View Full Version : la Guida all'RPG - Per iniziare cosa provare?
Ciao Kewell :) Su Gothic condivido (ed anche Oblivion è stessa cosa imho).
Indira non lo conosco. Posso consigliarti comunque i mods di "Tashia" "Saerileth" e "Kensay". Non ti accorgi che sono personaggi mod anzi! La romance di Tashia poi è veramente ben fatta (e tutto in Italiano)
Avevo già messo anche Tasha :D
Ascension ho letto che dovrebbe essere tradotto a breve ;)
Giovamas
17-07-2006, 07:35
Grazie! Inglese aracaico? Del tipo per dire tu sei: thou art? Bello dovrò provare a mio rischio e pericolo! Intanto ho quasi finito di fare i PG... Ho deciso pure di non usare la tunica di Vecna anche se farebbe comodissssssimo....
Si proprio così. A volte fa venire il mal di testa con frasi tipo "Saeri await tee" "I listen thy words" ma è proprio un bel NPC non pp (anzi ha 16/14/12/... niente di che) ed una bella romance (anche se imho un po' noiosa). La tunica di Vecna è un plus per ogni sorcerer....come fai senza :D
Credo che se installi Ascension ti fa diventare il gioco in inglese visto che cambia il dilaog.tlk... Invece se installi le progenie e basta non dovrebbe toccare il linguaggio...
scusa joneleth :p , non avevo visto questa risposta... ne approfitto: che significa installare solo le progenie? E' un file a parte?
Jon Irenicus
18-07-2006, 22:08
scusa joneleth :p , non avevo visto questa risposta... ne approfitto: che significa installare solo le progenie? E' un file a parte? :D
Qui (http://www.gamebanshee.com/baldursgateii/downloads.php) c'è tutto l'occorrente... Noterai che c'è Ascension. Se non ho capito male tale mod esplicita la sua influenza alla fine del capitolo 9, quando si incontra Balthazar... Da lì dovrebbero cambiare un po' di cose (scontro finale incluso) e il resto dovrebbe essere uguale (a parte 2 cose ma trovi scritto nel readme :) )...
Poi ci sono altri file tra cui le progenie incattivite (Illasera, Gronmir, Yaga-Shura, Abazigal, Balthazar) e anche Demogorgon. E con incattivite si intende che son PARECCHIO incattivite... E quelli son altri file per modificare tali nemici, Ascension non c'entra nulla. E son 1 pacchetto per ogni nemico
Eccezione: Balthazar. Ascension rimpiazza completamente Balthazar. incattivito (per cui non ho installato il pacchetto "David Gaider's Improved Balthazar"). ;)
@ Giovamas: per forza non notavi Sendai più cattiva... Semplicemente Gaider non ne ha fatto la versione incattivita che io sappia... Per cui io sbagliavo a dire che c'era anche lei incattivita... :p
:D
Qui (http://www.gamebanshee.com/baldursgateii/downloads.php) c'è tutto l'occorrente... Noterai che c'è Ascension. Se non ho capito male tale mod esplicita la sua influenza alla fine del capitolo 9, quando si incontra Balthazar... Da lì dovrebbero cambiare un po' di cose (scontro finale incluso) e il resto dovrebbe essere uguale (a parte 2 cose ma trovi scritto nel readme :) )...
Poi ci sono altri file tra cui le progenie incattivite (Illasera, Gronmir, Yaga-Shura, Abazigal, Balthazar) e anche Demogorgon. E con incattivite si intende che son PARECCHIO incattivite... E quelli son altri file per modificare tali nemici, Ascension non c'entra nulla. E son 1 pacchetto per ogni nemico
Eccezione: Balthazar. Ascension rimpiazza completamente Balthazar. incattivito (per cui non ho installato il pacchetto "David Gaider's Improved Balthazar"). ;)
@ Giovamas: per forza non notavi Sendai più cattiva... Semplicemente Gaider non ne ha fatto la versione incattivita che io sappia... Per cui io sbagliavo a dire che c'era anche lei incattivita... :p
thanks
ps: che bella la battaglia contro Sendai!
Jon Irenicus
19-07-2006, 11:22
thanks
ps: che bella la battaglia contro Sendai!
Di nulla!
PS:vero! TOB ha tante battaglie che definire epiche è un'offesa :D !
Jon Irenicus
02-08-2006, 20:26
Arrivato alla fine... Urge tunica di Vecna (la creo, già è stato un bel sacrificio non usarla fin'ora)... :O... E non son riuscito nemmeno a passare la "prima parte"!!! :eek: :eek:
Duretto purte Abazigal... Soprattutto a causa di un bug che lo rendeva invulnerabile... Avrò dovuto accopparlo 10 volte prima di trovara la buona sorte (un bug in cui ero già incappato 1 volta col Belhifet di IWD...)...
... (un bug in cui ero già incappato 1 volta col Belhifet di IWD...)...
uh! il mitico belhifet... era tosta anche quella come battaglia
Jon Irenicus
03-08-2006, 12:40
Essì, menava, ma rispetto ad Ascension sembra una formichina... Cmq mitico, uno dei cattivi più carismatici (il doppiaggio di Poqueliin ma fa impazzireeee!!!), aldilà della difficoltà (cmq non eccessiva) un gran mostro finale! :O :)
EDIT @ Giovamas:
Son arrivato al punto tuo ma con qualche amichetto in più! 2 balo e 1 nabassu se non ricordo male. fan comodo e si può far di meglio.... La battaglia contro Jon Irenicus è stata durissima, ma la volta che l'ho passata son uscito quasi indenne... Una rottura pazzesca, capitava che mi lanciava una meteora sul PG principale (una sorceress) anche se era dall'altra parte del livello e moriva al primo colpo :mad: . Ma adesso si fa davvero dura... :eek:
http://img95.imageshack.us/img95/6971/finems9.jpgCmq son riuscito ad uccidere Gronmir e Illasera, per qulche miracolo gli altri son sopravvissuti... Ho buttato Abazigal e Yaga near death, poi per qulche motivo son guariti. Poi è arrivata quella guastafeste di Melissan... Un po' son durato ma tra lei, quello che evocava (robe da matti) e le altre 3 Bhaalspawn... Te saludo! Cmq son durato solo per fortuna: con amuleto del potere e tunica di Vecna lancaivo in quest'ordine: Time Stop, Alacrità, Wish, Wish, Wish, Wish, Avvizzimento e altra roba... Mi è capitato spesso il desideri di rimemorizzare gli incantesimi e di guarire tutti e di fermare il tempo... Ma non è stato sufficente! Mi domando cosa sarebbe successo con Sarevok malvagio! :eek: )
Giovamas
08-08-2006, 07:26
Che roba vero? Ma a che livello sei stato? Anche io ho cercato di mettere tutti "near of death" è l'unica strategia valida: poi ne ho fatti fuori due. Altro non dico se qualche amico lo sta giocando non voglio spoilerare ma se si verifica il tizio malvagio ed hai bassa rep forse è più facile perchè.... ;)
Jon Irenicus
08-08-2006, 11:08
Intendi livello di PG? Quella più bassa è la protagonista sorceress 36, la più alta è la guerriera 13/chierica 35...
Giovamas
08-08-2006, 11:46
Intendi livello di PG? Quella più bassa è la protagonista sorceress 36, la più alta è la guerriera 13/chierica 35...
Si questo intendevo. Più o meno come sono arrivato io. Presto tento con il party evil (cattivo ma non psyco comunque..stile Darth Traya per intendersi) e livello hard perchè Valen è troppo pp. (ma ha una personalità ed uno script eccezionali)
Jon Irenicus
10-08-2006, 10:34
Valen è troppo pp. (ma ha una personalità ed uno script eccezionali)
Non conosco... Però anche con un PG pp non è che cambia troppo... :D
Giovamas
11-08-2006, 07:45
Non conosco... Però anche con un PG pp non è che cambia troppo... :D
E' forse l'NPC meglio caratterizzata migliore degli npc ufficiali per me. Era una delle serve di Bodhi. Quindi undead ladra guerriera malvagia caotica. Ti porta a giocare malvagio. Ma è caotica quindi fa anche cose strane. Poi la recensisco insieme agli altri mod sul 3d ufficiale
a mio modesto parere gli rpg sono un tipo di gioco molto controverso, con questo voglio dire che non capisco bene cosa di questi giochi attragga un giocatore...
io personalmente ricordo che parecchi anni fa giocavo con phantasy star (predecessore di final fantasy), e soprattutto sword of vermillion entrambi su megadrive e mi piacevano molto, (l'ultimo lo sto rigiocando adesso con l'emulatore)...
tuttavia quando passai al pc questo genere di titoli non mi interessò più, forse troppo complessi per i miei gusti. Poi più recentemente un mio amico appassionato del genere (di ultima soprattutto), mi aiutò a capire i meccanismi di morrowind che, sebbene in un primo momento non mi attirasse, dopo un po' di tempo diventò una droga, e in questo non condivido l'opinione di alcuni di voi che a inizio discussione hanno detto che morrowind non offriva un'immersione totale nel mondo, perchè quando l'ho giocato io mi sono appassionato. tuttavia col tempo, dopo aver potenziato il mio personaggio ed essere arrivato a metà storia, mi è venuto presto a noia, forse anche a causa di un mancato bilanciamento del personaggio.
subito dopo ho provato gothic 1 regalato da una rivista, e il gioco mi sembrò superbo, molto più semplice e immediato, certo la grafica inferiore, ma come esperienza altrettanto divertente. Il gioco poi durava il giusto tempo, ed è il gioco che in assoluto consiglio ai principianti, sebbene la mia cultura di questo settore di videogiochi sia così limitata.
con gothic 2 sebbene ancora + bello del primo, non c'è niente da fare... l'avrò cominciato 4 volte ma dopo poco mi stufo.
non parlo nemmeno di ultima online giocato per alcune ore, ma proprio non sono riuscito a comprenderlo ne a goderlo.
non riesco proprio a capire cosa mi attiri in un rpg, sebbene li consideri l'esperienza più completa che esista in campo videoludico, la maggior parte, dopo un iniziale stupore, mi viene a noia molto presto. Credo che se non entra in gioco la voglia maniacale di aumentare le statistiche del personaggio o di ammazzare (monotonicamente) migliaia di nemici per trovare delle armi nuove o per fare soldi, anche questi giochi possono diventare noiosi... e penso in particolare a dungeon siege, che ho trovato proprio noiosissimo.
qualcuno conosce sword of vermillion??
Jon Irenicus
31-08-2006, 11:31
qualcuno conosce sword of vermillion??
Non lo conosco, cos'è? :)
Per quel che riguarda la noia negli rpg... E' un fattore che ultimamente, io almeno, trovo in molti giochi (di molti generi).... Mi è capitato spesso di arrivare a 3/4 poi volerlo finire in fretta "per finirlo"... O aliri che ho abbandonato...
Dungeon Siege 2 l'ho provato, son arrivato alla fine del primo capitolo con grande sforzo e poi l'ho lasciato là...
Viceversa Throne Of Bhaal l'ho rigiocato e con grande gusto (si, non l'ho finito, ma perchè c'ho messo Ascension :eek: :D )!
http://www.digitpress.com/reviews/sword.htm
http://www.gamefaqs.com/console/genesis/review/R82445.html
http://img.shopping.com/cctool/PrdImg/images/pr/177X150/00/01/72/0b/a1/24251297.JPG
http://www2.freepichosting.com/Images/421495380/7.jpg%20http://www2.freepichosting.com/Images/421495380/3.jpg
TeH_Pwner
15-09-2006, 19:15
Ragaz mi avete incuriosito, voglio comprare il pack di BG (quello coi 2 giochi originali+ le 2 exp.) su play.com lo danno a 9.99£ (molto economico) ma è tempor. out of stock.... di solito in quanto lo rimettono in stock?
slipknot2002
31-10-2006, 11:46
a mio modesto parere gli rpg sono un tipo di gioco molto controverso, con questo voglio dire che non capisco bene cosa di questi giochi attragga un giocatore...
io personalmente ricordo che parecchi anni fa giocavo con phantasy star (predecessore di final fantasy), e soprattutto sword of vermillion entrambi su megadrive e mi piacevano molto, (l'ultimo lo sto rigiocando adesso con l'emulatore)...
tuttavia quando passai al pc questo genere di titoli non mi interessò più, forse troppo complessi per i miei gusti. Poi più recentemente un mio amico appassionato del genere (di ultima soprattutto), mi aiutò a capire i meccanismi di morrowind che, sebbene in un primo momento non mi attirasse, dopo un po' di tempo diventò una droga, e in questo non condivido l'opinione di alcuni di voi che a inizio discussione hanno detto che morrowind non offriva un'immersione totale nel mondo, perchè quando l'ho giocato io mi sono appassionato. tuttavia col tempo, dopo aver potenziato il mio personaggio ed essere arrivato a metà storia, mi è venuto presto a noia, forse anche a causa di un mancato bilanciamento del personaggio.
subito dopo ho provato gothic 1 regalato da una rivista, e il gioco mi sembrò superbo, molto più semplice e immediato, certo la grafica inferiore, ma come esperienza altrettanto divertente. Il gioco poi durava il giusto tempo, ed è il gioco che in assoluto consiglio ai principianti, sebbene la mia cultura di questo settore di videogiochi sia così limitata.
con gothic 2 sebbene ancora + bello del primo, non c'è niente da fare... l'avrò cominciato 4 volte ma dopo poco mi stufo.
non parlo nemmeno di ultima online giocato per alcune ore, ma proprio non sono riuscito a comprenderlo ne a goderlo.
non riesco proprio a capire cosa mi attiri in un rpg, sebbene li consideri l'esperienza più completa che esista in campo videoludico, la maggior parte, dopo un iniziale stupore, mi viene a noia molto presto. Credo che se non entra in gioco la voglia maniacale di aumentare le statistiche del personaggio o di ammazzare (monotonicamente) migliaia di nemici per trovare delle armi nuove o per fare soldi, anche questi giochi possono diventare noiosi... e penso in particolare a dungeon siege, che ho trovato proprio noiosissimo.
Perchè con un RPG è molto facile progredire all'inizio, si vede il proprio personaggio crescere, si sperimentano nuove cose ecc....poi però la progressione si fa sempre più difficile, a tal punto che alla fine ci vuole veramente passione per riuscire a portare il personaggio ad alti livelli.
Giovamas
01-11-2006, 11:24
Perchè con un RPG è molto facile progredire all'inizio, si vede il proprio personaggio crescere, si sperimentano nuove cose ecc....poi però la progressione si fa sempre più difficile, a tal punto che alla fine ci vuole veramente passione per riuscire a portare il personaggio ad alti livelli.
Giusto. E deve essere sempre bilanciato. Mai PP.
Raga se vi devo dire la mia sugli RPG, ame piacciono alla follia ;)
Ho giocato a Morrowind, Oblivion , Gothic 1 ,2 e ora cerco di finire il 3 :D . La cosa che vi dico è che quando comincio un RPG, nn mi stacco dal gioco finche nn succede qualcosa(tipo bug es. Gothic 3)... poi soprattuto se hanno una storia molto coinvolgente. Tipo il primo gothic era stupendo ache se come grafica, nn era il massimo... Invece Morrowind nn mi ha fatto lo stesso effetto perche la storia nn mi è stata subito chiara, poi a noi italiani nn ci pensano subito... ci trascurano un po :muro: .
io gothic3 non l'ho finito, proprio mi ero rotto!
ed infatti lo vendo - vedi firma -
Jon Irenicus
16-11-2006, 13:24
io gothic3 non l'ho finito, proprio mi ero rotto!
ed infatti lo vendo - vedi firma -
Per bug e\o pesantezza o proprio non ti piaceva il gioco?
Per bug e\o pesantezza o proprio non ti piaceva il gioco?
ogni volta che leggo il tuo nick penso a quante mazzate ti ho dato con l'aiuto del mio fidato boo.. calci in cul@ a fin di bene!! :D :sofico:
ciao ricordati che sei la + bassa forma di vita che ci sia nel globo... non sei neanche un fottuto essere umano, sei solo un pezzo informe di materia organica anfibia comunemente detta merd@!
(non è diretto a te eh ma un monito al sergente hartman ;) :D )
ciao :spam: :ops:
Jon Irenicus
16-11-2006, 16:01
ogni volta che leggo il tuo nick penso a quante mazzate ti ho dato con l'aiuto del mio fidato boo.. calci in cul@ a fin di bene!! :D :sofico:
Prova Ascension, il buon vecchio Jon si rifà un po'...
ciao ricordati che sei la + bassa forma di vita che ci sia nel globo... non sei neanche un fottuto essere umano, sei solo un pezzo informe di materia organica anfibia comunemente detta merd@!
(non è diretto a te eh ma un monito al sergente hartman ;) :D )
ciao :spam: :ops:
LOL!!! :D
Ciao! :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2006, 10:25
Senza il TS in quantità industriale sei morto. E prob lo sei lo stesso....quando la fai ne parliamo magari sono curioso di sapere la tua strategia. Ti do solo il consiglio di tener da parte tutte le pergamene di TS e Spellstrike che trovi ;)
Mio Party:
Io - Sorcerer NG
Saerleth Pala con Carsomyr/Ascia unyelding + scudo
Sarevok CG warrior con ravager +6
Anomen chierico/guerriero con flail of the age + scudo
Yasraena NG warrior con foebane + kundane (una belva!!)
Imoen Thief + mago
:) tutte ste belle mod mi hanno fatto venire nostalgia di BG... normalmente per contrastare sti momenti tiro fuori le colonne sonore e me le ascolto un po', ma ora mi avete fatto ingrifare! mi pare che l'ultimo party che avevo era questo:
io monk || paladino (non mi ricordo bene..)
edwin
imoen
sarevok
viconia
minsc || korgan (a volte Korgan e a volte Minsc)
è un party cattivo e un po' pp ma.. edwin e korgan con le loro battute mi fannno morire. per il resto gioco sempre da perbenista schifoso. ah.. nessun biclassamento se non per iomen ovviamente. con questo party ho fatto a fettine il demogorgon in meno di 1 minuto, XD, con il party a livello ultraepico e le abilità speciali epiche. in pratica avevo usato su di lui le energy blade (mi pare, quelli che si tirano come shuriken) tirate con whirlwind attack.
Adesso stavo pensando di levare sarevok e mettere o saerileth o yasraena... yumm... faccio volentieri a meno di sarevok. questo Ascension promette bene
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2006, 10:45
Per FF8 non dico nulla perchè non ci ho giocato, ma son d'accordo con l'esclusione di Diablo (sottolineo che cmq mi piace come gioco). :) Personalmente tirerei via Icewind Dale e metterei Gothic...
povero diablo ^^ cmq è così, ridurre il gdr a hack and slash da puro power player non mi pare cosa. il concetto di gioco rimane divertente bello e veloce ma alla fine non ha quello spessore caratteristico fatto di ambientazione, trama, dialoghi e personaggi... anima di ogni gdr :)
gothic per iwd?... non saprei io ho giocato solo a iwd2 (in ita :cry: ). ma lo vorresti levare per la difficoltà (per neofiti) o perchè gothic magari è più bello?
ps: ho giocato a FF8 di recente per provare qualcosa di nuovo.. devo dire che le prime 5 ore di gioco mi ha fatto soffrire, soprattutto il sistema di controllo, ma come peronsaggi e trama è porprio ben fatto, per apprezzarlo davvero bisogna giocarci una 50tina d'ore.
Jon Irenicus
18-11-2006, 13:42
gothic per iwd?... non saprei io ho giocato solo a iwd2 (in ita :cry: ). ma lo vorresti levare per la difficoltà (per neofiti) o perchè gothic magari è più bello?
Diciamo perchè in questo thread si dovrebbe fare l'elenco delle cose adatte per cominciare, magari spiegando pure perchè (poi vabbè, si è parlato spesso di altro, io per primo! :p ), se si vuole rendere la lista più piccola possibile (giusto per non creare confusione) tanto vale prendere i migliori per genere (e non è il caso di IWD che pure, il primo, mi è piaciuto). In sostanza mi sembra un'esperienza più varia provare Gothic e BG piuttosto che IWD e BG! Tanto più che magari qualcuno odia il genere BG e apprezza quello di Gothic (che dal punto di vista delle quest è più RPG di IWD... Il 2 aveva già quest più interesanti, ma poco carisma imho e l'1 era più impegantivo)...
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2006, 14:45
Ho notato che nella prima pagina relativamente a Planescape: Torment si dice che sia uscito il 2002!!! non è vero, io l'ho comprato nel 1999, lo conferma anche wiki: http://en.wikipedia.org/wiki/Planescape:_Torment
eppoi ufficialmente è stato realizzato dalla defunta Black Isle, con il cotributo tecnologico della Bioware (ma non dalla Bioware stessa!) per quanto riguarda motore grafico e struttura generale del game play.
Nella lista sento decisamente la mancanza di Star Wars: Knights of the old Republic, meritatamente pluri "RPG dell'anno".
Al posto di Morrowind perchè non mettere Oblivion? (perlomeno come prima scelta) tanto per la recensione non è che bisogna fare chissà quali modifiche :p
Ho notato che nella prima pagina relativamente a Planescape: Torment si dice che sia uscito il 2002!!! non è vero, io l'ho comprato nel 1999, lo conferma anche wiki: http://en.wikipedia.org/wiki/Planescape:_Torment
eppoi ufficialmente è stato realizzato dalla defunta Black Isle, con il cotributo tecnologico della Bioware (ma non dalla Bioware stessa!) per quanto riguarda motore grafico e struttura generale del game play.
Nella lista sento decisamente la mancanza di Star Wars: Knights of the old Republic, meritatamente pluri "RPG dell'anno".
Al posto di Morrowind perchè non mettere Oblivion? (perlomeno come prima scelta) tanto per la recensione non è che bisogna fare chissà quali modifiche :pse fai le recensioni le inseriamo ;)
magari anche di gothic 3
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2006, 15:12
se fai le recensioni le inseriamo ;)
magari anche di gothic 3
Per Planescape va bene, ci vogliono due piccole correzioni e al limite qualche considerazione in aggiunta, per Kotor devo prima raccogliere un po' di materiale. Gothic3 non l'ho comprato e neppure provato ho *solo* 768 MB di ram.
appena pronto mando un pvt
evilrikkuz
12-12-2006, 18:54
Dicaiamo che gothic 3 è un grand gioco, peccato per la BRUTTISSIMA ottimizzazzione della ram..... :mad:
Se volete un consiglio per gli amantio dell'rpg è imperdibile... :O
Ciao :D
sandro.zampolli@libero.it
13-12-2006, 12:50
Che voi sappiate esiste un gioco che unisca il tatticismo di Baldur's Gate II con una grafica alla Oblivion?
Forse chiedo troppo... ;)
Che voi sappiate esiste un gioco che unisca il tatticismo di Baldur's Gate II con una grafica alla Oblivion?
Forse chiedo troppo... ;)
prova Neverwinter Nights 2..;)
sandro.zampolli@libero.it
13-12-2006, 14:22
prova Neverwinter Nights 2..;)
Grazie!!
A gennaio volevo cambiare il fisso per un desktop replacement..come vedi adesso ho una macchina un pò "vecchiotta"... :cry: ...mi girerà con tutti i crismi su un asus f3jp-ap029p?
Scusate, avrei bisogno di una delucidazione dagli RPGisti di vecchia data.. finalmente nella mia vita ho il tempo di giocarmi il glorioso Baldur's Gate(impresa non da poco dato che mi voglio giocare 1+2+relative espansioni), già cominciato e ricominciato alcune volte ma sempre sospeso per vari motivi.
Vorrei sapere.. ma dopo aver esplorato un'intera zona della mappa(ovvero dopo aver tolto tutto il "buio", la fog of war insomma) gli incontri con mostri&affini come sono gestiti? Continuando a girare per un'area già scoperta, il gioco me li fa incontrare casualmente e non finiranno mai, o dopo un pò la zona rimarrà "a secco" e non ne verranno più generati?
Grazie 1000 per l'aiuto :)
continua a generarteli a random se non ricordo male ;)
mi raccomando arriva in fondo merita davvero :)
ciauz
arxangel
05-01-2007, 19:18
Scusate, avrei bisogno di una delucidazione dagli RPGisti di vecchia data.. finalmente nella mia vita ho il tempo di giocarmi il glorioso Baldur's Gate(impresa non da poco dato che mi voglio giocare 1+2+relative espansioni), già cominciato e ricominciato alcune volte ma sempre sospeso per vari motivi.
Vorrei sapere.. ma dopo aver esplorato un'intera zona della mappa(ovvero dopo aver tolto tutto il "buio", la fog of war insomma) gli incontri con mostri&affini come sono gestiti? Continuando a girare per un'area già scoperta, il gioco me li fa incontrare casualmente e non finiranno mai, o dopo un pò la zona rimarrà "a secco" e non ne verranno più generati?
Grazie 1000 per l'aiuto :)
Sto giocando attualmente a Baldur's gate 2 è una volta sconfitti i mostri non ripopolano più l'area,tranne quando dormi dove alcune volte vieni svegliato da alcuni mostri a random
continua a generarteli a random se non ricordo male ;)
mi raccomando arriva in fondo merita davvero :)
ciauz
Ciao Moly! Mi ricordo di te in uno stupendo vecchio thread su BG..;)
Sisi, stavolta fino in fondo, assolutamente! Anzi guarda, son già "drogato".. e dire che sono all'inizio :D
Sto giocando attualmente a Baldur's gate 2 è una volta sconfitti i mostri non ripopolano più l'area,tranne quando dormi dove alcune volte vieni svegliato da alcuni mostri a random
E' una cosa strana.. anni fa, giocando sempre all'1 NON patchato e senza Tales of the sword coast, mi sembrava proprio che facessero come dici tu.. infatti è per questo che ho postato: questa volta, con la ver inglese già comprensiva di TOTSC, mi sembra che una volta clearata un'area me li generi ancora solo molto più lentamente.. per farti un'esempio:
esploro tutta un'area, sconfiggo tutti, poi ci continuo a girare.. all'inizio me ne ridà vari, poi più sto lì e più sembra darmene raramente.. ma io ricordavo che scomparivano del tutto, e invece non sembra.
Qualcun'altro vuol dire la sua? :)
già quanti bei ricordi :cry: chissà se esiste ancora quel thread.. dubito....
bg è uno dei pochi giochi che ho finito cmq, mai trovato niente di anche solo paragonabile, unico nel suo genere! non son mai riuscito a mandare giù il 3D negli rpg :muro:
facci sapere quando scotenni i cattivi e mi raccomando non liberarti del buon minsc e del piccolo boo :D
già quanti bei ricordi :cry: chissà se esiste ancora quel thread.. dubito....
bg è uno dei pochi giochi che ho finito cmq, mai trovato niente di anche solo paragonabile, unico nel suo genere! non son mai riuscito a mandare giù il 3D negli rpg :muro:
facci sapere quando scotenni i cattivi e mi raccomando non liberarti del buon minsc e del piccolo boo :D
ehheeheh, ancora non ce li ho, son proprio all'inizio! Ma fino a che livello si arriva in BG2+TOB?
Sono un mago puro.. prima volta che mi cimento con questa classe.. difficilissimo all'inizio, spero cmq di diventare "puuteeente" dopo :)
ehheeheh, ancora non ce li ho, son proprio all'inizio! Ma fino a che livello si arriva in BG2+TOB?
Mi pare verso il 30esimo... :D
Tnx Kewell :)
Sto cercando in giro ma non riesco a risolvere il problema della generazione dei mostri.. se li genera sempre mi metto il cuore in pace e amen, ma se a un certo punto finiscono.. mi piacerebbe farli fuori e tirar su tutta l'exp possibile! Boh.. è anche logico che te ne mandi sempre.. eppure mi sembrava il contrario, mah!
Ah cmq: GRAN thread ;)
Ah cmq.. io ho sempre conosciuto in modo frammentario le regole di AD&D/D&D.. complice il fatto che nessun mio amico è attualmente interessato a giocarci(anche se ho giocato un pò a D&D) parecchi anni fa).. mi pareva che al 40esimo si diventasse una sorta di divinità ad ad&d, ma adesso con il nuovo d&d 3.5 mi pare di capire che oltre il 20esimo diventi personaggio epico e il tetto massimo di livelli è stato rimosso. Com'è la storia, o esperti? :)
Gli incontri casuali (mostri rigenerati in certe zone) dipendono da locazione a locazione. In certe zone appaiono di continuo, in altre mai o quasi.
Per quanto riguarda D&D.
D&D: i livelli erano 36, dopo si diventava immortali :D Come master ho fatto tutti e 36 i livelli e anche le missioni di immortalità.
AD&D: i livelli sono 20, dopo ci sono gli epici (credo). Qui sono arrivato, come master, al 10/11 livello.
D&D 3.0/3.5: i livelli sono 20, dopo ci sono gli epici. Qui sono al 16 livello, ancora come master.
:sofico:
Gli incontri casuali (mostri rigenerati in certe zone) dipendono da locazione a locazione. In certe zone appaiono di continuo, in altre mai o quasi.
Per quanto riguarda D&D.
D&D: i livelli erano 36, dopo si diventava immortali :D Come master ho fatto tutti e 36 i livelli e anche le missioni di immortalità.
AD&D: i livelli sono 20, dopo ci sono gli epici (credo). Qui sono arrivato, come master, al 10/11 livello.
D&D 3.0/3.5: i livelli sono 20, dopo ci sono gli epici. Qui sono al 16 livello, ancora come master.
:sofico:
Grazie ancora :)
Scusa l'ignoranza, cosa intendi con "come master"?
Cos'erano, nel vecchio D&D, le missioni d'immortalità? E, in AD&D, i livelli epici sono come nel nuovo D&D? Ovvero non hanno un tetto massimo?
Da un lato era bello portare "a termine" il proprio personaggio, ma dall'altro è bello anche senza limiti..
heimdall
09-01-2007, 09:30
Salve, ho deciso di provare la saga di BG.
Non ho molta dimestichezza con gli rpg stile D&D, venendo da Diablo.
Ho usato la patch per avere i sottotitoli in italiano, ma dove trovo il manuale?
:help:
Salve, ho deciso di provare la saga di BG.
Non ho molta dimestichezza con gli rpg stile D&D, venendo da Diablo.
Ho usato la patch per avere i sottotitoli in italiano, ma dove trovo il manuale?
:help:
Guarda, sono il primo a odiare i falsi moralismi ma una domanda posta così lascia poche risposte possibili....
NELLA SCATOLA!!!!! :sofico:
Se invece intendevi che magari hai comprato la versione ENG e cercavi quello italiano (posta così è diversa), forse sul mulo potresti trovare qualcosa.... :)
Grazie ancora :)
Scusa l'ignoranza, cosa intendi con "come master"?
Cos'erano, nel vecchio D&D, le missioni d'immortalità? E, in AD&D, i livelli epici sono come nel nuovo D&D? Ovvero non hanno un tetto massimo?
Da un lato era bello portare "a termine" il proprio personaggio, ma dall'altro è bello anche senza limiti..
Il master è il "narratore", colui che conduce il gioco e conosce per filo e per segno l'avventura (o che magari crea lui stesso) da far giocare ai vari giocatori che tengono i PG (personaggi giocanti).
In D&D arrivati al 36esimo livello potevi intraprendere un'avventura solitaria (e non in gruppo) con la quale facevi una ricerca di un oggetto (in genere un artefatto - oggetto magico potentissimo) per farti notare dagli immortali (gli dei del mondo di D&D) e divenire a tua volta immortale.
Il livelli epici di Ad&D non li conosco:boh:
Il master è il "narratore", colui che conduce il gioco e conosce per filo e per segno l'avventura (o che magari crea lui stesso) da far giocare ai vari giocatori che tengono i PG (personaggi giocanti).
In D&D arrivati al 36esimo livello potevi intraprendere un'avventura solitaria (e non in gruppo) con la quale facevi una ricerca di un oggetto (in genere un artefatto - oggetto magico potentissimo) per farti notare dagli immortali (gli dei del mondo di D&D) e divenire a tua volta immortale.
Il livelli epici di Ad&D non li conosco:boh:
Si ma quello che non capisco è cosa intendi con "Qui sono arrivato, come master, al 10/11 livello", intendi che fai sia il master che un personaggio?
Oppure c'è qualcosa che non so e anche un master ha un qualche sistema di progressione a livelli? Scusa(te) ma sono rimasto troppo indietro..
E, l'avventura in solitaria per diventare immortale, con chi la facevi? tu personaggio e un tuo amico master?
Nel senso che io facevo il master ed i miei amici interpretavano i personaggi ;)
Il master non progredisce di livello :p
Io facevo il master ed un mio amico, il personaggio in missione d'immortalità.
Ah, già che ci sono, chiedo un'altra cosa che mi tormenta:
In Baldur's sono un mago umano del 3° livello, ho a disposizione due incantesimi del 1° e uno del 2°, ma avendo 18 di Intelligenza non dovrei averne di bonus? Forse ho capito male le regole, ma Jaheira, fighter/druid di 3°, ha ben 4 incantesimi di primo e 1 di secondo! Boh! :confused: :D
Nel senso che io facevo il master ed i miei amici interpretavano i personaggi ;)
Il master non progredisce di livello :p
Io facevo il master ed un mio amico, il personaggio in missione d'immortalità.
Ahhh ok capito ;)
heimdall
09-01-2007, 11:39
Guarda, sono il primo a odiare i falsi moralismi ma una domanda posta così lascia poche risposte possibili....
NELLA SCATOLA!!!!! :sofico:
Se invece intendevi che magari hai comprato la versione ENG e cercavi quello italiano (posta così è diversa), forse sul mulo potresti trovare qualcosa.... :)
:doh: :(
scusatemi, non avevo pensato che la domanda potesse portare all'equivoco
per amore di verità allora devo precisare che ho preso proprio la versione inglese (usata ma originale) purtroppo senza il manuale in inglese (il tizio che me l'ha venduta ha detto che l'aveva perso).
Se volete vi posto la foto :D
:doh: :(
scusatemi, non avevo pensato che la domanda potesse portare all'equivoco
per amore di verità allora devo precisare che ho preso proprio la versione inglese (usata ma originale) purtroppo senza il manuale in inglese (il tizio che me l'ha venduta ha detto che l'aveva perso).
Se volete vi posto la foto :D
La mia ver è BG+TOTSC originale in inglese, dentro c'erano vari cd tra cui uno con TUTTI i manuali (BG+BG+le 2 espansioni), se sei sicuro al 100% che nei tuoi cd/dvd non ci sia nulla mandami un pvt che semmai te li passo ok? :)
heimdall
09-01-2007, 12:08
Ok, oggi controllo e ti faccio sapere.
Però la mia non è la versione 4 in 1, ma quella nella scatola di cartone coi 5 cd nel raccoglitore. Il manuale cartaceo c'era in origine ...
Grazie :)
Ah, dimenticavo, per il momento ho preso solo BG1, senza espansione.
Jon Irenicus
09-01-2007, 23:58
Ok, oggi controllo e ti faccio sapere.
Però la mia non è la versione 4 in 1, ma quella nella scatola di cartone coi 5 cd nel raccoglitore. Il manuale cartaceo c'era in origine ...
Grazie :)
Ah, dimenticavo, per il momento ho preso solo BG1, senza espansione.
Se hai solo quello e se vuoi tutto conviene prendere la 4 in 1, tanto si trova a 10 sterline da play! ;)
Con Baldur's Gate non mi ricordo a quanto è cappata l'esperienza, con l'espansione mi pare a 160000.
Per le regole usate su BG dai un'occhiata qui (http://db.gamefaqs.com/computer/doswin/file/advanced_dungeons_and_dragons.txt) ;) !
heimdall
10-01-2007, 08:13
Grazie Jon, ma il link non funziona. :(
Si, stavo proprio valutando l'acquisto da play.com, purtroppo quando ho preso BG1 non lo conoscevo ancora :doh: :cry: :muro:
Magari me lo vendo ...
Ho visto sul thread ufficiale il link alla trilogy, ma funziona solo se si hanno tutte e due i giochi con le espansioni?
Ah, già che ci sono, chiedo un'altra cosa che mi tormenta:
In Baldur's sono un mago umano del 3° livello, ho a disposizione due incantesimi del 1° e uno del 2°, ma avendo 18 di Intelligenza non dovrei averne di bonus? Forse ho capito male le regole, ma Jaheira, fighter/druid di 3°, ha ben 4 incantesimi di primo e 1 di secondo! Boh! :confused: :D
Oltre a questa ho anche un'altra domanda: ma ogni 4 livelli non dovrei poter aumentare una caratteristica? Khalid ha già raggiunto il 4, ma non mi ha fatto cambiare niente.. forse lo ha fatto in automatico, e posso scegliere io solo col pg principale?
x Heimdall:
hai poi risolto? :D
heimdall
10-01-2007, 08:54
leggi il pvt.
:D
Oltre a questa ho anche un'altra domanda: ma ogni 4 livelli non dovrei poter aumentare una caratteristica? Khalid ha già raggiunto il 4, ma non mi ha fatto cambiare niente.. forse lo ha fatto in automatico, e posso scegliere io solo col pg principale?
Non con A&D sul quale si base BG.
L'aumento delle caratteristiche è previsto da D&D 3a edizione.
heimdall
10-01-2007, 20:34
Chiedo a Leron ed in generale a chi è più esperto in materia:
Fare una traduzione dall'inglese del manuale di BG ed eventualmente metterla sul thread viola il copyright?
:wtf:
Non con A&D sul quale si base BG.
L'aumento delle caratteristiche è previsto da D&D 3a edizione.
Argh! Allora sono rovinato, ho messo troppa poca destrezza(13) per un mago, e magari ho esagerato col carisma(13) e la saggezza(15)..bah, vabbè, spero di non aver sputtanato il personaggio..cmq grazie, e per gli incantesimi cosa mi dici? :p
Giovamas
12-01-2007, 09:23
Se posso consigliare il tuo mago è ok....IMHO devi avere buona costituzione e saggezza (se non vuoi vedere il tuo mago a zonzo per il video dopo un ts fallito sulla saggezza). La dex e la forza servono il giusto..per il mio necro le tenevo a 10/10. con la dex alzi la CA e i riflessi ma tanto...se ti avvicini alla front line sei morto comunque
Se posso consigliare il tuo mago è ok....IMHO devi avere buona costituzione e saggezza (se non vuoi vedere il tuo mago a zonzo per il video dopo un ts fallito sulla saggezza). La dex e la forza servono il giusto..per il mio necro le tenevo a 10/10. con la dex alzi la CA e i riflessi ma tanto...se ti avvicini alla front line sei morto comunque
Per "front line" intendi forse la zona del campo di battaglia in cui si combatte in corpo a corpo? Se è questa, me ne tengo ben lontano tranne quando non posso fare altro, oppure quando devo castare magie al contatto, tipo burning hands ecc.
Grazie per il consiglio cmq ;), mi sembri molto esperto, dove posso imparare altri termini del gergo? :D
Giovamas
12-01-2007, 13:42
Ciao :)
beh la frontline è la prima linea dove il tuo tank o flanker sono al lavoro col chierico di supporto.... Col tuo mago ne stai lontano (per questo ti dicevo di lasciar perdere la classe armatura) mentre gli altri tengono il nemico tu scateni l'inferno....
Per imparare il gergo se non hai mai giocato con gli amici...basta che tu segua i nostri 3d ;)
Ciao :)
beh la frontline è la prima linea dove il tuo tank o flanker sono al lavoro col chierico di supporto.... Col tuo mago ne stai lontano (per questo ti dicevo di lasciar perdere la classe armatura) mentre gli altri tengono il nemico tu scateni l'inferno....
Per imparare il gergo se non hai mai giocato con gli amici...basta che tu segua i nostri 3d ;)
Si, immaginavo che intendessi questo ;)
"Tank" mi è chiaro: è il classico guerriero incazzatissimo con milioni di hp e spadone a due mani terribbile.. :D il chierico intanto cura, ma per flanker cosa si intende? Ok, ai fianchi, ma qual'è un personaggio-tipo?
Ah, lo chiedo anche a te: ma è normale che io, avendo intelligenza 18, al 4 livello ho 3 incantesimi di primo e 2 di secondo mentre jaheira, fighter/druid(4/4 livello) ne ha tipo 5 di primo e 3 di secondo?(al momento non ricordo le sue caratteristiche, cmq non ha certo 18 di INT..)
Giovamas
13-01-2007, 08:46
Si, immaginavo che intendessi questo ;)
"Tank" mi è chiaro: è il classico guerriero incazzatissimo con milioni di hp e spadone a due mani terribbile.. :D il chierico intanto cura, ma per flanker cosa si intende? Ok, ai fianchi, ma qual'è un personaggio-tipo?
Ah, lo chiedo anche a te: ma è normale che io, avendo intelligenza 18, al 4 livello ho 3 incantesimi di primo e 2 di secondo mentre jaheira, fighter/druid(4/4 livello) ne ha tipo 5 di primo e 3 di secondo?(al momento non ricordo le sue caratteristiche, cmq non ha certo 18 di INT..)
Ciao. Si il tank è quello che dici tu o magari un nano con ascia e scudo. Il flanker è un warrior specializzato nell'attacco ai lati. Classe standard per il flanker può essere un ladro guerriero con buon moltiplicatore di backstab (colpo alle spalle)..non certo un ladro tipo Imoen per rimanere in BG
Allora Jaheira in realtà ha un tipo di magia diverso: è un multiclasse priest non un wizard. Essendo di 4 livello accede agli incantesimi del druido / chierico di quarto livello con la saggezza come caratteristica fondamentale (cioè con la saggezza si calcola il numero di incantesimi disponibili e non con l'intelligenza come per il tuo mago). Un druido di quarto livello accede a 3 inc del primo e 2 del secondo (+ il modificatore si saggezza: Jahy ha una sagg di 14 quindi +2 +1)...spero di esserti stato di aiuto. Ciao :)
Ciao. Si il tank è quello che dici tu o magari un nano con ascia e scudo. Il flanker è un warrior specializzato nell'attacco ai lati. Classe standard per il flanker può essere un ladro guerriero con buon moltiplicatore di backstab (colpo alle spalle)..non certo un ladro tipo Imoen per rimanere in BG
Allora Jaheira in realtà ha un tipo di magia diverso: è un multiclasse priest non un wizard. Essendo di 4 livello accede agli incantesimi del druido / chierico di quarto livello con la saggezza come caratteristica fondamentale (cioè con la saggezza si calcola il numero di incantesimi disponibili e non con l'intelligenza come per il tuo mago). Un druido di quarto livello accede a 3 inc del primo e 2 del secondo (+ il modificatore si saggezza: Jahy ha una sagg di 14 quindi +2 +1)...spero di esserti stato di aiuto. Ciao :)
Capito tutto grazie 1000 ;)
Intanto in Baldur's sto progredendo, sono al 4 livello e NON sono ancora andato a Nashkel(Khalid e Jaheira(sopratutto lei :D) ogni tanto si lamentano, ma ho deciso di fare di testa mia e di fortificarmi in pò prima di andarci..in realtà anche al terzo andava bene, ma mi sono fatto intrippare dalle varie quest prese a Beregost e dintorni(Bassilus in primis) e ho raggiunto il 4.
Vorrei solo fare un'ultima cosa prima di Nashkel.. in una locanda a Beregost c'è un tizio a cui dei tasloi( :doh: ) hanno rubato il mantello,a Cloakwood.. guardando sulla mappa del manuale ho visto che è nella zona di fianco il Friendly Arm.
Succede una cosa strana..io ho GIA' fatto questa quest la prima volta che avevo cominciato baldur's, quindi ci sono già stato..ma adesso, provando ad accederci da tutte le zone limitrofe, non mi segnala niente sulla mappa.. ne ho anche guardata una su internet, e Cloakwood è formato da 4 locazioni, proprio di fianco al Braccio Amico. Hai una qualche idea del perchè non mi fa accedere?
E intanto, ieri mi è arrivato il pacco dall'Inghilterra(Amazon.co.uk per chi volesse!).. BG1+TOTSC+BG2+TOB - IWD+HOW+IWD2 :cool:
Jon Irenicus
13-01-2007, 19:22
Grazie Jon, ma il link non funziona. :(
Si, stavo proprio valutando l'acquisto da play.com, purtroppo quando ho preso BG1 non lo conoscevo ancora :doh: :cry: :muro:
Magari me lo vendo ...
Ho visto sul thread ufficiale il link alla trilogy, ma funziona solo se si hanno tutte e due i giochi con le espansioni?
Strano adesso non va nemmeno a me...
Prova così:
http://db.gamefaqs.com/computer/doswin/file/advanced_dungeons_and_dragons.txt
;)
Per i trilogy credo prorpio che devi aver tutte e 2 le espansioni, di sicuro Throne Of Bhaal (che sarebbe la terza parte della trilogia).
E intanto, ieri mi è arrivato il pacco dall'Inghilterra(Amazon.co.uk per chi volesse!).. BG1+TOTSC+BG2+TOB - IWD+HOW+IWD2 :cool:
Li ho visti in vendita a mediaworld. Nella confezione BG1+TOTSC sono in DVD, mentre per gli altri ci sono i CD? Quanto li hai pagati?
Li ho visti in vendita a mediaworld. Nella confezione BG1+TOTSC sono in DVD, mentre per gli altri ci sono i CD? Quanto li hai pagati?
Allora, io ho comprato queste confezioni:
http://www.amazon.co.uk/Baldurs-Gate-Compilation-PC-DVD/dp/B000FGA1US/sr=8-1/qid=1168717926/ref=pd_ka_1/026-5697950-1466041?ie=UTF8&s=videogames
http://www.amazon.co.uk/Icewind-Dale-Compilation-PC-DVD/dp/B000FGBVAC/ref=pd_bxgy_vg_h__text_b/026-5697950-1466041
Dentro quella di Baldur's c'è:
BG1 in DVD
TOTSC in CD
BG2 in DVD
TOB in CD
(manuali on-line)
Dentro quella di Icewind Dale c'è:
IWD1 in DVD
Heart Of winter in CD
IWD2 in 2 CD
(manuali on-line)
Entrambe pagate 10.19 sterline (il bello che io preso dall'esaltazione le ho ordinate brutalmente :D senza accorgermi che non erano euro! Buon prezzo cmq, per dei capolavori così glieli ho dati più che volentieri ;) )
Ah, stamattina li ho installati per vedere se era tutto ok(nonostante i dischi siano ancorati molto saldamente, il dvd di IWD era in giro per la scatola e si è fatto un graffietto.. cmq installazione full di tutti e tutto ok), i giochi principali sono multilingua, le exp solo in inglese :)
Mannaggia quello di media allora non ha TOTSC (non è raffigurato nella confezione) :muro:
Mannaggia quello di media allora non ha TOTSC (non è raffigurato nella confezione) :muro:
Infatti io non capisco proprio, secondo me questo è fare veramente le cose col c**o da parte loro, voglio dire.. che cavolo ti costa fare UNA versione unica con tutto?! Anzi, in teoria ci dovresti anche risparmiare.. ma sopratutto tratteresti meglio i tuoi clienti!! Invece così li fai dannare per trovare la cosa che li interessa.. Boh, mi sa di marketing fatto alla cavolo o di semplice stupidità.. :muro:
Ragaz, aiuto sempre su BG, perchè adesso comincio davvero a preoccuparmi.. sono sempre all'inizio del cap.1, ho esplorato beregost e un pò di altre zone.. non mi compare proprio Cloakwood sulla mappa! Voi al primo capitolo ci potevate già accedere? Non è che sono incappato in un bug? In fondo, che senso ha che mi dia una quest che si può risolvere solo andando li, se di fatto NON posso andarci?
A me sembra proprio di ricordare di esserci stato, l'altra volta che avevo installato.. ed ero forse più indietro di adesso!
Mi pare che tu possa andarci SOLO dopo aver fatto una certa cosa (che non ti svelo per nonm rovinarti la trama) ;)
Mi pare che tu possa andarci SOLO dopo aver fatto una certa cosa (che non ti svelo per nonm rovinarti la trama) ;)
Ah! Allora mi ricordavo male io! Buono, risolvo 2 o 3 cosette e poi vado a Nashkel, son curioso di scoprire cosa causa la fragilità del ferro.. ;)
Ragazzi ma in Baldur's con l'avanzare dei capitoli cambia anche la gente in giro e le quest relative?
Mi spiego meglio, sono al cap. 2, ho esplorato molte zone ma non tutte..vorrei andare a Nashkel, ma ho notato che se ci vado scatta il cap. 3.
Se lo faccio, rischio che le quest disponibili ora, al 2, scompaiano?
Ovvero, prima di triggerare l'evento che fa passare il capitolo è meglio aver fatto tutto oppure ogni cosa sarà ancora tranquillamente disponibile dopo?
Ve lo chiedo perchè vorrei giocarmelo per quanto possibile nella sua interezza :)
Tnx!
fiumiciattolo
16-01-2007, 00:55
quake4, lineage2, warcaft, dragonshard...
li scarico da emule.. ma alla fine non riesco a farli partire per
password etc.. chi mi può aiutare?
se vi va scrivetemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
Ragazzi ma in Baldur's con l'avanzare dei capitoli cambia anche la gente in giro e le quest relative?
Mi spiego meglio, sono al cap. 2, ho esplorato molte zone ma non tutte..vorrei andare a Nashkel, ma ho notato che se ci vado scatta il cap. 3.
Se lo faccio, rischio che le quest disponibili ora, al 2, scompaiano?
Ovvero, prima di triggerare l'evento che fa passare il capitolo è meglio aver fatto tutto oppure ogni cosa sarà ancora tranquillamente disponibile dopo?
Ve lo chiedo perchè vorrei giocarmelo per quanto possibile nella sua interezza :)
Tnx!
E' tanto che non ci gioco quindi non ricordo bene, ma credo che l'avanzare dei capitoli sia più che altro legato alla trama principale. Le quest secondarie non le perdi perchè sono legate più alle zone che ai capitoli... quando passerai nelle zone che hai saltato, incontrando determinati personaggi si attiveranno.
Giocalo pure nella sua interezza, sarai occupato per i prossimi due mesi :D
Ciao ;)
Perfetto, grazie 1000! :)
fiumiciattolo
17-01-2007, 01:28
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
fiumiciattolo
17-01-2007, 01:29
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
fiumiciattolo
17-01-2007, 01:31
:stordita: :stordita: :eek: :(
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
:stordita: :stordita: :eek: :(
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
:wtf: :spam:
:stordita: :stordita: :eek: :(
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
Cavolo, sono giorni che spammi nelle discussioni perchè non ti partono i giochi che scarichi da emule.
Comprali originali e vedrai come funzionano!
sospeso 10 gg per crossposting selavaggio e richieste illegali.
Giovamas
21-01-2007, 11:53
:stordita: :stordita: :eek: :(
ma esiste un modo per far
funzionare.. warcraft,
lineage2,everquest2
e dragonshard???
non riesco a dinstallarli
chi sà qualcosa???
contattatemi anche all'email
takenbyforce@virgilio.it
In diretta dal maniero di De'Arnise abbiamo un bel troll sopravvissuto: spam crossposting e pirateria.....!!! :mad:
E ti è andata bene con solo 10 gg
Per Acrobat: come va il mago? PS Jon Irenicus ha creato anche un 3d ufficiale di BG/BG2. Se vuoi qualche consiglio dedicato puoi postare anche lì.
Ciao :)
In diretta dal maniero di De'Arnise abbiamo un bel troll sopravvissuto: spam crossposting e pirateria.....!!! :mad:
E ti è andata bene con solo 10 gg
Per Acrobat: come va il mago? PS Jon Irenicus ha creato anche un 3d ufficiale di BG/BG2. Se vuoi qualche consiglio dedicato puoi postare anche lì.
Ciao :)
Ciao! Si ho visto il 3D e infatti ci posterò! :)
Con il mago va molto bene, sono ormai al 5 livello e giusto ieri sera ho accontentato Minsc e ho attaccato lo Stronghold degli Gnoll, per liberare Dynaheir. Il problema è che eravamo già in 6.. non ti dico la fatica boia di mandare via dal party Branwen, poi Dynaheir e Minsc, poi di nuovo Branwen.. facendomi tutta la strada a ritroso verso il ponte, con gli gnoll che continuavano a sbucare da tutte le parti.. alla fine sembrava un macello! Ma ce l'ho fatta a portare TUTTI al centro di Nashkel.
Tutto questo perchè, da qualche parte nel manuale, ho letto che se abbandoni un personaggio in una zona selvaggia rischi di non ritrovarlo mai più.. però vorrei sapere(e infatti non riesco più a trovare il punto del manuale in cui lo diceva :doh: ), se io lascio per esempio una chierica davanti al tempio di Nashkel, poi me la ritroverò sempre, anche col passare dei capitoli?
Adesso mi trovo di fronte a un dilemma: CHI TENGO??
Minsc lo voglio assolutamente, ma la chierica mi serve! Al contrario, Dynaheir non la vorrei, ma senza di lei mi scordo anche Minsc.
Come hai(avete) affrontato problemi simili? Grazie! :)
Ciao! Si ho visto il 3D e infatti ci posterò! :)
Con il mago va molto bene, sono ormai al 5 livello e giusto ieri sera ho accontentato Minsc e ho attaccato lo Stronghold degli Gnoll, per liberare Dynaheir. Il problema è che eravamo già in 6.. non ti dico la fatica boia di mandare via dal party Branwen, poi Dynaheir e Minsc, poi di nuovo Branwen.. facendomi tutta la strada a ritroso verso il ponte, con gli gnoll che continuavano a sbucare da tutte le parti.. alla fine sembrava un macello! Ma ce l'ho fatta a portare TUTTI al centro di Nashkel.
Tutto questo perchè, da qualche parte nel manuale, ho letto che se abbandoni un personaggio in una zona selvaggia rischi di non ritrovarlo mai più.. però vorrei sapere(e infatti non riesco più a trovare il punto del manuale in cui lo diceva :doh: ), se io lascio per esempio una chierica davanti al tempio di Nashkel, poi me la ritroverò sempre, anche col passare dei capitoli?
Adesso mi trovo di fronte a un dilemma: CHI TENGO??
Minsc lo voglio assolutamente, ma la chierica mi serve! Al contrario, Dynaheir non la vorrei, ma senza di lei mi scordo anche Minsc.
Come hai(avete) affrontato problemi simili? Grazie! :)
già al quinto livello? mi ricordavo che ci mettesse molto di più...
cmq se vuoi tenere Minsc (e fai assolutamente bene, perchè è unico da tutti i punti di vista) e lasciare Dynaheir (e fai bene, già che sei mago) c'è un trucchetto, anzi due... anzi di più :D
quando passi da una mappa ad un'altra seleziona solo i cinque personaggi che ti interessano e Minsc non protesterà più se hai lasciato Dynhair... direi che un bug del gioco
oppure (ma è molto simile) entra in una casa con sei personaggi ed esci con cinque :D
oppure (e questa è cattivella e sadica) combatti contro qualcuno, manda Dynhair in avanscoperta ed inerte, falle un gran funerale, consola gli inarrestabili pianti di Minsc e prosegui il gioco
quando passi da una mappa ad un'altra seleziona solo i cinque personaggi che ti interessano e Minsc non protesterà più se hai lasciato Dynhair... direi che un bug del gioco
oppure (ma è molto simile) entra in una casa con sei personaggi ed esci con cinque :D
oppure (e questa è cattivella e sadica) combatti contro qualcuno, manda Dynhair in avanscoperta ed inerte, falle un gran funerale, consola gli inarrestabili pianti di Minsc e prosegui il gioco
Meglio ancora.... seleziona gli altri 5 pg, attaccala e sventrala con le tue manine.... ahahahah :D
Jon Irenicus
24-01-2007, 19:12
Meglio ancora.... seleziona gli altri 5 pg, attaccala e sventrala con le tue manine.... ahahahah :D
Ma che cattivoooo!!!
LOOÔÔ :D ÔÔOOL!!!!
Bwhahahah, che crudeltà :D :D
Ma ucciderla così non ha conseguenze derivate dall'allineamento?
Cmq si, dovrei essere al 3 o 4, ma ho fatto varie quest prima e combattuto molto, non mi andava di arrivare alle miniere di Nashkel impreparato.. non volevo arrivare al 5, ma mi sono intrippato con varie cose in giro, tipo Bassilus il chierico pazzo ecc. ecc. :)
Ora cmq decido sul party, risolvo la quest di Brage(so già dov'è) e poi miniere.. son troppo curioso di scoprire cosa causa la fragilità del ferro :)
Mi togliete una curiosità? Mi sono riletto il manuale e non ho più trovato il punto in cui dice che se si abbandona un personaggio in un'area selvaggia non lo si potrebbe più ritrovare.. forse l'ho letto da un'altra parte, o più probabilmente me lo sono sognato :stordita:
Se abbandono Branwen(per esempio) davanti al tempio di Nashkel, me la ritroverò sempre? Anche col passar dei capitoli?
Branwen mi pare che se ne vada proprio (scompare dallo schermo).
Regola generale: se quando mandi via un PG dal gruppo questo rimane nel punto in cui vi siete separati, quando torni in quel punto ce lo troverai sempre.
In BG2, mi pare, invece, che se ti separi puoi dire al PG di rimanere nel punto in cui ti separi o andare da qualche parte (es. alla taverna, oppure alla propria casa).
Se e quando riprenderai il PG abbandonato questo sarà del livello al quale lo hai lasciato al momento della separazione.
Branwen mi pare che se ne vada proprio (scompare dallo schermo).
Regola generale: se quando mandi via un PG dal gruppo questo rimane nel punto in cui vi siete separati, quando torni in quel punto ce lo troverai sempre.
In BG2, mi pare, invece, che se ti separi puoi dire al PG di rimanere nel punto in cui ti separi o andare da qualche parte (es. alla taverna, oppure alla propria casa).
Se e quando riprenderai il PG abbandonato questo sarà del livello al quale lo hai lasciato al momento della separazione.
Tnx! Cmq ho provato, Branwen rimane, ed è anche molto contenta di rientrare quando torno! :)
Che dici, vado tranquillo? Sono un pò restio a liberarmi di Dynaheir sfruttando trucchi o bugs.. sto anche pensando di rinunciare a Minsc.. in fondo vorrei anche un paladino nel gruppo! Boh!
E dire che ho comprato fior di equipaggiamento a tutti.. ormai la taglia sulla testa di Bassilus me la sono già mangiata per metà(era 5000 mo!) :(
:D
:boh:
Sono quasi certo che Branwen nel mio caso se ne andasse. Il mio PG era Legale Buono, forse dipende da questo.
Per il trucco... funziona... l'ho fatto anch'io, però non mi ricordo cosa succede se per caso torni nella caso dove hai abbandonato il PG.
Come paladino c'è Ajantis... ma Minsc è molto meglio caratterizzato (imho imbattibile ed insostituibile).
:boh:
Sono quasi certo che Branwen nel mio caso se ne andasse. Il mio PG era Legale Buono, forse dipende da questo.
Per il trucco... funziona... l'ho fatto anch'io, però non mi ricordo cosa succede se per caso torni nella caso dove hai abbandonato il PG.
Come paladino c'è Ajantis... ma Minsc è molto meglio caratterizzato (imho imbattibile ed insostituibile).
Io sono Neutral Good, lei True Neutral, boh! Mi vien voglia di provare il trucco.. magari una casa vuota dove non tornerò mai più.. :Perfido:
Insomma, eccheccazzo, non sei la benvenuta, vattene via, aria! :D
P.S:
E se abbandonassi Jaheira? immagino che si porti via Khalid..che mi serve, è un ottimo picchiatore! E sopratutto, ai fini della trama, mi rovinerebbe qualcosa? In fondo loro due erano amici di Gorion, e io non voglio perdermi niente..
Jon Irenicus
26-01-2007, 21:48
Io sono Neutral Good, lei True Neutral, boh! Mi vien voglia di provare il trucco.. magari una casa vuota dove non tornerò mai più.. :Perfido:
Insomma, eccheccazzo, non sei la benvenuta, vattene via, aria! :D
P.S:
E se abbandonassi Jaheira? immagino che si porti via Khalid..che mi serve, è un ottimo picchiatore! E sopratutto, ai fini della trama, mi rovinerebbe qualcosa? In fondo loro due erano amici di Gorion, e io non voglio perdermi niente..
Nel dubbio tienili fino alla fine poi rigiocaci facendo quel che vuoi! :D
Branwen son quasi sicuro che NON se ne andasse (l'ho tenuta troppo anche se non era miss simaptia (però By Tempus' Shield e By Valkur's Mighty Blade!!! :sofico: ), ma rompeva...
Boh se Jahiera se ne va col maritozzo ti pigli Branwen e Kivan (PG che mi piace moltissimo! Non ho letto se per caso ce l'hai già). O Faldorn e Coran. (Coran e Kivan son i migliori arcieri del gioco).
PS: trasferiamo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253781) i discorsi su BG? :)
Nel dubbio tienili fino alla fine poi rigiocaci facendo quel che vuoi! :D
Branwen son quasi sicuro che NON se ne andasse (l'ho tenuta troppo anche se non era miss simaptia (però By Tempus' Shield e By Valkur's Mighty Blade!!! :sofico: ), ma rompeva...
Boh se Jahiera se ne va col maritozzo ti pigli Branwen e Kivan (PG che mi piace moltissimo! Non ho letto se per caso ce l'hai già). O Faldorn e Coran. (Coran e Kivan son i migliori arcieri del gioco).
PS: trasferiamo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253781) i discorsi su BG? :)
Alla fine ho deciso di non fare nessun tipo di trucco(anche per paura di eventuali bug) e, a malincuore, ho mollato Minsc e la tipa, e ho tenuto Branwen.. mi piacciono da sempre i chierici(e le chieriche :p :oink: ), e anche perchè volevo uno slot vuoto in più. Ovviamente ho fatto un salvataggio speciale che non modificherò, e casomai ci rigiocherò prendendo Minsc da solo.
Ho fatto le miniere di Nashkel, e la trama comincia a diventare davvero avvincente..!
..anche perchè adesso, dopo aver accoppato Mulhay e l'assassino che mi aspetta al ritorno in città, sono in possesso di 2 letterine che comprovano che tale signor Tazok è responsabile non solo della fragilità del ferro e dei raid dei banditi, ma anche degli attentati contro di me! Miiiiiinghia questione personale fu! :D
E' tempo di fargli una visitina, ma il bello è che nelle lettere c'è scritto che anche lui ha dei mandanti.. ;)
Adesso infatti passo prima a prendere Kivan, che oltre a piacermi è il personaggio giusto per incontrare Tazok.. come ho letto nella sua bio. Se poi mi piacerà veramente tanto potrei tenerlo per sempre(senza prendere, ahimè, un paladino) ed avere il party completo. Lascerò invece Xan davanti al solito tempio, assieme agli altri: non è male, ma è un enchanter.. e poi è troooooppo depresso :D peccato solo per la sua Moonblade, quella mi avrebbe fatto comodo..
Trasferire i discorsi su BG nel tuo 3D mi sembra giusto oltre che logico! :)
Jon Irenicus
29-01-2007, 18:11
Trasferire i discorsi su BG nel tuo 3D mi sembra giusto oltre che logico! :)
Bene, allora ti rispondo la (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15717560#post15717560) ;)
Saturnius
15-02-2007, 15:46
Premesso che ora sto giocando a NW2 (figata paura!!!!) e che il mio preferito è BG2....
Ma le ore passate a Ultima 6 dove le mettiamo???? Ricordo ancora che stava su 2 floppy da 1,44 Mb... MA CI HO MESSO IL DOPPIO DEL TEMPO A FINIRLO RISPETTO A BG2 !!!!!!!! :D
Jon Irenicus
15-02-2007, 16:50
Premesso che ora sto giocando a NW2 (figata paura!!!!) e che il mio preferito è BG2....
Ma le ore passate a Ultima 6 dove le mettiamo???? Ricordo ancora che stava su 2 floppy da 1,44 Mb... MA CI HO MESSO IL DOPPIO DEL TEMPO A FINIRLO RISPETTO A BG2 !!!!!!!! :D
Purtoppo devo confessare la mia ignoranza in merito a questo gioco.
Però dico un'altra cosa: imho, è OBBLIGATORIA la presenza di Fallout (se vogliamo al posto di IWD). Adesso che ci ho giocato posso con tranquillità affermare che si tratta di uno degli RPG migliori di sempre (imho con Torment e BG). Se è il caso potrei far anche la piccola descrizione, magari quando finrò il 2, anche se di sicuro c'è gente che potrebbe farla meglio di me!;)
ciao, a qualcuno piace Wizardry 8?
heimdall
05-05-2007, 14:42
Dato che questa sembra essere la sezione degli RPG storici, qualcuno di voi conosce il gioco in questione?
Ho trovato su internet una sola recensione, piuttosto scarna e senza screenshot.
Secondo voi vale la pena?
Si trova una patch per tradurlo in italiano?
Per la cronaca:
Su un sito di aste è stato venduto 27 euro ... :eek: :eek: :eek:
come Planescape.
beh, dai, Vampire the masquerade redemption non è tanto male; cosa ci si poteva aspettare da un gioco del 2000?:D secondo me è fatto benissimo per essere di quell'annata, e poi le discipline son fantastiche. Certo, i dialoghi sono da migliorare molto, ma la trama è abbastanza coinvolgente. E' un gioco fantastico per me, e di certo quando i compagni di squadra sono tonti (e a questo vi do ragione) basta mettere l'opzione "difensiva" anzichè "neutrale", esiste apposta;) Poi, i Clan sono fatti abbastanza bene, peccato che manchino gli Assamiti e i Ravnos, ci saremo divertiti di più:D
Una delle sue pecche sono certamente le numerose bug presenti. La coterie infatti si incastra in molti oggetti, e tante altre bug....
Però tutto sommato Vampire the masquerade redemption è bello come gioco XD
Giovamas
29-07-2007, 19:03
Una delle sue pecche sono certamente le numerose bug presenti. La coterie infatti si incastra in molti oggetti, e tante altre bug....
Però tutto sommato Vampire the masquerade redemption è bello come gioco XD
Quoto quasi tutto...comunque ricordo sempre il nervoso che mi prese nella cattedrale di Praga con tutta la tua coterie che cercava in tutti i modi di farsi bruciare dal sole....bah...Cmq la trama era buona con il crociato dannato e la storia con la religiosa (Anezka mi pare). Niente da paragonare comunque all'ultimo Vampire
Cercasi
A.A.A CERCASI narratori, programmatori ed esperti in gdr per creazione gioco di ruolo via web dedicato al mondo di vampiri the masquerade.
Tra le credenziali richieste:
Serietà
Passione
tempo da dedicare al progetto
Amare il genere vampiri the masquerade.
Se avete idee, consigli o siete interessati mandatemi un mp...non perditempo...massima serietà richiesta ;-)
Quoto quasi tutto...comunque ricordo sempre il nervoso che mi prese nella cattedrale di Praga con tutta la tua coterie che cercava in tutti i modi di farsi bruciare dal sole....bah...Cmq la trama era buona con il crociato dannato e la storia con la religiosa (Anezka mi pare). Niente da paragonare comunque all'ultimo Vampire
ma quando la coterie stava al sole eri a vienna :p Comunque, per evitare la "deficeinza" dei giocatori esposti al sole devi avere una buona quantità di prontezza di spirito, e un po' di assorbimento danni all'elemento sole. Poi se usavi "Ignorare le fiamme ardenti" era ancora meglio:D
cmq, se stai dicendo che bloodlines è meglio del redemption, mi spiace ma questa volta non posso quotarti...a me il Bloodlines (sarà perchè è in inglese) non piace molto. Apparte che all'inizio se non sai l'inglese sei fo**uto, diciamocelo:D c'è il video iniziale dove non capisci niente, e poi quando ti crei il xsonaggio nel pannello delle discipline puoi spendere solo un pallino! a me questo gioco non mi attizza parecchio...
Giovamas
29-07-2007, 21:30
ma quando la coterie stava al sole eri a vienna cmq, se stai dicendo che bloodlines è meglio del redemption, mi spiace ma questa volta non posso quotarti...a me il Bloodlines (sarà perchè è in inglese) non piace molto. Apparte che all'inizio se non sai l'inglese sei fo**uto, diciamocelo:D c'è il video iniziale dove non capisci niente, e poi quando ti crei il xsonaggio nel pannello delle discipline puoi spendere solo un pallino! a me questo gioco non mi attizza parecchio...
E perche ti dispiace? :) A Vienna dici? Boh non ricordo era il tetto di una cattedrale. ...Il Bloodline se è per l'inglese puoi tradurlo con una patch (devo dire che è un inglese "tosto" ma con i sottotitoli un po' si capisce) e comunque.....ma l'hai giocato il livello dell'hotel infestato? io me la son fatta sotto: solo per quello imho vale la pena giocarci. Oppure le fogne dei Giovanni? I puntini delle skill...non so che dire a me piacciono le regole D&D e mi sono adattato.
E perche ti dispiace? :) A Vienna dici? Boh non ricordo era il tetto di una cattedrale. ...Il Bloodline se è per l'inglese puoi tradurlo con una patch (devo dire che è un inglese "tosto" ma con i sottotitoli un po' si capisce) e comunque.....ma l'hai giocato il livello dell'hotel infestato? io me la son fatta sotto: solo per quello imho vale la pena giocarci. Oppure le fogne dei Giovanni? I puntini delle skill...non so che dire a me piacciono le regole D&D e mi sono adattato.
sarà probabilmente che non mi riesco ad adattare:D
comunque, ti ho inviato un messaggio privato! xD
io di Bloodlines ho fatto solo la campagna (nemmeno tutta) dei Tremere..
Giovamas
29-07-2007, 22:50
sarà probabilmente che non mi riesco ad adattare:D
comunque, ti ho inviato un messaggio privato! xD
io di Bloodlines ho fatto solo la campagna (nemmeno tutta) dei Tremere..
Si letto grazie :) Anche io ho giocato con i Tremere l'unico clan che mi ricordava il mio mitico Sorcerer LE delle campagne D&D...che bei ricordi...
Il tremer inoltre aveva anche un fastidioso bachetto se non ricordo male
ciao a tutti
sapreste consigliarmi qualche bel rpg attuale o di qualche anno fa?
premetto che sono cresciuto con BG2 (che sto cercando per rigiocarlo) e Morrowind (il gioco che mi ha preso di più in assoluto) oltre a Gothic e Neverwinter Nights.
recentemente ho provato Gothic 2, NWN2 e Oblivion, gran bei giochi ma non all'altezza dei primi
avevo una mezza idea di provare Gothic 3 ma l'ho visto da un amico e ci ho subito ripensato :asd:
che mi consigliate? :)
(ps. BG2 si trova ancora in giro? a quanto?)
BG2 si trova da solo (a 9,90) oppure nel pacco a "tre": BG1 + BG2 + TOB.
Purtroppo in Italia non è uscita la versione a "quattro" che include anche TOSC
ciao a tutti
sapreste consigliarmi qualche bel rpg attuale o di qualche anno fa?
Se non ti scoraggiano rpg vecchiotti, DIVINE DIVINITY e' molto bello, visuale isometrica, grafica carina, gioco e trama ottimi!
Non hai nominato i 2 spaziali KOTOR ( knight of the old repubblic o come cavolo si scrive ), da non perdere per me. Se ti puo' andare bene anche un rpg molto arcade( non per niente nato per xbox), anche JAde of Empire e' molto bello! ( se non erro sono gli stessi di BG, ed infatti anche qui trama stupenda con soliti colpi di scena )
BG2 si trova da solo (a 9,90) oppure nel pacco a "tre": BG1 + BG2 + TOB.
Purtroppo in Italia non è uscita la versione a "quattro" che include anche TOSC
faccio un giro per i negozi domani :D
Se non ti scoraggiano rpg vecchiotti, DIVINE DIVINITY e' molto bello, visuale isometrica, grafica carina, gioco e trama ottimi!
Non hai nominato i 2 spaziali KOTOR ( knight of the old repubblic o come cavolo si scrive ), da non perdere per me. Se ti puo' andare bene anche un rpg molto arcade( non per niente nato per xbox), anche JAde of Empire e' molto bello! ( se non erro sono gli stessi di BG, ed infatti anche qui trama stupenda con soliti colpi di scena )
divine divinity non mi dispacerebbe da provare. di kotor ho giocato al primo episodio è mi è piaciuto parecchio, non sapevo di un seguito.
jade empire ne avevo sentito parlare ma non mi sono mai interessato. potrebbe essere ciò che cercavo :)
grazie dei consigli
divine
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=2935&pagina=1
kotor2
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=14647
jade
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=6443
notare che qui presente c'è una persona che usciva da scuola prima per giocare a final fantasy....e un ragazzino che a 12 anni gioca a ff8 ci si flippa peso!!!!....poi baldusgate non mi ha mai preso troppo.....mentre ti metto un diablo 1 molto peso!.......oppure un'altro gioco da droga era black &white......stò cercando di metterli sul cellulare ma è difficile....per ora ho trovato qualche gioco simile della vodafone ma niente......a mia insaputa mi sono inscritto solo al concorso dellSLK....;)
io baldurs gate 2 l'ho appena finito :D
3 settimane di intenso gioco, nessun gioco mi ha preso cosi tanto (forse morrowind)
bg2 best game ever :D
io baldurs gate 2 l'ho appena finito :D
3 settimane di intenso gioco, nessun gioco mi ha preso cosi tanto (forse morrowind)
bg2 best game ever :D
scusami ma quante ore giocavi al giorno? finire BG2 in 3 settimane è da pazzi...
scusami ma quante ore giocavi al giorno? finire BG2 in 3 settimane è da pazzi...
in effetti un po me ne vergogno :fagiano:
mediamente 5-6 ore al giorno :fagiano:
in effetti un po me ne vergogno :fagiano:
mediamente 5-6 ore al giorno :fagiano:
best game ever? giocato a Planescape?
best game ever? giocato a Planescape?
none
none
e alloooooooora.... ;)
A me planescape non è che mi abbia entusiasmato più di tanto (non lo ho neanche finito) :fagiano:
io lo ritengo L'RPG per eccellenza
Anche io lo inizia ma abbandonai subito.
Al giorno d'oggi per me sono troppo datati...:O
MASS EFFECT si avvicina...:cool: :cool:
Anche io lo inizia ma abbandonai subito.
Al giorno d'oggi per me sono troppo datati...:O
Poi ci lamentiamo che i giochi odierni sono SOLO grafica e fumo :rolleyes:
beh, non parlavo esplicitamente di grafica; sono il primo a lamentarmi di quello. Ultimamente non mi diverto quasi piu'. Su x360, dopo GOW anche halo3 mi delude. Tornando sulla grafica, oblivion un po' sotto tono, two worlds e gothic3 non li ho finiti.
Insomma, tutte le mie speranze sono in mass effect, ma temo per la parte arcade ( sparatutto in terza, come in gow )
Non so quali sono i tuoi standard ma dire che Oblivion fosse sotto tono... :rolleyes:
Poi se parliamo della "sostanza" del gioco devo ammettere che alla fine, pur avendo comprato la collector's e avendoci giocato un bel pò, è un gioco che mi ha lasciato molto deluso. Secondo me vale la metà di Morrowind...
Però da un punto di vista grafico aveva tutte le carte in regola per essere il gioco definitivo... ;)
P.S. Seguii i saggi consigli, armati di pazienza e prova a giocare a Torment, è davvero un signor gioco!
(anche se le emozioni di Baldur's sono inimitabili eheh)
Come detto, non parlavo di grafica, ma proprio dell'anima del gioco ( su tutto la trama ). Anche i vari baldur's non li ho mai giocati....provai ad iniziarne uno, ma inutile, e' uno stile di gioco che non digerisco ( su tutto i party numerosi )
LorenzoBacci10
17-10-2007, 16:40
Ragazzi mi dispiace ma come NeverWinter 2 online non c'è nessuno....E' più di un gioco...E' indescrivibile...le emozioni non smettono mai di finire...ed è piu di un anno che ci gioco..Conosci persone e ti affezioni al personaggio...lo consiglio vivamente a chi ama dungeons and dragons
Ragazzi mi dispiace ma come NeverWinter 2 online non c'è nessuno....E' più di un gioco...E' indescrivibile...le emozioni non smettono mai di finire...ed è piu di un anno che ci gioco..Conosci persone e ti affezioni al personaggio...lo consiglio vivamente a chi ama dungeons and dragons
ci sono server buoni?
io mi ricordo di aver giocato per un paio di settimane verso febbraio-marzo ma non mi aveva appassionato molto, sarà perchè non c'erano ancora bei server
LorenzoBacci10
17-10-2007, 19:20
ci sono server buoni?
io mi ricordo di aver giocato per un paio di settimane verso febbraio-marzo ma non mi aveva appassionato molto, sarà perchè non c'erano ancora bei server
E sai perché???perchè forse non hai saputo scegliere il server...guarda io e i miei amici come centinaia di persone abbiamo smesso di giocare a tutt'altro...Vai sul sito di Cristal Kingdome..da google lo trovi sicuramente e segui le istruzioni per giocare...E' l'unico server italiano buono(lo trovi nella lista dei server da interpretazione) ed è veramente il massimo...ambientazioni infinite e tantissimi personaggi da giocare...fammi sapere ok??Se ami il vero e proprio GDR(gioco di ruolo...cosa stai aspettando...
E sai perché???perchè forse non hai saputo scegliere il server...guarda io e i miei amici come centinaia di persone abbiamo smesso di giocare a tutt'altro...Vai sul sito di Cristal Kingdome..da google lo trovi sicuramente e segui le istruzioni per giocare...E' l'unico server italiano buono(lo trovi nella lista dei server da interpretazione) ed è veramente il massimo...ambientazioni infinite e tantissimi personaggi da giocare...fammi sapere ok??Se ami il vero e proprio GDR(gioco di ruolo...cosa stai aspettando...
mi riprendo nwn2 (l'ho prestato :D ) e mi metto subito alla ricerca di sto server
LorenzoBacci10
18-10-2007, 09:26
allora fammi sapere appena lo hai cosi ti spiego come installare il file per giocare a quel server...e poi ci troviamo in rete...a presto...
nwn2 è tornato a casuccia :D
dimmi un po che server è e come faccio ad entrarci
magari in pvt che qua disturbiamo ;)
LorenzoBacci10
28-10-2007, 13:28
Cerca su Google il sito di Entara...e segui poi le istruzioni quando ci sei...non puoi sbagliare...
blade9722
03-01-2008, 13:00
Purtoppo devo confessare la mia ignoranza in merito a questo gioco.
Però dico un'altra cosa: imho, è OBBLIGATORIA la presenza di Fallout (se vogliamo al posto di IWD). Adesso che ci ho giocato posso con tranquillità affermare che si tratta di uno degli RPG migliori di sempre (imho con Torment e BG). Se è il caso potrei far anche la piccola descrizione, magari quando finrò il 2, anche se di sicuro c'è gente che potrebbe farla meglio di me!;)
Fallout ha segnato il ritorno al GdR "puro" che era scomparso dagli scaffali dai tempi di Ultima VI-VII. E' stato il primo titolo dei Black Isle, autori anche di Fallout 2 e Planescape Torment, e collaboratori nello sviluppo della saga di Baldur's Gate.
Il principale difetto di Fallout é che é troppo corto, mi ricordo che dieci anni fa, pestando "duro", l'ho finito in tre -quattro giorni. Diciamo 25-40 ore di gioco.
I 2 fallout mi mancano, non li ho mai provati.
Visto che avete riesumato il thread, segnalo Mass Effect su X360, rpg consolaro, quindi non difficile ma molto bello
Jon Irenicus
04-01-2008, 07:42
Fallout ha segnato il ritorno al GdR "puro" che era scomparso dagli scaffali dai tempi di Ultima VI-VII. E' stato il primo titolo dei Black Isle, autori anche di Fallout 2 e Planescape Torment, e collaboratori nello sviluppo della saga di Baldur's Gate.
Il principale difetto di Fallout é che é troppo corto, mi ricordo che dieci anni fa, pestando "duro", l'ho finito in tre -quattro giorni. Diciamo 25-40 ore di gioco.
Si effettivmente non è lunghissimo (almeno compararato ad altri titoli). Il 2 è più lungo e ha anche più assi nella manica. Capolavoro pure quello, però il primo ha un non so che in più imho!;)
blade9722
04-01-2008, 10:21
Si effettivmente non è lunghissimo (almeno compararato ad altri titoli). Il 2 è più lungo e ha anche più assi nella manica. Capolavoro pure quello, però il primo ha un non so che in più imho!;)
Nel 2 mi ricordo che alla fine sono rimasto bloccato quando bisognava innescare la bomba per far saltare tutto. Ho trovato un walkthrough e sono rimasto a bocca aperta: praticamente il controllo funzionava se ti posizionavi in un punto precisissimo (non riconoscibile) della stanza e utilizzavi la bomba
Pazzesco...
Warlock72
08-01-2008, 15:05
Per me Ultima 7 part two (serpent isle) da la birra a tutti e se parliamo di concetto di "gioco di ruolo" allora dovreste tener conto che questo è semplicemente la trasposizione ludica di un pen & paper e che invece un Planescape è lontano mille miglia.
Nonostante sia un capolavoro, sia chiaro.
xnavigator
14-01-2008, 22:17
al momento quali sono i titoli migliori per iniziare ( quelli che all'inizio ti spiegano bene le skill ecc? )
soprattutto per chi come me ama i diablo style (titan quest per esempio :) )
Jon Irenicus
15-01-2008, 08:04
Come inizio i prenderei Baldur's Gate (col pacco quadriliogia e metterei su solo il primo con espansione)... Diablo non è un gioco di ruolo, è un hack&slash, ha solo qualche elemento dei giochi di ruolo...
tieni presente che nei vari baldur's devi gestire party numerosi, e le statistiche sono molto evidenti ( lancio di dadi )...( motivi per cui non sono mai riuscito a giocarli ). Insomma, ben diversi da titan ( oltre al fatto che e' un vero rpg, meno arcade e piu' ruolistico )
Simile a titan e' Sacred ( oltretutto sacred2 dovrebbe uscire quest'anno )
Ultimo gioco che ho fatto e' THE WITCHER, veramente spettacolare ( bella trama e gestione diversa daglui altri...con qualche difettuccio. Se possiedi un pc potente e' anche graficamente ottimo )
Altrimenti un rpg vecchiotto, dove guidi solo il protagonista, dalla trama ottima, e'.....OPS NON MI VIENE.....dovresti andare a ritroso nelle pagine, in passato ne avevo gia' parlato
Altro rpg arcade dalla trama stupenda e' quello uscito diverso tempo fa per xbox e poi migliorato su pc e' jade empire
Giovamas
19-01-2008, 09:29
si The witcher ci sto giocando adersso... caruccio.. Un RPG chiuso e "consolaro" ma molto divertente e per partire può andare bene.. Comunque siccome sono usciti alcuni nuovi MOD si rigioca a BG2 fra breve :cool: GO FOR THE EYES BOOOOOO GO FOR THE EYES YAAAAAAAAAHHHHH
Darkdragon
20-01-2008, 16:53
chiedo qui che di sicuro siete esperti
baldur s gate ha un espansione, cosi come il secondo?
invece icewind dale ha l espansione mentre il secondo no?
sto per comprare la collection di baldurs gate con 4 titoli, ma ne esiste anche una con 3 e voglio essere sicuro di prendere quella giusta, invece di icewind dale ho visto solo quella con il primo + exp + il 2
Giovamas
20-01-2008, 18:16
chiedo qui che di sicuro siete esperti
baldur s gate ha un espansione, cosi come il secondo?
invece icewind dale ha l espansione mentre il secondo no?
sto per comprare la collection di baldurs gate con 4 titoli, ma ne esiste anche una con 3 e voglio essere sicuro di prendere quella giusta, invece di icewind dale ho visto solo quella con il primo + exp + il 2
Ciao. Allora il primo BG ha si una espansione Tales of the swords coast. Icewind in realtà ne ha due di espansioni (quella ufficiale Heart of winter e l'altra che fu messa in rete per un po' Trial of the luremaster), IWD2 non ha espansioni.
Darkdragon
20-01-2008, 18:40
Ciao. Allora il primo BG ha si una espansione Tales of the swords coast. Icewind in realtà ne ha due di espansioni (quella ufficiale Heart of winter e l'altra che fu messa in rete per un po' Trial of the luremaster), IWD2 non ha espansioni.
quindi anche di icewind dale esiste una confezione con 4 titoli?
io ho trovato solo quella con il primo, heart of winter e IWD 2
Jon Irenicus
21-01-2008, 08:31
quindi anche di icewind dale esiste una confezione con 4 titoli?
io ho trovato solo quella con il primo, heart of winter e IWD 2
Non che io sappia, Trials Of The Luremaster si scarica da internet in modo gratuito. Ad esempio da qui: http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/download/CHIAVE/icew5150160808100/TIPO_PAGINA/addons
non ho idea se esista una versione più aggiornata. Occorre Heart Of Winter installato per metterlo su.
Mi aveva dato problemi con la versione italiana (del tipo che certi dialoghi non comparivano, mi pare per i PG maschi).
Su fileplanet c'è la versione italiana http://www.fileplanet.com/82446/80000/fileinfo/Icewind-Dale---Heart-of-Winter:-Trials-of-the-Luremaster-(Italian) ma non l'ho provata.
@Giovamas: ciao, come va? Dici che The Witcher è da provare dopo un lungo periodo di astinenza da RPG? :)
Giovamas
21-01-2008, 13:17
@Giovamas: ciao, come va? Dici che The Witcher è da provare dopo un lungo periodo di astinenza da RPG? :)
Ciao Jon... Beh lato personale alcune modifiche.. Ti spiego via mail magari...
Bah The witcher... bello graficamente.. e già ti ho detto tutto... divertente se vuoi fare una strage di mostri.... lascia perdere se vuoi un coinvolgimento tipo BG2 e scontri tipo Firekraag o Kangaax.....
Giovamas
21-01-2008, 13:18
quindi anche di icewind dale esiste una confezione con 4 titoli?
io ho trovato solo quella con il primo, heart of winter e IWD 2
no come ti ha dtto Jon Trials va scaricato a parte. Comunque è una bella compilation l'ho anche io. Un rpg votato al "massacro indiscriminato" comunque ben fatto e con una bella trama (soprattutto il primo)
si The witcher ci sto giocando adersso... caruccio.. Un RPG chiuso e "consolaro" ma molto divertente e per partire può andare bene..
che dio ti perdoni
Giovamas
21-01-2008, 17:09
che dio ti perdoni
Perchè? ti è piaciuto o no a te? E' divertente... però... di RPG c'è poco.. per me RPG è anche gestione del party.. romance... combattimenti tosti... impazzire con le statistiche... (domanda tipo ... che do un + 1 alla WIS per tiri salvezza volontà e perdo in COS o in DEX ? domande di questo genere).. comunque De gustibus :) è un bel gioco ma non è un vero CRPG imho s'intende
Ciao :)
Jon Irenicus
22-01-2008, 08:46
Ciao Jon... Beh lato personale alcune modifiche.. Ti spiego via mail magari...
Bah The witcher... bello graficamente.. e già ti ho detto tutto... divertente se vuoi fare una strage di mostri.... lascia perdere se vuoi un coinvolgimento tipo BG2 e scontri tipo Firekraag o Kangaax.....
Quando vuoi, molto volentieri! :)
Prima o poi The Withcer lo procurerò, intanto son dietro Stalker moddato (magari ci fosse lo Stalker RPG mod, o, ma qua si va sull'impossibile... Un Fallout Mod per Stalker, magari!!!).
Cmq quoto anche per IWD, macello sì ma divertente! E forse col doppiaggio migliore di sempre (non esagero), trama ben raccontata (molto belli poi i filmati in stile libro).
Perchè? ti è piaciuto o no a te? E' divertente... però... di RPG c'è poco.. per me RPG è anche gestione del party.. romance... combattimenti tosti... impazzire con le statistiche... (domanda tipo ... che do un + 1 alla WIS per tiri salvezza volontà e perdo in COS o in DEX ? domande di questo genere).. comunque De gustibus :) è un bel gioco ma non è un vero CRPG imho s'intende
Ciao :)
:D piaciutooooo? mi ha entusiasmato :D
e sentirlo definire "consolaro" mi fa :mad: .
continuo a insistere che del grado errepigismo nun me frega na' mazza: un gioco se è bello o brutto lo è indipendentemente da artificiose catalogazioni.
e perché il party sarebbe obbligatorio? (e pensa come qui sarebbe incoerente col personaggio).
e romances? a mucchi.
combattimenti tosti? non mi dire che sono quelli che fanno "tanto rpg"...se proprio preferisci, provalo a difficile e vedi...
e statistiche complicate? non sono certo quelle che fanno bello un gioco (rpg o no ...le statistiche di PT sono più sintetiche di quelle di NWN2, ma non mi dire che questi due giochi possono essere messi a confronto).
e D&D non è la bibbia. ben vengano altri modelli!
;) questo (imhoissimo) ;)
trovo the witcher il gioco più profondo e complesso (in senso buono) uscito negli ultimi anni.
Giovamas
22-01-2008, 11:30
:D piaciutooooo? mi ha entusiasmato :D
e sentirlo definire "consolaro" mi fa :mad: .
continuo a insistere che del grado errepigismo nun me frega na' mazza: un gioco se è bello o brutto lo è indipendentemente da artificiose catalogazioni.
e perché il party sarebbe obbligatorio? (e pensa come qui sarebbe incoerente col personaggio).
e romances? a mucchi.
combattimenti tosti? non mi dire che sono quelli che fanno "tanto rpg"...se proprio preferisci, provalo a difficile e vedi...
e statistiche complicate? non sono certo quelle che fanno bello un gioco (rpg o no ...le statistiche di PT sono più sintetiche di quelle di NWN2, ma non mi dire che questi due giochi possono essere messi a confronto).
e D&D non è la bibbia. ben vengano altri modelli!
;) questo (imhoissimo) ;)
trovo the witcher il gioco più profondo e complesso (in senso buono) uscito negli ultimi anni.
beh abbiamo idee diverse sugli rpg :) si lo sto giocando a difficile... è tosto niente da dire... infatti ho detto che è divertente ma siccome a me piacciono i giochi alla BG2 è normale che non mi sia entusiasmato.. imhoissimo comunque.. è un bel gioco ma non mi è piaciuto tutto qui... parlo così da fan dell'rpg classico ovvero da uno cui piace annodarsi con le statistiche e che ha fatto nottate con gli amici in interminabili sessioni d&d.. e lascia stare le romances.... W JAHEIRA ed Imoen... mitiche. Ad ogni modo la tua opinione è rispettabilissima e condivisibile:) anzi il confronto fa sempre piacere sui bei giochi
Ciao:)
beh abbiamo idee diverse sugli rpg :) ...
Ciao:)
;) la differenza di giudizio è, credo, dovuta all'impostazione "puritana" o "trasgressiva" nell'approccio ;) .
(e guarda che io idolatro blackisle! :D )
blade9722
22-01-2008, 15:02
beh abbiamo idee diverse sugli rpg :) si lo sto giocando a difficile... è tosto niente da dire... infatti ho detto che è divertente ma siccome a me piacciono i giochi alla BG2 è normale che non mi sia entusiasmato.. imhoissimo comunque.. è un bel gioco ma non mi è piaciuto tutto qui... parlo così da fan dell'rpg classico ovvero da uno cui piace annodarsi con le statistiche e che ha fatto nottate con gli amici in interminabili sessioni d&d.. e lascia stare le romances.... W JAHEIRA ed Imoen... mitiche. Ad ogni modo la tua opinione è rispettabilissima e condivisibile:) anzi il confronto fa sempre piacere sui bei giochi
Ciao:)
Oddio, i romance di BG2 (per inciso: sono un grandissimo estimatore della serie) me li ricordo e non erano quella gran cosa. Si limitavano a qualche frase sciropposa detta da qualche tizia (a me le diceva Jaheira) e poco di piú.
Invece momenti come:
La festa a casa di Shani, oppure le bevute fra amici, con tanto di rientro alla locanda/casa in sbornia al mattino
In BG2 non c'erano. Insomma, la resa dei rapporti sociali, amorosi o no, é piú convincente in the Witcher. Geralt appare piú "umano" del personaggio della saga di BG.
E' ovvio, le scene recitate e doppiate da questo punto di vista aiutano, rispetto a leggere un banale dialogo sullo schermo, questo lo ammetto.
Oddio, i romance di BG2 (per inciso: sono un grandissimo estimatore della serie) me li ricordo e non erano quella gran cosa. Si limitavano a qualche frase sciropposa detta da qualche tizia (a me le diceva Jaheira) e poco di piú.
Invece momenti come:
La festa a casa di Shani, oppure le bevute fra amici, con tanto di rientro alla locanda/casa in sbornia al mattino
In BG2 non c'erano. Insomma, la resa dei rapporti sociali, amorosi o no, é piú convincente in the Witcher. Geralt appare piú "umano" del personaggio della saga di BG.
E' ovvio, le scene recitate e doppiate da questo punto di vista aiutano, rispetto a leggere un banale dialogo sullo schermo, questo lo ammetto.
:cincin: proprio così.
non è detto che solo i classici sono divini e le produzioni attuali sono tutta m#rda (o, comunque pregiudizialmente inferiori).
proprio witcher mi sembra dimostri che le tecniche attuali consentono cose che i poveri padri fondatori non potevano permettersi causa primitività dell'hw dell'epoca (per carità, con quei limiti hanno fatto inarrivabili miracoli! :p )
blade9722
22-01-2008, 16:45
:cincin: proprio così.
non è detto che solo i classici sono divini e le produzioni attuali sono tutta m#rda (o, comunque pregiudizialmente inferiori).
proprio witcher mi sembra dimostri che le tecniche attuali consentono cose che i poveri padri fondatori non potevano permettersi causa primitività dell'hw dell'epoca (per carità, con quei limiti hanno fatto inarrivabili miracoli! :p )
Si, tenendo conto che The witcher é figlio di Black Isle e Bioware. Le analogie con i due Fallout, la serie BG e Torment sono parecchie.
Giovamas
23-01-2008, 15:50
;) la differenza di giudizio è, credo, dovuta all'impostazione "puritana" o "trasgressiva" nell'approccio ;) .
(e guarda che io idolatro blackisle! :D )
bravo hai centrato perfettamente il problema :D :) ..... è diverso dal tipo di apporoccio. Cmq e qui hai ragione... the wicher a livello di difficoltà elevato è tosto e mi sto divertendo :)
x Blade Condivido in parte il tuo giudizio sulle romance. La romance con Vick è bellissima.. si si limita a frasi ma... e poi prova la romance con il Mod Tashia e ne riparliamo :)
Jon Irenicus
23-01-2008, 15:54
bravo hai centrato perfettamente il problema :D :) ..... è diverso dal tipo di apporoccio. Cmq e qui hai ragione... the wicher a livello di difficoltà elevato è tosto e mi sto divertendo :)
x Blade Condivido in parte il tuo giudizio sulle romance. La romance con Vick è bellissima.. si si limita a frasi ma... e poi prova la romance con il Mod Tashia e ne riparliamo :)
Cmq al dilà delle romance penso ti stessi riferendo più al sistema di gioco in sè o sbaglio?
Giovamas
23-01-2008, 15:57
E' ovvio, le scene recitate e doppiate da questo punto di vista aiutano, rispetto a leggere un banale dialogo sullo schermo, questo lo ammetto.
si forse... però caratterizazioni tipo Minsc o Viconia o Jahy.. non le ho più viste ... guarda opinione imhoissima!:) In realtà mi piace l'idea di gestire il party e sono molto legato alle regole D&D... se non mi posso creare il mio stregone necromante mi trovo a disagio... Comunque a livello di difficoltà alto come ho scritto mi sta piacendo molto di più....
Ciao!:)
HELPPPPPPP
Qualcuno conosce qualche rpg in stile futuristico cyberpunk? o sci-fi????
é da tempo che cerco in rete qualcosa in italiano ma quel poco che ho trovato è in inglese e del tutto incomprensibile per chi non conosce la lingua...
VI PREGO CHI SA MI AIUTI.........................
GRAZIE..
qualche gdr simile a Jade empire? mi era piaciuto molto però a rigiocarlo non trovo più la passione della prima volta
qualche gdr simile a Jade empire? mi era piaciuto molto però a rigiocarlo non trovo più la passione della prima volta
Ti riferivi alla mia richiesta? spero proprio di no.... :cry: :cry:
Jon Irenicus
02-02-2008, 08:59
HELPPPPPPP
Qualcuno conosce qualche rpg in stile futuristico cyberpunk? o sci-fi????
é da tempo che cerco in rete qualcosa in italiano ma quel poco che ho trovato è in inglese e del tutto incomprensibile per chi non conosce la lingua...
VI PREGO CHI SA MI AIUTI.........................
GRAZIE..
Al momento mi vien in mente questo:
Scifi: Knights Of The Old Republic (Star Wars per capirsi), Fallout (postapocalittico).
Cyberpunk: Deus Ex (anche se non è rpg classico).
Ti riferivi alla mia richiesta? spero proprio di no.... :cry: :cry:
no, è una mia richiesta a parte :D
Al momento mi vien in mente questo:
Scifi: Knights Of The Old Republic (Star Wars per capirsi), Fallout (postapocalittico).
Cyberpunk: Deus Ex (anche se non è rpg classico).
Proverò Fallout ne ho sentito parlare. gli altri due già fatti.
Spero solo sia in italiano.
Grazie;)
Jon Irenicus
02-02-2008, 17:35
E' in inglese ma si trova un'ottima traduzione amatoriale.
http://git.multiplayer.it/tifone/
E' vecchio ma l'ambientazione è impagabile :). Eccezionale!:D
ho visto che c'è fallaut 2 e in uscita anche il tre... stile oblivion prima persona. il numero due è bello???
Jon Irenicus
04-02-2008, 08:52
Il 2 per certi versi è migliore dell'1 al quale però son più affezionato!:D
Al momento mi vien in mente questo:
Scifi: Knights Of The Old Republic (Star Wars per capirsi), Fallout (postapocalittico).
Cyberpunk: Deus Ex (anche se non è rpg classico).
:mano: complimenti! ottime segnalazioni! i due KOTOR e i deusex (anche il secondo ...inferiore ma troppo vituperato) sono stupendi.
i due fallout sono universalmente considerati capisaldi...ma ho cominciato più volte l'uno...mai riuscito a finirlo...(non per la grafica, elemento secondario) ma per il concetto di gioco a tempo (che detesto :mad: ). vabbè, riproverò.
e speriamo che facciano anche mass effect per pc...:sperem:
Jon Irenicus
04-02-2008, 14:48
:mano: complimenti! ottime segnalazioni! i due KOTOR e i deusex (anche il secondo ...inferiore ma troppo vituperato) sono stupendi.
i due fallout sono universalmente considerati capisaldi...ma ho cominciato più volte l'uno...mai riuscito a finirlo...(non per la grafica, elemento secondario) ma per il concetto di gioco a tempo (che detesto :mad: ). vabbè, riproverò.
e speriamo che facciano anche mass effect per pc...:sperem:
;)
Io invece ho cominciato più volte Deusex e non l'ho mai finito! :stordita: Però penso che prima o poi mi ci metto di lena! Cmq il tempo del primo Fallout basta, basta prorpio non mettersi a sprecarlo! C'è anche una maniera (non un cheat ma un'opzione che viene proposta in una città) per allungarlo!:)
Sento tanto parlare di sto Mass Effect che spero pure io!:D
;)
Io invece ho cominciato più volte Deusex e non l'ho mai finito! :stordita: Però penso che prima o poi mi ci metto di lena! ...
peccato: è stupendo! all'epoca mi sconvolse il fatto che le stesse situazioni si potevano risolvere in modi del tutto diversi (a volte ho rifatto interi capitoli affrontandoli con approcci opposti: stupefacente!)...e per trovare altrettante scelte morali ho dovuto aspettare geraldo...
(quasi quasi lo rifaccio anch'io...so che qualcuno stava anche lavorando a un aggiornamento della grafica. goglerò)
Giovamas
28-03-2008, 12:34
per chi è interessanto ad una nuova sfida con Darth Traya... beh http://www.team-gizka.org/forums.html pare non manchi molto.. (secondo me Kotor2 poteva essere il più bel crpg non fosse stato tirato via nel finale...)
per chi è interessanto ad una nuova sfida con Darth Traya... beh http://www.team-gizka.org/forums.html pare non manchi molto.. (secondo me Kotor2 poteva essere il più bel crpg non fosse stato tirato via nel finale...)
:( ti confesso che kotor 2 è stata una delle mie più cocenti delusioni :( (avevo adorato il primo): troppo vistosamente incompleto e troppo verboso (chiacchiere sui massimi sistemi troppo vuote, troppo autocompiaciute e troppo autoreferenziali...).
piuttosto vedo che i benemeriti gizka sono fermi all'ottobre 2007...e non mi avventuro nel forum causa mio englishpippismo :( .
piuttosto:
non sarebbe il caso di aprire un thread su "hard to be a god"?
comprato ieri (pronto al peggio): dopo due ore (malgrado la grafica obsoleta) sta cominciando a divertirmi un sacco :D !
Giovamas
28-03-2008, 16:22
Ciao.. non conosco... E' bello? Consigli?
Riguardo Kotor2... boh secondo me ha il cattivo meglio caratterizzato della storia dei videogiochi... ed un colpo di scena splendido... non è concluso tutto qui. Ed un crpg è anche bei dialoghi. Se lo implementano delle parti mancanti... beh... :)
Ciao.. non conosco... E' bello? Consigli?
Riguardo Kotor2... boh secondo me ha il cattivo meglio caratterizzato della storia dei videogiochi... ed un colpo di scena splendido... non è concluso tutto qui. Ed un crpg è anche bei dialoghi. Se lo implementano delle parti mancanti... beh... :)
HTBAG è un piccolo H&S nuovo ma old style, con elementi gdr, fatto maluccio, con (dicono) splendida trama...
guarda qui che tremenda stroncatura:
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=25982
dopo TW è dura :( .
ma, aspettando ME, ti confesso che, nelle prime ore, lo sto trovando abbastanza divertente...carino :p forse non merita di passare così inosservato ;) .
per quanto riguarda kotor 2, è opinione unanime che i problemi maggiori derivavano dall'uscita prematura...
e premetto che sono assolutamente d'accordo: i dialoghi dovrebbero essere la colonna portante di questo genere (io sono il massimo fanatico di PT :ave: ).
invece in K2 mi avevano dato una sensazione sgradevole: mi erano sembrati sforzati, roboanti, ridondanti, tutti sui massimi sistemi per nascondere una vuotezza di fondo...
natralmente, quando i gizka finiranno la loro opera, lo riprenderò sperando di cambiare idea :)
Giovamas
31-03-2008, 12:01
invece in K2 mi avevano dato una sensazione sgradevole: mi erano sembrati sforzati, roboanti, ridondanti, tutti sui massimi sistemi per nascondere una vuotezza di fondo...
natralmente, quando i gizka finiranno la loro opera, lo riprenderò sperando di cambiare idea :)
Ti dirò... io sono un fanatico di BG(1 2 mods vari espansioni ecc.ecc.) sarà per il ricordo delle sessioni con amici in D&D (P&P e dal vivo) che mi hanno legato ormai legato alle regole D&D. Mi hai fatto comunque venire voglia di provarlo.. l'H&S old style mi piaceva.. Riguardo Kotor2...Ecco.. condivido le tue idee sui dialoghi. Però KOTOR2 ha secondo me il più "bel" cattivo della storia dei videogiochi. E se leggi sul sito come si doveva in effetti sviluppare il finale...... Un vero cattivo.. non uno psyco.. ma un perfido manipolatore che si fa odiare ma anche rispettare. Ciao :)
Ti dirò... io sono un fanatico di BG(1 2 mods vari espansioni ecc.ecc.) sarà per il ricordo delle sessioni con amici in D&D (P&P e dal vivo) che mi hanno legato ormai legato alle regole D&D. Mi hai fatto comunque venire voglia di provarlo.. l'H&S old style mi piaceva.. Riguardo Kotor2...Ecco.. condivido le tue idee sui dialoghi. Però KOTOR2 ha secondo me il più "bel" cattivo della storia dei videogiochi. E se leggi sul sito come si doveva in effetti sviluppare il finale...... Un vero cattivo.. non uno psyco.. ma un perfido manipolatore che si fa odiare ma anche rispettare. Ciao :)
in HTBAG proprio niente D&D...(e per me, che non vengo dal cartaceo, va benissimo :D ).
ma è isometrico (:p ), ha i cavalli abbastanza funzionali (e indispensabili...senza ti tronano alla grande).
come grafica...un Divine Divinity in quasi 3d...poco più del primo gothic. telecamera assai discutibile. qualche volta il pg si incastra...
ma confido sulla trama: ho letto che è assai solida essendo tratto da un libro bellerrimo (che cercherò).
e poi non si picchia e basta: ci sono anche dialoghi e qualche flebile accennino a scelte ed esplorazioni e, per quanto ho fatto fin'ora: niente magia! (per me, che, se il gioco lo consente, faccio sempre il mago puro, potrebbe essere un'innovazione assai intrigante! :D )
BG non l'ho mai finito :( (ma è ancora installato, lo riprenderò senz'altro).
infine: per kotor2 resto in ansiosa attesa che i gizka mi facciano cambiare idea! (con quello che ho amato il primo...:rolleyes: )
Giovamas
31-03-2008, 14:38
BG non l'ho mai finito :( (ma è ancora installato, lo riprenderò senz'altro).
infine: per kotor2 resto in ansiosa attesa che i gizka mi facciano cambiare idea! (con quello che ho amato il primo...:rolleyes: )
Ciao :)
allora BG finiscilo.... è mitico... In ogni caso..a me il primo Divine Divinity piacque abbastanza. Mi ricordo lo scontro con uno dei boss (Josephine o qualcosa del genere)... econdo me secondo a "tostaggine" solo a Kangaxx e Melissan del Mod ascendion..
Riguardo quello che mi dici.. beh se non c'è la magia per me decade... io gioco sempre (da quando mi son appassionato di RPG) come necromante/stregone necromante.... o qualcosa che gli assomigli se non c'è ;)
Ciao :)
allora BG finiscilo.... è mitico...
obbedisco (senza sforzi ;) ), ma mi era sembrato un po' troppo H&S (per i miei gustacci). devo insistere.
avevo anche montato il tutu (e funzionava :eek: !)
In ogni caso..a me il primo Divine Divinity piacque abbastanza.
il secondo:orrendo. disinstallato subito (con pianto sui soldi buttati :mad: )
...Riguardo quello che mi dici.. beh se non c'è la magia per me decade... io gioco sempre (da quando mi son appassionato di RPG) come necromante/stregone necromante.... o qualcosa che gli assomigli se non c'è ;)
ma...non ne sono sicuro! ne ho fatto solo un paio d'ore :fagiano: .
e potrebbe essere una cosa (una volta tanto) non stravista :boh: ...
Giovamas
01-04-2008, 08:46
Bg non è H&S tranquillo.. alcuni missioni magari si.. ma presenta delle quest fantastiche ed i due combattimenti più tosti di tutti i giochi (kangaxx e la Melissan "moddata") che abbia mai provato (e sono tanti.. imho s'intende).. E prova il "mio" sorcerer magari.. con le regole D&D è una piattaforma da guerra con i pro e i contro.. devastante se lasciata fare ma vulnerabile se non protetta.. divertentissimo.. Piuttosto sto seguendo il tuo consiglio su TW e mi sto divertendo.. Non è il mio genere ma mi sta veramente piacendo :) .. Forse la primavera mi rende più malleabile in tema "crpg"
D&D 2 condivido in toto lo comprai perchè come detto il primo mi era piaciuto
Ciao. Gio.
.. E prova il "mio" sorcerer magari...
?
Giovamas
01-04-2008, 10:05
?
prova a giocare BG/Bg2 come stregone. Con il tutu puoi farlo fin dall'inizio.. primi livelli terribili come difficoltà e poi devastante :cool:
prova a giocare BG/Bg2 come stregone. Con il tutu puoi farlo fin dall'inizio.. primi livelli terribili come difficoltà e poi devastante :cool:
obbedisco
Genjo Sanzo
06-05-2008, 22:03
Vampire The Masquerade - Redemption per me è un capolavoro viziato da alcuni difetti relativi unicamente ai movimenti piuttosto difficili in situazioni di promiscuità.
Oltretutto l'ho giocato senza patch e non ho trovato grossi problemi.
La storia è grandiosa e qualcuno ha detto poco sopra che è una delle cose più importanti se non la più importante.
La grafica per me è alla pari se non superiore a qualla di Unreal che all'epoca è rimasto imbattuto fino in pratica ad Unreal Tournament 2003.
L'audio è allo stesso livello essendo doppiato in maniera eccezionale con delle musiche suggestive (quella della cripta dove salvare è una delle più belle mai ascoltate).
E i personaggi non li ho trovati affatto banali.
Per la linearità sinceramente non posso dar torto ma non mi sembra che siano molti i titoli dove vi sia una completa libertà di movimento. Alla fine i modi di riuscire nell'impresa più o meno quelli sono. Secondo me quello della libertà e dell'apertura sono in ambito RPG è un pò un'utopia.
quoto. vampire masquerade è stato (ed è) un capolavoro, soprattutto per l'atmosfera
Ciao. Volevo sapere se potete consigliarmi un buon gioco di ruolo gratuito tipo dofus
Ciao. Volevo sapere se potete consigliarmi un buon gioco di ruolo gratuito tipo dofus
guarda, mi sono appena scaricato (stamattina) NosTale e devo dire che è carino :D
http://www.nostale.it/index.php
Grazie per il consiglio. Ma ha un buon PvP? Io cerco un genere PvP o RvR. Per intenderci un genere tipo world of warcraft
Grazie per il consiglio. Ma ha un buon PvP? Io cerco un genere PvP o RvR. Per intenderci un genere tipo world of warcraft
guarda, è da stamattina che ci gioco, saprei dirti giusto come ci si muove :P
proviamo80
30-07-2008, 11:11
Se amate gli MMORGP vi consiglio questo
ROHAN
www.playrohan.com
hai queste classi che al livello 50 diventano uno delle tra parentesi
HUMAN (guardiani o Difensori)
ELF (Priest or Templare)
HALFELF (Ranger or Scout)
DARKELF (Wizard or Warlock)
DEKAN (Dragon Fight or Dragon Sage)
DHAN (Assasin or Predator
e ogni classe si può dividere in due in base a cosa vuoi diventare
Nel server uno Gilda Italian FalchiBianchi Dite di ExclusiveDhan per entrare!
5 server
Fre to Play, con oggetti In market ma che sono anche inutili
Sajiuuk Kaar
05-09-2008, 12:53
dirò: oggigiorno l'unica per fare GDR online è semplice: cerchi un gioco con degli shard gdr (io ho trovato NWN2 e gioco attualmente nello shard di Entara dove il gdr è la base di tutto).
Giochi tipo flyff, mu online e simili sopprimono il gdr e l'idea di ciò che è una quest imho. :muro:
killercode
10-11-2008, 15:36
Se non l'hanno già fatto Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura. gioco di ruolo vecchio stile 2D con una gran storia e una fantastica ambientazione steamfantasy http://it.wikipedia.org/wiki/Arcanum:_Of_Steamworks_and_Magick_Obscura
Se non l'hanno già fatto Arcanum: Of Steamworks and Magick Obscura. gioco di ruolo vecchio stile 2D con una gran storia e una fantastica ambientazione steamfantasy http://it.wikipedia.org/wiki/Arcanum:_Of_Steamworks_and_Magick_Obscura
hai detto niente!
hai detto niente!
Vero. Uno dei più bei gdr che abbia mai giocato ( e ne ho giocato parecchi :) ), a mio modo di vedere superiore anche ai più noti Baldur's Gate 1 e 2.
Vero. Uno dei più bei gdr che abbia mai giocato ( e ne ho giocato parecchi :) ), a mio modo di vedere superiore anche ai più noti Baldur's Gate 1 e 2.
si.
infatti fa parte della lista delle mie future rigiocate...anche se è in fondo in quanto l'ho conosciuto carnalmente da poco tempo, quando l'hanno localizzato e allegato a una rivista...uno speciale sui crpg di gmc...mi pare...:confused: .
lo riproverò facendo, questa volta, lo scienziato stronzo ;) .
killercode
11-11-2008, 23:39
si.
infatti fa parte della lista delle mie future rigiocate...anche se è in fondo in quanto l'ho conosciuto carnalmente da poco tempo, quando l'hanno localizzato e allegato a una rivista...uno speciale sui crpg di gmc...mi pare...:confused: .
lo riproverò facendo, questa volta, lo scienziato stronzo ;) .
Comprato anch'io con gmc, ma non pensavo fosse così famoso :D Comunque bellissimo
Comprato anch'io con gmc, ma non pensavo fosse così famoso :D Comunque bellissimo
:fagiano: famoso non direi...(troppo nerdoso e cyberpunk) non credo sia stato un blockbuster...la povera troika ha fatto poi quell'altra meraviglia di bloodlines ed è spirata :cry: .
e fu assai criticato per la grafica e il comparto tecnico in generale...(:confused: chissà perché certa gente non si limita a giocare a crysis?).
:muro: confesso che (l'ho fatto un paio d'anni fa) all'inizio anch'io ho faticato un pochino con certe figurette squallidine...poi, andando avanti, facevo almeno le 3 di notte :eek:
ma resta certamente nella top ten dei giderromani duri e puri...
Soulbringer
12-11-2008, 10:54
Ciao, siccome sono in un periodo RPG-dipendente :D, volevo un consiglio su The Witcher. Com'è riguardo alla trama?Banale o abbastanza seria? Lo giocherei appena finito Fallout 3...
Ciao, siccome sono in un periodo RPG-dipendente :D, volevo un consiglio su The Witcher. Com'è riguardo alla trama?Banale o abbastanza seria? Lo giocherei appena finito Fallout 3...
:) sei rpgdipendente?
allora:
:read: compralo: SUBITO... (a meno che non ti schifi il fantasy...)
come plot, lore, carisma, sceneggiatura, profondità ecc. è semplicemente il meglio dell'ultimo lustro.
la trama, in particolare, è estremamente complessa, contorta, appassionante, geometricamente e magistralmente costruita, longevissima, ricca di straordinarie sorprese e colpi di scena, in crescendo parossistico nel susseguirsi dei capitoli...e, enorme cigliegiona sulla torta, con significative biforcazioni (salvo che nel finale) a seconda delle scelte del giocatore...
per il resto: si difende egregiamente da tutte le angolazioni (poi...nessuno è perfetto...qualche quest da postino c'è...ma perfettamente giustificata dal lore...).
uno di quei (rari) giochi da assaporare lentamente (come un prezioso vino d'annata), mettendo spesso in pausa per decidere pacatamente cosa fare...da esplorare in tutte le implicazioni col microscopio...
ancora: all'inizio del IV capitolo sono incappato nella locazione più suggestiva mai incontrata nella mia ventennale carriera di videogamer fanatico/intensivo...
la struttura è abbastanza story driven, ma, come vedrai, non limita niente.
il personaggio di gerald è semplicemente il più carismatico apparso sulla scena videoludica dai tempi del mitico morte di planescape torment :sofico: . (e anche quello con cui è più facile l'immedesimazione...soprattutto se hai l'animo del puttaniere :oink: vedrai... ;) ).
facciamo finta, per un attimo, che le classifiche abbiano un senso: personalmente al momento sono indeciso su quale sia il miglior crpg dell'ultimo quinquennio (tra TW e F3)...avrò le idee più chiare quando finirò il capolavoro bethesda (dopo 28 ore di gioco, già mi sento di sbilanciarmi a parlare di capolavoro ;) ).
:read: corri :read:
(e fatti un favore: da un'occhiata al thread ufficiale: troverai solo gente sciokkata dalla maestà del titolo!)
quoto, è un titolo epico :)
freeagle
12-11-2008, 14:12
Domandina su The Witcher: ho sentito diverse persone dire che ha qualche punto di contatto con la serie Gothic (parlo di "serie" e non solo di Gothic 3, notoriamente mal realizzato), che al momento è la mia preferita in assoluto.
E' così? In cosa TW è simile a Gothic e in cosa, invece, differisce?
Per quanto riguarda i miei gusti personali, preferisco di gran lunga il crpg single player con ambientazione fantasy, mondi di gioco abbastanza vasti, tonnellate di quest e una certa quantità di azione (leggi: un sacco di creature da fare a fette). Qualche esempio: Might And Magic VI -> VIII, Wizardry 8, Oblivion, Gothic 1 -> 3 e via dicendo.
Thanks!
Soulbringer
12-11-2008, 14:16
:) sei rpgdipendente?
allora:
:read: compralo: SUBITO... (a meno che non ti schifi il fantasy...)
come plot, lore, carisma, sceneggiatura, profondità ecc. è semplicemente il meglio dell'ultimo lustro.
la trama, in particolare, è estremamente complessa, contorta, appassionante, geometricamente e magistralmente costruita, longevissima, ricca di straordinarie sorprese e colpi di scena, in crescendo parossistico nel susseguirsi dei capitoli...e, enorme cigliegiona sulla torta, con significative biforcazioni (salvo che nel finale) a seconda delle scelte del giocatore...
per il resto: si difende egregiamente da tutte le angolazioni (poi...nessuno è perfetto...qualche quest da postino c'è...ma perfettamente giustificata dal lore...).
uno di quei (rari) giochi da assaporare lentamente (come un prezioso vino d'annata), mettendo spesso in pausa per decidere pacatamente cosa fare...da esplorare in tutte le implicazioni col microscopio...
ancora: all'inizio del IV capitolo sono incappato nella locazione più suggestiva mai incontrata nella mia ventennale carriera di videogamer fanatico/intensivo...
la struttura è abbastanza story driven, ma, come vedrai, non limita niente.
il personaggio di gerald è semplicemente il più carismatico apparso sulla scena videoludica dai tempi del mitico morte di planescape torment :sofico: . (e anche quello con cui è più facile l'immedesimazione...soprattutto se hai l'animo del puttaniere :oink: vedrai... ;) ).
facciamo finta, per un attimo, che le classifiche abbiano un senso: personalmente al momento sono indeciso su quale sia il miglior crpg dell'ultimo quinquennio (tra TW e F3)...avrò le idee più chiare quando finirò il capolavoro bethesda (dopo 28 ore di gioco, già mi sento di sbilanciarmi a parlare di capolavoro ;) ).
:read: corri :read:
(e fatti un favore: da un'occhiata al thread ufficiale: troverai solo gente sciokkata dalla maestà del titolo!)
Beh descritto così sembra un capolavoro... :eek: Mi avete convinto cmq, dopo Fallout 3, che anche per me si sta rivelando un capolavoro assoluto, giocherò questo The Witcher.
Grazie dei consigli xkè a me sembrava + che altro un gioco d'azione a vedere le immagini...:)
blade9722
12-11-2008, 14:22
Domandina su The Witcher: ho sentito diverse persone dire che ha qualche punto di contatto con la serie Gothic (parlo di "serie" e non solo di Gothic 3, notoriamente mal realizzato), che al momento è la mia preferita in assoluto.
E' così? In cosa TW è simile a Gothic e in cosa, invece, differisce?
Per quanto riguarda i miei gusti personali, preferisco di gran lunga il crpg single player con ambientazione fantasy, mondi di gioco abbastanza vasti, tonnellate di quest e una certa quantità di azione (leggi: un sacco di creature da fare a fette). Qualche esempio: Might And Magic VI -> VIII, Wizardry 8, Oblivion, Gothic 1 -> 3 e via dicendo.
Thanks!
Finalmente ho trovato qualcun altro che apprezza (non che in genere non siano apprezzati, di solito non li conosce nessuno o vengono confusi con gli Heroes of M&M) i Might and Magic.
Purtroppo, dopo il VI sono stati presi dalla sindrome di data disk, dopo aver finito Mandate of Heaven ho acquistato For Blood and Honor ma lo ho abbandonato a meta'.
I Wizardy invece non li conosco proprio, come sono?
blade9722
12-11-2008, 14:28
Beh descritto così sembra un capolavoro... :eek: Mi avete convinto cmq, dopo Fallout 3, che anche per me si sta rivelando un capolavoro assoluto, giocherò questo The Witcher.
Grazie dei consigli xkè a me sembrava + che altro un gioco d'azione a vedere le immagini...:)
Aggiungo un paio di precisazioni:
a dispetto delle apparenze, la meccanica di combattimento e' la meno "action" degli ultimi tempi, e dipende quasi totalmente dalle statistiche. Le piroette con doppio click sono puramente ornamentali, e si puo' impartire gli ordini con il gioco in pausa.
Il modno e' molto chiuso: e' suddiviso in capitoli, e quando se ne raggiunge uno nuovo in genere si accede a una nuova mappe, ma quelle precedenti non sono piu' accessibili. In altri termini, non c'e' molta esplorazione.
Domandina su The Witcher: ho sentito diverse persone dire che ha qualche punto di contatto con la serie Gothic (parlo di "serie" e non solo di Gothic 3, notoriamente mal realizzato), che al momento è la mia preferita in assoluto.
E' così? In cosa TW è simile a Gothic e in cosa, invece, differisce? ...
somiglianze (poche):
- ambiente fantasy e barbarico (meno in TW);
- pg preimpostato;
- struttura a capitoli;
- categoria agdr (gothic + a, TW + gdr)
- giochi moltobelissimi e appassionanti.
non mi viene in mente molto altro :confused: .
le differenze sono molte
a cominciare dal sistema di comando e dal tipo di combat e proseguendo con l'impostazione del plot (più complessa e profonda in TW), al sistema di crescita del pg (IMHO quello di gothic è imbattibile), alle scelte (più marcate e incisive in TW)...
sempre di roba imperdibile si tratta :p
freeagle
12-11-2008, 15:12
Purtroppo, dopo il VI sono stati presi dalla sindrome di data disk, dopo aver finito Mandate of Heaven ho acquistato For Blood and Honor ma lo ho abbandonato a meta'.
Degli ultimi quattro, devo dire che For Blood And Honor (VII) è stato il mio preferito: premesso che nel 2002 ho dovuto fare i salti mortali per trovarne UNA copia e solo in inglese, mi era piaciuto anche più di Mandate Of Heaven (VI) in quanto era sì lo stesso schema di gioco, ma migliorato in più punti e inoltre, aveva quel famoso "bivio" a metà in cui dovevi scegliere fra il buio e la luce. Insomma, era un MMVI sotto steroidi, diciamo. Gli altri non reggono il confronto: poco più che mediocre Day Of The Destroyer (VIII) e tecnicamente orrendo Writ Of Fate (IX).
Poi sappiamo tutti com'è finita... New World Computing fallita e addio Might And Magic come li ricordavamo... Dark Messiah è un giocone spettacolare ma non c'entra una beata favazza con i titoli storici :(
I Wizardy invece non li conosco proprio, come sono?
La serie Wizardry è addirittura più vecchia di Might And Magic, si può dire che sia stato proprio Wizardry a indicare la strada dei CRPG in prima persona: infatti le somiglianze fra le due serie sono enormi, visto che entrambe si presentavano con visuale in soggettiva, mappe sconfinate, party al seguito ed elementi di fantascienza a sorpresa.
Purtroppo non ho giocato i primi sette Wizardry (tutti prodotti prima del 1996 se non erro), anche perché sono di una difficoltà spaventosa, rispetto ai giochi attuali... provate a immaginarvi un gioco della vastità di Oblivion, da controllare esclusivamente con la tastiera e con una grafica che definire cruda è poco (anni '80), senza contare la mancanza di una mappa automatica...
Ad ogni modo, Wizardry 8 è tutto quello che Might And Magic IX avrebbe dovuto essere: interazione, complessità, curva di apprendimento non propriamente bassa, un party di ben 6 elementi personalizzabili in tutto e per tutto, un sacco di nemici di tutti i generi (dalle masse gelatinose ai robot) e una trama decisamente interessante. Si parla pur sempre di un titolo di 7 anni fa, ma fa ancora la sua porca figura. E gira benissimo su Windows XP.
Su Wikipedia ti puoi fare un'idea della serie: http://en.wikipedia.org/wiki/Wizardry
...La serie Wizardry...E gira benissimo su Windows XP.
Su Wikipedia ti puoi fare un'idea della serie: http://en.wikipedia.org/wiki/Wizardry
:( naturalmente sarà introvabile e non localizzato...vero? :(
freeagle
12-11-2008, 15:29
:( naturalmente sarà introvabile e non localizzato...vero? :(
e temo proprio di sì... le versioni originali di ciascun gioco della serie, specialmente i primi che risalgono a più di 25 anni fa, sono ormai dei pezzi da collezione. Esiste una raccolta, Ultimate Wizardry Archives mi pare, che ogni tanto spunta fuori su eBay, ma ovviamente a prezzi spaventosamente alti.
In quanto a Wiz8, la software house (SirTech) ha fatto la stessa fine di NWC, fallendo subito dopo la pubblicazione del gioco.
In poche parole, se uno vuole qualche copia originale di Wizardry, il metodo meno complicato è quello di cercare su eBay...
blade9722
12-11-2008, 16:36
Degli ultimi quattro, devo dire che For Blood And Honor (VII) è stato il mio preferito: premesso che nel 2002 ho dovuto fare i salti mortali per trovarne UNA copia e solo in inglese, mi era piaciuto anche più di Mandate Of Heaven (VI) in quanto era sì lo stesso schema di gioco, ma migliorato in più punti e inoltre, aveva quel famoso "bivio" a metà in cui dovevi scegliere fra il buio e la luce. Insomma, era un MMVI sotto steroidi, diciamo. Gli altri non reggono il confronto: poco più che mediocre Day Of The Destroyer (VIII) e tecnicamente orrendo Writ Of Fate (IX).
Poi sappiamo tutti com'è finita... New World Computing fallita e addio Might And Magic come li ricordavamo... Dark Messiah è un giocone spettacolare ma non c'entra una beata favazza con i titoli storici :(
Ai tempi del C64 avevo visto di sfuggita il III, pero' mi ero dedicato ai Bard's Tale/Dragon Wars. Il VI secondo me e' riuscito dove Daggerfall aveva fallito: nonostante la narrazione inesistente, presentava un mondo vasto, aperto e.... giocabile. Secondo me ha influenzato pesantemente sia la Bethesda che i Jowood (non ho mai giocato ai Gothic). Di Dark Messiah ho visto la demo, e mi e' sembrato un nuovo Hexen.
La serie Wizardry è addirittura più vecchia di Might And Magic, si può dire che sia stato proprio Wizardry a indicare la strada dei CRPG in prima persona: infatti le somiglianze fra le due serie sono enormi, visto che entrambe si presentavano con visuale in soggettiva, mappe sconfinate, party al seguito ed elementi di fantascienza a sorpresa.
Purtroppo non ho giocato i primi sette Wizardry (tutti prodotti prima del 1996 se non erro), anche perché sono di una difficoltà spaventosa, rispetto ai giochi attuali... provate a immaginarvi un gioco della vastità di Oblivion, da controllare esclusivamente con la tastiera e con una grafica che definire cruda è poco (anni '80), senza contare la mancanza di una mappa automatica...
Beh, erano tutti cosi' negli anni 80. Block notes pieni di appunti e giu' a disegnar mappe.
Ad ogni modo, Wizardry 8 è tutto quello che Might And Magic IX avrebbe dovuto essere: interazione, complessità, curva di apprendimento non propriamente bassa, un party di ben 6 elementi personalizzabili in tutto e per tutto, un sacco di nemici di tutti i generi (dalle masse gelatinose ai robot) e una trama decisamente interessante. Si parla pur sempre di un titolo di 7 anni fa, ma fa ancora la sua porca figura. E gira benissimo su Windows XP.
Su Wikipedia ti puoi fare un'idea della serie: http://en.wikipedia.org/wiki/Wizardry
Quindi ha in comune con M&M una cosa che non mi e' mai andata a genio: gli alieni Kreegan. Cominciare con spadoni e incantesimi, e finire con pistole laser l'ho sempre trovato grottesco.
blade9722
12-11-2008, 16:37
:( naturalmente sarà introvabile e non localizzato...vero? :(
C'e' una demo scaricabile....
freeagle
12-11-2008, 17:21
Quindi ha in comune con M&M una cosa che non mi e' mai andata a genio: gli alieni Kreegan. Cominciare con spadoni e incantesimi, e finire con pistole laser l'ho sempre trovato grottesco.
Direi che non solo è in comune, è anche molto più presente rispetto a M&M: se in questi ultimi, infatti, la svolta sci-fi avveniva sempre verso la fine, Wizardry 8 scopre subito le carte e inizia direttamente con un viaggio spaziale! Al di là di questo però, oserei dire che l'amalgama funziona abbastanza bene, proprio perché è più marcato e non semplicemente accennato come in M&M. Io per esempio ho un party con i classici guerriero, arciere, prete, insieme a fata, "psionica" e "ingegnere"... in pratica, si attacca (rigorosamente a turni) indifferentemente con spada, arco, incantesimi e armi da fuoco!
Soulbringer
12-11-2008, 19:07
Aggiungo un paio di precisazioni:
a dispetto delle apparenze, la meccanica di combattimento e' la meno "action" degli ultimi tempi, e dipende quasi totalmente dalle statistiche. Le piroette con doppio click sono puramente ornamentali, e si puo' impartire gli ordini con il gioco in pausa.
Il modno e' molto chiuso: e' suddiviso in capitoli, e quando se ne raggiunge uno nuovo in genere si accede a una nuova mappe, ma quelle precedenti non sono piu' accessibili. In altri termini, non c'e' molta esplorazione.
Perfetto allora è proprio quello che cerco. A me interessa soprattutto la trama, se poi mi dici che il sistema di combattimento, oltre ad essere molto spettacolare, è dipendente dalle statistiche del PG ben venga! :)
Perfetto allora è proprio quello che cerco. A me interessa soprattutto la trama, se poi mi dici che il sistema di combattimento, oltre ad essere molto spettacolare, è dipendente dalle statistiche del PG ben venga! :)
:) il sistema di combattimento fu, all'uscita, l'unico aspetto un po' controverso del gioco: ma durante il (lunghissimo) tutorial ci si fa la mano e ha finito per intrigare (quasi) tutti :D (salvo alcuni irriducibili effepiessari)
blade9722
13-11-2008, 10:55
:) il sistema di combattimento fu, all'uscita, l'unico aspetto un po' controverso del gioco: ma durante il (lunghissimo) tutorial ci si fa la mano e ha finito per intrigare (quasi) tutti :D (salvo alcuni irriducibili effepiessari)
E, tanto per intenderci, non ha nulla a che vedere con quello degli hack and slash: in questi ultimi schivi i dardi e gli incantesimi in maniera arcade, in the witcher la freccia devia, ti raggiunge comunque, e la puoi evitare solo in base ad un lancio di dadi. Ovviamente, nel frattempo puoi effettuare due piroette e convincerti che sei stato tu ad essere abile, ma non e' cosi'.
Beh descritto così sembra un capolavoro... :eek: Mi avete convinto cmq, dopo Fallout 3, che anche per me si sta rivelando un capolavoro assoluto, giocherò questo The Witcher.
Grazie dei consigli xkè a me sembrava + che altro un gioco d'azione a vedere le immagini...:)
no sembra....é un capolavoro.:sofico:
personalmente mi ha preso mooolto più di fallout3.
il main plot,le quest secondarie,tutti gli elementi di gioco..sono incastrati perfettamente,in modo magistrale. più andavo avanti nel gioco e più non ci volevo credere,come disse verdone,mi dicevo: -ma ando' ca22o sto?-
non avrei voltuto mai finirlo :cry:
no sembra....é un capolavoro.:sofico:
personalmente mi ha preso mooolto più di fallout3.
il main plot,le quest secondarie,tutti gli elementi di gioco..sono incastrati perfettamente,in modo magistrale. più andavo avanti nel gioco e più non ci volevo credere,come disse verdone,mi dicevo: -ma ando' ca22o sto?-
non avrei voltuto mai finirlo :cry:
Un giorno, quando cambierò il mio secolare pc, mi riprometto di giocarci... :)
Anche per me the witcher e' meglio ( molto ) di fallout3, non per niente F3 l'ho lasciato in sospeso. The wither mi catturo' molto.
Sensible
10-03-2009, 11:49
Segnalo, caso non sia già stato fatto, la possibilità di giocare a Planescape Torment (il più bel GDR di tutti i tempi con BG1-2 e Fallout 1-2) in alta risoluzione! Era tempo che volevo RIgiocarlo, ma a 640x480 non era il massimo :p
Al momento (iniziato stanotte :D ) lo sto giocando in widescreen a 1280x800 ed è davvero una goduria (ANCHE ed ancora) per gli occhi! ;)
Nello specifico serve:
1 - installare il gioco
2 - rendere l'installazione completa copiando i cd 2 3 e 4 nella directory principale del gioco, badando poi a modificare l'ini (torment.ini) dando ai suddetti cd il giusto percorso
3 - patchare il gioco alla versione 1.1 (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/download/CHIAVE/plan3250160808100/TIPO_PAGINA/patch)
4 - installare la MOD linkata su questo sito (http://www.gibberlings3.net/widescreen/) e di seguito questa (http://computergames.ro/en/downloads/viewitem/id/12396/name/planescape-torment-widescreen-user-interface-mod-v09.html)
4 - installare la traduzione (http://www.itpteam.org/traduzione.aspx?tradu=1) italiana (se lo si desidera) fornita dall'ITP
Il famoso Planescape e' quello del tipo che ha perso la memoria?
Ma per quali motivi sarebbe cosi' bello? Lo provai a giocare 2-3 anni fa credo, ma non c'era verso, non mi prese e l'abbandonai molto presto.
Devo dire che anche i BG non mi esaltavano....ne provai uno, ma niente da fare.
Nel frattempo ho ripreso fallout3, vedremo se piu' avanti inizia a catturarmi. Ma gia' l'ambientazione non mi esalta ( preferisco ambientazioni fantasy, tra foreste, boschi, praterie, montagne, ecc.), i combattimenti ancora meno...a questo punto preferivo o combattimenti a turni con statistiche o il realtime di morrowind od oblivion.
Il famoso Planescape e' quello del tipo che ha perso la memoria?
Ma per quali motivi sarebbe cosi' bello? Lo provai a giocare 2-3 anni fa credo, ma non c'era verso, non mi prese e l'abbandonai molto presto.
Devo dire che anche i BG non mi esaltavano....ne provai uno, ma niente da fare.
Nel frattempo ho ripreso fallout3, vedremo se piu' avanti inizia a catturarmi. Ma gia' l'ambientazione non mi esalta ( preferisco ambientazioni fantasy, tra foreste, boschi, praterie, montagne, ecc.), i combattimenti ancora meno...a questo punto preferivo o combattimenti a turni con statistiche o il realtime di morrowind od oblivion.
Se ho capito bene i tuoi gusti ( che sono molto simili ai miei) abbandonerai anche fallout 3.
Io fossi in te mi procurerei un emulatore per snes e proverei chrono trigger.
Vampire the masquerade.
Blood Omen.
Attuali ti suggerisco the witcher
Il famoso Planescape e' quello del tipo che ha perso la memoria?
Ma per quali motivi sarebbe cosi' bello? Lo provai a giocare 2-3 anni fa credo, ma non c'era verso, non mi prese e l'abbandonai molto presto.
Devo dire che anche i BG non mi esaltavano....ne provai uno, ma niente da fare.
Nel frattempo ho ripreso fallout3, vedremo se piu' avanti inizia a catturarmi. Ma gia' l'ambientazione non mi esalta ( preferisco ambientazioni fantasy, tra foreste, boschi, praterie, montagne, ecc.), i combattimenti ancora meno...a questo punto preferivo o combattimenti a turni con statistiche o il realtime di morrowind od oblivion.
consigli per gli acquisti :asd:
a proposito di combattimenti a turni: conosci king's bounty?
demo, per esempio, qui:
http://www.gamershell.com/download_32652.shtml
Sensible
13-03-2009, 00:08
Nel frattempo ho ripreso fallout3, vedremo se piu' avanti inizia a catturarmi. Ma gia' l'ambientazione non mi esalta ( preferisco ambientazioni fantasy, tra foreste, boschi, praterie, montagne, ecc.), i combattimenti ancora meno...a questo punto preferivo o combattimenti a turni con statistiche o il realtime di morrowind od oblivion.
Precisiamo che Fallout 3 in comune con i primi due (inarrivabili) episodi della serie ha giusto il nome e l'ambientazione (con molta meno coerenza peraltro). Detto questo, dato che mi scarti i gdr più belli di sempre, mi sa proprio non ti piace il genere nella sua forma più classica :p
Se ho capito bene i tuoi gusti ( che sono molto simili ai miei) abbandonerai anche fallout 3.
Io fossi in te mi procurerei un emulatore per snes e proverei chrono trigger.
Vampire the masquerade.
Blood Omen.
Attuali ti suggerisco the witcher
Per adesso vado avanti con fallout, pero' ci sono diverse cose ( scelte ) che non mi piacciono.
Vampire mi piacque
The witcher fatto appena uscito e' stupendo
consigli per gli acquisti :asd:
a proposito di combattimenti a turni: conosci king's bounty?
demo, per esempio, qui:
http://www.gamershell.com/download_32652.shtml
Uhh, e' vero, mi ero dimenticato di questo.
La demo in inglese non la scarico, non ci capirei quasi nulla. Dai voti presi sembra carino, vedremo...
Precisiamo che Fallout 3 in comune con i primi due (inarrivabili) episodi della serie ha giusto il nome e l'ambientazione (con molta meno coerenza peraltro). Detto questo, dato che mi scarti i gdr più belli di sempre, mi sa proprio non ti piace il genere nella sua forma più classica :p
Se BG sono la forma piu' classica, si non mi piacciono. Adoro i GDR per l'avventura che mi fanno vivere, la trama, il fatto di lottare e sudare per far crescere il personaggio e farmi sentire sempre piu' forte. Preferisco i gdr singoli, senza party, oppure con un piccolo party ma che si autogestisce. Cioe', io nella realta' sono solo una persona e lo devo essere anche nel gioco.
E soprattutto mi piacciono le mappe aperte fin da subito esplorabili, con mostri a livello fisso gia' prestabilito tipo morrowind. Cioe' col PG a livello 1 faro' fatica gia' a sconfiggere un verme, dove ci saranno mostrazzi forti, potro' passare solo quando piu' potente; ad esempio per lottare contro un minotauro dovro aspettare di salire almeno al liv20 per non essere spazzato via....Non l'auto livellamento che fanno negli ultimi tempi che appiattisce il game.
Uhh, e' vero, mi ero dimenticato di questo.
La demo in inglese non la scarico, non ci capirei quasi nulla. Dai voti presi sembra carino, vedremo...
king's bounty è da comperare al buio (:eek: ma cosa scrivo! ma sono impazzito definitivamente a prendermi queste responsabilità?) solo se ti piacciono i giochi corti, immediati e non impegativi (a livello medio la frustrazione è in agguato per moltissime ore).
Se BG sono la forma piu' classica, si non mi piacciono. Adoro i GDR per l'avventura che mi fanno vivere, la trama, il fatto di lottare e sudare per far crescere il personaggio e farmi sentire sempre piu' forte. Preferisco i gdr singoli, senza party, oppure con un piccolo party ma che si autogestisce. Cioe', io nella realta' sono solo una persona e lo devo essere anche nel gioco.
E soprattutto mi piacciono le mappe aperte fin da subito esplorabili, con mostri a livello fisso gia' prestabilito tipo morrowind. Cioe' col PG a livello 1 faro' fatica gia' a sconfiggere un verme, dove ci saranno mostrazzi forti, potro' passare solo quando piu' potente; ad esempio per lottare contro un minotauro dovro aspettare di salire almeno al liv20 per non essere spazzato via....Non l'auto livellamento che fanno negli ultimi tempi che appiattisce il game.
:fagiano: in pratica stai parlando dei gothic ( e anche un po' dell'F3 che NON ti sta entusiasmando :asd: ).
king's bounty è da comperare al buio solo se ti piacciono i giochi corti, immediati e non impegativi (a livello medio la frustrazione è in agguato per moltissime ore).
Scusa ma non ho capito cosa intendevi dire...Sembra che tu dica che e' facile e corto? Ma non capisco la frustrazione per il livello medio...cioe' e' troppo facile?
:fagiano: in pratica stai parlando dei gothic ( e anche un po' dell'F3 che NON ti sta entusiasmando :asd: ).
Infatti gothic1-2 e morrowind mi sono piaciuti. Oblivion e' stato rovinato dalle console ( come in parte fallout3 ), trama ridicola e livellamento dei nemici.
Fallout3 non mi sta esaltando per via di come e' strutturato e per alcune scelte di gameplay, pero' per adesso ci sto giocando e andando avanti.
Infatti gothic1-2 e morrowind mi sono piaciuti. Oblivion e' stato rovinato dalle console ( come in parte fallout3 ), trama ridicola e livellamento dei nemici.
Fallout3 non mi sta esaltando per via di come e' strutturato e per alcune scelte di gameplay, pero' per adesso ci sto giocando e andando avanti.
:( solo per precisare: forse (mentre scrivevo hanno continuato a distrarmi :mad: ) ho dimenticato qualche avverbio e ho schiacciati l'"invia" senza rileggere :( .
King's bounty è un gioco:
difficile
(all'inizio) frustrante
che ti fa fare kilometri (quasi più che in MW :eek: ).
ma:
bello, intrigante, enorme, stimolante, lolloserrimo ecc. ecc.
Ragazzi.. non mi insultate ma io non ho mai giocato a Gothic :eek: e vorrei rimediare..
ma cmq voglio giocare solo ad uno della trilogia.. qual'è il migliore secondo voi.. premetto che The witcher è il mio rpg preferito..
Ciao
...cut...ma cmq voglio giocare solo ad uno della trilogia.. qual'è il migliore secondo voi.. Ciao
Della trilogia di Gothic sono belli sia il primo che il secondo piu' l'espansione
Quindi direi di iniziare col primo ...cosi capirai meglio la trama del gioco.
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-03-2009, 17:41
Se BG sono la forma piu' classica, si non mi piacciono. Adoro i GDR per l'avventura che mi fanno vivere, la trama, il fatto di lottare e sudare per far crescere il personaggio e farmi sentire sempre piu' forte. Preferisco i gdr singoli, senza party, oppure con un piccolo party ma che si autogestisce. Cioe', io nella realta' sono solo una persona e lo devo essere anche nel gioco.
E soprattutto mi piacciono le mappe aperte fin da subito esplorabili, con mostri a livello fisso gia' prestabilito tipo morrowind. Cioe' col PG a livello 1 faro' fatica gia' a sconfiggere un verme, dove ci saranno mostrazzi forti, potro' passare solo quando piu' potente; ad esempio per lottare contro un minotauro dovro aspettare di salire almeno al liv20 per non essere spazzato via....Non l'auto livellamento che fanno negli ultimi tempi che appiattisce il game.Ma queste caratteristiche si trovano anche in Baldur's Gate, ma ci hai passato almeno una decina di ore? °__°
La mappa è esplorabile fin dall'inizio, praticamente quasi tutta. Tutti i "mostri" hanno livello fisso fin dall'inizio. La difficoltà di vincere uno scontro con differenza di livello è notevole, più grande che in Morrowind o anche Gothic, a mio avviso perché io ho avuto molte meno difficoltà nei combattimenti di questi ultimi. Il party in BG nessuno ti costringe ad averlo, puoi benissimo andare avanti da solo, ovviamente con più difficoltà... per salire di livello ce ne vuole e anche l'equipaggiamento se lo si suda abbastanza
Io direi che tra tutte le cose che invece ci sono in BG tu cerchi la tematica "solo contro il mondo" tipica dei giochi Bethesda e in parte anche Gothic... poniamola meglio la questione senza affermare cose oggettivamente non vere.
Ragazzi.. non mi insultate ma io non ho mai giocato a Gothic :eek: e vorrei rimediare..
ma cmq voglio giocare solo ad uno della trilogia.. qual'è il migliore secondo voi.. premetto che The witcher è il mio rpg preferito..
Sicuramente, non il 3. Il 2 lo potresti giocare anche da solo, pero' sicuramente te lo godi di piu' DOPO aver fatto il primo, perche' ti ritroverai luoghi e personaggi, quindi le emozioni saranno ben diverse.
Il 2 forse e' migliore e graficamente piu' accettabile ( gothic1 era scarsino gia' allora, oggi e' abbastanza datato...ma fidati, il bello di questo gioco non e' la grafica )
Io ti consiglierei di partire dal primo e giocarlo tutto. Poi se ti avra' preso, sicuramente ti procurerai anche il secondo ( MI RACCOMANDO, GOTHIC2 COMPLETO DI ESPANSIONE IL CORVO o come cavolo si chiamava!! )
PS il sistema di controllo e combattimento e' ostico!! Stringi i denti e abituati, non te ne pentirai.
ma:
bello, intrigante, enorme, stimolante, lolloserrimo ecc. ecc.
Bene, grazie.
Io direi che tra tutte le cose che invece ci sono in BG tu cerchi la tematica "solo contro il mondo" tipica dei giochi Bethesda e in parte anche Gothic... poniamola meglio la questione senza affermare cose oggettivamente non vere.
non mi sembrava di aver affermato cose non vere, ma solo detto che avevo probvato BG ( non so quante ore, sono passati anni ) e non mi era piaciuto.
------------
Ho appena finito FALLOUT 3.
Carino, la main quest andando avanti migliora, ma finisce male. Avrei da visitare ancora mezzo mondo, ma non ne ho interessa. Diverse scelte di gameplay discutibili. Boh, adesso mi prendo qualche giorno di pausa:D
Sicuramente, non il 3. Il 2 lo potresti giocare anche da solo, pero' sicuramente te lo godi di piu' DOPO aver fatto il primo, perche' ti ritroverai luoghi e personaggi, quindi le emozioni saranno ben diverse.
Il 2 forse e' migliore e graficamente piu' accettabile ( gothic1 era scarsino gia' allora, oggi e' abbastanza datato...ma fidati, il bello di questo gioco non e' la grafica )
Io ti consiglierei di partire dal primo e giocarlo tutto. Poi se ti avra' preso, sicuramente ti procurerai anche il secondo ( MI RACCOMANDO, GOTHIC2 COMPLETO DI ESPANSIONE IL CORVO o come cavolo si chiamava!! )
PS il sistema di controllo e combattimento e' ostico!! Stringi i denti e abituati, non te ne pentirai.
Thanks..
Chissà se c'è un cofanetto con i 3 gothic..
Forse qualcosa esiste, ma mi sa che non sia la versione in italiano, prova a sentire ( anche perche' costa poco, visto a quanto vendono ancora gothic3 sempre sulla baia )
CLICCA QUI (http://cgi.ebay.it/Videogiochi-e-Console___PC-GOTHIC-UNIVERSE-1-2-3-NUOVO-SIGILLATO_W0QQitemZ140310264421QQddnZVideogiochiQ20eQ20ConsoleQQddiZ7471QQcmdZViewItemQQptZPC_Giochi?hash=item140310264421&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1396|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318)
MMHH, FORSE ESISTE ANCHE IN ITA
http://www.it.atari.com/pc/gothic-universe-681.html
http://www.wikio.it/prodotto/gothic-universe-pc-92730.html
Qualcosa di recente tipo fallout3 o mass effect non c'è?
SweetHawk
05-05-2009, 17:30
Ragazzi sono un vecchio videogiocatore, adesso molto saltuario.
Per capirci sono partito con i GdR dai mitici Baldu's Gate, proseguendo col primi NWN.
Adesso sto giocando a The Witcher e devo dire che è favoloso!!
Appena ultimato questo capolavoro (spero duri più possibile!) cosa mi consigliate di giocare?
Purtroppo ho poco tempo e quello che ho vorrei investirlo subito bene. Grazie!!!!
Ragazzi sono un vecchio videogiocatore, adesso molto saltuario.
Per capirci sono partito con i GdR dai mitici Baldu's Gate, proseguendo col primi NWN.
Adesso sto giocando a The Witcher e devo dire che è favoloso!!
Appena ultimato questo capolavoro (spero duri più possibile!) cosa mi consigliate di giocare?
Purtroppo ho poco tempo e quello che ho vorrei investirlo subito bene. Grazie!!!!
fallout 3
boh, fallout 3 non mi ha esaltato molto....mentre ho amato the witcher.
Piu' che fallout3, se ti piacciono anche spaziali, i 2 KOTOR ( ambientazione star wars ) o Mass effect.
Altrimenti uno vecchiotto che non ricordo il nome, uscito prima per xbox1 e poi su pc migliorato, un po' arcade ma trama bella e ricca di colpi di scena!
SweetHawk
07-05-2009, 23:05
Con The Witcher sono entrato in città appena adesso. Cavolo che spettacolo di gioco!!! Clamoroso! :D
Spero duri ancora un bel po'! Magari lo rigioco un po' diverso eheheh
Cmq per il successore da quel che capisco c'è molta scelta ma non a questo livello. Se sbaglio correggetemi...
Cmq generalmente mi piacciono molto i fantasy medievaleggianti.
Che ne pensate di NWN2? Me lo stava consigliando oggi un amico.
Riguardo a Fallout e Mass Effect sono difficili da imparare? Non ho il tempo per imparare diecimila tasti e funzioni e anche per questo Witcher mi esalta. Perché ha una storia molto GdR ma una interfaccia generale semplice e intuitiva.
Grazie per questi consigli ragazzi!
Fallout3 e mass effect sono nati multipiattaforma, quindi anche su console, non possono avere interfaccia difficile.
C'e' anche il + "vecchiotto" Oblivion da provare.
Con The Witcher sono entrato in città appena adesso. Cavolo che spettacolo di gioco!!! Clamoroso! :D
Spero duri ancora un bel po'! Magari lo rigioco un po' diverso eheheh
Cmq per il successore da quel che capisco c'è molta scelta ma non a questo livello. Se sbaglio correggetemi...
Cmq generalmente mi piacciono molto i fantasy medievaleggianti.
Che ne pensate di NWN2? Me lo stava consigliando oggi un amico.
Riguardo a Fallout e Mass Effect sono difficili da imparare? Non ho il tempo per imparare diecimila tasti e funzioni e anche per questo Witcher mi esalta. Perché ha una storia molto GdR ma una interfaccia generale semplice e intuitiva.
Grazie per questi consigli ragazzi!
Nwn2 lo presi con una rivista e per 9 euro ne valse la pena.
Successivamente provai anche le espansioni ma le lasciai a metà.
Quello base per me era il migliore anche a livello di trama.
SweetHawk
16-05-2009, 12:38
Ho comprato NWN2. Installato ma sulla mia ATI HD3200 (ci vorrei giocare sul portatile e non sul fisso) non si vedono i personaggi.
Per capirci, già alla creazione del personaggio non vedo il render 3d e quando inizia il gioco vedo tutto tranne i compagni e il tizio delle pelli e quando cerco di uscire di casa la porta si apre ma al secondo click invece di caricare l'esterno rimango dentro.
Qualcuno sa perché accade tutto ciò? Il game è aggiornato all'ultima versione (ho usato l'updater del game stesso).
Tristezza... :(
PS: Cmq The Witcher è lontano anni luce, già a prima vista.
little ot:
ho installato oggi BG2 a mio fratello.....e devo dire che da la pista tranquillamente a tuti gli rpg moderni, a partire dallo stesso nwn2!!
lacrimoni lacrimoni lacrimoni di nostalgia per i veri rpg d'un tempo :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.