View Full Version : Scelta Cuffie Wireless
Salve a tutti,stavo pensando di prendermi delle cuffie di tipo "wireless" per ascoltare i brani mp3 che ho sul computer.
Che tipo di cuffie mi consigliate radio o a infrarossi,che tipo di differenze ci sono tra le due?
Questo genere di cuffie non è eccessivamente pesante?
Ciao e grazie
losqualobianco
25-05-2002, 14:45
Qualità cuffie e produttore a parte,
con le cuffie radio puoi girare x casa ascoltando la musica.
con quelle IR devi restare nella stanza (l'infrarosso non supera i muri :D )
Focalfoc
25-05-2002, 14:51
In aggiunta a quanto detto giustamente dall'amico qui sopra, aggiungerei che quelle ad infrarossi fanno abbastanza schifo.
Le mie sono della Sony, e devo dire che suonano meglio le cuffiette x walkman da 10.000 lire (o 5 euro :) ).
Quelle radio non le ho mai provate.
Ciao
losqualobianco
25-05-2002, 15:03
Concordo.
La soluzione delle cuffie wireless è da considerare solo x la comodità di potersi muovere senza l'intralcio del filo (in questo caso quelle radio sono + pratiche).
Come qualità non ci siamo, io ho le sennheiser hdi 380 (nn voglio fare commenti).
Il segnale trasmesso con il cavo è SEMPRE + pulito rispetto ad altri sistemi.
Ciao a tutti,grazie a losqualobianco e a Focalfoc x le risposte.
Vi faccio un ultima domanda le cuffie radio x peso e dimensioni sono molto ingombranti?
Io pensavo di prendermi dellle cuffie radio Irradio ARF-331 da chl ma pesano 240g,che non sia troppo?
Ciao e grazie.
V|RuS[X]
25-05-2002, 18:56
cosa mi consigliate? un modello di ottima qualità :)
Focalfoc
26-05-2002, 01:57
L'unico modo per sapere se delle cuffie sono comode è......... provarle.
Quelle ad infrarossi che ho io non sono male da quel punto di vista. Ma solo da quello.
Comunque sto seriamente pensando di comprare delle buone cuffie con filo, per ascoltare musica. Anche se per gli mp3 non ne vale la pena.
Ciao
Salve a tutti! da grande ascoltatore di musica (Kraftwerk rulez :D ) ero intenzionato a comprare delle buone cuffie senza fili da utilizzare con il mio PC :)
L'anno scorso avevo delle Sony ma si sono spezzate in due (col cappio che ricompro cuffie sony! :mad: ).
Stavo cercando uno di quei modelli che ricoprono tutto l'orecchio, fatemi sapere se qualcuno conosce qualche modello interessante :cool:
Tetsuya1977
10-08-2003, 14:58
Grande C64,indimenticabile compagno di infanzia col su SID.Che tempi.Io cuffie wireless non le comprerei mai,poi fai tu.Devi alzare il budget perchè delle buone wireless costano e costano tanto.
p.s. ci giocavi a The Great Giana Sister?
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Grande C64,indimenticabile compagno di infanzia col su SID.Che tempi.Io cuffie wireless non le comprerei mai,poi fai tu.Devi alzare il budget perchè delle buone wireless costano e costano tanto.
p.s. ci giocavi a The Great Giana Sister?
Grandissimo il Commodore64! :cool:
Conosci pure il SID6581! mitico ;)
No, non l'avevo Giana Sister, ma l'ho scoperto l'anno scorso, veramente un bellissimo gioco! poi la colonna sonora di Huelsback è stupenda :)
Io sono intenzionato a comprarle, anche se costano abbastanza, se qualcuno conosce qualche modello carino me lo faccia sapere! ;)
Tetsuya1977
10-08-2003, 20:09
E Katakis,il clone di R-Type?Oh mio Dio come si sentono i miei 26 quasi 27 anni.
In topic:proprio le vuoi wireless?Io starei su altro.
No, ormai sono convinto di questo futuro acquisto, purtroppo mi servono, di sera devo perforza usarle per evitare casini con i vicini :rolleyes:
[OT]
Di Katakis conososco solo la colonna sonora (sempre di Huelsback se non sbaglio) ma il gioco no... eheh... dillo a me per gli anni, ne ho 17 e mi sembra che domani devo muorire per vecchiai :D
Nessuno utilizza le cuffie senza fili in questo forum? aiuto:(
FastFreddy
12-08-2003, 14:34
Io ho queste a infrarossi della Philips:
SBCHC200
http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/assets/products/sbchc200_l.jpg
Funzionano bene e sono molto comode e hanno le pile ricaricabili!
Inoltre costano relativamente poco! (35€ )
Se invece vuoi qualcosa di più allora come marca ti consiglio le Sennheiser a onde radio (il modello non me lo ricordo), però il prezzo sale di parecchio! (sui 70-80€ mi pare)
Ciao! :)
Una cosa te la posso dire con certezza, non comperare cuffie in radiofrequenza se vuoi la massima qualità .
Le suddette cuffie operano una modulazione/demodulazione del segnale audio dunque da scartare.
Molto meglio le infarossi anche se c'è da tener conto della base che deve avere un buon angolo di trasmissione altrimenti come sposti la testa iniziano i disturbi.
Il mio consiglio è : Vai al negozio e provale , inutile dire meglio questo meglio quello ;)
carlitosuei
12-08-2003, 20:18
Ciao, anch'io ho aperto un thread del genere qualche giorno fa, ma ho ricevuto solo una risposta :(
(grazie tetsuya;) )
Cmq girando un po' su internet mi sono soffermato sui modelli sennheiser, rs-45, rs-65 ed rs-85.
Le più costose sono, ovviamente, le rs-85, anche se non hanno l'SRS come le 65 (che costano circa 150 euro).
Sono tutte in radiofrequenza.
Io aspetto di provarle perche' ho letto commenti contrastanti...
anzi in verita' i commenti sono quasi tutti negativi, non saprei proprio che aspettarmi, anche se si tratta di modelli di fascia alta (prezzo:( ).
Cmq, in ogni caso, io prima di acquistare voglio provarle e confrontarle con un bel paio di corded ( sennheiser hd-570/590 o sony mdr-cd780 :D :D )
Speriamo, almeno qui di avere piu' risposte!
Ciao, Carlo
Oh! allora qualcuno è vivo! grazie ragazzi :D
ho controllato un pò dopo i vostri consigli, beh... il modello che mi attira di più è il Sennheiser rs-65
http://stereoheadphones.net/cart/db_pics/Products_19_992729315.jpg
:sbav:
però 150eurI sono troppi...argh... servirebbe un modello simile ad un prezzo sui 100Euro max, mi interessa molto l'estetica...lo so sono ossessionato :D qualche altro modello interessante?
carlitosuei
14-08-2003, 09:58
ne ho visto un paio della philips, ma non ricordo il modello.
Altrimenti cerca qualche sony...
estetica? :eek:
le cuffie si devono sentir bene per quei prezzi non essere belle :rolleyes:
tori&mucche
20-10-2003, 12:57
Avevo intenzione di comprare una cuffia wireless, qualcuno ce l'ha? Vanno bene oppure sono delle bufale?
Grazie
Nicky Grist
20-10-2003, 13:01
Originariamente inviato da tori&mucche
Avevo intenzione di comprare una cuffia wireless, qualcuno ce l'ha? Vanno bene oppure sono delle bufale?
Grazie
Io ho un modello della Sony e a parte il prezzo ne sono molto contento. Qualità molto buona fruscii zero e nessun limite per il volume:D
Ho un modello a raggi infrarossi, portata limitata ma ottima qualità.
Quelle radio me le hanno sempre sconsigliate.
ho un modello della sony che funge alla grande !!:D
te lo consiglio vivamente !
cia;)
tori&mucche
20-10-2003, 13:03
Cosa mi consigliate, infrarossi o onde radio?
Nicky Grist
20-10-2003, 13:04
Originariamente inviato da tori&mucche
Cosa mi consigliate, infrarossi o onde radio?
Infra;)
Originariamente inviato da tori&mucche
Cosa mi consigliate, infrarossi o onde radio?
non scherziamo per favore!!!le cuffie a onde radio ve le hanno sconsigliate??? si ma sarà perchè costano più del doppio:D
uso ormai da anni le radio e sono comodissime non passerei mai più a quelle ad infra
1)perchè le infra coprono poco più di 5 metri appena giri la testa fruscii a non finire perchè sono direzionali cioè devono essere in linea con la sorgente..
2)con le cuffie a onde radio io mi alzo vado in bagno vado in garage vado dove voglio nel raggio di 50 metri e non perdo nemmeno una parola di quello che stò ascoltando..
certo costano di più ma vi assicuro che avendole provate entrambi non ci sono paragoni;)
Originariamente inviato da lord2
non scherziamo per favore!!!le cuffie a onde radio ve le hanno sconsigliate??? si ma sarà perchè costano più del doppio:D
uso ormai da anni le radio e sono comodissime non passerei mai più a quelle ad infra
1)perchè le infra coprono poco più di 5 metri appena giri la testa fruscii a non finire perchè sono direzionali cioè devono essere in linea con la sorgente..
2)con le cuffie a onde radio io mi alzo vado in bagno vado in garage vado dove voglio nel raggio di 50 metri e non perdo nemmeno una parola di quello che stò ascoltando..
certo costano di più ma vi assicuro che avendole provate entrambi non ci sono paragoni;)
Anche io ho cuffie a onde radio e mi trovo benissimo,
spesso le tengo quando esco sul balcone o in giardino e la qualità audio è ottima
Quincy_it
20-10-2003, 16:20
Visto che dovrei regalare un paio di cuffie senza fili, avete qualche link di modelli da consigliarmi? Quanto costano (all'incirca)?
Originariamente inviato da Quincy_it
Visto che dovrei regalare un paio di cuffie senza fili, avete qualche link di modelli da consigliarmi? Quanto costano (all'incirca)?
mi accodo, anche se voglio regalarle a me stesso :D
Originariamente inviato da lord2
non scherziamo per favore!!!le cuffie a onde radio ve le hanno sconsigliate??? si ma sarà perchè costano più del doppio:D
uso ormai da anni le radio e sono comodissime non passerei mai più a quelle ad infra
1)perchè le infra coprono poco più di 5 metri appena giri la testa fruscii a non finire perchè sono direzionali cioè devono essere in linea con la sorgente..
2)con le cuffie a onde radio io mi alzo vado in bagno vado in garage vado dove voglio nel raggio di 50 metri e non perdo nemmeno una parola di quello che stò ascoltando..
certo costano di più ma vi assicuro che avendole provate entrambi non ci sono paragoni;)
é verissimo !!! pensa che io arrivo in strada ( a buttare la spazzatura :p a + di 100 metri e si sentono ancora con un suono pulito e cristallino !!! :D
cia:eek:
Originariamente inviato da Quincy_it
Visto che dovrei regalare un paio di cuffie senza fili, avete qualche link di modelli da consigliarmi? Quanto costano (all'incirca)?
io ho le COBRA FM SMERALDO ,pensa che tengono testa a quelle acquistate alcuni mesi fa da mio fratello,le philips più costose se vuoi vederle :http://it.kelkoo.com/b/a/ss_Cuffie_senza_fili.html
ps. le smeraldo sono OTTIME come prezzo qualità fidati
in primo piano :http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=28227&I_CdsRoot=742095&I_AbsCodDesTec=1207173&REF=KELKOO
Le mie sono Sennheiser, sono davvero ottime, ma non è che costino proprio poco
technics
03-12-2003, 09:28
Vorrei acquistare una cuffia senza fili (radio o infrarossi) da collegare alle uscite audio posteriori del mio TV Sony (premetto che non possiedo alcuna cuffia).
Essendo queste uscite audio a livello costante, quindi indipendenti dal volume del TV) ed essendo le cuffie, credo, non amplificate volevo sapere se la cosa era fattibile.
pippocalo
03-12-2003, 09:39
le cuffie senza fili (sia infra che radio) sono per definizione alimentate e quindi amplificate; come tali hanno una regolazione indipendente del volume.
Ciao
technics
03-12-2003, 09:42
Originariamente inviato da pippocalo
le cuffie senza fili (sia infra che radio) sono per definizione alimentate e quindi amplificate; come tali hanno una regolazione indipendente del volume.
Ciao
Grazie ...una cosa che non sapevo.
Non è magari che mi sapresti dire se il loro volume è basso basso oppure no
pippocalo
04-12-2003, 08:35
e fatta bene ha un range di escursione del volume molto ampio; per cui partendo da un'uscita fissa standard di stereo o di TV può accontentare le orecchie di quasi tutti gli utenti
xxx Alcatraz xxx
24-12-2003, 22:47
Salve e Buon Natale a tutti!:)
Sono piuttosto incavolato!
Mi sono regalato delle cuffie a onde radio della Sennheiser da 70 euro, e dopo due giorni di prova vi posso riassumere le mie emozioni in una parola: uno schifo!
Le uso praticamente solo in camera (perciò non mi sposto di più di 4 metri...) e attraverso il regolatore di segnale, non riesco a prendere un segnale pulito!
Ma stiamo scherzando?:mad: Porca miseria!
Sentite, pensavo di riportargliele dietro e cambiarle con un paio ad infrarossi, che dite? Mi conviene?
Tanto sto praticamente sempre fermo, e cerco solo di sentire un segnale pulito, con queste cuffie sembra veramente di ascolare un canale radio preso anche male!
xxx Alcatraz xxx
25-12-2003, 13:23
Per piacere :( qualcuno mi rispondi!
Voglio capire se le cuffie a infrarossi hanno una qualità migliore o no...
ciao ciao
posso dirti che ne ho un paio radio Sony e funzionano alla grande... Un mio amico ha provato le mie, si è entusiasmato, le ha comprate uguali ma , anche provandole a casa mia , gli fanno <<schifo>> si sentono molti disturbi... :(
Allontana il più possibile la base dal pc o dalla tele con un cavo + lungo...
xxx Alcatraz xxx
25-12-2003, 16:15
Hai un modello con l'autotuning della frequenza?
Guarda, io ho provato adesso a distanziarla il massimo possibile (circa 2 metri) che non mi pare poco, ma niente da fare: fruscii in continuazione :(
no puoi scegliere tramite rotella, inoltre la base ha uno switch con due canali separati e un altro x filtro antidisturbo... La cosa curiosa è che il mio amico cuffia uguale, a casa mia non riusciva ad avere un ascolto decente... Quella mia invece va alla grande in tutta la casa.. boooh
xxx Alcatraz xxx
26-12-2003, 07:10
Uff, nessuno mi sa dire se le cuffie a infrarossi sono migliori in qualità di quelle a onde radio?:(
pippocalo
26-12-2003, 10:45
molto dipende dalla situazione di inquinamento elettromagnetico presente nella tua città e nella tua casa.
Se fossi in campagna o in alta montagna le cuffie ad onde radio andrebbero benissimo.
Gli infrarossi, ovviamente, non soffrono di questo problema, ma sono un tantinello meno flessibili:
1 - trasmettitore e cuffia devono essere a vista. Se passa qualcuno in mezzo la ricezione peggiora o si perde.
2 - sono più direzionali quindi scegli un trasmettitore dotato di un buon numero di led in modo da minimizzare il problema.
Qunado però il segnale è ben agganciato non ci sono disturbi.
Comunque non ti aspettare mai da una cuffia senza fili, qualunque essa sia, un risultato paragonabile ad una buona con i fili. Ascoltando musica classica un leggerissimo fruscio di sottofondo (non percepibile con la musica rock e pop) lo noterai, mentre con una cuffia con fili si sente solo il fruscio eventualmente presente nel CD se di scarsa qualità.
Per la perfezione dovresti cercare cuffie ad infrarossi con sistema di trasmissione numerico; io non ne conosco e ho paura di quanto costerebbe.
Ciao
xxx Alcatraz xxx
26-12-2003, 13:17
Ciao pippocalo!:)
Senti, potresti spiegarmi il punto 2 che non lo ho ben capito?
In ogni caso io non cerco una qualità esagerata, infatti mi servono per: mp3, videogiochi, film in divx (con audio solitamente in Ac3), mi basta che il suono sia puro, insomma senza interferenze.
Ma con le cuffie a infra, devo stare fermo come una mummia sennò perdo il segnale?
Senti ho trovato queste cuffie della Sennheiser, come ti sembrano?
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_homeuse_hifisystems_04449?Open&row=2
sto cercando delle belle cuffie senza fili per ascoltare mp3 e giocare di sera quando non posso tenere acceso il mio sistemino 6.1
cosa mi consigliate?
uno requisito ... devono essere senza fili ...
beh e se possibile non devono costare 150 euro -_-
diciamo al massiimo 100 ma se c'e' a meno sarebbe meglio
thx !!
per 150 ti consiglio le RS 45 della Sennheiser, io ci sbavo dietro da molto tempo.....
Dina Mutan
03-02-2004, 06:38
Originariamente inviato da cicconf
per 150 ti consiglio le RS 45 della Sennheiser, io ci sbavo dietro da molto tempo.....
e per meno della metà cosa mi consigli?
F3D3RiCO
03-02-2004, 14:56
Se dai un occhio a questo link (http://search.kelkoo.it/b/a/ss_Cuffie_audio_senza_fili.html) puoi trovare qualcosa di interessante a seconda di quello che vuoi spendere. Ci sono anche una mezza dozzina di modelli philips SBCHC che non sono male, poi dipende sempre da quanti gettoni vuoi spendere.
Dina Mutan
03-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Se dai un occhio a questo link (http://search.kelkoo.it/b/a/ss_Cuffie_audio_senza_fili.html) puoi trovare qualcosa di interessante a seconda di quello che vuoi spendere. Ci sono anche una mezza dozzina di modelli philips SBCHC che non sono male, poi dipende sempre da quanti gettoni vuoi spendere.
Quelle da 25 o 35 euro non sono buone? non volevo spendere molto ma neanche prendere un pacco ;)
k mi sono informato di +
cambio i miei requisiti
1 prezzo max 150 ma vorrei spendere di meno
2 ovviamente cuffie senza fili
3 devono essere a onde radio in modo che posso andare in giro per mezza casa con le cuffie addosso senza problemi
4 devono avere il controllo del volume sulle cuffie .. se no poi se voglio abbassare il volume mi tocca tornare nella mia camera
5 beh devono essere fighe !!!
:D
:sofico:
queste come vi sembrano ?
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless%2FMDR-RF850RK&productcategory=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless
le ho viste su un sito a tipo 62 euro ...
Dina Mutan
03-02-2004, 18:42
Originariamente inviato da Daevon
1 prezzo max 150 ma vorrei spendere di meno
2 ovviamente cuffie senza fili
3 devono essere a onde radio in modo che posso andare in giro per mezza casa con le cuffie addosso senza problemi
4 devono avere il controllo del volume sulle cuffie .. se no poi se voglio abbassare il volume mi tocca tornare nella mia camera
5 beh devono essere fighe !!!
Sono proprio i miei requisiti!
Originariamente inviato da Daevon
queste come vi sembrano ?
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless%2FMDR-RF850RK&productcategory=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless
le ho viste su un sito a tipo 62 euro ...
Sembrano discrete, ma non ho mai provato cuffie sony, ma non offrono schermatura dalle interferenze che vengono da radio e tv.
Originariamente inviato da Dina Mutan
e per meno della metà cosa mi consigli?
per circa 80 euro o forse qualcosa in meno (o in più)
ci sono le RS 30 della Sennheiser è vale lo stesso discorso delle Sony.
Per questa marca è il modello base.
secondo te sono molto meglio l'rs45 rispetto quelle cuffie sony ?
no perche' a vedersi le cuffie sony sembrano 100 volte meglio rispetto le altre ... pero' magari come audio non c'e' minimamente paragone ... io sinceramente non me intendo ...
considera che le cuffie le attacco al sintoamplificatore
io posso giudicare solo le Sennheiser, che ho avto il piacere di provare, sulle altre non mi pronuncio, secondo me sono eccezionali.
si hanno solo una piccolissima inc***
autonomia 4 ore !!!
cazzo e' pochissimo ... se mi metto a giocare a qualsiasi gioco online la sera esaurisco tutto ... :muro: :muro: :muro: :muro:
... ma sembrano interessanti per un videogiocatore!!!
Dacci un'occhiata... (http://www.tomshardware.com/video/20030926/index.html)
esistono cuffie senza fili (wireless penso)?
in modo che io possa collegarle a televisori, stereo, ect...
~ZeRO sTrEsS~
29-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da Kinh
esistono cuffie senza fili (wireless penso)?
in modo che io possa collegarle a televisori, stereo, ect...
se esistono!?!!?! ma dove vivi? io le prime che ho visto sono state circa 6 anni fa o più cmq esistono!
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
se esistono!?!!?! ma dove vivi? io le prime che ho visto sono state circa 6 anni fa o più cmq esistono!
se non mi sono mai interessato non posso saperlo
~ZeRO sTrEsS~
29-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da Kinh
se non mi sono mai interessato non posso saperlo
si ma dai non credo che non sei mai passato per un negozio e non le hai viste oppure per qualche volantino
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
si ma dai non credo che non sei mai passato per un negozio e non le hai viste oppure per qualche volantino
assolutamente no
~ZeRO sTrEsS~
29-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da Kinh
assolutamente no
emm scusa se te lo dico ma sei alquanto sfigato! bhe dai non preoccuparti siamo qua per imparare cmq basta che vai in un supermercato e le trovi
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
emm scusa se te lo dico ma sei alquanto sfigato!
senza parole... :rolleyes:
Io so che ne esitono di due tipologie:
1) IR
2) onde radio
Io ne ho una ad onde radio prodotta da Sennheiser ad onde radio. Il bello è che puoi girare per la casa e sentire la musica. Per maggiori dettagli conviene sentire uno che se ne intende. Cmq esistono.
Ciao
Originariamente inviato da Pietro
Io so che ne esitono di due tipologie:
1) IR
2) onde radio
Io ne ho una ad onde radio prodotta da Sennheiser ad onde radio. Il bello è che puoi girare per la casa e sentire la musica. Per maggiori dettagli conviene sentire uno che se ne intende. Cmq esistono.
Ciao
ecco a onde radio vanno benissimo
mi diresti dove le hai prese e quanto le hai pagate?
maniaferroviaria
29-02-2004, 15:42
Originariamente inviato da Kinh
ecco a onde radio vanno benissimo
mi diresti dove le hai prese e quanto le hai pagate?
interessa anche a me...
se costano meno di 25 euro sono mie :p
tweester
29-02-2004, 18:54
Ne ho acquistate un paio a natale... tipo a onde radio con 2 canali (così se ne prendi 2 in famiglia le puoi utilizzare in contemporanea). Prezzo 75 euri......ricevono fino a 15 - 20 metri.
Quelle a infrarossi funzionano solo nel raggio di azione dei TX_RX quindi tipo telecomando TV.
Originariamente inviato da tweester
Ne ho acquistate un paio a natale... tipo a onde radio con 2 canali (così se ne prendi 2 in famiglia le puoi utilizzare in contemporanea). Prezzo 75 euri......ricevono fino a 15 - 20 metri.
Quelle a infrarossi funzionano solo nel raggio di azione dei TX_RX quindi tipo telecomando TV.
conosci shop on line che le vendono?
la cobra è una buona marca di cuffie?
tweester
29-02-2004, 21:02
Io ho proprio una cobra....mi trovo bene, però sinceramente non ho provato le altre.
Non saprei dove trovarne online.
cobra anche io, non mi trovo male.
ma se puoi provane altre marche, e controlla che non facciano interferenza con chi sa cosa.
le mie avevano sempre disturbi, poi ho cambiato la disposizione della casa e adesso vanno bene, chissà cos'era?!?!
una volta addirittura sentivo una comunicazione della polizia :eek: :confused:
chissà se loro invece stavano sentendo friends? :D
cmq in generale io eviterei come la peste quelle con padiglione in gommapiuma o mq piatte, danno un fastidio enorme.
Originariamente inviato da Kinh
esistono cuffie senza fili (wireless penso)?
in modo che io possa collegarle a televisori, stereo, ect...
Ti sconsiglio vivamente quelle a infrarossi.
Come marca decisamente le sennheiser:
http://www.sennheiserusa.com/newsite/category.asp?transid=cat0
Io ho da un paio di anni delle vivanco ad onde radio e 3 canali. Funzionano un amore.
albertino78
01-03-2004, 16:02
MI aggancio alla discussione....
esistono cuffie stereo + microfono SENZA fili ???
io ho cercato da tutte le parti ma non ne ho mai viste.....
sempre e solo cuffie stereo (anche di ottime marche tipo sennheiser) ma nessuna con microfono....
mi aiutate??
grazie
io ne ho un paio della Sony a onde radio e devo dire che vanno benissimo.
albertino78
02-03-2004, 07:18
ma sono solo cuffie vero?
non hanno il microfono giusto?
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
emm scusa se te lo dico ma sei alquanto sfigato!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
+Benito+
02-03-2004, 09:21
Io ho delle thomson pagate 35€ un anno fa presso un Trony, sono ad onde radio, ma hanno un leggero sibilo di fondo che puo' risultare fastidioso.
io le ho della cobra ottime e poco costose.
anche se ora non le uso più... non ho + la ragazza.:cry:
Originariamente inviato da aracnox
io le ho della cobra ottime e poco costose.
anche se ora non le uso più... non ho + la ragazza.:cry:
:confused:
mi spiace, ma che c'entra?
anche io le uso poco adesso ma è perchè uso le casse della tv
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/SOCUF032.jpg
Info (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless%2FMDR-RF850RK&productcategory=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless&productsku=MDRRF850RK.CED)
Info (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOCUF032)
Che ne pensate? sono buone? io non me ne intendo molto di audio, ho avuto in passato un altro paio di Cuffie Sony Wireless ma si sono rotte...e adesso sono un pò indeciso, non vorrei ritrovarmi nello stesso problema...
a voi la parola ;)
spendi la stessa cifra per delle cuffie a filo e ottieni risultati notevoli.
Vuoi qualche nome e consiglio?
Dimmi quanto costano nuove quelle e che uso ne dovrai fare.
Originariamente inviato da Amk
spendi la stessa cifra per delle cuffie a filo e ottieni risultati notevoli.
Vuoi qualche nome e consiglio?
Dimmi quanto costano nuove quelle e che uso ne dovrai fare.
A me servono proprio quelle senza fili, visto che le devo usare per casa ;)
Adesso l'ho trovate ad 80€...
...fammi sapere se ne vale la pena :)
non mi intendo di cuffie cordless, però le eviterei come la peste.
Posso darti qualche nome tra le cuffie con filo.
akg 141studio
akg 240studio
beyer 250-280
sennheiser 555
grado sr80
non tutte costano meno di 100€, cercherei anche nell'usato
ciao
Non capisco per quale motivo evitate i modelli cordless :confused:
come perchè?
perchè allo stesso prezzo prendi delle cuffie decisamente migliori.
Però se preferisci la comodità senza filo è una tua decisione.
Le akg 777 dovrebbero suonare bene, però mi sembra costino sui 150€
Capisco, cmq sono intenzionato proprio a comprare il modello Wireless, è una questione di comodità...
Comprate ieri :)
Mi sembrano veramente buone, sia come materiali sia come suono...anche se si sente un leggerissimo fruscio con il Volume messo al massimo (senza mettere nessun suono)... avete qualche consiglio per migliorare ulteriormente la "cristallinità" (si dice così, vero? :asd: ) del suono?
Carlithos
24-05-2004, 12:14
Da tempo sto maturando l'idea di acquistare un bel paio di cuffie WireLess, e devo decidere se InfraRed o Radio;
chiedo aiuto a chi ha esperienza/conoscenza a riguardo.
Un dettaglio:le userò "a stretto contatto" col PC su cui ho montato tastiea e mouse WireLess (Logitec).
GRAZIE a TUTTI x l'aiuto
il problema delle infrarossi è che la base e le cuffie si devono vedere per comunicare (almeno credo). Io ti consiglierei quelle radio che hanno una portata decisamente maggiore e anche se le userai veicino al computer ti offrirebbero maggiore elasticità. Certo costano un po' di più
Carlithos
24-05-2004, 14:30
non credi ci possano essere fastidiose interferenze con gli altri apparecchi radio?
credo proprio di no, non ho esperienza diretta ho solo letto recensioni in merito, ma ad esempio i trasmettitori AV per il satellite che trasmettono sempre a 2.4 ghz non hanno grandi problemi
scusa mi sono sbagliato, non trasmettono a 2.4 ghz ma a 860 mhz comunque credo che non ci siamo problemi
Carlithos
24-05-2004, 16:54
Visto che 6 stato così gentile, mi sapresti anche indicare una fascia di prezzo indicativa e le marche + interessanti (le + gettonate, le più affidabili)?
su questo non posso proprio esserti d'aiuto, ho visto delle thomson a 30 euro da unieuro.it fino alle philips SRS Surround Sound per home theatre da 149 euro da mediaworld, dipende da quanto vuoi spendere e soprattutto bisognerebbe provarle prima
Carlithos
24-05-2004, 19:32
sei comunque stato molto gentile GRZIE 1000
....
Non c'è nessuno che mi sà dare qualche indicazione su marche e prezzi di cuffie wireless (a questo punto radio direi!).
Su ragazzi non fatevi pregare!!!!
Originariamente inviato da Carlithos
Da tempo sto maturando l'idea di acquistare un bel paio di cuffie WireLess, e devo decidere se InfraRed o Radio;
chiedo aiuto a chi ha esperienza/conoscenza a riguardo.
Un dettaglio:le userò "a stretto contatto" col PC su cui ho montato tastiea e mouse WireLess (Logitec).
GRAZIE a TUTTI x l'aiuto
Per l'uso che devi farne prendi quelle infrarossi.
I vantaggi delle cuffie a radiofrequenza nn gli sfrutteresti, andando magari in contro a degli svantaggi, vedi disturbi ;)
Originariamente inviato da Carlithos
sei comunque stato molto gentile GRZIE 1000
....
Non c'è nessuno che mi sà dare qualche indicazione su marche e prezzi di cuffie wireless (a questo punto radio direi!).
Su ragazzi non fatevi pregare!!!!
Sennheiser RS120
spriggan
25-05-2004, 12:07
Io ho provato sia quelle radio che infrarossi della philips,secondo me sono molto meglio quelle ad infrarossi.
Quelle radio hanno sempre un leggero disturbo(come un fruscio),anche a distanza minima dalla base.
Per contro quelle infrared non hanno disturbi,ma non devono avere ostacoli tra la base e il ricevitore.
Originariamente inviato da spriggan
Io ho provato sia quelle radio che infrarossi della philips,secondo me sono molto meglio quelle ad infrarossi.
Quelle radio hanno sempre un leggero disturbo(come un fruscio),anche a distanza minima dalla base.
Per contro quelle infrared non hanno disturbi,ma non devono avere ostacoli tra la base e il ricevitore.
Dipende da che cuffie prendi...:O
visto che le userai a stretto contatto con il pc e quindi non avrai ostali nel mezzo prendi le infrarossi, così ti eviti il fruscio di sottofondo di quelle radio.;)
Carlithos
25-05-2004, 16:04
qualcuno mi sa dare indicazioni su prezzi e marche/modelli particolari?
Originariamente inviato da Carlithos
qualcuno mi sa dare indicazioni su prezzi e marche/modelli particolari?
Vedi sopra:D
Carlithos
26-05-2004, 14:42
ma le RS120 sono radio.
qualcuno mi sa dire qualcosa (prezzo - qualità) sui seguenti modelli Infrarossi:
Sennheiser - is380
Philips - sbc hc130
Philips - sbc hc200
Cobra - Opale
Cobra - Zaffiro
Sony - mdrif140k
Sony - mdrif240k
Panasonic - RPWH20
GRAZIE 1000
Sennheiser - is380
dovrebbe costare sui 60€
awake_9999
08-06-2004, 08:19
A carlè...pure le cuffie adesso??!?!?
Umpf....
cagnaluia
20-10-2004, 21:46
Quali ottime cuffie senza fili potrebbero essere un buon acquisto?
Le cuffie senza fili funzionano bene?
Sony è una buona produttrice?
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductSeriesHome§ion=it_IT_Products&productcategory=%2FAccessories+Recording+Media%2FACC+Headphones%2FHEA+Wireless
Wireless? Laser?.... quali?
:D ;) :cool: :( :mad: :mc: :cry: :cry:
SupeRFayaN
21-10-2004, 08:27
anca io cerca :D
sony troppi soldi... :eek:
Originariamente inviato da SupeRFayaN
anca io cerca :D
sony troppi soldi... :eek:
OT
el tuo nick me ga fato imboressare:rotfl:
FINE OT.
cagnaluia
21-10-2004, 08:54
Originariamente inviato da SupeRFayaN
anca io cerca :D
sony troppi soldi... :eek:
sony... da 60 a 170euro... non è male.
cagnaluia
21-10-2004, 08:56
Sony
20ore di funzionamento.. 7 metri....
http://productimages.sony-europe.com/IM_MDR-DS3000.jpg
oppure
SENNHEISER leggere
3,5ore di funz.... 100metri.... per tagliare il giardino anche!
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/S4CUF019.jpg
stesso prezzo delle sony più o meno.
anche queste..
SENNHEISER standard
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/S4CUF022.jpg
SupeRFayaN
21-10-2004, 09:17
SENNHEISER sono un bomba !! ne ho un paio con il filo e suonano benissimo ... me le avevano regalate con il Perla Nera :D
cmq per sessanta euro ne faccio un pensierino...
;)
cagnaluia
21-10-2004, 09:47
io però le voglio che coprano bene tutto l'orecchio... così posso applicare al meglio l'effetto sorround 5.1....
quindi la scelta ricade su prodotti non economicissimi..
tutto sta a scegliere se voglio piu durata o maggiore portata... ma penso che la durata è quella che conta alla fine.
SupeRFayaN
22-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da cagnaluia
io però le voglio che coprano bene tutto l'orecchio... così posso applicare al meglio l'effetto sorround 5.1....
quindi la scelta ricade su prodotti non economicissimi..
tutto sta a scegliere se voglio piu durata o maggiore portata... ma penso che la durata è quella che conta alla fine.
dipende dall'uso... se uno vuol ascoltare la musica mentre taglia l'erba ... oppure se uno vuol ascoltarsi i sui bei film senza disturbare.. :D
Io ho un paio di Jensen comprate negli Stati Uniti, si sentoni da Dio........un unico appunto......funzionando a 900mhz...a volte mi capita di ascoltare le telefonate di cordless,cellulari ecc....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Hola a todos,
mi chiedevo, io ho una cuffia Philips via radio, se compro un altra cuffia via radio di un altra marca posso ascoltare con la trasmittente Philips???:rolleyes:
Originariamente inviato da Clelug
Io ho un paio di Jensen comprate negli Stati Uniti, si sentoni da Dio........un unico appunto......funzionando a 900mhz...a volte mi capita di ascoltare le telefonate di cordless,cellulari ecc....:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Io con le mie Philips sento i vigili del fuoco...
:sofico:
Tremendo!
Pregnola
08-11-2004, 12:29
Scusate se mi intrometto nel lungo Thread....
Io ho trovato in rete (dopo numerose ricerche) le cuffie
RIMAX IF REAL 5.1 Wireless.... per Euri 159.
Qualcuno le conosce o le ha provate?
Sarei interessato all'acquisto a breve, sia x collegarle al PC che magari al lettore DVD.
Sono d'accordo che essendo senza fili magari perdo qualcosa in qualità, pero' vuoi mettere la comodita?
Se qualcuno vuol dare un'occhiata al prodotto il sito è:
http://www.rimax.net/products.asp?id=113
Fatemi sapere la vostra opinione.
Grazie.
Marco
Pregnola
09-11-2004, 12:03
[B]
http://www.rimax.net/products.asp?id=113
Fatemi sapere la vostra opinione.
Grazie.
Marco
Ordinate oggi 09 Novembre 2004; quando arrivano, SE qualcuno gradisce la mia opinione, la posso postare qui.
Fatemi sapere se vi interessa.
Marco
Originariamente inviato da Pregnola
Ordinate oggi 09 Novembre 2004; quando arrivano, SE qualcuno gradisce la mia opinione, la posso postare qui.
Fatemi sapere se vi interessa.
Marco
Si, facci godere:D appena le indossi vorrei una Review al volo!
Stupende!..... ma costicchiano un pò, quanto gli hai dato tu? meno di 150 euro?
Pregnola
10-11-2004, 13:24
Originariamente inviato da spruz
Si, facci godere:D appena le indossi vorrei una Review al volo!
Stupende!..... ma costicchiano un pò, quanto gli hai dato tu? meno di 150 euro?
Le pago 160 Euro s.s. incluse.
Sempre wireless surrond 5.1 avevo visto le:
- SONY DS5100 che vengono 560 Euro (veramente troppi....)
- PHILIPS HD 1500 a 316 Euro....
Ho optato per una soluzione + economica e ho trovato queste della
RIMAX.....
Devono essere uscite da poco perche' non se ne parla molto in rete.
Di quelle che ho ordinato esiste una versione piu' economica a circa 100 Euro.... ma non ha un decoder a parte e, anche se le caratteristiche sembrano simili, ho optato per la versione da 160 Euro.
Dovrebbe arrivarmi a giorni:) :)
Pregnola
12-11-2004, 20:17
Dopo 1 giorno di prova posto le imie impressioni....
Premetto che non sono un fanatico del home theatre e quidi la mia rece e' da prendere come appassionato del genere......
Riprendo spunta da alcuni punti che ho visto in thead simili.....
1) CONFEZIONE: La confezione è ben curata, e ha 2 manici per poterla trasportare, modello "borsa".
2) DOTAZIONE: All'interno della scatola tutti gli accessori sono stipati in apposite buste di plastica sigillate e contengono:
- Cuffie
- Decodificatore
- Manuale in varie lingue (tra cui l'italiano.....)
- Cavo ottico per collegamento digitale al DVD, ecc..
- 2 cavi Rca-Rca
- 1 cavo per collegamento jack cuffie piccole - Rca
Io l'ho collegato al DVD tramite cavo ottico....
Il decodificatore accetta 2 tipi di connessione:
- Digitale, tramite cavo ottico;
- Analogica tramite cavi RCA
Non ho avuto modo di provare le connessioni analogiche ma solo quella digitale, pertanto le mie impressioni si riferiscono a tale tipo di connessione.
3) SOFTWARE: Non c'e alcun software presente nella scatola.
4) MANUALE: Come detto il manuale è in piu' lingue.
L'italiano è abbastanza chiaro, anche se alcune cose che vi elenco le ho comprese per deduzione....
- Il manuale dice che il decodificatore "contiene" un alloggiamento per ricareicare le pile di tipo stilo "piccole" (AAA) ma queste NON sono necessarie per il funzionamento della cuffia, ovvero SE UNO VUOLE adoperare delle stilo ricaricabili le acquista (non sono comprese....) e le ricarica tramite il decodificatore e poi le mette sulle cuffie.
- Le cuffie POSSONO finzionare sia con stilo normali, sia con quelle ricaricabili (ceh si possono quindi ricaricare sul decodificatore)
- Il pilsante di accensione delle cuffie coincide con il led rosso che indica che sono accese, ovvero devi PREMRERE sul led rosso per accenderle.... molto poco intuitivo cmq.....
5) PRIMO APPROCCIO: Le cuffie pensavo fossero più ingombranti del previsto (viste le foto sul sito... e per via del secondo archetto); in realtà calzano tranquillamente anche se mettendole frettolosamente "tendono" a cadere leggermente all'indietro; una volta trovata la posizione sono molto stabili e poco ingombranti....
Io me le sono messe per vedere un film in DVD a letto e con le cuffe attorno non ci sono problemi, non tocco la testiera del letto.
Le cuffie sono composti da un corpo circolare soffice che ricopre le orecchie all'esterno, ma non si appoggia alle stesse, quindi l'orecchio NON è in contatto con alcun altoparlate/menbrana, ma è posto a poca distanza dall'altoparlante circolare che emette il sonoro sia verso l'recchio che verso l'esterno (non saprei dirvi se all'interno ci sia 1-2-4 emmettitori di suono...). Spiegato così puo sembrare difficile da comprendere, ma guradando le foto del prodotto dal sito (o ve ne mando un paio io, si capisce al volo...)
Il decodificarore si collega tramite trasformatore A/C da attaccare alla presa di corrente e permette di selezionare la fonte (analogica o digitale) e il tipo di segnale da mandare alla cuffia (multicanale, surround e stereo); io l'ho provato in tutti e 3 i modi e se il DVD ha l'audi 5.1 si sente la differenza.... (ovviamente su multicanale l'audio è migliore....)
6) PROVA SU STRADA: Per testarlo ho optato per 2 film: "MATRIX" (il primo) e "THE CHRONICLE OF RIDDICK", appena uscito.
Comicio dai difetti e spero di essere il più obiettivo possibile
DIFETTI:
- il più grosso, secondo me, e il fruscìo di fondo che si sente quando si accende la cuffia, idipendentemente dal volume; io ho un'altra cuffia STEREO wireless sempre a infrarossi e il fruscio è più leggero..... c'e da dire che una volta iniziato il film ce ne se dimentica, a a parte qualche caso sporadico in cui ne film o non ci sono suoni o il parlato è basso....
- Il canale posteriore non fa miracoli... si sente, ma non aspettatevi di sentire i colpi che arrivano da dietro cone se aveste un impiano a casse....
- ALL'ATTO di grandi esplosioni, dove si dovrebbe sentire una specie di subwoofer, il risultato con le cuffie NON è un grosso rimbombo o la sensazione di una grossa esplosione... il risultato è piuttosto contenuto....
- Le cuffie e il decodificatore sebbene siano gradevoli e poco pesanti, a mio avviso non hanno una grande cura sulle patri soggette a spostamento (ovvero le aperture per inserire le pile....); insomma la qulità costruttiva è buona ma hanno un non so che di "plasticoso".....
Questi a mio avviso sono i difetti principali; ora veniamo ai pregi...
PREGI: Che dire... prima possedevo delle normali cuffie stereo Wireless e devo dire che con le nuove cuffie "e' tutto un altro sentire..."
Io non potevo, e non volevo, mettere casse su tutta la stanza da letto, sia perche abito in condominio e sia perchè li guardo sopratutto di notte e quindi la mia scelta era "quasi obbilgata".
Cmq con i 2 titolo in questione la senzazione di essere al cnema si sente, eccome; l'audo è molto nitido, l'effetto dei passaggi destro-sinistro è ricreato alla perfezione, rumori prima impercettibili perche' lontani dalla scena si sentono e in alcune scene di RIDDICK la sensazione della voce che "risuona" all'interno di una grande stanza metallica è riprodotto in modo eccezzionale; Il frontale si sente bene e si distengumo prefettamente i suoni se sono sulla scena o sono "di contorno".
Peccato erl retro che si sente poco e per l'effetto poco marcato del subwoofer....
7) CONCLUSIONI: Che dire? Non posso fare paragono con altri prodotti dalle caratteristiche simili.... posso soltanto dire che se uno (come me) vuole godersi un DVD senza l'impianto Home Theatre tradizionale, la cuffial wireless 5.1 è un buon compromesso per iniziare.
Magari con 160 Euro 6 casse "da battaglia" si trovano e magari l'effeto che richerano è più reale, ma io non hamo fare rumore e mi piace godermi i DVD in pace nella mia camera, senza disturbare nessuno....
Peccato che i prodotto non offra un approccio per il collegamento con un PC dotato di scheda 5.1 (non conosco un adattatore che possa collegare un cavo ottico alla scheda del PC, ma poteri sbaglarmi)
Il prodotto ce l'ho appena da 2 gg e quindi le mie impressioni si riferiscono ad una visione di poche ore.... a breve lo testo con "Salvate il soldato Ryan....".
Spero di essere stato utile e scusate eventuali errori do battitura.
Marco
Oggi ho girato tutto il pomeriggio per trovarle...mi piacevono un sacco!:( ma non le ho trovate in nessun negozio....allora dato la fotta che avevo ho ascoltato tutte le altre marche disponibili, e sono rimasto impressionato (in positivo) dalle SENNHEISER RS65 WIRELESS http://www.dansdata.com/images/rs65/rs65800.jpg erano prezzate 195,00 euro e alla fine ho tirato e son riuscito a portarle a casa a 175...non male perchè in rete le avevo viste a 180+ss.
Premetto che fino ad ora ascoltavo solo con cuffie da 30 euro, e il passaggio è stato sconvolgente..ora guardando un film o un concerto è veramente libidinoso.
Le cuffie s'indossano da sole praticamente e abbracciano tutto il padiglione con un morbido velluto blu scuro, la struttura è tutta in plastica ben fatta, anche se alla prima vista sembrerebbe un pò deboluccia, (ma devono poi stare alle orecchie ferme ferme non ci si gioca a calcio):D anche la base (trasmettitore) e completamente in plastca, ingombra poco e tutto sommato è caruccia.
Lìalimentazione è composta da due accumulatori BA151, uno riposto alla base e l'altro oviiamente in cuffia, così se ne ha sempre uno carico pronto all'uso.
http://www.dansdata.com/images/rs65/earsideb800.jpg
http://www.dansdata.com/images/rs65/baseback800.jpg
Il tempo per ricaricarsi è di 14 ore (24 da nuovo) e dichiarano 4/5 ore di ascolto. la ricezione arriva fino a 100 metri di distanza con 3 canali differenti (2 a 863mhz) di frequenza selezionabile per eventuali disturbi dati da altre aparecchiature nelle vicinanze.
queste cuffie sono dotate di sistema SRS (sound retrieval system)http://www.dansdata.com/images/rs65/baseclose640.jpg
che migliora l'effetto profondità del segnale stereo, rendendo il suono veramente profondo!!! un piccolo subwoofer all'orecchio!
e dovrebbe avere un sistema che non accetta + di tot volume per non mandare in distorsione gli AP. La massima pressine acustica dichiarata è 100dB, e pesano 160g accumulatore compreso.
:D ..sono entusiasta di queste belle cuffie....
Consigliate! un pò carucce, ma la qualità a sto mondo si paga cara;)
Pregnola
25-11-2004, 08:23
Originariamente inviato da spruz
Oggi ho girato tutto il pomeriggio per trovarle...mi piacevono un sacco!:( ma non le ho trovate in nessun negozio.....
Be', io le ho ordinate su un rivenditore ON LINE, se vedi nel www di Rimax trovi i 2 rivenditori italiani....
In 3 gg. mi sono arrivate....
A distanza di circa 15 gg. devo dire che mi ritengo MOLTO soddisfatto... vanno davvero bene....
All'inizio le ho rpovate con DVD "pieni di effetti speciali..... Con classici DVD "tranquilli", senza tante sparatorie, gli effetti "retro" si sentono discretamente bene.
Marco:cool:
Up
Mi segno la discussione
Delle Sennheiser RS 85 cosa ne pensate?
Indicazioni del Produttore : La soluzione ideale per avvicinarsi all'ascolto senza fili nella piena libertà di movimento. Pareti e soffitti non sono più un ostacolo: grazie all'impiego delle onde radio il segnale potrà essere ricevuto fino a 100 metri di distanza.
Collegamento : Cuffia ad onde radio.
Tipo di Cuffia : Cuffia ad archetto di tipo chiuso.
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Sezione Audio
Risposta in Frequenza : La risposta in frequenza è 20-22.000 Hz.
Sensibilità : La sensibilità è di 101 decibel/mW.
Altre Caratteristiche : Sistema HiDyn plus per l'eliminazione di ogni disturbo.
Comfort
Autonomia : Autonomia di funzionamento di circa 3,5 ore.
Particolarità : Padiglioni rivestiti internamente da soffici cuscinetti in velluto.
Caratteristiche Fisiche
Dotazione : Batteria ricaricabile BA 151.
Peso : Il peso è di circa 160 grammi.
Garanzia : Il prodotto è garantito per due anni dalla casa costruttrice. Le modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.
Colore : Colore Nero.
Non parla di SRS.
Opinioni?
Ciao.
Marinelli
29-11-2004, 13:38
A me a fine settimana o max la prossima arrivano le Philips SBCHC 8440
http://www.consumer.philips.com/catalog/SB/SBCHC8440_00_webImageFullSize.jpg
Poi vi farò sapere ;)
Siamo sempre avidi di recensioni. Facci sapere;)
Originariamente inviato da Marinelli
A me a fine settimana o max la prossima arrivano le Philips SBCHC 8440
Poi vi farò sapere ;)
Sbaglio o sono cuffie da una 50 di €?
:confused:
C'è nessuno, qualche buon consiglio per una cuffia anche sui 200 € di spesa....
Grazie.
:O
Originariamente inviato da ulk
C'è nessuno, qualche buon consiglio per una cuffia anche sui 200 € di spesa....
Grazie.
:O
Io ti consiglierei le Sennheiser RS 85 , 198€ da EPLA*A (Z) ;)
io ho il mod. RS65 che sono validissime ma si sente un piccolo sibilo ai bassi volumi, e mi dà abbastanza noia, cosa che quando le ho provate in negozio non l'ho avvertito:muro: le RS85 non dovrebbero averlo, e quel prezzo è ottimo.
:eek:
Originariamente inviato da spruz
Io ti consiglierei le Sennheiser RS 85 , 198€ da EPLA*A (Z) ;)
io ho il mod. RS65 che sono validissime ma si sente un piccolo sibilo ai bassi volumi, e mi dà abbastanza noia, cosa che quando le ho provate in negozio non l'ho avvertito:muro: le RS85 non dovrebbero averlo, e quel prezzo è ottimo.
:eek:
Ho verificato però che non hanno il SRS come le RS 65...
E' una perdita accettabile?
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
Sbaglio o sono cuffie da una 50 di €?
:confused:
non sbagli
Marinelli
09-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da ulk
Sbaglio o sono cuffie da una 50 di €?
:confused:
Io le ho pagate 43,70€.
Il suono non è affatto malvagio, ma è presente un fruscio di fondo piuttosto fastidioso... forse il vivere a Milano nei pressi di un'antenna per i più svariati utilizzi non aiuta vero?
Ciao :)
Originariamente inviato da Marinelli
Io le ho pagate 43,70€.
Il suono non è affatto malvagio, ma è presente un fruscio di fondo piuttosto fastidioso... forse il vivere a Milano nei pressi di un'antenna per i più svariati utilizzi non aiuta vero?
Ciao :)
ho lo stesso problema con cuffie Sony Radio, abito in un paese distante da fonti elettromagnetiche e antenne varie.
Il fatto è che cuffie così e anche un pò meglio le trovi anche da "Gianni l'ottimista".
Ciao.
Marinelli
10-12-2004, 18:13
Uhm... vabbè, magari farò una prova anche io in mezzo alla natura.
Ciao :)
info: esistono cuffie 5.1 wireless?!?
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da albertino78
MI aggancio alla discussione....
esistono cuffie stereo + microfono SENZA fili ???
io ho cercato da tutte le parti ma non ne ho mai viste.....
sempre e solo cuffie stereo (anche di ottime marche tipo sennheiser) ma nessuna con microfono....
mi aiutate??
grazie
salve a tutti, mitico 3d!!! grazie ad esso molti dei miei dubbi sono stati sviscerati...
Come albertino87 ero in cerca di un paio di cuffie wireless ma con microfono incorporato..:eek:
me la devo mettere via? e quindi comprare un paio di cuffie wireless e ripiegare con un mic da tavolo?
grazie a tutti e auguri!!!!
Ho la seguente necessità, dato che mio padre è un po' duro d'orecchi (e non vuole prendere l'amplifon).
Ho in salotto una tv piuttosto vecchiotta SENZA uscita cuffie (ma anche se l'avesse, cambierebbe poco, credo, dato che inserendo il jack l'audio della tv sparirebbe dalle casse della tv e passerebbe solo alle cuffie), ma almeno la scart c'è. E ovviamente siamo costretti a tenerla a volume molto alto per permettere a mio padre di sentire.
C'è la possibilità di collegare alla tv un paio di cuffie (possibilmente wireless) in modo che l'audio si possa ascoltare normalmente dalle casse tv a un volume decente, mentre allo stesso tempo mio padre lo ascolta con le cuffie al volume che preferisce?
Originariamente inviato da uuuu
Ho la seguente necessità, dato che mio padre è un po' duro d'orecchi (e non vuole prendere l'amplifon).
Ho in salotto una tv piuttosto vecchiotta SENZA uscita cuffie (ma anche se l'avesse, cambierebbe poco, credo, dato che inserendo il jack l'audio della tv sparirebbe dalle casse della tv e passerebbe solo alle cuffie), ma almeno la scart c'è. E ovviamente siamo costretti a tenerla a volume molto alto per permettere a mio padre di sentire.
C'è la possibilità di collegare alla tv un paio di cuffie (possibilmente wireless) in modo che l'audio si possa ascoltare normalmente dalle casse tv a un volume decente, mentre allo stesso tempo mio padre lo ascolta con le cuffie al volume che preferisce?
Devi vedere se dalla scart puoi prelevare in uscita il segnale di quello che stai guardando. Se fosse così basta che compri un cavo scart-rca, gli rca li attacchi all'ingresso del ricevitore della cuffia;)
Originariamente inviato da sacd
Devi vedere se dalla scart puoi prelevare in uscita il segnale di quello che stai guardando. Se fosse così basta che compri un cavo scart-rca, gli rca li attacchi all'ingresso del ricevitore della cuffia;)
Grazie; quindi mi basta attaccare un videoregistratore alla presa e vedere se registra dalla tv, vero?
Originariamente inviato da uuuu
Grazie; quindi mi basta attaccare un videoregistratore alla presa e vedere se registra dalla tv, vero?
Si ma la prova falla con un cavo scart completamente cablato, altrimenti nn funziona lo stesso;)
Originariamente inviato da sacd
Si ma la prova falla con un cavo scart completamente cablato, altrimenti nn funziona lo stesso;)
ehm, "completamente cablato"?
:what:
Originariamente inviato da uuuu
ehm, "completamente cablato"?
:what:
Il connettore tu lo vedi sempre uguale, ma se lo apri nelle scart economiche dietro nn tutti i piedini sono collegati a fili, perchè per alcuni usi bastano meno della metà dei connettori, se te ne capitano due assieme lo vedi dallo spessore del cavo di collegamento.
Per esempio la vga che viene fornita da sky per attaccare il decoder ad video è completamente cablata, anche se mi modesta qualità
Originariamente inviato da sacd
Bene, credo di avere capito.
Intanto grazie...dopo la prova (oggi o domani) ti farò sapere l'esito.
paolosan888
25-01-2005, 23:02
Qualcuno per caso ha le Sennheiser RS-120?
ho una mezza idea di prenderle ma vorrei prima commenti in proposito
http://www.bestekeus.nl/shop/images/Senn_RS120.jpg
Io ho le cuffie infrared sony MDR-IF140.
E molto comoda, non da per nulla fastidio.
Contro: se alzo il volume sento fruscio.
Per ascoltare bene devo tenere il volume delle mie casse creative 2.1 alte e il volume delle cuffie sony basse. Se alzo il volume della cuffia sento la musica con il fruscio.
Penso che tutte le cuffie a volume alto abbiano il fruscio.
La mia c'è l'ha anche senza musica ma solo a volume alto.
Mi hanno regalato. Costa circa 50,00euro
Se volete sentire la musica a volume alto non acquistate queste cuffie.
Ciao
Sampei01
15-04-2005, 23:14
Dovrei comprare una cuffia con microfono cordless ma non sò cosa prendere....ecco le caratteristiche di cui necessito....
1 buona lungezza di raggio di azione
2 buon sonoro
3 buon microfono
4 poter utilizzare il microfono separatamente alle cuffie
5 buon prezzo !
spero esista qualcosa del genere......tnx
interessato....ti uppo :)
Sampei01
16-04-2005, 01:46
mi interessa molto la cosa di poter usare il microfono metre uso le casse poi appena mi servono usare le cuffie e parlare ugualmente al microfono.....
Thunder82
16-04-2005, 06:36
mi interessa molto la cosa di poter usare il microfono metre uso le casse poi appena mi servono usare le cuffie e parlare ugualmente al microfono.....
ma questo lo puoi fare con qualsiasi cuffia+mic :D almeno con la mia scheda audio (fortissimo III 7.1), ha 3 jack per audio 5.1 delle casse e 2 jack dedicati per cuffie e mic, quindi quando devi usare le cuffie basta che apri il pannello di controllo della scheda audio e cambi l'output da casse a cuffie, senza spostare fili :)
chiaro che se usi le casse col microfono avrai cmq ritorni di audio che esce dalle casse e entra in mic...
Sampei01
16-04-2005, 13:05
Ora guardo se posso farlo anche io.....
cmq basta che metto l'attivazzione vocale più alta e i suoni che vengono dalle casse non attivano il microfono, a meno che non metti il volume a bocchetta !
Thunder82
16-04-2005, 13:11
cmq basta che metto l'attivazzione vocale più alta e i suoni che vengono dalle casse non attivano il microfono, a meno che non metti il volume a bocchetta !
sì lo so ma cmq se usi le casse i tuoi teammates sentono sempre eco quando parli ed è moooolto fastidioso
sei nei 19IL? Io ero uno degli [OGM] in AA
Sampei01
16-04-2005, 15:14
è vero.....cmq hai un modello da consgiliarmi ??
a questo punto sennò mi prendo un microfono cordless e un paio di cuffie normali...
Si sono nei =19IL= ma nel settore battlefield
P.S. non ho trovato opzioni per poter attivare e disattivare le cuffie....
Sampei01
17-04-2005, 01:15
Nessuno usa nulla del genere ??? :mbe:
non è che l'uscita del dolby sia digitale?
ho preso un paio di cuffie senza fili della philips UHF...
se le collego al televisore tutto ok, se le collego al dolby (dove prima avevo collegato due cuffie sempre philips ma con filo) non si sente niente, solo un grandissimo fruscio...come mai?
cosa devo fare?
grazie ragazzi.
Hai qualche apparecchio che disturba il segnale nelle vicinanze?
Prova a cambiare il canale di comunicazione con il ricevitore, o a aggiustare meglio la sintonia
ti ringrzio per avermi risposto..
ho provato a spegnere tutto e a cambiare il canale..
mi sono accorto che il forte disturbo è presente anche se metto al minimo il volume dell'amplificatore...mumblembuble
Riprova con una cuffia normale a filo e vedi se senti il rumore, magari è l'uscita che è partita :mbe:
Poi alcune cuffie rf, hanno la possibilità di essere attaccate ad un'uscita rca gurda se è il tuo caso
matrix866
24-05-2005, 20:33
Ciao a tutti vorrei comprare delle cuffie wirelesse da usare col pc e con la tv per ascoltare musica e film. In offerta ci sono le philips sbch8440 a 40 euro sono buone?E' un buon prezzo? Ho visto anche delle Thomson, non so il modello a 30 euro (86 metri campo d'azione dotate di pile e caricatore).
Ce ne sono altre che non ho preso in considerazione? Cosa mi consgiliate?
Fa male usare per 4 ore al giorno in media?
lucasnapy
24-05-2005, 20:41
Ciao, con 30-40 euro ti prendi delle cuffie "wired" di buona qualità (Sennheiser rulez :D ). In ambito wireless, per quella stessa cifra paghi praticamente solo il dispositivo di trasmissione e hai delle cuffie di qualità inferiore. Questo stando al tizio della FNAC che mi aveva intortato.
A questo punto devi vedere se ti interessa di più la qualità o la "wirelessness". Salut!
matrix866
24-05-2005, 21:26
Che vuol dire wired? A infrarossi?
lucasnapy
25-05-2005, 19:30
wired=col filo
wireless=senza filo
Iscriviti anche tu al Nuovo Corso di Inglese pratico! Invia subito 50 euro all'utente lucasnapy e lui ti assisterà nell'apprendimento di questa nuova e misconosciuta lingua! Per i primi 10 in regalo un fantastico apriscatole elettrico! ;)
Ragazzi c'è qualcuno di voi che ha preso le Sennheiser RS 85? Come si trova? Sono valide per quello che costano?
E aggiungo... Secondo il vostro parere personale, è preferibile orientarsi su un paio di cuffie wireless o magari è preferibile scegliere un paio di cuffie con i fili, magari 5.1? E livello di qualità c'è molta differenza tra la 2 soluzioni?
Tenete presente che le cuffie le utilizzerei fondamentalmente con dvd e videogames... ;)
Ragazzi c'è qualcuno di voi che ha preso le Sennheiser RS 85? Come si trova? Sono valide per quello che costano?
E aggiungo... Secondo il vostro parere personale, è preferibile orientarsi su un paio di cuffie wireless o magari è preferibile scegliere un paio di cuffie con i fili, magari 5.1? E livello di qualità c'è molta differenza tra la 2 soluzioni?
Tenete presente che le cuffie le utilizzerei fondamentalmente con dvd e videogames... ;)
SENNHEISER Cuffie con microfono PC 155 USB...ne parlano molto bene e la marca è una garanzia ;)
ciao
Grazie del consiglio ma non fanno per me poichè sono USB... Un domani che le volessi collegare alla TV sono fregato :(
Symbolic
21-07-2005, 21:51
.. ero intenzionato a comprare un bel paio di cuffie wireless per suonare e ascoltare musica e/o tiviu ..
.. sinceramente nn ho idea di cosa prendere .. consigli? :D :)
BILLY911
21-07-2005, 23:15
Secondo me www.***.it potrebbe fare al caso tuo ;)
Secondo me http://www.***.it potrebbe fare al caso tuo ;)
La marca le sa fare le cuffie..nn dovrebbero essere affatto male :)
BadMirror
22-07-2005, 12:00
sez sbagliata :nonsifa: :p :D:D
sposto ;)
Io quelle cuffie le ho acquistate un paio di mesi fà...ora le ho sempre addosso!
Sorry, ma devo editare il link commerciale (basta fare copia ed incolla ;) )
BILLY911
22-07-2005, 17:06
Sorry, ma devo editare il link commerciale (basta fare copia ed incolla ;) )
il mio link si chiamava "QUESTO"..Forse quando è stato spostato è uscito il vero e proprio indirizzo..
Link in chiaro o nascosto non fa differenza ;)
Ma alla fine nn dici quanti soldi vuoi spendere....
retyty85
23-07-2005, 17:25
http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=qc2_headphones_index ... mi sembra si possano usare anche senza filo.
http://www.bose.com/controller?event=VIEW_PRODUCT_PAGE_EVENT&product=qc2_headphones_index ... mi sembra si possano usare anche senza filo.
A quel prezzo mi compro ben altro....
con un budget di circa 50-60 euro max che mi posso prendere? ho letto velocemente tutto il topic ma di idee 0.... nn avrei la necessità di sentirlo a grandi distanze....quello che importa è che abbiano una durata di almeno 4 ore e che magari si possano ricaricare tramite la base ...
Vicino casa ho visto delle SENNHEISER RS 110 a 69 eurini....come sono? Altrimenti ho visto in giro delle thomson che posso essere ricaricate mettendole sulla base piu o meno alla stessa cifra...consigli?
con un budget di circa 50-60 euro max che mi posso prendere? ho letto velocemente tutto il topic ma di idee 0.... nn avrei la necessità di sentirlo a grandi distanze....quello che importa è che abbiano una durata di almeno 4 ore e che magari si possano ricaricare tramite la base ...
Vicino casa ho visto delle SENNHEISER RS 110 a 69 eurini....come sono? Altrimenti ho visto in giro delle thomson che posso essere ricaricate mettendole sulla base piu o meno alla stessa cifra...consigli?
La marca è ottima.
:fagiano:
con un budget di circa 50-60 euro max che mi posso prendere? ho letto velocemente tutto il topic ma di idee 0.... nn avrei la necessità di sentirlo a grandi distanze....quello che importa è che abbiano una durata di almeno 4 ore e che magari si possano ricaricare tramite la base ...
Vicino casa ho visto delle SENNHEISER RS 110 a 69 eurini....come sono? Altrimenti ho visto in giro delle thomson che posso essere ricaricate mettendole sulla base piu o meno alla stessa cifra...consigli?
SENNHEISER non sbagli, quel modello non sò come sia però :O
cerco delle cuffie dotate di microfono.. ovviemente wireless....
le devo usare per parlare attraverso internet quindi in un certo senso non mi importa piu di tanto la qualita...
albertino78
22-09-2005, 07:04
eheheh caro mio io son mesi che cerco delle cuffie wireless con microfono......nada de nada...... :cry:
ciao a tutti,
vorrei acquistare delle cuffie senza fili ad infrarossi da attaccare al televisore. volevo chiedere se per caso qualcuno dovesse passare nel raggio d'azione degli infrarossi il segnale audio ne risente parecchio? nel senso che prendo le cuffie e le lancio addosso a chi mi passa davanti :D ? o comunque il disturbo è minimo?
Grazie
jokervero
05-11-2005, 13:59
Ragazzi, con un budget di 30/40€ che modello mi consigliate ?
xplorer87
08-11-2005, 11:17
dunque, ho cercato un po' ovunque ma non ho trovato assolutamente niente. ma esistono delle cuffie con microfono wireless? (no, delle cuffie con mircofono "decenti", non l'auricolare del cellulare adattato al pc :>) di cuffie wireless se ne trovano a tonnellate, ma con il microfono niente di niente. anche nel post riguardo la scelta delle cuffie wireless c'era un utente che notava questo, ma non e' saltata fuori una soluzione... chi ne sa qualcosa?
;)
xplorer87
09-11-2005, 17:58
dal silenzio piu' totale devo dedurre che non esistono? :x
IgnazioPirrelli
14-11-2005, 23:36
Credo di essere io quello alla quale ti riferisci. Mi associo alla tua e rinnovo la richiesta
Vorrei acquistare un paio di cuffie+mic da sfruttare sia con la mia sblive! player che con TV e HiFi. Avete dei suggerimenti?
Ovviamente non prodotti superprofessionali da vagonate di $ :)
Tnx!
IgnazioPirrelli
16-11-2005, 17:10
Mi associo
IgnazioPirrelli
16-11-2005, 17:26
http://www.p2pforum.it/forum//showthread.php?t=48850
IgnazioPirrelli
16-11-2005, 17:28
http://www.p2pforum.it/forum//showthread.php?t=48850
Non voglio un auricolare BT per cell....anche perchè vorrei ascoltare musica e onestamente con un auricolare simile ci farei ben poco :)
All'unieuro ho trovato delle cuffie Philips a 20 Euro, peccato solo che non ci sia il mic :(...come cuffie credo siano valide...ovviamente wireless.
Su ebay ne ho trovate, ma hanno il microfono sul trasmettitore....io lo vorrei in cuffia :(
Insomma...la ricerca continua :)
xplorer87
17-11-2005, 23:53
dunque, ho scoperto, parlando con un amico piu' competente di me, che le cuffie col microfono wireless (cioe' via radio) non esistono, perche' essendoci due canali (cuffie e mic), ci vorrebbero pertanto due basi. c'e' tuttavia questo link: http://www.abeier.com/product/headset/multi-media/Multimedia.htm dove c'e' proprio quello che servirebbe a noi. peccato che all'email i tizi del sito (semi pseudoprofessionale) non rispondono, imho e' un fake.
sembrano esistere invece delle cuffie bluetooth col microfono, ma sono commercializzate pochissimo perche' costano un boato (+ di 200€). poi c'e' l'incognita piu' totale, cioe' quest'inserzione su ebay http://cgi.ebay.it/Bluetooth-1-2-Stereo-Wireless-Headphone-A2DP-Headset-Wc_W0QQitemZ7561182626QQcategoryZ19647QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
dove sembrano esserci delle cuffie bluetooth con mic integrato, a un prezzo abbordabile. chi se la fida di rischiare? :)
Anche io è diverso tempo che cerco un prodotto simile, ma niente da fare :(
Questa cosa è stranissima, se pensate ai telefoni cordlees che ci sono in giro, mi sembra così ridicolo dover soffrire per trovare una cuffia con microfono incorporato wirelees, quando in teoria dovrebbero essercene a palate in giro.
Sarebbe proprio una bella cosa, magari pure con trasmissione digitale. :)
Secondo me www.***.it potrebbe fare al caso tuo ;)
mi dite in pvt che cavolo di indirizzo è? :D
*Stregatto*
10-02-2006, 15:52
Nessun ha sentito mai parlare delle rimax? come sono qualitativamente?
http://www.rimax.net/products.asp?id=154
ciao e grazie
vegetagt
11-02-2006, 08:14
SENNHEISER RS65 le ho prese quasi due anni fa a 145€ sono ottime cuffie, mi sposto come già a detto qualcuno per metri e metri senza troppi frusci anche con porte chiuse, certo la qualità vera e propria si raggiunge col filo.. infatti a breve penso di prendere un modello senza filo per gustarmi la musica come si deve sulla x-fi :)
Gennaro10
17-03-2006, 09:23
Ritorno in questo topic, ormai disperato, non c'è cuffia che tenga :( vorrei passare ad una cuffia wireless, quale tecnologia mi consigliate? onde radio o infrarossi( sono queste vero? non vorrei aver detto idiozie :D ) Non mi interessa una qualita audio strasferica, ma nemmeno una monezza... sono interessato soprattutto all'utilità: quindi niente cuffie con batterie( se mai esistano) che si scaricano e rompono i maroni, buon campo( niente di che, una stanza circa 4/5 metri quadrati) e soprattutto sono dannose alla salute? insomma raggetti e ondine, con una lunga esposizione possono far male? :mbe: ovviamente con una spesa non esagerata, gia sui 100 euro siamo abbastanza alti a mio avviso per uan cuffia...
Come sempre grazie in anticipo a chi risponde, e scustemi per le mie conoscenze limitate :D
Ritorno in questo topic, ormai disperato, non c'è cuffia che tenga :( vorrei passare ad una cuffia wireless, quale tecnologia mi consigliate? onde radio o infrarossi( sono queste vero? non vorrei aver detto idiozie :D ) Non mi interessa una qualita audio strasferica, ma nemmeno una monezza... sono interessato soprattutto all'utilità: quindi niente cuffie con batterie( se mai esistano) che si scaricano e rompono i maroni, buon campo( niente di che, una stanza circa 4/5 metri quadrati) e soprattutto sono dannose alla salute? insomma raggetti e ondine, con una lunga esposizione possono far male? :mbe: ovviamente con una spesa non esagerata, gia sui 100 euro siamo abbastanza alti a mio avviso per uan cuffia...
Come sempre grazie in anticipo a chi risponde, e scustemi per le mie conoscenze limitate :D
Penso che non le hanno ancora inventate cuffie senza fili e s/batterie...se esistono fammi sapere...
io ho le Sennheiser RS65 e ti posso assicurare che sono validissime, e ovvio che se le attacchi ad un walkman a cassette la qualità nnon te la migliora, ma attaccate al mio ampli Yamaha RXV-530 suonano da sballo, peccato la batteria duri solo 3/4 ore, ma in dotazione ce ne sono 2 ed una è sempre nella base sotto carica pronta all'uso.
Gennaro10
17-03-2006, 12:30
Ora le invento io... :Prrr: appunto lo chiedevo :D Insomma la batteria si carica da sola nella base della cuffia, e devi solo cambiarle ogni 3/4 ore? sembra una scocciatura accettabile, altri consigli? della akg non c'è niente?
Non conosco AKG :what: :what:
comunque se usi google ti aiuta sai :sofico: :ciapet:
www.***.it
Gennaro10
17-03-2006, 14:19
:Prrr: Ho cercato, ma non ho trovato nulla! ho chiesto di questa marca perchè su quelle col filo fa buoni prodotti sia per qualità che per prezzo, bisognorebbe chiedere a chi ha provato questo modello, la differenza col modello consigliatomi da te nel prezzo son di un 50 euro :stordita: Nessuno consiglia altre marche??
ciao
mi aggancio a questo thread per una domanda semplice
Avrei l'esigenza di comprare cuffie (wireless o wired non importa) per permettere a mio padre di sentire la tv ad un volume piu' alto (regolandolo dalle cuffie) ma lasciando audio delle casse attivo per gli altri della famiglia. E' fattibile la cosa?
Per esempio l'adattatore wireless delle cuffie rs110 SENNHEISER a che uscita della tv si attacca? Se lo fa sull'uscita cuffie allora dalle casse il suono non esce e il mio problema non e' risolto.
Grazie ciao
spriggan
21-03-2006, 10:09
ciao
mi aggancio a questo thread per una domanda semplice
Avrei l'esigenza di comprare cuffie (wireless o wired non importa) per permettere a mio padre di sentire la tv ad un volume piu' alto (regolandolo dalle cuffie) ma lasciando audio delle casse attivo per gli altri della famiglia. E' fattibile la cosa?
Per esempio l'adattatore wireless delle cuffie rs110 SENNHEISER a che uscita della tv si attacca? Se lo fa sull'uscita cuffie allora dalle casse il suono non esce e il mio problema non e' risolto.
Grazie ciao
Puoi sempre acquistare un adattatore,che passa dal jack delle cuffie alle due rca audio(bianco-rosso),che penso il tuo televisore abbia.
Io ho acquistato cuffie wireless sia Philips che Sennheiser e avevano gia compresi i due tipi di attacchi.
Navigatore
05-04-2006, 10:27
Ciao, ho gia postato su un altro firum...forse era meglio qui :)
Sto disperatamente :muro: cercando un consiglio su le cuffie wireless della Saitek (io le ho trovate su Ebay). Il prodotto sembra di ottima fattura e di elevata qualità; vorrei comunque avere delle impressioni da parte di qlc
Fatemi sapere!
GRAZIE :help:
Anche io mi sto orientando sulle cuffie wireless..... il problema è che mi servono per forza col microfono.
Ma ho scandagliato la rete senza trovare niente :(
I vari tipi di connessione quali sono?
Radio, Infrarossi, Bluetooth, e poi?
Voi conoscete qualche soluzione buona ed economica (sotto i 100/120 euro) per avere cuffie e microfono senza fili nel mezzo? (ogni volta me le scordo e per correre al telefono che suona le strappo sempre.... e buttare i 60 euro delle Sennheiser dopo 2 mesi rompe un pò :muro: )
WilliamS
07-04-2006, 12:36
Se interessa, io ho le Philips SBC HC8440
trasmettono in FM con 2 canali
range max 100 m
da un piano all'altro della casa non mi creano alcun fruscio o disturbo, anche se sto in punti opposti, e quindi devono "scavalcare" un sacco di muri :)
la Philips dice che le batterie in dotazione durano ~15 h, ma a me durano anche dippiu
Ma hanno pure il microfono?
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2903_4186.jpg
Qualcuno le conosce? Saitek Audio A-350 Wireless
Navigatore
26-04-2006, 13:55
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2903_4186.jpg
Qualcuno le conosce? Saitek Audio A-350 Wireless
Ciao...io le ho provate e sono rimasto veramente colpito. Si sentono benissimo (stereo), e inoltre ho provato una cosa che non avevo mai provato: LA COMODITA' ...calzano saldamente e perfettamente ad ogni testa, anche grazie alle varie dimensioni delle fascette..
Il trasmettitore è piccolissimo lo tieni in tasca collegato al lettore mp3 ...quindi non hai più problemi di filo...
se non sbaglio nella confezione c'è anche un comodo cofanetto per riporre le cuffie. batterie integrate ricaricabili.
Ciao
Ciao...io le ho provate e sono rimasto veramente colpito. Si sentono benissimo (stereo), e inoltre ho provato una cosa che non avevo mai provato: LA COMODITA' ...calzano saldamente e perfettamente ad ogni testa, anche grazie alle varie dimensioni delle fascette..
Il trasmettitore è piccolissimo lo tieni in tasca collegato al lettore mp3 ...quindi non hai più problemi di filo...
se non sbaglio nella confezione c'è anche un comodo cofanetto per riporre le cuffie. batterie integrate ricaricabili.
Ciao
Grazie mille il tuo parere è molto interessante :)
Può essere che venda le mie zalman e passi a queste; le Zalman mi pesano davvero troppo sul collo : dopo qualche ora di gioco le sento veramente pesanti :rolleyes: .
marchino2776
26-04-2006, 14:54
Se può interessarvi vendo un paio di cuffie Creative CB2530 con tecnologia Bluetooth. Le cuffie sono nuove, uscite dalla scatola solo una volta per prova, con scontrino del 14/03/06. € 80. :cool:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=438&product=11644
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_2903_4186.jpg
Qualcuno le conosce? Saitek Audio A-350 Wireless
Ciao, quanto le hai pagate? Con 70-80 € massimi cosa prendo?
Ciao, quanto le hai pagate? Con 70-80 € massimi cosa prendo?
queste per l'appunto :)
marchino2776
28-04-2006, 07:35
Ciao, quanto le hai pagate? Con 70-80 € massimi cosa prendo?
Le cuffie vengono vendute a 110-120 euro. Sono di mio fratello e mi sono impegnato a vendergliele. Sono tuttora imballate anche se sono uscite dalla confezione per essere provate, in pratica non hanno neanche un'ora di vita.
Lo scontrino se non erro è di 99 euro, questo perchè aveva un buono e lo ha riscattato con le cuffie (che non usa! :fagiano: ).
Sinceramente credo che sia un affare visto che il prodotto è nuovo e si risparmierebbero 30-40 euro sulla spesa.
A vostra disposizione. ;)
queste per l'appunto :)
Mhh mi danno fastidio gli auricolari, dopo un po' sono invasivi...
@marchino: grazie, mi informerò :)
BlueKnight
15-05-2006, 03:28
Ad oggi non sono state ancora avvistate Cuffie almeno stereo con microfono Wireless?
Ciao
Io non riesco a trovarle!!! :muro:
Basterebbero stereo e col microfono.... ma è un'impresa! :mc:
ragazzi
premetto che ho un paio di philips hc135 a infrarossi ma sento moltissimo disturbi se mi allontano da più di 1 mt dall'emettitore; dicono che sia l'alimentatore del pc che ho sopra la scrivania a 50/60 cm dall'emettitore.
come si può rimediare? fanno schifo queste cuffie?
una alternativa senza fili che non dia interferenze e stia sui 30 euro max?
grazie
non ne posso più di questi fruscii
@utenti allora sn intenzionato a comprare delle cuffie wireless
leggendo ho trovato "portta 8mt".."portata 30mt".."portata 100mt visibili"..ma qst portate nn valgono immagino se c'è qlk muro o altri aggeggi elettronici nelle vicinanze?? di qnt può diminuire qst distanza??
conoscete qlk modello cn buon rapporto qualità prezzo?? io ho trovato qst mi piace un casino ma forse è troppo http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshc8525_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHC8525_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=HXEXARKWACHJRJ0RMRESHQNHKFSEKI5P
vorrei trovare qlks a pco men sulla 40€
:help: :help: :help: raga qlk1 ke se ne intende di cuffie please :help: :help: :help: :help:
io ho comprato delle cuffie wireless infrared che tirano 7 mt.
se le prendi a infrarossi basta che ci sia anche una persona in mezzo e non prendono più. io le ho prese così a 39 € perchè non mi interessava la distanza ma la comodità senza fili.
a me invece diciamo ke interessa più la distanza x qst qll infrarossi nn le ho considerate prp...ma mi sono rivolto a qll a onde radio
ho fatto una ricerca e ho trovato qst differenti prodotti
http://www.cobraspa.it/prodottinew/cuffie/ametistatu.htm 45.90€
http://www.cobraspa.it/prodottinew/cuffie/lapistu.htm 36.90€
http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/Wireless/RS110.asp 55€(spedito è una offerta)
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshc8525_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHC8525_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=HXEXARKWACHJRJ0RMRESHQNHKFSEKI5P 56€
THOMSON Cuffie senza fili UHF WHP462 40€
nn trovo sito ufficiale
SCHEDA TECNICA
Le WHP462 sono delle cuffie senza fili UHF che offrono un'eccellente qualità audio stereo, senza nessuna interferenza, grazie al sistema di trasmissione su 3 canali. Il suo punto forte è l'integrazione di un caricabatterie che ottimizza la sua durata di utilizzo. Una soluzione ideale per guardare film e programmi TV con una libertà assoluta.
Accessori in dotazione:
- 2 batterie AAA NiCd ricaricabili
- 1 cavo audio jack 3.5 mm
- 1 cavo per la ricarica
- Adattatore corrente 12V
Cuffie Audio Frequenza 863 MHz
Diaframma 40 mm
Portata 80 metri in esterni
Peso 400 g
:help: :help: QUALI DI QST E' LA MIGLIORE RAPPORTO QUALITA'/PREZZO?? :help: :help: :help:
non saprei dirti quale è la migliore, ma ti consiglio di guardare bene l'autonomia delle batterie confrontando la differenza di mAh degli accumulatori descritti, magari le cuffie tirano 5 Km ma durano 5 min. :D
non saprei dirti quale è la migliore, ma ti consiglio di guardare bene l'autonomia delle batterie confrontando la differenza di mAh degli accumulatori descritti, magari le cuffie tirano 5 Km ma durano 5 min. :D
allora le sennheiser porta autonomia 25h
le cobra 6-8ore
philips 15h
ma le sennheiser hanno 1imbottitura nn di pelle..nn mi piace molto...
io intendo qualitativamente cm pulizia del suono ecc??
Io ho le sennheiser; non le trovo molto comode, ed il tipo di imbottitura non filtra il rumore ambientale (sempre se c'è). A parte questo la qualità del suono la trovo molto buona: suono limpido, pulito e non c'è quel tipico rumore di fondo che mi è capitato di sentire in altre cuffie wireless. La portata è molto buona: ho casa divisa su due mezzi piani, e non mi crea problemi da un capo all'altro; le uso anche dal giardino; però non ho altre fonti esterne che potrebbero creare disturbo (abito praticamente in campagna).
Non conosco le altre cuffie da te menzionate, quindi non saprei confrontarle.
azz...prendono bene...
io sto in città piena città e a 250mt da me c sta pure un ripetitore radio..ma penso ke i canali della trasmissione delle cuffie nn coincidano..e nella mia stanza dove mettero il ricevitore c sn oggetti ke potrbbero creare interferenze tipo tv..pc..telefonini vari..ecc
l'imbottitura nn è comoda cm quella in pelle??
Il trasmettitore è vicino a: sintoamplificatore, registratore, lettore dvd, Tv, video sender, router wi-fi, ricevitore mouse e tastiera wireless; quindi credo che questi elementi non interferiscano (anche se non ho provato tutte le combinazioni ;) ).
L'imbottitura, secondo me, è piuttosto scadente e "misera".
In realtà forse la questione è più psicologica: dopo che hai speso 99Euro (compresa una cuffia aggiuntiva) vedere questa "retina" ti fa pensare di aver preso la classica "sola". Però poi l'ascolti e passa la paura...
te ke ne capisci mi vedi secondo te quale è la migliore in assoluto guardando le caratteristiche tecniche?? x me in ordine vedo la philips, la sennheiser,e la thomson...
poi volevo chiederti ma la regolazione del volume è presente sulle cuffie?
Coff... coff...
Se qualcuno si prendesse la briga di leggere le discussioni in rilievo si accorgerebbe che c'era già un thread sull'argomento... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676
grazie..ma sai com'è l'avevo letta xò almeno leggendo le prime 10 pagg si parla di modelli ormai vecchi e quasi nn più in commercio...infatti si parla di sennheiser rs 70...ora si parte dal rs100
Potevi sempre continuare lì, no?
Vorrà dire che fra un paio di giorni le unirò... ;)
hai perfettamente ragio..svegliavo pure qll discussione nel frattempo e potevo avere l'aiuto di tt qll ke avevano fatto la sottoscrizione cn email
scusa :doh: :doh:
ps @kewell visto ke t trovi dammi un consiglio annke tu
te ke ne capisci mi vedi secondo te quale è la migliore in assoluto guardando le caratteristiche tecniche?? x me in ordine vedo la philips, la sennheiser,e la thomson...
poi volevo chiederti ma la regolazione del volume è presente sulle cuffie?
Non ho capito se devo risponderti qui o meno.. :rolleyes: .
Ad ogni modo, non sono un esperto, ma ho due orecchie che funzionano bene! :D
Per come la vedo io, le caratteristiche tecniche dichiarate servono a poco. L'unica è provarle (anche perchè non a tutti piace lo stesso tipo di sonorità).
Io poi, nel dubbio, mi affido anche un po' al marchio.
Sinceramente le esperienze che ho avuto con Philips non sono mai state molto positive.
raga nessun'altro ha pareri,consigli, prove personali, altri prodotti tra cui selezionare??
qlk mi spiega cn precisione dati delle sch.tecniche e quindi quali sn le importanti x differenziarle in qualità??
dario fgx
02-08-2006, 16:14
Salve raga scusate se mi intrometto:vorrei sapere il valore di queste cuffie che io ricordo di aver pagato 39€ eccovi il modello:
Philips SBC HC135 ad infrarossi, quanto valgono?
Grazie
io stavo pensando a delle Cobra Lapis http://www.eprice.it/default.aspx?sku=156830
dite che sono buone?
A quei prezzi prendetevi le cuffie con filo....
salve, cercavo per un amico delle cuffie wireless, radio o infrarossi non importa, basta che siano buone e abbiano microfono incorporato sulle cuffie e non da tavolo. Il prezzo non è un problema, basta che la qualità sia ottima.
marchino2776
01-10-2006, 16:51
salve, cercavo per un amico delle cuffie wireless, radio o infrarossi non importa, basta che siano buone e abbiano microfono incorporato sulle cuffie e non da tavolo. Il prezzo non è un problema, basta che la qualità sia ottima.
Ciao bamba`, noi ci conosciamo già da un'altra discussione se non erro. :)
Se può interessarti vendo un paio di cuffie Creative modello "Digital Wireless Headphones CB2530" con tecnologia Bluetooth, sono pari al nuovo, ancora in scatola e scontrinate a 80 €. Purtroppo non hanno il microfono. Puoi vederle qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=438&product=11644)
Fammi sapere. Ciao.
ho parlato col mio amico, mi spiace ma cerca soltanto cuffie che hanno microfono incorporato. :(
marchino2776
01-10-2006, 17:11
ho parlato col mio amico, mi spiace ma cerca soltanto cuffie che hanno microfono incorporato. :(
Ok, buona ricerca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.