View Full Version : Guida per la spedizione
kingvisc
05-08-2004, 00:59
Ciao a tutti, per dare una mano agli utenti meno abituati a spedire materiale informatico ho deciso di scrivere questa guida, nella speranza di chiarire una volta per tutte questo argomento.
Ci sono vari tipi di spedizione utilizzando i servizi messi a disposizione dalle Poste Italiane (www.poste.it)
Per materiale poco ingombrante e leggero sono disponibili questi tipi di spedizione:
Posta Prioritaria (da regolamento, ne sconsigliamo l'utilizzo) (http://www.poste.it/postali/prioritaria/)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte quelle cose che possono stare in una busta e che è praticamente impossibile rompere (ad esempio cavetti, adesivi, pasta termica); personalmente sconsiglio questo tipo di spedizione per materiale di valore perchè, in caso di smarrimento della busta, non è possibile avere notizie certe su dove essa si trovi, ne avere un rimborso del contenuto. Solitamente impiega da 1 a 3 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Minime: Base: 14 centimetri. Altezza: 9 centimetri.
Standard: Base: 23,5 centimetri. Altezza: 12 centimetri. Il peso non può superare i 20 grammi e lo spessore non può essere più di 5centimetri.
Massime: Base: 35,3 centimetri. Altezza: 25 centimetri. Il peso non può superare i 2 chili e lo spessore non può essere più di 5 centimetri.
Costi della Posta Prioritaria (https://www.poste.it/postali/prioritaria/tariffe.shtml)
fino a 20 grammi - invii standard 0,60€
oltre 20 grammi fino a 50 grammi 1,40€
oltre 50 grammi fino a 100 grammi 1,50€
oltre 100 grammi fino a 250 grammi 2,00€
oltre 250 grammi fino a 350 grammi 2,20€
oltre 350 grammi fino a 1000 grammi 5,20€
oltre 1000 grammi fino a 2000 grammi 8,00€
Posta Raccomandata (http://www.poste.it/postali/raccomandata/)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte le cose leggere e di piccola dimensione (ad esempio ventole, processori, banchi di memoria); questo tipo di spedizione è abbastanza affidabile ed è possibile controllare dal sito delle Poste lo stato della spedizione. E' possibile, pagando un piccolo supplemento, usufruire di alcuni servizi aggiuntivi: pagamento in contrassegno, e ricevuta di ritorno.
Solitamente impiega dai 3 ai 7 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Minime: Base: 14 centimetri. Altezza: 9 centimetri
Standard: Base: 23,5 centimetri. Altezza: 12 centimetri. Il peso non può superare i 20 grammi e lo spessore non può essere più di 5centimetri.
Massime: Base: 35,3 centimetri. Altezza: 25 centimetri. Il peso non può superare i 2 chili e lo spessore non può essere più di 5 centimetri.
Costi della Raccomandata (https://www.poste.it/postali/raccomandata/tariffe.shtml)
fino a 20 g 3,30
oltre 20 g fino a 50 g 4,40
oltre 50 g fino a 100 g 4,75
oltre 100 g fino a 250 g 4,95
oltre 250 g fino a 350 g 5,35
oltre 350 g fino a 1000 g 7,35
oltre 1000 g fino a 2000 g 9,85
l'avviso di ricevimento prioritario costa 0,60 euro.
Raccomandata Monitoraggio tramite codice dalle ore 07.00 alle 23.00 (https://www.poste.it/online/dovequando/raccomandata.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Posta Assicurata (http://www.poste.it/postali/assicurata/)
Questo tipo di spedizione è simile alla Posta Raccomandata; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore) e la possibilità di assicurare il bene spedito. Questo tipo di spedizione è consigliato per materiale di un certo valore.
Solitamente impiega dai 3 ai 7 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite: identiche a quelle della raccomandata.
Costi della Assicurata (https://www.poste.it/postali/assicurata/tariffe.shtml)
Scaglioni di peso fino a 50,00€ fino a 250,00€ fino a 500,00€ fino a 1.000,00€ fino a 2.000,00€ fino a 3.000,00€
fino a 20 g 5,80 8,30 10,80 13,30 15,80 18,30
oltre 20 g fino a 50 g 6,90 9,40 11,90 14,40 16,90 19,40
oltre 50 g fino a 100 g 7,25 9,75 12,25 14,75 17,25 19,75
oltre 100 g fino a 250 g 7,45 9,95 12,45 14,95 17,45 19,95
oltre 250 g fino a 350 g 7,85 10,35 12,85 15,35 17,85 20,35
oltre 350 g fino a 1000 g 9,85 12,35 14,85 17,35 19,85 22,35
oltre 1000 g fino a 2000 g 12,35 14,85 17,35 19,85 22,35 24,85
Assicurata Monitoraggio tramite codice dalle ore 07.00 alle 23.00 (https://www.poste.it/online/dovequando/assicurata.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Posta Celere 1 Plus (http://www.poste.it/postali/postacelere/)
Questo tipo di spedizione è indicato quando si ha bisogno di rapidità nella spedizione. Ha un costo maggiore rispetto alla Raccomandata, ma in cambio offre tempi ridotti, solitamente da 1 a 3 giorni. E' possibile, pagando un piccolo supplemento, assicurare il bene spedito.
Peso massimo consentito: 3 kg
Misure massime: somma delle tre dimensioni cm 80
Il costo della spedizione, fino a 3 kg, è di 12 euro.
Per materiale ingombrante e pesante sono disponibili questi tipi di spedizione:
Pacco Ordinario o J+5 (http://www.poste.it/postali/ordinario/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte le cose che non possono essere spedite in una busta per peso elevato (ad esempio un Pentium 2) o per dimensioni ( ad esempio una scheda madre o un case); personalmente sconsiglio questo tipo di spedizione per materiale di elevato valore perchè, in caso di smarrimento del pacco, non è possibile avere notizie certe su dove esso si trovi. Pagando un piccolo supplemento è possibile assicurare il contenuto del pacco (consigliato se la merce spedita ha un certo valore). Solitamente impiega dai 5 ai 9 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Peso massimo: 20 kg
Lunghezza massima: 1 metro
Lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza: 2 metri
Costo del pacco J+5 -- 7,00€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,58€ con un rimborso max di 1032,91€
non esiste monitoraggio per questo tipo di spedizione
Pacco Celere3 o J+3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è simile al Pacco Ordinario; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore), la possibilità di controllare in ogni istante lo stato della spedizione, e la velocità (impiega meno tempo). Anche in questo caso è possibile usufruire, pagando un piccolo supplemento, dei servizi aggiuntivi (assicurazione del contenuto, pagamento in contrassegno). Solitamente impiega dai 3 ai 5 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite: simili a quelle del Pacco Ordinario, solo che in questo caso il peso massimo consentito è di 30kg
Pacco Celere3 o J+3 Monitoraggio tramite codice (https://www.poste.it/online/dovequando/paccocelere3.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del pacco J+3 -- 11,40€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,75€ con un rimborso max di 1032,91€
Pacco Celere1 Plus (http://poste.it/postali/paccocelere1/)
Pacco Celere1Plus o J+1 Monitoraggio tramite codice (https://www.poste.it/online/dovequando/paccocelere1.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Somma delle tre dimensioni fino a 150cm, massimo per il lato più lungo 100cm gli scaglioni di peso e relativi costi sono i seguenti:
0-3 kg 15,60 euro
3-15 kg 19,20 euro
15-30 kg 22,20 euro
assicurazione -- 2,75€ con un rimborso max di 1032,91€
Pacco CelereMaxi (http://www.poste.it/postali/paccoceleremaxi/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è simile al Paccocelere 3; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore) e la possibilità di inviare pacchi ingombranti e più pesanti (fino a 50kg!); anche in questo caso è possibile controllare in ogni istante lo stato della spedizione e usufruire dei servizi aggiuntivi (assicurazione, contrassegno) con un piccolo supplemento di prezzo.
Solitamente impiega da 3 a 4 giorni per raggiungere la destinazione.
Dimensioni consentite:
Peso massimo consentito: 50 kg
Lunghezza massima: 1,4 metri
Somma delle 3 dimensioni: 2,2 metri
Pacco Celere Maxi Monitoraggio tramite codice (http://www.poste.it/online/dovequando/paccoceleremaxi.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del paccocelere Maxi -- 30€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,75€ con un rimborso max di 1032,91€
Simulatore per la scelta della spedizione:
Sul sito delle poste è stato aggiunto un simulatore della spedizione. Immettendo peso/grandezza/destinazione e servizi aggiuntivi, mostra il tipo di spedizione consigliata
Simulatore spedizione (http://www.poste.it/online/simulatore/)
Reclami
E' disponibile sul sito delle Poste il servizio di "Reclamo Online"
A questo link (http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml) trovate, per ogni tipologia di spedizione, le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo
A questo link (http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml) trovate invece la lettera di reclamo unificata online.
Alcune raccomandazioni (utili per tutti i tipi di spedizione che ho descritto):
1) Scrivere in modo leggibile l'indirizzo, sia del mittente che del destinatario, seguendo questo modello:
Nome / Cognome
nome della via / numero civico
CAP / nome della città / provincia
2)Tenere la ricevuta rilasciata dall'ufficio postale almeno fino a quando la lettera o il pacco non sono arrivati a destinazione
3)Non scrivere mai il contenuto del pacco in dettaglio (evitate di scrivere, ad esempio “Scheda video Radeon x800pro”), ma scrivere qualcosa di vago (ad esempio “materiale elettrico”); solamente in caso di assicurazione del contenuto è meglio scrivere il nome del bene, in questo modo evitate possibili problemi in sede di risarcimento.
4)In caso di assicurazione, non inserire mai scontrini/fatture nel pacco, ma mettere una fotocopia; in caso il pacco vada smarrito, in sede di risarcimento vi chiederanno il documento di acquisto. Una volta che il destinatario ha ricevuto il pacco gli potete mandare la fattura/scontrino tramite posta prioritaria.
5)Assicuratevi che il modulo che attaccano al pacco (sia esso il codice della raccomandata o la bolla della spedizione del pacco) corrisponda alla copia che vi rilasciano.
6)Prima di accettare il pacco/busta, assicuratevi che non sia stato manomesso (cioè guardate che non ci siano segni evidenti di apertura dello stesso); una volta che accettate il pacco implicitamente accettate anche le condizioni in cui si trova.
7)In caso di smarrimento del pacco o di alterazione del suo contenuto, segnalate tempestivamente l'accaduto recandovi all'ufficio postale e compilate il relativo modulo (sarebbe meglio che lo faccia il mittente, ma eventualmente lo può fare anche il destinatario).
8) In caso di ritardo (sul Paccocelere1 o sul Paccocelere3) nella consegna, e cioè quando siano stati rispettati gli orari di spedizione da parte del mittente, ma non il tempo di consegna del pacco (ad esempio un Paccocelere3 regolarmente spedito prima delle ore 12.00 che arriva dopo una settimana), il mittente può fare richiesta di risarcimento del costo della spedizione (al netto dei servizi accessori) perchè non sono stati rispettati i tempi previsti.
Un saluto a tutti, spero che questa guida possa essere d'aiuto ai meno esperti. Ringrazio anche tutti coloro che mi stanno dando una mano. Kingvisc
Hai chiesto il permesso ai mods?
kingvisc
05-08-2004, 01:11
Yes, mi ha autorizzato ceres66; se non ho capito male appena può sposta questo 3d nella nuova sezione
Ottima guida :) , ti ringrazio anche perché io sono niubbo con il mercatino :D
Originariamente inviato da KJx89
Ottima guida :) , ti ringrazio anche perché io sono niubbo con il mercatino :D
basta collegarsi a www.poste.it
Originariamente inviato da werted
Hai chiesto il permesso ai mods?
Originariamente inviato da werted
basta collegarsi a www.poste.it
Non ho capito perchè hai questo atteggiamento di diffidenza e sprezzo verso la guida di kingvisc,sembra quasi che ti scocci :rolleyes:
@kingvisc:Per me hai fatto una bella cosa,sicuramente utile a tutti coloro che non sono pratici di spedizioni & Co. ;)
ciao :)
Originariamente inviato da migli0
Non ho capito perchè hai questo atteggiamento di diffidenza e sprezzo verso la guida di kingvisc,sembra quasi che ti scocci :rolleyes:
@kingvisc:Per me hai fatto una bella cosa,sicuramente utile a tutti coloro che non sono pratici di spedizioni & Co. ;)
ciao :)
Si sono molto d'accordo, cmq aggiungo che werted ha un comportamento molto poco gentile
Complimenti a kingvisc x la guida
Personalmente non mi e' di nessuna utilita' ma spero lo sia per chi non riesce a collegarsi a www.poste.it
Grazie e ciao
Originariamente inviato da werted
Complimenti a kingvisc x la guida
Personalmente non mi e' di nessuna utilita' ma spero lo sia per chi non riesce a collegarsi a www.poste.it
Grazie e ciao
Mangiato pesante? :p
1)non tutti i niubbi sono "illuminati" e vanno ad informarsi sul sito delle poste
2)perchè devo andare a leggermi 30 pagine sul sito delle poste quando posso leggermi una sintesi chiara e concisa in 30 righe(direttamente dal forum)?
3)la guida contiene consigli e raccomandazioni utili che non vengono forniti sul sito delle poste
4)se la guida non serve a te può sempre servire a qualcun altro
ciao :)
Originariamente inviato da werted
basta collegarsi a www.poste.it Salve werted, non è per essere scontroso nei tuoi confronti ma a te che te frega se l'ha chiesto ai moderatori? poi se c'è una guida qui sul forum non è meglio x tutti? non prenderla a male se ti dico qst ma è solo x farti capire che certe persone tipo Kingvisc fanno qst per tutti noi del forum e non è altro che una buona cosa. ciao.
;)
Grazie kingvisc, Buona guida
Però io aggiungerei anche i costi per tipologia di spedizione altrimenti uno va sul sito delle poste per leggersi i costi e trova le stesse info di questa guida....tanto vale.
Molto importante aggiungerei consigli e modi di imballaggio visto che i corrieri SDA sono dei manovali veri e propri e trattano i pacchi come se fossero vuoti, alcuni li fanno letteralmente volare, ho lavorato tempo addietro all' SDA.
;)
ottima la idea!!! utile per i nuovi utenti e molto apprezzata da Werted :rotfl: :rotfl:
dasutera77
05-08-2004, 10:52
Domanda :
Se spedisco un pacco J+1 assicurato x 1000 euro , e tale pacco
viene rubato/smarrito .
Quanto vengo rimborsato ?
Se leggete bene le clausole dell'assicurazione , se viene rubato/smarrito , viene rimborsato un tot al Kg ,
mentre se viene dannegiato in quel caso interviene l'assicurazione .
Qualcuno puoi darmi effettiva considerazione di cio ?
kingvisc
05-08-2004, 10:58
Ringrazio chi mi ha fatto i complimenti e anche chi non l'ha gradita, ogni consiglio (se valido) è un punto di partenza per migliorarla.
Avete ragione nel dire che alcune cose si possono trovare sul sito delle Poste, ma le ho raggruppate qui per dare una visione rapida di tutte le possibilità, indicando anche (con le esperienze personali e di altri amici del forum) i tempi medi (in modo che un nuovo utente non si spaventi se, pur avendo fatto un j+3, il pacco dopo 3 giorni non è ancora arrivato a destinazione) e alcune raccomandazioni utili.
Purtroppo non ho molto tempo per migliorarla perchè tra poco parto per le vacanze e ho un p di cose mie da sistemare, ma prometto che al mio ritorno (se nessuno l'avrà fatto prima) integrerò la guida con i vostri consigli (mandatemi una mail per queste cose).
kingvisc
05-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da dasutera77
Domanda :
Se spedisco un pacco J+1 assicurato x 1000 euro , e tale pacco
viene rubato/smarrito .
Quanto vengo rimborsato ?
Se leggete bene le clausole dell'assicurazione , se viene rubato/smarrito , viene rimborsato un tot al Kg ,
mentre se viene dannegiato in quel caso interviene l'assicurazione .
Qualcuno puoi darmi effettiva considerazione di cio ?
Ciao, in questo caso devi andare in posta e denunciare l'accaduto il più presto possibile. Ti faranno compilare un modulo e verrai ricontattato dopo una loro indagine interna (o se non si fanno sentire loro, vai nuovamente all'ufficio postale). Una volta che il pacco risulta effettivamente smarrito ti chiederanno di portare la ricevuta della spedizione e un documento che attesti il valore del bene spedito (scontrino/fattura). I tempi del rimborso non sono proprio rapidi, da quanto ne so io mediamente variano dai 2-3 mesi in poi.
se qualcuno di voi vuole darmi una mano scrivendo una parte sui rimborsi mi mandi una mail con il testo, lo aggiungerò nel primo post di questo 3d
mitsuhashi1
05-08-2004, 11:18
Ottima iniziativa!!!
complimenti!"
Maestro Joda
05-08-2004, 11:38
Originariamente inviato da KJx89
Si sono molto d'accordo, cmq aggiungo che werted ha un comportamento molto poco gentile
werted sta rompendo un po' troppo i m*roni su tanti post...
TheMonsterITA
05-08-2004, 11:59
invidia ragazzi, nulla d+
quando farà lui qualcosa di utile ormai noi non esisteremo +
bella guida utile, me la sono salvata, anche perchè serve proprio in generale
tnx
le critiche accettale solo se costruttive, non tenerle proprio in considerazione quelle di certa gente
stemanca
05-08-2004, 12:51
molto utile, da mettere in rilievo direi :)
Magari, per i mod, sarebbe anche carino cancellare tutti i post inutili (a cominciare dal mio :D ), un thread come questo non lascia margini per alcun tipo di polemica
Bye :)
STE
kingvisc
05-08-2004, 13:01
se anche ceres66 lo riterrà utile verrà spostato nella nuova sezione!
thanks per tutti i complimenti!
kingvisc sposto come concordato ieri la guida nella sottosezione e ti ringrazio per la disponibilità nonostante il poco tempo che hai a disposizione... stasera dò una lettura più approfondita al thread ora sono di corsa ;)
Originariamente inviato da migli0
Mangiato pesante? :p
1)non tutti i niubbi sono "illuminati" e vanno ad informarsi sul sito delle poste
2)perchè devo andare a leggermi 30 pagine sul sito delle poste quando posso leggermi una sintesi chiara e concisa in 30 righe(direttamente dal forum)?
3)la guida contiene consigli e raccomandazioni utili che non vengono forniti sul sito delle poste
4)se la guida non serve a te può sempre servire a qualcun altro
ciao :)
Sei un grande :D
Bella risposta, ci voleva proprio ;)
Volevo chiedere:
1)" Quindi se io spedisco con assicurazione e il pacco viene dannegiato/smarrito e non riesco a dimostrare in nessun modo modo il valore del pacco non avendo scontrino/ricevuta praticamente non mi risarciscono un'emerito ciufolo (niente) ?"
:rolleyes: :rolleyes:
2)" Se spedisco con assic. ad esempio una scheda video che ho comprato l'anno prima di cui possiedo lo scontrino , prego affinchè il pacco venga smarrito così mi risarciscono l'intero prezzo della scheda e non il valore reale odierno a cui l'ho venduta?"
:confused: :confused:
N.B. NON SONO MARZULLO :D
Stivmaister
05-08-2004, 18:33
Ottima guida!!! ;)
Friskio TheBesT
05-08-2004, 22:56
Originariamente inviato da ffux
Volevo chiedere:
1)" Quindi se io spedisco con assicurazione e il pacco viene dannegiato/smarrito e non riesco a dimostrare in nessun modo modo il valore del pacco non avendo scontrino/ricevuta praticamente non mi risarciscono un'emerito ciufolo (niente) ?"
:rolleyes: :rolleyes:
2)" Se spedisco con assic. ad esempio una scheda video che ho comprato l'anno prima di cui possiedo lo scontrino , prego affinchè il pacco venga smarrito così mi risarciscono l'intero prezzo della scheda e non il valore reale odierno a cui l'ho venduta?"
:confused: :confused:
N.B. NON SONO MARZULLO :D
Ottima guida cis no cose che anke io nn sapevo nonostante frequento il mercatino in ocntinuazione...
per quanto riguarda il quote (in particolare la 2 domanda):
E fu cosi che tutti corsero a spedire i propri pacchi con gli scontrini in mano di miLLiardi di € da dividere con il corriere come d'accordo che aveva il compito di buttare il pacchetto...:asd::asd::asd::asd:
apparte gli skerzi io so cmq che nn ti rimborsano tutta la cifra ma mi sembra che il 10% del valore totale nn te lo danno
Originariamente inviato da kingvisc
.....
Pacco Celere3 o J+3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è simile al Pacco Ordinario; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore), la possibilità di controllare in ogni istante lo stato della spedizione, e la velocità (impiega meno tempo). Anche in questo caso è possibile usufruire, pagando un piccolo supplemento, dei servizi aggiuntivi (assicurazione del contenuto, pagamento in contrassegno). Solitamente impiega dai 3 ai 5 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite: simili a quelle del Pacco Ordinario, solo che in questo caso il peso massimo consentito è di 30kg
....
c'è un errorino: le dimensioni sono le stesse del J+1 (non pacco ordinario), cioè:
Peso massimo consentito: 30 kg
Lunghezza massima: 1 metro
Somma delle 3 dimensioni: 1,5 metri
per il resto complimenti, ottima guida ;)
La guida è comoda ma va un po' puntualizzata...
sia nei giorni di consegna ad esempio del j+3 e j+1...cioè mettiamo rispettivamente 4 giorni compreso quello di spedizione ( se il pacco è spedito entro le 12) e 2 giorni lavorativi compreso quello di spedizione...poi tanto se fanno ritardo ci facciamo risarcire...
Poi ad esempio postacelere (1) consegna in 2 giorni compreso quelo di spedizione
Poi inseriamo le tariffe almeno per i pacchi e dei servizi accessori!
C'è ancora gente che non sa quanto costa il j+1 e cioè 12 euro e non 10!!!!!Mentre posta celere uno che deve avere le stesse dimensioni max della raccomandata ( mi pare) e peso inferiore a 3 kg costa 8 euros.....
E poi sarebbe utile avere risposte sulle 2 domande fatte in precedenza....
:eek:
Originariamente inviato da ffux
La guida è comoda ma va un po' puntualizzata...
sia nei giorni di consegna ad esempio del j+3 e j+1...cioè mettiamo rispettivamente 4 giorni compreso quello di spedizione ( se il pacco è spedito entro le 12) e 2 giorni lavorativi compreso quello di spedizione...poi tanto se fanno ritardo ci facciamo risarcire...
Poi ad esempio postacelere (1) consegna in 2 giorni compreso quelo di spedizione
Poi inseriamo le tariffe almeno per i pacchi e dei servizi accessori!
C'è ancora gente che non sa quanto costa il j+1 e cioè 12 euro e non 10!!!!!Mentre posta celere uno che deve avere le stesse dimensioni max della raccomandata ( mi pare) e peso inferiore a 3 kg costa 8 euros.....
E poi sarebbe utile avere risposte sulle 2 domande fatte in precedenza....
:eek:
prossimamente verrà aggiornata anche con le tariffe e la specifica dei giorni precisi (compreso l'orario delle 12.00)
per le tue domande come ho detto in un altro thread bisogna trovare gli utenti che hanno richiesto il rimborso e possono dire
per esperienza tempistica e rimborso effettivo avuto....in questo periodo c'è meno affluenza nella sezione...dato che molti sono andati giustamente in ferie... bisogna avere un pò di pazienza.
:)
E poi aggiungerei anche questo comodissimo file!!!
Help_servizi_postali (http://spazioinwind.libero.it/preturocalcio/help_servizi_postali.pdf)
X ffux
guarda che il link indicato non funziona...:(
dasutera77
06-08-2004, 13:06
Sarebbe cosa buona e giusta , raccogliere storie di
rimborsi a seguito di furti/smarrimenti/danni .
Originariamente inviato da Paolone
X ffux
guarda che il link indicato non funziona...:(
E' un file pdf ...invece di caricarlo prova a fare un download se non hai la DSL!
AAhhh, e allora DITELO... :D
l'ho scaricato ed è tutto OKKEY :p
Thx.
Originariamente inviato da kingvisc
Yes, mi ha autorizzato ceres66; se non ho capito male appena può sposta questo 3d nella nuova sezione
bravo kin ottima guida chiara e precisa ;)
The Incredible
08-08-2004, 11:40
ottima guida..mancano solo i prezzi..
Originariamente inviato da The Incredible
ottima guida..mancano solo i prezzi..
per i vari j+5 - j+3 - j+1 li ho aggiunti.. stasera vedo di colmare la lacuna anche per raccomandate prioritarie e simili ;)
The Incredible
08-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da ceres66
per i vari j+5 - j+3 - j+1 li ho aggiunti.. stasera vedo di colmare la lacuna anche per raccomandate prioritarie e simili ;)
ottimo....:)
ottima guida, un valido aiuto per chi non ha esperienza con le spedizioni :)
è tutta roba che si trova sul sito delle poste..che senso ha questo topic?
dasutera77
13-08-2004, 11:16
non tutto
stemanca
13-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da Tensor
è tutta roba che si trova sul sito delle poste..che senso ha questo topic?
Non condivido... Se è per questo, tutto quello che c'è su questo forum (sicurezza, reti, giochi, modding...) è roba che si trova su internet, cercandola
Lo scopo di questo thread è dare una guida rapida di utilizzo immediato anche per l'utente più sprovveduto ed inesperto. E mi pare che risponda in pieno ai requisiti :)
Magari si potrebbe pensare di ampliarla anche ai corrieri privati, ma forse si rischia di fare pubblicità...
Ciao :)
STE
Ciao, complimenti per la guida
vorrei segnalare che le Poste hanno allestito il servizio di "RECLAMO ONLINE"
qui si trova la "Carta della qualità" cioè la qualità del servizio offerto: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/
poi qui trovate per ogni tipologia di spedizione le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml
la lettera di reclamo unificata online è qui: http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
spero di essere stato utile.
p.s.: avviso che ho effettuato un reclamo per una raccomandata scomparsa e sto aspettando da 34 giorni una risposta.... vediamo se entro i 40 ci riescono :rolleyes:
ciao :)
Mammabell
18-08-2004, 22:30
poteva essere utile anche una guida all'imballaggio visto che un paio di volte mi è arrivata della merce ad effetto farina!! Monitor e motherboard fracassati....senza polistirolo ne niente....meno male che quando sento puzza di niubbo pago post...altrimenti preferisco non rischiare...
a proposito dei rimborsi delle posta....6 mesi per avere 6 euro per un j+3 in ritardo...:rolleyes:
byez
Originariamente inviato da luxo
Ciao, complimenti per la guida
vorrei segnalare che le Poste hanno allestito il servizio di "RECLAMO ONLINE"
qui si trova la "Carta della qualità" cioè la qualità del servizio offerto: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/
poi qui trovate per ogni tipologia di spedizione le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml
la lettera di reclamo unificata online è qui: http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
spero di essere stato utile.
p.s.: avviso che ho effettuato un reclamo per una raccomandata scomparsa e sto aspettando da 34 giorni una risposta.... vediamo se entro i 40 ci riescono :rolleyes:
ciao :)
Ciao!
Mi sono fatto spedire un pacco in j+3 il 13, venerdì scorso.
Oggi è il 4 giorno lavorativo e non ho ricevuto ancora il pacco, pur risultando in consegna utilizzando il tracking.
Il reclamo posso farlo direttamente io (destinatario) quando mi arriverà il pacco usando il modulo online?
Ciao,
Simone
Originariamente inviato da BeBrA
Ciao!
Mi sono fatto spedire un pacco in j+3 il 13, venerdì scorso.
Oggi è il 4 giorno lavorativo e non ho ricevuto ancora il pacco, pur risultando in consegna utilizzando il tracking.
Il reclamo posso farlo direttamente io (destinatario) quando mi arriverà il pacco usando il modulo online?
Ciao,
Simone solo il mittente o un delegato può fare il reclamo.
ciao ;)
Originariamente inviato da luxo
solo il mittente o un delegato può fare il reclamo.
ciao ;)
Ok. Sai se si può usare il modulo online o si deve fare richiesta allo sportello?
Grazie
Originariamente inviato da BeBrA
Ok. Sai se si può usare il modulo online o si deve fare richiesta allo sportello?
Grazie il reclamo si può fare online.
io ne ho fatto uno da 35 giorni... sto aspettando ancora la risposta che dovrebbe arrivare nei 40 giorni...
ciao
OK, grazie.
Intanto rimango in attesa del pacco, poi, visto che si può fare online e quindi non comporta grosse perdite di tempo chiederò a chi ha spedito se mi compila il modulo.
Ciao
Robyuri22
25-08-2004, 12:48
Giovedí scorso ho spedito un pacco in J+1 (non assicurato) e ad oggi non e' ancora stato consegnato. Il tracking non ha mai funzionato... Ho giá chiamato le poste per il reclamo e m'hanno detto che bisogna attendere 15 giorni per sapere qualcosa...
Di tante spedizioni che ho fatto questa é la prima volta che mi succede una cosa del genere...
Avete consigli sul da farsi?
Ciao e grazie...
Originariamente inviato da Robyuri22
Giovedí scorso ho spedito un pacco in J+1 (non assicurato) e ad oggi non e' ancora stato consegnato. Il tracking non ha mai funzionato... Ho giá chiamato le poste per il reclamo e m'hanno detto che bisogna attendere 15 giorni per sapere qualcosa...
Di tante spedizioni che ho fatto questa é la prima volta che mi succede una cosa del genere...
Avete consigli sul da farsi?
Ciao e grazie...
Prova a richiamare il numero verde delle poste, sperando di beccare l'impiegato giusto che sappia darti effettivamente una mano. Di solito, in questi casi, chiedono comunque di far passare qualche altro giorno prima di poter dare una stima precisa dello stato della spedizione. 15 giorni tuttavia mi sembrano eccessivi...per questo ti suggerisco di chiamare con frequenza giornaliera.
Inoltre puoi già inoltrare la richiesta di rimborso, se hai la ricevuta di spedizione, perchè è ovvio che i soldi in più spesi per la consegna in 24 ore, nel tuo caso, non sono serviti.
Robyuri22
29-08-2004, 09:55
Originariamente inviato da ]ken[
Prova a richiamare il numero verde delle poste, sperando di beccare l'impiegato giusto che sappia darti effettivamente una mano. Di solito, in questi casi, chiedono comunque di far passare qualche altro giorno prima di poter dare una stima precisa dello stato della spedizione. 15 giorni tuttavia mi sembrano eccessivi...per questo ti suggerisco di chiamare con frequenza giornaliera.
Inoltre puoi già inoltrare la richiesta di rimborso, se hai la ricevuta di spedizione, perchè è ovvio che i soldi in più spesi per la consegna in 24 ore, nel tuo caso, non sono serviti.
Sto facendo esattamente come dici te. Purtroppo non mi senti dire nulla di nuovo...
Non so proprio che fare...
Originariamente inviato da Robyuri22
Sto facendo esattamente come dici te. Purtroppo non mi senti dire nulla di nuovo...
Non so proprio che fare...
Chiedi di parlare col direttore/direttrice dell'ufficio postale dal quale hai effettuato la spedizione ed esponi chiaramente la vicenda. Può darsi che, così facendo, si riesca a fare pressione ed a sapere qualche notizia in più.
kingvisc
29-08-2004, 10:43
Originariamente inviato da luxo
Ciao, complimenti per la guida
vorrei segnalare che le Poste hanno allestito il servizio di "RECLAMO ONLINE"
qui si trova la "Carta della qualità" cioè la qualità del servizio offerto: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/
poi qui trovate per ogni tipologia di spedizione le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo: http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml
la lettera di reclamo unificata online è qui: http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
spero di essere stato utile.
p.s.: avviso che ho effettuato un reclamo per una raccomandata scomparsa e sto aspettando da 34 giorni una risposta.... vediamo se entro i 40 ci riescono :rolleyes:
ciao :)
grazie per i complimenti e per l'aiuto, ho modificato il primo post aggiungendo queste cose!
come è andata col tuo reclamo?
Ciao a tutti.
Dovrei spedire un paio di banchi di ram,e avevo pensato alla raccomandata.
I bachi sono abbastanza costosi,dato che si tratta di Kingston HiperX DDR434.
Posso stare tranquillo,che voi sappiate,ci sono stati molti casi di ram o altri componenti andati "persi" con questo tipo di spedizione?
Originariamente inviato da kingvisc
grazie per i complimenti e per l'aiuto, ho modificato il primo post aggiungendo queste cose!
come è andata col tuo reclamo? ancora niente :(
N.B.: IL SECONDO LINK CHE HAI MESSO è ERRATO.
quello giusto è http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml
devi cliccarci col tasto destro e fare "copia collegamento" e poi incollarlo... se copi solo il testo non va :rolleyes: ;)
stemanca
30-08-2004, 08:30
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti.
Dovrei spedire un paio di banchi di ram,e avevo pensato alla raccomandata.
I bachi sono abbastanza costosi,dato che si tratta di Kingston HiperX DDR434.
Posso stare tranquillo,che voi sappiate,ci sono stati molti casi di ram o altri componenti andati "persi" con questo tipo di spedizione?
La raccomandata va benissimo, al limite preoccupati di imballare bene, tanto in 5 cm di limite puoi mettere molta carta con le bolle o altro per fare spessore
Ok,allora vada per la raccomandata.
Speriamo bene,io quando devo spedire qualch'cosa del genere sto sempre in ansia..:p
REPERGOGIAN
05-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da BeBrA
Ciao!
Mi sono fatto spedire un pacco in j+3 il 13, venerdì scorso.
Oggi è il 4 giorno lavorativo e non ho ricevuto ancora il pacco, pur risultando in consegna utilizzando il tracking.
Il reclamo posso farlo direttamente io (destinatario) quando mi arriverà il pacco usando il modulo online?
Ciao,
Simone
ottima guida!!!
quoto BeBrA
perchè anche io mi son fatto spedire un pacco j+3 assicurato martedi' entro le 12. doveva arrivare venerdi'.
Ad oggi(domenica) è fermo a Roma!!!io sono al nord e domani è il 4° giorno e nn credo proprio che domani mi arrivi, quindi da martedi' si parte col reclamo:D :O
REPERGOGIAN
06-09-2004, 21:13
rettifico:eek:
il pacco ieri era a roma e oggi alle 14.30 è arrivato in piemonte!!!
meglio cosi':D
kingvisc
09-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
rettifico:eek:
il pacco ieri era a roma e oggi alle 14.30 è arrivato in piemonte!!!
meglio cosi':D
felice per te! però cerchiamo di metterci del nostro per agevolare il lavoro delle Poste, ad esempio mettendo l'indirizzo in modo chiaro, completo, e ben visibile.
Miciomiao
13-09-2004, 22:36
Raga in genere quanto ci mette il tracking ad attivarsi? (j3) Io il pacco l'ho spedito stamattina entro le 11 (non so di preciso), per quanto il pacco probabilmente ancora non si sia mosso da roma, il tracking non dovrebbe essere già attivo? Mi aspettavo che lo "registrassero" già nel pomeriggio.
Chiedo troppo dalle poste?
REPERGOGIAN
13-09-2004, 22:51
da quando spedisci escluso,
devi aspettare 1 giorno e mezzo
Originariamente inviato da Miciomiao
Raga in genere quanto ci mette il tracking ad attivarsi? (j3) Io il pacco l'ho spedito stamattina entro le 11 (non so di preciso), per quanto il pacco probabilmente ancora non si sia mosso da roma, il tracking non dovrebbe essere già attivo? Mi aspettavo che lo "registrassero" già nel pomeriggio.
Chiedo troppo dalle poste?
In genere il tracking è attivo nelle 12 ore successive alla spedizione..ma non c'è una regola prefissata.
Miciomiao
14-09-2004, 01:19
Ah allora ok :) Pensavo addirittura che appena la signorina te lo riceve poi nel tracking risulta che sta lì nell'ufficio postale :p
Grazie
Originariamente inviato da Miciomiao
Pensavo addirittura che appena la signorina te lo riceve poi nel tracking risulta che sta lì nell'ufficio postale :p
Seee, magari! :p :D
Scherzi a parte, in genere la frequenza di aggiornamento del database spedizioni è abbastanza accettabile..almeno io non ho mai avuto grossi problemi in tal senso.
alphacygni
16-09-2004, 16:36
scusate, forse questa e' una cosa banale ma la segnalo lo stesso...io trovo che sia molto carino/simpatico/gradito, quando si conclude una trattativa, fornire all'acquirente anziche' il tracking semplice da copiare/incollare sul sito delle poste, il link diretto al monitoraggio della spedizione... a tale scopo, vi segnalo come farlo con il j+3 e con il j+1:
j+3:
http://javapc.poste.it/trackingPacchi?Action=ActionTracking&Method=Tracking&SessionId=-1&ldv=
alla fine, come valore di ldv, mettete il tracking del pacco (senza spazi in mezzo)
j+1:
http://javapc.poste.it/trackingPacchi?Action=ActionCore&Method=Tracking&SessionId=-1&PRODOTTO=PACCO&ID_LDV=
anche in questo caso, appendete alla fine il TN senza spazi e possibilmente senza errori :D
E' una cretinata, ma una cretinata comoda ;)
REPERGOGIAN
16-09-2004, 16:54
può essere utile!
bravo
ciao a tutti
chi ha seguito il 3d saprà che avevo fatto un reclamo per una raccomandata non consegnata.
Bene, stamattina mi suona il postino "c'è posta da firmare" ... io che non aspettavo niente ero perplesso :D
2 buste:
LA PRIMA ha timbro Centro Nazionale Assistenza Clienti NAPOLI, destinatario (io) scritto a mano sulla busta :eek: :D
dentro trovo la seguente comunicazione:
DATA: 15/09/2004
Protocollo xxxxx / 2004/xxxx/IF
Risposta al case n° xxxxxxxx
Gentile Cliente,
ci riferiamo alla Sua comunicazione del 13/07/2004 inerente il mancato recapito dell'invio n°xxxxxxxxxxxx spedito il 16/06/2004 diretto a xx xxxxxxx xxx xxxxxx.
Al riguardo siamo spiacenti di comunicarLe che dagli accertamenti svolti risulta "non recapitato". Pertanto, provvederemo a rimborsare quanto previsto dalla Carta della Qualità dei Prodotti di Corrispondenza.
Il rimborso sarà corrisposto a Lei direttamente, quale mittente della spedizione.
Spiacenti per l'accaduto cogliamo l'occasione per porgerLe distinti saluti.
il responsabile
xxxxxxxxxx xxxxxxxx
poi la nota a piè di pagina con la partita iva, ecc...
LA SECONDA BUSTA è la classica raccomandata con dentro L'ASSENGNO, come quello che si riceve per le spedizioni in contrassegno.
NON TRASFERIBILE intestato a me, mittente della spedizione
importo: 25,82€ :D
emissione 22-set-2004
COSA SECONDO ME IMPORTANTE è CHE C'è SCRITTO:
"ESIGIBILE ENTRO IL 22/11/2004"
ricordo infatti che questo tipo di assegni hanno validità di 60 giorni dall'emissione
Ho scritto tutto questo per darvi un'idea dei tempi necessari per un rimborso.
HO EFFETTUATO IL RECLAMO ONLINE DIRETTAMENTE SUL SITO DELLE POSTE, CITO IL PRIMO POST DI QUESTO 3D:
Reclami
E' disponibile sul sito delle Poste il servizio di "Reclamo Online"
A questo link (http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml) trovate, per ogni tipologia di spedizione, le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo
A questo link (http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml) trovate invece la lettera di reclamo unificata online. .
Piccola annotazione: avevo richiesto il rimborso direttamente sul mio conto bancoposta (visto che era possibile stando alla lettera di reclamo) e avevo richiesto eventuali comunicazioni solo in email; invece mi è arrivata la comunicazione via posta e un assegno bancoposta. vabbè, meglio di niente :D
REPERGOGIAN
24-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da luxo
importo: 25,82€ :D
emissione 22-set-2004
ti hanno dato 25,82
ma tu in toto all'inizio quanto hai speso?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ti hanno dato 25,82
ma tu in toto all'inizio quanto hai speso? ho speso 4,05 €
ma siccome l'hanno persa mi ridanno 25,82 forfettario.
se l'avessero solo consegnata in ritardo allora mi avrebbero ridato solo i soldi della spedizione.
vai a vedere la carta qualità della raccomandata trovi tutto lì.
ciao :)
p.s.: tieni conto che io ho poi dovuto restituire tutti i soldi del contenuto al mio acquirente visto che non gli è arrivato niente :cry: :cry:
REPERGOGIAN
24-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da luxo
ho speso 4,05 €
p.s.: tieni conto che io ho poi dovuto restituire tutti i soldi del contenuto al mio acquirente visto che non gli è arrivato niente :cry: :cry:
morale della favola, ci hai perso cmq, nò?
che valore c'era nella busta, + di 25 euro?
è quello che io intendevo.....
avessi fatto l'assicurata, 6,55 euro, ti rimborsavano anche il contenuto, nò?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
morale della favola, ci hai perso cmq, nò?
che valore c'era nella busta, + di 25 euro?
è quello che io intendevo.....
avessi fatto l'assicurata, 6,55 euro, ti rimborsavano anche il contenuto, nò? lascia stare la mia questione ;)
con l'assicurata devi poi dimostrare il valore del contenuto.... e qui i termini non sono chiari, come anche le modalità della verifica. Altrimenti tutti assicurerebbero per il massimo importo consentito... ma non serve a niente, se la roba non è nuova o accompagnata dalla copia della fattura (e l'altra copia la devi esibire tu) non ti danno niente.
ciao :)
Stivmaister
25-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da luxo
lascia stare la mia questione ;)
con l'assicurata devi poi dimostrare il valore del contenuto.... e qui i termini non sono chiari, come anche le modalità della verifica. Altrimenti tutti assicurerebbero per il massimo importo consentito... ma non serve a niente, se la roba non è nuova o accompagnata dalla copia della fattura (e l'altra copia la devi esibire tu) non ti danno niente.
ciao :)
Ma scusate!!!
Se io vendo un HD + la copia della fatturax 80€ ad un utente e spedisco in j+3 assicurato x 100€ e questo pakko viene poi perso (vabbè è logico che poi devo ritornare i soldi al tipo) ma quelli delle poste in teoria dovrebbero risarcirmi il valore dell'HD + i soldi della spedizione, giusto?
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma scusate!!!
Se io vendo un HD + la copia della fatturax 80€ ad un utente e spedisco in j+3 assicurato x 100€ e questo pakko viene poi perso (vabbè è logico che poi devo ritornare i soldi al tipo) ma quelli delle poste in teoria dovrebbero risarcirmi il valore dell'HD + i soldi della spedizione, giusto? ti rimborsano il valore effettivo del contenuto del pacco (quindi l'importo della fattura) + le spese di spedizione
meno un 10/20% a seconda della situazione
ciao ;)
REPERGOGIAN
28-09-2004, 18:46
raga una conferma
se io spedisco una mobo che nn ha + garanzia scontrino
però che vale ancora dei soldi
e faccio un j+3 assicurato , se succede qualcosa al pacco vengo rimborsato o cmq coperto in qualche modo?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga una conferma
se io spedisco una mobo che nn ha + garanzia scontrino
però che vale ancora dei soldi
e faccio un j+3 assicurato , se succede qualcosa al pacco vengo rimborsato o cmq coperto in qualche modo? ciao
da quanto ho capito io tutto sta nel fatto che tu devi essere capace di DIMOSTRARE il valore del contenuto.
Ma questa dimostrazione deve avere un valore LEGALE (fattura, scontrino, ecc..), non a parole.
Altrimenti, come ho scritto prima, tutti farebbero l'assicurazione di 1000€ anche se il collo vale 10€ ;)
Penso che se ti fai fare un pagamento dove ci sia la CAUSALE (tipo bonifico o vaglia) poi potrai far vedere che hai ricevuto un pagamento dalla stessa persona al quale hai poi spedito per un tot di valore....
purtroppo non sono sicuro di questa cosa, so solo che io se non ho prove d'acquisto e mi trovo a dover necessariamente assicurare allora faccio come ti ho appena descritto.
ciao ;)
REPERGOGIAN
28-09-2004, 18:57
e come faccio se uso postapay?
kingvisc
28-09-2004, 19:08
luxo, sono contento per te, ci hanno messo molto tempo, ma alla fine hanno riconosciuto l'errore!
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
e come faccio se uso postapay? in questo caso non hai la causale.
quindi l'assicurazione può servire solo per DISSUADERE il malintenzionato che vuole fregarsi il pacco.
se lo assicuri senza cmq avere la prova del valore, allora tanto vale che lo assicuri per un valore alto, ma non troppo.
tipo anche un banco di ram che vale 50€ assicuralo per 500-700€ :D poi vedi che nessuno se lo ruba ;) :D
ma non fate scelte assurde tipo di assicurare proprio il massimo, 1032€ circa mi pare, :D ;) altrimenti qualche furbone capisce e se lo frega il pacco... e, ripeto, senza prova del valore del contenuto non vi rimborsano niente se non i 25€+s.s. per il "mancato recapito".
Originariamente inviato da kingvisc
luxo, sono contento per te, ci hanno messo molto tempo, ma alla fine hanno riconosciuto l'errore! mi ha dato un gusto veder arrivare quell'assegno che non ti puoi immaginare.....
.. e pensare che facendo ordine in camera ho calcolato circa 400€ di ricevute delle spedizioni :eek: :(
allora se io mando un pacco con pagamento in contrassegno i soldi poi in che modo li prendo?
Originariamente inviato da nieco
allora se io mando un pacco con pagamento in contrassegno i soldi poi in che modo li prendo?
Riceverai, dopo qualche tempo, un assegno postale (alias vaglia) direttamente al tuo domicilio, che potrai cambiare presso gli sportelli di qualsiasi ufficio postale ;)
QUanto ci vuole per avere risposta ad un reclamo? A me hanno spedito un pacco che poi è stato rubato. Ora vorrei un risarcimento. Compilerò il modulo online.
Quanto ci vorrà?
REPERGOGIAN
10-10-2004, 17:33
mi pare 40 gg
cmq se leggi le pagine indietro
un utente ha fatto il reclamo e ........
.......e leggi
;)
Originariamente inviato da YellowT
QUanto ci vuole per avere risposta ad un reclamo? A me hanno spedito un pacco che poi è stato rubato. Ora vorrei un risarcimento. Compilerò il modulo online.
Quanto ci vorrà? 40gg per darti la risposta, dicono...
ma a me per una raccomandata smarrita ci hanno messo esattamente:
62gg per rispondere alla lettera + 7 gg per emettere il vaglia + 3 gg per arrivare a casa mia = dal 13/07/2004 al 24/09/2004 = 73gg :eek:
Informazione.
Ragà purtroppo per la prima volta la posta mi ha perso un pacco J+3 assicurato con valore dichiarato del pacco di 399€.
Ma adesso visto che sto aspettando il rimborso mi rimborseranno i 399€ + le spese di spedizione, è mai successo a qualcuno?
Grazie attendo chiarimenti.
Ciao:)
REPERGOGIAN
11-10-2004, 11:15
hai lo scontrino per dimostrare i 399 euro del contenuto?
Si fatta una fotocopia però essendo scontrino sta solo il totale no la descrizione del prodotto.
Grazie
Ragazzi oggi sono stato in posta a spedire un j+3: ma perchè la spedizione non può essere pagata con postepay?
Arrivati al 2004 non è ancora possibile usare una carta (oltretutto loro) per questi servizi? :D
Originariamente inviato da simpon
Informazione.
Ragà purtroppo per la prima volta la posta mi ha perso un pacco J+3 assicurato con valore dichiarato del pacco di 399€.
Ma adesso visto che sto aspettando il rimborso mi rimborseranno i 399€ + le spese di spedizione, è mai successo a qualcuno?
Grazie attendo chiarimenti.
Ciao:) c'è una franchiggia del 10%
quindi vuol dire che si riservano di darti il 10% in meno per motivi loro che però mi pare debbano giustificare.
ciao ;)
REPERGOGIAN
26-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da danmar
Ragazzi oggi sono stato in posta a spedire un j+3: ma perchè la spedizione non può essere pagata con postepay?
Arrivati al 2004 non è ancora possibile usare una carta (oltretutto loro) per questi servizi? :D
se intendi dire che nn si può pagare all'ufficio postale un pacco j+3 o altri con la postapay
forse ti sbagli
io l'ho fatto(nn sono sicuro se era un pacco in raccomandata o un j+n)o almeno me l'hanno permesso.
mi hanno preso la carta, l'hanno passata nel coso e poi io ho digitato il pin.
cmq controllo se era una raccomandata o j+n
Forse una raccomandata...
Ciò che posso dirti è che compilato il pacco in tutto e per tutto la tipa mi guarda e mi dice "7€ grazie" allora le dico "posso pagare con postepay?" e lei "no, non si può"...
E se avevo un bancomat mi tagliava le gambe? :D
Se non posso usare un loro prodotto per comprare un loro servizio dove dovrei usarlo? :D
REPERGOGIAN
27-10-2004, 08:16
era come pensavo un j + 3 per di + assicurato
9.58 euro
la tabella mi dice anche il numero della cassa a cui ho pagato, la 7:D
quindi si può fare, basta volerlo o poterlo....
magari nel tuo ufficio postale, le casse per i pacchi nn sono ancora abilitate per il pagamento con carta
The Incredible
27-10-2004, 09:25
ultimamente sto spedendo molto...2-3 volte a settimana.
mi sono stancato di dover pagare al tabacchino 1.5 e passa per fasciare con 30cm di carta marrone da pacchi..
dove posso trovare della carta da pacchi e dello scoth da pacchi a poco, non come i ladri dei tabacchini..
voi come vi organizzate per spedire?
Sandwich
01-11-2004, 20:32
Se io voglio spedire una scheda video con la sua scatola in j+3 devo andare in posta e mi danno loro un pacco x metterla dentro e qualcosa che attutisca eventuali colpi? Oppure devo fare tutto da solo?
REPERGOGIAN
01-11-2004, 20:37
se fai a casa da solo è meglio
ci metti cotone, carta wrap, paracolpi ecc...
se vai in posta ti danno la scatola se la chiedi, ma penso abbia un costo per ogni grandezza
Sandwich
01-11-2004, 20:41
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
se fai a casa da solo è meglio
ci metti cotone, carta wrap, paracolpi ecc...
se vai in posta ti danno la scatola se la chiedi, ma penso abbia un costo per ogni grandezza
ok grazie;)
kingvisc
01-11-2004, 23:20
esatto, le scatole hanno un costo a seconda della dimensione, e non sono rinforzate. a questo punto, visto che tanto paghi 7€ per la spedizione, fai un bel pacco a prova di bomba per conto tuo
Ho comperato un carnet da 11 (10+1) per il J+3, ma non scade alal fine di quest'anno ma del 2006:cool: . Questa è la mia esperienza.
kingvisc
06-11-2004, 01:00
solitamente per i carnwet comprati verso fine anno prolungano sempre di 12 mesi. per una persona che spedisce abbastanza frquentemente sono una buona cosa!
ominiverdi
06-11-2004, 17:21
complimenti per la guida, che ho scoperto da poco
utile e pratica ;)
Ciao
ottima guida, ce ne fosse una per le poste tedesche...
devo comprare dei componenti da ebay e mi sto smattendo!!!
kingvisc
07-11-2004, 01:15
Originariamente inviato da ominiverdi
complimenti per la guida, che ho scoperto da poco
utile e pratica ;)
Ciao
grazie, se comunque hai bisogno di altre informazioni chiedi pure
:confused: devo spedire un pacco j+3 assicurato
di un pezzo che non ha scontrino... non ha senso da quanto leggo :confused:
ma quando spediscono aprono il pacco e controllano? :|
altrimenti se lo assicuro come lettore mp3 usb e nn cd...
se lo perdono vado con lo scontrino del lettore usb :D
non mi quadra...
grazie per la guida
davvero utilissima :)
Originariamente inviato da sko1983
:confused: devo spedire un pacco j+3 assicurato
di un pezzo che non ha scontrino... non ha senso da quanto leggo :confused:
ma quando spediscono aprono il pacco e controllano? :|
altrimenti se lo assicuro come lettore mp3 usb e nn cd...
se lo perdono vado con lo scontrino del lettore usb :D
non mi quadra...
Non possono aprire un pacco per vedere se ciò che hai dichiarato è ciò che effettivamente stai spedendo.
Teoricamente si potresti dire che è un'altra cosa di cui hai lo scontrino e se sparisce nessuno saprà se era veramente quella ma è un comportamento decisamente fuori dal legale quindi io non lo farei.
Se vuoi sentirti più sicuro a spedire una cosa io userei una scatola delle poste con i sigilli antieffrazione c'è da dire che da quanto ho sentito in giro solitamente i pacchi assicurati sono un po' meno a rischio di quelli non assicurati poichè a quanto pare essendoci l'assicurazione di mezzo i controlli su chi ha smistato il pacco e quando siano un po' più rigorosi...
ominiverdi
12-11-2004, 18:16
nella guida c'e' un errore:
"
Pacco Celere1 o J+1 Monitoraggio tramite codice
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del pacco J+3 -- 12€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,58€ con un rimborso max di 1032,91€ "
e' da correggere j+3 con j+1 ;)
Originariamente inviato da ominiverdi
nella guida c'e' un errore:
"
Pacco Celere1 o J+1 Monitoraggio tramite codice
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del pacco J+3 -- 12€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,58€ con un rimborso max di 1032,91€ "
e' da correggere j+3 con j+1 ;)
fatto :)
Ottima guida.
Pratica e completa.
Però mi risolve i dubbi fino ad un certo punto.
Io devo fare due spedizioni (un processore ed una scheda madre) e non sono molto sicuro delle modalità di imballaggio.
Ad esempio, pensavo di infilare i piedini della cpu in un pezzetto di polistirolo. E' un metodo che funziona? Sviluppa troppa elettricità statica?
Non sarebbe utile condividere l'esperienza degli utenti del forum per fare una bella "guida all'imballaggio"?
Se esiste già, scusate.
Grazie e ciao
Riposto questo pdf molto ulile riguardante i servizi postali perchè come diceva Paolone sull'altro mio account c'erano problemi di apertura!!!
:)
ffux.altervista.org/hwupgrade/h.pdf
Originariamente inviato da Marpho
Ottima guida.
Pratica e completa.
Però mi risolve i dubbi fino ad un certo punto.
Io devo fare due spedizioni (un processore ed una scheda madre) e non sono molto sicuro delle modalità di imballaggio.
Ad esempio, pensavo di infilare i piedini della cpu in un pezzetto di polistirolo. E' un metodo che funziona? Sviluppa troppa elettricità statica?
Non sarebbe utile condividere l'esperienza degli utenti del forum per fare una bella "guida all'imballaggio"?
Se esiste già, scusate.
Grazie e ciao
io la cpu la metterei in un involucro di quelli antistatici e poi la orrotolerei nella spugna tipo quelle che si trovano nelle confezioni delle mb
kingvisc
18-11-2004, 14:23
se lo hai, è molto comodo e funzionale lo scatolino originale amd. magari prova a sentire in un negozio vicino casa se ne hanno 1 (si trova nelle versioni boxed normalmente).
per la mobo, una volta messa in un sacchetto antistatico, l'unico consiglio è di imballarla bene (usa giornali, plastica con le bolle, etc etc)
prossimamente farò alcune foto per la preparazione dei pacchi (alle prossime spedizioni che dovrò fare)
Originariamente inviato da kingvisc
se lo hai, è molto comodo e funzionale lo scatolino originale amd.
Si, avevo la scatolina in plastica semirigida del box, ma non me la sono sentita di mandarla per raccomandata.
Comunque ho spedito la cpu tra due quadratini di polistirolo (c'è da dire che era un k6, quindi il core è enorme), saprò dirvi se ha subito danni.
prossimamente farò alcune foto per la preparazione dei pacchi (alle prossime spedizioni che dovrò fare)
Grande!
Pugaciov
21-11-2004, 22:07
Scusate, una domandina sulla Prioritaria.
Nel caso si debbano spedire dei soldi all'interno di una busta (magari di quelle imbottite) per Prioritaria, credete sia sempre necessario prendere 1.50 € di francobolli? Il fatto è che la busta non pesa praticamente niente...
Io ho sempre fatto così per essere sicuro, ma a volte ho ricevuto dei pacchetti con solo 60 centesimi di francobolli.
Voi come fate di solito?
ivanisevic82
23-11-2004, 18:39
Ciao ragazzi, vorrei qualche consiglio su un problema che si è verificato con una spedizione.
Ho acquistato e pagato in anticipo un prodotto da un utente di questo forum.
Lui ha spedito con J+3 giorno 15 Novembre.
Purtroppo l'utente con cui ho trattato ha compilato male il foglio della spedizione, invertendo mittente e destinatario.
Però ha fatto subito presente (prima di inviare il pacco l'accaduto) all'operatore delle poste, il quale ha "corretto" mettendo delle freccette e dicendo che così sarebbe arrivato di sicuro.
Il pacco, partito da Padova, il giorno dopo è arrivato allo smistamento di Bologna (16 Novembre).
Da lì però il giorno seguente (17) è tornato a Padova.
Evidentemente non hanno "afferrato" il significato delle freccette e hanno fatto tornare indietro il pacco.
Il giorno stesso il pacco riparte da Padova e arriva nuovamente allo smistamento di Bologna il 18 Novembre.
Dal 18 ora il pacco sta li, senza segni di vita.
Ieri mattina ho fatto aprire una pratica a un operatrice, la quale mi ha assicurato che oggi avrei avuto qualche risposta.
Questa sera chiamo l'assistenza e mi dicono che la sera prima l'operatrice mi aveva detto una cavolata: non hanno tempistica di risposta, potrebbero farsi sentire anche fra 2 mesi!
Ora, per quella che è la vostra esperienza...provate a rispondere alle mie domande:
1) Fra quanto tempo mi risponderanno?
2) Il pacco tornerà al mittente o arriverà a me?
3) Il pacco arrriverà mai da qualche parte??
4) Secondo voi (dato che l'errore è stato palesemente dell'utente con cui ho trattato) devo chiedere la restituzione della cifra pagata impegnandomi a restituire il pacco a mie spese nel caso (remotissimo) in cui arrivi a me oppure no ne ho il diritto?
5) Al mio posto che fareste??? Odio le poste..danno SEMPRE SEMPRE SEMPRE problemi!!!
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti, ciao!
Dottor Brè
29-11-2004, 12:38
dovrei fami inviare del materiale (costo totale 600 euro) in pacco celere 1 assicurato, ma in contrassegno.
In genere mi fido della persona da cui compro, ma siccome il prezzo è veramente alto, come posso controllare se dentro ci sia un bel mattone da due chili invece del materiale, prima che paghi la somma al fattorino????
kingvisc
01-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, vorrei qualche consiglio su un problema che si è verificato con una spedizione.
Ho acquistato e pagato in anticipo un prodotto da un utente di questo forum.
Lui ha spedito con J+3 giorno 15 Novembre.
Purtroppo l'utente con cui ho trattato ha compilato male il foglio della spedizione, invertendo mittente e destinatario.
Però ha fatto subito presente (prima di inviare il pacco l'accaduto) all'operatore delle poste, il quale ha "corretto" mettendo delle freccette e dicendo che così sarebbe arrivato di sicuro.
Il pacco, partito da Padova, il giorno dopo è arrivato allo smistamento di Bologna (16 Novembre).
Da lì però il giorno seguente (17) è tornato a Padova.
Evidentemente non hanno "afferrato" il significato delle freccette e hanno fatto tornare indietro il pacco.
Il giorno stesso il pacco riparte da Padova e arriva nuovamente allo smistamento di Bologna il 18 Novembre.
Dal 18 ora il pacco sta li, senza segni di vita.
Ieri mattina ho fatto aprire una pratica a un operatrice, la quale mi ha assicurato che oggi avrei avuto qualche risposta.
Questa sera chiamo l'assistenza e mi dicono che la sera prima l'operatrice mi aveva detto una cavolata: non hanno tempistica di risposta, potrebbero farsi sentire anche fra 2 mesi!
Ora, per quella che è la vostra esperienza...provate a rispondere alle mie domande:
1) Fra quanto tempo mi risponderanno?
2) Il pacco tornerà al mittente o arriverà a me?
3) Il pacco arrriverà mai da qualche parte??
4) Secondo voi (dato che l'errore è stato palesemente dell'utente con cui ho trattato) devo chiedere la restituzione della cifra pagata impegnandomi a restituire il pacco a mie spese nel caso (remotissimo) in cui arrivi a me oppure no ne ho il diritto?
5) Al mio posto che fareste??? Odio le poste..danno SEMPRE SEMPRE SEMPRE problemi!!!
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti, ciao!
situazione chiarita? se non fosse ancora chiarita, io cercherei un accordo con l'altra persona.
comunque per esperienza, le poste ci mettono sempre un paio di mesi prima di darti una risposta certa (ed eventualmente il rimborso)
kingvisc
01-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da Dottor Brè
dovrei fami inviare del materiale (costo totale 600 euro) in pacco celere 1 assicurato, ma in contrassegno.
In genere mi fido della persona da cui compro, ma siccome il prezzo è veramente alto, come posso controllare se dentro ci sia un bel mattone da due chili invece del materiale, prima che paghi la somma al fattorino????
non c'è modo di aprire il pacco prima del ritiro, al massimo se trovi il postino buono puoi chiedergli di aspettare un attimo che almeno apri il pacco con li anche lui, così in caso di problemi hai un testimone
Si vabbe' il postino "buono" che ti fa aprire il pacco e sta a guardare per fare da testimone :rotfl:
kingvisc
02-12-2004, 22:38
Originariamente inviato da werted
Si vabbe' il postino "buono" che ti fa aprire il pacco e sta a guardare per fare da testimone :rotfl:
non mi sembra ci sia nulla da ridere. ormai il mio postino lo conosco, e non ha nessun problema ad aspettare 2 minuti in modo che io possa verificare per bene il pacco..
stemanca
03-12-2004, 08:11
Originariamente inviato da kingvisc
non mi sembra ci sia nulla da ridere. ormai il mio postino lo conosco, e non ha nessun problema ad aspettare 2 minuti in modo che io possa verificare per bene il pacco..
A me oramai mi riconoscono da lontano sia il postino SDA che quello delle raccomandate, LOL :D
In ogni caso, tu sei autorizzato ad aprire il pacco sempre e solo dopo che hai firmato, per buona norma prima di farlo io guardo sempre le condizioni dello stesso prima di ritirarlo (se non sbaglio esiste una procedura tipo "firmare con riserva" se si notano segni di effrazione o danno")
Dottor Brè
06-12-2004, 14:31
Grazie per i consigli.
il mio postino lo conosco bene, ma il fatto è che per i pacchi non viene lui con la sua motoretta, ma a altri incaricati che ogni volta son diversi (in genere frettolosi, e fanno bene, di far apporre la firma a scappare)
Mi informerò meglio su questa "accettazione con riserva..."
thx:)
Pugaciov
06-12-2004, 19:14
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate, una domandina sulla Prioritaria.
Nel caso si debbano spedire dei soldi all'interno di una busta (magari di quelle imbottite) per Prioritaria, credete sia sempre necessario prendere 1.50 € di francobolli? Il fatto è che la busta non pesa praticamente niente...
Io ho sempre fatto così per essere sicuro, ma a volte ho ricevuto dei pacchetti con solo 60 centesimi di francobolli.
Voi come fate di solito?
Mi quoto:)
Dottor Brè
06-12-2004, 19:38
dovresti misurare il peso con un bilancino di precisione
se sta dentro i 20 grammi, basta un solo francobollo.
Altriment va alla posta, ti pesano tutto loro, e in base al peso calcolano il prezzo (è più conveniente secondo me).
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi quoto:) 0.60€ fino a 20g BUSTA STANDARD
quella imbottita (anche la più piccola) non rientra nella tipologia "standard" (che sarebbe solo carta, con al massimo delle finestre in plastica)
o almeno così mi hanno sempre detto, poi forse qualche commesso le fa passare come standard, sempre che siano in 20g
personalmente penso le debbano passare come standard se pesano meno di 20g... a parte lo spessore non vedo controindicazioni...
ciao :)
Dottor Brè
07-12-2004, 08:12
ragazzi altro problema
ieri mi hanno spedito un j3 assicurato, ma ancora non riesco a tracciarlo sul sito delle poste.
Devo preoccuparmi, o può succedere?
il pacco è stato inviato alle 11 di ieri mattina.
Originariamente inviato da Dottor Brè
ragazzi altro problema
ieri mi hanno spedito un j3 assicurato, ma ancora non riesco a tracciarlo sul sito delle poste.
Devo preoccuparmi, o può succedere?
il pacco è stato inviato alle 11 di ieri mattina. sul sito poste, sul tracciamento ci sta scritto che di solito è disponibile 24 ore dopo :D ciao ;)
tutto normale fino a stasera... se poi non c'è allora telefona al n verde.
Dottor Brè
07-12-2004, 09:42
grazie Luxo mi hai tranquillizzato, per ora....vediamo oggi pome se compare!
The_Saint
03-01-2005, 18:53
http://www.poste.it/postali/ordinario/index.shtml
Ma il Pacco Ordinario ora costa 7€??? :eek:
Dovrebbe essere un errore... altrimenti costerebbe quanto il J+3... :wtf:
kingvisc
04-01-2005, 00:05
strano, i casi sono 2: o hanno sbagliato a scrivere, oppure stanno aggiornando le tariffe e salirà anche quella per il pacco celere 3
The_Saint
11-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da kingvisc
strano, i casi sono 2: o hanno sbagliato a scrivere, oppure stanno aggiornando le tariffe e salirà anche quella per il pacco celere 3 Purtroppo è la seconda che hai detto, sono aumentati tutti i pacchi:
Ordinario: 7€
J+3: 8€
J+1: 13€
:(
Certo che 1 solo € di differenza tra ordinario e J+3 non ha molto senso... :what:
:muro:
kingvisc
11-01-2005, 13:52
peccato non aver comprato il blocchetto da 10 spedizioni in tempo.. aggiorno la prima pagina ora, ciauz
The Incredible
18-01-2005, 11:02
ora che i prezzi sono saliti ci sono alternativa valide??per la spedizione?tipo eboost..ect
Interessante E-boost,
io mi sono iscritto da poco e non posso dire assolutamente niente del servizio.
Per 8,76€ danno:
spedizione in 24/48h a seconda della località - 10kg -assicurazione con franchigia del10% (minimo 10€)- pagamento con bonifico al ricevimnto della fattura - ritiro a domicilio.
nessun quantitativo minimo per spedire.
Oggi ho fatto la mia prima spedizione, vediamo come funziona...
:sofico:
Io devo farmi spedire un monitor che supera i 20Kg e 1,5m come somma dei lati.....che spedizione potrei usare?visto che le poste non me lo vogliono mandare
KenMasters
25-01-2005, 11:37
Ciao ragazzi. Avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'imballo da usare in spedizioni tipo raccomandata o j+3.. Che materiale mi consigliate di usare e soprattutto in che modo applicarlo al contenuto del pacco? tnx a tutti
kingvisc
25-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da KenMasters
Ciao ragazzi. Avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'imballo da usare in spedizioni tipo raccomandata o j+3.. Che materiale mi consigliate di usare e soprattutto in che modo applicarlo al contenuto del pacco? tnx a tutti
cosa devi spedire? indicativamente, meglio usare la plastica con le bolle (fatta apposta per imballaggi), oppure polistirolo, o fogli di giornale appallottolati. e all'esterno uno scatolone di cartone (li puoi prendere al supermercato, tanto loro li butterebbero); poi sigilli bene lo scatolone con del nastro adesivo
KenMasters
25-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da kingvisc
cosa devi spedire? indicativamente, meglio usare la plastica con le bolle (fatta apposta per imballaggi), oppure polistirolo, o fogli di giornale appallottolati. e all'esterno uno scatolone di cartone (li puoi prendere al supermercato, tanto loro li butterebbero); poi sigilli bene lo scatolone con del nastro adesivo
devo spedire una scheda audio e avevo pensato alla raccomandata, e inoltre un vecchio computer che occupa molto spazio perche comprende un sacco di accessori come alimentatore, stampante, ecc.. Grazie per i preziosi consigli :D
kingvisc
25-01-2005, 23:32
per la scheda audio:
mettila in una bustina antistatica (se ce l'hai), poi avvolgila in un po di plastica con le bolle (o in mancanza di essa in un paio di fogli di giornale); dopodichè fai qualche pallina con fogli di giornale da sistemare tutt'intorno al pacchettino e infine chiudi il tutto in una scatolina di cartone (occhio che la raccomandata può essere al max 5cm di spessore)
per il pc:
devi per forza utilizzare il pacco (ordinario o celere), in questo caso ti consiglio di utilizzare della plastica con le bolle e fare 2 giri intorno al case (sarebbe meglio usare del polistirolo se possibile), poi metti tutto in uno scatolone di cartone e riempi lo spazio tra case e cartone con dei fogli di giornale appallottolati (se possibile, usa uno scatolone con dimensioni più grosse possibili - stando negli standard delle poste - perchè almeno puoi imballarlo bene e prevenire urti e ammaccature dovute al trasporto)
inoltre ti consiglio di fissare bene qualsiasi componente interno che si possa muovere durante il viaggio (ad esempio usa un po di nastro adesivo per fissare le scheda agp e pci - in pratica metti una striscia di nastro sopra le viti di fissaggio), idem per le viti che tengono hd e cdrom; se possibile, smonta il dissipatore della cpu e fissalo col nastro adesivo al lato inferiore del case - o se possibile mettilo fuori dal case - (questo perchè durante il trasporto il dissi si potrebbe sganciare, e in tal caso muovendosi all'interno del case rischi che rompa tutti i componenti)
se hai altri dubbi chiedi pure, appena ho un attimo di tempo ti rispondo :)
KenMasters
27-01-2005, 08:32
ciao. Allora, per quanto riguarda la scheda audio è tutto ok, l'ho messa in una bustina antistatica, l'ho avvolta con della plastica con bolle d'aria e l'ho messa in una piccola scatola circondata da palline di fogli di giornale: devo solo spedirla :).
Il problema resta per il computer, perche non si tratta di un pc, ma di un vecchio amiga 500 (quello con tastiera integrata) e nello stesso pacco devo mettere anche una vecchia stampante e altri componenti un po piu piccoli (l'alimentatore e un floppy disk esterno). Ora avevo pensato di prendere uno di quei scatoloni che vende la posta, ma come dispongo tutta questa roba per cercare di farla arrivare a destinazione ancora integra? Grazie ancora. Byez
The_max_80
11-02-2005, 21:32
Ragazzi devo spedire qualcosa di valore e mi chiedevo come funzionava la spedizione j+3 assicurata.....
kingvisc
11-02-2005, 23:47
ciao, in pratica sul cedolino che devi compilare al momento della spedizione devi indicare il bene che stai spedendo e il valore (non sparare un prezzo a caso, ma metti quello dello scontrino).
in caso di smarrimento del pacco, ti verrà chiesta la prova d'acquisto, quindi nel pacco ti conviene mettere una fotocopia, e poi a ricevmento avvenuto, inviare l'originale - se necessario - tramite prioritaria
The Incredible
17-02-2005, 14:30
se devo spedire 50 posta prioritaria c'è un carnet per pagare di meno?
o per forza 60cent * 50?
Grazie
kinotto82
18-02-2005, 23:07
x la guida king: molto riassuntiva
overthetop
27-03-2005, 21:22
Ragazzi che tipo di spedizione e' questa qui
ZC1U79K
Mi hanno mandato questo codice, pensavo fosse un j+3 ma non lo e'
Grazie
Originariamente inviato da overthetop
Ragazzi che tipo di spedizione e' questa qui
ZC1U79K
Mi hanno mandato questo codice, pensavo fosse un j+3 ma non lo e'
Grazie
a me risulta che è un J+3 ORDINARIO e questo è il risultato :
Data Stato della spedizione Agenzia/Filiale SDA
25-03-2005 SMISTATO HUB IMPIANTO AUTOMATICO Roma Interporto Hub
overthetop
28-03-2005, 09:45
A me dava codice errato:confused: :confused:
Bah comunuqe grazie
kinotto82
28-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da overthetop
A me dava codice errato:confused: :confused:
Bah comunuqe grazie
Fin quando nn registrano il codice sul sito da errore (solitamente la giornata in cui spediscono, il codice nn puoi usarlo), almeno a me succede così, ciao
kingvisc
28-03-2005, 09:55
personalmente, mi è capitato che da internet non risultava ancora la spedizione, e il pacco era già stato consegnato :rolleyes:
kinotto82
28-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da kingvisc
personalmente, mi è capitato che da internet non risultava ancora la spedizione, e il pacco era già stato consegnato :rolleyes:
anke a me 1 volta sola fortunatamente
felixmarra
31-03-2005, 17:13
Originariamente inviato da kingvisc
Costo del pacco J+5 -- 7,00€ fisso indipendentemente dal peso
non esiste monitoraggio per questo tipo di spedizione
Fino a 30Kg
Il monitoraggio è disponibile solo dopo il ventesimo giorno lavorativo oltre quello di spedizione. Utile in caso di ritardo mostruoso o, peggio, di smarrimento. Lo possono fare dal call center.
esiste per il J+3 un pacchetto particolare offerto dalle poste per chi spedisce frequentemente composto da 11 ricevute prepagate pagando direttamente il pacchetto 70€ (una è in omaggio) .. tale offerta è utilizzabile entro il 31/12 di ogni anno quindi conviene comprarlo nei primi mesi dell'anno.
Li accettano anche "scaduti" e dal 31/01/2005 il pacchetto costa 80 € non 70 € come prima
esiste per il J+1 un pacchetto particolare offerto dalle poste per chi spedisce frequentemente composto da 11 ricevute prepagate pagando direttamente il pacchetto 120€ (una è in omaggio) .. tale offerta è utilizzabile entro il 31/12 di ogni anno quindi conviene comprarlo nei primi mesi dell'anno.
stessa cosa dei j+3, non scadono, li accettano cmq. Il pacchetto dal 31/01/2005 costa 130 € e non più 120 €
6)Prima di accettare il pacco/busta, assicuratevi che non sia stato manomesso (cioè guardate che non ci siano segni evidenti di apertura dello stesso); una volta che accettate il pacco implicitamente accettate anche le condizioni in cui si trova.
Questo non è più completamente vero. Molte volte i pacchi esternamente si presentano perfetti, ma dentro il materiale è arrivato maciullato. E' possibile fare reclamo per una spedizione danneggiata anche senza aver firmato con riserva di controllo. C'è un'assicurazione per legge di 6 € al Kg (questo per i corrieri, per le poste credo sia unificata a 25,82 € a spedizione).
Ciao!
alecxx-mi
31-03-2005, 20:47
felixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
maledetto,eccoti,mi maili che ho un debito con te§????????????????????????????????????????????????????????????????
felixmarra
31-03-2005, 21:51
Originariamente inviato da alecxx-mi
felixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
maledetto,eccoti,mi maili che ho un debito con te§????????????????????????????????????????????????????????????????
LOL
domani ti scrivo... cmq quello che è sparito sei tu :)
Se mi prometti di non sparire ancora ti do altro lavoro :p
alecxx-mi
31-03-2005, 22:47
mio benefattore...ma vaffffffffffffffffffffffffffff
scherzi a parte ci si becca live credo,tra un pò...poi ti racconto.
sorry per l' OT
kinotto82
03-05-2005, 22:50
Ho fatto ieri una raccomandata per inviare una ram.
Ho kiesto una raccomandata assicurata con ricevuta di ritorno, ho compilato 2 moduli (1 è stato attakkato sul pacco e li c'era anke lo spazio x indicare la somma da assicurare, l'altro era una ricevuta della spedizione (di cui andava una copia a me ed una alle poste): la cosa strana è ke in questa ricevuta non c'era lo spazio x indicare la somma da assicurare e quindi non ho potuto inserire questa inform. Ho pagato in tutto 4,50€ (con la ricevuta di ritorno).
Non è 1pò poko x 1 raccomandata assicurata (ho paura ke in realtà il pacco non sia assicurato, esiste un modo x controllare?ho provato kol numero verde ma mi hanno consigliato di rivolgermi all'ufficio postale in cui ho eseguito la sped.).
Scusate ma è la prima volta ke spedisco e sono 1pò imbranato :doh: .
grazie :fagiano: :help:
felixmarra
03-05-2005, 22:58
non esiste la raccomandata con assicurazione, devi fare un'assicurata (si chiama così, è un prodotto diverso).
Sul modulo, che è simile, c'è scritto ASSICURATA al posto di RACCOMANDATA. Il fogliettino da scrivere è verde al posto di blu.
Se la tua ricevuta ha sopra scritto raccomandata non è assicurata.
kinotto82
03-05-2005, 23:07
c'è scritto raccomandata.
Ma allora xkè mi hanno fatto compilare un altro modulo (quello ke poi viene attakkato sul pacco, dove viene scritto anke l'indirizzo) in cui indico la somma da assicurare? si sono rinkogli@niti loro o io?
felixmarra
03-05-2005, 23:12
c'è scritto raccomandata.
Ma allora xkè mi hanno fatto compilare un altro modulo (quello ke poi viene attakkato sul pacco, dove viene scritto anke l'indirizzo) in cui indico la somma da assicurare? si sono rinkogli@niti loro o io?
non è che hai compilato il campo del contrassegno?
kinotto82
03-05-2005, 23:39
non è che hai compilato il campo del contrassegno?
no no mi ricordo assicurazione .....................€
secondo voi una skeda audio è meglio spedirla come j+3 o Raccomandata (se è possibile)
inoltre visto che non ha mai spedito, lunedì dovrei spedire della ram e la scheda audio
per la ram ho provveduto a metterla in una bustina di plastica ed ad avvolgerla in pezzo di spugna (quella griggia), oltre a questo mi conviene anche uno scatolino(leggevo imbottita)? la spedisco in raccomandata quindi cosa doveri fare (al max ho spedito un bustina in raccomandata niente di +)
please consigliatemi ;)
kinotto82
19-06-2005, 23:26
secondo voi una skeda audio è meglio spedirla come j+3 o Raccomandata (se è possibile)
inoltre visto che non ha mai spedito, lunedì dovrei spedire della ram e la scheda audio
per la ram ho provveduto a metterla in una bustina di plastica ed ad avvolgerla in pezzo di spugna (quella griggia), oltre a questo mi conviene anche uno scatolino(leggevo imbottita)? la spedisco in raccomandata quindi cosa doveri fare (al max ho spedito un bustina in raccomandata niente di +)
please consigliatemi ;)
x le ram un sistema buono a poco prezzo (credo) è avvolgere le ram in quelle bustine con i cuscinetti d'aria, porre il tutto dentro una custodia (x esempio quella di una videocassetta) ed infine introdurre il pakketto dentro una busta x raccomandata (possibilmente anke essa con i cuscinetti d'aria) :D
penso si spakki solo se ci passa sopra un camion :sofico: :sofico: :sofico:
L'unica cosa è ke nn oso immaginare il peso ke raggiunge il pacco (fatti due conti sul sito delle poste se vuoi spedire con raccomandata).
ciao
;)
Per versare dei soldi su un conto corrente come si fa?
kingvisc
29-06-2005, 11:14
Per versare dei soldi su un conto corrente come si fa?
bonifico bancario
kingvisc
29-06-2005, 12:11
questo lo dovresti chiedere alla tua banca, purtroppo non so aiutarti
non si fa in posta quindi?
The_Saint
29-06-2005, 12:50
non si fa in posta quindi?
No, alla posta puoi fare un vaglia... ma i soldi vengono spediti ad un indirizzo postale, non ad un conto corrente.
Stivmaister
02-07-2005, 13:12
Ciao a tutti!!!
Ho spedito un pakko in j+3 mercoledì pome 29/06/05 ad un amico di Vicenza.....
Solo che questa mattina mi trovo nella cassetta delle lettere una busta contenente una copia della ricevuta della spedizione!!!
Sembra che sia la prima copia, quella che dovrebbe rimanere alle poste, non quella che akkompagna il pakko!!!
Solo che su questa copia c'è un timbro con scritto: IMPOSTATO OLTRE L'ORARIO LIMITE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa vuol dire?
E' la prima volta che mi capita una cosa simile?
E il pakko che fine ha fatto?
Dal cosice tracking sembra che sia a milano nel magazzino di smistamento della SDA!!!
Ma tornerà indietro?
Che significa qualla scritta?
Controllando il timbro postale che hanno messo al momento della spedizione sembra che hanno sbagliato data!!! Anzichè scrivere 29/06/05 la data sembra 29/05/05!!! :eek: :eek: :eek:
Come possono aver sbagliato la data del timbro? :muro:
Già si legge poko ma quel poko sembra un 5 (maggio) anzichè un 6 (giugno)!!! :mad:
Lunedì passo in posta e sento cosa mi dicono, ma io ho paura che il pakko non mi torni + indietro!!!
O magari al destinatario ci arriva cmq?
kingvisc
02-07-2005, 13:26
Ciao a tutti!!!
Ho spedito un pakko in j+3 mercoledì pome 29/06/05 ad un amico di Vicenza.....
Solo che questa mattina mi trovo nella cassetta delle lettere una busta contenente una copia della ricevuta della spedizione!!!
Sembra che sia la prima copia, quella che dovrebbe rimanere alle poste, non quella che akkompagna il pakko!!!
Solo che su questa copia c'è un timbro con scritto: IMPOSTATO OLTRE L'ORARIO LIMITE :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Cosa vuol dire?
E' la prima volta che mi capita una cosa simile?
E il pakko che fine ha fatto?
Dal cosice tracking sembra che sia a milano nel magazzino di smistamento della SDA!!!
Ma tornerà indietro?
Che significa qualla scritta?
Controllando il timbro postale che hanno messo al momento della spedizione sembra che hanno sbagliato data!!! Anzichè scrivere 29/06/05 la data sembra 29/05/05!!! :eek: :eek: :eek:
Come possono aver sbagliato la data del timbro? :muro:
Già si legge poko ma quel poko sembra un 5 (maggio) anzichè un 6 (giugno)!!! :mad:
Lunedì passo in posta e sento cosa mi dicono, ma io ho paura che il pakko non mi torni + indietro!!!
O magari al destinatario ci arriva cmq?
ciao, è la prima volta che sento ch mandano al mittente un avviso che è stato imbucato oltre all'orario limite.
Detto questo, non ci dovrebbero essere problemi per la spedizione, il pacco dovrebbe arrivare regolarmente a destinazione, ma ci mette 1 giorno in più.
In pratica funziona così:
poniamo che il corriere passi dal tuo ufficio postale alle 11 del mattino. se tu porti il pacco alle 10,30 parte regolarmente in giornata, e ci mette 3 giorni oltre a quello di spedizione.
Se invece porti il pacco alle 12,30 il corriere è già passato, e il pacco parte la volta successiva che il corriere arriva al tuo ufficio postale; quindi ci mette 1 giorno in più che nella prima ipotesi.
Stivmaister
02-07-2005, 13:56
ciao, è la prima volta che sento ch mandano al mittente un avviso che è stato imbucato oltre all'orario limite.
Detto questo, non ci dovrebbero essere problemi per la spedizione, il pacco dovrebbe arrivare regolarmente a destinazione, ma ci mette 1 giorno in più.
In pratica funziona così:
poniamo che il corriere passi dal tuo ufficio postale alle 11 del mattino. se tu porti il pacco alle 10,30 parte regolarmente in giornata, e ci mette 3 giorni oltre a quello di spedizione.
Se invece porti il pacco alle 12,30 il corriere è già passato, e il pacco parte la volta successiva che il corriere arriva al tuo ufficio postale; quindi ci mette 1 giorno in più che nella prima ipotesi.
Ah, ok!!!
Se è solo una questione che ci impiegano un giorno in + ve bene ugualmente!!!
La mia preokkupazione era quella del pakko!!! Che magari non tornava + indietro ne a me ne al destinatario che lo doveva ricevere!!!
Ma ancora devo capire come mai mi hanno spedito una copia della ricevuta con un timbro con scritto: IMPOSTATO OLTRE L'ORARIO LIMITE!!!
xchè la busta con la ricevuta è stata spedita dall'ufficio postale in cui ho spedito il pakko, e x di + lo stesso giorno!!! :mbe:
MagnoGabri
08-07-2005, 13:23
Salve,
dovrei spedire un processore in raccomandata, come mi consigliate di imballare la cpu? In raccomandata si possono usare anche piccole scatole oppure solo buste? Per capirci la scatola "libro" delle poste da 1,40 può essere usata per una raccomandata?
Grazie a tutti.
Ciao Gabri
kingvisc
08-07-2005, 13:30
se lo hai, sarebbe preferibile lo scatolino di plastica amd, tutto intorno metti un buon imballo.
per quanto riguarda la spedizione, in raccomandata si può usare una scatolina fino a max 5cm di altezza
kinotto82
08-07-2005, 14:33
No, alla posta puoi fare un vaglia... ma i soldi vengono spediti ad un indirizzo postale, non ad un conto corrente.
esatto, puoi fare anke un bonifico postale xò la somma viene accreditata su un conto corrente postale non bancario: x capirci se la persona che deve ricevere il pagamento ha un conto bancoposta allora va benissimo un bonifico postale mentre se ha il conto corrente bancario allora devi recarti necessariamente in banca.
solitamente se fai un bonifico dalla banca in cui tu hai il conto corrente (o dalla banca in cui il c/c ce l'ha il ricevente) dovresti pagare di meno ma questo dipende soprattutto dal tipo di contratto ke hai con la tua banca: ad ogni modo il bonifico in contanti lo puoi fare da qualsiasi banca.
Pugaciov
14-07-2005, 13:15
Ragazzi, il Pacco Ordinario in quanto arriva? Sul sito dicono 5 giorni, ma per esperienze dirette che mi dite? Un po' di più oppure siamo lì?
E' che ho un venditore che mi vuole spedire con Pacco Ordinario, non vedo perchè non possa spedirmi con il Celere 3 :muro:
M'arriverebbe al massimo al quarto giorno...mah.
kingvisc
14-07-2005, 13:58
il pacco ordinario te lo sconsiglio perchè non è tracciato, in caso di problemi è praticamente impossibile venirne a capo e capire che fine ha fatto. inoltre la differenza col paccocelere 3 è di solamente 1€
Pugaciov
14-07-2005, 14:01
il pacco ordinario te lo sconsiglio perchè non è tracciato, in caso di problemi è praticamente impossibile venirne a capo e capire che fine ha fatto. inoltre la differenza col paccocelere 3 è di solamente 1€
Eh, lo so :muro:
Va beh per stavolta speriamo vada tutto bene :tie:
kingvisc
14-07-2005, 16:47
per esperienza diretta ti dico un 6-7giorni
Pugaciov
14-07-2005, 17:40
per esperienza diretta ti dico un 6-7giorni
Ok Grazie ;)
david-1984
21-07-2005, 18:24
volevo fare una domanda....
io ho spedito un pacco con paccocelere 3 assicurato....
il pacco è andato perso.....
se ho uno scontrino di un valore superiore a quello dichiarato va bene per il rimborso??
Lo scontrino presenta solo il totale... non fa vedere cosa ho comperato....
grazie mille per l'aiuto!!
ciao
Han Solo
30-08-2005, 15:31
Domandina: per mandare i pacchi ho sempre usato le scatole che si trovano in posta. Se ho uno scatola di cartone basta avvolgerla in carta da pacchi bloccata con nastro adesivo e scrivere sopra mittente e destinatario giusto? Mia mamma dice che ci vuole anche un "cordino" come sigillo... :confused:
kingvisc
30-08-2005, 18:05
va benissimo anche una comune scatola di cartone, adeguatamente chiusa con del nastro adesivo. se vuoi metterci anche un cordino è una sicurezza in più, ma non è necessario :)
Nemesis2
05-09-2005, 18:39
SAlve una domanda...
debbo spedire una scheda video ma ho solo uno scontrino che attesta la vendita di un pc non dei singoli pezzi, che non sono riportarti, come faccio a dimostrarne il contenuto?
LA ricevuta di pagamento in bonifico va bene?
Ho foto dell'impacchettatura e di tutto il resto...
Grazie dell'aiuto!
devo spedire un decoder per riparazioni. posso usare la scatola originale come pacco per la spedizione? e eventualmente dove andrebbero scritti gli ind. di mittente e destinatario, vistro che scritti sulla scatola sarebbero praticamente illegibili? grazie :o)
Copri la scatola con la carta da pacchi...
Flender76
10-10-2005, 00:08
Per evitare che manomettano il pacco, è possibile mettere tipo una firma una sigla o un timbro a cavallo tra lo scotch da imballo e la carta da pacco?
Lo accettano?
kingvisc
10-10-2005, 13:25
certyamente, puoi firmarlo, o mettere un adesivo anche (basta che non siano cose che possono disturbare il sistema di tracking della posta)
mitropank
15-10-2005, 20:07
ciao a tutti, e' fattibile spedire un DVD con la sua custodia tramite posta raccomandata? e' consigliabile cmq avvolgerlo nella plastica con le bolle??
ciao! ;)
felixmarra
16-10-2005, 12:52
ciao a tutti, e' fattibile spedire un DVD con la sua custodia tramite posta raccomandata?
sì
e' consigliabile cmq avvolgerlo nella plastica con le bolle??
al tuo buon senso...
mitropank
16-10-2005, 17:05
sì
al tuo buon senso...
ok, grazie!! ;)
ivanisevic82
18-10-2005, 08:41
Domanda: ieri ho dovuto spedire un pacchetto in Olanda, un banco di ram da mandare alla garanzia twinmos.
Solo che all'ufficio postale mi hanno delle che per mandarlo come lettera assicurata internazionale dovevo andare in un altro ufficio (lontanissimo) e io, dopo aver fatto mezzora di coda, non me la sentivo.
Così ho optato per una raccomandata internazionale.
Vorrei sapere da voi:
- E' un mezzo abbastanza sicuro?
- Cosa succede se viene smarrita una raccomandata?
- A parte che è tracciat e la normale lettera no...che altre differenze ci sono?
Grazie!
felixmarra
18-10-2005, 10:18
CUT
meno paranoie :) I problemi fatteli quando e se ci saranno... bye
kingvisc
07-11-2005, 22:31
I tempi di spedizione credo che possano essere fonti di equivoci, e per uno che aspetta credere di aspettare x giorni quando invece il pacco arriverà dopo è irritante. ti riferisci ai tempi indicati nella mia guida? li ho messi appunto per non far preoccupare la gente, mettendo come minimo il dichiarato dalle poste, e come massimo quello che ho potuto constatare con le mie esperienze e quelle di amici.
cut
Sulla descrizione del paccocelere1 (ad esempio) è riportato che i tempi di consegna sono di un giorno più il giorno di accettazione (nel caso non si tratti delle 33 località problematiche).
Al che mi chiedo: quando arriverà il pacco? Domani o dopodomani? (sempre se vengono rispettati i tempi)
se il pacco è stato consegnato in posta prima del passaggio dell'sda (quindi diciamo per mezzogiorno) diciamo che è probabile che arrivi domani; se il corriere era già passato, ti arriverà dopodomani
Metti che io dopodomani non posso essere a casa a ritirare il pacco, devo sapere se chiedere a qualcun'altro di ritirarlo o meno.
Attendo speranzoso. :D
Non è strettamente necessario: se provano a consegnartelo e non ti trovano, ti lasciano l'avviso nella posta e ripassano il giorno successivo; se non ti trovano ancora, ti rilasciano un secondo avviso in posta e li devi sentire telefonicamente per concordare il momento del recapito.
Se hai altre domande, chiedi pure e appena posso ti risponderò
Ciao a tutti, per dare una mano agli utenti meno abituati a spedire materiale informatico ho deciso di scrivere questa guida, nella speranza di chiarire una volta per tutte questo argomento.
Ci sono vari tipi di spedizione utilizzando i servizi messi a disposizione dalle Poste Italiane (www.poste.it)
Per materiale poco ingombrante e leggero sono disponibili questi tipi di spedizione:
Posta Prioritaria (http://www.poste.it/postali/prioritaria/)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte quelle cose che possono stare in una busta e che è praticamente impossibile rompere (ad esempio cavetti, adesivi, pasta termica); personalmente sconsiglio questo tipo di spedizione per materiale di valore perchè, in caso di smarrimento della busta, non è possibile avere notizie certe su dove essa si trovi, ne avere un rimborso del contenuto. Solitamente impiega da 1 a 3 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Minime: Base: 14 centimetri. Altezza: 9 centimetri.
Standard: Base: 23,5 centimetri. Altezza: 12 centimetri. Il peso non può superare i 20 grammi e lo spessore non può essere più di 5centimetri.
Massime: Base: 35,3 centimetri. Altezza: 25 centimetri. Il peso non può superare i 2 chili e lo spessore non può essere più di 5 centimetri.
Costi della Posta Prioritaria (https://www.poste.it/postali/prioritaria/tariffe.shtml)
fino a 20 grammi - invii standard 0,60€
oltre 20 grammi fino a 50 grammi 1,40€
oltre 50 grammi fino a 100 grammi 1,50€
oltre 100 grammi fino a 250 grammi 2,00€
oltre 250 grammi fino a 350 grammi 2,20€
oltre 350 grammi fino a 1000 grammi 5,20€
oltre 1000 grammi fino a 2000 grammi 8,00€
Posta Raccomandata (http://www.poste.it/postali/raccomandata/)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte le cose leggere e di piccola dimensione (ad esempio ventole, processori, banchi di memoria); questo tipo di spedizione è abbastanza affidabile ed è possibile controllare dal sito delle Poste lo stato della spedizione. E' possibile, pagando un piccolo supplemento, usufruire di alcuni servizi aggiuntivi: pagamento in contrassegno, e ricevuta di ritorno.
Solitamente impiega dai 3 ai 7 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Minime: Base: 14 centimetri. Altezza: 9 centimetri
Standard: Base: 23,5 centimetri. Altezza: 12 centimetri. Il peso non può superare i 20 grammi e lo spessore non può essere più di 5centimetri.
Massime: Base: 35,3 centimetri. Altezza: 25 centimetri. Il peso non può superare i 2 chili e lo spessore non può essere più di 5 centimetri.
Costi della Raccomandata (https://www.poste.it/postali/raccomandata/tariffe.shtml)
fino a 20 grammi - invii standard 2,80€
oltre 20 grammi fino a 50 grammi 3,20€
oltre 50 grammi fino a 100 gramm 3,25€
oltre 100 grammi fino a 250 grammi 4,05€
oltre 250 grammi fino a 350 grammi 4,15€
oltre 350 grammi fino a 1000 grammi 6,35€
oltre 1000 grammi fino a 2000 grammi 8,35€
oltre 2.000 grammi fino a 20.000 grammi 12,50€
l'avviso di ricevimento prioritario costa 0,60 euro. E' disponibile anche l'avviso di ricevimento ordinario al costo di 0,45 euro.
Raccomandata Monitoraggio tramite codice dalle ore 07.00 alle 23.00 (https://www.poste.it/online/dovequando/raccomandata.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Posta Assicurata (http://www.poste.it/postali/assicurata/)
Questo tipo di spedizione è simile alla Posta Raccomandata; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore) e la possibilità di assicurare il bene spedito. Questo tipo di spedizione è consigliato per materiale di un certo valore.
Solitamente impiega dai 3 ai 7 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite: identiche a quelle della raccomandata.
Costi della Assicurata (https://www.poste.it/postali/assicurata/tariffe.shtml)
Scaglioni di peso fino a 50,00€ fino a 250,00€ fino a 500,00€ fino a 1.000,00€ fino a 2.000,00€ fino a 3.000,00€
fino a 20 grammi - invii standard * 5,30 7,80 10,30 12,80 15,30 17,80
oltre 20grammi fino a 50 grammi 5,70 8,20 10,70 13,20 15,70 18,20
oltre 50 grammi fino a 100 grammi 5,75 8,25 10,75 13,25 15,75 18,25
oltre 100 grammi fino a 250 grammi 6,55 9,05 11,55 14,05 16,55 19,05
oltre 250 grammi fino a 350 grammi 6,65 9,15 11,65 14,15 16,65 19,15
oltre 350 grammi fino a 1000 grammi 8,85 11,35 13,85 16,35 18,85 21,35
oltre 1000 grammi fino a 2000 grammi 10,85 13,35 15,85 18,35 20,85 23,35
Assicurata Monitoraggio tramite codice dalle ore 07.00 alle 23.00 (https://www.poste.it/online/dovequando/assicurata.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Posta Celere (http://www.poste.it/postali/postacelere/)
Questo tipo di spedizione è indicato quando si ha bisogno di rapidità nella spedizione. Ha un costo maggiore rispetto alla Raccomandata, ma in cambio offre tempi ridotti, solitamente da 1 a 3 giorni. E' possibile, pagando un piccolo supplemento, assicurare il bene spedito.
Dimensioni consentite:
Massime: Base: 45,5 centimetri. Altezza: 32 centimetri. Il peso non può superare i 3 chili e lo spessore non può essere più di 5 centimetri.
Per materiale ingombrante e pesante sono disponibili questi tipi di spedizione:
Pacco Ordinario o J+5 (http://www.poste.it/postali/ordinario/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è indicato per tutte le cose che non possono essere spedite in una busta per peso elevato (ad esempio un Pentium 2) o per dimensioni ( ad esempio una scheda madre o un case); personalmente sconsiglio questo tipo di spedizione per materiale di elevato valore perchè, in caso di smarrimento del pacco, non è possibile avere notizie certe su dove esso si trovi. Pagando un piccolo supplemento è possibile assicurare il contenuto del pacco (consigliato se la merce spedita ha un certo valore). Solitamente impiega dai 5 ai 9 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite:
Peso massimo: 20 kg
Lunghezza massima: 1 metro
Lunghezza + giro massimo misurato in un senso che non sia quello della lunghezza: 2 metri
Costo del pacco J+5 -- 7,00€ fisso indipendentemente dal peso
non esiste monitoraggio per questo tipo di spedizione
Pacco Celere3 o J+3 (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è simile al Pacco Ordinario; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore), la possibilità di controllare in ogni istante lo stato della spedizione, e la velocità (impiega meno tempo). Anche in questo caso è possibile usufruire, pagando un piccolo supplemento, dei servizi aggiuntivi (assicurazione del contenuto, pagamento in contrassegno). Solitamente impiega dai 3 ai 5 giorni per arrivare a destinazione.
Dimensioni consentite: simili a quelle del Pacco Ordinario, solo che in questo caso il peso massimo consentito è di 30kg
Pacco Celere3 o J+3 Monitoraggio tramite codice (https://www.poste.it/online/dovequando/paccocelere3.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del pacco J+3 -- 8,00€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,58€ con un rimborso max di 1032,91€
esiste per il J+3 un pacchetto particolare offerto dalle poste per chi spedisce frequentemente composto da 11 ricevute prepagate pagando direttamente il pacchetto 70€ (una è in omaggio) .. tale offerta è utilizzabile entro il 31/12 di ogni anno quindi conviene comprarlo nei primi mesi dell'anno.
Pacco Celere1 o J+1 (http://www.poste.it/postali/paccocelere1/index.shtml)
Questo tipo di spedizione è simile al Paccocelere 3; le differenze sono sostanzialmente il costo (maggiore) e la velocità (impiega meno tempo); anche in questo caso è possibile controllare in ogni istante lo stato della spedizione e usufruire dei servizi aggiuntivi (assicurazione, contrassegno) con un piccolo supplemento di prezzo.
Solitamente impiega da 1 a 3 giorni per raggiungere la destinazione.
Dimensioni consentite:
Peso massimo consentito: 30 kg
Lunghezza massima: 1 metro
Somma delle 3 dimensioni: 1,5 metri
Pacco Celere1 o J+1 Monitoraggio tramite codice (https://www.poste.it/online/dovequando/paccocelere1.shtml)
oppure chiamando il Call Center di Poste Italiane al numero gratuito 803160, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.
Costo del pacco J+1 -- 13,00€ fisso indipendentemente dal peso
assicurazione -- 2,58€ con un rimborso max di 1032,91€
esiste per il J+1 un pacchetto particolare offerto dalle poste per chi spedisce frequentemente composto da 11 ricevute prepagate pagando direttamente il pacchetto 120€ (una è in omaggio) .. tale offerta è utilizzabile entro il 31/12 di ogni anno quindi conviene comprarlo nei primi mesi dell'anno.
Reclami
E' disponibile sul sito delle Poste il servizio di "Reclamo Online"
A questo link (http://www.poste.it/azienda/cartaqualita/schede.shtml) trovate, per ogni tipologia di spedizione, le "specifiche" di qualità del servizio e come e quando effettuare il reclamo
A questo link (http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.shtml) trovate invece la lettera di reclamo unificata online.
Alcune raccomandazioni (utili per tutti i tipi di spedizione che ho descritto):
1) Scrivere in modo leggibile l'indirizzo, sia del mittente che del destinatario, seguendo questo modello:
Nome / Cognome
nome della via / numero civico
CAP / nome della città / provincia
2)Tenere la ricevuta rilasciata dall'ufficio postale almeno fino a quando la lettera o il pacco non sono arrivati a destinazione
3)Non scrivere mai il contenuto del pacco in dettaglio (evitate di scrivere, ad esempio “Scheda video Radeon x800pro”), ma scrivere qualcosa di vago (ad esempio “materiale elettrico”); solamente in caso di assicurazione del contenuto è meglio scrivere il nome del bene, in questo modo evitate possibili problemi in sede di risarcimento.
4)In caso di assicurazione, non inserire mai scontrini/fatture nel pacco, ma mettere una fotocopia; in caso il pacco vada smarrito, in sede di risarcimento vi chiederanno il documento di acquisto. Una volta che il destinatario ha ricevuto il pacco gli potete mandare la fattura/scontrino tramite posta prioritaria.
5)Assicuratevi che il modulo che attaccano al pacco (sia esso il codice della raccomandata o la bolla della spedizione del pacco) corrisponda alla copia che vi rilasciano.
6)Prima di accettare il pacco/busta, assicuratevi che non sia stato manomesso (cioè guardate che non ci siano segni evidenti di apertura dello stesso); una volta che accettate il pacco implicitamente accettate anche le condizioni in cui si trova.
7)In caso di smarrimento del pacco o di alterazione del suo contenuto, segnalate tempestivamente l'accaduto recandovi all'ufficio postale e compilate il relativo modulo (sarebbe meglio che lo faccia il mittente, ma eventualmente lo può fare anche il destinatario).
8) In caso di ritardo (sul Paccocelere1 o sul Paccocelere3) nella consegna, e cioè quando siano stati rispettati gli orari di spedizione da parte del mittente, ma non il tempo di consegna del pacco (ad esempio un Paccocelere3 regolarmente spedito prima delle ore 12.00 che arriva dopo una settimana), il mittente può fare richiesta di risarcimento del costo della spedizione (al netto dei servizi accessori) perchè non sono stati rispettati i tempi previsti.
Un saluto a tutti, spero che questa guida possa essere d'aiuto ai meno esperti. Ringrazio anche tutti coloro che mi stanno dando una mano. Kingvisc
SCUSATE MA TUTTO QUESTO è AGGIORNATO A QUANDO?
SCUSATE MA TUTTO QUESTO è AGGIORNATO A QUANDO?
Non potevi quotare solo la prima parte ?!??!? :rolleyes:
ma se uso una scatola di quelle che si comprano alla posta già usata, chiudendola con nastro da pacchi in modo da coprire le vecchie scritte me lo accettano? è enorme da ricoprire con carta da pacchi!
mi auto-rispondo: a me lo hanno lasciato fare, quindi è possibile.
:Prrr:
Ciao
gaetanolip
01-12-2005, 13:32
scusate
in genere per una vendita (800 euro di valore) sul forum tra utenti che ti tipo di spedizioni usate e soprattutto in che modo pagate?
grazie
UltimaWeapon
05-12-2005, 19:42
In questi giorni vi funziona bene il tracking delle poste?
kingvisc
05-12-2005, 21:47
scusate
in genere per una vendita (800 euro di valore) sul forum tra utenti che ti tipo di spedizioni usate e soprattutto in che modo pagate?
grazie
per una spedizione del genre userei un paccocelere 1 assicurato, o un paccocelere 3 assicurato. Per il pagamento farei un bonifico (perchè se non erro sulla postepay non si può pagare una cifra tanto alta - magari sbaglio)
kingvisc
05-12-2005, 21:48
In questi giorni vi funziona bene il tracking delle poste?
nell'ultima settimana non ho spedito nulla, non ti so dire. Se si tratta di un ritardo nella visualizzazione di un paio di giorni è abbastanza normale :)
mitropank
05-12-2005, 21:53
In questi giorni vi funziona bene il tracking delle poste?
quello delle raccomandate si... :)
UltimaWeapon
05-12-2005, 22:04
nell'ultima settimana non ho spedito nulla, non ti so dire. Se si tratta di un ritardo nella visualizzazione di un paio di giorni è abbastanza normale :)
Un J+3 spedito venerdì sera tardi quindi partito sabato, oggi ancora non si vede. Anche un altro pacco che ho spedito due settimane fa ci ha messo un bel pò ad apparire :mbe:
kingvisc
05-12-2005, 22:14
secondo me entro domani mezzogiorno comparirà il tracking di venerdì, mi è successo varie volte che pacchi spediti il venerdì venissero inseriti il martedì (e il giorno dopo sono arrivati a destinazione)
UltimaWeapon
06-12-2005, 13:31
secondo me entro domani mezzogiorno comparirà il tracking di venerdì, mi è successo varie volte che pacchi spediti il venerdì venissero inseriti il martedì (e il giorno dopo sono arrivati a destinazione)
Boh ancora niente. L'altra volta mi sono preoccupato ma il pacco è arrivato, per questo finora non mi sono preoccupato e sta a vedere che se lo sono fregato :mbe: :D
UltimaWeapon
07-12-2005, 21:54
Ieri sera finalmente è apparso, oggi pomeriggio era segnato in consegna e stasera è segnato come "chiusura settimanale" :mbe:
Il pacco è indirizzato a un negozio online, vuol dire che oggi era chiuso? :mc:
Oggi niente, domani niente che è festa, evvai, aspettiamo venerdì :D
shinji_85
10-12-2005, 14:06
Per quanto riguarda il tutelarsi da eventuali danneggiamenti o furti etc...
Naturalmente il Pacco verrà "assicurato"...
Ma basta, da parte del destinatario, accettarlo "con riserva" (magari notando che i sigilli sono stati rotti) per poi rivalersi sulle Poste???
ragazzi dovrei acquistare questo monitor:
Imballaggio: Larghezza 63cm, altezza 63cm, profondità 63cm
Peso del monitor: 31kg circa
Luogo della spedizione: LUCCA (Toscana)
quale tipo di spedizione mi consigliate???vi prego non so dove spbatter la testa... :muro: :muro: :muro:
kingvisc
27-12-2005, 12:52
ciao, purtroppo non ti posso essere utile. 63x63x63 sfora le dimensioni massime per un paccocelere (somma delle 3 dimensioni minore o uguale a 1,50m), e 31kg di peso sforano il peso consentito (30kg)
se nel tuo paese è presente, vai da Mailboxes, ti sapranno consigliare (nessuno poi ti obbliga a spedire con loro, ma se la cifra è onesta direi che vanno bene)
duchetto
29-12-2005, 10:55
ho inviato un pacco in j+1 con contrassegno ed è stato consegnato, adesso quando mi arriverà l'assegno vidimato?sul sito delle poste non ho trovato niente a riguardo :rolleyes:
kingvisc
29-12-2005, 10:59
l'ultima volta che ho spedito in cotrassegno, ci sono volute un paio di settimane :rolleyes:
duchetto
29-12-2005, 11:03
l'ultima volta che ho spedito in cotrassegno, ci sono volute un paio di settimane :rolleyes:
:rolleyes: a saperlo...
shinji_85
29-12-2005, 11:23
Per quanto riguarda il tutelarsi da eventuali danneggiamenti o furti etc...
Naturalmente il Pacco verrà "assicurato"...
Ma basta, da parte del destinatario, accettarlo "con riserva" (magari notando che i sigilli sono stati rotti) per poi rivalersi sulle Poste???
Scusate se mi autoquoto... :)
kingvisc
29-12-2005, 11:27
scusa, mi era sfuggito.. non ho mai avuto problemi con un pacco assicurato, quindi non ti so riportare un'esperienza diretta. In teoria, se accetti il pacco con riserva ti tieni aperta la possibilità di avere un risarcimento in caso di furto o danneggiamento.
shinji_85
29-12-2005, 11:48
scusa, mi era sfuggito.. non ho mai avuto problemi con un pacco assicurato, quindi non ti so riportare un'esperienza diretta. In teoria, se accetti il pacco con riserva ti tieni aperta la possibilità di avere un risarcimento in caso di furto o danneggiamento.
Purtroppo è successo quello che temevo... :(
Qualche giorno fa (prima di Natale) ho inviato una lettera di reclamo tramite il sito delle Poste...
Naturalmente non c'è stata ancora risposta (anche comprensibile, visto il periodo pieno zeppo di festività)...
Il mio dubbio s'insinua proprio nel fatto che il destinatario del J+3 ha notato che i "sigilli" (semplice nastro adesivo marrone) erano stati rotti (e poi riavvicinati con dello scotch trasparente)...
Ma il ragazzo dell'SDA a quanto pare ha scritto solo: "accetta con riserva"...
Senza fare parola della rottura (a quanto pare non troppo evidente) dei sigilli marroni...
E la ricevuta (o bolla d'accompagnamento, o come si chiama) è rimasta al corriere... Non c'è una copia per il destinatario???
Non ho capito bene come effettuare la misura del pacco per verificare se rientra nei limiti del pacco celere o ordinario.Grazie.
shinji_85
06-01-2006, 18:26
Non ho capito bene come effettuare la misura del pacco per verificare se rientra nei limiti del pacco celere o ordinario.Grazie.
Il pacco ha 3 dimensioni... Chiamale come vuoi... Altezza, Larghezza, Profondità...
L'importante dovrebbe essere che quella maggiore di tutte non superi 1 m e la somma delle tre non vada oltre 1,5 m...
85kimeruccio
23-01-2006, 10:00
ma per la posta in raccomandata devo usare una di quelle buste o posso fare anche un pacchettino?
dovrei spedire dei waterblock.
mitropank
23-01-2006, 11:01
ma per la posta in raccomandata devo usare una di quelle buste o posso fare anche un pacchettino?
dovrei spedire dei waterblock.
credo basti rientrare nelle dimensioni e pesi consentiti dalla raccomandata, ma non ho mai avuto esperienza diretta a riguardo quindi non ci metto la mano sul fuoco :)
The_Saint
23-01-2006, 14:29
ma per la posta in raccomandata devo usare una di quelle buste o posso fare anche un pacchettino?
dovrei spedire dei waterblock.
Puoi fare anche un pacchettino, basta rispettare i limiti... ;)
Qualcuno si è mai fatto pagare su un conto corrente Bancoposta tramite bollettino ? Mi è venuto in mente ieri...dovrebbe essere un buon metodo e molto economico per chi deve pagare...
85kimeruccio
25-01-2006, 21:04
Puoi fare anche un pacchettino, basta rispettare i limiti... ;)
ottimo
per spedire all'estero? sapete se la spedizione quick pack europe (http://www.poste.it/postali/pacchi_estero/a_quick.shtml) è disponibile da ogni ufficio postale?
qualcuno mi sa indicare l'esatta procedura da seguire per spedire un hard disk
difettoso sata da 200gb alla casa madre MAXTOR?
grazie
The_Saint
17-02-2006, 10:07
qualcuno mi sa indicare l'esatta procedura da seguire per spedire un hard disk
difettoso sata da 200gb alla casa madre MAXTOR?
grazie
Le informazioni necessarie per un RMA le trovi sul sito ufficiale Maxtor...se cmq l'hard-disk ha meno di 2 anni, puoi far eseguire la procedura al negozio dove l'hai comprato...
è normale:
j+3 spedito Mercoledì (codice spedizione comunicatomi: ZC456X6)
oggi venerdì nn è ancora disponibile il tracking?
mitropank
24-02-2006, 11:37
è normale:
j+3 spedito Mercoledì (codice spedizione comunicatomi: ZC456X6)
oggi venerdì nn è ancora disponibile il tracking?
certe volte capita che ti arriva il pacco e sul sito ancora non risulta disponibilie :muro:
certe volte capita che ti arriva il pacco e sul sito ancora non risulta disponibilie :muro:
:doh:
proprio 5 minuti fa: il postino col pacco :D :D :D :ciapet:
ero in ansia xkè c'avevo speso + di 60€
ma x fortuna tutto ok :D :D
Sarei intenzionato a spedire un gioco della xbox 360 in raccomandata o prioritaria cosa dovrei fare?
Basta che lo ricopro con la carta da pacchi?
Poi come funziona per la spedizione e il pagamento?
The_Saint
27-02-2006, 17:16
Sarei intenzionato a spedire un gioco della xbox 360 in raccomandata o prioritaria cosa dovrei fare?
Basta che lo ricopro con la carta da pacchi?
Poi come funziona per la spedizione e il pagamento?
Sì, puoi tranquillamente impacchettarlo con la carta... se lo spedisci in prioritaria, devi solo acquistare i francobolli ed imbucare, per la raccomandata invece devi andare alla posta e riempire l'apposito moduletto (la raccomandata è tracciata, quindi generalmente molto + sicura). ;)
hir79ole
27-02-2006, 17:18
Qualcuno si è mai fatto pagare su un conto corrente Bancoposta tramite bollettino ? Mi è venuto in mente ieri...dovrebbe essere un buon metodo e molto economico per chi deve pagare...
io ho usato un paio di volte questa opzione e devo dire che è stata molto utile anche se è un pò lenta dal punto di vista dell'accreditamento sul conto bancoposta ;)
Sì, puoi tranquillamente impacchettarlo con la carta... se lo spedisci in prioritaria, devi solo acquistare i francobolli ed imbucare, per la raccomandata invece devi andare alla posta e riempire l'apposito moduletto (la raccomandata è tracciata, quindi generalmente molto + sicura). ;)
devo scrivere mittente e destinatario sulla carta come per spedire un pacco celere giusto?
The_Saint
28-02-2006, 11:32
devo scrivere mittente e destinatario sulla carta come per spedire un pacco celere giusto?
Sì, stessa procedura...
io ho usato un paio di volte questa opzione e devo dire che è stata molto utile anche se è un pò lenta dal punto di vista dell'accreditamento sul conto bancoposta ;)
Mi sai dire indicativamente i tempi ?
hir79ole
28-02-2006, 12:52
Mi sai dire indicativamente i tempi ?
a seconda del periodo!A me capitò una volta in periodo tranquillo e ci misero 10 giorni,mentre in periodo festivo o feriale ci misero circa 25 giorni!
HighVoltage
01-03-2006, 00:22
Sì, puoi tranquillamente impacchettarlo con la carta... se lo spedisci in prioritaria, devi solo acquistare i francobolli ed imbucare, per la raccomandata invece devi andare alla posta e riempire l'apposito moduletto (la raccomandata è tracciata, quindi generalmente molto + sicura). ;)
Mi permetto di quotare una grande persona....;)
Ascoltate tutti i suoi consigli davvero utili...;)
Ciao santo
duchetto
03-03-2006, 11:09
salve volevo qualche consiglio
Dunque ho spedito un paccocelere1 assicurato che è stato recapitato senza problemi , solo che il destinatario dopo aver provato l'oggetto ha deciso di rendermelo per avere un rimborso..io ho acconsentito cosicchè questa persona mi ha spedito il pacco sempre in paccocelere1 assicurato che però è stato rubato ieri mattina. Il rimborso ancora non l'ho effettuato,a questo punto concordate con me che non sono più tenuto a rimborsare nulla? Inoltre trattandosi di una vendita tra privati non ho emesso nessuno scontrino fiscale, come si deve agire in questo caso per ottenere il rimborso dell'assicurazione? le domande di reclamo e rimborso devono essere effettuate dal mittente o dal destinatario?
in generale il mittente deve fare rikiesta di rimborso.
Dal momento ke in questo caso il mittente è il tuo acquirente, dal momento ke il furto si è verificato nel momento in cui lui (=mittente) ha rispedito il pacco a te (=destinatario), è lui ke deve ottenere il rimborso dalle poste.
Imho tu nn devi risarcire nulla, dato ke a te l'oggetto non è stato restituito. A maggior ragione ke, se un rimborso vi sarà, spetterà appunto al mittente del pacco rubato (e non a te).
HighVoltage
03-03-2006, 12:30
salve volevo qualche consiglio
Dunque ho spedito un paccocelere1 assicurato che è stato recapitato senza problemi , solo che il destinatario dopo aver provato l'oggetto ha deciso di rendermelo per avere un rimborso..io ho acconsentito cosicchè questa persona mi ha spedito il pacco sempre in paccocelere1 assicurato che però è stato rubato ieri mattina. Il rimborso ancora non l'ho effettuato,a questo punto concordate con me che non sono più tenuto a rimborsare nulla? Inoltre trattandosi di una vendita tra privati non ho emesso nessuno scontrino fiscale, come si deve agire in questo caso per ottenere il rimborso dell'assicurazione? le domande di reclamo e rimborso devono essere effettuate dal mittente o dal destinatario?
Beh in teoria (e qui entra in gioco l'onestà) è il mittente che deve risarcire il destinatario....se il pacco viene spedito e poi smarrito/rubato il mittente rimborsa al destinatario la somma percepita e poi lui stesso facendo reclamo si farà rimborsare tutto...:)
The_Saint
03-03-2006, 16:10
salve volevo qualche consiglio
Dunque ho spedito un paccocelere1 assicurato che è stato recapitato senza problemi , solo che il destinatario dopo aver provato l'oggetto ha deciso di rendermelo per avere un rimborso..io ho acconsentito cosicchè questa persona mi ha spedito il pacco sempre in paccocelere1 assicurato che però è stato rubato ieri mattina. Il rimborso ancora non l'ho effettuato,a questo punto concordate con me che non sono più tenuto a rimborsare nulla? Inoltre trattandosi di una vendita tra privati non ho emesso nessuno scontrino fiscale, come si deve agire in questo caso per ottenere il rimborso dell'assicurazione? le domande di reclamo e rimborso devono essere effettuate dal mittente o dal destinatario? Confermo anche io, è il mittente che deve esporre reclamo e che riceve il rimborso... effettivamente tu sei a posto, non devi rimborsare nulla.
@HighVoltage: grazie per il messaggio di prima. ;)
duchetto
03-03-2006, 16:34
in effetti come faccio ad essere sicuro che in quel pacco non ci fosse un mattone...
ma per caso vi risultano delle truffe o comunque delle scappatoie di questo tipo?magari qualche aggancio nelle poste...a me sinceramente la cosa mi puzza un po'...
Ciao ragazzi :)
Ho bisogno di una dritta; ...devo vendere su ebay un volante ed un altro componente di un'auto (probabilmente andranno al mercato tedesco) .....cmq entrambi gli articoli come peso non raggiungono il kilo e non sono nemmeno ingombranti (le dimensioni di un volate ,appunto)
Le spedisioni le ho sempre fatte con le poste italiane, ma in questo caso la somma è davvero troppo esosa a mio parere. ^_^ ....e vedendo in ebay moltissime spedizioni a 15€ in paesi della CE...mi sto chiedendo: ...a quale corriere si rivolgono?
mi sapete aiutare plz?
Grazie :)
HighVoltage
15-03-2006, 20:11
823 edita la sign please....;)
Troppo grossa
mitropank
15-03-2006, 20:20
Ciao ragazzi :)
Ho bisogno di una dritta; ...devo vendere su ebay un volante ed un altro componente di un'auto (probabilmente andranno al mercato tedesco) .....cmq entrambi gli articoli come peso non raggiungono il kilo e non sono nemmeno ingombranti (le dimensioni di un volate ,appunto)
Le spedisioni le ho sempre fatte con le poste italiane, ma in questo caso la somma è davvero troppo esosa a mio parere. ^_^ ....e vedendo in ebay moltissime spedizioni a 15€ in paesi della CE...mi sto chiedendo: ...a quale corriere si rivolgono?
mi sapete aiutare plz?
Grazie :)
Se il pacco non supera i 2kg e rientri nelle dimensioni massime: lunghezza + larghezza + spessore = cm 90 (la dimensione maggiore non può superare cm 60) puoi mandarlo come raccomandata internazionale e se spedisci in Germania paghi al massimo 8,35 euro
gigio2005
14-04-2006, 09:57
e' passata ormai piu' di 1 settimana dalla spedizione...e dal tracking mi da per 3 volte destinatario assente...IL PROBLEMA E' CHE IO SONO STATO A CASA PER 24 ORE AL GIORNO....e al centralino ti pigliano pure per il **** dicendo che forse non sono stato forse tutto il tempo a casa...
Telefona al magazzino SDA più vicino a te, chiedi se il pacco è da loro, e mettiti d'accordo per ritirarlo da loro o per la riconsegna... Confermagli l'indirizzo, magari l'indirizzo scritto è sbagliato...
gigio2005
14-04-2006, 10:09
dicono che loro non possono interagire con i corrieri...che solo il mittente puo fare richiesta alle poste di svincolare il pacco...tra l'altro se l'indirizzo fosse stato errato avrebbero scritto INDIRIZZO ERRATO
Quando li ho chiamati io non si sono mai fatti di questi problemi... Loro sono obbligati a concordare una consegna con te...infatti la terza consegna la dovevano concordare con te:
"Paccocelere 3 prevede fino a tre tentativi di consegna: il terzo è concordato telefonicamente con il destinatario, il quale deve chiamare il numero gratuito 803.160."
kingvisc
14-04-2006, 13:17
esatto, se i primi 2 tentativi di consegna vanno a vuoto, ti contattano telefonicamente per concordare il 3°. è capitato anche a me di stare in casa e poi leggermi "destinatario assente", ma il giorno successivo puntualmente arrivava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.