View Full Version : [Thread Ufficiale] ROUTER ATLANTIS A02-RA141 ADSL2+ 4PORTE 10/100 SOHO FIREWALL
REPERGOGIAN
18-05-2006, 15:21
io col 141 non noto grossi problemi
provate ad usare un altro browser
o ottimizzare la navigazione con tcpoptimizer
io col 141 non noto grossi problemi
provate ad usare un altro browser
o ottimizzare la navigazione con tcpoptimizer
ho anche formattato :cry:
ora va meglio cmq :)
cade la notte sopratutto!
ho tiscali :D
Marcusbox
18-05-2006, 19:16
Ho comprato un Ra241, ho notato che non ha l'interruttore di accensione.
Dovrei lasciarlo sempre acceso secondo loro?
REPERGOGIAN
18-05-2006, 19:19
Ho comprato un Ra241, ho notato che non ha l'interruttore di accensione.
Dovrei lasciarlo sempre acceso secondo loro?
si
che problemi da?
sono fatti apposta per stare accesi
poi stacchi il cavo di corrente al maxss
Marcusbox
18-05-2006, 22:39
Non vedo perchè dovrei consumare 9 Watt senza motivo. Dovrò metterci un interruttore a monte.
stevefox86
18-05-2006, 23:54
ragazzi se vi servono info a riguardo .
dynamicdns
impostazioni per emule
impostare ip fissi senza problemi sfruttando il dhcp del router
chiedetemi pure .
sono riuscito a fare tutto cio oggi .... hi hi
il dynamicdns è una figata hi hi
stevefox86
19-05-2006, 00:21
ragazzi ... il mio dyndns funziona ... ma adesso vorrei usarlo per avere un riferimento fisso al mio server di unreal tournament ..... qualcuno sa come aiutarmi ???? in teoria mi basterebbe inserire il mio dominio.dyndns.org:laporta/serviziodiunreal
perkè se faccio ip:porta/servizio funziona tutto
salve ragazzi ho un problema con emule 0.47a cioe quando mi connetto hai server dopo un po mi deventano tutti i diciamo trasparenti ,fino a quando non scompaiano del tutto dalla lista.uso un router della atlantis-land WebShare 340 (A02-RA340) Firewall e antivirus integrato . ho aperto le porte 4662 4672 ,mi connetto anche con un id alto ma e come se il router mi blocca gli ip dei server chi mi da un aiuto grazie anticipatamente
Salve
volevo comprare questo router. Vorrei sapere se da problemi con centralini ecc.
:)
REPERGOGIAN
19-05-2006, 21:05
Salve
volevo comprare questo router. Vorrei sapere se da problemi con centralini ecc.
:)
no
a meno che tu non abbia esperienze con altri router
di cui ci puoi rendere partecipi
Gunny Highway
20-05-2006, 08:21
Scusate ieri ho avuto un grave problema,in pratica è passato un mio amico con il suo portatile con wifi intel 220. Ho permesso al suo indirizzo Mac di poter connettersi alla mia rete ecco il risultato:
- Appena si connette la connessione internet del mio Pc (la mia via ethernet) nn funziona e neanche la sua e io nn riesco ad aprire il router se nn da suo portatile
- Come sconnetto il suo pc dal Wifi tutto torna normale (per intederci disconnetto e arriva subito la banda della connessione)
Visto che il suo Wifi mi creava questi problemi ho collegato il suo portatile via ethernet e tutto funziona regolarmente.
Ho usato altri portatili prima di questo del mio amico e nn era mai successo.
L'unica cosa positiva del portatile del mio amico è che quando si connette segna 54Mbit gli altri portatili compreso il mio segnano sempre tra 36 e 48 :muro: con segnale pieno
matteoworld
20-05-2006, 17:30
Allora raga io ho configurato il router e ora va che è una bellezza (per il momento sto a 3gg di uptime)
Virtual Server - Many to One (Con Many to Many la connessione non andava)
- eMule
porte aperte 4662,4711,4672 (Su 192.168.1.1) 4663,4673, (Su 192.168.1.2) 4664,4674 (Su 192.168.1.3)
- DynDNS
mi sono registrato e ho messo le impostazioni richieste
- Cofigurazione client (Ip statico su ogni PC con DNS settati (non quelli ke prende il router, ma con quelli specificati da tiscali))
Per il momento sono contento.. poi più in là vediamo se ci sono problemi!
Per Gunny Highway scusa ma il mac dove l'hai dato?
REPERGOGIAN
20-05-2006, 17:33
se non usi il webserver di emule
la porta 4711 la puoi chiudere
matteoworld
20-05-2006, 18:06
se non usi il webserver di emule
la porta 4711 la puoi chiudere
e a cosa mi serve usare dydns sennò! :cool: :cool: :cool: e certo che uso il webserver.. ricordo che questo è la rete di un mio amico e io sono costretto a scaricare con il 56k.. in questo modo scarico qualcosa pure io!! :p :p
scusate avvolte mentre navigo con l' Ra-111 cade internet, cioe scarica e tutto ma lepagine non le apre..cosa puo essere?
firmware non ce ne sono purtroppo :cry:
REPERGOGIAN
22-05-2006, 21:53
i tuoi valori di connessione sono buoni?
i tuoi valori di connessione sono buoni?
[ SAR Counters ]
inPkts = 0x00000743, inDiscards = 0x00000000
inF4Pkts = 0x00000000, inF5Pkts = 0x00000000
inDMATaskEnd = 0x00000000, inBufErr = 0x00000000
inCrcErr = 0x00000000
inBufOverflow = 0x00000000, inBufMaxLenErr= 0x00000000
inBufLenErr = 0x00000000, inBufDescrOV = 0x00000000
outPkts = 0x000005f0, outDiscards = 0x00000000
outF4Pkts = 0x00000000, outF5Pkts = 0x00000000
softRstCnt = 0x00000000
relative capacity occupation: 71%
noise margin upstream: 15.0 db
output power downstream: 19.0 dbm
attenuation upstream: 11.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 23 57 78 77 65 42 57 88 99 98 88 76 60
tone 32- 63: 00 00 00 00 02 34 44 45 55 55 66 66 77 77 77 78
tone 64- 95: 08 88 88 88 88 88 88 88 88 88 87 78 78 88 88 88
tone 96-127: 88 88 87 78 88 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 128-159: 77 77 77 77 77 77 77 77 76 26 67 66 76 76 66 66
tone 160-191: 66 76 65 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66
tone 192-223: 56 66 66 56 66 66 65 55 55 56 55 55 55 55 55 53
tone 224-255: 45 55 55 55 55 55 55 54 44 32 00 00 00 00 00 00
relative capacity occupation: 53%
noise margin downstream: 25.5 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 24.5 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 23 57 78 77 65 42 57 88 99 98 88 76 60
tone 32- 63: 00 00 00 00 02 34 44 45 55 55 66 66 77 77 77 78
tone 64- 95: 08 88 88 88 88 88 88 88 88 88 87 78 78 88 88 88
tone 96-127: 88 88 87 78 88 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 128-159: 77 77 77 77 77 77 77 77 76 26 67 66 76 76 66 66
tone 160-191: 66 76 65 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66
tone 192-223: 56 66 66 56 66 66 65 55 55 56 55 55 55 55 55 53
tone 224-255: 45 55 55 55 55 55 55 54 44 32 00 00 00 00 00 00
:stordita:
REPERGOGIAN
22-05-2006, 22:13
buoni
non so
hai mica qualche cordless o manca filtro ai tel
?
Poichè sono riuscito ad incasinare il suddetto router con un firmware non appropriato, sapete se esiste un recovery tool per poter accedere ripristinare l'fw originale. Attualmente non mi fa accedere in nessun modo ne al web panel ne via telnet.
Grazie
REPERGOGIAN
23-05-2006, 10:14
tool non ne conosco :rolleyes:
cmq senti
tu non avevi il fw 2.7.0.13?
che cosa gli hai messo sopra?
provato a resettare per + di 10 sec?
tool non ne conosco :rolleyes:
cmq senti
tu non avevi il fw 2.7.0.13?
che cosa gli hai messo sopra?
provato a resettare per + di 10 sec?
Quello di Darkover di pg 10 che nonostante mi avesse avvisato del pericolo ho voluto provare ugualmente :doh: (me la sono andata a cercare). I router Dlink si riescono a rianimare anche in condizioni disperate, possibile che questi Atlantis non abbiamo un modo per essere recuperati? I reset li ho provati tutti. I led sembrano indicare un funzionamente corretto, ma non si riesce ad accedere in nessun modo e con nessun ip.Ho provato anche con portscan...niente :muro:
REPERGOGIAN
23-05-2006, 11:06
Quello di Darkover di pg 10 che nonostante mi avesse avvisato del pericolo ho voluto provare ugualmente :doh: (me la sono andata a cercare). I router Dlink si riescono a rianimare anche in condizioni disperate, possibile che questi Atlantis non abbiamo un modo per essere recuperati? I reset li ho provati tutti. I led sembrano indicare un funzionamente corretto, ma non si riesce ad accedere in nessun modo e con nessun ip.Ho provato anche con portscan...niente :muro:
se non trovi altre soluzioni,
è sccesso lo stesso ad un altro utente e gliel'hanno sostituito
manda una mail all'assistenza e digli che mettendo un firmware fornito da loro
è successo il casino
fai un pò la vittima :D
auguri
se non trovi altre soluzioni,
è sccesso lo stesso ad un altro utente e gliel'hanno sostituito
manda una mail all'assistenza e digli che mettendo un firmware fornito da loro
è successo il casino
fai un pò la vittima :D
auguri
Provata anche quella strada senza successo. Forse la parte della vittima non mi viene bene.
REPERGOGIAN
23-05-2006, 11:14
Provata anche quella strada senza successo. Forse la parte della vittima non mi viene bene.
peccato.
peccato.
Concludendo a mio modestissimo parere questo Atlantis rispetto al mio vecchio Dlink 504T ha ancora qualche limite non tanto hardware che sicuramente è più innovativo ma di firmware, a parte quello che ho combinato io.La parte nat e firewall mi sembra molto elementare.
REPERGOGIAN
23-05-2006, 12:36
La parte nat e firewall mi sembra molto elementare.
sicuramente si
ovviamente l'acquisto deve succedere ad una minima verifica delle disponibilità dell'hw legate alle proprie necessità
buoni
non so
hai mica qualche cordless o manca filtro ai tel
?
no no tutto normale senza alcuna modifca :cool:
REPERGOGIAN
25-05-2006, 13:25
ho rimesso il "vecchio" firmware
quello che c'è sul sito..
me pare mejo
lucas86mj23
25-05-2006, 13:52
ciao ragazzi!
ho appena acquistato un router Atlantis A02-RA241-W54_GX01 così da potermi collegare wireless col portatile.
ma ho problemi con emule, che è installato sul pc fisso collegato via cavo al router.
ho settato le opzioni come da guide trovate in giro ma nulla!
non mi si collega nemmeno con ID basso!
e il test delle porte fallisce!
qualcuno che mi dia una mano con la config? :) grazie
REPERGOGIAN
25-05-2006, 13:52
fammi vedere come hai settato il nat
lucas86mj23
25-05-2006, 14:02
del NAT ci sono solo le opzioni Enabled/Disabled
il server DHCP è disabilitato
i settaggi che ho messo:
http://img96.imageshack.us/img96/1713/vs2pi.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/637/qs9fu.jpg
REPERGOGIAN
25-05-2006, 14:05
se vai nel dos e digiti ipconfig
esce che l'ip lan della tua macchina è 192.168.1.100?
lucas86mj23
25-05-2006, 14:27
se vai nel dos e digiti ipconfig
esce che l'ip lan della tua macchina è 192.168.1.100?
eh certo! dai non sono così niubbo :D
uffa nessuno sa come risolvere? :cry:
è un ottimo modem(purtroppo ridotto dall' acess point :muro: )
lucas86mj23
25-05-2006, 23:08
aiuto anche x me ! :(
REPERGOGIAN
26-05-2006, 09:08
piccola tip
per chi ha il fw 3.3.2.5
se vi mettete tra i preferiti questi link
http://192.168.1.254/DiagADSL.html
e
http://192.168.1.254/SystStatusFrame.html
arrivate subito al pannello margine/att
e
status
rispettivamente
ciaz
Alessio Gi
26-05-2006, 17:52
Ciao a tutti.
Il router, un 241, va benissimo ma oggi mi sono accorto, guardando il syslog, di questo:
...
May 26 18:47:37 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:47:44 syslog: NET: 3 messages suppressed.
May 26 18:47:44 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:47:48 syslog: NET: 3 messages suppressed.
May 26 18:47:48 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:47:55 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:47:57 syslog: NET: 3 messages suppressed.
May 26 18:47:57 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:48:05 syslog: NET: 16 messages suppressed.
May 26 18:48:05 syslog: connection tracking table is full
May 26 18:48:10 syslog: NET: 4 messages suppressed.
May 26 18:48:10 syslog: connection tracking table is full
...
e questo è soltanto un pezzo...
due pc in rete uno con emule,posta,browser e l'altro solo posta e browser.
dipende dalle troppe connessioni di emule che saturano la tabella di NAT?
il browser va leggermente a singhiozzo sul pc senza emule aperto.
qualcuno ha un'idea?
grazie
REPERGOGIAN
26-05-2006, 17:58
ragazzi rammento che questo è il thread del 141 max 111 :D
Alessio Gi
26-05-2006, 18:01
ragazzi rammento che questo è il thread del 141 max 111 :D
dato che non c'è un thread ufficiale per il 241 ho provato a chiedere qui per vedere se qualcun altro ha questo problema, vorrà dire che aprirò una discussione separata...
lucas86mj23
27-05-2006, 17:25
aiuto raga!!
tra 2 ore devo vedere una partita di basket su rossoalice ma il test non funziona!!
il firewall di windows è disattivato!!
può essere il router?
:help: grazie
REPERGOGIAN
27-05-2006, 17:34
:boh:
REPERGOGIAN
01-06-2006, 08:36
ho ricevuto conferma da un amico (seppur sempre rilevazioni personali)
che il ra-141 segna 3-4 db in meno di attenuazione
quando lavora in adsl2+
prova fatta rispetto ad altri modelli di router adsl2+ che sulla medesima linea mostrano grosso modo la stessa attenuazione e 3-4 db + alta
ragazzi ho risolto!!! :sofico:
:doh: Aiutoooo mi sono rincoglionito ho sbagliato firmware praticamente ho caricato quello del A0-RA242-W54- AL POSTO DEL MIO A0-RA241-W54 ORA IL RUTE FUNZIONA SOLO LA PARTE HUB IL LED SYS NON SI ACCENDE .
A PARTE BUTTARLO COSA POSSO FARE :cry:
REPERGOGIAN
03-06-2006, 18:38
cosa cambia dal 241 al 242?
cmq se anche resettandolo alle impostazioni di fabbrica non riparte
sono azzi!
non riesci ad accederci?
prova a chiedere info all'assistenza atlantis
PURTROPPO SI ACCENDE SOLO LA LUCETTA POWER E QUELLE DI RETE DOVE SONO COLLEGATI I PC
si mi succede anche a me
ma non è un problema poichè il muletto dove scarico è sempre acceso mentre i 2 pc che ho collegato sono spesso spenti.
quindi l'unico accorgimento che devo prendere quando riavvio il router è di avere tutti i pc spenti cosi' quando accendo il serverino gli viene asseganto il primo ip 193.168.1.100 (sul quale ho aperto le porte giuste). gli altri 2 mi serve solo che vada internet quindi anche se si scambiano l'IP è indifferente x me. non ho mai approfondito al riguardo anche perkè ho provato a disabilitare il dhcp e impostare manualmete gli ip fissi ma non mi andava più niente
Salve, io possiedo un Rav211 Router Voip della stessa Atlantis, e accade anche a me, che la navigazione si impalla, e si addormenta, secondo voi dipende dall'aggiornemanto del firmware?
dove posso trovarlo?
REPERGOGIAN
05-06-2006, 12:22
Salve, io possiedo un Rav211 Router Voip della stessa Atlantis, e accade anche a me, che la navigazione si impalla, e si addormenta, secondo voi dipende dall'aggiornemanto del firmware?
dove posso trovarlo?
non è il thread del rav211
per i fw li trovi sul sito ufficiale
si, ti chiedo scusa, ma ho difficoltà a trovare tale forum, potresti aiutarmi?
te ne sono grato.. ciao.
REPERGOGIAN
05-06-2006, 12:49
si, ti chiedo scusa, ma ho difficoltà a trovare tale forum, potresti aiutarmi?
te ne sono grato.. ciao.
chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128663
ok, grazie e sottoscritto... a presto....
Salve, io possiedo un Rav211 Router Voip della stessa Atlantis, e accade anche a me, che la navigazione si impalla, e si addormenta, secondo voi dipende dall'aggiornemanto del firmware?
dove posso trovarlo?
gia che sei OT, comunque ricrea la connesione lan da winzoz :sofico:
tu dici , basterà quello?
mmmh, secondo me, da quanto ho installato, Xp pro con sp 1 , mi ha dato problemi.. oppure forse dipende dal firmware o dalle regole di firewall......
che ne dici.
buoni
non so
hai mica qualche cordless o manca filtro ai tel
?
In che senso si possono avere problemi con il cordless :confused:
REPERGOGIAN
05-06-2006, 16:28
disturbano la linea
ti fanno cadere la connessione
Provo ad allegare immagine e se non riesco ecco:
ADSL
Parameters
ADSL Mode Open Annex Type and Follow DSLAM's SettingAnnex AAnnex LAnnex MAnnex J
Modulator AutoADSL MultimodeADSL2ADSL2+G.LiteT1.413G.DMT
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.5.12.4_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL2
Upstream 319 kbps
Downstream 1504 kbps
Noise Margin (Upstream) 27.7 db
Noise Margin (Downstream) 8.0 db
Attenuation (Upstream) 14.4 db
Attenuation (Downstream) 22.0 db
ADSL
Parameters
ADSL Mode Open Annex Type and Follow DSLAM's SettingAnnex AAnnex LAnnex MAnnex J
Modulator AutoADSL MultimodeADSL2ADSL2+G.LiteT1.413G.DMT
DSP FirmwareVersion DMT FwVer: 3.5.12.4_A_TC, HwVer:T14F7_1.0
DMT Status Up
Operational Mode ADSL G.Dmt
Upstream 320 kbps
Downstream 1504 kbps
Noise Margin (Upstream) 26.0 db
Noise Margin (Downstream) 24.5 db
Attenuation (Upstream) 14.0 db
Attenuation (Downstream) 26.0 db
Questa mi aumenta Noise Margin (Downstream) da 8 a 24.5 db però se spengo il router quando lo accendo si connette da solo invece quella post precedente devo tentare manualmente
REPERGOGIAN
08-06-2006, 17:38
hai una 1280!
adsl1!
quindi usa g.dmt!!!
Come 1280 l'abbo dice 640 .
quindi usa g.dmt!!! anche se il noise è maggiore :confused:
REPERGOGIAN
08-06-2006, 19:56
l'abbo dirà 640
ma la tua portante è della 1280...se scarichi a 150-160 kappa hai belle che verificato...
cmq devi usare g.dmt!!!
merkutio
10-06-2006, 13:18
ragazzi ho appena comprato il suddetto routerino e sembra volare, la connessione è molto più veloce rispetto al precedente modem adsl usb , adesso devo configurarlo per il p2p. A chi interessasse volevo far sapere che funziona benissimo con Linux , ho provato le ultime 2 distribuzioni Knoppix ed Ubuntu e non c'è stato alcun problema.
Volevo sapere se mi conviene spegnerlo o può restare sempre collegato?non vorrei reimpostare tutto ogni volta
grazie
REPERGOGIAN
10-06-2006, 13:32
lo puoi spegnere se vuoi, non perde la memoria senza corrente
la perde se lo resetti per + di 10 sec
cmq io lo tengo sempre acceso
a meno che tu non abbia una adsl a consumo...
merkutio
10-06-2006, 13:45
no no, ho libero adsl flat 4 mega
emule va benissimo
cavolo che spettacolo di router!!
il router l'ho collegato ad una ciabatta con interruttore, se proprio devo lo spengo da lì, mi sa che consuma 9 watt che 24h/24h sono sempre una spesuccia :stordita:
merkutio
10-06-2006, 16:25
Help!
qualcuno sa come configurare No-Ip e VNC
col nuovo routerino non vanno
REPERGOGIAN
10-06-2006, 16:40
vnc devi aprire la porta come hai fatto per il mulo
e no-ip
non si può usare col il ra141, se intendi utilizzare il dns automatico
devi registrarti su dyndns.org
se invece per no-ip hai il programmino
dovrai aprire la sua porta
vai a cercarti le porte nei rispettivi siti
merkutio
10-06-2006, 16:46
no -ip sono riuscito a farlo funzionare
bisogna fare come con emule con la porta 80
occhio che all'interno dellla lan non vi fa accedere quindi sembra che non vada,
la porta di vnc è la 5900?
merkutio
10-06-2006, 16:52
una precisazione
se settate la porta 80 per no-ip dovete cambiare quella del remote managment----->web anche essa settata su 80.
io l'ho impostata su 81. ricordarsi che poi da browser si accede con:
192.168.1.254:81
spero che serva a qualcuno
merkutio
11-06-2006, 01:40
ok anche vnc funziona basta aprire la porta 5900
REPERGOGIAN: perchè dici che con cfosspeed è meglio non selezionare Ping nelle impostazioni di sicurezza? ho notato che così facendo resta aperta la porta 8 del protocollo icmp ( scan.sygate.com col quick scan), quindi il pc è violabile dall'esterno.
ho provato ho selezionare Ping e cfosspeed continua ad andare, ovvio il pc non pinga più ( ping maya.ngi.it) ma sembra funzionare tutto bene ed il pc risulta essere blindato
forse solo in caso di giochi on line e di video streaming conviene tenere la voce Ping non selezionata?
REPERGOGIAN
11-06-2006, 02:11
ok anche vnc funziona basta aprire la porta 5900
REPERGOGIAN: perchè dici che con cfosspeed è meglio non selezionare Ping nelle impostazioni di sicurezza? ho notato che così facendo resta aperta la porta 8 del protocollo icmp ( scan.sygate.com col quick scan), quindi il pc è violabile dall'esterno.
ho provato ho selezionare Ping e cfosspeed continua ad andare, ovvio il pc non pinga più ( ping maya.ngi.it) ma sembra funzionare tutto bene ed il pc risulta essere blindato
forse solo in caso di giochi on line e di video streaming conviene tenere la voce Ping non selezionata?
a me non funzionava il traffic shaping mi pare
merkutio
11-06-2006, 09:42
a me non funzionava il traffic shaping mi pare
da cosa te ne accorgi se va o non va? non riesco a capirlo
REPERGOGIAN
11-06-2006, 10:17
da cosa te ne accorgi se va o non va? non riesco a capirlo
uppa su ftp o inviati una mail con un grosso allegato
se dopo una 30ina di sec compare una notifica da cfosspeed
significa che non funza il traffic shaping
https://www.cfos.de/speed/docs/noping_e.htm
merkutio
11-06-2006, 11:04
ok grazie
merkutio
11-06-2006, 19:23
l'unico problema riscontrato con questo router è con messenger,per chattare no problem, solo che non mi arrivano i file che mi mandano e la video conferenza va a rallentatore.
ho aperto tutte le porte presenti sul manuale ( quelle riguardanti Messenger), la videoconferenza va bene adesso ed ho notato che se il file me lo manda una persona con un modem adsl scarico veloce, se l'altra ha un router scarica 4 k alla volta, a singhiozzo,lentissimo
qualcuno sa come risolvere il problema?
il problema è strano in quanto è un router che supporta Upnp
REPERGOGIAN
11-06-2006, 19:50
il problema del trasferimento file per quanto mi riguarda è sempre stato di msn
io per ovviare uso in aggiunta msgplus con il plugin filetransfer
msgplus deve essere sui pc di entrambe gli utenti
merkutio
11-06-2006, 20:09
a me col vecchio modem adsl usb volava
perc caso hai provato una video conferenza senza aprire le porte sul router?
l'unico problema riscontrato con questo router è con messenger,per chattare no problem, solo che non mi arrivano i file che mi mandano e la video conferenza va a rallentatore.
ho aperto tutte le porte presenti sul manuale ( quelle riguardanti Messenger), la videoconferenza va bene adesso ed ho notato che se il file me lo manda una persona con un modem adsl scarico veloce, se l'altra ha un router scarica 4 k alla volta, a singhiozzo,lentissimo
qualcuno sa come risolvere il problema?
il problema è strano in quanto è un router che supporta Upnp
io senza mappare inviavo veloce, mappando è un turbo :eek:
REPERGOGIAN
11-06-2006, 21:42
perc caso hai provato una video conferenza senza aprire le porte sul router?
videoconferenza no
ho usato la webcam e il segnale pareva ok.
merkutio
12-06-2006, 07:36
io senza mappare inviavo veloce, mappando è un turbo :eek:
hai mappato solo le porte presenti sul manuale? In rete ho trovato questo:
1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
12352 UDP
14300 TCP
7790 UDP
le ultime 3 non dice cosa servono
non pensi sia negativo avere tante porte sempre aperte? Io ho il SP1 e l' UPnP non funziona a dovere purtroppo
hai mappato solo le porte presenti sul manuale? In rete ho trovato questo:
1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
12352 UDP
14300 TCP
7790 UDP
le ultime 3 non dice cosa servono
non pensi sia negativo avere tante porte sempre aperte? Io ho il SP1 e l' UPnP non funziona a dovere purtroppo
io solo 1863 :)
gli altri manco li conosco... :D
comunque ieri mi dava problemini...inizierò a mappare anche quelle!
merkutio
12-06-2006, 11:08
io ho aperto solo quelle del manuale presente ( paragrafo 7.1 )sul cd e sembra funzionare tutto bene a parte la ricezione file da un altro utente dotato di router che è veramente lenta
mi secca però avere tutte queste porte sempre aperte
chicco981
14-06-2006, 12:19
ho notato che con la connessione di tipo usb,si sconnette la linea con più facilità che con la lan...da voi?
REPERGOGIAN
14-06-2006, 13:51
il ra141 non ha porte usb
sapete come mai pur avendo le porte mappate in msn non invia ne riceve files? :(
merkutio
14-06-2006, 21:26
io ho mappato quelle del manuale , ricevo ed invio moltooooooooo lentamente
non riesco a capire perchè
REPERGOGIAN
14-06-2006, 21:52
è msn che limita!
usate il plus o passatevi tramite ftp
io ho mappato quelle del manuale , ricevo ed invio moltooooooooo lentamente
non riesco a capire perchè
che porte dice di mappare :stordita:
merkutio
15-06-2006, 13:46
che porte dice di mappare :stordita:
1863 TCP (base per lo scambio di messaggi)
Da 6891 a 6900 TCP (scambio file)
6901 TCP (per la voce)
6901 UDP (per la voce)
5190 ( non so )
kelvin273
16-06-2006, 10:09
ciao ragazzi,
io ho un A02-RA141 e volevo chiedervi a quanto avete impostato il numero di connessioni di emule (credo che di default sia 500)...
io l'ho alzato a 800, se non erro questo router regge 1024 connessioni simultanee...potete darmi il vostro parere?
molte grazie, ciao
REPERGOGIAN
16-06-2006, 10:19
io ho sempre tenuto 500/500
cmq il router regge bene
merkutio
16-06-2006, 10:27
io ho 500/500 ed emule va benissimo ed il router idem
in teoria se scarichi pochi file conviene alzare il numero di connessioni ma ti assicuro che la differenza non è rilevante, io ti consiglio di lasciarlo su 500/500
kelvin273
16-06-2006, 10:41
d'accordo, grazie ;)
riguardo questo router...
qualcuno mi sa spiegare perchè con il RA141 non ho nessun problema di connessione col mio provider (okcom) mentre con il RA241-W54 a parità di configurazione non avviene l'allineamento della connessione????
L'assistenza Atlantis-Land mi ha confermato che i due router utilizzano chipset differenti, ma che addirittura esistano differenze così sostanziali la cosa mi perplime.... :stordita:
Ah...per la cronaca...l'assistenza non è riuscita a risolvermi il problema :(
REPERGOGIAN
16-06-2006, 10:49
il w54 pare + incasinato magari c'è qualche parametro del tuo provider che sbagli a settare
il mio provider mi ha dato tutti i dati necessari.
l'unica cosa è che io ho un ip fisso (che sui parametri di connessione è di 10.0.249.1), ma è cosa che faccio pure sul 141....
il 241 ha il RIP e l'MTU come parametri in più rispetto al 141, ho provato a cambiare anche quelli...ma niente. :(
REPERGOGIAN
16-06-2006, 11:31
se hai voglia chiedi all'utente pipistro aiuto nella confiurazione
anche lui ha il w54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215997
se hai voglia chiedi all'utente pipistro aiuto nella confiurazione
anche lui ha il w54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1215997
ottima idea!
grazie per la dritta :)
Nella diagnostica il test "ATM Loopback" fallisce. Impostando PPPoE la connessione funziona, ma in PPPoA no.
Da cosa può dipendere questo errore del test?
Ho un RA141
Salve a tutti. Avrei una mezza idea di prendermi un router anch'io, e avrei trovato questo modello di cui parlate a 69€. E' un buon prezzo o si trova anche a meno? Ci sono in giro modelli più economici di questo con le stesse caratteristiche?
Grazie. :)
REPERGOGIAN
21-06-2006, 12:38
quale adsl vuoi abbinarci?
Alice 4mega. Vorrei condividere la connessione con il portatile. :)
Nella diagnostica il test "ATM Loopback" fallisce. Impostando PPPoE la connessione funziona, ma in PPPoA no.
Da cosa può dipendere questo errore del test?
Ho un RA141
Aggiungo che ci sono dei problemi con la connessione, vale a dire disconnessioni o interruzioni del traffico.
Questo errore si è presentato dopo l'attivazione dell'ADSL 20 Mbit di Telecom.
REPERGOGIAN
21-06-2006, 13:29
per entrambi vi dico che il router aggancia anche 24 mega
ma è limitato in download a 14 megabit
per una 4 mega ovviamente va benissimo..
REPERGOGIAN
21-06-2006, 13:29
Aggiungo che ci sono dei problemi con la connessione, vale a dire disconnessioni o interruzioni del traffico.
Questo errore si è presentato dopo l'attivazione dell'ADSL 20 Mbit di Telecom.
posta che valori di margine e attenuazione hai
Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 10.2 db
output power upstream: 11.3 dbm
attenuation downstream: 18.0 db
Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 17.6 db
output power downstream: 22.3 dbm
attenuation upstream: 0.0 db
REPERGOGIAN
21-06-2006, 15:00
bha
come valori sono molto buoni per la 20 mega
dovresti pure agganciarla tutta
22228 kilobit, vero?
a sto punto o telecom deve finire l'attivazione
o hai qualche telefono cordless o prolunghe che disturbano il segnale.
i filtri ai telefoni li hai messi?
collegati alla presa principale di casa, senza nessun telefono collegato e senza prolunghe e vedi se continuano le disconnessioni
bha
come valori sono molto buoni per la 20 mega
dovresti pure agganciarla tutta
22228 kilobit, vero?
a sto punto o telecom deve finire l'attivazione
o hai qualche telefono cordless o prolunghe che disturbano il segnale.
i filtri ai telefoni li hai messi?
collegati alla presa principale di casa, senza nessun telefono collegato e senza prolunghe e vedi se continuano le disconnessioni
Ho guardato la portante, ricordo che prima era sui 22000, ma ora è scesa a 7905 :doh:
Magari stanno ancora finendo l'attivazione, se vado su 187.it sotto "stato" non c'è scritto niente. Mi sembra strano però che l'attivazione venga compiuta in più di un giorno (ieri era già attiva la 20 mbit)...
Comunque le disconnessioni non avvengono frequentemente, e nemmeno in corrispondenza di chiamate su telefono. Ho un cordless (l'unico telefono che c'è) e il filtro c'è.
matteoworld
21-06-2006, 22:16
Raga posso dirvi una cosa ho configurato questo router a casa di un mio amico il giorno dopo l'ultimo post che ho fatto in questo topic.. e ancora si sconnette 3 pc come emule aperto, msn, e irc.. Questo Router è una BOMBA!
REPERGOGIAN
21-06-2006, 22:19
non capisco
si sconnette o è una bomba?
gandalf20
22-06-2006, 11:00
sarei interessato a questo router però volevo sapere se era fattibile una cosa... posso limitare la banda che utilizza un determinato client? per esempio voglio dare ad un pc 30kb/s di banda e ad un altro tutto il resto...
REPERGOGIAN
22-06-2006, 11:04
col ra141 direttamente non si può
cmq leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=468414
gandalf20
22-06-2006, 11:10
col ra141 direttamente non si può
cmq leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=468414
grazie mille!!!
matteoworld
23-06-2006, 10:22
non capisco
si sconnette o è una bomba?
No, non si sconnette, da quando ho toccato la configurazione! se non sbaglio il mio uptime è di 36gg!
thedifferent
27-06-2006, 19:41
Ciao ragazzi!!!
Oggi ho appena comprato questo router e subito sono andato sul sito della atlantis per vedere la versione di firmware disponibile
La mia è:
FwVer:3.5.10.1_A_TC3085
Quella del sito:
Firmware Versione 3.3.2.5 per Router A02-RA141
Tengo la mia versione,che presumo sia più aggiornata,o metto su quello del sito?
Grazie in anticipo
REPERGOGIAN
27-06-2006, 19:56
tieni la tua ovviamente
thedifferent
27-06-2006, 20:38
Grazie REPERGOGIAN.
Scusate se vi disturbo ancora ma sto cercando di collegare al suddetto router la mia xbox.Ho trovato questa (http://www.xbox360-tribe.org/tutorials/xbox360/9-115/collegamento-di-rete-di-xbox360-con-router/pagina-1.html) guida che riguarda però la xbox360.Mi posso attenere comunque a questa guida,pur trattandosi della xbox360,o bisogna eseguire un altro procedimento?
Grazie ancora;)
Raga posso dirvi una cosa ho configurato questo router a casa di un mio amico il giorno dopo l'ultimo post che ho fatto in questo topic.. e ancora si sconnette 3 pc come emule aperto, msn, e irc.. Questo Router è una BOMBA!
di nuovo pure a me :muro:
Kernel32
30-06-2006, 11:44
Sto per prendere anch'io questo router.
Ho un'esigenza di questo tipo: raggiungere un PC della rete (che andrà collegato a qusto router) dall'esterno: è possibile?
Ora raggiungo questo PC che è collegato tramite modem ethernet usando l'indirizzo IP pubblico.
Sostituendo il modem con questo router come farei poi a raggiungerlo dall'esterno?
pillo1914
01-07-2006, 13:11
Ciao a tutti.
Qualcuno conosce la procedura per modificare il valore snr via telnet? Ho una linea un po' instabile e vorrei agire su tale valore.
Grazie mille
REPERGOGIAN
01-07-2006, 14:07
io ho provato ma non sono riuscito con questo router
mi sa che non si può
Kernel32
01-07-2006, 14:15
Sto per prendere anch'io questo router.
Ho un'esigenza di questo tipo: raggiungere un PC della rete (che andrà collegato a qusto router) dall'esterno: è possibile?
Ora raggiungo questo PC che è collegato tramite modem ethernet usando l'indirizzo IP pubblico.
Sostituendo il modem con questo router come farei poi a raggiungerlo dall'esterno?
Oggi penso di prendere questo router! (nuovo ivato a circa 60€, è un buon prezzo?).
Si può fare qullo che ho scitto vero?
REPERGOGIAN
01-07-2006, 14:31
non so di preciso
credo si possa con qualche tool tipo tightvnc
il prezzo è quello + o -
adesso come lo raggiungi il tuo pc da remoto?
Kernel32
01-07-2006, 14:40
non so di preciso
credo si possa con qualche tool tipo tightvnc
il prezzo è quello + o -
adesso come lo raggiungi il tuo pc da remoto?
Tramite indirizzo ip pubblico e VNC.
Quando lo installerò, essendoci di mezzo un router, tramite indirizzo pubblico, come faccio ad accedere ad un determianto PC della lan?
REPERGOGIAN
01-07-2006, 14:45
è quello che mi chiedevo anche io...
fosse un solo pc usi vnc
ma per uno specifico pc non so proprio
credo cmq si possa probabilmente conoscendo l'ip lan del pc
magari apri una discussione nella sezione generale o usa la funzione cerca
Kernel32
01-07-2006, 14:58
è quello che mi chiedevo anche io...
fosse un solo pc usi vnc
ma per uno specifico pc non so proprio
credo cmq si possa probabilmente conoscendo l'ip lan del pc
magari apri una discussione nella sezione generale o usa la funzione cerca
Ok grazie.
Per un server web vale lo stesso discorso che tu sappia?
Ciao a tutti è la seconda volta che formatto l'hard disk e ho problemi nel riattivare la mia versione (originalissima) di windows xp!
A qualcuno è capitato lo stesso?
La cosa mi infastidisce parecchio! Pensate sia colpa dell'atlantis?
La volta scorsa ho avuto problemi anche con gli aggiornamenti di win.e credo li avrò anche questa volta, sempre se riuscirò mai ad attivare xp!!
REPERGOGIAN
05-07-2006, 22:50
che problema hai ad attivare?
spiegati
Kernel32
06-07-2006, 07:40
Ho preso il router. Il primo giorno si è "impallato", costringendomi a resettarlo (solo togliendo corrente). Ora è da 2 giorni che va bene.
Sul sito della Atlantis ho visto che è disponibile questa versione di firmware: "3.3.2.5".
Sul router ora c'è "FwVer:3.5.10.1_A_TC3085". Non capisco quale sia la più aggiornata (cosa significa il 3085?)...
REPERGOGIAN
06-07-2006, 07:43
ovviamente la tua è + aggiornata
TC dovrebbe significare trendchip
la marca del chipset e 3085 la sigla
sei riuscito a fare quella cosa da remoto?
Kernel32
06-07-2006, 08:14
ovviamente la tua è + aggiornata
TC dovrebbe significare trendchip
la marca del chipset e 3085 la sigla
sei riuscito a fare quella cosa da remoto?
Si, tramite il nat.
Il server web funziona :)
Il "problema" è che il nat si riferisce ad ip fissi, quindi ho dovuto dare un indirizzo ip statico al server web.
Sapete se si può, tramite il dhcp, riservare indirizzi fissi per certi client? (come avviene con i normali dhcp serever)
REPERGOGIAN
06-07-2006, 08:16
se intendi prenotare un ip lan ad un preciso pc non penso si possa con l'atlantis
ma leggi bene le istruzioni perchè non ricordo e forse sbaglio
però se metti ip statico sui pc non risolvi già?
Kernel32
06-07-2006, 08:18
se intendi prenotare un ip lan ad un preciso pc non penso si possa con l'atlantis
ma leggi bene le istruzioni perchè non ricordo e forse sbaglio
Ho letto tutta la documentazione, ma non c'è nulla a riguardo... è un peccato.
che problema hai ad attivare?
spiegati
quando faccio attiva la tua copia di windows non accetta il mio product key.
Non andava nemmeno via telefono.
Non è che bisogna aprire qualche porta sull'atlantis x far comunicare pc e microsoft?
REPERGOGIAN
06-07-2006, 17:01
allora
se è come il mio caso la cosa è semplice
in pratica io ho una licenza OEM comprata con il pc assemblato
queste licenze dopo un tot di attivazioni posso solo essere attivate via telefono parlando con l'operatore
l'operatore ti darà un codice da inserire che ti farà attivare la licenza
esatto, appena fatto così
Grazie!
sai cosa mi succede ora? Su windows update mi chiede convalidare windows ora? io dico si e mi dice impossibile eseguire la verifica, e nn posso fare tutti gli aggiornamenti!! E' successo anche a te? Il firewall l'ho disabilitato; Può essere l'atlantis?
REPERGOGIAN
07-07-2006, 17:50
a me l'atlantis non ha mai dato problemi di questo genere
e cmq se la tua copia è attiva (controlla che non ti compaia la "chiave" nel menu start/tutti programmi in alto) windows update deve funzionare
se hai la possibilità metti un altro router o modem per verificare se continua il problema
si la copia è attiva, l'ho attivata con l'operatore microsoft; purtroppo nn ho altri modem o router con cui provare :(
Ho anche richiamato il supporto , e dopo 18 minuti di palleggio telefonico a milano da un operatore a un'altro mi è stato detto che sulle le copie di win vendute insieme ai pc non sono previste assistenze telefoniche!!! Ma ti rendi conto???MMah, vabbeh vedrò di fare altre prove, magari scasinare con la rete. Intanto grazie e ... scusa se sono quasi OT!
Avete percaso il firmware nuovo (non quello del sito di casa atlantis) la versione dovrebbe esser la 2.7.0.35 o giù di lì.
Ho il RA111 ma da quel che ho visto il firmware è identico al ra141 quindi dovrebbe andare.
Il mio problema è che in pppoa non si connette.
Seconda cosa è la tabella per il port forwarding (NAT), posso forwardare massimo 12 porte. (o meglio 12 intervalli di porte)
Invece mi sembra di aver visto che sul vostro firmware non c'è un limite di porte gestibili)
Attualemnte ho la versione 2.6.0.0(UE2.B1C)3.3.2.5
FwVer:3.3.2.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Volevo provare a vedere che migliorie ci sono con quella nuova che presumo sia in beta siccome non è ankora stata rilasciata sul sito.
Ultima cosa se faccio l'ATM Loopback test mi esce la scritta che è fallito, volevo sapere che cos'è, a cosa serve e perkè fallisce...
REPERGOGIAN
08-07-2006, 12:16
abbiamo già sperimentato in due
mettere fw non relativi all'hw
con blocco totale del router..se vuoi rischiare..
e poi che adsl hai?
telecom usa sia il pppoe che pppoa
il fw nuovo che è una super beta poi pare agganci un pò meno in adsl2+
e per il nat non ricordo ma mi pare fossero sempre 12
e ne hai d'avanzo
Kernel32
08-07-2006, 12:46
Ma che vantaggi ci sono con il pppoa rispetto al pppoe?
REPERGOGIAN
08-07-2006, 12:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616
penultimo punto
primo blocco
Kernel32
08-07-2006, 13:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015616
penultimo punto
primo blocco
Perfetto grazie
ho propio telecom, e chiamando il tecnico mi ha detto che le loro macchine accettano comunicazioni sia attraverso pppoa che pppoe, unico problema è che da quando ho la 20MB non riesco a collegarmi + in pppoa.
Ho dato un occhio ai firmware del sito atlantis ed entrambi i router ar111 e ar141 hanno lo stesso identico firmware.
(stessa dimensione stesso codice di versione stesso codice identificativo..)
Penso propio che i due router siano in tutte e per tutto identici se escludiamo lo switch interno del 141
Ultima cosa che ho letto propio qui sopra è stato il discorso del blocco di download, massimo a 14 Mbit !??!?!
E' tutto vero ? Si è risolto in qualche maniera? Oppure ho speso 55€ per prendere un router che mi castra la linea ?!?! No perkè dagli 8Mbit della adsl1 a 14Mbit di questa adsl2+ castrata non mi cambia molto...
Non intendo lostesso cambiarlo cmq quelli dell'atlantis son dei ladri non possono dichiarare una adsl2+ con supporto fino a 24Mbps e poi castrarla a 14 !!!!
Cmq ho testato la velocità ed arrivo a 1,40 Megabyte/s quindi meno di una 12Mbit !!!!
REPERGOGIAN
08-07-2006, 16:51
primo
continuo a non capire perchè dici che non riesci a connetterti in pppoa
quando devi usare il pppoe e stop...
cmq
il limite c'è
non si va oltre 1750 kappa
se tu scarichi a meno devi ovviamente vedere che portante agganci della 20 mega..forse non hai una linea perfetta e agganci sui 12 mega (controlla la portante dai pannelli del router)
io ti consiglio di non cambiare fw
edit
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=455
la portante è a 19500 kbps, quindi il limite sarebbe intorno ai 2,4 Mbyte/s ben oltre gli 1,7 dell'atlantis.
La linea ha dei buoni valori di rumore e attenuazione, considerando che sono adsl2+: 8,5 db di snr e 16db di attenuazione. (tutte le 20Mbit di telecom per adesso hanno SNR a 6db)
Mentre in upload ho snr 24,9db e attenuazione 0.0 db
primo
continuo a non capire perchè dici che non riesci a connetterti in pppoa
quando devi usare il pppoe e stop...
In pppoa non riesco a connettermi e stop. So anke io che se il pppoe funziona utilizzerò quello per connettermi come faccio da ieri pomeriggio quando ho comprato sto "router".
Non ti incavolare, volevo solo fare una prova siccome con il vecchio ruoter quando mi connettevo in pppoe avevo 10 ms sul ping in + rispetto a quando mi connettevo in pppoa e quidni volevo vedere se anke qui riuscivo a guadagnare quei 10ms che mi porterebbero avere 20 ms su maya.ngi.it
Se limite è di 1750kbyte/s perkè non supero gli 1,49 Mbyte/s eppure la linea che il router riconsoce è : ADSL2 PLUS e la portante è oltre i 19000 !
Cmq stabile o no stanotte è caduta la linea e non si è riagganciata fino a quando non ho riacceso il router. (il vecchio router adsl1 non si era mai sconnesso in 5 gironi di attività)
REPERGOGIAN
08-07-2006, 19:53
e chi mai si incavola! :D
allora se la portante è 19500 dovresti scaricare a
19500/8/1.2 = 2030 kappa
(si deve sempre togliere il 20%)
ma il limite cmq è a 1750
se scarichi da debian una o 2 iso
vedi che ti fermi a 1750 (aspetta il 50% del download)
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
il vecchio router adsl1 non si disconnetteva semplicemente perchè massimo pigliava 8 mega e poi hai una linea molto buona, come vedi
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=455
il vecchio router agganciava la portante a 22000 kbps e un snr di 5.5db !!!
Era poi bloccato a 8mbit per la connessione ma la portante c'era tutta.
Cmq quel sito è il solito da cui scarico le iso per i test , le ho lasciate scaricare entrambe e massimo arrivo a 1,5mb/s davvero strano... non vorrei che telecom abbia scazzato l'apertura del download e mi abbiano impostato una 12mbit invece di una 24.....
(Strano in quanto la 12mbit non è mai stata prevista su telecom)
REPERGOGIAN
09-07-2006, 12:56
guarda che 1,5 megabyte al secondo sono 1536 kappa
e il limite è 1750
sono 200 kappa in meno,,,,ma cmq mi sembra molto buono, no?
dimmi quando userai mai 1500 kappa se non da debian!
e poi come hai scritto tu
se il vecchio router era adsl1 non può agganciare 22000...
a meno che tu non gli hai messo le mani attaccato con qualche firmware, ma lo devi specificare
il modem/router era un ericsson hm220dp marchiato telecom,
il firmware è quello originale e non quello bloccato da telecom (siccome lo ho cambiato)
La portante che vedeva era a 22000 e rotti kb/s mentre l'SNR era a 6db.
Ora non chiedetemi come faceva a vedere la portante così alta pur rimanendo in GDMT. Cmq la vedeva e si allineava correttamente senza mai una disconnessione.
Anke se devo dire che l'atlantis si sta comportando bene, da ieri notte non si è + disconnesso.
REPERGOGIAN
09-07-2006, 13:11
se non fosse per quella limitazione nel down
l'atlantis per il prezzo che ha, ma non solo
è un ottimo router in adsl1(fast/interleaved)
ed un discreto router in adsl2+
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=455
Ho mandato un email all'assistenza tecnica atlantis che mi ha risosto in meno di una giornata alvorativa, inviandomi il firmware 2.7.0.13.
Ora mi son riletto i vostri vecchi post ma non ho ben capito quali problemi vi ha dato questo nuvoo firmware.
In ogni caso è possibile (se il firmware non dovesse funzionare) ritornare al vecchio 2.6.0.0 ??
O c'è il blocco che impedisce l'installazione di un firmware meno recente di quello installato sul router?
REPERGOGIAN
10-07-2006, 14:10
io ero riuscito a rimettere il vecchio
ma non ti cambia nulla quel fw se non forse maggiore stabilità al prezzo di una portante lievemente minore
mi sembrato di aver letto che per il ra111 c'era pure la verisone 2.7.0.23 che aveva inoltre un'interfaccia grafica diversa.
E' possibile reperirlo ? Solo per provare e vedere cosa cambia.
Ho messo il 2.70.13 la portante è rimasta identica e lsnr è salito a 9, per il resto non vedo come si possa configurare attraverso questa nuova interfaccia !!!
Non ci sono collegamenti ai vari servizi nat e nemmeno i collegamenti al wizard di configurazione !!
Ho sbagliato qualcosa?
REPERGOGIAN
10-07-2006, 15:12
lo 0.23 non va bene su 141 e l'interfaccia è uguale. lascia perdere
non hai sbagliato nulla
devi solo abituarti alla nuova interfaccia
c'è tutto in alto nella nuova barra...
almeno spero per te
lol, a parte che ho l'111 cmq sono identici.
In ogni caso ho trovato il problema, priam di poter vedere la barra con le varie opzioni tra cui se ne sono aggiunte parecchie... ho dovuto resettare il router tenendo per 10 sec il tasto reset sul culo dell'apparecchio.
Cmq thx per i consigli, la nuova interfaccia mi piace molto di + della vecchia, ha + opzioni e 16 intervalli per il port forwarding (il vecchio ne aveva solo 12)
E siccome mi capita di fare da server per molto giochi online e non ho voglia di riconfigurare sempre il modem mi serve dello spazio propio in quella tabella nat !!!
Cmq a rileggere i vecchi post un utente col 141 ha messo il 2.7.0.23 che a sentir lui è fatto per il 111, quindi per quello andrebbe bene.
Così per curiosità mi piacerebbe vederlo.
Il 2.7.0.13 nn è affatto male come fw, ho rimediato a parità di portante 0,6 db di snr ! che in adsl2+ nn son male ed infine ho visto che c'è la possibilità di settare l'apparecchio sia in gmdt che in adsl2 che in adsl2+, adesso andrò quindi a sperimentare le varie stabilità anke se penso propio di metterlo in adsl2 così da avere un margine migliore sulla portante con lo stesso download attuale.
REPERGOGIAN
10-07-2006, 16:41
se hai possibilità di farti prestare un altro router adsl2+
controlla che valori ti segna
perchè è anomalo agganciare 19500 con 9 db di margine
quando telecom spara la 20 mega con 6 db..
quindi se puoi controlla
con i vecchio agganciava 22000 e passa a 5.5 - 6 db !!!
Secondo me l'atlantis mi aggancia una portante minore per poter avere un snr maggiore.
Cmq ad ogni riavvio del router i valori cambiano adesso sono a poco meno di 20000 con snr a 7.8db
REPERGOGIAN
11-07-2006, 16:12
Secondo me l'atlantis mi aggancia una portante minore per poter avere un snr maggiore.
si è quello che penso
trenoteo
21-07-2006, 12:44
salve,
Ho acquistato il router atlantis adsl modello 141, ho tovato il topic sul forum a riguardo di questo router.
Ho 2 problemi che non riesco a risolvere:
il primo non riesco ad inviare email ma solo a riceverle (la configuarazione di posta elettronica è giusta perchè con il modem adsl spedisco e ricevo).
Il secondo non riesco ad entrare nei siti dove mi chiedo nome utente e password, in particolare in Ebay.
Sono alquanto ignorante in materia di router e vi prego di aiutarmi perchè sono disperato ormai.
Grazie per l'attenzione.
Saluti
Matteo
REPERGOGIAN
21-07-2006, 12:51
per la posta elettronica controlla meglio la configurazione a livello di lan/wan
l'altro problema non saprei
prova con un altro browser
Io ho il A02-RA3+
da quanto ne so gli Atlantis sono i migliori (wired).
p2p ottimo (i router Atlantis sono quelli con la Tabella NAT + ampia)
Domanda, hai mai fatto una vpn in pptp lan to lan con l'a02-ra3+?
thedifferent
22-07-2006, 17:38
Ragazzi ho un problema con il mulo...non riesco ad ottenere un id alto.Ho provato tutte le porte che segnalate su questo topic ma niente....non ci si riesce.E il brutto è che prima ,con le stesse impostazioni,sono riuscito subito ad ottenere un id alto :confused: :confused:
Vi allego alcune immagini per farvi comprendere meglio
Vado su Advanced Setup,poi su Nat e metto queste impostazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42347&stc=1
Su Ip Address Mapping metto questi valori
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42346&stc=1
E su Virtual Server metto queste porte
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42345&stc=1
E, dopo aver messo le porte sopra indicate, vado su Manteniance---->SysREstart--->System Restart with: Current Settings
Ma il mulo continua a darmi id basso.Dove ho sbagliato?
Spero possiate aiutarmi ;)
REPERGOGIAN
22-07-2006, 17:47
le porte da aprire
devono essere aperte solo in virtual server
le porte che hai aperto vanno bene
ora
o il tuo ip lan è diverso da 192.168.1.100
e te ne accorgi aprendo le proprietà della scheda di rete, tramite i computerini nella tray
oppure non hai settato le stesse porte anche nel mulo
thedifferent
22-07-2006, 18:13
No.l'ip è quello...ho dato da esegui cmd e poi ipconfig ed esce sempre 192.168.1.100
Per quanto riguarda le porte del mulo le ho lasciate a default cioè:
TCP:4662
UDP:4672
:confused: :confused: :confused:
EDIT:Il mio abbonamento è alice 20mega e a proposito di Alice ho trovato questo link(clikka (http://www.emule.it/guida_emule/guide/alice_adsl.asp))che parla proprio di usare le porte 1755 e 1756.Dici che potrebbe essere questo il problema?Se si che porte metto sulle impostazioni del router?
REPERGOGIAN
22-07-2006, 19:07
sul router apri la 1755 e 1756 se le vuoi provare
cmq controlla di non avere firewall/antivirus che ti bloccano l'id alto
thedifferent
22-07-2006, 21:03
Niente da fare
Ho messo le seguenti impostazioni ma non è cambiato nulla
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42348&stc=1
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=42349&stc=1
Di Firewall/Antivirus non ne ho nessuno,nemmeno quello di XP.
L'unico dubbio che mi sorge è sui valori messi in Ip Address Mapping....sono esatti?Scusate per le domande ma sono un niubbo in fatto di router
Grazie in anticipo ;)
REPERGOGIAN
22-07-2006, 21:18
forse ho capito
quando premi su nat
ti escono due radio button
dove puoi settare single o multiple
tu devi fare il virtual server con single!!
quindi rimetti le vecchie impo ma con "single" settato
e poi vedi che va
thedifferent
22-07-2006, 21:33
Ok,risolto
Grazie infinite REPERGOGIAN per la tua immensa disponibilità...
Per curiosità,come mai mettendo in single sono riuscito ad ottenere un id alto mentre in multiple no?
Grazie ancora ;) ;)
REPERGOGIAN
22-07-2006, 21:38
Ok,risolto
Grazie infinite REPERGOGIAN per la tua immensa disponibilità...
Per curiosità,come mai mettendo in single sono riuscito ad ottenere un id alto mentre in multiple no?
Grazie ancora ;) ;)
purtroppo sta cosa la ignoro
ma sul manuale penso ci sia scritta
thedifferent
22-07-2006, 21:39
Ok,fa niente...allora me la andrò a leggere.
Grazie mille ;) ;)
io ero riuscito a rimettere il vecchio
ma non ti cambia nulla quel fw se non forse maggiore stabilità al prezzo di una portante lievemente minore
Mi potresti mandare il firmware nuovo? :D
REPERGOGIAN
23-07-2006, 15:44
non l'ho +
Dove l'hai preso? C'è qualcuno che ce l'abbia e lo possa fornire?
REPERGOGIAN
23-07-2006, 16:57
Dove l'hai preso? C'è qualcuno che ce l'abbia e lo possa fornire?
lo fornisce solo l'assistenza atlantis via mail
prova a chiederlo
Ok,risolto
Grazie infinite REPERGOGIAN per la tua immensa disponibilità...
Per curiosità,come mai mettendo in single sono riuscito ad ottenere un id alto mentre in multiple no?
Grazie ancora ;) ;)
Ha dato los tesso problema anche a me.
Su multiple non va, su single si...
Ma com'è che qualche volta a che funziona perfettamente 'sto router a quando si addormenta???
REPERGOGIAN
28-07-2006, 09:25
settato nella giusta maniera che poi è quella default
a me non si è mai addormentato
settato nella giusta maniera che poi è quella default
a me non si è mai addormentato
Boh, ho l'impressione di pesantezza...
Sarà...
C'è un modo per settare due ip "fissi" su due porte e le altre due gestirle in DHCP?
Fantainformatica?
REPERGOGIAN
28-07-2006, 09:50
con questo router non credo si possa
ma non mi sono mai posto il problema
sai cosa mi succede ora? Su windows update mi chiede convalidare windows ora? io dico si e mi dice impossibile eseguire la verifica, e nn posso fare tutti gli aggiornamenti!! E' successo anche a te? Il firewall l'ho disabilitato; Può essere l'atlantis?
...vai su start>esegui e digita services.smc controlla che li Aggiornamenti Automatici siano avviati e impostati su automatico, controlla che il Servizio Intelligente di Trasferimento in Background nn sia disabilitato(va bene anche manuale ci pensa da solo ad attivarsi).
Fatto questo devi èssere sicuro che firewall software o hardware nn blocchino il servizio svchost.exe per le porte 53, 80, 443 altrimenti dal sito nn possono interagire con la tua copia di win.
Piuttosto con questo router sto notato una incredibile instabilità della linea.
Ho tiscali 24Mb, con il modem (8mega, quindi sottodimensionato) mai una caduta, con questo ogni 30 minuti ho cadute con riallineamenti della portante.
REPERGOGIAN
28-07-2006, 17:02
primo
se hai il ra141
ti dico subito che aggancia anche tutta la portante dei 24 mega
ma è limitato nel download a 14 megabit..1750 kappa circa..
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13370282&postcount=455
detto ciò
l'instabilità che hai può essere provocata da diversi fattori
ma questo non è luogo per parlare della 24 mega..
usa il thread ufficiale nella sezione offerte e ne parliamo ;)
Scusami e perchè sarebbe limitato?
REPERGOGIAN
28-07-2006, 19:19
è già stato testato da conoscenti..
la sua cpu non ce la fa oltre
cmq lo verifichi anche tu..scarica
2 iso da qui contemporaneamente
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/
e vedi che se hai una portante maggiore di 14 megabit(tu hai una 24 non so quanto agganci) vai al max a 1750 kappa
fai la prova
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13370282&postcount=455
Ok, mi sa che andrà venduto...
REPERGOGIAN
29-07-2006, 19:15
Ok, mi sa che andrà venduto...
hai fatto la prova?
REPERGOGIAN
01-08-2006, 15:04
sapete come mai pur avendo le porte mappate in msn non invia ne riceve files? :(
avete provato con queste porte?
faq dal sito atlantis
"
Quando il Firewall viene abilitato, alcune porte devono essere configurate nella sezione Packet Filter. Le porte di comunicazione di MSN Messenger sono la TCP 443, la TCP 1863 e la UDP 7001 (tutte le porte vanno impostate su “allowed” sia in ingresso che in uscita). In questo modo, tutte le funzionalità di MSN Messenger funzioneranno correttamente."
REPERGOGIAN
01-08-2006, 15:07
dunque
tramite l'assistenza si è saputo che ci sono 2 versioni del ra141
la prima ha nel firmware la sigla TC3084
la seconda TC3085 (le versioni 1.1 in pratica)
dalla prima alla seconda è stata leggermente migliorata la capacità in download con adsl2+, dicono
ed io ovviamente ho la prima :O
anke io ho il vecchio !!! Che palle adesso provo a metterci il nuovo !!! Nessuno lo ha ?!?!?
REPERGOGIAN
01-08-2006, 15:53
anke io ho il vecchio !!! Che palle adesso provo a metterci il nuovo !!! Nessuno lo ha ?!?!?
ma non l'avevi già messo?
si però il supporto utenti di atlantis mi ha dato quello 0.13 io volevo provare lo 0.23
Cmq nel firmware ho la scritta TC3084 non è che con un'altro firmware ottengo la scritta TC3085 (oppure la scritta è indipendente dal firmware e dipende soltanto dall'apparecchio che si ha ?)
REPERGOGIAN
03-08-2006, 19:23
penso che la scritta sia indipendente dal firmware
il ra141 webshare che c'è sul sito adesso forse è quello con tc3085
quello venduto prima aveva tc3084(come il mio che infatti nn è il webshare)
cmq l'assistenza mi ha strariconfermato che su linee medio buone il router non ha nessun limite o problema.
che ve devo di'.. ogni linea forse ha vita propria,,,
bo
edit
non c'è nessun limite
vedere questo utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13370282&postcount=455
AleDJGoku
04-08-2006, 11:44
hopreso questa mattina il router in questione per collegare il note e il pc fisso...via cavo tutto ok ma quando voglio collegare il notebook via wireless mi dice che la connessione è eccellente ma è limitata perchè non è stato assegnato un indirizzo di rete...cosa devo fare per risolvere il problema...non so come muovermi all'interno delle config del router e nn vorrei fare casini peggiori smanettando a caso...
altra cosa da dove si impostano le porte da aprire per il gioco online??
grazie
ciao
REPERGOGIAN
04-08-2006, 12:17
il router in questione è il ra141/ra111
che non hanno wifi
AleDJGoku
04-08-2006, 12:20
ops...sorry...
ARRIVATOOOO!!!!!!!!!! :yeah: da oggi sono della famiglia... Suggerimenti?, trucchi?, curiosità? :)
REPERGOGIAN
08-08-2006, 15:08
oh :sofico:
nulla di che
provalo e non te ne pentirai
dai una letta alle prime pagine del thread per i comandi di telnet
se hai problemi chiedi pure
...ti ringrazio, nell'attesa dell'arrivo avevo già letto, così nn ho perso tempo e configurato il minimo indispensabile senza problemi. Resto un po' perplesso sul fatto che scalda abbastanza...ho rimediato mettendolo vicino a una ventola di uscita sopra il case nn potendolo dotare(almeno per ora causa garanzia), dei dissipatori passivi che avevo messo sull'ericsson. Cmq prime impressioni ottime...fila leggèro :D
Quesito: ho eseguito la procedura per "liberare eMule", settato le 2 porte TCP e UDP nel NAT con indirizzo IP derivato, e tutto fila perfettamente(anche con Jetico beta 2 nessuna incompatibilità), solo che come da guida nn ho ne messo un IP statico ne disabilitato DHCP...a ogni riavvio(SO diversi su dischi diversi), mi da sempre il solito indirizzo...per me è grasso che cola ma vorrei saperne i motivi. Tnz :D
Salve ragazzi,sto testando l'ra141 problemi particolari non sembra
averne...il debian lo scarica a 2030 Kb/sec fissi(poco più di 2 mega
al secondo per intenderci)..c'é solo un problema...con il firewall del Mcafee
fa a pugni :muro: ...preferivo gestire gli accessi ad internet delle
applicazioni via software...avete suggerimenti in merito?Ho disabilitato
sia il Nat che il Firewall...ho abilitato il dmz sul mio pc ma nulla...
con il Firewall del Mcafee abilitato non si connette ad Internet...grazie
anticipatamente...ciaoo ;)
raga ho uppato il firmware del 111 all'ultima versione ma non mi si connette più, qualcuno ha ancora quello vecchio plz? :D
Ragazzi ma siamo sicuri sull'efficienza del firewall del ra141?No
perché ho giocato on-line a Counter Strike Source,Battlefield 2 e
Need for Speed Most Wanted senza abilitare alcuna porta :mbe: ..
é attivato sia il Nat che il Firewall ed il DMZ é disabilitato...il firewall
del Mcafee invece é disabilitato...l'UPNP é abilitato(ed anche l'autoconfigurazione del firewalldel router) ma non credo
che i suddetti giochi lo supportino...posso stare relativamente
tranquillo?Grazie,ciao. ;)
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:09
Quesito: ho eseguito la procedura per "liberare eMule", settato le 2 porte TCP e UDP nel NAT con indirizzo IP derivato, e tutto fila perfettamente(anche con Jetico beta 2 nessuna incompatibilità), solo che come da guida nn ho ne messo un IP statico ne disabilitato DHCP...a ogni riavvio(SO diversi su dischi diversi), mi da sempre il solito indirizzo...per me è grasso che cola ma vorrei saperne i motivi. Tnz :D
credo perchè il tuo pc ha ricevuto dal dhcp un ip lan
e anche se usi s.o. diversi non ti combina casini ai vari riavvii
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:13
Salve ragazzi,sto testando l'ra141 problemi particolari non sembra
averne...il debian lo scarica a 2030 Kb/sec fissi(poco più di 2 mega
al secondo per intenderci)
ciao
interessante e utile questa tua testimonianza..
che potrebbe smentire le voci da me sentite che aveva qualche problemino
nel download.
avrei bisogno però di sapere alcuni dettagli se ti va:
1) che dsl hai?
2)quanto agganci col ra 141?
3) quante iso debian usi per la prova?
4)che browser usi
5)usi dei download manager?
..c'é solo un problema...con il firewall del Mcafee
fa a pugni :muro: ...preferivo gestire gli accessi ad internet delle
applicazioni via software...avete suggerimenti in merito?Ho disabilitato
sia il Nat che il Firewall...ho abilitato il dmz sul mio pc ma nulla...
con il Firewall del Mcafee abilitato non si connette ad Internet...grazie
anticipatamente...ciaoo ;)
mmm non saprei proprio..
a me l'assistenza mi aveva detto che era sufficiente il firewall del router per pararsi dagli ingressi...
e per le uscite io uso il firewall di windows xp che va + che bene
per i giochi
o l'upnp entra in funzione
oppure i giochi usano porte aperte di default
cmq anche a me funziona tutto senza aprire nulla
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:15
raga ho uppato il firmware del 111 all'ultima versione ma non mi si connette più, qualcuno ha ancora quello vecchio plz? :D
tu hai un ra111 o 141?
quale precisa versione di firmware hai messo?
non si connette + cosa significa?
se non riesci neanche ad entrare nell'interfaccia web puoi dire ciao ciao al router
se invece non si aggancia solo la linea controlla di aver immesso correttamente i tuoi dati di login forniti dal tuo isp
ciao
interessante e utile questa tua testimonianza..
che potrebbe smentire le voci da me sentite che aveva qualche problemino
nel download.
avrei bisogno però di sapere alcuni dettagli se ti va:
1) che dsl hai?
2)quanto agganci col ra 141?
3) quante iso debian usi per la prova?
4)che browser usi
5)usi dei download manager?
mmm non saprei proprio..
a me l'assistenza mi aveva detto che era sufficiente il firewall del router per pararsi dagli ingressi...
e per le uscite io uso il firewall di windows xp che va + che bene
per i giochi
o l'upnp entra in funzione
oppure i giochi usano porte aperte di default
cmq anche a me funziona tutto senza aprire nulla
Grazie di avermi risposto...allora per quello che mi hai chiesto:
1)ADSL - Tiscali 24 mega
2)valori del ra141:
ADSL Firmware Ver : FwVer:3.5.10.1_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 8.2 8.5 db
Line Attenuation : 18.0 9.3 db
Data Rate : 21194 959 kbps
3)uso una sola iso Debian(credo sia meglio)
ho rifatto il test poco fa e si é stabilizzato a 2,06 mega al sec.
4)come browser uso Internet Explorer
5)non uso download manager
Senti invece per abbassare l'snr da Telnet puoi aiutarmi?
Grazie,ciao. :)
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:32
vedo dal tc3085 che tu hai l'ultimo ra141 il webshare, vero?
cma ottimi valori della 24 mega agganci parecchio :eek:
con la tua testimonianza possiamo dire che quello che mi era stato riferito su un presunto limite non era vero.meglio cosi' per tutti gli utilizzatori del ra141
purtroppo il margine da telnet non si può modificare
almeno
io ho provato diversi comandi e poche pagine fa mi pare di aver postato qualcosa a riguardo, ma cmq non sono riuscito a fare nessun cambiamento
prova a smanettare un pò tu
grazie per le info
vedo dal tc3085 che tu hai l'ultimo ra141 il webshare, vero?
cma ottimi valori della 24 mega agganci parecchio :eek:
con la tua testimonianza possiamo dire che quello che mi era stato riferito su un presunto limite non era vero.meglio cosi' per tutti gli utilizzatori del ra141
purtroppo il margine da telnet non si può modificare
almeno
io ho provato diversi comandi e poche pagine fa mi pare di aver postato qualcosa a riguardo, ma cmq non sono riuscito a fare nessun cambiamento
prova a smanettare un pò tu
grazie per le info
Si é il webshare.
Grazie a te,sei sempre disponibile..ciaoo ;)
PS:Comunque come mi hai suggerito ho attivato il firewall di Windows.
REPERGOGIAN
09-08-2006, 08:46
per me hai fatto bene..
mcafee magari occupava anche + risorse al pc
io sono tranquillo e non ho mai avuto problemi tenendo
solo porte necessarie aperte nel nat e firewall di windows che mi dice se qualche sw vuole comunicare con l'esterno..
ciao
per me hai fatto bene..
mcafee magari occupava anche + risorse al pc
io sono tranquillo e non ho mai avuto problemi tenendo
solo porte necessarie aperte nel nat e firewall di windows che mi dice se qualche sw vuole comunicare con l'esterno..
ciao
Si infatti...poi é semplice e funzionale da configurare...cmq é il webshare
si...prima non te l'avevo detto...comunque tra i router che ho provato
devo dire che rispetto all'USR9107 questo pinga leggermente più basso
ed aggancia una portante in download maggiore...in upload minore..scalda
leggermente meno..se la connessione é più stabile non lo so ancora perché
l'ho preso ieri...l'snr invece sull'USR9107 era configurabile qui invece mi dici
di no comuqnue poi farò qualche prova...rispetto al Linksys ADSL2MUE
pinga più alto però aggancia una portante in download decisamente maggiore
21,1 mega contro 17,6 mega del Linksys...scalda leggermente di più..diciamo che sembra un ottimo router per ora...ciaooo :)
REPERGOGIAN
09-08-2006, 09:59
kiefer scusa ancora una cosa
la velocità la leggi dal browser o da applicativi come dumeter e simili?
perchè il browser da la velocità effettiva, dumeter e simili conteggiano anche l'overhead
tu hai un ra111 o 141?
quale precisa versione di firmware hai messo?
non si connette + cosa significa?
se non riesci neanche ad entrare nell'interfaccia web puoi dire ciao ciao al router
se invece non si aggancia solo la linea controlla di aver immesso correttamente i tuoi dati di login forniti dal tuo isp
ho messo quelli attualmente disponibili dal sito atlantis per ra111, v. 3.3.2.5, i settaggi sono giusti, me li sono trascritti prima dell'upgrade e li ho ricontrollati milioni di volte. che non si connette significa che non mi aggancia più la portante adsl, nemmeno si allinea per poi dirmi che ho sbagliato la pass...il fatto è che non si può + settare su annex A e credo sia questo il problema...
qualcuno mi mandi il firmware vecchio plz! :help:
credo perchè il tuo pc ha ricevuto dal dhcp un ip lan
e anche se usi s.o. diversi non ti combina casini ai vari riavvii
---oki, grazie :)
kiefer scusa ancora una cosa
la velocità la leggi dal browser o da applicativi come dumeter e simili?
perchè il browser da la velocità effettiva, dumeter e simili conteggiano anche l'overhead
Niente figurati...la velocità la leggo dal browser...no guarda io non
uso ne download manager,ne tanto meno programmi alternativi che
misurano o fanno il monitoraggio dell'ampiezza della banda o della velocità di download...tutto nature :D ...ciaooo :)
nessuno che mi aiuti? :( qualcuno che possa dumpare il suo...
REPERGOGIAN
16-08-2006, 11:54
il firmware vecchio originale del ra111 versione 1.0
è sul sito
tu hai la versione webshare?
Devo dire che per ora questo modem mi soddisfa parecchio...
riporto i valori registrati ultimamente(migliori del robotics usr9107
che avevo prima):
ADSL Firmware Ver : FwVer:3.5.10.1_A_TC3085 HwVer:T14.F7_1.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 7.8 7.5 db
Line Attenuation : 18.0 9.3 db
Data Rate : 22070 970 kbps
velocità di download del debian dal browser 2,08 mega al secondo
costante...tra l'altro quando raramente si disconnette si riconnette
subito...e l'UPNP che funziona a meraviglia..ciaoo ;)
REPERGOGIAN
16-08-2006, 21:44
che dire
ottimo kiefer!
che dire
ottimo kiefer!
Ah Repergogian poi ho provato da Telnet l'istruzione da
te segnalata per abbassare l'SNR ma sembra non sortire
effetto anche se il router si riavvia...grazie comunque..ciaoo :)
REPERGOGIAN
16-08-2006, 21:58
stessa cosa succedeva a me
quindi o sbagliamo il comando o non si può :(
il firmware vecchio originale del ra111 versione 1.0
è sul sito
tu hai la versione webshare?
v 1.1
cmq sul sito non lo trovo il firmware originale, solo il nuovo sotto la scheda tecnica...
REPERGOGIAN
17-08-2006, 14:21
se tu hai la versione webshare che firwmare avevi all'inizio?
2.0.11.ecc..?
quello che c'è sul sito atlantis è per le v1.1 quindi per te va bene
se tu hai la versione webshare che firwmare avevi all'inizio?
2.0.11.ecc..?
quello che c'è sul sito atlantis è per le v1.1 quindi per te va bene
si avevo quello, cmq ripeto che con quel firmware NON va, punto.
se qualcuno ha quello non aggiornato da dumpare bene, altrimenti è inutile dire che dovrebbe andare xkè non va.
virgo_68
06-09-2006, 13:48
scusate vorrei comprare un router ATLANTIS WEBSHARE111 A02RA111, qualcuno di voi ce l'ha e si trova bene ?
grazie mille
REPERGOGIAN
06-09-2006, 13:59
scusate vorrei comprare un router ATLANTIS WEBSHARE111 A02RA111, qualcuno di voi ce l'ha e si trova bene ?
grazie mille
è un buon prodotto
su che dsl lo devi usare?
virgo_68
06-09-2006, 14:09
ho la 4 mega di aliceadsl, sono in dubbio se comprare su ebay il modem della telecom telsey w-gate oppure il router che ti ho appena detto, vorrei passare alla 20 mega
:confused:
REPERGOGIAN
06-09-2006, 14:13
ho la 4 mega di aliceadsl, sono in dubbio se comprare su ebay il modem della telecom telsey w-gate oppure il router che ti ho appena detto, vorrei passare alla 20 mega
:confused:
il ra111 è compatibile con l'adsl2+
vedi tu cosa ti conviene
quel telsey ha garanzia?
virgo_68
06-09-2006, 14:31
si, se non sono soddisfatto entro 10 giorni posso essere rimborsato, guarda ti dico francamente, non sono un gran patito di router o modem , non amo molto smanettare e sinceramente mi basta che la connessione internet funzioni bene, volevo fare la 20 mega perchè comunque costa come la 4 mega che ho attualmente, anche se il modem della telecom non è il massimo per gli esperti sinceramente se funzionasse a me andrebbe bene, l'installazione è molto semplice, mentre un router bisogna settarlo mi pare; che consiglio mi dai, viste le mie esigenze non elevatissime mi basta il modem alice w-gate ?
grazie mille
virgo_68
06-09-2006, 15:02
il ra111 è compatibile con l'adsl2+
vedi tu cosa ti conviene
quel telsey ha garanzia?
che dici, ma sto telsey w-gate è proprio una ciofeca ? o è solamente meno configurabile degli altri router ma il suo compito lo svolge ?
REPERGOGIAN
06-09-2006, 15:22
imparare ad usare l'atlantis è facilissimo
poi c'è qui il thread per qualunqhe dubbio.
per il telsey so solo che forse è meno gestibile da parte dell'utente
informati nel thread della 20mega nella sezione internet e provider del forum
Kernel32
07-09-2006, 13:07
Con questo router mi capita che a volte il led adsl si allinea correttamente (rimane acceso fisso) mentre il led PPP non si accende, quindi è come se non ci fosse la connessione.
Devo resettare il router più volte fino a quando si accende fisso anche il led PPP e posso navigare.
Se nello stesso momento provo ad attaccare un modem normalissimo va tutto al primo colpo.
Cosa può essere?
REPERGOGIAN
07-09-2006, 13:10
ppp si accende quando vieni autenticato
anche a me capitava ma non spesso
alle volte ci mette + tempo ad accendersi
virgo_68
07-09-2006, 16:42
ho acquistato oggi questo router ATLANTIS dopo vari consigli di amici e letture di forum e devo dire che l'installazione è stata facilissima, ho navigato subito e bene, mi accingo a telefonare all'187 per dire all'operatore di attivare la 20 mega così non pagherò più il comodato d'uso , l'unico problema, se così si può chiamare è che la luce sul router dove c'è scritto LAN , a volte lampeggia e a volte rimane fissa ma ripeto: tutto per ora funziona perfettamente; succede anche a qualcuno di voi che ha questo router ? è normale ?
grazie mille
p.s. scusate se nel forum ho già scritto questo messaggio, non ho visto che c'era la discussione riguardante il modem Atlantis
:doh: :doh: :help:
REPERGOGIAN
07-09-2006, 16:48
virgo ti consiglio di leggere il manuale...
il fatto della lucina è spiegato
virgo_68
07-09-2006, 16:55
puoi dirmelo tu in poche parole ? sono un pò pigro, mi basta sapere che non significa nulla di particolare ma che è tutto normale , spiegazioni tecniche non importa, scusa ancora
grazie
virgo_68
07-09-2006, 16:58
...ah si scusa, ho letto ora, lampeggia verde quando vengono trasferiti i dati , allora tutto ok, solo che c'è un'altra cosuccia, ....anche il led PWR è spento, e dovrebbe essere acceso dato che il router funziona, mi sa che è bruciata la lampadina :D :D :D
chiedo venia per la mia incompetenza
virgo_68
07-09-2006, 17:30
continuo con le domande allegando due immagini, una del fimware attualmente installato che risulta dalla pagina del browser di configurazione, l'altro è zippato ed è stato scaricato dal sito, mi pare che quello del sito sia più vecchio di quello che mi ha il router no ?
Kernel32
07-09-2006, 21:56
ppp si accende quando vieni autenticato
anche a me capitava ma non spesso
alle volte ci mette + tempo ad accendersi
Grazie dell'info.
Non mi spiego come mai fa così.
Che sia un problema di Telecom o magari qualche parametro da cambiare?
REPERGOGIAN
07-09-2006, 22:07
parametri non credo, ma non ho certezze
poi...sai
io me ne accorgevo poco perchè non lo spengo mai il router
virgo_68
08-09-2006, 13:02
allego l'immagine dei parametri di configurazione generali del router atlantis che ho installato, per ora tutto bene, navigo e non mi pare di riscontrare problemi, a parte il led del modem dove c'è scritto PWR che dovrebbe essere acceso fisso ma è spento, per cui visto che il modem funziona e mi fa navigare si sarà bruciato il led stesso, pazienza lo tengo così, le altre luci sono accese , vi chiederei gentilmente un vostro parere sui valori che ci sono nell'immagine allegata dato che io non ci capisco molto, se riscontrate qualcosa di strano o da settare meglio vi sarei grato me lo diceste, grazie mille,in particolare i valori di downstream e upstream, firmware se è aggiornato, pppoe oppure pppoa ecc.....
grazie mille
REPERGOGIAN
08-09-2006, 13:06
va tutto bene
virgo_68
08-09-2006, 13:10
va tutto bene
grazie sei molto gentile, allego altre immagini con altre configurazioni, se non approfitto troppo della tua pazienza puoi dirmi se è tutto ok ?
mille grazie, mando altre immagini nei prossimi messaggi :)
virgo_68
08-09-2006, 13:18
ecco altre schermate, è tutto ok o c'è da settare qualcosa di diverso ? mi pare , provando a scaricare con ARES vado un pò più piano
REPERGOGIAN
08-09-2006, 13:35
per programmi come emule o ares o dc
devi aprire le porte nel virtual server
leggi come si fa nelle pagine passate
virgo_68
08-09-2006, 13:38
per programmi come emule o ares o dc
devi aprire le porte nel virtual server
leggi come si fa nelle pagine passate
ok, grazie mille, per quanto riguarda i settaggi che ci sono nella immagini che ho allegato ti sembra che vada tutto bene ?
REPERGOGIAN
08-09-2006, 13:43
se non ti ho detto nulla è perchè a me pare vadano bene
virgo_68
08-09-2006, 13:51
ok grazie mille
virgo_68
08-09-2006, 14:14
se non ti ho detto nulla è perchè a me pare vadano bene
abuso ancora della tua competenza: allora...so che l aporta che usa ares è TCP 9980 , ti ho allegato un immagine della pagina del virtual server del mio router, potresti spiegarmi come faccio a settarla ? tieni conto che sono alle prime armi con un router, abbi pazienza
REPERGOGIAN
08-09-2006, 14:29
start 9980
end 9980
local ip devi mettere quel del tuo pc 192.168.1.x
e fai save
virgo_68
08-09-2006, 14:33
grazie mille ancora, anche per le prossime volte che ti romperò le scatole, ciao e buona giornata
:D :D :D
virgo_68
08-09-2006, 17:07
ho provato ad aprire le porte che riguardano ARES, le ho cercate su internet e ho proceduto come mi hai detto, ma ho l'impressione che la velocità sia più bassa di prima, secondo te da cosa può dipendere ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.