View Full Version : Scelta Cuffie Wireless
Ciao, cosa mi dite delle Sennheiser RS120?
io stavo vedendo le senheiser rs100 mi sembrano ottime..riescono a funzionare bene in una camera con bagno vicino per un totale di 25MQ ..xò qll ke mi preccupa è il fatto ke in qst stanza vi sn 2 pc 1tv 2 cellulari...
possono creare problemi??
Io voglioinvece sapere se la differenza di prezzo tra rs120 e rs130 vale la differenza di qualità.....forza un aiuto!!!devo acquistare e non riesco a decidermi!!
avessi i dindi le prenderei sicuro le rs 130 solo per la differenza del rivestimento del padiglione rispetto alle rs120...
peccato costano 100€
a me nn piace molto qll retina ke sta sulle rs 120...nn deve essere molto comoda e utile per eliminare i rumori ke ne pensate??
io sono anni che uso cuffie senza fili non infrarossi ma onde radio ma ora come ora io ti consiglio di valutare una spesa magariun po più alta ma in qualità considera cuffie bluetooth infatti sono prive da interferenze esterne anch io ho una camera piena di cellulari e tv radio ma le interferenze il più delle volte me le becco dai radioamatori,in settimana vado a prendere quelle bluetooth
Ciao bamba`, noi ci conosciamo già da un'altra discussione se non erro. :)
Se può interessarti vendo un paio di cuffie Creative modello "Digital Wireless Headphones CB2530" con tecnologia Bluetooth, sono pari al nuovo, ancora in scatola e scontrinate a 80 €. Purtroppo non hanno il microfono. Puoi vederle qui (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=438&product=11644)
Fammi sapere. Ciao.
scusa ho visto ora sono nuove ?le vendi ?hanno problemi?alla tua cifra spedite?
raga sn indeciso su qst scelta le cuffie mi piacciono con i padiglioni nn in spugna perché nn mi sembrano comodissimi..anke se nn li ho mai provati e qualitativamente parlando
ke ne pensate quale fra qst 2 cuffie si distingue in meglio??
sennheiser rs 120
akg k 206
http://www.akg-acoustics.com/mediadatabase/psfile/datei/66/k206_en40e0079ab4282.pdf
raga sn indeciso su qst scelta le cuffie mi piacciono con i padiglioni nn in spugna perché nn mi sembrano comodissimi..anke se nn li ho mai provati e qualitativamente parlando
ke ne pensate quale fra qst 2 cuffie si distingue in meglio??
sennheiser rs 120
akg k 206
http://www.akg-acoustics.com/mediadatabase/psfile/datei/66/k206_en40e0079ab4282.pdf
Lo so che nn hanno lo stesso prezzo, ma queste della akg hanno la stessa indossabilità delle rs130 nn 120
miriddin
08-11-2006, 08:28
Un saluto a tutti!
Qualcuno conosce o ha avuto modo di provare le Rimax IF Real 5.1 che, sulla carta, sembrerebbero unire i vantaggi del wireless, seppure ad infrarossi, all'audio
5.1 con connessione ottica?
Penso che sarebbero una soluzione di compromesso, visto le varie caratteristiche, ma visto che ne farei uso principalmente con un XBox 360, sarei curioso di avere un parere da qualcuno che le ha provate.
Ciao e grazie!
Ciao ragazzi!
Vorrei acquistare delle nuove cuffie senza fili marca Sony (e vendere le vecchie...) ma non essendo molto pratico dell'argomento non saprei quale scegliere.
In catalogo ne esistono tre modelli, e questo è il link da cliccare per vedere a confronto le caratteristiche fra i tre. (http://www.sony.it/product/CompareProducts.action?site=odw_it_IT&pcReturnUrl=%2Fview%2FView.action%3Fsection%3Dit_IT_Products%26productcategory%3D%252FAccessories%252FACC%2BHeadphones%2Band%2Bother%2BAudio%2BAccessories%252FHAC%2BHeadphones%252FHED%2BWireless%2BHeadphones%26site%3Dodw_it_IT%26page%3DProductSeriesHome%26site%3Dodw_it_IT%26category%3DHED%2BWireless%2BHeadphones&models=MDR-RF800RK&models=MDR-RF820RK&models=MDR-IF140K)
Sapreste aiutarmi nella scelta?
Ciao!
Tummarellox
13-11-2006, 15:21
mi accodo, e chiedo anche se ne vale la pena prenderle per sentire gli mp3 al pc (tanti tanti tanti da amante della musica) e giocarci anche ogni tanto.
e anche se il problema di eventuali disturbi del suono per vari motivi c'è e come e quando si presenta :D
mi accodo, e chiedo anche se ne vale la pena prenderle per sentire gli mp3 al pc (tanti tanti tanti da amante della musica) e giocarci anche ogni tanto.
e anche se il problema di eventuali disturbi del suono per vari motivi c'è e come e quando si presenta :D
...io, anche se autore del post, ti posso rispondere alla domanda in quanto già possessore di cuffie senza fili Sony...
Le uso per vedere film (sia in TV che al PC) e ascoltare musica. Vanno bene, soltanto che il mio modello è a infrarossi e amando andarmene a spasso per casa, enorme, spesso mi trovo senza segnale in quanto il segnale IR raggiunge meno distanza del segnale a radiofrequenza. E' proprio per questo motivo che ho deciso di vendere le mie e prendermene un paio a radiofrequenza, altrimenti le mie attuali vanno davvero bene! Certo, se si "pretende" la qualità di una cuffia professionale, allora è melgio lasciare stare direttamente le "cuffie wireless". Il mio orecchio è abbastanza esigente per quel che riguarda la qualità, e ti confesso che sono costretto ad ascoltare qualsiasi cosa con l'audio delle cuffie al minimo per non sentire lievi fruscii; la cosà però è tranquillamente bilanciata dalla possibilità di aumentare il volume della sorgente audio/video ed evitare così qualsiasi forma di disturbo.Se vuoi prenderne usate ti vendo le mie... :Prrr:
:D
Tummarellox
13-11-2006, 15:47
non lo so.... io le cose che cerco sono proprio una bella pulizia del suono... alla fine non devo andarci in spasso per casa... tu che dici? ho le idee confusissime :D
non lo so.... io le cose che cerco sono proprio una bella pulizia del suono... alla fine non devo andarci in spasso per casa... tu che dici? ho le idee confusissime :D
...che se vuoi la pulizia del suono allora lascia perdere! Anche io sono maniaco per queste cose e ti ho già scritto come fare: volume al minimo e ok!
Considera anche che spendere un centinaio di euro solo per provare forse non è una cosa propriamente saggia!
Io posseggo queste MDR-IF330RK e non sono affatto male...se non fosse per la tecnica di trasmissione del segnale!
Tummarellox
13-11-2006, 15:55
mmm ok... e me le sai consigliare delle cuffie wireless buone possibilmente che trasmettano in radiofrequenza? tu quali prenderesti? (sempre da usare sul pc, per musica e un pò giochi)
mmm ok... e me le sai consigliare delle cuffie wireless buone possibilmente che trasmettano in radiofrequenza? tu quali prenderesti? (sempre da usare sul pc, per musica e un pò giochi)
...vedi, ora stai parlando di radiofrequenza e magari prima manco sapevi cos'era...(senza offesa, però!!). La differenza tra radiofrequenza e infrarossi sta SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nella capacità di trasmissione del segnale da parte della "base" della cuffia: gli IR non attraversano grossi ostacoli mentre le radiofrequenze si! Non posso consigliarti nulla perché io stesso sono rimasto deluso da un prodotto commercializzato da un noto marchio, Sony appunto.
La delusione però , ripeto, è stata esclusivamente dettata dal mio modo di intendere la qualità. Attualmente esistono in listino sempre di Sony cuffie da 100€. Qui ad esempio si parla delle Philips SBC HD1500U (http://www.videohifi.com/21_philips.htm) e sembra siano delle signore cuffie. Peccato però che in rapporto economico stiamo a 4:1 sony: philips!! 350,00€.....Che facciamo, le prendiamo?!?!?! :Prrr:
Se vuoi sperimentare le cuffie senza fili, o fai come ti ho detto scherzosamente prima e ti prendi le mie usate (o di chiunque altro ovviamente!) o te ne compri un paio qualsiasi e trai le dovute conclusioni: la qualità la pagherai sempre e comunque!
Tummarellox
13-11-2006, 16:10
grazie di tutte le info ;) si io volevo sperimentare le senza fili, e non so se scegliere se quelle a radiofrequenza o le infrarossi....sono in alto mare :D bho... qualcosa deciderò... :) grazie mille di tutto
siccome però sono orientato sulle sennheiser wireless a modulazione di freq, mi sai dire che il fatto che possano stare molto vicino al case (ce l'ho a 10cm di distanza) possa creare disturbi?
Non dovrebbe dare problemi...
Ciao!
Dopo aver letto 14 pagine, mi sembra di aver capito che sia le cuffie infrarossi ch quelle onde radio soffrano di quel fastidioso fruscio di sottofondo, chi più chi meno, ma anche se in maniera leggera tutte ce l'hanno, nessuna è esente.
Sbaglio?
E le bluetooth anche?
maniaferroviaria
17-12-2006, 12:35
Qualcuno sa dove comprare le suffie Sennheiser wireless?
In giro non le trovo da nessuna parte,almeno nella mia zona.. Se qualcuno mi desse un aiutino, sarei grato :) Vorrei farmi il regalo di natale..
Dopo aver letto 14 pagine, mi sembra di aver capito che sia le cuffie infrarossi ch quelle onde radio soffrano di quel fastidioso fruscio di sottofondo, chi più chi meno, ma anche se in maniera leggera tutte ce l'hanno, nessuna è esente.
Sbaglio?
E le bluetooth anche?
alcuni giorni fa ho acquistato delle cuffie bluetooth quelle che vendono nei centri tre http://www.itechdynamic.com/en/products_spec.asp?cid=3&pid=03010
le mie sono solo marchiate prima avevo le philips pagate all epoca una marea di soldi per cartà si sentiva bene ma non vi dico le interferenze queste bluetooth sono di un altro pianeta zero tempi latenza zero interferenze insomma sono soddisfatto unica pecca negativa è che a sette otto metri se ci sono dei muri perdono qualche colpo ma il resto è una bomba ho acquistato assieme il dungle per connetterle a qualsiasi fonte sonora dotata di spinotto jack si scrive cosi?boh :p molto ok le sposto dove voglio in 2 secondi e traportarle ti stanno in un taschino insomma le consiglio anno batteria al litio ricaricabili.
Dopo aver letto 14 pagine, mi sembra di aver capito che sia le cuffie infrarossi ch quelle onde radio soffrano di quel fastidioso fruscio di sottofondo, chi più chi meno, ma anche se in maniera leggera tutte ce l'hanno, nessuna è esente.
Sbaglio?
E le bluetooth anche?
dimenticavo NIENTE fruscio di sottofondo
maniaferroviaria
31-12-2006, 01:40
Grazie per esservi scannati per rispondere, non dovevate, ora mi sento in debito!!! :sofico:
Alla fine opterò per un paio di Sennheiser RS-120 a 87 euro presso un negozio di Genova. Le andrò a prendere Giovedì 4 Gennaio.
Speriamo funzionino bene.
Federico
maniaferroviaria
02-01-2007, 14:51
alcuni giorni fa ho acquistato delle cuffie bluetooth quelle che vendono nei centri tre http://www.itechdynamic.com/en/products_spec.asp?cid=3&pid=03010
le mie sono solo marchiate prima avevo le philips pagate all epoca una marea di soldi per cartà si sentiva bene ma non vi dico le interferenze queste bluetooth sono di un altro pianeta zero tempi latenza zero interferenze insomma sono soddisfatto unica pecca negativa è che a sette otto metri se ci sono dei muri perdono qualche colpo ma il resto è una bomba ho acquistato assieme il dungle per connetterle a qualsiasi fonte sonora dotata di spinotto jack si scrive cosi?boh :p molto ok le sposto dove voglio in 2 secondi e traportarle ti stanno in un taschino insomma le consiglio anno batteria al litio ricaricabili.
Gia per il fatto che le vendono i centri tre, non le comprerei per principio. :sofico:
int main ()
17-02-2007, 19:43
mi dite perfavore con urgenza come sono queste cuffie per voi? io nn me ne intendo purtroppo d cuffie senza fili
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-RF800RK&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HED+Wireless+Headphones
aspetto notizie così le ordino subito:)
edit: io cerco delle cuffie wireless di qualità
mi dite perfavore con urgenza come sono queste cuffie per voi? io nn me ne intendo purtroppo d cuffie senza fili
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-RF800RK&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HED+Wireless+Headphones
aspetto notizie così le ordino subito:)
edit: io cerco delle cuffie wireless di qualità
le pagheresti anche poco http://shoponline.euronics.it/prod/audio/10/personal%20audio/10A/cuffie/0700/sony/3615/mdr_us_rf800rk/602225487.aspx
ma io insisto valuta cuffie o auricolari bluetooth stereo non te ne pentirai la wireless saranno da quà a qualche anno completamente sostituite da quelle bluetooth ripeto che le interferenze wireless per quanto buone siano le cuffie sono fastidiosissime in quelle bluetooth completamente assenti poi vedi te http://shoponline.euronics.it/prod/audio/10/personal%20audio/10A/cuffie/0700/sony/3615/dr_us_bt10cx/602225484.aspx
unite all adattatore bluetooth inserito dove vuoi sono una bomba auricolari che si indossano perfettamente nel orecchio senza disturbare ad esempio se ascolti un film a letto paghi il doppio (60 €)ma hai il triplo il costo dell adattatore non è esagerato e risparmi guarda quanto costano quà per esempio http://www.pixmania.com/it/it/455359/art/sony/auricolari-bluetooth-dr-b.html
comunque per ottenere un suono cristallino e senza interferenze al pari del bluetooth con le wireless devi spendere una vagonata come queste http://www.pixmania.com/it/it/523537/art/thomson/cuffie-senza-fili-whp990.html
guarda queste
int main ()
18-02-2007, 15:58
le pagheresti anche poco http://shoponline.euronics.it/prod/audio/10/personal%20audio/10A/cuffie/0700/sony/3615/mdr_us_rf800rk/602225487.aspx
ma io insisto valuta cuffie o auricolari bluetooth stereo non te ne pentirai la wireless saranno da quà a qualche anno completamente sostituite da quelle bluetooth ripeto che le interferenze wireless per quanto buone siano le cuffie sono fastidiosissime in quelle bluetooth completamente assenti poi vedi tehttp://shoponline.euronics.it/prod/audio/10/personal%20audio/10A/cuffie/0700/sony/3615/dr_us_bt10cx/602225484.aspx
unite all adattatore bluetooth inserito dove vuoi sono una bomba auricolari che si indossano perfettamente nel orecchio senza disturbare ad esempio se ascolti un film a letto paghi il doppio (60 €)ma hai il triplo il costo dell adattatore non è esagerato e risparmi guarda quanto costano quà per esempio http://www.pixmania.com/it/it/455359/art/sony/auricolari-bluetooth-dr-b.html
comunque per ottenere un suono cristallino e senza interferenze al pari del bluetooth con le wireless devi spendere una vagonata come queste http://www.pixmania.com/it/it/523537/art/thomson/cuffie-senza-fili-whp990.html
guarda queste
i soldi nn sono un problema, mi serve l aportabilità e sopratutto la qualità.
le thompson da 130€ sn ottime e credo ke le prenderò.
mannuc_82
19-02-2007, 15:06
sto valutando l'acquisto di un paio di cuffie wireless.
Le userei soprattutto per musica tv e film, collegandole a un sintoamplificatore yamaha 6.1
non ho mai avuto un paio di cuffie abbastanza serio, quindi non ho molto idea della qualità che posso raggiungere, posso solo dire che mi piace ascoltare la musica in maniera pulita senza volumi assurdi.
Ho selezionato questi modelli che ho trovato in zona che appartengono a una fascia di prezzo tra 70-80€ (che considero già elevata:)):
sennheiser RS 120 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920) (che sarebbero quelle che mi attirano di più se nn fosse per la semplice spugna attorno all'orecchio già citata da qualcuno..)
sony MDR-RF820RK (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-RF820RK&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HED+Wireless+Headphones)
panasonic RP-w930 (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3887|891|866|865|4|1)
philips SH8525 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3Dshc8525_00_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Chome_audio_video_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cindoor_headphones_ca_it_consumer%26&productId=SHC8525_00_IT_CONSUMER&activeCategory=HOME_AUDIO_VIDEO_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=HXEXARKWACHJRJ0RMRESHQNHKFSEKI5P)
cosa mi consigliate? oppure altri modelli in quella fascia di prezzo... sono modelli che presentano un fruscio di fondo in maniera fastidiosa?
guarda di tutti link che hai messo a mio avviso si salvano le sony MDR-RF820RK
avevo tempo addietro acquistato le philips più costose wireless ebbene era più l esaurimento nervoso dovuto alle interferenze(specie radioamatori)che la pace e la calma dopo un giorno di lavoro e una voglia di gustare un buon film in santa pace veramente una cosa vomitevole poi fate voi io non insisterò più di tanto ho visto che vi accanite continuamente con queste a onde radio che io personalmente ho abbandonato detto questo consigliare diventa difficile è ovvio e va da sè che chi più spende più qualità ha come ho detto già sopra è anche con quelle a onde radio può avvicinarsi a quelle bluetooth
mannuc_82
20-02-2007, 07:27
io mi son basato unicamente sui modelli che ho trovato in giro (nei negozi della zona) e bluetooth ancora nn ne ho viste..
(e le i-tech che segnali non hanno rivenditori in italia per quel che vedo...link (http://www.itechdynamic.com/en/partners_en.asp))
Avevo letto ciò che hai scritto, e mi ha molto interessato, ma per quel che ne so io per ora la tecnologia bluetooth ha una portata di soli 10mt (a meno di realizzare dei ponti) sbaglio?
una domanda: visto che il mio portatile è provvisto di porta bluetooth, in linea teorica potrei utilizzarle senza collegare niente al pc giusto?
ps: poi ripeto, non avendole mai provate io ora sto proprio informandomi da zero.. ma mi sembra strano che dei prodotti che vengono venduti a 80€ possano avere una qualità così scadente.. vedrò di provare quelle di qualche mio amico che le ha, per farmi una idea.. cmq grazie del consiglio..
spriggan
20-02-2007, 11:43
Io come già detto, avevo le philips ad infrarosso(non mi ricordo il modello)si sono rotte e ho rischiato ad acquistare le sennheiser RS 120,perchè ad onde radio avevo l'idea di continui disturbi,ma mi sono ricreduto,nessuna interferenza, comunque io le uso solo per guardare la tv sul divano.
Ho comprato delle cuffie a onde radio della philips per mia nonna e come qualità non c'è paragone con le sennheiser,a parte che le philips costavano la metà.
Comunque ad onde radio mi aspettavo una qualità inferiore.
Adesso mi avete fatto venire voglia di cuffie bluetooth,mi intreresserebbero quelle portatili da usare con lettori mp3,con archetto o senza,escluderei quelle con l'archetto sulla nuca,perchè secondo me bisogna provarle,non a tutti calzano perfettamente(esperienza con le thompson a filo pagate oltre 20 euro e mai usate).
Qualcuno sa indicarmi qualche negozio dove acquistarle?
io mi son basato unicamente sui modelli che ho trovato in giro (nei negozi della zona) e bluetooth ancora nn ne ho viste..
(e le i-tech che segnali non hanno rivenditori in italia per quel che vedo...link (http://www.itechdynamic.com/en/partners_en.asp))
Avevo letto ciò che hai scritto, e mi ha molto interessato, ma per quel che ne so io per ora la tecnologia bluetooth ha una portata di soli 10mt (a meno di realizzare dei ponti) sbaglio?
una domanda: visto che il mio portatile è provvisto di porta bluetooth, in linea teorica potrei utilizzarle senza collegare niente al pc giusto?
ps: poi ripeto, non avendole mai provate io ora sto proprio informandomi da zero.. ma mi sembra strano che dei prodotti che vengono venduti a 80€ possano avere una qualità così scadente.. vedrò di provare quelle di qualche mio amico che le ha, per farmi una idea.. cmq grazie del consiglio..
si non sbagli il raggio di azione sono 10 metri ...sono meno se hai dei muri come ostacolo però a essere sincero non ho mai avuto bisogno di allontanarmi troppo dalla fonte in questo caso notebook perchè le uso prevalentemente la sera connesse al pc per visionare qualche film quelle del link sono uguali a quelle che trovi in qualsiasi centro h3g devi prendere anche l adattatore se vuoi usarle su un televisore o fonte dotata di jack se hai un portatile con segnale bluetooth ti basta la cuffia le colleghi al pc semplicemente,idem se usi un cellulare bluetooth con profilo A2DP ti connetti al cellulare per sentire mp3 in stereo.comunque se tornassi indietro prenderei non le cuffie ma gli auricolari bluetooth della sony perchè quelle ad archetto mi sono scomode nella testa quando sono sdraiato gli auricolari calzano a pennello devo pensare al cambio hehe (per caso cerchi delle cuffie bluetooth ad archetto?:D ) la i.Tech è presente in Europa con una sede di rappresentanza a Londra ed una filiale operativa in Italia, iTech Italy, che si occupa della commercializzazione della gamma di prodotti della casa madre sul mercato Italiano.In questo sito ce n è una che non costa molto http://www.nomatica.it/n.aspx?c=8 le bluepro 3 giorni e ti arriva a casa io ti consiglio di valutare in caso di acquisto gli auricolari sono molto più gestibili in tutte le situazioni e meno pesanti avevo messo un link di auricolare bluetooth che vendono e che ho visto di persona nei trony bisogna avere un po di fortuna perchè sono prodotti non ancora molto conosciuti e costosi meno di 100 euro non si trova nulla ci sono anche quelle della creative a 99 ...ciao ciao:cool:
Di@bo[_Nik
03-03-2007, 16:47
ragazzi, oggi come oggi, avendo un budget di 100€, che cuffie wireless consigliereste di acquistare? le mie intenzioni sarebbero quelle di sostituire l'impianto home theater 5.1 che, causa orari, non posso sfruttare a dovere. :)
ciauz
miriddin
04-03-2007, 21:42
Qualcuno conosce queste cuffie?
http://www.ltbaudio.com/ltb-wr-fx.html
pierpippo
19-03-2007, 08:54
Ho preso le Sennheiser rs130 e devo dire che vanno molto bene, anche lontano funzionano alla grande. L'unica cosa è che sul manuale c'è scritto che alla fine della carica delle batterie il led rosso sulla base dovrebbe cominciare a lampeggiare, ma il mio dopo 20 ore ancora è rosso.
Qualcuno che ha questo tipo di cuffie potrebbe dirmi se anche lui ha avuto questo problema?
A presto.
Pierpippo.
Cosa ne pensate delle Motorola ht-820 mi sembrano molto buone e non costano uno sproposito....
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2729
Io vorrei acquistare una cuffia senza fili però vorrei sapere da voi se le cuffie wireless essendo wireless emettono un disturbo
Stiwy.NET
21-11-2007, 11:23
Possibile che ci siano una decina di post nel 2007? daii... non c'è più bisogno di cuffie wireless? Quali sono le novità? chi ha comprato cosa e quali sono i suoi pareri?
Please:Prrr:
ma quali cuffie wireless andate di stereo bluetooth zero interferenze e ultimamente costi accessibili per tutte le tasche
pierpippo
22-11-2007, 10:10
ma quali cuffie wireless andate di stereo bluetooth zero interferenze e ultimamente costi accessibili per tutte le tasche
Il problema è che non ti puoi spostare per tutta casa ;)
Io con le mie sennheiser ci vado anche al piano di sotto e sento bene.
Il problema è che non ti puoi spostare per tutta casa ;)
Io con le mie sennheiser ci vado anche al piano di sotto e sento bene.
veramente con le mie i.tech mi sposto anche di 10 metri
http://img115.imageshack.us/img115/8602/wey20050120itechbschna2.jpg
Ciao a tutti
Sto valutando di acquistare 'ste cuffie SENNHEISER Cuffie senza fili RS 120 x farci un regalo...
Sucsate la domanda supida, ma è possibile collegarle all'uscita audio del pc?
Ciao a tutti
Sto valutando di acquistare 'ste cuffie SENNHEISER Cuffie senza fili RS 120 x farci un regalo...
Sucsate la domanda supida, ma è possibile collegarle all'uscita audio del pc?
si al 100%
si al 100%
Grazie, Hanno lo stesso "spinotto" o serve tipo un adattatore?
Non so se posso postare il sito per cui vi indico il nome esatto del prodotto...
Plantronics Cuffia Supra Plus Wireless CS351/A DECT, completo di cuffia e HL10
Cuffia DECT monoaurale con microfono wireless e sollevatore telefonico HL10
Poveri portafogli
mi consigliate qualche cuffia senza fili che non costi un esagerazione???
mi servirebbe per giocare alla play e vedere tv/film in camera...nn ho bisogno di metri e metri di portata....
Ragazzi io dovrei comprare delle cuffie senza fili per poter liberamente ascoltare la TV la notte,mentre sono a letto, però ho un problema, le cuffie tendenzialmente mi danno un fastidio cane (dopo due minuti ho l'effetto orecchie in fiamme :D ) esistono degli auricolari wireless ? :stordita:
umbmarket
29-02-2008, 21:13
Salve.
Dovrei comprare un paio di cuffie wireless da affiancare al mio media center...x-fi extreme music...ascolto molta musica e film!
Non sono un audiofilo ma diciamo che mi adoro l'hi - fi!
Cosa consigliate?
umbmarket
02-03-2008, 15:15
Salve.
Dovrei comprare un paio di cuffie wireless da affiancare al mio media center...x-fi extreme music...ascolto molta musica e film!
Non sono un audiofilo ma diciamo che mi adoro l'hi - fi!
Cosa consigliate?
UP!
ragazzi delle cuffie wireless pulite e putenti? devo collegarle al sintoampli della kenwood..
umbmarket
04-03-2008, 00:16
Salve a tutti.
Viste le continua lamentele della mia "dolce" metà mi sono deciso a prendere un bel paio di cuffie wireless.Ho avuto la malsana idea di comprarmi un paio di cuffie bt motorola ht820 accopiate a un dongle bt che già possedevo.
Orbene, tutto ok naturalmete.Ma...sono stato preso dal panico visto che l'audio bt ha uno stack tutto suo e quindi non viene controllato dalla xi-fi.Chiedo, c'è un modo per veicolare l'audio dalla xi-fi alle cuffie bt, potendo così usare come periferica di riproduzione la sound blaster? Oppure devo indirizzarmi verso uno di quegli orrendi trabicoli che hanno, da una parte, un jack da 3,5" e dall'altra un adattatore bt? Se quest'ultima è la soluzione, qualcuno sa indicarmi un buon apparecchio?
preso le sennheiser 130..
riportate in negozio dopo 20 minuti..
ottimo audio,ma brusio di fondo inaccettabile..
se come me siete fissati sulla pulizia del suono,ha ragione il mio amico commesso...
lele,prendi delle cuffie buone a filo..
umbmarket
05-03-2008, 21:15
UP
umbmarket
07-03-2008, 23:36
Nessuno?
N@pster792
07-03-2008, 23:41
Nessuno?
allora bluetooth avevo visto un paio di cuffie della creative tempo fa non so se sono piu disponibili. se no penso che devi andare sull'analogico. nel senso esci in jack 3.5/6.3 e entri nel apparecchio che manda alle cuffie. cmq io sulle cuffie resto sempre per il filo:D:D ho appena preso un paio di cuffie a sistema chiuso della beyerdynamic pagate un po ma valgono pienamente il loro prezzo. e se sei uno esigente hai una qualita audio difficilemnte paragonabile. L'unica che la buo battere e la shenneiser costa circa 350€ prezzo di listino ( la shenneiser)
Crashoverrider
10-03-2008, 19:34
salve a tutti mi servirebbe un consiglio x l'acquisto di cuffie stereo o 5.1 wirless senza fili. L'uso che ne devo fare è principalmente l'ascolto di musica mp3,film e giochi comodamente sdraiato sul mio letto che si trova a circa 2 metri dal pc.
Qst cuffie andrebbero accoppiate con una creative x-fi xtreme music.
Ora nn so se sia meglio optare x stereo o 5.1.
Il budget e circa 100-120€.
La tecnologia migliore nn saprei se infrarossi,radio frequenza o bluetooth ecc
basta che siano comode e che l'ascolto sia pulito e senza interferenze.
A voi la parola........
grazie
Crashoverrider
12-03-2008, 22:55
up
Gaglia83
05-05-2008, 10:31
Ennesima richiesta di consigli in questo thread :D pero' ho le idee abbastanza chiare, mi basta un consiglio su marca e modello...
Mi servono un paio di cuffie, possibilmente stereo, wireless (a radiofrequenza, no IR, no bluetooth), assolutamente con microfono incorporato e con regolazione del volume integrata, che non pesino un'esagerazione e possibilmente che abbiano una buona autonomia.
La qualita' audio mi interessa poco (ci devo parlare con skype, giocare o al massimo ascoltare mp3 o film in divx), mi interessa molto di piu' la qualita' e la sensibilita' del microfono.
Cuffie aperte o chiuse non fa differenza, possibilmente pero' circumaurali meglio.
Budget: il piu' risicato possibile, di sicuro sotto i 100 euro.
Chi mi aiuta? :)
Gaglia83
07-05-2008, 10:14
uppettino ^^
spriggan
07-05-2008, 11:45
Io a Livigno ho trovato delle cuffie bluetooth Sony non ricordo il modello,ma quelle intraurali costavano 49 euro,quelle che si agganciano sopra l'orecchio a 59 euro e ad archetto sulle 60 euro, mi sembrano prezzi molto buoni.
StefanoEtienne
07-05-2008, 21:08
salve a tutti mi servirebbe un consiglio x l'acquisto di cuffie stereo o 5.1 wirless senza fili. L'uso che ne devo fare è principalmente l'ascolto di musica mp3,film e giochi comodamente sdraiato sul mio letto che si trova a circa 2 metri dal pc.
Qst cuffie andrebbero accoppiate con una creative x-fi xtreme music.
Ora nn so se sia meglio optare x stereo o 5.1.
Il budget e circa 100-120€.
La tecnologia migliore nn saprei se infrarossi,radio frequenza o bluetooth ecc
basta che siano comode e che l'ascolto sia pulito e senza interferenze.
A voi la parola........
grazie
anche io ho le stesse esigenze...mi servirebbero delle cuffie senza fili per parlare e ascoltare musica ( per la musica senza troppe esigenze)...andrebbero accoppiate ad un notebbok senza dispositivo bluthoot.
su che tecnologia devo orientermi? se le cuffie fossero bluetooth, cosa dovrei attaccare al pc per farle riconoscere? una specie di scheda tipo le pen drive USB? ed eventualmente tale schedina la trovo dentro la confezione delle cuffie?scusate ma ho qualche dubbio:D
Ciocchino3
16-05-2008, 22:28
...........non per essere antipatico ma qui è da Dicembre 2007 che nessuno risponde e tutti fanno solo domande!!!:D :D ..........scusate l'intromissione ma anch'io sto cercando delle cuffie wireless!!!......se so qualcosa......;)
Washakie
25-08-2008, 11:35
Siamo a fine agosto e la situazione non è cambiata di molto...purtroppo sembra ci siano ben poche conoscenze e persone preparate sull'argomento...
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un paio di cuffie senza fili, solo che non so come muovermi, nel senso che ho girato in un paio di superstore di tecnologia ma ho trovato solo cuffie in tecnologia FM.
Ora, non vorrei dire castronerie, ma in FM la larghezza di banda è 64kbit/s giusto? Quindi in pratica ad esempio se voglio ascoltare un mp3 a 320kbit/s perderò qualità oppure i 2 fattori sono slegati?
Poi, altra domanda: esistono altre tecnologie di cuffie wireless oltre la FM? Se sì, quali sono e qual'è la tecnologia migliore, avendo a disposizione 100-150 euro di budget? Avete qualche consiglio particolare su marca e modello?
Grazie anticipatamente!
ciao. mi potete consigliare delle ottime cuffie wireless da attaccare all xbox cosi mi sento l audio dei giochi come budget max 60 euro ;)
fafathebest
03-11-2008, 20:20
io ho le Sennheiser RS 110 e mi trovo bene..:) pagate sui 50 euro un paio di anni fa...si sentono bene nulla da dire ovvio che un po' di fruscio si sente essendo senza fili però non ci si fa caso tanto è poco come disturbo...unico difetto che non ha le batterie ricaricabili per quello ti consiglio di puntare un modello superiore come le RS 120 che costano sui 70 euro :D
io ho le Sennheiser RS 110 e mi trovo bene..:) pagate sui 50 euro un paio di anni fa...si sentono bene nulla da dire ovvio che un po' di fruscio si sente essendo senza fili però non ci si fa caso tanto è poco come disturbo...unico difetto che non ha le batterie ricaricabili per quello ti consiglio di puntare un modello superiore come le RS 120 che costano sui 70 euro :D
ottimo consiglio thx. ascolta considerando che io le cuffie le userei sempre nella stessa stanza ho visto anche quelle a infrarossi quale mi conviene prendere? cosa cambia e quali si sentono meglio wireless o infrarossi? :mc:
bystronic
04-11-2008, 07:36
ottimo consiglio thx. ascolta considerando che io le cuffie le userei sempre nella stessa stanza ho visto anche quelle a infrarossi quale mi conviene prendere? cosa cambia e quali si sentono meglio wireless o infrarossi? :mc:
se devi rimanere sempre nella stessa stanza, vanno bene anche quelle ad infrarossi, occhio però che il trasmettitore deve essere sempre ben visibile alle cuffie, e non deve essere coperto nel suo angolo di emissione, da nessum oggetto o mobile, pena la perdita del segnale audio.
quelle in radiofrequenza si usano se ci si deve spostare per tutta casa o anche fuori.
prinzart
23-11-2008, 07:20
Ciao a tutti,
ho un dubbio amletico, tra queste due cuffie qual'è la migliore in fatto di qualità del suono?
Io di queste cose che elenco in basso non ci capisco niente:
Risposta in frequenza (Hz)
Gamma di frequenza trasmettitore (Hz)
Tasso di distorsione armonica (% a 1 kHz)
Rapporto segnale/rumore
Livello pressione acustica
Tipo di trasmissione
Diaframma
Magnete
Tipo di padiglioni
-----------------------------------
ecco i due prodotti:
1) http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-rf840rk#pageType=TechnicalSpecs
2) http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=11&cat_id=936&marc_id=1&ord=art_nome_ASC#
prinzart
23-11-2008, 12:51
up
bystronic
23-11-2008, 20:07
Ciao a tutti,
ho un dubbio amletico, tra queste due cuffie qual'è la migliore in fatto di qualità del suono?
Io di queste cose che elenco in basso non ci capisco niente:
Risposta in frequenza (Hz)
Gamma di frequenza trasmettitore (Hz)
Tasso di distorsione armonica (% a 1 kHz)
Rapporto segnale/rumore
Livello pressione acustica
Tipo di trasmissione
Diaframma
Magnete
Tipo di padiglioni
-----------------------------------
ecco i due prodotti:
1) http://www.sony.it/product/hed-home-entertainment/mdr-rf840rk#pageType=TechnicalSpecs
2) http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=11&cat_id=936&marc_id=1&ord=art_nome_ASC#
diciamo che non si hanno grandi differenze frà le due la mia opinione personale è di suggerirti di prendere quelle che ti piacciono di più e che ti costano meno
Ho trovato in un negozio online queste cuffie: le Cobra Ametista
Cuffia stereo di tipo chiuso senza filo. Trasmissione ad onde radio. Raggio azione 100 metri (campo aperto). Risposta in frequenza 20-20.000 Hz. Alimentazione della base trasmittente a rete. Sintonia automatica. Controllo volume sulla cuffia.
Che ne ve ne pare? ( 40 euro costano )
Grazie arrivederci
ciao comprando una cuffia wireless vorrei utilizzarlo sia per la tv che per il pc,
provo a spiegarmi meglio: vorrei utilizzare la cuffia senza staccare ne eventuali cavi ne il trasmettitore, sia sul pc sia sulla tv,se la collego ad un apparecchio non posso collegarlo all'altro e nell'eventuale conessione di entrambi gli apparecchi come faccio a selezionare l'uscita corretta?
Stavo pensando di comprare delle cuffie senza fili. Non ho idea di cosa comprare :asd:
la cosa più importante è che non siano IR, perché immagino che quelle a infrarossi abbiano una portata limitata e il segnale chiaramente non passa attraverso i muri. Vorrei, se esistono, delle cuffie che comprono un'area di almeno 100 mq, muri compresi.
Inoltre mi interesserebbe una certa fedeltà audio...
budget non superiore ai 50 euro possibilmente :stordita:
che dite?
grazie
up....
edit: ah vedo che mi avete mergiato il topic. lol non me n'ero accorto
Jeremy01
13-06-2009, 23:32
in tutte le cuffie wireless si sente il fruscio?
simmetria
24-09-2009, 21:06
Mi servirebbero delle cuffie + microfono wireless o bluetooth.. per fare chiamate online comodamente.. anche cuffia singola (tipo call center)
Soprattutto che non costi parecchio... (20euro -25 max)
bystronic
26-09-2009, 07:25
Stavo pensando di comprare delle cuffie senza fili. Non ho idea di cosa comprare :asd:
la cosa più importante è che non siano IR, perché immagino che quelle a infrarossi abbiano una portata limitata e il segnale chiaramente non passa attraverso i muri. Vorrei, se esistono, delle cuffie che comprono un'area di almeno 100 mq, muri compresi.
Inoltre mi interesserebbe una certa fedeltà audio...
budget non superiore ai 50 euro possibilmente :stordita:
che dite?
grazie
sò che la mia risposta non ti piacerà ma ciò non di meno è vera purtroppo.
se è una certa fedeltà che vai cercando devi necessariamente preventivare una spesa almeno doppia vedi (Sennheiser RS o AKG)
ilguercio
07-10-2009, 20:29
Ho preso delle cuffie wireless a pochi euro(non ho bisogno di qualità ma solo di mobilità).
Il set è composto da un trasmettitore(una colonnina in plastica) e dalle cuffie che sono il ricevitore(ma và?:D ).
Entrambi funzionano a batterie AAA ma la colonnina trasmittente ha anche l'opzione per funzionare alimentata da rete elettrica a 4,5V.
Domanda 1:dove trovo un trasformatore adatto allo scopo?Datemi qualche indicazione;)
Noto delle grosse differenze fra ascolto cablato e wireless:se col cavo non avverto grossi fruscii e distorsioni,senza fili si sente tutto maluccio.
Domanda 2:come posso migliorare il segnale?
La colonnina trasmittente sta accanto al portatile e io voglio solo evitare i cavi e non andare a 50 mt di distanza per ascoltare musica.Mi date una mano?
Lo so che l'oggetto è scarso ma magari c'è modo di migliorare un pò l'ascolto(utilizzo prevalentemente un gioco e non ascolto tanta musica).
ilguercio
08-10-2009, 12:44
UP:)
bystronic
09-10-2009, 07:41
UP:)
prova in un buon negozio di informatica che vende anche eletronica di consumo dovrebbero averli oppure nei supermercati di eletronica.
per la qualità audio delle cuffie non c'è soluzione per averne di migliori dovresti spendere molto di più di una (buona Cuffia con cavo) questo per ridurre il fastidioso fruscio (bada ridurlo NON eleiminalro) dato che il rumore che senti è un rumore bianco dato dal segnale portante che le cuffie utilizzano per rimanere sintonizzate sul canale della base.
P.S. per qualità e fruscio minore intendo un costo da almeno 130€ in Sù.;)
iveneran
27-10-2009, 14:49
Mi servirebbero delle cuffie + microfono wireless o bluetooth.. per fare chiamate online comodamente.. anche cuffia singola (tipo call center)
Soprattutto che non costi parecchio... (20euro -25 max)
Cerco anch'io un headset wireless per uso prevalentemente skype, e sono disposto anche a spendere un po' di più. Ho visto le Freetalk Wireless che vendono sul sito skype, ma il costo è abbastanza elevato (80 €).
Se qualcuno conoscesse alternative, ben vengano!!
JaCkRuShAnTe
19-11-2009, 22:05
Salve,
Cercherò di essere breve, cercavo un buon Headset senza fili che mi permetta anche di ascoltare musica o di vedere film (oltre alle classiche video chiamate) senza rinunciare a una buona qualità e che abbia un regolatore di volume esterno, certo sarebbe carino avere anche la tipologia con base di ricarica,ma mi accontento di un modello dove cambiare le batterie, con possibilità di attaccarle anche alla tv o all'mp3, budget max 80-90€, scrivo in questo forum perchè sò che ci sono degli audiofili più che esperti, e che mi hanno già dato ottimi consigli in passato. Purtroppo sugli headset sono davvero poco informato, ringrazio in anticipo chiunque si interessi alla mia richiesta.
Ps: la distanza massima a cui mi capiterà di essere dal pc varia 7 ai 10 metri.
acetilcoa.86
09-12-2009, 07:47
Ciao a tutti,
vorrei regalare delle cuffie wireless, potreste darmi qualche consiglio? Spesa massima 150.
Ho visto questo modello 'AKG K-920', come vi sembra?
Grazie a chiunque mi risponderà! :p
Ragazzi , da mesi sono alla ricerca di cuffie wireless con microfono ...
si trovano pochissimi modelli e pochissime informazioni...
voi tra
Philips SHB-9000
Plantronics Audio 995
Logitech ClearChat
Creative HS-1200
cosa scegliereste ? forse le migliori potrebbero essere le Creative e le Philips perchè vantano qualche tecnologia di riduzione di rumore ecc.. ma non sono sicuro sulla scelta...
a voi la parola !
JaCkRuShAnTe
10-12-2009, 10:49
si è lo stesso problema che ho avuto io, e non ho saputo scegliere, ce n'è anche un modello agli stessi prezzi, che viene venduto sul sito skype, onestamente però non saprei cosa consigliarti, io alla fine stavo andando sulle creative hs1200 perchè sul sito alatest erano votate come migliori..
Ps : ho appena scoperto che le hs1200 non sono solo buone, ma hanno anche il doppio ingresso 3.5 e usb, quindi suppongo che si possano anche attaccare alla tv per l'ascolto. quasi quasi ci faccio un pensierino..
si è lo stesso problema che ho avuto io, e non ho saputo scegliere, ce n'è anche un modello agli stessi prezzi, che viene venduto sul sito skype, onestamente però non saprei cosa consigliarti, io alla fine stavo andando sulle creative hs1200 perchè sul sito alatest erano votate come migliori..
Ps : ho appena scoperto che le hs1200 non sono solo buone, ma hanno anche il doppio ingresso 3.5 e usb, quindi suppongo che si possano anche attaccare alla tv per l'ascolto. quasi quasi ci faccio un pensierino..
interessante....... :rolleyes:
anche cnet le recensiva bene...
Sto cercando un paio di cuffie wireless per sentirmi decentemente i film al pc mentre sono a letto e i miei genitori dormono nella stanza affianco. Ho visto qualcosa sulla baia a prezzi molto bassi, ma immagino che la qualità sia di pari valore. Cercavo qualcosa che non mi facesse rimpiangere eccessivamente l'impianto 5.1 ma che non costasse un occhio della testa...qualche consiglio?
Grazie
edit:specifico che mi servono solo per la riproduzione,l'eventuale microfono è un optional che non andrei ad usare (ho già il microfono integrato nella webcam)
Buongiorno a tutti e buon anno :)
Mi trovo nella necessità di dover usare delle cuffie wireless con la mia tv, dato che in pratica ho due televisori nella stessa stanza (causa soppalchino).
Il problema è che queste cuffie dovrebbero essere non quei catafalchi enormi che avvolgono completamente i lobi delle orecchie che vendono in un qualsiasi mediaworld: cerco infatti delle "semplici" cuffie, per capirci come quelle che sono in un qualsiasi lettore mp3, che però abbiano naturalmente un ricevitore wireless (con attacco jack da 3.5).
Potete aiutarmi? Non so dove sbattere la testa...
Ciao, fra:
Sony MDR-RF800RK
Philips SBCHC8440
Cosa scegliereste e perché?
ciao a tutti! avevo postato sul thread della scelta cuffie, mi era sfuggito questo piu specifico, però..!
avrei bisogno di un consiglio rapido please:
vorrei comprare un paio di cuffie nuove, cosa mi interessa è che siano wireless, che non diano fastidio se indossate durante lunghe sessioni di utilizzo, e che si possano ricaricare anche durante l'utilizzo.. spero di non chiedere troppo, ma non sono molto pratico
non conosco marche affidabili, ho guardato sul sito creative e ci sono le hs 1200, ma non mi sembrano il massimo della comodità
ho una scheda audio integrata
grazie mille in anticipo, spero riusciate ad essermi d'aiuto
sarei intenzionato ad acquistare queste cuffie senza fili per xbox 360,essendo un gamer notturno che però non ama rinunciare a nessun effetto audio game.
IN rete circola veramente poco di queste cuffie,sarei intenzionato all'acquisto ma essendo cuffie wireless ho paura dei rumori fastidiosi di interferenze e fare un acquisto sbagliato;se magari qualcuno di voi le avesse e mi descrivesse i difetti e pro di queste cuffie potrei procede piu tranquillo all'acquisto
Salve a tutti.
Necessito di un consiglio per delle buone cuffie wireless che mi permettano di ascoltare comodamente la tv o giocare la notte in santa pace senza disturbare, che però non siano troppo costose, dato il mio limiteto budget.
Ho sentito parlare di infrarossi, radiofrequenze e bluetooth, però vorrei capire quale non fa delle 3 interferenza con ulteriori dispositivi e quali cuffie con ricevitore posso comperare, cercando di non andare oltre i 40-50 € in ogni caso.
Grazie.
Turboman
08-06-2010, 21:03
anch'io svrei bisogno di un paio di cuffie wireless per giocare con microfono, non voglio spendere troppo ma voglio anche un modello che mi duri per un po', quali mi consigliate?
Melting Blaze
06-07-2010, 01:10
Visto che tanta gente (come avevo fatto anche io:O ) cerca un gaming headset buono senza spendere "più di tanto" spero di far cosa gradita postando le mie impressioni :)
molto, ma non tutto, l'avevo già scritto sul tread delle cuffie stereo... se devo cancellarlo basta dirlo.. ok?
ci sono subito 2 cose da dire:
1) sono usb quindi non lavorano con la scheda audio
2) se non si ha una scheda audio "performante" ma si è in possesso ad esempio di una di quelle fornite con la scheda madre, e non si vuol spendere per la scheda audio... beh l'usb è il tipo di connessione adatto. (ciò cmq appesantisce leggermente - ma proprio poco- la cpu perchè il lavoro della scheda audio lo fa lei)
io le usavo molto molto nei giochi, parecchio nei film, poco per la musica.
a livello sonoro non essendo un audiofilo ti posso dire che mi son sempre trovato bene.
Nei giochi si sentiva sempre bene e i nemici (non solo spari, ma anche passi e fruscii dei cespugli o dell'erba) si riusciva subito ad individuarli.
Le ho usate con CoD MW2, BC2, L4D, Assassin's Creed, King's Bounty Armored Princess ecc
Nei film le ho usate sia con dvx o dvdrip sia con dvd dual layer 8.5Gb e grossi file.mkv... e mai dato probemi.
Nella musica si sentiva sempre abbastanza bene ma non ho mai cercato sfumature o particolarità varie.
Per il comfort ti posso dire che a me non piace tener le cuffie "allentate" mi piace sentirle abbastanza aderenti e xò dopo 1oretta/1oretta e mezza dovevo allentarle un pò.
Ciò è dovuto al fatto che la stra grande maggioranza (forse persino tutte quelle gaming delle creative :mbe: ) hanno i coni da 40mm.
L'imbottitura cmq è morbida e il fatto di avere l'arecchio non avvolto dalla cuffia evita che ti sudi.
A livello di durata le batterie son buone le usi tutto un pome e una lunga serata e non ti pre che non si scaricano.
In caso fosse le puoi mettere tranquillamente sotto carica mentre giochi che non c'è nessun problema (come dice anche il manuale ecc).
Il microfono è molto comodo.
è completamente flessibile e lo regoli come vuoi. se lo tiri su del tutto si auto spegne. A livello di comunicazione fa sentire la tua voce sempre in modo chiaro e come sensibilità se lo metti troppo vicino si sente il tuo respiro.
L'ho usato per qlc mese su TS2 e poi su TS3.l'ho usato anche con skype (cito anche skype perchè per quello e non ricordo se msn o che di windows, c'è il tastino push-to-talk per chiamare e riagganciare).
Il wirelles tiene bene il segnale. anche a 10metri non ho avuti problemi ed era in un altra stanza. sai magari parli in ts e intanto vai a cercare lo spuntino di mezzanotte in cucina...:D
Qua un paio di review prima reviews (http://www.trustedreviews.com/peripherals/review/2009/05/19/Creative-HS-1200-Digital-Wireless-Gaming-Headset/p1) e seconda review (http://www.everythingusb.com/creative-hs-1200-wireless-usb-gaming-headset-15237.html).
Trovo di gran lunga molto più attendibile la prima!
ovviamente se 6 interessato cercane altre. se invece ti può interessare l'accoppiata scheda audio + cuffie ce n'è di tutti i budget e in questo e in altri tread trovi molti utenti in gamba a consigliarti come hanno fatto con me!
ps: le mie cuffie si sono "attualmente" (da 2 mesi) guastate e sono nei laboratori creative o chissa dove.:cry:
(devo dire che l'attesa è dovuta penso anche al negoziante che non è stato proprio celere nell'aprire la pratica..sai come sono per vendere... ma per il supporto.. cmq sono ancora in garanzia e oggi pome vado giusto a sentire).
cmq da quanto ne so sono l'unico a cui sia succeso di aver problemi con questo prodotto dalle mie parti
Allora oggi son tornate;)
innazitutto devo dire che è stata la prima volta che ho problemi di funzionamento con qualcosa che non mi devono sistemare i negozianti diretti.
Primo: non sono state riparate ma sostituite! creative me la ha inviate presso il negozio dove le acquistai in un pacco di quelli di plastica con le bollicine che se le schiacci scoppiettano (troppo divertente farlo :p ) e la scatola originale se la son tenuta loro. comunque libretti ecc c'è tutto. (almeno mi pare). la garanzia rimane valida dal momento in cui le ho acquistate e non da oggi anche se il prodotto è nuovo!
Ho installato tutto il softwarame necessario con aggiornamenti vari. L'headset viene felicemente riconosciuto al volo!
vado a vedere un pò i software x abilitare le varie opzioni e non va. (vedi post nel tread creative x-fi) penso sia da imputarsi che prima usavo vista 32 bit. mentre eran via (2mesi e mezzo circa) ho messo l'attuale s.o. in firma, il "famigerato" win 7 64 bit con 4 Gb ram...
già qua mi rode però SE dipende dal S.O. che ci posso fare? sxiamo mi aiutino di la.
a quanto pare stanno risolvendo/hanno risolto...
non mi sono più informato in quanto come potete vedere in firma ho fatto un hwup ;) e ora ho l'accoppiata scheda audio + cuffie col cavo.
vista questa esperienza devo segnalare che con questa accoppiata mi trovo di gran lunga molto molto ma molto meglio! in ogni dove sia gaming, sia film, sia musica! (anche se avere il cavo spesso mi fa rosikare!:muro: per non parlare quando uso la prolunga per andare a sdraiarmi per gustarmi un film o della musica!:mad: ).
però visti i costi affrontati son contento sia così e non si sia rivelata una spesa mal fatta (anche se ero fiducioso visto chi mi ha consigliato;) ).
ciao!
Consiglio
07-07-2010, 00:09
Salve a tutti. Sto disperatamente cercando delle cuffie senza fili che si collegano tramite usb. La cosa ingombra però, è che sia microfono che cuffie devono funzionare solo tramite usb. Esistono degli headset wireless che funzionino così? Perché purtroppo ho impegnato già con altre periferiche, l'uscita cuffie e microfono disponibili sul pc. Quindi dovrei collegarle solo con usb. Non voglio spendere tanto, possibilmente il più poco possibile non superando i 100€. Ah e poi cosa ben gradita se è possibile, che abbia il controllo del volume sulle cuffie stesse. :sperem:
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
charles85
04-10-2010, 09:45
Ciao ragazzi,
sono un netgamer ed è arrivato il momento di cambiare le mie cuffie.
Sto pensando a qualcosa con il "wirless" me lo consigliate?
se si, su che modelli devo tuffarmi voglio spendere meno di 100 euro.
grazie
Stavo pensando a queste:
Plantronics .Audio 995 Sound headset USB wireless
abenobashi
05-10-2010, 16:59
Io avevo intenzione di comprarmi delle cuffie nuove. Ho visto che sono uscite da poco le nuove cuffie della logitech, le G930. So che sono 7.1, Wireless, con il microfono di discreta qualità, qualità audio ottima, il Wireless va fino a 10 metri di distannza, la durata delle batterie si aggira intorno alle 10 ore e il design secondo me è discreto. Per la comodità non saprei. Da vedere a me sembrano un po' scomode, qualcuno le ha già provate di persona? Rispetto alle altre cuffie con il filo hanno qualità audio migliori o peggiori? Io avevo prima le Speed Link Medusa 5.1 NX(ma un bel giorno non si accendevano più nonostante non le ho toccate ma le ho solo lasciate collegate al computer) e devo dire che erano molto buone a parte che il cavo era scomodo perchè aveva i regolatori del volume lungo il cavo ed era piuttosto pesante da tenere appeso, per il resto ottimo. Rispetto a quelle sapreste dirmi se potrebbero essere migliori?
Consiglio
05-10-2010, 17:04
Qualsiasi cuffia wireless è inferiore ad una cuffia con cavo jack.
basquiat
23-10-2010, 21:52
Ciao ragazzi.
Scusate se non sono informatissimo sul tema.
Ho letto un po' il messaggio di apertura della discussione, ma essendo totalmente ignorante sul tema mi risulta difficile carpire immediatamente le notizie principali per valutare da solo l'acquisto.
Vorrei delle cuffie senza fili per ascoltare in maniera ottimale l'audio sia nei film che nella musica.
Sono disposto a spendere fino ai 200euro solo se ci sono motivi giustificati per la spesa. Se mi dite che per quello che devo fare vanno già bene cuffie a prezzi inferiori preferisco spendere meno.
Grazie in anticipo per le dritte, buona serata.
basquiat
26-10-2010, 20:28
Salve a tutti.
Sarei interessato a delle cuffie Wireless per ascoltare musica e vedere film al pc.
1) Il meglio che c'è sono le Sennheiser rs180? O consigliate altri modelli?
2) Come bilancio qualità prezzo quali convengono tra le rs170 e le 180?
3) Le dovrei usare sul mio pc. Ci sarebbero casini per usarle o robe ingombranti da attaccare al pc?
4) Ho una scheda audio interna alla scheda madre, queste cuffie sono sprecate o si sentirebbero comunque bene?
5) Ho un 5+1 con subwoofer, sarebbero uno strumento parallelo alla cuffie o per usarne uno dovrei staccare l'altro?
Scusate le domande da profano, ma lo sono alla grande.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Buona giornata.
checco1987
09-11-2010, 00:04
Salve.
Come da titolo cerco aiuto su un paio di cuffie per pc o tv senza il filo. L'idea di prenderle la ho da neanche una settimana e quindi mi trovo spaesato in questo campo, ho letto la guida alla scelta che è molto bella e completa ma nn mi ha tolto tutti i dubbi. Per adesso sono propenso sulle akg k912 che ho visto in un negozio a 60€. Voi ke ne pensate? sono buone? Ci sono altre migliori con un prezzo simile?
Grazie in anticipo
checco1987
10-11-2010, 20:50
nessuno puo darmi una risp?
Totenrune
21-01-2011, 09:53
Ciao, devo acquistare un paio di cuffie wireless per usare con tv led 46'. La scelta è tra queste due, il prezzo è lo stesso, 51 euro le Sennheiser RS 110, e 52 euro le Sony MDR-RF840RK.
Quale consigliate tra le due marche e i due modelli? Grazie.
inglesino
22-03-2011, 07:31
Mi aggiungo alla discussione:
..sono interessato ad acquistare le Sennheiser RS 170, mi servirebbero per guardarmi dei blu ray sulla mia TV in camera da letto, ovviamente per non svegliare mia moglie.
Attualmente uso delle Sony ad infrarossi <b>ma il fruscio di fondo mi infastidisce molto.</b>
Volevo sapere se in queste cuffie c'è lo stesso problema o se sparisce completamente o in alternativa quali cuffie mi consigliate.
Se devo spendere 150/200€ o più vorrei che fosse per migliorare nettamente la mia situazione e non solo "leggermente".
Inoltre vorrei capire se le cuffie lavorano con Infrarossi o onde radio?
Riassumo brevemente come sono messo in camera mia:
<b>TV LCD LG 32LD320</b>, nel retro ho l'uscita "Optical Digital Audio Out"
<b>LETTORE LG BD 550</b>, nel retro non ho alcuna uscita "Optical"
<b>Cuffie Sony MDR IF240R</b> che collego direttamente con un cavo audio stereo Rosso/Bianco attaccato alla base e il jack alla TV.
Vi ringrazio per l'attenzione e attendo un vostro consiglio..
Inglesino
Consiglio
22-03-2011, 11:20
Considera che con le cuffie wireless, avrai sempre e comunque il problema del fruscio. Con un modello di fascia alta, si riduce ma non sparisce. Io ho le rs120 e devo dire che il fruscio si sente, ma va a ridursi all'aumentare del volume (dipende anche da questo). Non è fastidioso comunque. Dipende anche da cosa ascolti.
inglesino
22-03-2011, 11:24
Considera che con le cuffie wireless, avrai sempre e comunque il problema del fruscio. Con un modello di fascia alta, si riduce ma non sparisce. Io ho le rs120 e devo dire che il fruscio si sente, ma va a ridursi all'aumentare del volume (dipende anche da questo). Non è fastidioso comunque. Dipende anche da cosa ascolti.
Azz pensavo che questo problema con cuffie di un certo tipo sparisse! Se mi dici così tanto vale che mi tengo le mie e alzo il volume cosa che sto già facendo per ovviare al problema
Consiglio
22-03-2011, 11:27
Purtroppo è così...:(
Dai anche un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313#Tipologia Trasmissione Segnale) :)
inglesino
22-03-2011, 14:25
Purtroppo è così...:(
Dai anche un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313#Tipologia Trasmissione Segnale) :)
Allora proprio non capisco tutti quelli che elogiano le Sennheiser RS 170 e dicono che non ci sono fruscii di fondo. A questo punto mi prendo un bel paio di cuffie chiuse con un filo lungo 4m (se esiste..) e ho finito di scervellarmi :cry:
Consiglio
22-03-2011, 14:31
Evidentemente sarà proprio minimo, ma proprio perché essendo wireless c'è. Comunque io andrei sempre su quelle con filo, puoi usare le prolunghe.
inglesino
22-03-2011, 14:36
Mah? ????? sono sempre + confuso, a questo punto vorrei il pare di qualcuno che possiede le RS170 :confused:
Crashoverrider
02-04-2011, 11:58
Salve sto cercando anche io un cosiglio per l'acquisto di un paio di cuffie wireless.
Sarei orientato verso un modello sennheiser visto che sembra siano le migliori.Però nn saprei che modello scegliere.Il budget è circa 150€ se ne vale davvero la pena.Ad esempio le rs170 come vanno?Che differenza cè rispetto ai modelli minori 160 o 140?
Inoltre dove posso prenderle ad un prezzo ridotto?se le compro all'estero ad esempio in Germania potrei trovare problemi di incompatibilità con qualcosa o sono sempre le stesse che si trovano in italia?
Ovviamente valuto anche altre proposte.
Cordiali saluti
Consiglio
02-04-2011, 14:30
Beh sono sempre le stesse dove le acquisti le acquisti. Comunque io ti consiglio le rs160, che secondo me hanno un rapporto qualità\prezzo migliore delle 170. Puoi acquistare tranquillamente da uno degli shop che ti elenca trovaprezzi. Occhio però a non prendere quelle senza il ricevitore, altrimenti non puoi usarle.
Ricorda che qualsiasi cuffia prendi, il fruscio in sottofondo lo sentirai sempre e comunque.
Volendo puoi acquistarle anche da amazon uk, il prezzo è ottimo e spediscono in corriere sda gratuitamente superando le 25 sterline.
orevacam
06-04-2011, 19:06
salve a tutti, ieri ho comprato delle cuffie Sony wireless comfort mdr-rf810rk
appena le collego al mio televisore l'audio va via ma nelle cuffie si sente solo un leggero fruscio...ho 5 televisori e funzionano solo in uno(ed è l'unico sony) qualcuno ha consigli??
Salve, avendo una tv samsung fullHD sprovvista di uscita per le cuffie, sto usando i due cavetti audio bianco e rossi collegati in uscite a delle cuffie philips da 15 euro. Non posso però regolare il volume e la resa non è ottima.
Stavo valutando l'acquisto di 3 modelli Sennheiser, le RS120 A 68€, le RS160 99€ e le rs110 a 47€, c'e' tanta differenza tra questi modelli,come qualità audio?
cosa ne pensate? E' possibile usare queste cuffie e poter poi regolare il volume?
le userei per film e giocare con la 360, il gamepad wireless potrebbe fare interferenza? Le batterie duran tanto? E soprattutto, la resa sonora vale la spesa?
Fra 110 e 120 non cambia nulla a livello audio cambia che la 120 ha la batteria ricaricabile senza essere tolta.
La 160 è diversa e usa anche un sistema di trasmissione diverso
Fra 110 e 120 non cambia nulla a livello audio cambia che la 120 ha la batteria ricaricabile senza essere tolta.
La 160 è diversa e usa anche un sistema di trasmissione diverso
ma qualitativamente molto superiore la 160?
ma qualitativamente molto superiore la 160?
Le 160 non le ho provate quindi non te lo so dire, ma considera se hai paragoni con cuffie con il filo che quelle wireless valgono al max come il modello simile con il filo ma che costa meno della metà del prezzo
Le 160 non le ho provate quindi non te lo so dire, ma considera se hai paragoni con cuffie con il file che quelle wireless valgono al max come il modello simile con il filo ma che costa meno della metà del prezzo
quindi non convengono tanto...meglio una cuffia di buona qualità con cavo no?
Consiglio
11-04-2011, 10:01
quindi non convengono tanto...meglio una cuffia di buona qualità con cavo no?
Se puoi si, ovvio che è meno comoda.
quindi non convengono tanto...meglio una cuffia di buona qualità con cavo no?
A mia opinione,Si :p
Raistlin83
07-05-2011, 00:00
salve ragazzi,
sto cercando un headset wireless appena decente con una durata delle batterie notevole.
Le utilizzerei solo per videogiochi con voice chat aperta, per film e musica ho altre cuffie, siccome faccio delle sessioni di gioco anche da 4-5 ore dovrebbe reggere almeno per quella durata
avete qualche consiglio a parte le logitech g930 da 150€?
thx
anche io sto cercando cuffie wireless ...che siano leggere ma allo stesso tempo che non mi si rompano subito :)
Salve come da titolo vorrei un consiglio su un paio di cuffie senza fili per il mio pc , calcolate che mi servono per vedere dei film in bluray e qualcosa in streaming.
Come budget vorrei spendere al massimo 200 euro .
Grazie.
Salve a tutti! :)
Come da titolo cerco delle buone cuffie ( buone nel senso di rapporto qualità/prezzo ) wireless entro i 60 euro. Vorrei precisare che queste cuffie poi verranno usate anche con un televisore al plasma panasonic viera P50G20, quindi devono essere anche comode ed isolare bene dall'ambiente esterno.
Grazie! :)
Viste a 34.90€ in un noto punto vendita, perlomeno a Milano ma è internazionale, di prodotti high level. Qualcuno ne hai mai sentito parlare o le ha provate ?
Salve, volevo sapere se era possibile che qualcuno (di buona volontà s'intende) mi stilasse una lista anche breve di dispositivi (anche i più recenti) completamente BLUETOOTH, cioè cuffie e diffusori audio (altoparlanti) BT, in modo da orientarmi per l'acquisto, grazie mille!
marco1991
02-11-2011, 19:07
salve raga,
ora che ho iniziato l'università mi trovo spesso con delle attese che riempo con l'uso del portatile.
visto che nelle sale lettura o su treni/autobus è meglio non usare gli altoparlanti del portatile, sto cercando delle cuffie con dimensioni medio-piccole (non cuffioni che non ci stanno nemmeno in cartella) e possibilmente wireless per evitare i problema dati dai cavi...
però, avendo un portatile, vorrei che esso rimanga tale, quindi sono costretto a scartare tutte le cuffie wireless con ricevitori di segnali enormi..
quindi cerco cuffie con ricevitori di queste dimensioni
http://www.pcwizkid.co.uk/images/usb%20blue%20tooh.gif
ne eisstono? sapete aiutarmi?
grazie mille per il prezioso aiuto ragazzi
ramses77
28-11-2011, 15:41
Ciao, qualcuno mi sa dire se le Sennheiser RS110 (o 115, che differenza c'è?!?) sono un buon prodotto?
Mi servirebbero per musica e videogiochi...
Qualcuno le ha?
miriddin
28-11-2011, 15:52
ne eisstono? sapete aiutarmi?i
Visto il caso particolare, mi indirizzerei più su delle cuffie Bluetooth, accettando inevitabili compromessi in materia di resa audio: anche se non hai il bluetooth sul tuo portatile, adattatoti bluetooth di quelle dimensioni si trovano tranquillamente...
miriddin
28-11-2011, 15:59
Ciao, qualcuno mi sa dire se le Sennheiser RS110 (o 115, che differenza c'è?!?) sono un buon prodotto?
Mi servirebbero per musica e videogiochi...
Qualcuno le ha?
Se cerchi cuffie di qualità ed esenti dai problemi di interferenza che affliggono questo tipo di cuffie, devi come minimo indirizzarti ai modelli Sennheiser RS160/170 e 180, basati su tecnologia Kleer!
Io ho le RS 180, da circa 170 euro, e sono assolutamente eccezionali, anche tenendo presente il discorso "Qualità Hi-Fi"!
Salve, dovrei acquistare delle cuffie dedicate al gaming per pc, le preferisco wireless perchè non mi piace avere ingombro di fili quando gioco, quindi cosa potete consigliarmi? Come prezzo fino a 150 € ci possiamo arrivare, ho letto in giro delle razer chiamera, o le logitech G930, o qualche altro modello creative, senheiser sinceramentenon ho trovato nulla. Grazie in anticipo
Consiglio
05-12-2011, 20:07
Domanda. Hai mai provato finora delle cuffie wireless? (intendo qualsiasi tipo).
si, in questo momento sono con queste:
CREATIVE Digital Wireless Gaming Headset HS-1200
Io metterei anche queste se proprio vogliamo sboronare...
http://www.sony.it/product/hps-hi-fi-and-home-entertainment/mdr-ds6500
Consiglio
05-12-2011, 21:13
Se ti sei trovato bene con quelle, direi di andare sulle logitech. Comunque io sono del parere che le cuffie wireless vanno usate solamente quando non si può fare a meno, e soprattutto non nei giochi. Io per esempio le uso la sera, quando guardo la tv, per non disturbare gli altri, quindi stando sul letto, il filo sarebbe d'ingombro (in certi casi manco ci arriva). Con 150€ compri delle cuffie non wireless per pc, che sono decisamente migliori delle wireless, inoltre non hai ronzii di sottofondo.
Ho trovato queste:
Sennheiser PC 360
Ho trovato queste:
Sennheiser PC 360
Che con questo thread non hanno nulla a che vedere.
Consiglio
06-12-2011, 01:31
Ho trovato queste:
Sennheiser PC 360
Possiamo continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313). Comunque ottima scelta, io ho le pc350 e sono una favola per il gaming, e non solo. Spero tu non abbia un' integrata, altrimenti sarebbero sprecate.
Possiamo continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313). Comunque ottima scelta, io ho le pc350 e sono una favola per il gaming, e non solo. Spero tu non abbia un' integrata, altrimenti sarebbero sprecate.
al momento ho un'integrata, devo vedere che scheda audio comprare
Consiglio
06-12-2011, 16:34
Basta anche una qualsiasi xonar, oppure un amplificatore cuffie. A quel punto poi ti butti sulle bestie che sono le pc360 (però qui siamo ot). :)
gabric86
15-12-2011, 22:40
Ciao ragazzi, cerco anche io qualche consiglio spero di essere capitato nella sezione giusta!
Sto cercando delle cuffie senza fili, non ho ancora capito bene però a quale tecnologia affidarmi, in ogni caso sono al corrente che la qualità è più scadente rispetto al cavo, ma mi servirebbero prevalentemente per TV e PC.
Anche perché le uso abbastanza e con il classico toglie e metti, tira qua, tira di la, sono arrivato a rovinare il cavo e a non sentire più bene praticamente (un classico, avevo le Sony MDR-XD300).
A livello di qualità mi basta rimanere sui quei livelli, come budget preferirei non superare i 50/60 euro. Se possibile che siano dotate di base ricaricabile e che siano di tipo chiuso Circumaurale.
In giro avevo visto queste, che ne pensate?
Sony MDR-RF840RK (http://www.sony.it/product/haa-home-entertainment-headphones/mdr-rf840rk)
Sennheiser RS 110
Philips SHC8535/10 (http://www.philips.it/c/cuffie/shc8535_10/prd/)
Grazie mille!
diablista
16-12-2011, 21:08
Vorrei acquistare delle cuffie bluetooth per ascoltare musica in movimento. Avete qualche modello da consigliarmi? Ho visto alcune recensioni sulle Beats Wireless, ma sono proprio introvabili ora..
Sennheiser PX 210 BT?
devil_mcry
18-12-2011, 10:40
sto provando le steelseries 7xb ! belle devo dire, bassi molto potenti ma hanno decisamente tanto rumore di fondo
sto provando le steelseries 7xb ! belle devo dire, bassi molto potenti ma hanno decisamente tanto rumore di fondo
Sicuro che non dipenda dalla scheda audio, perchè le caratteristiche sono impressionanti 16 - 28000 Hz di range se non si sono sbagliati.
devil_mcry
18-12-2011, 11:49
Sicuro che non dipenda dalla scheda audio, perchè le caratteristiche sono impressionanti 16 - 28000 Hz di range se non si sono sbagliati.
no lo fa anche a jack rimosso
ha l'amplificazione sulla base credo sia quella che amplifica anche il rumore non so... farò prove più approfondite
comunque suonano davvero bene sopratutto i bassi che per me sono esagerati, tant'è che ho messo l'equalizer per gli alti
gcerasari
18-12-2011, 13:29
Ragazzi che ne pensate delle Logitech H800 wireless? Sono cuffie con microfono wireless e mi servirebbero per un utilizzo vario (musica, film e poco gaming) e per la chat vocale. Grazie
diablista
19-12-2011, 17:51
Vorrei acquistare delle cuffie bluetooth per ascoltare musica in movimento. Avete qualche modello da consigliarmi? Ho visto alcune recensioni sulle Beats Wireless, ma sono proprio introvabili ora..
Sennheiser PX 210 BT?
nessuno saprebbe aiutarmi?
Ragazzi che ne pensate delle Logitech H800 wireless? Sono cuffie con microfono wireless e mi servirebbero per un utilizzo vario (musica, film e poco gaming) e per la chat vocale. Grazie
Per caso le hai prese? Io sto valutando quelle e le H600, ma vorrei prima qualche commento se qualcuno le ha provate :confused:
Salve a tutti!
Sapreste dirmi se posso collegare più cuffie wireless allo stesso ripetitore?
Ho trovato le Sennheiser RS 120 DUO intorno ai 150€ ma non sono KLEER.
Le utilizzerei per vedere qualche film su SKY.
Inizialmente avevo pensato di prendere una cuffia Bluetooth e un trasmettitore bluetooth da collegare al Decoder, ma credo che necessitando di pairing tra cuffie e trasmettitore di sicuro non potrei aggiungere una seconda cuffia.
Spero mi possiate aiutare.
Vi ringrazio!
miriddin
25-01-2012, 19:53
Salve a tutti!
Sapreste dirmi se posso collegare più cuffie wireless allo stesso ripetitore?
Le RS180 e RS170 lo permettono...
devil_mcry
28-01-2012, 13:55
comunque effettivamente il rumore di fondo delle cuffie wireless è fastidioso
ok lo so che è una cosa nota ma... :D sono fissato con la perfezione
che poi non si sente mentre si ascolta musica vero ma
Le RS180 e RS170 lo permettono...
Il problema è che le vendono sempre insieme al ripetitore, o sbaglio?
Le uniche che ho trovato in kit sono le Sennheiser RS 120 DUO, e le Philips SHC5102.
Tra i due modelli c'è ovviamente un abisso in termini qualitativi e di prezzo!
Le Philips hanno batterie AAA mentre le Sennheiser hanno batterie al Litio.
miriddin
28-01-2012, 15:01
Il problema è che le vendono sempre insieme al ripetitore, o sbaglio?
Sbagli!:)
Le Sennheiser RS170 o RS180 sono il modello completo di trasmettitore.
Le Sennehiser HDR170 o HDR180 sono le cuffie aggiuntive acquistabili separatamente.
Io stesso avevo pensato di prendere un paio di HDR170 se mi capitano a buon prezzo...
Ottimo!
Grazie per l'aiuto!
A questo punto se ne trovi a buon prezzo,mandami un PM!
Ancora grazie!
Ciao a tutti,
ho acquistato due cuffie usb wireless trust 17447, sperando di poterle usare in contemporanea su un pc. Con dispiacere ho visto che non possono funzionare in contemporanea con i due ricevitori collegati alle usb, ne' funzionano con un unico ricevitore (o meglio funziona solo quella associata a quel ricevitore).
Ho avuto risposta dalla Trust che è impossibile farle funzionare in contemporanea.
Mi consigliereste un kit di due cuffie wireless economico per il pc?
Ho visto che l'utente Raid0 parlava delle philips SHC5102, che mi dite?
E delle Thomson WHP3569D?
Grazie
Mi correggo...praticamente TUTTE le Sennheiser hanno le batterie ricaricabili di tipo AAA o AA, tranne le PX 210 BT e le PX 310 BT che hanno una batteria al litio da 3.7V.
Il problema è che le PX 210/310 BT per come è pensata la tecnologia Bluetooth non credo possano essere collegate contemporaneamente ad un'altra cuffia...
Quindi sarò costretto a cercare o le RS180 o le RS 170, quando avrò capito le differenze :fagiano:
miriddin
08-02-2012, 12:22
Quindi sarò costretto a cercare o le RS180 o le RS 170, quando avrò capito le differenze :fagiano:
Fondamentalmente:
- RS180 = cuffie di tipo Aperto;
- RS170 = cuffie di tipo Chiuso.
Per il resto, credo che la differenza sostanziale sia nel trasmettitore, più potente nelle RS180, ed in qualche altro piccolo particolare.
Per il collegamento di entrambe non ci sono problemi: io stesso aspetto di trovare a prezzi abbordabili le HDR170 da affiancare alle mie RS180...
Ciao, cosa mi consigliate come cuffie wireless sui 20 euro? Sono per un mio amico che mi chiedeva un consiglio.. grazie.
ironwolf1989
12-02-2012, 23:01
Salve ragazzi devo comprare delle cuffie 5.1 wifi con un costo massimo di 50 euro, so che con questa cifra non mi porto niente di eccezionale ma non voglio neanche una cinesata che mi si rompi dopo 1 anno o che si senta male. Spero che mi potiate indicare un modello giusto a quel prezzo, e se è carino meglio ancora dovendo essere per la morosa. Grazie a tutti per l'aiuto.
buongiorno gente
avrei bisogno di un consiglio, essendo discretamente ignorante in materia....
allora, avrei bisogno di un paio di cuffie (ma va?) di tipo wireless da utilizzarsi in combinazione con stereo e TV. L'idea è quella di utilizzarle girando per casa (quindi con sistema in radiofrequenza e non Infrared), ovviamente la casa non è enorme, al max si tratterebbe di passare uno o due muri col segnale.... tenete conto che in casa c'è anche un router wifi, quindi dovrebbe poter coesistere con altri segnali in banda 2.4GHz (immagino le cuffie se WiFi possano scegliere il canale o almeno sia chiaro su quale trasmettono)
possibilmente con batterie ricaricabili direttamente sulla "basetta" (non so se sono tutte così). Il budget può essere intorno agli 80-100 euro, con acquisto in Italia (ecco, non negozi a taiwan o robe su ebay dal proprio cugggggino).
la cosa che mi lascia un po' perplesso, leggendo in prima pagina, è il discorso sul rumore di fondo: è così fastidioso???
ringrazio anticipatamente.
devil_mcry
29-02-2012, 08:31
buongiorno gente
avrei bisogno di un consiglio, essendo discretamente ignorante in materia....
allora, avrei bisogno di un paio di cuffie (ma va?) di tipo wireless da utilizzarsi in combinazione con stereo e TV. L'idea è quella di utilizzarle girando per casa (quindi con sistema in radiofrequenza e non Infrared), ovviamente la casa non è enorme, al max si tratterebbe di passare uno o due muri col segnale.... tenete conto che in casa c'è anche un router wifi, quindi dovrebbe poter coesistere con altri segnali in banda 2.4GHz (immagino le cuffie se WiFi possano scegliere il canale o almeno sia chiaro su quale trasmettono)
possibilmente con batterie ricaricabili direttamente sulla "basetta" (non so se sono tutte così). Il budget può essere intorno agli 80-100 euro, con acquisto in Italia (ecco, non negozi a taiwan o robe su ebay dal proprio cugggggino).
la cosa che mi lascia un po' perplesso, leggendo in prima pagina, è il discorso sul rumore di fondo: è così fastidioso???
ringrazio anticipatamente.
dipende da quanto rumore elettrico c'e da te cmq si per me e molto fastidioso, lo senti palesemente quando non c'e audio o con volume molto basso
per il discorso girare per casa... non ci contare troppo, io ho le steelseries 7xb ma non vado distante perdono il segnale dopo un paio di muri, non so le altre
sui 100e mi pare ci siano diversi prodotti di marche blasonate ma io non ti so consigliare sotto questo aspetto
dipende da quanto rumore elettrico c'e da te cmq si per me e molto fastidioso, lo senti palesemente quando non c'e audio o con volume molto basso
per il discorso girare per casa... non ci contare troppo, io ho le steelseries 7xb ma non vado distante perdono il segnale dopo un paio di muri, non so le altre
sui 100e mi pare ci siano diversi prodotti di marche blasonate ma io non ti so consigliare sotto questo aspetto
grazie per le info....
un'altra info: ma è meglio la trasmissione a 8-900MHz o in Wifi a 2.4GHz? ho visto che ci sono generalmente queste due bande utilizzate....
per ora la Sennheiser RS120 mi sembra possa fare al caso mio, sia come prezzo che come caratteristiche.... certo la RS160 pare anche molto meglio, ma costa quasi 60euro in più (che è quasi il costo della RS120)....
della AKG consigliate qcosa? ho visto solo una cuffia da 40-50 euro un po cheap...... di modelli migliori cosa consigliate?
devil_mcry
01-03-2012, 12:17
grazie per le info....
un'altra info: ma è meglio la trasmissione a 8-900MHz o in Wifi a 2.4GHz? ho visto che ci sono generalmente queste due bande utilizzate....
per ora la Sennheiser RS120 mi sembra possa fare al caso mio, sia come prezzo che come caratteristiche.... certo la RS160 pare anche molto meglio, ma costa quasi 60euro in più (che è quasi il costo della RS120)....
della AKG consigliate qcosa? ho visto solo una cuffia da 40-50 euro un po cheap...... di modelli migliori cosa consigliate?
mmmm nn so
allora io le ho da 2.4ghz ma non so che sia meglio tra i due
prova a vedere se trovi qualche info sulla portata
ulteriore dubbio....
spulciando tra le caratteristiche tecniche, ho notato che sennheiser mette come distanza massima 80m per le RS120 e 20m (in visibilità) per le RS160...
ora, da quel che leggo, le RS160 stanno in banda 2.4GHz, insomma il classico wifi... ma il fatto dei 20m in "visibilità" mi pare una cosa veramente improbabile... a quel punto tanto vale le IR!! mi sembra molto strano che ci sia la necessità di essere in "line of sight" (entro 20m tra l'altro) per far funzionare delle cuffie wireless a 2.4GHz.....
qualcuno ha esperienza con queste cuffie?
(intendiamoci, usandole in casa, io al max ho 10 metri di distanza, ma ovviamente non "in visibilità".)
devil_mcry
02-03-2012, 09:10
non so ... le mie non so quanto hanno di portata ma non vado tanto distante dalla stanza.
poi quando ha le batt piu scariche e ancora peggio
Fondamentalmente:
- RS180 = cuffie di tipo Aperto;
- RS170 = cuffie di tipo Chiuso.
Per il resto, credo che la differenza sostanziale sia nel trasmettitore, più potente nelle RS180, ed in qualche altro piccolo particolare.
Per il collegamento di entrambe non ci sono problemi: io stesso aspetto di trovare a prezzi abbordabili le HDR170 da affiancare alle mie RS180...
Ciao, mi appresto finalmente ad ordinare le cuffie.
Volevo capire se la qualità cambia di molto tra:
- Cuffia Panasonic RP-WF820W Black La coppia l'ho trovata a 80€
- Sennheiser RS120 DUO Costo 129€ la coppia
- Sennheiser RS170+HDR170 € 171,5+118
- Sennheiser RS180+HDR180 € 229+115,99
Sarei propenso a prendere la coppia di RS120 anche perché si tratta di almeno 170€ meno delle RS170, però non so quale sia la qualità.
Qualcuno che le ha provate?
miriddin
05-03-2012, 16:41
Non ho provato le RS120, ma mi sono informato un pò prima di acquistare le RS180 ed i modelli con Kleer sono quelli ritenuti i migliori.
Ciò non toglie però che tu possa trovare adeguare anche le RS120.
Nel caso tu decidessi di prendere uno dei modelli con Kleer, potresti magari considerare l'accoppiata Sennheiser RS180 + HDR170 (€ 195+90), in modo da avere una cuffia chiusa ed una aperta, per una maggiore versatilità.
Mi manderesti gentilmente un PVT con i siti dove le posso trovare a quel prezzo?
Grazie!
Non ho provato le RS120, ma mi sono informato un pò prima di acquistare le RS180 ed i modelli con Kleer sono quelli ritenuti i migliori.
Ciò non toglie però che tu possa trovare adeguare anche le RS120.
Nel caso tu decidessi di prendere uno dei modelli con Kleer, potresti magari considerare l'accoppiata Sennheiser RS180 + HDR170 (€ 195+90), in modo da avere una cuffia chiusa ed una aperta, per una maggiore versatilità.
ne approfitto anche io: RS170 problemi di rumore di fondo? ho poi visto su alcuni datasheet che indicano una distanza di funzionamento di 20m in "line of sight": è sbagliato vero? "tirano" di più?
grazie
miriddin
05-03-2012, 18:50
ne approfitto anche io: RS170 problemi di rumore di fondo? ho poi visto su alcuni datasheet che indicano una distanza di funzionamento di 20m in "line of sight": è sbagliato vero? "tirano" di più?
grazie
Io ho solo le RS180 che hanno il trasmettitore più potente, altro motivo per prenderle per poi associarci magari delle RS170 successivamente.
Comunque con queste a casa mia (con corridoio centrale di circa 12 metri con stanze ai lati) a circa 20 metri di distanza ed all' interno della stanza all'estremità opposta non ho alcun tipo di disturbo...
Io ho solo le RS180 che hanno il trasmettitore più potente, altro motivo per prenderle per poi associarci magari delle RS170 successivamente.
Comunque con queste a casa mia (con corridoio centrale di circa 12 metri con stanze ai lati) a circa 20 metri di distanza ed all' interno della stanza all'estremità opposta non ho alcun tipo di disturbo...
ottimo, grazie per l'info....
Ecco sto per spendere questi 300 euri...:oink:
Grazie per le info, appena mi arrivano cercherò di fare una piccola review.
Un ultima domanda per miriddin: che batterie utilizzi?Da quanti Mah?
Thanks!
miriddin
06-03-2012, 13:52
Ecco sto per spendere questi 300 euri...:oink:
Grazie per le info, appena mi arrivano cercherò di fare una piccola review.
Un ultima domanda per miriddin: che batterie utilizzi?Da quanti Mah?
Thanks!
Diciamo che, da una casa seria come Sennheiser non ci si sarebbe potuto aspettare nulla di diverso!:)
Questo per dire che le batterie che avrei utilizzato non sono altro che... le stesse che la Sennheiser ti dà già in dotazione: batterie ricaricabili LSD Eneloop!;)
Praticamente il meglio!
Diciamo che, da una casa seria come Sennheiser non ci si sarebbe potuto aspettare nulla di diverso!:)
Questo per dire che le batterie che avrei utilizzato non sono altro che... le stesse che la Sennheiser ti dà già in dotazione: batterie ricaricabili LSD Eneloop!;)
Praticamente il meglio!
Ho appena ordinato il tutto...non so se è la spesa appena affrontata (330€) o l'influenza, ma mi sento un pochino debilitato ;)
Comunque alla fine ho preso le RS 180 da un sito italiano a 187,45€ spedite, e da un altro sito italiano le HDR 180 a 116€+4 mini stilo da 1000Mah+spedizione.
Non vedo l'ora di usarle!
Io ho solo le RS180 che hanno il trasmettitore più potente, altro motivo per prenderle per poi associarci magari delle RS170 successivamente.
Comunque con queste a casa mia (con corridoio centrale di circa 12 metri con stanze ai lati) a circa 20 metri di distanza ed all' interno della stanza all'estremità opposta non ho alcun tipo di disturbo...
Ciao, io sto cercando delle cuffie wireless da usare collegate al pc (attualmente ho delle AKG pagate un botto ma veramente pessime come qualità): volevo sapere se le tue cuffie vanno bene per il surround dei giochi al pc e dei film (sempre visti tramite pc).
Grazie, ciao..:help:
ciao a tutti,
qualcuno ha o ha avuto modo di provare le Pioneer SE-DIR800C ? :confused:
purtroppo non esistono sul mercato italiano, ma me ne han parlato e ne ho letto così bene - addirittura superiori alle senn RS180 - che ci stavo facendo un pensierino....anche se sarebbero da prendere da USA o Japan :rolleyes:
gente, torno a bomba sull'argomento "disturbi" e "fruscii".... ma chi ha questa tipologia di rumore ha delle cuffie "radio" (ossia che lavorano in banda radiofrequenza tipo radio FM )? Invece chi utilizza altre connessioni (tipo a 2.4Ghz come wifi) non ha questi disturbi?
sembrerebbe esattamente così.
Perlomeno ti confermo che quelle in radio frequenza "bassa" soffre parecchio di disturbi, nonostante la qualità costruttiva (senn rs130), le altre - per sentito dire e letto - sembrano non avere quei problemi (es. tecnologia kleer)
sembrerebbe esattamente così.
Perlomeno ti confermo che quelle in radio frequenza "bassa" soffre parecchio di disturbi, nonostante la qualità costruttiva (senn rs130), le altre - per sentito dire e letto - sembrano non avere quei problemi (es. tecnologia kleer)
in effetti sto provando le sennheiser rs 120 di un amico e ogni tanto un po' di interferenza si sente, ma nulla di trascendentale. Del resto se vado in giro non riesco cmq a concentrarmi sulla musica.
Vorrei provare le rs170 per provare kleer, anche se costano praticamente il doppio delle rs120.... ma sta cosa del disturbo almeno mi consola ;)
miriddin
28-03-2012, 07:25
in effetti sto provando le sennheiser rs 120 di un amico e ogni tanto un po' di interferenza si sente, ma nulla di trascendentale. Del resto se vado in giro non riesco cmq a concentrarmi sulla musica.
Vorrei provare le rs170 per provare kleer, anche se costano praticamente il doppio delle rs120.... ma sta cosa del disturbo almeno mi consola ;)
Diciamo che valgono anche il doppio, in particolare le RS180 che hanno il trasmettitore più performante.
Buongiorno a tutti,
stavo valutando eventuale acquisto cuffie wireless di qualità, possibilmente con effetto surround ed ho letto molto positivamente delle Sony MDR-DS 6500.
Qualcuno le ha provate ?
Sono davvero "avvolgenti" come suono ?
Niente interferenze tipo sistema "kleer" delle Senn RS 180 ? :confused:
grazie
Diciamo che valgono anche il doppio, in particolare le RS180 che hanno il trasmettitore più performante.
Ma sono buone ste RS 180?:help:
miriddin
29-03-2012, 10:10
Ma sono buone ste RS 180?:help:
Ottime! Direi che la resa è paragonabile a quella delle Sennheiser HD595 cablate.
Volendo è poi possibile abbinare allo stesso trasmettitore altre cuffie, come le RS170 se si preferisce il modello chiuso.
Certo è che tra le cuffie di questa serie e quelle delle serie precedenti che ho provato, con trasmissione FM, c'è un abisso in termini di resa.
Ottime! Direi che la resa è paragonabile a quella delle Sennheiser HD595 cablate.
Volendo è poi possibile abbinare allo stesso trasmettitore altre cuffie, come le RS170 se si preferisce il modello chiuso.
Certo è che tra le cuffie di questa serie e quelle delle serie precedenti che ho provato, con trasmissione FM, c'è un abisso in termini di resa.
Lo chiedo perchè io al tempo presi della costosissime AKG wi-fi, che tutti mi dicevano essere ottime, e in realtà si sono rivelate na porcata tremenda, da oltre 200 euro :cry:
il menne
06-04-2012, 21:24
Mi sembra questo sia il thread giusto per domandare.
Mi trovo nella necessità di acquistare delle cuffie in-ear di buona qualità perchè gioco prevalentemente di notte e non voglio problemi col vicinato, meglio se wireless, anche se sto a pochi metri di distanza.
Cosa mi consigliate ragazzi? Non ho particolari problemi di budget, visto che vorrei fare un acquisto che dura nel tempo, anche per ascoltare la musica vedere film, ovviamente nei limiti del ragionevole per delle cuffie wireless....
Ah, le collego a un sintoampli 7.1 Yamaha rx-v671
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ;)
Rikardobari
08-04-2012, 23:35
Come da titolo devo scegliere tra le due cuffie in questione! accetto consigli! Vi ringrazio in anticipo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
il menne
09-04-2012, 18:37
Alla fine ho optato per cuffie in-ear con filo, visto che quando gioco sto abbstanza vicino, ho preso le sennheiser cx-300II precision. Che ne pensate?
Poi alla bisogna ho una prolunga di 3m, ma la userò solo spaparanzato sul divano mentre guardo un film di notte.
Per il wireless ora voglio vedre se riesco a far funzionare le sony BT che uso per l'iphone, visto che la mobo ha la connettività bluetooth! :fagiano:
Come da titolo devo scegliere tra le due cuffie in questione! accetto consigli! Vi ringrazio in anticipo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Antonello339
11-04-2012, 00:10
Ottime! Direi che la resa è paragonabile a quella delle Sennheiser HD595 cablate.
Volendo è poi possibile abbinare allo stesso trasmettitore altre cuffie, come le RS170 se si preferisce il modello chiuso.
Certo è che tra le cuffie di questa serie e quelle delle serie precedenti che ho provato, con trasmissione FM, c'è un abisso in termini di resa.
Ciao a tutti, sono nuovo del sito e mi inserisco nella vostra discussione in merito alle cuffie wireless della sennheiser, avendo da poco acquistato le rs 220, ultime nate della serie. Devo dire che il mio acquisto era dettato dalla necessità, come tutti immagino, di movimento all'interno degli ambienti, ma non avevo considerato (ahimè!) che il mio impianto stereo (Synthesis Seamus, pre valvolare e finale) non è dotato dell'uscita cuffie (!) per cui posso collegarle direttamente solo dal lettore senza poter usufruire di alcuna amplificazione. Di conseguenza per quanto qualitativamente ineccepibili e prive di qualsiasi tipo di interferenza, il volume ritengo che sia sempre piuttosto basso. Ho provato ad utilizzare degli ampli portatili (FiiO E 11 e recentemente Fiio E 17) ma, per quanto la situazione in parte migliori, non raggiunge mai i livelli sonori desiderati (per fare un esempio: lontano anni luce dall'accoppiata lettore Samsung Galaxy GS1 - Fiio E11 opp. 17 - auricolari Yamaha eph 100). Dovrò adeguarmi ad acquistare un ampli dedicato per le cuffie rs 220 o secondo voi con i mezzi a mia disposizione ho altre opportunità? Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale interessamento.
P.S. sono favole la trasmissione a distanza di 100 mt. dalla sorgente!!! Nel mio caso se una stanza non è nella stessa linea d'aria perde il segnale, così come da un piano all'altro...
miriddin
11-04-2012, 16:48
Penso che l'unica cosa che tu possa fare sia prendere un ampli per cuffie a cui connettere il cavo del tuo ricevitore.
Nel mio caso le RS180 vengono utilizzate esclusivamente con il TV e le console e non ho mai avuto problemi di volume.
Riguardo alla portata, credo che i 100 metri siano un dato relativo alla trasmissione massima in assenza di ostacoli: comunque credo che le mie RS180 abbiano un trasmettitore dalle caratteristiche molto simili ed in casa mia funzionano senza disturbi o problemi nella stanza all' estremità opposta dell'abitazione, a circa 25 metri...
conan_75
11-04-2012, 17:52
Le RS 220 potrebbero avere questo tipo di problematica per un motivo: essendo padiglioni di fascia medio-alta con impedenza di 150 Ohm, l'amplificatore integrato con soli 2V circa garantiti dalle pile potrebbe non riuscire a tirare fuori nulla di più.
Aumentare il volume alla sorgente è inutile, tanto il sistema di trasmissione avrà un controllo automatico del guadagno.
PS
Qualcuno che ha le RS170 mi sa dire se "pompano"?
Antonello339
11-04-2012, 18:50
Le RS 220 potrebbero avere questo tipo di problematica per un motivo: essendo padiglioni di fascia medio-alta con impedenza di 150 Ohm, l'amplificatore integrato con soli 2V circa garantiti dalle pile potrebbe non riuscire a tirare fuori nulla di più.
Aumentare il volume alla sorgente è inutile, tanto il sistema di trasmissione avrà un controllo automatico del guadagno.
PS
Qualcuno che ha le RS170 mi sa dire se "pompano"?
Vi ringrazio per le risposte. In effetti quanto tu dici é l'atroce dubbio che ho avuto anche io nel cercare di spiegarmi il fatto, ho pensato che il volume potesse dipendere solo dall'amplificatore integrato e quindi non modificabile. Faró un tentativo col negoziante che mi ha venduto le Yamaha eph 100 e mi sta proponendo un ampli valvolare per cuffie Aeron A 2, non é il massimo ma faró una prova nel suo negozio ( se me lo concede).
miriddin
11-04-2012, 18:54
Parlo ovviamente di un tipo di collegamento diverso, ma aumentando il volume dell'uscita cuffie dai controlli del tv nel mio caso aumenta anche il volume massimo delle cuffie, per cui non credo che il trasmettitore livelli il volume in ingresso...
Poi le differenze di impedenza sono innegabili, essendo la RS180 una 32 Ohm.
conan_75
11-04-2012, 19:04
ma aumentando il volume dell'uscita cuffie dai controlli del tv nel mio caso aumenta anche il volume massimo delle cuffie
Fino ad un certo punto...se puoi prova a collegare il trasmettitore ad una uscita altoparlanti.
Antonello339
11-04-2012, 20:24
Fino ad un certo punto...se puoi prova a collegare il trasmettitore ad una uscita altoparlanti.
Quindi suggerisci di collegare l'IN RCA del trasmettitore all'uscita degli altoparlanti del pre? Si puó fare senza rischiare danni?
conan_75
11-04-2012, 21:02
Quindi suggerisci di collegare l'IN RCA del trasmettitore all'uscita degli altoparlanti del pre? Si puó fare senza rischiare danni?
Nooo, lo sconsiglio!!
E' la prova del 9 per farvi capire che l'input sul trasmettitore a poco serve amplificarlo...
Antonello339
11-04-2012, 21:39
Nooo, lo sconsiglio!!
E' la prova del 9 per farvi capire che l'input sul trasmettitore a poco serve amplificarlo...
E già.... infatti quando utilizzo uno dei due piccoli amplificatori x cuffie (FiiO e11 e FiiO e17) aumenta il volume ma va rapidamente in distorsione
mino1987
12-04-2012, 07:01
Salve stavo pensando di acquistare delle cuffie wireless di buona qualità. L'utilizzo che ne farò sarà vario, dal Gaming, alla musica, ai film, diciamo che mi piacciono molto i bassi potenti e vorrei che gli alti non stonino. Possiedo un impianto audio logitech Z5500 che per quello che ci faccio è superlativo e vorrei delle cuffie wireless che diciamo "simulano" l'audio delle mie casse. Il mio budget è di massimo 150€ e avrei identificato alcuni modelli:
1) Corsair Vengeance 2000 Dolby 7.1 Wireless Gaming Headset (€ 149,90)
2) Logitech G930 Wireless Gaming Headset (€ 169,90)
3) Razer Chimaera T2 Wireless Headset (129,90)
Ora da profano per quanto riguarda l'audio secondo voi tra le 3 indicate sopra qual'è la migliore? Me ne consigliate altre? Ripeto l'importante che siano wirelesse e che abbiano un buon audio, il microfono non lo utilizzerei quasi mai.
come sono le akg 830 bt
http://it.akg.com/akg-product-detail-it/k-830-bt.html
mi sembrano molto valide o sbaglio?
come sono le akg 830 bt
http://it.akg.com/akg-product-detail-it/k-830-bt.html
mi sembrano molto valide o sbaglio?
Io ho le AKG Hearo 787 e le ho trovate davvero pessime :mad:
http://www.youtube.com/watch?v=dR6Gpyj1GFY&feature=youtube_gdata_player
Da usare tutti giorni non sembrano male
Gionni79
13-04-2012, 11:20
Salve ragazzi,
vorrei prendermi delle cuffie di buona qualità da utilizzare sulla TV di casa per gaming e visione film.
Tra le caratteristiche sicuramente wi-fi e possibilmente con effetto surrond (5.1).
Voi cosa mi consigliate??? (budget massimo 150/160 Euro)
Salve a tutti! Mi servirebbe un consiglio su quali cuffie comprare: mi servono wireless (che si carichino magari con un cavo USB), con un microfono integrato e se c'è un bottone per disattivare il microfono è ancora meglio :p
Avevo pensato alle Logitech Wireless Gaming G930, avete dei consigli?
Discussione spostata dentro quella ufficiale.
il menne
14-04-2012, 14:13
Mi servono pure a me alla fine cuffie wireless con mic. Sua per l'iPhone che per il pc. Usavo fino a poco fa le dr bt100cx Sony Bluetooth ma un canale ha smesso di funzionare e ira sono nel bel mezzo di un reclamo con la Sony in quanto - erano in garanzia - dicono che non producono piu oggetti di sto tipo e non le riparano e mi propongono cambi con cuffie col filo che non mi servono a nulla, ne vogliono rimborsarmi i soldi. Quindi mi sa che avendo aperto un reclamo e pure arrabbiato come un facocero la cosa andrà per le lunghe. Quindi cosa mi consigliate?
conan_75
15-04-2012, 19:55
Ciao a tutti, sono nuovo del sito e mi inserisco nella vostra discussione in merito alle cuffie wireless della sennheiser, avendo da poco acquistato le rs 220, ultime nate della serie. Devo dire che il mio acquisto era dettato dalla necessità, come tutti immagino, di movimento all'interno degli ambienti, ma non avevo considerato (ahimè!) che il mio impianto stereo (Synthesis Seamus, pre valvolare e finale) non è dotato dell'uscita cuffie (!) per cui posso collegarle direttamente solo dal lettore senza poter usufruire di alcuna amplificazione. Di conseguenza per quanto qualitativamente ineccepibili e prive di qualsiasi tipo di interferenza, il volume ritengo che sia sempre piuttosto basso. Ho provato ad utilizzare degli ampli portatili (FiiO E 11 e recentemente Fiio E 17) ma, per quanto la situazione in parte migliori, non raggiunge mai i livelli sonori desiderati (per fare un esempio: lontano anni luce dall'accoppiata lettore Samsung Galaxy GS1 - Fiio E11 opp. 17 - auricolari Yamaha eph 100). Dovrò adeguarmi ad acquistare un ampli dedicato per le cuffie rs 220 o secondo voi con i mezzi a mia disposizione ho altre opportunità? Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale interessamento.
P.S. sono favole la trasmissione a distanza di 100 mt. dalla sorgente!!! Nel mio caso se una stanza non è nella stessa linea d'aria perde il segnale, così come da un piano all'altro...
Ma...non è che hai attivato l'attenuatore -8dB sul retro del trasmettitore?
Antonello339
15-04-2012, 21:34
Ma...non è che hai attivato l'attenuatore -8dB sul retro del trasmettitore?
Mah, le ho provate tutte, dietro oltre a tutti gli ingressi IN e OUT di analogico, digitale e coassiale, c'è un pulsantino per il pairing ed una rotellina con la scritta "level" cho ho provato a ruotare da ogni parte senza che cambiasse granché . Ripeto che la qualità sonora è sicuramente di prim'ordine, ma la potenza lascia a desiderare e, soprattutto, non si avvertono i bassi che ci si aspetterebbe (in questo momento sto ascoltando, direttamente dal lettore col coassiale, Nocturne di Charlie Haden e qualche botta in più non mi dispiacerebbe...). Sarà che ho fatto un po' troppo l'orecchio alle in-ear Yamaha eph 100?
il menne
16-04-2012, 15:33
Alla fine, risultando mi arduo reperire altro sul mercato, se non sul web, per ora, fino alla soluzione della diatriba con Sony, ho optato per ua soluzione di compromesso, ho preso un btclip stereo della cellularline, ma ci ho collegato le sennheiser cx300-II e il riultato alla fine è soddisfacente, non si sentono bene come il glorioso Sony dr-bt100cx e l'autonomia è la metà, ma funzionano perfettamente con iphone e col pc. :fagiano:
una richiesta per chi possiede o può provare le cuffie wireless sennheiser RS170-180-120
in pratica il test che vi chiedo di fare è il seguente. collegate le cuffie alla tv o allo stereo normalmente. accendete tutto, e fate partire una canzone o un film o quello che volete. Insomma usate le cuffie normalmente. A questo punto, mettete la tv o lo stereo in "mute". La trasmissione tra basetta e cuffie dovrebbe rimanere attiva, anche se il "segnale" trasportato è "silenzio" (avendo messo il mute). Mi potete dire se sentite rumori, interferenze, sibili continui, etc?
grazie
ciao
Antonello339
19-04-2012, 09:27
Ma...non è che hai attivato l'attenuatore -8dB sul retro del trasmettitore?
Ciao Conan 75,
visto che tu mi pare sia abbastanza esperto e dentro la materia, in merito alla scarsa potenza di suono riscontrata nelle mie wireless, mi è stato detto, da un rivenditore di apparecchiature stereo, che tecnici esperti (ma mooolto e sperti e mooolto capaci!) potrebbero modificare la sezione amplificatrice delle cuffie (pare che non sia una cosa difficile per chi lo sa fare) che comporterebbe un notevole miglioramento della potenza del suono, a discapito unicamente della durata delle batterie (il che mi interesserebbe poco in quanto io non sto mai più di 1 ora con le cuffie). Che ne pensi? Ti fideresti a far maneggiare una cuffia dal valore di oltre 300 €? Grazie ciao
http://www.youtube.com/watch?v=dR6Gpyj1GFY&feature=youtube_gdata_player
Da usare tutti giorni non sembrano male
Arrivate oggi.
Qualita dei materiali ottima , e anche molto belle esteticamente
Qualita audio perfetta , ho delle akg 242 e queste si avvicinano molto alla qualita audio delle 242.
Nessun rumore di sottofondo o fruscio vario.
Volume al massimo molto alto ma suono sempre senza distorsioni.
Bassi ottimi , come per le 242 mai fastidiosi.
Comode dopo 2 ore è come non averle.
Per essere cuffie wifi , la qualita è decisamente superiore a molte cuffie con filo.
Andare in giro e ascoltare musica senza l'ingombro dei cavi , ma comune audio ottimo ripaga tutti i soldi spesi.
Pagata 99 euro.
conan_75
21-04-2012, 17:27
Arrivate oggi.
Qualita dei materiali ottima , e anche molto belle esteticamente
Qualita audio perfetta , ho delle akg 242 e queste si avvicinano molto alla qualita audio delle 242.
Nessun rumore di sottofondo o fruscio vario.
Volume al massimo molto alto ma suono sempre senza distorsioni.
Bassi ottimi , come per le 242 mai fastidiosi.
Comode dopo 2 ore è come non averle.
Per essere cuffie wifi , la qualita è decisamente superiore a molte cuffie con filo.
Andare in giro e ascoltare musica senza l'ingombro dei cavi , ma comune audio ottimo ripaga tutti i soldi spesi.
Pagata 99 euro.
Scusami ma stento parecchio a credere che delle cuffie bt con il pessimo protocollo a2dp possano solo avvicinare la qualità di buone cuffie wired quali sono le 242.
Ti ricordo che la trasmissione audio bt è pesantemente ricompressa (del resto è pensata per le telefonate, non per la musica.
conan_75
21-04-2012, 17:34
Ciao Conan 75,
visto che tu mi pare sia abbastanza esperto e dentro la materia, in merito alla scarsa potenza di suono riscontrata nelle mie wireless, mi è stato detto, da un rivenditore di apparecchiature stereo, che tecnici esperti (ma mooolto e sperti e mooolto capaci!) potrebbero modificare la sezione amplificatrice delle cuffie (pare che non sia una cosa difficile per chi lo sa fare) che comporterebbe un notevole miglioramento della potenza del suono, a discapito unicamente della durata delle batterie (il che mi interesserebbe poco in quanto io non sto mai più di 1 ora con le cuffie). Che ne pensi? Ti fideresti a far maneggiare una cuffia dal valore di oltre 300 €? Grazie ciao
Creare un piccolo ampli è facile, integrarlo è quasi impossibile.
Mi sembra strano invece che non sortisca effetti la regolazione dell'attenuatore posteriore.
Ti ricordo che funge solo con l'ingresso analogico da 3,5", riprova se puoi.
Per il resto vedo che hanno una spl di appena 106dB che non é il massimo, in pratica dovrebbero avere la metà del volume delle mie.
Evidentemente il loro scopo non è la potenza pura.
conan_75
21-04-2012, 17:40
una richiesta per chi possiede o può provare le cuffie wireless sennheiser RS170-180-120
in pratica il test che vi chiedo di fare è il seguente. collegate le cuffie alla tv o allo stereo normalmente. accendete tutto, e fate partire una canzone o un film o quello che volete. Insomma usate le cuffie normalmente. A questo punto, mettete la tv o lo stereo in "mute". La trasmissione tra basetta e cuffie dovrebbe rimanere attiva, anche se il "segnale" trasportato è "silenzio" (avendo messo il mute). Mi potete dire se sentite rumori, interferenze, sibili continui, etc?
grazie
ciao
Lo facevano quando connesse alla tv, messe sul pc non ho più avuto noie.
Probabilmente un eccesso di rumore di fondo fa disabilitare lo spegnimento della trasmissione.
Comunque ora le sto facendo rodare un attimo, più avanti scrivo una recensione.
Lo facevano quando connesse alla tv, messe sul pc non ho più avuto noie.
Probabilmente un eccesso di rumore di fondo fa disabilitare lo spegnimento della trasmissione.
Comunque ora le sto facendo rodare un attimo, più avanti scrivo una recensione.
grazie!
Scusami ma stento parecchio a credere che delle cuffie bt con il pessimo protocollo a2dp possano solo avvicinare la qualità di buone cuffie wired quali sono le 242.
Ti ricordo che la trasmissione audio bt è pesantemente ricompressa (del resto è pensata per le telefonate, non per la musica.
Infatti ho scritto per essere bt sono ottime , il suono è sempre pulito e neanche un fruscio. Diciamo che con una cuffia di fascia 50/70 euro si può comparare senza problemi.
Ho scritto che ho gia le 242 per avere un termine di paragone,per dire che so come si sentono ottime cuffie quali le242 , forse Mi sono espresso male , anzi sicuramente.
Diciamo che per andare in giro in treno in metro o al parco a correre , sono spettacolari, non avere fili in giro epotercomandare gli mp3 direttamente dalla cuffia lasciando il lettore nello zaino pin tasca è una comodità assurda, era molto tempo che cercavo qualcosa del genere.
Esteticamente poi sono fatte davvero bene , inoltre si ripiegano percui occupano davvero poco spazio.
conan_75
21-04-2012, 19:03
Infatti ho scritto per essere bt sono ottime , il suono è sempre pulito e neanche un fruscio. Diciamo che con una cuffia di fascia 50/70 euro si può comparare senza problemi.
Ho scritto che ho gia le 242 per avere un termine di paragone,per dire che so come si sentono ottime cuffie quali le242 , forse Mi sono espresso male , anzi sicuramente.
Diciamo che per andare in giro in treno in metro o al parco a correre , sono spettacolari, non avere fili in giro epotercomandare gli mp3 direttamente dalla cuffia lasciando il lettore nello zaino pin tasca è una comodità assurda, era molto tempo che cercavo qualcosa del genere.
Esteticamente poi sono fatte davvero bene , inoltre si ripiegano percui occupano davvero poco spazio.
Detta così è diversa :D
Ti preannuncio che nemmeno le mie rs170 si avvicinano ad una cuffia wired media, e trasmette kleer...
Per sua natura una cuffia bt ha un segnale di scarsa qualità, poi puoi usare anche i trasduttori da 500e ma altro non farebbero che evidenziare i limiti della trasmissione bt ;)
Le FM classiche a mio avviso sono decisamente avanti, però come dicevi necessitano di trasmettitore e sono inutilizzabili in viaggio.
kikkuzzo92
21-04-2012, 20:59
qualcuno saprebbe consigliarmi delle cuffie wireless da 30/50 euro? l'uso sarebbe per la tv... cerco prima di tutto la comodità.
Da 5 anni ho delle Philips sbc hc202 e sono di una scomodità impressionante... a volte rimango varie ore alla tv quindi cerco delle cuffie che siano estremamente comode
Antonello339
21-04-2012, 21:58
Creare un piccolo ampli è facile, integrarlo è quasi impossibile.
Mi sembra strano invece che non sortisca effetti la regolazione dell'attenuatore posteriore.
Ti ricordo che funge solo con l'ingresso analogico da 3,5", riprova se puoi.
Per il resto vedo che hanno una spl di appena 106dB che non é il massimo, in pratica dovrebbero avere la metà del volume delle mie.
Evidentemente il loro scopo non è la potenza pura.
Ti ringrazio per il suggerimento e la segnalazione. In effetti lo stavo usando col coassiale e, una volta collegato in analogico l'attenuatore funziona. Tuttavia non si può oltrepassare la metà circa della corsa, in quanto distorce. Concordo con te che verosimilmente l'obiettivo non doveva essere la potenza. Come qualità del suono vanno bene.
conan_75
21-04-2012, 22:12
Tuttavia non si può oltrepassare la metà circa della corsa, in quanto distorce.
Capirai dalla recensione che sto preparando che avrei preferito il tuo sistema analogico rispetto al mio controllo automatico del guadagno...
Antonello339
21-04-2012, 23:17
Capirai dalla recensione che sto preparando che avrei preferito il tuo sistema analogico rispetto al mio controllo automatico del guadagno...
L'aspetterò con grande piacere, per quanto sul concetto "capirai" ho molte riserve da parte mia in quanto le mie conoscenze tecniche sono davvero minime e si stanno facendo le ossa nel seguire questi forum....
conan_75
23-04-2012, 22:42
Purtroppo la recensione tarda...sono tappato dall'influenza e rischierei di valutare male il tutto.
Difatti un minuto prima sento bene e poi da schifo :rolleyes:
Nel frattempo mi servono altre cuffie per un regalo, budget max 80e.
Ho visto delle sony qualcosa 865 ma in quella fascia forse trovo qualcosa logitech o creative?
Purtroppo la recensione tarda...sono tappato dall'influenza e rischierei di valutare male il tutto.
Difatti un minuto prima sento bene e poi da schifo :rolleyes:
Nel frattempo mi servono altre cuffie per un regalo, budget max 80e.
Ho visto delle sony qualcosa 865 ma in quella fascia forse trovo qualcosa logitech o creative?
Per le logitech ci sono le H600 (http://www.logitech.com/it-it/webcam-communications/internet-headsets-phones/devices/8391) (59€) e le H800 (http://www.logitech.com/it-it/webcam-communications/internet-headsets-phones/devices/8567)(99€)
Io ho la prima, pagata circa 40€ (in promozione sul sito logitech) molto soddisfatto, ovviamente il range non è molto alto, ma dipende dall'utilizzo
Purtroppo la recensione tarda...sono tappato dall'influenza e rischierei di valutare male il tutto.
Difatti un minuto prima sento bene e poi da schifo :rolleyes:
Nel frattempo mi servono altre cuffie per un regalo, budget max 80e.
Ho visto delle sony qualcosa 865 ma in quella fascia forse trovo qualcosa logitech o creative?
nooooooooooooooooo
aspetteremo ancora ;)
darkfenor
12-05-2012, 16:29
Salve a tutti, mi chiamo Francesco.
Vi chiedo un aiuto per favore.
Ho un dilemma: quali cuffie acquistare per un uso prevalente per il gaming su console (non mi interessa il PC o Mac), che siano wireless e senza disdegnare l'ascolto di musica e la visione di film.
Chiaramente le collegherei alle console (PS3 ed Xbox360) via cavo ottico, avendo entrambe le console con uscita ottico/toslink.
Ne avrei selezionate tre in particolare (tutte e tre dotate di uscita ottico/toslink):
Sennheiser RS 220 (altamente professionali e costose...);
Sound Blaster Recon 3D Omega wireless (con scheda audio Recon 3D, il nuovo kit per intenderci);
Astro A 40;
Oppure attendere le Tritton Warhead (anche se saranno compatibili solo con Xbox360 da quanto sembra).
Non riesco a capire quali tra queste possa essere la migliore!
I pareri sui forum sono discordanti: chi dice che Sound Blaster è il top per il gioco, per qualità/prezzo, chi invece che Sennheiser è la migliore al mondo per le cuffie wireless, ma nessuno che abbia davvero confermato la cosa con l'utilizzo su console o PC, mentre altri affermano che le Astro sono imbattibili, seppure siano un semi wireless con l'uso di un ricevitore separato da collegare via cavo alle cuffie.
Il vero problema delle cuffie wireless è il tempo di latenza o "lag", cioè il ritardo tra trasmettitore e ricevitore (cuffie).
A quanto pare Sennheiser dichiara che per il suo modello top di gamma (RS 220) è praticamente assente, Creative afferma (ben poco in realtà) che per le Omega wireless è minimo ed impercettibile, non conosco invece la situazione per le Astro A 40, le conosco davvero poco.
Vorrei che qualcuno mi consigliasse in base alle sue esperienze, meglio chi le ha provate, ovvio, se vale la pena davvero acquistare uno dei tre modelli su citati o lasciar perdere, l'investimento in tutti e tre i casi non sarebbe uno scherzo.
C'è qualcuno di buon cuore che mi può consigliare per favore? Ve ne sarei immensamente grato!
Ciao a tutti!
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Scusami ma stento parecchio a credere che delle cuffie bt con il pessimo protocollo a2dp possano solo avvicinare la qualità di buone cuffie wired quali sono le 242.
Ti ricordo che la trasmissione audio bt è pesantemente ricompressa (del resto è pensata per le telefonate, non per la musica.
infatti io ho provato queste cuffie e fanno veramente schifo ! Peggio delle cuffie da 5 € ! cambiate in meno di 24 ore !!!
abat-jour
31-05-2012, 11:51
Ciao a tutti.
Mi serve una dritta per delle cuffie da TV, vi espongo il problema.
Servono a mio nonno, i cui problemi di udito sono piuttosto gravi. Perciò ho bisogno di cuffie (wireless, perchè i cavi tende a distruggerli) che abbiano come qualità principale quella di essere ben isolate.
L'uso è esclusivamente per la tv, e non credo di avere ulteriori necessità.
Anzi, una non-necessità ma optional gradito c'è: esistono modelli con 2 basi (cioè da attaccare a 2 tv) con la stessa cuffia?
Per il budget, per adesso preferisco non pormi il problema visto che voglio esplorare bene la "materia" e capirci di più.
Spero mi possiate essere utili, magari entro breve.
Vi ringrazio.
vegitto4
01-06-2012, 13:18
Salve a tutti,
volendo prendere delle cuffie wireless soprattutto per i film e/o giochi 5.1/7.1, ho visto che queste sono considerate le migliori, anche se vendute in Giappone e cmq un prodotto di nicchia
Sony MDR-DS7500
Vorrei sapere, secondo chi è più esperto di me, se potrebbero risultare migliori di cuffie cablate (ed eventualmente quali modelli secondo voi sono superiori).
Grazie mille
Sto cercando un paglio di cuffie wireless per distanze di circa 10-20metri, non vorrei spendere più di 50 euro, possibilmente vorrei stare sui 20-30.
Cosa potete consigliarmi?
Sto cercando un paglio di cuffie wireless per distanze di circa 10-20metri, non vorrei spendere più di 50 euro, possibilmente vorrei stare sui 20-30.
Cosa potete consigliarmi?
up!!!
inoltre che differenza c'è tra wireless e bluetooth?
devil_mcry
10-08-2012, 12:23
Sto cercando un paglio di cuffie wireless per distanze di circa 10-20metri, non vorrei spendere più di 50 euro, possibilmente vorrei stare sui 20-30.
Cosa potete consigliarmi?
guarda io ne ho due wireless, steelseries 7xb e corsair 2000 7.1
sono entrambe cuffie che costano ben più del tuo budget e 20 metri in casa non li fai
le mie non arrivano nemmeno a 10 con l'abbattimento dei muri
Ciao, non c'è una discussione sugli auricolari bluetooth per cellulari?
Ho provato a cercare ma risalgono dal 2004 al 2008.
ciao a tutti! Riuppo questa discussione perchè sto cercando un paio di cuffie per ascoltare film (sostanzialmente .mkv)
Sarebbe il mio primo paio di cuffie che acquisto, non sono i cerca di top di gamma, ma non vorrei neanche prendere qualcosa a poco che poi risulti avere una vita breve, o sia di qualità scadente, o abbia fastidiosi difetti costruttivi o di acustica...insomma le classiche "occasioni" che tutti puntualmente valutano 5 stelle, ma poi si rivelano un flop incredibile.
Stando nel range di prezzo tra i 100€ e i 160€, sono in cerca della massima qualità possibile, intesa come riproduzione fedele del suono (quindi no distorsione), comodità (se indossate per 2 o 3 ore consecutive) e isolamento esterno.
Devono inoltre essere wireless.
Qualcuno ha dei consigli su marche e modelli?
Per il momento la mia ricerca ha prodotto questi due risultati:
- SENNHEISER RS 160 (http://www.youtube.com/watch?v=Nrxux03FxfQ) (120€ circa)
- SENNHEISER RS 170 (http://www.youtube.com/watch?v=GZ5zZv2GpPQ) (160€ circa)
- Sony MDR-DS6500 (http://www.youtube.com/watch?v=2cekZVK92e8) (160€ circa)
Le ultime due dovrebbero essere dirette concorrenti. Hanno entrambe l'effetto sorround 7.1 integrato (che ovviamente farà quel che può).
Qualcuno che le ha o le ha già provate mi potrebbe dire com'è la qualità?
Avete altre cuffie del genere da segnalare?
Grazie!
Ti consiglio le sony, per effetto home cinema sono davvero notevoli ;)
non un granchè invece per ascolto "audiofilo" :rolleyes:
In effetti erano quelle che mi attiravano di più!
L'uso che ne farei è proprio home cinema. Per ascolti audiofili credo che cuffie wireless non siano il massimo, a meno che uno non abbia 400€ da "buttarci" sopra. ;)
SENNEHEISER RS 220 (http://www.youtube.com/watch?v=3UXMQOwcRYs)
miriddin
01-10-2012, 09:55
Io ho la Sennheiser RS180 e, sebbene non sia nata per quello, anche con la musica dà ottimi risultati, cosa che mi ha piacevolmente stupito, trattandosi di una Wireless!
AlterTrader
05-10-2012, 15:50
ciao a tutti! Riuppo questa discussione perchè sto cercando un paio di cuffie per ascoltare film (sostanzialmente .mkv)
Sarebbe il mio primo paio di cuffie che acquisto, non sono i cerca di top di gamma, ma non vorrei neanche prendere qualcosa a poco che poi risulti avere una vita breve, o sia di qualità scadente, o abbia fastidiosi difetti costruttivi o di acustica...insomma le classiche "occasioni" che tutti puntualmente valutano 5 stelle, ma poi si rivelano un flop incredibile.
Stando nel range di prezzo tra i 100€ e i 160€, sono in cerca della massima qualità possibile, intesa come riproduzione fedele del suono (quindi no distorsione), comodità (se indossate per 2 o 3 ore consecutive) e isolamento esterno.
Devono inoltre essere wireless.
Qualcuno ha dei consigli su marche e modelli?
Per il momento la mia ricerca ha prodotto questi due risultati:
- SENNHEISER RS 160 (http://www.youtube.com/watch?v=Nrxux03FxfQ) (120€ circa)
- SENNHEISER RS 170 (http://www.youtube.com/watch?v=GZ5zZv2GpPQ) (160€ circa)
- Sony MDR-DS6500 (http://www.youtube.com/watch?v=2cekZVK92e8) (160€ circa)
Le ultime due dovrebbero essere dirette concorrenti. Hanno entrambe l'effetto sorround 7.1 integrato (che ovviamente farà quel che può).
Qualcuno che le ha o le ha già provate mi potrebbe dire com'è la qualità?
Avete altre cuffie del genere da segnalare?
Grazie!
Ciao, io ho le RS170, sono ottime cuffie chiuse e quindi molto isolanto, la comodità è abbastanza buona, audio brillante e ricco di bassi, la base funge da caricatore delle batterie ed è molto comoda, mi sento di consigliartele :)
Buongiorno a tutti! :D mi riaggancio qui e vi prego di dare un'occhiata alla mia discussione "Cuffie senza fili :D" creata nell'apposita sezione (forse erroneamente)... Grazie a tutti per i consigli! ^^
Infatti l`ho spostata qui....
sayuki84
29-11-2012, 16:19
qualche possessore di RS180 può darmi un feedback a riguardo?
mi interessa sapere come possono comportarsi con una scheda audio discreta tipo Xonar Essence STX per simulare anche l'audio posizionale in ambito gaming... :mc:
Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere qualche consiglio sull'acquisto di cuffie senza fili di buona qualità. Per intenderci, io ora possiedo delle Logitech Wireless Headset H760; e mi servirebbero delle cuffie per sostituirle che siano senza fili, che abbiano anche il microfono e che esteticamente mi piacciano XD avevo adocchiato in giro le Creative HS-1200 ma vorrei sapere la loro qualità e a cosa serve quella sorta di dischetto contenuto in confezione, se è solo per la ricarica o lo devo tenere costantemente attaccato al pc. Accetto qualsiasi parere e qualsiasi consiglio su altri modelli, budget massimo 100€ ;)
EDIT: Altra alternativa carina sarebbero le Logitech Wireless Headset H800, voi che ne pensate?
Io ho le Logitech H600 da un anno circa e mi ci trovo benissimo :D
Dacci un'occhiata:
http://www.logitech.com/it-it/product/wireless-headset-h600?crid=36
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.