PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

caosss
02-11-2006, 19:11
thx risolto

cmq mancavano 2 files...


raga ma c'e' un'estensione per facilitare l'uso di thunder?
l'uso delle pass ad esempio?

damascato
02-11-2006, 21:22
Ciao a tutti!

Improvvisamente (da stamattina), Thunderbird non mi apre più i link!!!

Cioè non posso aprire da lì nemmeno quelli del forum!

Come faccio??? :confused: :confused: :confused:

damascato
03-11-2006, 21:35
Ciao a tutti!

Improvvisamente (da stamattina), Thunderbird non mi apre più i link!!!

Cioè non posso aprire da lì nemmeno quelli del forum!

Come faccio??? :confused: :confused: :confused:

up! :muro:

satanaxe
04-11-2006, 07:37
up! :muro:

succede anche a me!
io pensavo che fosse colpa di firefox 2.0? tu che browser hai?

damascato
04-11-2006, 09:02
succede anche a me!
io pensavo che fosse colpa di firefox 2.0? tu che browser hai?


firefox 2.0.... ma con la beta non succedeva!!!

satanaxe
04-11-2006, 10:04
il problema è che non compare piu neanche l'opzione leggi posta, che usavo per lanciare thunderbird!

Zepelin_22
04-11-2006, 11:49
il problema è che non compare piu neanche l'opzione leggi posta, che usavo per lanciare thunderbird!
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=557

satanaxe
04-11-2006, 13:40
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=557

grazie mille per l'estensione ma purtroppo non riesco a far comparire i link da thunderbird su firefox!

satanaxe
05-11-2006, 10:50
Ciao a tutti!

Improvvisamente (da stamattina), Thunderbird non mi apre più i link!!!

Cioè non posso aprire da lì nemmeno quelli del forum!

Come faccio??? :confused: :confused: :confused:


http://kb.mozillazine.org/Default_browser

ora funzia :sofico:

t.enigma
06-11-2006, 23:07
Salve,
nella cartella dati di Thunderbird mi ritrovo con 4 cartelle di profili che occupano in totale ben 1,40 GB... ho tante mail, ma mi pare un po' eccessivo.
Praticamente quando ho formattato salvo direttamente tutta la cartella e poi la rimetto al suo posto, ma a quanto pare tutte le volte mi crea una nuova cartella di profilo.
Come faccio a sapere quale è il porfilo che sto usando ed eliminare gli altri senza perdere le mail???

Grazie
Tommy

emmedi
07-11-2006, 07:55
Impostazioni account >> Impostazioni server e alla voce Cartella locale vedi qual'è il percorso in uso.
Per la dimensione eccessiva devi solo compattare le cartelle.
Ne abbiamo parlato qualche pagina fa. Prova a fare una ricerca nella discussione.

Ciao

gepeppe
07-11-2006, 16:04
ciao a tutti. ho cambiato la password di un mio account. come faccio a cambiarla anche in thunderbird?? non trovo l'opzione negli account, "cambia password!!"

furettone
07-11-2006, 16:42
coem mai all'apertrura di thund mi viene chiesta sempre la password se io l'avevo eliminata dalle opzioni?infatti avevo tolto la spunta a nome utent e password su server in uscita impostazioni account...quindi?

grazie

andrea.ippo
07-11-2006, 17:28
ciao a tutti. ho cambiato la password di un mio account. come faccio a cambiarla anche in thunderbird?? non trovo l'opzione negli account, "cambia password!!"
mi sa che l'unica è cancellare la pass, scarica la posta e farsela chiedere e a quel punto memorizzare la nuova...

andrea.ippo
07-11-2006, 17:29
coem mai all'apertrura di thund mi viene chiesta sempre la password se io l'avevo eliminata dalle opzioni?infatti avevo tolto la spunta a nome utent e password su server in uscita impostazioni account...quindi?

grazie
sicuro che non sia per il server in ingresso?magari la devi scrivere e mettere la spunta per fargliela ricordare

gepeppe
07-11-2006, 18:57
raga ho letto un po di cose che stanno in questo link: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/tips.html#beh_throbber

ma non ne funziona nessuno?? eppure ho creato i file che mi dice nella cartella che dice lui.. :confused: :confused:

Paolosnz
08-11-2006, 09:37
non so se è stato chiesto già... io non l'ho trovato..
ho impostato di lasciare le mail sul server, ma mi piacerebbe eliminare quelle che non mi servono... posso farlo tramite thunderbird?

gepeppe
08-11-2006, 16:03
ciao, come si fa per mettere le risposte di una news una nell'altra? cioè sn iscritto a un newsgroup, posto una domanda li. ora, se qualcuno mi risponde io vedo la risposta sopra la mia...come faccio a fare in modo che la risposta stia dentro la mia, cioè la posso vedere facendo click sul + vicino al mio messaggio?? in modo che stia in cascata.....

grazie

t.enigma
08-11-2006, 22:05
Per curiosità: voi che estensioni avete su Thunderbird?! Sinceramente non saprei cosa mettere in un programma di posta... io ho solo la riduzione a Tray icon e il dizionario.

ziozetti
08-11-2006, 23:55
ciao, come si fa per mettere le risposte di una news una nell'altra? cioè sn iscritto a un newsgroup, posto una domanda li. ora, se qualcuno mi risponde io vedo la risposta sopra la mia...come faccio a fare in modo che la risposta stia dentro la mia, cioè la posso vedere facendo click sul + vicino al mio messaggio?? in modo che stia in cascata.....

grazie
Seleziona l'ordinamento secondo l'oggetto e premi la lettera G. Le mail verranno raggruppate secondo l'oggetto e dovrebbe succedere ciò che vuoi tu.

Paolosnz
09-11-2006, 08:07
ciao, come si fa per mettere le risposte di una news una nell'altra? cioè sn iscritto a un newsgroup, posto una domanda li. ora, se qualcuno mi risponde io vedo la risposta sopra la mia...come faccio a fare in modo che la risposta stia dentro la mia, cioè la posso vedere facendo click sul + vicino al mio messaggio?? in modo che stia in cascata.....

grazie

visualizza>ordina per>ad albero

Zepelin_22
09-11-2006, 10:11
Per curiosità: voi che estensioni avete su Thunderbird?! Sinceramente non saprei cosa mettere in un programma di posta... io ho solo la riduzione a Tray icon e il dizionario.
* Auto Copy 0.6.4
* Change quote and reply format 0.4.9
* Contacts Add BCC button 0.0.5
* Contacts Sidebar 0.6
* Delete Junk Context Menu 0.3.2
* Duplicate Contact Manager 0.2
* Empty Trash 1.3.10
* Enigmail 0.94.1.1
* Enigmail it-IT 0.94.0
* Folderpane Tools 0.0.5
* Grippies 1.0.1
* GroupeParCritère 0.7.6
* InfoLister 0.9c
* Mail Redirect 0.7.4
* MinimizeToTray 0.0.1.2006102615+
* MoreColsForAddressBook 0.3.3
* NewReturnReceiptHandler 0.1.1
* PrintingTools 0.1.3
* Quick Reply Extension 0.5.5
* Signature Switch 1.3
* Slideshow 0.9
* SmtpSelect 0.1.1
* Sort Extensions and Themes 3.0.3
* SyncMab 2.0
* Tb Progress History Extension 0.1.2
* UndoRedo 1.1.10
* WebMail 1.0.13
* WebMail - GMail 0.5.4
* WebMail - Hotmail 1.0.10
* mailTagger 1.5

Paolosnz
09-11-2006, 10:19
non so se è stato chiesto già... io non l'ho trovato..
ho impostato di lasciare le mail sul server, ma mi piacerebbe eliminare quelle che non mi servono... posso farlo tramite thunderbird?

up :mc: :mc:

t.enigma
09-11-2006, 18:05
* Auto Copy 0.6.4
* Change quote and reply format 0.4.9
* Contacts Add BCC button 0.0.5
* Contacts Sidebar 0.6
* Delete Junk Context Menu 0.3.2
* Duplicate Contact Manager 0.2
* Empty Trash 1.3.10
* Enigmail 0.94.1.1
* Enigmail it-IT 0.94.0
* Folderpane Tools 0.0.5
* Grippies 1.0.1
* GroupeParCritère 0.7.6
* InfoLister 0.9c
* Mail Redirect 0.7.4
* MinimizeToTray 0.0.1.2006102615+
* MoreColsForAddressBook 0.3.3
* NewReturnReceiptHandler 0.1.1
* PrintingTools 0.1.3
* Quick Reply Extension 0.5.5
* Signature Switch 1.3
* Slideshow 0.9
* SmtpSelect 0.1.1
* Sort Extensions and Themes 3.0.3
* SyncMab 2.0
* Tb Progress History Extension 0.1.2
* UndoRedo 1.1.10
* WebMail 1.0.13
* WebMail - GMail 0.5.4
* WebMail - Hotmail 1.0.10
* mailTagger 1.5

:confused: porca miseria... :confused:

Paolosnz
09-11-2006, 20:50
* Auto Copy 0.6.4
* Change quote and reply format 0.4.9
* Contacts Add BCC button 0.0.5
* Contacts Sidebar 0.6
* Delete Junk Context Menu 0.3.2
* Duplicate Contact Manager 0.2
* Empty Trash 1.3.10
* Enigmail 0.94.1.1
* Enigmail it-IT 0.94.0
* Folderpane Tools 0.0.5
* Grippies 1.0.1
* GroupeParCritère 0.7.6
* InfoLister 0.9c
* Mail Redirect 0.7.4
* MinimizeToTray 0.0.1.2006102615+
* MoreColsForAddressBook 0.3.3
* NewReturnReceiptHandler 0.1.1
* PrintingTools 0.1.3
* Quick Reply Extension 0.5.5
* Signature Switch 1.3
* Slideshow 0.9
* SmtpSelect 0.1.1
* Sort Extensions and Themes 3.0.3
* SyncMab 2.0
* Tb Progress History Extension 0.1.2
* UndoRedo 1.1.10
* WebMail 1.0.13
* WebMail - GMail 0.5.4
* WebMail - Hotmail 1.0.10
* mailTagger 1.5

e a che servono tutti sti plug-in??

DarkWolf
10-11-2006, 12:56
Ragazzi uso thunderbird sia da windows ke da linux stessa versione con profilo in comune
quindi sia estensioni che email uguali per entrambi i sistemi....
qualcuno di voi ha notato che ci sono differenze di menu :rolleyes: secondo voi a cosa può essere dovuta questa scelta???
-----
le mie estensioni
http://img318.imageshack.us/img318/7275/snap3ya1.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=snap3ya1.jpg)

Leron
10-11-2006, 12:59
Ragazzi uso thunderbird sia da windows ke da linux stessa versione con profilo in comune
quindi sia estensioni che email uguali per entrambi i sistemi....
qualcuno di voi ha notato che ci sono differenze di menu :rolleyes: secondo voi a cosa può essere dovuta questa scelta???
è così anche in firefox, c'è sempre stata

probabilmente è data dall'abitudine

DarkWolf
10-11-2006, 13:02
è così anche in firefox, c'è sempre stata
probabilmente è data dall'abitudine Grazie leron....
pensavo dipendesse da qualcosa di anomalo... cioè non riuscivo a spiegarmene la ragione :fagiano:

abendland
10-11-2006, 19:34
Stavo pensando di passare a tb da outlook 2003 da un'esigenza che ho: la selezione multipla. Mi spiego meglio.
Mi arrivano decine di messaggi a cui vorrei dare la medesima risposta e vorrei rispondere in automatico (es. seleziono tutti e rispondo). Idem per lo spam, per bloccare un indirizzo devo selezionare ogni singolo messaggio alla volta.
Mi chiedevo se qualcuno con la mia stessa esigenza avesse creato un'estensione di tb per fare questo.

Anthony77
10-11-2006, 23:13
raga ho un problema
sto cercando di fare un backup con Mozbackup, non ho mai avuto problemi invece adesso quando sta per finire il lavoro mi escono varie finestre che mi indicano degli errori nelle varie cartelle della posta...
qualcuno ha mai avuto problemi simili? Eventualmente come posso risolverli???
grazie

Zepelin_22
11-11-2006, 05:35
raga ho un problema
sto cercando di fare un backup con Mozbackup, non ho mai avuto problemi invece adesso quando sta per finire il lavoro mi escono varie finestre che mi indicano degli errori nelle varie cartelle della posta...
qualcuno ha mai avuto problemi simili? Eventualmente come posso risolverli???
grazie
inizialmente anch'io usavo programmini per il backup, ma poi mi sono reso conto che è sufficiente copiarsi quelle 4 cartelle del profilo per poi ripristinarle; e tutto torna per come l'avevi lasciato!!!

marlin
11-11-2006, 09:39
salve,

ho un problema, dopo svariati copia ed incolla di profile mi si è sballato un pò tutto.
mi ritrovo con le cartelle degli account da un'altra parte rispetto dove si trova il profilo.
volevo sapere quale file del profilo contiene i riferimenti al percorso in cui si trovano le cartelle degli account!

grazie

naso
11-11-2006, 09:45
come si fa a dire a thunderbird di aprire un determinato allegato con un prg?
mi succede con le gif.. se clicco x aprirle, mi da solo la possibilità di cambiare il prg "predefinito" (su windows nn è quello che mi da thunderbird ma un altro..) e anche cambiandolo e mettendo quello giusto, nn mi abilita la voce apri sempre, e sopratutto la volta dopo mi ritorna con il prg che lui ha deciso di usare.....

sono andato nelle impostazioni.. e ho solo 3 estensioni memorizzate... ma nn posso aggiungerne altre....(tra quelle memorizzate ci sono jpg, pdf, e zip)

qualche link? grazie.

Anthony77
11-11-2006, 10:17
inizialmente anch'io usavo programmini per il backup, ma poi mi sono reso conto che è sufficiente copiarsi quelle 4 cartelle del profilo per poi ripristinarle; e tutto torna per come l'avevi lasciato!!!

questo è vero ma copiando le cartelle occupi più spazio...con un backup arrivi ad un 60-70mb con le cartelle adesso occupo circa 350mb....

Zepelin_22
11-11-2006, 10:27
questo è vero ma copiando le cartelle occupi più spazio...con un backup arrivi ad un 60-70mb con le cartelle adesso occupo circa 350mb....
probabilmente perché non hai compattato le cartelle della posta in arrivo!!!

emmedi
11-11-2006, 11:59
salve,

ho un problema, dopo svariati copia ed incolla di profile mi si è sballato un pò tutto.
mi ritrovo con le cartelle degli account da un'altra parte rispetto dove si trova il profilo.
volevo sapere quale file del profilo contiene i riferimenti al percorso in cui si trovano le cartelle degli account!

grazie
- crea un nuovo percorso più comodo per il tuo profilo (es. x:\precorsopreferito\postamarlin)
- avvia il gestore dei profili, creane uno e fallo puntare alla cartella in precedenza creata
- ricrea i tuoi account ma non scaricare la posta
- per ogni account: con un editor come context (http://www.context.cx/) apri il file Inbox del vecchio profilo, seleziona tutto il testo (che poi sarebbero tutte le mail) copialo ed incollalo nel file Inbox del profilo appena creato. Prosegui così anche per Drafts, Sent, Templates (se contengono dati, ovviamente...).
Attenzione: i file da aprire sono quelli senza l'estensione .msf.

Al prossimo backup salvi x:\precorsopreferito\postamarlin e in fase di ripristino la copi nell'esatta posizione, creando poi il nuovo profilo che punta alla cartella in questione.

marlin
11-11-2006, 12:02
- crea un nuovo percorso più comodo per il tuo profilo (es. x:\precorsopreferito\postamarlin)
- avvia il gestore dei profili, creane uno e fallo puntare alla cartella in precedenza creata
- ricrea i tuoi account ma non scaricare la posta
- per ogni account: con un editor come context (http://www.context.cx/) apri il file Inbox del vecchio profilo, seleziona tutto il testo (che poi sarebbero tutte le mail) copialo ed incollalo nel file Inbox del profilo appena creato. Prosegui così anche per Drafts, Sent, Templates (se contengono dati, ovviamente...).
Attenzione: i file da aprire sono quelli senza l'estensione .msf.

Al prossimo backup salvi x:\precorsopreferito\postamarlin e in fase di ripristino la copi nell'esatta posizione, creando poi il nuovo profilo che punta alla cartella in questione.

grazieeeee :)

jei59
12-11-2006, 13:20
scusate ma ho provato (a leggere tutto il 3d ma 260 pagine sono veramente troppe) e purtroppo il link in prima pagina da una pagina Error; il quesito:
non riesco a usare Tunderbird con il mio account hotmail.com; ho scaricato anche l'estensione Webmail e Webmail Hotmail ma nulla:
""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from mionome@maculadensa.com"

helphttp://imagehost.biz/ims/pictes/209050.gif

naso
12-11-2006, 13:30
scusate ma ho provato (a leggere tutto il 3d ma 260 pagine sono veramente troppe) e purtroppo il link in prima pagina da una pagina Error; il quesito:
non riesco a usare Tunderbird con il mio account hotmail.com; ho scaricato anche l'estensione Webmail e Webmail Hotmail ma nulla:
""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from mionome@maculadensa.com"

helphttp://imagehost.biz/ims/pictes/209050.gif
prova con freepops... e scaricati anche il luo di hotmail nuovo... io di prb nn ne ho.

naso
12-11-2006, 13:32
come si fa a dire a thunderbird di aprire un determinato allegato con un prg?
mi succede con le gif.. se clicco x aprirle, mi da solo la possibilità di cambiare il prg "predefinito" (su windows nn è quello che mi da thunderbird ma un altro..) e anche cambiandolo e mettendo quello giusto, nn mi abilita la voce apri sempre, e sopratutto la volta dopo mi ritorna con il prg che lui ha deciso di usare.....

sono andato nelle impostazioni.. e ho solo 3 estensioni memorizzate... ma nn posso aggiungerne altre....(tra quelle memorizzate ci sono jpg, pdf, e zip)

qualche link? grazie.
qualche idea? se nn sono stato chiaro sono a disposizione x spiegare meglio.....

gepeppe
12-11-2006, 14:29
scusate ma ho provato (a leggere tutto il 3d ma 260 pagine sono veramente troppe) e purtroppo il link in prima pagina da una pagina Error; il quesito:
non riesco a usare Tunderbird con il mio account hotmail.com; ho scaricato anche l'estensione Webmail e Webmail Hotmail ma nulla:
""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from mionome@maculadensa.com"

helphttp://imagehost.biz/ims/pictes/209050.gif

ciao anche io nn ci riuscivo, ho letto nel primo post dove dava il link per hotmail ma ora nn funziona più il link..strano...magari qualcuno ha salvato il programma e il procedimento e ti può aiutare...io nn ricordo dove l'ho messo, nel caso lo trovo te lo mando

Zepelin_22
12-11-2006, 15:15
scusate ma ho provato (a leggere tutto il 3d ma 260 pagine sono veramente troppe) e purtroppo il link in prima pagina da una pagina Error; il quesito:
non riesco a usare Tunderbird con il mio account hotmail.com; ho scaricato anche l'estensione Webmail e Webmail Hotmail ma nulla:
""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from mionome@maculadensa.com"

helphttp://imagehost.biz/ims/pictes/209050.gif
a me funge; forse è configurato male!!!

jei59
12-11-2006, 15:50
per naso: devo usare freepops? come estensione di tunderbird o è una applicazione a se stante? e "luo per hotmail" che è?

per gepeppe: grazie, ci conto :)

per Zepelin_22: come hai fatto a configurarlo?

per tutti: io ho installato tunderbird (ultima versione 1.5.0.8), poi webmail ed infine Webmail Hotmail, tutte aggiornate all'ultima versione disponibile

naso
12-11-2006, 16:14
www.freepops.org
è una applicazione a se stante.. e il luo è la configurazione specifica x usare hotmail.

Zepelin_22
12-11-2006, 16:39
per naso: devo usare freepops? come estensione di tunderbird o è una applicazione a se stante? e "luo per hotmail" che è?

per gepeppe: grazie, ci conto :)

per Zepelin_22: come hai fatto a configurarlo?

per tutti: io ho installato tunderbird (ultima versione 1.5.0.8), poi webmail ed infine Webmail Hotmail, tutte aggiornate all'ultima versione disponibile
bhè tu dimmi come hai configurato le 2 estensioni e poi casomai vediamo dove hai sbagliato o di porre rimedio in qualche modo!!!

anyanka
12-11-2006, 17:12
qualche idea? se nn sono stato chiaro sono a disposizione x spiegare meglio.....

Vuoi dire che non ti viene fuori questa schermata quando clicchi sull'allegato?!
http://img78.imageshack.us/img78/6366/thundermf2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=thundermf2.jpg)

naso
12-11-2006, 17:23
Vuoi dire che non ti viene fuori questa schermata quando clicchi sull'allegato?!
http://img78.imageshack.us/img78/6366/thundermf2.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=thundermf2.jpg)
sì.. mi esce fuori, ma nn posso segliere la spunta x eviatre che me lo chieda ogni volta...

jei59
12-11-2006, 18:56
bhè tu dimmi come hai configurato le 2 estensioni e poi casomai vediamo dove hai sbagliato o di porre rimedio in qualche modo!!!

server localhost port 110
jei59@hotmail.com

e basta; mi chiede la pass, la metto ma appare il msg:""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from jei59@maculadensa.com"

siccome sono in lan con router ho anche nattato la porta 110 ma non cambia nulla; qualcuno mi detto di mettere il server in uscita del mio provider (nel mio caso out.aliceadsl.it) ma dove? visto che usando webmail le uniche richieste sono di inserire server ed indirizzo di posta! a me interessa solo spedire messaggi a più contatti con hotmail......

jei59
13-11-2006, 18:22
rinuncio.............................................................................................................................................http://img.photobucket.com/albums/v411/hells/nelle/clever6613.gif

Iceblink666
13-11-2006, 19:04
Salve a tutti ho un problema

Uso Thunderbird e L'antivirus AVG free

Thunderbird riconosce l'antivirus (e viceversa) e scanna le email in entrata e uscita, nessun problema;

l'unica cosa è per quanto riguarda le email in entrata: salva sottoforma di allegato txt (con nome parte 1.2, 1.3 o simile) la dicitura no virus found (checked with version ecc), pur essendo comunque presente nell'email. Quando usavo Outlook Express la dicitura compariva normalmente ma senza allegato.

Come posso fare per mantenere la dicitura senza che mi arrivi l'allegato?

anyanka
13-11-2006, 19:19
server localhost port 110
jei59@hotmail.com

e basta; mi chiede la pass, la metto ma appare il msg:""Comando PASS fallito. Il server di porta localhost ha risposto: negative vibes from jei59@maculadensa.com"

siccome sono in lan con router ho anche nattato la porta 110 ma non cambia nulla; qualcuno mi detto di mettere il server in uscita del mio provider (nel mio caso out.aliceadsl.it) ma dove? visto che usando webmail le uniche richieste sono di inserire server ed indirizzo di posta! a me interessa solo spedire messaggi a più contatti con hotmail......
allora con calma.. la ricezione è una cosa.. l'invio è un'altra:
se il problema è inviare mail, la configurazione smtp di alice che ti hanno detto devi metterla nelle opzioni di thunderbird: strumenti---> impostazioni account-->server in uscita

se invece il problema è la ricezione con hotmail, ricontrolla le impostazioni di webmail, inoltre hai controllato che il componente per hotmail sia correttamente installato?!

jei59
13-11-2006, 20:04
allora con calma.. la ricezione è una cosa.. l'invio è un'altra:
se il problema è inviare mail, la configurazione smtp di alice che ti hanno detto devi metterla nelle opzioni di thunderbird: strumenti---> impostazioni account-->server in uscita

se invece il problema è la ricezione con hotmail, ricontrolla le impostazioni di webmail, inoltre hai controllato che il componente per hotmail sia correttamente installato?!
dunque, riepilogo:
sono collegato con alice 4mega
il mio deisderio è usare ESCLUSIVAMENTE il mio account jei59@hotmail.com non tramite web (come faccio ora) ma con thunderbird per potere (così mi è stato detto) potere FINALMENTE inviare lo stesso msg di posta a più amici contemporaneamente!
tutto qua...ma è così difficile?http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif

xand3r
13-11-2006, 20:34
...ma è così difficile?http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif

No, tutt'altro. :O

anyanka
13-11-2006, 20:50
dunque, riepilogo:
sono collegato con alice 4mega
il mio deisderio è usare ESCLUSIVAMENTE il mio account jei59@hotmail.com non tramite web (come faccio ora) ma con thunderbird per potere (così mi è stato detto) potere FINALMENTE inviare lo stesso msg di posta a più amici contemporaneamente!
tutto qua...ma è così difficile?http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif
non è difficile.. ma se tu non ti spieghi è difficile aiutarti... sei partito dicendo che ti dava problemi webmail a scaricare la posta... sei finito a voler inviare
dunque ricapitolando
per RICEVERE la posta:

scaricare e installare webmail (forse l'hai già fatto)
scaricare il componente di webmail per hotmail
configurare webmail (usando l'indirizzo completo..cmq seguire le istruzioni riportate sul sito http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=232 )
configurare l'account per la ricezione su thunderbird


per INVIARE la posta:

configurare thunderbird come scritto nel mio posto precedente o come ti hanno detto (intendo il server smtp con i tuoi dati di alice, compresi utente e passw)


se non ti è chiaro qualcosa o se ancora non si risolve il problema...prova a rispiegare di cosa si tratta... :rolleyes:

satanaxe
13-11-2006, 21:19
non è difficile.. ma se tu non ti spieghi è difficile aiutarti... sei partito dicendo che ti dava problemi webmail a scaricare la posta... sei finito a voler inviare
dunque ricapitolando
per RICEVERE la posta:

scaricare e installare webmail (forse l'hai già fatto)
scaricare il componente di webmail per hotmail
configurare webmail (usando l'indirizzo completo..cmq seguire le istruzioni riportate sul sito http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=232 )
configurare l'account per la ricezione su thunderbird


per INVIARE la posta:

configurare thunderbird come scritto nel mio posto precedente o come ti hanno detto (intendo il server smtp con i tuoi dati di alice, compresi utente e passw)


se non ti è chiaro qualcosa o se ancora non si risolve il problema...prova a rispiegare di cosa si tratta... :rolleyes:

ma webmail può soppiantare freepops per scaricare la posta mi sembra di capire, giusto?

dragone17
13-11-2006, 21:21
ma webmail può soppiantare freepops per scaricare la posta mi sembra di capire, giusto?
suppergiù fanno la stessa cosa...
io preferisco webmail perchè è interna a tb, così non devo avviare freepops insieme a tb o tenerlo sempre aperto (cosa che mi dà fastidio), però sono abbastanza equivalenti.
forse freepops supporta più domini rispetto a webmail, ma a me basta che ci sia hotmail :p

satanaxe
13-11-2006, 21:23
suppergiù fanno la stessa cosa...
io preferisco webmail perchè è interna a tb, così non devo avviare freepops insieme a tb o tenerlo sempre aperto (cosa che mi dà fastidio), però sono abbastanza equivalenti.
forse freepops supporta più domini rispetto a webmail, ma a me basta che ci sia hotmail :p

e a me libero e visto che c'è...!
ciao freepops!

Bastian UMTS
15-11-2006, 00:11
Ragazzi mi date una mano?
Vorrei (se possibile) portare sotto Linux i preferiti, rubrica e mail che ho in memoria su pc da xp a linux...

Per firefox ho già fatto, nessun problema ma per thundebird?

Grazie a tutti

ezio79
15-11-2006, 00:28
Ragazzi mi date una mano?
Vorrei (se possibile) portare sotto Linux i preferiti, rubrica e mail che ho in memoria su pc da xp a linux...

Per firefox ho già fatto, nessun problema ma per thundebird?

Grazie a tutti
usa gli stessi sw e la stessa cartella per il profilo

emmedi
15-11-2006, 07:09
Ragazzi mi date una mano?
Vorrei (se possibile) portare sotto Linux i preferiti, rubrica e mail che ho in memoria su pc da xp a linux...

Per firefox ho già fatto, nessun problema ma per thundebird?

Grazie a tutti
- Crei una cartella che ospiterà il tuo profilo (es. /home/tuonome/posta)
- Apri il gestore dei profili, ne crei uno e lo fai puntare a quella cartella
- ci copi dentro il vecchio profilo
- modifichi prefs.js con i nuovi percorsi
- prova ad avviare tb
- lavora sempre con una copia del profilo

gepeppe
15-11-2006, 12:23
salve....

come mai non riesce a inviare la posta con thunderbird? cn gli account di libero, virgilio, hotmail, tiscali. riesco a ricevere la posta da questi, mettendo localhost, ma non riesco a inviarla da nessuno. che devo mettere come server smtp? io ho localhost ma nn va!

help.
ps uso html2pop3

anyanka
15-11-2006, 12:29
salve....

come mai non riesce a inviare la posta con thunderbird? cn gli account di libero, virgilio, hotmail, tiscali. riesco a ricevere la posta da questi, mettendo localhost, ma non riesco a inviarla da nessuno. che devo mettere come server smtp? io ho localhost ma nn va!

help.
ps uso html2pop3

per inviare la posta devi impostare il server smtp con i dati del tuo provider (alice, o libero o quello che ti dà l'adsl) compreso di nome utente e passw che usi per collegarti

gepeppe
15-11-2006, 12:40
per inviare la posta devi impostare il server smtp con i dati del tuo provider (alice, o libero o quello che ti dà l'adsl) compreso di nome utente e passw che usi per collegarti

fatto...ma non funziona...se provo a inviare da libero a una casella di hotmail mi compare questa immagine:

http://img151.imageshack.us/img151/6504/immagineoa1.jpg

naso
15-11-2006, 12:54
se hai alice, ci sono prb nell'invio della posta dovuti caso strano a loro....

gepeppe
15-11-2006, 13:11
no ho tiscali

anyanka
15-11-2006, 13:37
lo fa solo con quella particolare casella o sempre?

gepeppe
15-11-2006, 15:00
lo fa cn le caselle di tiscali, libero, hotmail e virgilio...cn queste 4. io cmq mi connetto cn tiscali. riesco a ricevere la posta (mettendo localhost) ma nn riesco a spedirla, anche se metto il server in uscita delle caselle di posta loro...

anyanka
15-11-2006, 15:21
lo fa cn le caselle di tiscali, libero, hotmail e virgilio...cn queste 4. io cmq mi connetto cn tiscali. riesco a ricevere la posta (mettendo localhost) ma nn riesco a spedirla, anche se metto il server in uscita delle caselle di posta loro...

aspetta un momento.. per inviare mail il server di posta in uscita deve essere sempre quello di tiscalit smtp.tiscali.it, porta 25, nome utente e passw del contratto, impostalo come server di uscita predefinito e ad ogni account di posta seleziona "usare il server predefinito"
http://img291.imageshack.us/img291/1007/smtpoe5.th.gif (http://img291.imageshack.us/my.php?image=smtpoe5.gif)

gepeppe
15-11-2006, 15:48
ho provato a mettere come server della posta in uscita per tiscali, e per tutti a smtp.tiscali.it questo è il risultato:

http://img387.imageshack.us/img387/5483/immaginevh3.jpg

per prova ho disattivato il firewaaal nel caso (nn poteva essere quello, ma tentar non nuoce). perchè non funziona??

emmedi
15-11-2006, 16:40
Prova a togliere l'autenticazione con user e password.

gepeppe
15-11-2006, 17:35
Prova a togliere l'autenticazione con user e password.

sei grande! ora funziona..grazie a tutti ;) :winner:

anyanka
15-11-2006, 18:09
Prova a togliere l'autenticazione con user e password.


giusto... è tiscali.. non telecom! :muro: :doh:

Iceblink666
15-11-2006, 18:54
Salve a tutti ho un problema

Uso Thunderbird e L'antivirus AVG free

Thunderbird riconosce l'antivirus (e viceversa) e scanna le email in entrata e uscita, nessun problema;

l'unica cosa è per quanto riguarda le email in entrata: salva sottoforma di allegato txt (con nome parte 1.2, 1.3 o simile) la dicitura no virus found (checked with version ecc), pur essendo comunque presente nell'email. Quando usavo Outlook Express la dicitura compariva normalmente ma senza allegato.

Come posso fare per mantenere la dicitura senza che mi arrivi l'allegato?

.

Zepelin_22
16-11-2006, 06:37
.
non uso più avg da circa 6 mesi, e non mi ricordo di preciso cosa devi modificare;
ma la soluzione stà nelle opzioni della posta in uscita di avg.

ziozetti
16-11-2006, 09:43
non uso più avg da circa 6 mesi, e non mi ricordo di preciso cosa devi modificare;
ma la soluzione stà nelle opzioni della posta in uscita di avg.
Confermo, idem per la posta in entrata.
Non ricordo nemmeno io dove bisogna mettere mano perché non uso più avg da un bel po'...

MetalXXX
16-11-2006, 13:48
ragazzi non riesco ne a scaricare che ad inviare la posta con hotmail ho installato la webmail...ma non funge??

ziozetti
16-11-2006, 13:55
ragazzi non riesco ne a scaricare che ad inviare la posta con hotmail ho installato la webmail...ma non funge??
Sveglia!
Per inviare la posta non serve alcun dannato webmail o freepops o altro. E' sufficiente leggere questo thread, specialmente le ultime pagine.
Idem, anche se un po' più complesso, per ricevere la posta.

turbopeppe
16-11-2006, 16:33
ragazzi scusatemi ma qlcuno sa se è possibile salvare le impostazioni di tutti gli acount di posta utilizzati, in modo da non doverli reimpostare a mano dopo un'eventuale formattazione? Ho cercato un po in giro ma nn ho trovato niente!! :doh: grazie a tutti :)

emmedi
16-11-2006, 17:41
Guarda, la risposta alla tua domanda ricorre in questa discussione almeno una volta ogni 5 pagine...

turbopeppe
16-11-2006, 17:58
allora chiedo scusa..me lo leggo tutto ciao!!! :) :)

f250gto
17-11-2006, 00:31
Ragazzi scusate se vi disturbo ma ho un problema:
Ho importato tutte le mie email perché ho formattato il pc copiando la cartella del profilo, ma se cancello un email e chiudo il programma, alla riapertura l'email cancellata è ancora presente. Oppure leggo un messaggio ma appena riapro me lo da come non letto.
Come posso risolvere il problema?
Grazie

caosss
17-11-2006, 00:44
raga ma un'estensione che salva le mail e gli account in modo che se si sputtana qualcosa non si perde niente?

avido
17-11-2006, 10:15
ho un problemino con thunderbird

avendo una connessione alice ma mail jumpy,devo per forza mettere come server di posta in entrata pop.jumpy.it e come posta in uscita mail.tin.it
ora quando scarico la posta nessun problema,pero quando invio la mail mi chiede una password che outlook non mi ha mai chiesto.come mai sta cosa??

anyanka
17-11-2006, 10:28
devi mettere nome utente e passw di alice...

guidolavespa53
17-11-2006, 21:30
Ciao a tutti, oggi mi è capitata una cosa stanissima ho thunderbird, ho installato la webmail impostato tutto correttamente e da un anno scaricavo la posta e la inviavo senza alcun problema....oggi pomeriggio invece nn mi fa più scaricare la posta e mi spunta che il mio tentativo di chiamata al server è stat tifiutato!!
Ma che cavolo è successo??Funzionava tutto così bene....Chi mi può aiutare?? :confused: :mc:

Kewell
19-11-2006, 10:34
raga ma un'estensione che salva le mail e gli account in modo che se si sputtana qualcosa non si perde niente?
Mozbackup?

fab77
20-11-2006, 11:21
erroneamente, ho marchiato indesiderato un indirizzo email che invece mi interessa, come faccio a recuperarlo?

emmedi
20-11-2006, 12:07
erroneamente, ho marchiato indesiderato un indirizzo email che invece mi interessa, come faccio a recuperarlo?
Avrai marcato la mail non l'indirizzo...
Selezionala e clicca sull'icona "Non è posta indesiderata".

fester40
21-11-2006, 13:43
Ciao, sto tentando di fare in modo che Thunderbird non installi le cartelle locali in C:\Documents and Settings... bensì in D:\Vattelapesca... in modo da non perdere la posta in caso di formattone drastico, ma non riesco. Anche se installo Thunderbird in D:\... 'sto stro... mi piazza le cartelle locali in C:\Documents and Settings... Anche spostando forzatamente la cartella, me ne ricrea un'altra con conseguenti casini. Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato utili suggerimenti. Che ne pensate? E' possibile, e come? Grazie.

ezio79
21-11-2006, 13:46
Ciao, sto tentando di fare in modo che Thunderbird non installi le cartelle locali in C:\Documents and Settings... bensì in D:\Vattelapesca... in modo da non perdere la posta in caso di formattone drastico, ma non riesco. Anche se installo Thunderbird in D:\... 'sto stro... mi piazza le cartelle locali in C:\Documents and Settings... Anche spostando forzatamente la cartella, me ne ricrea un'altra con conseguenti casini. Ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato utili suggerimenti. Che ne pensate? E' possibile, e come? Grazie.
installalo come vuoi, poi vai in gestione profili e collochi il profilo dove vuoi.
In ogni caso anche collocandolo in D&S non vedo perché Tu non possa provvedere ad un backup periodico.

emmedi
21-11-2006, 14:16
Come già detto da ezio
- crea una cartella dove vuoi tu
- apri il gestore dei profili, creane uno nuovo e fallo puntare alla cartella prescelta

In D&S crea per forza di cose una cartella che contiene anche il file profile.ini nel quale sono memorizzati i percorsi delle vari profili.

Se a qualcuno interessa nella mia home ho raccolto degli appunti, più che altro a beneficio dei miei amici che chiedevano sempre le stesse cose...

fab77
21-11-2006, 14:39
Avrai marcato la mail non l'indirizzo...
Selezionala e clicca sull'icona "Non è posta indesiderata".
questo ora non te lo saprei dire, fattostà che le mail da quell'indirizzo non mi arrivano più...

emmedi
21-11-2006, 15:23
questo ora non te lo saprei dire, fattostà che le mail da quell'indirizzo non mi arrivano più...
Mi sembra impossibile... magari verranno cestinate...
Cmq per annullare il tutto resetta il filtro; sempre dal pannello Strumenti >> Controlli posta indesiderata...

fester40
21-11-2006, 15:40
Grazie a Ezio79 e Emmedi, sono a buon punto; volendo però importare nel nuovo profilo la vecchia posta, posso importare solo il contenuto della vecchia cartella xyzf..default>mail>Local Folders oppure anche qualcos'altro? Grazie e scusate per le mie domande probabilmente ovvie.

emmedi
21-11-2006, 18:31
Sposta tutta la cartella del profilo
http://www.mozilla.org/support/thunderbird/profile#move

t.enigma
21-11-2006, 18:34
Problema 1: da qualche giorno quando mando una mail con Thunderbird... premo invia, la barra di invio arriva al 100% (e le mail arrivano) però poi nella barra delle applicazioni di windows rimane l'icona della mail presente, e se ci clicco non apre nulla.
Se la voglio far sparire devo chiudere Thunderbird.

Problema 2: Thunderbird è moooooolto lento, soprattutto quando ricevola mail ecc si blocca leggermente tutto il sistema. Può dipendere dalle + di 2000 mail in memoria?!


Come risolvo?
Eventualmente potrei anche disinstallare e rimettere tutto, però vorrei salvare le mail... un modo semplice e sicuro per fare ciò?

fester40
21-11-2006, 19:43
Secondo voi, perché ora, quando avvio Thunderbird, mi appare un messaggio che dice: "Non è possibile connettersi al server in.virgilio.it; la connessione è stata rifiutata". Eppure ho configurato l'account correttamente. Grazie

fester40
21-11-2006, 21:26
....se invece reinstallo nel modo convenzionale, funziona tutto perfettamente.... :doh: Mi sa che seguo il consiglio di Kewell e uso Mozbackup, altrimenti non ne esco.

simsar78
22-11-2006, 10:56
Ma è mai possibile che sia Portable Thunderbird che Thunderbird dopo un certo numero di email diventa molto instabile...

1- prima di tutto diventa lentissimo e quando arrivano esi leggono email rallenta tanto il pc fin oa frezarlo ....

e poi mentre clikko su una email per togliere il grassetto del non letta mi si toglie la finestra della posta e mi va su una qualsiasi altra ? (tipo una finestra di explorer o word aperta)

per non parlare poi che a volte l'icona di thunderbird si toglie dalla barra delle applicazioni e per trovarla devo fare alt+tab e poi ricompare...
a voi succede lo stesso ???

pensavo che fosse il mio prog che non andava + ed ho reinstallato tutto da capo.. ma il problema non si è risolto...

quindi cosa è che non va ??? :mad: nono gliela faccio +.... :cry:

savethebest
23-11-2006, 14:59
per diversi motivi, che non sto a spiegarvi, ho la necessita di passare da thunderbird (con il quale mi trovo benissimo) a outlook 2003 (non l'express).

mi sapreste dire se c'è un modo di portarsi dietro tutte le email, impostazioni, rubrica e indirizzi?

grazie

ezio79
23-11-2006, 15:17
per diversi motivi, che non sto a spiegarvi, ho la necessita di passare da thunderbird (con il quale mi trovo benissimo) a outlook 2003 (non l'express).

mi sapreste dire se c'è un modo di portarsi dietro tutte le email, impostazioni, rubrica e indirizzi?

grazie
http://www.download.com/Tbird2OE/3000-2369_4-10601980.html

fab77
23-11-2006, 16:26
Mi sembra impossibile... magari verranno cestinate...
Cmq per annullare il tutto resetta il filtro; sempre dal pannello Strumenti >> Controlli posta indesiderata...
grazie...

t.enigma
23-11-2006, 17:58
Problema 1: da qualche giorno quando mando una mail con Thunderbird... premo invia, la barra di invio arriva al 100% (e le mail arrivano) però poi nella barra delle applicazioni di windows rimane l'icona della mail presente, e se ci clicco non apre nulla.
Se la voglio far sparire devo chiudere Thunderbird.

Problema 2: Thunderbird è moooooolto lento, soprattutto quando ricevola mail ecc si blocca leggermente tutto il sistema. Può dipendere dalle + di 2000 mail in memoria?!


Come risolvo?
Eventualmente potrei anche disinstallare e rimettere tutto, però vorrei salvare le mail... un modo semplice e sicuro per fare ciò?

:help:

emmedi
23-11-2006, 18:20
Problema 2: se non hai mai compattato le cartelle molte più di 2000 saranno le mail memorizzate e marcate come eliminate ma non cancellate definitivamente.
Prova dunque ad evidenziare ogni account, quindi file >> compatta cartelle.

Per il primo non saprei...

t.enigma
23-11-2006, 18:24
Problema 2: se non hai mai compattato le cartelle molte più di 2000 saranno le mail memorizzate e marcate come eliminate ma non cancellate definitivamente.
Prova dunque ad evidenziare ogni account, quindi file >> compatta cartelle.

Per il primo non saprei...

sisi, ovviamente ho già compattato le cartelle... ma credo cheil problema 1 dopenda anche dal 2...

emmedi
23-11-2006, 21:24
Magari ti è saltato il profilo. Prova a crearne un altro e ad importare lì le mail utilizzando un editor.
Segui questo mio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14638770&highlight=context#post14638770

ellusu
24-11-2006, 14:35
ciao,
è possibile impostare uno stile nella composizione della mail?
cioè caratteri dimensione ?


è possibile come si può fare???


grazie grazie

anyanka
24-11-2006, 17:36
strumenti ---> opzioni ---> composizione --> generale --> opzioni html
http://img233.imageshack.us/img233/8418/composizionesp1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=composizionesp1.jpg)

ellusu
24-11-2006, 17:43
strumenti ---> opzioni ---> composizione --> generale --> opzioni html
http://img233.imageshack.us/img233/8418/composizionesp1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=composizionesp1.jpg)

carattere e dimensione ok!

colore manco per niente

e va beh!!!

anyanka
24-11-2006, 17:56
come no? il rettangolino con accanto scritto "testo" cliccaci sopra...

ellusu
24-11-2006, 17:59
si si cambio colore
ma scrive sempre nero!

anyanka
24-11-2006, 18:12
nella finestra di composizione della mail di che colore è il primo dei 2 quadratini sovrapposti?! hai riavviato thunderbird?
prova a selezionare il colore dalla finestra di composizione, chiudere il messaggio senza salvarlo e scrivere uno nuovo...

ellusu
24-11-2006, 18:15
nella finestra di composizione della mail di che colore è il primo dei 2 quadratini sovrapposti?! hai riavviato thunderbird?
prova a selezionare il colore dalla finestra di composizione, chiudere il messaggio senza salvarlo e scrivere uno nuovo...


il riavvio di TB,....


ora tutto ok :D :D :D

gepeppe
24-11-2006, 19:01
salve...quando si sottoscrive un newsgroup cn tb, è possibile fare in modo che quando qualcuno risponde al tuo messagio su un newsgroup (anceh se sono più di uno) tb ti avvisi con un messaggio senza che io debba cercare nelle discussioni il mio messaggio e vedere se qualcuno mi ha ripsosto....???

magari qualche estensione...

grazie..

onka
25-11-2006, 08:49
xè quando inoltro una mail con un allegato al destinatario arriva un allegato .dat ??

steam-roller
26-11-2006, 08:21
Ciao a tutti!

Utilizzo la versione di thunderbird 1.5.0.8; ho riscontrato nei giorni scorsi un possibile bug.
In pratica, inviando un messaggio non specificando l'oggetto (in sostanza il messaggio non contiene oggetto), il suddetto non arriva mai a destinazione.

E' una cosa normale?
Da precisare che il messaggio viene inviato correttamente e spostato nella cartella "posta inviata"; l'anomalia sta nel fatto che quest'ultimo non giunge a destinazione!

anyanka
26-11-2006, 10:33
bah.... può essere un problema del destinatario: la mail senza oggetto viene marcata come spam e quindi il destinatario non la riceve, magari perchè viene direttamente cestinata... :boh: :confused:

steam-roller
27-11-2006, 08:41
bah.... può essere un problema del destinatario: la mail senza oggetto viene marcata come spam e quindi il destinatario non la riceve, magari perchè viene direttamente cestinata... :boh: :confused:

Ciao!
Hai centrato il problema; ho inviato un messaggio senza specificare l'oggetto al mio indirizzo e-mail, quest'ultimo dotato di filtro antispam. Il messaggio ricevuto è stato marcato come spam e spostato nella cartella "posta indesiderata".

t.enigma
28-11-2006, 08:16
Ho notato che nella cartella di thunderbird di windows dove i sono i profili io ne ho ben 4. Ho provato ad eliminarne una ma ho perso mezza posta... C'è un modo per esportare la posta (varie cartelle) direttamente da thunderbird e per poi cancellare le cartelle dei profili senza problemi e crearne così solo una?

ziozetti
28-11-2006, 08:26
Ho notato che nella cartella di thunderbird di windows dove i sono i profili io ne ho ben 4. Ho provato ad eliminarne una ma ho perso mezza posta... C'è un modo per esportare la posta (varie cartelle) direttamente da thunderbird e per poi cancellare le cartelle dei profili senza problemi e crearne così solo una?
In Impostazioni, Account, Impostazioni Server c'è la directory della cartella con la posta.
Ogni sottocartella corrisponde ad un account.
In teoria se hai più profili ma ne utilizzi uno, cancellando gli altri non perdi nulla.
Ma suppongo che ti stia confondendo fra profili e sottocartelle di un profilo... :)

Metis
28-11-2006, 08:33
- crea un nuovo percorso più comodo per il tuo profilo (es. x:\precorsopreferito\postamarlin)
- avvia il gestore dei profili, creane uno e fallo puntare alla cartella in precedenza creata
- ricrea i tuoi account ma non scaricare la posta
- per ogni account: con un editor come context (http://www.context.cx/) apri il file Inbox del vecchio profilo, seleziona tutto il testo (che poi sarebbero tutte le mail) copialo ed incollalo nel file Inbox del profilo appena creato. Prosegui così anche per Drafts, Sent, Templates (se contengono dati, ovviamente...).
Attenzione: i file da aprire sono quelli senza l'estensione .msf.

Al prossimo backup salvi x:\precorsopreferito\postamarlin e in fase di ripristino la copi nell'esatta posizione, creando poi il nuovo profilo che punta alla cartella in questione.

Dopo un crash di sistema sono scomparse tutte le email e gli account in thunderbird. In realtà nella sottocartella mail del profilo che utilizzavo sono presenti tutte le cartelle, non vuote, degli account che avevo ed anche i file inbox e sent sono presenti con dimensione di molti Kb...il che mi fa pensare che non ho perduto nulla ma devo solo ripristinare un nuovo profilo.. Ho cercato per diversi giorni la soluzione ed ho trovato la procedura come quella descritta sopra. Il problema che non riesco a superare e che sembra fondamentale in tutta la procedura è la creazione degli account che avevo precedentemente....erano 5 o 6 e non ricordo quali fossero e che ordine di creazione avessero (sembra anche questo importante per il successo del ripristino). Inoltre nel vecchio profilo sembra ci siano cartelle di account che non utilizzavo più e non so quali siano. Sono riuscito a visualizzare soltanto le cartelle che avevo nel vecchio profilo ma ovviamente vuote.Insomma il mio archivio di email ce l'ho ancora ma non posso utilizzarlo per questa astrusa procedura di ripristino che quasi mi fa rimpiangere outlook express!!!
Qualcuno può darmi una dritta???...grazie

t.enigma
28-11-2006, 08:35
Nono, non ho le traveggole ne frainteso nulla, ho 4 cartelle di profili ed alcune anche pesanti.
Dalle impostazioni gli account sono memorizzati in un unico profilo... però tempo fa avevo provato ad eliminarne un paio ed avevo perso delle mail vecchie e per di più quelle che avevo eliminato (senza danni) ora sono state ricreate.

emmedi
28-11-2006, 09:00
Il problema che non riesco a superare e che sembra fondamentale in tutta la procedura è la creazione degli account che avevo precedentemente....erano 5 o 6 e non ricordo quali fossero e che ordine di creazione avessero (sembra anche questo importante per il successo del ripristino).
Se erano 5 o 6 come fai a non ricordartene?
Se segui la procedura l'ordine con il quale li ricrei non ha alcuna importanza.


Inoltre nel vecchio profilo sembra ci siano cartelle di account che non utilizzavo più e non so quali siano.
Una volta che apri il file Inbox leggi a quale account email erano indirizzati i messaggi.

ziozetti
28-11-2006, 09:27
Nono, non ho le traveggole ne frainteso nulla, ho 4 cartelle di profili ed alcune anche pesanti.
Dalle impostazioni gli account sono memorizzati in un unico profilo... però tempo fa avevo provato ad eliminarne un paio ed avevo perso delle mail vecchie e per di più quelle che avevo eliminato (senza danni) ora sono state ricreate.
Uhm... curioso... In teoria TB dovrebbe appoggiarsi ad un solo profilo per volta... perdonami ma mi è sembrato più probabile "l'errore umano"... :D

Mamba Black
28-11-2006, 20:53
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nulla....

esiste per caso un'estensione che aggiunge un pulsante per eliminare contemporaneamente tutte le email presenti nelle varie cartelle di spam? ogni volta devo selezionarle una ad una, cliccare col destro ed eliminarle, e fin quando lo si fa con 2-3 email può andare bene, ma vi assicuro che con 10 email non è così divertente! :muro:

e un'altra domanda: ho installato l'estensione "empty trash" che aggiunge il pulsante svuota cestino; però non lo fa contemporaneamente con tutte le mail, ma ogni volta devo selezionarne una e cliccare! come sopra, esiste un'estensione che elimini tutto contemporaneamente?

grazie mille

dragone17
28-11-2006, 21:47
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nulla....

esiste per caso un'estensione che aggiunge un pulsante per eliminare contemporaneamente tutte le email presenti nelle varie cartelle di spam? ogni volta devo selezionarle una ad una, cliccare col destro ed eliminarle, e fin quando lo si fa con 2-3 email può andare bene, ma vi assicuro che con 10 email non è così divertente! :muro:

e un'altra domanda: ho installato l'estensione "empty trash" che aggiunge il pulsante svuota cestino; però non lo fa contemporaneamente con tutte le mail, ma ogni volta devo selezionarne una e cliccare! come sopra, esiste un'estensione che elimini tutto contemporaneamente?

grazie mille
per lo spam potresti fare in modo che converga tutto in una sola cartella (strumenti -> controllo posta indesiderata), così hai solo una cartella da svuotare.
per il cestino non so, io per fare prima ho impostato che lo svuoti a ogni chiusura di tb, non so se per te può andar bene ;)

Zepelin_22
28-11-2006, 22:41
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nulla....

esiste per caso un'estensione che aggiunge un pulsante per eliminare contemporaneamente tutte le email presenti nelle varie cartelle di spam? ogni volta devo selezionarle una ad una, cliccare col destro ed eliminarle, e fin quando lo si fa con 2-3 email può andare bene, ma vi assicuro che con 10 email non è così divertente! :muro:

e un'altra domanda: ho installato l'estensione "empty trash" che aggiunge il pulsante svuota cestino; però non lo fa contemporaneamente con tutte le mail, ma ogni volta devo selezionarne una e cliccare! come sopra, esiste un'estensione che elimini tutto contemporaneamente?

grazie mille
xpunge, ma non fà tutto quello che vuoi tu!!!

Mamba Black
29-11-2006, 11:55
Grazie a entrambi! Per lo spam l'ideale sarebbe fare come dice dragone17, non ci avevo pensato..
E xpunge è ottimo per svuotare tutti i cestini contemporaneamente

Jok3r
29-11-2006, 15:20
uina domanda veloce veloce sto formattando quindi i profili ho gia visto come salvarli mentre per i messaggi salvati vanno cpiati da qualche parte o quando mi riconnetto dopo i format me li riscarica tutti?

Juliàn Carax
29-11-2006, 15:54
ho il problema segnalato da molti "comando pass fallito - the requested mailbox is not available on this server"
mi collego con alice quindi pop3 in.aliceposta.it smtp out.aliceposta.it, giusto?
su che porta per pop3 e per smtp?

Metis
29-11-2006, 16:30
Dopo un crash di sistema sono scomparse tutte le email e gli account in thunderbird. In realtà nella sottocartella mail del profilo che utilizzavo sono presenti tutte le cartelle, non vuote, degli account che avevo ed anche i file inbox e sent sono presenti con dimensione di molti Kb...il che mi fa pensare che non ho perduto nulla ma devo solo ripristinare un nuovo profilo.. Ho cercato per diversi giorni la soluzione ed ho trovato la procedura come quella descritta sopra. Il problema che non riesco a superare e che sembra fondamentale in tutta la procedura è la creazione degli account che avevo precedentemente....erano 5 o 6 e non ricordo quali fossero e che ordine di creazione avessero (sembra anche questo importante per il successo del ripristino). Inoltre nel vecchio profilo sembra ci siano cartelle di account che non utilizzavo più e non so quali siano. Sono riuscito a visualizzare soltanto le cartelle che avevo nel vecchio profilo ma ovviamente vuote.Insomma il mio archivio di email ce l'ho ancora ma non posso utilizzarlo per questa astrusa procedura di ripristino che quasi mi fa rimpiangere outlook express!!!
Qualcuno può darmi una dritta???...grazie

Ho controllato meglio e non riesco a venirne a capo. Le cartelle dei 6 account che avevo presentano i files inbox, send, trash..ecc, di dimensione 0 Kb, mentre il file inbox che citavo prima, di quasi un GB, si trova nella sottocartella Local Folder di Mail....Aperto il file con context vedo il testo delle mail che avevo...è normale??

Jok3r
29-11-2006, 22:52
uina domanda veloce veloce sto formattando quindi i profili ho gia visto come salvarli mentre per i messaggi salvati vanno cpiati da qualche parte o quando mi riconnetto dopo i format me li riscarica tutti?


qualcuno che mi risponde?

foxmolder5
29-11-2006, 23:00
da un pò di tempo quando apro thunderbird al momento del download del primo messaggio contenuto all'interno dell'account da controllare mi viene mostrato un messaggio in cui mi viene detto che non ho i permessi per la scrittura oppure non vi è spazio sufficiente sull'hd. se poi invece dopo 1 minuto avvio il download dei messaggio il messaggio contenuto all'interno di quella casella di posta mi viene scaricato automaticamente.
ho i permessi di scrittura ed ho spazio sufficiente. sapete quale potrebbe essere il prob?
ho provato a creare un nuovo profilo copiando poi al suo interno le cartelle di thunderbird ma il problema si è ripresentato. come posso creare un nuovo account e inserire dei mess salvati all'interno di alcune cartelle di thunderbird?
vi ringrazio

anyanka
29-11-2006, 23:27
qualcuno che mi risponde?

te le cancella a meno che non le hai lasciate sul server... ma per sicurezza salvale

ziozetti
30-11-2006, 08:51
uina domanda veloce veloce sto formattando quindi i profili ho gia visto come salvarli mentre per i messaggi salvati vanno cpiati da qualche parte o quando mi riconnetto dopo i format me li riscarica tutti?
La posta è nella cartella del profilo a meno che, ovviamente, tu non abbia modificato il percorso.
Vedi primi post.
Se hai attivato l'opzione "Lascia la posta sul server" quando ti colleghi riscarica tutto, altrimenti no.
qualcuno che mi risponde?
Con calma, c'è anche chi ha una vita fuori dal forum! :D

ziozetti
30-11-2006, 08:59
ho il problema segnalato da molti "comando pass fallito - the requested mailbox is not available on this server"
mi collego con alice quindi pop3 in.aliceposta.it smtp out.aliceposta.it, giusto?
su che porta per pop3 e per smtp?
Se non va usa in.alice.it.
Le porte sono quelle standard, 110 in e 25 out.
Per la posta in uscita devi mettere userid e password contrariamente alla quasi totalità dei server smtp.

EDIT: per la password in uscita non sono certo, fai una prova... :fagiano:

ziozetti
30-11-2006, 09:06
Ho controllato meglio e non riesco a venirne a capo. Le cartelle dei 6 account che avevo presentano i files inbox, send, trash..ecc, di dimensione 0 Kb, mentre il file inbox che citavo prima, di quasi un GB, si trova nella sottocartella Local Folder di Mail....Aperto il file con context vedo il testo delle mail che avevo...è normale??
Sembrerebbe che tutti gli account utilizzino la cartella locale per salvare le mail... prova a ricreare gli account impostando la cartella locale per tutti.

foxmolder5
30-11-2006, 09:42
da un pò di tempo quando apro thunderbird al momento del download del primo messaggio contenuto all'interno dell'account da controllare mi viene mostrato un messaggio in cui mi viene detto che non ho i permessi per la scrittura oppure non vi è spazio sufficiente sull'hd. se poi invece dopo 1 minuto avvio il download dei messaggio il messaggio contenuto all'interno di quella casella di posta mi viene scaricato automaticamente.
ho i permessi di scrittura ed ho spazio sufficiente. sapete quale potrebbe essere il prob?
ho provato a creare un nuovo profilo copiando poi al suo interno le cartelle di thunderbird ma il problema si è ripresentato. come posso creare un nuovo account e inserire dei mess salvati all'interno di alcune cartelle di thunderbird?
vi ringrazio

qualcuno sa aiutarmi?Grazie

Juliàn Carax
30-11-2006, 11:30
grazie ziozetti
mò funge!

ellusu
30-11-2006, 16:53
esiste un modo per aggiungere le emotions a quelle di default??

Jok3r
30-11-2006, 17:07
La posta è nella cartella del profilo a meno che, ovviamente, tu non abbia modificato il percorso.
Vedi primi post.
Se hai attivato l'opzione "Lascia la posta sul server" quando ti colleghi riscarica tutto, altrimenti no.

Con calma, c'è anche chi ha una vita fuori dal forum! :D


ok thx ;) nn ho attivato quell opzione... allora devo salvare il profilo... oltre alla cartella del profilo devo salvare anche i file registry.dat e profiles ?

Metis
30-11-2006, 17:31
Sembrerebbe che tutti gli account utilizzino la cartella locale per salvare le mail... prova a ricreare gli account impostando la cartella locale per tutti.

Grazie ho risolto...parzialmente.
Ora le mail sono visibili anche se è stata creata un'altra cartella locale nominata Local Folder-1 e qui ho ricopiato i vecchi file inbox, sent,...eccc.
Ricevo normalmente le mail da tutti gli account ma ora non riesco a spedire nulla. Mi appare il seguente messaggio:
http://img178.imageshack.us/img178/4355/wweweut0.jpg (http://imageshack.us)

eppure il server smtp è correttamente impostato, la porta che utilizza è la 25 e anche con la connessione che utilizzo corrisponde al server smtp

gwwmas
01-12-2006, 07:09
Ragazzi, avrei bisogno di una mano:

quando clicco su un link dentro ad una e-mail in Thunderbird non succede più niente.
Dovrebbe aprirsi Firefox ma invece adesso io clicco e non succede una cippa.
Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie
Ciauz ;)

emmedi
01-12-2006, 07:47
Ragazzi, avrei bisogno di una mano:

quando clicco su un link dentro ad una e-mail in Thunderbird non succede più niente.
Dovrebbe aprirsi Firefox ma invece adesso io clicco e non succede una cippa.
Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie
Ciauz ;)
Dalle preferenze di firefox verifica che sia il browser predefinito.

ziozetti
01-12-2006, 08:45
Grazie ho risolto...parzialmente.
Ora le mail sono visibili anche se è stata creata un'altra cartella locale nominata Local Folder-1 e qui ho ricopiato i vecchi file inbox, sent,...eccc.
Ricevo normalmente le mail da tutti gli account ma ora non riesco a spedire nulla. Mi appare il seguente messaggio:
[...]
eppure il server smtp è correttamente impostato, la porta che utilizza è la 25 e anche con la connessione che utilizzo corrisponde al server smtp
Almeno una parte l'abbiamo sistemata! :D
Per l'smtp le cose da controllare sono:
- che il server sia quello del provider con cui ci si connette
- che il nome del server sia esatto
- che la porta sia quella corretta
- che sia specificato quale tipo di connessione sicura utilizzare
- che siano inseriti, se necessari, nome utente e password (di norma non servono)

Visto che i primi quattro punti sono a posto controlla il quinto...

Metis
01-12-2006, 09:04
Almeno una parte l'abbiamo sistemata! :D
Per l'smtp le cose da controllare sono:
- che il server sia quello del provider con cui ci si connette
- che il nome del server sia esatto
- che la porta sia quella corretta
- che sia specificato quale tipo di connessione sicura utilizzare
- che siano inseriti, se necessari, nome utente e password (di norma non servono)

Visto che i primi quattro punti sono a posto controlla il quinto...

Ho controllato:
1. il server è lo stesso del provider con cui mi connetto (Tiscali e quindi smtp.tiscali.it
2. il nome del server è smtp.tiscali.it
3. la porta è la 25
4. non utilizzo alcuna connessione sicura
5. nome utente e password sono corretti
Allego schermata di configurazione del server smtp
http://img237.imageshack.us/img237/6977/111111hj2.jpg (http://imageshack.us)

Ho provato poi a creare un nuovo profilo con solo l'account tiscali.
In ricezione tutto bene ma in invio si comporta allo stesso modo

Ho provato ad utilizzra outlook express e tutto funziona sia in ricezione che spedizione sempre con lo stesso account...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

grazie cmq ziozetti per la pazienza :D

ziozetti
01-12-2006, 09:13
Ho controllato:
1. il server è lo stesso del provider con cui mi connetto (Tiscali e quindi smtp.tiscali.it
2. il nome del server è smtp.tiscali.it
3. la porta è la 25
4. non utilizzo alcuna connessione sicura
5. nome utente e password sono corretti
Allego schermata di configurazione del server smtp
[...]

Ho provato poi a creare un nuovo profilo con solo l'account tiscali.
In ricezione tutto bene ma in invio si comporta allo stesso modo

Ho provato ad utilizzra outlook express e tutto funziona sia in ricezione che spedizione sempre con lo stesso account...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

grazie cmq ziozetti per la pazienza :D
Mannaggia a te, la pazienza me la fai perdere!!!
Con l'smtp Tiscali NON DEVI mettere nomeutente e password! :doh:
:Prrr:

Metis
01-12-2006, 09:36
Mannaggia a te, la pazienza me la fai perdere!!!
Con l'smtp Tiscali NON DEVI mettere nomeutente e password! :doh:
:Prrr:


AZZ.... E RIAZZZZZ :D :D :D :D
FUNZIONA!!!!!! GRAZIE ZIO :D :D :D
Ma dove la trovavo sta notizia????? Ho guardato anche sul supporto tiscali per la configurazione del client ma non ho trovato nulla......e come ca@@0 ha funzionato thunderbird prima del crach che ho avuto.....non ricordo di aver impostato il server in uscita così....in pratica cado dal pero :D :D :D :D

Grazie ancora Ziozetti.....caso risolto e chiuso....almeno spero.. :p .....mi resta da recuperare la rubrica che ancora non visualizzo :D

ziozetti
01-12-2006, 09:45
AZZ.... E RIAZZZZZ :D :D :D :D
FUNZIONA!!!!!! GRAZIE ZIO :D :D :D
Ma dove la trovavo sta notizia????? Ho guardato anche sul supporto tiscali per la configurazione del client ma non ho trovato nulla......e come ca@@0 ha funzionato thunderbird prima del crach che ho avuto.....non ricordo di aver impostato il server in uscita così....in pratica cado dal pero :D :D :D :D

Grazie ancora Ziozetti.....caso risolto e chiuso....almeno spero.. :p .....mi resta da recuperare la rubrica che ancora non visualizzo :D
Nella prima pagina di questo chilometrico thread e poi ogni 5 pagine circa! :read:
Per la rubrica non saprei, una volta è saltato anche a me il file e non sono stato in grado di recuperarlo... :boh:

Bastian UMTS
01-12-2006, 10:05
Ragazzi thunderbird mi fà una cosa stranissima, quando vado per comporre una mail, in automatico mi mette sui destinatari il rispondi a: con il mio indirizzo :muro:

Che può essere successo? :eek:

ziozetti
01-12-2006, 10:15
Ragazzi thunderbird mi fà una cosa stranissima, quando vado per comporre una mail, in automatico mi mette sui destinatari il rispondi a: con il mio indirizzo :muro:

Che può essere successo? :eek:
Strumenti, Impostazioni account, Indirizzo per risposte, e cancelli l'indirizzo.

Bastian UMTS
01-12-2006, 11:40
Strumenti, Impostazioni account, Indirizzo per risposte, e cancelli l'indirizzo.
Non trovo "indirizzo per risposte" :muro:

ziozetti
01-12-2006, 15:14
Non trovo "indirizzo per risposte" :muro:
:confused:
Strumenti, Impostazioni account, selezioni il nome di un account nella colonna a sinistra e a destra, dall'alto in basso, trovi: Nome account, Nome, Indirizzo email, Indirizzo per le risposte.

Jok3r
01-12-2006, 16:54
ok thx ;) nn ho attivato quell opzione... allora devo salvare il profilo... oltre alla cartella del profilo devo salvare anche i file registry.dat e profiles ?

scusate se rompo ma mi quoto un altra volta :D

Bastian UMTS
01-12-2006, 18:49
:confused:
Strumenti, Impostazioni account, selezioni il nome di un account nella colonna a sinistra e a destra, dall'alto in basso, trovi: Nome account, Nome, Indirizzo email, Indirizzo per le risposte.
Risolto, grazie molte!

anyanka
02-12-2006, 13:54
Cerco suggerimenti su come impostare un filtro che svolga questa funzione:
le mail marcate come spam, che attualmente vengono spostate nel cestino, marcate come non lette vorrei che fossero marcate come lette ed etichettate in un'altra maniera (ad es. da fare). Il problema è che nelle opzioni di creazioni di filtri non trovo una voce che identifichi un "mail marcata come spam", altrimenti sarebbe cosa fatta! Sono io che non trovo l'opzione? o non c'è? e se non c'è posso crearla in qualche maniera?
Grazie per l'aiuto! :)

ivanisevic82
04-12-2006, 13:52
Ciao ragazzi, ho un problema di cui ho parlato anche in passato senza trovare soluzione spero di trovarle adesso.

Su Tb ho 3 account: hotmail, libero, gmail.

Mi capita sempre che, dopo un pò di tempo che utilizzo l'account di hotmail, sul quale ricevo moltissimi messaggi e sul quale tengo attivi i filtri di posta indesiderata, l'account rallenta.
Per rallenta intendo che, quando e solo quando apro un messaggio NUOVO, il programma ci mette un pò (1 secondo circa) prima di farmelo visualizzare e segnarlo come letto (secondo le mie impostazioni deve contrassegnarlo come letto immediatamente).
In quel breve lasso di tempo (1 secondo circa...) il pc ha un rallentamento generale, che chiramente mi da un fastidio relativo, trattandosi di un tempo molto breve.
La rottura è che se ricevo 10 messaggi su hotmail diventa seccante aprirli tutti, perchè ogni volta devo attendere che visualizzi e contrassegni come letto quello che seleziono.

Con gmail e libero invece va tutto liscio e regolare.

Alla luce di quest'ultimo fatto mi viene da pensare che non sia un problema legato al programma, ma all'account hotmail di Tb.

Al tempo stesso preciso che, se cancello il mio utente e ne creo uno nuovo (cosa che mi secca fare spesso perchè devo ricominciare tutto, compreda la creazione dei filtri di posta indesiderata...) il problema si azzera, e riparte gradualmente dopo un pò di tempo che lo utilizzo e un pò di mail ricevute.

Preciso infine che anche se cancello tutte le mail hotmail, il problema persiste.

Soluzioni?
Idee?

Grazie!

andrea.ippo
05-12-2006, 09:07
Quasi certamente dipende dalla posta vecchia.
Forse non sai che nella cartella del profilo, tb memorizza dei file che contengono TUTTA la tua posta, anche se l'hai già cancellata DEFINITIVAMENTE dal programma (e non intendo messa nel cestino, ma proprio eliminata).
In pratica fa automaticamente un backup di tutta la tua posta (fico, no?) perché in caso di problemi/malfunzionamenti non rischi di perderla.
L'altra faccia della medaglia è che col passare dei mesi questi file di posta diventano enormi (a qualcuno che non ne era a conoscenza sono diventati di qualche giga :eek: ). Credo sia quello che è successo a te.

Per cancellare i messaggi backuppati (conservando comunque tutti quelli che risultano da TB, quindi rimangono salvi bozze, posta in arrivo/inviata/in uscita/cestino di ogni account) devi selezionare ad uno ad uno i tuoi account e andare su File->Compatta cartelle ogni volta, così ti compatta (=cancella i backup del)la posta di ognuno dei tuoi account.

;)

EDIT: se vuoi battere il record di giga occupati dai file di backup, o sei semplicemente curioso, li trovi quà:
C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\CODICE_STRANO\Mail\NOME_ACCOUNT

basta che vedi le dimensioni delle varie cartelle degli account...

ivanisevic82
05-12-2006, 10:15
Grazie mille!
Ho cancellato tutti i messaggi attualmente inutili...
Ho svuotato il cestino...e dopo averfatto questa pulizia ho fatto "compatta cartelle".
Ora quella cartella è solo 11 mb, prima era quasi 50...e il problema che riscontravo di è sensibilmente ridotto...ma è acora presente!

Per eliminarlo del tutto pensi che debba cancellare tutte la mail
C'è un modo per salvarle prima?

andrea.ippo
05-12-2006, 11:11
Grazie mille!
Ho cancellato tutti i messaggi attualmente inutili...
Ho svuotato il cestino...e dopo averfatto questa pulizia ho fatto "compatta cartelle".
Ora quella cartella è solo 11 mb, prima era quasi 50...e il problema che riscontravo di è sensibilmente ridotto...ma è acora presente!

Per eliminarlo del tutto pensi che debba cancellare tutte la mail
C'è un modo per salvarle prima?
è molto strano che sia ancora lento...
ma hai compattato le cartelle di TUTTi gli account?
se così fosse temo che il problema dipenda da altro...
11MB non sono niente, non è giustificato il fatto che ci siano rallentamenti a meno che, ripeto, ci sia qualche account per cui non hai fatto compatta cartelle.

Forse hai creato tanti account in precedenza e poi ne hai cancellato qualcuno? (ho visto che se li elimini da TB, nella cartella Mail ne resta comunque traccia, io avevo due sottocartelle di account cancellati tempo fa...)
oppure usi freepops per scaricare la posta da alcuni provider?
oppure hai parecchie estensioni installate? (prova ad avviare tb in safe mode, nel menu di avvio->programmi->mozilla thunderbird->Mozilla Thunderbird (no extensions) e vedi se noti miglioramenti.

Se nessuno di questi tre punti risolve la situazione, prova a rifare il profilo :(

ciao e buona fortuna ;)

EDIT: non avevo letto che hai già provato a rifare il profilo

ivanisevic82
05-12-2006, 11:45
è molto strano che sia ancora lento...
ma hai compattato le cartelle di TUTTi gli account?
se così fosse temo che il problema dipenda da altro...
11MB non sono niente, non è giustificato il fatto che ci siano rallentamenti a meno che, ripeto, ci sia qualche account per cui non hai fatto compatta cartelle.

Forse hai creato tanti account in precedenza e poi ne hai cancellato qualcuno? (ho visto che se li elimini da TB, nella cartella Mail ne resta comunque traccia, io avevo due sottocartelle di account cancellati tempo fa...)
oppure usi freepops per scaricare la posta da alcuni provider?
oppure hai parecchie estensioni installate? (prova ad avviare tb in safe mode, nel menu di avvio->programmi->mozilla thunderbird->Mozilla Thunderbird (no extensions) e vedi se noti miglioramenti.

Se nessuno di questi tre punti risolve la situazione, prova a rifare il profilo :(

ciao e buona fortuna ;)

EDIT: non avevo letto che hai già provato a rifare il profilo

Kmque in qualche modo forse era legato, perchè si è velocizzato, anche se ti ripeto, non del tutto.
Negli altri account (dove ricevo molta meno posta) il problema non c'è e non c'è mai stato.
In ogni caso ho compattato anche loro, ma non cambia.

Tra l altre cose che hai detto l'unica che potrebbe essere ipotizzabile è freepops.
Uso freepops per gli account thunderbird (hotmail credo che non si vedrebbe senza...).

Pensi che possa essere questo a generare il problema?

Come si potrebbe risolvere?

FasterThanYou
05-12-2006, 16:52
salve a tutti... sono un utente outlook...
mi interesserebbe passare a TB, però volevo sapere se per caso ci fosse un metodo veloce per "trasferire" i dati di outlook al nuovo client (account, messaggi, contatti...)
grazie mille

ziozetti
05-12-2006, 19:16
salve a tutti... sono un utente outlook...
mi interesserebbe passare a TB, però volevo sapere se per caso ci fosse un metodo veloce per "trasferire" i dati di outlook al nuovo client (account, messaggi, contatti...)
grazie mille
Mi sembra che li cerchi da solo quando lo installi, oppure li puoi importare dopo.
Prova a installare e poi ne riparliamo, al momento non ricordo... :fagiano:

FasterThanYou
05-12-2006, 19:28
ho installato... e in effetti c'è la possibilità di importare i messaggi, ma il programma crasha mentre tenta di eseguire l'operazione..

ivanisevic82
06-12-2006, 00:07
Ripeto, la domanda perchè ho paura che si perda nei meandri del topic: in che modo freepops può essere legato a quel problema?

emmedi
06-12-2006, 06:31
Freepops è un programma esterno a TB e viene invocato in fase di prelevamento dei messaggi. Non vedo che relazione possa esserci.

ziozetti
06-12-2006, 08:56
Ripeto, la domanda perchè ho paura che si perda nei meandri del topic: in che modo freepops può essere legato a quel problema?
Visto che tentare non costa nulla, prova a utilizzare l'estensione Webmail invece di Freepops.
E comunque Gmail non ha bisogno di estensioni, basta attivare l'inoltro pop3 sul sito e impostare l'account (con un paio di differenze rispetto a quelli "standard", usa una connessione protetta).

dragone17
06-12-2006, 10:21
Visto che tentare non costa nulla, prova a utilizzare l'estensione Webmail invece di Freepops.
E comunque Gmail non ha bisogno di estensioni, basta attivare l'inoltro pop3 sul sito e impostare l'account (con un paio di differenze rispetto a quelli "standard", usa una connessione protetta).
su gmail, nelle impostazioni, c'è anche una guida su come impostare i vari client di posta, ci sono anche le istruzioni per thunderbird.
personalmente non vedo più l'utilità di usare freepops o webmail per poter usare gmail su tb...

ivanisevic82
06-12-2006, 10:46
Visto che tentare non costa nulla, prova a utilizzare l'estensione Webmail invece di Freepops.
E comunque Gmail non ha bisogno di estensioni, basta attivare l'inoltro pop3 sul sito e impostare l'account (con un paio di differenze rispetto a quelli "standard", usa una connessione protetta).

Non risco a capire come devo fare fuzionare webmail...

ivanisevic82
06-12-2006, 11:18
Forse ho trovato la soluzione!
Sono andato in "C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\
Qui ho due cartelle, una che termina in .default e l'altra in .nomeutente
Ma questa volta, al posto di aprire la cartella che termina in .nomeutente, ho aperto quella che finisce in .default....e li in "localhost" ho trovato 147mb di roba, tra inviata e ricevuta!

Come faccio a svuotarla? quando faccio compata mail mi compata quelle della cartella .nomeutente, non questa!
E poi: è normale che ci siano due cartelle?

ivanisevic82
06-12-2006, 12:01
Forse ho trovato la soluzione!
Sono andato in "C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\
Qui ho due cartelle, una che termina in .default e l'altra in .nomeutente
Ma questa volta, al posto di aprire la cartella che termina in .nomeutente, ho aperto quella che finisce in .default....e li in "localhost" ho trovato 147mb di roba, tra inviata e ricevuta!

Come faccio a svuotarla? quando faccio compata mail mi compata quelle della cartella .nomeutente, non questa!
E poi: è normale che ci siano due cartelle?

No, che palle, anche togliendo di mezzo quella cartella (che poi non ho capito se è giusto che ci sia oppure no) il problema persiste...

Carcass
06-12-2006, 13:31
qualcuno mi puo suggerire quella extention con cui è possibile spostare gli account in alto e in basso ...................:)

emmedi
06-12-2006, 14:32
qualcuno mi puo suggerire quella extention con cui è possibile spostare gli account in alto e in basso ...................:)
Prova questa
https://addons.mozilla.org/thunderbird/258/

emmedi
06-12-2006, 14:35
No, che palle, anche togliendo di mezzo quella cartella (che poi non ho capito se è giusto che ci sia oppure no) il problema persiste...
Evidentemente non era il profilo in uso. Più che creare un profilo nuovo non ti posso consigliare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14638770&highlight=context#post14638770

ivanisevic82
06-12-2006, 14:50
Evidentemente non era il profilo in uso. Più che creare un profilo nuovo non ti posso consigliare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14638770&highlight=context#post14638770


Ti ringrazio.
Il problema è che, seguendo il tuo link, dovrei andare su profile manager...
Solo che clickando su questo collegamento mi si apre thunderbird, non un gestore profili!

emmedi
06-12-2006, 15:07
Stai dicendo che cliccando su start >> Mozilla Thunderbird >> Profile manager si apre direttamente TB? Strano...
Prova allora lanciare
thunderbird.exe -ProfileManager
in Start >> Esegui.

ivanisevic82
06-12-2006, 15:23
ecco, ora mi si è apero!
ci sono due profili: default e il mio utente.

tu come mi consigli di agire?

ivanisevic82
06-12-2006, 16:03
Allora, ho cancellato il default con tutto il suo contenuto.

Ho tenuto quello che stavo usando ma ne ho creato un altro, mettendo la cartella profili da un altra parte.

Ora va tutto bene.

Se volessi, potrei riportarmi le email del vecchio profilo (che ho ancora), gli indirizzi e i filtri i posta indesiderata al nuovo?

Carcass
06-12-2006, 17:08
Prova questa
https://addons.mozilla.org/thunderbird/258/
perfetto :)

Grazie ;)

emmedi
06-12-2006, 17:24
Allora, ho cancellato il default con tutto il suo contenuto.

Ho tenuto quello che stavo usando ma ne ho creato un altro, mettendo la cartella profili da un altra parte.

Ora va tutto bene.

Se volessi, potrei riportarmi le email del vecchio profilo (che ho ancora), gli indirizzi e i filtri i posta indesiderata al nuovo?
Importi le mail con il metodo che ti ho suggerito nel link e la rubrica copiando il file abook.mab. Non importare troppe cose, altrimenti non ha senso...

ivanisevic82
06-12-2006, 17:36
Importi le mail con il metodo che ti ho suggerito nel link e la rubrica copiando il file abook.mab. Non importare troppe cose, altrimenti non ha senso...

Certo. Grazie mille, vi tengo aggiornati.

ivanisevic82
06-12-2006, 17:49
Vabb, ho deciso una cosa: a scanso di equivoci non importo nulla!
Cercherò di rifarmi una rubrica e tutto il resto confrondo l'attuale profilo pulito con quello vecchio che non ho cancellato.

Domanda: se volessi visualizzare la rubrica nella colonna degli account, sotto gli account appunto, che devo fare?
Se non sono stato chiaro ditemelo che posto uno screen.

emmedi
06-12-2006, 18:27
Vabb, ho deciso una cosa: a scanso di equivoci non importo nulla!
Cercherò di rifarmi una rubrica e tutto il resto confronto l'attuale profilo pulito con quello vecchio che non ho cancellato.

Questa cosa ha senso solo se non ti importa nulla delle vecchie mail e possiedi pochi contatti in rubrica. Altrimenti fai pure come ti ho detto io.


Domanda: se volessi visualizzare la rubrica nella colonna degli account, sotto gli account appunto, che devo fare?

https://addons.mozilla.org/thunderbird/70/

ivanisevic82
07-12-2006, 11:26
Questa cosa ha senso solo se non ti importa nulla delle vecchie mail e possiedi pochi contatti in rubrica. Altrimenti fai pure come ti ho detto io.
E' proprio così ;)

https://addons.mozilla.org/thunderbird/70/
Grazie!

ferro986
07-12-2006, 22:44
Raga, ho notato una cosa:
nella rubrica di thunderbird, ad ogni contatto è associato un solo indirizzo email, mentre in outlook express, per ogni contatto ho l'elenco di tutti gli indirizzi di quella persona.(le mail vengono inviate a quello predefinito).

C'è un modo di avere questa funzione anceh in thunderbird?

anyanka
08-12-2006, 11:44
Cerco suggerimenti su come impostare un filtro che svolga questa funzione:
le mail marcate come spam, che attualmente vengono spostate nel cestino, marcate come non lette vorrei che fossero marcate come lette ed etichettate in un'altra maniera (ad es. da fare). Il problema è che nelle opzioni di creazioni di filtri non trovo una voce che identifichi un "mail marcata come spam", altrimenti sarebbe cosa fatta! Sono io che non trovo l'opzione? o non c'è? e se non c'è posso crearla in qualche maniera?
Grazie per l'aiuto! :)

Up! qualcuno ha suggerimenti? :)

emmedi
08-12-2006, 18:28
Ma se tanto vanno eliminate a che ti serve tutta sta tiritera?

ivanisevic82
08-12-2006, 18:37
Ciao ragazzi, vi faccio una richiesta per un estensione che purtroppo non credo che esista...

La mia posta elettronica è piena zeppa di messaggi del forum: avvisi di risposta ai vari thread a cui sono iscritto, sia qui che altrove.

Ora, io li cancello quando mi ricordo, ma spesso li perdo d'occhio e vanno ad intasarmi tutto finchè non sono costretto ad eliminari in blocco!

Mi piacerebbe che ad ogni messaggio identico che mi arriva (l'oggetto è sempre uguale, cambia solo da topic a topic. Es "Risposta alla discussione 'Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?") si cancellasse automaticamente l'email d'avviso precedente (sempre relativamente allo stesso topic).
Così mi troverei tanti messaggi si, ma solo uno (l'ultimo!) per ogni discussione a cui sono iscritto!

Ci spero poco ma lo chiedo ugualmente: esiste qualcosa di simile?

anyanka
09-12-2006, 11:59
Ma se tanto vanno eliminate a che ti serve tutta sta tiritera?

Perchè non voglio vedere il cestino con email non lette... ma siccome cmq vado a controllare vorrei che mi distinguesse tra mail di spam e mail che ho cancellato a mano... :boh:

emmedi
09-12-2006, 12:49
Io faccio confluire lo spam nella cartella della posta indesiderata, in cartelle locali.
Lo spam individuato manualmente confluisce ugualmente lì, ma si distingue dall'altro perchè marcato come letto.

anyanka
09-12-2006, 14:09
Ah ecco..non lo sapevo, questa può essere una valida alternativa! Grazie! ;)

emmedi
09-12-2006, 14:16
Fai tutto da Strumenti >> Controlli Posta Indesiderata

SlimSh@dy
09-12-2006, 14:40
Salve a tutti sto per installare questo nuovo client di posta elettronica. Scusate se è gia stato detto ma è possibile passare i messaggi da outlook??grazie ciao ;)

andrea.ippo
09-12-2006, 15:33
Salve a tutti sto per installare questo nuovo client di posta elettronica. Scusate se è gia stato detto ma è possibile passare i messaggi da outlook??grazie ciao ;)
si, c'è una procedura guidata che importa messaggi e rubrica ;)

SlimSh@dy
09-12-2006, 16:00
si, c'è una procedura guidata che importa messaggi e rubrica ;)


Si si già fatto grazie :D :D :D

squall15
09-12-2006, 18:59
Ciao a tutti ho una domanda: un amico usa thunderbird e il problema è che quando arrivano email le immagini sono salvate come allegati e nn visualizzate nel testo oppure al loro posto vengono messi link, mentre da outlook l'email viene visualizzata correttamente. Si può fare qualcosa o thunderbird blocca le immagini di default e nn c'è modo per fargli cambiare comportamento?spero di essere stato chiaro

emmedi
09-12-2006, 20:42
Provato a modificare le impostazioni in Preferenze >> Privacy >>Generali ?

squall15
10-12-2006, 08:45
Provato a modificare le impostazioni in Preferenze >> Privacy >>Generali ?
Si, cmq nel primo pom mi rivedo con questo tipo e magari ti indico cosa ho spuntato così forse è più facile capire da cosa dipende intanto grazie :)

squall15
10-12-2006, 16:21
Allora in privacy prima tutte le opzioni erano disabilitate, ora ho provato ad abilitare il blocca il caricamento delle immagini remote e ho spuntato il permetti il caricamento di immagini remote se il mittente è presente nella rubrica ma non ho risolto nulla devo controllare altro?

anyanka
10-12-2006, 18:44
Prova a fargli cambiare visualizzazione dei messaggi:
dalla schermata principale di tb : visualizza >> corpo del messaggio come >> html originale ( oppure semplice se è selezionato originale e non funziona)

oppure, nel menù privacy devi permettere tutte le immagini siano caricate e non bloccate..ma non è una cosa molto sicura (insomma meglio che rimanga come l'hai fatto impostare adesso)

squall15
10-12-2006, 19:16
Ok grazie domani vedo anche questo e vi faccio sapere :)

steus
10-12-2006, 23:45
salve a tutti, ho un problema con tb. sto facendo il passaggio da outlook 2003, e sto provando ad importare i miei messaggi.
il problema, è che quando parte con il trasferimento, mi da prima questo errore:

http://img92.imageshack.us/img92/1426/err1cu0.jpg

poi, premo ok e mi esce questo:

http://img92.imageshack.us/img92/1766/err2qv2.jpg

premo ok, ma rimane sempre, fino a che dal taskmanager non forzo l'uscia di tb.

come posso risolvere il tutto?? i messaggi da importare sono circa 1300.

ciao a tutti e grazie ;)

ferro986
12-12-2006, 18:10
Raga, ho notato una cosa:
nella rubrica di thunderbird, ad ogni contatto è associato un solo indirizzo email, mentre in outlook express, per ogni contatto ho l'elenco di tutti gli indirizzi di quella persona.(le mail vengono inviate a quello predefinito).

C'è un modo di avere questa funzione anche in thunderbird?

Nessuno sa rispondere alla mia domanda?

Altra cosa: una volta che sarò migrato a thunderbird, ci sarà modo di ri-importare in outlook messaggi, rubrica ecc?

t.enigma
13-12-2006, 12:20
Ragazzi, è uscita la Beta 1 di Thunderbird 2!
Chi di voi la prova faccia sapere qualcosa...

dragone17
13-12-2006, 18:58
Ragazzi, è uscita la Beta 1 di Thunderbird 2!
Chi di voi la prova faccia sapere qualcosa...
interessante, me la scarico e vedo se riesco a farla andare in versione "Portabile", così non tocco il mio attuale TB 1.5

domanda, qualcuno qui ha un'email su tin.it e usa provider diversi da telecom?
io sono appena passato a fastweb e non riesco più a scaricare la posta di mia madre, webmail non ha un modulo apposito e neanche freepops ci riesce.
e non posso ancora far cambiare email a mia madre, le serve ancora questa... :muro:

ziozetti
13-12-2006, 19:39
interessante, me la scarico e vedo se riesco a farla andare in versione "Portabile", così non tocco il mio attuale TB 1.5

domanda, qualcuno qui ha un'email su tin.it e usa provider diversi da telecom?
io sono appena passato a fastweb e non riesco più a scaricare la posta di mia madre, webmail non ha un modulo apposito e neanche freepops ci riesce.
e non posso ancora far cambiare email a mia madre, le serve ancora questa... :muro:
Alice non va? Alla fine sono parenti...

dragone17
13-12-2006, 19:50
Alice non va? Alla fine sono parenti...
no, nessuno dei 3 account va (ne ho anche uno su virgilio, anche se questo potrei lasciarlo morire)
il fatto è che domenica sera usando freepops sono riuscito a scaricare la posta di mia madre (su tin.it) e su virgilio, mentre alice non andava.
da lunedì nessuno dei 3 funziona più, pur non avendo toccato niente...
delle email su virgilio e alice non me ne frega niente, posso anche lasciarle perdere, ma quella di mia madre è importante :muro:

andrea.ippo
13-12-2006, 20:01
no, nessuno dei 3 account va (ne ho anche uno su virgilio, anche se questo potrei lasciarlo morire)
il fatto è che domenica sera usando freepops sono riuscito a scaricare la posta di mia madre (su tin.it) e su virgilio, mentre alice non andava.
da lunedì nessuno dei 3 funziona più, pur non avendo toccato niente...
delle email su virgilio e alice non me ne frega niente, posso anche lasciarle perdere, ma quella di mia madre è importante :muro:
purtroppo l'esperienza che ti riferisco è vecchia di qualche settimana, ma con freepops ero riuscito a scaricare la posta di mio padre (sti genitori...:D) con una connessione ADSL libero.
è la tin gratuita (ex clubnet)
fatta la prova l'ho disinstallato subito, quindi non ho potuto seguire gli sviluppi...evidentemente la telecom ha aggirato freepops :mad:

dragone17
13-12-2006, 20:14
purtroppo l'esperienza che ti riferisco è vecchia di qualche settimana, ma con freepops ero riuscito a scaricare la posta di mio padre (sti genitori...:D) con una connessione ADSL libero.
è la tin gratuita (ex clubnet)
fatta la prova l'ho disinstallato subito, quindi non ho potuto seguire gli sviluppi...evidentemente la telecom ha aggirato freepops :mad:
si, anche l'indirizzo di mia madre risale a quel periodo...
fosse per me le farei cambiare anche subito email, tra fastweb e gmail può scegliere quello che preferisce, solo che ancora per un po' di mesi non può cambiare indirizzo (tempo di terminare un progetto per la scuola dove lavora).
non reggo a controllarle la mail via web fino a giugno... :muro:
sul forum di freepops ho letto che la webmail di telecom non è standard per cui è difficile creare un modulo, quello che mi irrita è che una sera funziona e il mattino dopo no, senza aver toccato niente (e la webmail apparentemente è uguale)
che barba...

f250gto
14-12-2006, 08:16
Ho un problema con l'apertura dei link sulle email.
In pratica quando mi arriva la newsletter giornaliera di hwupgrade e clicco sul link della notizia, la pagina web che prima mi veniva aperta regolarmente da Firefox, adesso non mi viene più visualizzata.
In sostanza Firefox nemmeno si apre.
Quindi sono costretto a copiare l'indirizzo e poi incollarlo su di una pagina di Firefox.
Come si risolve questo fastidioso problemino?

emmedi
14-12-2006, 12:05
Ho un problema con l'apertura dei link sulle email.
In pratica quando mi arriva la newsletter giornaliera di hwupgrade e clicco sul link della notizia, la pagina web che prima mi veniva aperta regolarmente da Firefox, adesso non mi viene più visualizzata.
In sostanza Firefox nemmeno si apre.
Quindi sono costretto a copiare l'indirizzo e poi incollarlo su di una pagina di Firefox.
Come si risolve questo fastidioso problemino?
Hai provato a verificare che FF sia il browser predefinito?

gwwmas
14-12-2006, 12:38
Ho un problema con l'apertura dei link sulle email.
In pratica quando mi arriva la newsletter giornaliera di hwupgrade e clicco sul link della notizia, la pagina web che prima mi veniva aperta regolarmente da Firefox, adesso non mi viene più visualizzata.
In sostanza Firefox nemmeno si apre.
Quindi sono costretto a copiare l'indirizzo e poi incollarlo su di una pagina di Firefox.
Come si risolve questo fastidioso problemino?

Probabilmente hai problemi di DNS.
Ultimamente sembra sia un' epidemia.
Leggi qui:

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html

Avevo lo stesso problema tuo, e facendo così ho risolto ed ho migliorato sensibilmente anche la velocità.
Ciauz ;)

f250gto
14-12-2006, 13:14
Hai provato a verificare che FF sia il browser predefinito?
Si certo! è stato la mia prima verifica.
Altro problema oltre a quello descritto prima: non mi salva i messaggi nelle bozze!
Firefox è il browser predefinito.

emmedi
14-12-2006, 14:37
Firefox è il browser predefinito.
Prova così: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=16119.msg99714#msg99714

f250gto
14-12-2006, 14:45
Prova così: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=16119.msg99714#msg99714
Ho seguito una strada simile ma che ha funzionato comunque:
1. da opzioni internet di Internet Explorer, Scheda Programma poi ho cliccato su Ripristina impostazioni web.
2. Su mozilla firefox ho assegnato che questo deve essere il browser predefinito ed ho abilitato il controllo ad ogni riavvio.
Adesso funziona ed ho risolto il problema delle bozze da impostazioni account - cartelle e copie ed ho selezionato per ogni account la cartella bozze di cartelle locali.
Grazie per l'aiuto
Ciao

emmedi
14-12-2006, 14:56
Non mi pare che questa notizia su TB sia passata in questa discussione:
È stato rilevato oggi (21/11/2006, ndr) un bug in Thunderbird 1.5.0.8 a causa del quale, in particolari condizioni, potrebbe essere possibile perdere alcune delle e-mail ricevute.

Il bug potrebbe presentarsi quando:

* le email sono state scritte con alcuni mailer particolari, in genere quelli usati per i servizi webmail (quindi la posta non è tutta compromessa) che non seguono correttamente gli standard di generazione degli header dei messaggi (ovvero sbagliano nello scrivere "l'indirizzo" a cui spedire le email)
* le email di questi mailer non compaiono tra i messaggi visualizzati ma sono presenti nei messaggi ricevuti: è possibile infatti cambiare l'ordinamento, cambiare cartella e poi tornare nella cartella originale e ritrovarli visualizzati correttamente
* si compatta una cartella con questi messaggi particolari (oppure se è attiva la compattazione automatica), i messaggi "incriminati" verranno cancellati e il file di indice .msf risulterà corrotto. una volta ricreato il file di indice, le email particolari saranno perdute, ma tutto il resto della posta non subirà danni

Chi pensasse di essere soggetto a tale bug, o chi per sua propria libera scelta volesse mettersi al riparo da ogni inconveniente futuro, può risolvere disinstallando Thunderbird 1.5.0.8 e reinstallando Thunderbird 1.5.0.7 (si ricorda che durante la fase di disinstallazione e reinstallazione il proprio profilo utente di Thunderbird non viene assolutamente modificato).

Non appena avremo ulteriori o più nuove notizie riguardanti questa particolarissima situazione, sarà nostra cura avvisare tutti riportandole qui di seguito.

È comunque altamente probabile che a breve Mozilla rilascerà, appositamente per risolvere questo bug, un aggiornamento per Thunderbird.
Fonte: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=22790.0

ferro986
14-12-2006, 17:19
Probabilmente hai problemi di DNS.
Ultimamente sembra sia un' epidemia.
Leggi qui:

http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/banda-larga/virus-adsl/virus-adsl.html

Avevo lo stesso problema tuo, e facendo così ho risolto ed ho migliorato sensibilmente anche la velocità.
Ciauz ;)

Interessante sto OpenDNS, ho provato a metterlo anch'io.

Ma qui siamo OT, continuo a parlarne QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15112792#post15112792)

Jedi82
14-12-2006, 18:20
ragazzi finalmente ho configurato anche i miei due account hotmail con una mitica estensione e tutti i contatti di yahoo e gmail sono stati inseriti ed ordinati ma ciò che mi preme è:


come posso importare anche i 1000 contatti che ho sulle due caselle di hotmail? E' molto urgente ragazzi

ferro986
14-12-2006, 20:44
ragazzi finalmente ho configurato anche i miei due account hotmail con una mitica estensione e tutti i contatti di yahoo e gmail sono stati inseriti ed ordinati ma ciò che mi preme è:
Come hai fatto a ricevere hotmail da POP3?

dragone17
14-12-2006, 20:59
Come hai fatto a ricevere hotmail da POP3?
estensione webmail più il modulo dedicato hotmail, così TB riesce a scaricare lo stesso la posta (l'estensione webmail finge di consultarla via web e passa i dati a TB)
installando i moduli giusti si possono controllare allo stesso modo anche yahoo, aol e altri.
cerca su extenzilla ;)

DarkWolf
14-12-2006, 21:03
estensione webmail più il modulo dedicato hotmail,... c'è anche freepops,html2pop3 - io uso freepops :cool:

dragone17
14-12-2006, 21:06
c'è anche freepops,html2pop3 - io uso freepops :cool:
a scelta, io se posso preferisco webmail perchè è integrato in TB.
così quando avvio tb so che è disponibile, senza dover avviare qualcos'altro o tenere qualcosa sempre attivo anche quando non serve (so che freepops e html2pop3 occupano poco/niente, ma a me non piace per principio)

DarkWolf
14-12-2006, 21:14
a scelta, io se posso preferisco webmail perchè è integrato in TB.... questo è il bello! avere più possibilità secondo i propri gusti/esigenze :mano:

dragone17
14-12-2006, 21:17
questo è il bello! avere più possibilità secondo i propri gusti/esigenze :mano:
giustissimo :mano:

in questi giorni ho dovuto mettere su freepops, e non sarebbe neanche male se solo il modulo tin.it mi funzionasse... :muro: :muro:
sai mica se con html2pop3 potrei avere qualche speranza?

DarkWolf
14-12-2006, 21:23
giustissimo :mano: ... io scarico tranquillamente da virgilio :confused: -
html2pop3 non lo uso ormai da parecchio in quanto con fp mi trovo molto bene :)

dragone17
14-12-2006, 21:28
io scarico tranquillamente da virgilio :confused: -
html2pop3 non lo uso ormai da parecchio in quanto con fp mi trovo molto bene :)
non so, come ho postato già nei giorni scorsi sono appena passato a fastweb, ma mi serve controllare una mail su tin.it.
domenica sera ho messo fp e funzionava, da lunedì ha smesso... :confused:
ora provo con html2pop3, vediamo se lui ce la fa...

f250gto
15-12-2006, 08:02
Ho piccolo problema che voi sicuramente saprete risolvere:
Non riesco ad installare le estensioni, nel senso che riesco a scaricarle, Thunderbird mi chiede se installarle, quindi clicco su installa e sul pannello delle estensioni compare la scritta l'estensione sarà funzionante al prossimo riavvio.
Quindi riavvio ma dell'estensione nessuna traccia.
L'estensioni in questione sono Calendar e syncmab.

Jedi82
15-12-2006, 11:38
si ok ma x i contatti?:):):):)

squall15
16-12-2006, 19:26
Prova a fargli cambiare visualizzazione dei messaggi:
dalla schermata principale di tb : visualizza >> corpo del messaggio come >> html originale ( oppure semplice se è selezionato originale e non funziona)

oppure, nel menù privacy devi permettere tutte le immagini siano caricate e non bloccate..ma non è una cosa molto sicura (insomma meglio che rimanga come l'hai fatto impostare adesso)
Ok risolto purtroppo non ho avuto tempo prima, aveva impostato html semplice, messo su originale funziona tutto alla perfezione mille grazie :mano:

Mad_Griffith
17-12-2006, 13:22
raga è uscita da qualche parte la BETA 1 di TB2.0 in ITALIANO?

emmedi
17-12-2006, 13:29
raga è uscita da qualche parte la BETA 1 di TB2.0 in ITALIANO?
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/thunderbird-2.0b1.it.linux-i686.tar.gz

PKK
17-12-2006, 13:34
Le mail di account imap su che file vengono salvate?

ziozetti
17-12-2006, 17:23
Le mail di account imap su che file vengono salvate?
Allo stesso modo delle altre.

PKK
17-12-2006, 19:17
Ma perchè ora che ho cambiato adsl non mi fà più leggere le mail già scaricate da vekkio account tin.it imap??

Mad_Griffith
18-12-2006, 07:01
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/thunderbird-2.0b1.it.linux-i686.tar.gz

grazie mille... anche se mi riferivo alla versione windows, che è questa (la posto per chiunque ne avesse bisogno):

http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/thunderbird-2.0b1.it.win32.installer.exe

naso
18-12-2006, 08:59
Ma perchè ora che ho cambiato adsl non mi fà più leggere le mail già scaricate da vekkio account tin.it imap??
xchè sia telecom che libero "obbligano" gli utenti che vogliono scaricarsi la posta ad essere collegati con i rispettivi "numeri" analogici o adsl..

PKK
18-12-2006, 10:38
xchè sia telecom che libero "obbligano" gli utenti che vogliono scaricarsi la posta ad essere collegati con i rispettivi "numeri" analogici o adsl..

Ma io l'avevo già scaricata,ma non riesco a leggerla perchè mi appare continuamente il messaggio di errore di connessione al server.
Non esiste un modo per leggerla?

naso
18-12-2006, 10:42
Ma io l'avevo già scaricata,ma non riesco a leggerla perchè mi appare continuamente il messaggio di errore di connessione al server.
Non esiste un modo per leggerla?
io uso freepops.... altro nn so...

simoTDI
18-12-2006, 17:10
ragazzi mi capita che quando ricevo un email e vi rispondo/inoltro a qualcun altro, mi dica che cosa fare : se mandare in HTML o in testo o in entrambi i formati.
ho gia trovato l'opzione per nn doverla scegliere ogni volta... ma qual'e il migliore? cioè l opzione testo converte tutto in testo?
l'html invece la manda così com'e anche se è solo testo?
e la terza invece cosa fa??
grazie!

Jonny32
19-12-2006, 14:19
ciao a tutti,

il probleme è questo: sono passato da windows a linux e prima di formattare mi sono salvato la cartella in Dati Applicazioni/Thunderbird/ con il profilo e tutte le mail che avevo.

Adesso vorrei poter riaccedere a quella roba... però non ci riesco. Ho provato in tutte le maniere... copiando o tutto il profilo o solo la cartella "Mail" nella nuova cartella del profilo (che qui su linux è in /home/xxxx/.mozilla-thunderbird/)... ma niente da fare.

Come posso fare?


Grazie in anticipo

emmedi
19-12-2006, 19:00
il probleme è questo: sono passato da windows a linux e prima di formattare mi sono salvato la cartella in Dati Applicazioni/Thunderbird/ con il profilo e tutte le mail che avevo.
Adesso vorrei poter riaccedere a quella roba... però non ci riesco. Ho provato in tutte le maniere... copiando o tutto il profilo o solo la cartella "Mail" nella nuova cartella del profilo (che qui su linux è in /home/xxxx/.mozilla-thunderbird/)... ma niente da fare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359885

f250gto
20-12-2006, 09:05
Scusate ma ho un problema strano...
Io ho due account: libero e gmail. Ho configurato i due server smtp per la posta in uscita, ma Thunderbird mi fa usare soltanto quello di libero anche selezionando il server di gmail. Ho provato a cancellare e ricreare quello di gmail e non accade nulla, parte sempre libero comunque. Ho provato pure a cancellare quello di libero adesso gmail funziona, ma quando scrivo un messaggio mi compare sempre il server di libero.
Vi chiedo quale file devo modificare o cancellare per azzerare i server in uscita?
Grazie

Jonny32
20-12-2006, 10:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359885



ok grazie, provo il prima possibile :)

simoTDI
20-12-2006, 14:09
ragazzi mi capita che quando ricevo un email e vi rispondo/inoltro a qualcun altro, mi dica che cosa fare : se mandare in HTML o in testo o in entrambi i formati.
ho gia trovato l'opzione per nn doverla scegliere ogni volta... ma qual'e il migliore? cioè l opzione testo converte tutto in testo?
l'html invece la manda così com'e anche se è solo testo?
e la terza invece cosa fa??
grazie!
UP

un altra cosa, come mai ora quando clicco in opera le email, nn mi parte il brownser come invece faceva oUTLOOK? l'associazione è corretta, thunderbird è il client di posta predefinito, ma le email nn partono in composizione, ma solo apre Thunderbird...

t.enigma
20-12-2006, 18:13
Tanto per la cronaca... io sto usando la Beta1 di Thunderbird e non ho problemi al momento... e sinceramente apparte la grafica non sembra sia cambiato granché...

dragone17
20-12-2006, 18:20
Tanto per la cronaca... io sto usando la Beta1 di Thunderbird e non ho problemi al momento... e sinceramente apparte la grafica non sembra sia cambiato granché...
magari hanno cambiato di più quello che sta "sotto al cofano" invece di aggiungere nuove funzioni...
da una parte mi piacerebbe provarla, dall'altra non ho voglia di migrare il profilo e soprattutto di tenere la 1.5 e la 2.0b1 in parallelo (con FF ci può stare ma con tb è troppo scazzo... :p :fagiano:
chissà, magari con la beta2 mi convinco a passare... :asd: (e col :ciapet: che ho sarà una versione buggatissima... :stordita: :fagiano: )

masand
21-12-2006, 12:03
Ragazzi,
una domanda veloce veloce su Thunderbird.

Io ho due account che gestirei tramite il gestore dei profili. Ora quello che vi chiedo è se è possibile proteggere l'accesso ai profili con una password.

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand

dragone17
21-12-2006, 13:06
Ragazzi,
una domanda veloce veloce su Thunderbird.

Io ho due account che gestirei tramite il gestore dei profili. Ora quello che vi chiedo è se è possibile proteggere l'accesso ai profili con una password.

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand
io conosco questa (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=335) estensione.
però, come viene detto anche dall'autore, il suo grado di sicurezza è basso (è un'estensione, il sistema per aggirarla c'è sempre)
vedi tu se ti può bastare...

lona79
22-12-2006, 08:30
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un estensione per visualizzare nella rubrica tipo delle etichette dell'alfabeto in modo da poter fare una ricerca più rapida dei nomi

Amon88
22-12-2006, 11:14
Tanto per la cronaca... io sto usando la Beta1 di Thunderbird e non ho problemi al momento... e sinceramente a parte la grafica non sembra sia cambiato granché...

Io invece ho trovato tanti piccoli miglioramenti qua e là, come l'utilissima possibilità di segnare i messaggi con dei tag. Ma soprattutto ho notato una velocità d'esecuzione nettamente migliorata sia nell'apertura delle email (ora praticamente istantanea) sia nella ricerca di testo tra tutte email scaricate. Sono veramente soddisfatto di questa beta1, e finora non ho trovato nemmeno bug importanti. Continua così, mamma Mozilla!