PDA

View Full Version : >>Thread ufficiale SketchUp<<


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Palli
03-07-2005, 21:02
Magari apri un nuovo 3d :)
Pero mi sembra un ottimo inizio.

lonherzeth
03-07-2005, 21:10
Magari apri un nuovo 3d :)
Pero mi sembra un ottimo inizio.

Sisi certo. quando comincerò a costruirlo aprirò un 3d :)
non l'ho già fatto perchè adesso il progetto è ancora in fase "fantasiosa" :D

F1R3BL4D3
08-07-2005, 14:53
Stavo allegramente "costruendo" con sketchup il mio stacker con liquido integrato, quando mi accorgo di una cosa..... :doh: :doh: manca il rheobus nero della sunbeam.....

Ecco (incompleto ma presente...)

http://img153.imageshack.us/img153/2094/senzatitolo24zh.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo24zh.jpg)

P.S: per l'inserimento di questo oggetto nel sito aspetto che hir79ole abbia finito si studiare....... ;)

EDIT:

Ecco il rheobus Sunbeam completo....

http://img277.imageshack.us/img277/4697/senzatitolo41xt.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo41xt.jpg)

http://img277.imageshack.us/img277/7059/senzatitolo58zr.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo58zr.jpg)

http://img277.imageshack.us/img277/7919/senzatitolo68te.th.jpg (http://img277.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo68te.jpg)

Adesso il compito di upparli ( a chi interessa) lo lascio a hir79ole appena può... ;)

hir79ole
10-07-2005, 13:30
Bravi bravi lavorate! :Prrr: :ciapet:

Comunque c'è una novità:

è disponibile la nuova versione di SketchUp!! :D :D :D :D

La versione scaricabile previa registrazione è la 5 ed è per ora ancora in inglese!
Quindi chi la vuole provare può andare QUI (http://www.sketchup.com/?id=106)

Ho visto che ci sono degli strumenti nuovi come il "Sandbox" molto utili nel campo ingegneristico!!

Provatelo e fatemi sapere!Io per ora non ho molto tempo! :muro: :muro:


Ho aggiunto il link per il download anche nella prima pagina del 3D

F1R3BL4D3
10-07-2005, 13:32
Bravi bravi lavorate! :Prrr: :ciapet:

Comunque c'è una novità:

è disponibile la nuova versione di SketchUp!! :D :D :D :D

La versione scaricabile previa registrazione è la 5 ed è per ora ancora in inglese!
Quindi chi la vuole provare può andare qui (http://www.sketchup.com/?id=106)

Ho visto che ci sono degli strumenti nuovi come il "Sandbox" molto utili nel campo ingegneristico!!

Provatelo e fatemi sapere!Io per ora non ho molto tempo! :muro: :muro: :muro:

'stard ... :D :D

Per il momento mi trovo molto bene con la penultima versione ma dato che il sistema sta per essere formattato magari faccio una prova... ;)

Te studia, che io ho finito........ :Prrr: :Prrr:

Palli
10-07-2005, 13:35
Azzo...

hir79ole
10-07-2005, 13:36
Te studia, che io ho finito........ :Prrr: :Prrr:

:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

hir79ole
10-07-2005, 13:56
Beh mi sono fatto prendere e lo sto scaricando! :sofico: :sofico: :sofico:

Non riuscivo a resistere alla novità! :D :D

Cmq è un bel mattone,per cui, chi non ha l'ADSL ci metterà un pò di tempo! Sono circa 33MB quindi regolatevi! :ciapet: :ciapet:

Lonherz
10-07-2005, 14:48
Cos'è sandbox? Ci sono altre funzioni interessanti? :) (mi informo, così magari lo scarico anch'io :D)

hir79ole
10-07-2005, 15:04
Cos'è sandbox? Ci sono altre funzioni interessanti? :) (mi informo, così magari lo scarico anch'io :D)

Lo sto provando in questi minuti e come ho detto prima è uno strumento utile per lo + nel campo ingegneristico!
Per chi ci bazzica,fa i piani con curve di livello davvero belli!

Cmq potrebbe essere utile anche per creare depressioni nei piani ossia delle curvature regolari e non da creare su dei piani esempio:
http://img185.imageshack.us/img185/2868/untitled8tb1.jpg (http://www.imageshack.us)

Lonherz
10-07-2005, 15:16
Lo sto provando in questi minuti e come ho detto prima è uno strumento utile per lo + nel campo ingegneristico!
Per chi ci bazzica,fa i piani con curve di livello davvero belli!

Cmq potrebbe essere utile anche per creare depressioni nei piani ossia delle curvature regolari e non da creare su dei piani esempio:
http://img185.imageshack.us/img185/2868/untitled8tb1.jpg

Interessante :) , appena ho tempo lo scarico anch'io :)

Spazius
16-07-2005, 09:55
si possono fare oggetti che si muovono?tipo una porta?

hir79ole
16-07-2005, 11:50
si possono fare oggetti che si muovono?tipo una porta?

no,con questo tipo di programma non si possono inserire oggetti in movimento per ora,forse nelle prossime versioni!Chissà! :D

Spazius
16-07-2005, 12:57
no,con questo tipo di programma non si possono inserire oggetti in movimento per ora,forse nelle prossime versioni!Chissà! :D
ok grazie:)

tanino
17-07-2005, 15:41
Bellissima l'idea del forum su SketchUp!
Posso chiedere lumi su una cosa? Ho una pianta in Aurocad, la importo in SkUp, e vorrei poter usare le linee del progetto originale SENZA doverne creare di nuove (tipo un rettangolo ecc). Come posso fare? È dura rifare/ricalcare tutto il lavoro...

antanio
17-07-2005, 16:02
Bellissima l'idea del forum su SketchUp!
Posso chiedere lumi su una cosa? Ho una pianta in Aurocad, la importo in SkUp, e vorrei poter usare le linee del progetto originale SENZA doverne creare di nuove (tipo un rettangolo ecc). Come posso fare? È dura rifare/ricalcare tutto il lavoro...
basta che tu vada su FILE/INSERISCI/DWG ed il gioco è fatto ;)

hir79ole
17-07-2005, 16:56
basta che tu vada su FILE/INSERISCI/DWG ed il gioco è fatto ;)

esatto,ho dei perfetti collaboratori!! :Prrr: :ciapet: :Prrr:

tanino
17-07-2005, 23:17
Ok, il mio discorso riguardava poi una volta inserito SE ESISTEVA UN MODO PER CONVERTIRE DIRETTAMENTE il file (e parti di esso) in oggetti 3D (usabili con sketchup).

Grazie mille!

hir79ole
18-07-2005, 10:56
Ok, il mio discorso riguardava poi una volta inserito SE ESISTEVA UN MODO PER CONVERTIRE DIRETTAMENTE il file (e parti di esso) in oggetti 3D (usabili con sketchup).

Grazie mille!


Allora,proprio due giorni fa ho importato una pianta di un edificio dwg con sketchup e ora la sto tridimensionalizzando :D!! Ti consiglio appena riportata di spostare gli assi di riferimento (rosso,blu e verde)in corrispondenza di un vertice della pianta per avere un lavoro + preciso e corretto!In un secondo momento basta ricalcare solo alcune rette che compongono ad esempio la muratura e subito l'interno si colora di viola e tu a quel punto puoi usare la funzione push/pull per alzare le murature!

Ti posto un esempio abbastanza chiaro:
http://img345.imageshack.us/img345/9226/pianta8dk.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=pianta8dk.jpg)

Ps:quando importi con Sketchup stai attento alle dimensioni della pianta che a volte(la maggior parte)si modificano e devi inserire un fattore di scala per riportare il tutto a dimensione originaria!
Ciao ;)

tanino
18-07-2005, 11:06
Grazie per la risposta!
Ma non esiste un sistema che consenta di utilizzare le linee originali DXF/DWG, selezionandole e ragruppandole? Senza quindi ricalcarle?
Su un lavoro molto complesso, è un'impresa quasi impossibile ricalcare tutto!
:D

hir79ole
18-07-2005, 11:12
Grazie per la risposta!
Ma non esiste un sistema che consenta di utilizzare le linee originali DXF/DWG, selezionandole e ragruppandole? Senza quindi ricalcarle?
Su un lavoro molto complesso, è un'impresa quasi impossibile ricalcare tutto!
:D

ma il bello che non devi ricalcare il tutto,per esempio io in quella zona di pianta che ho riportato in precedenza si e no ho ricalcato 4 segmenti!
Per essere ancora + chiaro:
Per il pilastro basta un segmento,per una parete basta un segmento!Quindi risulta abbastanza facile,dico abbastanza perchè hai ragione anche tu nel dire che è solo una perdita di tempo in lavori + complessi!Stai sicuro che troverò la soluzione anche a questo!Se
la trovo,la posto su questo thread! :D

Altrimenti vai di archicad e non ci pensi +!Anche se provando entrambi mi risulta + facile e immediato questo!

F1R3BL4D3
01-08-2005, 20:05
Ho creato la cristal-trap per impianti a liquido (by ybris)

http://img25.imageshack.us/img25/9033/senzatitolo22iu.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo22iu.jpg)

hir79ole
02-08-2005, 17:51
Ho creato la cristal-trap per impianti a liquido (by ybris)

http://img25.imageshack.us/img25/9033/senzatitolo22iu.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo22iu.jpg)


Ciao F1R3BL4D3 aspetto la tua crystal-trap in mail!
Caspita sono stato 10 giorni fuori e ho trovato un sacco di messaggi pvt! :muro:

F1R3BL4D3
02-08-2005, 19:34
Ho finito la crystal Ver.2 ha tutto (raccordi,viti, tappo, buco per l'o-ring di tenuta), è venuta abbastanza bene........spero vi piaccia.... ;)

P.S:tra un pò sarà uppata sul sito...

http://img54.imageshack.us/img54/6036/senzatitolo28oq.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo28oq.jpg)

hir79ole
02-08-2005, 19:39
Ho finito la crystal Ver.2 ha tutto (raccordi,viti, tappo, buco per l'o-ring di tenuta), è venuta abbastanza bene........spero vi piaccia.... ;)

P.S:tra un pò sarà uppata sul sito...

La uppo domani mattina!

A domani con il nuovo sito!! :sofico: :sofico:

hir79ole
03-08-2005, 10:36
Sono felice di annunciarvi che è online il nuovo sito,completamente rinnovato!
Ho deciso di creare per ogni sezione di componenti,una pagina e ho inserito tutte le anteprime dei componenti,così sapete anche cosa state scaricando!

Se trovate dei link corrotti o altro non esitate a contattarmi!
Grazie a tutti per l'aiuto datomi nel ricercare o creare componenti! ;)

Ciao :D

SketchUp components site (http://hir79ole.altervista.org/index.html)

F1R3BL4D3
03-08-2005, 13:11
Il nuovo sito è uno spettacolo..............good work...... ;)

Magari finisco la DFI (che è da un pò accantonata) e la spedisco.

P.S:ho il dissy della DFI a portata di mano, posso fare tutte le foto e in qualsiasi posizione.....ditemi e sarà fatto..... ;) :read:
P.P.S: ho visto che nella sezione rheobus del sito manca il sunbeam che avevo fatto, se serve te lo rispedisco...... ;)
P.P.P.S:ho visto anche che la sezione unità ottiche ha dei problemi ( errore 404)

F1R3BL4D3
04-08-2005, 00:06
Ho creato un'altro componente :


OCZ Powerstream 420/520/600


http://img133.imageshack.us/img133/8176/senzatitolo22op.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo22op.jpg)

http://img133.imageshack.us/img133/775/senzatitolo33jx.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo33jx.jpg)

Anche qui c'è tutto il necessario (led, trimmer, ventola colorata.....).... ;)

hir79ole
04-08-2005, 09:43
Ho creato un'altro componente :


OCZ Powerstream 420/520/600


Anche qui c'è tutto il necessario (led, trimmer, ventola colorata.....).... ;)

mandami il tutto in mail!
Ho capito il problema della pagine delle unita' ottiche:è questione di accenti che non vengono riconosciuti!Lo modifico in giornata tnx!

F1R3BL4D3
04-08-2005, 11:27
mandami il tutto in mail!
Ho capito il problema della pagine delle unita' ottiche:è questione di accenti che non vengono riconosciuti!Lo modifico in giornata tnx!

Ti ho inviato l'OCZ. :read:
Allora il rheobus della Sunbeam te lo devo rinviare.... :mbe:

Buon lavoro ;)

hir79ole
04-08-2005, 11:28
Ti ho inviato l'OCZ. :read:
Allora il rheobus della Sunbeam te lo devo rinviare.... :mbe:

Buon lavoro ;)

si mandalo! ;)

hir79ole
04-08-2005, 12:56
Corretti tutti i problemi ai link difettosi e aggiunti i nuovi componenti di F1R3BL4D3! :D
A voi! :sofico:

F1R3BL4D3
04-08-2005, 13:06
Onorato di aver contribuito (in minima parte)...... ;)

antanio
05-08-2005, 11:56
c'è un errore nel link alle memorie hyper-x :)

hir79ole
05-08-2005, 12:08
c'è un errore nel link alle memorie hyper-x :)

Grazie per la segnalazione!
Problema corretto! :D

F1R3BL4D3
06-08-2005, 00:26
Il k10 c'è già, la crystal trap c'è...........non poteva mancare il K5 VGA (grazie ad Alex TA per averlo costruito e per avermi dato le info necessarie :ave: :ave: ;) ...)...

http://img349.imageshack.us/img349/6652/senzatitolo21oo.th.jpg (http://img349.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo21oo.jpg)

A presto sui vostri monitor........(mi mancano coperchio e raccordi..).. :sofico: :D

A presto.... ;)

hir79ole
06-08-2005, 08:51
Aspetto il tuo WB!
Cmq ti ho mandato per mail il dissy della DFI!
è fatto non molto bene, cmq è meglio di niente così finalmente finirai la mobo!

F1R3BL4D3
06-08-2005, 12:29
Aspetto il tuo WB!
Cmq ti ho mandato per mail il dissy della DFI!
è fatto non molto bene, cmq è meglio di niente così finalmente finirai la mobo!

Oggi tento di completare il WB, poi mi metto a fare il dissy DFI....

P.S:i problemi maggiori con la DFI li riscontro nel modificare gli slot PCI-e 1X e 4X

antanio
06-08-2005, 13:49
ragazzi visto che siete dei maghi vi segnalo che sarebbe forse bene realizzare un display 20*4, se volete vi passo i data sheet dei 20*4 in formato standard visto che sono molto diffusi tra noi modders.
poi vi segnalo che ho problemi ad aprire il file dell'hd maxtor.
ciao :)

hir79ole
06-08-2005, 14:16
ragazzi visto che siete dei maghi vi segnalo che sarebbe forse bene realizzare un display 20*4, se volete vi passo i data sheet dei 20*4 in formato standard visto che sono molto diffusi tra noi modders.
poi vi segnalo che ho problemi ad aprire il file dell'hd maxtor.
ciao :)

Problema individuato e sicuramente corretto! :cool:
Era corrotto il file .zip! :muro:
Ora dovrebbe andare :D

Per il display,no problem!

F1R3BL4D3
07-08-2005, 14:53
Ecco a voi il K5 Rev.2 versione nVidia con raccordi Legris a 90° sgancio rapido.....

http://img101.imageshack.us/img101/8350/senzatitolo27qv.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo27qv.jpg)

http://img101.imageshack.us/img101/3769/senzatitolo46ne.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo46ne.jpg)

:cincin: :cincin:

hir79ole
09-08-2005, 20:11
Novità!!!!!!!Novità!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:

Ho appena aggiunto alla collezione dei nuovi oggettini tra cui il wb di F1R3BL4D3 e per la felicità di tutti gli amanti del Centurion 5 la riproduzione con SketchUp di questo case creato da me dopo tante e tante ore (mi piace esagerare) passate davanti al PC per farlo.
Spero vi piaccia!! :D :D :D
Vi regalo un'anteprima:
http://img302.imageshack.us/img302/1737/centurion59xj.jpg (http://imageshack.us)

ugox@
16-08-2005, 19:15
ciao ragazzi...con questo programma è possibile fare cose meravigliose da come ho capito!!

Ma dove lo trovo....in prima pagina c'è la demo :O

hir79ole
17-08-2005, 08:11
ciao ragazzi...con questo programma è possibile fare cose meravigliose da come ho capito!!

Ma dove lo trovo....in prima pagina c'è la demo :O


Beh,puoi comprare la versione completa dal sito :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
o contattarmi in pvt! ;)

Thunderx
21-08-2005, 08:53
ragazzi io ho scaricato le versione 5. C'è qualche patch per trasformare l'inglese in italiano? :D

hir79ole
21-08-2005, 09:19
ragazzi io ho scaricato le versione 5. C'è qualche patch per trasformare l'inglese in italiano? :D


Purtroppo ancora no,sul sito si parla di una patch rilasciata verso ottobre-novembre.
Per ora solo la versione 4 è in Italiano.

Thunderx
27-08-2005, 09:53
Bene!!!! :D :D :D
Io vorrei moddare un pochino il mio case e per questo ho scaricato sketch up. In un primo momento avevo pensato ad unas rosa dei venti...........mi date qualche suggerimento?

Leron
13-09-2005, 18:11
devo dire che inizialmente avevo sottovalutato questo programma... abituato a maya e autocad non riuscivo a capirne il senso


ora però che sto mappando trento in 3d per google earth devo dire che il programmino è straordinariamente intuitivo, davvero niente male: è veramente un divertimento usarlo

hir79ole
14-09-2005, 09:18
devo dire che inizialmente avevo sottovalutato questo programma... abituato a maya e autocad non riuscivo a capirne il senso


ora però che sto mappando trento in 3d per google earth devo dire che il programmino è straordinariamente intuitivo, davvero niente male: è veramente un divertimento usarlo

infatti è bello proprio perchè è di facile utilizzo e con pochi "comandi".
Spero che anche altra gente si appassioni a questo programmino! :sofico:

F1R3BL4D3
14-09-2005, 10:19
Ragazzi.....

ho dovuto fare questo:
http://img385.imageshack.us/img385/1038/senzatitolo22ic.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo22ic.jpg)

e sono a questo punto....

http://img375.imageshack.us/img375/6636/senzatitolo43hb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo43hb.jpg)


;)

Manca ancora la pompa,il nuovo WB, la scheda video (possibile che non si trovi una 6600GT :cry: ).

CiccoMan
18-09-2005, 11:19
L'ho scaricato ieri sera, davvero uno spettacolo :D

Guardate bella la mia v5

http://img274.imageshack.us/img274/5900/v53d4al.jpg

Una domanda, come faccio a dare la dimensioni all'oggetto?

F1R3BL4D3
18-09-2005, 16:21
Per dimensioni cosa intendi ?

Leron
18-09-2005, 16:26
Per dimensioni cosa intendi ?
credo che intenda costruirlo in scala

F1R3BL4D3
18-09-2005, 16:39
credo che intenda costruirlo in scala

Quindi (per esempio) modificare la struttura in modo da farla più piccola o più grande :mbe:

Se si, basta prendere lo strumento di misura e selezionare un segmento (tenendo premuto arrivare da una parte all'altra); poi tenendo premuto il tasto del mouse scrivere la nuova cifra (sempre tenendo clikkato) premere invio , dovrebbe vedersi una finestra che chiede se effettuare il resize (premere chiaramente SI).

;)

CiccoMan
18-09-2005, 18:01
Quindi (per esempio) modificare la struttura in modo da farla più piccola o più grande :mbe:

Se si, basta prendere lo strumento di misura e selezionare un segmento (tenendo premuto arrivare da una parte all'altra); poi tenendo premuto il tasto del mouse scrivere la nuova cifra (sempre tenendo clikkato) premere invio , dovrebbe vedersi una finestra che chiede se effettuare il resize (premere chiaramente SI).

;)

Ora provo... ah, per caso si possono mettere i valori in cm invece che pollici?

hir79ole
18-09-2005, 18:10
Ora provo... ah, per caso si possono mettere i valori in cm invece che pollici?

certamente si!!

Visualizza -> Presentazione ->Impostazione Tour ->Unità ;)

CiccoMan
18-09-2005, 18:32
Ora provo... ah, per caso si possono mettere i valori in cm invece che pollici?

Ho provato, ma non mi appare nessuna finestra :p

hir79ole
18-09-2005, 18:36
Ho provato, ma non mi appare nessuna finestra :p

con la versione 4 in Ita ti deve uscire questa finestra:
http://img330.imageshack.us/img330/83/cattura10ig.th.gif (http://img330.imageshack.us/my.php?image=cattura10ig.gif)

hir79ole
18-09-2005, 18:39
Se hai la versione 5 in Inglese invece devi andare qui:

http://img330.imageshack.us/img330/4361/cattura21uw.th.gif (http://img330.imageshack.us/my.php?image=cattura21uw.gif)

F1R3BL4D3
18-09-2005, 19:36
Ho quasi utlimato la DFI LanParty UT nF4 Ultra-D.

Gli slot PCI-E che mi davano problemi nel taglio sono stato "costretto" a rifarli da capo. Adesso manca solo qualche jumper e poi ho finito.

Sono 6.5 MB (non completa) e questa immagine è per dare un'idea :

http://img242.imageshack.us/img242/9675/senzatitolo27lk.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo27lk.jpg)

CiccoMan
18-09-2005, 20:28
Se hai la versione 5 in Inglese invece devi andare qui:

http://img330.imageshack.us/img330/4361/cattura21uw.th.gif (http://img330.imageshack.us/my.php?image=cattura21uw.gif)


Scusa, ho sbagliato a quotare, quello lo ho trovato subito ;) Mi riferivo al mess di F1R3BL4D3 :p

Grazie :D

F1R3BL4D3
18-09-2005, 20:40
Scusa, ho sbagliato a quotare, quello lo ho trovato subito ;) Mi riferivo al mess di F1R3BL4D3 :p

Grazie :D

Quindi hai risolto. :mbe:

CiccoMan
18-09-2005, 23:37
Quindi hai risolto. :mbe:

No, non sono ancora riuscito a scalare l'oggetto :stordita:

F1R3BL4D3
19-09-2005, 11:45
No, non sono ancora riuscito a scalare l'oggetto :stordita:

OK. :O

Allora guida passo passo...... :eek: :O :D

-seleziona lo strumento di misura (con le unità che più preferisci)
-metti lo strumento nell'angolo del segmento della scheda (quello lungo opposto allo slot AGP)
-sposta il cursore fino ad arrivare dall'altra parte (sempre lungo lo stesso segmento)
-clikka un'altra volta ma senza togliere pressione al tasto del mouse (insomma tieni cliccato)
-(sempre tenendo cliccato) digita la misura di quanto vuoi che diventi il segmento
-premi enter/invio
-conferma alla richiesta di resize.

:O

Più di così...... :D :D :D

CiccoMan
19-09-2005, 11:52
OK. :O

Allora guida passo passo...... :eek: :O :D

-seleziona lo strumento di misura (con le unità che più preferisci)
-metti lo strumento nell'angolo del segmento della scheda (quello lungo opposto allo slot AGP)
-sposta il cursore fino ad arrivare dall'altra parte (sempre lungo lo stesso segmento)
-clikka un'altra volta ma senza togliere pressione al tasto del mouse (insomma tieni cliccato)
-(sempre tenendo cliccato) digita la misura di quanto vuoi che diventi il segmento
-premi enter/invio
-conferma alla richiesta di resize.

:O

Più di così...... :D :D :D


Ora si :D Avevo capito male la faccenda dei clik :doh:

Tnx

F1R3BL4D3
19-09-2005, 12:00
Ora si :D Avevo capito male la faccenda dei clik :doh:

Tnx

All'inizio ho dovuto abituarbi anch'io (ci riuscivo una volta su 10), adesso ho preso un pò la mano.... :O

F1R3BL4D3
21-09-2005, 16:16
Forse ci siamo.....

DFI LanParty nF4 Ultra-D/Sli-D:

http://img388.imageshack.us/img388/4420/senzatitolo28fu.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo28fu.jpg)

Connettori posteriori:

http://img388.imageshack.us/img388/3761/senzatitolo36ia.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo36ia.jpg)

Gli slot PCI-E con i jumper di selezione modalità operativa:

http://img369.imageshack.us/img369/559/senzatitolo42pd.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo42pd.jpg)

Ci dovrebbe essere tutto.....tra poco sul sito...

P.S: magari prima ci da uno sguardo hir79ole per cercare imprecisioni.... :O

hir79ole
21-09-2005, 17:46
Forse ci siamo.....


P.S: magari prima ci da uno sguardo hir79ole per cercare imprecisioni.... :O

Beh!!Non resta che passarmela!Ho in mente di fare una modifichina..ina..ina con il tuo permesso! :sofico:
Devo vedere se ci riesco però!!!Non ti assicuro niente! :cool:
Aspetto in mail il file! ;)

Ciao!

F1R3BL4D3
21-09-2005, 20:30
Adesso (dopo varie peripezie) la MoBo è al vaglio di hi79ole..... :O


Vediamo il responso.... :O :eek:










:sofico:

hir79ole
21-09-2005, 21:21
Adesso (dopo varie peripezie) la MoBo è al vaglio di hi79ole..... :O

Vediamo il responso.... :O :eek:

io ezaminare in profontità laforo di F1R3BL4D3 e poi fe lo posto sul siten!!

Dr. Hir79ole :sofico:


PS:alla fine mi sono arrivate tutte le mail!! :muro: :muro: :muro: :Prrr:

F1R3BL4D3
21-09-2005, 21:35
io ezaminare in profontità laforo di F1R3BL4D3 e poi fe lo posto sul siten!!

Dr. Hir79ole :sofico:


PS:alla fine mi sono arrivate tutte le mail!! :muro: :muro: :muro: :Prrr:

Allora il PC funziona.... :eek: :winner:

Esamina.......

Mi dici quali cambiamenti vuoi apportare :mbe: :stordita:

SAND
23-09-2005, 00:24
Figata questo programma...

studio architettura e da un pò mi cimento con cad e caxxi vari ma questo sketchup è fantastico per n motivi.

Le animazioni e i tour virtuali
Le sezioni (con tanto di tour, seziona da una parte all' altra estraendone il video...non so se mi spiego...)
L' illuminazione naturale con ora e giorno e tour (solito)
Una cosa non ho capito. Ma per l' illuminazione artificiale come faccio? Intendo: se metto una lampada ma vogio che questa si accenda (addirittura) magari impostandone i parametri di flusso, direzione, colore...come faccio??

IMHO: secondo me sono troppo controccorrente ma alla faccia dei cad trdizionali si potrebbe usare solo questo. Ti consente di fare tutto senza i soliti limiti dei cad parametrici e le lungaggini di autocad.
Coi parametrici se non ti va bene una cosa sei fregato. Cod autocad se devi disegnare linea per linea pure...
Questo ha tutti gli strumenti necessari per tirare fuori di tutto. E poi non ho mai capito perchè con gli altri cad non ho una potenza di visualizzazione del modello (ruota, stringi, zoomma) come questa. Devi usare i pulsanti, impostare il punto di vista, premere 6000 tasti...ma girami sta caxxio di stanza e muoviti pure!!!!!!!
Non vedo limiti... secondo voi non è preciso e professionale come i cad/caad? Vedrò...per il momento sono entusiasta e credo che con un pò di pratica i limiti scompaiano.
L' unica pecca: mettete un rendering fotorealistico cari creatori di sketch up. Che ci vuole? Se esporto in 3d perdo tutto il bello dell' impostazione del sole, delle sezioni, dei tour virtuali e poi mi devo scontrare con la difficoltà di un' altro programma...
Comunque ottimo. Che lo migliorino!!!!!!!!
Costa pure poco: 500 euri per un prodotto così imho è regalato...
AH... dovrebbero aumentare le texture e migliorare il browser per gli elementi architettonici e magari aumentarne il numero, il resto...figata!

Leron
23-09-2005, 09:51
Figata questo programma...

studio architettura e da un pò mi cimento con cad e caxxi vari ma questo sketchup è fantastico per n motivi.

Le animazioni e i tour virtuali
Le sezioni (con tanto di tour, seziona da una parte all' altra estraendone il video...non so se mi spiego...)
L' illuminazione naturale con ora e giorno e tour (solito)
Una cosa non ho capito. Ma per l' illuminazione artificiale come faccio? Intendo: se metto una lampada ma vogio che questa si accenda (addirittura) magari impostandone i parametri di flusso, direzione, colore...come faccio??

IMHO: secondo me sono troppo controccorrente ma alla faccia dei cad trdizionali si potrebbe usare solo questo. Ti consente di fare tutto senza i soliti limiti dei cad parametrici e le lungaggini di autocad.
Coi parametrici se non ti va bene una cosa sei fregato. Cod autocad se devi disegnare linea per linea pure...
Questo ha tutti gli strumenti necessari per tirare fuori di tutto. E poi non ho mai capito perchè con gli altri cad non ho una potenza di visualizzazione del modello (ruota, stringi, zoomma) come questa. Devi usare i pulsanti, impostare il punto di vista, premere 6000 tasti...ma girami sta caxxio di stanza e muoviti pure!!!!!!!
Non vedo limiti... secondo voi non è preciso e professionale come i cad/caad? Vedrò...per il momento sono entusiasta e credo che con un pò di pratica i limiti scompaiano.
L' unica pecca: mettete un rendering fotorealistico cari creatori di sketch up. Che ci vuole? Se esporto in 3d perdo tutto il bello dell' impostazione del sole, delle sezioni, dei tour virtuali e poi mi devo scontrare con la difficoltà di un' altro programma...
Comunque ottimo. Che lo migliorino!!!!!!!!
Costa pure poco: 500 euri per un prodotto così imho è regalato...
AH... dovrebbero aumentare le texture e migliorare il browser per gli elementi architettonici e magari aumentarne il numero, il resto...figata!
un consiglio: studia bene anche i cad tradizionali che mi arrivano delle schifezze tali da voi architetti che gran parte delle volte devo rifarli io i disegni per avere un DWG decente :D

SAND
23-09-2005, 22:56
un consiglio: studia bene anche i cad tradizionali che mi arrivano delle schifezze tali da voi architetti che gran parte delle volte devo rifarli io i disegni per avere un DWG decente :D


Ma io penso di specializzarmi in int.design e allestimento. Non mi servono degli esecutivi di precisione assoluta e super rigorosi. Mi serve qualcosa che mi tiri fuori quello che ho in testa in poco tempo.
Inoltre sketchup non mi dà vincoli! Se voglio fare un muro storto che varia la sezione non devo smadonnare perchè nel cad parametrico non è previsto tale "parametro".

Tu cosa fai di preciso, scusa?

Leron
24-09-2005, 08:56
Ma io penso di specializzarmi in int.design e allestimento. Non mi servono degli esecutivi di precisione assoluta e super rigorosi. Mi serve qualcosa che mi tiri fuori quello che ho in testa in poco tempo.
Inoltre sketchup non mi dà vincoli! Se voglio fare un muro storto che varia la sezione non devo smadonnare perchè nel cad parametrico non è previsto tale "parametro".

Tu cosa fai di preciso, scusa?
sono geometra (anche se studio scienze dei beni culturali e lavoro nella realizzazione di documentari) ma spesso do una mano nel calcolo di impianti, quindi spesso mi arrivano i disegni di architetti (decisamente pazzoidi :D) letteralmente fatti a caso con i layer disegnati e incasinati al punto che faccio prima a rifarli

cmq un architetto che progetta una casa dove >NON ci stanno gli impianti e bisogna rimandargli indietro il disegno spiegandogli che un'autoclave da qualche parte ci deve stare.... ma cosa studiano gli architetti? fate 5 anni di studi per sapere dove disporre le camere di una abitazione e neanche 10 minuti per curare come disegnare una casa e considerare che qualcuno dovrà anche andare in bagno :O

SAND
24-09-2005, 12:11
sono geometra (anche se studio scienze dei beni culturali e lavoro nella realizzazione di documentari) ma spesso do una mano nel calcolo di impianti, quindi spesso mi arrivano i disegni di architetti (decisamente pazzoidi :D) letteralmente fatti a caso con i layer disegnati e incasinati al punto che faccio prima a rifarli

cmq un architetto che progetta una casa dove >NON ci stanno gli impianti e bisogna rimandargli indietro il disegno spiegandogli che un'autoclave da qualche parte ci deve stare.... ma cosa studiano gli architetti? fate 5 anni di studi per sapere dove disporre le camere di una abitazione e neanche 10 minuti per curare come disegnare una casa e considerare che qualcuno dovrà anche andare in bagno :O

;)
Quoto.
Dipende con chi fai gli esami, ci sono certi professori che ti fanno passare 6 mesi a fare una composizione, skyline, rilievi e poi ti trovi a fare gli interni in un pomeriggio... butti un pò a caso.
Cmq dipende anche dagli esami che scegli. C'è un esame solo di impiantistica. Personalmente sono diplomato in elettronica e sono abituato a fare anche gli schemi dell' impianto elettrico (chiedilo ad un' architetto che non sa neanche il simbolo di una lampada o un deviatore). Ho sempre considerato gli impianti. Insomma: puoi essere creativo fichè vuoi ma i vincoli li hai sempre. Gli impianti, i regolamenti comunali (vedo a volte dei progetti nelle riviste col bagno che dà sulla sala, senza antibagno...ma dove le costruiscono, a singapore dove i regolamenti edilizi probabilmente non esistono??) o una villa completamente vetrata in svizzera (che consuma come un plant dell' ENI e devi girare in casa con gli occhiali da sole).

Che ti devo dire: personalmente ti capisco. Magari mettono il bagno in una stanza e sopra dall' altra parte dell' appartamento...poi quando viene l' idraulico gli fischiano le orecchie per 12 giorni perchè devono far passare 8 metri di scarichi in 30Cm di soletta.... anzi... non lo fanno: GIUSTAMENTE. Danno tutto a te che gli sposti i bagni ;)
Questo però non dipende dal software. Insomma, se una volta si faceva tutto a tecnigrafo oggi si potrà anche usare uno sketchup. Diciamo che non ti aiuta come un CAAD perchè non hai molti modelli preconfezionati. Però ti dà una visione dell'insieme superiore. Certo: non hai i modelli, quindi DEVI SAPERE come si fa qualcosa che non c'è...
Se ti chiedono un particolare costruttivo del solaio... glielo devi disegnare tu. Se lo sai fare lo fai in 30 secondi... se usi un CAAD però magari ti trovi in merda perchè vuoi mettere uno strato isolante di 12cm che non c'è...

hir79ole
24-09-2005, 12:17
non andiamo troppo off-topic!!! :D :D :D

Cmq per quanto riguarda la sostituzione di questo programma ad un cad, secondo me non è fattibile soprattutto nel campo ingegneristico (vi parlo da geometra e laureando in ingegneria civile jr.).
Io i miei progetti li faccio sempre con il fidato CAD e poi per impreziosirlo (per avere qualche punticino di + all'esame :Perfido: ) gli allego qualche tavola fatta con SketchUp!
I professori sono molto contenti di queste aggiunte! :sofico: :sofico:Servono soprattutto a colpirli!! :D :D

SAND
24-09-2005, 12:25
non andiamo troppo off-topic!!! :D :D :D

Cmq per quanto riguarda la sostituzione di questo programma ad un cad, secondo me non è fattibile soprattutto nel campo ingegneristico (vi parlo da geometra e laureando in ingegneria civile jr.).
Io i miei progetti li faccio sempre con il fidato CAD e poi per impreziosirlo (per avere qualche punticino di + all'esame :Perfido: ) gli allego qualche tavola fatta con SketchUp!
I professori sono molto contenti di queste aggiunte! :sofico: :sofico:Servono soprattutto a colpirli!! :D :D

Visto che sei pratico. Come gestisco (se si può) l' illuminazione artificiale?
Sketch up ha un brillante sistema di gestione dell' ill. naturale, ottima per i progetti ambientali.
Ma se io voglio una stanza con luce naturale che entra dalla finestra e un paio di punti luce?? inoltre: non c'è modo di esportare in 3d i percorsi virtuali e poi fare rendering fotorealistico fuori vero?

hir79ole
25-09-2005, 10:43
Allora il PC funziona.... :eek: :winner:

Esamina.......

Mi dici quali cambiamenti vuoi apportare :mbe: :stordita:


Ciao,ho finito(quasi) di finire le modifiche sulla DFI!!
In pvt ti ho scritto un messaggio con alcune istruzioni!
Ora la possiamo anche inserire nel sito!

PS: te la rimando via mail così vedi se ti vanno bene le modifiche!

F1R3BL4D3
25-09-2005, 11:37
Ciao,ho finito(quasi) di finire le modifiche sulla DFI!!
In pvt ti ho scritto un messaggio con alcune istruzioni!
Ora la possiamo anche inserire nel sito!

PS: te la rimando via mail così vedi se ti vanno bene le modifiche!

Risposto al PVT e mandata la versione modificata..... :D

antanio
28-09-2005, 13:34
la simit, distributore italiano di sketchup, organizza corsi gratuiti di vari programmi di cad 3d per professionisti selezionati.
se vi interessa vi posto la mail che mi è arrivata.
ciao :)

Orcad83
02-10-2005, 13:06
Ciao gente!! Mi sto gasando a bestia con SketchUp.Volevo sapere come si fa per fare una cura in un cilindro, devo fare le maniglie per i case.

hir79ole
02-10-2005, 13:09
la simit, distributore italiano di sketchup, organizza corsi gratuiti di vari programmi di cad 3d per professionisti selezionati.
se vi interessa vi posto la mail che mi è arrivata.
ciao :)


anche a me è arrivata!
Ma come ho potuto capire devi essere per forza uno del settore!


Ciao gente!! Mi sto gasando a bestia con SketchUp.Volevo sapere come si fa per fare una cura in un cilindro, devo fare le maniglie per i case.

Cosa vuoi fare??Spiegati meglio
Una curva vorrai dire!!

Orcad83
02-10-2005, 13:19
anche a me è arrivata!
Ma come ho potuto capire devi essere per forza uno del settore!




Cosa vuoi fare??Spiegati meglio
Una curva vorrai dire!!

Volevo fare una maniglia tipo questa

hir79ole
02-10-2005, 13:22
Se vuoi fare un cilindro curvo per fare una maniglia del case devi seguire la miniguida in 3 mosse che ti ho fatto appositamente: :sofico: :sofico:

1) Crei un con lo strumento "Cerchio" ,appunto un cerchio (puoi fare anche un ellisse se vuoi)
http://img319.imageshack.us/img319/8421/cattura17ex.th.gif (http://img319.imageshack.us/my.php?image=cattura17ex.gif)

2)Con lo strumento "Arco" fai partire un arco dal centro della circonferenza:
http://img319.imageshack.us/img319/5525/cattura24pv.th.gif (http://img319.imageshack.us/my.php?image=cattura24pv.gif)

3)Vai in -> Strumenti -> Follow me e così potrai creare il tuo cilindro curvo:
http://img319.imageshack.us/img319/5492/cattura35uk.th.gif (http://img319.imageshack.us/my.php?image=cattura35uk.gif)

http://img319.imageshack.us/img319/9339/cattura40fb.th.gif (http://img319.imageshack.us/my.php?image=cattura40fb.gif)


Spero di essere stato chiaro!! :cool:


*EDIT*:
Se vuoi fare una maniglia non curva ma che segue dei segmenti di retta puoi usare gli stessi comandi di prima ,solo che al posto dell'arco farai dei segmenti di retta che congiungono due cerchi e poi usi lo strumento follow me.Otterrai una cosa del genere:
http://img319.imageshack.us/img319/9967/cattura54fo.th.gif (http://img319.imageshack.us/my.php?image=cattura54fo.gif)

Orcad83
02-10-2005, 13:30
Grazie :mano: hir79ole, ora ci provo subito! :D

Orcad83
02-10-2005, 15:59
Ci sono riuscito, grazie. Come faccio per bloccare uba serie di figure tutte insiema? :D

hir79ole
03-10-2005, 09:17
Ci sono riuscito, grazie. Come faccio per bloccare uba serie di figure tutte insiema? :D

Le selezioni e cliccando il tasto dx del mouse ti usciranno delle voci tra cui:
1)crea gruppo
2)crea componente

Servono entrambi per creare blocchi anche se la seconda serve anche a nominare un componente con un nome specifico!Usa quale preferisci! ;)

Orcad83
03-10-2005, 10:26
Le selezioni e cliccando il tasto dx del mouse ti usciranno delle voci tra cui:
1)crea gruppo
2)crea componente

Servono entrambi per creare blocchi anche se la seconda serve anche a nominare un componente con un nome specifico!Usa quale preferisci! ;)

Avevo gia trovato come fare, cmq grazie!!!! :D

Orcad83
03-10-2005, 15:42
Secondo voi è posibile fare queste griglie. :confused:

http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p422.gif

hir79ole
03-10-2005, 19:28
Secondo voi è posibile fare queste griglie. :confused:

http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p422.gif


tutto è possibile,basta metterci impegno!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Cmq a parte le frasi fatte,sicuramentewsono fattibili,ma hai visto quelle che sono sul sito??Sono davvero tante e molto belle!Valle a vedere!

Orcad83
03-10-2005, 22:49
tutto è possibile,basta metterci impegno!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Cmq a parte le frasi fatte,sicuramentewsono fattibili,ma hai visto quelle che sono sul sito??Sono davvero tante e molto belle!Valle a vedere!

Si le ho viste. :D

Stewie82
04-10-2005, 09:12
non andiamo troppo off-topic!!! :D :D :D

Cmq per quanto riguarda la sostituzione di questo programma ad un cad, secondo me non è fattibile soprattutto nel campo ingegneristico (vi parlo da geometra e laureando in ingegneria civile jr.).
Io i miei progetti li faccio sempre con il fidato CAD e poi per impreziosirlo (per avere qualche punticino di + all'esame :Perfido: ) gli allego qualche tavola fatta con SketchUp!
I professori sono molto contenti di queste aggiunte! :sofico: :sofico:Servono soprattutto a colpirli!! :D :D


Innanzi tutto un saluto al quasi collega..in quanto io sono geometra (si vabbè..solo sulla carta :sofico: ), laureato in ing civile junior e laureando in quella senior ;)

Tornando al topic: una figata! :D

Ottimo accoppiare il cad x il 2D con sketchup x un 3D rapido e semplice.

A mio parere è molto flessibile xchè rispetto agli altri programmi 3D mette d'accordo diversi campi applicativi:

Con la stessa semplicità ho realizzato questi 2:
http://img168.imageshack.us/img168/9889/casa2ar.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=casa2ar.jpg)

http://img168.imageshack.us/img168/2809/nuovomodding3ng.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=nuovomodding3ng.jpg)

Ovvero un disegno architettonico e uno di tipo modellistico..ora in cantiere c'è la DFI Infinity nFII..se mi dite a chi mandarla x me la si può mettere insieme alle altre sul sito

Ciauz e buon 3D a tutti :D

hir79ole
04-10-2005, 09:25
Innanzi tutto un saluto al quasi collega..in quanto io sono geometra (si vabbè..solo sulla carta :sofico: ), laureato in ing civile junior e laureando in quella senior ;)........................

Ciao e complimenti per i disegni "collega"!!!
Vedo che ti stai dando da fare!Beh continua così che vai benone. ;)

Se hai dei disegni che vuoi pubblicare sul mio sito basta mandarmi una mail all'indirizzo che trovi stesso la, alla voce contatti! :D

Cmq per quanto riguarda il programma in se, hai ragione a definirlo flessibile in più io aggiungerei il termine "immediato", vista la grande facilità nel creare un oggetto o simila...

Buon lavoro a tutti!!!!!!!

Stewie82
05-10-2005, 20:30
Finito...

http://img309.imageshack.us/img309/9408/mobo1hm.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=mobo1hm.jpg)

..come vi sembra?

F1R3BL4D3
05-10-2005, 20:37
Sembra OK.....mandala a hir79ole che così la mette sul sito..... ;)

hir79ole
06-10-2005, 08:39
Sembra OK.....mandala a hir79ole che così la mette sul sito..... ;)

quoto e aspetto!! :D

Stewie82
06-10-2005, 13:24
OK..domani che oggi l'ho lasciata a casa e io sono ancora 56k powered :cry:

Solo una domanda..è normale che sia 13Mb di roba? :mbe:

hir79ole
06-10-2005, 19:20
OK..domani che oggi l'ho lasciata a casa e io sono ancora 56k powered :cry:

Solo una domanda..è normale che sia 13Mb di roba? :mbe:

può anche essere!

Stewie82
07-10-2005, 12:49
quoto e aspetto!! :D

Ho un pò di problemi ad inviare qua in uni..pare ci sia un limite in upload da 1,5 Mb alla volta..stasera ci riprova da mio zio. L'inidirzzo che trovo sul sito va bene?..zippato sono 5Mb.. :sofico:

hir79ole
07-10-2005, 13:46
Ho un pò di problemi ad inviare qua in uni..pare ci sia un limite in upload da 1,5 Mb alla volta..stasera ci riprova da mio zio. L'inidirzzo che trovo sul sito va bene?..zippato sono 5Mb.. :sofico:

la mail che trovi sul sito va bene!! ;)

Stewie82
08-10-2005, 14:29
la mail che trovi sul sito va bene!! ;)
La mela dovrebbe esser partita..visto i tempi di reazione di Tele2 ci vorrà mezza giornata ora che ti sia arrivata..fam savè..

hir79ole
08-10-2005, 16:50
La mela dovrebbe esser partita..visto i tempi di reazione di Tele2 ci vorrà mezza giornata ora che ti sia arrivata..fam savè..

Ciao mail arrivata e scheda già revisionata! :D :D
Ho apportato un paio di modifiche e ti ho mandato un pvt per spiegartele!

Vi mostro un screenshoot del lavoro di Stewie82,ossia la DFI infinity nF2:
http://img3.imageshack.us/img3/9198/mobo0mm.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=mobo0mm.jpg)

F1R3BL4D3
09-10-2005, 12:51
Perfetto.... :O










:D

Orcad83
09-10-2005, 16:04
:D :D Complimenti Stewie82 è fantasticamente perfetta!!!!!!!

Stewie82
10-10-2005, 13:02
:D :D Complimenti Stewie82 è fantasticamente perfetta!!!!!!!

Grazie..grazie.. :cool: ...ma quasi tutto il merito va a chi ha avutolo sbattimento di farsi i componenti :ave: ...il mio in pratica è stato un copia incolla con qualche modifica... :ciapet:

Ciauz

Stewie82
10-10-2005, 21:17
Oggi ho fatto questo..come vi sembra?

http://img406.imageshack.us/img406/8742/mobile0zg.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=mobile0zg.jpg)

X capire meglio di cosa stò parlando xò dovete guardare il 3D del mio mod..così vuol dire poco niente.. :D

PS: lasciamo perdere il case xchè ho fatto tutto di fretta..x ora non ho voglia di rifarmi anche quello.. :sofico:

SAND
10-10-2005, 21:26
Scusate. Non vi offendete...

Ma c'è nessuno che usa questo programma per fare design/architettura?

A me sembra potentissimo. Puoi fare cose semplici in poco tempo e cose complessissime studiandolo bene.

Abbinato ad un cad 2d (io uso highdesign su mac) e un buon renderer (sto osservando maxwell render e Artlantis) credo possa sostituire alla grande autocad, archicad e compagnia cantante.
Se non altro non ti limita. E' il passo piu' corto tra l' idea e il progetto finale. Con altri cad ora che metti tutto su carta hai perso tutta l' ispirazione (senza parlare della frustrazione quando ad esempio con archicad hai in mente una cosa e non sai se puoi o se riesci a farla).

Architettiiiii sketchuppers... fatevi sentireeee (anche i geometri va... ;) )

SAND
10-10-2005, 21:28
A proposito. Non saperte se esiste una demo si maxwell render per sketchup (è un plugin per ora, non standalone)? Possibile che devo sborsare 500 euri per provarlo???

hir79ole
11-10-2005, 08:53
Scusate. Non vi offendete...

Ma c'è nessuno che usa questo programma per fare design/architettura?

A me sembra potentissimo. Puoi fare cose semplici in poco tempo e cose complessissime studiandolo bene.

Abbinato ad un cad 2d (io uso highdesign su mac) e un buon renderer (sto osservando maxwell render e Artlantis) credo possa sostituire alla grande autocad, archicad e compagnia cantante.
Se non altro non ti limita. E' il passo piu' corto tra l' idea e il progetto finale. Con altri cad ora che metti tutto su carta hai perso tutta l' ispirazione (senza parlare della frustrazione quando ad esempio con archicad hai in mente una cosa e non sai se puoi o se riesci a farla).

Architettiiiii sketchuppers... fatevi sentireeee (anche i geometri va... ;) )



Ciao se leggi qualche post dietro ti accorgerai che sia io che Stewie (entrambi geometri e quasi ingegneri) usiamo questo software per disegni architettonici!
Per quanto mi riguarda io arricchisco sempre i miei progetti con tavole di Sketchup e ho già detto che per me è un ottimo programma ma deve essere accompagnato da un cad professionale secondo me vista la non assoluta precisione di Sketchup!
Ti voglio a fare una tavola esecutiva con Sketchup!Come fai??
Quindi abbinando un cad (per i disegni esecutivi) a Sketchup che uso per prospetti,sezioni e varie viste si fa un ottimo lavoro!

SAND
11-10-2005, 09:02
Ciao se leggi qualche post dietro ti accorgerai che sia io che Stewie (entrambi geometri e quasi ingegneri) usiamo questo software per disegni architettonici!
Per quanto mi riguarda io arricchisco sempre i miei progetti con tavole di Sketchup e ho già detto che per me è un ottimo programma ma deve essere accompagnato da un cad professionale secondo me vista la non assoluta precisione di Sketchup!
Ti voglio a fare una tavola esecutiva con Sketchup!Come fai??
Quindi abbinando un cad (per i disegni esecutivi) a Sketchup che uso per prospetti,sezioni e varie viste si fa un ottimo lavoro!

Parti da un 2d (Highdesign costa 350 euri ma è ottimo) col rilievo (ad esempio). Progetti da sketchup esportando in dxf. Po fai le sezioni (sezioni orizzontalmente per le piante). Da una parte esporti i 2d in highdesign, modifichi, metti simboli, quote, misure, intavoli per gli esecutivi. Dall' altra esporti per i rendering.

Ti ritrovi esecutivi belli puliti da stampare su carta, percorsi di VR con sketchup e stampi su carta fotografica una ventina di punti di vista renderizzati.
Fatto.
Quanto ci vuole? Credo molto meno che fare tutto con archicad.
Un cad 3d imho non serve.... con quello che costano!

hir79ole
11-10-2005, 09:21
Parti da un 2d (Highdesign costa 350 euri ma è ottimo) col rilievo (ad esempio). Progetti da sketchup esportando in dxf. Po fai le sezioni (sezioni orizzontalmente per le piante). Da una parte esporti i 2d in highdesign, modifichi, metti simboli, quote, misure, intavoli per gli esecutivi. Dall' altra esporti per i rendering.

Ti ritrovi esecutivi belli puliti da stampare su carta, percorsi di VR con sketchup e stampi su carta fotografica una ventina di punti di vista renderizzati.
Fatto.
Quanto ci vuole? Credo molto meno che fare tutto con archicad.
Un cad 3d imho non serve.... con quello che costano!


Il tuo percorso può essere anche buono ma purtroppo tu segui la logica degli architetti!! :muro:
Purtroppo come sai tra le 2 categorie c'è stato sempre un pò di astio,inculcato anche da i professori universitari(ingegneri) e il modo di procedere degli architetti (+ fantasia - rigore) è stato per svariati anni non ben visto dagli ingegneri!
A me hanno insegnato all'Uni che un CAD non può essere sostituito da nessun programma dal punto di vista della precisione e quindi io ho fatto mia questa politica (che può essere anche non giusta) e mi sono abituato così!
Poi il mondo è bello perchè vario!! :D
Ognuno fa le sue scelte!Io ormai sono una cosa con il cad e mi trovo benissimo!Senza fare mille esportazioni e importazioni da programmi vari!
é vero che il costo di questi programmi è smisurato,ma finchè nn avrò uno studio tutto mio e quindi dovrò acquistare le licenze,continuerò ad usarli a "modo mio" ;)

Stewie82
11-10-2005, 10:15
Il tuo percorso può essere anche buono ma purtroppo tu segui la logica degli architetti!! :muro:
Purtroppo come sai tra le 2 categorie c'è stato sempre un pò di astio,inculcato anche da i professori universitari(ingegneri) e il modo di procedere degli architetti (+ fantasia - rigore) è stato per svariati anni non ben visto dagli ingegneri!
A me hanno insegnato all'Uni che un CAD non può essere sostituito da nessun programma dal punto di vista della precisione e quindi io ho fatto mia questa politica (che può essere anche non giusta) e mi sono abituato così!
Poi il mondo è bello perchè vario!! :D
Ognuno fa le sue scelte!Io ormai sono una cosa con il cad e mi trovo benissimo!Senza fare mille esportazioni e importazioni da programmi vari!
é vero che il costo di questi programmi è smisurato,ma finchè nn avrò uno studio tutto mio e quindi dovrò acquistare le licenze,continuerò ad usarli a "modo mio" ;)

Pienamente d'accordo..visto che a livello professionale sketchup è piuttosto impreciso..il buon vecchio autocad..con tutti i suoi difetti, lo ritengo ancora il miglior prg x il 2D..poi ognuno si trova bene col prg con cui ha imparato a disegnare :bimbo: . Sketcup non lo vedo come sostituto ma come ottimo complemento x presentazioni sceniche ma allo stesso tempo di facile realizzazioni. ;)

Ho visto amici fare dei bellissimi lavori con 3d Studio..ma il pc doveva lavorare x parecchio tempo :bsod: e non dormivano la notte :coffee: . Certo la qualità grafica di Sketcup non è da paragonare..ma la semplicità di utilizzo la ritengo il vero punto forte: pochi comandi..ma che con una piccola dose di inventiva si può fare praticamente tutto.. :sofico:

Buon 3D a tutti :cool:

SAND
11-10-2005, 16:30
Pienamente d'accordo..visto che a livello professionale sketchup è piuttosto impreciso..il buon vecchio autocad..con tutti i suoi difetti, lo ritengo ancora il miglior prg x il 2D..poi ognuno si trova bene col prg con cui ha imparato a disegnare :bimbo: . Sketcup non lo vedo come sostituto ma come ottimo complemento x presentazioni sceniche ma allo stesso tempo di facile realizzazioni. ;)

Ho visto amici fare dei bellissimi lavori con 3d Studio..ma il pc doveva lavorare x parecchio tempo :bsod: e non dormivano la notte :coffee: . Certo la qualità grafica di Sketcup non è da paragonare..ma la semplicità di utilizzo la ritengo il vero punto forte: pochi comandi..ma che con una piccola dose di inventiva si può fare praticamente tutto.. :sofico:

Buon 3D a tutti :cool:


Non sono proprio d'accordo. Dal punto di vista compositivo è insostituible qualcosa come schetch-up che ti consente di lavorare proprio come se schizzassi su carta. Se guardi gli schizzi di Le Corbusier, Wright capisci. Solo dopo faceva gli esecutivi. Pensa solo al fatto che spesso il cad ti vincola a fare i muri ad angoli precisi e di spessore costante (non vuol dire che non puoi fare altrimenti ma che ti porta a fare così. Premi shift e vai di 90/45...). Se ad esempio devi ragionare a piu' quote il cad 2d perde di senso, quello 3d anche... allora schetchuppi. Se voglio vedere il risultato con pedane, ribassamenti, scale, sopalchi non ce la fai. Sei costretto a "vederlo" in testa e cercare di rappresentarlo in 2d. Certo ch ci vuole il cad. Ma sei proprio sicuro che tutta questa precisione sia indispensabile?.Dillo al carpentiere...


Sketch up volendo è anche molto preciso. Puoi anche sezionare come vuoi e ottenere dei quasi esecutivi. Certo che un cad (non autocad... soldi buttati, altri 10000 programmi fanno uguale e costano meno e siccome un giorno dovrò pagarli invece di usare le versioni "edu" ;) allora imparo programmi che valgono il prezzo) serve sempre. Ma l' esecutivo è solo una piccola parte del lavoro dell' architetto che deve soprattutto fare una buona "composizione", un buono studio delle luci, la funzione, la forma...

Boh, mi sto "allungando" troppo. Non voglio creare attrito! ;)

P.S. non vi preoccupate, ho avuto anche io ingegneri come docenti... madonna... Diceva: che bravi i francesi che nelle case non mettono gli impianti nei muri ma molto è esterno che se ti si rompe un tubo lo aggiusti subito.
Certo, pensavo io: ma fa cagare!!!

hir79ole
11-10-2005, 17:57
Ma l' esecutivo è solo una piccola parte del lavoro dell' architetto che deve soprattutto fare una buona "composizione", un buono studio delle luci, la funzione, la forma...

e qua ti volevo! :D :D
Vedi, secondo i miei grandi prof e ormai di conseguenza anche secondo me, il lavoro dell'architetto si incentra soprattutto sulla "composizione" ecc.ecc., quindi è più portato ad usare programmi come Sketchup, ma per gli ingegneri è spontaneo buttarsi di primo acchitto sul CAD!!

P.S. non vi preoccupate, ho avuto anche io ingegneri come docenti... madonna... Diceva: che bravi i francesi che nelle case non mettono gli impianti nei muri ma molto è esterno che se ti si rompe un tubo lo aggiusti subito.
Certo, pensavo io: ma fa cagare!!!

PS2: anche io ho avuto a che fare con professori Architetti e ti devo dire che hanno la testa dura come muli! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Volano di fantasia e non pensano alla staticità della struttura!Una cosa che turbava il mio prof erano gli sbalzi!!Mi faceva fare sbalzi lunghi come piste di portaerei! :mbe: :mbe:



Boh, mi sto "allungando" troppo. Non voglio creare attrito! ;)

Ma nessuno vuole creare attrito!!Non preoccuparti!Ognuno fa la sua sporca parte!L'architetto mette la fantasia e l'Ingegnere fa i calcoli! :sofico: :sofico:
Ora però finendola con questi OT ti esorto a postare qualche tuo disegno fatto con SketchUp! ;)

SAND
11-10-2005, 18:37
Ma nessuno vuole creare attrito!!Non preoccuparti!Ognuno fa la sua sporca parte!L'architetto mette la fantasia e l'Ingegnere fa i calcoli! :sofico: :sofico:
Ora però finendola con questi OT ti esorto a postare qualche tuo disegno fatto con SketchUp! ;)[/QUOTE]

Risposta da architetto: Quando saranno "come dico io" li posterò. Penso di prendere un manuale per approfondire (soprattutto il "follow me", molto interessante ma per padroneggiarlo bene ci vuole un pò) ma costa 50 euri: caruccio!

xrem20
11-10-2005, 19:47
:help: ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ??? :help:

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando :doh: ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano :fagiano:

Stewie82
11-10-2005, 19:51
Penso di prendere un manuale per approfondire (soprattutto il "follow me", molto interessante ma per padroneggiarlo bene ci vuole un pò) ma costa 50 euri: caruccio!

A mio parere un manuale da 50€ non conta nulla confrontato ad un sacco di pratica..non perder tempo..sketchuppa e basta! io x imparare mi sto rifacendo di tutto:
casa dall'esterno
mobo
mobile porta PC
scanner Canon (si vabbè..più o meno)
nuovo modding
così ogni giorno ne imparo una nuova.altro che libri.

Sketchuppa sketchuppa sketchuppa :D

Stewie82
11-10-2005, 19:54
:help: ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ??? :help:

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando :doh: ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano :fagiano:

Ho notato che quando 2 oggetti si toccano..se modifichi il punto commune si distorce tutto. io faccio così: copiio quello che voglio modificare a parte..lo modifico..cancello l'originale e rimetto quello corretto.

oppure crei un compoente della parte da modificare e le editi..io faccio così..magari scopro che si può fare anche in un'altro modo :mc:

SAND
11-10-2005, 20:08
:help: ragazzi mi spiegate come si fa ad intersecare e a ridimensionare un oggetto ??? :help:

perkè se ci sono due elementi nel foglio di lavoro se ne ingrandisco uno si ingrandisce pure l'altro forse sto zoomando :doh: ?! ho la ver 5 in inglese forse è meglio ke passi alla ver in italiano :fagiano:


prova a selezionarlo, pulsante dx: explode. Prova eh!
No, ma che dico... stai zoomando testina. Per ingrandire qualcosa devi selezionarla e scalarla. Per ingrandire tutto devi selezionare tutto.

hir79ole
11-10-2005, 20:15
Per chi comincia ora a usare SketchUp vi consiglio la versione 4 ossia quella in Italiano visto che le funzioni aggiunte nella 5 servono solo quando si ha piena capacità di muoversi nel programma!

Cmq mi sa che stavi zoomando!Nella versione 5 il comando per ridimensionare gli oggetti è questo:
http://img371.imageshack.us/img371/5506/cattura17gr.gif (http://imageshack.us)

xrem20
12-10-2005, 16:56
:D :D grz per l'aiuto :winner:

qualcuno ha il modello della msi neo 2 platinum perché il link del sito mi apre la prima pagina del sito di republica :confused: :confused: :confused:

hir79ole
12-10-2005, 16:58
:D :D grz per l'aiuto :winner:

qualcuno ha il modello della msi neo 2 platinum perché il link del sito mi apre la prima pagina del sito di republica :confused: :confused: :confused:


Come come???
Ora controllo subito il link!
Aspetta dieci minuti! ;)

hir79ole
12-10-2005, 17:06
Prova ora!
C'era un problema nel link!!

Grazie per la segnalazione!! ;)

xrem20
12-10-2005, 17:41
problema nn risolto :cry: :cry: :cry:

hir79ole
12-10-2005, 19:52
problema nn risolto :cry: :cry: :cry:

Guarda,ho riprovato proprio ora e non ho trovato nessun problema!
Tutti i link funzionano!
Hai cancellato la cronologia e i file temporanei di IE??

xrem20
13-10-2005, 16:18
ok grz risolto :mano:

quasi dimenticavo i tuoi lavori sono da :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: grazie :ave: :ave:

xrem20
14-10-2005, 18:55
qualcuno conosce una guida in ita per questo programma ???

SAND
14-10-2005, 23:50
qualcuno conosce una guida in ita per questo programma ???


si. Costosetta però...

http://www.simit.it/libri/LibroSketchUp/

wualla
20-10-2005, 16:01
mi sono appena iscritto e... cosa ti vado a leggere? un thread dedicato a sketch-up. Se volete una mano sono disponibile. Ma mi servono le immagini dei componenti. Non sono un professionista, ma me la cavicchio.


Felice di poter dare una mano :D

Stewie82
20-10-2005, 16:04
mi sono appena iscritto e... cosa ti vado a leggere? un thread dedicato a sketch-up. Se volete una mano sono disponibile. Ma mi servono le immagini dei componenti. Non sono un professionista, ma me la cavicchio.


Felice di poter dare una mano :D

Cosa intendi con "immagini"..le foto x rifarli in sketchup o i componeti fatti con sketchup?..x questi basta che leggi la prima pagina..c'è il link

wualla
20-10-2005, 17:49
Cosa intendi con "immagini"..le foto x rifarli in sketchup o i componeti fatti con sketchup?..x questi basta che leggi la prima pagina..c'è il link

nono, le immagini jpeg per rifarli in sketch-up

scusa se mi son spiegato male :mc:

-KeM-
20-10-2005, 18:23
Salve a tutti, anche io è da un pò di tempo che uso sketchup (non per lavoro) e negli ultimi giorni ho lavorato un pò al progetto di un mod che molto probabilmente farò...eccovi alcuni screen:
http://img467.imageshack.us/img467/415/unknowmod5cs.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=unknowmod5cs.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/8651/unknowmod36wl.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=unknowmod36wl.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/2364/unknowmod27fm.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=unknowmod27fm.jpg)
che ve ne pare?

KeM.

wualla
20-10-2005, 18:38
Complimenti :eek:
ecco, io non sono a quei livelli.

hir79ole
20-10-2005, 19:52
Salve a tutti, anche io è da un pò di tempo che uso sketchup (non per lavoro) e negli ultimi giorni ho lavorato un pò al progetto di un mod che molto probabilmente farò...eccovi alcuni screen:

......................

che ve ne pare?

KeM.

Bene,come inizio non è affatto male!!!Anzi!! ;)
Bisognerebbe perfezionare qualcosina,ma con il tempo prenderai + confidenza!!

hir79ole
20-10-2005, 19:54
mi sono appena iscritto e... cosa ti vado a leggere? un thread dedicato a sketch-up. Se volete una mano sono disponibile. Ma mi servono le immagini dei componenti. Non sono un professionista, ma me la cavicchio.


Felice di poter dare una mano :D

Benvenuto anche a te!Fa sempre piacere conoscere qualcuno che aprrezza questo programma!
Qui troverai tutte le risposte alle tue domande e anche di più!! :sofico: :sofico: :sofico:

Hai dato un'occhiata al sito!Ci sono cose carine anche se ho altre cose da uppare,solo che non ho mai tempo per farlo!! :cry:

wualla
20-10-2005, 23:41
sisi, sul sito sono andato, molto bello.

Ma io volevo fare dei pezzi da 0, almeno mi alleno.

F1R3BL4D3
20-10-2005, 23:57
Hai dato un'occhiata al sito!Ci sono cose carine anche se ho altre cose da uppare,solo che non ho mai tempo per farlo!! :cry:

Su su ..... :O Dai che non vedo l'ora di vedere la DFI....

hir79ole
21-10-2005, 07:39
Su su ..... :O Dai che non vedo l'ora di vedere la DFI....

Hai pienamente ragione!Mi scuso!
Cercherò di trovare 5 minuti stasera per upparli!Ora sto all'Uni e non posso!

xrem20
21-10-2005, 07:47
sisi, sul sito sono andato, molto bello.

Ma io volevo fare dei pezzi da 0, almeno mi alleno.

xkè nn fai una 6800gt agp senza dissi :D :D

hir79ole
21-10-2005, 07:55
xkè nn fai una 6800gt agp senza dissi :D :D

guarda che la 6800GT c'è sul sito!Per levare il dissy da sopra non ci vuole niente!

wualla
21-10-2005, 13:19
fatto ieri, è il mio atlantis land router. Mancano le prese dietro, poi è finito.

http://img470.imageshack.us/img470/8798/router6dt.th.jpg

SAND
21-10-2005, 14:37
Avete provato il plugin di maxwell render o artlantis rendering per sketchup? postate qualcosa anche via demo. Io ho scaricato la demo di artlantis ma il plugin per esportare in tale formato è fermo a sketchup4.

Stewie82
21-10-2005, 19:43
Come vi sembra questo modding?

http://img461.imageshack.us/img461/9760/nuovomodding8mt.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=nuovomodding8mt.jpg)

Questo invece è come dovrebbe adagiarsi al suo posto:

http://img462.imageshack.us/img462/526/mobileconmodding8qr.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=mobileconmodding8qr.jpg)

Se volete vedere com'è ora andate qualche pagina indietro..oppure guardate il mio Mod ;)

SAND
21-10-2005, 22:05
Come vi sembra questo modding?

http://img461.imageshack.us/img461/9760/nuovomodding8mt.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=nuovomodding8mt.jpg)

Questo invece è come dovrebbe adagiarsi al suo posto:

http://img462.imageshack.us/img462/526/mobileconmodding8qr.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=mobileconmodding8qr.jpg)

Se volete vedere com'è ora andate qualche pagina indietro..oppure guardate il mio Mod ;)

Non mi sembra il max dell' ergonomia. Devi stare tutto storto per usarlo? Inverti monitor e pc magari. Ti voglio vedere usare il computer così per piu' di un' ora! Senza offesa eh!

Stewie82
22-10-2005, 11:55
L'impatto visivo è quello..ma se hai dato un'occhiata al mio mod..potrai notare che la posizione del monitor è quella attuale. Il problema è che con il monitor col culo se lo tengo dritto mi entra in faccia..e poi in teoria un pezzo di scrivania a sinistra dovrei lasciara libero in quanto ci appoggia la roba mio fratello. Ho provato a fare come dici tu..solo che poi non mi resta più spazio.

Infatti mi sa che se lo farò dovrò aspettare LCD..ma finchè il mio Philips fa il bravo da li non si muove :D

Cmq guarda che non è poi così scomodo..sarà abitudine..

wualla
22-10-2005, 17:55
fatto ieri, è il mio atlantis land router. Mancano le prese dietro, poi è finito.

http://img470.imageshack.us/img470/8798/router6dt.th.jpg

dai! su, commentate. Se no mi deprimo. :cry:

hir79ole
22-10-2005, 23:02
dai! su, commentate. Se no mi deprimo. :cry:
si ma se posti qualcosa di + visibile forse è meglio!Non si vede praticamente nulla!

wualla
23-10-2005, 03:34
:mc: lol ho postato l'indirizzo sbagliato di imageshack

http://img470.imageshack.us/img470/8798/router6dt.jpg

hir79ole
24-10-2005, 12:46
Novità!!Novità!!Novità!! :sofico: :sofico: :sofico:

Dopo qualche settimana durante le quali vi ho lasciato senza nessuna novità,oggi mi faccio perdonare postandovi tante new-entry!! Sono ancora più soddisfatto perchè alcuni componenti sono stati creati da utenti del forum di HWU!! (tra cui Stewie82 e il sempre presente F1R3BL4D3) Segnale questo che SketchUp ogni giorno che passa affascina sempre più persone!!!!! Eccovi un'anteprima dei nuovi componenti:

http://hir79ole.altervista.org/images/new.JPG

Dimenticavo che ho attivato il servizio:
"Inviami i tuoi progetti"
Trovate tutte le indicazioni sul sito! :read:

Aspetto nuovi lavori!!!!!!!!!! ;)


@wualla:
bel lavoro!Se lo vuoi pubblicare trovi le indicazioni per farlo sul sito! ;)

wualla
24-10-2005, 13:56
Mandato. Adesso aspetto che qualcuno mi dia qualcosa da fare :help:

hir79ole
24-10-2005, 14:35
Mandato. Adesso aspetto che qualcuno mi dia qualcosa da fare :help:

Arrivato!!
Così ho già testato il nuovo servizio!!!
Ora lo controllo un pò!

Ho visto che lo hai salvato e penso anche creato con la versione 5!
Lo dico a te ma faccio affidamento che lo leggano tutti:

Per una migliore circolazione dei file .skp chiedo a tutti di salvarli in maniera che si aprano anche con la versione 4!

Per fare ciò quando salvate, sul rigo :"Salva come" scegliete SketchUp version 4!!

wualla
24-10-2005, 15:45
ok va bene.
Confermo che ho la vers. 5 completa e in inglese (che preferisco)

Niente di nuovo?

SAND
24-10-2005, 15:48
L' ho già scritto prima... nessuno ha fatto un rendering con maxwell render??

hir79ole
24-10-2005, 15:51
L' ho già scritto prima... nessuno ha fatto un rendering con maxwell render??
Personalmente non ho mai provato! ;)

hir79ole
24-10-2005, 15:52
ok va bene.
Confermo che ho la vers. 5 completa e in inglese (che preferisco)

Niente di nuovo?
in che senso niente di nuovo??


Ps:ho dato una sistematina al tuo componente infatti la parte di sotto non c'era e l'ho creata!

wualla
24-10-2005, 16:06
avevo detto che non era completa.


Niente di nuovo nel senso: avete qualcosa da farmi fare?

se no inizio un'altra cosa che non c'azzecca niente coi pc

F1R3BL4D3
24-10-2005, 17:54
Mi devo rimettere dietro a fare qualcosa.... :D

Adesso controllo come sono le misure della DFI che avevo fatto .....

Stay ready :O

melomanu
01-11-2005, 18:17
raga spero di non chiedere qualcosa di ripetitivo, ma sto iniziando ora ad usare sketchup 4 x un mio progetto, e avrei bisogno di un vostro aiuto..

sapete dove posso trovare il modello di una scheda madre ( anche generica , non di marca precisa ) che abbia il socket 370 ??

inoltre: è possibile creare strutture che seguano una scala di misura ?? nel senso: una scheda madre misura x dire tot cm , posso creare un modello, con sketchup, in scala ??

grazie

:)

SAND
01-11-2005, 23:20
raga spero di non chiedere qualcosa di ripetitivo, ma sto iniziando ora ad usare sketchup 4 x un mio progetto, e avrei bisogno di un vostro aiuto..

sapete dove posso trovare il modello di una scheda madre ( anche generica , non di marca precisa ) che abbia il socket 370 ??

inoltre: è possibile creare strutture che seguano una scala di misura ?? nel senso: una scheda madre misura x dire tot cm , posso creare un modello, con sketchup, in scala ??

grazie

:)

Certo... inderisci le misure in basso, apri rettangolo, fai tab, poi iserisci misura1;misura2

melomanu
02-11-2005, 08:27
Certo... inderisci le misure in basso, apri rettangolo, fai tab, poi iserisci misura1;misura2

ehm.. scusa ma temo di nn aver ben afferrato i passaggi da fare :muro: :(

hir79ole
02-11-2005, 08:33
ehm.. scusa ma temo di nn aver ben afferrato i passaggi da fare :muro: :(
disegni prima il rettangolo con l'apposito strumento che troverai sulla barra a sx.
Una volta disegnato il rettangolo(non preoccuparti delle misure) clikki sul tasto tab e nello spazio in basso a dx potrai inserire le dimensioni separate dal simbolo ;.

Insomma così: 30;25

melomanu
02-11-2005, 08:34
ok.. ora ho capito.. mettiamo il caso , acnhe, che io voglia inserire le misure ad una scheda madre, hard disk, etc.. affinchè ne possa giostrare la disposizione nello spazio ( intendi case da costruire )...

posso farlo ??

:)

hir79ole
02-11-2005, 08:37
ok.. ora ho capito.. mettiamo il caso , acnhe, che io voglia inserire le misure ad una scheda madre, hard disk, etc.. affinchè ne possa giostrare la disposizione nello spazio ( intendi case da costruire )...

posso farlo ??

:)
cioè se ho capito bene vorresti ridimensionare in scala, a tuo piacimento i vari componenti interni??

melomanu
02-11-2005, 08:46
esatto.. creare un rapporto fisso di riduzione, ad esempio che so 1:5, così da poter vedere in tempo diciamo "reale" che dimensioni avrebbe questo case da costruire, e anche come verrebbero disposti al suo interno i vari componenti..

ps: vorrei segnalare che , nel sito dove si trova la raccolta dei modelli per sketchup, il link al modello della scheda pci fast track non funziona, restituisce come errore una pagina dove dice che la pagina a cui fa riferimento l'immagine può essere o non disponibile, o spostata ..

hir79ole
02-11-2005, 08:59
esatto.. creare un rapporto fisso di riduzione, ad esempio che so 1:5, così da poter vedere in tempo diciamo "reale" che dimensioni avrebbe questo case da costruire, e anche come verrebbero disposti al suo interno i vari componenti..

ps: vorrei segnalare che , nel sito dove si trova la raccolta dei modelli per sketchup, il link al modello della scheda pci fast track non funziona, restituisce come errore una pagina dove dice che la pagina a cui fa riferimento l'immagine può essere o non disponibile, o spostata ..


per ridimensionare un componente è presente sempre sulla barra a sx un comando chiamato appunto "ridimensiona" che permette la riduzione o ingrandiento seguendo un rapporto di scala che compare nel famoso rettangolo in basso a dx.

Per il link ora gli do un'occhiata!Thanks

melomanu
02-11-2005, 09:04
per ridimensionare un componente è presente sempre sulla barra a sx un comando chiamato appunto "ridimensiona" che permette la riduzione o ingrandiento seguendo un rapporto di scala che compare nel famoso rettangolo in basso a dx.

ok.. mi metto a smanettare un pò, così vediamo se riesco a creare sto progetto.. ti ringrazio, sei stato davvero gentile.. :)


Per il link ora gli do un'occhiata!Thanks


figurati,potrebbe servire anche ad altri, oltre che a me

:)

hir79ole
02-11-2005, 09:10
ok.. mi metto a smanettare un pò, così vediamo se riesco a creare sto progetto.. ti ringrazio, sei stato davvero gentile.. :)



figurati,potrebbe servire anche ad altri, oltre che a me

:)


link corretto!! :D
Buon lavoro! ;)

melomanu
02-11-2005, 09:16
link corretto!! :D
Buon lavoro! ;)

grazie :D

che la forza sia con me :sofico:

SAND
02-11-2005, 18:46
Scusa. Ma che ti serve lavorare in scala. Il bello è che puoi proprio lavorare 1:1... puoi fare un disegno da 2x2 cm o un grattacielo, poi scali con lo zoom...

Stewie82
08-11-2005, 08:36
Vorrei fare la mia Asrock 939 dual..ma non trovo un'immagine decente nemmeno con gooooooogle..mi potete aiutare?:)

hir79ole
08-11-2005, 08:47
Vorrei fare la mia Asrock 939 dual..ma non trovo un'immagine decente nemmeno con gooooooogle..mi potete aiutare?:)

Vedi se vanno bene queste anche se non sono il massimo:

1 (http://createrminal.bne.jp/dorapro/photos/DSCN0654.jpg)

2 (http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/asrock/939dual/asrock939.jpg)

3 (http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20050916/images/asrock-boardbig.jpg)

Stewie82
08-11-2005, 09:03
Vedi se vanno bene queste anche se non sono il massimo:

1 (http://createrminal.bne.jp/dorapro/photos/DSCN0654.jpg)

2 (http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/asrock/939dual/asrock939.jpg)

3 (http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20050916/images/asrock-boardbig.jpg)

La III è perfetta..le altre 2 sono di ottima qualità ma pessima angolazione. Adesso inizio a farla..poi magari se mi capita di smontare la mia per cambiare il dissy gli faccio una bella foto come si deve..grasssssie

hir79ole
17-11-2005, 21:08
Uppo un pò il 3d informandovi che in questi giorni inserirò nuovi componenti!
Ci saranno cose molto carine!
Un anticipo?????????? :cool: :cool: :cool:

Chi mi aveva chiesto qualche tempo fa la 6600GT??? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

F1R3BL4D3
17-11-2005, 21:19
Uppo un pò il 3d informandovi che in questi giorni inserirò nuovi componenti!
Ci saranno cose molto carine!
Un anticipo?????????? :cool: :cool: :cool:

Chi mi aveva chiesto qualche tempo fa la 6600GT??? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO non dirmi che l'hai fatta!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:ave:


Io intanto ho creato il Nexus Drive-A-Way silencer per hard disk...

due cosette da definire e poi è ok....

hir79ole
17-11-2005, 21:24
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO non dirmi che l'hai fatta!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:ave:


Io intanto ho creato il Nexus Drive-A-Way silencer per hard disk...

due cosette da definire e poi è ok....


Caricalo sul sito quando lo finisci mi raccomando!

F1R3BL4D3
17-11-2005, 21:31
Non mancherò :O


Sempre il migliore :O

di0
18-11-2005, 23:11
impressionanti ragazzi :D

F1R3BL4D3
18-11-2005, 23:20
impressionanti ragazzi :D

Tutto merito di hir79ole..... :O

Perchè te non inizi? Su su, che c'è bisogno... :O

hir79ole
19-11-2005, 08:45
Tutto merito di hir79ole..... :O

Perchè te non inizi? Su su, che c'è bisogno... :O
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Per questa sviolinata ho deciso di aggiornare un pò il sito!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:

Troverete nuovi componenti tra cui:
http://img504.imageshack.us/img504/7403/new115ge.jpg
Buon download!! ;)

F1R3BL4D3
19-11-2005, 11:59
E' giusto così :O




:asd: :asd:


Comunque ti faccio qualche foto del dissy del chipset da posizioni strane e ti metto le relative misure...
Così almeno ha qualcosa su cui lavorare quando non studi :O :D :D

hir79ole
19-11-2005, 12:26
E' giusto così :O




:asd: :asd:


Comunque ti faccio qualche foto del dissy del chipset da posizioni strane e ti metto le relative misure...
Così almeno ha qualcosa su cui lavorare quando non studi :O :D :D

Bene bene,aspetto le foto in mail!!!! ;) Vediamo che si può fare una volta per tutte!!!

F1R3BL4D3
19-11-2005, 13:47
Bene bene,aspetto le foto in mail!!!! ;) Vediamo che si può fare una volta per tutte!!!

Inviata con le misure...


;)

hir79ole
20-11-2005, 12:07
Inviata con le misure...


;)

Hai pvt!! :sofico: :sofico: :sofico:

hir79ole
21-11-2005, 10:50
Bene bene,aspetto le foto in mail!!!! ;) Vediamo che si può fare una volta per tutte!!!


........una volta per tutte ve lo posto. :yeah: :gluglu: :yeah: :gluglu: :yeah: :gluglu:
http://img463.imageshack.us/img463/1482/dfi28qu.jpg

Sono accettati con piacere complimenti e magari se avete un paio di diottrie in + da darmi,visto che le ho perse per fare questo lavoro......
...vietate le critiche.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ora lo passo all'amico F1R3BL4D3 così sbava :sbav: :sbav: :sbav: un pò!!
Magari se lo piazza un attimo sulla mobo così mi evita quest'ulteriore passaggio!!! :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

F1R3BL4D3
21-11-2005, 18:43
Sono accettati con piacere complimenti e magari se avete un paio di diottrie in + da darmi,visto che le ho perse per fare questo lavoro......
...vietate le critiche.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Ora lo passo all'amico F1R3BL4D3 così sbava :sbav: :sbav: :sbav: un pò!!
Magari se lo piazza un attimo sulla mobo così mi evita quest'ulteriore passaggio!!! :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Mitico!!!!

Anche se avrei da dire......

















scherzo.... :Prrr: :Prrr:


Adesso lo piazzo sulla MoBo poi lo uppo via sito... ;)

hir79ole
21-11-2005, 19:13
Mitico!!!!

Anche se avrei da dire......



scherzo.... :Prrr: :Prrr:


Adesso lo piazzo sulla MoBo poi lo uppo via sito... ;)

Beh direi che ora la mobo è praticamente perfetta!Oh no??Ora la uppo sul sito!

F1R3BL4D3
21-11-2005, 19:15
Beh direi che ora la mobo è praticamente perfetta!Oh no??Ora la uppo sul sito!

Beh...dopo tanto tempo...

;)

hir79ole
21-11-2005, 19:23
Beh...dopo tanto tempo...

;)
Vi posto uno screen della scheda revisionata:
http://img47.imageshack.us/img47/3524/dfilanpartyutnf4ultrad4by.jpg (http://imageshack.us)

Cosa ve ne pare??Vorrei anche altre opinioni diverse da quelle di F1R3BL4D3,please!! :D :D

F1R3BL4D3
21-11-2005, 19:26
Bellissima! :O



Cacchio, quanto tempo è passato prima che la finissimo..... :eek: :eek:

hir79ole
21-11-2005, 19:30
Bellissima! :O



Cacchio, quanto tempo è passato prima che la finissimo..... :eek: :eek:

Ancora tu???? :mbe: :mbe: :mbe:
Ho detto che voglio altre opinioni!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Cmq qua il merito va a te, tu l'hai fatta!Diciamo che io gli ho dato il tocco finale del dissipatore! :sofico: :sofico:

Ora però basta 3d-chat :O :O :O

papo75
02-12-2005, 10:00
ragazzi vorrei sapere una cosa:
sono alle prime armi(ho iniziato ieri)e non capisco perchè certe volte i solidi anzicchè farli grigi li crea blu come se fossero stati fatti male o al contrario visto che di norma il blu è il colore dell'interno di un solido.
non c'è un tasto che permette di fare l'autofix dei solidi qualora mi sia dimenticato una linea???

poi se voglio segnare dei punti equidistanti come faccio??

Esiste una patch di traduzione in italiano???

Inoltre come si fa a modificare un oggetto già nelle librerie standard tipo valvole etc infatti questi quà mi li individua come oggetti unici e non mi permette di modificarli nel particolare.
uso la versione 5.
grazie mille anticipatamente....

hir79ole
02-12-2005, 19:13
ragazzi vorrei sapere una cosa:
sono alle prime armi(ho iniziato ieri)e non capisco perchè certe volte i solidi anzicchè farli grigi li crea blu come se fossero stati fatti male o al contrario visto che di norma il blu è il colore dell'interno di un solido.
non c'è un tasto che permette di fare l'autofix dei solidi qualora mi sia dimenticato una linea???

poi se voglio segnare dei punti equidistanti come faccio??

Esiste una patch di traduzione in italiano???

Inoltre come si fa a modificare un oggetto già nelle librerie standard tipo valvole etc infatti questi quà mi li individua come oggetti unici e non mi permette di modificarli nel particolare.
uso la versione 5.
grazie mille anticipatamente....


Allora cominciamo con le risposte:
1)per modificare un oggetto clicca tasto destro mouse e trovi la voce "modifica componente" oppure potresti addirittura usare la voce "esplodi",ma non te lo consiglio.
2)non esistono ad oggi patch in italiano per SketchUp 5!Dovrebbe uscire nelle prossime settimane il programma completo in Italiano!Appena esce vi posto il link.Cmq per chi comincia ora a smanettare con SketchUp converrebbe usare la versione 4 completamente in Italiano!Non so quante volte l'ho ripetuto! :sofico:
3)per segnare punti equidistanti puoi usare il comando "offset" che trovi nella barra degli strumenti.Ha quasi lo stesso funzionamento che trovi in autocad(se usi questo programma)
4)che intendi per autofix??Forse intendi una sorta di blocco??Se è questo allora puoi usare la funzione "crea gruppo" che trovi cliccando il tastodx del muse dopo aver selezionato gli oggetti da bloccare.

Mi sa che è tutto!Per altre info sono qua! ;)

papo75
03-12-2005, 08:44
Allora cominciamo con le risposte:
1)per modificare un oggetto clicca tasto destro mouse e trovi la voce "modifica componente" oppure potresti addirittura usare la voce "esplodi",ma non te lo consiglio.
2)non esistono ad oggi patch in italiano per SketchUp 5!Dovrebbe uscire nelle prossime settimane il programma completo in Italiano!Appena esce vi posto il link.Cmq per chi comincia ora a smanettare con SketchUp converrebbe usare la versione 4 completamente in Italiano!Non so quante volte l'ho ripetuto! :sofico:
3)per segnare punti equidistanti puoi usare il comando "offset" che trovi nella barra degli strumenti.Ha quasi lo stesso funzionamento che trovi in autocad(se usi questo programma)
4)che intendi per autofix??Forse intendi una sorta di blocco??Se è questo allora puoi usare la funzione "crea gruppo" che trovi cliccando il tastodx del muse dopo aver selezionato gli oggetti da bloccare.

Mi sa che è tutto!Per altre info sono qua! ;)

sei molto gentile grazie.
Per quanto concerne
4)che intendi per autofix??Forse intendi una sorta di blocco??Se è questo allora puoi usare la funzione "crea gruppo" che trovi cliccando il tastodx del muse dopo aver selezionato gli oggetti da bloccare.

il senso è che alcune volte mi incasino nel creare i solidi:
normalmente se crei un solido correttamente questo appare con le pareti esterne grigie:
quando combini qualche errore ti appare invece blu(così mi è sembrato almeno):siccome a volte mi capita di cancellare una linea e se ne va via tutta la parte di una struttura,
volevo sapere se ciò succede perchè non ho chiuso correttamente qualche poligono oppure effettivamente è normale così.

Un'altra cosa che no capisco è il copia e incolla:
se copio un oggetto e lo moltiplico per andarlo ad "appiccicare" da qualche altra parte,poi sto 15 minuti per attaccarlo correttamente perchè non ne vuole sapere di posizionarsi correttamente:
è come se il pezzo fosse dotato di un effetto calamità che me lo sposta sempre un pò troppo o di quà o di la ed alla fine lo attacco storto.
Come devo fare??

-KeM-
03-12-2005, 11:49
Un'altra cosa che no capisco è il copia e incolla:
se copio un oggetto e lo moltiplico per andarlo ad "appiccicare" da qualche altra parte,poi sto 15 minuti per attaccarlo correttamente perchè non ne vuole sapere di posizionarsi correttamente:
è come se il pezzo fosse dotato di un effetto calamità che me lo sposta sempre un pò troppo o di quà o di la ed alla fine lo attacco storto.
Come devo fare??

Su questo all'inizio anche io ho avuto non pochi problemi, ma alla fine ho capito che per spostare un oggetto, bisogna prenderlo dal vertice dal quale lo si vuole attaccare ad un altro oggetto e trascinarlo sul vertice di "collegamento" di quest'ultimo oggetto o se non lo si vuole attaccare, prima attaccarlo e poi spostarlo lentamente grazie alle guide "on red/blu/green axis"...almeno io cosi mi trovo bene...forse è un po elementare come procedimento ma quel ke konta è ke i pezzi vanno dove voglio io, se c'è un modo più semplice illuminatemi :D
ps: scusate il mio italiano..forse è un po contorta come spiegazione ma non mi venivano altre parole.
KeM.

papo75
03-12-2005, 11:55
Su questo all'inizio anche io ho avuto non pochi problemi, ma alla fine ho capito che per spostare un oggetto, bisogna prenderlo dal vertice dal quale lo si vuole attaccare ad un altro oggetto e trascinarlo sul vertice di "collegamento" di quest'ultimo oggetto o se non lo si vuole attaccare, prima attaccarlo e poi spostarlo lentamente grazie alle guide "on red/blu/green axis"...almeno io cosi mi trovo bene...forse è un po elementare come procedimento ma quel ke konta è ke i pezzi vanno dove voglio io, se c'è un modo più semplice illuminatemi :D
ps: scusate il mio italiano..forse è un po contorta come spiegazione ma non mi venivano altre parole.
KeM.


ma se vuoi allineare il centro di un disco al centro di un cilindro come fai??

-KeM-
03-12-2005, 12:01
metto la visuale perpendicolare al disco, punto il centro e lo trascino fino a sopra la faccia del cilindro e poi me lo sposto un po alla volta grazie alle guide (in modo da spostarlo solo su quel piano) che dicevo prima fino a raggiungere il centro.
spero di esserti stato d'aiuto...o non se capisce na mazza?

edit1: molto spesso per trovare il centro di una delle due facce del cilindro (o di un qualsiasi cerchio), sono costretto a costruirci un quadrato intorno e tirare le diagonali, altre volte sulla faccia del cilindro esce la guida "center" e mi semplifica le cose :fagiano:
edit2: nella versione 5 c'è lo strumento offset,quindi tutto st'ambaradan è superfluo.
KeM.

papo75
03-12-2005, 12:59
metto la visuale perpendicolare al disco, punto il centro e lo trascino fino a sopra la faccia del cilindro e poi me lo sposto un po alla volta grazie alle guide (in modo da spostarlo solo su quel piano) che dicevo prima fino a raggiungere il centro.
spero di esserti stato d'aiuto...o non se capisce na mazza?

edit1: molto spesso per trovare il centro di una delle due facce del cilindro (o di un qualsiasi cerchio), sono costretto a costruirci un quadrato intorno e tirare le diagonali, altre volte sulla faccia del cilindro esce la guida "center" e mi semplifica le cose :fagiano:
edit2: nella versione 5 c'è lo strumento offset,quindi tutto st'ambaradan è superfluo.
KeM.

questo offset mi è sfuggito...gli do un'occhiata e fi faccio sapere....
grazie

papo75
03-12-2005, 13:13
Ho dato un' occhiata ad offset ma non capisco come può essere utlizzato a fare punti equidistanti o ad allineare un disco ad un cilindro:
il comando offset permette di allargare il profilo selezionato ma quanto sopra non riesco proprio a capire come si faccia....
Ho sketchup5

-KeM-
03-12-2005, 13:23
Ho dato un' occhiata ad offset ma non capisco come può essere utlizzato a fare punti equidistanti o ad allineare un disco ad un cilindro:
il comando offset permette di allargare il profilo selezionato ma quanto sopra non riesco proprio a capire come si faccia....
Ho sketchup5

il comando offset permette sia di allargare ke di restringere il profilo selezionato, quindirestringi il profilo della faccia del cilindro e ti trovi il cerchio perfettamente centrato sul cilindro,per farlo diventare disco basta che lo estrudi.Per i punti equidistanti non ho chiaro cosa tu voglia dire.

KeM.

papo75
05-12-2005, 08:09
Per i punti equidistanti non ho chiaro cosa tu voglia dire.
KeM.


supponiamo che lungo una retta voglia segnarti un segmento di 2 cm distante 30 dall'origine.
Come faresti tu??

Poi mi chiedevo una cosa:
ho visto che è possibile fare degli slide show:
questi sono attivabili solo all'interno del programma o sono esportabili separatamente come per le animazioni???

-KeM-
05-12-2005, 10:19
supponiamo che lungo una retta voglia segnarti un segmento di 2 cm distante 30 dall'origine.
Come faresti tu??

Poi mi chiedevo una cosa:
ho visto che è possibile fare degli slide show:
questi sono attivabili solo all'interno del programma o sono esportabili separatamente come per le animazioni???

Farei prima un segmento di 30cm partendo dall'origine,poi da dove finisce, inizierei a fare il segmento di 2 cm (per prolungare sulla stessa retta il segmento c'è un guida di cui non so il nome, ma la linea diventa viola)...un volta fatto, cancello quello che non mi serve...
per gli slideshow o le animazioni non ti saprei dire, non sono ankora riuscito ad esportare nessuno dei due.

KeM.

papo75
05-12-2005, 11:21
Farei prima un segmento di 30cm partendo dall'origine,poi da dove finisce, inizierei a fare il segmento di 2 cm (per prolungare sulla stessa retta il segmento c'è un guida di cui non so il nome, ma la linea diventa viola)...un volta fatto, cancello quello che non mi serve...
per gli slideshow o le animazioni non ti saprei dire, non sono ankora riuscito ad esportare nessuno dei due.

KeM.

ok grazie...io avevo pensato di farlo con il comando rotella metrica.
Comunque esportare le animazioni è banale:ti trasforma in avi la sequenza delle visuali delle pagine.

-KeM-
05-12-2005, 11:26
ok grazie...io avevo pensato di farlo con il comando rotella metrica.
Comunque esportare le animazioni è banale:ti trasforma in avi la sequenza delle visuali delle pagine.

Il fatto è che non riesco proprio a cliccare sulla voce esporta--->animazione...e non so il perchè i file in jpeg me li esporta correttamente, l'altro giorno provai a esportare il progetto di una casa in formato per autocad e iniziava l'esportazione poi mi crashava il programma...boh..
KeM.

papo75
05-12-2005, 13:50
Il fatto è che non riesco proprio a cliccare sulla voce esporta--->animazione...e non so il perchè i file in jpeg me li esporta correttamente, l'altro giorno provai a esportare il progetto di una casa in formato per autocad e iniziava l'esportazione poi mi crashava il programma...boh..
KeM.

che cose!!
Forse hai i codec incasinati.....
Un'altra cosa:
se voglio scrivere su una parola sulla faccia di un solido (o una figura piana)come faccio??

papo75
10-12-2005, 12:57
che cose!!
se voglio scrivere su una parola sulla faccia di un solido (o una figura piana)come faccio??


nessuno mi risponde??

antanio
12-12-2005, 15:42
raga devo farvi i complimenti, ho appena riscaricato la galleria ed ho trovato dei lavori grandiosi.. :eek:
fra qualche tempo cerco di partecipare anche io dando un contributo, continuate cosi'.. ;)
una piccola nota, manca un mouse e soprattutto un display 20*4, indispensabile per i modders..
ciao :)

hir79ole
12-12-2005, 16:59
raga devo farvi i complimenti, ho appena riscaricato la galleria ed ho trovato dei lavori grandiosi.. :eek:
fra qualche tempo cerco di partecipare anche io dando un contributo, continuate cosi'.. ;)
una piccola nota, manca un mouse e soprattutto un display 20*4, indispensabile per i modders..
ciao :)

OMG da quanto tempo!!
Chi si rivede su questo 3D!Potresti anche farti sentire ogni tanto! :banned: :banned: :banned:

Cmq appena ho un pò di tempo mi metto a fare il display e il mouse!Un bel razer oppure un bel logitech laser come il mio! :sofico: :sofico: :sofico:


PS: una tiratina di orecchie anche al signor F1R3BL4D3 :ciapet: !La tua sign manca di qualcosa mi pare o no?? :banned: :banned: :banned:

hir79ole
12-12-2005, 17:00
nessuno mi risponde??


non ci riesci con lo strumento testo??

TestamenT
12-12-2005, 18:03
ciao raga, sono un paio di gg che sto usando sketchup 5, ma non ho ancora capito come posso fare ad esempio una ciminiera da centrale nucleare, tipo questa (http://www.bevex.ch/bilder/bevex-nuclear-power-plant.jpg)

F1R3BL4D3
12-12-2005, 18:26
PS: una tiratina di orecchie anche al signor F1R3BL4D3 :ciapet: !La tua sign manca di qualcosa mi pare o no?? :banned: :banned: :banned:

Ehmm......

purtroppo ho dovuto togliere il link! :cry:


Verrà ripristinato al più presto! :fiufiu:

hir79ole
12-12-2005, 18:55
ciao raga, sono un paio di gg che sto usando sketchup 5, ma non ho ancora capito come posso fare ad esempio una ciminiera da centrale nucleare, tipo questa (http://www.bevex.ch/bilder/bevex-nuclear-power-plant.jpg)

potrsti fare così anche se ti viene con le facce abbastanza diritte e non curve!Cmq:

1)
Disegni un cerchio e fai un push/pull così da creare un cilindro
http://img491.imageshack.us/img491/894/senzatitolo4rx.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo4rx.jpg)

2)
Selezionando il cerchio di sopra di questo cilindro clicchi sul comando ridimnesiona e quindi ridimensioni quest'ultimo.Ti verrà una cosa del genere:
http://img491.imageshack.us/img491/9370/senzatitolo10xg.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo10xg.jpg)
PS:Attento quando ridimensioni!Devi tener cliccato il tasto CTRL altrimenti ti deformerà il cerchio. ;)

3)
Selezionando il cerchio ridimensionato farai un altro push/pull così da avere + o - questo:
http://img491.imageshack.us/img491/9919/senzatitolo31wt.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo31wt.jpg)

4)
A questo punto non ti resta che ridimensionare il cerchio di sopra con il solito comando ridimensiona,facendo attenzione a tener sempre cliccato il tasto CTRL e avrai questo:
http://img491.imageshack.us/img491/5451/senzatitolo43sh.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo43sh.jpg)


Scusa per la qualità del disegno ma l'ho fatto in 2 minuti senza fare le dovute proporzioni!Cmq il concetto dovrebbe essere chiaro. ;)

TestamenT
12-12-2005, 19:38
grazie mille :D

hir79ole
12-12-2005, 19:51
grazie mille :D

Per far uscire una cosa fatta a perfezione però ti consiglio di fare così:

1) ti crei un cerchio ed un profilo ad esso perpendicolare come questo:
http://img526.imageshack.us/img526/2150/senzatitolo8yy.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo8yy.jpg)

2)clicchi sul pulsante follow-me e segui la circonferenza fino ad ottenere un risultato di tutto rispetto come questo:
http://img526.imageshack.us/img526/1858/senzatitolo13cj.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo13cj.jpg)

mi pare che sia meglio,no?????
PS: lo strumento follow-me ha bisogno di un poco di pratica per essere usato.Forse le prime volte ti verranno cose strane ma dopo qualche minuto ti abituerai!

TestamenT
12-12-2005, 20:13
wow questo viene bene grazie :D

papo75
13-12-2005, 15:20
non ci riesci con lo strumento testo??

ma con lo strumento testo io riesco a mettere solo delle scritte che non aderiscono al solido ma ruotano rimanendo sempre frontali tipo didascalie

antanio
13-12-2005, 20:49
complimenti per il solido di rotazione hir :eek:
anche io ho problemi con il testo, il settaggio etc..

F1R3BL4D3
13-12-2005, 20:59
complimenti per il solido di rotazione hir :eek:
anche io ho problemi con il testo, il settaggio etc..

Cazz...sui solidi di rotazione ci ho perso un pò per fare i raccordi a gomito!

Vero hir?!


Per la cronaca: con le misure in mm non riuscivo ad averlo perfetto aumentando tutto di 10 volte e poi riducendolo il problema spariva!! :eek:

per fortuna sono riuscito a scoprirlo se no :muro: :bsod:

hir79ole
14-12-2005, 21:31
Cazz...sui solidi di rotazione ci ho perso un pò per fare i raccordi a gomito!

Vero hir?!


Per la cronaca: con le misure in mm non riuscivo ad averlo perfetto aumentando tutto di 10 volte e poi riducendolo il problema spariva!! :eek:

per fortuna sono riuscito a scoprirlo se no :muro: :bsod:


Bene almeno noto che non hai del tutto abbandonato il programma!
Studia studia che a fine anno ci sono gli esami di sketchUp. :sofico: :sofico:

F1R3BL4D3
14-12-2005, 21:32
Bene almeno noto che non hai del tutto abbandonato il programma!
Studia studia che a fine anno ci sono gli esami di sketchUp. :sofico: :sofico:

NOOOOOOOO :eek:


Ok! però posso usare i bigliettini! :D

hir79ole
14-12-2005, 21:33
complimenti per il solido di rotazione hir :eek:
anche io ho problemi con il testo, il settaggio etc..


Grazie ma devi sapere che ho imparato un sacco di cose nuove in questi mesi,solo che non ho il tempo di metterle in pratica purtroppo!
Se imparo non posso mettere in pratica purtroppo!Il tempo è poco.


Cmq cosa intendi per settaggi??
Per il testo vi vorrei aiutare e per questo sto cercando di creare un filmato animato per spiegarvi passo passo i vari passaggi!Vediamo se ci riesco! :sofico:

hir79ole
14-12-2005, 21:36
NOOOOOOOO :eek:


Ok! però posso usare i bigliettini! :D

No!!:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Altrimenti scatta il :banned: :banned: :banned: :banned: :ciapet: :Prrr:

Ne approfitto per avvertire tutti gli adepti di sketchUp che finalmente in questi giorni sarà rilasciata la versione 5 in italiano che doveva essere pronta per metà novembre!Speriamo che mantengano le promesse,così abbiamo un altro ottimo strumento su cui sbizzarrirci! :D

F1R3BL4D3
14-12-2005, 21:38
No!!:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Altrimenti scatta il :banned: :banned: :banned: :banned: :ciapet: :Prrr:

Ne approfitto per avvertire tutti gli adepti di ssketchUp che finalmente in questi giorni sarà rilasciatala versione 5 in italiano che doveva essere pronta per metà novembre!Speriamo che mantengano le promesse,così abbiamo un altro ottimo strumento su cui sbizzarrirci! :D

se se ban.....conosco gli admin...non mi banneranno mai! :O


Io ho ancora la vetusta ver.4 in inglese....magari faccio il salto per provare questa nuova in italiano! :D

hir79ole
14-12-2005, 21:41
se se ban.....conosco gli admin...non mi banneranno mai! :O


Io ho ancora la vetusta ver.4 in inglese....magari faccio il salto per provare questa nuova in italiano! :D

Raccomandato!!! :O :O :O :O


Anche io uso ancora la versione 4,ma in italiano anche se a volte mi viene lo sfizio di fare qualcosa con i nuovi strumentini disponibili nella versione 5!! :fagiano:

papo75
24-12-2005, 14:41
una curiosità:
ma si possono animare i pezzi che si realizzano o parte di essi(del tipo muovere un solido in una direzione??)
Se non si può ,conoscete un programma davvero semplice che mi permetta di fare ciò magari usando proprio i modelli creati con SKUP??

hir79ole
24-12-2005, 15:01
una curiosità:
ma si possono animare i pezzi che si realizzano o parte di essi(del tipo muovere un solido in una direzione??)
Se non si può ,conoscete un programma davvero semplice che mi permetta di fare ciò magari usando proprio i modelli creati con SKUP??


Ciao,
ti posto un paio di link dove troverai dei video tutorials per creare dei tour animati degli oggetti creati con SketchUp.
Io ho provato a farne diversi e vengono decentemente!Seguili passo passo e vedrai che sarà semplicissimo!
Purtroppo la lingua dei video è l'inglese,ma è intuitivo seguirli alla lettera!
Prova e fammi sapere come è andata!

Vai qua (http://www.sketchup.com/index.php?id=178&cat=14)

antanio
24-12-2005, 15:29
raga ho fatto un lavoraccio di 4 ore e sketchup mi dice :
"salvataggio del file fallito" :eekk:
non riesco a salvare come faccio :cry:

hir79ole
24-12-2005, 16:45
raga ho fatto un lavoraccio di 4 ore e sketchup mi dice :
"salvataggio del file fallito" :eekk:
non riesco a salvare come faccio :cry:

:cry: :cry: :cry: :cry:
Come è successo??
Spiegami tutto!


PS:BUON NATALE A TUTTI

antanio
24-12-2005, 21:41
Nulla, solo che non riesco a salvare il lavoro fatto, mi dice "salvataggio fallito" ho il pc acceso da 2 giorni e mi sa che fra poco mi dovro' arrendere :(

papo75
25-12-2005, 08:52
Ciao,
ti posto un paio di link dove troverai dei video tutorials per creare dei tour animati degli oggetti creati con SketchUp.
Io ho provato a farne diversi e vengono decentemente!Seguili passo passo e vedrai che sarà semplicissimo!
Purtroppo la lingua dei video è l'inglese,ma è intuitivo seguirli alla lettera!
Prova e fammi sapere come è andata!

Vai qua (http://www.sketchup.com/index.php?id=178&cat=14)

grazie.
Ma in uno dei video si vede un mulino le cui pale girano:
come si fa a farle muovere con SK5??

hir79ole
25-12-2005, 13:19
Nulla, solo che non riesco a salvare il lavoro fatto, mi dice "salvataggio fallito" ho il pc acceso da 2 giorni e mi sa che fra poco mi dovro' arrendere :(

Forse a quest'ora ti sarai già arreso,ma cmq ci provo lo stesso!
Potresti provare ad installare una versione diversa di SketchUp sullo stesso computer e poi tagli e incolii il progetto fatto dal vecchio programma al nuovo e vedi se ti permette di salvarlo,tanto perso per perso è meglio provare! ;)

antanio
25-12-2005, 14:31
grazie hir, ma ormai è andato tutto il lavoro :cry:
la cosa strana è che proprio quello non ha salvato, non mi ha dato mai problemi la stessa versione.
Il mio dubbio è che usando troppe librerie con immagini non sia riuscito a salvare, perchè era la prima volta che le importavo :boh:

B-jo
02-01-2006, 21:29
ragazzi sono alla ia prima esperienza con schetkup vi piace il mio case???


http://img273.imageshack.us/img273/7163/immagine8xr.png (http://imageshack.us)

non so come fare la parte posteriore dove ci sono i bucherelli per far fuoriuscire l aria della ventola

hir79ole
03-01-2006, 19:18
beh,devo dire che se questo è il primo tuo lavoro,prometti bene ;) !
Ci sarebbe da smussare qualcosa ma con il tempo migliorerai!

Ho capito che ti serve la griglietta per il case!Beh io non la uso mai nei case che disegno,poichè implemento sempre le griglie che trovi sul sito.
Se hai voglia di fare una cosa abbastanza standard potresti usare questa:
http://img273.imageshack.us/img273/4805/griglia9az.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=griglia9az.jpg)

che puoi scaricare qui (http://hir79ole2.altervista.org/Griglia.zip).
è da 80mm. ;)

PS: per scaricare:tasto dx -> salva con nome

B-jo
05-01-2006, 12:16
beh,devo dire che se questo è il primo tuo lavoro,prometti bene ;) !
Ci sarebbe da smussare qualcosa ma con il tempo migliorerai!

Ho capito che ti serve la griglietta per il case!Beh io non la uso mai nei case che disegno,poichè implemento sempre le griglie che trovi sul sito.
Se hai voglia di fare una cosa abbastanza standard potresti usare questa:
http://img273.imageshack.us/img273/4805/griglia9az.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=griglia9az.jpg)

che puoi scaricare qui (http://hir79ole2.altervista.org/Griglia.zip).
è da 80mm. ;)

PS: per scaricare:tasto dx -> salva con nome

grazie 1000

ora modifico il case....

hir79ole
09-01-2006, 21:06
Anno nuovo SketchUp nuovo!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Finalmente disponibile la versione 5 demo IN ITALIANO

Per scaricarlo andate qua (http://www.sketchup.it/download/demo.htm)


PS: vi ricordo che per scaricarlo bisogna essere registrati e inoltre vi ricordo che per questa versione dovrebbe essere ancora buono il serial number utilizzato per la versione 5 in Inglese!!! ;)

Buona sketchata a tutti!!! :D :D :D

hir79ole
10-01-2006, 11:23
Aggiornato anche il sito con i nuovi link e nuovi componenti!! :sofico: :sofico:

antanio
10-01-2006, 13:00
questa si che è una bella notizia :sofico:
perchè non uppi il file del programma sul sito e lo scarichiamo da li? ;)

skazzo
10-01-2006, 13:23
Ciao ragazzi!

Scontento del risultato ottenuto con il mio case autocostruito, ho deciso di disegnare un progettino con sketchup, per rifargli il trucco (magari facendomi tagliare e bucare il plexy da qualcuno più esperto...)

Avrei bisogno di una mano per risolvere un problemino: EDIT:come non detto, l'ho trovata!
Ma perchè le impostazioni sono sotto "tourguide"????

grazie comunque e buon lavoro!

hir79ole
10-01-2006, 13:54
questa si che è una bella notizia :sofico:
perchè non uppi il file del programma sul sito e lo scarichiamo da li? ;)


Beh perchè non so se sia tanto legale mettere un link senza registrarsi da li, ma cmq per gli amici ho una sorpresina in pvt se serve! :sofico: :sofico:

hir79ole
10-01-2006, 13:59
Ciao ragazzi!

Ma perchè le impostazioni sono sotto "tourguide"????

grazie comunque e buon lavoro!

Effettivamente è particolare aver messo le impostazioni in quel menù,ma cmq l'importante e che tu le abbia trovate! ;)

Buon lavoro anche a te e dopo finito postaci il tuo lavoro ;)

B-jo
12-01-2006, 11:04
Beh perchè non so se sia tanto legale mettere un link senza registrarsi da li, ma cmq per gli amici ho una sorpresina in pvt se serve! :sofico: :sofico:


che sorpresina????sono curioso... :D

skazzo
12-01-2006, 18:15
Salve a tutti!
prima di imbarcarmi in un lavoro inutile, vi chiedo se qualcuno di voi ha disegnato la epia m9000. Ho trovato solo la v1000...
E, dato che è presente antanio, non è che hai disegnato il modulo lcd del famoso ordine collettivo?

ciao e grazie!

hir79ole
12-01-2006, 18:47
che sorpresina????sono curioso... :D

ti ho mandato pvt

hir79ole
12-01-2006, 18:52
Salve a tutti!
prima di imbarcarmi in un lavoro inutile, vi chiedo se qualcuno di voi ha disegnato la epia m9000. Ho trovato solo la v1000...
E, dato che è presente antanio, non è che hai disegnato il modulo lcd del famoso ordine collettivo?

ciao e grazie!

Ciao, ti rispondo io alle tue domande:

La epia m9000 se non c'è sul sito allora certamente nessuno l'ha disegnata!Sicuro al 100%.
Non ho presente il layout,ma se è simile alla v1000 potresti modificarla per semplificarti il lavoro.
Se ti serve aiuto ,io sono qui! ;)

Per l'LCD ti rispondo io visto che Antanio mi ha chiesto a più riprese di disegnare l'LCD,ma io,un pò per mancanza di tempo che per dimenticanza non l'ho mai fatto! :muro:
Penso che un giorno o l'altro lo farò!
Mi pare che Antanio mi mandò anche il datasheet dell'LCD in questione ma l'avrò perso! :doh:

B-jo
12-01-2006, 18:55
hir se vuoi mettere il mio case che ho realizzato sul tuo sito....magari lo modifico o tu ci dai un aggiustatina.... ;)

hir79ole
12-01-2006, 19:00
hir se vuoi mettere il mio case che ho realizzato sul tuo sito....magari lo modifico o tu ci dai un aggiustatina.... ;)

Passamelo in mail o lo carichi sul sito e provvedo ad upparlo!
Se vuoi fare ancora modifiche,fai pure io non avrei molto tempo da dedicargli! ;)
Cmq una controllatina la faccio di sicuro!! :D :D :D

skazzo
12-01-2006, 19:15
Ciao, ti rispondo io alle tue domande:

La epia m9000 se non c'è sul sito allora certamente nessuno l'ha disegnata!Sicuro al 100%.
Non ho presente il layout,ma se è simile alla v1000 potresti modificarla per semplificarti il lavoro.
Se ti serve aiuto ,io sono qui! ;)

Per l'LCD ti rispondo io visto che Antanio mi ha chiesto a più riprese di disegnare l'LCD,ma io,un pò per mancanza di tempo che per dimenticanza non l'ho mai fatto! :muro:
Penso che un giorno o l'altro lo farò!
Mi pare che Antanio mi mandò anche il datasheet dell'LCD in questione ma l'avrò perso! :doh:
ok, grazie mille!
Ho già cominciato a modificare la v1000, i dissipatori sono differenti, ma per quello che mi serve potrei lasciarli così...

Domandona: ho inserito la foto della epia e l'ho adagiata sulla base. Per appiccicare la foto al northbridge e agli altri componenti in "rilievo" come si fa?
grazie ancora!

B-jo
12-01-2006, 19:44
Passamelo in mail o lo carichi sul sito e provvedo ad upparlo!
Se vuoi fare ancora modifiche,fai pure io non avrei molto tempo da dedicargli! ;)
Cmq una controllatina la faccio di sicuro!! :D :D :D


ok vedo di migliorarlo..... :D

hir79ole
12-01-2006, 20:28
ok, grazie mille!
Ho già cominciato a modificare la v1000, i dissipatori sono differenti, ma per quello che mi serve potrei lasciarli così...

Domandona: ho inserito la foto della epia e l'ho adagiata sulla base. Per appiccicare la foto al northbridge e agli altri componenti in "rilievo" come si fa?
grazie ancora!


Dopo aver selezionato la parte da riempire clicchi su riempi ->Crea e ti carichi il file .jpg che vuoi utilizzare come texture e clicchi su aggiungi.Niente di + facile!
Per farti vedere praticamente ti posto uno screenshoot:
http://img77.imageshack.us/img77/8946/cattura13bo.th.gif (http://img77.imageshack.us/my.php?image=cattura13bo.gif)