PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25

akasa
07-02-2007, 09:21
Per chi fosse interessato, la modifica che avevo proposto per firefox per ridurre la ram una volta minimizzato funziona anche con tb... (config.trim_om_minimize TRUE). Su tb però dopo un po' aumenta nuovamente, quindi funziona peggio che su ff.
ciao :)

00xyz00
07-02-2007, 13:58
Zio canarino....... Grossi problemi.

Appena creato il primo account con tb mi ha scaricato i messaggi da uno dei miei accountyahoo, cancellandoli dal server....ora come faccio a salvarli????

Seconda cosa....ho aggiunto un secondo account yahoo, e i messaggi nuovi finiscono nella stessa cartella degli altri. c'è un modo di separarli visto che ho 5 account da utilizzare??

Terzo problema.... Hio seguito le istruzioni ostate da ziozetti, infatti mi ha scaricato i messaggi, ma non riesco ad inviarli, mi dice di ricontrollare il server di uscita. Io ho impostato quello di yahoo.....che faccio???

Qualcuno che se ne intende ha messenger così vediamo live il problema???

Grazie...

dragone17
07-02-2007, 14:05
Zio canarino....... Grossi problemi.

Appena creato il primo account con tb mi ha scaricato i messaggi da uno dei miei accountyahoo, cancellandoli dal server....ora come faccio a salvarli????

Seconda cosa....ho aggiunto un secondo account yahoo, e i messaggi nuovi finiscono nella stessa cartella degli altri. c'è un modo di separarli visto che ho 5 account da utilizzare??

Terzo problema.... Hio seguito le istruzioni ostate da ziozetti, infatti mi ha scaricato i messaggi, ma non riesco ad inviarli, mi dice di ricontrollare il server di uscita. Io ho impostato quello di yahoo.....che faccio???

Qualcuno che se ne intende ha messenger così vediamo live il problema???

Grazie...
1) se non li hai cancellati da TB li hai sempre lì, anche se non sono più sul server. non li hai mica persi...
2) c'è l'opzione per far utilizzare un blocco di cartelle per ogni account invece che le cartelle locali, in questo momento non ho TB sottomano e non posso dirti esattamente dov'è. cmq alla creazione te lo chiede se usare le cartelle locali o meno...
3) il server di uscita dev'essere quello della connessione a internet che utilizzi, yahoo non mi pare fornisca connettività qui in italia...

00xyz00
07-02-2007, 14:22
1) se non li hai cancellati da TB li hai sempre lì, anche se non sono più sul server. non li hai mica persi...
2) c'è l'opzione per far utilizzare un blocco di cartelle per ogni account invece che le cartelle locali, in questo momento non ho TB sottomano e non posso dirti esattamente dov'è. cmq alla creazione te lo chiede se usare le cartelle locali o meno...
3) il server di uscita dev'essere quello della connessione a internet che utilizzi, yahoo non mi pare fornisca connettività qui in italia...


1) Non mi preoccupo se mi dici dove sono salvati i messaggi che tb ha scaricato!!! perche se domani disinstallo tb che fine fanno i messaggi????

2) sarebbe molto comodo per me riuscire a dividere le mail dei 5 account.

3) sicuro??? nei link di ziozetti non dicevano niente a proposito.

00xyz00
07-02-2007, 14:26
ho provato a impostare come server di uscita smtp.tele2.it. Quando ho provato ad inviare mi ha chiesto la password di smtp.tele2.it ( che non ho capito quale sia) e quindi non sono riuscito ad inviare.... :rolleyes:

ziozetti
07-02-2007, 14:34
Zio canarino....... Grossi problemi.

Appena creato il primo account con tb mi ha scaricato i messaggi da uno dei miei accountyahoo, cancellandoli dal server....ora come faccio a salvarli????

Seconda cosa....ho aggiunto un secondo account yahoo, e i messaggi nuovi finiscono nella stessa cartella degli altri. c'è un modo di separarli visto che ho 5 account da utilizzare??

Terzo problema.... Hio seguito le istruzioni ostate da ziozetti, infatti mi ha scaricato i messaggi, ma non riesco ad inviarli, mi dice di ricontrollare il server di uscita. Io ho impostato quello di yahoo.....che faccio???

Qualcuno che se ne intende ha messenger così vediamo live il problema???

Grazie...
1. Strumenti, Impostazioni account, Server setting, Lascia messaggi sul server
2. Come già detto bisogna impostarlo all'atto della creazione. Ho provato (ebbene sì, continuo a creare account come un bigolo giusto per vedere come funziona TB! :D) ma non sembra esserci modo di tornare indietro. L'unica possibilità che mi viene in mente è di fare il backup della posta, cancellare l'account e ricrearlo mettendo ogni account in una cartella diversa, poi di riversare in ogni cartella la posta già scaricata.
Leggere il primo post per sapere come.
3. La cosa migliore è impostare il server del provider con cui ti connetti. Altrimenti usa quello di Yahoo! ma configuralo per bene: smtp.mail.yahoo.it e metti username e password. Provato or ora e funziona.

Mi chiedo come mai io provo e funziona mentre ad altri no... forse perché altri non provano ma chiedono? ;)

ziozetti
07-02-2007, 14:36
1) Non mi preoccupo se mi dici dove sono salvati i messaggi che tb ha scaricato!!! perche se domani disinstallo tb che fine fanno i messaggi????
...
3) sicuro??? nei link di ziozetti non dicevano niente a proposito.
1. Primi post!!!!!
3. Vero, ma in questa discussione è stato scritto X volte.

akasa
07-02-2007, 14:36
1. Strumenti, Impostazioni account, Server setting, Lascia messaggi sul server
2. Come già detto bisogna impostarlo all'atto della creazione. Ho provato (ebbene sì, continuo a creare account come un bigolo giusto per vedere come funziona TB! :D) ma non sembra esserci modo di tornare indietro. L'unica possibilità che mi viene in mente è di fare il backup della posta, cancellare l'account e ricrearlo mettendo ogni account in una cartella diversa, poi di riversare in ogni cartella la posta già scaricata.
Leggere il primo post per sapere come.
3. La cosa migliore è impostare il server del provider con cui ti connetti. Altrimenti usa quello di Yahoo! ma configuralo per bene: smtp.mail.yahoo.it e metti username e password. Provato or ora e funziona.

Mi chiedo come mai io provo e funziona mentre ad altri no... forse perché altri non provano ma chiedono? ;)
fra un po' ti citofonano quelli di yahoo :read:

ziozetti
07-02-2007, 14:37
ho provato a impostare come server di uscita smtp.tele2.it. Quando ho provato ad inviare mi ha chiesto la password di smtp.tele2.it ( che non ho capito quale sia) e quindi non sono riuscito ad inviare.... :rolleyes:
OMG!!!
Non serve!!! E se servisse la sapresti perché è la stessa che usi per il pop.

EDIT: azz, una volta tanto sbaglio anche io... :D http://www.tele2mail.com/manual/thunderbird/

RIEDIT: riazz, ho linkato una pagina in qualche lingua nordica... ma le impostazioni sono comunque chiare... :D

akasa
07-02-2007, 14:38
ho provato a impostare come server di uscita smtp.tele2.it. Quando ho provato ad inviare mi ha chiesto la password di smtp.tele2.it ( che non ho capito quale sia) e quindi non sono riuscito ad inviare.... :rolleyes:
avevo letto in giro che tele2 ha bloccato il suo smtp esclusivamente a caselle mail di tele2 per limitare lo spam ... non ricordo dove l'avevo letto quindi magari fai una ricerca per avere conferma.
ciao

ziozetti
07-02-2007, 14:40
fra un po' ti citofonano quelli di yahoo :read:
Gli account li ho già registrati da tempo, provo solo a metterli in TB per vedere come funzionano... al momento dovrei rispondere io se mandi una mail a ziozetti@:
tiscali
libero
gmail
hotmail.com
yahoo!
jumpy
interfree
kataweb (?)
ciao (?)
ziozetti.org
altervista.org

:D

dragone17
07-02-2007, 14:42
1) Non mi preoccupo se mi dici dove sono salvati i messaggi che tb ha scaricato!!! perche se domani disinstallo tb che fine fanno i messaggi????

2) sarebbe molto comodo per me riuscire a dividere le mail dei 5 account.

3) sicuro??? nei link di ziozetti non dicevano niente a proposito.
ho provato a impostare come server di uscita smtp.tele2.it. Quando ho provato ad inviare mi ha chiesto la password di smtp.tele2.it ( che non ho capito quale sia) e quindi non sono riuscito ad inviare.... :rolleyes:
1) sono nel profilo di TB, c'è scritto tutto in prima pagina su cos'è, dov'è e come si salva.
2) è possibile cambiare l'impostazione ma come ho già detto non sono a casa e non ho TB a portata di mano
3) è buona norma usare l'smtp di chi ti fornisce la connettività, spesso gli smtp di altri gestori non riesci a usarli (ad esempio se ti colleghi con alice gli smtp di libero forse non vanno)
ci sono casi a parte, come gmail e forse yahoo... io nel dubbio uso quello di fastweb.
un problema di TB e che di default pensa che il server STMP richieda l'autenticazione, cosa che però noto poco diffusa. l'smtp di gmail mi pare la richieda, gli smtp di alice tiscali etc di norma no (quindi disattiva l'autenticazione nelle opzioni dell'smtp di tele2 e riprova)
[EDIT]
ok, ho letto la procedura di tele2, lascia perdere quello che ho scritto

2. Come già detto bisogna impostarlo all'atto della creazione. Ho provato (ebbene sì, continuo a creare account come un bigolo giusto per vedere come funziona TB! :D) ma non sembra esserci modo di tornare indietro. L'unica possibilità che mi viene in mente è di fare il backup della posta, cancellare l'account e ricrearlo mettendo ogni account in una cartella diversa, poi di riversare in ogni cartella la posta già scaricata.
Leggere il primo post per sapere come.

Mi chiedo come mai io provo e funziona mentre ad altri no... forse perché altri non provano ma chiedono? ;)
2) so che è possibile, solo non ricordo come senza avere TB davanti al naso... :p
però ci possono essere problemi nello spostare le email dalle cartelle locali a quelle specifiche dell'account (o viceversa), ma se sono poche (perchè si fa il cambio quasi subito) si può fare a mano...

00xyz00
07-02-2007, 14:44
1. Strumenti, Impostazioni account, Server setting, Lascia messaggi sul server
2. Come già detto bisogna impostarlo all'atto della creazione. Ho provato (ebbene sì, continuo a creare account come un bigolo giusto per vedere come funziona TB! :D) ma non sembra esserci modo di tornare indietro. L'unica possibilità che mi viene in mente è di fare il backup della posta, cancellare l'account e ricrearlo mettendo ogni account in una cartella diversa, poi di riversare in ogni cartella la posta già scaricata.
Leggere il primo post per sapere come.
3. La cosa migliore è impostare il server del provider con cui ti connetti. Altrimenti usa quello di Yahoo! ma configuralo per bene: smtp.mail.yahoo.it e metti username e password. Provato or ora e funziona.

Mi chiedo come mai io provo e funziona mentre ad altri no... forse perché altri non provano ma chiedono? ;)

Forse perche sono deficente!!!! :rolleyes:

Bene, credo che salverò la posta( ancora non so come ma lo farò) eliminerò gli account e li ricreerò dividendoli.....

Per quanto riguarda il server in uscita..... nella finestra di impostazione

http://img368.imageshack.us/img368/5518/smtpdw3.jpg

se decidessi di mettere smtp.mail.yahoo.it che user name e password devo mettere?? e sopratutto dove???? Qualsiasi cosa scrive nella casella "nome utente" mi da ""inserire nome host valido""
Sorry...

ziozetti
07-02-2007, 14:53
se decidessi di mettere smtp.mail.yahoo.it che user name e password devo mettere?? e sopratutto dove???? Qualsiasi cosa scrive nella casella "nome utente" mi da ""inserire nome host valido""
Sorry...
nome utente = TUONOMEUTENTE@yahoo.it
password = TUAPASSWORD

Controlla che nel nome host non ci sia qualche spazio di troppo.

Per quanto riguarda Tele2, non hai una password per la posta? Usa quella.

00xyz00
07-02-2007, 14:57
si ma la password dove cribbio la devo mettere?? e poi io non uso la posta tele2 quindi non ho una password, o almeno, non l'ho mia fatta....

dragone17
07-02-2007, 15:02
si ma la password dove cribbio la devo mettere?? e poi io non uso la posta tele2 quindi non ho una password, o almeno, non l'ho mia fatta....
anche se non la usi la posta di tele2 una password dovresti averla...

in ogni caso TB ti chiede sempre le password alla prima occasione in cui gli servono, a quel punto puoi decidere se salvarla o digitarla tutte le volte.
quindi imposta l'smtp di yahoo come ha detto lo zio e prova a inviare.
a quel punto ti chiede la password, tu la inserisci e dovrebbe inviartela...

00xyz00
07-02-2007, 15:07
E invece non me la invia.....

Allora...io ho messo come nome utente: EDIT, una mia mail, e come nome server : smtp.mail.yahoo.it

a questo punto vado a mandare una mail.... nel momento in cui la invio mi si apre una finestra dove chiede inserire una parola chiave per EDIT su smtp.mail.yahoo.it. io inserisco la password della mia mail e invece di mandarla, mi richiede di nuoivo di inserire la parola chiave...e così via all'infinito......

Dove sbaglio???

ziozetti
07-02-2007, 15:08
si ma la password dove cribbio la devo mettere?? e poi io non uso la posta tele2 quindi non ho una password, o almeno, non l'ho mia fatta....
Easy! ;)
Se non l'hai mai fatta la fai ora e riempi i campi che ti vengono richiesti. La password ti verrà chiesta una volta connesso.

00xyz00
08-02-2007, 14:06
Sembra che ora vada tutto ok!!!
Ho impostato come server smtp quello di tele2 in quanto tale gestore impedisce di usarne altri. Ho poi salvato le mail del mio account e le ho reimportate una volta divise le cartelle.....

Ora va tutto bene. Ho anche installato la "minimize to tray" , va che è un amore.

Grazie a tutti per l'aiuto...

utente222223434556
08-02-2007, 23:59
Utilizzo da poco Thunderbird come lettore di feeds RSS oltre che come gestore di posta elettronica.

Quando però ricevo nuovi feeds, sento solo una notifica acustica, uguale a quella di una nuova e-mail.
Vorrei ricevere anche la notifica visiva, ovvero la piccola finestrella che compare per pochi secondi in basso a destra, come per le email.

E' possibile?

ziozetti
09-02-2007, 09:12
Ora va tutto bene. Ho anche installato la "minimize to tray" , va che è un amore.
Per la cronaca funziona, se moddata, anche con la beta 2b.

lisca
09-02-2007, 11:14
uso l' ultima vers. di thunderbird, ho 2 hd= 1° hd c: win + 2° hd e: win ( che uso per provare programmi vari ecc ecc senza sporcare c: )
ebbene mi chiedevo come poter condividere sui 2 hd la posta scaricata rubrica ecc ecc
ovvero 1 thunderbird e 2 win
grazie

pfaff
09-02-2007, 22:53
Ma è possibile dire a thunderbird di usare sempre un predefinito font per scrivere le mail?
Intendo diverso da quello di default. :D

akasa
09-02-2007, 22:58
Ma è possibile dire a thunderbird di usare sempre un predefinito font per scrivere le mail?
Intendo diverso da quello di default. :D
Strumenti->Opzioni->Visualizzazione-> scheda "Formattazione" in basso a destra clicca su "caratteri" e selezioni i caratteri che vuoi.
ciao

pfaff
09-02-2007, 23:17
Strumenti->Opzioni->Visualizzazione-> scheda "Formattazione" in basso a destra clicca su "caratteri" e selezioni i caratteri che vuoi.
ciao


Ottimo, grazie.
E pensare che mi ero spulciato tutti i tabs...o almeno pensavo di averlo fatto. :D

lisca
09-02-2007, 23:31
uso l' ultima vers. di thunderbird, ho 2 hd= 1° hd c: win + 2° hd e: win ( che uso per provare programmi vari ecc ecc senza sporcare c: )
ebbene mi chiedevo come poter condividere sui 2 hd la posta scaricata rubrica ecc ecc
ovvero 1 thunderbird e 2 win
grazie
:help:

akasa
09-02-2007, 23:35
:help:
In pratica hai windows su due hd?!? L'unica cosa che mi viene in mente è di condividere il profilo.

lisca
09-02-2007, 23:41
ehm ... non ho capito la domanda...
allora ho 2 hd ed in entrambi ho windows xp da bios schelgo con quale dei 2 hd partire e di conseguebnza con quale win
ebbene mi chiedevo come fare x condividere la poata scaricata e la rubrica di tuhunderbird sia se il pc parte con 1 hd oppure 2 hd
in pratica se il pc parte con il 2 hd e scarico la posta al prossimo riavvio se parto con il 1 hd mi devo ritovare la posta che ho scaricato il giorno prima che sono partito con il 2 hd :fagiano:
ps: vedo che anche tu sei iscritto al forum photo4u bel forum anche quello :D

akasa
09-02-2007, 23:46
allora ho 2 hd ed in entrambi ho windows xp da bios schelgo con quale dei 2 hd partire e di conseguebnza con quale win
ebbene mi chiedevo come fare x condividere la poata scaricata e la rubrica di tuhunderbird sia se il pc parte con 1 hd oppure 2 hd
in pratica se il pc parte con il 2 hd e scarico la posta al prossimo riavvio se parto con il 1 hd mi devo ritovare la posta che ho scaricato il giorno prima che sono partito con il 2 hd :fagiano:
come ti ho scritto su ( poi l'ho capita :p) condividi il profilo tra i due sistemi. Però ti consiglio di fare prima una prova, non l'ho mai fatto e non sono sicuro che non crei casini ( o forse l'ho fatto una volta tra windows e linux ... non ricordo). Comunque crei in un sistema un profilo poi quando avvi con l'altro crea un collegamento all'icona di thunderbird e dice "Destinazione" ci aggiungi -p fuori dalle virgolette (avrai quindi: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird Beta 2\thunderbird.exe" -p). Così ti apre il gestore dei profili te ne crei uno nuovo e gli dai come percorso la cartella di quello creato in precedenza ... il gestore dei profili dovrebbe funzionare così (io solitamente cambio il percorso del file in documents and settings).
Ripeto, fai prima una prova per non perdere tutte le mail ;)
fammi sapere. ciao :)

lisca
09-02-2007, 23:49
come ti ho scritto su ( poi l'ho capita :p) condividi il profilo tra i due sistemi. Però ti consiglio di fare prima una prova, non l'ho mai fatto e non sono sicuro che non crei casini ( o forse l'ho fatto una volta tra windows e linux ... non ricordo). Comunque crei in un sistema un profilo poi quando avvi con l'altro crea un collegamento all'icona di thunderbird e dice "Destinazione" ci aggiungi -p fuori dalle virgolette (avrai quindi: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird Beta 2\thunderbird.exe" -p). Così ti apre il gestore dei profili te ne crei uno nuovo e gli dai come percorso la cartella di quello creato in precedenza ... il gestore dei profili dovrebbe funzionare così (io solitamente cambio il percorso del file in documents and settings).
Ripeto, fai prima una prova per non perdere tutte le mail ;)
fammi sapere. ciao :)
:mbe: non ho capito niente :fagiano:
io adesso sono su win=1hd e thunderbird se voglio fare questo profilo anche sul secondo hd come faccio da dove e come da thunderbird ?
cosa intendi x profilo ? :confused:

akasa
10-02-2007, 00:01
:mbe: non ho capito niente :fagiano:
io adesso sono su win=1hd e thunderbird se voglio fare questo profilo anche sul secondo hd come faccio da dove e come da thunderbird ?
cosa intendi x profilo ? :confused:
giustissimo :)
allora installi Tb su hd1 e su hd2.
Sei su hd1:
quando apri tb in automatico si crea il profilo in:
C:\Documents and Settings\[TUO NOME]\Dati applicazioni\Thunderbird
crea una cartella che si chiama "Profiles" e all'interno ci memorizza tutte le tue impostazioni.
FINE con hd1
Ora vai in hd2:
installi tb, crei un'icona con il collegamento al programma e aggiungi -p come spiegato prima. Quando fai doppio click sull'icona ti apre un gestore dei profili. Ne crei uno nuovo, scegli il nome e ti chiederà dove salvare le informazioni al che tu selezioni quella cartella Profiles in hd1.
Quando lo avvi dovresti vedere le stesse cose che vedi in hd1 anche se sei su hd2.


EDIT: senza fare tutto questo casino ... potresti semplicemente scaricare la versione portabile di thunderbird (che non occorre installare) e la esegui della sua cartella (cioè tipo lo metti in c:\ e poi esegui il file thunderbird.exe indipendentemente se sei in hd1 e hd2). Diciamo che questo è meno macchinoso... :doh:

lisca
10-02-2007, 11:42
EDIT: senza fare tutto questo casino ... potresti semplicemente scaricare la versione portabile di thunderbird (che non occorre installare) e la esegui della sua cartella (cioè tipo lo metti in c:\ e poi esegui il file thunderbird.exe indipendentemente se sei in hd1 e hd2). Diciamo che questo è meno macchinoso... :doh:

hai 1 link della vers. portatile ?
quindi la metto in cartella 1 hd ed in entrmbi i desktop dei 2 win faccio il collegamento ?
:D

dragone17
10-02-2007, 11:47
hai 1 link della vers. portatile ?
quindi la metto in cartella 1 hd ed in entrmbi i desktop dei 2 win faccio il collegamento ?
:D
www.winpenpack.com

si, dovunque la metti la puoi lanciare e usarla (è fatta per essere usata sulle chiavette usb quindi... :D )

lisca
10-02-2007, 12:14
www.winpenpack.com

si, dovunque la metti la puoi lanciare e usarla (è fatta per essere usata sulle chiavette usb quindi... :D )
io adesso ho 1 vers. installata come faccio a mettere rubruca & posta scaricata dentro la vers. portatile ?
grazie

dragone17
10-02-2007, 13:07
io adesso ho 1 vers. installata come faccio a mettere rubruca & posta scaricata dentro la vers. portatile ?
grazie
dovrebbe (e sottolineo il condizionale) bastare copiare i file dal profilo di TB installato al profilo di TB portatile.
ma lascio la parola a chi ha provato a farlo...

lisca
10-02-2007, 13:14
dovrebbe (e sottolineo il condizionale) bastare copiare i file dal profilo di TB installato al profilo di TB portatile.
ma lascio la parola a chi ha provato a farlo...
che sono dove ?
e quali sono ?
grazie

Zepelin_22
10-02-2007, 13:17
che sono dove ?
e quali sono ?
grazie
start-esegui-%appdata% e poi devi copiare la cartella Thunderbird.

lisca
10-02-2007, 15:40
start-esegui-%appdata% e poi devi copiare la cartella Thunderbird.
:mbe: e dove mela metto ? :confused:

Zepelin_22
10-02-2007, 15:54
:mbe: e dove mela metto ? :confused:
una volta che avvi la ver. portable, lui si dovrebbe creare (non saprei di preciso dove, basta cercarli all'interno della cartella) gli stessi file che tu hai nella cartella del profilo; li devi semplicemente sostituire.

lisca
10-02-2007, 16:06
una volta che avvi la ver. portable, lui si dovrebbe creare (non saprei di preciso dove, basta cercarli all'interno della cartella) gli stessi file che tu hai nella cartella del profilo; li devi semplicemente sostituire.
quindi prima di avviare la vers. portatile prendo questa cartella e la copio dentro ? perche se avvio la vers portatile mi chiede di configurare i vari accaunt di posta :rolleyes:

Zepelin_22
10-02-2007, 16:13
quindi prima di avviare la vers. portatile prendo questa cartella e la copio dentro ? perche se avvio la vers portatile mi chiede di configurare i vari accaunt di posta :rolleyes:
NNOOO!!!! tu avvia la portable, e dai annulla a tutto e lei al suo interno si dovrebbe creare le stesse cartelle e file che tu hai nel tuo profilo backuppato; fai un semplice copia incolla e una volta avviata la portable dovresti averla già bella pronta con il vecchio profilo!!!

lisca
10-02-2007, 16:35
ricapitoliamo allora adesso ho sia la vers. istallata che la portatile, prendo la cartella del profilo backuppato e la metto dentro a quella portatile...
ma della vers. istallata cosa ne faccio ? :fagiano:

Zepelin_22
10-02-2007, 16:47
ricapitoliamo allora adesso ho sia la vers. istallata che la portatile, prendo la cartella del profilo backuppato e la metto dentro a quella portatile...
ma della vers. istallata cosa ne faccio ? :fagiano:
o non la usi o la disinstalli, vedi tu??

ks!
11-02-2007, 15:30
volevo sapre una cosa:


io uso thunderbird con un account hotmail, volevo sapere xkè tutte le email lette tramite il programma, nn me le porta più su hotmail.com? nn c'è modo di salvarle anche sul sito?




ciauz

emmedi
11-02-2007, 15:40
I client come thunderbird servono a trasferire sul pc locale i messaggi contenuti nelle caselle di posta remote, svuotandole.
Se vuoi che la posta rimanga anche sul server dalle opzioni dell'account abilita la voce "Lascia i messaggi sul server".

akasa
11-02-2007, 15:50
Quando inoltro un messaggio inserisce, prima del testo della mail, tutte le informazioni della mail che sto inoltrando (quelle che compongono l'header). Come evito ciò?
Grazie

ks!
11-02-2007, 16:48
I client come thunderbird servono a trasferire sul pc locale i messaggi contenuti nelle caselle di posta remote, svuotandole.
Se vuoi che la posta rimanga anche sul server dalle opzioni dell'account abilita la voce "Lascia i messaggi sul server".


grazie mille :D

daemon
11-02-2007, 17:30
quando clicoc per lanciare TB mi aaapre sta scritta:


"chiudi thunderbird"
thunderbird è gia avviato, ma non risponde . per aprire una finestra sid eve prima chiudere il processo esistente di thunderbird o riavviare il sistema

ho provato a disinstallare a a reinstallarlo ma nulla consigli??

Zepelin_22
11-02-2007, 17:37
quando clicoc per lanciare TB mi aaapre sta scritta:


"chiudi thunderbird"
thunderbird è gia avviato, ma non risponde . per aprire una finestra sid eve prima chiudere il processo esistente di thunderbird o riavviare il sistema

ho provato a disinstallare a a reinstallarlo ma nulla consigli??
disinstalla tutto riavvia ed usa la ver. senza installer.

daemon
11-02-2007, 17:59
disinstalla tutto riavvia ed usa la ver. senza installer.
fatto tnx solo che a quanto pare ho perso tutto mail accounte etc..
ho copiato la cartella
C:\Documents and Settings\....\Dati applicazioni\Thunderbird\ mase la sostituisco ritorno allo stesso problema... ho una speranza o no??

Zepelin_22
11-02-2007, 18:03
fatto tnx solo che a quanto pare ho perso tutto mail accounte etc..
ho copiato la cartella
C:\Documents and Settings\....\Dati applicazioni\Thunderbird\ mase la sostituisco ritorno allo stesso problema... ho una speranza o no??
non sostituire tutta la cartella, ma solo i file necessari; eventualmente prova con un paio di file alla volta, così trovi quello incriminato.

akasa
17-02-2007, 13:46
Ma c'è il modo per creare dei filtri automatici per la posta in uscita?
grazie

ziozetti
17-02-2007, 14:29
Ma c'è il modo per creare dei filtri automatici per la posta in uscita?
grazie
Ci sono le voci A e CC... suppongo di si.

simoTDI
19-02-2007, 10:03
ciao ragazzi ho appena formattato... ho usato l'utility Mozbackup per fare il tutto... adesso ho reinstallato thunderbird e ho cercato di ripristinare il backup. seleziono default, poi il file di backup e procedo con l'importazione.. ma l unica cosa che importa sono le impostazioni dell account (che tra l'altro nn vanno, e sono sicuro che il servizio funzioni).

che casino è successo? e come posso ripristinare account messaggi e password..:eek: ?

jonbonjovi
19-02-2007, 22:39
scusate, magari c'è già nelle 295 pagine precedenti (:eek: ), ma volevo chiedere se esiste un tool per fare il backup di thunderbird (del profilo intero proprio..) in modo pianificato. Cioè, io ora uso mozbackup, però è un po' scomodo, devo fare sempre manualmente..nn c'è un modo per farlo in automatico? :confused:

grazie..

ziozetti
20-02-2007, 08:28
scusate, magari c'è già nelle 295 pagine precedenti (:eek: ), ma volevo chiedere se esiste un tool per fare il backup di thunderbird (del profilo intero proprio..) in modo pianificato. Cioè, io ora uso mozbackup, però è un po' scomodo, devo fare sempre manualmente..nn c'è un modo per farlo in automatico? :confused:

grazie..
Dato che si conosce l'ubicazione di tutti i dati che interessano basterebbe un semplice .bat da mettere in esecuzione automatica o in operazioni pianificate.
Del tipo:
zip c:\...\...\*.* c:\backupTB.zip

dragone17
20-02-2007, 08:34
Dato che si conosce l'ubicazione di tutti i dati che interessano basterebbe un semplice .bat da mettere in esecuzione automatica o in operazioni pianificate.
Del tipo:
zip c:\...\...\*.* c:\backupTB.zip

io mi sono creato un .bat che richiama 7-zip e comprime tutto il profilo in un file, oppure anche un semplice xcopy della cartella del profilo potrebbe bastare...

io avrei sempre voluto un'estensione simile a bookmark backup di FF per TB, ma non c'è... :(

ziozetti
20-02-2007, 08:47
io mi sono creato un .bat che richiama 7-zip e comprime tutto il profilo in un file, oppure anche un semplice xcopy della cartella del profilo potrebbe bastare...

io avrei sempre voluto un'estensione simile a bookmark backup di FF per TB, ma non c'è... :(

Che è esattamente quanto ho scritto io... :D

dragone17
20-02-2007, 08:53
Che è esattamente quanto ho scritto io... :D
non ti ho mica contraddetto... :stordita: :fagiano:

ziozetti
20-02-2007, 08:59
non ti ho mica contraddetto... :stordita: :fagiano:

No, però mi hai copiato! :O

:p

dragone17
20-02-2007, 09:02
No, però mi hai copiato! :O

:p
non proprio, il mio bat comprime in 7-zip e mette la data nel nome del file, quindi è diverso :O :stordita: :fagiano:

:p

ziozetti
20-02-2007, 09:07
non proprio, il mio bat comprime in 7-zip e mette la data nel nome del file, quindi è diverso :O :stordita: :fagiano:

:p
Sgrunt... deciderà Santi Licheri!!! :ncomment:

:D

Posta il tuo bat, potrebbe essere utile a qualcuno. ;)

dragone17
20-02-2007, 09:12
Sgrunt... deciderà Santi Licheri!!! :ncomment:

:D

Posta il tuo bat, potrebbe essere utile a qualcuno. ;)

stasera lo posto, ora sono al politecnico e non ce l'ho dietro (e non mi ricordo esattamente tutto a memoria... :p ), visto che TB è sul pc di casa.

cmq è abbastanza banale, l'unica cosa è che bisogna cambiare nelle impostazioni di xp il formato di come viene scritta la data (cambiando il / in un - ad esempio), altrimenti non si può mettere la data nel nome del file.
così il bat crea automaticamente un backup diverso per ogni giorno in cui viene lanciato (e si satura l'hdd, per cui ogni tanto bisogna cancellare o masterizzare i backup più vecchi :p )

cavalloplus
20-02-2007, 09:17
raga una info ora sto usando thunderbird 20. beta 2... mi si pianta ogni tanto ma essendo una beta non c'è problema, sapete quando esce la rc1?

Zepelin_22
20-02-2007, 09:20
raga una info ora sto usando thunderbird 20. beta 2... mi si pianta ogni tanto ma essendo una beta non c'è problema, sapete quando esce la rc1?

che migliorie hai trovato rispetto alla 1.5??

jonbonjovi
20-02-2007, 13:09
Posta il tuo bat, potrebbe essere utile a qualcuno. ;)

d'accordissimo, così ve lo frego :D

sn un po' imbranato per farmelo da solo, nn saprei cosa scriverci..:p

cavalloplus
20-02-2007, 16:18
che migliorie hai trovato rispetto alla 1.5??

non saprei cosa dirti... a prima vista sembra uguale!!! menu opzioni modificato e grafica differente..

per il resto non sono così :sofico: da saperne di più

daniluzzo
20-02-2007, 19:52
salve a tutti, avrei un quesito da proporvi:
supponiamo che abbia formattato il pc "dimenticando" di fare il back up del profilo di TB (sono graditi tutti i commenti simpatici su questa mia sconsideratezza :muro: :p ) e supponiamo che voglia tentare un'azione da ultima spiaggia con qualche programmino di recupero files... ho speranze?
avete altri consigli?

grazie

daniluzzo
20-02-2007, 20:31
... e nel frattempo mi dite anche come impostare il server di uscita della posta con una connessione tim umts?
non ricordo più cosa avevo messo nel profilo perso, e con out.alice.it non funziona.
grazie

Night82
20-02-2007, 22:12
Con Tb è possibile eliminare allegati che superano un tot di Kb? Qualche estensione per gestire gli allegati?

Zepelin_22
21-02-2007, 05:50
... e nel frattempo mi dite anche come impostare il server di uscita della posta con una connessione tim umts?
non ricordo più cosa avevo messo nel profilo perso, e con out.alice.it non funziona.
grazie

Smtp: mail.tin.it - Smtp: smtp.tin.it; per il recupero file secondo me puoi rinunciarci.
Bye...

dragone17
21-02-2007, 07:31
Posta il tuo bat, potrebbe essere utile a qualcuno. ;)
scusate se non l'ho postato ieri sera, ma stavo poco bene e non ho acceso il pc.
il mio bat è questo
C:\programmi\7-Zip\7z a [destinazione_backup]\Thunderbird_%date%.7z "%appdata%\Thunderbird\Profiles\default\*"

il primo percorso è la posizione dell'exe di 7-zip (preferisco usare questo al formato .zip), poi ho segnato come [destinazione_backup] la cartella dove volete che siano salvati tutti i file .7z dei backup, e l'ultima parte è ovviamente il percorso del profilo di TB.
come ho già detto però bisogna cambiare il formato della data che viene usato da win, perchè di default è gg/mm/aaaa e le / non sono accettabili nel nome di un file (e la parte %date% serve appunto ad aggiungere la data)
pannello di controllo -> opzioni internazionali e della lingua -> personalizza -> data -> separatore data
io ho messo il trattino come separatore, e ho impostato le date in aaaa-mm-gg (così con l'ordine alfabetico mi vengono disposte dal backup più vecchio al più recente)
se non vi interessa la data nel nome del file semplicemente togliete _%date% dal nome del file nel bat ;)


Con Tb è possibile eliminare allegati che superano un tot di Kb? Qualche estensione per gestire gli allegati?
io conosco solo un'opzione di tb che non gli fa scaricare i mex più grandi di X kb (dove X lo scegli tu)
in quei casi tb scarica la parte iniziale della mail e poi ti scrive che è interrotta perchè troppo grande, poi se vuoi clicchi e la fai scaricare completamente, altrimenti la cancelli.
però non fa distinzione tra mail con o senza allegati.
strumenti -> impostazioni account -> [nome account] -> spazio su disco

guldo76
21-02-2007, 09:30
Io uso un unico bat per il backup di firefox (senza la cache) e thunderbird (con tutta la posta). Per la compressione uso ZipGenius.
Il file viene salvato da ZipGenius con la data nel nome.
@echo off

echo %DATE% - %TIME%: Inizio procedura di backup

set zg=c:\programmi\ZipGenius 6\zg.exe
set backupDir=%USERPROFILE%\Documenti\backup
set firefoxZip=%backupDir%\firefoxProfile.zip
set thunderbirdZip=%backupDir%\thunderbirdProfile.zip

if not exist "%backupDir%" mkdir "%backupDir%"

set firefoxProfile=%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\tbmsnkyt.default
set cache=%firefoxProfile%\cache
set thunderbirdProfile=%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\ubvokma7.default

"%zg%" -backup "%firefoxZip%" "%firefoxProfile%" C9 D1 U0 K0 -"%cache%"
echo %DATE% - %TIME%: Profilo di firefox archiviato

"%zg%" -backup "%thunderbirdZip%" "%thunderbirdProfile%" C9 D1 U0 K0
echo %DATE% - %TIME%: Profilo di thunderbird (con posta) archiviato

echo %DATE% - %TIME%: Procedura di backup terminata
Però ZipGenius mi salva nello zip l'intero percorso: Documents and settings etc. etc...
Non so se ci sia modo di evitarlo.
Forse basta fargli fare un "cd" prima di archiviare... boh, proverò...

Night82
21-02-2007, 11:52
io conosco solo un'opzione di tb che non gli fa scaricare i mex più grandi di X kb (dove X lo scegli tu)
in quei casi tb scarica la parte iniziale della mail e poi ti scrive che è interrotta perchè troppo grande, poi se vuoi clicchi e la fai scaricare completamente, altrimenti la cancelli.
però non fa distinzione tra mail con o senza allegati.
strumenti -> impostazioni account -> [nome account] -> spazio su disco
Ok, più che altro a me servirebbe per allegerire un'istanza di TB portable che voglio mettere su pendrive cancellando vecchio allegati. Quindi sarebbe un'operazione da fare quando serve non ogni volta quando scarica le email.

Grazie cmq per l'attenzione!

ziozetti
21-02-2007, 13:23
Con Tb è possibile eliminare allegati che superano un tot di Kb? Qualche estensione per gestire gli allegati?
In TB 2 c'è il filtro per dimensioni... non so se può fare al caso tuo...

simmy2000
21-02-2007, 13:31
ho un piccolo problema: ho tb e ho anche la necessità di avere la posta quando vado fuori..per quanto riguarda i messaggi in arrivo ho risolto spuntando "lascia i messaggi sul server", ma quando invio un messaggio da tb è possibile farlo inserire nel server della mia posta in modo da ritrovarmelo anche quando non accedo da tb??

grazie!

anyanka
21-02-2007, 13:37
ho un piccolo problema: ho tb e ho anche la necessità di avere la posta quando vado fuori..per quanto riguarda i messaggi in arrivo ho risolto spuntando "lascia i messaggi sul server", ma quando invio un messaggio da tb è possibile farlo inserire nel server della mia posta in modo da ritrovarmelo anche quando non accedo da tb??

grazie!


Se hai un indirizzo di gmail e usi gmail per la posta in uscita, ogni messaggio che spedisci te lo ritrovi nella posta inviata di gmail

simmy2000
21-02-2007, 13:49
Se hai un indirizzo di gmail e usi gmail per la posta in uscita, ogni messaggio che spedisci te lo ritrovi nella posta inviata di gmail
mi serve per aruba...

ziozetti
21-02-2007, 13:53
mi serve per aruba...

Puoi usare comunque l'smtp di gmail per le mail di cui vuoi tenere una copia.

simmy2000
21-02-2007, 13:56
Puoi usare comunque l'smtp di gmail per le mail di cui vuoi tenere una copia.
mmmm...non capisco...
io ho un sito su aruba e quindi le relative mail del dominio..non devo usare gmail, la posta in uscita la vorrei nella cartella della webmail di aruba...

chiedo troppo??? :stordita:

anyanka
21-02-2007, 14:01
Allora in strumenti--> impostazioni account-->tuo account --> cartelle e copie c'è un'opzione: all'invio dei messaggi - copia nascosta a questo indirizzo di posta

se indichi l'indirizzo (di aruba) ti trovi la mail inviata in posta ricevuta.. se poi (se possibile, ho provato su libero e funziona) puoi impostare dei filtri per la posta ricevuta, ti fai mettere automaticamente le mail in posta inviata sul server.

Cmq i messaggi inviati non dovrebbero essere scaricati :)


EDIT: Se non sposti i messaggi con un filtro te li ritrovi nella posta in arrivo... credo.. bisognerebbe fare qualche prova aggiuntiva..

simmy2000
21-02-2007, 14:14
Allora in strumenti--> impostazioni account-->tuo account --> cartelle e copie c'è un'opzione: all'invio dei messaggi - copia nascosta a questo indirizzo di posta

se indichi l'indirizzo (di aruba) ti trovi la mail inviata in posta ricevuta.. se poi (se possibile, ho provato su libero e funziona) puoi impostare dei filtri per la posta ricevuta, ti fai mettere automaticamente le mail in posta inviata sul server.

Cmq i messaggi inviati non dovrebbero essere scaricati :)


EDIT: Se non sposti i messaggi con un filtro te li ritrovi nella posta in arrivo... credo.. bisognerebbe fare qualche prova aggiuntiva..

ottima soluzione ma purtroppo aruba non ha i filtri nella webmail :cry:

simoTDI
21-02-2007, 14:17
ciao ragazzi ho appena formattato... ho usato l'utility Mozbackup per fare il tutto... adesso ho reinstallato thunderbird e ho cercato di ripristinare il backup. seleziono default, poi il file di backup e procedo con l'importazione.. ma l unica cosa che importa sono le impostazioni dell account (che tra l'altro nn vanno, e sono sicuro che il servizio funzioni).

che casino è successo? e come posso ripristinare account messaggi e password..:eek: ?

nessuno sa risolvere questo???

ziozetti
21-02-2007, 14:23
mmmm...non capisco...
io ho un sito su aruba e quindi le relative mail del dominio..non devo usare gmail, la posta in uscita la vorrei nella cartella della webmail di aruba...

chiedo troppo??? :stordita:
In effetti no, sono io che non ci ero arrivato da solo... :fagiano:
:D

simmy2000
21-02-2007, 14:27
In effetti no, sono io che non ci ero arrivato da solo... :fagiano:
:D

:D

anyanka
21-02-2007, 16:13
ottima soluzione ma purtroppo aruba non ha i filtri nella webmail :cry:


:muro: :muro:

Zepelin_22
21-02-2007, 17:08
ma perchè TB quando rispondo ad un'email, nella nuova finestra debbo incominciare a scrivere dal basso??
Non c'è un modo per incominciare a scrivere dall'alto in automatico!!!

EDIT: ho risolto, scusate il disturbo.

simoTDI
21-02-2007, 18:35
nessuno sa risolvere questo???

ma ci fate o ci siete??? almeno un parere!!! :mbe:

emmedi
21-02-2007, 22:12
Rinomina il pcv in zip e vedi se dentro ci sono i file con le mail.
In caso di risposta positiva leggi tra le faq della guida che ho in firma.

overcast
22-02-2007, 13:36
Buongiorno,

ho una domanda sul client di posta Mozilla Thunderbird: nella scrittura di una nuova email partendo dalla rubrica dei contatti, è possibile impostare in automatico la scelta dell'indirizzo mittente per ogni singolo contatto (ovviamente ciò significa che io ho più indirizzi di posta gestiti dal client) ?

grazie a tutti

jason79
22-02-2007, 22:22
Quando rispondo ad una email mi comincia a scrivere automaticamente alla fine del messaggio (in pratica un quote).
C'e'modo di cambiare questa modalita'oppure devo manualmente ogni volta cominciare a scrivere da dove voglio (l'ideale sarebbe in testa al messaggio, come in OE)?

akasa
22-02-2007, 22:29
Quando rispondo ad una email mi comincia a scrivere automaticamente alla fine del messaggio (in pratica un quote).
C'e'modo di cambiare questa modalita'oppure devo manualmente ogni volta cominciare a scrivere da dove voglio (l'ideale sarebbe in testa al messaggio, come in OE)?

proprietà dell'account -> composizione e indirizzi -> Seleziona "Inserisci automaticamente il messaggio originale nella risposta" dopodiché "inizia la risposta sopra il testo ... "

ciao :)

guldo76
22-02-2007, 22:33
Quando rispondo ad una email mi comincia a scrivere automaticamente alla fine del messaggio (in pratica un quote).
C'e'modo di cambiare questa modalita'?

http://www.krisopea.it/mvp/Quoting.htm

ivanisevic82
22-02-2007, 23:02
Ciao ragazzi, ho un problema, spero possiate aiutarmi a risolverlo.
Ho inavvertitamente cancellato la cartella del profilo di thunderbird...quindi ho perso (se non sbaglio) i vecchi messagi che conservavo e anche la rubrica...

1) C'è modo di recuperare i file cancellati col cestino svuotato?

2) C'è modo di recuparare vecchi messaggi e rubrica?

Grazie, ciao!

ivanisevic82
23-02-2007, 11:30
Purtroppo non sono riuscito a fare nulla con i vari file recovery e credo che le emal siano perse... Sul disco si trovavano ancora tutte quelle cancellate da thuderbird ma non più quelle che per sbaglio ieri ho cancellato a mano eliminando la cartella dei profili posta...

Avrei bisogno di un aiuto perchè forse almeno una cosa riesco a risolverla: vorrei sapere come si chiama esattamente il file su cui si registrano gli indirizzi in rubrica della "contact sidebar".

Spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie, ciao!

emmedi
23-02-2007, 12:07
Le rubriche hanno estensione .mab. Esempio: abook.mab.

overcast
25-02-2007, 11:02
Buongiorno,

ho una domanda sul client di posta Mozilla Thunderbird: nella scrittura di una nuova email partendo dalla rubrica dei contatti, è possibile impostare in automatico la scelta dell'indirizzo mittente per ogni singolo contatto (ovviamente ciò significa che io ho più indirizzi di posta gestiti dal client) ?

grazie a tutti


nessuno mi sa dare un aiuto per risolvere questo problema?

grazie :)

plata
25-02-2007, 13:54
Ciao a tutti, non sapevo se postare qui in software oppure in antivirus e sicurezza... ditemi se qui puù andare bene.

Ad ogni scansione del pc con il web-scanner housecall, firefox si chiude improvvisamente!

Per far funzionare Trendmicro uso il kernel java (installato correttamente) e prima della scansione pulisco la sua cache,sSeleziono la modalità veloce, tralasciando la scansione delle porte LAN, ma va in conftto e si chiude ff!

Come mai?

ciauz

squall15
25-02-2007, 14:07
[QUOTE=plata;16122100]Ciao a tutti, non sapevo se postare qui in software oppure in antivirus e sicurezza/QUOTE]
Meglio se chiedi in sicurezza, tra l'altro hai sbagliato, qui sei nel 3d ufficiale di thunderbird...

anyanka
25-02-2007, 16:19
Buongiorno,

ho una domanda sul client di posta Mozilla Thunderbird: nella scrittura di una nuova email partendo dalla rubrica dei contatti, è possibile impostare in automatico la scelta dell'indirizzo mittente per ogni singolo contatto (ovviamente ciò significa che io ho più indirizzi di posta gestiti dal client) ?

grazie a tutti

Credo non sia possibile...e non so se ci sono estensioni che possano gestire una cosa del genere :boh:

simoTDI
25-02-2007, 22:17
Rinomina il pcv in zip e vedi se dentro ci sono i file con le mail.
In caso di risposta positiva leggi tra le faq della guida che ho in firma.

ci sono vari file, con estensione .mab , .rdf e .dat


quali sono le email?

emmedi
26-02-2007, 06:34
Non c'è una cartella Mail ?

ZioDuff
02-03-2007, 18:53
Ragazzi un aiuto :)

Ho appena formattato, dal vecchio HD mi son salvato la cartella MAIL (330 mb) di Thunderbird da DATI APPLICAZIONI.

Ora come faccio ad importarla?

Se faccio strumenti-importa mi permette di importare da outlook ma non da file :confused:

andrea.ippo
02-03-2007, 19:35
Se hai la mail separata per ogni account che possiedi, nella cartella Mail troverai tante sottocartelle quanti sono i tuoi account. Copia il contenuto di quelle sottocartelle nelle stesse sottocartelle del pc formattato (dò per scontato che hai già riconfigurato gli account dopo aver formattato, se non lo hai fatto, fallo ora)

Se invece hai un solo account, oppure, anche avendone più d'uno, avevi scelto di tenere le mail di tutti gli account in "Cartelle locali", allora troverai le mail di tutti i tuoi account nella sottodirectory di Mail denominata Local Folders.
Anche in questo caso copia il contenuto del 'vecchio' local folders in quello nuovo.

PS: se hai già ricevuto altre mail da quando hai formattato, seguendo le procedure sopra potresti perderle. Per evitarlo, rinomina i file di ogni account per evitare la sovrascrittura, così avrai le vecchie e le nuove

ZioDuff
02-03-2007, 19:44
Grazie mille Andrea! :)

Non era poi così difficile :D

andrea.ippo
02-03-2007, 20:23
Grazie mille Andrea! :)

Non era poi così difficile :D

di niente ;)

emmedi
02-03-2007, 22:05
Mozilla Thunderbird 1.5.0.10 Released
http://www.mozilla.com/en-US/thunderbird/releases/1.5.0.10.html

Carcass
02-03-2007, 23:08
Oggi per un nuovo account di posta ho settato un alias in questo modo credendo sia giusto

http://img371.imageshack.us/img371/7225/schermata1yj6.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=schermata1yj6.png)

ma poi al reply della email (importante) dopo un po mi hanno dovuto telefonare dicendomi che la posta in reply alla mia non riuscivano a mandarla, tornando a loro indietro.

Io vorrei che da questo account chi riceve la mia email la veda come mik74@gmail.com e che al reply risponda ovviamente a mik74@gmail.com.

Ovvio che il mio account gmail è tizio@gmail.com e non mik74 :(

ZioDuff
03-03-2007, 12:00
Mozilla Thunderbird 1.5.0.10 Released
http://www.mozilla.com/en-US/thunderbird/releases/1.5.0.10.htmlGrazie della segnalazione :)

Cmq approfitto per un altra domanda:

Mio fratello ha fastweb, è possibile scaricare la posta di fastweb appunto su thunderbird? :confused:

Simoz_g
03-03-2007, 12:14
Mio fratello ha fastweb, è possibile scaricare la posta di fastweb appunto su thunderbird? :confused:

Certo!

Crei un account in cui inserisci i classici pop.fastwebnet.it e smtp.fastwebnet.it dove ti sono richiesti. Nonchè utente e password della casella mail. :)

ZioDuff
03-03-2007, 12:42
Certo!

Crei un account in cui inserisci i classici pop.fastwebnet.it e smtp.fastwebnet.it dove ti sono richiesti. Nonchè utente e password della casella mail. :)Perfetto più tardi vado a configurargli thunderbird :D

Grazie Simo :cool:

simoTDI
03-03-2007, 12:47
Non c'è una cartella Mail ?

ecco qua http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/sasa.JPG

emmedi
03-03-2007, 13:12
In quello che vedo non ci sono le tue mail...
Non è che ti sei scordato di selezionare l'opzione in mozbackup?

gepeppe
03-03-2007, 14:06
come mai thunderbird è cosi lento? cioè quando scarica le email o le controlla va lentissimo, non la connessione ma il programma. tipo se scarica una email, mentra continua a scaricare le altre io cerco di vedere quella appena scaricata, ma va a scatti!! finchè non le ha scaricate tutte (massimo saranno 3 in un giorno se va bene ;) )non me le fa vedere bene...e anche dopo va abbastanza a scatti. come mia??

ho provato a reistallarlo ma nulla...:mbe:

ZioDuff
03-03-2007, 14:54
Ho notato anch'io questa cosa :(

Outlook in confronto è una scheggia in velocità :fagiano:

anyanka
08-03-2007, 17:29
che succede oggi con webmail?? è la seconda volta che si aggiorna oggi e non mi fa installare il modulo per libero :help:

EDIT: ho risolto modificando l'install.rdf di libero mail perchè non risultava compatibile

simoTDI
08-03-2007, 19:25
In quello che vedo non ci sono le tue mail...
Non è che ti sei scordato di selezionare l'opzione in mozbackup?

ovvero quale?? è un programma x il backup, pensavo facesse tutto automaticamente... :O maledettissimi programmi!!

emmedi
08-03-2007, 21:34
http://mozbackup.jasnapaka.com/images/eng/04.png

ZioDuff
08-03-2007, 22:59
Raga esiste un'estensione dizionario italiano compatibile con thunderbird 1.5.0.10? :confused:

emmedi
09-03-2007, 06:44
Raga esiste un'estensione dizionario italiano compatibile con thunderbird 1.5.0.10? :confused:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=128318&package_id=163288
Immagino lo sia visto che io lo uso con la beta.

lele2
09-03-2007, 07:36
Buongiorno, ultimamente thunderbird mi sta veramente rompendo le balotes:D

quindi mi ha convinto a chiedere lumi sul forum:

su thunderbird ho una password principale per scaricare la posta, ogni tot minuti mi presenta davanti alla schermata la richiesta di immissione password per verificare se ci sono delle mail in arrivo, la cosa mi secca molto sopratutto perchè ho disabilitato tutte le opzioni che riguardano questa funzione (almeno credo); ecco, persino ora che sto scrivendo mi è apparsa, e un parte di ciò che scrivevo è andata sul campo di digitazione password:mad:

Sapete come poter togliere questa fastidiosa cosa tra l'altro non richiesta.

Grazie

ZioDuff
09-03-2007, 09:57
Ma scusa hai messo la spunta su Memorizza password? :mbe:

khael
09-03-2007, 10:41
salve...
dopo parecchio tempo mi sono deciso a migrare da outlook a mozilla...
Dopo circa un mese che lo usavo, mi sono ritrovato in questa bella condizione...
0 email da leggere :(
Al riavvio precedente ne avevo 190 ora 0.
non le ho cancellate tanto e' che il dile su quella benedetta cartella pesa 2,9gb...
(le dimensioni sono giuste, c'erano allegato molto pesanti...)
Come faccio per recuperare?

lele2
09-03-2007, 10:57
Ma scusa hai messo la spunta su Memorizza password? :mbe:

ciao, spiegati meglio, che intendi?

io uso una password principale, quando devo scaricare la prima volta che apro thunderbird me la chiede, se io lo apro e non la immetto perchè in quel momento non scarico, lui mi propone la password ogni tot minuti.

ora visto e considerato che io non faccio richieste di scaricamento, perchè lui deve chiedermi una password?

khael
09-03-2007, 14:11
salve...
dopo parecchio tempo mi sono deciso a migrare da outlook a mozilla...
Dopo circa un mese che lo usavo, mi sono ritrovato in questa bella condizione...
0 email da leggere :(
Al riavvio precedente ne avevo 190 ora 0.
non le ho cancellate tanto e' che il dile su quella benedetta cartella pesa 2,9gb...
(le dimensioni sono giuste, c'erano allegato molto pesanti...)
Come faccio per recuperare?

upp

anyanka
09-03-2007, 15:59
Avrei bisogno di un'estensione che funzioni con thunderbird 2.0b2 che mi permetta di avere i pulsanti estensioni e temi sulla barra degli strumenti, per la 1.5 c'è simpleEMbuttons, ma con la 2 non funziona..(i pulsanti compaiono ma non aprono i rispettivi menù) sapete dirmi come posso modificarla o se ce n'è un'altra?
grazie :flower: :help:

lisca
10-03-2007, 10:54
con la vers. portatile di thunderbird
da usare su 2 confg. differenti come faccio a condividere rubrica e la posta scaricata ?
grazie

khael
10-03-2007, 10:58
salve...
dopo parecchio tempo mi sono deciso a migrare da outlook a mozilla...
Dopo circa un mese che lo usavo, mi sono ritrovato in questa bella condizione...
0 email da leggere :(
Al riavvio precedente ne avevo 190 ora 0.
non le ho cancellate tanto e' che il dile su quella benedetta cartella pesa 2,9gb...
(le dimensioni sono giuste, c'erano allegato molto pesanti...)
Come faccio per recuperare?

Upp :muro:

emmedi
10-03-2007, 13:46
Prova a creare un nuovo profilo, ricreare gli account, e importare i messaggi come descritto nella guida che ho in firma, ovvero con un editor.
Viste le dimensioni del profilo i file ci dovrebbero essere.

Gli allegati, poi, è meglio che li salvi da qualche parte, anche perchè così non hai un malloppone di roba da salvare ogni volta che fai un backup, ammesso che tu ogni tanto lo faccia...

khael
10-03-2007, 13:55
no ti spiego...
ho lasciato t. ha scaricare tutta la notte dal mio account....
Poi la mattina dovevo estrarre tutti i file e avrei cancellato il tutto ma quando ho acceso......
non c'era piu' nulla!
quindi per me l'importante e' recuperare il tutto e poi cancello tutto!
:)
ci provo cmq

khael
10-03-2007, 14:13
ciao!
allora io ho fatto cosi':
ho fatto un nuovo account e nella nuova cartella o importato soltanto il file da 2,7gb i file msf no!
ma niente da fare!
ma l'account deve essere uno a casa o lo stesso d'origine?!

anyanka
10-03-2007, 15:15
Avrei bisogno di un'estensione che funzioni con thunderbird 2.0b2 che mi permetta di avere i pulsanti estensioni e temi sulla barra degli strumenti, per la 1.5 c'è simpleEMbuttons, ma con la 2 non funziona..(i pulsanti compaiono ma non aprono i rispettivi menù) sapete dirmi come posso modificarla o se ce n'è un'altra?
grazie :flower: :help:

up :(

EDIT: ho trovato l'estensione che funziona: simple add-on button

Hal2001
10-03-2007, 21:43
Perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.

Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

E' un bug di Thunderbird? Aiutatemi per favore che le prove le ho fatte davvero tutte, altrimenti dopo tre anni, cambio programma di posta!

lisca
11-03-2007, 12:03
ma il sito mozillaitalia.org è down ?
io dovrei scaricare la vers. portatile di thunderbird ita
da usare su 2 confg. differenti come faccio a condividere rubrica e la posta scaricata ?
grazie
:read: :help:

gpc
11-03-2007, 12:50
Mi accodo alla domanda di Lisca...
Per vari motivi non posso usare la versione portatile di Thunderbird; c'è la possibilità, tramite qualche estensione magari, di sincronizzare due copie di Thunderbird per tenere aggiornata la posta scaricata e la rubrica?

squall15
11-03-2007, 13:05
Per la posta non ci dovrebbero essere problemi, nelle impostazioni dell'account metti la spunta su "lascia una copia dei messaggi sul server", per la rubrica non so

gpc
11-03-2007, 13:07
Per la posta non ci dovrebbero essere problemi, nelle impostazioni dell'account metti la spunta su "lascia una copia dei messaggi sul server", per la rubrica non so

Hm, non è esattamente quello che intendevo... perchè io avrei bisogno di spostare anche la posta inviata da un computer all'altro. Quello che mi servirebbe sarebbe proprio la possibilità di sincronizzare due Thunderbird come si fa con le agende elettroniche, per esempio.
Vuoi che nessuno di quelli che fa estensioni non ci abbia mai pensato? :D

squall15
11-03-2007, 13:10
Hm, non è esattamente quello che intendevo... perchè io avrei bisogno di spostare anche la posta inviata da un computer all'altro. Quello che mi servirebbe sarebbe proprio la possibilità di sincronizzare due Thunderbird come si fa con le agende elettroniche, per esempio.
Vuoi che nessuno di quelli che fa estensioni non ci abbia mai pensato? :D

Ok ok, non avevo capito bene, sorry, tra l'altro per questo non ti so aiutare

lisca
11-03-2007, 13:13
Per la posta non ci dovrebbero essere problemi, nelle impostazioni dell'account metti la spunta su "lascia una copia dei messaggi sul server", per la rubrica non so
:mbe: se no sbaglio c' è da qualche parte 1 cartella dove thunderbird salva le email lette su hd solo che:
1° non sò dovè/qualè
2° se posso spostarla
3° come faccio a condividerla ?
grazie

gpc
11-03-2007, 13:14
Ok ok, non avevo capito bene, sorry, tra l'altro per questo non ti so aiutare

No problem, grazie per il tentativo :p

anyanka
11-03-2007, 14:39
Per sincronizzare la rubrica c'è un'estensione che si chiama syncmab, non so se fa al caso vostro ma potreste provarla...cercatela su extenzilla.org

gpc
11-03-2007, 14:42
Per sincronizzare la rubrica c'è un'estensione che si chiama syncmab, non so se fa al caso vostro ma potreste provarla...cercatela su extenzilla.org

Grazie, ora guardo ;)
Resterebbe il problema posta ricevuta/inviata...

david82
11-03-2007, 17:34
sapete se esiste una data indicativa per il rilascio della versione 2?

lisca
11-03-2007, 18:14
riformulo la domanda magari in modo diverso...
1° ho 2 vers. di win installate su 2 hd
2° uso thunderbird portatile
3° su entrambi le vers. di win vorrei condividere la rubrica e la posta scaricata
come faccio ?

Reeno
13-03-2007, 18:30
Thunderbird 2 beta 2

ogni tanto nella system tray mi compare la bustina come se avessi ricevuto nuova posta, ma in realtà non ho nessun messaggio.
che cacchio è?

emmedi
13-03-2007, 18:43
Non è che si tratta di spam? A me nelle notifiche segna anche quello...

guldo76
14-03-2007, 16:39
Allegato dell'allegato...

Mi hanno mandato una mail, con in allegato un'altra mail, un file *.eml.
L'email allegata, a sua volta, ha un pdf allegato. Thunderbird lo vede, ma non lo riesce ad aprire, nè a salvare. Quando cerco di aprirlo non dà nessun errore, ma non fa niente; quando cerco di salvarlo dice: "Impossibile salvare l'allegato. Verificare il nome del file e riprovare."

Come posso fare?

lisca
14-03-2007, 20:10
avendo come provider tiscali
usando come eMail Client X-Thunderbird 1.5.0.10
come lo configuro x gmail ?
grazie
con tiscali e yahoo non ho problemi

dragone17
14-03-2007, 20:20
avendo come provider tiscali
usando come eMail Client X-Thunderbird 1.5.0.10
come lo configuro x gmail ?
grazie
con tiscali e yahoo non ho problemi

https://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343&topic=1556

lisca
14-03-2007, 20:44
https://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343&topic=1556
non funziona quando scarica l' occount gmail appare 1 finestra che mi chiede la password ma se inserisco quella di gmail mi dice che non è valida :mbe:

dragone17
15-03-2007, 06:17
non funziona quando scarica l' occount gmail appare 1 finestra che mi chiede la password ma se inserisco quella di gmail mi dice che non è valida :mbe:

strano, quando l'ho seguita io non ho avuto nessun problema.
ora sto usando TB 2.0 beta 2, che di default supporta gmail e fa tutto da solo (quando crei un account c'è proprio il tipo "gmail", e devi dirgli solo l'email).

hai attivato il servizio pop sul tuo account gmail?

marlin
15-03-2007, 07:30
non funziona quando scarica l' occount gmail appare 1 finestra che mi chiede la password ma se inserisco quella di gmail mi dice che non è valida :mbe:

impostata la protezione ssl?

lisca
15-03-2007, 16:59
@ dragone71
si su gm@il è attivato il POP
@ marlin
si nelle imopostazioni è attivo SSL
forse è dovuto che come server smtp è tiscali il predifinito ?
continua a chiedere la password :mbe:

guldo76
16-03-2007, 11:15
Allegato dell'allegato...

Mi hanno mandato una mail, con in allegato un'altra mail, un file *.eml.
L'email allegata, a sua volta, ha un pdf allegato. Thunderbird lo vede, ma non lo riesce ad aprire, nè a salvare. Quando cerco di aprirlo non dà nessun errore, ma non fa niente; quando cerco di salvarlo dice: "Impossibile salvare l'allegato. Verificare il nome del file e riprovare."

Come posso fare?
Trovato: salvo l'email allegata su disco, come pippo.eml; poi la apro facendo
File --> Apri messaggio salvato
e a questo punto riesco ad aprire e salvare l'allegato *.pdf.
Problema risolto :D

Hal2001
16-03-2007, 12:34
Perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.

Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

E' un bug di Thunderbird? Aiutatemi per favore che le prove le ho fatte davvero tutte, altrimenti dopo tre anni, cambio programma di posta!

Ma nessuno sa aiutarmi? Ho questo problema da almeno sei mesi!

lucab76
17-03-2007, 01:27
Mi sono finalmente deciso a passare a TB dopo varie perplessità! Sul mio computer, passando da OE a TB, non ho avuto alcun problema: mi sono creato un profilo personale, mi sono importato la mia rubrica, la mia posta, i miei account... tutto bene, senza la minima sbavatura! :D

Poi ho deciso di convertire alla nuova dottrina anche il mio futuro suocero :p e qui sono iniziati i dolori. Purtroppo lui usava Eudora 7.0 (versione ininglese con pubblicità) che, come saprete, tiene mailbox e attachments separati. Dal 99 ad oggi la posta di Eudora è stata migrata più volte, tra pc diversi (per cambio hardware) e tra account Windows diversi (quindi con un diverso percorso in Documents and Settings).

Adesso l'importazione della posta dà un sacco di problemi... proviamo a trovare una soluzione?

Primo tentativo:
Con TB appena installato ho importato la posta direttamente dal menù di TB. Ignoravo che Eudora potesse far casino e ho provato la strategia più semplice. Risultato:
- perso lo stato dei messaggi (letto, non letto, risposto, inoltrato, ecc.);
- persi moltissimi allegati (conversione fallita) nelle mail ricevute;
- completamente persi gli allegati della posta inviata;
- contatti singoli in rubrica importati con qualche problema sui nomi;
- persi gli indirizzi e-mail dei contatti dei gruppi in rubrica.
Insomma, un disastro! :cry: In particolare, i messaggi contenenti allegati non erano contraddistinti dalla consueta "graffetta" e in fondo alla mail rimaneva solo una riga che riportava "AttachmentConverted: C:\Doc...". Dell'allegato nessuna traccia. :muro:

Dopo aver riaggiustato a mano la rubrica, mi sono documentato su Eudora->TB, anche leggendo la MozillaZine (http://kb.mozillazine.org/Importing_from_Eudora_-_Thunderbird), scoprendo i problemi di importazione e il programma di Qwerky Eudora Rescue (http://qwerky.50webs.com/eudorarescue/). Letta attentamente la documentazione, mi sono messo all'opera seguendo pedissequamente le istruzioni ed ho riconvertito la stessa posta di Eudora in un nuovo profilo di TB (creato con il profile manager)...
Secondo tentivo:
- recuperato lo stato dei messaggi (letto, non letto, risposto, inoltrato, ecc.);
- persi ugualmente moltissimi allegati (conversione fallita) nelle mail ricevute;
- completamente persi gli allegati della posta inviata;
- riscontrati errori nella gestione dei set di caratteri (accenti e apostrofi persi, al loro posto un quadretto "□").
Questa volta i messaggi contenenti allegati erano stati contraddistinti dalla "graffetta", ma appena selezionati, il simbolo spariva e dell'allegato ancora nessuna traccia. :boh:

Abbastanza sfiduciato, sono tornato al primo profilo accorgendomi che TB aveva provato a cercare gli allegati NON nell'account corrente, ma nel VECCHIO account... quindi in un'altra cartella di Documents and Settings!! :eek: Allora ho duplicato l'intera posta di Eudora in una nuova cartella di Documents and Settings per fargli trovare gli allegati anche nel posto sbagliato e ho rifatto (sempre in un nuovo profilo) la prima procedura.
Terzo tentativo:
- perso lo stato dei messaggi (letto, non letto, risposto, inoltrato, ecc.);
- recuperati tutti gli allegati nelle mail ricevute;
- ma completamente persi gli allegati della posta inviata;

A questo punto mi chiedo: :help:
- possibile che Eudora non archivi gli allegati inviati, come fa ogni bravo client di posta? :muro:
- possibile che fallisca anche l'applicazione di Qwerky, nata proprio con lo scopo di trasbordare le caselle di Eudora in TB? :cry:
- qualcuno di voi è riuscito nell'impresa impossibile della conversione SENZA perdere pezzi per la via? :nono:

Vi ringrazio sin da ora di ogni aiuto che vorrete e potrete darmi!
Luca B.

angel110
17-03-2007, 19:10
Salve finalmente anch'io uso thunderbird.. ma ho qualche problema:
Il tasta scarica posta non funziona... lo clicco e non fa niente!
Se invece clicco su "scarica tutti i nuovi messaggi" allora si mette a scaricare.
Che faccio?

mail9000it
18-03-2007, 10:01
riformulo la domanda magari in modo diverso...
1° ho 2 vers. di win installate su 2 hd
2° uso thunderbird portatile
3° su entrambi le vers. di win vorrei condividere la rubrica e la posta scaricata
come faccio ?

Una idea potrebbe essere:
Utilizzare una sola versione di Thunderbird e spostandola da un pc all'altro.

Questo lo puoi fare scaricando da www.winpenpack.com una versione modificata di Thunderbird predisposta per essere installata su chiave USB. Tutto il programma, la posta, la rubrica ecc. sta sulla chiave USB che puoi comodamente spostare da un PC all'altro.

Il sito e' specializzato proprio nel fornire un elenco di applicazioni che possono essere installare su chiave USB e ne esistono molte altre interessanti (es. Firefox).

A dimenticavo.
Anche se il tutto e' pensato per una installazione su chiave USB questo non impedisce di installare il tutto su una cartella di rete e di lanciare il programma da entrambe le postazioni (non in contemporanea).

lisca
18-03-2007, 10:07
Una idea potrebbe essere:
Utilizzare una sola versione di Thunderbird e spostandola da un pc all'altro.

Questo lo puoi fare scaricando da www.winpenpack.com una versione modificata di Thunderbird predisposta per essere installata su chiave USB. Tutto il programma, la posta, la rubrica ecc. sta sulla chiave USB che puoi comodamente spostare da un PC all'altro.

Il sito e' specializzato proprio nel fornire un elenco di applicazioni che possono essere installare su chiave USB e ne esistono molte altre interessanti (es. Firefox).

A dimenticavo.
Anche se il tutto e' pensato per una installazione su chiave USB questo non impedisce di installare il tutto su una cartella di rete e di lanciare il programma da entrambe le postazioni (non in contemporanea).
grazie difatti avevo già risolto con le vers. di x-firefox & x-thunderbird propio da winpenpack :D

Doctor P
18-03-2007, 10:47
Esiste un'estensione per sincronizzare la rubrica e l'agenda del cell con tb? Uso Lightnight per l'agenda e Nokia synchronizer ma funziona SOLO sui modelli non symbianOS, quindi sul 6630 e tutti gli altri non funziona. Grazie.

f250gto
18-03-2007, 17:53
Esiste un'estensione per sincronizzare la rubrica e l'agenda del cell con tb? Uso Lightnight per l'agenda e Nokia synchronizer ma funziona SOLO sui modelli non symbianOS, quindi sul 6630 e tutti gli altri non funziona. Grazie.

Ho provato NokiaSynchronizer con il 6151 ma mi da la possibilità di sincronizzare soltanto la rubrica e non l'agenda.
Sai per caso come si sincronizza anche l'agenda?
Grazie

Doctor P
18-03-2007, 18:57
Ho provato NokiaSynchronizer con il 6151 ma mi da la possibilità di sincronizzare soltanto la rubrica e non l'agenda.
Sai per caso come si sincronizza anche l'agenda?
Grazie

Non riuscendosi a collegare all'apparecchio non posso far prove, sul sito ufficiale del progetto in effetti parla di contatti, forse sono stato troppo ottimista, o forse supporta solo certe estensioni di calendari. Mi secca alquanto, ma per l'agenda devo ancora usare outlook.

bluefrog
19-03-2007, 12:52
Ciao, dove trovo una guida per configurare hotmail su thunderbird? Grazie.

anyanka
19-03-2007, 13:08
Ciao, dove trovo una guida per configurare hotmail su thunderbird? Grazie.

qui (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232)

bluefrog
19-03-2007, 13:22
Grazie mille anyanka. ;)

Ciao

gepeppe
21-03-2007, 10:35
come si fa a creare delle regole (come si faceva per O.e.) in modo che, se mi arriva qualche email da un indirizzo mio di posta, venga messa in una determinata cartella invece che in posta in arrivo?? cosi da dividere magari la posta che mi arriva da un indirizzo X da quella di un indirizzo Y (per fare un esempio)

grazie

ziozetti
21-03-2007, 10:57
come si fa a creare delle regole (come si faceva per O.e.) in modo che, se mi arriva qualche email da un indirizzo mio di posta, venga messa in una determinata cartella invece che in posta in arrivo?? cosi da dividere magari la posta che mi arriva da un indirizzo X da quella di un indirizzo Y (per fare un esempio)

grazie

Strumenti, Filtri

rricom
23-03-2007, 08:04
Ho tantissime email che devo archiviare per liberare spazio, como posso fare per trasferirle es su un cd e quindi cancellarle dal programma di posta e poterle poi visualizare facilmente dal cd? C'è un qualche programma? (il mio client di posta è Tunderbirth)
Grazie

rricom
23-03-2007, 08:07
Mail segnate sempre come LETTE
Ho questo problema: ho dei pc client con Tunderbirth e account di posta con server imap, da qualche giorno tutte le emial lette e non lette sono marcate come non lette (quindi in grassetto) cosa può essere successo? Faccio presente che gli utenti hanno tante email in arrivo e in inviate, qualche migliaio in alcuni casi, può essere questo? c'è un limite nella gestione del numero di mail? Anche con Outlook Express ho lo stesso problema.
Grazie

Lollo87Lp
25-03-2007, 16:39
Salve a tutti, ho dato un'occhiata ai primi post ma non ho trovato soluzione a quello che mi interessa.

Ho da poco cambiato computer; dal disco fisso vecchio ho recuperato la cartella di Thunderbird (in C:/Documents and Settings/Dati applicazioni).

Vorrei semplicemente trasferire sul Thunderbird appena installato tutta la mia posta in arrivo vecchia: cosa devo fare, sostituire il file Inbox? O quello Inbox.msf? E in che cartella, Local Folders o pop.gmail.com?

Grazie :cool:

andrea.ippo
25-03-2007, 20:25
forse ti conviene prendere non solo la posta, ma anche i filtri per i messaggi, la rubrica e le preferenze ;)
dalla cartella recuperata entra nella sottocartella del profilo (per nome ha un codice strano).
Copia tutto il contenuto di questa cartella
Vai nel tuo profilo attuale (creato dal pc nuovo), magari ne fai una copia da qualche altra parte, poi cancelli tutti i file e incolli quelli del profilo con la posta.
Se è tutto ok puoi cancellare la copia del nuovo profilo

Se vuoi copiare solo la posta devi prima sapere dove TB metteva le mail in arrivo:
se le metteva in 'cartelle locali' vai su local folders e copi sia Inbox che Inbox.msf in local folders del profilo attuale, altrimenti fai lo stesso però prendendo i due file da pop.gmail.com a pop.gmail.com

daniluzzo
25-03-2007, 20:37
Io generalmente copio tutta la cartella Thunderbird da Dati Applicazioni, includendo anche i file profiles.ini e registry.dat, sbaglio?

rivan
26-03-2007, 17:33
allora, ho combinato un casino...
circa 1 anno fa ho formattato l'hd, naturalmente ho salvato la cartella profiles di thunderbird.
Oggi ho reinstallato, ho eseguito la procedura rimettendo il vecchio profilo e quando ho avviato thunderbird... sorpresa!!!
le vecchie cartelle non ci sono, si è connesso al server di infinito e mi ha scaricato 700 mail ma quelle vecchie non ci sono o non le riconosce!!
qualcuno mi può aiutare?
ciao

southerntrendkiller
27-03-2007, 11:16
ciao rigaz mi sta succedendo una cosa strana da 2 giorni:

quando cerco di scaricare la posta d yahoo mi chiede la password (la inserisco correttamente, infatti via web funzia) e poi mi dice "Comando PASS fallito. il server di posta pop.mail.yahoo.it ha risposto error logging in. Please visit http://mail.yahoo.com"

premetto di aver trasferito la cartella Thunderbird da dati applicazioni da un pc all'altro, ma il problema nn credo sia qui: infatti gli altri 2 account funzionano perfettamente, in + anke sull'altro pc ho lo stesso problema. :confused:

ho provato a disinstallare e re installare, ritrasferire la cartella etc etc ma nisba

southerntrendkiller
27-03-2007, 11:28
ok, vedo ora ke c vogliono 2 estensioni web-mail e yahoo1115, le ho insatallate in ordine come da guida.. nn funzia ancora!! :muro:

southerntrendkiller
27-03-2007, 11:40
risolto ma nn come vlevo.. si cancella l'account di yahoo e se ne fa uno nuovo selezionando webmail. però adesso devo rifarmi tutt i filtri etc da capo:( adesso devo recuperare le vecchie mail (le ho salvate in una cartella) come faccio?

allora, altro modo:

dall'account originale yahoo, ovvero ke nn funzionava mettere localhost e indirizzo di posta x esteso nello spazio per il pop (ki ha letto la guida su webmail sa cosa intendo). in questo modo però everaano dubblicate tutte le cartelle.. ma almeno nn si perdono le vecchie mail

emmedi
27-03-2007, 12:48
ciao rigaz mi sta succedendo una cosa strana da 2 giorni:

quando cerco di scaricare la posta d yahoo mi chiede la password (la inserisco correttamente, infatti via web funzia) e poi mi dice "Comando PASS fallito. il server di posta pop.mail.yahoo.it ha risposto error logging in. Please visit http://mail.yahoo.com"

Accedendo alle impostazioni della webmail ti accorgerai che è cambiato qualcosa: devi impostare la connessione sicura SSL.
Io non uso ne freepops ne webmail.

ziozetti
27-03-2007, 13:11
ok, vedo ora ke c vogliono 2 estensioni web-mail e yahoo1115, le ho insatallate in ordine come da guida.. nn funzia ancora!! :muro:

Per Yahoo NON servono estensioni.

southerntrendkiller
27-03-2007, 13:20
grazie eemedi x la risp, ma nn mi funge. vado su strumenti e impostazioni account, poi metto ssl, mi cambia la porta ma se rimetto il pop d yahoo invece di "localhost" ritrna il rpoblema d prima.

southerntrendkiller
27-03-2007, 13:29
:boh: o rigaz sto sclerando, nn so prorpio, funziona solo se utilizzo webmail. se no mi dice sempre pass fallito. ho disinstallato reinsatallato modificato ma nulla. se invece metto web-mail e le impostazioni della guida di web-mail funzia, dupplicandomi le cartelle: in prtaica sotto l'account "XXXX" di yahoo si crtea un account pop.mail.yahoo.it con tutte le cartelle di "XXXX"

emmedi
27-03-2007, 14:13
Hai abilitato il pop3 nel pannello di controllo della tua casella?

ziozetti
27-03-2007, 14:13
:boh: o rigaz sto sclerando, nn so prorpio, funziona solo se utilizzo webmail. se no mi dice sempre pass fallito. ho disinstallato reinsatallato modificato ma nulla. se invece metto web-mail e le impostazioni della guida di web-mail funzia, dupplicandomi le cartelle: in prtaica sotto l'account "XXXX" di yahoo si crtea un account pop.mail.yahoo.it con tutte le cartelle di "XXXX"

Una precisazione (altrimenti il mio post di prima è errato): la casella è @yahoo.IT?

southerntrendkiller
27-03-2007, 14:19
esatto. ma dalla pagina web di yahho mail devo impostare la connessione sicura? xkè se lo faccio dalle impostazioni server di thunder poi mi dice ke yahoo rifiuta la connessione. cmq ripeto ora funziona ma ho una cartella in + con all'interno dupplicate tutte lecartelle dell'acount yahoo, in + quando arriva una nuova mail va nelle cartelle originali come impostato da me nei filtri. perciò mi basterebbe cancellare la cartella e tuuto sarebbe cme prima.

ziozetti
27-03-2007, 14:26
Io non ho alcuna connessione sicura, né sul server né sul client:
pop.mail.yahoo.it 110
smtp.mail.yahoo.it 25 CON userid e pwd

emmedi
27-03-2007, 14:32
ma dalla pagina web di yahho mail devo impostare la connessione sicura?
Dalla tua webmail su yahoo: Opzioni >> Accesso POP & Forward.
Verifica che Accesso Web & POP sia selezionato e scegli l'opzione di SpamGuard che più ti aggrada.
Se clicchi su Impostazioni POP ottieni le informazioni da inserire in Thunderbird.

southerntrendkiller
27-03-2007, 14:34
:cry: :cry: se imposto così nn va. la cosa strana è ke l'altro pc nn l'ho toccato nemmeno, perciò nn è un errore d'installazione o di configurazione. :mc:

emmedi
27-03-2007, 14:38
Io non ho alcuna connessione sicura, né sul server né sul client:
pop.mail.yahoo.it 110
smtp.mail.yahoo.it 25 CON userid e pwd
Ieri anche per me è stato impossibile prelevare i messaggi dall'account yahoo.it.
Alla fine ho provato ad accedere alla webmail e mi sono accordo che il supporto pop3 era stato disabilitato ed in più occorreva impostare la connessione sicura.
Mistero!
Impostazioni del server
Server di posta in arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.it
Usa SSL, porta: 995

Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it
Usa SSL, porta: 465, usa autenticazione

ziozetti
27-03-2007, 14:46
Ieri anche per me è stato impossibile prelevare i messaggi dall'account yahoo.it.
Alla fine ho provato ad accedere alla webmail e mi sono accordo che il supporto pop3 era stato disabilitato ed in più occorreva impostare la connessione sicura.
Mistero!

Curioso, mi sono mandato una mail e l'ho ricevuta senza problemi... :boh:

southerntrendkiller
27-03-2007, 14:58
tutto ok, anke a me erano cambiate in automatico le impstazioni sulla webmail.. sta qua è strana davvero.

ziozetti
27-03-2007, 15:09
Curioso, mi sono mandato una mail e l'ho ricevuta senza problemi... :boh:

tutto ok, anke a me erano cambiate in automatico le impstazioni sulla webmail.. sta qua è strana davvero.

Io però senza webmail... :boh:

ezio79
29-03-2007, 10:09
qual è il modo più semplice per sincronizzare una tantum le mail inviate dal desktop e quelle inviate dal nb?

ciocia
04-04-2007, 16:39
ehm, come si fa pure per spedire una mail a piu' persone senza che siano visibili tutti i destinatari?
Automaticamente i destinatari me li mette sotto A: che immagino che cosi' si vedano tutti.
Tutte le altre voci cosa significano?
cc:
ccn:
rispondi a:
gruppo di discussione:
seguito a:

DarkWolf
04-04-2007, 16:47
ehm, come si fa pure per spedire una mail a piu' persone senza che siano visibili tutti i destinatari?
Automaticamente i destinatari me li mette sotto A: che immagino che cosi' si vedano tutti.
Tutte le altre voci cosa significano?
cc:
ccn:
rispondi a:
gruppo di discussione:
seguito a: A: è il metodo abituale per specificare l'indirizzo del destinatario. Possiamo selezionare dalla rubrica l'indirizzo di posta elettronica abbinato al destinatario del messaggio stesso.

Cc: permette di specificare, oltre al destinatario principale del messaggio, altri destinatari ai quali verrà contemporaneamente inviato lo stesso messaggio (è un invio di copie multiple della stessa e-mail a più persone: Cc = Copy Carbon). Ogni destinatario del messaggio avrà traccia nella sua e-mail degli indirizzi di tutti gli altri destinatari.

Fate quindi attenzione all'uso di questo comando, nel caso in cui vogliate tenere riservati gli indirizzi di posta elettronica dei vostri contatti.

Ccn: questo comando consente di inserire gli indirizzi dei vari destinatari a cui vogliamo inviare il messaggio in copie multiple, ma ha il vantaggio, rispetto a quello prima analizzato (Cc), di tenere nascosti questi indirizzi ai vari destinatari. Nella e-mail ricevuta il destinatario non ha modo di vedere a chi questo messaggio è stato inviato e tutto questo a vantaggio della riservatezza.

Oggetto: può essere o meno introdotto a seconda che vogliamo far capire il contenuto del messaggio, o l'urgenza, o l'importanza dello stesso. Chi riceve il messaggio potrà, prima di aprirlo ovviamente, vedere da chi lo sta ricevendo e l'oggetto dello stesso e potrà quindi valutare con quale priorità andarlo ad aprire.
Fonte san google :D
http://www.itcgolivelli.it/materiale_didattico/vari/i-net/6-posta_el.htm
-
[b]Cc: significa “copia per conoscenza”. Chiunque sia elencato nel campo Cc: di un messaggio ne riceve una copia, quando questo viene inviato, e tutti gli altri destinatari del messaggio possono vedere che il destinatario in Cc: ne ha ricevuto una copia.

[b]Ccn: significa “copia per conoscenza nascosta”. Questa funzione è simile a Cc:, ma i destinatari in Ccn: sono invisibili per tutti gli altri destinatari del messaggio (compresi gli eventuali altri destinatari in Ccn: ). Per esempio, se invii un messaggio A: mariorossi@yahoo.com e metti in Ccn: carlabianchi@yahoo.com, mariorossi si vedrà come unico destinatario del messaggio. Invece carlabianchi “sa”: può vedere che hai inviato il messaggio A: mariorossi, e che l'hai messa in copia all'insaputa dell'altro destinatario. Per aggiungere una voce nel campo Ccn: clicca sul link “Mostra Ccn” a destra del campo “A:”.

Nota: per poter inviare un messaggio, devi sempre specificare almeno un destinatario nel campo “A:”. Se non lo fai, quando tenti di inviare il messaggio viene visualizzato un messaggio di errore.
http://help.yahoo.com/l/it/yahoo/mail/yahoomail/basics/basics-08.html

Quintacolonna
06-04-2007, 11:15
Uscita finalmente la RC1 di Thunderbird 2.0 :)

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=15564

siondj
06-04-2007, 12:44
come faccio a importare le email da outlook a thunder??? dal menu strumenti - importa trovo come impostazioni solo quelle per communicator e eudora..

ziozetti
06-04-2007, 13:12
Cc: significa “copia per conoscenza”

Falso, significa Copia Carbone (dall'inglese... CC Carbon Copy)

Ccn: significa “copia per conoscenza nascosta”

Falso, significa Copia Carbone Nascosta (dall'inglese... BCC Blind Carbon Copy)

Nota: per poter inviare un messaggio, devi sempre specificare almeno un destinatario nel campo “A:”. Se non lo fai, quando tenti di inviare il messaggio viene visualizzato un messaggio di errore.
Da Thunderbird si possono mandare benissimo mail con solo ccn fra i destinatari. Questi riceveranno una mail con destinatario "undisclosed recipient" o simili.

EDIT: pardon, c'è anche Copia Conoscenza... mi sono fidato della traduzioni pari pari dall'inglese...

ziozetti
06-04-2007, 13:16
come faccio a importare le email da outlook a thunder??? dal menu strumenti - importa trovo come impostazioni solo quelle per communicator e eudora..

Premesso che uso la 2 beta, in Strumenti, Importa ci sono le tre voci mail, impostazioni e rubrica e tutte e tre prevedono l'importazione sia da Outlook che da OE.

DarkWolf
06-04-2007, 14:04
Falso, significa Copia Carbone (dall'inglese... CC Carbon Copy)
Falso, significa Copia Carbone Nascosta (dall'inglese... BCC Blind Carbon Copy)
Da Thunderbird si possono mandare benissimo mail con solo ccn fra i destinatari. Questi riceveranno una mail con destinatario "undisclosed recipient" o simili.
EDIT: pardon, c'è anche Copia Conoscenza... mi sono fidato della traduzioni pari pari dall'inglese... Infatti io ho inserito due diverse trascrizioni sull'argomento :D -
Se leggi tutto il post magari (con i link agli articoli....) ;)

ziozetti
06-04-2007, 14:14
Infatti io ho inserito due diverse trascrizioni sull'argomento :D -
Se leggi tutto il post magari (con i link agli articoli....) ;)

Hai scritto mezza pagina di post, ho letto solo quello e ho tralasciato i link... :D

:stordita:

siondj
06-04-2007, 14:43
Premesso che uso la 2 beta, in Strumenti, Importa ci sono le tre voci mail, impostazioni e rubrica e tutte e tre prevedono l'importazione sia da Outlook che da OE.



anche io credevo cosi solo invece che dal menu strumenti importa ho solo communicator e eudora, uso un mac e non ho mai avuo explorer uso la versione 1.5 di thunder

DarkWolf
06-04-2007, 14:48
Hai scritto mezza pagina di post, ho letto solo quello e ho tralasciato i link... :D
:stordita: E che non m'andava di spiegarlo, cosi mi sono affidato a SanGoogle riportando due dei vari articoli trovati :D

ziozetti
06-04-2007, 14:54
anche io credevo cosi solo invece che dal menu strumenti importa ho solo communicator e eudora, uso un mac e non ho mai avuo explorer uso la versione 1.5 di thunder

Uh... ma esiste Outlook/Outlook Express per Mac? :fagiano:
Mi sa che Thunderbird importa solo mail da programmi installati sul computer...

emmedi
06-04-2007, 22:26
Uscita finalmente la RC1 di Thunderbird 2.0 :)

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=15564

Non mi pare di aver letto un annuncio ufficiale cmq dovremmo essere alla rc2
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/2.0.0.0-candidates/rc2/

DarkWolf
07-04-2007, 00:33
Non mi pare di aver letto un annuncio ufficiale cmq dovremmo essere alla rc2
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/2.0.0.0-candidates/rc2/
Quella da te postata è una nightly build :rolleyes:

emmedi
07-04-2007, 08:02
Quella da te postata è una nightly build :rolleyes:
Sul forum di mozillazine parlano di rc2 come di rc1...

DarkWolf
07-04-2007, 08:28
Sul forum di mozillazine parlano di rc2 come di rc1... Che te posso dire! Io preferisco usare una "release" piuttosto che una nightly :)

Kal-El
07-04-2007, 19:27
come faccio a sapere se la 2.0rc2 supporta le estensioni che ho nella 1.5 ?

ciocia
08-04-2007, 17:33
Grazie
CC indirizzi visibili
CCN non visibili
A: allora cosa fa?
Cioe' automaticamente quando inserisco 3-4 indirizzi dalla mia rubrica me li mette sotto A:, in questa maniera sono visibili o no? Sia nell'uno che nell'altro caso, che differenza c'e' con CC e CCN?

Altra cosa, io creo nuova mail, e manualmente cambio l'A in CCN, poi clicco su un nome in rubrica ma me lo fa tornare A, cioe' prima devo inserire tutti gli indirizzi, poi 1 ad 1 devo metterli su CCN, funziona cosi'?

gepeppe
09-04-2007, 09:34
è possibile che thunderbird vada "a scatti"???? è lentissimo, e si intasa quando passo da un messaggio a un altro...outlook a confronto era una scheggia!!! come mia??

ho elimintato tutte le estensioni ma nulla!!!

edit:

ho notato che disattivando l'antivirus risolvevo....dovrei fare in modo di dira ad avast di non controllare la cartella profilo di thunderbirth

andrea.ippo
09-04-2007, 10:45
Prova pure a compattare le cartelle di tanto in tanto ;)

Zepelin_22
09-04-2007, 18:19
ma come si visualizza l'header di una mail per rintracciare l'ip di quest'ultima???

dragone17
09-04-2007, 20:16
Grazie
CC indirizzi visibili
CCN non visibili
A: allora cosa fa?
Cioe' automaticamente quando inserisco 3-4 indirizzi dalla mia rubrica me li mette sotto A:, in questa maniera sono visibili o no? Sia nell'uno che nell'altro caso, che differenza c'e' con CC e CCN?

Altra cosa, io creo nuova mail, e manualmente cambio l'A in CCN, poi clicco su un nome in rubrica ma me lo fa tornare A, cioe' prima devo inserire tutti gli indirizzi, poi 1 ad 1 devo metterli su CCN, funziona cosi'?
non so dirti la differenza a livello "pratico" tra A: e CC:, perchè in entrambi i casi gli indirizzi dei vari destinatari sono visibili a tutti.
per quello che interessa a me la differenza è solo a livello di significato, se io metto 3 indirizzi come A: vuol dire che sono 3 destinatari ugualmente interessati a quello che ho scritto, se metto 2 destinatari in A: e un terzo in CC: è perchè devo far sapere al terzo cosa ho comunicato agli altri 2.

sulla scrittura dell'email, io faccio così:
nuova mail, e poi apro sulla sx il pannello contatti. in fondo al pannello, ci sono 2 tasti, "aggiungi a A:" e "aggiungi a CC:".
esiste un'estensione che aggiunge anche il tasto "aggiungi a CCN:". (si chiama contacts add BCC button)
seleziono il destinatario e clicco sul tasto giusto, così lo aggiunge correttamente (A:, CC: o CCN: ).
se però devo aggiungere qualcuno in A: clicco 2 volte, mi pare più semplice (del resto dovrebbe essere l'opzione di default, no? ;) )

ziozetti
10-04-2007, 09:57
ma come si visualizza l'header di una mail per rintracciare l'ip di quest'ultima???

C'era un'estensione... ora come ora non mi ricordo il nome... :boh:

EDIT: http://joshandmerci.com/proj_thunder.php http://joshandmerci.com/projects/viewheaders-1.5.2.xpi

Lollo87Lp
11-04-2007, 12:33
Salve,
ho avuto un problema con il pc e l'ho fatto riparare (c'era un danneggiamento della RAM, che mi è stata sostituita), però incomprensibilmente ora Thunderbird non mi si apre.
Clicco sull'icona e non succede nulla, non mi dà un avviso di errore, non viene visualizzato tra i processi o tra le applicazioni e niente, come se non avessi cliccato.

Da che cosa dipende? Grazie :confused:

DarkWolf
11-04-2007, 13:36
Salve,
ho avuto un problema con il pc e l'ho fatto riparare (c'era un danneggiamento della RAM, che mi è stata sostituita), però incomprensibilmente ora Thunderbird non mi si apre.
Clicco sull'icona e non succede nulla, non mi dà un avviso di errore, non viene visualizzato tra i processi o tra le applicazioni e niente, come se non avessi cliccato.
Da che cosa dipende? Grazie :confused: è probabile abbiano solo sostituito la ram (come farei io del resto se vedessi che il sistema non ne ha risentito)! Reinstalla thunderbird e fa fare uno scandisk completo al tuo pc ;)
chkdsk.exe /r ;)

ciocia
11-04-2007, 16:55
Grazie dragone ( era da tempo che non ti "vedevo"....ti associo sempre al vecchio forum su edonkey...:p ...n'e' passato di tempo, ed io sono ancora in isdn....:mc:

Tornando in tema: capita di rado che debba mandare 1 mail a + amici, quindi mettero' CCN manualmente.

:)

dragone17
11-04-2007, 17:03
Grazie dragone ( era da tempo che non ti "vedevo"....ti associo sempre al vecchio forum su edonkey...:p ...n'e' passato di tempo, ed io sono ancora in isdn....:mc:

Tornando in tema: capita di rado che debba mandare 1 mail a + amici, quindi mettero' CCN manualmente.

:)

a parte l'ISDN (è vergognoso che ci sia ancora gente a cui non arriva l'adsl :mad: ) tutto bene? :)
io sono sempre impegolato con il politecnico... :muro:

anche io uso il CCN molto raramente (già è raro che mandi email... :stordita: ), però il pulsantino "aggiungi a CCN" è comodo, riduce i rischi che sbagli distratto come sono... :fagiano:

Saeba Ryo
11-04-2007, 22:14
Ho fatto un po' di casino con la rubrica di thunderbird, e ora vorrei ripristinarla. Ho un file .ldif e funziona facendo "importa". Però non mi sostituisce la rubrica personale, ma ne crea un'altra. Come posso fare per fargli sostituire quella?

emmedi
12-04-2007, 06:43
Non hai file *.mab nel tuo profilo?

Saeba Ryo
12-04-2007, 09:28
Sì?

emmedi
12-04-2007, 11:27
I file .mab contengono le rubriche.

gpc
12-04-2007, 12:35
Insomma, alla fine non c'è modo di sincronizzare due copie di Thunderbird su due computer diversi per avere su entrambi le stesse email, mi pare di capire...

Saeba Ryo
12-04-2007, 13:12
I file .mab contengono le rubriche.

Okay, quindi installo la rubrica dal file ldif e poi cambio il nome del file mab in modo da sovrascrivere quello della rubrica principale?

ziozetti
12-04-2007, 13:50
Insomma, alla fine non c'è modo di sincronizzare due copie di Thunderbird su due computer diversi per avere su entrambi le stesse email, mi pare di capire...

No, se non con arzigogoli quali:
- lasciare la posta sul server
- accedere ad un solo account da entrambi i pc
- sincronizzare il pc di volta in volta meno aggiornato con quello più aggiornato

gpc
12-04-2007, 13:54
No, se non con arzigogoli quali:
- lasciare la posta sul server
- accedere ad un solo account da entrambi i pc
- sincronizzare il pc di volta in volta meno aggiornato con quello più aggiornato

Uff... il problema è che questa è una cosa che posso iniziare a fare con due installazioni nuove, il problema è che tutta la posta che ho già su un computer non posso "unirla" a quella che ho già sull'altro.
Che peccato :(

emmedi
12-04-2007, 14:02
Okay, quindi installo la rubrica dal file ldif e poi cambio il nome del file mab in modo da sovrascrivere quello della rubrica principale?

Ma hai provato a spostare gli indirizzi dalla "nuova rubrica" a "Rubrica personale" nella finestra della rubrica?

Altrimenti prova a giocare con i nomi...
La mia rubrica si chiama abook.mab. Tempo fa ne avevo creato un'altra e gli era stato assegnato un nome tipo abook-1.mab.

DarkWolf
12-04-2007, 14:11
Uff... il problema è che questa è una cosa che posso iniziare a fare con due installazioni nuove, il problema è che tutta la posta che ho già su un computer non posso "unirla" a quella che ho già sull'altro.
Che peccato :( io penso di si! Ci sono vari programmini su windows...
mo non ricordo il nome.... cerca qualcosa tipo mbox to eml o simili! ;)

emmedi
12-04-2007, 14:13
Insomma, alla fine non c'è modo di sincronizzare due copie di Thunderbird su due computer diversi per avere su entrambi le stesse email, mi pare di capire...
Se i percorsi di profili e cartelle varie sono i medesimi credo che "basti" solo sincronizzare il profilo. Questo pressuppone che i due pc comunichino tra loro e l'operazione fa fatta prima di aprire TB.

Altrimenti se i due pc stanno nello stesso ambiente potresti pensare ad installare un server di posta locale. La colpa di tutto non è tanto di questo o quell'altro client quanto piuttosto delle caratteristiche del protocollo pop3.

Quanto all'unione di profili se ne è già parlato e trovi qualcosa nella mia firma.

ziozetti
12-04-2007, 14:39
Uscita finalmente la RC1 di Thunderbird 2.0 :)

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=15564

La sto usando da qualche giorno (si è installata in automatico sopra la beta 2) e sembra andare bene, soprattutto TB ultimamente mi dava problemi di memoria occupata benché fosse in systray... con la RC1 il problema sembra risolto.

gpc
12-04-2007, 16:26
io penso di si! Ci sono vari programmini su windows...
mo non ricordo il nome.... cerca qualcosa tipo mbox to eml o simili! ;)

Ora cerco, grazie ;)

Se i percorsi di profili e cartelle varie sono i medesimi credo che "basti" solo sincronizzare il profilo. Questo pressuppone che i due pc comunichino tra loro e l'operazione fa fatta prima di aprire TB.


Intendi dire copiare i file da un PC all'altro?
L'avevo pensato, però:
- su uno dei PC non sono impostati tutti gli account presenti nell'altro perchè non mi servono, dovrei aggiungerli ma è un problema da poco;
- quando copio i file, le email presenti sul pc "bersaglio" vengono perse, non sono aggiunge alle altre, e questo è il grosso problema.


Altrimenti se i due pc stanno nello stesso ambiente potresti pensare ad installare un server di posta locale. La colpa di tutto non è tanto di questo o quell'altro client quanto piuttosto delle caratteristiche del protocollo pop3.

Quanto all'unione di profili se ne è già parlato e trovi qualcosa nella mia firma.

Eh no, un PC è il mio portatile che resta a casa e l'altro PC è il mio UMPC che se ne vola negli USA con me, quindi non sono decisamente nello stesso ambiente :D

Ora guardo anche nella tua firma, grazie per i suggerimenti intanto ;)

Saeba Ryo
12-04-2007, 20:29
Ma hai provato a spostare gli indirizzi dalla "nuova rubrica" a "Rubrica personale" nella finestra della rubrica?

Altrimenti prova a giocare con i nomi...
La mia rubrica si chiama abook.mab. Tempo fa ne avevo creato un'altra e gli era stato assegnato un nome tipo abook-1.mab.

Risolto! Grazie mille! Mi è bastato cambiare il nome del nuovo file .mab con quello vecchio (abook.mab) e ha funzionato tutto perfettamente!

ziozetti
12-04-2007, 21:36
...
Eh no, un PC è il mio portatile che resta a casa e l'altro PC è il mio UMPC che se ne vola negli USA con me, quindi non sono decisamente nello stesso ambiente :D

Ora guardo anche nella tua firma, grazie per i suggerimenti intanto ;)

E lasciare (una copia del) il profilo comune su uno spazio online e gestirlo via ftp?

gpc
12-04-2007, 23:15
E lasciare (una copia del) il profilo comune su uno spazio online e gestirlo via ftp?

No ma guarda, forse mi sono spiegato io, ma la cosa è relativamente molto più semplice.
Situazione attuale: ho il 99% delle email sul portatile e qualche cosina sull'UMPC.
Ora starò via un mese, quindi avrò tutte le email che riceverò sull'UMPC e il portatile resta fermo. Già qui mi farebbe comodo avere le email che ho sul portatile anche sull'altro computer, ma copiare i profili mi porterebbe a perdere quello che ho ora sull'UMPC.
Quando torno vorrei poter portare le email che ho sull'UMPC anche sul mio computer portatile, con il solito problema nel caso che copi i profili.
Insomma, ci vorrebbe proprio la classica applicazione di sincronizzazione.

Una soluzione potrebbe essere quel sistema di copia-incolla manuale descritto nella guida di Emmedi, devo provare.

ziozetti
13-04-2007, 10:19
No ma guarda, forse mi sono spiegato io, ma la cosa è relativamente molto più semplice.
Situazione attuale: ho il 99% delle email sul portatile e qualche cosina sull'UMPC.
Ora starò via un mese, quindi avrò tutte le email che riceverò sull'UMPC e il portatile resta fermo. Già qui mi farebbe comodo avere le email che ho sul portatile anche sull'altro computer, ma copiare i profili mi porterebbe a perdere quello che ho ora sull'UMPC.
Quando torno vorrei poter portare le email che ho sull'UMPC anche sul mio computer portatile, con il solito problema nel caso che copi i profili.
Insomma, ci vorrebbe proprio la classica applicazione di sincronizzazione.

Una soluzione potrebbe essere quel sistema di copia-incolla manuale descritto nella guida di Emmedi, devo provare.
Stando così le cose, il metodo più semplice mi sa che è quello di lasciare la posta sul server e scaricarla due volte... sempre che tu abbia una casella un filo capiente e che tu possa cancellare le mail inutili/ingombranti...

Marcomesa
13-04-2007, 20:03
Ciao a tutti,
una ricerca non ha dato i frutti sperati, ho un problema con TB portatile, installato sulla mia chiavetta e copiate mail e contatti dopo un paio di giorni si è aperto completamente vuoto. La rubrica c'era e pure i file delle mail e delle cartelle delle mail c'erano. Era come se Tb non le leggesse più. Chi sa dirmi come mai è successo? Come posso evitare che ciò si ripresenti?

ks!
13-04-2007, 21:15
ciauz a tutti


ho un problema di thunderbird, fino a qualke tempo fa andava tutto bene, ma da qualke giorno mi da sempre errore dopo aver inserito la password dell'email. cosa può essere? come risolvo?


tnx

andrea.ippo
14-04-2007, 10:03
Ma è normale che ti chieda la password ogni volta che scarichi la posta?
Io le faccio memorizzare per ogni mio account in modo da non doverle digitare ogni volta.
Se poi qualche volta me la richiede comunque, è segno che c'è qualche problema col server, negli ultimi due giorni me l'ha fatto con un account Libero adsl (errore: comando PASS fallito o qlcs del genere)
Se sei nella mia stessa situazione, è qualcosa di passeggero, intanto usa la webmail come ripiego
;)

ks!
14-04-2007, 14:14
Ma è normale che ti chieda la password ogni volta che scarichi la posta?
Io le faccio memorizzare per ogni mio account in modo da non doverle digitare ogni volta.
Se poi qualche volta me la richiede comunque, è segno che c'è qualche problema col server, negli ultimi due giorni me l'ha fatto con un account Libero adsl (errore: comando PASS fallito o qlcs del genere)
Se sei nella mia stessa situazione, è qualcosa di passeggero, intanto usa la webmail come ripiego
;)


le password nn le ho memorizzate, le inserisco ogni volta :stordita:


speriamo sia qualcosa di passeggero.... :\

squall15
14-04-2007, 14:27
le password nn le ho memorizzate, le inserisco ogni volta :stordita:


speriamo sia qualcosa di passeggero.... :\

L'errore quindi è comando USER o PASS errato?se è quello ha ragione andrea.ippo, è passeggero, mi è capitato 2 volte, poi si risolve in 1-2 giorni

ks!
14-04-2007, 17:13
L'errore quindi è comando USER o PASS errato?se è quello ha ragione andrea.ippo, è passeggero, mi è capitato 2 volte, poi si risolve in 1-2 giorni


il problema è che ormai è più di una settimana :\

OKUTOBOY
16-04-2007, 19:59
ciao a tutti,

anch'io ho un problemino con thunderbird e la posta in uscita.
Non mi riconosce la password.
Quindi, ricevo la posta ma non la spedisco. Eppure la password la digito correttamente......

dragone17
16-04-2007, 20:07
ciao a tutti,

anch'io ho un problemino con thunderbird e la posta in uscita.
Non mi riconosce la password.
Quindi, ricevo la posta ma non la spedisco. Eppure la password la digito correttamente......

il tuo provider (che non so quale sia) necessita dell'autenticazione per inviare la posta?

perchè TB di default attiva l'autenticazione sul server smtp (purtroppo), ma i provider più diffusi (alice, tiscali...) non la usano.
se sei in uno di questi casi, puoi digitarla quanto vuoi ma non funzionerà, devi disattivare l'autenticazione del server smtp dalle sue opzioni (strumenti -> impostazioni account -> smtp -> etc)

OKUTOBOY
16-04-2007, 20:14
il tuo provider (che non so quale sia) necessita dell'autenticazione per inviare la posta?

perchè TB di default attiva l'autenticazione sul server smtp (purtroppo), ma i provider più diffusi (alice, tiscali...) non la usano.
se sei in uno di questi casi, puoi digitarla quanto vuoi ma non funzionerà, devi disattivare l'autenticazione del server smtp dalle sue opzioni (strumenti -> impostazioni account -> smtp -> etc)

Ciao, grazie per la risposta.
Mo funziona tutto
:)

dragone17
16-04-2007, 20:17
Ciao, grazie per la risposta.
Mo funziona tutto
:)

bene :)

david82
17-04-2007, 20:17
il profilo è compatibile tra 1.5 e 2.0?

cioè, posso condividere lo stesso profilo e le stesse mail con le due versioni?

dragone17
17-04-2007, 20:21
il profilo è compatibile tra 1.5 e 2.0?

cioè, posso condividere lo stesso profilo e le stesse mail con le due versioni?

puoi importare il profilo dalla 1.5 alla 2.0, ma non so se puoi condividerlo, potrebbero esserci grane.
quantomeno le estensioni, se ce ne sono di dichiarate funzionanti per la 1.5 e non per la 2.0, al primo avvio con la 2.0 verranno disattivate e non so poi la 1.5 che fa, se le riattiva o cosa...

se vuoi provare prima fanne una copia di backup, così se va male qualcosa non perdi niente...

david82
17-04-2007, 21:55
e senza estensioni? solo mail, account e rubrica?

quello che vorrei fare è questo (un po' complicato?):
importare su windows, mail e account da outlook a thunderbird 2.0 rc1;
su linux, installare thunderbird 1.5;
poter utilizzare thunderbird sia da windows che da linux.

è possibile?
oppure mi installo la 1.5 anche su windows?
oppure aspetto la 2.0? (ci vorrà ancora molto?)

emmedi
17-04-2007, 22:02
Puoi utilizzare la 2.0 rc1 sia su windows che su linux. Oppure la 1.5.
Ma ti consiglio di utilizzare le medesime versioni, altrimenti ogni volta ti parte il controllo delle estensioni.

DarkWolf
17-04-2007, 22:05
e senza estensioni? solo mail, account e rubrica?
quello che vorrei fare è questo (un po' complicato?):
importare su windows, mail e account da outlook a thunderbird 2.0 rc1;
su linux, installare thunderbird 1.5;
poter utilizzare thunderbird sia da windows che da linux.
è possibile?
oppure mi installo la 1.5 anche su windows?
oppure aspetto la 2.0? (ci vorrà ancora molto?) Io condivido sia thunderbird che firefox (swiftfox su linux) tra windows e debian (estensioni,profilo,mail... tutto insomma! Ho lo stesso browser e lo stesso mail client in entrambi i sistemi - grazie a ntfs-3g)! Nessun problema ;)
Però le versioni corrispondono! sia le ultime rcX di thunderbird che firefox (e swiftfox) 2.0.0.3 ;)

david82
17-04-2007, 22:43
ok, vada per la stessa versione! ;)

c'è una data indicativa per la 2?
e se installo la 1.5, ci sarà l'aggiornamento automatico alla 2?



con firefox sono riuscito a condividere anch'io, su fat per sicurezza. :)