View Full Version : Ricarica Economica Toner Samsung
Come avevo annunciato in un altro post, ho ordinato dall'Inghilterra una bottiglia di toner per ricaricare la mia Samsung ML-1210.
Riapro qua il post per dare il giusto risalto a una notizia che può tornare utile a molti.
Le seguenti stampanti
Samsung ML-1020, Samsung ML-1210, Samsung ML-1220,
Samsung ML-1221, Samsung ML-1250, Samsung ML-1430, Samsung ML-1510, Samsung ML-1710, Samsung ML-1750, Samsung ML-1755, Samsung ML-1430, Samsung ML-4500, Samsung ML-4600, Samsung ML-1010
(stando al sito http://www.refilltoner.com/samsungRefillCom.html ) sono ricaricabili facilmente semplicemente togliendo da un lato della cartuccia del toner un tappino stile quello del tubbetto degli smarties ;)
Altri modelli di Samsung richiedono un piccolo trucchetto (vedere il sito sopra indicato per maggiori informazioni).
Purtroppo il sito in questione non ha un meccanismo on line per ordinare dall'Italia e le spese di spedizione sarebbero comunque più alte.
Quest'altro sito http://www.cartridgeco.co.uk/ consente invece l'ordine on line e (dovrebbe) non applicare l'IVA per ordine fuori Regno Unito (anche se la cosa è mal gestita).
Io ho fatto l'ordine e questo è il risultato:
Costo: 16 sterline, comprese spese di spedizione (pari a circa 2.6 sterline)
Prodotto: 1 bottiglia di toner da riversare nella cartuccia
Spedizione: a mezzo posta ordinaria (RoyalMail)
Tempo di consegna: 1 settimana
Ho aperto il tappino sulla cartuccia, ho sbattuto bene la bottiglia, infilato un imbuto nella cartuccia e versato piano il 50% della bottiglia nella cartuccia (ce ne stava ancora, ma non sapevo).
Poi ho rimesso il tappino.
Il tutto in 3 minuti di orologio. Una leggera scrollata alla cartuccia e la ho infilata nella stampante. Tutto OK, stampa bene (per ora).
Sul sito dove ho comprato dicono che una cartuccia dovrebbe poter essere ricaricata tranquillamente fino a 5 volte, poi potrebbe essere necessario svuotare un serbatoio di scarico (non ho ancora visto dov'è) o cambiare il drum. Come si faccia non lo so, ma loro ce l'hanno e lo mettono a 13 sterline.
Se tutto funziona come penso, si potrebbe pensare di comprare una cartuccia originale +5 ricariche, per un totale di:
70 euro car. originale
100 euro 5 ricariche
4 euro di spedizione
= 174 euro totali per un totale di 6 cartucce(1 originale, 5 ricaricate), pari a circa 29 euro a cartuccia, meno del 50% !!
Col tempo potrò dirvi quanto riesco a stampare con una bottiglia e quante volte riesco a ricaricare.
buono a sapersi...quando si scarica il toner allegato alla stampante credo che anche io mi rivolgerò ai refill...avevo visto questo
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com/prodotto.php?&id=SAMSUNG%20ML4500D3
il prezzo è più o meno simile a quello che hai comprato tu...
Qui c'è una interessante offerta 3x2: http://www.relaser.com/prezzi.php (cercate Samsung)
(+ 8 € di spedizione)
Originariamente inviato da simbolo
buono a sapersi...quando si scarica il toner allegato alla stampante credo che anche io mi rivolgerò ai refill...avevo visto questo
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com/prodotto.php?&id=SAMSUNG%20ML4500D3
il prezzo è più o meno simile a quello che hai comprato tu...
Io ho cercato tanto e in Italia non avevo trovato :(
Peccato che non trovo la mia ML-1210, magari ce n'è una compatibile....
Originariamente inviato da MarcoM
Qui c'è una interessante offerta 3x2: http://www.relaser.com/prezzi.php (cercate Samsung)
(+ 8 € di spedizione)
Questa è ancor più interessante e a miglior prezzo, ci faccio un pensiero. Però l'IVA è esclusa (vabbé, la scarico, ma se era compresa scaricavo meglio ;)) e non c'è scritto quanto prodotto contengono.
Nel link di simbolo il flacone è da 140, ovvero il 40% in più di quello che ho preso io. Qua non so....
... ho controllato sul primo link che ho dato: il toner per la ML-4500 e la 1210 dovrebbe essere uguale, inoltre il prezzo è MOOOLTO conveniente (3 flaconi 54 euro e ci posso togliere ancora il 20%, evvai ;))
Originariamente inviato da simbolo
buono a sapersi...quando si scarica il toner allegato alla stampante credo che anche io mi rivolgerò ai refill...avevo visto questo
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com/prodotto.php?&id=SAMSUNG%20ML4500D3
il prezzo è più o meno simile a quello che hai comprato tu...
Hai provato a contattarli?
Mi stanno venendo dei dubbi...
D'accordo che fanno la pubblicità su questo sito, ma dato che la stampante ML-1210 non l'ho trovata nel loro elenco, ho provato a contattarli per chiarimenti:
1) Via mail (nessuna risposta, d'accordo, ho scritto ieri sera, ma...)
2) Via telefono al servizio clienti: "Lasciate un messaggio o mandate una fax, oppure chiamate il numero attivo 24 ore su 24"
3) Bene, chiamo il numero! Dopo un po' di squilli "stiamo trasferendo la Vs. chiamata" e dopo un po' ancora "Tre, il numero non è raggiungibile, provare più tardi" :(
Probabilmente sono i migliori sulla piazza, ma tanto per sapere, la struttura è consolidata? L'unica cosa che conforta è che si paga alla consegna, ma poi il materiale è buono o è polvere del barbecue ? (magari stampa anche meglio :D)
Provo a riproporre la domanda.
Qualcuno ha acquistato da:
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com
o
http://www.relaser.com/
Mi sembra che entrambi abbiano un sistema di vendita "fai da te", nessun sistema di acquisto "on line", tanto per intenderci.
Può essere sintomo di una scelta commerciale o di un'impresa con una struttura più "debole"; entrambi sono snc, non srl come refill, cartucce.com, prink e producers, tanto per fare un esempio.
Se non mi riesco a chiarire le idee, torno a comprare dagli inglesi dove mi sono trovato benissimo ;)
Ravvivo il thread per informarvi che ho trovato un sito inglese che sembra ancora più conveniente di quello da cui mi fornisco ora:
http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_Toner_Refill_Powder.html
purtroppo ho appena ricevuto 3 bottiglie, per cui per qualche mese minimo non ne avrò più bisogno, comunque alla prossima ci provo.
Tanto per fare due prezzi, le bottiglie sono da 95g (dichiarati sufficienti per una ricarica completa, 3000 pagine A4) e i prezzi scendono con il numero di bottiglie:
1 bottiglia: £ 9.99
3 bottiglie: £ 26.44
5 bottiglie: £ 38.19
10 bottiglie: £ 64.63
tutti i prezzi sono comprensivi di VAT al 17.5%
Spese di spedizione via aerea £ 5
Non capisco perché sull'altro sito ti scalano l'IVA e qua, no (a meno che non stiate fuori dalla UE); per me cambia poco, la posso dedurre comunque, ma mi pareva che dovessero farlo loro all'origine....
Tenendo conto che al cambio 1 sterlina=1,5 euro, vuol dire che prendendo 5 bottiglie si spende £ 43.19, pari a circa 65 euro, ovvero 15 euro per 3000 pagine, ovvero mezzo centesimo a pagina (circa 10 amate lire ;) :D)
A questo prezzo, chi può, toglie ancora l'IVA.
Il toner va bene per tutte le Samsung?
Su quello dove mi fornisco ce ne sono 2 tipi:
1) Per ML4500 e ML4600
2) Universale (testato da me e funzionante per ML-1210) "for refilling all Samsung ML and SF models: SAML1210D3, Samsung IZZI/Samsung ML 1250, Samsung ML6040/ ML1450, Samsung ML 6060/Samsung SF5500, Samsung 1451N/ ML1440, Samsung ML 6060/Samsung ML5100A, SAML1650 /Samsung ML1651, Samsung ML6000, Samsung ML7000/Samsung ML1710, For Samsung ML 7050/Samsung ML7100, Samsung ML7300 /Samsung ML7050"
Sull'ultimo sito segnalato riportano parlano di toner universale per:
"ML-1010M, ML-1020M, ML-1210, ML-1210D1(E), ML1220M, HL-1230, HL-1240, HL-1250, HL-1270N, ML1410,ML1450,ML1430, HL-1440, HL-1450, HL-1470N, HL-1470DN, ML1510, ML1710,ML1750, ML4500, ML4600, ML5000A, ML5050A, ML6000, ML6060, ML6060N, DCP-1200, DCP-1400
IntelliFAX: 4100, 4100DT, 4750, 4750e, 5750, 5750e
Multifunction: MFC-8300, MFC-8500, MFC-8600, MFC-8700, MFC-9600, MFC-9700, MFC-9800, MFC-P2500"
Sulla mia stampante (ML-1210) per ricaricare mi basta togliere il tappino esistente, appoggiargi un imbutino di plastica e farci scendere piano piano la polvere (pena polverone sgradevole da respirare). Quindi riprendo lo stesso tappino e ce lo rimetto; scuoto un po' è rimetto la cartuccia nella laser.
N.B.: occhio per la polvere che scappa: se non avete aspirapolveri per toner (che costano un occhio), pulitela con uno straccetto bagnato perché i filtri dei nomari aspirapolvere non riescono a trattenerla (troppo fine) e la risparano in circolazione mediante le prese d'aria.
Grazie. Mi sa che domani ordino 5 bottigliette, tanto mi occorre anche in ufficio.
Dimenticavo: controlla il modello della stampante; su alcune occorre (credo) fare un foro per caricare.
Comunque se prendi in mano la cartuccia, vedi se c'è un tappo rotondo sul lato. Se riesci a sollevarlo, credo proprio che sia del tipo "stappa, ricarica e ritappa" ;)
Non ho idea di quante volte si possa ricaricare, parlano di almeno 3. Col tempo ti dirò :D
Sì, c'è il tappino sul lato. Credo che il tamburo fotosensibile regga 4 o 5 ricariche (almeno 12000-15000 copie). L'importante è conservarlo al buio quando non è nella stampante.
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, c'è il tappino sul lato. Credo che il tamburo fotosensibile regga 4 o 5 ricariche (almeno 12000-15000 copie). L'importante è conservarlo al buio quando non è nella stampante.
Concordo, fra l'altro esiste anche il ricambio a prezzo contenuto (circa 20 euro), ma temo sia "complicato" il cambio, soprattutto per i residui di toner nella cartuccia.
Personalmente credo che quando il tamburo non ne potrà più comprerò un'altra cartuccia (anche se magari un tentativo di sostituzione lo faro :D).
Se le ricariche fossero davvero 4, si avrebbe comunque una spesa di circa 130 euro per 15.000 pagine, con un costo pagina ancora inferiore al centesimo (0,86 centesimi) ;)
Purtroppo su quel sito la PostePay non viene accettata. Dovrò acquistare da qualche altra parte... :(
Mi dispiace, io vado di carta di credito VISA per cui non presto attenzione a soluzioni alternative (tranne il contrassegno, se lo impongono).
Ma la PostePay è una VISA, solo che il sistema di autenticazione del sito non la riconosce purtroppo. Peccato perchè l'avevo ricaricata appositamente....
Alla fine ho ordinato qui in Italia.
Originariamente inviato da MarcoM
Ma la PostePay è una VISA, solo che il sistema di autenticazione del sito non la riconosce purtroppo. Peccato perchè l'avevo ricaricata appositamente....
Alla fine ho ordinato qui in Italia.
Se è quella rappresentata qua http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml si tratta di una VISA Electron, che non consente gli acquisti con il solo numero di carta. Deve essere "strisciata" per funzionare. Non so se esistono siti che l'accettano, ma non dovrebbero per la natura stessa della carta.
In Italia da chi hai comprato? Ci dirai dopo quanto ti arriva il pacco, se ti trovi bene, se il prodotto funziona, ecc.... ?
PostePay la uso comunemnente su vari siti internazionali e funziona tranquillamente (play.com, altri siti inglesi dove ho acquistato pezzi di ricambio per il mio palmare ecc...). E' evidente che il sistema di gestione delle carte di credito usato su quel sito è un po' datato. comunque adesso aspetto quel che mi arriva dal sito italiano, poi vi faccio sapere.
Incredibile ma vero! Contrariamente a quanto mi aspettassi, l'ordine in Inghilterra è andato a buon fine e questa mattina mi sono arrivate le cinque ricariche di toner ordinate. Evidentemente il PostePay funziona, anche se al checkout il sito mi dava errore. La cosa strana, però, è che non avevo ricevuto nessuna conferma dell'ordine come in genere succede. Comunque ho ordinato lunedì pomeriggio ed è arrivato giovedì mattina. Non male davvero! Adesso aspetto l'arrivo dell'altro ordine fatto qui in Italia (tanto le ricariche mi servono anche in ufficio), così saprò dirvi quali sono le migliori.
Bene, aspettiamo una tua sniffatina alle polveri ;)
Ci puoi mica dire quanto hai speso dall'una e dall'altra parte, possibilmente indicando il numero di bottiglie e l'importo di spedizione ?
Diciamo che, tanto per cominciare, sembra che abbiano fatto prima ad attraversare la Manica per arrivare a Faenza (1670 Km) che da Milano (270 Km) ;)
Le poste inglesi sono comunque spettacolari :D
E' vero. Però occorre considerare che probabilmente, qui in Italia, potrei aver beccato il periodo di ferie per cui è possibile che ci sia qualche ritardo. (sul sito comunque dice entro 5 giorni lavorativi)
Le spese: in GB, per 5 bottigle toner ho speso £ 43.19 pari a € 63,24
(£ 5 di spedizione) pari a € 12,64 a ricarica.
In Italia (non ho ancora la fattura): € 54 per tre ricariche pari a € 18 a ricarica (9 € di spedizione). Come vedete il sito inglese è più conveniente sia come quantità che come velocità di consegna. Adesso occorre vedere la qualità e la quantità di ciascuna ricarica per giudicare più compiutamente.
Originariamente inviato da MarcoM
E' vero. Però occorre considerare che probabilmente, qui in Italia, potrei aver beccato il periodo di ferie per cui è possibile che ci sia qualche ritardo. (sul sito comunque dice entro 5 giorni lavorativi)
Sono passate quasi 2 settimane ;), ti è più arrivato niente?
Da quanto sono le boccette ?
Tnx
Sì, sì, mi sono arrivate anche dal sito italiano. Come quantità mi sembrano paragonabili a quelle inglesi (non le ho pesate sulla bilancia, ma così a mano mi paiono uguali). Per ora ho provato solo il toner inglese sulla stampante dell'ufficio e funziona molto bene. Magari alla prossima ricarica provo quello italiano. Certo resta la convenienza dell'offerta inglese che dà 5 ricariche quasi allo stesso prezzo delle tre italiane (ed è anche più veloce come spedizione) per cui credo che tornerò a comprare sul sito inglese.
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, sì, mi sono arrivate anche dal sito italiano. Come quantità mi sembrano paragonabili a quelle inglesi (non le ho pesate sulla bilancia, ma così a mano mi paiono uguali).
Ti ringrazio per la conferma. Ma nelle foto di quello italiano (se è quello che penso io, uno dei due menzionati nell'altro post, zona Milano) non c'era scritto 140g?
Io ho acquistato da Relaser. Non mi ricordo se c'era scritta la quantità.
Ho pesato i due flaconi: quello inglese pesa 195 gr, quello italiano 190. Ovviamente può esserci differenza tra il peso dei contenitori, ma credo che la quantità di toner sia la stessa intorno ai 100 gr.
Alla fine come stanno andando i toner comprati ?
Stanno andando bene. Ho ricaricato solo la cartuccia della stampante che ho in ufficio (circa un mese fa) e va tranquillamente come fosse nuova, Non ho notato alcuna differenza dal toner originale. Unico avvertimento, attenzione a qundo riempite la cartuccia. Il toner è una polvere impalpabile (si muove quasi come un liquido da tanto sono piccole le particelle) e tende a volare dappertutto. Meglio usare un piccolo imbuto per riempire la cartuccia e versare poco alla volta per evitare di sporcare in giro e, soprattutto, di respirarlo. Nel caso vi cada da qualche parte, usate un panno umido per pulire, così il toner resta attaccato al panno e non vola via.
Grazie delle preziose info...:)
Quoto tutto quanto ha detto MarcoM, sia per le modalità di ricarica, che per il funzionamento.
Finora ottimo su entrambe le mie ML-1210.
Non si vede la differenza dall'originale.
k tankz all appena possibile fateci sapere anche quante volte si possono ricaricare i toner samsung.
Speriamo più volte possibli ;)
Ho ordinato due boccette dal sito italiano... speriamo bene, il toner in dotazione con la stampante mi è durato poche settimane :). Ho per sbaglio toccato il tamburo, potrei averlo danneggiato ?
Se tocchi il tamburo non succede niente; se la cosa ti preoccupa puoi passarci delicatamente un panno morbido. Per quel che ne so, è sensibile ai graffi e all'esposizione prolungata alla luce, non ad altro.
P.S.: Il sito Inglese non era più conveniente ? ;)
Ho letto un po il sito e ho visto che si pagava solo con carta di credito :(
Per comprare all'estero credo sia la soluzione più diffusa, per cui in effetti non ti è restato che ripiegare in Italia.
Ti sono già arrivate le bottiglie?
Originariamente inviato da LuPoZzO
Ho letto un po il sito e ho visto che si pagava solo con carta di credito :(
Viva PostePay! :D
Originariamente inviato da MarcoM
Viva PostePay! :D
OT: Cos'ha in più di un Viva VISA ;) ?
subvertigo
19-09-2004, 17:51
scusate sono un po OT...
cmq... devo acquistare una stampante laser ... Ho visto le Samsung 1520 a 1710 rispettivamente a 105 e 129 euro.
Voi che ne dite? son buone? Quale mi consigliate?
poi mi potreste spiegare brevemente come si ricaricano i toner e i posti più convenienti?
Inoltre è possibile ricaricare il toner originale venduto con la stampante? (quello che dura meno..)
grazie...
mi dici dove hai trovato queste stampanti ?
on line per caso ?
Originariamente inviato da subvertigo
scusate sono un po OT...
cmq... devo acquistare una stampante laser ... Ho visto le Samsung 1520 a 1710 rispettivamente a 105 e 129 euro.
Voi che ne dite? son buone? Quale mi consigliate?
Non le conosco direttamente, ma la 1210 và benissimo, credo che quelle non facciano eccezione. Presumo che quella da 129 abbia qualcosa in più ;), ma non sono andato a vedere le specifiche.
Originariamente inviato da subvertigo
poi mi potreste spiegare brevemente come si ricaricano i toner e i posti più convenienti?
Leggi la prima pagina del thread, non si parla d'altro ! ;)
Anche in questa pagina MarcoM l'ha rispiegata benissimo, la ricarica è facilissima.
Chiedi cosa non ti torna, ma non di ripetere quello che abbiamo già scritto :p
Originariamente inviato da subvertigo
Inoltre è possibile ricaricare il toner originale venduto con la stampante? (quello che dura meno..)
grazie...
Si, e mi pare che lo puoi ricaricare al massimo, nel senso che dura meno non perché sia meno capiente ma perché lo riempono meno, quindi spazio per il toner ce n'è.
Sì, la cartuccia è la stessa e puoi ricaricarla al 100%. Ovviamente ricordate tutti che ogni tot di ricariche, anche la cartuccia va sostituita perchè il tamburo fotosensibile, stampando, perde progressivamente le sue caratteristiche. Quanto sia però questo tot di ricariche ancora lo dobbiamo stabilire... (io punto almeno alle 4 o 5 ricariche).
Mi sono arrivate le boccette dal sito italiano. Ho notato una qualità leggermente inferiore rispetto a quello originale a livello di una lettera non perfetta a foglio ( sono un po pazzo :P ).
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi sono arrivate le boccette dal sito italiano. Ho notato una qualità leggermente inferiore rispetto a quello originale a livello di una lettera non perfetta a foglio ( sono un po pazzo :P ).
Cosa intendi per "a livello di una lettera non perfetta a foglio" ?
Credo che se esiste una differenza, al limite, la noti nell'intensità del nero.
A meno che non hai ricevuto il toner per un'altra samsung.
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, la cartuccia è la stessa e puoi ricaricarla al 100%. Ovviamente ricordate tutti che ogni tot di ricariche, anche la cartuccia va sostituita perchè il tamburo fotosensibile, stampando, perde progressivamente le sue caratteristiche. Quanto sia però questo tot di ricariche ancora lo dobbiamo stabilire... (io punto almeno alle 4 o 5 ricariche).
Al limite si può anche sostituire per circa 20 euro, ma la sostituzione non mi sembra né banale né pulita (se non erro, occorre aprire in due la cartuccia e i residui di toner se ne vanno un po' ovunque, con il rischio che si rompa la plastica dove ci sono le viti).
Quindi è giusto mettere in conto la necessità di sostituirla ogni tot.
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi sono arrivate le boccette dal sito italiano. Ho notato una qualità leggermente inferiore rispetto a quello originale a livello di una lettera non perfetta a foglio ( sono un po pazzo :P ).
Dopo la ricarica occorre distribuire bene il toner all'interno della cartuccia scuotendola e inclinandola da ogni parte in modo che il toner si distribuisca uniformemente. Se le prime stampe sono leggermente sbiadite in qualche zona, significa che il toner non è distribuito bene ed occorre estrarre la cartuccia dalla stampante e scuoterla ancora. Eventualmente nelle opzioni si può aumentare il livello del nero, ma io non ne ho avuto bisogno.
Originariamente inviato da MarcoM
Eventualmente nelle opzioni si può aumentare il livello del nero, ma io non ne ho avuto bisogno.
Di solito il nero lo incremento quando
1) devo fare delle stampe importanti, ben calcate
2) quando stampo 4 o più pagine per foglio (già è piccolo, se non sfrutto molto il nero affatica un po' leggerlo, non che non si legga)
3) quando sono alla fine del toner per "tirargli il collo", in modo che non rimangano zone schiarite (anche se così facendo ne accelero l'esaurimento, ma tanto ora ricarico ;)).
Ho mosso un po il toner e ora va bene. Facendo due conti.. se il toner costa 75 euri e le ricariche 18...
1 toner 75 euro = 3000 stampe
4 ricariche 72 euro = 12000 stampe
147 euro = 15000 stampe
= 0.0098 a pagina
Neanche un centesimo per pagina se si ricaricano 4 volte. Speriamo :)
Io ho trovato uno in America che vende 2 boccette di toner per ML-1210 a $8 totali..
Poi ci aggiungi la spedizione pari a $15 ed esce fuori $23 per 2 ricariche..
Col cambio attuale dovrebbe essere 18-19 Euro , ovvero meno di 10 Euro a bottiglia..
Io le prende e lo provo....vi faccio sapere se funge..
Ciao
Originariamente inviato da fedo
Io ho trovato uno in America che vende 2 boccette di toner per ML-1210 a $8 totali..
Poi ci aggiungi la spedizione pari a $15 ed esce fuori $23 per 2 ricariche..
Col cambio attuale dovrebbe essere 18-19 Euro , ovvero meno di 10 Euro a bottiglia..
Io le prende e lo provo....vi faccio sapere se funge..
Ciao
Privato o negozio? Ovvero, comprate quelle due ne puoi comprare altre o è uno che si libera di un surplus?
Se è un negozio, l'IVA come funziona con l'America?
P.S.: se il toner che ti arriva è bianco, potrebbe essere antrace ;)
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6709657677&category=11199
Penso sia questo il link, lo stavo vedendo anche io.
Ci stavi vicino ma non è quello...
un altro ha un feedback migliore e fa pagare qualcosina meno...ma + che altro è per il feedback..
gli ho fatto delle domande e mi ha risposto puntualmente:
- Dice che il toner è collaudato perchè ne ha venduto tanto..a vedere il suo FB sembra che i compratori non rimangano delusi da servizio e qualità.
- Spedizione pari a $15 per le 2 bottiglie (arriva in 7 giorni circa..)
- Niente IVA..stiamo comprando su Ebay...l'unico rischio è la dogana, ma sicuramente non la paghi perchè l'importo è bassissimo..
- Dice che con le sue bottiglie fati 2500 pagine ciascuna...un pò meno delle 3000 solite, ma per quello che costa!
Vabbè, io ci provo...tanto non mi rovino per così pochi euro anche se devo buttare tutto perchè fa schifo...
Vi faccio sapere..
Presi! 18.50 Euro totali scalati dalla mia carta...
Vediamo cosa arriva...buon toner o succo di ananas ;)
Mi lascia perplesso il fatto che conviene più acquistare in america che in italia :(
Io ne ho riprese 3 in italia, cmq facci sapere come vanno le americane ;) .
A quante ricariche siete arrivati ? io a 3 e sto facendo la 4.
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi lascia perplesso il fatto che conviene più acquistare in america che in italia :(
Purtroppo è la dura realtà... :cry:
Facendo due conti con le boccette americane si stampa a 0.003 euro a pagina, meno di mezzo centesime.
A meno che non arrivi la salsa del McDonald :cool:
Chissà perchè quel tipo mi ha detto che stampo solo 2500 pagine...potrei arrivarci alle 3000? Io faccio stampe leggere con toner save...
Non vedo l'ora di provare questo toner USA...
ciauz
Originariamente inviato da LuPoZzO
Io ne ho riprese 3 in italia, cmq facci sapere come vanno le americane ;) .
A quante ricariche siete arrivati ? io a 3 e sto facendo la 4.
Ma tu il toner lo usi al posto della farina per fare il pane ? ;)
Sto ancora usando la prima, vabbé che ho caricato due stampanti in parallelo, ma non stampo dei mondi !
A occhio e croce hai già fuso 18 risme :eek: !
1 sola stampante la usiamo in 3, praticamente solo la notte riposa :P.
Tieni presente che senza toner saver ho notato che la durata è inferiore alle 3000.
Ma il testo guadagna tanto in definizione senza T-Save? Secondo me non molto..
Non molto e, soprattutto quando il toner è nuovo, non conviene.
OK per documenti di una certa importanza, caratteri molto piccoli o toner in esaurimento.
Poi ognuno fa come crede, ma da me è on di default ;)
Io stampo praticamente il 95% dei documenti con caratteri piccoli ( due pagine del libro in 1 per itenderci ). In questo caso mi trovo meglio senza toner save, già lo scanning introduce problemi, i caratteri piccoli ne sono un'altro e il toner save non aiuta molto...
Certamente per i caratteri molto piccoli o pubblicazioni da presentare ad altre persone è meglio non usare il toner save, ma per le normali lettere da ufficio il toner save aiuta a stampare molte più pagine senza perdere troppo in qualità di stampa.
Arrivate le ricariche Americane! 7 giorni come previsto!
nella confezione ci sono:
- 2 Boccette da 65 grammi ciascuna (c' è scritto che coprono 2500 pagine ad ogni ricarica)
- Foglio istruzioni per ricaricare il toner..
- Paio di guanti in lattice
- Imbuto di plastica per inserire il toner nel buco della cartuccia..
Direi che per 18 Euro (sped. comprese) la roba c'è!!
Non ho modo di provare subito la ricarica perchè ancora la mia stampante và con il toner rimanente...appena finisce ricarico..
Sul foglio istruzioni c'è scritto che la cartuccia originale Samsung contiene di fabbrica 65 gr. di toner e copre 2500 pagine...dunque ognuna di queste ricariche dovrebbe fare altrettanto..
Ciao
Quelle che sono arrivate a me dall'Inghilterra e dall'Italia sono da 95 gr e le danno per 3000 pagine con copertura al 5%.
ah ecco....dunque ho ricevuto 30 gr. meno di te in ogni boccia..
bisognerebbe fare questo rapporto quantità/prezzo..
Ciao
Originariamente inviato da MarcoM
Quelle che sono arrivate a me dall'Inghilterra e dall'Italia sono da 95 gr e le danno per 3000 pagine con copertura al 5%.
Idem per quelle italiane.
Anch'io dall'Inghilterra 95g (altro sito rispetto a MarcoM)
Ma quello di MarcoM è più conveniente, alla prossima vado lì ;)
Se non ricordo male, MarcoM ha speso tanto come te, ma gli sono arrivate in meno tempo e con più toner (quasi un 50% in più)
Sì, a me sono arrivate in 4 o 5 giorni ed oltretutto non sapevo se l'ordine fosse andato a buon fine perchè il sito mi dava errore con l'uso di postepay. Per ora ho ricaricato solo la cartuccia della stampante che ho in ufficio (dove stampo parecchie pagine ogni giorno) e funziona ancora perfettamente. In casa stampo molto meno e quindi mi sa che con le sei ricariche che mi sono rimaste sto bene per parecchio tempo (tamburo fotosensibile permettendo, ma in ufficio ho un paio di cartucce esaurite che posso comunque riutilizzare :D )
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, a me sono arrivate in 4 o 5 giorni
Velocissime, no? Molto più in fretta che da Milano ;)
Originariamente inviato da MarcoM
ed oltretutto non sapevo se l'ordine fosse andato a buon fine perchè il sito mi dava errore con l'uso di postepay.
In teoria la mia VISA non dovrebbe dare problemi o magari era una giornata no, anche se in tal caso non dovrebbe succedere.
Ma forse c'era qualche problema con le Visa Electron che non sono accettate universalmente. Comunque, alla fine poi ha funzionato tutto perfettamente. Efettivamente ci hanno messo molto di più dall'Italia che non dall'Inghilterra.
Originariamente inviato da MarcoM
Ma forse c'era qualche problema con le Visa Electron che non sono accettate universalmente. Comunque, alla fine poi ha funzionato tutto perfettamente. Efettivamente ci hanno messo molto di più dall'Italia che non dall'Inghilterra.
Come avevo già accennato ai tempi, non mi risulta che le Electron siano utilizzabili senza "strisciata"; non so come ti abbia funzionato, ma a meno che non sia cambiato qualcosa nel frattempo, quando dovetti scegliere in banca (1998), scelsi quella normale (che costava un po' di più) proprio perché mi dissero che nel caso un esercizio non avesse il lettore magnetico, non mi avrebbe accettato la carta.
Da quello che ho capito, girando qua e là, per acquistare con una Electron devi sperare che chi vende aderisca al circuito VISA Electron, che è diverso da VISA, e che non tutti hanno.
Il brutto è che sul sito delle poste non ho visto precisazioni in tal senso :(
http://www.ciao.it/Visa__Opinione_412787
http://www.bankpuliabas.it/Prodotti/privati/carpag_eura.htm
Io avevo una visa Electron che funzionava alla grande su internet.
Originariamente inviato da MarcoM
Efettivamente ci hanno messo molto di più dall'Italia che non dall'Inghilterra.
Da che sito hai comprato? io ho ordinato il lunedì mattina e sono arrivate il giorno dopo :eek:
Relaser, ma eravamo in periodo estivo e forse c'è stato qualche ritardo per via delle ferie.
Per quanto riguarda la Visa Electron, non ho mai avuto problemi ad acquistare su altri siti stranieri (USA, GB, Germania). solo nel caso delle ricariche toner, al termine della procedura di pagamento il sito mi segnalava un errore (non me lo ricordo esattamente adesso), ma poi, in ogni caso, tutto è andato ugualmente a buon fine.
Anche io uso Visa Electron e raramente mi dà problemi (parlo di 1 volta su 20)...
Scusate, ma voi i 95 gr. ce li svuotate tutti? c' entrano?
Ciao
Si, io i 95g ce li metto tutti.
Per la Visa Electron, probabilmente vi siete appoggiati a siti che fanno parte anche del circuito Visa Electron, probabilmente un'estensione per consentire l'acquisto on line.
Sul sito dove ho acquistato io infatti distinguono chiaramente:
"We accept Visa, MasterCard, Switch, Solo, Visa Credit, Visa Purchasing, Electron, JCB, American Express You may send your credit card information via phone, fax, snail mail or over the Internet"
Quindi il circuito Visa è diverso dal Visa Electron; se uno non aderisce, non si può usare. Ma siccome la codifica dei numeri dovrebbe usare lo stesso criterio di calcolo, potrebbe essere che talvolta (come nel sito "incriminato" ;)) chi non aderisce non se ne accorga, o chi aderisce sbagli la gestione.
whitearrow
11-10-2004, 17:45
Sto per comprare una 1710. Volevo chiedervi se avete ricaricato la cartuccia in dotazione da 1000pagine oppure avete prima comprato un toner nuovo da 3000. La cartuccia in dotazione è più piccola o solo meno piena?
Dovrebbe solo essere meno piena; 95 g ci sono stati ;) (parlo sempre per la ML-1210)
Sì, la cartuccia è identica, solo che mettono meno toner in quella data assieme alla stampante. I 95 gr della ricarica ci stanno tutti.
Controllate questi conti:
0,13305 Euro a grammo - marcoM dell' Inghilterra
0,1423 Euro a grammo - Fedo dagli Stati uniti
'tacci dell' americano! Ho pagato 1 centesimo di + a grammo :p
vabbè, se stampa bene, sempre poco l'ho pagata..
Ciao
Regà, come la stappo la cartuccia??? :confused:
Vedo un tappo da 1 cm. circa di diametro, ma non mi sembra venire via agevolmente..
Ciao
Beh, non è proprio agevole. Devi sollevare un po' il bordo esterno del tappino aiutandoti con un cacciavite, passandolo tutto intorno. Quando poi riuscirai ad afferrare il bordo con una pinza, puoi tirare e il tappo viene via. Si rovina un pochino, ma la seconda volta sarà più semplice da togliere.
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, non è proprio agevole. Devi sollevare un po' il bordo esterno del tappino aiutandoti con un cacciavite, passandolo tutto intorno. Quando poi riuscirai ad afferrare il bordo con una pinza, puoi tirare e il tappo viene via. Si rovina un pochino, ma la seconda volta sarà più semplice da togliere.
Non è che sei il mio alter ego ;) ??
Hai detto esattamente quello che avrei detto io, come per lo più in tutti i post di questo thread :D
consumate il vostro amore nel toner? :D
Originariamente inviato da pinok
Non è che sei il mio alter ego ;) ??
Hai detto esattamente quello che avrei detto io, come per lo più in tutti i post di questo thread :D
:D Mai sentito parlare di "Affinità elettive"? :D
Originariamente inviato da fedo
consumate il vostro amore nel toner? :D
Sì, il toner è una cosa bellissima! Se lo guardi dentro una bottiglia trasparente sembra addirittura un liquido pur senza esserlo. E' una cosa veramente strana... LOL :D :D :D
Originariamente inviato da fedo
consumate il vostro amore nel toner? :D
Già, è una cosa impalpabile ma lascia il segno :vicini: :D ;)
antonio_colli
15-10-2004, 10:10
http://www.relaser.com/samsung.html
da paura 5x3 a soli 57€+iva:eek:
Originariamente inviato da antonio_colli
http://www.relaser.com/samsung.html
da paura 5x3 a soli 57€+iva:eek:
Immagino che la prima pagina non l'hai letta ;), era già stato menzionato.
Però non dice da quanti grammi è la bottiglia (e l'esperienza americana insegna che è male non dichiararlo) e al prezzo devi aggiungerci iva e 8 euro di corriere per il trasporto, per un totale di circa 76 euro.
Qua http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_ML_4500___1210_Toner_Refill_Powder.html
spendi 43 sterline, circa 65 euro, trasporto compreso. In più forse riesci a farti togliere l'IVA (che magari toglieresti comunque).
Se prendi 10 bottiglie risparmi ancora di più.
Le bottiglie di relaser contengono come quelle inglesi sui 90 - 95 grammi di toner. Bella quest'offerta 5x3 anche se le inglesi stanno ancora a poco più di 12 € l'una.
antonio_colli
15-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da pinok
Immagino che la prima pagina non l'hai letta ;), era già stato menzionato.
Però non dice da quanti grammi è la bottiglia (e l'esperienza americana insegna che è male non dichiararlo) e al prezzo devi aggiungerci iva e 8 euro di corriere per il trasporto, per un totale di circa 76 euro.
Qua http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_ML_4500___1210_Toner_Refill_Powder.html
spendi 43 sterline, circa 65 euro, trasporto compreso. In più forse riesci a farti togliere l'IVA (che magari toglieresti comunque).
Se prendi 10 bottiglie risparmi ancora di più.
si vabbè, però.....:( :eek: dall'inghilterra.....
bisogna saperci comprare all' estero ;)
non è difficile !
Guarda che dall'Inghilterra arriva prima che dall'Italia. Basta solo la Postepay.
veramente basta qualsiasi tipo di carta di credito in grado di essere usata online ;)
Originariamente inviato da fedo
veramente basta qualsiasi tipo di carta di credito in grado di essere usata online ;)
Questa sera tradisco MarcoM e fidanzo con fedo :friend: ;)
Per quanto riguarda l'offerta dall'Inghilterra, se uno ne usa tanto hanno anche la mega offerta per 10 bottiglie, per 50 e per 100 :sofico:
Compresa la spedizione, per 100 bottiglie il costo è 7 euro l'una :winner: iva compresa :D
Originariamente inviato da pinok
Questa sera tradisco MarcoM e fidanzo con fedo :friend: ;)
Mi spiace, mi fidanzo solo con chi usa toner USA....sono un fan del gigantismo americano :sofico:
Originariamente inviato da fedo
veramente basta qualsiasi tipo di carta di credito in grado di essere usata online ;)
Ovviamente, ma con la Postepay non si corrono rischi... ;)
Originariamente inviato da MarcoM
Ovviamente, ma con la Postepay non si corrono rischi... ;)
Perché, è una debit card?
si..è una carta di debito..
I soldi non vengono scalati tutti di un colpo ad un certo giorno del mese, ma all' istante appena fai il pagamento..
Ciao
Originariamente inviato da pinok
Perché, è una debit card?
E' una carta ricaricabile. uno mette la cifra che deve spendere, così non possono rubarti nulla se non pochi spiccioli.
Originariamente inviato da MarcoM
E' una carta ricaricabile. uno mette la cifra che deve spendere, così non possono rubarti nulla se non pochi spiccioli.
OK, è quella che in Inghilterra chiamano Debit Card ;); la ricaricano al supermercato o, sempre al supermercato, la scalano alla cassa in cambio di contante. Questo almeno 4 anni fa, ora non so.
Esatto, ma qui si ricarica alle Poste.
Ho la possibilità di acquistare una Samsung ML1520 a 109€ e vorrei essere sicuro di poterla ricaricare con le ricariche del toner di cui parlate. Mi servono urgentemente esperienze personali in tal senso. Sui siti italiani (non posso acquistare all'estero) che avete citato, la ML1520 non è mai citata (!!!). Non dovrei poter usare la stessa ricarica delle 151o/1710?
Per favore se sapete per certo che una Samsung ML1520 è facilmente ricaricabile tramite ricariche acquistate su internet in italia fate un fischio!
Per sapere se è ricaricabile, basta che ti fai mostrare un attimo la cartuccia del toner. Se ha un tappino nero, delle dimensioni di quello sui tubetti degli smarties, allora è ricaricabile facilmente.
Altrimenti occorrerebbe farci un foro (mai provato, ho solo letto che esistono trapani appositi).
A giudicare da questo sito USA http://www.suppliesusa.com/item.asp?lst=8361&k_article=5912&hist=B&AF=1125%21%21b%5Fid%3D37&mscssid=N423I3ALV2
la cartuccia è compatibile per i modelli Samsung ML-1500, ML-1510, ML-1510B, ML-1520, ML-1710, ML-1710B, ML-1710D, ML-1710P, ML-1740, ML-1750, ML-1755
quindi credo di si; però io ho la ML-1210, quindi lascio la conferma ad altri ;)
Io ho una 1510 in ufficio e una 1750 in casa e le cartuccie sono identiche. immagino che la 1520 (non so che differenza ci sia dalla 1510) abbia anch'essa le stesse cartucce. In ogni caso, l'importante è che la cartuccia toner abbia il tappino nero sulla parte destra (inserendo la cartuccia nella macchina), in modo da poterla ricaricare senza problemi.
Originariamente inviato da pinok
Per sapere se è ricaricabile, basta che ti fai mostrare un attimo la cartuccia del toner. Se ha un tappino nero, delle dimensioni di quello sui tubetti degli smarties, allora è ricaricabile facilmente.
Altrimenti occorrerebbe farci un foro (mai provato, ho solo letto che esistono trapani appositi).
A giudicare da questo sito USA http://www.suppliesusa.com/item.asp?lst=8361&k_article=5912&hist=B&AF=1125%21%21b%5Fid%3D37&mscssid=N423I3ALV2
la cartuccia è compatibile per i modelli Samsung ML-1500, ML-1510, ML-1510B, ML-1520, ML-1710, ML-1710B, ML-1710D, ML-1710P, ML-1740, ML-1750, ML-1755
quindi credo di si; però io ho la ML-1210, quindi lascio la conferma ad altri ;)
cioè sul tuo toner c'è scritto che è compatibile anche con la ML1520? perchè ho visto che il toner della ML1520 che vendono in vari siti internet non si chiama come quello che è compatibile per ML1210-1510-1710....ma sembra che vada bene solo per la ML1520, chiedo conferme. altrimenti a 139€ mi piglio la 1710 e non sene parli piu', acquisterei su internet quindi non posso controllare di persona
scusate la domanda da incompetente in materia...io forse mi compro una Samsung ML 1520 per 99 euro circa...volevo sapere se una volta finito il toner posso usare le ricariche da voi linkate (relaser o il sito inglese) senza problemi...è così? mediamente un toner quanto dura di + rispetto ad una cartuccia bianco e nero di una stampante inkjet normale? ero orientato su una laser b/n perchè a colori non stampo praticamente mai e con la inkjet che ho e adesso mi ha addandonato ricaricavo le cartucce ogni 3/4 mesi circa dovendoci spendere un bel pò....se un toner che troverei sui 16 euro (relaser mi pare) già dura di + la convenienza sarebbe tanta ;) fatemi sapere!
carpediiem
22-10-2004, 12:43
Ciao a tutti e complimenti per il post che seguo sempre ;).
Ho provato oggi ad andare sul sito inglese di questo link
http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_ML_1510___1710___1750_Toner_Refill_Powder.html
ma mi dà una pagina senza nessun prodotto. Succede anche a voi?
Hanno finito le ricariche?
Ciauz
Sheerqueenie
22-10-2004, 16:51
finora ho fatto così con la mia canon :
prendevo la cartuccia, la portavo in un centro canon autorizzato, e loro me lo caricavano per 20 euro, e la ricarica mi durava un anno!
adesso vorrei caricarla io il toner, però sto notando che la mia canon lbp660 ha bisogno di un foro per ricaricarla,foro che manca e che bisogna fare con il foro con il trapano termico ( 15 euro ).
la cosa che noto è che dopo 3 ricariche quelli della canon non hanno mai bucato il toner, quindi la mia domanda è:COME CACCHIO HANNO FATTO A RICARICARLO?:confused:
ps: sia la cartuccia che il toner sono sempre gli stessi originali
Originariamente inviato da carpediiem
Ciao a tutti e complimenti per il post che seguo sempre ;).
Ho provato oggi ad andare sul sito inglese di questo link
http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_ML_1510___1710___1750_Toner_Refill_Powder.html
ma mi dà una pagina senza nessun prodotto. Succede anche a voi?
Hanno finito le ricariche?
Ciauz
:D
No, a me lo ha appena caricato senza problemi ;)
Riprova, sarai più fortunato :)
Originariamente inviato da Sheerqueenie
COME CACCHIO HANNO FATTO A RICARICARLO?:confused:
ps: sia la cartuccia che il toner sono sempre gli stessi originali
O ci hanno fatto un buco e l'hanno nascosto con un tappino di plastica piccolo, oppure l'hanno smontata (magari solo in parte) per poi ricaricarla (o farci un foro in una parte nascosta).
Originariamente inviato da leagle
cioè sul tuo toner c'è scritto che è compatibile anche con la ML1520? perchè ho visto che il toner della ML1520 che vendono in vari siti internet non si chiama come quello che è compatibile per ML1210-1510-1710....ma sembra che vada bene solo per la ML1520, chiedo conferme. altrimenti a 139€ mi piglio la 1710 e non sene parli piu', acquisterei su internet quindi non posso controllare di persona
No, quello che dicevo è che su qualche sito trovi che un determinato toner và bene per altri modelli di stampante OLTRE alla tua, e su un altro sito la tua non è menzionata, probabilmente è solo una svista di questo secondo sito.
Altro modo: cerca il codice della ricarica originale e poi cerca il codice della ricarica originale di un altro modello; se sono uguali, sono gli stessi ;)
Sheerqueenie
22-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da pinok
O ci hanno fatto un buco e l'hanno nascosto con un tappino di plastica piccolo, oppure l'hanno smontata (magari solo in parte) per poi ricaricarla (o farci un foro in una parte nascosta).
ce lo ho in mano sta cartuccia, NESSUN BUCO!
noto solo che nella parte detra vi è una forzatura a livello di un vite,segno che è stato smontato!
quindi lo hanno smontato?
Azazhell
22-10-2004, 19:54
Ho controllato da me****orld: il toner della 1520 è solo x la 1520 , è diverso da quello della 1710.
Non sono riuscito a vedere se anche quella della 1520 ha il tappino... :(
Mi sa che domani x andare sul sicuro mi pippo la 1710p a 139€
peccato x' la 1520 era in offerta a 99€ :cry:
Originariamente inviato da Azazhell
Ho controllato da me****orld: il toner della 1520 è solo x la 1520 , è diverso da quello della 1710.
Non sono riuscito a vedere se anche
Penso che ti sbagli, quarda il post subito sotto ;)
Se andate su questa pagina vedete la compatibilità delle cartucce, ed essendo fonte Samsung non credo sia sbagliata:
http://www.samsung.com/Products/Printer/Compatibility/index.htm
yoshimitsu
26-10-2004, 06:27
Originariamente inviato da MarcoM
PostePay la uso comunemnente su vari siti internazionali e funziona tranquillamente (play.com, altri siti inglesi dove ho acquistato pezzi di ricambio per il mio palmare ecc...). E' evidente che il sistema di gestione delle carte di credito usato su quel sito è un po' datato. comunque adesso aspetto quel che mi arriva dal sito italiano, poi vi faccio sapere.
Funziona funziona la mitica postepay! con ryanair ha un costo di transazione di 0,6 € contro circa 5 € per biglietto!!!
yoshimitsu
26-10-2004, 06:33
ragazzi, non ho avuto il tempo di passare tutti gli interventi ma spero prendiate le dovute precauzioni nel ricaricare il toner in quanto cancerogeno.
Rimando a questo link per ulteriori info:
http://www.malattienerofumo.net/default.asp
Sheerqueenie
26-10-2004, 07:59
Originariamente inviato da yoshimitsu
ragazzi, non ho avuto il tempo di passare tutti gli interventi ma spero prendiate le dovute precauzioni nel ricaricare il toner in quanto cancerogeno.
Rimando a questo link per ulteriori info:
http://www.malattienerofumo.net/default.asp
oh porca! :eek:
alcune volte quando tolgo la cartuccia dall stampante e mi cade un pochino di toner sulle mani, io mi lavo normalmente...
però ancora non ho caricato toners, ma alla luce di ciò lo faccio caricare al negoziante, meglio 5 euro in + al negoziante che un rene in meno:cry:
Originariamente inviato da yoshimitsu
ragazzi, non ho avuto il tempo di passare tutti gli interventi ma spero prendiate le dovute precauzioni nel ricaricare il toner in quanto cancerogeno.
Rimando a questo link per ulteriori info:
http://www.malattienerofumo.net/default.asp
Occorre infatti un po' di attenzione durante la ricarica. Magari indossare una mascherina potrebbe aiutare.
Originariamente inviato da yoshimitsu
ragazzi, non ho avuto il tempo di passare tutti gli interventi ma spero prendiate le dovute precauzioni nel ricaricare il toner in quanto cancerogeno.
Rimando a questo link per ulteriori info:
http://www.malattienerofumo.net/default.asp
Prendere le precauzioni è giusto; non dimentichiamoci però che quella persona, alla quale và tutta la mia solidarietà,
1) ha lavorato per 16 anni con fotocopiatrici e toner (vuol dire mettere le mani ogni giorno, per 8 ore, in dispositivi sporchi di toner e malfunzionanti)
2) che il toner di 16 anni fa non era proprio identico a quello di oggi (forse non tutti se lo ricordano, ma 16 anni fa cominciavano appena a diffondersi le fotocopiatrici su carta comune; qualche anno prima usavano ancora la carta trattata)
3) quando cambiamo il toner, se abbiamo un minimo di accortezza, ci mettiamo massimo 5 minuti, cioè siamo a contatto col toner per 1/96 del tempo che ci è stata esposta questa persona in un solo giorno; personalmente ricarico non prima di 3 mesi, quindi mi espongo per 5 minuti ogni 3 mesi, ovvero per un tempo pari a circa 1/6000 rispetto a questa persona.
Non è tanto, ma neanche poco, soprattutto tenendo conto che l'esposizione ripetuta e continuata è ancora più dannosa.
Per quanto riguarda il toner delle stampanti, alla HP, all'IBM, alla Xerox & Co., avrebbero il 50% del personale in malattia, soprattutto quello della divisione che conduce i test.
Non credo che nel lasciare accesa la laser o nell'utilizzarla, respiriamo un pulviscolo maggiore o peggiore di quello che assorbiamo passeggiando in centro a Milano.
Soprattutto in questo caso, IMHO
Aggiungo qualche altra campana
http://utenti.lycos.it/neltoner/composizione_toner.htm
http://www.relaser.com/polvere-toner.html
http://www.office.xerox.com/userdoc/msds/P550/msds550.htm
quest'ultimo riporta
"SECTION 11 - TOXICOLOGICAL INFORMATION
Toxicity: Not toxic, as determined by standard laboratory tests for acute, oral toxicity.
Carcinogenicity: Not listed by NTP or OSHA. Black toner contains carbon black, which has been classified by the International Agency for Research on Cancer (IARC) as a class 2B carcinogen, possibly carcinogenic to humans. However, these toners have been tested in bacterial assays for mutagenicity (Ames Test) and were found to be not mutagenic. "
Infine, da uno dei siti inglesi, http://www.refill-toner.co.uk/howto.htm si dice che si è dato troppo allarmismo, sostenendo un po' quello che dicevo prima (esposizione eccessiva, altrimenti come andare in città; considerazione che sono 30 anni che si usano le fotocopiatrici e non ci sono così tanti casi, ecc.)
Tuttavia, non si assume responsabilità ;)
"Breathe more easily
Toner is regarded by America's OSHA only as a particulate. In other words, the only possible hazard is considered to stem from the fact it's a powder, rather than what's in it. A few of the people that phone have surprised us by saying they've heard toner is a cancer risk. As far as we're aware, there's no evidence to support this. On the contrary, a two year long bioassay using a typical toner clearly showed no carcinogenicity. Carbon black, an ingredient of many black toners, was re-evaluated as group 2B by the IARC following, in our opinion, unrealistic and abusive experiments on some luckless rats breathing immense amounts of free carbon black, not toner. As the two year bioassay shows, the classification isn't realistic for toner. Let's face it, how many copiers and laser printers have been merrily churning away in offices around the world for the last 30 years? We think if toner were a genuine cancer risk, we'd know more about it by now. Add on the fact that everything from traffic fumes through cheese to hot drinks have been at least aired as cancer risks, then decide about toner. But wear a nuisance dust mask when dealing with all powders - including DIY toner powder.
We think refilling toner cartridges in the ways we talk about is safe for the average adult exercising due care. But we might be wrong. You have to decide for yourself. Whatever you decide, there’s no come back on us. The next bit says that the way lawyers do and we haven’t used smaller print:
All information offered is believed to be true and is offered for consideration in good faith. However, U Refill Toner Ltd gives no warranties, neither explicit nor implicit as to the completeness or accuracy of any information offered nor the ultimate safety of refilling toner cartridges in any manner described or suggested nor the ultimate safety or hazardousness of products supplied by U Refill Toner Ltd. The onus is on the purchaser to evaluate all possible risk, including the possible incompleteness or inaccuracy of currently available information, and by proceeding to use the refill product or products, the purchaser thereby assumes all risk of peril or injury howsoever arising. If you decide not to use the product, just return it and we’ll cheerfully refund your money. "
è arrivata la samsung ML 1710.....spero che per tappino non intendiate quello nero che si trova a destra della cartuccia (all'estremità della forma cilindrica per intenderci) con scritto sopra "3-4" che talmente è incastrato sembra fuso con la cartuccia stessa....altrimenti altri tappi non ne vedo, solo un foro millimetrico su una piastrina tonda color rame..... vi posto una foto per intenderci...mi dite se il tappo sta li?
grazie
E' proprio quello! Con un po' di pazienza ce la fai a toglierlo. Il segreto e sollevarlo piano piano tutt'intorno con un giravite dal taglio sottile. Dopo si toglie abbastanza facilmente. E poi, anche se si rovina un po' il bordo, non ci sono problemi.
Originariamente inviato da MarcoM
E' proprio quello! Con un po' di pazienza ce la fai a toglierlo. Il segreto e sollevarlo piano piano tutt'intorno con un giravite dal taglio sottile. Dopo si toglie abbastanza facilmente. E poi, anche se si rovina un po' il bordo, non ci sono problemi.
Guarda caso, quoto ;)
Vai tranquilli, MarcoM dice giusto.
Ragazzi secondo me vi allarmate troppo, se il toner ve lo sniffate a colazione mi sembra pure ovvio che vi fa male ( non meno della droga ) ma se vi va sulle mani... Se passate la mano su un foglio appena stampanto rimane un po di toner sulle dite.
yoshimitsu
01-11-2004, 10:03
Ho mosso un vespaio :)
secondo me basta non esser troppo disinvolti con sta polvere... almeno ora uno sa che non è farina!
Ciaooo
Davide
Sheerqueenie
01-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da yoshimitsu
Ho mosso un vespaio :)
secondo me basta non esser troppo disinvolti con sta polvere... almeno ora uno sa che non è farina!
Ciaooo
Davide
io purtroppo non la posso ricaricare il toner,perhcè la mia cartuccia necessita di un foro da fare con il cosiddetto WARM tool, dal costo di 15 euro! :cry:
Usa un saldatore comune, io lo uso spesso per fare i buchi in oggetti di plastica.
poi vai a comprare una punta nuova però :D
Originariamente inviato da fedo
poi vai a comprare una punta nuova però :D
Oppure usi una punta vecchia ;)
Comunque, 15 euro sarebbero un investimento.
Ragazzi la stampante pure a voi fa un rumoretto quando stampa tipo quello che si sente quando la meccanica non è lubrificata ? Ma si deve lubrificare ?? Sto scrikkiolio mi preoccupa :P
Mah, un po' di rumore lo fanno effettivamente, ma credo non sia nulla di preoccupante.
Voi a quante ricariche state ? Mi sa che devo comprare un cartuccia nuova, ci sono troppo striscie bianche verticali nelle stampe :(. Tamburi compatibili se ne trovano?
Originariamente inviato da LuPoZzO
Voi a quante ricariche state ? Mi sa che devo comprare un cartuccia nuova, ci sono troppo striscie bianche verticali nelle stampe :(. Tamburi compatibili se ne trovano?
Al momento messo male, nel senso che sono ancora alla prima ricarica in quella d'ufficio; c'è del ancora del toner (ho provato infilandodi un ago dopo aver tolto il tappino) ma su un lato fa una striscia chiara.
Su quella di casa, ancora nessun problema.
Il tamburo si trova, è abbastanza economico, ma mi sa che è difficile da cambiare senza fare danni con il toner vhe è ancora nella cartuccia.
Per il drum: http://www.cartridgeco.co.uk/acatalog/Cartridge___inks_Samsung_Toner_124.html prezzo circa 14 sterline ( a occhio e croce, 20 euro)
carpediiem
14-11-2004, 00:00
Ma il drum non e' per la 1710 mi pare, mi sbaglio?
Ciauz
Originariamente inviato da carpediiem
Ma il drum non e' per la 1710 mi pare, mi sbaglio?
Ciauz
C'è scritto
Samsung ML4500 /ML4600 Replacement Drum
Samsung ML4500 /ML4600, Samsung ML1010,
Samsung ML1210, Samsung ML1250
Replacement Drum
Quindi, in effetti, non è per la 1710. Io ovviamente ragiono sembre basandomi sulla mia, la 1210, non mi ricordo le stampanti di tutti ;)
Però il fatto che esista per un modello, vuol dire che dovrebbe poter esistere per un altro. Se non lì, da un'altra parte, e il prezzo (onesto) essere sempre su quelle cifre.
Poi bisogna cercare, o chiedere. Magari ce l'hanno....
A me sono uscite tre striscie verticali picolissime, figurati che me ne sono reso conto per caso dopo aver stampato il test. Sul tamburo ci sono delle striscie chiare, mi sa che quando si inizià ad usurare fa' una cosa del genere :(.
Originariamente inviato da LuPoZzO
A me sono uscite tre striscie verticali picolissime, figurati che me ne sono reso conto per caso dopo aver stampato il test. Sul tamburo ci sono delle striscie chiare, mi sa che quando si inizià ad usurare fa' una cosa del genere :(.
Temo anch'io, ma non capisco a cosa sia dovuto: chi vende il toner parla di 3-4 ricariche, messo così non riuscirei neanche a fare la seconda :(
Mi sembra strano che sbaglino di così tanto, sarebbe troppo sporca. Se riuscissi a fare bene ancora una seconda ricarica, potrei capire (magari io carico di più il nero, ecc.)
Potrebbe anche dipendere dalla cartuccia sfigata...
Anche a me sulla destra mi sta a fare delle strisci di bianco ( tipo quando il toner sta per esaurirsi ) Ho provato a scuotere la tanica ma non è cambiato niente, mi sa he dobbiamo prepararci a sborsare 70 euro :(
Sapete che sito è questo ????
http://www.futuregraphicsllc.com/
Ci sono diversi tipi per le 1710 di drum, su alcune stampanti ci sono anche i prezzi che mi sembrano troppo bassi ( 2 dollari ). Mi sa che si deve comprare in pacchi da 50/100 :(. Ci sono anche dei pdf su come sostituire di drum :eek:
In effetti se costassero 2 dollari a pezzo, 2*50 so 100 dollari ( 78 euro ) viene quanto una tanica nuova :| Rimango disgustato di quanto ci lucrano sopra :((((((((((((.
Un pensierino lo farei, uno si mette apposto na vilta intera con 50 drum allo stesso prezzo di na tanica originale :O
Ciao, ti ringrazio per il link in pm.
In effetti non sto capendo il costo e il numero di unità acquistabili.
Per i drum, sembrerebbero pacchi da 5 a 60 unità.
5 Unità potrebbe anche essere accettabile, bisogna vedere il prezzo.
I miei dubbi sono sulla sostituzione: come avevo già detto, avevo provato a smontare una cartuccia, ma il toner non ancora consumato e quello raccolto nella zona di deposito (il toner scartato) rendono l'operazione "sporca".
Forse una soluzione potrebbe essere sciaquare tutto sotto l'acqua, ma poi il toner dove si butta ?
In alternativa occorre acquistare un aspirapolere per micropolveri, ma mi immagino il prezzo.....
Per fortuna io ho ancora 3 cartucce da rigenerare :D
Dimenticavo: certo che se ci fosse un drum non da 3000 pagine, ma da 30000, per es., allora ci penserei seriamente nel fare l'operazione o nel farla fare !
Ragazzi anche io ho appena acquistato un ML-1710P e volevo chiedervi un paio di cose.
Devo stampare circa 1500 pagine e il toner in dotazione è da 1000 pagine, quindi:
Escludendo di comprare un toner nuovo (75 eurazzi) e escludendo di ricaricarlo io, mi sapreste indicare dove posso ricaricare il toner e quanto costa più o meno (zona Milano)?
Se utilizzo la funzione toner save quanto si può guadagnare sul numero di pagine previsto (nel mio caso 1000)?
Grazie in anticipo a chi risponderà….
Ciao
L'operazione in effetti deve essere fatta all'aperto in un giardino ma non mi sembra tanto complicata. Una volta smontata per bene e ripulita torna come nuova e pure più nuova. Il problema è trovare i drum ad un prezzo accettabile ( tipo 3/4 euro come un quel sito ) anche se ne devo comprare na 20ina la spesa è sempre molto inferiore ai 75 euro assurdi della nuova.
Abbiamo acquistato, l'altro giorno, per l'ufficio una nuova Samsung 1520. Ebbene, sapete cosa la differenzia dalla 1510 (oltre la minore rumorosità e un aspetto leggermente più solido)? La cartuccia toner! La Samsung ha pensato bene che era ora di finirla con le ricariche a pochi euro e ha tolto il mitico tappino dalla cartuccia! Se l'avessi saputo prima, ovviamente avrei ripreso una 1510. Speriamo di trovare un modo per rifornire anche queste cartucce...
I trapani termici esistono già, qualcuno parlava di 15 euro.
Presto usciranno i kit con trapani e tappini, per cui uno ci fa il buco e ci mette il nuovo tappino in dotazione ;)
Me lo accatto subitissimo!;)
Comunque, in alternativa al trapano termico, credo tu possa usare un saldatore con una punta vecchia e per richiudere il buco la pistola per colla o una piattina di plastica (nera direi) un po' più grande del buco da attaccare con l'attack e far saltare all'occorrenza.
Il più è capire dove fare il buco, ma credo che in uno dei due siti che avevo dato nella prima pagina, ci siano le istruzioni per le cartucce samsung senza tappino (saranno più o meno uguali, no ?)
Mi sa che la differenza tra "saldatore" e "trapano termico" non esiste. Penso sia solo una trovata publicitaria per far spendere una cifra superiore ( un saldatore in un centro commerciale non costa più di 6 euro ). Cosa sicura è che con il saldatore i buchi si fanno benissimo nella plastica solo che dopo se lo si vuole utilizzare su componenti elettronici occorre cambiare la punta.
E' per quello che dicevo di usarne una vecchia ;)
Comunque, alla mal parata, ci si può passare un po' di lima sulla punta per rigenerarla, ma non si và avanti molto :(
Piccolo OT: io finora non ho avuto fortuna con i saldatori dei supermercati & co; quello che mi ha sempre dato soddisfazioni è un philips preso alla GBC più di 15 anni fa e mai schiattato :D; mi pareva costasse ai tempi sulle 20-25 mila lire. Quelli dei supermercati si sono sempre bruciati all'improvviso.
Tornando alle strisce bianche sulle pagine stampate, se decidessi di buttare l'attuale cartuccia e rigenerarne un'altra di quelle che ho, dite che posso riciclare il toner contenuto in quella con il tamburo fuso per metterlo in quella scarica?
O il toner è stato in qualche modo, non chiedetemi come ;), contaminato ed è di qualità minore ?
Ovviamente, se avete il dubbio anche voi, non mi resta che provare :gluglu: :sperem:
Ovviamente, se avete il dubbio anche voi, non mi resta che provare :gluglu: :sperem:
In assenza di risposte ;) ho provato.
A parte il macello di toner (neanche tanto), sono riuscito a riversare quasi tutto il toner da una cartuccia all'altra, che per ora stampa bene, bello carico.
Nel tenere in mano le due cartucce ho notato che i tamburi hanno due tonalità di verde diverse: più scura quella che mi ha abbandonato a metà della prima ricarica, più chiara quella che ho ricaricato ora.
Col tempo vedrò se la tonalità di colore è indice di qualcosa.
Ricordati che i tamburi fotosensibili non devono essere esposti alla luce per lungo tempo, altrimenti si danneggiano irreparabilmente. Ti consiglio di coprirli con della carta quando effettui la ricarica.
Potrebbe essere quello che mi ha giocato la prima volta.
Comunque è una luce abbastanza bassa, quasi in penombra.
Ma sono così permalosi, ops, sensibili ?
Quando dici per troppo tempo, parli di minuti, mezz'ore o giorni ;) ?
Comunque alla prossima seguirò il consiglio.
Il cambio di colore può essere dovuto alla luce o non c'entra niente ?
Credo bastino pochi minuti di esposizione alla luce diretta per degradare sensibilmente l'efficenza di un tamburo. Sul manuale si raccomanda di mettere la cartuccia nel suo sacchetto di plastica nero quando si fa manutenzione alla stampante (es. per pulirla o estrarre carta che è rimasta incastrata) Il cambio di colore non so a cosa sia dovuto. Ti posso solo dire che il tamburo di una Samsung 1510 è di colore diverso rispetto a quello di una Samsung 1520 (il primo è più chiaro, il secondo più scuro).
ciao raga mi inserisco nella discussione dopo aver letto TUTTI i post :eek: !! io ho una ml 1510 acquistata con gioia quasi un anno fa!! la brutta sorpresa è arrivata subito poichè dopo nemmeno 500 pagine, molte delle quali stampate in toner save, già ho notato che la parte sinistra del foglio veniva sbiadita...po l'amara scoperta che il toner originale è di meno...
inoltre non so voi ma non mi piace la qualità di stampa poichè i testi non sono abbastanza marcati!!
inoltre leggendo questo 3d fino a pochi minuti fa ero entusiasta di poter risparmiare sul toner, ora però sono un pò spaventato per la tossicità del toner...
ma la ricarica come funziona?? devo semplicemente aprire il tappo e versarci il nuovo toner o devo in qualche modo (non so come) eliminare il toner residuo??
inoltre non ho nemmeno capito che cos'è il drum!!!
HELP :cry:
Allora, per prima cosa ti consiglio di cercare tra le opzioni della stampante quella per far risaltare di più il testo. Se la stampa ti esce ancora troppo chiara, allora scurisci la stampa (ma potrebbe essere anche colpa del livello scarso del toner). Vedrai cjhe le stampe saranno ottime.
Per quanto riguarda la ricarica toner, ti consiglio di procurati un piccolo imbuto di plastica per versare il toner dalla bottiglia dentro la cartuccia. Mi raccomando: vai piano a versare il toner in modo che non voli via, col rischio di respiralo (mettere una mascherina non so quanto possa essere utile visto che il toner è di dimensioni micrometriche e potrebbe anche passare attraverso, comunque sempre meglio di niente...) e, soprattutto fai attenzione che non si intasi il foro dell'imbuto per l'eccessiva quantità di toner versato tutto in una volta (la polvere è talmente fine che si compatta nel canalino dell'imbuto, si comprime e non scende più se non usando una punta e quandi aumentando il rischio di far volare il toner in tutte le direzioni). Occorre solo un po' di pazienza e un po' di cura, vedrai che non è difficile!
Infine il drum è il tamburo fotosensibile che vedrai nella parte inferiore della cartuccia toner. E' di colore verdino tasparente ed è quello che fa stampare la macchina. Devi tenerlo al buio per quanto ti è possibile quando effettui la ricarica, altrimenti la luce potrebbe danneggiarlo. Buone ricariche ;)
grazie 1000 per le spiegazioni!! in realtà le stampe erano poco scure dall'inizio tant'è vero che mi sembrava migliore il testo prodotto dalla mia vetusta hp 820 comprata nel lontano 96 :eek: !!
poi mi sono accorto dell'opzione per scurire il testo quando già le stampe denotavano la fine del toner quindi non ho avuto risultati
Ragazzi mi capita spesso questo errore:
INTERNAL ERROR - FALSE
POSITION etc.. etc...
capita anche a voi ?
Mai successo. A che stampante ti riferisi di preciso e in che occasione ti si presenta l'errore?
Mai capitato; o forse, se non sbaglio, una volta più di un'anno fa.
Ma non ricordo se era proprio quel messaggio.
Mi pare di aver risolto disinstallando i drivers samsun, riavviando e reinstallandoli (il riavvio per sicurezza).
Puoi provare e, magari, scaricarti i driver più recenti dal sito samsung.
Per la ML-1210 anche Windows Update mi ha proposto un aggiornamento l'altro ieri.
L'errore me lo da la stampante è la 1710, cioè stampo un 100inaio di pagine e mi stampa 1 foglio con scritto quella roba. Sto pensando che è il cavetto, è un usb di 10mt fatto da me.
Errori su stampa non me ne ha mai dato, erano a video.
Sul cavetto potrebbe essere; prova a usare un cavo più corto prefabbricato.
Se però lo fa solo con alti volumi di stampa, non potrebbe anche essere una allocazione di memoria del buffer della stampante, che viene chiamata in causa solo quando c'è tanto da stampare?
Ma forse stampare un centinaio di pagine alla volta è un po' troppo per il motore di queste piccole stampanti laser. Non dimentichiamoci che sono stampanti economiche non fatte per grossi volumi di stampa. Potrebbe essere infatti un problema di surriscaldamento del fusore del toner.
No di solito mi capita anche quando stampo 7/8 pagine. Mi sa che è un problema del cavetto solo che non posso usare un cavetto piu piccolo per provare :(. Mi devo tenere l'errore. :(((
Almeno fai una prova con un cavo più corto, per accertarti che sia veramente quello e non un difetto della stampante.
Originariamente inviato da LuPoZzO
No di solito mi capita anche quando stampo 7/8 pagine. Mi sa che è un problema del cavetto solo che non posso usare un cavetto piu piccolo per provare :(. Mi devo tenere l'errore. :(((
Come ti avevo detto e come risuggerisce MarcoM, prova con un cavo più corto.
Se il problema è il cavo lungo, o lo compri fatto (magari le saldature sono migliori) o forse puoi risolvere con:
1) due cavi lunghi la metà e un rigeneratore di segnale al centro (non so se esistano, forse un hub alimentato potrebbe andare bene)
2) ci metti un serverino vicino (a trovarlo, anche un 486 con linux) con cavo corto e collegato in rete
3) usi un print server (ma costano :()
Ho scoperto il problema. Il cavetto non entrava bene toppando sulla plastica. Si vede che quando iniziava a stampare e si muoveva un po andava in errore. Oggi gli ho rifilato tre dispense da 300 pagine. Speriamo di non fonderla :p
ciao ragazzi un'informazione, ma si può ricaricare il toner della ML1520? L'ho trovata in offerta a 99 € e sono indeciso se comprarla o meno. Ho una epson inkjet(C70) che dovrei ricaricare, ma visti i costi mi conviene più questa laser. Una domanda ma com'è la qualità dei testi? La differenza qualitativa è in positivo o in negativo rispetto ad un modello a getto d'inchiostro? Un'ultima domanda: ma si possono stampare immagini anche se in B/n o stampa solo testi? grazie e ciao :D
La 1520 si può ricaricare, ma occorre acquistare l'attrezzo per praticare il foro nella cartuccia toner perchè non ha il coperchietto come le cartucce della 1510 o della 1710. Magari, se ti è possibile, acquista la 1710 che è più comoda da ricaricare.
La stampa del testo è buona, migliore o peggiore della stampa testo di una ink-jet, dipende dalla ink-jet. Le foto le puoi tranquillamente stampare con la laser in b/n. Ti usciranno appunto foto in gradazioni di grigio (come foto in b/n appunto).
Ragazzi ho visto che sono uscite le ricariche toner a colori per la CP500! Quasi quasi ci faccio un pensierino...
grazie delle risposte adesso almeno ho le idee più chiare. Credo di orientarmi sulla 1710 allora, circa 35 € di differenza con la 1520 però come dite se si carica meglio...
Originariamente inviato da enricoz
grazie delle risposte adesso almeno ho le idee più chiare. Credo di orientarmi sulla 1710 allora, circa 35 € di differenza con la 1520 però come dite se si carica meglio...
io onestamente non sono rimasto molto impressionato dalla qualità...ho la 1510... i testi sono nitidi,ma molto leggeri (cioè poco marcati) e poi con il primo toner ci ho stampato bene si e no 400 pagine (alcune anche in toner save), poi subito si è iniziato a scaricare sfornando stampe sbiadite...
solo dopo ho scoperto che si poteva attivare l'opzione per scurire il testo.... cmq visto che mi scoccio di ordinare ricariche da internet penso di venderla e passare ad una inkjet canon molto + economica
Beh, è noto che la cartuccia toner con cui viene venduta la stampante non è caricata al massimo, ma funziona per circa 1000 pagine al 5% di copertura. Con la ricarica completa il toner dura molto più a lungo (circa 3000 pagine). Per la qualità, ovviamente occorre vedere come hai impostato i driver. La mia 1750 può arrivare a 1200 dpi e il testo è veramente molto nitido. Se le stampe sono troppo chiare, o si scurisce la stampa con l'apposita opzione dei driver, ma il più delle volte significa che il toner è in via di esaurimento e la cartuccia va ricaricata. Personalmente sono passato alla laser proprio perchè mi ero stancato di ricaricare cartucce con siringhe ogni tre o quattro giorni e, soprattutto, per i continui intasamenti delle testine delle getto di inchiostro (per meglio dire, non si tratta di intasamenti, ma di bolle d'ariia negli ugelli che impediscono all'inchiostro di scendere regolarmente), che costringono a frequentissime pulizie.
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, è noto che la cartuccia toner con cui viene venduta la stampante non è caricata al massimo, ma funziona per circa 1000 pagine al 5% di copertura. Con la ricarica completa il toner dura molto più a lungo (circa 3000 pagine). Per la qualità, ovviamente occorre vedere come hai impostato i driver. La mia 1750 può arrivare a 1200 dpi e il testo è veramente molto nitido. Se le stampe sono troppo chiare, o si scurisce la stampa con l'apposita opzione dei driver, ma il più delle volte significa che il toner è in via di esaurimento e la cartuccia va ricaricata. Personalmente sono passato alla laser proprio perchè mi ero stancato di ricaricare cartucce con siringhe ogni tre o quattro giorni e, soprattutto, per i continui intasamenti delle testine delle getto di inchiostro (per meglio dire, non si tratta di intasamenti, ma di bolle d'ariia negli ugelli che impediscono all'inchiostro di scendere regolarmente), che costringono a frequentissime pulizie.
ma la cosa che mi lascia perplesso è che ho stampato si e no 400 pagine prima che il toner cominciasse a sbiadire. infatti i testi poco marcati li ho avuti da sempre (ripeto di aver scoperto solo da poco l'opzione del driver) però dopo 400 stampe, molte delle quali in toner save, già la colonna sinistra del foglio a4 mi usciva tutta sbiadita! ora il mio toner è alla frutta!!.... figuriamoci se compro il toner nuovo, se sono fortunato mi dura 1000 pagine :eek: !!!!
io sto pensando di prendere una inkjet canon così compro le cartucce compatibili a 5€!! è vero che durano poco, ma credo che almeno 200 pagine le fanno e per l'uso che ne faccio della stampante credo sia + indicato ricaricare + spesso, ma senza frustate :O, poi dovendo stampare materiale per l'univ mi serve anche il colore!! io penso di aver proprio toppato a monte scegliendo una laser.... tu come la vedi???
Mi sembrano assurde 400 pagine, sicuramente hai avuto un prodotto difettoso. Io con la 1710 sono arrivato a 1700 con il toner per 1000 pagine stampando dispense per l'uni e 3600/3700 pagine con una ricarica da 4 euro :eek:
Cmq fattela cotrollare, ora che ci penso quello che tu hai stampato da quando hai la stampante io me lo so mangiato ieri in mezza giornata :P
Originariamente inviato da LuPoZzO
Cmq fattela cotrollare, ora che ci penso quello che tu hai stampato da quando hai la stampante io me lo so mangiato ieri in mezza giornata :P
al negozio mi hanno detto che era il toner nuovo poco carico... infatti io li ho chiamati protestando poichè il mio obiettivo era stampare molto prima di ricaricare!!
ok posso aver stampato qualche immagine, ma poche!!
come fai a pagare le ricariche solo 4 €?? le prendi da internet?? mi dici dove?? hai mai sostituito il rullo o come cavolo si chiama??
Se vai su ebay hai solo l'imbarazzo delle scelta, li vendono a 4 dollari ( da 2500 pagine ) che in euro dovresti guadagnare quache 70 centesimi quindi stiamo sui 3.30. Le spedizioni sono 15 dollari che in euro saranno sui 13 e qualcosa. Con il rullo sto avendo dei piccoli problemi dalla fine della seconda ricarica, ma accettabilissimi ( Mi stampa leggermente piu chiaro sulla destra ma leggibilissimo ). Di sicuro non comprerò mai un toner nuovo, allo stesso prezzo mi faccio spedire na 50ina di rulli dal sito discusso poco tempo fa. Anche se non ho ancora mandato una mail per sapere se sono dei grossisti. Se mi vendono quel pacco di rulli vado davvero alla grande dato che siamo in 3 amici interessati a comprarli quindi il prezzo diventa abbordabilissimo.
beh per il momento mi sono messo un pò a maneggiare il manuale, ho agitato un pò il toner e ho pulitocon un tovagliolo da cucina che non fa pelucchi quel rullo nero di gomma nella stampante, poi ho fatto una pagina di pulizia, ed ora una pagina di prova è stata ottima...forse era solo distribuito male il toner...
cmq penso di provare l'offerta di relaser 3 bottiglioni di ricarica a39€ + iva s(47€) embra fattibile no?
nel caso mi dai l'indirizzo del sito americano?? ma la qualità del tonr è buona?
forse il tuo problema è lo stesso che avevo io, cioè la parte sinistra del foglio era + sbiadita...prova ad agitare il toner
Hehehe :sofico: mi sta lasciando davvero, non è il toner mal distribuito :P. Quando il rullo verde inizia a scurirsi la qualità decade fino a stampare bianco. Cmq ci vuole ancora tempo prima che mi lascia a piedi, almeno altre 2000 pagine me le deve fare senza storie la pikkola ;) e con la media che ho ora, penso che a febbraio è out :(
Cmq vai su www.ebay.com e scrivi "toner samsung 1510", cerca uno con prezzo sui 4 dollari e spedizioni 15 dollari e con alto feedback.
ragazzi scusate il mega OT.
io vivo in inghilterra e ho una samsung ML5100a.
dopo 3 anni di stampe, ho ordinato su ebay.co.uk una di queste ricariche, in previsione di una oramai prossima sostituzione.
tuttavia, mi si e' rotta la stampante. adesso i documenti vanno in stampa, ma escono caratteri strani. pensavo ad un problema di driver in XP. tuttavia, il problema si verifica anche col laptop con W2000.
ora mi ritrovo con la ricarica sigillata ed inutilizzata. se qualcuno la vuole, la cedo al costo d'acquisto (circa 20/25 euro... controllo stasera). tra 10gg sono in Italia e spedisco dovunque. se volete, vi faccio sapere i modelli con cui il toner e' compatibile (sicuramente la 4500/4600...).
ah... dovrei prendere una nuova laser economica. che faccio? mi butto sulla samsung 1510? o sulla hp 1010?
Originariamente inviato da almus!
ora mi ritrovo con la ricarica sigillata ed inutilizzata. se qualcuno la vuole, la cedo al costo d'acquisto (circa 20/25 euro... controllo stasera). tra 10gg sono in Italia e spedisco dovunque. se volete, vi faccio sapere i modelli con cui il toner e' compatibile (sicuramente la 4500/4600...).
ah... dovrei prendere una nuova laser economica. che faccio? mi butto sulla samsung 1510? o sulla hp 1010?
Per la soluzione del problema:
1) Prova a premere DEMO (se ce l'ha) e guarda cosa esce: se non ci sono caratteri strani, probabilmente la stampante è buona
2) Se è buona prova a cambiare il cavo, qua qualcuno ne sà qualcosa ;)
3) Se prendi un'altra Samsung, magari il toner ti viene ancora bene; non ricordo bene, ora come ora mi pare si trovi a prezzi un po' più bassi....
ok. grazie.
provo stasera.
non mi andrebbe proprio giu' di dover buttare soldi in un altra stampante praticamente identica alla mia...
:rolleyes:
vi amo e vi adoro come la salsa del pomodoro!!!!!!!!!!!!!
era il cavo bastardoooooooooooooooooooooooo!
la stampante funziona benissimo e si appresta a stampare per il 3 anno di fila con il toner originale!!!!!!
:D . la ricarica me la tengo stretta!
Bene, mi fa piacere.
La Samsung è una roccia :D
Fossi in te controllerei che la ricarica ci sia ancora, LuPoZZo se le beve :) e non vorrei che ci riesca anche telematicamente :gluglu: :ubriachi:
ragazzi ma i siti americani che vendono toner a prezzo stracciato richiedono pagamento con carta di credito?? posso pagare in contrassegno??
qualcuno mi può mandare qualche indirizzo perchè io non ho molto tempo per fare la ricerca... grazie!!
p.s. anche siti italiani vanno bene (io finora ho trovato relaser)
non so se la 5100 abbia un serbatoio più capiente delle altre.
la mia è sopravvisssuta indenne ad un dottorato di ricerca...
:cool:
e dire che l'ho comprata nuova quì in uk da un tizio che si lamentava della comatibilità col suo mac a 45 euro...(quando nuova ve costava 250...)
tuttavia mi sa che mi conviene preparare la candela e lo stampino per il foro per la ricarica...
Originariamente inviato da spedake
ragazzi ma i siti americani che vendono toner a prezzo stracciato richiedono pagamento con carta di credito?? posso pagare in contrassegno??
qualcuno mi può mandare qualche indirizzo perchè io non ho molto tempo per fare la ricerca... grazie!!
p.s. anche siti italiani vanno bene (io finora ho trovato relaser)
I siti inglesi nella prima pagina non ti ispirano?
Qualcuno è riuscito a pagarci anche con la postepay (o come si chiama ;))
La consegna è anche velocissima, 4-5 giorni al max !!
Qualche pagina dopo ci sono siti italiani che accettano il contrassegno, se non erro.
ragazzi, me la levate una curiosita'?
io sono anni che non vivo piu' in italia e certe volte rimango scioccato dalla repulsione degli italiani all'uso della carta di credito...
perche'? l' eshopping non funziona assolutamente nel belpaese! nessuno usa carte, molti negozi online non le accettano, pochissime persone hanno nochex o paypal...
boh...
i miei conterranei a volte non li capisco...
:rolleyes:
Ripley-n24
16-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da almus!
ragazzi, me la levate una curiosita'?
io sono anni che non vivo piu' in italia e certe volte rimango scioccato dalla repulsione degli italiani all'uso della carta di credito...
perche'? l' eshopping non funziona assolutamente nel belpaese! nessuno usa carte, molti negozi online non le accettano, pochissime persone hanno nochex o paypal...
boh...
i miei conterranei a volte non li capisco...
:rolleyes:
paura pura.
non so da voi, ma qui di truffe ce ne sono a bizzeffe, figurati se uno si fida a dare la carta di credito, anche se ci sono circuiti sicuri come banca sella, certi meccanismi sono difficili da inquadrare e la maggioranza preferisce il contrassegno, almeno si dorme tranquilli :--))
ma si...anche qui' ce ne sono di truffe a bizzeffe...
per questo esistono i programmi di protezione. tutte le carte hanno una garanzia.
e poi, basta digitare il codice della carta online e non darla per telefono al primo fesso del negozio che prende la cornetta...
paypal e nochex poi sono una benedizione. il numero della carta rimane in una banca dati centrale e non arriva neanche al negoziante...
comunque...fine OT.
Comunque, le carte di credito ricaricabili sono una gran bella comodità ed anche una bella sicurezza. Ideali per noi "malfidati" italiani. ;)
ragazzi ieri ho fatto l'ordine da refill e a giorni mi arriverà una tanica di toner da 170 grammi, in tutto pagherò in contrassegno 29€ iva e spediz inclusa!
so che i siti americani e/o inglesi sono + economici ma io nn ho carta di credito!
refill parla di 2 ricariche con 170 grammi di toner; io penso che proprio 2 ricariche piene non sono, ma sicuramente è + di una giusto?? a voi ogni flacone di quanti grammi era?
come faccio a sapere, nel momento in cui verso il toner (ml 1510) a che punto fermarmi? a occhio devo arrivare a metà flacone??
è vero che devo agitarlo anche prima di versarlo nella cartuccia??
p.s. ne approfitto per fare gli auguri a tutti :D
Il prezzo è abbastanza allineato.
Si devi metterne circa metà, i miei flaconi inglesi sono da 95g
Ovviamente prima devi sbattere il flacone per decompattare il toner.
Ricordati di coprire il tamburo (il rullo verdino) appena tiri fuori la cartuccia dalla stampante e lasciarlo coperto fintanto che non lo rimetti. Ad es. puoi coprirlo con un cartoncino scuro da attaccare con un po' di nastro sulla cartuccia (non sul tamburo!)
Buone feste :ubriachi: :angel:
Intanto, auguri a tutti gli utenti del forum per un sereno Natale.
Dunque, le ricariche standard stanno sui 90-95 grammi, per cui direi che puoi tranquillamente fermarti a metà flacone. Attenzione a versare il toner. Usa un imbuto con il foro puttosto largo e versa molto piano. Il toner sembra quasi un fluido visto nella bottiglia, ma se lo si versa troppo in fretta ha la spiacevolissima abitudine di compattarsi proprio nel foro di passaggio dell'imbuto e poi si fa veramente fatica a sbloccarlo. Ecco perchè si raccomanda anche di smuovere alcune volte il flacone prima di effettuare la ricarica, proprio perchè il toner tende a compattarsi e a fare blocco unico.
Originariamente inviato da MarcoM
Intanto, auguri a tutti gli utenti del forum per un sereno Natale.
Dunque, le ricariche standard stanno sui 90-95 grammi, per cui direi che puoi tranquillamente fermarti a metà flacone. Attenzione a versare il toner. Usa un imbuto con il foro puttosto largo e versa molto piano. Il toner sembra quasi un fluido visto nella bottiglia, ma se lo si versa troppo in fretta ha la spiacevolissima abitudine di compattarsi proprio nel foro di passaggio dell'imbuto e poi si fa veramente fatica a sbloccarlo. Ecco perchè si raccomanda anche di smuovere alcune volte il flacone prima di effettuare la ricarica, proprio perchè il toner tende a compattarsi e a fare blocco unico.
quindi devo usare un imbuto tipo quelli che si usano in cucina?? e immagino che devo pulirlo...ma come??
io speravo bastasse il becco del flacone per versare il toner!!
comunque grazie del consiglio...dimmi solo come posso pulire l'imbuto prima di usarlo...
inoltre la mia stampante, la ml 1515 ha il tappo....come lo apro?? ci vuole un giravite pet fare leva?? poi dopo basta richiuderlo o devo mettere lo scotch??
grazie!!!!!
Se il flacone ha già il beccuccio allora potresti anche fare a meno dell'imbuto, ma fai attenzione ad andare comunque molto piano perchè il toner è impalpabile e vola via se si è troppo bruschi (cerca di non respirare troppo...). Io ho comprato un imbuto piccolino di plastica da usare appositamente per la ricarica. Fatta la ricarica lo lavo con acqua. Un consiglio: se ti cade toner da qualche parte, non tentare di pulirlo direttamente, ma usa uno straccio bagnato per evitare di sporcare maggiormente e far volare ulteriormente la polvere.
E ovviamente, un imbuto che usi per il toner scordati di riusarlo in cucina ;) (non si sa mai...)
Si, il tappino si solleva con un cacciavite e poi si rimette; non serve nastro od altro.
Il tappino è un po' difficoltoso da togliere la prima volta. Aiutati con un cacciavite dal taglio sottile e solleva il bordino tutto intorno fino a che non riesci ad afferrarlo bene
wow ragazzi consigli d'oro, non so come ringraz quasi mi viene da piangere :cry: !! scherzo :D !!
penso che comprerò anche io un imbuto apposito.
ma voi come lo proteggete il tamburo fotosensibile quando fate la ricarica??? io l'altra volta che ho agitato la cartuccia l'avevo coperto con un foglio a4 da stampa, ma è stata una cosa veloce e con poca luce.... quando farò la ricarica devo stare in una stanza con luce...
ciao
Originariamente inviato da spedake
io l'altra volta che ho agitato la cartuccia l'avevo coperto con un foglio a4 da stampa, ma è stata una cosa veloce e con poca luce.... quando farò la ricarica devo stare in una stanza con luce...
ciao
Io l'altra volta non ci ho pensato a metterlo, ma la prossima faccio come avevo scritto sopra:
"Ad es. puoi coprirlo con un cartoncino scuro da attaccare con un po' di nastro sulla cartuccia (non sul tamburo!) "
D'altronde, quando tiri fuori la cartuccia dal sacchetto nero, è avvolta intorno a un cartoncino ;)
Volendo potresti usare anche lo stesso sacchetto nero, tagliato per il lato corto, in modo da lasciare fuori solo il lato con il buco per la ricarica.
beh infatti avevo messo il foglio a4 davanti al tamburo e attaccato con lo scotch alla cartuccia..., magari ora ci attaccherò anche un cartoncino così nn passa luce, però vicino al tamburo ci lascio il foglio a4 che credo sia + pulito del cartone!!
notte e auguri a tutti :)
p.s. cmq per essere sicuri che il tamburo nn sia sporco è sempre meglio fare una pagina di pulizia...
p.s.2 ma secondo voi è importante pulire anche l'interno della stampante?? nel manuale è suggerito ma nn si capisce bene cosa e dove pulire... io ho un pò pulito con un tovagliolo che nn lascia pelucchi quel rullo gommoso sotto il toner, che credo serva a trascinare la carta...
Io come cartoncino pensavo a quello usato come copertina nelle rilegature o a quello di una scatola da scarpe (che da un lato è già bello liscio e pulito).
Per pulirla all'interno, in effetti è un casino pulirla bene senza smontarla.
Quando ne ho l'occasione, max 1 volta all'anno, ci passo con il compressore per togliere un po' di polvere.
Meglio farlo all'aperto e dirigendo l'aria dalla parte opposta a noi per respirarne il meno possibile (una mascherina sarebbe meglio che niente, magari inbevuta d'acqua dovrebbe ridurre ulteriormente il passaggio)
Originariamente inviato da spedake
p.s. cmq per essere sicuri che il tamburo nn sia sporco è sempre meglio fare una pagina di pulizia...
p.s.2 ma secondo voi è importante pulire anche l'interno della stampante?? nel manuale è suggerito ma nn si capisce bene cosa e dove pulire... io ho un pò pulito con un tovagliolo che nn lascia pelucchi quel rullo gommoso sotto il toner, che credo serva a trascinare la carta...
Mi stavo chiedendo anche io a cosa serve quel rullo gommoso. Sul manuale dicono di non toccarlo, io pultroppo ho pulitro la prima volta con un fazzoletto che ha lasciato pelucchi ovunque. Ho notato che ci sono due segni di circa 1cm al centro di quel rullo gommoso, non penso che sia dovuti ai pelucchi o che pregiudicano la stampa. Cmq volevo avere conferma di una cosa, guardate questa immagine:
http://lupozzo.altervista.org/segno.jpg
Avete anche voi questi segni quando il rullo sta per morire ?
Avete trovato qualcuno in italia che vende i tamburi a buon prezzo ?
Originariamente inviato da LuPoZzO
Avete anche voi questi segni quando il rullo sta per morire ?
Si, però molto più sui bordi. Inizialmente riesco a sopperire togliendo il risparmio toner e settando al massimo l'uso del toner in tutte le opzioni (Caratteri scuri ecc.)
Originariamente inviato da LuPoZzO
Avete trovato qualcuno in italia che vende i tamburi a buon prezzo ?
No, né buon prezzo né cattivo
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi stavo chiedendo anche io a cosa serve quel rullo gommoso. Sul manuale dicono di non toccarlo, io pultroppo ho pulitro la prima volta con un fazzoletto che ha lasciato pelucchi ovunque.
appunto io non avevo capito poichè il manuale prima dice di pulire all'interno, poi dice di nn toccare.... ma si riferiva proprio al rullo gommoso?? e allora cosa va pulito???
cmq a me nn ha creato problemi di nessun tipo...
io avevo lo stesso problema prima di agitare il toner, ma sulla colonna sinistra!
Mi sembra incredibiche che non vendano rulli in italia. Sono stato da prink ma non ho ben capito se vendevano ink o eroina, il negoziante dava segni di squilibrio, era visibilmente fatto :| Mha... Cmq ho capito che loro rigenerano, ma non sapeva manco lui cosa vuol dire "rigenerare". Provo ad andare in un'altro negozio affiliato, speriamo che trovo uno normale.
Ripley-n24
26-12-2004, 03:32
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi sembra incredibiche che non vendano rulli in italia. Sono stato da prink ma non ho ben capito se vendevano ink o eroina, il negoziante dava segni di squilibrio, era visibilmente fatto :| Mha... Cmq ho capito che loro rigenerano, ma non sapeva manco lui cosa vuol dire "rigenerare". Provo ad andare in un'altro negozio affiliato, speriamo che trovo uno normale.
puoi trovare il kit completo su relaser, ti danno rullo nuovo, lama nuova e una crema per rigenerare il rullino nero attaccato al drum, le istruzioni sono chiare e la stampa viene ottima, sulla mia 1510 sono alla seconda ricarica dopo la rigenerazione (la cartuccia complessivamente è alla sesta ricarica)
Originariamente inviato da Ripley-n24
puoi trovare il kit completo su relaser, ti danno rullo nuovo, lama nuova e una crema per rigenerare il rullino nero attaccato al drum, le istruzioni sono chiare e la stampa viene ottima, sulla mia 1510 sono alla seconda ricarica dopo la rigenerazione (la cartuccia complessivamente è alla sesta ricarica)
Grazie per l'info, ti vorrei chiedere una cosa, praticamente nel kit ci sono:
Rullo nuovo
Crema per rigenerare il rullo vecchio morto
lama nuova ?!?
Potresti spigarmi cosa è la lama ? Quante volte puoi rigenerare il tamburo con questo kit ?
Io il post di ripley l'ho capito così:
Nel kit ci sono:
1 tamburo
1 lama
1 gel per pulire il rullo di gomma
In teoria, ci si può chiedere per quante volte basta il gel, ma il tamburo và sostituito (non rigenerato), quindi il kit consente una sola rigenerazione (=sostituzione).
Ripley-n24
26-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da LuPoZzO
Grazie per l'info, ti vorrei chiedere una cosa, praticamente nel kit ci sono:
Rullo nuovo
Crema per rigenerare il rullo vecchio morto
lama nuova ?!?
Potresti spigarmi cosa è la lama ? Quante volte puoi rigenerare il tamburo con questo kit ?
allora, il rullo nuovo che danno è proprio il drum, poi c'è una lama in plastica e ferro che ha il compito di pulirlo e va cambiata ad ogni cambio di drum, infatti quella vecchia che ho è rigata e ingiallita mentre la nuova è...fiammante, poi c'è un rullino in gomma nero attaccato al drum, si chiama PCR e ha il compito di attaccare il toner al drum, è elettroconduttivo e con l'usura perde conduttività facendo risultare le stampe sbiadite anche con drum e lama nuovi, la crema serve a rimettergli lo strato elettroconduttivo
ma non l'avevate visto sto kit??
No mai visto, infatti ho dovuto cercare un po per trovarlo su relaser. Cmq in totale per 1 kit sono 43 euro :(. Se non era per le spese di spedizioni il prezzo era ragionevole ma proporzionato ai 55 euro del prezzo della cartuccia nuova stiamo li :( :°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° Non si scampa :(
infatti quando arriverà il momento compro una cartuccia toner compatibile rigenerata... il costo è sui 60€...quei 5 € in + li recupero in salute :D
Originariamente inviato da spedake
infatti quando arriverà il momento compro una cartuccia toner compatibile rigenerata
Il dubbio è: come distinguo una rigenerata da una ricaricata?
Non è che il commerciante furbo mi dice di averla rigenerata (prezzo onesto) invece l'ha solo ricaricata (prezzo disonesto)?
Per spendere 60 euro per una rigenerata, tanto vale spendo 72 per una originale e me la ricarico 2 volte.
IMHO
conviene sempre prenderla originale a sto punto :( rigenerata ti si abbatte dopo 1 ricarica, originale almeno dura un po' di più :(
yoshimitsu
27-12-2004, 11:27
Ciao a tutti, stavo per acquistare la ricarica di toner su RELASER ma altro che 19€! aggiungi iva, aggiungi spese di spedizione (9€... nemmeno se dovessero spedire un pacco enorme...) e presto diventano 31€! Il mio "pusher" me lo trova a meno! Qualcuno conosce siti + economici?
Davide
http://www.cartridgeco.co.uk
yoshimitsu
27-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da MarcoM
http://www.cartridgeco.co.uk
Stavo acquistando, ma anche qui si raggiunge perfettamente la stessa cifra... 22£=31€! Certo che 'ste 10 sterline per la spedizione sono davvero eccessive... mah...
C'è già il cartello delle bottigliette di toner?
Davide
yoshimitsu
27-12-2004, 11:51
che mi dite di lamiastampante.it?
27€ spedizione inclusa per un kit composto da:
4 guanti
2 maschere antipolveri sottili (mah vorrei vedere se filtrano anche i toner...)
toner
crema rigeneratrice drum
talco antistatico drum
1 panno in stoffa antistatico e antiresidui di pulizia drum
liquido rigeneratore PCR
crema antistatica PCR
3 panni tampone in carta antiresidui
ma serve davvero tutta sta roba????
Cmq a 27€ è cmq il prezzo migliore che ho trovato finora... (spedizione, iva ecc... tutto incluso)
Davide
30 euro una ricarica è un po caruccio. Cmq ti danno anche la crema per rigenerare il toner quindi non saprei dirti. Il meglio che puoi fare in italia è avere 3 boccette da 3000 stampe a 50 euro con solo i guanti e istruzioni.
Io qua http://www.cartridgeco.co.uk/ le ho prese a £ 19.12, spedizione compresa (pari a £. 2.85).
Ovviamente, se ne prendi 3, la spedizione resta la stessa e risparmi.
Mi pare che ora costi ancora meno, quello universale £ 8.99 + VAT al 17.5%, ma il pacco da 3 è già sui £ 25+VAT.
Originariamente inviato da LuPoZzO
Mi sembra incredibiche che non vendano rulli in italia. Sono stato da prink ma non ho ben capito se vendevano ink o eroina, il negoziante dava segni di squilibrio, era visibilmente fatto :| Mha... Cmq ho capito che loro rigenerano, ma non sapeva manco lui cosa vuol dire "rigenerare". Provo ad andare in un'altro negozio affiliato, speriamo che trovo uno normale.
in tutte le catene (..di negozi) c'è sempre qualche anello debole.
comunque noi non vendiamo i singoli componenti delle cartucce in questione; da noi trovi solo i toner rigenerati, che ovviamente non sono per gli "smanettoni" di questa discussione.
Anzi sono io che vi ringrazio perchè mi siete stati molto utili con i vostri consigli.
ciao
io ho ordinato da www.refill.it e pago per 29€ una tanica da 170 g cioè circa 2 ricariche, spedizione e iva inclusa...
cmq ora che ci penso io ho fatto l'ordine telefonicamente, ma se lo si fa via web si può inserire anche un codice presente sulle riviste dove viene pubblicizzata refill e si ottiene il 10% di sconto
subvertigo
27-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da yoshimitsu
che mi dite di lamiastampante.it?
27€ spedizione inclusa per un kit composto da:
4 guanti
2 maschere antipolveri sottili (mah vorrei vedere se filtrano anche i toner...)
toner
crema rigeneratrice drum
talco antistatico drum
1 panno in stoffa antistatico e antiresidui di pulizia drum
liquido rigeneratore PCR
crema antistatica PCR
3 panni tampone in carta antiresidui
ma serve davvero tutta sta roba????
Cmq a 27€ è cmq il prezzo migliore che ho trovato finora... (spedizione, iva ecc... tutto incluso)
Davide
mmm ma perchè la cartuccia è menzionata come ML-1710D1, mentre quella originale si chiama ML-1710D3 ??
mica sarà solo da 1000 pagine?!
Sheerqueenie
27-12-2004, 17:30
dopo ben 2 mesi ho fatto il mio primo ordine da INK-MASTER!
tra un paiodigiorni pagherò al postino 23 euro per un kit diricarica per CANON LBP660!
finora le precedenti 3 ricariche le ho fatte fare dal centro autorizzato canon ( mi costavano 30 euro )
su alcuni siti viene detto che devo fare un foro con il warm tool,mentre su ink-master vi è scritto che si può ricaricare anche senza il foro!
da quanto ho capito si deve togliere una sorta di tappo ad uno dei due lati della cartuccia..io sto notando che c'è una sorta di tappo...quindi penso che sisa quello che dovrei togliere!
inoltre la mia stampante spesso mi segnala UN ERRORE STAMPANTE relativo al motore interno della stampante--->io sto pensando che sia un pò sporca di toner negli ingranaggi ( e ad occhio si nota ).....voi avete altre iddee?
subvertigo
27-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da Sheerqueenie
dopo ben 2 mesi ho fatto il mio primo ordine da INK-MASTER!
tra un paiodigiorni pagherò al postino 23 euro per un kit diricarica per CANON LBP660!
finora le precedenti 3 ricariche le ho fatte fare dal centro autorizzato canon ( mi costavano 30 euro )
su alcuni siti viene detto che devo fare un foro con il warm tool,mentre su ink-master vi è scritto che si può ricaricare anche senza il foro!
da quanto ho capito si deve togliere una sorta di tappo ad uno dei due lati della cartuccia..io sto notando che c'è una sorta di tappo...quindi penso che sisa quello che dovrei togliere!
inoltre la mia stampante spesso mi segnala UN ERRORE STAMPANTE relativo al motore interno della stampante--->io sto pensando che sia un pò sporca di toner negli ingranaggi ( e ad occhio si nota ).....voi avete altre iddee?
non sei un po OT? stiamo parlando delle samsung qui...
yoshimitsu
27-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da subvertigo
mmm ma perchè la cartuccia è menzionata come ML-1710D1, mentre quella originale si chiama ML-1710D3 ??
mica sarà solo da 1000 pagine?!
ah ahhhh! ecco forse dove sta la fregatura...
cmq costa così tanto un po di polvere nera?
yoshimitsu
27-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da LuPoZzO
30 euro una ricarica è un po caruccio. Cmq ti danno anche la crema per rigenerare il toner quindi non saprei dirti. Il meglio che puoi fare in italia è avere 3 boccette da 3000 stampe a 50 euro con solo i guanti e istruzioni.
E dove si trova questa promozione? 1 sola ricarica a meno di 27 euro ancora non l'ho vista...
subvertigo
27-12-2004, 19:31
allora alla fin fine mi dite dove comprare i kit di ricarica (per la 1710p) ??
please :p
Qual è il negozio più conveniente secondo voi? Io ho trovato questo che mi pare per ora essere il migliore:
-Cartuccie ricarica toner refil.com
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com/prodotto.php?&id=SAMSUNG%20ML-1
ricarica da 140 grammi a 18 euro iva-inclusa + 7euro spese sped.
-
Originariamente inviato da yoshimitsu cmq costa così tanto un po di polvere nera?
Perché non sai quanto costa quella bianca :p
yoshimitsu
27-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da subvertigo
allora alla fin fine mi dite dove comprare i kit di ricarica (per la 1710p) ??
please :p
Qual è il negozio più conveniente secondo voi? Io ho trovato questo che mi pare per ora essere il migliore:
-Cartuccie ricarica toner refil.com
http://www.cartucce-ricarica-toner-refill.com/prodotto.php?&id=SAMSUNG%20ML-1
ricarica da 140 grammi a 18 euro iva-inclusa + 7euro spese sped.
-
Buono questo... cos'è un affiliato hwupgrade che c'è in omaggio il joypad? ;)
Cmq buono mi sa che procedo all'ordine...
Ciaooo
Davide
Originariamente inviato da yoshimitsu
E dove si trova questa promozione? 1 sola ricarica a meno di 27 euro ancora non l'ho vista...
Ne devi comprare almeno tre per ridurre il prezzo, una sola ricarica è una botta tremenda.
yoshimitsu
27-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da LuPoZzO
Ne devi comprare almeno tre per ridurre il prezzo, una sola ricarica è una botta tremenda.
già vedo io, ma la compro tanto per fare una prova...
con la prima cartuccia samsung, quella da 1000 pagine per intenderci, quanto la posso ricaricare? Dopo me ne stampa 3000 come dovrebbe?
Qualcuno sa quanti grammi di toner ci sono dentro quella da 3000?
Ciaooo
Facendo una media di quello che dicono i vari siti, in una cartuccia da 3000 pagine dovrebbero esserci tra i 90 e i 100 grammi.
Ragazzi ho capito come eliminare quelle striscie bianche.
Per caso ho fatto 4 pulizie alla stampate, una stampa di prova e tutte quelle striscie bianche che uscivano prima ( ho anche postato una foto ) sono notevolmente diminuite. Stavo per buttare la tanica e ora me la ritrovo seminuova. Provate anche voi e fatemi sapere cosa succede :). Da quel che ho capito, era il toner che non attaccava bene sui fogli residuo sul drum a rendere le stampe bianche. Coi i cicli di pulizia si è eliminato e ora sta apposto :)
la pulizia si fa tenendo premuto il tasto per 10 secondi vero??
Si sembra che sia successo un miracolo alla mia stampante. Oramai la striscie era diventata totalmente bianca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.