impostato su dyndns.org mentre in locale come localhost, ora invece in locale continua ad andare ma dall'esterno non si collega...neanche al router. Cosa devo impostare? in effetti i problemi sono cominciati da quando ho cambiato antivirus (ho messo kaspersky) ma anche disattivandolo il problema rimane.....aiutooooooo!!!!!!!!!!!!!!!

tonziefed
23-01-2008, 16:31
Salve a tutti un mio amico ha preso l'anno scorso il suddetto router versione wired, ora dato che la linea ha sovente dei problemi prima di addossare la colpa all'operatore volevo fargli provare ad aggiornare il firmware:

lui ha quello dato di fabbrica che è il: 2.7.0.11(UE0.B1C)3.3.2.5

Cosa conviene mettere?
atlantis consiglia sempre l'ultimo

Quindi quale? Ho visto sul sito della Atlantis proposti i seguenti firm:
Versione 3.3.2.5 (Only For Release V1.0) ( GEN )
Versione 2.7.0.22 (Only For Release V1.1) ( GEN )
A02-RA141(Only For Release V1.1)[2.7.0.38(UE0.C2C)3.5.18.0] ( GEN )
Atlantis_A02-RA141[V2-10-5-0(UE0_C2C)3-6-0-0] only for V1.1 ( GEN )

Immagino sia necessario sapere il numero di release...dove lo trovo?
Se fosse la 1.1 il firm sarebbe il Atlantis_A02-RA141[V2-10-5-0(UE0_C2C)3-6-0-0] only for V1.1 ( GEN )?

Inoltre mi pare di aver capito che non esiste un modo per legare un ip statico ad un mac dal router pur mantenendo il Dhcp, giusto?

Inoltre non ho trovato un modo per poter limitare a seconda dell'orario la connessione ad internet! Così come faccio con il mio Netgear...sapete se è possibile, magari con un altro firmware?

Davor1984
24-01-2008, 22:38
Hey calde ma allora a te funziona la parte del router che aggiorna in automatico l'indirizzo ip su dyndns.org quando questo cambia?Mi sapresti spiegare come hai fatto?

Calde
28-01-2008, 17:06
Hey calde ma allora a te funziona la parte del router che aggiorna in automatico l'indirizzo ip su dyndns.org quando questo cambia?Mi sapresti spiegare come hai fatto?


Ciao, basta andare nel router-access management-DDNS


attiva dynamic
metti come nome: mioaccount.dyndns.org (o altra estensione...)
address: la tua mail
name: il tuo login di dyndns
pass: la pass di dyndns
support: yes


Naturalmente devi registrarti su www.dyndns.org con login, pass e nome del sito

Davor1984
01-02-2008, 11:27
In che senso attiva dynamic?Io ho solo un box di nome"active" dove mettere la spunta e wildcard,per il resto ho riempito i campi come dici te dopo essermi iscritto su dyndns.Non so come fare,hai anche tu l'RA141?:confused: :confused: :confused: :confused:

Calde
01-02-2008, 12:32
si ho R141..attiva dynamic intendo attiva DDNS..e' con quello ke ti collega a dyndns.com comunicando il tuo ip....inoltre stai atento ai firewall software ke possono bloccare apache: kasper ad esempio mi bloccava apache, io ala fine ho detto di lasciarlo lavorare e sul momento non mi dava problemi ma al riavvio mi bloccava apache.

Davor1984
01-02-2008, 13:19
Aspetta aspetta scusa ma che problema danno i firewall software se il tutto è gestito dal router?Sul pc posso pure avere un firewall che mi blocca tutto il traffico tanto è il router che ha l'interfaccio che si collega con dyndns e non il mio pc!

Calde
01-02-2008, 20:32
makke'!!! pensa ke io ho il mio serverweb e ho sempre avuto winzozz firewall e fino a ieri una opzione del router e una del firewall di kaspersky mi blokkavano il sito...ieri mstesso ho trovato le 2 impostazioni maledette e andava bene. oggi continuava a nn andare allora ho tolto il firewall di win e adesso va tutto bene!! e ho anke rimesso il firewall di kasper: vai te a capire i computer! dai il via libera ai tuoi firewall per apache!!!!!!

Davor1984
01-02-2008, 20:47
Ma scusa io non ho apache ora,ho solo windows senza nessun firewall e l'ip sul sito dyndns non me lo aggiorna,che potresti farmi uno screenshot della pagina di configurazione di dyndns del router perfavore?voglio vedere cosa cambia dalla mia!

Calde
02-02-2008, 09:30
Non riesco prima di lunedi'...comunque non capisco a cosa ti serva visto che non hai apache: dyndns e' utile perche' le richieste del tuo sito vengono indirizzate al tuo pc che ha ip che cambia e quindi sarebbe irraggiungibile da chi lo cerca ma il tuo sito sul tuo pc funziona nel momento in cui hai apache.

Davor1984
02-02-2008, 13:58
si si questo lo so!Io apache c el'ho ma su un altro pc che ora non stò usando perchè prima devo sistemare questo problema con dyndns!Il mio problema è che dopo aver configurato tutto provo a riavviare il router in modo che cambi l'ip,vado a veder su dyndns.com se è stato aggiornato ma niente,il mio router non comunica un bel niente a dyndns!non ho più speranze:mc: :mc: :mc: :mc:

Tony 75
04-02-2008, 07:29
Buon giorno ragazzi.
Ieri ho preso un ruter atlantis e fin qui tutto ok.
Arrivato a casa apro la confezione per guardare il modello di questo benedetto
router visto che sulla confezione non c'era scritto una una "cippa" di niente;
a parte la dicitura: "Per windows vista download driver dal sito di atlantis"
Leggendo il codice sia dall'apparecchio che dal libretto d'istruzioni vedo:A02-RA142:mbe: non il 141...... e, giustamente sul sito, questo non esiste.
Sapete per favore darmi qualche spiegazione su dove prelevare firmware aggiornato e driver per vista?
Grazie

Kernel32
04-02-2008, 09:43
Per usare i router non serve installare nessun driver.

Tony 75
04-02-2008, 10:22
Per usare i router non serve installare nessun driver.

Si scusa...mi son fatto fregare dalla scritta sull confezione For Windows Vista driver upgrade www.atlantis-land.com.I driver servon solo per i modem usb.
Per il modello citato e il firmware?

Calde
04-02-2008, 11:12
si si questo lo so!Io apache c el'ho ma su un altro pc che ora non stò usando perchè prima devo sistemare questo problema con dyndns!Il mio problema è che dopo aver configurato tutto provo a riavviare il router in modo che cambi l'ip,vado a veder su dyndns.com se è stato aggiornato ma niente,il mio router non comunica un bel niente a dyndns!non ho più speranze:mc: :mc: :mc: :mc:

Se mi mandi la tua mail ti spedisco un file zip con le immagini x configurare il router

Tony 75
05-02-2008, 07:27
Se... vabbè......buonanotte......
Grazie per l'IMMENSO AIUTO.
Problema risolto.:ciapet:

micos70
05-02-2008, 09:49
Io ho comprato lo stesso router e dopo un mese l'ho dovuto mandare in assistenza....ho comprato anche il dispositivo usb sempre antlantis e dopo poco tempo non andava più nemmeno quello, il che mi sono fatto una ragione MAI PIU' ATLANTIS....Meglio spendere qualcosa in più ed avere qualcosa di più affidabile...

mauromt
05-02-2008, 11:40
Ciao a tutti!
per problemi di connettivita' alla rete internet ho eseguito l'aggiornamento del firmware all'ultima versione disponibile sul Vs. sito internet http://www.atlantis-land.com/ita/Supporto/Download/
Per il modello in mio possesso ovvero Atlantis Land WebShare 141W mod. A02-RA141-W54 ho scaricato questo file: "Atlantis_A02-RA141-W54[V2-10-5-0(RUE0_C2)3-6-0-0] del 10/09/2007"
Dopo aver Eseguito con successo l'aggiornamento firmware il sistema visualizzava questa dicitura: "Upgrade successful. System Restart ."
Pertanto come descritto nelle istruzioni dettate nel file pdf allegato al firmware, ho eseguito il reset del router tramite il tasto posteriore.
Probabilmente il reset non sarà stato sufficiente per far riavviare la periferica in quanto al riavvio il router è rimasto bloccato e non possibile accedere alla configurazione tramite il browser. :cry:
Inoltre l'unica spia accesa rimasta è solo il power, le altre sono spente. Ho provato tuttavia a resettare nuovamente la periferica ma senza successo.:muro:
Per tale motivo chiedo a qualche SUPER-ESPERTO di questo ottimo forum se conosce qualche utility o procedura di reset alternativa alla solita anche tramite la scheda elettronica interna al router.
Spero che qualcuno accolga il mio grido d'aiuto...:(

vizzz
05-02-2008, 18:22
qualcuno ha idea se tramite SNMP sia possibile per questo modello vedere i valori di attenuazione e snr?
facendo un walk non mi pare di vederlo, ma ho la revisione vecchia.

mauromt
06-02-2008, 17:37
Possibile che a nessuno è mai capitato un blocco, un problema, su questo genere di router peraltro di una azienda Italiana ? :confused: :cry:

:help: AIUTOOO!! :help:

pegasolabs
06-02-2008, 19:25
Possibile che a nessuno è mai capitato un blocco, un problema, su questo genere di router peraltro di una azienda Italiana ? :confused: :cry:

:help: AIUTOOO!! :help:
Secondo me hai la v1.0 del router e ci hai messo il firmware per la v1.1.
Se l'hai comprato da meno di tre anni prova a sentire Atlantis. Non sei il primo.

ingpeo
11-02-2008, 16:13
Ciao maghi dell'atlantis!:D
Mi servirebbe un aiuto.
Abbiamo preso in ufficio il webshare A02-RA141.
Situazione: 6 pc in LAN, di cui uno funge da server che deve essere visibile all'esterno via web e terminal server (solo per gli utenti dell'ufficio).
Adsl con pool di 8 IP pubblici statici (ci servono per collegarci ad altre ditte in VPN).
Sono riuscito a configurare il router e a far navigare tutti i pc, usando come connessione l'IP del punto punto e poi facendo una NAT Molti-a-uno su uno degli indirizzi pubblici statici che ci hanno assegnato.
Fin qui tutto ok, navigazione stabile e fluida.
Il problema si presenta quando voglio far vedere all'esterno il server.
Ho provato a metterlo nella DMZ ma non è servito a nulla, ho anche messo la porta apposita del terminal server in un virtual server mappato sempre all'IP del serve ma niente.
Avete consigli?
Cosa devo modificare ancora?
Ho provato sia con la NAT multi-IP che quella singolo-IP (che però a me non va bene).

E' il secondo router che mi fa dannare in questa connessione!! :muro: :muro:
L'altro è un netgear che fa le bizze in upload (non va d'accordo con la linea telecom e si sconnette appena si fa un sostanzioso upload)::(

Tifone
18-02-2008, 17:57
Visto che c'è già un thread vi espongo il mio problema, dopo il passaggio ad alice 20mb che int eroia dai valori che elggo non ho :stordita: ho notato che la connessione è peggiorata.
Ho provato ad aggiornare all'ultimo firmware il router ma nulla,facendo la diagnostica del router mi esce questo:

>> Testing Ethernet LAN connection ... PASS
>> Testing ADSL Synchronization . PASS
>> Testing ATM OAM segment ping ... FAIL
>> Testing ATM OAM end to end ping ... PASS
>> Ping Primary Domain Name Server . FAIL
>> Ping www.yahoo.com ... PASS


Nella voce status compare questo
ADSL Firmware Version : FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A



Downstream Upstream
SNR Margin : 11.1 25.3 db
Line Attenuation : 29.0 18.1 db
Data Rate : 11574 476 kbps

Alla voce status, prima avevo connected ora invece showtime:mbe: ma che vuol dire:confused:

Grazie in anticipo ;)

pegasolabs
18-02-2008, 18:10
FwVer:3.6.0.0_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A



Downstream Upstream
SNR Margin : 11.1 25.3 db
Line Attenuation : 29.0 18.1 db
Data Rate : 11574 476 kbps

Alla voce status, prima avevo connected ora invece showtime:mbe: ma che vuol dire
Lo stesso.
Il router è ok. Il firmware il migliore. Agganci 11Mb perché la tua linea non consente di più, dato il noise target di 12dB settato da Telecom in centrale. Tutto regolare imho.

Tifone
18-02-2008, 18:56
Lo stesso.
Il router è ok. Il firmware il migliore. Agganci 11Mb perché la tua linea non consente di più, dato il noise target di 12dB settato da Telecom in centrale. Tutto regolare imho.
Grazie mille per la riposta, quaindi è normale che sia cambiata la voce showtime:mbe:

pegasolabs
18-02-2008, 19:33
Grazie mille per la riposta, quaindi è normale che sia cambiata la voce showtime:mbe:
Si è "quasi" un sinonimo. Se tutto funziona non mi starei a preoccupare ;)

sly1
18-03-2008, 11:46
Ciao ragazzi...ho un problema con il router(Atlandis Land A02-RA141-W54)..siccome volevo far accedere via wireless anche mio fratello con il portatile ho digitato nella barra l' IP Address : 192.168.1.254...esce la pagina di configurazione ma quando clicco su qualcosa tipo quick start esce la clessidra e si blocca tutto nn riuscendo piu' ad andare avanti?Come mai mi da questo problema...nn se sia rilevante ma ho la connessione libero...che mi sta dando molti problemi...tipo connessione lenta e impossibile ad alcuni siti...

poi ho fatto un ping 192.168.1.254 e ho avuto queste notizie:
esecuzione di ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
risposta da 192.168.1.254 byte=32 durata(1MS TTL=254)
statistiche ping x 192.168.1.254
pacchetti trasmessi=4, ricevuti=4, persi=0(0%persi)
tempo approssimativo percorso andata(ritorno in millisecondi)
minimo=0ms,massimo=0ms,medio=0ms
---------------------------------------------------------------
poi in proprieta' tcp non è impostato su ip automatico
e anche i dns
-----------------------------------------------------
nel pannelo del router che mi appare prima che si blocca c'è la versinone del firmware che è 2.7.0.23(RUE0C2)3.5.101
E LAN è IMPOSTATO DHCP=ENABLED
MENTRE IN WAN:STATUS:CONNECTED
CONNECTION TYPE:PPPOE

circa 2 mesi e mezzo fa ho dovuto x forza reinstallare il sistema operativo...e forse a pensarci bene è da allora che si sono verificate queste cose...puo' essere ciao ah...scusate se nn sono stato chiaro...spero possiate aiutarmi anche sono ad un punto morto!!Ciao e spero a presto:( :(

Vinsent
18-03-2008, 15:06
Buonasera a tutti......;) x cortesia qualcuno saprebbe dirmi se posso da telnet negoziare l'SNR.Grazie......;)

sly1
18-03-2008, 21:25
raga...qulacuno che possa darmi qualche consiglio...purtroppo sono arrivato ad un punto morto e nn ne riesco piu' ad uscirne...:cry:

ingpeo
19-03-2008, 07:54
raga...qulacuno che possa darmi qualche consiglio...purtroppo sono arrivato ad un punto morto e nn ne riesco piu' ad uscirne...:cry:

Potresti provare a disabilitare il DHCP, se non utilizzi l'acquisizione automatica dell'IP nei vari PC. Già così eliminiamo una possibile fonte.
Puoi anche impostare dei dns indipendenti, per vedere se la questione dei siti lenti si risolve, prova a mettere quelli di opendns.
Se invece vuoi riprovare a impostare tutto dall'inizio, per fare una cosa pulita, esiste il pulsantino di reset del router. Io facendo le prove di configurazione in ufficio l'ho usato più volte. ;)

sly1
19-03-2008, 11:42
Ciao ingpero...grazie x avermi risposto...
Allora tu mi consigli di impostare l'assegnazione ip in automatico?
Il router in un momento di sconforto l'ho resettato una settimana fa...ma forse nn l'ho fatto correttamente.Basta che schiaccio il pulsante sul retro?
Poi una volta resettato che operazioni devo fare x il ripristino?Grazie ancora ciao :)

pegasolabs
19-03-2008, 13:03
Buonasera a tutti......;) x cortesia qualcuno saprebbe dirmi se posso da telnet negoziare l'SNR.Grazie......;)Sono gli stessi comandi usati dallo zyxel 660: fai una ricerca nel threda del trust md-4050 c'è un post dove lo spiego.

Ciao ingpero...grazie x avermi risposto...
Allora tu mi consigli di impostare l'assegnazione ip in automatico?
Il router in un momento di sconforto l'ho resettato una settimana fa...ma forse nn l'ho fatto correttamente.Basta che schiaccio il pulsante sul retro?
Poi una volta resettato che operazioni devo fare x il ripristino?Grazie ancora ciao :)Hai anche un firmware molto vecchio... Cmq segui il consiglio che ti è stato dato. Resetta il router e riconfiguralo d'accapo (tasto dietro premuto per 20 secondi). Prima si farlo, lo sai riconfigurare vero?

sly1
19-03-2008, 18:47
ciao pegasolabs...allora mi diresti gentilmente quali sono le operazioni x configurare il router dopo averlo resettato?secondo te dovrei aggiornare il firmware?se si da dove scarico la versione aggiornata e come si fa poi x aggiornarlo?
Se nn riesco ad cliccare niente sul pannelo web del router, posso aggiornare il firmware?
scusami x tutte le domande ma nn ho mai avuto di questi problemi e quindi sto a zero!!Ciao e grazie:)

pegasolabs
19-03-2008, 21:19
ciao pegasolabs...allora mi diresti gentilmente quali sono le operazioni x configurare il router dopo averlo resettato?secondo te dovrei aggiornare il firmware?se si da dove scarico la versione aggiornata e come si fa poi x aggiornarlo?
Se nn riesco ad cliccare niente sul pannelo web del router, posso aggiornare il firmware?
scusami x tutte le domande ma nn ho mai avuto di questi problemi e quindi sto a zero!!Ciao e grazie:)Normalmente basta fare il wizard con i parametri forniti dal tuo provider (protocollo, incapsulamento etc..) e impostare coerentemente il tcp/ip del pc, come hai fatto la prima volta credo.

Il firmware lo devi chiedere alla atlantis fornendo il numero di serie del tuo router e per aggiornare devi resettare ed essere in grado di entrare senza problemi nell'interfaccia del router. Essendo una operazione potenzialmente rischiosa la lascerei alla fine come ultima ipotesi.

sly1
20-03-2008, 20:39
ciao pegasolabs...allora oggi ho provato ad impostare da tcp/ip l'ip in automatico ma nn è servito...poi ho provato a resettare il router...ma niente ogni qualvolta che digito nella barra di explorer l'indirizzo del router esce la schermata ma nn mi permette di fare niente bloccandosi.
Poi mi è venuta l'idea di provare a cambiare browser...ho scaricato mozilla e digitando l'indirizzo del router si collega correttamente facendo fare tutte le operazioni come il wizard...ecc!!Allora ho reinstallato explorer pensando che c'era qualcosa che nn andava ma niente con explorer nn va mentre con mozilla va!Sicuramente ho fatto un grosso passo avanti...ma mi sapresti spiegare come mai succede questo?ciao e grazie:stordita:

pegasolabs
20-03-2008, 20:56
Bella domanda. Qualcosa che rompe ma valla a beccare...difficile da remoto. Comunque non ti fare il problema e usa firefox...

sly1
21-03-2008, 11:09
ok allora faro' cosi pegasolabs... grazie x l'aiuto che mi ha dato...se ho altri problemi(spero proprio di no)ti faro' sapere...ciao:)

Miaxus
11-04-2008, 14:45
Questa mattina il mio router ha deciso di andare a donnine... Dopo un iniziale non funzionamente di firefox, world of warcraft (si connette ma è tutto freezato, come se non riuscisse ad inviare dati), msn e tutto ciò concernente la rete nel pomeriggio dopo un reset del router firefox è tornato a funzionare, ma i problemi a msn e WoW persistono..
I problemi li da sia sul pc fisso connesso con cavo ethernet che con il portatile connesso in wireless. Internet funziona ma msn e wow no.
Ho provato a connettermi con il modem e va tutto alla grande (msn e wow inclusi.)
Quale potrebbe essere il problema e come lo risolvo?


p.s. l'errore msn è in entrambi i computer 80048820 (80048439 quello esteso)

Grazie in anticipo per le eventuali risposte :D

treffy710
20-04-2008, 13:00
ciao ragazzi vi pongo una domanda : i router marca hamlet rispettivamente HRDSL512, HRDSL5124porte , HRDSL512w . http://www.hamletcom.com/ProductList.aspx?sid=371017f356914ae1a8af7b075f99eb73&CategoryId=22
sono i cloni degli atlantis 111 , 141(a porte) ,A02-WS1 ????
quale chipset monta e con quanta ram??
perchè un mio amico, si trova meglio con il suo vecchio hamlet rispetto al nuovo netgear.834gv3 (sfrutta piu' portante ,torrent viaggia di piu' (molto di piu!) tutto con linea stabile) .
sembra impossibile ma è cosi . unica spiegazione è che sia un atlantis rimarchiato - lui ha un hrdsl512 4 porte lan

pegasolabs
20-04-2008, 13:27
Si.
Trendchip (googla per il modello esatto, con chiave billion 5200)
4-8 mega non di più (pobabilmente 4)

the_poet
24-04-2008, 16:16
Ciao, anche io sono un (s)fortunato possessore dell'RA141 da due anni. Ho aggiunto la (s) perché, nonostante questo router mi vada egregiamente sotto tutti i punti di vista, c'è un problema, già citato da altri, che di tanto in tanto si ripresenta. Mi riferisco al led PPP che si spegne e passano delle ore prima che si riaccenda. Non dipende dall'ADSL, perché il problema si presentava quando avevo l'abbonamento con Tiscali e si presenta anche ora che ho Alice. Qualcuno ha risolto questo fastidioso problema?

araky
30-04-2008, 07:46
Che vuol dire che si spegne il led PPP???
Te lo chiedo perchè sono interessato all'aquisto del modem in questione.
Potresti chiarire meglio il problema? Grazie.

borso78
04-05-2008, 09:43
Ragazzi, qualcuno mi potrebbe spiegare come aprire le porte per azureus con questo router con mac? Ho il pallino verde su NAT e dice che è OK ma penso però di essere un po' rallentato nel download....:rolleyes:

frizione
22-05-2008, 21:59
Salve ragazzi!
ho un problema con questo router e nonostante abbia girato un po non trovo la soluzione!:mad:

Allora: ho alice business e questo router, con il mio portatile mi succede una cosa abbastanza strana... riesco a connettermi via wireless, mi appare anche tra le connessioni di rete l'icona "connesso a internet", ma quando provo a d aprire IE o firefox mi dicono entrambi impossibile visualizzare la pagina!!! il bello è che sia skype che il mulo si connettono e funzionano:eek: :eek: ... messenger invece non funziona:(

ho provato a inserire manualmente IP e DNS ma il risultato è lo stesso!:mc:

ho anche provato a disabilitare il DHCP ma niente!

con ipconfig sembra che sia tutto a posto...

devo forse installare il cd di alice anche su questo pc, avrei gia provato se non l'avessi perso!!!

La guida del router ormai l'ho imparata a memoria!

Aiutoooo

P.S. con il palmare ho lo stessissimo problema, quindi escluderei un problema hardware, un'altro pc con windows 98 funge alla grande!

Ah.. non ho antivirus o firewall!!:p

Grazie

sly1
23-07-2008, 20:03
ciao ragazzi...con il mio portatile ancora nn riesco a connettermi al router...nonostante lo veda e il pc riconosca il segnale nn riesco ad visualizzare le pagine web...
il router è sempre un atlantis land a02 RA243,la connessione è la adsl di libero...l'accesso cerco di effettuarlo tramite un notebook...con altri portatile va bene mentre con il mio no... Allego l'immagine che mi da...spero qualcuno possa aiutarmi!

sly1
23-07-2008, 20:07
la seconda parte dell'immagine
contiene le seguenti voci:
Individuazione rete disattivata
Condivisione file disattivata
Condivisione cartella pubblica disattivata
Condivisione stampante disattivata
Condivisione protetta da
password Attivata
Condivisione file multimediali Attivata

Carciofone
24-07-2008, 07:22
Novità:
Quindi sembrano confermate le compatibilità tra Sitecom DC -22x e Billion\Atlantisland.
Quanto ai modelli specifici mi pare che Billion chiami BIPAC 7300S il router con una porta ethernet BIPAC 7300A quello con 4 porte ethernet, sicchè se sul tuo con unica porta ethernet hai flashato quello della versione A hai indirettamente dimostrato che anche sul 224 dovrebbe funzionare senza problemi. Niente paura, comunque: con quasi tutti i router la gestione dello switch e del wireless avviene mediante il lancio al boot del demone linux corrispondente che non parte se lo specifico dispositivo non è presente sulla scheda madre del modello di router. Al max compare qualche messaggio di errore nel log. La differenza con un firmware specifico è che quella parte di codice è inibita direttamente in fase di precompilazione e forse il risparmio di qualche kbyte della eprom.
A questo punto sembra scontata anche la compatibilità con gli Atlantisland WebShare 241.

P.S.: occorrerebbe sapere quale versione del firmware hai flashato e se riscontri problemi nell'usare la disconnessione\riconnessione manuale, nonchè se funziona la configurazione manuale della connessione adsl al posto di quella mediante wizard scegliendo il provider.
Altra cosa: per caso l'hai aperto e fotografato?
LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23449860#post23449860)

za1979
11-12-2008, 18:19
ciao raga anche io ho il suddetto router,da qualche tempo nn riesco piu ad entrare nella schermata di configurazione wia web,quindi nn riesco piu ad intervenire sulla configurazione delle porte ecc....da cosa puo dipendere,come posso risolvere?trasmetto con il pc in wireless ma cmq son sempre riuscito ora nn piu

piromi
28-12-2008, 11:02
Salve,
volevo sapere se è possibile cambiare l'antenna wireless di questo router per montarne una con un guadagno maggiore

grazie

Pedro80
28-12-2008, 17:53
Salve,
volevo sapere se è possibile cambiare l'antenna wireless di questo router per montarne una con un guadagno maggiore

grazie

no.....:(

za1979
19-01-2009, 00:58
questo router continua a darmi noie,dopo un po di tempo che rimango connesso,il ruoter sembra impallarsi,mi dice che sono connesso con segnale eccellente,pero il pc smette di navigare e devo xforza tiavviare il router....secondo voi da cosa puo dipendere?ciao grazie a chi mi sa aiutare

lucation
28-01-2009, 21:35
aiuto ragazziiiiiiiiiii
ho un problema immenso
ho appena comprato il modem in questione
(stesse caratteristiche stessa estetica,peccato che sotto al router ci sia scritto medello 142w)
e emule non mi parte completamente,nel senso non si connette nel ai server ne alla linea kad
cmq ho settato tutto,ho aperto tutte le porte di emule e le ho sbloccate dal router
ma ciò nonostante non và
mi sapete aiutare????????:muro:
grazie

capruzp
02-02-2009, 17:46
[SIZE="3"]AtlantisLand A02-RA141 Ver. 1.0
Problema: perdita della connessione dopo upgrade Alice da 2 Mb a 7Mb


System Status
System Name : router RAS F/W Version: 2.6.0.0(UE2.B1C)3.3.2.5
DSL FW Version: FwVer:3.3.2.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0 Standard: G.DMT
WAN Information:
VPI/VCI: 8 / 35
PPoE LLC

Upstream Speed: 480 kbps Downstream Speed: 5952 kbps

Downstream noise margin
relative capacity occupation: 109%
noise margin downstream: 5.5 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 42.5 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 04 56 77 88 88 88 88 88 77 77 66 54 20
tone 32- 63: 00 00 02 23 34 55 56 66 76 77 77 77 77 77 87 77
tone 64- 95: 07 77 77 77 78 88 88 88 89 88 89 99 99 99 99 98
tone 96-127: 98 88 88 88 88 88 99 99 99 99 9a aa aa 96 84 78
tone 128-159: 9a a8 89 99 8a aa aa 7a 9a 6a 6a aa 9a 9a a9 98
tone 160-191: 44 68 97 aa a9 a6 99 a8 9a aa aa aa aa 9a 9a aa
tone 192-223: 8a aa aa 8a 89 89 87 98 75 87 86 99 97 98 98 86
tone 224-255: 78 87 77 77 67 77 57 66 66 56 56 66 66 66 55 54

Upstream noise margin
relative capacity occupation: 69%
noise margin upstream: 22.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 23.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 04 56 77 88 88 88 88 88 77 77 66 54 20
tone 32- 63: 00 00 02 23 34 55 56 66 76 77 77 77 77 77 87 77
tone 64- 95: 07 77 77 77 78 88 88 88 89 88 89 99 99 99 99 98
tone 96-127: 98 88 88 88 88 88 99 99 99 99 9a aa aa 96 84 78
tone 128-159: 9a a8 89 99 8a aa aa 7a 9a 6a 6a aa 9a 9a a9 98
tone 160-191: 44 68 97 aa a9 a6 99 a8 9a aa aa aa aa 9a 9a aa
tone 192-223: 8a aa aa 8a 89 89 87 98 75 87 86 99 97 98 98 86
tone 224-255: 78 87 77 77 67 77 57 66 66 56 56 66 66 66 55 54

Ho provato ad impostare tramite Telnet il margine di rumore ma non sembra che accetti la modifica, qualcuno sa dirmi il comando esatto per questo modello?
Il tecnico Telecom dopo il sopralluogo dice che il margine di rumore rilevato è 12dB ma io continuo a leggere 5.5 o al massimo 6.5dB. Escludo problemi di prese.. i valori sono stati presi all’ingresso della linea escludendo tutto il resto.
Cosa mi consigliate devo acquistare un altro router oppure richiedere un downgrade della linea?
Grazie mille

lucation
06-02-2009, 11:08
Salve a tutti foro:D
ho molte domande da porvi riguardo al mio router atlantis land 141w (anche se sotto al router ce scritto 142,forse sarà la versione aggiornata...)
avrei un miliardo di domande da farvi:confused:
ho il pc fisso collegato in lan al router 192.168.1.100
il portatile collegato in w-fi al router 192.168.1.101
e la xbox 360 (192.168.0.1) collegata tramite lan al portatile e quindi collegata al live
naturalmente ho l'assegnazione automatica degli ip per tutte e 3 le connessioni.
Per quanto riguarda emule ho aperto le 2 porte sul router e sul firewall in modo da poterlo usare sul fisso (quindi l'assegnazione dell'ip sul nat è 192.168.1.100)
la mia prima domanda infatti è questa:
1---per aprire le 3 porte consigliate sul sito xbox,l'ip che devo aprire è quello del portatile o quello della xbox?
2---oltre al nat e devo aprire anche le porte del firewall di windows dalla connessione lan(del portatile) o di quella wi-fi (sempre del portatile naturalmente).
3---è normale che di giorno la connessione al live sia lentissima e ci sta molto tempo per ultimare i download?
4---ho cercato sul sito atlantis land ma nn ci sn aggiornamenti del firmware:mbe: ?
5---ho letto in alcune guide di emule che per chi ha un router il numero di connessioni masime consigliate è di 300.Questo vale per tutti i router o magari il mio mi permette di impostare un valore più alto?
6---mi consigliate di aprire qualche porta di msn?magari quella del trasferimento file?
7---per i download da internet in generale si deve aprire qualche porta specifica?
8---ho alice 7 mega e ho impostato il tipo di connessione su pppoa vc-mux,è esatto?
9---alla voce advance setup/nat prima di impostare le porte che vorrei aprire c'è una casella di spunta che dice:
Number of IPs : single o multiple
io ho sempre lasciato single ma visto come mi và il live su xbox dovrei impostare multiple giusto?
un grazie a chi mi vorra rispondere

pato64
11-03-2009, 16:31
Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrie sottoporre alla Vosta attenzione i miei problemi.

Sono alle prese con vari problemi con il mio router RA141 acqustato da 2 settimane, sono riuscito a connetermi a Tele2, sono riuscito a configurare il DDNS (funziona ip dinamico) e non riesco ad accedere dall'ufficio alla configurazione del router (primo passo poi vorrei poter accedere anche al NAS) ho configurato l'ACL sostituendo ai valori impostati dal produttore nella sezione del Remote Managment Control contenuta in Advanced Setup il parametro Interface LAN con Both, quindi in teoria dovrei poter configurare il router utilizzando qualsiasi applicazione sia da LAN che da WAN (ACL attivo, Paramentro Active in Yes, Secure IP Address con 0.0.0.0, Application con ALL e Interface con Both). Teoricamente così come riportato sul manuale dovrebbe funzionare ma non riesco in nessun modo ad accedere da WAN. Qualcuno è così gentile da indicarmi dove sbaglio?

marcor1
15-06-2009, 22:15
Io h settato l'ip del router a 192.168.1.1 ma non riesco ad entrarci...anche pingando mi dice che all'indirizzo 192.168.1.1 non c'è niente

visto che non voglio resettarlo perchè mi servirebbe la configurazione per una mia cosa come posso capire qual'è l'ip?

rig1
28-07-2009, 14:39
Scusate, come mai se digito via IE dall'interno della mia LAN l'ip fisso assegnato dal mio provider internet mi appare la schermata del nomeutente/password del router atlantis, mentre se lo stesso ip lo digito da un qualunque altro Browser collegato a internet mi dice "nessuna pagina trovata"??? :muro:

intxeon
17-10-2009, 18:37
Salve
Qualcuno conosce il comando per aggiornare il firmware di questo router tramite telnet???

Pedro80
21-12-2009, 17:58
qualcuno saprebbe dirmi se é possibile utilizzare questo Atlantis SOLO come router, escludendo quindi il modem?

in pratica vorrei sapere se é possibile collegarlo come router all'HUG di Fastweb!

simogam
07-01-2010, 09:41
Ciao ho un piccolo problema con il route atlantis web share 141w a02 ra141...
ieri funzionav tutto alla perfezione ma nel spegnere e riaccendere il router riesco a connettermi alla rete ma non mi va più internet...come mai?come è possibile se io nn ho modificato nessuna impostazione?come linea ho tele2 a 7 mega...e funziona in quanto ora sto usando un modem a usb...grazie mille

dragon.m1
25-01-2010, 19:16
Ciao, qualche giorno fa ho acquistato due A02-RA242-W54 e ho problemi con il segnale wireless, mi spiego meglio: i router in entrambe le case sono posizionati al piano terra, appena salgo di un piano ed entro nelle stanze (anche quelle più vicine verticalmente al router stesso), il segnale diventa molto basso. Nella prima casa fortunatamente si abbassa molto ma si riesce ancora ad utilizzare bene la rete e i servizi correlati, mentre nella seconda abitazione la situazione è tragica.. non si becca più il segnale. Ok che dipenda da quante pareti attraversa, come sono fatte cosa attraversa ecc.. ma vi chiedo se c'è un comando Telnet che mi permetta di alzare il segnale wireless.

Grazie ciao!

Denethor2
06-02-2010, 11:46
Ragazzi ho un Atlantis Land RA141-W54 e non riesco a trovare in nessun modo la funzione per assegnare ad ogni pc o periferica connessa sempre lo stesso IP tramite il MAC Address. Qualcuno mi può spiegare bene dove trovare la funzione e come attivarla?


Poi un'altra cosa che volevo chiedere è se si può flashare con firmware migliori di router corrispondenti o se + o - sono tutti uguali?!

grazie

ninog1s
03-03-2010, 13:00
Salve ragà
volevo chiedervi se sull'ATLANTIS WIFI si possono impostare delle restrizioni sui siti.

Ditemi voi...

ninog1s
08-03-2010, 10:06
Grazie a tutti per le risposte!

Davvero nessuno sa dirmi qualcosa...:mc:

elypepe
18-01-2011, 10:40
ciao a tutti

a un mio amico li ho fatto acquistare il A02-RA141 W54 V1.6 firmware: 2.12.13.0(RE2C31) 3.12.17.0

a casa mia con la adsl alice attiva da anni il modem va perfettamente su internet sia in wifi che ethernet al primo colpo usando il wizard per la configurazione o configurandola manualmente, usando anche il suo pc o NB.

il problema è: a casa sua (100mt da casa mia) con alice attivata da qualche giorno non ne vuole sapere di andare in internet, con la stessa configurazione di prima si alinea con la adsl ma la spia internet/ppp resta sempre rossa, abbiamo provato a configurarlo con il wizard e/o manualmente ma niente, cambiato dei parametri e niente, usato la configurazione "mia" e niente, alla fine abbiamo chiamato l'omino telecom convinti che fosse un poblema di linea, lui arriva infila il suo modem alice gate e naviga come una scheggia senza fare niente, alla faccia nostra :muro: :mad:
perciò non ci sono guasti ne hardware ne di linea, è un problema di configurazione :mc:
datemi TUTTI ma dico TUTTI i vosti parametri e/o consigli, non mi ha mai successo una cosa del genere, sono tre giorni che siamo incaxxati come bestie. :cry:
grazie

M3m3nt0
03-05-2011, 09:20
Che voi sappiate che chipset monta il modello A02-RA141 W54?? :confused:

neverdark
04-05-2011, 22:24
ragà, scusate la domanda, ma si può modificare l'snr sul 241 senza wifi?? esiste qualche custom firmware?? oppure posso fare la modifica via telnet??

grazie

Denethor2
22-11-2011, 14:34
Ragazzi qualcuno mi sà dire cin maniera netta e precisa quali firmware posso mettere sul mio Atlantis Land RA141 W54?!
Perchè ho dei fastidiosi difetti nella gestione della rete!

Grazie

Fede l'illuminato
01-07-2012, 10:29
Salve a tutti, io ho un modem Atlantis A02-RA 141 W54 e utilizzo un PC portatile asus K52J, windows 7.
Io mi connetto e navigo tranquillamente, ma se accendo un altro portatile che ho in casa, quest'ultimo si prende tutta la connessione ed io non riesco più a navigare.
Come faccio ad impostare il modem in modo tale che i 2 pc non entrino in conflitto? Premetto che non ci capisco niente di queste cose, spero che qualcuno possa darmi una mano

_Synyster_
11-02-2013, 20:30
ragazzi, se non sbaglio questo router ha come chipset Trendchip e i comandi telnet sono diversi rispetto a quelli Broadcom o simile, quindi per caso sapete dirmi quali devo fare per vedere su che DSLAM sono?

san80d
12-02-2013, 19:38
Posseggo un modem/router Atlantis A02-RA243-W54M, sapreste dirmi quali sono i comandi telnet per avere informazioni inerenti il dslam al quale sono collegato?

P.S. scusate se ho postato in questo thread anche se ho richiesto informazioni per un prodotto diverso, ma non ho trovato, e penso non esista, il thread apposito.

GRAZIE

san80d
14-02-2013, 09:26
UP

caly91
15-02-2013, 10:45
Ciao a tutti ho da poco comprato l'atlantis 141 wired.
Ho un problema:
Ho collegato il modem router al pc e alla linea adsl tiscali 8 mega.
Il led adsl rimane fisso verde,ma quello con scritto "Internet" rimane rosso mentre quelli della lan lampeggiano verdi.
Nella configurazione iniziale ho settato con ppp a vc mux e le porte 8/35 ma niente da fare...internet non mi si collega e la scheda di rete del pc non si "collega" con il router...
Come posso fare??

san80d
17-02-2013, 22:31
Posseggo un modem/router Atlantis A02-RA243-W54M, sapreste dirmi quali sono i comandi telnet per avere informazioni inerenti il dslam al quale sono collegato?

P.S. scusate se ho postato in questo thread anche se ho richiesto informazioni per un prodotto diverso, ma non ho trovato, e penso non esista, il thread apposito.

GRAZIE

UP

dario fgx
03-01-2014, 13:24
ragazzi aiuto

ho il router a02 ra141 wn+ col firmware aggiornato ma

il wifi funziona male:

spesso si sconnette il pc e non riesce a gestire più di 2 dispositivi wifi connessi contemporaneamente.

cosa può essere?

pinius
17-06-2014, 22:01
ragazzi aiuto

ho il router a02 ra141 wn+ col firmware aggiornato ma

il wifi funziona male:

spesso si sconnette il pc e non riesce a gestire più di 2 dispositivi wifi connessi contemporaneamente.

cosa può essere?

Il modem..... in primis...