PDA

View Full Version : Ricarica Economica Toner Samsung


Pagine : 1 [2] 3

yoshimitsu
28-12-2004, 19:35
Originariamente inviato da pinok
Facendo una media di quello che dicono i vari siti, in una cartuccia da 3000 pagine dovrebbero esserci tra i 90 e i 100 grammi.
Quindi i 140grammi pure troppi! meglio!
Ciaooo

MarcoM
28-12-2004, 19:43
Originariamente inviato da spedake
la pulizia si fa tenendo premuto il tasto per 10 secondi vero??
Di che modello state parlando? Non la sapevo questa cosa!

spedake
28-12-2004, 20:15
io ho la Ml 1510, ma credo sia uguale su tutte le ML... cmq sta scritto sul manuale!
viene stampata una pagina con tutti i residui di toner e carta spezzettata.... a me era giusto una patina quasi invisibile...niente sprechi di toner

pinok
28-12-2004, 20:59
OK, sulla ML-1210 ho tenuto il tasto demo premuto 10 secondi, ovvero fintanto che tutte le lucine da lampeggianti sono venute fisse.
Dopo averlo lasciato mi ha stampato un foglio bianco con scritto in fondo "OPC Cleaning Sheet"

Non è che ci vuole un foglio particolare come in quelle a getto dopo (almeno quelle vecchie) dopo un po' che si stampano foto?

MarcoM
28-12-2004, 21:17
Originariamente inviato da spedake
io ho la Ml 1510, ma credo sia uguale su tutte le ML... cmq sta scritto sul manuale!
viene stampata una pagina con tutti i residui di toner e carta spezzettata.... a me era giusto una patina quasi invisibile...niente sprechi di toner
Ehm... il manuale non l'ho mai letto... :ops:
Comunque ho fatto il grande passo... Domani o giovedì mi arriva una Samsung CLP 500 a colori :D La 1750 me la sono portata in ufficio.

LuPoZzO
28-12-2004, 22:38
Io ho fatto un paio di quei fogli è la situazione è migliorata alla grande. Praticamente quella striscia era diventata totalmente bianca, dopo due pulizie è tornata "normale" rispetto al resto.

spedake
29-12-2004, 00:41
===========================================

scusate l'OT ma vorrei ricordare a tutti una cosa:

mandando un sms al 48580 (valido x tutti i gestori) si donerà 1€ a favore delle popolazioni asiatiche colpite dalla catastrofe.
Ditelo anche ai vostri amici. E' una cosa seria, il numero è uscito su tutti i tg nazionali parola di Spedake!

===========================================

spedake
29-12-2004, 11:27
ciao a tutti, stamattina mi è arrivato il pacco da refill e contiene:
una tanichetta da circa 170 grammi di toner, guanti, ibuto, mascherina, tappo per la stampante e warm tool... il warm tool sembra una specie di coltello cavatappi, che nonostante nn l'avessi chiesto era incluso nel prezzo... solo le istruzioni sono un pò carenti, cmq grazie a voi sul forum mi sono fatto un'idea!!

cmq io credevo che queste taniche di toner fossero + grosse; in realtà il toner dentro il barattolino sembra poco anche se pesa quanto promesso da refill, cioè 170g + qualcosina per la tanica vuota...
quindi effettivamente ce ne vuole poco di toner nella cartuccia?? io credevo se ne mettesse di +

MarcoM
29-12-2004, 11:29
Fai mezza tanica a ricarica.

spedake
29-12-2004, 11:41
quindi è normale che di polvere nera non ne devo mettere tantissima!? nella mia fantasia era invece moltissima :rolleyes:

MarcoM
29-12-2004, 16:44
Beh, 80-90 gr di toner non sono pochissimi.

spedake
29-12-2004, 17:27
forse mi ha tratto in inganno la cartuccia del ltoner che è bella grossa e mi ha fatto credere chi sa quanto ne contiene di toner dentro!! cmq appena posso faccio la ricarica e posto un commento!!
cmq se il warm tool che è uscito dalla mia confezione è lo stesso di quello di altri siti che vogliono 15€ è un furto...è un semplice utensile da cucina, una specie di coltello, tant'è che c'è impresso il marchio della forchetta e bicchiere (cioè utensile per alimenti)

MarcoM
29-12-2004, 18:00
Veramente dovrebbe essere un tool elettrico. Un ferro che si scalda tramite una resistenza collegata alla corrente e che serve a praticare un foro senza provocare residui che potrebbero finire dentro la cartuccia (una specie di stagnatore).

yoshimitsu
29-12-2004, 18:44
Ragazzi, quando in modalità economica stampa un po grigio vuol dire che sta finendo il toner?

LuPoZzO
29-12-2004, 19:17
no no stampa proprio cosi in modalità economica.

spedake
29-12-2004, 21:49
la modalità economica è una merda, produce delle stampe indecenti!

MarcoM
29-12-2004, 23:05
Serve solo per fare una bozza per avere un'idea di massima di ciò che poi si dovrà stampare a piena definizione.

pinok
29-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da spedake
la modalità economica è una merda, produce delle stampe indecenti!
Non sono d'accordo, stampa bene (fintanto che il toner non è quasi alla fine).
Ricordati di mettere contrasto normale (e non chiaro) e "tutto il testo nero", perché se molto spesso i siti web usano un carattere bluastro o verdone per i testi, che in stampa resta grigio se non forzato a nero.

pinok
29-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da MarcoM
Serve solo per fare una bozza per avere un'idea di massima di ciò che poi si dovrà stampare a piena definizione.
Anche se a piena definizione non serve sempre.
Per stampare lettere commerciali, ad es., o guide o altro che non merita di essere pubblicato, la modalità economica è un affare ;)

MarcoM
29-12-2004, 23:10
Beh, certamente anche per quello.

yoshimitsu
30-12-2004, 00:16
Originariamente inviato da pinok
Non sono d'accordo, stampa bene (fintanto che il toner non è quasi alla fine).
Ricordati di mettere contrasto normale (e non chiaro) e "tutto il testo nero", perché se molto spesso i siti web usano un carattere bluastro o verdone per i testi, che in stampa resta grigio se non forzato a nero.
Pure la mia stampava bene, solo un po + "magri" i caratteri rispetto una stampa normale.
E' da un po di giorni che mi stampa un po troppo offuscato, pensavo fosse per la fine del toner.
Ciao!

spedake
30-12-2004, 10:00
beh a me uscivano stampe troppo sbiadite e un pò a chiazze, ma era prima che scuotessi il toner e che mettessi le impostazioni del testo + scure... però secondo me o la modalità economica con le opzioni di scuro o la modalità normale con opzioni di default alla fine si equivalgono non credete??
sarebbe efficace se non avessi necessità di scurire il testo... a quel punto non mi sembra + vantaggioso...

pinok
30-12-2004, 10:39
Se metti "tutto il testo nero" non vuol dire che deve scurire, ma che deve stampare in nero qualsiasi tonalità di colore, anche fosse quasi bianco (ad es. nelle pagine web con sfondo scuro).

La modalità economica dovrebbe usare meno polvere per unità di superficie; ad occhio non si dovrebbe vedere più di tanto.

osa
30-12-2004, 13:25
Salve, ho un ML1520 sono intenzionato ad acquistare un flacone di toner, ma non so come inserirlo nella cartuccia, visto che non c'è nessun tappo. Potete aiutarmi?

spedake
30-12-2004, 14:19
Originariamente inviato da osa
Salve, ho un ML1520 sono intenzionato ad acquistare un flacone di toner, ma non so come inserirlo nella cartuccia, visto che non c'è nessun tappo. Potete aiutarmi?
purtroppo il tappo non c'è, quindi devi procurarti il warm tool e prtaticare un buco nella cartuccia....
la ml 1520 l'hanno fatta apposta per non farti ricaricare facilmente! io ho comprato il kit da refill e mi è pure uscito l'affare per praticare il buco, ma è un arnese da cucina da scaldare sulla fiamma, quello che vendono gli atri forse è elettrico, ma non ne ho idea!

Sheerqueenie
30-12-2004, 21:09
io per fare il foro penso di aver fatto una cosa al di fuori del normale:

ho preso un bisturi ( come quello che usano i medici di ER ) lama 11!

usandolo a mò di trapano ( la punta del trapano quando è in funzione gira in verso orario o antiorario ) ho fatto un rettangolo di buchi FACENDO CADERE I RESIDUI SUL TAVOLO e non all'interno della cartuccia.... poi ho preso un giravite e lo ho infilato ai 4 angoli del rettaangolo e voilà....è pronto il BUCO

ho ricaricato: è stata la mi prima ricarica laser e almeno 2 grammi di toner mi sono caduti perchè ancora non avevo capito di quanto fosse RIBELLE la polvere di toner :D

ho richiuso il tutto con del nastro adesivo, ho stampato e voilà... tutto ok!

ps: la cosa negativa è che bisogna mettere un bel pò di nastro adesivo,altrimenti se si deve ruotare la cartuccia ne cadrà sempre un pochino, in quanto il buco non si chiuderà mai.....
se avete idee su come sigillare bene l buco ditemelo perhcè io ho provato tutti i tipi di nastro adesivo :(

pinok
30-12-2004, 21:23
Io prenderei un tappo di sughero usato, lo tagliuzzerei della misura del buco (il bisturi ce l'hai ;)) e di forma un po' a cuneo, in modo da forzarlo leggermente.
Poi un po' di silicone intorno per sigillare.

Dipende ovviamente dal punto in cui hai fatto il buco ;)

Sheerqueenie
30-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da pinok
Io prenderei un tappo di sughero usato, lo tagliuzzerei della misura del buco (il bisturi ce l'hai ;)) e di forma un po' a cuneo, in modo da forzarlo leggermente.
Poi un po' di silicone intorno per sigillare.

Dipende ovviamente dal punto in cui hai fatto il buco ;)

EMM il buco llo ho fatto proprio nel punto in cui mi veine detto infigura.
la soluzione del tappo di sughero non è male!
cmq per ora nonho problemi, nel senso che non ho necessità di girare la cartuccia ...io di solito la giravo solo quando vedevo che il toner finiva, ergo agitando la cartuccia e rigiraandola,ditribuievom eglio quel pochino di toner ceh avevo,e riuscivo a stampare le altre pagine

osa
30-12-2004, 22:35
Ok, ho capito, ma in che punto della cartuccia devo effetuare il foro? Non vorrei combinare pasticci.

spedake
30-12-2004, 22:44
secondo me per sigillare bene puoi spalmare intorno al buco già tappato con lo scotch un pò di colla UHU a modi silicone...

ho fatto anke io la mia prima ricarica e dopo una bella sudata ce lho fatta, ora ho stampe perfette!! cmq anche a me un pochino, ma davvero pochio di toner è volato via, speriamo nn faccia male (avevo guanti e mascherina)... per precauz siccome il tempo è brutto e tirava un vento assurdo ho fatto la ricarica sulla tazza del vater (vedere immagine allegata please :D)!!

spedake
30-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da osa
Ok, ho capito, ma in che punto della cartuccia devo effetuare il foro? Non vorrei combinare pasticci.
allora...sono stato un bel pò di tempo per fare questa cagata, ma spero ti potrà servire!!

se apri l'allegato vedrai la foto della ML-1520
nella foto ho disegnato (in maniera approssimativa) la cartuccia interna (almeno quella della mia ML-1510 che credo sia identica) per darti un'idea di dove si trovi il luogo in cui a me c'è il tappo e dove tu, ipoteticamente, potresti fare il buco!!
quando apri lo sportello trovi il manico della cartuccia e parallelamente sopra al manico trovi un cilindro (quello nel disegno) che copre tutta la larghezza della cartuccia!
sulla tua destra, dove indica la freccia, cioè all'estremità del cilindo a me c'è il tappo (come puoi notare dal disegno il tappo è incastonato all'interno del cilindo e per farlo uscire ho dovuto usare giravite e pinza).
Io penso che il foro vada fatto lì, e chiedo conferma agli altri utenti ke hanno + esperienza di me!!!
quella schifezza verde in fondo alla cartuccia sarebbe il tamburo fotosensibile che si trova nel lato sottostante rispetto al cilindro di cui parlavo prima e ke devi tenere coperto quando estrai la cartuccia dalla stampante poichè è sensibile alla luce!


SCUSATE ho fatto un casino ho eliminato l'allegato...vedete il messaggio sotto!

osa
31-12-2004, 00:55
Siete tutti sicuri che il foro, debba essere fatto lì, qualcuno che già ha effettato l'operazione può darmi una mano? Inoltre ringrazio spedake per l'ottimo aiuto.

spedake
31-12-2004, 01:54
ecco l'allegato...

osa
31-12-2004, 09:47
Siete tutti sicuri che il foro, debba essere fatto lì, qualcuno che già ha effettato l'operazione può darmi una mano? Inoltre ringrazio spedake per l'ottimo aiuto.

spedake
31-12-2004, 10:08
figurati, si fa quello che si può :)

LuPoZzO
31-12-2004, 12:46
Praticamente il foro lo fate dove si trova il tappo delle vecchie taniche.

spedake
31-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da LuPoZzO
Praticamente il foro lo fate dove si trova il tappo delle vecchie taniche.
credo anche io che vada fatto lì!! per altre stampanti il foro va praticato da altre parti, proprio sul serbatoio, ma quì credo sia molto + facile infatti se la cartuccia è come l'ho disegnata io, cioè se ha quel cilindro, allora di sicuro va fatto dove ho disegnato il tappo nero!!

osa
31-12-2004, 14:51
La cartuccia della Ml1520 (ML-1520D1(SEE)), non è come quella nella foto, infatti sopra al manico non c'è nessun cilindro.
Nessuno ha gia praticato il foro sulla cartuccia?

MarcoM
31-12-2004, 14:51
Il problema è che la cartuccia della 1520 è diversa da quella della 1510/1710. Non c'è quella specie di tubo cilindrico dove c'è il tappino., ma una specie di coperchio avvitato che copre tutta la cartuccia per cui non è facile scegliere dove pratricare il foro.

MarcoM
31-12-2004, 14:54
Abbiamo risposto contemporaneamente! :mano:
Non avendo ancora necessità di ricaricare, non ho ancora fatto nessun foro. Se qualcuno l'ha fatto, potrebbe spiegarci bene dove.

spedake
31-12-2004, 15:13
Originariamente inviato da MarcoM
Abbiamo risposto contemporaneamente! :mano:
Non avendo ancora necessità di ricaricare, non ho ancora fatto nessun foro. Se qualcuno l'ha fatto, potrebbe spiegarci bene dove.
non è che svitando il coperchio trovate il cilindro??

pinok
31-12-2004, 15:27
Da qualche parte infatti avevo letto che bisogna svitare il coperchio e poi fare il foro ;)
Prendete il suggerimento con cautela, però ....

MarcoM
31-12-2004, 17:40
E se togliendo il coperchio si apre tutta la catuccia? Sai il disastro che si combina col toner...

osa
04-01-2005, 13:28
Allora, ragazzi avete capito dove si deve forare sta cartuccia della ML1520?

pinok
04-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da MarcoM
E se togliendo il coperchio si apre tutta la catuccia? Sai il disastro che si combina col toner...
Mi pareva pareva di aver letto che per la 1520 esiste un controcoperchio, che di fatto non è quello che chiude la zona toner.

Ho trovato delle istruzioni:
http://www.a-levelsuk.co.uk/samsung_ml1210_ml1510_ml4500_toner_refills.html

https://www.refilltoner.com/howto.htm

Sono in Inglese; l'ultimo spiega anche il caso delle cartucce da forare

MarcoM
04-01-2005, 16:06
Grazie per il secondo link! Hanno dei refill toner per la mia nuovissima Samsung CLP 500 a prezzi molto vantaggiosi.

pinok
04-01-2005, 16:38
Originariamente inviato da MarcoM
Grazie per il secondo link! Hanno dei refill toner per la mia nuovissima Samsung CLP 500 a prezzi molto vantaggiosi.
Di niente!
Dovremmo fare un riassunto del thread perché ci perdiamo anche noi ;)
Il link al sito era anche nei primi post ;)

Ma il toner non è un po' caro?
Tanto per farmi un'idea, mi dici circa il costo della stampante (con o senza IVA come ti è più comodo), il costo dei ricambi originali e la qualità di stampa?
Magari anche la durata dichiarata per i toner ;)

MarcoM
04-01-2005, 18:52
Effettivamente occorrerebbe che qualcuno radunasse i link ai siti che vendono ricariche toner e che fossero messi nel primo post, im modo da essere subito utili a chiunque sia in cerca di informazioni relative all'argomento (anche per chi ha stampanti di altre marche).

Per quanto riguarda la CLP 500, devo dire che mi sto trovando veramente molto bene. Purtroppo per alcuni lavori in grafica che faccio mi serviva necessarimente il colore e qundi sono dovuto passare ad una laser a colori (perchè ho ormai tristissime esperienze con le ink-jet e non ho più nessuna intenzione di passare giornate a ricaricare cartuccie e a sbloccare testine) nonostante i costi di gestione siano effettivamente superiori. Il fatto però che adesso si trovino ricariche anche per le Samsung a colori a prezzi affrontabili (almeno per me), mi ha spinto a fare il grande passo. Dunque la stampante l'ho acquistata on-line (dalle mie parti l'avevano esaurita tutti sotto le feste!) e l'ho pagata circa 380 €. I toner che vengono forniti assieme alla stampante hanno una durata media di 2000 copie per il nero e 1500 copie per i tre colori. Le cartuccie originali di ricambio hanno una durata di 7000 copie per il nero e 5000 per i colori, ma il loro costo complessivo è superiore a quello della stampante completa, per cui non se ne parla proprio. Le ricariche toner compatibili sono disponibili in due diverse misure qui in italia: da 2000 pagine a circa 20 € l'una, oppure a carica piena (7000 nero e 5000 colori) ad circa 50 € l'una. In Gran Bretagna le cariche complete costano sui 33 € per cui c'è già un bel risparmio. Il tamburo fotosensibile ha una durata di 25000 copie (ma con l'uso che ne faccio io credo che sostituirò prima la stampante che il tamburo).
Per quanto riguarda la qualità di stampa, devo dire che la stampa è veramente molto buona. In B/N il testo è assai più nero che non quello stampato dalle 1510/20 - 1710/50. Questo credo sia dovuto sia alla mancanza della funzionalità toner saver, sia alla miglior qualità del toner utilizzato sulla CLP 500. Questa è una cosa che ho notato: il toner fornito in dotazione con le cartucce originali Samsung per le stampantine B/N economiche, è veramente di scarsa qualità. Ieri mattina ho ricaricato la mia 1750 che ho spostato in ufficio con una ricarica proveniente dalla Gran Bretagna e il testo è diventato subito molto più nero rispetto a quello che ottenevo col toner originale. Anche in questo caso dobbiamo dire grazie alle ricariche fai da te! Tornando alla CLP 500, la stampa a colori (per quel poco che ho stampato sino ad ora) mi pare molto buona a patto di regolare bene il driver di stampa che di default tende, secondo me, a caricare un po' troppo i colori. E' comunque facile intervenire per trovare una regolazione che porti ad una stampa più naturale e corretta. Tra l'altro, la CLP 500 è identica la modello Xerox Phaser 6100 (a dire il vero è il contrario), per cui si possono usare indifferentemente i driver specifici per questa stampante che, stando alla recensione di PC Professionale, sarebbero migliori dei Samsung. A me sono sembrati identici, ma, ripeto, non ho fatto molte prove per testare le eventuali differenze nelle stampe. Oltretutto il fatto di avere la possibilità di stampare fronte-retro nativamente è molto utile e consente di risparmiare parecchia carta. Ultima notazione (e mi scuso per la lunghezza del post) è la grande silenziosità della CLP 500 in fase di stampa, il chè non guasta certo.

pinok
04-01-2005, 19:14
Grazie, direi che hai fatto un'ottima recensione.
Mi metti fin la voglia, non fosse che per il momento non mi serve proprio :)
Comunque i toner a colori se li fanno pagare.
Chissà quando un bel kit di toner neutro (bianco-grigetto) e una cartuccina di inchiostro colorante che colora la polvere prima di fissarla.... (ho detto un po' una boiata ma più sono boiate e più diventano genialate :p)

MarcoM
04-01-2005, 22:51
Già: a quando una bella stampante che non abbia bisogno di alcuna ricarica? Oggi sembra impossibile, ma domani... chissà...
Ho però il "vago sospetto" che un siffatto tipo di stampante non converrebbe molto ai produttori (e quindi non la vedremo tanto presto...) :asd:

pinok
04-01-2005, 23:08
In realtà una stampante senza inchiostro mi pareva l'avessero fatta (se non ricordo male l'ho vista in un negozio a Londra nel novembre 2000).

La fregatura era che l'inchiostro era contenuto nella carta e bisognava comprare quel tipo di carta in modo che la stampante lo potesse attivare (forse termicamente) :(

osa
05-01-2005, 11:59
Ho spedito una mail al sito ink-master per avere informazione sull'inserimento del toner nella ML1520, e mi hanno risposto dicendo che nella cartuccia ci sono 4 viti che rimosse permettono di accedere direttamente al serbatoio del toner.

MarcoM
05-01-2005, 13:47
Grazie dell'info. Appena dovrò ricaricare la 1520 dell'ufficio proverò a svitare le famose viti.

MarcoM
05-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da pinok
In realtà una stampante senza inchiostro mi pareva l'avessero fatta (se non ricordo male l'ho vista in un negozio a Londra nel novembre 2000).

La fregatura era che l'inchiostro era contenuto nella carta e bisognava comprare quel tipo di carta in modo che la stampante lo potesse attivare (forse termicamente) :(
Beh, le stampanti termiche esistono da una vita, ma la carta costa un botto. Figuriamoci poi se fosse pure a colori.
Nelle due sale cinematografiche che gestisco, abbiamo due stampanti termiche per stampare i biglietti che sono molto comode (richiedono solol'inserimento della carta), ma la carta dei biglietti costa uno sproposito, tanto che occorre trovare degli sponsor da mettere sul retro dei biglietti stessi per far diminuire i costi...

osa
06-01-2005, 13:23
Ragazzi non ci sto a capire più niente :muro: .
Ho mandato una mail al sito lamiastampante.it , per avere info sul modo con cui ricaricare la cartuccia della ML1520 ecco la risposta:

La Samsung ML-1520 è uno degli ultimi modelli commercializzati dalla Samsung.
E' una stampante che ha avuto un grosso successo sul mercato italiano e soprattutto per via del basso prezzo di commercializzazione; ciò nonostante è un ' ottima stampante laser.
Infatti il prezzo ridotto della stampante nasconde "diciamolo pure" un piccolo tranello:

la cartuccia che esce con l' acquisto della stampante arriva a fare bene che vada 1000 copie e non puo' essere rigenerata.

O meglio, secondo alcuni kit che vanno in giro per il web ( BUCA-RIEMPI-CHIUDI ) la si potrebbe rigenerare, ma noi sconsigliamo questo tipo di kit ( anche noi potremmo venderlo, vendendone uno piu' professionale, per noi confezionare il kit BUCA-RIEMPI-CHIUDI e relative istruzioni è ancora più semplice ).

Perchè la cartuccia che esce in dotazione all' acquisto non puo' essere rigenerata ?
Perchè il serbatoio del toner fresco e il raccoglitore del toner di scarto ( cioè quello bruciato dal fusore ma non utilizzato per l' imprimig sul foglio del testo mandato in stampa ) sono a tenuta stagna e termosaldati ( quindi è impossibile smontarli ) e sono piccolissimi ( quindi se si cerca di praticare fori dall' esterno sul serbatoio di toner fresco per infilarne di nuovo si rischia di danneggiare la meccanica interna, anche se si utilizzano i foratori a caldo o Laser Warm come generalmente vengono chiamati sul web ), inoltre anche il serbatoio di raccolta del toner di scarto è molto piccolo e termosaldato quindi una volta riempito è impossibile rigenerare la cartuccia, anche quest' ultimo è impossibile forarlo senza danneggiare la cartuccia.

Qual' è la soluzione ?

La miglior strada da seguire per questa stampante è una sola : acquistare una cartuccia nuova ( che è diversa da quella che esce in dotazione all' acquisto della stampante in quanto fa 300 Pagine ); quest' ultima puo' essere rigenerata e il nostro kit professionale lo permette di fare.
Se poi lei desidera rigenerarla con il BUCA-RIEMPI-CHIUDI noi possiamo spiegarglielo e venderle il necessario , ma noi lo sconsigliamo.
Il codice della cartuccia di cui parliamo è: ML-1520d3/see ( Ma da 300 Pagine ).

Al momento sul nostro sito vi sono queste offerte:

Cartuccia Compatibile ML-1520d3/see = 54 euro + IVA ( Difficilissima da trovare perchè è un nuovo modello )
Cartuccia Originale ML-1520d3/see = 75 euro + IVA
Kit di Rigenerazione = 24 euro + IVA

Ma inseriro' una nuova offerta vista la specifica esigenza che c'è ora sul mercato per questo tipo
di fregatura ripassata dalla Samsung:

Cartuccia Originale da 3000 Pagine ( rigenerabile ) + 2 Kit di rigenerazione = 56 euro + 48 euro ( +IVA )

Mi scusi se mi sono dilungato, ma volevo illustrarle bene le cose.
Spero di essere stato chiaro nelle spiegazioni.


Ho mandato una mail al sito Ink-Master.it ma ho ricevuto una risposta del tutto diversa eccola:

Nella cartuccia della ML 1520 ci sono 4 viti che rimosse permettono di accedere direttamente al serbatoio del toner.


A chi credere??????

pinok
06-01-2005, 15:30
Originariamente inviato da osa A chi credere??????
A te dopo che hai provato ;)
Infatti, se dai retta ai primi, compri prima una cartuccia nuova e il kit, poi ricarichi in seguito.
Ma la cartuccia in dotazione la butti.
Tantovale compra subito il kit e prova come ti dicono i secondi e prova a caricare.
Se ce la fai, tanto di guadagnato, altrimenti il kit lo tieni per la ricarica della nuova cartuccia che devi comprare.

Con la seconda strada non ci rimetti nulla, ma se và bene ci guadagni ;)

LuPoZzO
06-01-2005, 16:17
Ragazzi non fate nessun buco, qua stanno le istruzioni per aprire la tanica:

http://www.futuregraphicsllc.com/tech_guides/samsung_ml-1710.pdf

Ci sta anche spiegato dove si trovano le 5 viti etc... Forse cambia qualcosa dato che la tanica è leggermente diversa ma il procedimento da seguire è quello.

almus!
06-01-2005, 16:25
nel kit che ho comprato per la ML5100A (e la 4500) era compreso una specie di stampino di metallo da riscaldare per forare la cartuccia...

tuttavia non la ho ancora rigenerata perche' la mia stampante...a differenza delle vostre:Prrr: fa 5000 copie (3 anni e non sentirli...:cool: )

LuPoZzO
06-01-2005, 17:23
Originariamente inviato da almus!
nel kit che ho comprato per la ML5100A (e la 4500) era compreso una specie di stampino di metallo da riscaldare per forare la cartuccia...

tuttavia non la ho ancora rigenerata perche' la mia stampante...a differenza delle vostre:Prrr: fa 5000 copie (3 anni e non sentirli...:cool: )

Azz 5000 copie ti sono durate 3 anni ? La tieni come soprammobile la stampante laser :P? Se ero io li bruciavo in 1 mese, in effetti con la mia ho inizialmente un po' troppo esagerato, ora mi sono calmato un po.

almus!
06-01-2005, 17:25
diciamo che ho una fobia dello spreco di carta...e tendo a stampare il meno possibile, riciclare e usare la modalita' economica...

LuPoZzO
06-01-2005, 17:34
E' l'elevata velocità che stupisce, non fa neanche a tempo a prendere il foglio che già ha finito :P

MarcoM
06-01-2005, 19:57
Originariamente inviato da LuPoZzO
Ragazzi non fate nessun buco, qua stanno le istruzioni per aprire la tanica:

http://www.futuregraphicsllc.com/tech_guides/samsung_ml-1710.pdf

Ci sta anche spiegato dove si trovano le 5 viti etc... Forse cambia qualcosa dato che la tanica è leggermente diversa ma il procedimento da seguire è quello.
Molto interessante. Se si trovassero i tamburi fotosensibili a prezzi ragionevoli si potrebbe tentare una bella rigenerazione completa ogni tre ricariche.

pinok
06-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da MarcoM
Molto interessante. Se si trovassero i tamburi fotosensibili a prezzi ragionevoli si potrebbe tentare una bella rigenerazione completa ogni tre ricariche.
13.99 sterline (circa 21 euro) per un drum come ti sembra ?
Per la mia l'ho trovato qua http://www.cartridgeco.co.uk/acatalog/Cartridge___inks_Samsung_Toner_124.html
C'è il VAT al 17%, ma l'altra volta me l'hanno scaricato. E se non ricordo male, le spese di spedizione si aggirano sui 4-5 euro max.

Magari puoi fare una mail per vedere come sono messi con il tuo modello.

pinok
06-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da LuPoZzO
Ragazzi non fate nessun buco, qua stanno le istruzioni per aprire la tanica:

http://www.futuregraphicsllc.com/tech_guides/samsung_ml-1710.pdf

Fate attenzione, perché hanno tolto esattamente le viti che ho tolto io per la mia ML-1210.
In effetti ho visto che la cartuccia è un po' differente; cercando un po' su quel sito, ho visto che la cosa migliore è cercare alla pagina http://www.futuregraphicsllc.com/techguides.php la guida che più si adatta (ci sono anche non samsung)

Quello che non dicono è:

1) che loro stanno lavorando con una cartuccia praticamente vuota; in realtà fate molto attenzione che come si scoperchia vi trovate a che fare con il toner residuo della cartuccia nonché quello di scarto. Insomma, come la inclinate, toner che và di qua e di là :(

2) Alcuni punti del coperchio sono molto fragili (almeno per la mia 1210): quando fate leva con il cacciavite per sollevarlo, rischiate di incrinare la plastica con i fori per le viti (se non ricordo male 1 o 2 viti sono alloggiate in protuberanze del coperchio). Se vi si rompono, scordatevi di ottenere una nuova chiusura perfetta :(

Non per mettervi paura, ma state attenti.
Lavorate dove non c'è aria, ma neanche in cucina, perché non è il posto più indicato.

Per il resto, è un'esperienza da fare :)

h1jack3r
27-01-2005, 18:57
Scusate ho una Brother HL1250...
Volevo sapere, adesso mi stampa tutto scuro è un segno che il toner sta finendo?
e sapete dove posso trovare delle cartucce compatibili oppure un kit di ricarica? (preferibilmente in italia perchè mi servirebbe la fattura)

pinok
27-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da h1jack3r
Scusate ho una Brother HL1250...
Volevo sapere, adesso mi stampa tutto scuro è un segno che il toner sta finendo?
e sapete dove posso trovare delle cartucce compatibili oppure un kit di ricarica? (preferibilmente in italia perchè mi servirebbe la fattura)
Strano, se stesse finendo stamperebbe sbiadito e a chiazze.
Non è che invece devi pulire un po' l'interno (rulli et similia).

Per il toner compatibile, dipende da quanto te ne serve.
Io l'ho ordinato in Inghilterra e mi hanno scalato il VAT (la nostra IVA) già all'origine.
Non posso portarlo in deduzione mancandomi la fattura, ma alla fine mi costa comunque meno così.

Certo che se ne acquisti per 500 euro, magari ti serve un documento contabile per giustificare la spesa. Io di solito spendo per 30-40 euro, quindi nessuno può dire che faccia il "furbo" ;)

h1jack3r
28-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da pinok
Strano, se stesse finendo stamperebbe sbiadito e a chiazze.
Non è che invece devi pulire un po' l'interno (rulli et similia).

Per il toner compatibile, dipende da quanto te ne serve.
Io l'ho ordinato in Inghilterra e mi hanno scalato il VAT (la nostra IVA) già all'origine.
Non posso portarlo in deduzione mancandomi la fattura, ma alla fine mi costa comunque meno così.

Certo che se ne acquisti per 500 euro, magari ti serve un documento contabile per giustificare la spesa. Io di solito spendo per 30-40 euro, quindi nessuno può dire che faccia il "furbo" ;)


Si stampa a chiazze le prime stampe, poi però stampa quasi normalmente, di tanto in tanto delle chiazze e tutto scuro, credo proprio sia finito il toner.

Mi potresti dare in PVT l'indirizzo inglese da cui hai comprato? con 30-40€ ti paghi anche la spedizione? non faccio molte copie perciò una ricarica mi durerebbe un bel po', questo toner da 6000 copie mi è durato + di un anno

pinok
28-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da h1jack3r
Mi potresti dare in PVT l'indirizzo inglese da cui hai comprato? con 30-40€ ti paghi anche la spedizione? non faccio molte copie perciò una ricarica mi durerebbe un bel po', questo toner da 6000 copie mi è durato + di un anno
Non conosco i prezzi per la brother, ci dò un'occhiata.
Io comunque ho comprato qua http://www.cartridgeco.co.uk/ ; non ti faccio il pvt perchè l'idea di questo thread è di mettere tutti a conoscenza delle offerte migliori; per questo motivo, siccome MarcoM mi pare abbia comprato da un altro sito forse leggermente più conveniente, lo invito a rinfrescarci, magari dandoci il numero della pagina ;).
In ogni caso, se leggi le prime pagine (max credo nelle prime 3 pagine) di questo thread, trovi anche altri link. Scegli quello che preferisci.

Di spedizione ho speso £ 2.78, circa 4 euro. Ho guardato sul sito e ho visto che una ricarica alta capacità per la tua stampante viene £ 17.98 (circa 27 euro), VAT esclusa. Io il bottone per chiedere l'esonero dalla VAT non l'ho trovato, ma ho fatto una mail e sono stati molto gentili nelle risposte. A seguito della mail mi hanno detto che provvedevano a riaccreditarmi il VAT sulla carta di credito, e così è stato (lo hanno fatto lo stesso giorno dell'addebito).

In pratica, salvo errori, dovresti spendere circa 31 euro finiti (magari senza fattura, ma forse conviene comunque). Prima però verifica e controlla che da altre parti non facciano prezzi migliori.

MarcoM
28-01-2005, 16:56
Io ho comprato qui: http://www.tximedia.co.uk/acatalog/Samsung_Toner_Refill_Powder.html
Tra l'altro sullo stesso sito c'è scritto che per ricaricare la cartuccia della Samsung 1520 è sufficiente svitare le viti del coperchio e ricaricare direttamente il serbatoio. Qundi nessuna necessità di praticare fori.

enricoz
28-01-2005, 17:18
Ciao Marco io ho la 1520, acquistata da un mesetto circa. Per ora non ho necessità di ricaricare ma quando servirà in futuro vorrei sapere se svitando le viti mi trovo davanti ad un serbatoio vero e proprio da riempire oppure un il tappo della 1710 in modo tale che tolto quello non resta che ricaricare. Si versa il toner direttamente e poi si richiude il coperchio con le viti? Il toner poi non vola dovunque? Graziei

MarcoM
28-01-2005, 18:23
Sotto al primo coperchio, dovrebbe essercene un'altro da sollevare e poi si ricarica normalmente. Dico dovrebbe perchè anch'io non l'ho ancora aperta (ma è ciò che ho letto sul sito che ho postato im precedenza). Dicono comunque che l'operazione sia molto semplice.

spedake
29-01-2005, 11:54
beh non vi consta nulla provare... coprite il rullo e svitate così vi togliete ogni dubbio... prima di spendere 30 o più euri x le ricariche!!


cmq si il toner svolazza!! io nonostante lo versavo veramente delicatamente (nel bagno :eek:) si sentiva una puzza esagerata!! è come smuovere la polvere!! io avevo guanti e mascherina, ma secondo me sicuro l''ho inalato!! sarebbe opportuno farlo fuori il balcone, ma con questo freddo!! cmq coprite sempre il rullo!! e magari mettete la cartuccia su un giornale in modo ke se cade toner dovete solo buttare il giornale e non pulire...
poi bisogna lavarsi con acqua fredda (mani o vestiti), altrimenti il toner si fissa

pinok
29-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da spedake
sarebbe opportuno farlo fuori il balcone, ma con questo freddo!!
Sul balcone c'è un po' troppa aria; rischi che una folata di traverso si infili nel buco e faccia uno sbuffo. Forse meglio in garage ;)

pinok
21-06-2005, 00:57
Già che l'ho ritrovato, ci faccio un up nella speranza che i moderatori lo notino e valutino se bloccarlo in cima ;)

fedo
25-06-2005, 15:00
All' inizio della discussione vi parlai di una ricarica pagata meno di 10 Euro, ma che ancora dovevo provare..
Oggi l'ho messa perchè la Samsung stampava sbiadito e difatti era finito il toner...

I 65 grammi sono entrati tutti (pelo pelo...mi sono anche sporcato! :cry: )...
Ho rimesso la cartuccia e stampa di nuovo ottimale....

Per i testi che faccio io, la qualità và benissimo...

In conclusione, sono proprio contento della resistenza e del basso costo di gestione della Samsung 1210..

Ciao

pinok
25-06-2005, 21:21
I 65 grammi sono entrati tutti (pelo pelo...mi sono anche sporcato! :cry: )...

Quelle che compro io sono da 99 g :Prrr: :Prrr:
Per sporcarti, hai "sparato" troppo forte la polvere immagino...
E' capitato anche a me: scende giù che sembra quasi liquido, ma se inclini un po' troppo .... puufff ... e toner a destra e a manca ;)

S3N
30-06-2005, 10:32
Scusate ma poi alla fine si è capito se si può ricaricar in modo facile la ML-1520? Avrei intenzione di prenderla ma se poi non si ricarica...
Avrei una curiosità riguardo la qualità di stampa, per fare un esempio è simile a quella che si ottiene dalle fotocopiatrici?

jus79
30-06-2005, 15:47
io ho una Samsung ML - 1520 .....mi sembra che sia una delle poche stampanti scomode da ricaricare .... qualcuno sa dirmi come fare il buco e soprattutto dove farlo ....? grazie fatemi sapere :mc:
P.S. i trapani che vendono on line costano + di una stampante faccio prima a comprarne un'altra

pinok
30-06-2005, 17:57
io ho una Samsung ML - 1520 .....mi sembra che sia una delle poche stampanti scomode da ricaricare .... qualcuno sa dirmi come fare il buco e soprattutto dove farlo ....? grazie fatemi sapere :mc:
P.S. i trapani che vendono on line costano + di una stampante faccio prima a comprarne un'altra
Se sai dove vendono le stampanti a 15 euro, fammi un fischio ;)

http://www.refillsystem.co.uk/index.html?lang=it&target=d6.html

(è l'unico link che mi è venuto fuori con google)

gillu
01-07-2005, 14:04
io vorrei comprare una 1710... sapete per cosa dirmi se è facile da ricaricare?
E a proposito della 1610?

MarcoM
01-07-2005, 14:58
La 1710 ce l'ho in ufficio e la cartuccia (uguale a quella della 1510) è facilmente ricaricabile, basta togliere il tappino laterale e versare il toner. Occhio che il rullo fotosensibile ha comunque una durata limitata. In media si fanno tre ricariche prima di dover sostituire la cartucia con una nuova. Se però sei fortunato puoi riuscire a fare anche qualche ricarica in più.

gillu
01-07-2005, 15:27
grazie per la pronta risposta. Non si può sostituire il rullo fotosensibile?

MarcoM
01-07-2005, 15:58
Sì, ma occorre acquistarli all'estero e l'oerazione richiede lo smontaggio completo della cartuccia e non è una cosa semplicissima da fare.

pinok
01-07-2005, 18:31
Io l'ho comprato e costa abbastanza poco (15 euro circa). Non so se riuscirò a cambiarlo senza "intonarmi" tutto. Vi terrò aggiornati.

Per chi ricarica il toner, un consiglio fondamentale: proteggete la fessura da cui si intravede il tamburo non appena sfilate la cartuccia per la ricarica: anche 10 minuti di luce potrebbero accorciargli di molto la vita.

Per proteggerlo io ci fisso un foglio di carta piegato in 4 con del nastro, oppure lo metto dentro il sacchetto nero con cui era confezionato, lasciando spuntare solo la parte da ricaricare)

S3N
01-07-2005, 22:58
Quindi devo scartare la ml-1520, sperando di trovare la 1510 altrimenti dovrei fare un pensierino alla 1710.
Mediamente quante ricariche possono essere effettuate prima di ricomprare il toner o sostituire il tamburo? E quante stampe possono essere effettuate con le ricariche? Mi riferisco alle esperienze personali, soprattutto a MarcoM e pinok :)

pinok
01-07-2005, 23:25
Le stampe che ci si riescono a fare con un toner le ho mai contate, ma il numero di 3000 è abbastanza veritiero. La ricarica da 99g consente un volume di stampa (pagina +, pagina -) pari alla cartuccia originale.

In media la cartuccia si ricarica 3 volte, poi intervengono questi problemi:
1) tamburo deteriorato
2) serbatoio toner di scarto pieno.

In pratica, se riesci a trovare come me l'ultima volta, toner a 7 euro e mezzo la bottiglia da 99, spendi
1 originale => 72 euro
3 ricariche => 22,5 euro

Diciamo che con circa 100 euro stampi qualcosa come 12.000 pagine.

S3N
01-07-2005, 23:36
Direi che è più che sufficiente, anche se la possibilità di fare 4 ricariche invece di 3 sarebbe stata l'ideale.
Un'ultima curiosità, ma si possono fare stampe fronte retro in automatico?

gillu
02-07-2005, 10:18
Quindi devo scartare la ml-1520, sperando di trovare la 1510 altrimenti dovrei fare un pensierino alla 1710.
Mediamente quante ricariche possono essere effettuate prima di ricomprare il toner o sostituire il tamburo? E quante stampe possono essere effettuate con le ricariche? Mi riferisco alle esperienze personali, soprattutto a MarcoM e pinok :)

Sulla 1610 non si sa nulla?
E' in offerta a 99 euro in un negozio della mia città...
Se non ha i problemi della 1520 per le ricariche, mi ci fiondo...

S3N
02-07-2005, 11:54
Sulla 1610 non si sa nulla?

Anche io avevo visto la 1610 ma non mi convince affatto, basta pensare che ha un buffer di 2MB contro gli 8MB della 1510/1520/1710 e il toner dura solo 2000 copie (invece di 3000). Però il processore è a 150MHz invece di 66 MHz.

greeneye
03-07-2005, 11:09
Direi che è più che sufficiente, anche se la possibilità di fare 4 ricariche invece di 3 sarebbe stata l'ideale.
Un'ultima curiosità, ma si possono fare stampe fronte retro in automatico?


Con la mia 1510 ho stampato prima di cambiare il primo rullo ben 17000 pagine.
Alla fine le guarnizioni della cartuccia non tenevano più il toner che macchiava la pagina (il rullo era ancora decente.....avrebbe retto tranquillamente un paio di ricariche ancora).

MarcoM
03-07-2005, 13:15
Beh, con i rulli fotosensibili va anche un po' a fortuna. Ce ne sono di quelli che reggono anche 5 o 6 ricariche, ma altri che ne reggono solo due. Addirittura ho letto di alcuni utenti che sono riusciti a fare anche undici ricariche con lo stesso rullo (ovviamente svuotando il serbatoio del toner di scarto), ma sono eccezioni molto forutnate.

S3N
03-07-2005, 16:31
L'unico problema rimane quello di trovare la ml-1510 ancora in vendita. La 1710 non la trovo a meno di 140€ mentre se non ricordo male qualche me fa vidi la 1510 in offerta a 80€. Con 140€ potrei prendere la 1510 più un toner originale!
Comunque se vi può interessare quì >link< (http://www.computerline.org/dettagli.php?idart=304) vendono il toner originale della 1510 a meno di 60€.

gillu
04-07-2005, 13:02
ho cercato su e-p..., c.l, m.....ck, ma niente da fare. la 1510 è sparita dalla circolazione. Sul sito della samsung non è nemmeno citata. A questo punto non resta che la 1710.

alexmere
18-08-2005, 14:02
io ho una Samsung ML - 1520 .....mi sembra che sia una delle poche stampanti scomode da ricaricare .... qualcuno sa dirmi come fare il buco e soprattutto dove farlo ....? grazie fatemi sapere :mc:
P.S. i trapani che vendono on line costano + di una stampante faccio prima a comprarne un'altra
Oggi sono andato in negozio e con mio sommo stupore ho scoperto che il toner della Samsung ML-1520 costa 109 €... Faccio prima a comprarla nuova! Per caso hai scoperto se e come si riesce a ricaricare di polvere il toner?

osa
18-08-2005, 15:04
Oggi sono andato in negozio e con mio sommo stupore ho scoperto che il toner della Samsung ML-1520 costa 109 €... Faccio prima a comprarla nuova! Per caso hai scoperto se e come si riesce a ricaricare di polvere il toner?

Il toner originale per la ML1520 io l'ho pagato 79 euro. Vedi bene. :D

alexmere
18-08-2005, 19:34
Il toner originale per la ML1520 io l'ho pagato 79 euro. Vedi bene. :D
Non lo metto in dubbio... Mi sono stupito però di vedere un prezzo simile. Hai qualche link da indicarmi?

pinok
19-08-2005, 13:10
Non lo metto in dubbio... Mi sono stupito però di vedere un prezzo simile. Hai qualche link da indicarmi?
Hai trovato un ladro ;)
I link inglesi per ricaricare li trovi nella prima, max seconda, pagina di questo lunghissimo thread ;)

alexmere
19-08-2005, 13:48
Hai trovato un ladro ;)
I link inglesi per ricaricare li trovi nella prima, max seconda, pagina di questo lunghissimo thread ;)
Ho fatto l'ordine su www.colortoner.it per un kit 3x2 per la mia Samsung ML-1520, vedremo poi alla fine della 3a ricarica come sarà la stampa.... Su questo sito c'è scritto che, se non c'è il tappo sul toner per ricaricare, il sistema automaticamente ti chiede se vuoi comprare anche il warm-qualcosa, che è un aggeggio che fa il buco nella plastica del toner per infilarci il beccuccio della bottiglia della ricarica. Io non ho avuto questa richiesta nel form da compilare e guardando il toner non trovo tappi... Come faccio a fare il buco? Cosa uso per evitare che frammenti di plastica entrino insieme alla polvere?

pinok
19-08-2005, 15:45
Il warm qualche cosa non è altro che un trapano termico, che si scalda e fonde la cartuccia per farci un buco.
Se hai un saldatore con una punta vecchia che non usi più, potrebbe andare bene lo stesso.
Con questo metodo non ci dovrebbero essere trucioli di plastica che girano.
Poi ti tocca trovare un modo per tappare il buco; magari la colla a caldo và bene, però ci vorrebbe qualcosa di scuro per evitare che entri la luce.

giapal
27-08-2005, 23:09
Salve,

mi sapete dire se per ricaricare la scx-4100 è necessario fare il foro oppure no?

Grazie

pinok
27-08-2005, 23:48
Salve,

mi sapete dire se per ricaricare la scx-4100 è necessario fare il foro oppure no?

Grazie
Credo di no, ma lo deduco leggendo qua e là ;)
Se la stampante è la tua, lo capisci da solo: sfili la cartuccia e guardi su uno dei due lati corti. Se vedi un tappino (di solito nero) che ti ricorda quello degli smarties (te li ricordi i confetti di cioccolato colorati, contenuti in un tubetto di cartone.... ??), allora non serve fare il foro.

alexmere
28-08-2005, 14:57
Salve,

mi sapete dire se per ricaricare la scx-4100 è necessario fare il foro oppure no?

Grazie
Il toner della mia Samsung ML-1520 ad una prima occhiata non presenta il tappo, ma è sufficiente svitare 4 viti e sollevare una protezione di plastica per ricaricare di polvere il toner. Le istruzioni si comprano con le bottiglie (www.colortoner.it).

giapal
28-08-2005, 23:10
Grazie per la risposta,
il tappo non c'è però ci sono delle viti quindi forse sarà come dice alexmere con la ml-1520, ma prima di provare aspetto che il toner finisca.

Ciao

:)

gillu
01-09-2005, 09:38
ricapitolando, anche la 1520 non sarebbe così complicata da ricaricare come pensavamo?

Perché in questo caso la compro...

alexmere
01-09-2005, 10:38
ricapitolando, anche la 1520 non sarebbe così complicata da ricaricare come pensavamo?

Perché in questo caso la compro...
No assolutamente, il tappo c'è: bisogna solo svitare 4 viti per togliere la parte superiore di plastica. Non ho ancora ricaricato con la polvere nelle boccette, né ho provato a smontare il toner come indicato sulle istruzioni, ma a stando alle istruzioni è così.

quicker
01-09-2005, 10:50
Cosa ne pensate invece della 2010?
Qualitá di stampa (é una 1200x600) e facilitá di ricarica?

DankanSun
01-09-2005, 10:57
io sul lato destro vedo un piccolo tappo metà di plastica e metà di alluminio non sarà mica quello?

gillu
05-09-2005, 15:48
Ho buttato l'occhio anche sulla Espon 6200L, costa 130€.

Qualcuno saprebbe fare un paragone, per quel che concerne le ricariche, con le samsung?

yaris
07-09-2005, 21:57
Il toner della mia Samsung ML-1520 ad una prima occhiata non presenta il tappo, ma è sufficiente svitare 4 viti e sollevare una protezione di plastica per ricaricare di polvere il toner. Le istruzioni si comprano con le bottiglie (www.colortoner.it).


secondo voi il kit di ricarica della ml-1710 va bene anche per la ml-1520 ?

lo chiedo perchè il kit della 1710 sul sito indicato è in offerta al 50%.

grazie.
;)

MarcoM
07-09-2005, 22:25
Sì, nessun problema. Le ho entrambe in ufficio e le ricarico con la stessa quantità ti toner (che è poi quella delle ricariche della 1710).

otisred
13-11-2005, 17:57
Appena acquistato la stampante in oggetto.
Nessuno ha ricaricato la cartuccia della samsung ml-2010??
se si puo' dirmi se complicato??
grazie

gillu
12-02-2006, 10:26
Riesumo questo interessantissimo thread (soprattutto per la competenza di chi è intervenuto :-) ) per chidere di postare le vostre impressioni sulla 2010 (soprattutto in riferimento alle ricariche del toner!).
In particolar modo, come si pone nei confronti della 1710p? E' da considerare alla stregua di "modello successivo"?
Queste domande perché la scorsa settimana ho ordinato una 1710p, ma il mio negoziante mi ha riferito di non averne più trovate e mi ha proposto una 2010 allo stesso prezzo (145 euro iva compresa).
GRAZIE a tutti e BUONA DOMENICA!!!!

quicker
12-02-2006, 22:16
Riesumo questo interessantissimo thread (soprattutto per la competenza di chi è intervenuto :-) ) per chidere di postare le vostre impressioni sulla 2010 (soprattutto in riferimento alle ricariche del toner!).
In particolar modo, come si pone nei confronti della 1710p? E' da considerare alla stregua di "modello successivo"?
Queste domande perché la scorsa settimana ho ordinato una 1710p, ma il mio negoziante mi ha riferito di non averne più trovate e mi ha proposto una 2010 allo stesso prezzo (145 euro iva compresa).
GRAZIE a tutti e BUONA DOMENICA!!!!

145 euro mi sembra che te la faccia pagare veramente cara.
Normalmente la si tova a 129 euro e se sei fortunato, fino a 20 euro in meno.

gillu
13-02-2006, 08:27
infatti, pure io avevo notato che i prezzi in rete sono inferiori.
Dal punto di vista della ricarica, nessuno sa dirmi nulla?

Night82
13-02-2006, 20:13
Ho letto i primo 200 post del thread. Dopo due anni di utilizzo consigliate ancora questo tipo di ricarica? La qualità di stampa resta buona dopo 2 anni?

subvertigo
03-03-2006, 15:29
Ciao.

Secondo voi il kit che è presente su Ebay per la 1710 a 7,5 euro è buono? Io provo ... è sempre meno delle 20 euro di altri negozi...

barbaro11
07-03-2006, 14:25
Quelle che compro io sono da 99 g :Prrr: :Prrr:
Per sporcarti, hai "sparato" troppo forte la polvere immagino...
E' capitato anche a me: scende giù che sembra quasi liquido, ma se inclini un po' troppo .... puufff ... e toner a destra e a manca ;)

pinok secondo te posso inserire il toner direttamente nella vaschetta
che si accede svitando le 5 viti? dimenticavo... anch'io ho la ml-1520. grazie

alexmere
08-03-2006, 08:07
pinok secondo te posso inserire il toner direttamente nella vaschetta
che si accede svitando le 5 viti? dimenticavo... anch'io ho la ml-1520. grazie
La ML-1520 si ricarica esattamente come dici.

Night82
08-03-2006, 17:01
Qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi i driver di istallazione della Samsung ML-1510 al mio indirizzo di posta (cflasherNOSPAM@gmail.com senza il NOSPAM ovviamente).

Ho preso la stampante usata e non ho i driver. Sul sito samsung hanno problemi e in rete non si trova (ho provato per mezzora). Dalla rete ho scaricato un file (20030924191006703_ML1510sm.exe) da 11 Mb ma non è il driver vero e proprio ma solo un software samsung per quella stampante.

MarcoM
08-03-2006, 17:41
Dal sito Samsung (italiano) li ho scaricati in meno di trenta secondi. Riprova, vedrai che adesso funziona. ;)

Night82
08-03-2006, 18:50
Tutto ok. Il fatto è che se fai con la ricerca ti da un link al driver ma non funziona. Se, invece, come immagino hai fatto subito tu, vai dalle categorie allora ook.. stranezze e.. intanto tempo perso per nulla :( scusate ;)..

In giro ci sono persino siti che vendono il driver.. :doh:.

Night82
08-03-2006, 19:49
Ho fatto delle stampe. La stampante come qualità stampa molto bene (sono piacevolmente stupito) ma i fogli presentano delle evidenti chiazze nere disposte su delle colonne. Immagino si debbano pulire i rulli. Mi dareste gentilmente dei consigli?

Ecco qui la stampa scannerizzata (la qualità è persa dallo scanner, voglio solo farvi capire il problema.. vedi le chiazze nere disposte in tre colonne).

http://img358.imageshack.us/img358/7158/mar08019jb.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=mar08019jb.jpg)

MarcoM
09-03-2006, 00:06
Potrebbe effettivamente essere un problema di tamburo sporco, ma potrebbe anche essere rovinato (è da molto che ce l'hai?), oppure un problema del fusore che non scalda a sufficienza e il toner si sparge sul foglio senza fissarsi. In questi casi potrebbe darsi che lo spessore della carta sia troppo grosso per la stampa normale, nel qual caso dovresti impostare nei driver il tipo di carta spessa.

greeneye
09-03-2006, 01:27
Hai provato a fare la pulizia automatica del tamburo?

Night82
09-03-2006, 05:50
In effetti la carta si inceppa di frequente quindi potrebbe essere un problema della carta. Cercherò di impostarla correttamente e poi proverò con la pulizia del tamburo.

Grazie ad entrambi per il momento ^^.

Night82
09-03-2006, 20:47
Ho fatti la pulizia del tamburo 5-6 volte (per pulizia intendo premere il pulsante Cancel per 10 secondi dopodiché sul manuale c'è scritto che il toner si pulisce stampando un foglio). Un po' mi pare che sia migliorata ma restano i segni disposti su due colonne.

Ho provato anche a cambiare nelle opzioni il tipo di carta ma non cambia nulla. La carta che uso è da 80g/m2 della Copy&Copy.

PS Ma con le laser come si fa a sapere quanto toner è rimasto nella cartuccia?
PSS Mi viene un dubbio: quando ho inserito la cartuccia non l'ho agitata. Dovevo farlo? (tra l'altro la cartuccia è rigenerata da un negozio.. che sia per quello che da problemi?)

EDIT dopo un quarto d'ora: Ho fatto altre 4-5 pulizie e ora sta migliorando abbastanza. D'altra parte non vorrei che in questa maniera consumassi tutto il toner :cry:

MarcoM
09-03-2006, 22:35
La cartuccia va agitata un po' prima di caricarla per distribuire uniformemente il toner. Semplicemente estrai la cartuccia, scuotila un po' e rimettila.
Sai quando è finito il toner quando vedi che la stampa diventa chiara o cominciano ad esserci zone non stampate bene (o proprio per niente). Alcune stampanti avvertono quando sta per finire il toner, ma quelle economiche generalmente non lo fanno.

Night82
10-03-2006, 15:28
Ho estratto la cartuccia e con uno scottex ho pulito il tamburo verde da dei grumi neri. Ho cercato di fare il tutto con poca luce per non rovinare il tamburo. A questo punto faccio la pulizia ma non cambia nulla.

Se poi controllo ancora il tamburo trovo di nuovo dei grumi. La sporcizia è proprio allineata con le macchie che poi vengono stampate sul foglio.

bigboss1970
13-03-2006, 13:07
Ho acquistato, usata, una Samsung ML1450 che utilizza lo stesso toner della ML6060. A corredo di questa stampante, che ho trovato seminuova (la stampa della pagina di prova rivela che ha stampato "solo 1600 pagine", c' era lo starter kit ML6060 D3, che, seocondo quanto ho letto, dovrebbe stampare circa 3000 pagine. Sto già pensando di entrare nel mondo della ricarica e pertanto ho visto che in realtà il cartridge per la mia stampante dovrebbe essere un D6 da 6000 pagine.... ora... la domanda principale è questa... quando andrò a ricaricare, debbo inserire 100 gr. di toner (la quantità per un D3)o il cartridge in mio possesso (che ha codifica D3) è in grado di contenere 200 gr. di toner come dovrebbe essere l' originale D6 ?
Spero di essermi spiegato...
Seconda domanda... fortunatamente, a lato del cartridge, intravedo il famoso "tappino" di accesso al serbatoio del toner, che però e parzialmente coperto da alcune altre parti della carcassa del cartridge... qulcuno di voi conosce questo cartridge? Devo togliere alcune viti per accedere al serbatoio del toner ed effettuare la ricarica?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere....
Saluti a tutto il NG.
Andrea aka Big Boss

MarcoM
13-03-2006, 17:39
Innanzitutto benvenuto sul forum.
Per quanto riguarda la cartuccia, dipende dal modello. Le stampanti più nuove hanno cartucce diverse tra lo starter kit e la cartuccia normale (cioè hanno differente capacità). Questo per costringere l'utente ad acquistare almeno una ricarica originale. Quelle un po' più anzianotte, viceversa, hanno la stessa cartuccia solo che quella dello starter kit è riempita solo parzialmente. Ti consiglio di cercare su internet informazioni sulla cartuccia della tua stampante ed anche le istruzioni corrette per ricaricarla. Generalmente il negozio che ti vende la ricarica, ti fornisce anche le istruzioni relative alla ricarica della cartuccia per la tua stampante, per cui non dovresti avere problemi.

bigboss1970
16-03-2006, 19:44
Ringrazio per il benvenuto. :D
ho trovato le informazioni circa la cartuccia in dotazione e cioè che anche lo starter kit di questa "vecchia" stampante, pur essendo siglato come D3 è in realtà un D6 riempito solo a metà... l' unica cosa che non ho trovato da nessuna parte sono le istruzioni per il refilling di quello specifico cartridge ML6060 :muro: e, sinceramente, prima di comprare un kit di refilling vorrei vedere con i miei occhi se la cosa è fattibile senza richiedere uun' eccessiva manualità... :stordita:
Non c' è proprio nessuno che abbia mai ricaricato quel cartridge e che possa fornirmi (anche a pagamento a base di Prosecco) delle istruzioni dettagliate sul metodo di ricarica ? :help:

Credo basti in realtà svitare due viti, ma finchè la cartuccia è ancora piena al 30-40 % non mi azzardo ad aprire per non fare fuoruscire "sbuffi" di toner.

Ringrazio fin d' ora chi volesse aiutarmi fornendomi queste benedette istruzioni ( ho trovato le istruzioni per varia altri modelli di cartridge samsung, ma non per questo che , una volta, era il più diffuso) :cry:

Saluti a tutto il NG

andrea aka Big Boss

MarcoM
16-03-2006, 23:07
La cartuccia dell'ML6060 non ha fori per l'immissione del toner, occorre quindi uno speciale strumento, chiamato warm tool, per praticare, a caldo, un foro nella cartuccia stessa dal quale poi riempire la stessa. Il tool costa 15 € mentre la ricarica circa 35. Cerca un po' nei negozi online che operano nel settore (es. colortoner).

Night82
13-04-2006, 18:58
Allo stato attuale qual'è il miglior negozio come qualità/prezzo (anche estero)? A me serve toner per la Samsung ml1510.

enricoz
30-05-2006, 11:56
ciao riesumo questo post in quanto ho un dubbio, ho acquistato quasi un anno e mezzo fa la ml1520 stampando a tratti (mi serviva per lavori saltuari) e non volevo una getto d'inchiostro i cui ugelli si sarebbero otturati con l'uso sporadico che ne facevo.
Cmq mi accorgo che iniziano a vedersi aree molto sbiadite e chiare anche con il massimo del tono scuro impostato dai driver. Il bello è che ho stampato in totale solo 610 pagine... rispetto alle 1000 dichiarate dal toner originale (caricato a metà).Provato anche ad agitare la cartuccia ma nulla.
Ora vorrei sapere se sulla ml1520 è facile ricaricare, dove poso reperire il materiale migliore dato che non conviene buttarmi sul toner originale (al prezzo dell'originale mi compro una stampante nuova!!). C'è qualche foto o video che illustrano come ricaricare? Sono nuovamente nel panico da stampa... :mc:

alexmere
31-05-2006, 08:06
ciao riesumo questo post in quanto ho un dubbio, ho acquistato quasi un anno e mezzo fa la ml1520 stampando a tratti (mi serviva per lavori saltuari) e non volevo una getto d'inchiostro i cui ugelli si sarebbero otturati con l'uso sporadico che ne facevo.
Cmq mi accorgo che iniziano a vedersi aree molto sbiadite e chiare anche con il massimo del tono scuro impostato dai driver. Il bello è che ho stampato in totale solo 610 pagine... rispetto alle 1000 dichiarate dal toner originale (caricato a metà).Provato anche ad agitare la cartuccia ma nulla.
Ora vorrei sapere se sulla ml1520 è facile ricaricare, dove poso reperire il materiale migliore dato che non conviene buttarmi sul toner originale (al prezzo dell'originale mi compro una stampante nuova!!). C'è qualche foto o video che illustrano come ricaricare? Sono nuovamente nel panico da stampa... :mc:
L'anno scorso ho comprato su colortoner.it tre bottigliette di toner. Assieme al toner ci sono le istruzioni su come smontare il toner e ricaricare. È un'operazione semplice: togli 5 viti, apri, riempi di toner e chiudi.

quicker
31-05-2006, 15:10
L'anno scorso ho comprato su colortoner.it tre bottigliette di toner. Assieme al toner ci sono le istruzioni su come smontare il toner e ricaricare. È un'operazione semplice: togli 5 viti, apri, riempi di toner e chiudi.

Qualità del loro toner?

enricoz
31-05-2006, 17:22
L'anno scorso ho comprato su colortoner.it tre bottigliette di toner. Assieme al toner ci sono le istruzioni su come smontare il toner e ricaricare. È un'operazione semplice: togli 5 viti, apri, riempi di toner e chiudi.
grazie le ordino e provo.

MarcoM
31-05-2006, 21:08
Qualità del loro toner?
Ottima. Anche io acquisto da loro. anzi, il toner a colori per la mia Samsung CP 500 mi è parso addirittura migliore di quello originale come resa.

alexmere
01-06-2006, 14:27
Qualità del loro toner?
Mah direi niente da eccepire. Nero è nero.

enricoz
01-06-2006, 15:20
io volevo chiedere una cosa, siccome voglio ordinarle in giornata e non so una ricarica quanto mi duri in termini di tempo, per il volume di stampa non continuo, la polvere di toner si mantiene e, se si, per quanto tempo? Oppure mi conviene comprare un solo flacone? Grazie e ciao.

alexmere
01-06-2006, 16:27
io volevo chiedere una cosa, siccome voglio ordinarle in giornata e non so una ricarica quanto mi duri in termini di tempo, per il volume di stampa non continuo, la polvere di toner si mantiene e, se si, per quanto tempo? Oppure mi conviene comprare un solo flacone? Grazie e ciao.
Le bottiglie sono sigillate. No problem ;)

Sawato Onizuka
06-06-2006, 14:24
ho lo stesso problema avuto da enricoz ... immagino dovrò pure io ricaricare per nn avere più una stampa sbiadita giusto ? :(

enricoz
06-06-2006, 17:10
credo di si. Cmq ho ordinato il 01/06 e alla printerfox hanno fatto un po di macello... mi hanno mandato il pacco ocn su scritto il mio nome ma dentro il contenuto di un altro ordine e relativa fattura :( ora bartolini è ripassato prendendosi il pacco e devo aspettare che mi recapitino quello giusto, che è a sua volta è finito ad un altro... appena arriva la merce ricarico e faccio sapere come va.

enricoz
07-06-2006, 14:52
allora mi è arrivato il tutto, ed ho finito di effettuare la im aprima ricarica. Ho sicuramente sprecato un po di toner, facendolo sbuffare perchè avevvo messo troppo toner nella vaschetta, ma con un paio di scrollamenti della cartuccia quello in più è svolazzato. Cmq stampre perfette, addirittura anche a me sembrano più nitide di quando l'ho acquistata. Spero solo che mi duri più delle scarse 600 pagine che ho stsmpato con il toner iniziale. A parte il piccolo disguido della spedizione prontamente risolto da printerfox (alias colortoner, molto cortesi e simpatici) sono davvero molto soddisfatto.

p.s. tra l'altro non ho riempito fino all'orlo, e mi è avanzato un po di toner della prima bottiglia, presumo che nel toner iniziale non entri tutto il contenuto di un flacone.

alexmere
07-06-2006, 20:31
allora mi è arrivato il tutto, ed ho finito di effettuare la im aprima ricarica. Ho sicuramente sprecato un po di toner, facendolo sbuffare perchè avevvo messo troppo toner nella vaschetta, ma con un paio di scrollamenti della cartuccia quello in più è svolazzato. Cmq stampre perfette, addirittura anche a me sembrano più nitide di quando l'ho acquistata. Spero solo che mi duri più delle scarse 600 pagine che ho stsmpato con il toner iniziale. A parte il piccolo disguido della spedizione prontamente risolto da printerfox (alias colortoner, molto cortesi e simpatici) sono davvero molto soddisfatto.

p.s. tra l'altro non ho riempito fino all'orlo, e mi è avanzato un po di toner della prima bottiglia, presumo che nel toner iniziale non entri tutto il contenuto di un flacone.
Per un amico qualche tempo fa ho ricaricato un suo toner di riserva che si era comprato in aggiunta a quello già presente nella stampante quando la compri (parlo sempre della Samsung ML-1520). Ebbene, questo toner contiene più polvere di quello venduto con la stampante (ci ho svuotato dentro una bottiglietta intera). Sono quindi dell'opinione che il toner "originale" possa contenere meno polvere di quello "sostitutivo" (motivo per il quale a stampante nuova non si possono stampare più di 1500 pagine). Dedux ;)

matte.m
14-07-2006, 22:19
Ciao a tutti, domani mi arriva la stampante in oggetto (scx 4200 multifunzione laser) volevo sapere se avete idea dei metodi di ricarica o se mi date una mano a cercare qualcosa, sul link in prima pagina ho trovato il refil per la 4100 e 42xx ma non 4200 sapete se cambia qualcosa?

grazie a tutti, scriverò una recensione sulla stampante se volete, ciau

Klerik
29-07-2006, 09:26
Oggi è finito il torner della mia Samsung ML-1520.
Vorrei ricaricare la cartuccia acquistando il toner.
Ho svitato 5 viti ed aperto la cartuccia. Aprendola mi sono ritrovato davanti quello che penso essere il serbatio del toner.
Non ci sono tappi nella cartuccia.
Come posso ricaricarla??
Basta mettere il toner all'interno del serbatoio e chiudere la cartuccia?
Dove posso acquistare il toner?
Grazie per l'aiuto.

enricoz
29-07-2006, 09:34
ciao, l'ho caricata anch'io un paio di mesi fa per la prima volta, e la procedura è proprio quella che hai descritto. Io ho acquistato da colortoner.it e mi sono trovato molto bene, a parte un piccolo disguido postale non dovuto a loro.

Klerik
29-07-2006, 09:47
ciao, l'ho caricata anch'io un paio di mesi fa per la prima volta, e la procedura è proprio quella che hai descritto. Io ho acquistato da colortoner.it e mi sono trovato molto bene, a parte un piccolo disguido postale non dovuto a loro.
Oggi 10:26

Come hai inserito il toner? Con un imbuto? Un cucchiaio? Vorrei evitare di far disperdere il toner all'interno della stanza dato che basta un piccolo soffio d'aria per farlo volar via.

Ho sentito che bisogna anche coprire con un foglio nero il tamburo (quello verde) per evitare che venga colpito dalla luce.

subvertigo
29-07-2006, 10:41
guardate che la polvere del toner è altamente tossica e cancerogena... bisogna dotarsi di mascherina e non disperderlo per quanto possibile.

Le soluzioni che non comportano l'apertura dal toner (ovvero tramite foro) sono assolutamente da preferirsi.

quicker
31-07-2006, 17:20
guardate che la polvere del toner è altamente tossica e cancerogena... bisogna dotarsi di mascherina e non disperderlo per quanto possibile.


Non penso sia sufficiente.
Infatti si raccomanda di non utilizzare l'aspirapolvere per raccogliere toner eventualmente caduto in quanto le particelle sono così minute che passano attraverso i sacchetti di carta che raccolgono la sporcizia.
Bisogna utilizzare uno straccio bagnato.

gennysa
07-08-2006, 20:29
Domanda:
Ma il toner per le fotocopiatrici è compatibile con le stampanti laser???
Ciao a tutti

Klerik
07-08-2006, 20:57
c'è un negozio di informatica vicino casa mia che ricarica il toner da 3000 pagine della samsung ml-1520 per 30 euro.
Conviene?
In qualche modo è possibile vedere se la ricarica effettuata e' veramente per 3000 pagine?

gennysa
07-08-2006, 21:00
Fai una ricerca su *bay.. spendi sicuramente meno di € 30

alexmere
08-08-2006, 07:58
c'è un negozio di informatica vicino casa mia che ricarica il toner da 3000 pagine della samsung ml-1520 per 30 euro.
Conviene?
Da colortoner.it ho speso 50 euro per 3 flaconi da 3000 pagine l'uno.
In qualche modo è possibile vedere se la ricarica effettuata e' veramente per 3000 pagine?
Puoi aprire il toner e vedere se il serbatoio è pieno...

MarcoM
08-08-2006, 13:17
c'è un negozio di informatica vicino casa mia che ricarica il toner da 3000 pagine della samsung ml-1520 per 30 euro.
Conviene?
In qualche modo è possibile vedere se la ricarica effettuata e' veramente per 3000 pagine?
30 euro è caro. Aquista i flaconi su Internet e fai da solo che risparmi parecchio.
Per quanto riguarda le 3000 pagine, è ovvio che è un numero indicativo, perchè dipende da cosa stampi. In genere tale numero si riferisce a pagine con una copertura del 5%, cioè al normale testo dattiloscritto. Se inizii a stampare immagini, grafici ecc... è ovvio che l'autonomia diminuisce all'aunetare della percentuale di copertura della pagina.

gennysa
08-08-2006, 13:26
Ragazzi, allora nessuno sa dirmi se va bene per ricaricare una cartuccia samsung il toner usato per le fotocopiatrici??? :muro: :muro: :muro:

Rispondetemiiii... Grazie

MarcoM
08-08-2006, 15:02
Non credo. Ogni stampante ha il suo toner specifico. Poi potrebbe anche funzionare, però potresti anche rischiare di rovinare la stampante usando toner non specifico. Non so se convenga rischiare.

ccccc
11-09-2006, 23:14
vorrei chiedervi un parere riguardo la facilita della ricarica delle due stampanti in oggetto:

qualcuno ha avuto esperienza con queste?
ci sono dei particolari problemi che avete riscontrato?

ringrazio in anticipo arrisentirci.

ccccc
13-09-2006, 09:42
vorrei chiedervi un parere riguardo la facilita della ricarica delle due stampanti in oggetto:

qualcuno ha avuto esperienza con queste?
ci sono dei particolari problemi che avete riscontrato?

ringrazio in anticipo arrisentirci.

nessun parere???

enricoz
13-09-2006, 11:13
deve ho comprato il toner mi pare di aver letto che ne la 2010 e ne la 2050 necessitano di foro. Quindi sviti e riempi, facilissimo. Vai su colortoner.it e cerca la tua stampante. Ciao

ccccc
13-09-2006, 13:52
deve ho comprato il toner mi pare di aver letto che ne la 2010 e ne la 2050 necessitano di foro. Quindi sviti e riempi, facilissimo. Vai su colortoner.it e cerca la tua stampante. Ciao

Sul sito di colortoner.it non sono riuscito a trovare la Samsung ML - 2510.
Per quanto riguarda la 2010, il kit di colortoner.it non comprende il warm-tool per eseguire il foro: sembra proprio che non sia necessario forare la cartuccia toner.

Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla ML-2510?

Ringrazio in anticipo aspettando una risposta.
A presto.

NME
11-10-2006, 23:44
Ragazzi io mi unisco al coro.

Grazie mille per le informazioni che mi avete dato... mi avete messo in dubbio tra lo scegliere una stampante inkjet con cartucce compatibili (quasi sicuramente una epson, meno probabilmente una brother) ed una laser.

Sono orientato verso la samsung 1610, qualcuno ha già rigenerato il toner per questa stampante? Qualcuno sa dirmi la parte fisica, il drum quanto dura?!

gillu
10-11-2006, 12:38
A vostro parere, la polvere di toner per una samsung scx4100 è lo stesso rispetto a quello per una 1610?

Dato che io ho una scx 4100 ed un amico una 1610, pensavamo di acquistare i flaconi in comunione...

che ne dite?

kinnet
13-11-2006, 00:52
.
Per fare la carica del toner per una samsung scx4100 è necessario fare il foro?

Dato che io ho una scx 4100 , vorrei acquistare i flaconi per la ricarica del toner.

Chiedo a quelli che hanno questo tipo di stampante come bisogna fare?.
grazie per i suggerimenti e consigli.
kinnet. :help:



.

gillu
13-11-2006, 08:24
vai tranquillo non serve nessun foro!

antnasca
29-12-2006, 20:08
ciao ragazzi mi vorrei apprestare a ricaricare il toner della mia stampante per la prima volta...
Nella cartuccia mediamente quanto toner entra?
Siccome io ho visto su un sito un flacone da 200 gr...se non consumo tutto il flacone lo posso richiudere e poi riusarlo alla prossima ricarica?
Inoltre la ricarica che ho visto che per il mio modello di stampante...ma il toner che vorrei ricaricare è un compatibile quindi i codici di toner compatibili che espongono sul sito al momento di comprare il flacone nn corrispondono...
Posso comprare lo stesso questo flacone?

Fuji
02-01-2007, 19:44
Ciao a tutti! Ho una Samsung 4200 e volevo sapere se si puo ricaricare tranquillamente...
Mi potete consigliare dove posso comprare il toner?
E posso caricare il toner originale, cioè quello da 1000 pagine?
Thanks

zio_paperino
04-01-2007, 09:15
salve

ho una samsung ml 1520, qualcuno sa dove posso reperire le informazioni per la ricarica del toner? purtroppo il toner non ha il tappo come gli altri modelli, ho letto da qlk parte che bisogna aprirla, quindi cerco delle informazioni più dettagliate prima di effettuare "l'operazione" :)

c'è differenza tra la qualità di stampa della cartuccia rigenerata con un flaconcino di polvere e il toner originale? possono esserci problemi con il tempo (tipo le pagine stampate possono sbiadirsi :\ )?


grazie

alexmere
11-01-2007, 07:57
salve

ho una samsung ml 1520, qualcuno sa dove posso reperire le informazioni per la ricarica del toner? purtroppo il toner non ha il tappo come gli altri modelli, ho letto da qlk parte che bisogna aprirla, quindi cerco delle informazioni più dettagliate prima di effettuare "l'operazione" :)

c'è differenza tra la qualità di stampa della cartuccia rigenerata con un flaconcino di polvere e il toner originale? possono esserci problemi con il tempo (tipo le pagine stampate possono sbiadirsi :\ )?


grazie
Se vuoi ti scannerizzo le istruzioni fornite nella confezione. Si tratta di aprire il toner. Non ho notato differenze nella qualità di stampa.

zio_paperino
11-01-2007, 11:33
Se vuoi ti scannerizzo le istruzioni fornite nella confezione. Si tratta di aprire il toner. Non ho notato differenze nella qualità di stampa.


ti ringrazio, me le puoi spedire su guardian_468@yahoo.it ?

per problemi intendevo dire se c'è possibilità con il tempo che la polverina possa "staccarsi" dal foglio stampato (a volte mi è capitato con alcune fotocopie), magari perchè la polverina può essere di una qualità inferiore.

grazie

MarcoM
11-01-2007, 12:21
No quello, in genere è un problema di riscaldamento. Cioè il toner non è stato fissato bene a causa della temperatura troppo bassa del fusore o dello spessore troppo elevato della carta. Occorre scegliere, nei driver, con cura il tipo di carta su cui si stampa (normale, sottile, spessa, cartoncino ecc...) in modo che venga usata la temperatura giusta per il tipo di carta usato.

alexmere
11-01-2007, 17:40
ti ringrazio, me le puoi spedire su guardian_468@yahoo.it ?
...
grazie
Al più presto.

antnasca
11-01-2007, 17:57
ragazzi vorrei avere una info per queste ricariche...ci sono problemi se, ipotizzando di comprare la ricarica per la cartuccia della mia stampante, ricaro invece una cartuccia compatibile?

alexmere
17-01-2007, 07:49
ti ringrazio, me le puoi spedire su guardian_468@yahoo.it ?
...
grazie
Fatto.

zio_paperino
17-01-2007, 12:22
Fatto.


Grazie!

antnasca
13-02-2007, 16:47
Ciao ragazzi scusate se non parlo delle Samsung ma ho un problema con una ricarica...infatti ho comprato un flacone da 200 per una cartuccia compatibile di EPSON EPL 5800L.
Ho inserito più di metà del flacone...ho agitato bene in tutte le dimensioni ma stampa con delle strisce verticali...ho provato ad agitare il toner dentro
e continua ancora.
Vedendo nel driver mi ha il nero al massimo e l'indicatore della durata della unità fotoconduttrice a quasi metà...mi chiedo e vi chiedo può essere che si sia deteriorato il tamburo???

sliver80
23-02-2007, 14:31
salve ragazzi, la mia ml-1510 è alla frutta ed urge ricaricarla :p (finora ho comprato sempre toner originali :doh: )

come prima volta avrei intenzione di comprare 2 o 3 ricariche, tra i vari siti (inglesi ed italiani) che avete elencato quale consigliate in particolare per qualità toner/prezzo/velocità spedizione/ecc ecc?
www.tximedia.co.uk con la promo prendi 3 paghi 2 mi sembra molto conveniente, che dite?
grazie anticipatamente :)

Drakan
11-05-2007, 18:45
ciao a tutti ho una samsung ml-2510, ho comprato 3 flaconcini di polvere di ricarica, ho eseguito l'operazione senza intoppi...
ho rimesso la cartuccia nella stampante ma il led rosso che segnala l'esaurimento del toner continua a lampeggiare!
bisogna in qualche modo resettarla manualmente o impostare qualche cosa nel pannellino di controllo di windows per la stampante?
inoltre nel kit di ricarica che mi è stato fornito ci sono anche dei fusibili da 0.5A! a che servono e dove vanno messi? che sia perchè mancano quelli che lampeggia ancora? sembra già un po troppo macchinosa la situazione!!!
confido in una Vs. illuminazione!
Grazie a tutti.

The Incredible
24-05-2007, 21:35
anche io ho una ml-1510 che ho ricaricato una volta ma ora è quasi finita..cerco qlc sito economico..

h1jack3r
24-05-2007, 21:45
dove comprate le ricariche?

danio_
31-05-2007, 12:19
Ciao ragazzi, sapete se i toner della samsung clp300 sono ricaricabili? grazie

Mi rispondo da solo, ho trovato questo su internet, le ricariche per ogni cartuccia costa 12 euro. Dite che è conveniente?

http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=3&marca=56&modello=3846#ShowMe

iacchi
04-07-2007, 16:06
Mi inserisco anche io nella discussione:
ho una ML-1520 che devo ricaricare. Ho visto su colortoner.it (http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=1692#ShowMe) un flacone da un chilo che dovrebbe durare un bel po' e un costo per ricarica di 6.7€. Unica cosa: è l'unico in cui c'è scritto "poliestere micronizzato" e non vorrei ci fosse dentro qualcosa di diverso rispetto agli altri.
La domanda è: la polvere non va mica "a male"?

Inoltre, solo a titolo informativo: finora avevo comprato solo toner originali, però l'ultima volta avevo sbalgiato e preso quello della 1510. Visto che non entrava nella stampante ho provato ad osservarlo meglio. Risultato: unica differenza tra i due? Nella parte superiore di entrambi c'è un foro rettangolare: in quello della 1510 è a destra, in quello della 1520 a sinistra (o viceversa). È bastato svitare i due toner, fare a cambio di coperchio e va che è una meraviglia.

Ora domanda: nello svita-avvita descritto sopra, non mi sono minimamente preoccupato di coprire il drum (non lo sapevo) e sono stato sotto una lampada diversi minuti (facciamo una mezz'ora), anche se il drum era rivolto verso il tavolo. Tuttavia non ho riscontrato nessun problema. Siete sicuri che il drum si rovini così facilmente appena vede un po' di luce?

Ultima domanda: ho letto (e appreso per la prima volta in questa discussione) che le stampanti bruciano un po' di toner senza però metterlo sul foglio, e che questo va a finire in uno scompartino di scarto dentro al toner. Qualcuno che ha già aperto il toner della 1510-1520 (sono uguali all'interno) sa dirmi dov'è, per pulirlo? Da quel che mi ricordo c'è solo un grande serbatoio, e una rete di plastica (però forata, quindi separa fino a un certo punto...) che divide una parte dall'altra.

ChIP_83
05-07-2007, 08:35
Ciao ragazzi, sapete se i toner della samsung clp300 sono ricaricabili? grazie

Mi rispondo da solo, ho trovato questo su internet, le ricariche per ogni cartuccia costa 12 euro. Dite che è conveniente?

http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=3&marca=56&modello=3846#ShowMe

Anche io ho da poco acquistato una CLP-300 (mi deve arrivare a giorni).
Secondo me si, infatti non appena ne avrò bisogno le prenderò :)
Solo che mi sembra strano che solo 2 siti vendano ricariche per la 300 (quello sia sito che ebay e un'altro su ebay).

Qualcuno ha percaso le istruzioni di quella ricarica e le può mandare ? :)

The Incredible
06-07-2007, 10:51
io ho ancora il toner originale ricaricato una volta..dite che posso provare a ricaricarlo ancora qlc volta?o conviene prenderne uno nuovo?

pinok
10-07-2007, 22:49
io ho ancora il toner originale ricaricato una volta..dite che posso provare a ricaricarlo ancora qlc volta?o conviene prenderne uno nuovo?

Ancora una volta tranquillamente, a meno che non ti sembra che le stampe attuali siano macchiate (e non sbiadite), come se perdesse toner o se ci fossero i gommini di trascinamento sporchi...

pinok
10-07-2007, 23:01
Stavo per fare il mio primo ordine su printerfox dopo anni di acquisto in Inghilterra, quando mi sono accorto della possibilità di usare per la Samsung un toner universale, spendendo per 5 flaconi 24 euro +7,20 di s.s., ovvero circa 31 euro invece dei 50 necessari per l'offerta 5x3 del toner dedicato.

Qualcuno ha provato sia quello dedicato alla ML-1210 che quello universale e sa come vanno ?
Io quello universale, comprato in Inghilterra, l'ho usato senza problemi, ma sarei curioso di sapere come lo intendono alla printerfox...


Leggendo le due descrizioni noto che la differenza di prezzo sarebbe solo per il beccuccio, i guanti, le istruzioni ed una eventuale assistenza. Non fanno cenno alle proprietà chimico/fisiche del toner (ad es. è più o meno nero, si fissa meglio o peggio di quello dedicato, ecc.)
Dal loro sito:

Toner Dedicato
Con questo kit è possibile ricaricare 5 volte la cartuccia toner, esso comprende 5 flaconi di toner nero da 3.000 pagine cadauno, 1 foglio di istruzioni illustrate, 1 tappo a beccuccio per un più agevole inserimento e 1 paio di guanti.
Per la ricarica non è necessario eseguire alcun foro.


Toner Universale
confezione da 5 flaconi di toner nero per stampanti Samsung piccole, dalla 1210 alla 2010, questo toner è testato e garantito per la sua qualità e durata di 3000 copie al 5% a flacone, ATTENZIONE, NON È UN KIT, questa fornitura s'intende destinata a rigeneratori ESPERTI poichè la Printerfox NON concede assistenza su questo articolo, nè istruzioni di ricarica.


Qualcuno può raccontare la propria esperienza ??
Ho provato a usare il motore di ricerca nella discussione, ma se scrivo universale non mi dà alcun risultato, anche se io stesso nella prima pagina avevo usato quella parola :muro: :confused:

iacchi
11-07-2007, 00:10
A me è arrivato stamani il kit 5x3 della printerfox, e ci ho già stampato 400 pagine con la mia ML-1520, tutte venute bene.
Mi daresti il link del toner universale, che non l'ho visto?

Comunque sia: il tappo a beccuccio lo puoi rimpiazzare con un imbuto e un paio di guanti di lattice si trovano da tutte le parti!

pinok
11-07-2007, 08:27
A me è arrivato stamani il kit 5x3 della printerfox, e ci ho già stampato 400 pagine con la mia ML-1520, tutte venute bene.
Mi daresti il link del toner universale, che non l'ho visto?

Te lo mando in privato, non credo si possa qua...
Comunque, sul lato sinistro, è l'ultima voce tra i prodotti in vendita: "Toner in flaconi". La sottovoce è solo Samsung e lo indicano adatto per le stampanti "piccole" come la mia e mi pare la tua.

La domanda è proprio questa: del toner normale della printerfox/colortoner se ne sente parlare bene da qualche anno, ma.... esperienze con quello universale nessuna ??


Comunque sia: il tappo a beccuccio lo puoi rimpiazzare con un imbuto e un paio di guanti di lattice si trovano da tutte le parti!
Si, si grazie... ;)
Sono anni che lo faccio in questo modo...
Ho aperto io il thread 3 anni fa :D :sofico:

iacchi
11-07-2007, 08:33
Già, è vero! Che vuoi, 22 pagine dopo passa di mente... :P

ingwye
12-09-2007, 12:30
Mi inserisco anche io nella discussione:
ho una ML-1520 che devo ricaricare. Ho visto su colortoner.it (http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=1692#ShowMe) un flacone da un chilo che dovrebbe durare un bel po' e un costo per ricarica di 6.7€. Unica cosa: è l'unico in cui c'è scritto "poliestere micronizzato" e non vorrei ci fosse dentro qualcosa di diverso rispetto agli altri.
La domanda è: la polvere non va mica "a male"?

Inoltre, solo a titolo informativo: finora avevo comprato solo toner originali, però l'ultima volta avevo sbalgiato e preso quello della 1510. Visto che non entrava nella stampante ho provato ad osservarlo meglio. Risultato: unica differenza tra i due? Nella parte superiore di entrambi c'è un foro rettangolare: in quello della 1510 è a destra, in quello della 1520 a sinistra (o viceversa). È bastato svitare i due toner, fare a cambio di coperchio e va che è una meraviglia.

Ora domanda: nello svita-avvita descritto sopra, non mi sono minimamente preoccupato di coprire il drum (non lo sapevo) e sono stato sotto una lampada diversi minuti (facciamo una mezz'ora), anche se il drum era rivolto verso il tavolo. Tuttavia non ho riscontrato nessun problema. Siete sicuri che il drum si rovini così facilmente appena vede un po' di luce?

Ultima domanda: ho letto (e appreso per la prima volta in questa discussione) che le stampanti bruciano un po' di toner senza però metterlo sul foglio, e che questo va a finire in uno scompartino di scarto dentro al toner. Qualcuno che ha già aperto il toner della 1510-1520 (sono uguali all'interno) sa dirmi dov'è, per pulirlo? Da quel che mi ricordo c'è solo un grande serbatoio, e una rete di plastica (però forata, quindi separa fino a un certo punto...) che divide una parte dall'altra.

ciao ho letto la tua discussione e m'interessa un pò, io ho una samsung ml-1520 e dei toner 1510/1710 come hai scritto tu basta scoperchiarla e rimpiazzare quella originale vuota però mi assicuri che funziona? svito semplicemente la parte superiore della 1510 e la rimonto su 1520? mille grazie.:)

iacchi
12-09-2007, 12:45
Il contrario ;)
Partendo da questa situazione: toner 1520 vuoto e toner 1510 pieno, ti basta aprire i due toner e mettere il sopra di quello della 1520 sul sotto di quello della 1510.

ingwye
12-09-2007, 12:53
Il contrario ;)
Partendo da questa situazione: toner 1520 vuoto e toner 1510 pieno, ti basta aprire i due toner e mettere il sopra di quello della 1520 sul sotto di quello della 1510.

ho provato ma ho combinato un casino nel senso che esce tutto il toner nell'aprire e richiudere.
ma non basterebbe prelevare il toner della 1510/1710 e con un imbuto riversare nella 1520?:)

iacchi
12-09-2007, 14:11
Anche. Ma devi comunque aprire e chiudere ;)

ingwye
12-09-2007, 14:29
Anche. Ma devi comunque aprire e chiudere ;)

no perchè lateralmente hanno un tappo simile alla confezione degli smarties(caramelle). penso sia più facile.:)

iacchi
12-09-2007, 16:14
il toner della 1520 no.

ingwye
12-09-2007, 16:26
il toner della 1520 no.

ti dico di si dopo faccio una foto e la pubblico.:)
ma tu hai la 1520 come me?

iacchi
12-09-2007, 16:40
sì, ho una 1520.

ingwye
12-09-2007, 18:49
sì, ho una 1520.

ecco il tappo dove inserire toner:
http://aycu13.webshots.com/image/29052/2005090090761432809_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005090090761432809)
http://aycu01.webshots.com/image/29200/2005036157976345737_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005036157976345737)

aspetto che mi arrivi questo flacone per fare la prima ricarica:
http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02385

tu come l'hai caricata fino adesso?:)

ingwye
12-09-2007, 18:50
pensi che la polvere che si trova in altri toner sia uguale? perchè attraverso un imbuto potrei travasare il toner di una brother dici che funziona?:)

iacchi
12-09-2007, 19:17
Io finora l'ho aperta svitando le 5 viti e aprendo la parte superiore. Non ti so dire se il toner di altre stampanti va bene lo stesso.

ingwye
12-09-2007, 19:25
Io finora l'ho aperta svitando le 5 viti e aprendo la parte superiore. Non ti so dire se il toner di altre stampanti va bene lo stesso.

domani provo come hai fatto ut, oggi ho fatto un casino starò più attento, era la prima volta.:D

ingwye
12-09-2007, 20:03
Io finora l'ho aperta svitando le 5 viti e aprendo la parte superiore. Non ti so dire se il toner di altre stampanti va bene lo stesso.

la parte superiore intendi dove non stà il rullo? percheè io oggi aprendola così ho trovato tutto il toner depositato/accumulato e poi non riuscivo a mettere il coperchio della 1520, ho sbagliato qualcosa forse?:)

iacchi
12-09-2007, 20:59
Sì, la parte di sopra è quella dove non sta il rullo. Magari prima di aprire sbatti un po' sopra il cilindretto dove potrebbe accumularsi un po' di toner, e in ogni caso fai molto piano e tenta di smuovere la parte sotto il meno possibile, perché comunque i toner nuovi sono abbastanza pieni e rischia di cadere polvere. In ogni caso, dimenticati di riuscire a fare tutto senza far cadere un po' (poco) di toner.

ingwye
13-09-2007, 06:13
Sì, la parte di sopra è quella dove non sta il rullo. Magari prima di aprire sbatti un po' sopra il cilindretto dove potrebbe accumularsi un po' di toner, e in ogni caso fai molto piano e tenta di smuovere la parte sotto il meno possibile, perché comunque i toner nuovi sono abbastanza pieni e rischia di cadere polvere. In ogni caso, dimenticati di riuscire a fare tutto senza far cadere un po' (poco) di toner.

proverò anche così, anche se il mio metodo tramite quel tappo dovrebbe essere più semplice.:)
grazie ciao.

ingwye
13-09-2007, 17:27
Sì, la parte di sopra è quella dove non sta il rullo. Magari prima di aprire sbatti un po' sopra il cilindretto dove potrebbe accumularsi un po' di toner, e in ogni caso fai molto piano e tenta di smuovere la parte sotto il meno possibile, perché comunque i toner nuovi sono abbastanza pieni e rischia di cadere polvere. In ogni caso, dimenticati di riuscire a fare tutto senza far cadere un po' (poco) di toner.

mi è arrivato il toner da quel sito che ti ho linkato, e nelle istruzioni c' è scritto se la cartuccia ha il tappo ricaricare da li che è più facile, tutto fatto in 2 minuti adesso dovrei stampare 3000 pagine con 11€ di refill spese incluse:D non male direi:)

Vinxkr
15-09-2007, 01:08
ragazzi io ho la scx 4521f sapete dirmi se per la ricarica devo fare qualche buco?

ingwye
15-09-2007, 07:57
ragazzi io ho la scx 4521f sapete dirmi se per la ricarica devo fare qualche buco?

non saprei proprio.:(

iacchi
15-09-2007, 08:47
ragazzi io ho la scx 4521f sapete dirmi se per la ricarica devo fare qualche buco?

Vai su www.colortoner.it cerca il toner per il tuo modello e guarda se ti vendono anche il saldatore per fare i buchi nel toner. Se c'è nel listino lo devi fare, altrimenti no.

Vinxkr
15-09-2007, 09:53
ecco http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=3250#ShowMe nn è preesente.. ci sta però un fusibile quello è necessario acquistarlo? a che serve esattamente?

alexpiranha
15-09-2007, 10:17
ecco http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=3250#ShowMe nn è preesente.. ci sta però un fusibile quello è necessario acquistarlo? a che serve esattamente?

non e' un fusibile, mi sa che e' un microchip.
In questo modello, sono chip killer, ovvero bloccano la macchina e non ti permettono di stampare anche se gonfi la cartuccia di toner !!
E questo, tralasciando il fatto che non rimuovendo il toner residuo ed esausto dal serbatoio secondario, non pulendo almeno le lame di pulizia, non cambiando il pcr ed il tubo fotosensibile, hai ottime probabilitaà di un risultato disastroso ! :(

Seguo con attenzione questi topic sul refill dei toner, e non nascondo che a volte vorrei anche avvisare sulla estrema pericolosita' che deriva dall'inalazione di toner, oltre che dei probabili risultati suddetti, mettete almeno una mascherina mentre lo fate.:)

ingwye
15-09-2007, 10:22
non e' un fusibile, mi sa che e' un microchip.
In questo modello, sono chip killer, ovvero bloccano la macchina e non ti permettono di stampare anche se gonfi la cartuccia di toner !!
E questo, tralasciando il fatto che non rimuovendo il toner residuo ed esausto dal serbatoio secondario, non pulendo almeno le lame di pulizia, non cambiando il pcr ed il tubo fotosensibile, hai ottime probabilitaà di un risultato disastroso ! :(

Seguo con attenzione questi topic sul refill dei toner, e non nascondo che a volte vorrei anche avvisare sulla estrema pericolosita' che deriva dall'inalazione di toner, oltre che dei probabili risultati suddetti, mettete almeno una mascherina mentre lo fate.:)

che danni arreca la polvere?

alexpiranha
15-09-2007, 10:25
che danni arreca ?

beh, c'e' un'enorme clamore intorno alla pericolosita' dei toner, molti dicono sia cancerogeno, altri parlano di potenzialmente cancerogeno, tutti dicono una verita' assoluta : sono comunque micropolveri a base chimico minerale, presenza di catrami e residui ferrosi, hai presente le micropolveri da inquinamento cittadino ? moltiplica per mille quando inali il toner.:eek: :eek: :eek:

Vinxkr
15-09-2007, 10:31
però sento di gente ke ricarica toner con risultati soddisfacenti... poi per la pericolosità della polvere se non te la sniffi o non ci stai molto a contatto penso che faccia meno male molte altre cose che quotidianamente veniamo a contatto

ingwye
15-09-2007, 10:31
che danni arreca ?

beh, c'e' un'enorme clamore intorno alla pericolosita' dei toner, molti dicono sia cancerogeno, altri parlano di potenzialmente cancerogeno, tutti dicono una verita' assoluta : sono comunque micropolveri a base chimico minerale, presenza di catrami e residui ferrosi, hai presente le micropolveri da inquinamento cittadino ? moltiplica per mille quando inali il toner.:eek: :eek: :eek:

ho capito, io conosco l'uranio impoverito:cry: per il lavoro che faccio e comunque la mascherina come dici tu è il minimo che si possa fare.
hai perfettamente ragione:)

iacchi
15-09-2007, 11:16
Ragazzi, quello è un fusibile. Cito da colortoner.it:


Questo fusibile è indispensabile per il buon funzionamento della cartuccia, in mancanza di questo, la macchina continuerà a dare il messaggio di toner esaurito;

NB: potete acquistare a prezzi molto inferiori questi fusibili direttamente nei negozi di elettronica

alexpiranha
15-09-2007, 11:43
Ragazzi, quello è un fusibile. Cito da colortoner.it:

hai ragione, confondevo con samsung scx 4520 dove invece e' microchip.

Comunque, e' un fusibilie rapido da 63 mA, indispensabile cambiarlo.

Vinxkr
15-09-2007, 11:45
non e' un fusibile, mi sa che e' un microchip.
In questo modello, sono chip killer, ovvero bloccano la macchina e non ti permettono di stampare anche se gonfi la cartuccia di toner !!
E questo, tralasciando il fatto che non rimuovendo il toner residuo ed esausto dal serbatoio secondario, non pulendo almeno le lame di pulizia, non cambiando il pcr ed il tubo fotosensibile, hai ottime probabilitaà di un risultato disastroso ! :(

Seguo con attenzione questi topic sul refill dei toner, e non nascondo che a volte vorrei anche avvisare sulla estrema pericolosita' che deriva dall'inalazione di toner, oltre che dei probabili risultati suddetti, mettete almeno una mascherina mentre lo fate.:)


quindi tutto quello che ha detto alexpiranha non è vero?

alexpiranha
15-09-2007, 12:17
cosa non sarebbe vero ?

io ho detto che la scx 4520 ha il fusibile mentre prima avevo detto che era un microchip, confondendo con la scx 4521.

Ma la differenza sta nel costo e nella reperibilita' di questo componente, non certo nella sua indispensabilita'.

per tutto il resto da me postato, non capisco che c'entri con quanto sudetto !!


:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

ingwye
15-09-2007, 12:19
:mbe:

Vinxkr
15-09-2007, 14:03
non e' un fusibile, mi sa che e' un microchip.
In questo modello, sono chip killer, ovvero bloccano la macchina e non ti permettono di stampare anche se gonfi la cartuccia di toner !!
E questo, tralasciando il fatto che non rimuovendo il toner residuo ed esausto dal serbatoio secondario, non pulendo almeno le lame di pulizia, non cambiando il pcr ed il tubo fotosensibile, hai ottime probabilitaà di un risultato disastroso ! :(



è la prima volta che leggo di questi accorgimenti per la ricarica del toner

alexpiranha
15-09-2007, 14:25
infatti, ma semplicemente perche' NON e' consigliabile effettuare la semplice "ricarica del toner" o refill !!

le procedure (non sono accorgimenti, ma vere e proprie procedure a step) di cui parlavo, si riferiscono alla rigenerazione di un toner, unico e solo procedimento per garantire una funzionalita' ed una resa in termini di copie molto simili all'originale.

Vinxkr
15-09-2007, 14:35
a questo punto diventa tuttò piu complicato e meno semplice... spero di trovare qualcuno nella mia città che rigenera toenr a prezzi ragionevoli!

alexpiranha
15-09-2007, 14:42
non si tratta di questo, il titolo del topic e' chiaro "ricarica economica", e attenzione, non sto dicendo che se ricarichi semplicemente ti scoppia la macchina ;) ;)

Devo pero' dirti che in molte tipologie di cartucce toner, il semplice refill e' molto spesso pericoloso a livello inanzitutto di salute (vedi il discorso dell'inalazione polveri) e poi per la buona qualita' di stampa.

non rimuovendo il residuo, puo' succedere che questo si misceli con il nuovo, dando vita ad una resa pessima, punti sul foglio, macchie e difetti cromatici.

non pulendo almeno le lame di pulizia, puo' avvenire che resti toner sul tubo e quindi sul foglio in uscita, toner che puo' depositarsi sul fusore e fondersi con esso, creando parecchi problemi.

non cambiando il tubo fotosensibile, se vi sono graffi o "smagliature", la qualita' di stampa sara' pessima e compariranno righe sul foglio.


Insomma, niente di "esplosivo", e qualche volta puo' anche andar bene, soprattutto quando la cartuccia e' appena esaurita dall'originale. ;) ;)

Vinxkr
15-09-2007, 14:52
ci penso un pò cercherò informazioni maggiori sul mio modello, e poi valuto un pò le cose!
se fosse stata una inkjet nessuna paura ormai sono pratico ma con le laser un pò meno!

west-77
21-09-2007, 13:53
La mia stampante è la Samsung ML-1710P
Ho seguito attentamente le vostre discussioni sul caso "rigenerazione Toner". A scanso di equivoci vi chiedo:

1. Allego un'immagine della mia cartuccia con indicato:
- il possibile tappo di aggiunta toner (in foto indicato con 1);
- il possibile rullo fotosensibile (in foto indicato con 2)
...mi dite se l'indicazione è corretta?

2. Ho rigenerato il mio toner, già 4 volte (da una ditta apposita alla bellezza di 40 euro a ricarica). Adesso però dovrebbe essere quasi esaurito (da dire che la ricarica che facevo mi durava al max 1500/1800 stampe).
Ho però un dubbio: non capisco se sta semplicemente finendo il toner, oppure è il rullo che inizia a deteriorarsi. Questo perché non so che effetti ci sono con il rullo deteriorato. E' solo uno scolorimento dei caratteri stampati, oppure è qualcos'altro, tipo sbavature, macchie, righe completamente bianche in verticale rispetto alla stampa...? Perché a me mi si presenta semplicemente il primo caso, (scolorimento dei caratteri come se stesse semplicemente finendo il toner). Non vorrei comprare le bottiglie di ricarica, mettere il toner e poi scoprire che era un problema del rullo. In quel caso, sarebbe un pasticcio riversare il toner dalla cartuccia in qualche altro contenitore...

ingwye
21-09-2007, 13:57
La mia stampante è la Samsung ML-1710P
Ho seguito attentamente le vostre discussioni sul caso "rigenerazione Toner". A scanso di equivoci vi chiedo:

1. Allego un'immagine della mia cartuccia con indicato:
- il possibile tappo di aggiunta toner (in foto indicato con 1);
- il possibile rullo fotosensibile (in foto indicato con 2)
...mi dite se l'indicazione è corretta?

2. Ho rigenerato il mio toner, già 4 volte (da una ditta apposita alla bellezza di 40 euro a ricarica). Adesso però dovrebbe essere quasi esaurito (da dire che la ricarica che facevo mi durava al max 1500/1800 stampe).
Ho però un dubbio: non capisco se sta semplicemente finendo il toner, oppure è il rullo che inizia a deteriorarsi. Questo perché non so che effetti ci sono con il rullo deteriorato. E' solo uno scolorimento dei caratteri stampati, oppure è qualcos'altro, tipo sbavature, macchie, righe completamente bianche in verticale rispetto alla stampa...? Perché a me mi si presenta semplicemente il primo caso, (scolorimento dei caratteri come se stesse semplicemente finendo il toner). Non vorrei comprare le bottiglie di ricarica, mettere il toner e poi scoprire che era un problema del rullo. In quel caso, sarebbe un pasticcio riversare il toner dalla cartuccia in qualche altro contenitore...

si il tappo e quello dove io ho riversato il toner in polvere, per il resto non saprei aiutarti non è che ne capisco tanto.
ps:se vuoi ho dei toner nuovi sigillati per la tua laser.
magari risp in pvt ciao grazie

Vinxkr
21-09-2007, 14:11
se metto anche io le foto mi date qualche consiglio anche a me

ingwye
21-09-2007, 14:12
se metto anche io le foto mi date qualche consiglio anche a me

si certo.
sperando di aiutarti.;)

ingwye
21-09-2007, 14:16
se metto anche io le foto mi date qualche consiglio anche a me

la tua samsung pure si ricarica con polvere fidati e dovrebbe avere il famoso tappo.

Vinxkr
21-09-2007, 14:27
http://img515.imageshack.us/img515/1061/img003ii5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img003ii5.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/7769/img004fb7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img004fb7.jpg)

Ecco questo è il mio toner!

ingwye
21-09-2007, 14:33
http://img515.imageshack.us/img515/1061/img003ii5.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img003ii5.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/7769/img004fb7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img004fb7.jpg)

Ecco questo è il mio toner!

la tua non porta il tappo mi sa che devi per forza farla rigenerare o acquistarla già rigenerata di ricambio, per quel che ne sò magari ti risponde qualcuno più esperto che ha lo stesso modello.
ps: però un mio amico ha la tua stessa multifunzione e la fà rigenerare a 35€ questo son sicuro.

west-77
21-09-2007, 14:42
Intravedo qualcosa... :wtf:
http://img228.imageshack.us/img228/8003/img004fb7bzf3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img004fb7bzf3.jpg)
non è che si svita? o è l'attacco per far girare il rullo?

ingwye
21-09-2007, 15:02
Intravedo qualcosa... :wtf:
http://img228.imageshack.us/img228/8003/img004fb7bzf3.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=img004fb7bzf3.jpg)
non è che si svita? o è l'attacco per far girare il rullo?

non saprei non credo che si possa refillare:D da lì:cry:

Vinxkr
21-09-2007, 15:57
posso provare a svitare? ne che combino qualche guaio!?

ingwye
21-09-2007, 16:00
posso provare a svitare? ne che combino qualche guaio!?

magari esce polvere dappertutto, aspè che vedo in giro per la rete come fare.;)

ingwye
21-09-2007, 16:03
posso provare a svitare? ne che combino qualche guaio!?

guarda un pò qui http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=POLSAMML1210&IDPrn=&IDMar=&IDCat=&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc

alla voce Fare click per visualizzare la tabella di compatibilità c'è anche la tua quindi si refilla:D come!! dovresti scoprirlo tu.

ingwye
21-09-2007, 16:06
posso provare a svitare? ne che combino qualche guaio!?

su altri link tipo baia c'è scritto che viene ricaricata senza fare fori:mbe: vuoi vedere che la tua è la più semplice a refillare?:D :D

Vinxkr
21-09-2007, 16:09
avevo mandato un'email a inkmaster e loro mi hanno detto che per ricaricarla non c'è bisogno del trapano termico.. quindi buchi non ne devo fare!

ingwye
21-09-2007, 16:12
avevo mandato un'email a inkmaster e loro mi hanno detto che per ricaricarla non c'è bisogno del trapano termico.. quindi buchi non ne devo fare!

infatti credo che si fa tramite questo: Tappo Dosatore http://www.lamiastampante.it/dettaglio.php?cod=58238

Vinxkr
21-09-2007, 17:33
li ho contattati e mi hanno deto che per lunedi mi fanno sapere.. perkè in dittà al momento non c'è il loro tecnico

ingwye
21-09-2007, 17:47
gli ho contattati e mi hanno deto che per lunedi mi fanno sapere.. perkè in dittà al momento non c'è il loro tecnico

;)

bellavista
30-09-2007, 23:27
Per la ricarica della mia samsung ho trovato questo sito, qualcuno l'ha provato? Pareri?
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=3250#ShowMe

ingwye
01-10-2007, 08:38
Per la ricarica della mia samsung ho trovato questo sito, qualcuno l'ha provato? Pareri?
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=3250#ShowMe

ciao sinceramente non l'ho provato, però ho comprato un flacone di polvere simile e riversato nel mio toner è tutto funziona alla perfezione.;)
il tutto ho pagato 6€ qui http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02385

bellavista
04-10-2007, 02:15
ciao sinceramente non l'ho provato, però ho comprato un flacone di polvere simile e riversato nel mio toner è tutto funziona alla perfezione.;)
il tutto ho pagato 6€ qui http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02385

Ma quando dicono ricarica senza applicare nessun foro cosa intendono? Che il toner originale samsung ha già un tappino per farlo ricaricare? Mi sembra strana come cosa.

ingwye
04-10-2007, 06:17
Ma quando dicono ricarica senza applicare nessun foro cosa intendono? Che il toner originale samsung ha già un tappino per farlo ricaricare? Mi sembra strana come cosa.

non è strana la cosa, la mia cartuccia/toner ha il tappo laterale come puoi vedere in foto , nelle pagine precedenti, semplice no:D

taruz256
12-10-2007, 11:34
li ho contattati e mi hanno deto che per lunedi mi fanno sapere.. perkè in dittà al momento non c'è il loro tecnico

Scusa se ti rompo ma tu hai trovato il modo di refillare senza far nessun foro???
La mia stampante è la ml-2010 ma la cartuccia è identica alle foto che hai postato...
Se qualcuno sa qualcosa mi farebbe un favore...tutti dicono che non serve nessun foro...boh non so!!

Vinxkr
12-10-2007, 11:41
ancora non ho fatto nulla sto veramente cercando di trovare qualcuno che lo fà nella mia citàà... cmq se tu mi confermi che la cartuccia è identica alla mia ti mando per pm un documento.. o magari dammi in privato la tua email..

cesare888
04-11-2007, 12:52
Ciao a tutti!
ho appena acquistato una multifunzione laser samsung scx 4200,stavo pensando alla possibilità,una volta finito il toner,di ricaricarlo.
Dove posso acquistare le ricariche di toner?posso ricaricare anche quello da 1000 copie fornito con la stampante?per quante volte?

scusate x le troppe domande ma è la mia prima stampante laser:D

ingwye
04-11-2007, 13:05
Ciao a tutti!
ho appena acquistato una multifunzione laser samsung scx 4200,stavo pensando alla possibilità,una volta finito il toner,di ricaricarlo.
Dove posso acquistare le ricariche di toner?posso ricaricare anche quello da 1000 copie fornito con la stampante?per quante volte?

scusate x le troppe domande ma è la mia prima stampante laser:D

io l'ho acquistato qui il toner http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A02385 a 6€;)