PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] 3dfx Voodoo & Powered by ♥ 3dfx


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

ciacara
23-12-2019, 19:06
Aggiunto: disponibilità 3Dfx, sondaggio acquisti e ordini effettuati

3Dfx V3 2000-3000-3500 Agp, V4 4500 Agp/Pci e V5 5500 Agp/Pci in vedita su Amazon! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52513)

L'utente che ha acquistato e ricevuto una 3Dfx Voodoo3 3500 Agp, oggi ha pagato le altre due V5 5500 Agp e Pci che aveva ordinato il 15/12/2019...:eek:

Vediamo se Babbo Natale consegna in tempo anche questi due gioiellini...;) :sofico:

sanford
23-12-2019, 19:45
Non è che alla fine sei proprio tu, l'utente misterioso? :D :ciapet:

ciacara
23-12-2019, 21:01
Non è che alla fine sei proprio tu, l'utente misterioso? :D :ciapet:
No magari, comunque potrei ricevere anche io un domani qualcosa da Babbo Natale...;)

Comunque l'acquisto verificato di questo utente ha dimostrato che era tutto vero.

Ora che gli hanno confermato da Amazon e fatto pagare anche le due 5500 credo che non ci siano più dubbi...;)

Restiamo in attesa delle consegne.

sanford
23-12-2019, 22:37
No magari, comunque potrei ricevere anche io un domani qualcosa da Babbo Natale...;)



Non conosco direttamente Babbo Natale, però un modo per finanziarsi qualche acquisto di retrohardware a costo zero, e soprattutto a rischio zero, c'è...eventualmente ne parliamo in privato ;)

ciacara
23-12-2019, 22:46
Non conosco direttamente Babbo Natale, però un modo per finanziarsi qualche acquisto di retrohardware a costo zero, e soprattutto a rischio zero, c'è...eventualmente ne parliamo in privato ;)

Certo, fai passare queste festività...;)


Aggiunto Video&Game Test che ritrae la configurazione usata per l'installazione della Shaman v1.;)

Stoned Shaman 20MB Voodoo1 Graphics SLI Review (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52508)

:)

arcofreccia
24-12-2019, 08:19
Buongiorno e auguri a tutti :)

Una V5 5500 su un Pentium 3 Tualatin come si comporta? Servirebbe una cpu più potente?

Come ram ho 768 Mb

sanford
24-12-2019, 08:58
Se rimani a 800x600 FSAA2X credo che la maggior parte dei giochi dovresti godertela senza eccessiva scattosità, ma se trovi una MSI KT3-Ultra2 con Barton 3000+ è decisamente un'altra cosa :D

Se poi trovi una V5 5500 PCI la puoi sfruttare (tramite adattatore) anche nelle mobo recenti, e allora diventa gestibile anche a 1024 AA4X o 1280 AA2X ;)

Comunque l'esperto hardware è Ciacara, lui saprà consigliarti meglio di me...anzi, se fossi in te mi farei fare il pc da lui, stai sicuro che la scheda te la sfrutta come si deve :D

ciacara
25-12-2019, 13:49
Aggiornato disponibilità 3Dfx.

3Dfx V3 2000-3000-3500 Agp, V4 4500 Agp/Pci e V5 5500 Agp/Pci in vedita su Amazon! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52513)

Le 3Dfx sono tutte terminate :eek: :cry: ...tranne per la V3 3500, il venditore ne ha messa un'altra a disposizione...:sofico:

Buongiorno e auguri a tutti :)
Una V5 5500 su un Pentium 3 Tualatin come si comporta? Servirebbe una cpu più potente?...Come ram ho 768 Mb
Se rimani a 800x600 FSAA2X credo che la maggior parte dei giochi dovresti godertela senza eccessiva scattosità, ma se trovi una MSI KT3-Ultra2 con Barton 3000+ è decisamente un'altra cosa :D
Se poi trovi una V5 5500 PCI la puoi sfruttare (tramite adattatore) anche nelle mobo recenti, e allora diventa gestibile anche a 1024 AA4X o 1280 AA2X ;)
Comunque l'esperto hardware è Ciacara, lui saprà consigliarti meglio di me...anzi, se fossi in te mi farei fare il pc da lui, stai sicuro che la scheda te la sfrutta come si deve :D

Ricambio gli Auguri a voi tutti e alla Comunità di Hardware Upgrade! :)

Sono d'accordo con tutto quello che ha detto sanford. :cincin:

Faccio solo un piccolo importante appunto:

Di PC Modificati per 3Dfx ne ho assemblati un pò, tutti ben riusciti con gli acquirenti soddisfatti.

Per creare una build Funzionante, oltre a procurare l'hardware necessario, bisogna intervenire per forza di cose su la scheda video 3Dfx che si vuole utilizzare.
Questo perché, con l'aumento delle prestazioni, aumentano anche le temperature ed i rischi.

E come effettuare una modifica alla centralina ed al turbo di un'Automobile:
Se l'auto è nuova ed è stata sfruttata poco non ci sono problemi, il cambio, il motore, il turbo e tutta la meccanica riescono a sostenere un'aumento delle prestazioni abbastanza considerevole, senza intervenire su Frizione, cambio, dischi/pastiglie dei freni, motore/testata, etc etc.

Nel nostro caso interveniamo su hardware assemblato dai 20 anni (3Dfx V5 5500) ai 12 Anni fa (4CoreDual-Sata2/rev 2.0 Link) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362).

Torno a ripetere che di hardware ne ho distrutto un bel pò, compreso le 3Dfx purtroppo.:cry:
Tra questo c'era anche hardware che i legittimi proprietari, volendo una build "spinta" , mi avevano affidato.
I loro gioielli mi sono stati affidati accettando anche questo grande rischio ed accettando anche le possibili conseguenze.

Vado contro i miei interessi ma, prima di chiedermi o affidarmi qualcosa, fatevi qualche domanda e chiedetevi se siete disposti ad accettare questi rischi e se ne vale davvero la pena.

Vi cito le parole di Amigamerlin (Tanti Auguri anche a te!) che mi ha scritto un pò di tempo fa, dopo che gli ho schiacciato le p...stressato :D con le mie idee folli: "Io non stresserei più di tanto la scheda (3Dfx), visto anche che non è possibile ripararla. Abbiamo sempre un pezzo di storia tra le mani"
Aggiungo che merita Rispetto. ;)

Tanti Auguri ancora a TUTTI! :)

sanford
25-12-2019, 16:22
Ovviamente sono consapevole dei rischi, ma sono altrettanto consapevole del fatto che una scheda si può rompere anche stando ferma per anni...un bel giorno decidi di utilizzarla, magari qualche condensatore (cito a caso, non è il mio campo) si è esaurito, la accendi e...PUFF :stordita: :cry:

Anche la mia MSI KT3-Ultra2 è stata revisionata qualche anno fa con nuovi condensatori, perché quelli di serie erano scarsi e a un certo punto si erano così esauriti che il pc partiva solo dopo alcuni tentativi, che li caricavano il minimo necessario per avviare la macchina :rolleyes:

Comunque con Ciacara l'idea è di provare a fare un muletto V5 non necessariamente velocissimo ma quantomeno fatto per durare nel tempo, dato che comunque i giochi che ci farei girare sono pur sempre quelli che col Barton 3000+ riuscivo a godermi più che decentemente :)

E ovviamente, per concludere...Buon Natale a tutti :)

euscar
25-12-2019, 16:41
Auguri di Buon Natale anche da parte mia ... pur non essendo un 3Dfx sfegatato, ancora seguo il thread sempre con un certo interesse.
D'altronde ho ancora un pentium III a 933Mhz con la prima Voodoo che uso ogni tanto per un po' di retrogaming.

ciacara
25-12-2019, 18:30
Auguri di Buon Natale anche da parte mia ... pur non essendo un 3Dfx sfegatato, ancora seguo il thread sempre con un certo interesse.
D'altronde ho ancora un pentium III a 933Mhz con la prima Voodoo che uso ogni tanto per un po' di retrogaming.

Ciao euscar,
ci fa piacere che segui ancora questo thread e 3Dfx...;)

Non separarti mai dalla tua vecchia gloria, non fare come ha fatto un'appassionato senza far nome...:sofico:

sanford
25-12-2019, 19:18
La 6000 l'ho venduta solo per non vederla invecchiare fuori dal case...per le mie esigenze di videogiocatore, la 5500 basta e avanza...e se non basta te la faccio elaborare un po' :D :ciapet:

ciacara
25-12-2019, 21:12
La 6000 l'ho venduta solo per non vederla invecchiare fuori dal case...per le mie esigenze di videogiocatore, la 5500 basta e avanza...e se non basta te la faccio elaborare un po' :D :ciapet:

...eccolo il colpevole!:D

euscar
25-12-2019, 21:14
La 6000 l'ho venduta solo per non vederla invecchiare fuori dal case...per le mie esigenze di videogiocatore, la 5500 basta e avanza...e se non basta te la faccio elaborare un po' :D :ciapet:

Ma la 6000 non era solo un prototipo?
E come l'hai avuta? E di sicuro se l'hai rivenduta c'è scappato l'affare.

ciacara
25-12-2019, 22:15
trovata questa discussione:

VOODOO 5 6000...FINALMENTE!!! <-----Link (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=10880&highlight=bias)

...amico mio, a gennaio sono 16 anni! :eek: :sofico:

Dai un'occhiata quì sopra euscar...;)

ciacara
25-12-2019, 22:43
3Dfx V3 2000-3000-3500 Agp, V4 4500 Agp/Pci e V5 5500 Agp/Pci in vedita su Amazon! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52513)

Aggiunto Link 3Dfx VoodooTv 200 PCI Nuova venduta e spedita da Amazon...;)

sanford
25-12-2019, 22:56
Euscar hai detto bene, tutte le 6000 in circolazione sono dei prototipi, dato che quando 3DFX chiuse i battenti non erano ancora entrate ufficialmente in produzione, per problemi di affidabilità hardware :cry:

Narra la leggenda che Hank Semenec, l'ingegnere 3DFX che progettò la 6000, riuscì ad avere dall'azienda le rimanenze dei prototipi, tanto loro chiudevano bottega e probabilmente gliele regalarono oppure le pagò una miseria :D

Lavorò quindi a una soluzione hardware che rendesse stabili e utilizzabili le Voodoo 5 6000 Rev. 3400 (spero di ricordare bene), e nacque così il PCI REWORK, di cui non so spiegarti nulla ma che in pratica stabilizzava la comunicazione tra la scheda e il bus AGP, che poi commutava il segnale in PCI, ma meglio se te lo spiega Ciacara, che ne capisce :D

Comunque sia, la soluzione funzionò, almeno in parte, dato che le 6000 potevano essere utilizzate solo su determinate mobo, pena l'accensione con schermo nero o peggio, l'arrostimento del chip HINT che credo si occupasse di stabilizzare la tensione...e fu così che nacque un mercato underground tra appassionati e Amigamerlin, che all'epoca era il più attivo nello sviluppo dei drivers, si fece mandare in italia alcuni esemplari, sicuramente per lucrarci qualcosina dopo averli testati ma ci sta, dopotutto lui si sbatteva per il software tanto quanto Hank si sbatteva per l'hardware :D :)

Comprai quindi da Amigamerlin una 6000, che però non riuscivo a utilizzare per più di una decina di minuti prima che mi si spegnesse il pc...dopo varie telefonate con lui, formattoni e test vari, mi fece rispedire la 6000 e me ne mandò un'altra, che si comportava allo stesso modo, quindi per esclusione capimmo che il colpevole era l'alimentatore e dopo averlo sostituito riuscii finalmente a godermi la scheda, che usai fino a quando l'esigenza di giocare a titoli più recenti mi costrinse a toglierla per fare posto a una Ati Radeon 9800 XT :)

A quel punto, non volendo assolutamente tenerla in disparte senza utilizzarla, pensai di rivenderla e di farmi un muletto con una 5500, e così la scheda finì in possesso di un altro appassionato che stimo e che immagino ce l'abbia tutt'ora :) Un affare rivenderla? No, ci andai a pari, ma se l'avessi tenuta, oggi avrei quintuplicato i soldi spesi all'epoca :D

ciacara
25-12-2019, 23:49
Con questa modifica, l'ex Ingegnere 3Dfx, cambia il segnale PCI rispetto al HiNT ai VSA-100, da più tempo per lo scambio dei dati...Hank perdonami ma così me lo ricordo...:mc: :sofico:

Per trovare questa modifica dedicò dalle 50 alle 70 ore di lavoro.
Disse che uno spostamento del clock sul segnale Pci di ancora un nanosecondo avrebbe reso la v5 6K non funzionante.

E' passato troppo tempo e il mio cervello scolapasta ha trattenuto poche cose...:muro: :D

arcofreccia
26-12-2019, 11:05
Oggi come oggi comunque trovare una V5 6K è davvero una rarità, se non erro ne fecero solo 1000 vero(almeno ho letto cosi qualche tempo fa) Ma non arrivarono mai sul mercato. Indubbiamente si ha tra le mani un pezzo storico di hardware :)

Ho letto un pò la storia di 3dfx per rinfrescarmi la memoria ed è un vero peccato che non siano riusciti a stare al passo con i tempi, diciamo che si svegliarono un pò tardi... :doh:

Invece qualche V5 5500 forse ancora si trova e anche quella è una bella scheda

ciacara
26-12-2019, 11:23
Oggi come oggi comunque trovare una V5 6K è davvero una rarità, se non erro ne fecero solo 1000 vero(almeno ho letto cosi qualche tempo fa) Ma non arrivarono mai sul mercato. Indubbiamente si ha tra le mani un pezzo storico di hardware :)

Ho letto un pò la storia di 3dfx per rinfrescarmi la memoria ed è un vero peccato che non siano riusciti a stare al passo con i tempi, diciamo che si svegliarono un pò tardi... :doh:

Invece qualche V5 5500 forse ancora si trova e anche quella è una bella scheda

Come raccontavo al "pentito":D qualche pagina fà, le v5 6K si trovano funzionanti ma ci sono tempi d'attesa di 2/2,5 anni al costo di 3200/3500€.
Puoi trovare qualcuno che la vende ma è molto difficile.

Le 5500 si trovano ancora, anche nuove, come hai visto dai link di Amazon, ma questa è stata un'eccezione...;)

La V5 5500 usata dovrebbe, dico dovrebbe, costare attorno alle 90/100/120€ massimo.
Ma se guardi online trovi dei prezzi allucinanti, tipo 700€ per una 5500 Agp Nuova (chissà dove l'ha acquistata...:sofico:) ma non testata.
Quindi, se l'acquisti, non hai neanche la sicurezza che funziona.

sanford
26-12-2019, 12:41
E comunque, visto che i chip VSA100 sono abbastanza reperibili, non si può escludere che nascano progetti hardware di SLI come è stato per la Voodoo 1...e in quel caso, le prestazioni della Voodoo 5 6000 verrebbero abbondantemente superate, se non altro per l'adozione del più recente pci express, come bus di comunicazione...spero di non aver detto una cavolata :stordita: :D

Saragot
26-12-2019, 14:14
Io preferisco creare macchine per retrogaming con hardware abbastanza coerente. Ho un sistema P2 450 con 2 voodoo 2 ali e riva TNT, un p3 1000 con voodoo 5 5500 agp ed un Pentium 4 1.8 con GeForce 3 ti 500. Avevo anche un Pentium 166mmx con voodoo 1 ma qualcosa si é rotto (probabilmente l'alimentatore)

sc82
26-12-2019, 16:54
Mi è arrivato giusto la vigilia di Natale il libro su 3dfx del ragazzo spagnolo che aveva ideato questo progetto tramite crowdfunding più di un anno fa.. 550 pagine di storia :eek: :D e tante lacrimucce :cry:

https://i.ibb.co/gjV3YTs/IMG-20191225-182728.jpg (https://ibb.co/C12zL7x)

https://i.ibb.co/BjtjyMv/IMG-20191225-182751.jpg (https://ibb.co/gw3wSKQ)

https://i.ibb.co/mGk1N50/IMG-20191225-182800.jpg (https://ibb.co/pxcGhjQ)

sanford
26-12-2019, 17:37
Bellissimo, peccato solo che non sia localizzato in italiano :)

ciacara
26-12-2019, 21:20
E comunque, visto che i chip VSA100 sono abbastanza reperibili, non si può escludere che nascano progetti hardware di SLI come è stato per la Voodoo 1...e in quel caso, le prestazioni della Voodoo 5 6000 verrebbero abbondantemente superate, se non altro per l'adozione del più recente pci express, come bus di comunicazione...spero di non aver detto una cavolata :stordita: :D

...è probabile perché il creatore della V1 Shaman ha detto, senza scendere nello specifico, che ha dei progetti abbastanza ambiziosi nel cassetto e che gli piacciono le sfide...:sofico:

Io preferisco creare macchine per retrogaming con hardware abbastanza coerente. Ho un sistema P2 450 con 2 voodoo 2 ali e riva TNT, un p3 1000 con voodoo 5 5500 agp ed un Pentium 4 1.8 con GeForce 3 ti 500. Avevo anche un Pentium 166mmx con voodoo 1 ma qualcosa si é rotto (probabilmente l'alimentatore)

Questo è giustissimo, se vuoi ricreare anche le emozioni ti devi attenere alle configurazioni dell'epoca.

Mi è arrivato giusto la vigilia di Natale il libro su 3dfx del ragazzo spagnolo che aveva ideato questo progetto tramite crowdfunding più di un anno fa.. 550 pagine di storia :eek: :D e tante lacrimucce :cry:

Questo si che è un bel regalo, complimenti!
Anche io devo trovarne una copia in qualche modo...:mc: :sofico:


Aggiornamento Amazon Link:
Domani verranno ritirate 1 o 2 V3 3500 Agp che aspettano i legittimi proprietari!:sofico:
Vi terrò aggiornati. :)

arcofreccia
27-12-2019, 11:01
Ma la 3500 che vedo su amazon viene spedita completa di scatola? Entro quanto viene spedita?

ciacara
27-12-2019, 11:25
Ma la 3500 che vedo su amazon viene spedita completa di scatola? Entro quanto viene spedita?

Si, viene spedita con la scatola:

https://i.ibb.co/g6SDv2D/80837106-10157581771351226-3630815470564671488-o.jpg (https://ibb.co/g6SDv2D) https://i.ibb.co/WGPwFQ6/78206037-10157582784941226-4702374076788768768-o.jpg (https://ibb.co/WGPwFQ6)

i tempi di spedizione sono molto corti, meno di una settimana in UK.

Purtroppo non spediscono in italia...ma se conosci qualcuno in UK che può ricevere e poi rispedirtela hai risolto il problema.;)


Questo è il mio ordine:

https://i.ibb.co/HPp7f2d/3dfx200.jpg (https://ibb.co/HPp7f2d)

Non me l'hanno fatto pagare ancora...:D :sofico: ...è uno scherzo...:ciapet:

Comunque, stamattina Amazon italia ha inviato delle disdette per degli ordini di V4 e V5 Pci.

Per le V4 V5 Agp ancora nessuna disdetta, speriamo bene ed incrociamo le dita...;)

ciacara
27-12-2019, 22:22
3Dfx V3 2000-3000-3500 Agp, V4 4500 Agp/Pci e V5 5500 Agp/Pci in vedita su Amazon! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52513)

Questa mattina è stato ritirato un'altro giogliello!:cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :winner: :winner: :winner:

https://i.ibb.co/sFjQ1Lv/80597647-10157940990836532-4364167070338777088-n.jpg (https://ibb.co/sFjQ1Lv)

386DX40
28-12-2019, 13:13
Ho letto un pò la storia di 3dfx per rinfrescarmi la memoria ed è un vero peccato che non siano riusciti a stare al passo con i tempi, diciamo che si svegliarono un pò tardi... :doh:

Per quel poco che vale, dal punto di vista degli utenti si poteva ipotizzare che gli errori possano essere stati diversi con la sensazione di lotte commerciali gia' consapevoli di essere perse per chissa' quali veri motivi.
C'era chi gia' criticava il chip che muoveva il V3 essendo piu' o meno un qualcosa gia' esistente ma alla fine mantenendo praticamente le stesse caratteristiche (tralasciando i "22bit" di colore, la (non) decodifica dell'mpeg2 etc..) e il seguito sembrava il rimescolare delle stesse idee in un settore che in quel momento specifico (cosi' come accadde anni prima per la competizione sulle console nel passaggio dal mondo 2D a quello in full 3D) necessitava forse di poche ma nuove soluzioni che fossero grandi progetti nuovi, cosi' ad es. il primo Radeon o invano il Savage 2000.
Certo i rischi c'erano di fallire comunque, ma tutti gli altri si stavano da anni portando avanti con nuove tecnologie... i 32bit, l'Enviromental Bump Mapping, il T&L, l'S3TC etc etc...

ciacara
28-12-2019, 23:46
Piccolo Thread dedicato a questo splendido capolavoro. ;)

The Legacy of 3Dfx Rampage Edition Box Set! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52562)

sanford
29-12-2019, 00:17
Quando ho letto Rampage ho pensato subito al prototipo della scheda...ci sono stati dei passi avanti rispetto ai test di qualche anno fa con i drivers beta per win 98? :mc:

ciacara
29-12-2019, 01:12
Quando ho letto Rampage ho pensato subito al prototipo della scheda...ci sono stati dei passi avanti rispetto ai test di qualche anno fa con i drivers beta per win 98? :mc:

E' la stessa cosa che ho pensato io, mi è venuto un coccolone!:sofico:

Osckhar ci sta lavorando da 4 anni ma è arrivato ad un punto che, a causa della documentazione distrutta, fatica a fare dei passi avanti purtroppo...:mc: :muro:
Spezzone preso da una dichiarazione di Osckhar:


"Per molti anni ho concentrato tutto il mio tempo e il mio impegno nel contattare gli ex ingegneri 3Dfx alla ricerca del leggendario Rampage.

Attualmente possiedo 2 copie perfettamente funzionanti dello Spectre 1000.

Dopo molte notti insonni posso dire con orgoglio che sono stati compiuti grandi progressi, dalla modifica della RAM da 16 a 32/64 MB, alla modifica della velocità e dei tempi della GPU / RAM.

Ora possiamo dire che esiste un driver totalmente stabile e compatibile con molti giochi famosi del tempo 3Dfx.

Sfortunatamente,il progetto è sospeso perché senza la documentazione necessaria dei registri di Rampage per la modifica del driver non possiamo continuare.
Tutto ciò che è umanamente possibile è stato fatto."


In compenso, stanno lavorando sempre a quel progetto segreto sul sito 3dfx.pl.

Vorrebbero aprire una raccolta fondi ma sono frenati da una possibile violazione del copyright.

Stanno lavorando per copiare Voodoo 4 con alcuni miglioramenti: 64 MB, VSA custom (:eek:) @200 MHz, raffreddamento personalizzato, etc etc...:sofico:

Sarebbe un nuovo inizio o un punto di partenza. ;) :)

sanford
29-12-2019, 08:40
Beh, direi che si sta già facendo tantissimo...chi di noi a fine 2000 avrebbe mai immaginato di veder rinascere delle schede 3DFX, seppur opera di privati appassionati ma pur sempre basate su quanto ci è stato possibile ereditare, come informazioni HW/SW, dopo la chiusura dell'azienda? :)

Life bringer
31-12-2019, 12:25
Ordine della v5 4500 agp annullato da parte di amazon :(
Si erano già presi i soldi in fase di ordine fra l'altro

Malek86
31-12-2019, 23:28
Hanno annullato anche il mio ordine della 4500. E così svanisce il mio sogno di una Voodoo 4 a prezzo (quasi) abbordabile. Almeno i soldi non li avevano ancora presi.

Mi ritengo abbastanza soddisfatto perchè questo mese sono riuscito a procurarmi una rara Trident Blade T-64 praticamente per un tozzo di pane, ma questo modo di chiudere il 2019 non è andato a buon fine.

ciacara
01-01-2020, 17:51
Ordine della v5 4500 agp annullato da parte di amazon :(
Si erano già presi i soldi in fase di ordine fra l'altro

Hanno annullato anche il mio ordine della 4500. E così svanisce il mio sogno di una Voodoo 4 a prezzo (quasi) abbordabile. Almeno i soldi non li avevano ancora presi.

Mi ritengo abbastanza soddisfatto perchè questo mese sono riuscito a procurarmi una rara Trident Blade T-64 praticamente per un tozzo di pane, ma questo modo di chiudere il 2019 non è andato a buon fine.

Ragazzi, purtroppo è andata così...
A quanto ho capito, le schede erano una per tipo, solo la 3500 erano 3 pezzi e poi ne è stata aggiunto un'altro.

Qualcuno che riceverà queste schede c'è e speriamo che si faccia vivo almeno per renderci partecipi di questa vincita alla Lotteria...;)

Buon Anno a TUTTI! :mano: :cincin: :ubriachi: :gluglu: :winner:

Malek86
01-01-2020, 19:56
A questo punto, visto che non posso più testare la Voodoo 4, c'è una cosa che vorrei sapere: ma il VSA-100 aveva sempre il rendering a 22 bits, oppure era stato tolto in favore del più classico dithering a 16 bits?

sanford
01-01-2020, 22:51
Il VSA-100 aveva i 32 bit, e presumo anche i 22, dato che i settaggi dei drivers erano identici, cioè bastava settare i 16 bit più quell'altra voce che adesso mi sfugge, e ottenevi i 22 bit...sempre pronto a essere smentito da Ciacara e dagli altri esperti, nel caso :stordita: :mc:

ciacara
02-01-2020, 15:49
Il VSA-100 aveva i 32 bit, e presumo anche i 22, dato che i settaggi dei drivers erano identici, cioè bastava settare i 16 bit più quell'altra voce che adesso mi sfugge, e ottenevi i 22 bit...sempre pronto a essere smentito da Ciacara e dagli altri esperti, nel caso :stordita: :mc:

...io mi sto ancora riprendendo, sono d'accordo con te a prescindere...:hic: :sbonk: :zzz:

Comunque, dove sono andati a finire tutti gli appassionati che frequentavano questo thread? :confused: :mc:

Su ragazzi, appena smaltite il Capodanno veniteci a trovare, noi siamo quì...;)

arcofreccia
05-01-2020, 09:01
Buongiorno e buona domenica

Ho un monitor crt da 19" e sul pc dove ho la voodoo 3 3000 sto provando a dargli una risoluzione maggiore di 1280x1024 però se alzo la risoluzione non visualizzo tutto correttamente a schermo intero.

La voodoo 3 non supportava monitor di 19" forse?

sanford
05-01-2020, 10:17
C'era un fix per la V5 che aumentava le risoluzioni disponibili, credo fosse una semplice modifica di un file .inf dei drivers, ma vallo a ritrovare :mc:

Se provi a installare gli SFFT 1.9 (http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=16199) dovresti poter usare anche la risoluzione che ti serve ;)

Se invece sei su Win98 allora credo sia necessaria la modifica a mano del file .inf

arcofreccia
05-01-2020, 10:28
C'era un fix per la V5 che aumentava le risoluzioni disponibili, credo fosse una semplice modifica di un file .inf dei drivers, ma vallo a ritrovare :mc:

Se provi a installare gli SFFT 1.9 (http://www.3dfxzone.it/news/reader.php?objid=16199) dovresti poter usare anche la risoluzione che ti serve ;)

Se invece sei su Win98 allora credo sia necessaria la modifica a mano del file .inf

Eh si ho Win 98

Modificare a mano l'inf? mmm non sono molto esperto in materia.... :muro:

Se installo i driver SFFT 1.9 su Win 98 dici che non li prende? Potrei fare la prova sul disco dove ho Win 2000 e ad installarli cosi vedo se mi prende le altre risoluzioni.

Cioè mi spiego meglio, io al momento su Win 98 la risoluzione massima che mi da è 1920x1440 però se la imposto si vede tutto piccolo.

Al momento l'unica risoluzione dove vedo tutto in maniera corretta è 1280x1024

sanford
05-01-2020, 10:39
Potrebbe essere un limite del monitor e non della Voodoo...a meno che collegandolo a un altro pc non ti visualizzi correttamente quella risoluzione.

Gli SFFT 1.9 funzionano a partire da Win2000, sul 98 non vanno :mc:

arcofreccia
05-01-2020, 10:56
Potrebbe essere un limite del monitor e non della Voodoo...a meno che collegandolo a un altro pc non ti visualizzi correttamente quella risoluzione.

Gli SFFT 1.9 funzionano a partire da Win2000, sul 98 non vanno :mc:

Ho installato gli SFFT 1.9 su Win 2000 e all'avvio mi da la seguente schermata blu con il riavvio del pc:

kmode_exception_not_handled

3dfxvs.dll
ntoskrnl.exe

Inizio scaricamento della memoria fisica.
Scaricamento della memoria fisica completato. Contattare l'amministratore di sistema o il gruppo di supporto tecnico

:mc:

Attualmente su Win 98 ho i driver Amigamerlin 2.9

E se gli installassi gli ultimi driver ufficiali 3dfx versione 1.07?

GREENMERCURY
12-01-2020, 16:51
Buongiorno e buona domenica

Ho un monitor crt da 19" e sul pc dove ho la voodoo 3 3000 sto provando a dargli una risoluzione maggiore di 1280x1024 però se alzo la risoluzione non visualizzo tutto correttamente a schermo intero.

La voodoo 3 non supportava monitor di 19" forse?

A che prondita di colore ?

arcofreccia
12-01-2020, 17:16
A che prondita di colore ?

Intendi la profondità? Scusami dove vedo questo settaggio?

ciacara
19-01-2020, 10:24
Intendi la profondità? Scusami dove vedo questo settaggio?

Ciao,
trovi questo settaggio nella pagina dove cambi la risoluzione dello schermo.

Puoi trovare la voce 16bit, 24bit e 32bit oppure 65000 (16bit) o 16,8 (32bit), dipende dal sistema operativo che hai installato...;)

ciacara
19-01-2020, 17:51
Nuovo progetto 3Dfx:

King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633) :yeah:

sanford
19-01-2020, 19:01
3DFX NEVER DIE :O :D :ciapet:

ciacara
19-01-2020, 23:32
3DFX NEVER DIE :O :D :ciapet:

credo che quest'anno sarà pieno di novità per la comunità 3dfx...;)

Chissà gli sviluppatori del clone della v4 4500 a che punto sono, se avrà un colore speciale/unico così come le prestazioni...:fiufiu:

FroZen
20-01-2020, 08:07
Lurkatori del vecchiume nerdiano

Scopritori di patch dimenticate

Sognatori dell'era treddì anciente



Non è che avete nel cassetto un qualsiasi alimentatore AT per un pentium 1? :stordita:

ciacara
20-01-2020, 08:24
Lurkatori del vecchiume nerdiano

Scopritori di patch dimenticate

Sognatori dell'era treddì anciente



Non è che avete nel cassetto un qualsiasi alimentatore AT per un pentium 1? :stordita:


Distrutto l'ultimo tre settimane fa, maledetto alimentatore, mi ha fatto più danni che piaceri...:muro:

Puoi usare un atx e modificarlo se vuoi...;)

FroZen
20-01-2020, 08:45
Distrutto l'ultimo tre settimane fa, maledetto alimentatore, mi ha fatto più danni che piaceri...:muro:

Puoi usare un atx e modificarlo se vuoi...;)

interessante.....i due connettori che vanno nella mobo non li ho proprio ma potrei eventualmente saccheggiare l'attuale che pare non andare.... vorrei prima provare con un multimetro, immagino che il circuito venga chiuso dall'interruttore del case...eventualmente avresti un qualche articolo/link sul come moddare un ATX?Ne ho un paio scrausi a prendere polvere....e sulla baia ti chiedono 30 euri in un niente :stordita:

sanford
20-01-2020, 09:23
E pensare che il mio tower AT con Voodoo 3 2000 PCI è sempre alla ricerca di un nuovo padrone :stordita: :D :ciapet:

euscar
20-01-2020, 13:32
Lurkatori del vecchiume nerdiano

Scopritori di patch dimenticate

Sognatori dell'era treddì anciente



Non è che avete nel cassetto un qualsiasi alimentatore AT per un pentium 1? :stordita:

Io un paio di AT ancora funzionanti li ho in casa, però non spedisco...
Sei di Bergamo? Se ti capitasse di andare a sciare (sempre se ci vai) in quel di Madonna di Campiglio o Pinzolo passeresti anche dal mio paese :Prrr:

FroZen
20-01-2020, 14:28
Io un paio di AT ancora funzionanti li ho in casa, però non spedisco...
Sei di Bergamo? Se ti capitasse di andare a sciare (sempre se ci vai) in quel di Madonna di Campiglio o Pinzolo passeresti anche dal mio paese :Prrr:

Al massimo arrivo al Monte Pora per il corso di sci della figlia :p

Da interista a Pinzolo ci sono stato ma ormai è passato :stordita:

Vabbè intanto provo a moddare un qualche atx che ho in giro, se sopravvivo ma non ne vengo a capo, magari ci sentiamo e uno stambecco DHL lo si trova :stordita:

ciacara
20-01-2020, 14:51
interessante.....i due connettori che vanno nella mobo non li ho proprio ma potrei eventualmente saccheggiare l'attuale che pare non andare.... vorrei prima provare con un multimetro, immagino che il circuito venga chiuso dall'interruttore del case...eventualmente avresti un qualche articolo/link sul come moddare un ATX?Ne ho un paio scrausi a prendere polvere....e sulla baia ti chiedono 30 euri in un niente :stordita:

Di guide ne trovi tantissime, anche qui sul forum, ma se non ti vuoi sbattere puoi usare uno di questi:

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/987/200128987/4765857.jpg

Anche questi li trovi ovunque...;)

ciacara
20-01-2020, 19:12
Nuovo progetto 3Dfx:

King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633) :yeah:

Piccolo Aggiornamento...;)

Aggiornato anche Stoned Shaman 20MB (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52508)

Aggiunto nuovo video test...;)

FroZen
21-01-2020, 08:07
Di guide ne trovi tantissime, anche qui sul forum, ma se non ti vuoi sbattere puoi usare uno di questi:

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/987/200128987/4765857.jpg

Anche questi li trovi ovunque...;)

REP++++++

potrei decisamente iniziare da lì!!! Grazie!!!!

euscar
21-01-2020, 10:08
Al massimo arrivo al Monte Pora per il corso di sci della figlia :p

Da interista a Pinzolo ci sono stato ma ormai è passato :stordita:

Vabbè intanto provo a moddare un qualche atx che ho in giro, se sopravvivo ma non ne vengo a capo, magari ci sentiamo e uno stambecco DHL lo si trova :stordita:

Il fatto è che non ho mai spedito niente tramite corriere, solo ricevuto.

Di guide ne trovi tantissime, anche qui sul forum, ma se non ti vuoi sbattere puoi usare uno di questi:

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/987/200128987/4765857.jpg

Anche questi li trovi ovunque...;)

Se te la cavi con questo, meglio, altrimenti potremmo risentirci.
Facci sapere.

falcy
21-01-2020, 20:49
Sistemando i cassetti in garage sono saltate fuori queste due perle vintage da collezione :)


https://i.imgur.com/alvAQBfh.jpg

sanford
21-01-2020, 22:11
Ci puoi fare dell'ottimo retrogaming, oppure venderle entrambe e comprarti una Voodoo 5, che è decisamente un'altra cosa :)

ciacara
22-01-2020, 00:32
Sistemando i cassetti in garage sono saltate fuori queste due perle vintage da collezione :)

A me non succede mai...:muro: :D

ciacara
22-01-2020, 00:33
Ci puoi fare dell'ottimo retrogaming, oppure venderle entrambe e comprarti una Voodoo 5, che è decisamente un'altra cosa :)

ma no, non valgono niente, inviamele che le smaltisco io in discarica...;) :D :sofico:

arcofreccia
24-01-2020, 18:15
Acquistata da poco :)

https://i.postimg.cc/k57StYQ1/20200124-191041.jpg (https://postimages.org/)

ciacara
24-01-2020, 18:26
Grande, bell'acquisto!;)

Ebay o privato?

Acquistata da poco :)

arcofreccia
24-01-2020, 18:33
Grande, bell'acquisto!;)

Ebay o privato?

Privato.

A breve la testo ;)

Gli ultimi driver ufficiali quale versione erano? O mi consigli gli amigamerlin 2.9?

ciacara
24-01-2020, 20:37
sistema operativo?

arcofreccia
24-01-2020, 21:18
sistema operativo?

Windows 98 se

Ci ho messo i driver ufficiali 1.04 ho fatto bene?

Vanno settate alcune impostazioni per farla rendere al meglio?

Aprendo il 3dfx tools ho visto che si può impostare la modalità "direct3d" oppure "open glide"

Quale va tenuta di default?

ciacara
24-01-2020, 23:12
Windows 98 se

Ci ho messo i driver ufficiali 1.04 ho fatto bene?


Meglio gli Amigamerlin 2.9 (https://www.3dfxzone.it/download/?object=3dfx&objid=216)


Vanno settate alcune impostazioni per farla rendere al meglio?

Qui trovi tutti setup che devi impostare per avere il massimo delle Performance:

Amigamerlin 2.9 High Performance Setup (https://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/bestsettings/amigamerlin_2.9/)

Aprendo il 3dfx tools ho visto che si può impostare la modalità "direct3d" oppure "open glide"

Quale va tenuta di default?

Sopra troverai tutti setup necessari, anche quelli per ottenere il massimo della qualità.

ciacara
24-01-2020, 23:49
Windows 98 se

Quale configurazione hardware stai usando per la v5 5500?

arcofreccia
25-01-2020, 08:09
Quale configurazione hardware stai usando per la v5 5500?

Pentium 3 da 1,4 ghz Win 98 e 769 mb di ram.

Scheda madre QDI Advance 10T

ciacara
25-01-2020, 08:42
Pentium 3 da 1,4 ghz Win 98 e 769 mb di ram.

Scheda madre QDI Advance 10T

Hai installato i driver per il chipset Via?

Download version 5.24A (https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/VIA_HyperionPro_V524A.zip)


Se non l'hai fatto, dopo l'installazione devi attivare il DMA dei dischi (hdd/cd) altrimenti il sistema diventa lentissimo...

Dovresti creare anche una memoria virtuale fissa di 1,5 rispetto alla memoria fisica.
Nel tuo caso deve essere di 1154Mb.

arcofreccia
25-01-2020, 09:15
Hai installato i driver per il chipset Via?

Download version 5.24A (https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/VIA_HyperionPro_V524A.zip)


Se non l'hai fatto, dopo l'installazione devi attivare il DMA dei dischi (hdd/cd) altrimenti il sistema diventa lentissimo...

Dovresti creare anche una memoria virtuale fissa di 1,5 rispetto alla memoria fisica.
Nel tuo caso deve essere di 1154Mb.

Grazie per i preziosi consigli :)

No non avevo installato i driver per il chipset. Procedo ;) sono compatibili con Win 98 giusto?

Sono un pò arrugginito sulle varie impostazioni per far andare al meglio la v5.

Aggiornatemi su quello che devo settare, grazie ragazzi :)

sanford
25-01-2020, 09:24
Beh, direi che anche se dovrai rinunciare a qualche FPS, i settaggi dei drivers in HIGH QUALITY sono praticamente obbligatori, per goderti al meglio la qualità della V5 :)

Inoltre, molto meglio 800x600 AA2x che 1024x768 senza AA, nel caso qualche gioco fosse troppo lento ;)

ciacara
25-01-2020, 10:31
sono d'accordo con sanford...;)

Comunque, se non ti vuoi sbattere troppo per aggiornare 98, installa la versione ME che ha già tutti gli aggiornamenti installati.

Devi solo installare i driver Via 4in1 e selezionare la modalità "Turbo AGP"

aggiornare la ram virtuale come in Win98 (https://www.dreamvideo.it/articoli/188/ottimizzare-windows-95-98-me-per-fare-video-editing)

Attivare DMA Windows 98&ME (http://guide.supereva.it/overclock/interventi/2002/03/99319.shtml)

settare 3Dfx tool come desideri secondo le guide che ti ho postato e goderti la tua nuova V5 5500...;)

arcofreccia
25-01-2020, 11:49
Hai installato i driver per il chipset Via?

Download version 5.24A (https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/VIA_HyperionPro_V524A.zip)


Se non l'hai fatto, dopo l'installazione devi attivare il DMA dei dischi (hdd/cd) altrimenti il sistema diventa lentissimo...

Dovresti creare anche una memoria virtuale fissa di 1,5 rispetto alla memoria fisica.
Nel tuo caso deve essere di 1154Mb.

Ho provato ad installare i driver per il chipset però l'installazione non me la fa effettuare.

Da gestione periferiche comunque ho attivato il DMA sia per il cd che per l'hard disk.

Per la memoria virtuale imposto nei campi massima e minima sempre lo stesso valore 1154?

ciacara
25-01-2020, 15:38
Ho provato ad installare i driver per il chipset però l'installazione non me la fa effettuare.

Prova con questi: Download version 4.35 (https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/4in1435v.zip)

Da gestione periferiche comunque ho attivato il DMA sia per il cd che per l'hard disk.

Per la memoria virtuale imposto nei campi massima e minima sempre lo stesso valore 1154?

Ok per la memoria virtuale...;)

arcofreccia
25-01-2020, 15:48
Prova con questi: Download version 4.35 (https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/4in1435v.zip)

Grazie :)

In fase di installazione gli ho confermato di installare VIA ATAPI Vendor support Driver

Poi mi chiede se installare VIA AGP VxD Standard Mode oppure Turbo Mode?

Non so se dipende dai file di paging o dalla memoria virtuale, però noto dei blocchi del pc.

Sto installando qualche gioco e durante l'installazione il pc tende a bloccarsi, potrebbe essere la modalità DMA?

sanford
25-01-2020, 17:07
Se usi la modalità DMA dovresti tenere il disco fisso sul primo canale ide e il lettore cd sul secondo canale ide, altrimenti si possono rompere le scatole a vicenda, durante i trasferimenti dati.

arcofreccia
25-01-2020, 17:33
Se usi la modalità DMA dovresti tenere il disco fisso sul primo canale ide e il lettore cd sul secondo canale ide, altrimenti si possono rompere le scatole a vicenda, durante i trasferimenti dati.

L'hard disk sta su Primary Master e il cd su secondary master è corretto?

A meno che non dipenda dai file di paging. Ma se li lascio che li gestisce automaticamente?

ciacara
25-01-2020, 18:45
Grazie :)

In fase di installazione gli ho confermato di installare VIA ATAPI Vendor support Driver

Poi mi chiede se installare VIA AGP VxD Standard Mode oppure Turbo Mode?

Assolutamente turbo mode...;)

Non so se dipende dai file di paging o dalla memoria virtuale, però noto dei blocchi del pc.

Quell'impostazione della memoria virtuale serve a tenere sempre disponibile la memoria fissa.
Comunque se vuoi provare ad impostarla in automatico fai pure...;)


Sto installando qualche gioco e durante l'installazione il pc tende a bloccarsi, potrebbe essere la modalità DMA?

L'hard disk sta su Primary Master e il cd su secondary master è corretto?

Il collegamento è corretto, l'importante è che per ogni cavo usi il connettore estremo per collegare la periferica.

Hai attivato il busmaster per gli hardisk da bios?...o hai verificato se è attivo?
Sempre da bios, controlla che sia attivo il trasferimento a 32bit sull'hardisk.

I cavi che usi sono da 40 poli o 80 poli?

Se usi un cavo a 40 poli su un controller ata 133 questo sarà limitato ad ata 33 e sarà più lento o si blocca...;)

arcofreccia
26-01-2020, 09:06
Assolutamente turbo mode...;)



Quell'impostazione della memoria virtuale serve a tenere sempre disponibile la memoria fissa.
Comunque se vuoi provare ad impostarla in automatico fai pure...;)





Il collegamento è corretto, l'importante è che per ogni cavo usi il connettore estremo per collegare la periferica.

Hai attivato il busmaster per gli hardisk da bios?...o hai verificato se è attivo?
Sempre da bios, controlla che sia attivo il trasferimento a 32bit sull'hardisk.

I cavi che usi sono da 40 poli o 80 poli?

Se usi un cavo a 40 poli su un controller ata 133 questo sarà limitato ad ata 33 e sarà più lento o si blocca...;)


L'impostazione busmaster non la trovo o forse è scritta in un altro modo nel bios? Non riescco trovare neanche il trasferimento a 32 bit!

Il cavo ide dell'hard disk è a 39 poli e il cavo l'ho collegato direttamente all'estremità.

Il cavo ide del cd - dvd è a 40 poli li ho collegati tutti e due con un unico cavo

ciacara
26-01-2020, 09:53
L'impostazione busmaster non la trovo o forse è scritta in un altro modo nel bios? Non riescco trovare neanche il trasferimento a 32 bit!

Verificato il tuo bios e sono in AUTO...;)

Il cavo ide dell'hard disk è a 39 poli e il cavo l'ho collegato direttamente all'estremità.

Il cavo ide del cd - dvd è a 40 poli li ho collegati tutti e due con un unico cavo

Avrai contato i pin del connettore...puoi fare una foto ai cavi?

arcofreccia
26-01-2020, 10:30
Avrai contato i pin del connettore...puoi fare una foto ai cavi?

Questo è il cavo che uso per collegare l'hard disk, l'estremità blu l'ho collegata alla scheda madre e l'altra ovviamente al disco

https://i.postimg.cc/DwNd751W/20200126-111015.jpg (https://postimages.org/)betta jars (https://bettafishcaretaker.com/how-long-do-live)

https://i.postimg.cc/FKjfwxpX/20200126-110933.jpg (https://postimages.org/)what training do forensic anthropologists need (https://forensicanthropologist.net/)

https://i.postimg.cc/HLCn0ygZ/20200126-110938.jpg (https://postimages.org/)share pic online (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mkhgZ3YD/20200126-111056.jpg (https://postimages.org/)huntington bank branch hours (https://banks-nearme.com/huntington-bank-near-me)




Questi sono i due connettori sulla mobo, sul blu c'è il cavo hard disk. Su quello bianco il cavo dove ho collegato cd e dvd

https://i.postimg.cc/Dw1yzwXq/20200126-111518.jpg (https://postimages.org/)

E questo è il connettore dei lettori cd e dvd

https://i.postimg.cc/DzyZYKSL/20200126-111635.jpg (https://postimages.org/)

Comunque ho collegato l'hard disk con un cavo ide a 40 pin sulla mobo che ha il connettore 39 pin e l'hard disk è riconosciuto dal bios, è normale?

ciacara
26-01-2020, 12:06
Questo è il cavo che uso per collegare l'hard disk, l'estremità blu l'ho collegata alla scheda madre e l'altra ovviamente al disco

Il cavo è corretto e anche la connessione all'Hardisk.


Comunque ho collegato l'hard disk con un cavo ide a 40 pin sulla mobo che ha il connettore 39 pin e l'hard disk è riconosciuto dal bios, è normale?

I due cavi ti permetto comunque di collegare l'hardisk ma devi usare quello con il connettore blu perchè è da 80.

Se metti a confronto i due cavi noterai che la piattina/cavo a 80 connessioni (connettore blu) è piu sottile e fitta rispetto alla piattina/cavo ad 40 connessioni.

Il connettore è simile (40/39), cambia il tipo di cavo e la velocità di trasmissione dati...;)

arcofreccia
26-01-2020, 12:38
I due cavi ti permetto comunque di collegare l'hardisk ma devi usare quello con il connettore blu perchè è da 80.

Se metti a confronto i due cavi noterai che la piattina/cavo a 80 connessioni (connettore blu) è piu sottile e fitta rispetto alla piattina/cavo ad 40 connessioni.

Il connettore è simile (40/39), cambia il tipo di cavo e la velocità di trasmissione dati...;)

Chiedo per capire meglio.

Allora sulla scheda madre il connettore blu ha 39 pin e il collegamento corretto vuole che ci vada collegato un cavo con la piattina da 39 fori e NON da 40 giusto?

Stessa cosa per l'hard disk? Il disco ha 39 pin e ci va collegata la piattina da 39 sempre?

Se ci collego un cavo che ha 40 pin (fori) viene riconosciuto ma il trasferimento potrebbe subire problemi?

ciacara
26-01-2020, 15:12
esatto...;)

arcofreccia
26-01-2020, 15:49
Grazie :)

Invece ho notato che il lettore cd e il lettore dvd hanno 39 pin ma i connettori del cavo sono da 40 pin.

I due lettori sono comunque riconosciuti correttamente.

GREENMERCURY
26-01-2020, 16:59
Sui cavi ide il transfer mode si abbassa pari a quello sul dispositivo piu lento. Ossia se hai un lettore dvd Ata 33Mb e un disco Ata 100, tutti i dispositivi su questo stesso cavo trasferiscono ad Ata 33 .

arcofreccia
27-01-2020, 11:05
Ciao ragazzi che bellezza questa voodoo 5 5500 e soprattutto mi ricorda molto il periodo di quei videogiochi fine anni 90 inizio 2000

Che giochi mi consigliate per sfruttarla?

Al momento ho installato Quake,quake II,Quake III, Half Life, Need for speed Porsche 2000, need for speed high stakes, colin mc rae rally 2, metal gear solid, max payne..

ciacara
27-01-2020, 11:10
Grazie :)

Invece ho notato che il lettore cd e il lettore dvd hanno 39 pin ma i connettori del cavo sono da 40 pin.

I due lettori sono comunque riconosciuti correttamente.


La tua scheda madre ha entrambi i connettori IDE che supportano l'Ultra DMA 33/66/100 con una velocità di trasferimento di 33/66/100 MB.
Se hai un'altro Cavo IDE identico a quello dell' Hardisk, puoi usarlo per collegare il lettore CD/DVD perché supporta questo tipo di trasferimento e non ti rallenterà il trasferimento o la scrittura dei dati da o su CD/DVD...;)

Che giochi mi consigliate per sfruttarla?


Unreal Forever!
Se puoi acquista UNREAL ANTHOLOGY così hai tutta la storia di Unreal...;)


Puoi fare un Benchmark con 3dmark 99?

arcofreccia
27-01-2020, 12:02
La tua scheda madre ha entrambi i connettori IDE che supportano l'Ultra DMA 33/66/100 con una velocità di trasferimento di 33/66/100 MB.
Se hai un'altro Cavo IDE identico a quello dell' Hardisk, puoi usarlo per collegare il lettore CD/DVD perché supporta questo tipo di trasferimento e non ti rallenterà il trasferimento o la scrittura dei dati da o su CD/DVD...;)




Unreal Forever!
Se puoi acquista UNREAL ANTHOLOGY così hai tutta la storia di Unreal...;)


Puoi fare un Benchmark con 3dmark 99?

Un altro cavo ide sempre a 39 fori giusto?

Tipo questo?

https://www.sving.it/files/sving_Files/Foto/284268_2.JPG
Più tardi faccio un bench ;)

ciacara
27-01-2020, 13:03
Un altro cavo ide sempre a 39 fori giusto?

Tipo questo?

Yes, stesso collegamento dell'Hardisk...;)


Quando fai il Benchmark, se cortesemente puoi farne uno anche con la modalità chip singolo...;)

arcofreccia
27-01-2020, 15:31
Quando fai il Benchmark, se cortesemente puoi farne uno anche con la modalità chip singolo...;)

Ehm, come si fa? :D

Ma dal programma lo devo impostare?

ciacara
27-01-2020, 17:14
Ehm, come si fa? :D

Ma dal programma lo devo impostare?

https://www.3dfxzone.it/public/uploaded/charly204/20087218746_tools.JPG


In questa pagina di 3Dfx Tool, in Direct3D e OpenGL/Glide, dove ce scritto Fastest Performance (=madalità SLI(=modalità 2 Chip VSA)) clicchi sul menù a tendina e selezioni la modalità Single Chip, poi clicca su applica.

Ora puoi fare il test con 1 Vsa...;)

Per tornare alla modalità SLI, ripeti tutto e seleziona la voce Fastest Performance in D3D (=Direct3D) ed in GL (=OpenGL/Glide), poi clicca applica. ;)

Essi, si vede che son diventato Nonno ...:sofico:

arcofreccia
27-01-2020, 17:57
https://www.3dfxzone.it/public/uploaded/charly204/20087218746_tools.JPG


In questa pagina di 3Dfx Tool, in Direct3D e OpenGL/Glide, dove ce scritto Fastest Performance (=madalità SLI(=modalità 2 Chip VSA)) clicchi sul menù a tendina e selezioni la modalità Single Chip, poi clicca su applica.

Ora puoi fare il test con 1 Vsa...;)

Per tornare alla modalità SLI, ripeti tutto e seleziona la voce Fastest Performance in D3D (=Direct3D) ed in GL (=OpenGL/Glide), poi clicca applica. ;)

Essi, si vede che son diventato Nonno ...:sofico:

Grazie :)

Allora per capire meglio.

Io attualmente alla voce Direct3D ho:

Anti-Aliasing: Fastest Performance

Sub-Pixel Optimization: Enabled

E alla voce OpenGL/Glide ho:

Anti-Aliasing: Fastest Performance

Z-culling: Enabled

Di norma va tenuto tutto cosi giusto?


Per eseguire il Bench devo impostare solo le voci Anti-Aliasing su Single Chip?

Le voci Sub Pixel Optimization e Z-culling lascio Enabled?

Speed setting non ce l'ho

ciacara
27-01-2020, 23:40
Grazie :)

Allora per capire meglio.

Io attualmente alla voce Direct3D ho:

Anti-Aliasing: Fastest Performance

Sub-Pixel Optimization: Enabled

E alla voce OpenGL/Glide ho:

Anti-Aliasing: Fastest Performance

Z-culling: Enabled

Di norma va tenuto tutto cosi giusto?

Si questa è la configurazione base, poi, come ti ha consigliato anche sanford, se vuoi delle immagini di qualità devi inserire altre impostazioni.
Segui i consigli di sanford e le guide che ti ho segnalato prima.


Per eseguire il Bench devo impostare solo le voci Anti-Aliasing su Single Chip?

yes...


Le voci Sub Pixel Optimization e Z-culling lascio Enabled?


yes...


Speed setting non ce l'ho


Non ci fare caso perché appartengono ad un'altro driver...è la prima immagine che ho trovato...;)

arcofreccia
28-01-2020, 17:56
Il benchmark con 3dmark99 mi ha dato i seguenti risultati:

9165 3DMarks

20885 CPU 3DMark


In single chip invece:

7360 3DMark

20764 CPU 3DMark

Sono bassini? Il bench lo ha fatto ad 800x600 di default

ciacara
28-01-2020, 21:59
Il benchmark con 3dmark99 mi ha dato i seguenti risultati:

9165 3DMarks

20885 CPU 3DMark


In single chip invece:

7360 3DMark

20764 CPU 3DMark

Sono bassini? Il bench lo ha fatto ad 800x600 di default

Ok, la scheda funziona perfettamente...;)

Non conoscendo le altre impostazioni che hai usato, ti posso dire che vanno bene...;)

Prova ad usare i link che ti abbiamo consigliato per ottimizzare le prestazioni e provare a spremere ancora un pò la tua 3dfx.

Comunque complimenti, ottima scheda...;)

arcofreccia
29-01-2020, 18:44
Ragazzi buonasera, per un buon retrogame quale sistema operativo mi consigliate di usare?

Io attualmente ho Windows 98, però ogni tanto ci sono dei blocchi anomali.

Qualche pagina indietro mi avevate consigliato Windows ME... :boh:

sanford
29-01-2020, 19:16
Con XP la maggior parte dei giochi funziona bene, e funzionano anche dei giochi che magari con il 98 non vanno o danno problemi...inoltre sotto XP puoi testare anche i drivers SFFT che non sono affatto male :)

valeriocd
30-01-2020, 08:34
Lascia stare me

Ragazzi buonasera, per un buon retrogame quale sistema operativo mi consigliate di usare?

Io attualmente ho Windows 98, però ogni tanto ci sono dei blocchi anomali.

Qualche pagina indietro mi avevate consigliato Windows ME... :boh:

arcofreccia
31-01-2020, 20:23
Dal sito 3dfxzone non riesco a scaricare gli SFFT 1.9

Non c'è un link diretto per scaricarli?

ciacara
01-02-2020, 00:37
Lascia stare me

Visti i probemi che ha riscontrato arcofreccia nelle varie installazioni, gli è stato proposto Windows ME perché comprendeva tanti aggiornamenti che win 98/98se non hanno...;)

WinXP, come sottolineato da sanford, da più compatibilità con game e driver...;)


Dal sito 3dfxzone non riesco a scaricare gli SFFT 1.9

Non c'è un link diretto per scaricarli?

Driver:

SFFT Driver 1.9 for 3dfx Voodoo3, Voodoo4 and Voodoo5 video cards (https://www.3dfxzone.it/monitor/am/go.asp?url=1386)

Tool:

SFFT Tools for Voodoo3/4/5 - 32bit (https://www.3dfxzone.it/monitor/am/go.asp?url=1372)

Installazione:

Guida Installazione Driver (https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.3dfxzone.it%2Fdir%2Fnews%2F3dfx%2Fsfft_1.9_voodoo3_4_5%2F)

Guida Installazione SFFT Tool (https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.3dfxzone.it%2Fdir%2Fnews%2F3dfx%2Fsffttools%2F)

arcofreccia
01-02-2020, 15:11
Ti ringrazio :)

Ho provato ad installare questi driver però non li installa perchè dice che non andrebbero a migliorare nulla sui driver che già ho nel sistema.

Strano no?

ciacara
01-02-2020, 17:17
Ti ringrazio :)

Ho provato ad installare questi driver però non li installa perchè dice che non andrebbero a migliorare nulla sui driver che già ho nel sistema.

Strano no?

Allora, partiamo da zero.

Che sistema operativo stai usando adesso?

ciacara
02-02-2020, 09:13
Piccolo Aggiornamento:

King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633) :yeah:

sanford
02-02-2020, 10:16
Sempre più interessante...anche se io attendo con ansia il debutto di una scheda basata su VSA100 :oink: :oink: :oink:

arcofreccia
02-02-2020, 11:53
Allora, partiamo da zero.

Che sistema operativo stai usando adesso?

Avevo installato Windows xp.

Però alla fine ho deciso di reinstallare Windows 98 da zero con una installazione pulita, sperando che quei blocchi non si verifichino più ;)

ciacara
02-02-2020, 12:59
Avevo installato Windows xp.

Però alla fine ho deciso di reinstallare Windows 98 da zero con una installazione pulita, sperando che quei blocchi non si verifichino più ;)

windows 98 oppure il 98se?


Sempre più interessante...anche se io attendo con ansia il debutto di una scheda basata su VSA100 :oink: :oink: :oink:

Ancora qualche mese di pazienza e sarai accontentato...e non scherzo...:eek: ;) :)

Credo che monterà la serie VSA-100 320 @200/220MHz, il chip installato sulle V6K!
Anche se si potrebbe optare per la serie VSA-100 220, il chip delle V5 5500, che abbinato a delle ram da 4NS raggiungono i 200MHz senza problemi.


Tornando al King Shaman, questo è un piccolo regalo per tutti gli appassionati di Hardware Upgrade:

https://i.ibb.co/kMh5SJQ/6.jpg (https://ibb.co/kMh5SJQ)

Alta risoluzione:

https://i.ibb.co/N7LtyrZ/6.jpg

:ciapet: :sofico:

arcofreccia
02-02-2020, 17:56
windows 98 oppure il 98se?

98se ;)

Una volta installato per renderlo al top devo installare qualche service pack o eseguire altri settaggi?

sanford
02-02-2020, 19:21
Io non lo uso da parecchio il 98SE, ma prova a chiedere qui (http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,139.0.html) cosa devi installare per renderlo più veloce e ammodernato ;)

ciacara
02-02-2020, 20:57
Io non lo uso da parecchio il 98SE, ma prova a chiedere qui (http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,139.0.html) cosa devi installare per renderlo più veloce e ammodernato ;)

Concordo ma ci vuole una guida per l'installazione degli aggiornamenti.

Vediamo se riesco a recuperare delle informazioni in giro...;)


Cari appassionati e 3Dfx dipendenti come me, vi presento il Lan Parties anni 90 del 2020!

3DFX LAN PARTY degli anni 90 nel 2020! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52686)

Spettacolo!:sofico:

ciacara
02-02-2020, 23:23
98se ;) Una volta installato per renderlo al top devo installare qualche service pack o eseguire altri settaggi?

Dopo l'installazione di windows 98se prosegui con i download:

1) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 (http://www.mdgx.com/spx/SP21C3IT.EXE)
2) Driver USB per 98SE (http://www.megalab.it/file/258)
3) Internet Explorer 6 SP1 (http://www.mediafire.com/?42fmogldfs2)
4) DirectX 8.1 (http://falconfly.3dfx.pl/downloads/DirectX-81.zip)

Ora segui questa sequenza di installazione riavviando il pc per ogni aggiornamernto e/o modifica:

1) Internet Explorer 6 SP1
2) DirectX 8.1
3) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3
4) Driver USB per 98SE


Attiva il DMA per le periferiche (HDD e DVD/CD) e riavvia.
Abilita la gestione manuale della ram del pc come ti avevo detto in precedenza e riavvia.

Ora passiamo alla sequenza di installazione dei driver riavviando il pc per ogni installazione:

1) driver del Chipset con Turbo AGP (se necessari)
2) driver 3Dfx V5 5500 e 3Dfx Tool
3) driver scheda audio (se necessari)

Ricordati di controllare l'impostazione DMA delle periferiche (HDD e CDROM/DVD) dopo l'installazione dei driver del chipset.

Ora, se hai eseguito tutto correttamente, puoi goderti la tua nuova 3Dfx Win98SE Machine...;)

sc82
03-02-2020, 11:14
Per me è meglio non installare le DirectX 8 o 9 a meno che non si voglia per forza far girare giochi che le richiedono.

Le DirectX 7 sono le ultime perfettamente retrocompatibili con le versioni precedenti, con le successive in alcuni casi possono esserci problemini. :)

Saragot
03-02-2020, 16:58
Dopo l'installazione di windows 98se prosegui con i download:

1) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 (http://www.mdgx.com/spx/SP21C3IT.EXE)
2) Driver USB per 98SE (http://www.megalab.it/file/258)
3) Internet Explorer 6 SP1 (http://www.mediafire.com/?42fmogldfs2)
4) DirectX 8.1 (http://falconfly.3dfx.pl/downloads/DirectX-81.zip)

Ora segui questa sequenza di installazione riavviando il pc per ogni aggiornamernto e/o modifica:

1) Internet Explorer 6 SP1
2) DirectX 8.1
3) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3
4) Driver USB per 98SE


Attiva il DMA per le periferiche (HDD e DVD/CD) e riavvia.
Abilita la gestione manuale della ram del pc come ti avevo detto in precedenza e riavvia.

Ora passiamo alla sequenza di installazione dei driver riavviando il pc per ogni installazione:

1) driver del Chipset con Turbo AGP (se necessari)
2) driver 3Dfx V5 5500 e 3Dfx Tool
3) driver scheda audio (se necessari)

Ricordati di controllare l'impostazione DMA delle periferiche (HDD e CDROM/DVD) dopo l'installazione dei driver del chipset.

Ora, se hai eseguito tutto correttamente, puoi goderti la tua nuova 3Dfx Win98SE Machine...;)

Sarebbe da mettere in evidenza questo post

ciacara
03-02-2020, 18:50
Per me è meglio non installare le DirectX 8 o 9 a meno che non si voglia per forza far girare giochi che le richiedono.

Le DirectX 7 sono le ultime perfettamente retrocompatibili con le versioni precedenti, con le successive in alcuni casi possono esserci problemini. :)

Ciao sc82, diciamo che abbiamo ragione entrambi...;)

In questo caso, siccome non si può tornare indietro dopo l'installazione delle DX8.1 (si, si può, ma fai prima a sbraghed il windows...;) ), converrebbe tenere due Hardisk con le due configurazioni diverse di windows, un Win98SE con DX7 ed un Win98SE con le DX8.1 o DX9.

Sarebbe da mettere in evidenza questo post

Ciao Saragot,
se ricordo bene, ci dovrebbe essere una guida all'installazione di Win98SE, ma siccome son pigro ho preferito riscrivere la sequenza d'installazione...;)

Poi è una cosa soggettiva, ognuno gestisce la propria installazione secondo l'esigenze personali.

Quello che si potrebbe fare è raccogliere l'esperienze personali di chi ha già installato i vari Windows, raggrupparle e scrivere una guida dedicata al mondo 3Dfx, comprendendo anche gli altri sistemi operativi tipo Win2000, XP x32 x64, Win7, etc etc...;)

arcofreccia
03-02-2020, 21:05
Dopo l'installazione di windows 98se prosegui con i download:

1) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 (http://www.mdgx.com/spx/SP21C3IT.EXE)
2) Driver USB per 98SE (http://www.megalab.it/file/258)
3) Internet Explorer 6 SP1 (http://www.mediafire.com/?42fmogldfs2)
4) DirectX 8.1 (http://falconfly.3dfx.pl/downloads/DirectX-81.zip)

Ora segui questa sequenza di installazione riavviando il pc per ogni aggiornamernto e/o modifica:

1) Internet Explorer 6 SP1
2) DirectX 8.1
3) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3
4) Driver USB per 98SE


Attiva il DMA per le periferiche (HDD e DVD/CD) e riavvia.
Abilita la gestione manuale della ram del pc come ti avevo detto in precedenza e riavvia.

Ora passiamo alla sequenza di installazione dei driver riavviando il pc per ogni installazione:

1) driver del Chipset con Turbo AGP (se necessari)
2) driver 3Dfx V5 5500 e 3Dfx Tool
3) driver scheda audio (se necessari)

Ricordati di controllare l'impostazione DMA delle periferiche (HDD e CDROM/DVD) dopo l'installazione dei driver del chipset.

Ora, se hai eseguito tutto correttamente, puoi goderti la tua nuova 3Dfx Win98SE Machine...;)

Grazie 😉

Ho seguito tutto alla lettera.

Solo due domande, ho visto che le ultime directx per windows 98 sono la versione 9.0c. Mi sconsigli di installarle?

Per la memoria virtuale non la lascio automatica giusto? Siccome ho tolto un banco di ram che era difettosa. Ora ho un totale di 512 di ram. Quali valori dovrei mettere nei campi "massimo" e "minimo"?

Grazie come sempre per il supporto 😉

ciacara
03-02-2020, 22:40
Grazie 😉

Ho seguito tutto alla lettera.

Solo due domande, ho visto che le ultime directx per windows 98 sono la versione 9.0c. Mi sconsigli di installarle?

Per la memoria virtuale non la lascio automatica giusto? Siccome ho tolto un banco di ram che era difettosa. Ora ho un totale di 512 di ram. Quali valori dovrei mettere nei campi "massimo" e "minimo"?

Grazie come sempre per il supporto 😉

Come suggerito da sc82, verifica con la directx già installata in windows come vanno i tuoi giochi.
Io con la DX8.1 non ho problemi e la suggerisco per l'installazione.

Per la ram moltiplica i tuoi 512Mb x 1,5= 768 Min e Max...;)

sc82
04-02-2020, 07:21
Ciao sc82, diciamo che abbiamo ragione entrambi...;)

In questo caso, siccome non si può tornare indietro dopo l'installazione delle DX8.1 (si, si può, ma fai prima a sbraghed il windows...;) ), converrebbe tenere due Hardisk con le due configurazioni diverse di windows, un Win98SE con DX7 ed un Win98SE con le DX8.1 o DX9.

Quello che si potrebbe fare è raccogliere l'esperienze personali di chi ha già installato i vari Windows, raggrupparle e scrivere una guida dedicata al mondo 3Dfx, comprendendo anche gli altri sistemi operativi tipo Win2000, XP x32 x64, Win7, etc etc...;)

Personalmente farei Win95 con DX7 e Win98 con DX8, nessun doppio hdd ma entrambi i SO sullo stesso disco con un bootloader (io li ho provati un po' tutti e alla fine ho scelto Xosl).

Ho due SO su tutti i miei retropc, chiaramente l'utilizzo di un Win95+Win98 piuttosto che doppio Win98 è legata solamente a una preferenza personale piuttosto che tecnica, a me piace avere due sistemi diversi con quello dedicato alle cose più vecchie effettivamente più vecchio. :)

Sul 486 per esempio ho Win3.11+Win95 :D

Per il resto, dopo aver trovato la vostra installazione+combinazione di driver "perfetta" consiglio di fare periodicamente un bel backup delle partizioni... installando giochi o facendo esperimenti è un attimo sminchiare tutto e quindi è sempre bene poter tornare rapidamente indietro.

arcofreccia
04-02-2020, 08:44
Domanda soprattutto sul lato estetico :D

Il pc sul quale ho la v5 è uno di quelli bianchi stile nokia, pensavo di cambiarlo e di comprare una lian-li

Che ne pensate?

ciacara
04-02-2020, 17:45
Personalmente farei Win95 con DX7 e Win98 con DX8, nessun doppio hdd ma entrambi i SO sullo stesso disco con un bootloader (io li ho provati un po' tutti e alla fine ho scelto Xosl).

Per il resto, dopo aver trovato la vostra installazione+combinazione di driver "perfetta" consiglio di fare periodicamente un bel backup delle partizioni... installando giochi o facendo esperimenti è un attimo sminchiare tutto e quindi è sempre bene poter tornare rapidamente indietro.

Bene, questa è una delle esperienze che aggiungerei ad un eventuale guida di riferimento.

Per il discorso dei due sistemi operativi su un solo Hardisk, ho evitato di menzionarlo altrimenti dovevo fare una guida per l'installazione del bootloader...;)
Comunque, grazie per aver condiviso le tue esperienze, ci/mi saranno sicuramente d'aiuto.

Domanda soprattutto sul lato estetico :D

Il pc sul quale ho la v5 è uno di quelli bianchi stile nokia, pensavo di cambiarlo e di comprare una lian-li

Che ne pensate?

Se ti piace lo stile moderno è ok.
Io ho usato, per un mio vecchio assemblaggio, un NZXT Trinity...;)

ciacara
09-02-2020, 08:48
Non ho ancora assemblato un muletto specifico per la V5...magari col tuo aiuto e qualche scambio in natura, forse è la volta buona che ci riesco :D :D :D


Caro Sanford, il laboratorio è riaperto...;)

galaverna
10-02-2020, 01:32
Sempre più interessante...anche se io attendo con ansia il debutto di una scheda basata su VSA100 :oink: :oink: :oink:

beccate questa https://www.youtube.com/watch?v=_3iHV0NvLPI :D

galaverna
10-02-2020, 01:45
Caro Sanford, il laboratorio è riaperto...;)

anch'io non ho mai tempo assemblare una retropc sebbene ho tutto..........cmq la mia configurazione sarebbe una asus a7a266 con voodoo 5

sanford
10-02-2020, 14:54
Caro Sanford, il laboratorio è riaperto...;)

Controlla i PM ;)


beccate questa https://www.youtube.com/watch?v=_3iHV0NvLPI :D

La data dice tutto...un gran bel fake :D :ciapet:

ciacara
10-02-2020, 21:53
anch'io non ho mai tempo assemblare una retropc sebbene ho tutto..........cmq la mia configurazione sarebbe una asus a7a266 con voodoo 5

...e cosa aspetti...;)

beccate questa https://www.youtube.com/watch?v=_3iHV0NvLPI :D

fake...fake...e doppio fake...;)

Controlla i PM ;)

Risposto...;)

galaverna
11-02-2020, 21:50
...e cosa aspetti...;)


tirare fuori il materiale mi ci vuole mezza giornata :D

GREENMERCURY
12-02-2020, 10:32
Dopo l'installazione di windows 98se prosegui con i download:

1) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 (http://www.mdgx.com/spx/SP21C3IT.EXE)
2) Driver USB per 98SE (http://www.megalab.it/file/258)
3) Internet Explorer 6 SP1 (http://www.mediafire.com/?42fmogldfs2)
4) DirectX 8.1 (http://falconfly.3dfx.pl/downloads/DirectX-81.zip)

Ora segui questa sequenza di installazione riavviando il pc per ogni aggiornamernto e/o modifica:

1) Internet Explorer 6 SP1
2) DirectX 8.1
3) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3
4) Driver USB per 98SE


Attiva il DMA per le periferiche (HDD e DVD/CD) e riavvia.
Abilita la gestione manuale della ram del pc come ti avevo detto in precedenza e riavvia.

Ora passiamo alla sequenza di installazione dei driver riavviando il pc per ogni installazione:

1) driver del Chipset con Turbo AGP (se necessari)
2) driver 3Dfx V5 5500 e 3Dfx Tool
3) driver scheda audio (se necessari)

Ricordati di controllare l'impostazione DMA delle periferiche (HDD e CDROM/DVD) dopo l'installazione dei driver del chipset.

Ora, se hai eseguito tutto correttamente, puoi goderti la tua nuova 3Dfx Win98SE Machine...;)

Molto alla mia ricetta per le nuove installl di win 98se. Su msfn ce ne sono di alternative ma alcune non sono cosi efficaci o danno prob. con alcuni hw.

ciacara
12-02-2020, 21:44
Molto alla mia ricetta per le nuove installl di win 98se.

Ciao GREENMERCURY, scusami ma non o capito questa parte, puoi spiegarti meglio?

Su msfn ce ne sono di alternative ma alcune non sono cosi efficaci o danno prob. con alcuni hw.

Grazie per la info, andrò a darci un'occhiata...;)

ciacara
12-02-2020, 22:19
Schede grafiche Nuove 3Dfx Voodoo 3 3500 Agp, Voodoo4 4500 Agp/Pci e Voodoo5 5500 Agp/Pci in vendita su Amazon:


3Dfx Voodoo 5 5500 Agp (https://www.amazon.it/3DFX-99-793952-VOODOO5-5500-AGP-scheda-grafica/dp/B00004WZTZ/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=VOODOO5+5500&qid=1576360476&s=pc&sr=1-1)


3Dfx Voodoo 5 5500 Pci (https://www.amazon.it/3DFX-VOODOO5-5500-PCI-scheda-grafica/dp/B00004WZU0/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=VOODOO5+5500&qid=1576360476&s=pc&sr=1-2)


3Dfx Voodoo 4 4500 Agp (https://www.amazon.it/3DFX-VOODOO4-4500-AGP-scheda-grafica/dp/B00004WZTX/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=3dfx&qid=1576513689&s=pc&sr=1-4)


3Dfx Voodoo 4 4500 Pci (https://www.amazon.it/3DFX-Voodoo4-4500-PCI-scheda-grafica/dp/B00004WZTY/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=3dfx&qid=1576513689&s=pc&sr=1-3)


3Dfx Voodoo 3 3500 Agp (https://www.amazon.co.uk/Voodoo3-3500TV-AGP-16MB-SDRAM/dp/B00004VU50/ref=sr_1_fkmr0_1?keywords=voodoo+3+3500tv&qid=1576360543&s=computers&sr=1-1-fkmr0) (Solo due in magazzino)


Ma siamo nell'anno 2019 o nel 2000?:eek: :sofico:

Ho notato una 3Dfx in vendita su un noto sito italiano:

https://i.ibb.co/1GwdsY0/Inked-Cattura111-LI.jpg (https://ibb.co/1GwdsY0)

Chissà da dove proviene questa scheda...:mc: :sofico:

Spero solo che non sia una truffa...800€...:eek:

galaverna
13-02-2020, 01:00
Ho notato una 3Dfx in vendita su un noto sito italiano:

https://i.ibb.co/1GwdsY0/Inked-Cattura111-LI.jpg (https://ibb.co/1GwdsY0)

Chissà da dove proviene questa scheda...:mc: :sofico:

Spero solo che non sia una truffa...800€...:eek:

ne ho una per mac inscatolata con dissy nella ram e flashata per pc comprata nel 2009 (allora costavano meno sebbene si facevano pagare lo stesso)

mi mancherebbe solo la voodoo 5 6000 nella mia collezione

purtroppo non credo siano truffe..... ormai i pezzi sono rarissimi e se li fanno pagare a peso d'oro

ciacara
13-02-2020, 18:45
mi mancherebbe solo la voodoo 5 6000 nella mia collezione

...la vuoi funzionante o anche non funzionante da esposizione?

sanford
13-02-2020, 19:19
Paradossalmente, alcune prime revisioni della Voodoo 5 6000 con controller Intel, non funzionanti, potrebbero costare molto di più di una rev. 3700 con PCI rework, stabile e utilizzabile su una delle mobo compatibili...voglio dire, se uno deve proprio cacciare qualche millino, tanto vale che sia per un esemplare che si può anche utilizzare per il retrogaming, di tanto in tanto :)

ciacara
13-02-2020, 20:16
Paradossalmente, alcune prime revisioni della Voodoo 5 6000 con controller Intel, non funzionanti, potrebbero costare molto di più di una rev. 3700 con PCI rework, stabile e utilizzabile su una delle mobo compatibili...voglio dire, se uno deve proprio cacciare qualche millino, tanto vale che sia per un esemplare che si può anche utilizzare per il retrogaming, di tanto in tanto :)

...non tutti la pensano come te e me sanford, esperienza personale...;)

GREENMERCURY
14-02-2020, 15:23
ne ho una per mac inscatolata con dissy nella ram e flashata per pc comprata nel 2009 (allora costavano meno sebbene si facevano pagare lo stesso)

mi mancherebbe solo la voodoo 5 6000 nella mia collezione

purtroppo non credo siano truffe..... ormai i pezzi sono rarissimi e se li fanno pagare a peso d'oro

Credo cda qualche posto dove ho preso le mie scatolate :D . Cioe ci sono molti fondi di magazzino di vecchi negozi . Poi ci sono altri esmpi ma sono meno frequenti come i grandi appasionati .

ciacara
14-02-2020, 18:52
Credo cda qualche posto dove ho preso le mie scatolate :D

...parla, dove le hai prese...:sbav:

GREENMERCURY
16-02-2020, 06:50
In un negozietto storico della mia citta quando ha chiuso 8/9 anni fa . E poi in un laboratorio di un conoscente che le aveva prese a sua volta da un negozio che aveva chiuso . Cisono in giro comunque tanti fondi ancora solo che sono nascosti in chissa quali recessi. D' altronde se pensi che in questi anni ho venduto una ventina di pezzi 3dfz capisci che ce ne sono in giro. Poi avendo visto una Quantum alchemy scatolata sigillata di recente, di persona si capisce che ce molto materiale ancora in giro.

ciacara
16-02-2020, 09:24
Poi avendo visto una Quantum alchemy scatolata sigillata di recente, di persona

Ecco, questo è un grande articolo...;)

mieto
24-02-2020, 19:52
Ecco, questo è un grande articolo...;)

Quotone... dove l'hai vista :eek:

ciacara
27-02-2020, 00:23
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Buona lettura...;) :sofico:

arcofreccia
27-02-2020, 21:15
Buonasera, scusate una domanda. Ma con gli anni non mi ricordo più 😆

Su alcuni videogiochi, nelle impostazioni, mi chiede se voglio attivare il triple buffering.

Conviene attivarlo o no? Quali aspetti migliorava?

Grazie 😉

ciacara
27-02-2020, 22:04
Buonasera, scusate una domanda. Ma con gli anni non mi ricordo più 😆

Su alcuni videogiochi, nelle impostazioni, mi chiede se voglio attivare il triple buffering.

Conviene attivarlo o no? Quali aspetti migliorava?

Grazie 😉

Tendenzialmente non lo uso perché ciuccia troppa memoria alla voodoo.
Comunque serve per stabilizzare gli fps combinato al vsync attivo...;)

arcofreccia
28-02-2020, 06:49
Tendenzialmente non lo uso perché ciuccia troppa memoria alla voodoo.
Comunque serve per stabilizzare gli fps combinato al vsync attivo...;)

A ok grazie.

Il triple buffering può incidere anche sulla fluidità del gioco?

ciacara
28-02-2020, 09:09
A ok grazie.

Il triple buffering può incidere anche sulla fluidità del gioco?

Diciamo che nei punti dove potresti avere più fps, sempre abbinato al vsync, te li stabilizza con con la frequenza dello schermo.
Se usi una frequenza di 60hz avrai un fps pari alla frequenza o inferiore, ma sempre costante.

ciacara
28-02-2020, 12:09
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Aggiunta versione del raffreddamento totalmente Passivo...;)

FroZen
28-02-2020, 13:35
Bel lavoretto

Sono curioso...che performance base e oc permetteno le v5500? intendo come frequenze gpu/ram.....la mia non la avvio da bho 5 anni penso :stordita:

arcofreccia
29-02-2020, 11:53
Ciao :)

Qualche foto del mio retropc ;)

Il cable management ho fatto quello che ho potuto, lo sfondo mi fa impazzire :D :D

https://i.postimg.cc/FRdtjKwm/20200229-123039.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/wMXGVR2K/20200229-123151.jpg (https://postimages.org/)picupload (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/63scm5yB/20200229-123333.jpg (https://postimages.org/)free photo hosting websites (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Px2L8SG0/20200229-123554.jpg (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/)

ciacara
29-02-2020, 18:34
Bel lavoretto
Sono curioso...che performance base e oc permetteno le v5500? intendo come frequenze gpu/ram.....la mia non la avvio da bho 5 anni penso :stordita:
Grazie FroZen...;)
Con bios 1.18 166/166Mhz Gpu/Ram base.
Con dissipatori Zalman 189/189Mhz o 190/190 Mhz Gpu/Ram con ventole che soffiavano aria sulla parte posteriore e anteriore della v5 5500.
Con i nuovi Arctic 166/166Mhz Gpu/Ram dissipazione passiva senza ventole posteriori e anteriori sulla V5.
Sempre con dissipatori Arctic, con solo le ventole originali del dissipatore, siamo su i 196/196 Mhz o 197/197 Mhz...;)

Ciao :)
Qualche foto del mio retropc ;)
Il cable management ho fatto quello che ho potuto, lo sfondo mi fa impazzire :D :D:D

Okkio a non innamorarti troppo dello sfondo...è il mio avatar...;)
Comunque bel lavoro :mano: ...il cable management non lo commento...:sofico:

arcofreccia
29-02-2020, 20:04
Grazie FroZen...;) Okkio a non innamorarti troppo dello sfondo...è il mio avatar...;)
Comunque bel lavoro :mano: ...il cable management non lo commento...:sofico:

Eh ma con questi case dell'epoca è un pò complicato fare un buon cable management :muro:

Una domanda tecnica, ho questo connettore dal case. Ma non trovo l'attacco sulla scheda madre, mi sembra strano

https://www.jguana.com/wp-content/uploads/2015/05/g11303050-rt-02.jpg

ciacara
29-02-2020, 22:06
Una domanda tecnica, ho questo connettore dal case. Ma non trovo l'attacco sulla scheda madre, mi sembra strano

Mi ricordi il modello della tua scheda madre?

arcofreccia
01-03-2020, 07:35
Mi ricordi il modello della tua scheda madre?

Qdi Advance 10T

ciacara
01-03-2020, 08:24
Qdi Advance 10T

Purtroppo il connettore non è compatibile con la porta della scheda madre.

https://i.ibb.co/rdw3GX4/advance-10t.jpg (https://ibb.co/rdw3GX4)

Potresti adattarlo ma dovresti acquistare un adattatore o piegare un pin sulla scheda madre.

Fai prima a trovare una vecchia scheda usb Pci e collegarci il connettore...;)

arcofreccia
01-03-2020, 08:28
Purtroppo il connettore non è compatibile con la porta della scheda madre.

https://i.ibb.co/rdw3GX4/advance-10t.jpg (https://ibb.co/rdw3GX4)

Potresti adattarlo ma dovresti acquistare un adattatore o piegare un pin sulla scheda madre.

Fai prima a trovare una vecchia scheda usb Pci e collegarci il connettore...;)

E' una cosa strana sai perchè, ho cambiato case e nel case che ho utilizzato fino ad un paio di settimane fa le porte usb le avevo funzionanti quindi erano collegate internamente, tra l'altro un case molto simile a questo attuale

Forse tra i due case è cambiato il connettore :boh:

Se piego un pin quale dovrei piegare?

sc82
01-03-2020, 09:08
Se ho ben capito il problema è che il connettore del case ha un pin chiuso mentre sulla scheda madre i pin sono tutti e 10 - in questo caso è molto meglio bucare il connettore del case creando il foro mancante.. l'ho fatto diverse volte e non è nulla di difficile, e si evita di rovinare una mobo :)

EDIT

Oltre a questo bisogna anche verificare la corrispondenza tra il pinout mobo-connettore, che così a una prima occhiata mi sembra diversa.. es. sulla scheda madre i +5v e GND sono agli estremi, mentre il connettore del case non è cablato su una estremità.
Quindi sono da sfilare i contatti dal connettore nero e rimetterli nel posto giusto.

EDIT 2

Ammesso che il connettore del case sua uguale a quello della foto, che mi pare presa da internet :D

arcofreccia
01-03-2020, 11:18
Se ho ben capito il problema è che il connettore del case ha un pin chiuso mentre sulla scheda madre i pin sono tutti e 10 - in questo caso è molto meglio bucare il connettore del case creando il foro mancante.. l'ho fatto diverse volte e non è nulla di difficile, e si evita di rovinare una mobo :)

EDIT

Oltre a questo bisogna anche verificare la corrispondenza tra il pinout mobo-connettore, che così a una prima occhiata mi sembra diversa.. es. sulla scheda madre i +5v e GND sono agli estremi, mentre il connettore del case non è cablato su una estremità.
Quindi sono da sfilare i contatti dal connettore nero e rimetterli nel posto giusto.

EDIT 2

Ammesso che il connettore del case sua uguale a quello della foto, che mi pare presa da internet :D

Ecco il connettore del case, è uguale alla foto che ho preso su internet.

https://i.postimg.cc/Nfnf1Pdw/20200301-120538.jpg (https://postimages.org/)

Non ho ben capito il discorso dello sfilare i contatti.

ciacara
01-03-2020, 14:43
Forse tra i due case è cambiato il connettore :boh:
Se piego un pin quale dovrei piegare?

Ecco il connettore del case, è uguale alla foto che ho preso su internet.

Non ho ben capito il discorso dello sfilare i contatti.

Puoi fare una foto al tuo connettore dalla parte posteriore?

sc82
01-03-2020, 17:04
Non ho ben capito il discorso dello sfilare i contatti.

Quello che intendo è che il pinout (cioè la "funzione" dei pin, che tipo di segnale trasportano) della tua scheda è fuori standard, esempio guarda questo preso da una motherboard Asus

https://i.postimg.cc/8kJBqX3R/pinout.jpg (https://postimages.org/)

Come vedi le "descrizioni" dei pin non sono uguali a quelli della tua mobo, sono in ordine diverso, e questo significa che anche se tu riuscissi a infilare il connettore del case, nella migliore delle ipotesi non funzionerebbe nulla e nella peggiore bruceresti la periferica usb attaccata o il controller della mobo o entrambi.

Quindi bisogna sfilare i fili - scusa il gioco di parole - dal connettore nero del tuo case e reinfilarli in modo che siano adattati al particolare pinout della mobo.

arcofreccia
01-03-2020, 18:12
Questo è il connettore nella parte posteriore

https://i.postimg.cc/zXcH3Cv2/20200301-190613.jpg (https://postimages.org/)

sc82
01-03-2020, 19:10
Quel connettore è fatto come vedi sopra

Per funzionare con quella mobo deve diventare come sotto

arcofreccia
01-03-2020, 19:35
https://i.postimg.cc/P59q2FdP/connettore.jpg (https://postimages.org/)

Quel connettore è fatto come vedi sopra

Per funzionare con quella mobo deve diventare come sotto

A ok! Dovrei sfilare proprio i fili e metterli in quella posizione, e' una cosa fattibile? I fili come saranno fissati al connettore?

E poi dovrò sempre creare il foro sul connettore oppure non servirebbe più?

ciacara
02-03-2020, 09:51
Quel connettore è fatto come vedi sopra
Per funzionare con quella mobo deve diventare come sotto

Ciao sc82, se puoi, caricale come allegato sul server di Hardware upgrade queste immagini così non andranno perse...;)

Ottima spiegazione. :mano:

A ok! Dovrei sfilare proprio i fili e metterli in quella posizione, e' una cosa fattibile? I fili come saranno fissati al connettore?

E poi dovrò sempre creare il foro sul connettore oppure non servirebbe più?

Certo che devi creare il foro...il dubbio è se potrai inserire il contatto dopo che hai forato il connettore.

Hai un connettore usb uguale ma con tutti pin aperti?
Se si, sostituiscilo definitivamente...;)

FroZen
02-03-2020, 10:14
Il cable management ho fatto quello che ho potuto, lo sfondo mi fa impazzire :D :D


cable management? quale cable management? :p

arcofreccia
02-03-2020, 10:24
Certo che devi creare il foro...il dubbio è se potrai inserire il contatto dopo che hai forato il connettore.

Hai un connettore usb uguale ma con tutti pin aperti?
Se si, sostituiscilo definitivamente...;)

Un altro connettore con tutti i pin aperti non ce l'ho purtroppo, ci ho rinunciato! :D

Ho installato questa scheda ;)

https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/264273587398_/High-Speed-5-port-USB-20-PCI-Card.jpg

sanford
02-03-2020, 10:53
Puoi sempre procurarti (o farti costruire) un adattatore per collegare le porte frontali del case alla usb interna della scheda che hai comprato...tenendo presente che di solito se utilizzi la porta interna perdi una delle usb sul retro ;)

ciacara
02-03-2020, 11:40
cable management? quale cable management? :p

FroZen fai il bravo...vuoi vedere quelli che facevo io qualche anno fa?

https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g_s.jpg (https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g.jpg)

...correva l'anno 2005...:muro: :mc: :sofico: :ciapet:
Poi "mi sono imparato" a fare il "cabbele mannagemet"...:ciapet:

Un altro connettore con tutti i pin aperti non ce l'ho purtroppo, ci ho rinunciato! :D

Ho installato questa scheda ;)

Ecco, dopo tutta sta fatica, ricerche, schemi e disegni...:mc: :ciapet:

Puoi sempre procurarti (o farti costruire) un adattatore per collegare le porte frontali del case alla usb interna della scheda che hai comprato...tenendo presente che di solito se utilizzi la porta interna perdi una delle usb sul retro ;)

...troppo tardi sanford, arcofreccia ha ceduto alla scheda pci...:ciapet:

Anche se, se non ricordo male, il chipset via di quella scheda usb...vabbè meglio che non dico niente.;) :D

ciacara
02-03-2020, 11:43
:muro: edit

arcofreccia
02-03-2020, 11:46
FroZen fai il bravo...vuoi vedere quelli che facevo io qualche anno fa?

https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g_s.jpg (https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g.jpg)

...correva l'anno 2005...:muro: :mc: :sofico: :ciapet:
Poi "mi sono imparato" a fare il "cabbele mannagemet"...:ciapet:



Ecco, dopo tutta sta fatica, ricerche, schemi e disegni...:mc: :ciapet:



...troppo tardi sanford, arcofreccia ha ceduto alla scheda pci...:ciapet:

Anche se, se non ricordo male, il chipset via di quella scheda usb...vabbè meglio che non dico niente.;) :D

Ho rifatto il cable management in maniera più pulita, poi posto la foto ;)

La scheda pci pare che è stata riconosciuta correttamente, incrocio le dita? :D

ciacara
02-03-2020, 11:57
La scheda pci pare che è stata riconosciuta correttamente, incrocio le dita? :D

...perchè? :mc: :D ...è un'ottima scheda usb...:mc: :sofico: :ops:

arcofreccia
02-03-2020, 12:03
...perchè? :mc: :D ...è un'ottima scheda usb...:mc: :sofico: :ops:

Ho collegato qualche pennetta, pare che le riconosce :D :D

arcofreccia
02-03-2020, 12:05
Puoi sempre procurarti (o farti costruire) un adattatore per collegare le porte frontali del case alla usb interna della scheda che hai comprato...tenendo presente che di solito se utilizzi la porta interna perdi una delle usb sul retro ;)

Com'è fatto questo adattatore? Mi farebbero comodo le porte usb frontali

FroZen
02-03-2020, 12:56
...perchè? :mc: :D ...è un'ottima scheda usb...:mc: :sofico: :ops:

ossignur mi pare di avercela anche io in giro quella scheda, era nella workstation del p200 pro..... dai su non farmi stare sulle spine, quale è il problema? NSA? KGB? Coronavirus?!?!?

FroZen
02-03-2020, 12:57
FroZen fai il bravo...vuoi vedere quelli che facevo io qualche anno fa?

https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g_s.jpg (https://www.forumzone.it/public/uploaded/ciacara/3DFX-V5-5500-AGP-Mod-su-AN7-NFORCE2-AGP-8x/g.jpg)

...correva l'anno 2005...:muro: :mc: :sofico: :ciapet:
Poi "mi sono imparato" a fare il "cabbele mannagemet"...:ciapet:

ehehehe ci siamo passati tutti, certo i moderni case agevolano e di molto, quando passai al coolermaster rc690 mi venne da piangere tanto era comodo

sanford
02-03-2020, 14:17
Com'è fatto questo adattatore? Mi farebbero comodo le porte usb frontali

Non sono sicuro che esista, dovrebbe avere la presa usb da inserire nella scheda che hai comprato da una parte e dall'altra il connettore che normalmente sarebbe sulla mobo...ma ci sarebbe un'opzione più veloce, cioè sacrificare un vecchio cavo usb (tipo il cavo di uno scanner o stampante che si sono rotti)...tagli via uno dei connettori del cavo, tagli via il connettore del case, spelli i fili su entrambi i cavi, li colleghi tra loro, li isoli col nastro da elettricista e poi ci scaldi sopra una guaina termorestringente e sei a posto ;)

Lo so, questi sono più lavori da Ciacara, ma non c'è nulla di difficile se sai come collegare i fili...ah, io non lo so, eventualmente te lo dirà lui, se decidi di farlo :D

sanford
02-03-2020, 14:19
...troppo tardi sanford, arcofreccia ha ceduto alla scheda pci...:ciapet:

Anche se, se non ricordo male, il chipset via di quella scheda usb...vabbè meglio che non dico niente.;) :D

Dica, dica pure...anch'io ho avuto il dispiacere di barcamenarmi con una scheda simile con chipset via, anni fa...non ricordo esattamente che problemi avesse ma ricordo di averci smadonnato non poco :D :cry:

sc82
02-03-2020, 14:37
Ciao sc82, se puoi, caricale come allegato sul server di Hardware upgrade queste immagini così non andranno perse...;)

Ottima spiegazione. :mano:

Certo che devi creare il foro...il dubbio è se potrai inserire il contatto dopo che hai forato il connettore.

Hai un connettore usb uguale ma con tutti pin aperti?
Se si, sostituiscilo definitivamente...;)

Fatto, ho inserito l'immagine come allegato... certo che con un limite di 24.4KB a parte immagini come la mia non si può mettere nulla :eek:


Comunque tra schede usb VIA (orrore), adattatori ecc... posso assicurare che la soluzione più semplice e pulita è sistemare quel connettore creando il buco e mettendo i fili al posto giusto

Ho fatto una cosa analoga neanche un mese fa per collegare sul retro del case una porta PS/2 del mouse di una mobo AT... anche in quel caso i pinout della mobo e del connettore erano differenti

Adesso siamo abituati bene che sono tutti standard, ma una volta ognuno faceva i connettori come gli pareva :D

arcofreccia
02-03-2020, 14:54
Fatto, ho inserito l'immagine come allegato... certo che con un limite di 24.4KB a parte immagini come la mia non si può mettere nulla :eek:


Comunque tra schede usb VIA (orrore), adattatori ecc... posso assicurare che la soluzione più semplice e pulita è sistemare quel connettore creando il buco e mettendo i fili al posto giusto

Ho fatto una cosa analoga neanche un mese fa per collegare sul retro del case una porta PS/2 del mouse di una mobo AT... anche in quel caso i pinout della mobo e del connettore erano differenti

Adesso siamo abituati bene che sono tutti standard, ma una volta ognuno faceva i connettori come gli pareva :D

Se volessi sistemare quel connettore, i fili come sono fissati? Ma sono saldati oppure si possono sfilare e reinfilare senza problemi?

sc82
02-03-2020, 15:10
Si sfilano dal connettore nero, che ha una linguetta di plastica su ogni foro che tiene bloccato il cavo dentro.. basta sollevarla leggermente con la punta di qualcosa e tirando il cavo poi viene via

arcofreccia
02-03-2020, 17:31
Ecco come sono messi i fili attualmente sul connettore del case

https://i.postimg.cc/V6bGFJ2c/20200302-182704.jpg (https://postimages.org/)img hosting free (https://postimages.org/)

ciacara
03-03-2020, 09:51
Com'è fatto questo adattatore? Mi farebbero comodo le porte usb frontali

Ti serve questo:

Adattatore 1 (https://www.amazon.it/Tomost-Cavo-adattatore-tipo-maschio/dp/B07SKR1L2H/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=adattatore+USB+2.0+tipo+A+maschio+a+9+pin+maschio&qid=1583199726&sr=8-1)

Adattatore 2 (https://it.aliexpress.com/item/4000016217400.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=743612850714&crea=it4000016217400&netw=u&device=c&gclid=CjwKCAiA-vLyBRBWEiwAzOkGVI_ypMqbaNFCLn6KEx7_ZOHlxzrLi-ciLwJiQFyVcNatSM64z4bk9hoCaiAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)

...per collegare la porta usb del case alla scheda Usb pci...;)

ossignur mi pare di avercela anche io in giro quella scheda, era nella workstation del p200 pro..... dai su non farmi stare sulle spine, quale è il problema? NSA? KGB? Coronavirus?!?!?
Dica, dica pure...anch'io ho avuto il dispiacere di barcamenarmi con una scheda simile con chipset via, anni fa...non ricordo esattamente che problemi avesse ma ricordo di averci smadonnato non poco :D :cry:
Fatto, ho inserito l'immagine come allegato... Comunque tra schede usb VIA (orrore), adattatori ecc... posso assicurare che la soluzione più semplice e pulita è sistemare quel connettore creando il buco e mettendo i fili al posto giusto

A me dava problemi di compatibilità tra periferiche collegate...se usavi più di una porta contemporaneamente andava in palla...i driver facevano schifo ed il trasferimento dati era lento, ma lento, ma leennttooooo...:muro:
Tutto questo anche con schede madri con chipset via...:sofico:


Fatto, ho inserito l'immagine come allegato...
Grazie mille...;)

sanford
03-03-2020, 10:22
A me dava problemi di compatibilità tra periferiche collegate...se usavi più di una porta contemporaneamente andava in palla...i driver facevano schifo ed il trasferimento dati era lento, ma lento, ma leennttooooo...:muro:
Tutto questo anche con schede madri con chipset via...:sofico:



Ecco si, ora ricordo tutto, corrisponde a quello che hai scritto...lo avevo rimosso per la disperazione :cry: :cry: :cry: :D :D :D

arcofreccia
03-03-2020, 10:46
Ti serve questo:

Adattatore 1 (https://www.amazon.it/Tomost-Cavo-adattatore-tipo-maschio/dp/B07SKR1L2H/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=adattatore+USB+2.0+tipo+A+maschio+a+9+pin+maschio&qid=1583199726&sr=8-1)

Adattatore 2 (https://it.aliexpress.com/item/4000016217400.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=UneMJZVf&&albagn=888888&albcp=1691306153&albag=64902423734&trgt=743612850714&crea=it4000016217400&netw=u&device=c&gclid=CjwKCAiA-vLyBRBWEiwAzOkGVI_ypMqbaNFCLn6KEx7_ZOHlxzrLi-ciLwJiQFyVcNatSM64z4bk9hoCaiAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds)

...per collegare la porta usb del case alla scheda Usb pci...;)


A ok grazie :)

Un'estremità al connettore che viene dal case e poi l'altra alla porta usb della scheda.

Mi sa che lo compro :)

ciacara
06-03-2020, 02:42
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Aggiornate alla versione v2.0 la sezione:

Taglio Staffe
Alimentazione Ventole

Aggiornata anche la sezione Foto con Logo 3Dfx by deflipe con la versione definitiva della 3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version.

Preparata la sezione Test Temperature, Overclock, Rumorosità Ventole, Benchmark per l'inserimento dei risultati.

Spostato a fine Post la sezione con Raffreddamento Passivo.

Refresh generale primo Post.

Buona lettura...;)

ciacara
10-03-2020, 15:03
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Aggiunto Video che raggruppa tutte le foto di questo progetto...;)

ciacara
12-03-2020, 18:39
King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633)

Finalmente il nostro amico Anthony ha ricevuto gli ultimi componenti:

https://i.ibb.co/2yBpL2Y/d.jpg (https://ibb.co/2yBpL2Y)

mieto
16-03-2020, 20:23
King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633)

Finalmente il nostro amico Anthony ha ricevuto gli ultimi componenti:

https://i.ibb.co/2yBpL2Y/d.jpg (https://ibb.co/2yBpL2Y)

:eek: :sbav: :sbav: :ave:

arcofreccia
19-03-2020, 10:24
Buongiorno, ho installato Metal Gear Solid 2 Substance un giocone secondo me :D

Purtroppo dai requisiti non viene menzionata la 3dfx :( però ho voluto provare ugualmente

Se provo a lanciarlo mi chiede che sia installato nel sistema il net framework v4.0.30319

Che voi sappiate questa versione è compatibile con windows 98 se?

Come faccio a capire quale versione ho del net framework su win 98?

grazie mille :)

ciacara
19-03-2020, 18:18
Ciao arcofreccia,
da quello che so il 4.0 non è compatibile con 98se.
Devi installare xp o il server 2003 per avere il framework 4.

Se provo a lanciarlo mi chiede che sia installato nel sistema il net framework v4.0.30319

arcofreccia
20-03-2020, 10:38
Buongiorno, ecco il mio retropc. Ho cercato di fare il massimo riguardo al cable management

https://i.postimg.cc/YCqCgcX1/90274938-10222471837050084-691313928759672832-o.jpg (https://postimages.org/)

QDI Advance 10T - Via Apollo Pro 133
Intel Pentium III - 1.4Ghz Tualatin
2x Kingston 256MB - PC133
3dfx Voodoo 5 - 5500 AGP - 64 Mb
Creative Sound Blaster Live!
Floppy Disk 3,5"
52x CD-Rom/DVD
Enermax 500W PSU

Secondo voi dovrei pensare di orientarmi su un altro processore per avere il massimo dalla v5? O posso andare bene cosi?

E poi una domanda tecnica che non c'entra con il mondo 3dfx.

A suo tempo tra una geforce 4 mx e una geforce 4 ti quale delle due era migliore dal punto di vista delle prestazioni?

ciacara
20-03-2020, 16:41
Buongiorno, ecco il mio retropc. Ho cercato di fare il massimo riguardo al cable management

Secondo voi dovrei pensare di orientarmi su un altro processore per avere il massimo dalla v5? O posso andare bene cosi?

Secondo me va bene così, bel Pc 3Dfx! ;) :)

Comunque con una giusta scheda madre che supporta il P4 3,06Ghz
e lo slot agp 2x puoi ottenere di + ;)

Poi ci sono le versioni di scheda madre modificate con cpu Quad ma vallo a trovare chi le modda ste MB... ;) :ciapet:

E poi una domanda tecnica che non c'entra con il mondo 3dfx.

A suo tempo tra una geforce 4 mx e una geforce 4 ti quale delle due era migliore dal punto di vista delle prestazioni?

G4 MX vs G4 Ti (https://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=759&gid2=99&compare=geforce4-ti-4200-vs-geforce-4-mx-440)

arcofreccia
23-03-2020, 15:26
Ho installato Half Life 2 però se provo ad avviarlo mi dice:

Failed to set video mode - falling back to safe mode settings

Game will now restart with the new video settings

Forse Half Life 2 già non supportava le 3dfx vero? E' del 2004

zanca.racing
24-03-2020, 12:01
Buongiorno, ecco il mio retropc. Ho cercato di fare il massimo riguardo al cable management

https://i.postimg.cc/YCqCgcX1/90274938-10222471837050084-691313928759672832-o.jpg (https://postimages.org/)

QDI Advance 10T - Via Apollo Pro 133
Intel Pentium III - 1.4Ghz Tualatin
2x Kingston 256MB - PC133
3dfx Voodoo 5 - 5500 AGP - 64 Mb
Creative Sound Blaster Live!
Floppy Disk 3,5"
52x CD-Rom/DVD
Enermax 500W PSU

Secondo voi dovrei pensare di orientarmi su un altro processore per avere il massimo dalla v5? O posso andare bene cosi?

E poi una domanda tecnica che non c'entra con il mondo 3dfx.

A suo tempo tra una geforce 4 mx e una geforce 4 ti quale delle due era migliore dal punto di vista delle prestazioni?

Ciao. Se vuoi altra cpu devi cambiare anche scheda madre. Tieni il PIII che va benissimo.

Ovviamente geforce 4 ti! Poi dipende dal modello ma la ti è la fascia superiore!

Ciao!

zanca.racing
24-03-2020, 12:02
Ho installato Half Life 2 però se provo ad avviarlo mi dice:

Failed to set video mode - falling back to safe mode settings

Game will now restart with the new video settings

Forse Half Life 2 già non supportava le 3dfx vero? E' del 2004

Ciao. Scaricati gli Amigamerlin 3.1 R1 driver kit

arcofreccia
24-03-2020, 13:11
Ciao. Scaricati gli Amigamerlin 3.1 R1 driver kit

Sono compatibili con Windows 98 Se?

Al momento ho gli Amigamerlin 2.9

ciacara
24-03-2020, 18:36
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)

Aggiunto Video per l'Assemblaggio...;)

Sono compatibili con Windows 98 Se?

Al momento ho gli Amigamerlin 2.9

...no purtroppo, sono per xp.

Ti conviene, come ti abbiamo consigliato qualche pagina fa, fare il secondo boot su hardisk con xp o il secondo hardisk.

zanca.racing
25-03-2020, 12:05
Vai di Win XP.

E' abbastanza leggero e il tuo PIII te lo regge alla grande e hai meno sbattimenti di driver!

arcofreccia
25-03-2020, 16:13
Su Win 98 ho installato anche il primo Mafia però all'avvio rimane la schermata nera uffa :cry:

sanford
25-03-2020, 17:39
Certi giochi richiedono una patch oppure l'uso del 3D Analyze (https://www.3dfxzone.it/dir/tools/3d_analyze/index.php) per emulare alcuni effetti che la Voodoo 5 non possiede in hardware...mi pare di ricordare che Mafia fosse tra questi.

Eventualmente prova a usare il programma per far partire il gioco e se non funziona cerca nel forum (https://www.forumzone.it/index.php) di 3DFXZone ;)

mieto
25-03-2020, 20:45
https://www.pcgamer.com/amp/lego-graphics-card-3dfx-voodoo/

:D :D

arcofreccia
26-03-2020, 09:08
Su un secondo hard disk mi consigliate di installare Win 2000 o Xp?

FroZen
26-03-2020, 09:47
Su un secondo hard disk mi consigliate di installare Win 2000 o Xp?

da quel poco che so direi XP se alla fine devi usarlo per giocare.....

FroZen
26-03-2020, 09:48
Che driver di terze parti mi consigliate per la mia voodoo 1 4mb in win98SE? :stordita: al momento ho gli ultimi rilasciati da 3dfx stessa....

zanca.racing
26-03-2020, 18:48
Su un secondo hard disk mi consigliate di installare Win 2000 o Xp?

Xp!:D

arcofreccia
27-03-2020, 10:09
Ciao, giocando a Quake 2 dalle impostazioni video gli ho 3dfx OpenGl però non mi prende risoluzioni alte, tipo 1024x768 non lo prende.

Ho una voodoo 5 mi sembra strano...

sc82
27-03-2020, 10:43
Per mettere 1024 e oltre di risoluzione bisogna selezionare il driver standard OpenGL in Quake 2

Anche se si ha una 3dfx... funziona così

arcofreccia
27-03-2020, 11:04
Sto provando ad installare gli ultimi driver per il chipset Via.

Versione VIA Hyperion Pro V524A

Però non me li installa, è strano! Sono anche gli ultimi disponibili sul sito del produttore

ciacara
27-03-2020, 22:05
Sto provando ad installare gli ultimi driver per il chipset Via.

Versione VIA Hyperion Pro V524A

Però non me li installa, è strano! Sono anche gli ultimi disponibili sul sito del produttore

...riprendi a leggere la discussione da questo punto:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=877504&page=195

Abbiamo affrontato anche questo argomento ;)

arcofreccia
10-04-2020, 19:35
Buonasera, chiedo un piccolo aiuto.

Ho dovuto formattare il pc per dei problemi di driver, ho reinstallato tutto in maniera corretta, l'unico problema lo riscontro con la scheda audio Sound Blaster Live in quanto pur essendo installata correttamente con i relativi driver, non sento alcun suono e se vado nei suoni di Windows mi dice che la scheda audio potrebbe essere in uso

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie :)

zanca.racing
10-04-2020, 20:23
Su quale pci è installata?

E' consigliabile il pci 3

arcofreccia
10-04-2020, 21:42
Su quale pci è installata?

E' consigliabile il pci 3

L'ho installata sulla pci1

Ho risolto reinstallando i driver corretti, perchè proprio la pci3?

FroZen
10-04-2020, 23:07
Perchè ogni slot ha degli IRQ pressagnati penso

FroZen
10-04-2020, 23:12
Raga mi pare di avere il bios 1.06 sulla mia 5500 agp

Lo consigliate il flash al 1.18 di 3dfxzone?

zanca.racing
11-04-2020, 12:20
L'ho installata sulla pci1

Ho risolto reinstallando i driver corretti, perchè proprio la pci3?

Se puoi, spostala sulla 3

zanca.racing
11-04-2020, 12:21
Perchè ogni slot ha degli IRQ pressagnati penso

Esatto!

arcofreccia
11-04-2020, 12:43
Se puoi, spostala sulla 3

Ok spostata sulla 3 ;)

Volevo installare il Windows Media Player Classic per vedere qualche dvd, però mi chiede di installare le directx 9.0

Al momento ho le directx 8, mi consigliate qualche programma per i dvd oppure vado di Media Player Classic e directx 9?

Grazie :)

sanford
11-04-2020, 13:53
Dovresti cercare in rete una vecchia versione di VLC compatibile con win98...con quella fai tutto, senza bisogno di aggiungere altri codec. Il media player sinceramente lo lascerei perdere.

ciacara
22-04-2020, 17:10
King Shaman Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52633)

Aggiornato primo post...;)

Un saluto a tutti, anche al Pentito...:sofico:

euscar
25-04-2020, 14:43
https://www.pcgamer.com/amp/lego-graphics-card-3dfx-voodoo/

:D :D

Un mito :D

Mi sono accorto solo ora che ne ha parlato anche hwupgrade:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/3dfx-voodoo-la-gloriosa-scheda-video-potrebbe-tornare-sotto-forma-di-lego_88066.html

FroZen
28-04-2020, 23:52
Per ora ho giusto un 3dmark 2000 della voodoo5 con p3 1000 ma forse l'ho fatto con aa 2x :stordita: domani lo uppo

Mentre il 3dmark 99 max vuole le directx 6.1 che non ho anche se mi scazza installarli solo per un bench

sc82
29-04-2020, 08:07
In che senso installare le DirectX 6.1 per fare il bench?

Se hai fatto il 3DMark2000 presumo tu abbia già almeno le 7.0, sei già a posto :)

FroZen
29-04-2020, 08:34
In che senso installare le DirectX 6.1 per fare il bench?

Se hai fatto il 3DMark2000 presumo tu abbia già almeno le 7.0, sei già a posto :)

quello che pensvo pure io

infatti durante il setup esce "rilevate directx 6.1 o più nuove, andiamo avanti" ma nel momento in cui apro il bench dopo l'installazione esce quel simpatico messaggio. Non trovo directx 6.1, prego installare.

Sto 99 max mi sta facendo un po' impazzire perchè se uso quello scaricato da philscomputerlab (che non mi sembra un cazzone) il setup si pianta subito lamentando un errore di estrazione file dal primo cab, mentre se uso quello hostato su 3dfxzone.it il setup va ma poi esce quella roba di cui sopra....me lo faceva anche sul xp liscio prima che lo formattassi a SP2.....

sc82
29-04-2020, 08:56
I 3DMark li puoi scaricare tutti direttamente dal sito ufficiale, con tanto di codici di sblocco alla versione Pro

https://benchmarks.ul.com/legacy-benchmarks

Non ho capito se stai provando su XP, ma io su 98se con 3DMark99 mai avuto nessun problema riguardo le DirectX, con le 7.0 o superiori

FroZen
29-04-2020, 09:08
Ops

buono a sapersi, anche su philscomputerlab ci sono con tanto di key ma le prime due che ho provato NON vengono accettate (e lo ritengo uno serio ma forse su sta parte ha cazzeggiato :rotfl: ) , grazie dell adritta, li riscarico tutti con relativa key.

Comunque si, su windows xp sp2 al momento.

euscar
29-04-2020, 09:32
I 3DMark li puoi scaricare tutti direttamente dal sito ufficiale, con tanto di codici di sblocco alla versione Pro

https://benchmarks.ul.com/legacy-benchmarks




:ave:

Grazie della dritta.

ciacara
08-05-2020, 18:01
Cos'è il Reverse Engineering Hardware? (https://xtremehub.it/articoli/speciali/cos%C3%A8-il-reverse-engineering-hardware-r4/) <-Link

Articolo che svela alcuni dei segreti legati alla tecnica del Reverse Engineering Hardware.

Dedicato alle nostre amate 3Dfx!

Life bringer
17-05-2020, 10:03
Buongiorno, qualche giorno fa ho acquistato una v2 da testare, così da riuscire eventualmente a realizzare il sogno di due schede in sli con 20 anni di ritardo.
Sembrava apparentemente funzionare senza problemi, invece purtroppo non è così.

A volte, solo in test specifici (il secondo test di 3dmark 99, il quarto o quello in cui misura il mip-map, velocità di bilinear e trilinear filtering) presenta dei problemi, colori scombinati, texture con colori fosforescenti etc.
A volte durante la schermata di transizione fra un benchmark e l'altro lo schermo diventa completamente bianco con solo la barra di progresso di caricamento delle texture visibile.

Altre volte la scheda funziona senza glitch grafici ma è più lenta, rispetto all'altra nel texture rendering speed (sempre uno dei test di 3dmark).

Ad un'ispezione visiva sembra non esserci alcun macrodanno, anzi nel suo complesso è tenuta meglio dell'altra (uguale) che possiedo.

Ho inoltre notato che collegandola in sli, le prestazioni non aumentano, la cpu usata è probabilmente sottodimensionata (pentium 2 400), ma ritengo che un minimo di miglioramento dovrebbe comunque esserci.

Ho utilizzato anche un paio di programmi di troubleshooting ma non sono stato in grado di trovare il problema, anche se la mia ipotesi è che sia una tmu malfunzionante, nello specifico quella più vicina al connettore sli.

Ho caricato varie foto ed un video che mostra come si manifesta il problema: https://drive.google.com/open?id=1dBwhqJyrhoUcXsh6fhzlwlwVulqgnoQe

Grazie in anticipo per ogni suggerimento

sanford
17-05-2020, 11:10
Vado a memoria...credo di ricordare che attivare il trilinear filtering porti spesso a problemi grafici, almeno nella serie V2, poi non hai specificato che drivers stai usando, magari è solo questione di provare altri drivers o di trovare il settaggio ottimale, anche a livello di bios del pc.

Life bringer
17-05-2020, 11:19
Vado a memoria...credo di ricordare che attivare il trilinear filtering porti spesso a problemi grafici, almeno nella serie V2, poi non hai specificato che drivers stai usando, magari è solo questione di provare altri drivers o di trovare il settaggio ottimale, anche a livello di bios del pc.

Grazie del consiglio, hai ragione ho dimenticato di specificare che utilizzo i FastVoodoo2 4.6, per quanto riguarda il trilinear filtering verifico che non sia abilitato, ma non si spiega perchè con la prima voodoo 2 questo problema non si presenti mai.

sanford
17-05-2020, 11:23
Le variabili possono essere tantissime, a partire dalla ram video, che magari sotto sforzo non è totalmente stabile...potrebbe benissimo essere un problema hardware, più che software, ma per l'hardware l'esperto è Ciacara, e per tua fortuna è pure in zona, in caso di bisogno :D

Per scrupolo controlla anche le FAQ Voodoo 2 (https://www.3dfxzone.it/dir/3dfx/voodoo2/faq/), che magari ti salta fuori il suggerimento risolutivo ;)

Life bringer
17-05-2020, 11:31
Gli do un occhio, confermo che l'unica opzione abilitata è l'automatic mipmapping for direct3d.
Ora provo anche a downcloccare la scheda, nel mentre lancio un rito d'invocazione per Ciacara :D
Grazie.

ciacara
17-05-2020, 12:15
Ciao Life bringer,
ho dato un'occhiata alle foto ed al video che hai allegato è sembra un problema di saldature fredde.

Ti allego delle immagini della serie 001:

https://i.ibb.co/MnmtBR6/Inked001-LI.jpg (https://ibb.co/MnmtBR6) nella parte che ho evidenziato, non capisco se è corrosione o sporco quella che c'è alla base dei piedini del chip...

https://i.ibb.co/rfF44pz/Inked003-LI.jpg (https://ibb.co/rfF44pz) quì mi sembra di vedere un piedino ammaccato...

https://i.ibb.co/b7F3Z9J/Inked004-LI.jpg (https://ibb.co/b7F3Z9J) in base al colore, questo piedino sembra che scaldi di più degli altri...

Ti allego un'immagine della serie 003:

https://i.ibb.co/bPtDRQD/Inked004-LI.jpg (https://ibb.co/bPtDRQD) in questa ho evidenziato dei piedini piegati...


Tutto fa presumere che ci sia un falso contatto che si evidenzia dopo che la parte interessata (chip) si scalda mentre viene sfruttato.
Conosco quelle schede voodoo e scaldano un bel pò.

Ti consiglio di effettuare dei test singolarmente, con una o due ventole che raffreddano la scheda incriminata.
Se il problema non si presenta immediatamente o per niente, vuol dire che c'è una o più saldature che fanno falso contatto.

Questa può essere la prima ipotesi.

ciacara
17-05-2020, 12:21
ma per l'hardware l'esperto è Ciacara, e per tua fortuna è pure in zona, in caso di bisogno :D

...ecco, ora pure esperto...:ciapet:
Ma le offese razziste non sono vietate in questo forum? :sofico:

Life bringer
17-05-2020, 13:19
Grazie per il prezioso intervento, ciacara.

Inizio con il dire che ho provato a fare tutta una serie di test con le opzioni trilinear filtering e automatic mipmappping abilitate e disabilitate, nelle varie combinazioni.

3dmark non ha presentato problemi in 3 casi su 4 (escluso le schermate bianchissime durante il caricamento di alcune texture rendering speed, di solito agli 8mb, ma è successo anche prima e dopo), rispettivamente: tutto disabilitato, tutto abilitato e trilinear filtering abilitato.

L'opzione problematica è stata "enable automatic mipmapping for D3D".
In quel caso il test fps del 3dmark dopo un freeze di mezzo secondo ha presentato il problema della scorsa volta, il test Fill Rate With Multi-Texturing ha mostrato artefatti (mentre il Fill Rate senza no), infine Point Sample Texture Filtering Speed, Bilinear Texture Filtering Speed, Trilinear Texture Filtering Speed avevano tutti dei glitch e colori scombinati (ho salvato il video se fosse necessario).

Ho lasciato finire i test e sono entrato nel menù, ho disabilitato il mipmapping automatico e ho rilanciato il 3dmark.
Questo ha avuto nuovamente il freeze di un secondo durante il test fps, ma non ha presentato alcun artefatto fino alla fine.

In merito alle foto, ti confermo che alcuni pin sono piegati in modo anomalo, ma nessuno di essi è in contatto con l'altro, da quello che ho capito il problema si presenta se si toccano.
L'unico problema che ho riscontrato ad occhio nudo, è la probabile corrosione\presenza di sporco che mi hai evidenziato nella prima foto (la prima v2 ho dovuto mandarla in estonia, farla dissaldare per pulire la corrosione e poi ripristinare la situazione).
Ho rifatto le foto (di qualità inferiore visto che ho usato il cellulare invece della digitale):
https://ibb.co/n7Stq8L
https://ibb.co/KXPG40D
https://ibb.co/qx96PTf
https://ibb.co/34DJwPH
https://ibb.co/qmPnH0W

Nel caso fosse sporco come potrei intervenire? Ho già provato con il cottonfioc imbevuto in alcool isopropilico, pensavo di provare con uno spazzolino a setole morbide ma non vorrei fare danni peggiori.

Inoltre non sono riuscito a provare l'underclock perchè benchè abbia installato il 3dfx tools e abilitato la scheda per l'overclock questa non compare...

Edit: sto provando la scheda funzionante con l'opzione enable automatic mipmapping for D3D abilitata e non presenta artefatti.

Ho aggiornato il file su gdrive con il test che ho fatto prima e mostra tutti i glitch.

Grazie di cuore per l'assistenza.

ciacara
17-05-2020, 17:10
In merito alle foto, ti confermo che alcuni pin sono piegati in modo anomalo, ma nessuno di essi è in contatto con l'altro, da quello che ho capito il problema si presenta se si toccano.

Si, è una delle cause.
Ma piegandosi, il piedino del chip fa leva sulla saldature e/o le piste del Pcb.
Avvolte il segnale continua a scorrere ma, a causa della della dilatazione termica, si interrompe appena il componente si scalda.
Ma è solo un'ipotesi.


L'unico problema che ho riscontrato ad occhio nudo, è la probabile corrosione\presenza di sporco che mi hai evidenziato nella prima foto (la prima v2 ho dovuto mandarla in estonia, farla dissaldare per pulire la corrosione e poi ripristinare la situazione).
Nel caso fosse sporco come potrei intervenire? Ho già provato con il cottonfioc imbevuto in alcool isopropilico, pensavo di provare con uno spazzolino a setole morbide ma non vorrei fare danni peggiori.

Dovresti procurarti dello Spray pulisci contatti a secco.
Dopo aver vaporizzato i piedini con lo spray, devi "pettinare", con uno spazzolino medio, la base dei piedini dal chip verso l'esterno, delicatamente.
Non ti preoccupare per lo spray se va sotto il chip o qualche altro componente perché evapora.

Però, prima di procedere con la pulizia, prova questi driver:

https://www.3dfxzone.it/download/?object=3dfx&objid=947

Sono i driver KoolSmoky.
Testato su una coppia di voodoo identiche alle tue sotto windows xp sp3.
Sono per Win2K/XP/VISTA 32bit.

Aggiorna il driver manualmente selezionando la versione voodoo2 e facci sapere come va.

Life bringer
17-05-2020, 18:13
Il sistema su cui le ho montate attualmente ha come so windows 98se, ieri sera ho provato un pentium 4 con windows xp ma pur avendo provato vari driver nessuna applicazione direct3d (i 3dmark dal 99 al 2001) rilevava le schede, sia montate singolarmente (per escludere che potesse essere un problema della scheda malfunzioante) che in setup sli, mentre i driver si installano senza problemi.
Visto che comunque con i driver attuali, solo la scheda problematica ha questi sintomi, mi sentirei di escludere un problema di driver, ho notato che su 3dfxzone, godono di un'ottima fama, sono universalmente i migliori driver per le nostre v2.

Per quanto riguarda lo spray, ne ho uno che forse fa al caso nostro, è il CRC 6-66 (https://www.imgmarine.com/manutenzione-e-pulizia/grassi-e-lubrificanti/lubrificante-anticorrosivo-crc-6-66-marine.html) che testualmente dice: penetra - sblocca espelle l'umidità arresta e impedisce la corrosione, elimina le dispersioni elettriche e lubrifica.
Posso provare questo? Se no sai indicarmi qualche prodotto specifico?
Per i pin piegati in modo anomalo, posso usare lo spazzolino...

Certo che sarebbe una bella sfiga, su due v2, entrambe problemi di corrosione, visto che siamo entrambi di Varese, conosci qualcuno che sarebbe in grado di
dissaldare il chip dalla scheda e verificare la situazione sotto di esso? Magari riesci a farlo tu? :sofico:

Grazie per l'assistenza.

ciacara
17-05-2020, 18:34
(https://www.imgmarine.com/manutenzione-e-pulizia/grassi-e-lubrificanti/lubrificante-anticorrosivo-crc-6-66-marine.html)

Purtroppo non va bene.
Questo è ottimo:
https://www.amazon.it/Ewent-EW5614-Contatti-Disossidante-Trasparente/dp/B07FYHN6JF/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=PULISCICONTATTI+SECCO&qid=1589736095&s=electronics&sr=1-1

visto che siamo entrambi di Varese, conosci qualcuno che sarebbe in grado di
dissaldare il chip dalla scheda e verificare la situazione sotto di esso? Magari riesci a farlo tu? :sofico:

Purtroppo non ti posso aiutare, mi dispiace.
Visto che è andata bene, potresti sfruttare la strada della prima voodoo 2...;)

Life bringer
17-05-2020, 19:13
Procedo ad ordinare il prodotto che mi hai indicato, nel mentre ho scattato altre foto.
Guardandola da qui sembra in buone condizioni:
https://i.ibb.co/GttXLFM/DSC-0143.jpg (https://ibb.co/GttXLFM) https://i.ibb.co/25prDNq/DSC-0144.jpg (https://ibb.co/25prDNq)

Invece presa da più in alto:
https://i.ibb.co/5LDtrHH/DSC-0139.jpg (https://ibb.co/5LDtrHH)
https://i.ibb.co/P6mkGhP/DSC-0140.jpg (https://ibb.co/P6mkGhP)

La situazione sembra degenerare piuttosto in fretta...

Edit: Ho anche fatto la prova undercloccando la scheda, ho notato che il chip in questione scalda tanto da non riuscire a tenere sopra il dito, molto prima degli altri.
Ho messo una ventola 12x12 di fronte alla scheda, gli altri chip diventano freddi, mentre quello rimane comunque caldo, ho provato a downcloccare la scheda a 80mhz e poi overcloccarla a 100, l'unico programma che sono riuscito a far funzionare è powerstrip, ma i risultati dei benchmark non cambiano pur cambiando la frequenza, questo mi rende sospettoso se il programma modifichi realmente le frequenze o no.
Direi che questo avvalora la tesi del falso contatto che fa scaldare il chip?
Come potrei intervenire nel caso?
Purtroppo il tizio di fiducia per queste cose vive in Estonia, se riuscissi a trovare qualcuno del luogo per fare il mestiere sarebbe più veloce e comodo.
Grazie.

ciacara
17-05-2020, 22:34
Procedo ad ordinare il prodotto che mi hai indicato, nel mentre ho scattato altre foto.

La situazione sembra degenerare piuttosto in fretta...

Edit: Ho anche fatto la prova undercloccando la scheda, ho notato che il chip in questione scalda tanto da non riuscire a tenere sopra il dito, molto prima degli altri.

Spero che qualcuno possa indicarti un laboratorio valido per fare questa riparazione.
Anche se, lo so che è brutta come espressione, con gli euro che spendi per ripararla ne acquisti un'altra, secondo me.

Altra novità 3Dfx:

Link1-Lost Joker 2 Project! (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=53047)
Link2-Lost Joker 2 Project! (https://xtremehub.it/forums/topic/83-%C2%A0lost-joker-2-project/)

Buona lettura amici.:)

sanford
17-05-2020, 23:12
Purtroppo il tizio di fiducia per queste cose vive in Estonia, se riuscissi a trovare qualcuno del luogo per fare il mestiere sarebbe più veloce e comodo.
Grazie.

Prova a chiedere in questo gruppo fb, ci sono molti tecnici hardware che postano e che rimettono in sesto pc e schede di vario genere :)

www.facebook.com/groups/379842135813086/

ciacara
17-05-2020, 23:15
Prova a chiedere in questo gruppo fb, ci sono molti tecnici hardware che postano e che rimettono in sesto pc e schede di vario genere :)

www.facebook.com/groups/379842135813086/


Grazie anche da parte mia amico...;)

Life bringer
18-05-2020, 00:00
Spero che qualcuno possa indicarti un laboratorio valido per fare questa riparazione.
Anche se, lo so che è brutta come espressione, con gli euro che spendi per ripararla ne acquisti un'altra, secondo me.

Hai indubbiamente ragione, fra spese di spedizione e costo della manodopera, se devo spedirla in Estonia alla fine mi costa meno comprarne un'altra...
Grazie a te e sanford per i suggerimenti, aggiornerò il topic in caso di sviluppi.

sc82
18-05-2020, 08:52
Secondo me una operazione del genere la fa facilmente qualsiasi laboratorio o negozio di elettronica che esegue anche riparazioni.

Su youtube è pieno di video e guide di saldature di chip del genere, e sapendo come fare sembra quasi uno scherzo.

https://www.youtube.com/watch?v=6PB0u8irn-4

Condivido però il discorso sul costo, che probabilmente sarà simile a quello di acquisto di un'altra scheda funzionante...

Life bringer
18-05-2020, 09:50
Ne convengo, su youtube sono tutti maestri, personalmente, forse sarà mancanza di abilità manuale, ma ogni volta che ho preso in mano un saldatore avevo difficoltà anche a sostituire un condensatore... avevo un negozietto che faceva questi lavoretti ma purtroppo è ormai chiuso da un anno. :muro:

ciacara
20-05-2020, 07:10
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://xtremehub.it/forums/topic/79-3dfx-voodoo5-5500-agp-arctic-accelero-l2-plus-version/)
Ciao a tutti,
finalmente ho utimato i test delle Temperature.
Ho pubblicato dei Grafici Lineari, collegati direttamente ai grafici interattivi, che vi permetteranno, con un semplice clic del mouse, di selezionare la singola linea di test e temperature.
Buona lettura.:)

GREENMERCURY
28-05-2020, 20:27
Spostato dal retrogaming :https://i.ibb.co/Rc0vtMF/20200528-191733.jpg (https://ibb.co/7KWYBTf)

GREENMERCURY
28-05-2020, 20:56
Procedo ad ordinare il prodotto che mi hai indicato, nel mentre ho scattato altre foto.
Guardandola da qui sembra in buone condizioni:
https://i.ibb.co/GttXLFM/DSC-0143.jpg (https://ibb.co/GttXLFM) https://i.ibb.co/25prDNq/DSC-0144.jpg (https://ibb.co/25prDNq)

Invece presa da più in alto:
https://i.ibb.co/5LDtrHH/DSC-0139.jpg (https://ibb.co/5LDtrHH)
https://i.ibb.co/P6mkGhP/DSC-0140.jpg (https://ibb.co/P6mkGhP)

La situazione sembra degenerare piuttosto in fretta...

Edit: Ho anche fatto la prova undercloccando la scheda, ho notato che il chip in questione scalda tanto da non riuscire a tenere sopra il dito, molto prima degli altri.
Ho messo una ventola 12x12 di fronte alla scheda, gli altri chip diventano freddi, mentre quello rimane comunque caldo, ho provato a downcloccare la scheda a 80mhz e poi overcloccarla a 100, l'unico programma che sono riuscito a far funzionare è powerstrip, ma i risultati dei benchmark non cambiano pur cambiando la frequenza, questo mi rende sospettoso se il programma modifichi realmente le frequenze o no.
Direi che questo avvalora la tesi del falso contatto che fa scaldare il chip?
Come potrei intervenire nel caso?
Purtroppo il tizio di fiducia per queste cose vive in Estonia, se riuscissi a trovare qualcuno del luogo per fare il mestiere sarebbe più veloce e comodo.
Grazie.
Io visto che la scheda è messa malino proveri un intervento piu drastico. Metterei del flussante decente e gli farei una ripassata a tutte le saldature . Eviterei l' aria calda .

GREENMERCURY
28-05-2020, 21:12
Per chi ha provato l' nglide , con quali giochi si hanno i risultati migliori ?
In diablo 2 non si vedono differenze . In undying si e no .

FroZen
28-05-2020, 23:22
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://www.forumzone.it/showthread.php?t=52755)
3Dfx Voodoo5 5500 Agp Arctic Accelero L2 Plus Version (https://xtremehub.it/forums/topic/79-3dfx-voodoo5-5500-agp-arctic-accelero-l2-plus-version/)


Bellissima e curatissima

congrats

ciacara
29-05-2020, 10:46
Bellissima e curatissima

congrats

Grazie mille FroZen...;)