PDA

View Full Version : Milanesi, aiutatemi! quale quartiere per vivere a Milano?


Pagine : 1 [2]

recoil
18-05-2009, 12:20
Atena.79 fatti accompagnare in macchina o vai in taxi è meglio!!

per quanto riguarda la zona di piazza Abbiategrasso devo dire che è stata una delle prime che ho scartato al momento di cercare casa.
è stata una sensazione a pelle, non mi piaceva per niente. parlo di chiesa rossa in particolare e delle vie limitrofe.
certo, per una sistemazione temporanea mi sarei fatto meno problemi

vale il solito discorso sulla vicinanza della metro. se hai la fermata entro 200/300 metri va bene, anche nelle zone meno belle. io nel piazzale o in via Medeghino magari ci abiterei, oltre no.
mi da l'impressione della zona morta ma è raro che io passi di lì, non c'è niente di interessante

-kurgan-
18-05-2009, 18:37
ciao a tutti!
Avrei bisogno di conoscere il parere di qualche milanese o di chi conosce Milano, su come è come zona il capolinea della metro verde Chiesa Rossa-Abbiategrasso.

Devo salire a Milano per un progetto e probabilmente mi passeranno la casa in quella zona (proprio nei pressi della metro!).

Da street view pare una zona residenziale standard, se possibile gradirei info su eventuale delinquenza e sicurezza.

Thanks in advance, un saluto!

è una zona tranquilla di giorno.. di notte non mi fiderei gran che. Dei miei amici ci abitano, si trovano bene. In via montegani c'è un pub dove una volta mettevo i dischi ogni mercoledì, ora ha cambiato gestione, ma hai un punto-ristoro-birra vicino casa.

-kurgan-
18-05-2009, 18:38
Altra domanda ;)
Forse potrei far coincidere la data del concorso con la data del concerto di un mio amico...che dovrebbe suonare al Tambourine Summer Edition di Desio la sera del 14 dalle 19 in poi.
Trattandosi di sera, quindi poi notte, ed essendo io una ragazza da sola, come mi converrebbe muovermi per rientrare da quella serata???
All'andata andrei col treno o simile, ma al rientro??
Taxi???

macchina per forza ;)

Consultant81
25-05-2009, 10:41
Grazie delle info!
io mi sono sistemato a 200 mt dalla fermata della metro abbiategrasso, verso il naviglio pavese, confermo che la zona è un pò smorta ma mi è parsa tranquilla (sono rientrato sabato in metro intorno all' 1 e 30 e non ho visto cose strane).
Bella anche la biblioteca chiesa rossa che ho praticamente davanti casa.
Vedremo per il futuro...in particolare non ho notato palestre nelle vicinanze per l' inverno!
ciao!!

contesax
17-08-2009, 16:01
ho letto tutto il 3D e lo (ri)uppo perchè avrei bisogno di alcune info

a settembre andró a Milano per lavoro (zona Precotto), in trasferta per un anno; mi verrá data una sistemazione in residence, a carico della societá, tra quelli convenzionati con la stessa

molto probabilmente mi sistemeranno in un residence di Via Lambrate, a circa 1Km dalla M1 fermata Loreto

volevo sapere se quella è davvero una zonaccia da evitare come la peste, contando peraltro che con me verrá anche mia moglie

in caso affermativo dovrei cercare di farmi assegnare un altro residence, anche se vedo che come ti avvicini al centro diventano economicamente improponibili

dimenticavo: niente auto, mi muoveró esclusivamente coi mezzi pubblici (conto di fare l'abbonamento annuale ATM)

grazie anticipatamente a chi potrá aiutarmi

:dissident:
17-08-2009, 16:05
Non e' il massimo come zona, ma ce' di molto peggio, secondo me non dovresti avere problemi

contesax
17-08-2009, 16:10
Non e' il massimo come zona, ma ce' di molto peggio, secondo me non dovresti avere problemi

grazie:)

attendo altri commenti

recoil
17-08-2009, 16:20
sei stato relativamente fortunato, poteva capitarti di peggio
mi è capitato di passare di lì a piedi tornando a casa anche molto tardi la notte, è fattibile.
in metro a Loreto vai a piedi, ma spannometricamente credo tu sia più vicino a Pasteur che ti va bene per andare in direzione Precotto. 10 minuti scarsi a piedi e ci sei
a 15 minuti (sempre a piedi) hai una piscina e con passeggiata di 20 minuti sei a metà corso Buenos Aires per andare a negozi


eventualmente scrivi una lista di altri residence e ti potremo dire se c'è di meglio. il che non significa necessariamente essere più vicini al centro.

-kurgan-
17-08-2009, 18:04
ci sono un paio di residence molto belli in zona gambara-de angeli, linea rossa mm1.. dovresti fare una dozzina di fermate di metro fino all'ufficio però. E poi non so se sono tra quelli convenzionati..
la zona sarebbe decisamente migliore sotto ogni punto di vista.

contesax
18-08-2009, 10:40
ci sono un paio di residence molto belli in zona gambara-de angeli, linea rossa mm1..
ce ne sarebbe uno di convenzionato proprio in Via Trivulzio, in mezzo tra Gambara e De Angeli

cmq questo sarebbe l'elenco delle zone in cui si trovano i convenzionati:


Via Lambrate
Via Murat
Viale Monza (altezza fermata Turro)
Via Cornalina
Via De Cristoforis
Via Trivulzio
Pieve Emanuele


voi quale scegliereste come zona?

:dissident:
18-08-2009, 10:44
ce ne sarebbe uno di convenzionato proprio in Via Trivulzio, in mezzo tra Gambara e De Angeli

cmq questo sarebbe l'elenco delle zone in cui si trovano i convenzionati:


Via Lambrate
Via Murat
Viale Monza (altezza fermata Turro)
Via Cornalina
Via De Cristoforis
Via Trivulzio
Pieve Emanuele


voi quale scegliereste come zona?

ViaTrivulzio e' un pochino meglio ma poi sarai parecchio piu' distante col lavoro
via Lambrate e via Murat siamo li' secondo me, via cornalina e de cristoforis nn conosco, sicuramente viale monza e' pessima come zona e pieve emanuele e' il bronx di milano praticamente :D

contesax
18-08-2009, 10:49
pieve emanuele e' il bronx di milano praticamente :D
...azz, forse è per questo che tra tutti i residence è quello meno caro:D

:dissident:
18-08-2009, 10:50
:asd:

per te poi sarebbe anche dall'altro lato della citta' rispetto al posto di lavoro

Dragan80
18-08-2009, 10:58
ce ne sarebbe uno di convenzionato proprio in Via Trivulzio, in mezzo tra Gambara e De Angeli

cmq questo sarebbe l'elenco delle zone in cui si trovano i convenzionati:


Via Lambrate
Via Murat
Viale Monza (altezza fermata Turro)
Via Cornalina
Via De Cristoforis
Via Trivulzio
Pieve Emanuele


voi quale scegliereste come zona?

Io sceglierei quello di Via Trivulzio, la zona é bella e sei attaccato alla Metropolitana che ti porta a Precotto. In meno di mezzora arrivi al lavoro.

-kurgan-
18-08-2009, 11:04
come gli ho detto in pvt io preferirei via trivulzio.. ha un sacco di vantaggi (via marghera per spese/pizzerie/gelaterie/megastore mondadori e la standa sulla circonvallazione) e la zona è molto bella. La metro poi è sotto casa, ok che sarebbe più lontano ma il viaggio verso l'ufficio è facile.
unico problema di quella zona il parcheggio, forse.

Dragan80
18-08-2009, 11:27
come gli ho detto in pvt io preferirei via trivulzio.. ha un sacco di vantaggi (via marghera per spese/pizzerie/gelaterie/megastore mondadori e la standa sulla circonvallazione) e la zona è molto bella. La metro poi è sotto casa, ok che sarebbe più lontano ma il viaggio verso l'ufficio è facile.
unico problema di quella zona il parcheggio, forse.

Sì, il parcheggio é un problema. Avevo capito che non intendesse portarsi l'auto, ma forse ho frainteso e voleva dire solo che non intendeva utilizzarla per recarsi la lavoro.
Se non pensa di utilizzare l'auto frequentemente allora il problema parcheggio diventa marginale, se invece l'uso é quotidiano rischia di diventare una situazione fastidiosa.

recoil
18-08-2009, 11:31
via De Cristoforis è attaccata a corso Como, se sei uno che esce spesso la sera penso sia la scelta più ovvia. è la zona dei locali per aperitivo e delle discoteche
via Cornalina non ce l'ho presente, so dov'è via Cornalia ma la zona è sempre quella di De Cristoforis solo che è una via bruttarella, quindi scarterei

conosco molto bene la zona Turro, ho quasi comprato casa lì. vai al lavoro a piedi a quel punto e viale Monza inizia ad essere decente da lì in avanti (direzione Precotto). c'è vicino Zelig :asd: ma la sera se esci a fare due passi non hai niente di eccezionale, puoi giusto fare la passeggiata lungo naviglio, anche in bicicletta. naturalmente la fai in estate con le giornate lunghe e il caldo

la zona di via Trivulzio è, dal punto di vista residenziale, la migliore di quelle proposte.
la sera a piedi esci a fare due passi e la zona è gradevole, questo è quanto. per andare al lavoro ci metti più o meno quello che impieghi da De Cristoforis, non sono quei 10 minuti che ti cambiano la vita se devi prendere i mezzi

secondo me la scelta è tutta qui: comodità, divertimento, tranquillità.
dato che è tutto pagato io starei sulla zona più bella, quindi Trivulzio. anche perché sei sposato e quindi presumo tu voglia qualcosa di più tranquillo

edit: leggo ora della macchina e da quel punto di vista Turro è il top delle proposte, seguito da via Murat che però non mi dice molto anche se non sarebbe scomodo per il lavoro. Pieve Emanuele è fuori, ci metteresti una vita ad andare in ufficio

:dissident:
18-08-2009, 11:35
Pieve Emanuele è fuori, ci metteresti una vita ad andare in ufficio

Sempre che non ti sequestrino prima :D

contesax
18-08-2009, 13:20
Un sentito ringraziamento a tutti, siete stati davvero gentili.

in effetti credo che la sistemazione a Trivulzio o De Cristoforis dovrebbe rappresentare il compromesso ideale per me, contando che preferisco stare in una zona tranquilla ma lontana piuttosto che vicina e degradata

siccome sono i piú cari (...e non poteva essere diversamente) mi aspetta una contrattazione impegnativa: parliamo di 700/800E al mese di differenza, che all'anno fanno quasi 10.000 eurozzi

per andare al lavoro e girare in cittá faró l'abbonamento annuale ATM (che tralatro è a carico della societá chiaramente)

i rientri a casa (bisettimanali) sono in aereo, ma conto di portarmi cmq l'auto, non per girare dentro Milano (impossibile, immagino) ma per recarmi in Liguria/Toscana/Emilia dove ho diversi amici e parenti presso cui trascorrere il week end
ho giá visto che praticamente tutti i residence hanno un garage privato (costa sui 100E al mese, una cifra ragionevole) quindi il problema parcheggio dovrebbe essere bello che superato

grazie ancora a tutti!

:dissident:
18-08-2009, 20:33
Di niente e ti auguro di trovarti bene!

guldo76
20-08-2009, 22:27
Cinisello Balsamo TRANQUILLO???????? Ma vuoi essere accoltellato e derubato tutte le sere??????????????????????????
Dite? È così la zona a ridosso del parco nord?
E il parco nord proprio, com'è?

Meglio o peggio di piazza udine, parco lambro?

recoil
21-08-2009, 09:28
Dite? È così la zona a ridosso del parco nord?
E il parco nord proprio, com'è?

Meglio o peggio di piazza udine, parco lambro?

non frequento Cinisello di notte, infatti non mi ero pronunciato nemmeno all'epoca.
di giorno è normale, niente di che... certo ci sono delle zone che almeno apparentemente sono più tranquille rispetto a Milano (c'è la pista ciclabile, viali alberati...)
bisogna vedere come sono gli affitti. io non ho mai cercato casa lì, ma i pochi annunci che ho visto avevano prezzi alti. se non c'è un grosso risparmio non vedo perché vivere lì piuttosto che a Milano città, salvo tu usi poco i mezzi pubblici

quando dici a ridosso del parco intendi la zona intorno all'ospedale Bassini? non ci sono moltissime case lì, giusto qualche condominio ma il grosso di Cinisello è a nord, oltre la A4.
la parte ovest del parco è Bresso, a sud sei già a Milano

il parco è molto grande, gradevole girarlo in bicicletta. avevo dei colleghi che abitavano a Milano zona Zara e venivano tutti i giorni al lavoro passando dal parco. certo d'inverno fa buio subito e non è il massimo, per il resto può essere un'ottima idea :)

la zona parco Lambro è la mia.
secondo me dipende da quello che cerchi. se devi usare i mezzi pubblici ovviamente non c'è paragone con Cinisello.
la zona di piazza Udine mi piace, magari evita i palazzi a ridosso della ferrovia che deve essere una gran seccatura. se eviti di abitare sulle vie trafficate e ti posti anche solo di 100 metri all'interno è silenziosa come zona.
se ti interessa la zona Cimiano consiglierei il lato parco Lambro rispetto a via Palmanova. scuole a parte (è un disagio solo verso l'una quando escono) c'è più tranquillità e passano molte meno auto.
la sera non c'è niente te lo dico subito, ma te ne vai in centro hai la metro che come ultima corsa passa quasi all'una quindi fai tranquillamente serata.

è una zona abbastanza strategica, ho comprato casa lì per quello. in un attimo entri in tangenziale, c'è la metropolitana e non sei lontano dalla stazione di Lambrate casomai servisse.
sei a 15/20 minuti massimo dall'università di Bicocca e dalla zona Politecnico, quindi è ottima anche per uno studente

a te cosa serve esattamente?

guldo76
21-08-2009, 09:51
Grazie mille della risposta esauriente, recoil. :)

Forse :sperem: a Cinisello ho già trovato. Casa nuova a circa due chilometri a nord del parco.

Ho trovato diversi appartamenti intorno a piazza Udine, sia verso ovest che verso est (parco Lambro); ma tutti questi, dopo aver fatto tira e molla per due o tre settimane, mi hanno detto di no... Ora sono in parola con un altro sempre vicinissimo al parco Lambro, ma anche a questo piace tanto il giochino del tira e molla... :rolleyes:
Io avrei preferito questa zona, ma...
case vecchie + tira & molla = :(

È vero che vicino a piazza Udine hai la linea verde a portata di mano, mentre a Cinisello al massimo c'è il tram o il bus. Però ho la macchina, quindi male che vada posso prendere la macchina, in cinque minuti sono a Sesto, e da lì c'è il metrò.

clasprea
21-08-2009, 09:57
Grazie mille della risposta esauriente, recoil. :)

Forse :sperem: a Cinisello ho già trovato. Casa nuova a circa due chilometri a nord del parco.

Ho trovato diversi appartamenti intorno a piazza Udine, sia verso ovest che verso est (parco Lambro); ma tutti questi, dopo aver fatto tira e molla per due o tre settimane, mi hanno detto di no... Ora sono in parola con un altro sempre vicinissimo al parco Lambro, ma anche a questo piace tanto il giochino del tira e molla... :rolleyes:
Io avrei preferito questa zona, ma...
case vecchie + tira & molla = :(

È vero che vicino a piazza Udine hai la linea verde a portata di mano, mentre a Cinisello al massimo c'è il tram o il bus. Però ho la macchina, quindi male che vada posso prendere la macchina, in cinque minuti sono a Sesto, e da lì c'è il metrò.

se vuoi maggiori info su cinisello mandami pure la via in pvt, io come puoi vedere abito nel paese accanto ;)

Empyrium
28-12-2009, 11:17
Altro sfigato che deve andare a vivere a Milano a rapporto! :D

Considerato che

sono di Torino, ma la soluzione pendolare è al 90% impraticabile
dovrò lavorare in pieno centro (in particolare, zona Duomo e Missori)
il mio budget è di circa 700-750 euro al mese

quale zona tranquilla e sicura mi consigliate dove prendere una casa in affitto?

Contate che è importante sia vicino ad una fermata della metro e non troppo lontana dal centro: non ho intenzione di passare più di una ventina di minuti in metro, tanto vale fare il pendolare :O

carter100
28-12-2009, 20:55
Già che ci sono, mi aggiungo anche io al 3d...
Conoscete qualche quartiere dove un povero ragazzo possa avere stanza con altri disperati come lui senza girare tutto lo stipendio direttamente al proprietario di casa?Per intenderci, si trova una stanza orrida a 350 euro al mese o sto sognando e faccio prima a lasciare il lavoro? :mc:

tower2
29-12-2009, 20:04
a Rogoredo puoi trovare stanze a partire da 350 euro (+ bollette).
il quartiere è si periferico ma è collegato tramite metro e passante a Milano centro.inoltre hai autostrade e tangenziali.

per quella cifra è decisamente difficile trovare qualcosa di bello. io attualmente spendo 400 all inclusive al mese

carter100
29-12-2009, 20:57
a Rogoredo puoi trovare stanze a partire da 350 euro (+ bollette).
il quartiere è si periferico ma è collegato tramite metro e passante a Milano centro.inoltre hai autostrade e tangenziali.

per quella cifra è decisamente difficile trovare qualcosa di bello. io attualmente spendo 400 all inclusive al mese

Thanks, speriamo bene :stordita:

Supersam
14-01-2010, 06:03
Salve a tutti.

Eccomi qui,poteva mancare l'ennesimo che (causa crisi) sta valutando seriamente di andare a vivere a Milano ?

Prima di tutto preciso che :

- Non ho ancora trovato lavoro,ma mi sto attivando e vedendo le offerte delle varie aziende che cercano nel mio settore (Informatica) mi pare che la maggior parte siano in zona sud o est di Milano,quindi abbastanza spannometricamente potrei dire che le linee che potrebbero interessarmi per raggiungere il posto di lavoro (nel caso con l'auto sarebbe incasinato e ci si impiegasse troppo) ed il centro sono la verde e la gialla.

- Attualmente abito nell'entroterra gardesano in provincia di Brescia,non amo molto il traffico e lo smog del centro città e men che meno sono uno che deve fare vita mondana tutte le sere,quindi anche un paesino in periferia che sia servito dalla metro (le due linee di cui sopra) può andare bene.

- Vorrei affittare un monolocale ma non vorrei spendere più di 600 euro al mese (spese condominiali incluse) .

Quindi,detto questo ho visto che Abbiategrassoè servito dalla metro e vedendo le foto mi sembra un bel paesino,eppure mi sembrava di capire da qualche post che non sia il massimo,volevo capire perchè.

Oppure secondo voi sempre seguendo le linee della metro gialla o verde quali sarebbero i paesi migliori in cui abitare ,tenendo conto che non voglio spendere più di 600 euro al mese per l'affitto + spese condominiali ?

recoil
14-01-2010, 08:29
la metro arriva in piazza Abbiategrasso, non nel paese omonimo che è da tutt'altra parte
se tu con paesino intendi quartiere allora è un altro discorso.

forse ti conviene vedere prima in che azienda finisci e poi cercare un posto in affitto il più possibile vicino a quella.
gli spostamenti dentro la città di Milano possono essere molto lenti, specialmente se la tua casa o la ditta non sono vicine a una metropolitana e devi cambiare un paio di mezzi, usando gli autobus che sono soggetti al traffico quindi lenti...
se non esci la sera tanto vale essere vicinissimo al lavoro ed evitare di infognarti nel casino visto che non lo ami. oltre al traffico c'è anche la calca sui mezzi, farsi il tragitto in metro schiacciati non è il massimo :D

i paesini di periferia serviti dalla metro sono quelli della verde, ma sono a nord est. per andare a sud devi preventivare 40 minuti solo di metro.
la gialla non tocca paesi periferici, a sud finisce a S.Donato che non è affatto economico anche se è bello e ti da meno l'impressione di soffocamento visto che sei abituato a tutt'altro ambiente.

tower2
14-01-2010, 08:52
i paesini di periferia serviti dalla metro sono quelli della verde, ma sono a nord est. per andare a sud devi preventivare 40 minuti solo di metro.
la gialla non tocca paesi periferici, a sud finisce a S.Donato che non è affatto economico anche se è bello e ti da meno l'impressione di soffocamento visto che sei abituato a tutt'altro ambiente.[/QUOTE]


confermo che S. Donato non è per nulla economico, causa presenza di grossa azienda, in compenso è molto verde, sono pressenti molti servizi (supermercati, poste, palestre e piscine, alcune piste ciclabili.
solo che una stanza ti costa come in periferia di milano e i monolocali non scendono sotto i 500 + spese.

Supersam
14-01-2010, 14:01
Ringrazio vivamente tower2 e recoil per le pronte risposte :) .

Come vedete non sono molto esperto con milano e mi sembrava Abbiategrasso fosse decisamente lontano da Milano !


E' vero quello che dice recoil che mi converrebbe trovare un posto più vicino possibile a dove lavoro,ma comunque bisogna sempre mettere in conto che si può cambiare (di questi tempi poi...) e trovare un appartamento a milano non è che poi dopo qualche mese puoi dire al padrone di casa "grazie è stato tutto molto bello e piacevole,ma ora che ho trovato un altro lavoro mi trovo un altro posto vicino a dove lavoro",cioè,non sono un esperto di affitti vivendo con i miei,ma credo non sia semplice da fare ,no ?
Inoltre preciso che si sono abituato a vivere nella campagna ,ma tutti i giorni per andare a lavoro mi facevo 30-40 km andata ed altrettanti ritorno anche in mezzo al traffico (ok era traffico di brescia ma sempre traffico è) ,quindi non mi spaventa fare anche qualche decina di minuti per andare a lavoro.

Si comunque con paesino intendevo quartiere periferico,qualcosa insomma che non stia in centro o comunque una zona dove non sia impestata dal traffico e dallo smog,che sia servita dalla metro e che per un monolocale non chiedano più di 600 euro compreso spese .

Quindi riassumendo secondo voi quali quartieri o paesi sempre con le caratteristiche da me dette potrei cercare giusto per cominciare a farmi un'idea ?
Ossia in quali secondo voi seguendo la metro verde (tralasciando san donato per ora) si può vivere decentemente ?

tower2
14-01-2010, 14:21
un metodo potrebbe essere una stanza in un alloggio condiviso con altre persone.
stai per 2/3 mesi (posti si trovano praticamente sempre) e nel frattempo cerchi lavoro e casa.
con 600 euro puoi anche cercare nelle zone periferiche di milano, naturalmente dovrai scartarne un bel pò.
se credi di lavorare in zona Milano sud cerca casa in zona Milano sud, non pensare alla metro o ai treni. per lo più sono efficenti, ma ci sono giorni in cui i ritardi possono essere anche pesanti.
poi la linea verde, come la rossa sono anche quelle più piene.

prova a prendere in considerazione la zona di via ripamonti, corso lodi (vicino c'è porta romana, ottima per un aperitivo).

Supersam
14-01-2010, 14:36
un metodo potrebbe essere una stanza in un alloggio condiviso con altre persone.
stai per 2/3 mesi (posti si trovano praticamente sempre) e nel frattempo cerchi lavoro e casa.

Grazie può essere una soluzione anche in prospettiva di adattarmi alla città con tutto il suo casino,capire dove far spesa,ecc ,ma posso chiederti ,io ovvio rispetto ad uno che mangia Milano giorno e notte sono decisamente provincialotto e quindi la domanda ti sembrerà anche un pò ingenua,ma c'è un modo, un sito ,un numero di telefono o tu puoi darmi qualche dritta per condividere stanza con persone raccomandabili ?


con 600 euro puoi anche cercare nelle zone periferiche di milano, naturalmente dovrai scartarne un bel pò.
se credi di lavorare in zona Milano sud cerca casa in zona Milano sud, non pensare alla metro o ai treni. per lo più sono efficenti, ma ci sono giorni in cui i ritardi possono essere anche pesanti.
poi la linea verde, come la rossa sono anche quelle più piene.

Ho anche la macchina e quindi credo le zone periferiche nonostante ci sia traffico nelle ore entrata uffici-uscita uffici credo riuscirei a sopportare qualche decina di minuti per andare a lavoro,quindi tengo conto che posso permetteremi di trovare un appartamento anche a qualche km dal luogo di lavoro ,dicevo per la vicinanza dalla metro anche per muovermi al di fuori da lavoro (per esempio pratico nuoto,quindi vorrei ogni tanto andare in piscina) .


prova a prendere in considerazione la zona di via ripamonti, corso lodi (vicino c'è porta romana, ottima per un aperitivo).
Grazie :) ,però intendi come appartamento in condivisione o per trovare un monolocale (o entrambi ? )

Homra
14-01-2010, 15:01
Grazie può essere una soluzione anche in prospettiva di adattarmi alla città con tutto il suo casino,capire dove far spesa,ecc ,ma posso chiederti ,io ovvio rispetto ad uno che mangia Milano giorno e notte sono decisamente provincialotto e quindi la domanda ti sembrerà anche un pò ingenua,ma c'è un modo, un sito ,un numero di telefono o tu puoi darmi qualche dritta per condividere stanza con persone raccomandabili ?


Ho anche la macchina e quindi credo le zone periferiche nonostante ci sia traffico nelle ore entrata uffici-uscita uffici credo riuscirei a sopportare qualche decina di minuti per andare a lavoro,quindi tengo conto che posso permetteremi di trovare un appartamento anche a qualche km dal luogo di lavoro ,dicevo per la vicinanza dalla metro anche per muovermi al di fuori da lavoro (per esempio pratico nuoto,quindi vorrei ogni tanto andare in piscina) .


Grazie :) ,però intendi come appartamento in condivisione o per trovare un monolocale (o entrambi ? )

se vuoi un mio collega cerca un coinquilino da marzo , stanza singola 350 + spese condominiali, via quarenghi zona Bonola(sulla rossa).

tower2
14-01-2010, 15:07
premetto che non sono milanese, infatti sono di Torino.
io abito in una stanza singola in appartamento in condivisione a Rogoredo.
i prezzi partono dai 400 euro ai 550 per una singola spese (solitamente anche utenze) incluse.
il quartiere (specialmente la parte vecchia) non è il massimo, ma per un giovane va bene.
non ho la macchina e quindi ho scelto una zona ben servita da treno e metro.

se hai la macchina e vuoi/puoi usarla apri google maps su milano e guarda dove sono i comuni di melegano, binasco e gaggiano, uniscili con una linea ideale e hai il limite di circa 20/30 minuti in macchina per andare da dove potresti abitare alla periferia di Milano sud (dove dovresti lavorare) ci sono molti paesotti dove gli affitti costano meno ex poasco, chiaravalle, locate di triulzi, ma naturalmente servizi e mezzi pubblici ce n'è sono pochi.

alcune cittadine sono sconsigliabili più che altro per la cattiva fama ex Corsico, Rozzano, Cesano boscone (non me ne vogliano a male gli abitanti).

per una stanza ci sono i soliti siti di annunci on line (evita quelli a pagamento).
io la prima stanza l'avevo trovata su affitto.it.
naturalemente con questa formula il nero dilaga (trovare contratti è difficile), ma c'è il pregio che puoi stare anche per solo 3 mesi.
generalmente la prassi è contatti un pò di annunci e fissi un tot di incontri in un giorno, vedi la camera/casa e loro vedono te. da brescia non dovrebbbe essere un problema venire un paio di gg a Milano.

Supersam
14-01-2010, 15:11
se vuoi un mio collega cerca un coinquilino da marzo , stanza singola 350 + spese condominiali, via quarenghi zona Bonola(sulla rossa).

Grazie Lo prenderò in considerazione nel caso mi offrano delle opportunità nella zona :) .

Ora sto cercando lavoro,mando curriculum ieri primo colloquio a milano (non è la prima volta che vado per colloqui c'ero già stato nel 2006 fortunatamente poi ho trovato lavoro a brescia) con un'agenzia per il lavoro,cercano per una software house mi ha detto zona loreto,visti gli affitti comunque gli ho sparato di botto 1600-1700 euro al mese (contratto a tempo determinato,quindi niente progetto ) il tipo non mi pareva molto sorpreso,dopo non so quanto si guadagna a milano ,zona brescia e provincia ti danno 200-300 euro di meno.

Supersam
14-01-2010, 15:13
premetto che non sono milanese, infatti sono di Torino.
io abito in una stanza singola in appartamento in condivisione a Rogoredo.
i prezzi partono dai 400 euro ai 550 per una singola spese (solitamente anche utenze) incluse.
il quartiere (specialmente la parte vecchia) non è il massimo, ma per un giovane va bene.
non ho la macchina e quindi ho scelto una zona ben servita da treno e metro.

se hai la macchina e vuoi/puoi usarla apri google maps su milano e guarda dove sono i comuni di melegano, binasco e gaggiano, uniscili con una linea ideale e hai il limite di circa 20/30 minuti in macchina per andare da dove potresti abitare alla periferia di Milano sud (dove dovresti lavorare) ci sono molti paesotti dove gli affitti costano meno ex poasco, chiaravalle, locate di triulzi, ma naturalmente servizi e mezzi pubblici ce n'è sono pochi.

alcune cittadine sono sconsigliabili più che altro per la cattiva fama ex Corsico, Rozzano, Cesano boscone (non me ne vogliano a male gli abitanti).

per una stanza ci sono i soliti siti di annunci on line (evita quelli a pagamento).
io la prima stanza l'avevo trovata su affitto.it.
naturalemente con questa formula il nero dilaga (trovare contratti è difficile), ma c'è il pregio che puoi stare anche per solo 3 mesi.
generalmente la prassi è contatti un pò di annunci e fissi un tot di incontri in un giorno, vedi la camera/casa e loro vedono te. da brescia non dovrebbbe essere un problema venire un paio di gg a Milano.

Cavolo queste info non sai quanto mi sono utili grazie :) !

Come ho scritto nel post precedente ora sondo il terreno vedo quanto potrebbero pagarmi e dopo mi faccio 2 conti,al limite in futuro posso contattarti per qualche dritta se ho qualcosa di certo ?

tower2
14-01-2010, 15:19
beh se sono collegato, cercherò di risponderti.....
buona fortuna per il lavoro.

1600/1700 netti al mese x 13 mensilità sono uno stipendio normale (per milano) per un neolaureato con una leggera esperienza, parlo di ambito non I.T. naturalmente se hai esperienza puoi prendere di più.

Supersam
14-01-2010, 15:26
beh se sono collegato, cercherò di risponderti.....
buona fortuna per il lavoro.

1600/1700 netti al mese x 13 mensilità sono uno stipendio normale (per milano) per un neolaureato con una leggera esperienza, parlo di ambito non I.T. naturalmente se hai esperienza puoi prendere di più.

si contratto metalmeccanico (prima ero commercio) 1600/1700 euro netti esatto, comunque ho 33 anni ed ho 10 anni di esperienza programmatore as400 e java/j2ee (diciamo 60% as400 in rpg/rpgle e 40% java/j2ee framework struts,hibernate,ecc) .
Buono a sapersi quindi posso chiedere di più ,il tipo però inizialmente al telefono mi diceva di 23000 euro lordi all'anno (aumentabili a quanto ho capito) e difatti mi sembrava un pò "imbarazzato" quando ne parlava :D .

Grazie ;)

Homra
14-01-2010, 16:05
beh se sono collegato, cercherò di risponderti.....
buona fortuna per il lavoro.

1600/1700 netti al mese x 13 mensilità sono uno stipendio normale (per milano) per un neolaureato con una leggera esperienza, parlo di ambito non I.T. naturalmente se hai esperienza puoi prendere di più.

scusami ma dov'è che danno tutti sti soldi?? no perchè vorrei tanto saperlo..:confused:

tower2
14-01-2010, 16:26
scusami ma dov'è che danno tutti sti soldi?? no perchè vorrei tanto saperlo..:confused:

beh parlo di ambito non I.T., in campo economico o nelle industrie lo stipendio di un neolaureato parte dai 1500 euro al mese, tranquillamente con un paio di anni si arriva ai 1600-1700 euro (calcola magari anche i bonus divisi per 13).
poi le trasferte pagano anche quelle.
naturalemte devi anche tener conto del costo della vita....

clasprea
14-01-2010, 16:31
beh parlo di ambito non I.T., in campo economico o nelle industrie lo stipendio di un neolaureato parte dai 1500 euro al mese, tranquillamente con un paio di anni si arriva ai 1600-1700 euro (calcola magari anche i bonus divisi per 13).
poi le trasferte pagano anche quelle.
naturalemte devi anche tener conto del costo della vita....

ma lavori, a milano???

Homra
14-01-2010, 16:34
beh parlo di ambito non I.T., in campo economico o nelle industrie lo stipendio di un neolaureato parte dai 1500 euro al mese, tranquillamente con un paio di anni si arriva ai 1600-1700 euro (calcola magari anche i bonus divisi per 13).
poi le trasferte pagano anche quelle.
naturalemte devi anche tener conto del costo della vita....

Boh.... allora consigliami un posto dove posso mandare il mio cv: sono un analista programmatore con 2 anni di esperienza.:fagiano:

Supersam
14-01-2010, 16:54
Boh.... allora consigliami un posto dove posso mandare il mio cv: sono un analista programmatore con 2 anni di esperienza.:fagiano:

A me pare ce ne siano giornalmente

http://www.jobrapido.it/?w=programmatore&l=milano&r=auto

dopo dipende dal tuo ambito,di programmatori java/j2ee di annunci ce ne sono ogni giorno a Milano e non solo 1.

Homra
14-01-2010, 16:56
A me pare ce ne siano giornalmente

http://www.jobrapido.it/?w=programmatore&l=milano&r=auto

dopo dipende dal tuo ambito,di programmatori java/j2ee di annunci ce ne sono ogni giorno a Milano e non solo 1.
si ma non a quelle cifre!!!

Supersam
14-01-2010, 17:01
si ma non a quelle cifre!!!

ma sei analista programmatore java/j2ee ?

Se si che cifre offrono ?

Certo è che se poi c'è gente che si "accontenta" di 1200-1400 euro al mese (a Milano intendo) loro ti offrono quello !

Guardate ora non vorrei fare quello che pretende troppo,ma dalle mie parti 1000-1100 euro al mese te lo offrono come full time per un cassiere,neppure un operaio quasi offrono queste cifre .

Ora dico,hai a che fare con dababase aziendali,devi conoscere tecnologie che facilissime non sono,devi essere sempre aggiornato,devi stare molto attento al codice che scrivi,mi chiedo quali sono le soddisfazioni se poi guadagni quanto un cassiere ?

Homra
14-01-2010, 17:08
ma sei analista programmatore java/j2ee ?

Se si che cifre offrono ?

Certo è che se poi c'è gente che si "accontenta" di 1200-1400 euro al mese (a Milano intendo) loro ti offrono quello !

Guardate ora non vorrei fare quello che pretende troppo,ma dalle mie parti 1000-1100 euro al mese te lo offrono come full time per un cassiere,neppure un operaio quasi offrono queste cifre .

Ora dico,hai a che fare con dababase aziendali,devi conoscere tecnologie che facilissime non sono,devi essere sempre aggiornato,devi stare molto attento al codice che scrivi,mi chiedo quali sono le soddisfazioni se poi guadagni quanto un cassiere ?

guarda io son un analista/programmatore(scrivo sia codice che documenti di specifiche funzionali/architetturali) java a novembre sono passato a T.I. con un RAL di 24600 annui... tradotto: 1270 x 14 mensilità. Si, ho uno stipendio da cassiere ma ho mandato un po' di cv in giro e quando dico quali sono le mie condizioni contrattuali tutti dicono che difficilmente potrebbero farmi delle offerte concorrenziali...

Supersam
14-01-2010, 17:15
guarda io son un analista/programmatore(scrivo sia codice che documenti di specifiche funzionali/architetturali) java a novembre sono passato a T.I. con un RAL di 24600 annui... tradotto: 1270 x 14 mensilità. Si, ho uno stipendio da cassiere ma ho mandato un po' di cv in giro e quando dico quali sono le mie condizioni contrattuali tutti dicono che difficilmente potrebbero farmi delle offerte concorrenziali...

ora non ho le informazioni per giudicare la tua esperienza professionale,ma ti dico che io ora prendo la disoccupazione 800 euro al mese e sono in mobilità ma vivo in provincia di brescia con i miei .
Se mi offrissero quanto offrono a te ,io dico : no grazie per guadagnare meno di 800 euro al mese (togliendo l'affitto) e quindi non vivere a Milano me ne sto a brescia che qualcos'altro ad almeno 1000 euro al mese lo trovo.

Il senso è questo,secondo me certi lavori qualificati uno può farli ad una certa cifra se è giovane ,non ha tantissima esperienza (forse 2 anni sono giudicati ancora non tanto) e può contare sulla famiglia,altrimenti se devo guadagnare quanto un cassiere me ne sto dalle mie parti e vivo meglio meno stress meno casino meno preoccupazioni e vado a vendere folletti o qualcos'altro!

Ecco il senso ,se tutti in Italia facessimo così vedi che i programmatori o gente qualificata li pagherebbero di più perchè non li troverebbero a quelle ciftre !

Homra
14-01-2010, 17:24
ora non ho le informazioni per giudicare la tua esperienza professionale,ma ti dico che io ora prendo la disoccupazione 800 euro al mese e sono in mobilità ma vivo in provincia di brescia con i miei .
Se mi offrissero quanto offrono a te ,io dico : no grazie per guadagnare meno di 800 euro al mese (togliendo l'affitto) e quindi non vivere a Milano me ne sto a brescia che qualcos'altro ad almeno 1000 euro al mese lo trovo.

Il senso è questo,secondo me certi lavori qualificati uno può farli ad una certa cifra se è giovane ,non ha tantissima esperienza (forse 2 anni sono giudicati ancora non tanto) e può contare sulla famiglia,altrimenti se devo guadagnare quanto un cassiere me ne sto dalle mie parti e vivo meglio meno stress meno casino meno preoccupazioni e vado a vendere folletti o qualcos'altro!

Ecco il senso ,se tutti in Italia facessimo così vedi che i programmatori o gente qualificata li pagherebbero di più perchè non li troverebbero a quelle ciftre !

guarda che sono daccordo con te! Solo che per i primi 18 mesi di contratto di inserimento prendevo quasi 1700 euro al mese poi con il passaggio a TI mi hanno tolto una specie di forfait di trasferta e sono arrivato alla cifra attuale. Il fatto è che sò di gente che stà molto peggio... sinceramente non vedo dove diavolo troviate offerte così danarose....:muro:

Supersam
14-01-2010, 17:33
guarda che sono daccordo con te! Solo che per i primi 18 mesi di contratto di inserimento prendevo quasi 1700 euro al mese poi con il passaggio a TI mi hanno tolto una specie di forfait di trasferta e sono arrivato alla cifra attuale. Il fatto è che sò di gente che stà molto peggio... sinceramente non vedo dove diavolo troviate offerte così danarose....:muro:

Il contratto a progetto è come fossi libero professionista ,le aziende pagano meno contributi,meno tasse ecc io già nel 2006 c'èra qualche azienda zona milano che mi offriva 2000 euro contratto a progetto ed ora non è molto diverso.

Diciamo che se sono aziende di consulenza ed hanno grosse commesse dai clienti (6 mesi ,1 anno o anche più) a te danno 2000 con contratto a progetto (se va bene) loro se ne prendono 5000 ,la solita logica italiana,1 lavora e ci devono essere altre 5 persone che mangiano sul lavoro degli altri .

Io per Verona (quindi non milano) chiedevo stipendio come prima ossia 1200 euro al mese + 500 euro di rimborso spese auto (50 km andata e 50 ritorno) ed erano disposti ad assumermi a tempo determinato (quindi non a progetto) ,purtroppo poi ci sono stati altri fattori come i clienti che prendono tempo vedendo i budget e come va l'economia,clienti che alla fine si scopre non pagavano (mi è successo anche questo) mi sono saltate delle opportunità importanti,ma è un esempio per dirti che comunque loro ci guadagnavano o sicuramente non ci perdevano


Dobbiamo uscire da questa logica e farci pagare chi fa il lavoro una certa cifra e non deve esserci della gente che ci mangia sopra e l'unica soluzione mi sa è chiedere tutti di più,altrimenti se trovano quello che chiede di meno ci perdiamo tutti.

Homra
14-01-2010, 17:38
Il contratto a progetto è come fossi libero professionista ,le aziende pagano meno contributi,meno tasse ecc io già nel 2006 c'èra qualche azienda zona milano che mi offriva 2000 euro contratto a progetto ed ora non è molto diverso.

Diciamo che se sono aziende di consulenza ed hanno grosse commesse dai clienti (6 mesi ,1 anno o anche più) a te danno 2000 con contratto a progetto (se va bene) loro se ne prendono 5000 ,la solita logica italiana,1 lavora e ci devono essere altre 5 persone che mangiano sul lavoro degli altri .

Io per Verona (quindi non milano) chiedevo stipendio come prima ossia 1200 euro al mese + 500 euro di rimborso spese auto (50 km andata e 50 ritorno) ed erano disposti ad assumermi a tempo determinato (quindi non a progetto) ,purtroppo poi ci sono stati altri fattori come i clienti che prendono tempo vedendo i budget e come va l'economia,clienti che alla fine si scopre non pagavano (mi è successo anche questo) mi sono saltate delle opportunità importanti,ma è un esempio per dirti che comunque loro ci guadagnavano o sicuramente non ci perdevano


Dobbiamo uscire da questa logica e farci pagare chi fa il lavoro una certa cifra e deve esserci della gente che ci mangia sopra e l'unica soluzione mi sa è chiedere tutti di più,altrimenti se trovano quello che chiede di meno ci perdiamo tutti.

Come ti ho detto prima è proprio quello che stò facendo ora!! Infatti appena dico ciò che mi aspetto come offerta economica(mantenere il TI e almeno RAL di 27000) tutte le offerte di lavoro vanno a farsi benedire.

Supersam
14-01-2010, 17:43
Come ti ho detto prima è proprio quello che stò facendo ora!! Infatti appena dico ciò che mi aspetto come offerta economica(mantenere il TI e almeno RAL di 27000) tutte le offerte di lavoro vanno a farsi benedire.

Per te un tempo indeterminato magari è importante (se è un'azienda di più di 15 dipendenti) per me dove lavoravo prima era come non averlo,azienda meno di 15 dipendenti ti possono lasciare a casa come vogliono ed è quello che poi è successo.

Io ora cerco anche determinato,tanto se dimostri che sai fare non credo abbiano interesse a lasciarti a casa dopo che hai passato mesi (se non anni) sul loro software,a meno che ci sia crisi e comunque uno che sa fare qualcosa se lo tengono stretto,fidati lavoro nell'informatica da 10 anni e gente che sappia fare non è che ce ne sia gran che in giro.

tower2
14-01-2010, 21:49
ma lavori, a milano???

si lavoro a Milano, ma non nel vostro campo con cui peraltro ho a che fare ogni tanto.
lavoro in ambito scientifico e sono ancora considerato neolaureato anche se ormai lavoro, qui da 1 anno e mezzo e in generale da 2 anni e mezzo full time

yorkeiser
15-01-2010, 12:12
Salve a tutti.

Eccomi qui,poteva mancare l'ennesimo che (causa crisi) sta valutando seriamente di andare a vivere a Milano ?

Prima di tutto preciso che :

- Non ho ancora trovato lavoro,ma mi sto attivando e vedendo le offerte delle varie aziende che cercano nel mio settore (Informatica) mi pare che la maggior parte siano in zona sud o est di Milano,quindi abbastanza spannometricamente potrei dire che le linee che potrebbero interessarmi per raggiungere il posto di lavoro (nel caso con l'auto sarebbe incasinato e ci si impiegasse troppo) ed il centro sono la verde e la gialla.

- Attualmente abito nell'entroterra gardesano in provincia di Brescia,non amo molto il traffico e lo smog del centro città e men che meno sono uno che deve fare vita mondana tutte le sere,quindi anche un paesino in periferia che sia servito dalla metro (le due linee di cui sopra) può andare bene.

- Vorrei affittare un monolocale ma non vorrei spendere più di 600 euro al mese (spese condominiali incluse) .

Quindi,detto questo ho visto che Abbiategrassoè servito dalla metro e vedendo le foto mi sembra un bel paesino,eppure mi sembrava di capire da qualche post che non sia il massimo,volevo capire perchè.

Oppure secondo voi sempre seguendo le linee della metro gialla o verde quali sarebbero i paesi migliori in cui abitare ,tenendo conto che non voglio spendere più di 600 euro al mese per l'affitto + spese condominiali ?

La zona sud-est di Milano (Eni esclusa) è la zona più agricola e meno industrializzata della città, te lo posso dire con certezza visto che ci abito da diversi anni (gli affitti sono leggermente più bassi ed io adoro il verde, che è poco ma sempre meglio di niente).
Se cerchi lavoro in campo informatico/industriale, ti consiglio di indirizzarti verso la zona nord, che tra l'altro è meglio servita dai mezzi (a sud-est, senza macchina, se vai oltre San Donato praticamente non ti muovi più, mentre nella zona sud-ovest la metro non arriva in periferia).

DvL^Nemo
15-01-2010, 16:14
Dobbiamo uscire da questa logica e farci pagare chi fa il lavoro una certa cifra e non deve esserci della gente che ci mangia sopra e l'unica soluzione mi sa è chiedere tutti di più,altrimenti se trovano quello che chiede di meno ci perdiamo tutti.

Questa e' la natura dei body rental..

Supersam
16-01-2010, 00:24
La zona sud-est di Milano (Eni esclusa) è la zona più agricola e meno industrializzata della città, te lo posso dire con certezza visto che ci abito da diversi anni (gli affitti sono leggermente più bassi ed io adoro il verde, che è poco ma sempre meglio di niente).
Se cerchi lavoro in campo informatico/industriale, ti consiglio di indirizzarti verso la zona nord, che tra l'altro è meglio servita dai mezzi (a sud-est, senza macchina, se vai oltre San Donato praticamente non ti muovi più, mentre nella zona sud-ovest la metro non arriva in periferia).

Grazie per il consiglio :) .

Io ho la macchina ,non ho problemi a spostarmi e stare in strada anche qualche decina di minuti,o almeno non ho problemi fino a che vivo con i miei,certo dovessi andare a vivere in affitto per conto mio e dovessi anche avere molti km da fare per andare a lavoro sarebbe tutt'altra cosa,per questo vedendo un pò la mappa e vedendo gli affitti delle zone più vicine al centro (ammetto di conoscere milano molto superficialmente) mi ero fatto un'idea di andare magari non troppo lontano dal centro però in una zona servita dalla metro.
Come hanno detto in molti,certo poi se ti trovi il lavoro dall'altra parte della città non è molto comodo,ma ipesi avessi questa necessità,è meglio avere il lavoro dall'altra parte della città e poter contare sulla metro che avere il lavoro dall'altra parte della città e non poter contare sulla metro ;) .

Supersam
16-01-2010, 00:32
Questa e' la natura dei body rental..

Il problema che il body rental (parlo del settore IT in questo caso) si sono messe a farlo anche le società di consulenza informatica,o almeno le pseudo-società.
Ossia,hai firmata la grande commessa del cliente ?
Ok,ti faccio lavorare con contratto a progetto o partita iva per il tempo della commessa,poi si vedrà.

Ormai se non hanno la commessa non ti assumono,puoi mandare curriculum a mezzo mondo ma nessuno ormai fa più investimento sul capitale umano,pretendono tutti che tu salti fuori dal cilindro (quando gli servi ovvio) già formato con una miriade di skill che a vedere gli annunci a volte ti viene un pò pena a chi farà selezione del personale,perchè sfido io chiunque con tutto quello che chiedono a non gonfiare un minimo il curriculum.

Allora alla fine io chiedo a queste società ed ai loro clienti : dove è il valore che tu dai a chi lavora per te ?
Dove sta il valore aggiunto del tuo servizio se poi ti "abbassi" a fare semplicemente da intermediario lucrandoci sopra ?
Non sarebbe meglio visto le modalità con cui vengono scelte le persone che sia chi effettivamente lavora a guadagnare e non ci siano altri a mangiarci su ?

zulutown
17-01-2010, 11:52
Altro sfigato che deve andare a vivere a Milano a rapporto! :D

Considerato che

sono di Torino, ma la soluzione pendolare è al 90% impraticabile
dovrò lavorare in pieno centro (in particolare, zona Duomo e Missori)
il mio budget è di circa 700-750 euro al mese

quale zona tranquilla e sicura mi consigliate dove prendere una casa in affitto?

Contate che è importante sia vicino ad una fermata della metro e non troppo lontana dal centro: non ho intenzione di passare più di una ventina di minuti in metro, tanto vale fare il pendolare :O

Ciao se hai budget su quellla cifra, puoi praticamente prender un monolocale in affitto sulla cerchia dei bastioni (o anche dentro la cerchia)
Se vuoi star sulla gialla (che arriva missori e duomo) vai a porta romana/crocetta
Se vuoi star sulla rossa (che arriva a duomo) vai attorno a conciliazione o pagano

lietta2
05-03-2010, 10:51
salve ragazzi,

ho da poco scoperto questo forum...
essndo anch'io in procinto di trasferirmi a milano cercavo dei "consigli" sulle zone.

passo alle domande:

com'è vivere a san donato?ovviamente presumo che la zona migliore sia nei pressi della metro, giusto?


escludendo san donato quale paese dei dintorni consigliereste per viverci?che non sia proprio un mortorio/dormitorio.

grazie a tutti spero possiate consigliarmi ;)

tower2
05-03-2010, 10:57
salve ragazzi,

ho da poco scoperto questo forum...
essndo anch'io in procinto di trasferirmi a milano cercavo dei "consigli" sulle zone.

passo alle domande:

com'è vivere a san donato?ovviamente presumo che la zona migliore sia nei pressi della metro, giusto?


escludendo san donato quale paese dei dintorni consigliereste per viverci?che non sia proprio un mortorio/dormitorio.

grazie a tutti spero possiate consigliarmi ;)

benvenuta!!!!
ci dovresti dare qualche informazione in più:
per esempio se e dove studierai o lavorerai e il tuo stile di vita che avrai a Mialno.
hai la macchina e la vuoi/puoi usare?
comoda ai mezzi?

buona giornata

MaryMichan
05-03-2010, 11:28
ciao, anche io sono da poco a Milano e dopo aver visto buchi e catapecchie affittate a non meno di 650 euro ho scelto la zona a 10 minuti da maciachini. Devo dire che mi trovo bene, è una zona servitissima, tranquilla e non molto cara. Pago 600 per un monolocale da 30mq. Per consigliarti meglio in effetti servirebbe sapere dove lavoreresti/studieresti.

Ciao!

lietta2
05-03-2010, 11:43
beh in effetti non sono stata molto precisa....

per il momento l'unico punto fermo è il mio ragazzo che lavora a san donato già da un paio d'anni, io ancora sono nella fase "invio curricula".

fino a qualche mese fa lui viveva in porta venezia e col passante era comodo raggiungere san donato (per ora niente auto)

ora ci stavamo documentando su quale fosse una zona "buona" dove potersi stabilizzare, comprare casa ecc

la zona di porta venezia era ottima secondo me, ma ci vorrebbe n mutuo di 200 anni!per questo pensavamo a qualche paese subito fuori milano, raggiungibile con i mezzi....

oppure qualche altra zona di milano?san siro?


mi scuso se sono stata troppo confusionaria

yorkeiser
05-03-2010, 12:13
salve ragazzi,

ho da poco scoperto questo forum...
essndo anch'io in procinto di trasferirmi a milano cercavo dei "consigli" sulle zone.

passo alle domande:

com'è vivere a san donato?ovviamente presumo che la zona migliore sia nei pressi della metro, giusto?


escludendo san donato quale paese dei dintorni consigliereste per viverci?che non sia proprio un mortorio/dormitorio.

grazie a tutti spero possiate consigliarmi ;)

La zona di San Donato è un discreto mortorio come del resto tutto l'hinterland, quindi non ti aspettare di certo la mondanità milanese.
Gli affitti lì sono piuttosto alti, direi che un monolocale lo trovi sulle 700€, chiaramente più sei vicina al capolinea della metro più gli affitti aumentano.
San Donato, essendo appunto il capolinea, è ben collegata agli altri paesi limitrofi, quindi se vuoi spostarti un po' scendono anche i prezzi.
Ma se vuoi mondanità, allora devi andare a Milano: in generale la periferia sud-est è piuttosto degradata (Corvetto, Porto di Mare, brutte zone); la situazione migliora verso P.le Lodi e Porta Romana, ma lì i prezzi sono decisamente alti (diversi anni fa pagavo 450€ una singola in Porta Romana, la zona però è stupenda).
Al di là di questo, San Donato è davvero carina: poco trafficata (esclusa la via Emilia) e piena di verde. Pare di non stare in una periferia milanese.

tower2
05-03-2010, 12:20
scarto Milano per i costi ( le zone belle ci sono ma si pagano)

se Lui lavora a San Donato molto comodo rimane Melegnano (ci sono i treni al mattino per andare al lavoro (la stazione ferroviaria di San Donato è dietro il 5 palazzo uffici Eni).
Melegnano è una cittadina con molti servizi (ho un paio di colleghi ce ci abitano), tranquilla e non esageratamente costosa.
gli altri posti in zona Milando sud est sono molto+ piccoli e con meno servizi.
la zona Bolgiano-peschiera borromeo è da evitare per l'inquinamento acustico (hai linate) e le code sulla paullese.

in Milano per me la zona di corso venezia è soppravaluta (come costi), molto bella (ma anche molto cara) è la zona di Porta romana fino a piazzale Lodi.

yorkeiser
05-03-2010, 12:32
Melegnano è una cittadina con molti servizi (ho un paio di colleghi ce ci abitano), tranquilla e non esageratamente costosa.
gli altri posti in zona Milando sud est sono molto+ piccoli e con meno servizi.

Beh insomma, San Giuliano è il doppio di Melegnano ed è a un tiro di schioppo da San Donato, ad esempio.

in Milano per me la zona di corso venezia è soppravaluta (come costi), molto bella (ma anche molto cara) è la zona di Porta romana fino a piazzale Lodi.
Concordo.

LaK-o-OnE
05-03-2010, 12:43
san giuliano, dal poco che vedo, non è tutto sto gran che.

perchè san donato no?

yorkeiser
05-03-2010, 15:10
san giuliano, dal poco che vedo, non è tutto sto gran che.

perchè san donato no?

Se è per questo tutto l'hinterland non è tutto sto granchè, anzi è piuttosto squallido, perlomeno per me che da giovane abitavo su una collina con vista mare.
Però, in ottica San Donato e volendo risparmiare un po' di dindini, è più comodo stare a San Giuliano piuttosto che a Melegnano.

Bahamut Zero
27-04-2010, 15:09
ho preso lavoro ad Assago ma attualmente mi appoggio da un'amico a Lissone vicino Monza

K nn pago l'affitto ma minchia la mattina è una guerra :D

Per fare 37Km schifosi a volte 1 ora e mezza nn basta :cry:

Stavo vedendo su San Donato..........cerco zona tranquilla dove posso parcheggiare l'auto senza paura di nn trovarla +,li vicino c'è pure un distributore di metano.

Non fa niente se nn ci sono le discoteche tanto non ci vado.....però non voglio mica fare la muffa in casa :D

Euly89
06-05-2010, 21:27
Ciao!
mi intrometto da new entry nella discussione...
Io sto cercando una bella casetta da comprare a Milano e ne ho trovata una proprio come la volevo a un prezzo molto più che ragionevole.
L'unico problema è che si trova in piazzale Loreto, all'interno della prima traversa all'imbocco di viale monza... Sono circa 350 mt dalla fermata della metropolitana e quindi sarebbe comodissimo, considerando anche che ogni mattina prendo il passante ferroviario da porta venezia (che come zona mi piaceva molto di più ma le case sono piuttosto vecchie). La casa oltretutto si trova in una vietta privata, il cui cancello di accesso chiude alle 7 di sera, e poi si entra solo con le chiavi.
L'unico fatto è che sono una ragazza che per un tempo imprecisato (da un mese a tutta la vita) ci vivrebbe da sola. So che è servitissima di supermercati etc e che soprattutto da un'anno a questa parte la zona è stata molto ripulita da gentaglia. Il fatt è che io spesso la sera esco, ed è logico che se faccio le 4 del mattino rientro in taxi per la mia incolumità, ma se esco solo per un aperitivo e rientro alle 10?

cosa mi consigliate?

[scusatemi per essermi dilungata così tanto]

recoil
07-05-2010, 11:13
Ciao!
mi intrometto da new entry nella discussione...
Io sto cercando una bella casetta da comprare a Milano e ne ho trovata una proprio come la volevo a un prezzo molto più che ragionevole.
L'unico problema è che si trova in piazzale Loreto, all'interno della prima traversa all'imbocco di viale monza... Sono circa 350 mt dalla fermata della metropolitana e quindi sarebbe comodissimo, considerando anche che ogni mattina prendo il passante ferroviario da porta venezia (che come zona mi piaceva molto di più ma le case sono piuttosto vecchie). La casa oltretutto si trova in una vietta privata, il cui cancello di accesso chiude alle 7 di sera, e poi si entra solo con le chiavi.
L'unico fatto è che sono una ragazza che per un tempo imprecisato (da un mese a tutta la vita) ci vivrebbe da sola. So che è servitissima di supermercati etc e che soprattutto da un'anno a questa parte la zona è stata molto ripulita da gentaglia. Il fatt è che io spesso la sera esco, ed è logico che se faccio le 4 del mattino rientro in taxi per la mia incolumità, ma se esco solo per un aperitivo e rientro alle 10?

cosa mi consigliate?

[scusatemi per essermi dilungata così tanto]

via Pasteur? via dei Trans?
a me non piacciono assolutamente, è un pochino più bella la zona a ovest di viale Monza cioè via Battaglia via Sauli ecc.

le case a porta Venezia sono più vecchie ma c'è un abisso, credo che il prezzo al metro lì sia tranquillamente il doppio.
la casa nella traversa di viale Monza la paghi un prezzo ragionevole perché credo che ormai sia diventata poco appetibile per l'acquisto. quanto ti costa al metro?
io sicuramente non la comprerei lì, viale Monza paradossalmente migliora allontanandosi dal centro, la zona vicino a piazzale Loreto e soprattutto nel pezzo compreso tra viale Monza e via Padova è veramente brutta.

tra l'altro dici di prendere il passante. costa di più, ma se prendi una casa zona Dateo o anche zona Porta Vittoria vivi in quartieri decisamente migliori rispetto a rimanere in una traversa di viale Monza...

Euly89
07-05-2010, 17:04
no io avrei trovato una casetta tra viale monza e viale brianza, una vietta che parte da via battaglia...
oggi ho parlato con una simpatica quarantenne che ha un baretto in battaglia e mi ha detto che abita lì da 11 anni e non è mai successo niente di che, ha un figlio di 15 anni che gira tranquillo in zona, e conosce molte ragazze che vivono da sole o con altre e che escono la sera senza troppi problemi... E che lì oltretutto la palestra è sempre aperta fino alle 10 di sera e quindi c'è abbastanza giro di gente comune che va e viene.
Logicamente sono ancora un po' perplessa ma mi ha detto che si è combattuto molto per ripulire la zona e oltretutto adesso sta per aprire un grande liceo linguistico nella via, e che quindi crede la cureranno ancora di più.
Che ne pensate?

ServerCrash
13-05-2010, 08:12
Navigli!!! :cool:

MaryMichan
13-05-2010, 09:23
si così d'estate devi tapparti in casa x nn essere divorato dalle zanzare :D

ServerCrash
13-05-2010, 10:19
si così d'estate devi tapparti in casa x nn essere divorato dalle zanzare :D

invece no!

ho vissuto in 4 posti a milano: Sesto, Linate, Repubblica, Navigli

e per via che l'acqua è in movimento e delle continue disinfestazioni non ho mai sofferto questo problema!

Euly89
14-05-2010, 10:14
:( verso i navigli non trovo case che mi piacciano molto perchè sono vecchie e care... In più mi dicono che sono piene di spifferi...

Io oltretutto ogni mattina prendo il passante e scendo a Bovisa, per cui vorrei evitare 2 ore di viaggio al giorno (se non più)...

MaryMichan
17-05-2010, 08:25
se devi andare in zona bovisa ti consiglio allora la zona piazza dergano (20 minuti a piedi da Maciachini). Io vivo da quelle parti e mi trovo bene... è servitissima sia con i bus che con tram e metro.

pierodj
17-05-2010, 20:39
Ciao!
mi intrometto da new entry nella discussione...
Io sto cercando una bella casetta da comprare a Milano e ne ho trovata una proprio come la volevo a un prezzo molto più che ragionevole.
L'unico problema è che si trova in piazzale Loreto, all'interno della prima traversa all'imbocco di viale monza... Sono circa 350 mt dalla fermata della metropolitana e quindi sarebbe comodissimo, considerando anche che ogni mattina prendo il passante ferroviario da porta venezia (che come zona mi piaceva molto di più ma le case sono piuttosto vecchie). La casa oltretutto si trova in una vietta privata, il cui cancello di accesso chiude alle 7 di sera, e poi si entra solo con le chiavi.
L'unico fatto è che sono una ragazza che per un tempo imprecisato (da un mese a tutta la vita) ci vivrebbe da sola. So che è servitissima di supermercati etc e che soprattutto da un'anno a questa parte la zona è stata molto ripulita da gentaglia. Il fatt è che io spesso la sera esco, ed è logico che se faccio le 4 del mattino rientro in taxi per la mia incolumità, ma se esco solo per un aperitivo e rientro alle 10?

cosa mi consigliate?

[scusatemi per essermi dilungata così tanto]

se devi scegliere su viale Monza, evita la parte tra Loreto e Rovereto... è brutta, caotica, inquinata e discretamente malfamata...
come ti hanno detto, viale Monza migliora parecchio allontanandosi dal centro (io abito a Villa S. Giovanni, e posso confermare :D ).
ulteriore consiglio, se devi acquistare evita le case che danno direttamente su viale Monza, causa traffico... e metropolitana ;)

dam83
27-06-2010, 18:18
Ciao a tutti, dovrei andare a lavorare in zona Milano Fiori. Dove mi consigliate di andare a vivere? Grazie per le risp.

LaK-o-OnE
28-06-2010, 07:53
Ciao a tutti, dovrei andare a lavorare in zona Milano Fiori. Dove mi consigliate di andare a vivere? Grazie per le risp.


Assago (ma va?:O)

-kurgan-
28-06-2010, 08:05
Ciao a tutti, dovrei andare a lavorare in zona Milano Fiori. Dove mi consigliate di andare a vivere? Grazie per le risp.

assago, o a milano in zona famagosta.
se hai la macchina invece ti consiglio binasco, è a 10 minuti scarsi di autostrada.

Lag
28-06-2010, 10:43
beh parlo di ambito non I.T., in campo economico o nelle industrie lo stipendio di un neolaureato parte dai 1500 euro al mese, tranquillamente con un paio di anni si arriva ai 1600-1700 euro (calcola magari anche i bonus divisi per 13).
poi le trasferte pagano anche quelle.
naturalemte devi anche tener conto del costo della vita....

ricordati che tu sei l'elite e che hai un ottimo lavoro :sofico:

Lag
28-06-2010, 10:47
scarto Milano per i costi ( le zone belle ci sono ma si pagano)

se Lui lavora a San Donato molto comodo rimane Melegnano (ci sono i treni al mattino per andare al lavoro (la stazione ferroviaria di San Donato è dietro il 5 palazzo uffici Eni).
Melegnano è una cittadina con molti servizi (ho un paio di colleghi ce ci abitano), tranquilla e non esageratamente costosa.
gli altri posti in zona Milando sud est sono molto+ piccoli e con meno servizi.
la zona Bolgiano-peschiera borromeo è da evitare per l'inquinamento acustico (hai linate) e le code sulla paullese.

in Milano per me la zona di corso venezia è soppravaluta (come costi), molto bella (ma anche molto cara) è la zona di Porta romana fino a piazzale Lodi.

Io melegnano lo sconsiglio, non ci vogliono assolutamente 20 minuti, ma molto di +.
In macchina la via emilia è un delirio la mattina, in treno per arrivare alla stazione di S.Donato dipende da dove abiti a melegano... e poi dalla stazione di S. Donato alla metro ci sono almeno 15 minuti a piedi (immagina piogga, neve, sole, caldo, freddo ) :)
Più codomo borgolombardo o san giuliano, ma cmq in macchina per S.Donato devi preventivare 20 minuti in orario di traffico ( 8 e 15 del mattino ).

-kurgan-
28-06-2010, 18:55
Io melegnano lo sconsiglio, non ci vogliono assolutamente 20 minuti, ma molto di +.
In macchina la via emilia è un delirio la mattina, in treno per arrivare alla stazione di S.Donato dipende da dove abiti a melegano... e poi dalla stazione di S. Donato alla metro ci sono almeno 15 minuti a piedi (immagina piogga, neve, sole, caldo, freddo ) :)
Più codomo borgolombardo o san giuliano, ma cmq in macchina per S.Donato devi preventivare 20 minuti in orario di traffico ( 8 e 15 del mattino ).

quoto.. melegnano, che purtroppo conosco bene dovendoci andare spesso per lavoro, non ha una tangenziale.. ha solo due ponti per superare fiume e ferrovia e un traffico spaventoso che si riversa su un percorso praticamente obbligato a qualsiasi ora.
per me per s. donato conviene s. donato stessa o uno dei paeselli in mezzo ai campi tipo sorigherio (dove stanno costruendo delle belle casette) o chiaravalle.. sono a 5 minuti senza traffico a qualsiasi ora.

Bahamut Zero
09-07-2010, 16:22
zona sud di Milano cosa consigliate? Anche x uscire la sera e bere tranquillamente senza problemi :D

:dissident:
10-07-2010, 17:37
zona sud di Milano cosa consigliate? Anche x uscire la sera e bere tranquillamente senza problemi :D

Se hai il budget necessario, tra i Navigli e Porta Genova :cool:

Lag
12-07-2010, 08:27
Se hai il budget necessario, tra i Navigli e Porta Genova :cool:

chiamala zona sud i navigli ...

tower2
12-07-2010, 08:52
chiamala zona sud i navigli ...


beh mica siamo tutti così fortunati da poter abitare in Borgo Lombardo-San Giuliano....a qualcuno potrebbero piacere!!!

Bahamut Zero
14-07-2010, 10:38
beh mica siamo tutti così fortunati da poter abitare in Borgo Lombardo-San Giuliano....a qualcuno potrebbero piacere!!!

E' una bella zona o è una battuta? :)

Cmq io lavoro ad Assago e col passante scendo a Romolo,da lì metro a Famagosta e poi 320 o 328

Cerco una zona dove magari la sera posso uscire anche coi mezzi...mi scazza troppo alcool + auto :(

Però nn credo di avere il budget per una stanza proprio a Porta Genova :( :(

LaK-o-OnE
14-07-2010, 10:46
E' una bella zona o è una battuta? :)

Cmq io lavoro ad Assago e col passante scendo a Romolo,da lì metro a Famagosta e poi 320 o 328

Cerco una zona dove magari la sera posso uscire anche coi mezzi...mi scazza troppo alcool + auto :(

Però nn credo di avere il budget per una stanza proprio a Porta Genova :( :(

Barona:O

Bahamut Zero
14-07-2010, 10:52
Barona:O

Famosa negli anni sessanta per gli omicidi in serie perpetrati dal c.d. Mostro della Barona.[senza fonte]

Come molti rioni periferici delle grandi città anche la Barona, nonostante che negli ultimi anni sia diventato un quartiere tranquillo, è ritenuta, a torto o a ragione, a rischio di degrado urbano, soprattutto per la diffusione di fenomeni di microcriminalità. Inoltre l'assenza di luoghi di aggregazione rende vuota e inospitale il quartiere. Degrado urbano verificabile per lo stato pessimo di manutenzione di numerose abitazioni I.A.C.P. e Aler, che creano veri e propri ghetti e incubatori di povertà e microcriminalità.[senza fonte]

Su Wikipedia è considerata di merda eh :D

LaK-o-OnE
14-07-2010, 10:53
E' migliorata parecchio negli ultimi anni (non ci vivono solo delinquenti, ne ho le prove:O)

Bahamut Zero
14-07-2010, 10:55
certo che a piedi fino a porta genova è un bello smazzo.......ci passano i mezzi? e sopratutto i bus night?

LaK-o-OnE
14-07-2010, 11:02
Ci sono diverse linee che passano (almeno due hanno come capolinea Famagosta). I bus night (di cui ora mi sfugge il nome:asd:) sono a chiamata se non sbaglio e dovrebbero essere in servizio fino ad un orario maggiore rispetto ai bus di linea.

Bahamut Zero
14-07-2010, 14:58
come vedete il quadrilatero PIAZZA LODI - BRERA - ROMOLO - FAMAGOSTA?

Sto cercando un compromesso col lavoro (Assago) e un pò di vita :cry:

Dove sto ora [(Lissone) è lontano sisi ma sto FREE :asd: ] si muore :muro:

:dissident:
14-07-2010, 15:11
chiamala zona sud i navigli ...

E che cos'e', Nord? :confused: