View Full Version : Opera [thread ufficiale]
Folgore 101
22-04-2012, 11:17
Si credo di si
vedo però che il team si è dato da fare e si sono dimostrati attenti alle segnalazioni se pensi che la 11.62 è uscita il 27 marzo
Ciao, tutti gli aggiornamenti di qualsiasi versione li puoi scaricare da qui (http://my.opera.com/desktopteam/blog/).
Ti ringrazio ma questo lo sapevo, il fatto è che dal sito ufficiale non si riesce a scaricare la beta o la next com dir si voglia
Ho trovato invece Questo (http://www.trickstime.com/2012/04/opera-latest-version-opera-12-wahoo.html) pensi vada bene anche se inglese ?
Ecco il link ufficiale da cui prendere la Next
http://www.opera.com/browser/next/
Oppure puoi seguire il Desktop Team (http://my.opera.com/desktopteam/blog/)
Ecco il link ufficiale da cui prendere la Next
http://www.opera.com/browser/next/
Oppure puoi seguire il Desktop Team (http://my.opera.com/desktopteam/blog/)
Ok visto, il fatto e' che la next si istalla parallelamente alla versione attuale quindi tocca ,comunque aspettare
Draven94
22-04-2012, 21:31
Ok visto, il fatto e' che la next si istalla parallelamente alla versione attuale quindi tocca ,comunque aspettare
Bhè sì, occorre aspettare per la versione stable/finale. Tuttavia su linux l'ho installata perchè mi risolve i problemi di crash della 11.62 (soprattutto con flash plugin)
Speriamo a breve la nuova release, io la next l'ho disistallata ma ho visto che il problema su libero con sistemi a 64bit e' sparito
ThEKinG09
23-04-2012, 21:30
New Opera 12 snapshot
This snapshot mainly contains crash fixes, but we've also tweaked the Opera icon a bit:
Icon update: Old to the left, new to the right
http://files.myopera.com/haavard/albums/747255/12-icon-old-new.png
Changelog
Updated Opera icon
CORE-45892 Opera crashes when closing page while it is scrolling
CORE-45842 SSL crash
CORE-45872 Proper DOM event type lost in some cases
DSK-361054 Crash when trying to install autoupdate
DSK-348837 Crash on exit while loading huge session file
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/9512_12.00-1383/)
marcos86
23-04-2012, 21:45
Ma non fa un pò ridere l'aggiornamento dell'icona?
A parte qualche chiaroscuro e un bordo più accennato al 99% è identica a prima... :oink:
Ma non fa un pò ridere l'aggiornamento dell'icona?
A parte qualche chiaroscuro e un bordo più accennato al 99% è identica a prima... :oink:
ma no dai, non è uguale a prima per più del 96% :cool:
Draven94
23-04-2012, 22:07
Più che altro a me su linux è grigia :p
http://s7.postimage.org/kw68kgdlz/operanext.jpg (http://postimage.org/image/kw68kgdlz/)
Più che altro a me su linux è grigia :p
http://s7.postimage.org/kw68kgdlz/operanext.jpg (http://postimage.org/image/kw68kgdlz/)
si, opera next è sempre grigia... che senso ha fare l'update dell'icona sulla next... :confused:
New Opera 12 snapshot
This snapshot mainly contains crash fixes, but we've also tweaked the Opera icon a bit:
Icon update: Old to the left, new to the right
http://files.myopera.com/haavard/albums/747255/12-icon-old-new.png
Changelog
Updated Opera icon
CORE-45892 Opera crashes when closing page while it is scrolling
CORE-45842 SSL crash
CORE-45872 Proper DOM event type lost in some cases
DSK-361054 Crash when trying to install autoupdate
DSK-348837 Crash on exit while loading huge session file
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/9512_12.00-1383/Opera-Next-12.00-1383.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/9512_12.00-1383/)
Scusate ma questa qui non e' altro che la next e i link erano gia' stati segnalati, l'ultima versione rimane la11.62.
next. . .prossimamente
Draven94
23-04-2012, 22:32
Scusate ma questa qui non e' altro che la next e i link erano gia' stati segnalati, l'ultima versione rimane la11.62.
next. . .prossimamente
Sì, ma essendo il thread di Opera è giusto che vengano segnalate tutte le news inerenti questo browser e quindi anche quelle concernenti la next e la mobile
Ecco il link ufficiale da cui prendere la Next
http://www.opera.com/browser/next/
Oppure puoi seguire il Desktop Team (http://my.opera.com/desktopteam/blog/)
Ecco
Sì, ma essendo il thread di Opera . . .
Appunto per questo mi pare strano che non si sia parlato del problema di libero che la 11.62 ha causato sui sistemi a 64 bit windows
Draven94
23-04-2012, 22:45
Ecco
Ogni versione di Opera finale o alpha che sia, è soggetta ad aggiornamenti quindi è giusto metterli in evidenza.
Appunto per questo mi pare strano che non si sia parlato del problema di libero che la 11.62 ha causato sui sistemi a 64 bit windows
A me, su Windows Ultimate x64 Opera non crea problemi con libero, quindi presumo non sia un caso "generale" bensì isolato ad alcuni casi.
A me, su Windows Ultimate x64 Opera non crea problemi con libero, quindi presumo non sia un caso "generale" bensì isolato ad alcuni casi.
Vorrei tanto capire perche' pero', girando in rete ho trovato molti utenti con lo stesso problema.
Uso opera da circa due anni, praticamente dalla 10 e mai avuto questo problema, speriamo arrivi presto l'aggiornamento
Draven94
23-04-2012, 23:07
Vorrei tanto capire perche' pero', girando in rete ho trovato molti utenti con lo stesso problema.
Uso opera da circa due anni, praticamente dalla 10 e mai avuto questo problema, speriamo arrivi presto l'aggiornamento
Questo è difficile da dire, anche perchè quell'anomalia potrebbe avere diverse cause come ad esempio una particolare extension che si usa oppure una particolare configurazione. Non resta che aspettare.
Ma non fa un pò ridere l'aggiornamento dell'icona?
No, forse a te. E' molto più professionale così :oink:
NiubboXp
24-04-2012, 15:01
ho un problema da diverse versioni di opera... quando una pagina è molto lunga mi si blocca il programma ovvero non risponde per 10 secondi poi per 1 secondo torna rispondere e poi si riblocca e così all'infinito sino a quando non riesco a chiudere la pagina... avete idea di cosa possa essere? con ie sulle stesse pagine non ho questi problemi
qualcuno che mi aiuta?
ho un problema da diverse versioni di opera... quando una pagina è molto lunga mi si blocca il programma ovvero non risponde per 10 secondi poi per 1 secondo torna rispondere e poi si riblocca e così all'infinito sino a quando non riesco a chiudere la pagina... avete idea di cosa possa essere? con ie sulle stesse pagine non ho questi problemi
in che stato è il pc? sembra con poca ram...
marcos86
24-04-2012, 16:18
qualcuno che mi aiuta?
e se magari ci dici qual'è la pagina incriminata possiamo fare delle prove
NiubboXp
24-04-2012, 17:34
una pagina incriminata non posso linkarla ed un altra su cui ero capitato purtroppo non la ricordo piu :( ad ogni modo il pc ha 8 gb di ram quindi il problema non è quello di sicuro
una pagina incriminata non posso linkarla ed un altra su cui ero capitato purtroppo non la ricordo piu :( ad ogni modo il pc ha 8 gb di ram quindi il problema non è quello di sicuro
ah ok, quindi è un pc recente e sei su win7. giusto per orientare il problema. magari puoi anche dire se sei a 32 o 64 bit, giusto per selezionare le persone interessate o meno dal problema.
io ho 2Gb, winXp e il pc in firma... quindi siamo ad anni luce dalla tua configurazione, e non mi è mai successo nulla di simile.
ciò detto, l'unica cosa che mi viene in mente è provare a cambaire lo stato della variabile Automatic RAM Cache che trovi in Opera:config tra gli user prefs. sul mio è spento, non è detto lo sia anche sul tuo, ma prova a cambiargli stato.
NiubboXp
24-04-2012, 17:43
è un portatile con i5 sandy bridge 8 gb di ram win 7 64bit
per NiubboXp
Ciao, non posso risolvere il tuo problema, ma quel che posso dirti è che come browser opera ha ancora da maturare e comunque lo fa giorno per giorno, io lo uso da un paio di anni ma continuo ad usare anche IE.
A me per esempio mi da ogni tanto il problema con acrobat altre al fatto che non si integra nel browser.
E' un browser con tanti pregi ed è per questo che continuo ad usarlo ma deve maturare ancora e per questo non è il browser predefinito del mio sistema, spero lo diventi presto.
P.S. Libero ti funziona con la 11.62 ?
marcos86
24-04-2012, 18:15
A me per esempio mi da ogni tanto il problema con acrobat altre al fatto che non si integra nel browser.
Questo è semplice da risolvere, si toglie acrobat e lo sostituisce con pdf-xchange, e se ne ottiene un guadagno anche in sicurezza :D
NiubboXp
24-04-2012, 18:20
ah ok, quindi è un pc recente e sei su win7. giusto per orientare il problema. magari puoi anche dire se sei a 32 o 64 bit, giusto per selezionare le persone interessate o meno dal problema.
io ho 2Gb, winXp e il pc in firma... quindi siamo ad anni luce dalla tua configurazione, e non mi è mai successo nulla di simile.
ciò detto, l'unica cosa che mi viene in mente è provare a cambaire lo stato della variabile Automatic RAM Cache che trovi in Opera:config tra gli user prefs. sul mio è spento, non è detto lo sia anche sul tuo, ma prova a cambiargli stato.
non l'ho mica trovato quello che dici... potresti dirmi le diciture in italiano? non ho capito dove devo cercare
NiubboXp
24-04-2012, 18:20
per NiubboXp
Ciao, non posso risolvere il tuo problema, ma quel che posso dirti è che come browser opera ha ancora da maturare e comunque lo fa giorno per giorno, io lo uso da un paio di anni ma continuo ad usare anche IE.
A me per esempio mi da ogni tanto il problema con acrobat altre al fatto che non si integra nel browser.
E' un browser con tanti pregi ed è per questo che continuo ad usarlo ma deve maturare ancora e per questo non è il browser predefinito del mio sistema, spero lo diventi presto.
P.S. Libero ti funziona con la 11.62 ?
no non mi funziona libero
non l'ho mica trovato quello che dici... potresti dirmi le diciture in italiano? non ho capito dove devo cercare
nella barra degli indirizzi scrivi: opera:config e premi invio
ti apparirà una pagina web piena zeppa di settaggi e configurazioni.
come vedrai ci sono varie sezioni, tu devi cercare la sezione "user prefs" e quì devi cercare la voce "Automatic RAM Cache". accanto a questa vedrai un quadratino che porebbe essere spuntato o meno, lo clicchi e cambierà stato.
riavvii Opera e provi se cambia qualcosa.
NB: in opera:config in alto c'è un campo di ricerca, se scrivi lì la voce che cerchi te la trova Opera direttamente :cool:
NiubboXp
24-04-2012, 19:03
niente, il parametro era attivato l'ho disattivato ma il problema persiste
Siete old :O.
Uscita una nuova build, la 12.00-1385 :
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Siete old :O.
Uscita una nuova build, la 12.00-1385 :
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
se solo tu leggessi qualche pagina, almeno una indietro . . .
Axios2006
24-04-2012, 20:32
Siete old :O.
Uscita una nuova build, la 12.00-1385 :
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Today we are announcing the beginning of the end for two of our current Add-on platforms. Starting with the upcoming Opera 12 release, Opera Unite and Opera Widgets will be turned off by default for new users. The two Add-on platforms will be completely removed in a later release expected before the end of this year.Read more on the Add-ons blog about this change of focus.
In Opera 12 support for speech recognition, text-to-speech and VoiceXML will be phased out as well. The voice library that Opera has been using to offer these features is no longer maintained and therefore not meeting the necessary quality requirements anymore. Moving forward we will continue to introduce new innovations like we've always done.
Known issues
In some cases Opera stops loading pages
Changelog
Desktop
Hide Unite, Widgets & Voice in Opera 12 beta
DSK-361998 Fix for Mac compose window
DSK-361973 Opening message in new tab doesn't give full message view
DSK-360066 Crash when dragging local file into Opera
DSK-361966 NRK Nett-TV crashes on loading
DSK-362014 Mail skin fixes
DSK-359454 All headers showing in compose window with doubled font name on the system
CORE-45774 Border-color messes up background colour for element with border-radius set in DirectX builds
CORE-45566 CSS crash
Quindi Opera Unite e Opera Widget, o confluiranno in parte in Opera Extensions o bye bye...
Jabberwock
24-04-2012, 20:32
Siete old :O.
Uscita una nuova build, la 12.00-1385 :
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Che e' old, visto che e' uscita la 12.00.1386! :Prrr:
Che e' old, visto che e' uscita la 12.00.1386! :Prrr:
per l'esattezza Opera-Next-12.00-1385.i386 (http://snapshot.opera.com/windows/latest)
Draven94
24-04-2012, 20:45
...
Quindi Opera Unite e Opera Widget, o confluiranno in parte in Opera Extensions o bye bye...
Basta che non mi tolgono "Sincronizza Opera" :D
Jabberwock
24-04-2012, 20:46
per l'esattezza Opera-Next-12.00-1385.i386 (http://snapshot.opera.com/windows/latest)
Io vedo un Opera-Next-12.00-1386.x64.exe (http://snapshot.opera.com/windows/cya_12.00-1386/Opera-Next-12.00-1386.x64.exe) (e relativa i386)! :read:
Io vedo un Opera-Next-12.00-1386.x64.exe (http://snapshot.opera.com/windows/cya_12.00-1386/Opera-Next-12.00-1386.x64.exe) (e relativa i386)! :read:
l'ho presa dalla pagina ufficiale
http://www.opera.com/browser/next/
marcos86
24-04-2012, 22:01
Starting with the upcoming Opera 12 release, Opera Unite and Opera Widgets will be turned off by default for new users. The two Add-on platforms will be completely removed in a later release expected before the end of this year.
Per i widget me ne frega poco nulla, li ho trovati piuttosto inutili e a maggior ragione ora col supporto alle estensioni (anche se hanno funzioni o più che altro scopi differenti).
Per opera unite a me sinceramente dispiace. L'idea era veramente buona, ma probabilmente la ridotta quota di mercato e tutti i servizi cloud che offrono funzionalità simili ne hanno bloccato l'utilizzo.
Peccato :(
ThEKinG09
25-04-2012, 16:20
Release Candidate for Opera 12 Beta
Since this will be a launch of a beta version, you can of course expect more problems than a final version.
Changelog
CORE-44497 JavaScript crash
DSK-348094 Upgrade page not shown when upgrading from Alpha to Beta of same version number
DSK-362072 X11GL: Hardware acceleration is impossible to enable on Unix after OOPP update
DSK-361483 Crash when typing in address bar
DSK-360316 Opera stops loading pages after a while, and "pure virtual method called" error on exit
DSK-360066 Crash when dragging local file onto window
DSK-361123 [Mac] Apple Color Emoticon font unsupported: blocked for now.
DSK-340508 [Mac] Scrollbar not limited to draggable region of screen
DSK-356655 [Mac] Address field blinks while typing
DSK-361808 [Mac] Crashes when opening a file selector dialog in Flash
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/maybeta_12.00-1387/Opera-Next-12.00-1387.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/maybeta_12.00-1387/Opera-Next-12.00-1387.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/maybeta_12.00-1387/Opera-Next-12.00-1387.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/maybeta_12.00-1387/)
unnilennium
25-04-2012, 17:26
cioè fanno pure la rc della beta.. ma come sono sofistici sti finlandesi... vedremo la stabilità rispetto alla alpha come sono....
Axios2006
25-04-2012, 18:55
cioè fanno pure la rc della beta.. ma come sono sofistici sti finlandesi... vedremo la stabilità rispetto alla alpha come sono....
Norvegesi!!! :read:
http://www.opera.com/company/jobs/offices/norway/
Dynamite
25-04-2012, 19:48
Noto che anche nella 12 se si lascia attivo lo scorrimento uniforme si ha poi problemi nello scrolling in molti siti, addirittura con l'accelerazione hardware attiva alcuni siti sono inusabili... ma come fanno a non accorgersene...? provate per esempio ad andare sul sito di Gamesvillage con l'ultima build e l'acc hardware attivata e scrollate con la rotella del mouse, a dir poco terrificante direi... se lo scorrimento uniforme viene tolto le cose si normalizzano ma poi ovviamente lo scrolling avviene a scatti. Sto browser è buggoso a dir poco...
Jabberwock
25-04-2012, 20:28
Qualcuno mi puo' confermare che, con javascript attivo, ilfattoquotidiano.it e' un mattone, sia con l'ultima stabile che con l'ultima Next con accelerazione hardware attiva? :mbe:
unnilennium
26-04-2012, 09:27
Qualcuno mi puo' confermare che, con javascript attivo, ilfattoquotidiano.it e' un mattone, sia con l'ultima stabile che con l'ultima Next con accelerazione hardware attiva? :mbe:
confermo che opera next lo fa, mentre la 11.62 no, ma la 12 ha attivo l'accelerazione hardware, credo sia quelllo che la fa scattare...
Axios2006
26-04-2012, 12:26
Opera 12 beta
By Huib Kleinhout(huibk). Thursday, April 26, 2012 6:00:25 AM
Opera 12 beta has been released today.
Check out the new features in Opera 12 beta
Thanks everyone for testing and reporting issues. The upcoming weeks Opera 12 development will focus on stabilization and fixing of regressions. Stay tuned for new snapshots with loads of bugfixes.
If you have hardware acceleration turned on and are experiencing rendering or stability issues, consider turning it off (the default).
Happy testing!
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Jabberwock
26-04-2012, 12:33
confermo che opera next lo fa, mentre la 11.62 no, ma la 12 ha attivo l'accelerazione hardware, credo sia quelllo che la fa scattare...
Anche con la 11.62 a me risulta veramente lento (da meta' pagina in giu', piu' o meno...)! Casualmente, un paio di giorni fa hanno apportato delle modifiche al sito (e' stato down per mezza giornata): vai a capire che hanno fatto per renderlo inusabile con Opera (magari anche con altri, ma non ho provato)!
L'unico modo per renderlo fruibile e' stato disabilitare javascript! :rolleyes:
Dynamite
26-04-2012, 13:40
A me ilfattoquotidiano.it non dà particolari problemi, va fluido, sia con js on che off.
Arriva Opera 11.64, non un gran che di cambiamenti (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/05/10/opera-11-64-released)...
Fixes and Stability Enhancements since Opera 11.62
General and User Interface
Stability improvements
Resolved a handshake failure on https://autoupdate.opera.com
Network and Site-Specific
Fixed an error where an on-demand-plugin placeholder could lower the security status of a secure site to insecure
Fixed an issue with some secure pages not loading - PayPal, Ebay
dojotoolkit.org: Errors when using the dojo amd loader have been resolved
rts.rs: A JavaScript error has been resolved
Security
Fixed an issue where certain URL constructs could allow arbitrary code execution, as reported by Andrey Stroganov; see our advisory
Arrivata anche la beta 12.00 build 1406.
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Baci :O.
Anche con la 11.64 @64bit continua il mio problema con libero, il sito è inutilizzabile per le mail :what:
Draven94
11-05-2012, 18:41
Nel mio caso, su linux, sia la precedente 11.62, sia la nuova 11.64 così come la 12 beta danno problemi sul sito goal.com (http://www.goal.com/it/) :stordita: Il problema non riguarda la visualizzazione ma il passaggio tra una slide e l'altra
Anche con la 11.64 @64bit continua il mio problema con libero, il sito è inutilizzabile per le mail :what:
Idem, da errore... la mail di libero è una schifezza ma la uso solo per lo spam e questa cosa mi secca un po' :(
Io comincio a essere moolto seccato, ad accompagnare si ci è messa anche la versione per android che ho su samsung, dopo l'ultimo aggiornamento crasha una volta si e una volta no su hwupgrade
Strano che con la next non lo fa :wtf:
giovandrea
12-05-2012, 11:12
Ma c'è la versione 11.64 anche a 64bit? :eek:
Ma c'è la versione 11.64 anche a 64bit? :eek:
:eek: credo intendesse WIn7 x64...
Si esatto
Pare comunque che non sia un problema generale :boh:
lucausa75
13-05-2012, 08:34
Salve ragazzi,
mi sapreste dire qual'è la directory dove vengono scaricati gli aggiornamenti di Opera?
Grazie
Salve ragazzi,
mi sapreste dire qual'è la directory dove vengono scaricati gli aggiornamenti di Opera?
Grazie
Dubito che siano aggiornamenti "incrementali", credo che sia il setup e che venga lanciato immediatamente dopo. Quindi aggiornamento = installer che scarichi dal sito di Opera.
Se mi sbaglio correggetemi :)
Folgore 101
13-05-2012, 11:39
Dubito che siano aggiornamenti "incrementali", credo che sia il setup e che venga lanciato immediatamente dopo. Quindi aggiornamento = installer che scarichi dal sito di Opera.
Se mi sbaglio correggetemi :)
Nessuna correzione, funziona esattamente come hai detto.
Axios2006
13-05-2012, 13:04
Nessuna correzione, funziona esattamente come hai detto.
Esatto, tanto tutto l'installer è 10 MB.
Ho risolto il mio problema di libero disinstallando la 11.64 ed installando la 12 beta build 1387 X64
tanto a me la 11.64 non era stabile per niente
Non ho capito comunque perchè anche reinstallando la 11.64 continua ad installarsi la versione X32, l'installer scaricabile è unico, mentre per la 12 beta si può scegliere X32 o X64
Sarà una novità della 12 il pieno supporto a 64 bit ?
Se qualcuno mi spiega il senso della versione a 64 bit ne sarei felicissimo :stordita:
Non conosco bene il senso, quello che so e' che con la 64 bit mi sono spariti i problemi che avevo prima :D
In piu' poi, con sistemi sempre piu' aggiornati, non avra' piu' senso sviluppare a 32 bit (Si sente gia' parlare di ambienti a 128 bit)
Questo e' quello che penso, poi non so. . .
In effetti credo che sia un discorso di avanzare nello sviluppo e rendere il programma integrato al massimo nei sistemi operativi. Ormai i 64 bit sono quasi lo standard.
L'importante è farla bene la migrazione.. :D
ThEKinG09
15-05-2012, 22:36
New Opera 12 snapshot
Here's another Opera 12 snapshot with a number of fixes, including several common crashes.
Changelog
Desktop
DSK-363187 Add custom useragent user pref in opera:config
DSK-359785 Fixed Chinese mail alert string
DSK-360901 UI artifacts in viewport when scrolling a page containing a fixed element with 100% height
DSK-341552 Tab Bar switches from Show extender menu to No wrapping with tabs on the sides on restart
DSK-362425 No default search engine in search field
DSK-362258 Tab close behavior customization is broken
DSK-362855 [Mac] Configured color scheme not removed on upgrade
DSK-362459 [Mac] Missing mailto: nntp: news: and snews: url schemes in Info.plist
DSK-316224 [Mac] Opera doesn't know the title of websites under "Save as PDF"
DSK-362041 [Mac] Crash when loading PDF.js demo web fonts
DSK-351672 [Mac] Crash when trying to remove Labels from the panel
DSK-363436 [Mac] Opera crashes when trying to delete search engine
DSK-357214 [Unix] Unknown bar with Opera button and a set of mdi buttons is unremoveable
DSK-362196 [Unix] Broken window decorations with tabs on left side
DSK-362274 [Unix] Tab bar is 100% transparent with standard skin
Address bar
CORE-45480 Title of secure pages stored in global_history.dat lost when starting Opera
DSK-363177 Freeze when using a keyword search more than once
DSK-360078 Show History/Bookmarks In Addressfield Dropdown preferences don't work
DSK-109894 Address bar not updated when cursor is placed in address bar (and the user clicks the page to unfocus)
DSK-361109 Address dropdown not populated when searching page content with multiple words
DSK-363055 Opera should utilize maximum horizontal space in address bar dropdown for address or title
DSK-351224 Search suggestion latency can give you wrong suggestions if you type too fast in the address field
DSK-349823 Cancelling address field dropdown should revert it to its previous state
DSK-361483 Crash when typing in address bar
DSK-359224 Search suggestion does not respect private mode
DSK-350933 No history of local files
DSK-358541 Highlighted position in address field dropdown list lost when search suggestions arrive late
DSK-357363 Part of address that happens to match page content should not be bolded if it is not an actual match
DSK-361476 Previous searches in the address drop down bogus
DSK-361471 Display search suggestions when there is search keyword provided
Core
Several crash fixes (SVG, CSS animations, XHR, Vega, JavaScript, cache...)
CORE-36329 XMLHttpRequest.status becomes 0 instead of 401 or 407 on cached response (Eclipse Orion)
CORE-39435 Artifacts in WebM videos
CORE-44948 Scripts saturating setInterval() runs continuously
CORE-43990 Fix the Canvas clearRect properly
CORE-42078 Base URLs and history don't play nicely together
CORE-40321 Can't add invitees to Google Calendar invitations (change events sent even if the user changes the value back to the original text)
CORE-32333 responseXML should only be non-null when MIME type is bogus or XML
CORE-45567 Thumbnail generation crashes on shutdown
CORE-45894 tab.update should support focused:true
CORE-45967 Add BrowserTab.focused as an alias for BrowserTab.selected
CORE-43976 window.close should be able to close windows opened with _blank target from a user-initiated event
CORE-44828 Function Calls on named same domain frames not allowed via crossdomain parent under SSL (breaks Facebook third-party login / OAuth)
CORE-45395 Speed Dial extensions stop loading images when idle for a while
CORE-46154 Freeze due to inline with opacity (docs.google.com freeze)
CORE-44683 Crash at some pages (livedoor.jp)
CORE-44058 XSLT crash on predicates using system-property('xsl:version')
CORE-45190 Incorrect bounding box for path causes repainting artifacts/makes content disappear
CORE-44742 Crash on loading text/plain content
CORE-44708 clearTimeout() doesn't always remove the timeout
CORE-44625 Improve pipelining, JavaScript, and Turbo
CORE-44328 HTTPS connections stucks when using proxies with limited connections
CORE-44312 Incorrect clipping when combining CSS transforms and opacity
CORE-44065 Crash with a huge file
CORE-44038 docs.google.com editor crash
CORE-41772 Painting freeze (or 100% CPU use) with positioned inline CoreView + wide content inside inline stacking context root
CORE-46312 Drag'n'drop image too large - almost freezes and windows warns about low resources
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/family_12.00-1413/Opera-Next-12.00-1413.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/family_12.00-1413/Opera-Next-12.00-1413.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/family_12.00-1413/Opera-Next-12.00-1413.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/family_12.00-1413/)
Draven94
15-05-2012, 22:50
Per chi usa Opera 12:
ma il wand vi funziona a dovere? Nel mio caso in qualsiasi sito con password memorizzata, non mi chiede più la master password, fa l'accesso e basta :confused:
Jabberwock
16-05-2012, 00:08
Per chi usa Opera 12:
ma il wand vi funziona a dovere? Nel mio caso in qualsiasi sito con password memorizzata, non mi chiede più la master password, fa l'accesso e basta :confused:
A me ha sempre fatto cosi'! :mbe:
Per chi usa Opera 12:
ma il wand vi funziona a dovere? Nel mio caso in qualsiasi sito con password memorizzata, non mi chiede più la master password, fa l'accesso e basta :confused:
A me lo fa solo se quando sono entrato ho messo la spunta a "resta connesso"
ThEKinG09
17-05-2012, 15:47
New Opera 12 snapshot
Here's yet another Opera 12 snapshot with a number of fixes, including several common crashes. It contains Out Of Process Plugin fixes, Hardware Acceleration fixes and Skin fixes.
For Hardware Acceleration fans we have font bugs fixed and new Renderer preference which the user can set to 1 to prefer the DirectX back-end, or 0 to chose OpenGL. Make sure to turn on Hardware Acceleration in opera:config, to check this out (Hardware Acceleration is turned off by default in Opera 12, and the new preference has no effect).
Changelog Highlights
Desktop
DSK-360564 Hardware acceleration bugfixing
DSK-361802 Out-of-process plugins bugfixing
DSK-362676 Java stopped working in Opera
DSK-360071 Flash repaint problems on scrolling
DSK-361116 Animation stops when you open context menu
DSK-361808 Flash crashes and Opera freezes or crashes on opening the file upload dialog invoked by
flash
DSK-361130 Content positioned ontop of opaque Flash appears below (SW) and clicks sent to underlaying flash (HWA)
DSK-361898 Opera seems to crash when playing vids in fullscreen for a little while
DSK-360054 Freeze on page with hardware acceleration enabled
DSK-356695 Address field dropdown overlaps address field when old menu bar is enabled
DSK-361536 Wrong placement of cursor and characters in password fields in DirectX
Core
CORE-46032 Crash in >PluginHandler::HandleMessage
CORE-45910 Ajax formData break russian text.
CORE-43927 happyfuncoding.com - webworker importing already loaded script
CORE-45881 Drag in drop of file from OS to element with dropzone attribute fails
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/family_12.00-1417/Opera-Next-12.00-1417.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/family_12.00-1417/Opera-Next-12.00-1417.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/family_12.00-1417/Opera-Next-12.00-1417.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/family_12.00-1417/)
zanardi84
18-05-2012, 10:33
Dopo tantissimo tempo con firefox ho deciso, per svariate ragioni, di passare ad Opera.
Ho cercato qualche informazione quà e là per la rete, ma senza trovare molte spiegazioni a quello che segue.
1) Su Firefox gestisco le password salvandole e facendo il backup con l'estensione password exporter in un file xml.. vorrei usare quel file per importarle in Opera, ma non so come fare.. in ogni caso mi serve importarle!
2) Su Firefox il download manager è in una finestrella a parte, non integrata nel browser (motivo per cui odio chromium). C'è tale possibilità anche in Opera?
Il browser sarà usato su un sistema linux (chakra)
Grazie.
1) Su Firefox gestisco le password salvandole e facendo il backup con l'estensione password exporter in un file xml.. vorrei usare quel file per importarle in Opera, ma non so come fare.. in ogni caso mi serve importarle!
Il file delle password è singolo su Opera (meglio così, non necessita di programmi per fare il backup) ed è nel profilo, si chiama wand.dat. Non è possibile importare le password perchè i file sono in formato diverso.
2) Su Firefox il download manager è in una finestrella a parte, non integrata nel browser (motivo per cui odio chromium). C'è tale possibilità anche in Opera?
Grazie.
Dubito, è una tab come tutte le altre.
marcos86
18-05-2012, 10:51
1) Su Firefox gestisco le password salvandole e facendo il backup con l'estensione password exporter in un file xml.. vorrei usare quel file per importarle in Opera, ma non so come fare.. in ogni caso mi serve importarle!
Non credo si possa fare
2) Su Firefox il download manager è in una finestrella a parte, non integrata nel browser (motivo per cui odio chromium). C'è tale possibilità anche in Opera?
Quando si avvia un trasferimento in opera si apre un'altra scheda (quindi non è come chrome, ma nenache come ff).
Questa scheda volendo la si può anche chiudere che tanto il download continua, non so se c'è un metodo perchè proprio non si apra, bisognerebbe guardare su opera:about
Draven94
18-05-2012, 12:22
Dopo tantissimo tempo con firefox ho deciso, per svariate ragioni, di passare ad Opera.
Ho cercato qualche informazione quà e là per la rete, ma senza trovare molte spiegazioni a quello che segue.
1) Su Firefox gestisco le password salvandole e facendo il backup con l'estensione password exporter in un file xml.. vorrei usare quel file per importarle in Opera, ma non so come fare.. in ogni caso mi serve importarle!
2) Su Firefox il download manager è in una finestrella a parte, non integrata nel browser (motivo per cui odio chromium). C'è tale possibilità anche in Opera?
Il browser sarà usato su un sistema linux (chakra)
Grazie.
Su linux in generale le ultime versioni danno diversi problemi parzialmenti risolti con la 12. In generale Opera su Windows va molto meglio della controparte su Linux
Folgore 101
18-05-2012, 12:24
Cut...
Questa scheda volendo la si può anche chiudere che tanto il download continua, non so se c'è un metodo perchè proprio non si apra, bisognerebbe guardare su opera:about
Quando è aperta la scheda dei trasferimenti, in alto a destra c'è il tasto Visualizza in cui puoi scegliere tra queste opzioni:
- Mostra questa scheda ad ogni nuovo trasferimento;
- Mostra questa scheda in secondo piano;
- Non mostrare mai questa scheda.
marcos86
18-05-2012, 16:54
Ecco, non ci avevo fatto caso. :doh:
Non si finisce mai di imparare :D
ThEKinG09
21-05-2012, 18:46
RTL, Camera, and other bug fixes for Opera 12
Here's a new Opera 12 snapshot with some RTL (Right-To-Left language) and other bug fixes.
It also fixes various issues with the camera support on the Windows platform, including freezes, camera compatibility, and BSoD situations sometimes caused by camera drivers.
Changelog
Desktop
Fixed various camera problems on Windows (BSOD, camera compatibility, freezes)
DSK-362670 Domains with underscores do not work (TLD gets doubled)
DSK-363242 Crash on going fullscreen on startup
DSK-363190 No search icon in the mail search field, and the Go To URL dialog has no left padding in address field
DSK-346826 Never calibrate erratic system clocks backwards
DSK-362746 [*nix] Socket communication broken on *nix
DSK-278014 [*nix] Files with spaces in their name fail to open using an external application
DSK-357618 [Mac] Spatial navigation crash when using the Accessibility Inspector
DSK-362951 [Mac] Dictionary installation fails, and license text not displayed
DSK-356881 [Mac] Move HTML5 Web Storage to Large prefs folder
Right-to-left support
DSK-363672 Callout drawing is very slow in mail tab in RTL
DSK-358126 Dropdown menu is not opened if clicking arrow down pictogram
DSK-358288 Mail layout should be "List and Message on Left" in RTL
DSK-362468 RTL tooltips that span over several lines have alignment issues
DSK-348987 HTML is right aligned in source preview
DSK-363967 Search icon in mail is incorrectly aligned in RTL
DSK-362740 RTL display for a new account looks somewhat broken
DSK-358928 Toolbar customization unusable in RTL
DSK-359304 Bottom part of Downloads does not obey UI direction
Core
CORE-45570 Make sure CORS works for inlines loaded during speculative tokenization
CORE-44002 Parallel download of script and images. Speculative parsing vs DSE
CORE-44563 Speculative parser does not use base URL
CORE-43521 SVG visibility:hidden fails when pointer-events are set
CORE-46385 No caret appears when dragging text to an empty input field or text area
CORE-46374 Can't upload files 16384 bytes or larger to Skydrive
CORE-46331 UserJS load event listener doesn't fire with content blocked
CORE-46224 Passing on <event>.dataTransfer.files to another function fails when using a timeout (drag and drop on mediafire.com fails)
CORE-46166 Walmart.com - hovering top menu arranges them vertically
CORE-45733 CSS Animation stops when animating between two equal transform values
CORE-44913 Transition shorthand with multiple (e.g. 7) entries isn't handled correctly
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/25104_12.00-1422/Opera-Next-12.00-1422.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/25104_12.00-1422/Opera-Next-12.00-1422.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/25104_12.00-1422/Opera-Next-12.00-1422.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/25104_12.00-1422/)
Non ho ancora capito questo copia/incolla delle notizie
Bisognerebbe per lo meno tradurle perche' per queste c'e' gia' la fonte, che andrebbe indicata
:blah:
Althotas
21-05-2012, 21:22
Io lo trovo molto utile, non ho tempo e non mi ricordo di controllare periodicamente anche quel blog.
A me invece fanno venire il nervoso
Su un forum italiano vorrei leggere notizie italiane
:incazzed:
unnilennium
21-05-2012, 22:14
A me invece fanno venire il nervoso
Su un forum italiano vorrei leggere notizie italiane
:incazzed:
http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fmy.opera.com%2Fdesktopteam%2Fblog%2F2012%2F04%2F20%2Fupdate-on-hardware-acceleration-in-opera-12
tieni divertiti... certo che uno fa prima a provare la build che a leggersi il changelog, in qualsiasi lingua esso sia.
Io più che di forum italiano parlerei di forum di informatica/tecnologia e direi pure che il linguaggio principale di questi argomenti è l'inglese, peraltro piuttosto basico.
Poi addirittura innervosirsi invece di ringraziare che qualcuno perde tempo a riportare una notizia, e quindi ad offrire un servizio, che altrimenti alcuni non conoscerebbero.
Dai, il nervoso riserviamolo ad altro, specialmente di questi tempi.
Piero_TM_R
22-05-2012, 09:33
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 11.64 e ho un problema con Twitter, infatti il sito funziona male, non mi fa scrivere e cliccando sui link si rimane alla pagina principale, poi insistendo sparisce tutto tranne la barra superiore e lo sfondo... capita ad altri?:muro:
A me con la 11.64 twitter funziona bene.
Dai, il nervoso riserviamolo ad altro, specialmente di questi tempi.
Ok Ok, ho esagerato, niente nervoso :D :D :D
Draven94
22-05-2012, 18:53
A me con la 11.64 twitter funziona bene.
Anche a me
Piero_TM_R
23-05-2012, 09:34
Allora sono l'unico ad avere l'anomalia... devo capire a cosa può essere legata...
Ho effettuato l'aggiornamento alla versione 11.64 e ho un problema con Twitter, infatti il sito funziona male, non mi fa scrivere e cliccando sui link si rimane alla pagina principale, poi insistendo sparisce tutto tranne la barra superiore e lo sfondo... capita ad altri?:muro:
no, tutto regolare.
ThEKinG09
23-05-2012, 17:08
Scrolling performance improvements
We are getting close to the first 12.00 Release Candidate and so we need to start wrapping up the worst issues to make a final a possibility. One of the main complaints has been scrolling performance and hence we have a fix that we think should help with this. Please note that it doesn’t fix all possible issues (some more work needs to be done for Facebook for example) but we think many people will have a nice improvement.
Many of the other issues that have been frequently reported are related to Hardware Acceleration. However, for this build what we are really interested in is how Opera performs with Hardware Acceleration disabled, as this will be the default when Opera 12.00 final ships to all our users. So please focus on testing in this mode for now. To get back to this state click on the "Default" button next to Enable Hardware Acceleration and then click "Save". Next click on the "Default" button next to Enable WebGL and then click "Save". After the 12.00 release we will put more focus on the Hardware Acceleration bugs once again.
Changelog
CORE-45943 Optimize scrolling (with and without fixed positioned content)
CORE-32560 Images sometimes contain a horizontal black stripe
CORE-44017 argenprop.com: css parser drops rules after | (pipe)
CORE-45984 Problems with autoupdate for those with high latency connections
[Mac] Problem with auto-update for some Opera Next users
CORE-44730 Camera indicator doesn't disappear after unplugging camera
DSK-363918 A single tab can be stacked on itself
DSK-364277 Memory leaks related to the address bar
DSK-361620 No way to change geolocation setting after denying it on first visit while ShowGeolocationLicenseDialog is set
DSK-363950 Close button is missing for unmaximized windows
DSK-360810 [Sandbox Mac] Cannot drag images from new image viewer to Desktop
DSK-363236 [Sandbox Mac] Opera crashes during import of mbox file
DSK-363411 [Sandbox Mac] Speed dial background disappears on upgrade to sandboxed profile
DSK-363412 [Sandbox Mac] Extensions disappears on upgrade to sandboxed profile
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/scroll_12.00-1424/Opera-Next-12.00-1424.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/scroll_12.00-1424/Opera-Next-12.00-1424.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) [non-sandboxed] (http://snapshot.opera.com/mac/scroll_12.00-1424/Opera-Next-12.00-1424.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/scroll_12.00-1424/)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) with sandboxing enabled (http://snapshot.opera.com/mac/scroll_12.00-1424/Opera-Next-12.00-1424.Sandboxd.dmg)
Piero_TM_R
23-05-2012, 17:24
Ho risolto, ho svuotato la cache, i cookie e ho eliminato le pagine salvate in locale, ora Twitter funziona.:p
Draven94
23-05-2012, 19:44
Ho risolto, ho svuotato la cache, i cookie e ho eliminato le pagine salvate in locale, ora Twitter funziona.:p
Quindi solo un piccolo dettaglio :)
Comunque io ho impostato tali funzioni all'uscita dal browser :stordita:
Piero_TM_R
24-05-2012, 13:16
La cache e i cookie li elimino anch'io all'uscita, il terzo l'avevo ignorato, ora vedo cosa fare!
strassada
24-05-2012, 16:49
con la build 1429 paiono scomparsi alcuni problemi delle ultime settimane (il più fastidioso, da qualche giorno, riguardava javascript, credo).
edit
come non detto:
al terzo avvio, dopo che precedentemente lo avevo usato per oltre 4 ore senza alcun problema, in due sessioni, sono tornati i problemi di caricamento pagine (e rispariscono le icone delle estensioni, certi siti mi dicono che manca javascript... ma è attivo) anche qui.
ThEKinG09
25-05-2012, 20:52
Friday snapshot
This snapshot contains fixes for skin like: missing progress bar in the url field, ugly menu bar (Win), missing disclosure triangle (Mac).
Changelog
Core
CORE-46282 Drag and drop should not delete content of readonly form controls
Desktop
DSK-363948 Progress bar for large documents and images is missing in the addressbar
DSK-362977 Pinned tabs resized after changing preferences or going to fullscreen mode
Mail
DSK-354528 Crash when closing a mail tab with inline find result
Windows
DSK-361573 Menu bar has black background if Win7 basic or XP theme is used
DSK-364283 Vertical border of progress bar is missing in RTL
DSK-364279 Crash when shift or ctrl click on a link to open in new tab
DSK-363575 Candidate box of Japanese IME is hidden under the address field drop down
Mac
DSK-364254 Font contrast on darker themes works poorly on Mac
DSK-353496 Disclosure triangles not painted
DSK-358580 Freeze on reloading or closing tab that is loading video element (Need update of gstreamer libraries)
DSK-362859 Block QuickTime plug-in from handling PDFs
DSK-359463 New windows opened in background
Linux/FreeBSD
DSK-355110 Opera crashes when using skin that sets selected text color with HW enabled
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/stability_12.00-1431/Opera-Next-12.00-1431.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/stability_12.00-1431/Opera-Next-12.00-1431.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/stability_12.00-1431/Opera-Next-12.00-1431.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/stability_12.00-1431/)
marcos86
26-05-2012, 08:38
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
:doh:
Slater91
26-05-2012, 09:10
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
Che tristezza. Ma acquisire quell'aborto di Flock o il suo derivato che nessuno usa? Così si lascia Opera in pace. No, eh?
Althotas
26-05-2012, 09:44
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
:eek: :doh:
Facci sapere se ci sono novità su questa che sembrerebbe un brutta notizia :(
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
speriamo di no, migrerei altrove anche se non so dove.
-=W1S3=-
26-05-2012, 12:18
Non oso immaginare cosa si sta scatenando sul forum di Opera...
Mannaggia, vi prego, fatevi comprare da chiunque altro, anche da Oracle! Ma da Zuckcoso no :muro:
...
...
...
...
...
...
no, va be', forse anche da Oracle no :stordita:
strassada
26-05-2012, 12:31
pazienza, tanto l'ultimo anno è stata una sofferenza, con build instabilissime.
la sola implementazione dell'accelerazione hardware non può essere l'unica causa, e non lo è (vista la moltitudine di bug completamente al di fuori di questo aspetto).
saranno un po' in crisi: quando qualcuno ti vuole comprare, è la prima motivazione.
Axios2006
26-05-2012, 12:42
Pare che facebook sia intenzionato a comprare opera...
Imho una pessima pessima notizia. Il rischio è infarcire il browser con tutte quelle cag... -ehm- cavolate di facebook (senza contare la privacy)
Rumors vicini all'azienda parlano di un'effettiva trattativa per un'acquisizione, ma non hanno confermato se si tratta di facebook o di un altro possibile acquirente.
Io a sto punto preferisco chiunque. O quasi
NOOOOOOO!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Opera va alla grande così!
Seriamente: il livello di personalissazione, sicurezza, e pieno controllo dell'utente come Opera, quale altro browser lo offre?
Senza aprire flame: Chrome 19 mi scarica in automatico una libreria flash sebbene l'abbia disabilitata, Firefox è vittima di bugs...
Jabberwock
26-05-2012, 12:46
NOOOOOOO!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Opera va alla grande così!
Seriamente: il livello di personalissazione, sicurezza, e pieno controllo dell'utente come Opera, quale altro browser lo offre?
Senza aprire flame: Chrome 19 mi scarica in automatico una libreria flash sebbene l'abbia disabilitata, Firefox è vittima di bugs...
Extension (https://addons.opera.com/en/extensions/details/nooooooooooo/?display=en) (inutile ma) perfetta per l'occasione! :muro:
Draven94
26-05-2012, 18:24
Questa news proprio non ci voleva :bsod:
beh, forse a quel punto facebook potrebbe funzionare decentemente su Opera... forse eh... :mc:
beh, forse a quel punto facebook potrebbe funzionare decentemente su Opera... forse eh... :mc:
Per quanto mi riguarda l'opposto non sarebbe assolutamente un problema :p
Scherzi a parte, funziona discretamente a me, non so voi che problemi avete...
strassada
27-05-2012, 14:15
io fino settembre scorso ho avuto pochissimi problemi, anche i bug più gravi fortunatamente non capitavano nel mio pc o configurazione.
da allora, invece, è cominciato il declino e mi sono beccato opera inusabile per diverse settimane.
crash all'uscita, crash Pure Virtual Function Call, connessione che muore (download che si bloccano e poi proprio non apre più alcuna pagina e si deve riavviare opera - nel frattempo nessun altra applicazione aveva questo problemi e continuava tranquillamente ad essere online) ora c'è questo problema su javascript che pur abilitato, sembra funzionare a metà: alcune funzioni sono abilitate (es. nei forum passo da un thread all'altro senza cliccare su vai, ma certi script non vengono avviati, come su mirrorcreator.com non mi si caricano i vari link, o non vedo nessun link su http://henry.fushizen.eu/builds/MPC-HC/ e http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/prerelease.html
le estensioni risultano attive ma le icone sono scomparse da vicino alla barra di ricerca. anche abilitando il plug in del flash, poi non carica il filmato.
poi a volte riavvio Opera 12 e tutto torna normale e ho zero problemi per ore. ma nell'ultima settimana mi è successo solo l'altro giorno, a non avere problemi.
pensando ad una corruzione del mio profilo, o all'incompatibilità dovuta all'inadeguatezza dell'hardware del mio vecchio pc e di win xp, ho installato opera 12 sul notebook (senza importare nulla) riscontrando fin da subito gli stessi problemi.
Axios2006
27-05-2012, 14:20
io fino settembre scorso ho avuto pochissimi problemi, anche i bug più gravi fortunatamente non capitavano nel mio pc o configurazione.
da allora, invece, è cominciato il declino e mi sono beccato opera inusabile per diverse settimane.
crash all'uscita, crash Pure Virtual Function Call, connessione che muore (download che si bloccano e poi proprio non apre più alcuna pagina e si deve riavviare opera - nel frattempo nessun altra applicazione aveva questo problemi e continuava tranquillamente ad essere online) ora c'è questo problema su javascript che pur abilitato, sembra funzionare a metà: alcune funzioni sono abilitate (es. nei forum passo da un thread all'altro senza cliccare su vai, ma certi script non vengono avviati, come su mirrorcreator.com non mi si caricano i vari link, o non vedo nessun link su http://henry.fushizen.eu/builds/MPC-HC/ e http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/prerelease.html
le estensioni risultano attive ma le icone sono scomparse da vicino alla barra di ricerca. anche abilitando il plug in del flash, poi non carica il filmato.
poi a volte riavvio Opera 12 e tutto torna normale e ho zero problemi per ore. ma nell'ultima settimana mi è successo solo l'altro giorno, a non avere problemi.
pensando ad una corruzione del mio profilo, o all'incompatibilità dovuta all'inadeguatezza dell'hardware del mio vecchio pc e di win xp, ho installato opera 12 sul notebook (senza importare nulla) riscontrando fin da subito gli stessi problemi.
Ma i problemi li hai solo con Opera 12 (beta) o anche con Opera 11.64 (stabile)?
marcos86
27-05-2012, 14:58
o non vedo nessun link su http://henry.fushizen.eu/builds/MPC-HC/ e http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/prerelease.html
A me questi link funzionano... (11.64)
poi a volte riavvio Opera 12 e tutto torna normale e ho zero problemi per ore. ma nell'ultima settimana mi è successo solo l'altro giorno, a non avere problemi.
Se i problemi sono della beta devi tener conto che questa versione è fatta apposta per scoprire più bug possibili...
In teoria dovresti segnalarli e inviargli il report così che possano vedere cosa non va
ThEKinG09
28-05-2012, 21:38
YAS (Yet another snapshot)
Our jewel for today is the fix for Restore button closing Opera that many of you have complained about. We have also added support for sending GPU details in crashlogs and we believe this will help us improve the Hardware Acceleration feature. There are fixes for the Opera Mail UI, something for RTL users on Linux, and some site compability issues (including one with Facebook API )
There were a few comments regarding rendering issues (UI, web page, scrolling). Please check them with Hardware Acceleration off first and then, if they still exist, send us a comment/report.
Changelog
Core
CORE-44712 All Facebook API don't work - do not fire onload for IFRAME with about:blank document if navigation elsewhere was started
CORE-46162 Canvas content is not cleared if the the same width and height are set
CORE-46477 Support sliced file uploads via xhr.send(File)
Desktop
DSK-349382 Send GPU details with the crash log
DSK-364204 Active renderer loses "Graphics hardware and driver details" section at opera:gpu page
Mail
DSK-364425 Crash when dragging mail panel header and use scroll wheel
DSK-359867 [Unix] [Win] Mail tree view's drag and drop interferes with splitter
Windows
DSK-362235 Restore tabs button closes Opera with Menu Bar enabled
DSK-364481 Only show default mail client dialog on major version upgrades
DSK-364249 Crash on dragging a tab around if Speed Dial is opened in a background tab, and when dragging bookmark to page
Linux/FreeBSD
DSK-362044 "View report" button doesn't work in HWA-CrashLogging builds on Linux
DSK-364005 RTL UI dropdowns use same backround as LTR
DSK-364278 [unix] No prompt dialog when dropping files on Opera
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/fixmore_12.00-1433/Opera-Next-12.00-1433.i386.exe)/ Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/fixmore_12.00-1433/Opera-Next-12.00-1433.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/fixmore_12.00-1433/Opera-Next-12.00-1433.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/fixmore_12.00-1433/)
strassada
28-05-2012, 21:54
A me questi link funzionano... (11.64)
Se i problemi sono della beta devi tener conto che questa versione è fatta apposta per scoprire più bug possibili...
In teoria dovresti segnalarli e inviargli il report così che possano vedere cosa non va
forse mi sbaglio ma il problema sembra essere il file browser.js, già l'altro giorno ho provato con successo quanto scritto su http://www.opera.com/docs/browserjs/
non ricordo con opera 11.6x, quando l'ho rinstallata l'ultima volta, mi ha preso parte del profilo di Opera next 12, quindi l'ho rimossa perchè aveva qualche problemino.
ho letto che ora non dovrebbe più accadere, ma non mi va di installare un'altra versione di opera, esattamente come per chromium uso sempre l'ultima build. solo con firefox mi tengo anche una stabile (ho anche la 3.6.29 aggiornata) perchè comunque è quello che apro più spesso (sul vecchio pc preferivo opera perchè era più snello) e mi è più facile districarmi anche tra 4 sue versioni.
unnilennium
30-05-2012, 20:03
http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fmy.opera.com%2Fdesktopteam%2Fblog%2F2012%2F05%2F30%2Foopp-improvements&act=url
nuova build.. attenzione se avete cpu senza sse2... :D via di test, sta diventando sempre più bello... peccato che la velocità su windows su linux me la sogno, non riesco a capire perchè...
ps ma il sito del fattoquotidiano a me scatta su ogni browser, credo non sia un problema di opera
Fixes to master password and dissappearing fonts (http://my.opera.com/desktopteam/blog/show.dml/49330482)
ThEKinG09
01-06-2012, 13:22
Out Of Process Plugin (OOPP) fixes for Windows
Another update, this time with some nice OOPP fixes for Windows.
Changelog
Core
CORE-44655 Crash on Ryanair site
CORE-44683 Opera crashes on a popular Japanese Blog
Desktop
DSK-364672 Crash when closing a tab that has an overlay that dims the page
DSK-364601 Text of entries in drop down menu of Go to page and New Speedial dialog are invisible
DSK-364363 Crash when accepting "Warning: Form POST Redirect" dialog
DSK-361614 Don't zoom Speed Dial items beyond 100% when in Auto mode
DSK-347324 Extensions in Speed Dial moved on upgrade and reloading of Speed Dial
Windows
DSK-353231 [OOPP] Hard freeze on YouTube after player resize
DSK-362660 [OOPP] The Flash plugin crashes when visiting some sites
DSK-363653 [OOPP] Opera crashes when loading some pages with Silverlight
DSK-364415 [OOPP] Crash on closing Opera
DSK-364887 [OOPP] Freeze on closing window with several YouTube videos
Mac
DSK-364986 [OOPP] PS3 page doesn't display anything but the plugin
Linux/FreeBSD
DSK-341683 IME crash
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/bonkers_12.00-1440/Opera-Next-12.00-1440.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/bonkers_12.00-1440/Opera-Next-12.00-1440.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/bonkers_12.00-1440/Opera-Next-12.00-1440.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/bonkers_12.00-1440/)
domanda:
è stato alla fine creato un plug-in in grado di prendere screenshot delle pagine web ?
Romagnolo1973
02-06-2012, 09:07
Chi ha un account di posta Alice mi farebbe una prova?
Io sono anni che ho problemi con Opera su Alice, ragione per cui il browser norvegese non lo uso più, a parte quando devo aggiornare la guida sulla sicurezza dei browser.
Ho provato sia la 11 che la 12 (Portable ma non penso che installato sia differente), una volta che inserite mail e password e dovrebbe caricare la pagina con la vostra posta, Opera restituisce un messaggio dove dice pagina inesistente:Prrr:
Ovviamente la pagina esiste e posso entrarci sia con Chromium, IE9, QTWeb ecc..
Prova fatta coi il browser out of the box, ovvero senza averlo minimamente toccato o messo alcuna estensione. Sapendo dei problemi su Alice è il primo sito su cui vado quando provo annualmente Opera per vederne i "progressi" di compatibilità che in genere sono regressi in realtà
Grazie
marcos86
02-06-2012, 09:59
Opera 11.64 su win7 a 32bit
http://img13.imageshack.us/img13/3238/aliceat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/aliceat.jpg/)
il mio opera è praticamente come appena installato, le uniche modifiche che ho fatto sono aggiungermi qualche pulsante e l'adblock
edit: confermo che anche con la portable liscia va tutto
Ragazzi non riesco ad aggiungere il pulsante Home , come mai ?
Mi succedeva gia con la 11.64 e ora anche con la 12beta@64bit, mi dite come fate ? magari c'è qualcosa che sbaglio
[EDIT] Ho risolto, non sapevo del trascinamento
Romagnolo1973
02-06-2012, 11:47
Opera 11.64 su win7 a 32bit
il mio opera è praticamente come appena installato, le uniche modifiche che ho fatto sono aggiungermi qualche pulsante e l'adblock
edit: confermo che anche con la portable liscia va tutto
Grazie mille del controllo, io purtroppo invece ho i problemi e da qualsiasi pc, penso più al fatto che il mio è un account vecchissimo e che a causa di ciò Telecom lo ha "travasato" nei vari passaggi del sito internet negli anni e qualcosa cozza di questo procedimento con Opera
Magari faccio una gmail nuova e gli passo tutto l'account alice
Axios2006
02-06-2012, 11:53
Grazie mille del controllo, io purtroppo invece ho i problemi e da qualsiasi pc, penso più al fatto che il mio è un account vecchissimo e che a causa di ciò Telecom lo ha "travasato" nei vari passaggi del sito internet negli anni e qualcosa cozza di questo procedimento con Opera
Magari faccio una gmail nuova e gli passo tutto l'account alice
Io avevo problemi con un vecchissimo account iol, poi travasato in Libero ed ora in wind: ho creato un account Gmail e tutto fila liscio!
Althotas
02-06-2012, 15:03
Vi ricordate di quello che avevo scritto un paio di mesi fa sulla gestione della RAM che secondo me sarebbe da implementare? Leggete un po' qua: http://www.ghacks.net/2012/05/08/breakthrough-mozilla-to-resolve-add-on-memory-leaks/
Scaricherò la versione "cutting edge development build" (sperimentale) per provarla, in attesa che esca la versione definitiva pianificata per la fine di Agosto.
Se qualcuno di voi è in contatto con i "piani alti", gli giri quel link che magari si danno una svegliata anche quelli di Opera :(
Draven94
02-06-2012, 17:43
Non è nella filosofia di Opera. Cioè il team di Opera non agisce in conseguenza di quello che fanno "gli altri", semmai è il contrario
ThEKinG09
05-06-2012, 18:49
A few more updates to 12.00
Since it has been a few days, we figured you guys would be eager for another update so here is another build with a few more fixes. We still have some more lined up but will give you something to test in the mean time.
Changelog
Core
CORE-46685 Crash on casino.com
CORE-46644 Problems with Skydrive upload
CORE-45647 rts.rs - Java script error
CORE-39782 on-demand-plugin placeholder lowers the security status of secure sites to insecure
Desktop
DSK-364253 Yesterday's email in Today's mail group
DSK-365069 Overlapping special characters and missing whitespace for documents using sans-serif font when printed from print preview
DSK-364641 After a certain drag'n'drop operations a separator appears in the tab bar and does not go away
Mac
DSK-347463 [HWA] UI and page painting issues
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/14368_12.00-1441/Opera-Next-12.00-1441.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/14368_12.00-1441/Opera-Next-12.00-1441.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/14368_12.00-1441/Opera-Next-12.00-1441.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/14368_12.00-1441/)
Draven94
05-06-2012, 20:13
Dove è possibile reperire una roadmap della versione 12? :)
Mmm, una roadmap della 12..
Non credo che troverai niente in giro del genere, data la natura closed source del progetto. Comunque stanno sfornando snapshot a ruota, una per esempio nemmeno 4 ore fa (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/06/06/html5-drag-and-drop-fixes).
Non dovrebbe mancare moltissimo. Credo che nel giro di qualche settimana arriviamo in RC.
Draven94
06-06-2012, 16:59
Sulla mia distro linux sono praticamente inusabili sia la 11.64 sia la 12 (troppi crash) :muro:
Damage92
07-06-2012, 10:16
Sulla mia distro linux sono praticamente inusabili sia la 11.64 sia la 12 (troppi crash) :muro:
Sulla mia debian wheezy funzionano a meraviglia! Hai provato a reinstallare cancellando anche le preferenze?
Io su seven@64bit non ho crash con la 12 beta, ma ho ogni tanto dei comportamenti strani, ieri mi sono spariti i segnalibri ma in gestione c'erano :boh:
Althotas
07-06-2012, 18:14
Non è nella filosofia di Opera. Cioè il team di Opera non agisce in conseguenza di quello che fanno "gli altri", semmai è il contrario
Mi auguro che la loro filosofia aziendale non sia quella che hai indicato, perchè in quel modo di strada non se ne fa molta.
Io uso il browser in modo "relativamente" pesante, e dopo un po' Opera 11.xx mi va in crash puntualmente emettendo una finestra di errore (che ho anche salvato) relativamente a mancanza di risorse. Il punto è che non è vero, perchè ho monitorato il consumo di memoria tenendo aperto task manager, e anche se l'eseguibile di Opera aveva raggiunto 1.3 - 1.5 GB di RAM occupata, il mio sistema aveva ancora 3-400 MB liberi al momento dei crash. E non menziono la cache di windows, abbondantemente libera e capiente.
E poi, cambiando discorso, non posso usarlo per fare alcuni lavori, perchè se faccio un copia/incolla da una cella di excel dentro la casella che ho in una pagina web (di lavoro), i dati incollati non sono identici all'originale (aggiunge un paio di caratteri, che non posso vedere in chiaro perchè si tratta di password). Se invece il copia parte da un testo normale (documenti word, notepad, etc) lo fa correttamente, ma da una cella di excel nisba.
In qualche sito, cliccando su qualche link java non esegue. Stesso link funzia correttamente usando firefox, e non si tratta di estensioni strane usate con opera.
Insomma, per vari motivi mi tocca usare anche altri browser, ma appena "ritroverò" quello per me "giusto", userò poi solo quello perchè salvo parecchi siti nei preferiti settimanalmente, come ho fatto per anni con alcune vecchie versioni di Opera che mi soddisfacevano parecchio! :(. Invece di aggiungere certi "fronzoli" dovrebbero/dovevano concentrarsi sulla stabilità e ottimizzazione del consumo di risorse.
Draven94
07-06-2012, 21:10
Sulla mia debian wheezy funzionano a meraviglia! Hai provato a reinstallare cancellando anche le preferenze?
Provato di tutto. Per curiosità: la tua debian è a 32bit?
Mi auguro che la loro filosofia aziendale non sia quella che hai indicato, perchè in quel modo di strada non se ne fa molta.
Io uso il browser in modo "relativamente" pesante, e dopo un po' Opera 11.xx mi va in crash puntualmente emettendo una finestra di errore (che ho anche salvato) relativamente a mancanza di risorse. Il punto è che non è vero, perchè ho monitorato il consumo di memoria tenendo aperto task manager, e anche se l'eseguibile di Opera aveva raggiunto 1.3 - 1.5 GB di RAM occupata, il mio sistema aveva ancora 3-400 MB liberi al momento dei crash. E non menziono la cache di windows, abbondantemente libera e capiente.
E poi, cambiando discorso, non posso usarlo per fare alcuni lavori, perchè se faccio un copia/incolla da una cella di excel dentro la casella che ho in una pagina web (di lavoro), i dati incollati non sono identici all'originale (aggiunge un paio di caratteri, che non posso vedere in chiaro perchè si tratta di password). Se invece il copia parte da un testo normale (documenti word, notepad, etc) lo fa correttamente, ma da una cella di excel nisba.
In qualche sito, cliccando su qualche link java non esegue. Stesso link funzia correttamente usando firefox, e non si tratta di estensioni strane usate con opera.
Insomma, per vari motivi mi tocca usare anche altri browser, ma appena "ritroverò" quello per me "giusto", userò poi solo quello perchè salvo parecchi siti nei preferiti settimanalmente, come ho fatto per anni con alcune vecchie versioni di Opera che mi soddisfacevano parecchio! :(. Invece di aggiungere certi "fronzoli" dovrebbero/dovevano concentrarsi sulla stabilità e ottimizzazione del consumo di risorse.
Non per fare il difensore di Opera, però adottando questa politica sono sopravvisuti fino ad oggi con una concorrenza spietata e che in taluni casi "evadeva" le regole del mercato. Anzi, i tanti osannati concorrenti hanno letteralmente copiato le innovazioni introdotte da Opera sbandierandosi anche a "paladini del web". Detto questo è innegabile che con Opera alcuni lavori non sono percorribili, ma sul mio W7 x64 il suo consumo di ram e con una ventina di schede aperte (alcune di queste avevano contenuti multimediali e quindi pesanti) non sfonda la soglia dei 500MB. Probabilmente le mie impostazioni sono tali da avere un maggior controllo su tali risorse, sta di fatto che io su W7 non avverto tutto questo consumo esagerato.
Althotas
07-06-2012, 21:35
Io di schede aperte ne tengo normalmente un centinaio, ma quando mi metto a fare qualche ricerca "tosta", per esempio su immobili in vendita/affitto, posso arrivare anche a 200 e più (il mio OS è W7 Pro 32bit, e ho 8 GB di RAM perchè uso anche un ramdisk). Prova anche tu, e poi mi saprai dire.
Non è ammissibile che nel 2012 chi sviluppa software di questo tipo, non tenga conto del fatto che c'è anche diversa gente che li usa non solo per il classico cazzeggio "leggero". Un team di sviluppo deve testare il proprio prodotto anche in condizioni di pesante utilizzo, se è serio.
-=W1S3=-
07-06-2012, 21:48
Io di schede aperte ne tengo normalmente un centinaio, ma quando mi metto a fare qualche ricerca "tosta", per esempio su immobili in vendita/affitto, posso arrivare anche a 200 e più (il mio OS è W7 Pro 32bit, e ho 8 GB di RAM perchè uso anche un ramdisk). Prova anche tu, e poi mi saprai dire.
Non è ammissibile che nel 2012 chi sviluppa software di questo tipo, non tenga conto del fatto che c'è anche diversa gente che li usa non solo per il classico cazzeggio "leggero". Un team di sviluppo deve testare il proprio prodotto anche in condizioni di pesante utilizzo, se è serio.
Scusami eh, ma lui ha detto che il suo OS è x64
Althotas
07-06-2012, 21:53
E allora?
-=W1S3=-
07-06-2012, 22:00
E allora?
L'uso della RAM è gestito in maniera diversa!
Althotas
07-06-2012, 22:10
Certo, ma non centra niente con il concetto di base che avevo espresso!
ThEKinG09
07-06-2012, 22:35
Plug-ins: ✓ Release Candidate: ✓
Whether you have been waiting for plug-ins to work on Windows 2000 again, reduced CPU footprint of plug-ins on Mac OS, got tired of those frequent freezes on Windows XP, or just wanted better plug-in performance … I’ve got the browser for you! Or at least: the latest Release Candidate of one. Have a blast testing today’s RC!
Changelog
Plug-in performance improvements
DSK-226257 Option to remember approved certificates not remembered after a month
DSK-364182 Painting issues when scrolling on Speed Dial with theme installed
DSK-365336 Clicking the close button on an inactive tab makes that tab active before closing it, causing visual disturbance and slowness
CORE-46692 Drag and drop file above children elements of the listened element opens tab instead
DSK-357081 opera.extension.windows.getLastFocused() can returns wrong window
DSK-362025 opera.extension.tabs.getAll() can return extra non-existing tabs
DSK-357070 Broken order of event in WinTabs API (tab/create before tabGroup/create)
DSK-365087 Crash when installing certain extensions that add toolbar buttons
DSK-364889 Crash when accepting one of several Form Post Redirect dialog triggered by XMLHttpRequests
CORE-46472 Crash on CSS animations
Windows
DSK-364904 Plug-ins do not work on Windows 2000
DSK-365335 Freeze on exit and other freezes on Windows XP
DSK-365045 Freeze on VG.no plug-in video player
DSK-353231 Freeze when upsizing small window with plug-in
Mac
Reduced CPU footprint of plug-ins
DSK-364351 Flash context menu does not open
DSK-363416 Transparent background on Silverlight 5 does not clear before painting (Xbox.com avatars)
DSK-365074 QuickTime plug-in freezes on Mac OS 10.5
DSK-363678 Keystroke buffer not cleared in some plug-in video players
DSK-364848 Themes from semi-transparent images cause painting issues
DSK-347268 Background tab text is white with hardware acceleration enabled
Linux and FreeBSD
DSK-334913 Plug-ins not allow to input non-latin characters
DSK-365400 Only one file is dropped even if several are dragged
DSK-364857 Crash when clearing bitmap buffer
Download Opera 12 RC
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/cortana_12.00-1448/Opera-12.00-1448.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/cortana_12.00-1448/Opera-12.00-1448.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/cortana_12.00-1448/Opera-12.00-1448.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/cortana_12.00-1448/)
Damage92
08-06-2012, 10:21
Provato di tutto. Per curiosità: la tua debian è a 32bit?
Già, sia il processore che il sistema operativo.
Non è ammissibile che nel 2012 chi sviluppa software di questo tipo, non tenga conto del fatto che c'è anche diversa gente che li usa non solo per il classico cazzeggio "leggero".
E' anche vero che è più sensato scrivere codice ottimizzato per l'uso che viene fatto dal 99% degli utenti, anche se a discapito del restante 1%.
E poi perché dovresti lasciare tante tab aperte? Ci sono i segnalibri per ricordare gli url!
Draven94
08-06-2012, 11:19
Già, sia il processore che il sistema operativo.
Allora evidentemente i miei problemi sono legati all'architettura 64bit :rolleyes:
Romagnolo1973
08-06-2012, 12:49
sto testando la versione next 12 che ho messo sul netbook visto che lì ho un HD parecchio rumoroso e Opera ha meno scritture I/O d Chromium che ho quindi tolto
Per ora miracolosamente la posta di Alice riesco ad aprirla, speriamo che continui ad aprirsi
Ho addocchiato nelle configurazioni di Opera in about:config un paio di voci relative a sicurezza e privacy che non sono raggiungibili dalla GUI e che mi hanno incuriosito, se riesco a capire a cosa servono vi faccio un fischio
Se qualcuno volesse provare l'accelerazione hardware basta sempre in cofig cercare la voce Hardware Accelleration che è a default a valore 0 e cambiarla a piacere
0 = disattivata
1 = automatico
2 = forzata, sempre attiva
Diciamo che Opera 12 (non so prima) non è ideale per chi frequenta FaceBook, è a dir poco vergognosa la navigazione.
Comunque visto che quasi sicuramente diventerà Faceboopera a breve, dopo andrà benissimo; peccato che abbandoneremo tutti il browser però. Speriamo comprino altro e lascino i norvegesi tra i fiordi
Althotas
08-06-2012, 12:59
E' anche vero che è più sensato scrivere codice ottimizzato per l'uso che viene fatto dal 99% degli utenti, anche se a discapito del restante 1%.
E poi perché dovresti lasciare tante tab aperte? Ci sono i segnalibri per ricordare gli url!
Il codice ottimizzato per un certo tipo di utilizzo di un programma quale è un browser, è una scelta del tutto criticabile quando le "ottimizzazioni" creano più problemi che vantaggi, e non mi metto ad elencare qualche esempio perchè non serve. Ad ogni modo, qua non si parla di "ottimizzazioni", ma di bugs e di cattivo funzionamento della gestione della RAM e/o annessi e connessi in determinate situazioni.
Riguardo al numero di tabs aperti, io seguo molte discussioni e su diversi forums e mi torna comodo tenere aperte le relative finestre. Oltre a ciò, faccio ricerche praticamente ogni giorno, e alle volte le ricerche le proseguo il giorno dopo e quando ho terminato mi salvo in un DOC specifico i vari links aggiungendo le mie note. Sono lavori a volte anche lunghi, dipende dai risultati delle ricerche, e li faccio "spalmati" in più giorni (il mio pc è acceso 24h su 24h specialmente per questo motivo). Infine, i links di certe pagine di certi siti (annunci) non è possibile salvarli nei preferiti, perchè se vai a richiamarli qualche giorno dopo i links delle stesse pagine sono stati cambiati, e sei fregato. E questo solo per fare i primi esempi che mi sovvengono.
Last but not least, sai che piacere quando crasha per presunta "mancanza di risorse" e poi ti tocca ricaricare un centinaio di pagine o più, e magari ne perdi anche un sacco se si trattava di pagine di annunci (vedi sopra), se hai una connessione ADSL su chiavetta che non è certamente un fulmine, e ha pure un limite di GB al mese? (10 GB, nel mio caso).
Ho lodato Opera per anni e l'ho installato e/o consigliato a tutti i miei amici, ma ormai è da troppo tempo che questo browser ha cominciato a darmi problemi, e vedo che non risolvono. Proverò la 12 quando sarà definitiva, ma se mi presenterà le stesse rogne delle versioni precedenti, questa volta, dispiaciuto, mi toccherà abbandonarlo e passare ad altro.
ThEKinG09
08-06-2012, 17:31
12 Release Candidate, Euro 2012 edition
Today we start a big sport event in Poland and Ukraine, Euro 2012. Also we have a big event at Opera, a new Release Candidate. It includes important updates for Out Of Process Plugins, and some nice bugfixes.
Changelog
Core
CORE-46797 [html5dnd] Stability fixes for Drag and Drop
Desktop
DSK-365559 Change version string to RC
DSK-365499 Plugin crash logging stopped working, "Crash log writing failed, error getting temp directory"
DSK-365421 Wrap to multiple lines setting lost after going to fullscreen mode
DSK-365532 Unable to interact with some major sites: cnet.com, reuters.com, etc.
Windows
DSK-364186 Opera doesn't react to keyboard input after switching from other applications
Mac
DSK-364349 [html5dnd] Dragging text to certain other applications fails
Linux/FreeBSD
DSK-365497 Ctrl+TAB cycler window crashes when closed when drag-n-drop is active. Prevent it from opening during drag-n-drop
DSK-364866 opera.extension.tabs doesn't return correct attributes for tabs which visit pages by typing in addressbar
Download Opera 12 RC
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/rc2_12.00-1450/Opera-12.00-1450.i386.exe)/ Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/rc2_12.00-1450/Opera-12.00-1450.x64.exe)
Mac (Universal Binary 32/64-bit) (http://snapshot.opera.com/mac/rc2_12.00-1450/Opera-12.00-1450.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/rc2_12.00-1450/)
Io la sto usando da un po' questa RC e devo dire che hanno risolto quei problemi di freeze che davano ogni tanto le snapshot precedenti (sono con la x64 su 7x64), quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Non sto provando l' HWA ma lo farò i prossimi giorni. Qualcuno di voi l'ha fatto?
Romagnolo1973
10-06-2012, 08:44
dai dai che non diventa Faceboopera :D
http://my.opera.com/d4rkn1ght/blog/2012/06/08/opera-co-founder-says-no-to-facebook-and-moves-to-us
marcos86
10-06-2012, 10:27
:cincin:
festeggerò quando sarà ufficiale. Piuttosto che facebook mi andrebbe bene anche il mulino bianco
AlexCyber
10-06-2012, 17:17
entrando nella configurazione --> opera:config ho trovato questa voce
Send location request only on change(selezionata)
come conviene impostarla?
grazie
Axios2006
10-06-2012, 20:33
entrando nella configurazione --> opera:config ho trovato questa voce
Send location request only on change(selezionata)
come conviene impostarla?
grazie
se non erro dovrebbe essere per la geolocalizzazione: indi, se vuoi che i siti possano tracciare dove sei attivala. Altrimenti no.
Ci avviciniamo!
Opera 12 RC 3 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/06/11/opera-12-rc-3)
Secondo me entro la settimana esce..
Draven94
11-06-2012, 20:45
Ci avviciniamo!
Opera 12 RC 3 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/06/11/opera-12-rc-3)
Secondo me entro la settimana esce..
Lo credo anch'io :cool:
AlexCyber
11-06-2012, 21:08
quando uscira la nuova release, consigliate l' aggiornamento dalla ver. 11.64 o installazione pulita?
thanks
Axios2006
11-06-2012, 22:01
quando uscira la nuova release, consigliate l' aggiornamento dalla ver. 11.64 o installazione pulita?
thanks
Esperienza personale di Opera su 3 pc con W7/Vista (ma anche Xp): mai installata una release pulita eccetto che dopo un format. Mai nessun problema.
Solo a titolo cautelativo eseguo il backup del profilo.
Mi hai rubato le parole di bocca!
grosso999
12-06-2012, 10:45
Ciao a tutti sapete dirmi in che cartella opera salva i segnalibri?
So che c'è la funzione importa segnalibri ma ho dovuto disinstallare opera e mi è rimasta la cartella di opera, sapete dove e come recuperarli?
Draven94
12-06-2012, 11:02
Su W7:
C:\Users\tuo_nome\AppData\Roaming\Opera\Opera\bookmarks.adr
grosso999
12-06-2012, 11:11
E nel caso non ci sia la cartella AppData?
Draven94
12-06-2012, 11:20
Su questo punto non saprei. Ma teoricamente la directory AppData dovrebbe esserci indipendentemente da Opera perchè anche altri programmi per il corretto funzionamento immagazzinano dati proprio in quel percorso.
Romagnolo1973
12-06-2012, 11:56
senza cartella APPDATA in utente praticamente il pc è vuoto e non correttamente funzionante quindi c'è sicuro ma essendo una cartella invisibile di sistema devi andare ad abilitare la visualizzazione delle cartelle nascoste
Pannello di controllo- opzioni cartella.visualizzazione e mettere il pallino sulla visualizzazione delle cartelle nascoste appunto
Una cosa: poichè Opera è il più customizzabile sicuro un modo ci sarà ma non l'ho trovato, vorrei togliere quel suggerimento che Opera mi da quando cerco un termine e mi suggerisce il sito come da immagine sotto
http://s9.postimage.org/dyxe5vcaj/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dyxe5vcaj/)
io ho tolto tutti i suggerimenti e cose varie ma quel messaggio appare comunque uffa!! Lo trovo inutile e fastidioso
Ho visto che sono arrivati al colmo, opera 12RC e Opera Next sono la stessa cosa adesso, insomma tra Opera 11, 12 e next, sono 3 sviluppi, una cosa insensata per una software house così piccolina, era meglio concentrasi su un solo sviluppo con al limite una beta per prova.
Comunque va benino, ho solo 7 siti che non si vedono bene, con opera 10-11 erano il triplo
Althotas
12-06-2012, 12:02
Una cosa: poichè Opera è il più customizzabile sicuro un modo ci sarà ma non l'ho trovato, vorrei togliere quel suggerimento che Opera mi da quando cerco un termine e mi suggerisce il sito come da immagine sotto
http://s9.postimage.org/dyxe5vcaj/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dyxe5vcaj/)
io ho tolto tutti i suggerimenti e cose varie ma quel messaggio appare comunque uffa!! Lo trovo inutile e fastidioso
Ummmm... io quel messaggio non l'ho mai visto. Non è che per caso ti appare quando, anzichè mettere una stringa di ricerca nell'apposita casella di destra, la metti nella barra degli indirizzi?
grosso999
12-06-2012, 13:40
Grazie dell'aiuto, i segnalibri erano proprio dove mi avevate indicato voi e non li trovavo appunto perche la cartella era nascosta. :)
Problema risolto, grazie mille!
Questo forum è fantastico, già risolti due problemi in una giornata (l'altro era un problema con la scheda audio)
Axios2006
12-06-2012, 13:49
...
Una cosa: poichè Opera è il più customizzabile sicuro un modo ci sarà ma non l'ho trovato, vorrei togliere quel suggerimento che Opera mi da quando cerco un termine e mi suggerisce il sito come da immagine sotto
http://s9.postimage.org/dyxe5vcaj/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/dyxe5vcaj/)
io ho tolto tutti i suggerimenti e cose varie ma quel messaggio appare comunque uffa!! Lo trovo inutile e fastidioso
...
Mi sa che è l'auto completamento dei siti. E' nel pannello delle opzioni (Avanzate -> Rete -> completamento indirizzi)
Romagnolo1973
12-06-2012, 14:58
Mi sa che è l'auto completamento dei siti. E' nel pannello delle opzioni (Avanzate -> Rete -> completamento indirizzi)
Purtroppo sebbene l'opzione sembra quella anche disattivando quei suggerimenti ho sempre quella funzione attiva, magari è un bug della 12 se nelle precedenti versioni da lì si disattivava, è un po' scocciante quell'inutilità di suggerimento ma pazienza
Ummmm... io quel messaggio non l'ho mai visto. Non è che per caso ti appare quando, anzichè mettere una stringa di ricerca nell'apposita casella di destra, la metti nella barra degli indirizzi?
sì infatti dopo anni di chromium ed avendolo ancora sul pc fisso, io uso la omnibar\barra indirizzi, il cerca a destra non l'ho proprio mai usato, è un doppione e presto lo sostituirò con qualche tasto più utile
ThEKinG09
12-06-2012, 19:56
Opera 12 Release Candidate 4
Here's another RC (Release Candidate) for Opera 12. Since we are at the RC stage, we are only adding selected fixes to new builds. Fixes that are not considered important for this release (or safe for inclusion) will go into a future version.
Changelog
CORE-46839 Drag to upload on imgur.com not working - XMLHttpRequestUpload
CORE-46867 Insertion marker does not disappear when dragging items through the tab bar
DSK-364998 Speed Dial crash
DSK-365467 Blank bookmark is created when dragging from address bar to bookmarks panel
DSK-365676 Crash with floating panels
DSK-365584 Foxit PDF plugin fails
DSK-364346 Dragging file to empty part of download tab creates blank file
DSK-365832 [Win] Can not drag and drop text/uri-list data between different instances
DSK-365415 [Mac] Only one file is dropped even if several are dragged
Download Opera 12 RC4
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com//windows/rc4main_12.00-1456/Opera-12.00-1456.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/rc4main_12.00-1456/Opera-12.00-1456.x64.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/rc4main_12.00-1456/Opera-12.00-1456.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com//unix/rc4main_12.00-1456/)
Purtroppo sebbene l'opzione sembra quella anche disattivando quei suggerimenti ho sempre quella funzione attiva, magari è un bug della 12 se nelle precedenti versioni da lì si disattivava, è un po' scocciante quell'inutilità di suggerimento ma pazienza
sì infatti dopo anni di chromium ed avendolo ancora sul pc fisso, io uso la omnibar\barra indirizzi, il cerca a destra non l'ho proprio mai usato, è un doppione e presto lo sostituirò con qualche tasto più utileIo uso la barra indirizzi come te e non ho mai usato il Cerca ma quel messaggio non mi è mai uscito :confused:
Jabberwock
12-06-2012, 22:22
Io uso la barra indirizzi come te e non ho mai usato il Cerca ma quel messaggio non mi è mai uscito :confused:
Idem, mai visto! :boh:
Althotas
12-06-2012, 22:45
Idem pure io, però non uso "google sicuro" (come si vede nella foto) e quindi non sono siti https. Forse è proprio quello, perchè il suggerimento propone poi un sito normale (http).
Romagnolo1973
12-06-2012, 23:43
eh infatti se a voi non compare allora è un qualcosa di interno ad opera quando si usa https, io ho settato come ricerca Google ssl in modo che le ricerche siano una questione tra me e google e non di dominio di altri, che poi non è che devo proteggere nulla ma è una questione di principio e ci vogliono 3 secondi per impostarlo
Magari in qualche modo non so come ma vedo se riesco a segnalarglielo
Jabberwock
13-06-2012, 00:06
eh infatti se a voi non compare allora è un qualcosa di interno ad opera quando si usa https, io ho settato come ricerca Google ssl in modo che le ricerche siano una questione tra me e google e non di dominio di altri, che poi non è che devo proteggere nulla ma è una questione di principio e ci vogliono 3 secondi per impostarlo
Magari in qualche modo non so come ma vedo se riesco a segnalarglielo
Ho creato un nuovo motore di ricerca con l'indirizzo https, ma quel messaggio non compare comunque, anche mettendo la stessa stringa dello screenshot! :boh:
Axios2006
13-06-2012, 09:54
Opera 12 RC5
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/06/12/finalizing
Changelog
CORE-46831 Cached-only images setting ignored
DSK-365593 Crash when re-enable Opera Link
DSK-347379 Mail panel keeps scrolling up
Mi sa che ci siamo quasi alla final....
Draven94
13-06-2012, 13:13
Manca poco :stordita:
Romagnolo1973
13-06-2012, 15:51
Ho creato un nuovo motore di ricerca con l'indirizzo https, ma quel messaggio non compare comunque, anche mettendo la stessa stringa dello screenshot! :boh:
Succede solo usando la Omnibar e non quando si usa la barra di ricerca a destra, succede con qualsiasi motore si scelga sia http che https
Ho chiesto sul forum di Opera ufficiale ma sembra nessuno lo sappia, io credo che sia una Feature (da eliminare spero presto visto che è inutile e non funziona) della versione 12 che magari voi non avete perchè aggiornando dalla 11 non si è impostata
Children of Bodom
13-06-2012, 16:36
lastpass è sicuro?se no cosa posso installare di simile?grazie
inoltre,volevo chiedere,se si può attivare javascript per una pagina sola,senza attivarlo su tutte le schede aperte.ho provato mettendo il pannello attiva java script come da guida in prima pagina in alto a destra,però se lo attivo per una pagina me lo attiva anche sulle altre
Draven94
13-06-2012, 16:47
lastpass è sicuro?se no cosa posso installare di simile?grazie
inoltre,volevo chiedere,se si può attivare javascript per una pagina sola,senza attivarlo su tutte le schede aperte.ho provato mettendo il pannello attiva java script come da guida in prima pagina in alto a destra,però se lo attivo per una pagina me lo attiva anche sulle altre
Dovrebbe essere:
tasto destro su quella pagina > modifica le preferenze per questo sito > tab scripting > (imposti come desideri)
qualcuno ha problemi di scatti su youtube? li ho dopo l'ultimo aggiornamento di flash... per cui darei la colpa a questo, ma su ff va fluido... (opera 11.64)
A brevissimo uscirà Opera 12 x64. Io ho un piccolo problemino, non riesco a trovare l'ultima versione di Flash x64, trovo solo la x32. Qualcuno di voi sa qualcosa?
Draven94
13-06-2012, 17:11
A brevissimo uscirà Opera 12 x64. Io ho un piccolo problemino, non riesco a trovare l'ultima versione di Flash x64, trovo solo la x32. Qualcuno di voi sa qualcosa?
Prova qui (http://www.filehippo.com/it/download_flashplayer_firefox_64/), dovrebbe essere l'ultima versione
marcos86
13-06-2012, 17:12
A brevissimo uscirà Opera 12 x64. Io ho un piccolo problemino, non riesco a trovare l'ultima versione di Flash x64, trovo solo la x32. Qualcuno di voi sa qualcosa?
Anch'io ho notato che non ci sono più i link di download per le diverse architetture, ma credo abbiano unificato tutto nel singolo exe, infatti anche la dimensione dell'installer è cresciuta, prima mi pareva fosse sui 3-4 mega, ora è 9 mega
Dynamite
13-06-2012, 17:32
Le versioni a 32 e 64 bit vengono installate insieme automaticamente, ma era così anche con le versioni precedenti.
marcos86
13-06-2012, 17:51
Prima ricordo bene che c'erano i link distinti per le versioni a 32 e 64 bit (li avevo messo anche sui preferiti). Il setup infatti è aumentato di dimensione rispetto la 11.2
Dynamite
13-06-2012, 17:56
Mah non so, ho sempre trovato scritto nella pagina di download che in caso di sistema operativo a 64 bit veniva scaricata la versione a 64, che comunque conteneva al suo interno anche quella a 32, e così effettivamente era...
ThEKinG09
13-06-2012, 18:04
Opera 12 Release Candidate 6
Here's a new RC with a fix for a Windows installer issue where it would fail unless you were logged in as an administrator. This bug would not affect most people (only customized builds), but the fix needs to be tested to ensure that it did not break anything else.
The version string has also been updated to reflect the final version, and a few more languages have been added on Mac.
Changelog
DSK-365901 Change version string to final
DSK-365501 Windows installer only works if started as Administrator
Download Release Candidate 6
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com//windows/rc6_12.00-1467/Opera-12.00-1467.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com//windows/rc6_12.00-1467/Opera-12.00-1467.x64.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/rc6_12.00-1467/Opera-12.00-1467.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/rc6_12.00-1467/)
Allora ora farò un test, prendo gli installer da filehippo e quelli dal sito adobe e vediamo rispettivamente quali versioni installano.
EDIT:
Allora, entrambi gli installer, sia i filehippo che gli adobe installano un generico plugin Flash Player, senza specificare il tipo, quindi credo proprio che vadano ad installare entrambi i plugin.
Ragazzi buonasera.
Prima di proseguire con la domanda, volevo chiedervi se qui si discute anche di Opera Mobile e/o Opera Labs (che sto usando sul mio Android 4 ICS), cosi' evito di andare OT :fagiano:
Un saluto a tutti :)
Succede solo usando la Omnibar e non quando si usa la barra di ricerca a destra, succede con qualsiasi motore si scelga sia http che https
Ho chiesto sul forum di Opera ufficiale ma sembra nessuno lo sappia, io credo che sia una Feature (da eliminare spero presto visto che è inutile e non funziona) della versione 12 che magari voi non avete perchè aggiornando dalla 11 non si è impostataSul notebook (64bit) ho win7+Ubuntu in dual boot e ci girano 11, 12 e Next nelle rispettive versioni; sul PC (32bit) XP+Ubuntu e ci girano le stesse più la Oop (che è una vecchia Alpha, residuato bellico dimenticato, tipo giapponese che non sa che la guerra è finita :D ). Pur attivando la ricerca SSL e digitando direttamente nella barra dell'indirizzo (come faccio da sempre) non mi è mai successo di vedere quel messaggio (e non riesco neanche provandoci) :boh:
Avendo un po' tutte le architetture, le versioni di Opera e i SO e visto che il problema (o la feature :O ) pare sconosciuta anche ai piani alti, se vuoi indirizzarmi posso cercare di riprodurre oppure intercettare a che livello di config ci sia l'impostazione farlocca: personalmente non saprei dove cercare :rolleyes:...
Althotas
13-06-2012, 21:35
Ragazzi buonasera.
Prima di proseguire con la domanda, volevo chiedervi se qui si discute anche di Opera Mobile e/o Opera Labs (che sto usando sul mio Android 4 ICS), cosi' evito di andare OT :fagiano:
Un saluto a tutti :)
Ciao Kohai :),
penso che il thread sia sempre questo, ma solitamente si parla delle versioni normali (probabilmente perchè sono le più utilizzate). Puoi provare eventualmente a vedere se trovi un thread nella sezione dei telefonini.
ma Opera 12 che e' appena uscita che relazione ha con Opera Next o e' la stessa cosa?:eek:
Axios2006
14-06-2012, 09:39
ma Opera 12 che e' appena uscita che relazione ha con Opera Next o e' la stessa cosa?:eek:
Opera 12 uscita stamattina è la Final Release.
Opera Next è la versione alpha della prossima release.
Romagnolo1973
14-06-2012, 09:53
quelli di opera, penso un programmatore, mi hanno detto che Opera se metti una sola parola nella Omnibar allora per prima cosa controlla dentro la tua rete se c'è un server intranet e lo suggerisce, dice che la mia rete ha qualcosa di strano, ma è in realtà molto basica un pc collegato via wifi al router e FW di seven e basta, pure ipconfig non mi dice cose strane. Magari ho disattivato dei servizi e uno di questi impatta sul problema boh. E comunque ho detto loro che a prescindere dalla mia rete "strana" se nelle impostazioni metto Opera in modo da non controllare computer nella rete locale allora non dovrebbe controllare neppure un server locale
Romagnolo1973
14-06-2012, 11:40
Uscita oggi OPERA 12 definitiva
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
http://www.opera.com/press/releases/2012/06/14/
Axios2006
14-06-2012, 11:44
Uscita oggi OPERA 12 definitiva
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
http://www.opera.com/press/releases/2012/06/14/
E già "qualche" lamentela su stabilità, compatibilità siti e UI.
Mi sa che aspetterò la 12.10 :muro:
Damage92
14-06-2012, 11:52
E già "qualche" lamentela su stabilità, compatibilità siti e UI.
Mi sa che aspetterò la 12.10 :muro:
Quali siti non vanno?
Sapete come togliere quei pulsanti in alto a destra? Inoltre mi sembra che prima le tab fossero sulla stessa linea del tasto "Opera". Sbaglio?
Axios2006
14-06-2012, 11:54
Quali siti non vanno?
Sapete come togliere quei pulsanti in alto a destra? Inoltre mi sembra che prima le tab fossero sulla stessa linea del tasto "Opera". Sbaglio?
Dai una rapida lettura ai commenti qui: http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/06/14/twelve-under-the-hood-improvements-in-opera-12
VirtualFlyer
14-06-2012, 12:06
Con peacekeeper (peacekeeper.futuremark.com) sono passato da 1814 a 2862 passando dalla 11 alla 12...
0sc0rpi0n0
14-06-2012, 14:37
Scaricata questa mattina Opera 12 64 bit.
Per il momento tutto bene, e la velocità di apertura pagine sembra migliorata.
Sono ancora ai primi test, quindi il giudizio è abbastanza provvisorio.
FulValBot
14-06-2012, 15:26
metto entrambe le versioni o solo la 64 bit? lo dico xké le installazioni sono separate...
cmq l'accelerazione hardware a me non sembrerebbe attivata... lo scrolling su certi siti scatta...
edit: è disattivata di default perché è in fase sperimentale :( spero si sbrighino...
Romagnolo1973
14-06-2012, 15:41
mi sa che l'accelerazione è ancora in una fase alfa, comunque oltre a mettere il valore su 1 (o 2 per forzarla su ogni sito) va messo su 1 anche la voce webGL. Però così facendo lo scrolling sui siti è inutilizzabile spesso, quindi meglio dimenticarsi della feature per il momento, col tempo migliorerà ma prevedo tempi lunghi, son 2 anni che ci lavorano
Draven94
14-06-2012, 16:00
Lo scrolling anche a me va a scatti :rolleyes:
FulValBot
14-06-2012, 16:16
una parte del problema sembra causato dall'ultimo flashplayer...
qualunque sito che ne fa uso su firefox 13 (tenendo attiva l'accelerazione del browser e del plugin) ha lo scrolling scattoso nelle parti in cui appaiono cose che usano il flashplayer...
su opera lo scrolling era scattoso anche nelle altre versioni, e non vedo cambiamenti grossi (quindi scatta troppo...)
su ie9 nessun problema, il che è molto strano...
marcos86
14-06-2012, 16:29
una parte del problema sembra causato dall'ultimo flashplayer...
[cut]
su ie9 nessun problema, il che è molto strano...
Il flash player ha una versione specifica per ie, quindi se è il plugin per gli altri bowser che fa scherzi è plausibile che quello per ie potrebbe funzionare
FulValBot
14-06-2012, 16:30
mah...
Ciao Kohai :),
penso che il thread sia sempre questo, ma solitamente si parla delle versioni normali (probabilmente perchè sono le più utilizzate). Puoi provare eventualmente a vedere se trovi un thread nella sezione dei telefonini.
Grazie della risposta Althotas :)
Provvedo subito ;)
Buona serata.
A me "creare un nuovo messaggio" con Gmail DIVENTA UNA COSA ASSURDA....
Devo premere 30 volte il pulsante, prima che si apra un nuovo messaggio.
Ovviamente questo SOLO con Opera! :rolleyes:
Axios2006
14-06-2012, 17:58
A me "creare un nuovo messaggio" con Gmail DIVENTA UNA COSA ASSURDA....
Devo premere 30 volte il pulsante, prima che si apra un nuovo messaggio.
Ovviamente questo SOLO con Opera! :rolleyes:
Per curiosità, con che versione di Opera hai il problema?
Io sin dalla 10.qualcosa uso Gmail senza alcun problema.
___________
Cambiando argomento: perchè sistematicamente le major release di Opera hanno problemi, nonostante le alpha, le next, le beta e le rc?
Quasi quasi inizia a piacermi il sistema di rolling release di Chrome: piccoli ma frequenti aggiornamenti...
unnilennium
14-06-2012, 18:37
Per curiosità, con che versione di Opera hai il problema?
Io sin dalla 10.qualcosa uso Gmail senza alcun problema.
___________
Cambiando argomento: perchè sistematicamente le major release di Opera hanno problemi, nonostante le alpha, le next, le beta e le rc?
Quasi quasi inizia a piacermi il sistema di rolling release di Chrome: piccoli ma frequenti aggiornamenti...
mai avuto problemi di questo tipo con gmail.. boh.. cmq è vero, le release cifra tonda hanno sempre qualcosa, ma di solito ii fix arrivano in fretta... a parte l'accelerazione hw, che a volte fa le bizze, sono davvero contento di questa nuova versione...
Per curiosità, con che versione di Opera hai il problema?
Io sin dalla 10.qualcosa uso Gmail senza alcun problema.
___________
Cambiando argomento: perchè sistematicamente le major release di Opera hanno problemi, nonostante le alpha, le next, le beta e le rc?
Quasi quasi inizia a piacermi il sistema di rolling release di Chrome: piccoli ma frequenti aggiornamenti...
Con tutte le versioni da mesi a questa parte.
Ma avete provato con GMAIL a creare un nuovo messaggio?
Axios2006
14-06-2012, 20:15
Con tutte le versioni da mesi a questa parte.
Ma avete provato con GMAIL a creare un nuovo messaggio?
Si, decine se non centinaia di volte: mai un problema su 3 pc. Con Xp Sp2, Vista Sp1 e 7.
Fino a 30 sec fa: un clic e si apre subito l'interfaccia nuovo messaggio.
giovandrea
14-06-2012, 21:13
Scaricata la 12 :D
noto una scattosità generica nello scroll (anche con la versione precedente, ma con questa è più accentuato).
Io ero tutto contento che avessero implementato l'accelerazione hardware, ed invece.. :muro:
Piuttosto, la versione a 64bit ha un'installer separato o è insieme a quello a 32 bit?
Axios2006
14-06-2012, 21:16
EDIT
Jabberwock
14-06-2012, 21:57
Scaricata la 12 :D
noto una scattosità generica nello scroll (anche con la versione precedente, ma con questa è più accentuato).
Io ero tutto contento che avessero implementato l'accelerazione hardware, ed invece.. :muro:
Io invece noto che ilfattoquotidiano.it e facebook sono meno scattosi di prima! :confused:
Pero' io non uso lo smooth scrolling (l'ho sempre disattivato)!
Piuttosto, la versione a 64bit ha un'installer separato o è insieme a quello a 32 bit?
Sono due installer separati!
DioBrando
15-06-2012, 00:15
Quindi, in sostanza, come va sta 12? Aggiorno a mia 11.6x? :stordita:
A me la x64 finale va benissimo. Sono soddisfatto e credo si siano gettate le basi per fare un buon prodotto con i prossimi aggiornamenti.
Io ho problemi con la versione 12. Credo siano legati alle pagine dove viene utilizzato flash, ma non solo. Ad esempio, prima ho letto di Wikkle che ha difficoltà con gmail, adesso anche io ogni tanto ho lo stesso problema (non capita sempre) e il browser si impalla, lo devo chiudere forzatamente e riaprire. Idem lo scroll delle pagine, per fare un esempio apro tuttojuve.com e a scrollare la pagina con la rotellina noto un sacco di scatti che con la 11.64 non avevo. In ogni caso dopo un po' che navigo spesso il browser si impalla e devo chiuderlo.
Ho provato a disinstallare e reinstallare il plugin di flash ma non ho risolto nulla. Per ora sono costretto a rimanere alla versione 11.64
allora l'icona al momento dell'installazione era diversa, dopo il primo riavvio del pc è ritornata quella vecchia dlla versione 11, da dove posso prednere l'icona nuova?
più importante, perchè quando entro in hwupgrade forum faccio il login con opzione ricordati la faccio salvare nella list delle user e pass di opera, però quando poi rientro nel forum, devo sempre premere la bacchettta per fargli ricordare user e pwd, (in poche parole il ricordati non ha funzionato)
Dynamite
15-06-2012, 13:37
Sto provando Opera 12 x64 e Gmail a me funziona senza problemi, ho provato a mandare una mail e tutto fila liscio... Quello che ho notato in generale è che lo scrolling (con lo scorrimento uniforme attivo) con l'accelerazione hardware attivata (opengl) fa abbastanza schifo, in certi siti un po' complessi è veramente scattoso, a tratti ingestibile, mentre senza accelerazione è leggermente migliorato rispetto a prima. Per esempio tuttojuve.com è effettivamente un po' scattoso. Provate www.motorbox.com e ditemi...
Una cosa che non hanno sistemato è la connessione sicura, in molti siti non viene effettuata correttamente con il risultato che i dati vengono inviati in chiaro... sto browser va giusto bene per vedere forum e simili, quando ci sono dati sensibili di mezzo meglio usare altro...
Quello che ho notato in generale è che lo scrolling (con lo scorrimento uniforme attivo) con l'accelerazione hardware attivata (opengl) fa abbastanza schifo, in certi siti un po' complessi è veramente scattoso, a tratti ingestibile, mentre senza accelerazione è leggermente migliorato rispetto a prima
Io l'accelerazione hardware ce l'ho disattiva, ma nonostante questo lo scrolling è più scattoso rispetto alla 11.64 e continuo ad avere problemi, spesso si imballa.
Una cosa che noto di differente è che fra i processi attivi, quando apro una pagina con opera 12 ho un processo chiamato opera plugin wrapper che fino alla versione precedente non avevo. Questo processo su alcune pagine aumenta parecchio di dimensione. Forse è quando succede questo che il browser si impalla
Dynamite
15-06-2012, 14:03
L'accelerazione hardware dove la attivo/disattivo?
Vai in opera:config -> User Prefs -> Enable Hardware Acceleration metti su "1", in Preferred renderer puoi scegliere se usare le DirectX "1" o opengl "0".
Se uso le directx vedo tutti i caratteri un po' in grassetto e soprattutto sfocati (un po' come IE 9) pertanto sto usando le opengl.
Dynamite
15-06-2012, 14:06
Opera 12 usa i plugin in un processo separato, in modo che se ci dovessero essere problemi con essi il browser rimane stabile, un po' come le ultime versioni di Firefox.
Ciao a tutti.....ho installato opera12 32bit non riesco più ha creare collegamenti sul desktop trascinando l 'indirizzo come ho sempre fatto....qualcuno di voi ha questo problema......altre soluzioni per creare collegamenti sul desktop.....my OS Windows 7
TNX
giovandrea
15-06-2012, 16:39
Io invece noto che ilfattoquotidiano.it e facebook sono meno scattosi di prima! :confused:
Pero' io non uso lo smooth scrolling (l'ho sempre disattivato)!
Cosa è? Dove è? Cosa fa? :sofico:
Effettivamente facebook è meno scattoso, però altri siti che fanno uso pesante di flash (adesso non ricordo tra quelli che visito spesso) si nota e si sente più del solito.
@Dynamite: ho provato il sito, e.. LOL! :sofico:
Jabberwock
15-06-2012, 17:44
Cosa è? Dove è? Cosa fa? :sofico:
Effettivamente facebook è meno scattoso, però altri siti che fanno
Preferenze --> Avanzate --> navigazione --> scorrimento uniforme!
0sc0rpi0n0
15-06-2012, 18:41
Ciao a tutti.....ho installato opera12 32bit non riesco più ha creare collegamenti sul desktop trascinando l 'indirizzo come ho sempre fatto....qualcuno di voi ha questo problema......altre soluzioni per creare collegamenti sul desktop.....my OS Windows 7
TNX
Forse non ho compreso bene il problema, però...
Hai provato ad andare nella cartella dove hai installato Opera e cercare l'icona del programma? A questo punto non dovresti fare altro che cliccarci sopra col tasto destro, crea collegamento e poi metterlo nel desktop.
Io ho provato e funziona tranquillamente.
Forse non ho compreso bene il problema, però...
Hai provato ad andare nella cartella dove hai installato Opera e cercare l'icona del programma? A questo punto non dovresti fare altro che cliccarci sopra col tasto destro, crea collegamento e poi metterlo nel desktop.
Io ho provato e funziona tranquillamente.
Il mio problema che non riesco ha creare i link dei siti che vorrei mettere sul desktop esempio vorrei mettere il link di Hardware Upgrade prima trascinavo l'indirizzo dalla barra al desktop......adesso con la 12 non me lo fa fare
TNX per le risposte :D
Axios2006
15-06-2012, 18:53
Il mio problema che non riesco ha creare i link dei siti che vorrei mettere sul desktop esempio vorrei mettere il link di Hardware Upgrade prima trascinavo l'indirizzo dalla barra al desktop......adesso con la 12 non me lo fa fare
TNX per le risposte :D
Devi trascinare da dove c'è l'icona del mappamondo accanto a http...
http://groups.google.com/group/opera.general/browse_thread/thread/1728879b1ec0f0a3/2e151d673425d195
PS: anni che uso Opera e me ne fossi mai accorto di simile feature....
Devi trascinare da dove c'è l'icona del mappamondo accanto a http...
http://groups.google.com/group/opera.general/browse_thread/thread/1728879b1ec0f0a3/2e151d673425d195
Esatto da quando ho installato la 12 non mi va non funziona.......ho sempre fatto così su un altro pc ho la versione 11..funziona
Altre soluzioni per il collegamento sul desktop non c'è ne sono è inutile trascino
ma il link nada sul desktop
TNX
Axios2006
15-06-2012, 19:04
Esatto da quando ho installato la 12 non mi va non funziona.......ho sempre fatto cos....ì su un altro pc ho la versione 11..funziona
Segnalalo nel forum di Opera, meglio quello inglese... Mi sa che è come fu per la 11.00: meglio aspettare la 11.10.... :muro:
Segnalalo nel forum di Opera, meglio quello inglese... Mi sa che è come fu per la 11.00: meglio aspettare la 11.10.... :muro:
Ok grazie mi girano al quanto è una funzione che mi serve tantissimo:muro:
Ciaoo:D
Children of Bodom
16-06-2012, 02:19
ho dei problemi con flash player ( l'ultimo ).appena faccio partire un video di youtube,la cpu consuma il 10-15 %.con chrome non lo fa.cosa può essere?
Axios2006
16-06-2012, 07:04
ho dei problemi con flash player ( l'ultimo ).appena faccio partire un video di youtube,la cpu consuma il 10-15 %.con chrome non lo fa.cosa può essere?
se lo stai usando con Opera 12, ho letto sui forum ufficiali che è un bug che dovranno risolvere.
Mi sa che tutte le difficoltà che si trovano (per chi le trova) fra scrolling più scattoso del solito, crash ecc, sono dovute ad un problema con il plugin di flash
l'ultimo aggiornamento di flash da problemi anche con Opera 11.64
Axios2006
16-06-2012, 12:57
l'ultimo aggiornamento di flash da problemi anche con Opera 11.64
Ottima notizia... meno male che ho disattivato l'aggiornamento automatico di flash da anni... :asd: :asd:
Draven94
16-06-2012, 14:03
Ottima notizia... meno male che ho disattivato l'aggiornamento automatico di flash da anni... :asd: :asd:
Anch'io, però l'ultimo aggiornamento è importante anche per questioni di sicurezza.
Tornando ad opera ho notato due cose che a dire il vero non mi piacciono:
-quando apro un link in una nuova scheda in background, questa viene aperta alla fine e non di fianco alla scheda attiva (nelle impostazioni ho attiva quella feature)
-nel caso precedente, la scheda aperta in background, una volta focalizzata presenta l'indirizzo web "evidenziato" il che comporta che se si vuol fare lo scrolling con i tasti direzionali, ciò non è possibile "istantaneamente" ma occorre togliere l'evidenziazione del link. Ovviamente il tutto porta ad un'operazione in più :cool:
...e io che vedo i filmati blu, cosa dovrei dire :rolleyes:
Dynamite
16-06-2012, 15:55
Ho notato che con l'accelerazione hardware attivata certe volte i filmati in flash scattano, devo richiudere e ricaricare 2 o 3 volte il sito prima che si vedano a dovere... inoltre non so se è una mia impressione ma sembrano leggermente più sgranati...
Ho notato che con l'accelerazione hardware attivata certe volte i filmati in flash scattano, devo richiudere e ricaricare 2 o 3 volte il sito prima che si vedano a dovere... inoltre non so se è una mia impressione ma sembrano leggermente più sgranati...
con opera 11 scattano anche senza accelerazione hardware...
-=W1S3=-
17-06-2012, 11:33
Io ho fatto un'installazione pulita della versione x64 per Win7 Pro x64 e non ho nessuno dei problemi che avete detto...
Il primo "bug" che ho trovato è che con una skin (una di quelle nuove, utilizzo quella tipo legno) attivata, quando si trascina la finestra verso il bordo alto del desktop per la funzione di win7 si ha l'anteprima della finestra messa a tutto schermo, senza lasciare il click e quindi senza massimizzarla, quando poi la si "stacca" per farla ritornare alle dimensioni normali si ottiene una finestra tutta con la skin (nel caso mio tutta color legno) che appena lasciato il click ritorna normale
Infatti anche io con la x64 non ho problemi per ora..
luis fernandez
17-06-2012, 22:09
Quando si vede un video nel task manager compare un altro processo opera_plugin_wrapper.exe....è un'aggiunta della nuova versione?
Romagnolo1973
17-06-2012, 22:24
Quando si vede un video nel task manager compare un altro processo opera_plugin_wrapper.exe....è un'aggiunta della nuova versione?
The browser is the first version of Opera that ships with out-of-process plugins, a technique that Firefox and Chrome users have benefited from (or not) for some time now. It basically runs plug-ins in their own process so that a plug-in crash has no effect on the browser process itself. You will notice a new process in your task manager when a plugin is started in the browser. The opera_plugin_wrapper.exe process (under Windows) is that plugin process. It takes a while before the process is terminated though.
Fonte: http://www.ghacks.net/2012/06/08/opera-12-00-rc-released-what-you-can-expect/
luis fernandez
17-06-2012, 23:29
The browser is the first version of Opera that ships with out-of-process plugins, a technique that Firefox and Chrome users have benefited from (or not) for some time now. It basically runs plug-ins in their own process so that a plug-in crash has no effect on the browser process itself. You will notice a new process in your task manager when a plugin is started in the browser. The opera_plugin_wrapper.exe process (under Windows) is that plugin process. It takes a while before the process is terminated though.
Fonte: http://www.ghacks.net/2012/06/08/opera-12-00-rc-released-what-you-can-expect/
Obrigado Romagnolinho :asd:
DioBrando
18-06-2012, 04:24
The browser is the first version of Opera that ships with out-of-process plugins, a technique that Firefox and Chrome users have benefited from (or not) for some time now. It basically runs plug-ins in their own process so that a plug-in crash has no effect on the browser process itself. You will notice a new process in your task manager when a plugin is started in the browser. The opera_plugin_wrapper.exe process (under Windows) is that plugin process. It takes a while before the process is terminated though.
Fonte: http://www.ghacks.net/2012/06/08/opera-12-00-rc-released-what-you-can-expect/
Quindi ogni plugin gira con una sua istanza sandboxata?
Axios2006
18-06-2012, 08:01
Quindi ogni plugin gira con una sua istanza sandboxata?
più che altro è un processo separato per ridurre le conseguenze dei crash. Sandboxato sarebbe tipo chrome, con ogni scheda in un processo a parte. Però anche li' mi pare che in rarissimi casi la sandbox è stata violata.
Romagnolo1973
18-06-2012, 10:52
Quindi ogni plugin gira con una sua istanza sandboxata?
diciamo che è una soluzione propria, Chrome ha una piccola sandbox mentre Opera si limita a fare girare i plugin separatamente, se però i plugin in quella pagina non ci sono allora nulla viene separato e quel processo non è avviato. Chrome è una soluzione diversa, non solo separa le istanze ma ha anche una ottica di protezione del sistema che in Opera manca
più che altro è un processo separato per ridurre le conseguenze dei crash. Sandboxato sarebbe tipo chrome, con ogni scheda in un processo a parte. Però anche li' mi pare che in rarissimi casi la sandbox è stata violata.
Sì nella manifestazione hackers più famosa Google ha offerto un premio a chi la violasse, ovvio quindi che si sono concentrati nel violarla e alla fine ci son riusciti, Google ha pagato il lavoro ed ha patchato il browser, in sintesi ci hanno guadagnato sia gli hackers che google e penso la rinnoveranno l'anno prossimo. E' una situazione limite quella, nulla è inviolabile e impossibile quindi un malware fatto su misura può sempre esserci, però direi che Chrome è il browser più sicuro tra quelli molto usati, il suo problema è che sta diventando e di molto quello più usato al mondo, quindi attrarrà i creatori di malware che dovranno fare un lavoro molto più duro rispetto agli anni di IE per trovare i buchi in cui infilarsi, ma il modo lo trovano purtroppo.
Opera a causa della sua scarsa % di utenti sono anni che non è più oggetto di gara o di test, si va a sensazioni, io a suo tempo lo abbandonai perchè la versione 10 e 11 non erano proprio compatibili su molti siti per me importanti (banca, email, social, alcuni forum), non certo perchè insicuro. Direi che sebbene non abbia una SandBox simile a Chrome, a sicurezza è molto vicino e questo per 2 fattori: la cura che ci mettono nello sviluppo e nel risolvere i problemi e la bassa % di utilizzo che lo rendono poco appetibile ai creatori di malware
Opera 12 mi sembra un bel passo avanti in termini di compatibilità coi siti quindi lo sto usando con soddisfazione sul netbook che ha un HD rumoroso e Chrome ha il quadruplo degli accessi al disco, quindi con Opera salvo le orecchie :-) senza sacrificare la sicurezza e senza dover installare estensioni (il vero lato debole in sicurezza di chrome sono proprio le estensioni a mio avviso) visto che di suo ha quasi tutto. Io su Opera 12 ho solo Lastpass e Ghostery, per bloccare la pubblicitù uso lo script Fanboy senza dover installare altro e funziona benissimo.
P.S. : non mi sembra che il blocco contenuti funzioni bene però se provo a bloccare un contenuto in realtà me lo fa fare solo se è una immagine e non altro.
Axios2006
18-06-2012, 12:35
diciamo che è una soluzione propria, Chrome ha una piccola sandbox mentre Opera si limita a fare girare i plugin separatamente, se però i plugin in quella pagina non ci sono allora nulla viene separato e quel processo non è avviato. Chrome è una soluzione diversa, non solo separa le istanze ma ha anche una ottica di protezione del sistema che in Opera manca
-----CUT----
Personalmente uso anch'io Opera per la sua bassa % di diffusione. Nessuna extension e solo l'urlfilter.ini aggiornato periodicamente. Tanto non bazzico su milti siti.
Chrome lo sto usando solo per il sandbox e la miglior compatibilità con le liste di Youtube e Gdrive. Nessuna extension eccetto adblock plus.
Le extension le considero un rischio: che garanzie ci sono che è stato adoperato un elevato livello di progettazione bug-free, exploit-free.... d'altronde non che i progettisti di Opera o Chrome siano infallibili ma penso abbiano "qualche" competenza/risorsa/ambiente di testing in più rispetto al programmatore solitario.
Draven94
18-06-2012, 17:48
Io uso Opera perchè al di là della questione sicurezza/diffusione è quello che mi dà maggiore piacevolezza nello visualizzazione delle pagine: con ciò voglio dire che questo browser preso così senza estensioni di alcun tipo permette una navigazione che gli altri possono garantire solo con qualche decina di estensioni. Poi, sia su W che su linux l'ho sempre reputato il migliore in quanto a personalizzazione e sulle performances, bhè, parliamo del browser che se la gioca con chrome. Inoltre, a prescindere dalle preferenze personali per un prodotto o per un altro, è innegabile che Opera ha sempre introdotto importanti novità che poi altre software house hanno evidenziato come importanti features dei propri prodotti. Opera insomma è stato e lo è tutt'ora un punto di riferimento anche per i suoi concorrenti a discapito della sua effettiva diffusione.
Io ho l'accelerazione GPU disabilitata anche se ho i driver nvidia 259.03. Se la forzo vedo tutti i testi sfocati... idee? :mbe:
Axios2006
18-06-2012, 18:52
Io uso Opera perchè al di là della questione sicurezza/diffusione è quello che mi dà maggiore piacevolezza nello visualizzazione delle pagine: con ciò voglio dire che questo browser preso così senza estensioni di alcun tipo permette una navigazione che gli altri possono garantire solo con qualche decina di estensioni. Poi, sia su W che su linux l'ho sempre reputato il migliore in quanto a personalizzazione e sulle performances, bhè, parliamo del browser che se la gioca con chrome. Inoltre, a prescindere dalle preferenze personali per un prodotto o per un altro, è innegabile che Opera ha sempre introdotto importanti novità che poi altre software house hanno evidenziato come importanti features dei propri prodotti. Opera insomma è stato e lo è tutt'ora un punto di riferimento anche per i suoi concorrenti a discapito della sua effettiva diffusione.
Quoto in pieno.
Io ho l'accelerazione GPU disabilitata anche se ho i driver nvidia 259.03. Se la forzo vedo tutti i testi sfocati... idee? :mbe:
Driver leggermente datati. Potresti provare ad aggiornarli. Ricordati di selezionare l'opzione per l'installazione pulita dal setup di Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.