View Full Version : QUANTO GUADAGNATE?
Salve a tutti...
io lavoro al Quality Assurance di una multinazionale farmaceutica, mi occupo nello specifico di validazioni dei processi di produzione di nuovi prodotti, rivalidazione dei processi di quelli vecchi quando cambia la tecnologia e GMP e più in generale, di difettosità materiali, reclami prodotti e controllo documenti. Ho 15 mensilità più premi vari.
Facendo comunque una media, la mia paga mensile è di circa 2100€ netti.
Mia moglie fa lavori saltuari, ma sta aspettando di essere assunta come impiegata. Ora come ora, facendo sempre una media, guadagna al mese circa 1000€.
Quindi, in totale ci entrano al mese circa 3100€.
La fortuna è che non dobbiamo pagare un affitto, ma un mutuo 20nnale, almeno alla fine la casa è la nostra :-)
Non siamo benestanti, ma non ci manca nulla :-)
Ciao a tutti.
P.S. Leggendo tutto il 3d ho visto che alcuni di noi sono un po' diciamo "risentiti" per il guadagno di altri... io sinceramente non capisco il porché... se uno guadagna meno, ma non gli manca nulla, dov'è il problema? Il problema è quando purtroppo non lavori o devi tirare avanti con pochi spiccioli...
masand
Originariamente inviato da masand
P.S. Leggendo tutto il 3d ho visto che alcuni di noi sono un po' diciamo "risentiti" per il guadagno di altri... io sinceramente non capisco il porché... se uno guadagna meno, ma non gli manca nulla, dov'è il problema? Il problema è quando purtroppo non lavori o devi tirare avanti con pochi spiccioli...
masand
La situazione in italia è uno schifo, gli stipendi sono bassi e l'inflazione e alta, ecco di cosa mi lamento. :O
non sto qui a quotare ma sono sicuro che "chi deve capire capisce".
che senso ha lamentarsi perchè quando esci dall'uni prendi poco? vuoi non avere alcun titolo di studio come ho fatto io?
bene, appendi giacca e cravatta, metti tuta da lavoro e scarpe infortunistiche e via di lavoro manuale...
altrimenti ti fai la tua bella uni, ti laurei, e poi prendi lo stipendio che prendi.
non capisco proprio chi dice "io sono laureato e prendo meno di te che hai la terza media"...
beh che dire, mica te l'ho detto io di laurearti...
che poi proprio non capisco come alcuni laureati prendano stipendi all'orlo della fame, mio padre in azienda ha 3 laureati e li paga fior fior di quattrini...
Originariamente inviato da sHoWeR
non sto qui a quotare ma sono sicuro che "chi deve capire capisce".
che senso ha lamentarsi perchè quando esci dall'uni prendi poco? vuoi non avere alcun titolo di studio come ho fatto io?
bene, appendi giacca e cravatta, metti tuta da lavoro e scarpe infortunistiche e via di lavoro manuale...
altrimenti ti fai la tua bella uni, ti laurei, e poi prendi lo stipendio che prendi.
non capisco proprio chi dice "io sono laureato e prendo meno di te che hai la terza media"...
beh che dire, mica te l'ho detto io di laurearmi...
che poi proprio non capisco come alcuni laureati prendano stipendi all'orlo della fame, mio padre in azienda ha 3 laureati e li paga fior fior di quattrini...
quantifica "Fior fior di quattrini"
;)
Vanelder
16-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da masand
Salve a tutti...
io lavoro al Quality Assurance di una multinazionale farmaceutica, mi occupo nello specifico di validazioni dei processi di produzione di nuovi prodotti, rivalidazione dei processi di quelli vecchi quando cambia la tecnologia e GMP e più in generale, di difettosità materiali, reclami prodotti e controllo documenti. Ho 15 mensilità più premi vari.
Facendo comunque una media, la mia paga mensile è di circa 2100€ netti.
Mia moglie fa lavori saltuari, ma sta aspettando di essere assunta come impiegata. Ora come ora, facendo sempre una media, guadagna al mese circa 1000€.
Quindi, in totale ci entrano al mese circa 3100€.
La fortuna è che non dobbiamo pagare un affitto, ma un mutuo 20nnale, almeno alla fine la casa è la nostra :-)
Non siamo benestanti, ma non ci manca nulla :-)
Ciao a tutti.
P.S. Leggendo tutto il 3d ho visto che alcuni di noi sono un po' diciamo "risentiti" per il guadagno di altri... io sinceramente non capisco il porché... se uno guadagna meno, ma non gli manca nulla, dov'è il problema? Il problema è quando purtroppo non lavori o devi tirare avanti con pochi spiccioli...
masand
Molto interessante? Il QA da voi è inquadrato nel Regulatory Affairs o no?
:)
Sulle 15 mensilità mi hai molto incuriosito perchè il contratto ne prvede 14, come avete la 15°?:confused:
Jamal Crawford
16-03-2004, 19:34
Io sono titolare di agenzia immobiliare da un mese... prima guadagnavo qualche migliaio di € al mese.
Ora devo ricominciare da capo, pero' se il buon giorno si vede dal mattino :D
VADO IN FABBRICA ;)
Originariamente inviato da sHoWeR
non sto qui a quotare ma sono sicuro che "chi deve capire capisce".
che senso ha lamentarsi perchè quando esci dall'uni prendi poco? vuoi non avere alcun titolo di studio come ho fatto io?
bene, appendi giacca e cravatta, metti tuta da lavoro e scarpe infortunistiche e via di lavoro manuale...
altrimenti ti fai la tua bella uni, ti laurei, e poi prendi lo stipendio che prendi.
non capisco proprio chi dice "io sono laureato e prendo meno di te che hai la terza media"...
beh che dire, mica te l'ho detto io di laurearti...
che poi proprio non capisco come alcuni laureati prendano stipendi all'orlo della fame, mio padre in azienda ha 3 laureati e li paga fior fior di quattrini...
Non voglio alimentare la polemica ma in un paio di estati passate da operaio turnista prendevo sui 900 euro al mese. Lavoro che avrei potuto svolgere anche con la preparazione da terza media (come dici tu).
Quando andò a lavorare sfruttando una laurea che, non per fare lo sborone me per dire le cose come stanno, sarà intorno al 110 e perfettamente in corso se guadagnerò 850/900 euro sarà andata bene.
Ora dimmi tu: ho investito 10 anni in istruzione..che ritorno economico ne ho avuto (a parte perdere 900 euro *13 mensilità *10 anni=117000 euro di entrate virtuali e spendere soldi in libri e tasse scolastiche) ? :confused:
ironmanu
16-03-2004, 20:09
i professori in genere spaccano tanto le balle per i loro guadagni.Dal forum apprendo che nn percepiscono meno di 1500 euro mese NETTI!
ma lo sanno come vivono i lavoratori dipendenti(operai/impiegati)?????????? sti statali proprio nn li sopporto!!!!!
Originariamente inviato da ironmanu
i professori in genere spaccano tanto le balle per i loro guadagni.Dal forum apprendo che nn percepiscono meno di 1500 euro mese NETTI!
ma lo sanno come vivono i lavoratori dipendenti(operai/impiegati)?????????? sti statali proprio nn li sopporto!!!!!
mi pare che si sia detto che 1500 euro li prende un professore con oltre 25 anni di anzianità
Originariamente inviato da ironmanu
i professori in genere spaccano tanto le balle per i loro guadagni.Dal forum apprendo che nn percepiscono meno di 1500 euro mese NETTI!
ma lo sanno come vivono i lavoratori dipendenti(operai/impiegati)?????????? sti statali proprio nn li sopporto!!!!!
non generalizzare.:rolleyes:
simone17
16-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da Vanelder
Non mi sembra una cifra tale per cui si debbano fare numeri particolari, è un buono stipendio, ma non è che si debba trafficare in coca per prendere cifre maggiori. :)
Mah, vedi, io non ho proprio alcuna possibilità di prendere cifre maggiori e, stante la crisi di mercato in cui versa l'Italia in particolar modo, non ho prospettive nè di carriera nè di aumenti.
Se vado dal cliente a fare le cose che devo fare, e ci sto due ore al giorno oppure 12, non cambia nulla, soprattutto in busta paga.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ti dispiace se "riciclo" la tua risposta?;)
x LightIntoDarkness:
C'è tanta gente che i soldi li ruba, che non paga le tasse... beh, non sono questi i comportamenti a cui mi riferivo io.
Ma se un dirigente prende 5000, 10000, 20000 euro al mese, se li merita, e che cazz! Mio padre credo che guadagnerà intorno ai 5000, ma la sera non si sa a che ora torna, il sabato e la domenica e tutto agosto sta al telefono, ogni settimana va o in Russia, o in Inghilterra, o in Turchia. Ha 56 anni e lavora da 25 anni per la stessa società. Ti pare una vita riposante, soprattutto per un uomo di questa età con famiglia al seguito?
Non se li merita i soldi che guadagna?
Se ne deve vergognare?
Per cortesia...:rolleyes:
Io conosco due tipi (di 50 e 60 anni circa) che beccano rispettivamente 9.000 e 15.000 €/mese e stanno seduti in ufficio dalle 9.00 alle 16.00 5 gg a settimana :rolleyes:
Timewolf
17-03-2004, 00:37
Mah io ho sempre reputato la laurea utile "solo" per cultura personale, non per gli 0 in piu' in busta paga.
Io ho preferito diplomarmi e poi andare subito a lavorare,ed ho avuto la fortuna di essere subito assunto senza passare per i vari cococo e simili.
Se un giorno iniziero' l'universita' sara' per mia passione e sicuramente sara' insieme al lavoro...putroppo in questa societa' "perdere" anni dietro all'istruzione ci si rimette quasi sempre, sia monetariamente che in esperienza lavorativa :(
Originariamente inviato da Zebiwe
Ora dimmi tu: ho investito 10 anni in istruzione..che ritorno economico ne ho avuto? :confused:
"dimmi tu"
come dimmi tu? :D io non ti dico niente... :D chiedi ha chi è gia laureato, io non ho nemmeno finito le superiori (e non me ne vanto è... non fraintendetemi)
forse il ritorno economico non sarà gran che, ma almeno hai una bella cultura personale no?
e poi col passare da tempo, il tuo titolo di studio deve x forza farsi sentire alla voce "stipendio".
Originariamente inviato da sHoWeR
"dimmi tu"
come dimmi tu? :D io non ti dico niente... :D chiedi ha chi è gia laureato, io non ho nemmeno finito le superiori (e non me ne vanto è... non fraintendetemi)
forse il ritorno economico non sarà gran che, ma almeno hai una bella cultura personale no?
e poi col passare da tempo, il tuo titolo di studio deve x forza farsi sentire alla voce "stipendio".
La cultura personale non te la dà certo l'università, ma si costruisce giorno dopo giorno negli anni, leggendo e interessandosi a tutto ;)
che cosa ti da l'universita?
perdonatemi, ma da come ne parlate sembra tutto tranne che utile.
Originariamente inviato da sHoWeR
che cosa ti da l'universita?
perdonatemi, ma da come ne parlate sembra tutto tranne che utile.
Attenzione, l'università ti dà una conoscenza eccellente sull'argomento che tratta, ti forma la mente in un certo modo e cmq ti fornisce un titolo che ha un certo peso nel mondo del lavoro... ma, ripeto, la cultura personale te la fai da solo.
Vanelder
17-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da Mavel
Attenzione, l'università ti dà una conoscenza eccellente sull'argomento che tratta, ti forma la mente in un certo modo e cmq ti fornisce un titolo che ha un certo peso nel mondo del lavoro... ma, ripeto, la cultura personale te la fai da solo.
E' giusto :)
Qualcuno ha scritto che la cultura comincia il giorno che si può dire "ho letto in non-mi-ricordo-che-libro..."
L'università facilita ma non esaurisce certo, la vera cultura te la fai leggendo molto e apprezzando, amando, ciò che leggi e scopri ogni giorno.
OT
Nella tua sign, cos'è il bilanista? :p
Originariamente inviato da Vanelder
E' giusto :)
Qualcuno ha scritto che la cultura comincia il giorno che si può dire "ho letto in non-mi-ricordo-che-libro..."
L'università facilita ma non esaurisce certo, la vera cultura te la fai leggendo molto e apprezzando, amando, ciò che leggi e scopri ogni giorno.
OT
Nella tua sign, cos'è il bilanista? :p
Vecchia presa in giro con i milanisti, loro ci chiamano gobbi (juventini), io li chiamo Bilanisti perché al contrario di Juve e Inter loro sono stati in serie B ;)
Master_of_Puppets
17-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da masand
P.S. Leggendo tutto il 3d ho visto che alcuni di noi sono un po' diciamo "risentiti" per il guadagno di altri... io sinceramente non capisco il porché... se uno guadagna meno, ma non gli manca nulla, dov'è il problema? Il problema è quando purtroppo non lavori o devi tirare avanti con pochi spiccioli...
masand
Non credo che ci sia risentimento nel guadagnare meno. Il risentimento sta nel fatto che il guadagnare meno comporta dover sopravvivere, anziché vivere.
Non credo che si possa dire che uno che guadagna 800 euro abbia tutto e non gli manchi nulla, o forse no?
Se vuoi ti faccio l'esempio che hai portato tu, la casa. Con 800 euro al mense mi dici come si fa a pagare un mutuo? O un affitto? E ti faccio anche presente che non i meravigliosi contratti pro-flessibilità (cococo, cocopro) gli intermediari finanziari non ti finanziano neanche 500 euro.
Se riesci a spiegarmelo sei un genio del risparmio, ma ne dubito.
Senza risentimento......
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Non credo che ci sia risentimento nel guadagnare meno. Il risentimento sta nel fatto che il guadagnare meno comporta dover sopravvivere, anziché vivere.
Non credo che si possa dire che uno che guadagna 800 euro abbia tutto e non gli manchi nulla, o forse no?
Se vuoi ti faccio l'esempio che hai portato tu, la casa. Con 800 euro al mense mi dici come si fa a pagare un mutuo? O un affitto? E ti faccio anche presente che non i meravigliosi contratti pro-flessibilità (cococo, cocopro) non ci sono intermediari finanziari che ti finanziano neanche 500 euro.
Se riesci a spiegarmelo sei un genio del risparmio, ma ne dubito.
Senza risentimento......
Anche avendo un contratto a tempo indeterminato, se non porti adeguate garanzie (padri, madri ecc. ecc.) ti dànno dei finanziamenti ridicoli....
Master_of_Puppets
17-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da Mavel
Anche avendo un contratto a tempo indeterminato, se non porti adeguate garanzie (padri, madri ecc. ecc.) ti dànno dei finanziamenti ridicoli....
Si, ma te li danno.
Con i contratti voluti dagli imprenditori per favorire il mercato del lavoro, neanche ci pensano a concederti un finanziamento.
Poi non ci lamentiamo se non non c'è sviluppo economico.....
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Si, ma te li danno.
Con i contratti voluti dagli imprenditori per favorire il mercato del lavoro, neanche ci pensano a concederti un finanziamento.
Poi non ci lamentiamo se non non c'è sviluppo economico.....
Indubbiamente vero, ma tra non dartelo e dartelo ridicolo cmq il mutuo (o quello che è) non lo fai lo stesso ;)
@Crikkkk-19
17-03-2004, 11:51
Studio, nn lavoro!
Vivo grazie ai miei splendiidi genitori che quandagnano abbastanza!
3.500 mio padre, 2.000 mia madre! (+ eventuali straordinari)..:)
:sofico:
Blue Spirit
17-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Studio, nn lavoro!
Vivo grazie ai miei splendiidi genitori che quandagnano abbastanza!
3.500 mio padre, 2.000 mia madre! (+ eventuali straordinari)..:)
:sofico:
lavorano alla regione?
Originariamente inviato da Vanelder
E' giusto :)
.....
a dire il vero penso che l'universita' mi abbia sviluppato solo una peculiarita':
l'elasticita'.
Non sono piu' un pischello ma conservo una grande curiosita' associata al desiderio d'apprendere.
Sono malato? :D
Originariamente inviato da taddeus
a dire il vero penso che l'universita' mi abbia sviluppato solo una peculiarita':
l'elasticita'.
Non sono piu' un pischello ma conservo una grande curiosita' associata al desiderio d'apprendere.
Sono malato? :D
io non ho fatto l'università, però sono sempre a studiare, per i fatti miei, ma ho sempre qualcosa da studiare
;) grande "vizio" quello della curiosità! :)
AtuttaBIRRA!
17-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da ArtDir
io non ho fatto l'università, però sono sempre a studiare, per i fatti miei, ma ho sempre qualcosa da studiare
;) grande "vizio" quello della curiosità! :)
credo che questa sia una gran cosa...curiosità e passione ci portano spesso ad apprendere cose nuove...
Quando vivevo in USA mio padre guadagnava molto di più di quanto guadagni adesso,circa 30.000 $ dollari al mese e mia madre nn lavorava nemmeno,inoltre la banca di mio padre ci pagava l'affitto della villa in cui vivevamo,ci pagava i viaggi in aereo sia per venire in italia sia per andare in vacanza,avevamo l'autista a disposizione con macchina privata....che bei tempi,anche se ero piccolo me lo ricordo ancora......cmq sono contento di essere tornato in Italia anche se da quel punto di vista gli States erano una favola.
Cmq io come reddito guadagno 900 euro netti al mese,faccio traduzioni da Inglese in Italiano e viceversa e opero nel settore cinematografico facendo recensioni di Film e tutto questo tramite il mio PC di casa lavorando 2-3 ore al giorno x 5G alla settimana.Ho 18 anni e studio Informatica.
The March
17-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da Ser21
Quando vivevo in USA mio padre guadagnava molto di più di quanto guadagni adesso,circa 30.000 $ dollari al mese e mia madre nn lavorava nemmeno,inoltre la banca di mio padre ci pagava l'affitto della villa in cui vivevamo,ci pagava i viaggi in aereo sia per venire in italia sia per andare in vacanza,avevamo l'autista a disposizione con macchina privata....che bei tempi,anche se ero piccolo me lo ricordo ancora......cmq sono contento di essere tornato in Italia anche se da quel punto di vista gli States erano una favola.
Cmq io come reddito guadagno 900 euro netti al mese,faccio traduzioni da Inglese in Italiano e viceversa e opero nel settore cinematografico facendo recensioni di Film e tutto questo tramite il mio PC di casa lavorando 2-3 ore al giorno x 5G alla settimana.Ho 18 anni e studio Informatica.
be con 60 milioni al mese immagino che il passaggio lira - euro non l'avrete notato... o sbaglio?
p.s.
in america si guadagna molto di più che qua in italia? e è tanto più cara dell'italia?
dr.stein
17-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Ser21
Quando vivevo in USA mio padre guadagnava molto di più di quanto guadagni adesso,circa 30.000 $ dollari al mese e mia madre nn lavorava nemmeno,inoltre la banca di mio padre ci pagava l'affitto della villa in cui vivevamo,ci pagava i viaggi in aereo sia per venire in italia sia per andare in vacanza,avevamo l'autista a disposizione con macchina privata....che bei tempi,anche se ero piccolo me lo ricordo ancora......cmq sono contento di essere tornato in Italia anche se da quel punto di vista gli States erano una favola.
Cmq io come reddito guadagno 900 euro netti al mese,faccio traduzioni da Inglese in Italiano e viceversa e opero nel settore cinematografico facendo recensioni di Film e tutto questo tramite il mio PC di casa lavorando 2-3 ore al giorno x 5G alla settimana.Ho 18 anni e studio Informatica.
......
uh ?
Originariamente inviato da Ser21
Quando vivevo in USA mio padre guadagnava molto di più di quanto guadagni adesso,circa 30.000 $ dollari al mese e mia madre nn lavorava nemmeno,inoltre la banca di mio padre ci pagava l'affitto della villa in cui vivevamo,ci pagava i viaggi in aereo sia per venire in italia sia per andare in vacanza,avevamo l'autista a disposizione con macchina privata....che bei tempi,anche se ero piccolo me lo ricordo ancora......cmq sono contento di essere tornato in Italia anche se da quel punto di vista gli States erano una favola.
......
EH ?
Originariamente inviato da Ser21
circa 30.000 $ dollari al mese
......
COSA COSA COSA ?!?!?!?!?!?!?!??!
Originariamente inviato da Ser21
al mese
:eekk: :eekk: :eekk: :sbav:
Originariamente inviato da The March
be con 60 milioni al mese immagino che il passaggio lira - euro non l'avrete notato... o sbaglio?
p.s.
in america si guadagna molto di più che qua in italia? e è tanto più cara dell'italia?
Non faccio ipocrisia,io il cambiamento non l'ho notato per niente come è normale che sia,visto il tenore di vita che abbiamo in famiglia.
In america il costo della vita è più in alto che qua in Italia ma nn di molto,diciamo che in certi settori si risparmia ma in altri si spendo molto di più: un esempio partico è quello tecnologico e quello alimentare,nel primo gli USA sono imbattibili,hanno prezzi formidabili,nel secondo si spende molto rispetto all'Italia poichè l'80% dei prodotti alimentari sono di importo.
Originariamente inviato da dr.stein
......
uh ?
......
EH ?
......
COSA COSA COSA ?!?!?!?!?!?!?!??!
:eekk: :eekk: :eekk: :sbav:
cosa c'è che nn hai capito o che nn ti è chiaro?nel primo post mi sn dimenticato di mettere quello che guadagno io personalmente.
Cmq si guadagnava 30.000 dollari al mese,era il personaggio di riferimenti per tutto il continenti Nord/Sud America per conto di una importante banca Europea...cmq in quei 6 anni vissuti mi ricordo una grossa assenza di mio padre nella mia vita.Era sempre in giro per affari praticamente su un anno di 365 giorni lo vedevo si e no per 60...adesso che viviamo in Italia lo vedo sempre tutti i giorni e la cosa mi fa immensamenti piacere,anche se guadagna meno la cosa nn mi importa,nn c'è somma di denaro che possa ripagarti per il tempo perso con tuo padre,e tutto ciò nn lo dico per fare inutile retorica,è solo la pura verità....
Originariamente inviato da Ser21
cosa c'è che nn hai capito o che nn ti è chiaro?nel primo post mi sn dimenticato di mettere quello che guadagno io personalmente.
Cmq si guadagnava 30.000 dollari al mese,era il personaggio di riferimenti per tutto il continenti Nord/Sud America per conto di una importante banca Europea...cmq in quei 6 anni vissuti mi ricordo una grossa assenza di mio padre nella mia vita.Era sempre in giro per affari praticamente su un anno di 365 giorni lo vedevo si e no per 60...adesso che viviamo in Italia lo vedo sempre tutti i giorni e la cosa mi fa immensamenti piacere,anche se guadagna meno la cosa nn mi importa,nn c'è somma di denaro che possa ripagarti per il tempo perso con tuo padre,e tutto ciò nn lo dico per fare inutile retorica,è solo la pura verità....
quoto in toto!!!!!!
Originariamente inviato da Ser21
Non faccio ipocrisia,io il cambiamento non l'ho notato per niente come è normale che sia,visto il tenore di vita che abbiamo in famiglia.
In america il costo della vita è più in alto che qua in Italia ma nn di molto,diciamo che in certi settori si risparmia ma in altri si spendo molto di più: un esempio partico è quello tecnologico e quello alimentare,nel primo gli USA sono imbattibili,hanno prezzi formidabili,nel secondo si spende molto rispetto all'Italia poichè l'80% dei prodotti alimentari sono di importo.
Sì ma se in America ti vuoi curare, non ti basta lo stipendio...
Originariamente inviato da pippo76
quoto in toto!!!!!!
cmq quello che ho scritto è la pura verità,se ne avessi la possibilità baratterei sicuramente i 6 anni passati in USA per 6 anni in Italia.I soldi nn fanno la felicità e su questo nn si discute,anche se è una frase fatta mai espressione fu più azzeccata.
dr.stein
17-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da Ser21
cosa c'è che nn hai capito o che nn ti è chiaro?
Niente niente, sbavavo solamente per quella cifra! :D
Originariamente inviato da Mavel
Sì ma se in America ti vuoi curare, non ti basta lo stipendio...
bravo,mi ero dimenticato di parlare della sanità,io e tutta la mia famiglia avevamo una copertura sanitaria completa siano a 100.000 dollari di spese ospedaliere.
Purtroppo un grande difetto degli USA erano e sono tutt'ora le spese sanitarie....
Originariamente inviato da dr.stein
Niente niente, sbavavo solamente per quella cifra! :D
ah ok :)
Originariamente inviato da Ser21
I soldi nn fanno la felicità e su questo nn si discute
questa è una tua opinione e tale resta, per me i soldi fanno la felicità. :)
ma forse dico questo xkè ho visto mio padre ogni giorno dei miei 17 anni...
Originariamente inviato da Ser21
cmq quello che ho scritto è la pura verità,se ne avessi la possibilità baratterei sicuramente i 6 anni passati in USA per 6 anni in Italia.I soldi nn fanno la felicità e su questo nn si discute,anche se è una frase fatta mai espressione fu più azzeccata.
Non la fanno ma aiutano. :cry:
Originariamente inviato da Ser21
ah ok :)
ora che vi siete trasferiti tuo padre che fa?
The March
17-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da Nicky
Non la fanno ma aiutano. :cry:
direi che ha più che ragione...
Originariamente inviato da The March
direi che ha più che ragione...
Per vivere meglio bisogna fare dei sacrifici, vedere poco un padre non è una cosa bella, ma da come ne parla non mi pare che tra loro non ci sia affetto.
Quindi se puoi stare bene a livello economico e poi goderti la tua famiglia direi che è meglio.
Mio padre è a casa tutte le sere, ma arriva talmente stanco che l'ultima cosa di cui ha voglia è di stare a chiaccherare.
Mangia e si butta a letto.
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 14:41
Mi intrometto un attimo... Io non ho votato perché non lavoro essendo all'università, però sarei curioso di sapere che lavoro fanno le 19 persone che hanno votato >5000 €...
Originariamente inviato da pippo76
ora che vi siete trasferiti tuo padre che fa?
E' direttore di tutte le banche Italiane del gruppo bancario per il quale lavora.
Originariamente inviato da Nicky
Non la fanno ma aiutano. :cry:
questo è verissimo e sarei uno stra ipocrita se dicessi il contrario.
Vanelder
17-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da Ser21
questo è verissimo e sarei uno stra ipocrita se dicessi il contrario.
Beh, a me la sincerità piace e non puoi certo strapparti le vesti se tuo padre guadagna quei soldi, per mestiere vedo retribuzioni anche "peggiori" (capisci a'mme :D ) e quello che mi da fastidio è quando i soldi non sono meritati, non quando sono commisurati alla prestazione :)
Originariamente inviato da PabbeloHW
Mi intrometto un attimo... Io non ho votato perché non lavoro essendo all'università, però sarei curioso di sapere che lavoro fanno le 19 persone che hanno votato >5000 €...
Per quanto mi riguarda, Project Engineer per il centro ricerche Iveco IMF in SVizzera.
Originariamente inviato da Ser21
E' direttore di tutte le banche Italiane del gruppo bancario per il quale lavora.
addirittura, allora fatte comprà vieri e mettitelo in cameretta :D
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 15:56
Originariamente inviato da Ser21
E' direttore di tutte le banche Italiane del gruppo bancario per il quale lavora.
Allora posso smettere di mandare curriculum alle banche della mia città...
Scherzi a parte... Io appena finisco gli studi cerco proprio il lavoro in banca... Certo non pretendo di arrivare ai livelli del tuo babbo...
MartiniG.
17-03-2004, 15:57
Comunque il tread è nato male, secondo me non doveva esser posto sul quanto guadagnate, si sa, varia dal 0 € a infinito al mese.
Secondo me è più importante sapere quanto spendete per vivere al mese, postando uscite, spese, rate auto e/o casa, quanti siete nel nucleo familiare etc.....
C'è un detto:
C'è chi può e chi non può.......... IO NON PUO' :D
nel mio caso è perfetto
ciao
Sturmenstrudel
17-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da parax
addirittura, allora fatte comprà vieri e mettitelo in cameretta :D
Bello! Io mi divertirei a prenderlo a pallonate sui denti in cortile!:D
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 16:24
Originariamente inviato da MartiniG.
Comunque il tread è nato male, secondo me non doveva esser posto sul quanto guadagnate, si sa, varia dal 0 € a infinito al mese.
Secondo me è più importante sapere quanto spendete per vivere al mese, postando uscite, spese, rate auto e/o casa, quanti siete nel nucleo familiare etc.....
C'è un detto:
C'è chi può e chi non può.......... IO NON PUO' :D
nel mio caso è perfetto
ciao
giusto... io vedendo il thread ho pensato una cosa simile... e così ne ho aperto uno in cui metto in relazione il guadagno col titolodi studio...
Han Solo
17-03-2004, 18:26
Ser dimentichi anche un altra cosa, negli stati uniti la pensione te la devi fare tu, anche per questo motivo i lavori sono molto più pagati che da noi ;)
Vanelder
17-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da max1123
Per quanto mi riguarda, Project Engineer per il centro ricerche Iveco IMF in SVizzera.
:ave: :ave: :ave:
Originariamente inviato da Vanelder
:ave: :ave: :ave:
E bastaaaaaaaaaaa!!! :D
Ciao Van! :)
Originariamente inviato da Han Solo
Ser dimentichi anche un altra cosa, negli stati uniti la pensione te la devi fare tu, anche per questo motivo i lavori sono molto più pagati che da noi ;)
E perchè in italia la pensione chi te la fà? I contributi secondo te a che servono?:O
Han Solo
17-03-2004, 18:38
Sì lo so ma la cosa è diversa, sei tu che investi i tuoi soldi, (fondi pensione o altro) e quindi ti becchi tutto, qua invece prendi circa la metà.
Vanelder
17-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da max1123
E bastaaaaaaaaaaa!!! :D
Ciao Van! :)
Beh, quando uno è un grande è un grande ;)
Vedo un sacco di palloni gonfiati che probabilmente valgono la metà di te e se la menano il doppio, dov'è l'errore? :muro: :D :p
Originariamente inviato da Vanelder
Beh, quando uno è un grande è un grande ;)
Ti ringrazio moltissimo.
Vedo un sacco di palloni gonfiati che probabilmente valgono la metà di te e se la menano il doppio, dov'è l'errore? :muro: :D :p
Ma come fai a sapere che io non sono un pallone gonfiato e che valgo quello che asserisci? In fondo potrei essere un grandissimo banfone, no? :)
io sto sulla penultima riga.:)
AtuttaBIRRA!
17-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da max1123
Ma come fai a sapere che io non sono un pallone gonfiato e che valgo quello che asserisci? In fondo potrei essere un grandissimo banfone, no? :)
leva pure i condizionali :D
AtuttaBIRRA!
17-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da bagoa
io sto sulla penultima riga.:)
porello...e riesci a sopravvivere? :D
magari di anche il tipo di lavoro ;)
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
porello...e riesci a sopravvivere? :D
magari di anche il tipo di lavoro ;)
lavoratore autonomo ramo trasporti.
sono l'ometto che vi porta i pacchetti che tanto aspettate.
Vanelder
17-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da max1123
Ti ringrazio moltissimo.
Ma come fai a sapere che io non sono un pallone gonfiato e che valgo quello che asserisci? In fondo potrei essere un grandissimo banfone, no? :)
Beh, allora saei un cacciaballe da Oscar :D :D
Originariamente inviato da bagoa
sono l'ometto che vi porta i pacchetti che tanto aspettate.
Allora prendi poco per fare il pusher... ;)
[QUOTE][B]Originariamente inviato da Zebiwe [
non intendevo questo tipo di pacchetto
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 20:02
Originariamente inviato da bagoa
[QUOTE][B]Originariamente inviato da Zebiwe [
non intendevo questo tipo di pacchetto
sarò cecato io... ma non ci ho capito una mazza di quella foto... :confused:
Originariamente inviato da PabbeloHW
sarò cecato io... ma non ci ho capito una mazza di quella foto... :confused:
è meglio cosi':D :D :D
ironmanu
17-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da Han Solo
Sì lo so ma la cosa è diversa, sei tu che investi i tuoi soldi, (fondi pensione o altro) e quindi ti becchi tutto, qua invece prendi circa la metà.
io preferisco il sistema USA per questo ambito!
Originariamente inviato da bagoa
è meglio cosi':D :D :D
Che pacchetto era? :D
Han Solo
17-03-2004, 20:12
Non quello che si fa col cacao vero? :O
no proprio quello.è svizzero;)
Originariamente inviato da bagoa
di cioccolato:D :D
se, sulla Maddalena, vedro' il fumo di un calumet....sapro' chi e' l'artefice :D
Originariamente inviato da PabbeloHW
sarò cecato io... ma non ci ho capito una mazza di quella foto... :confused:
è fumo...
sono zone che non frequento:D
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Non credo che ci sia risentimento nel guadagnare meno. Il risentimento sta nel fatto che il guadagnare meno comporta dover sopravvivere, anziché vivere.
Non credo che si possa dire che uno che guadagna 800 euro abbia tutto e non gli manchi nulla, o forse no?
Se vuoi ti faccio l'esempio che hai portato tu, la casa. Con 800 euro al mense mi dici come si fa a pagare un mutuo? O un affitto? E ti faccio anche presente che non i meravigliosi contratti pro-flessibilità (cococo, cocopro) gli intermediari finanziari non ti finanziano neanche 500 euro.
Se riesci a spiegarmelo sei un genio del risparmio, ma ne dubito.
Senza risentimento......
Ciao,
no, figurati, nessun risentimento... ognuno mette le sue esperienze...
Forse mi sono spiegato male e mi scuso per questo.
Io intendevo dire che il problema c'è quando effettivamente si vive una situazione come hai descritto tu e l'ho scritto proprio alla fine...
Non sono un genio del risparmio... in fin dei conti con quello che mi entra in casa, in due viviamo più che bene...
Ovvio che tutto sarebbe stato diverso anche se solo mia moglie proprio non lavorasse... Tanto che ci siamo sposati proprio perché c'era la sicurezza per lei di fare lavoretti si saltuari, ma sicuri...
Non ho detto che se guadagni 800€ puoi permetterti di pagare l'affitto, vivere da solo o addirittura convivere... Credo di aver detto proprio il contrario mettendo sul piatto la mia situazione economica.
Ciao a tutti...
masand
Originariamente inviato da Nicky
Faccio la segretaria in un negozio di parquet e prendo 750/800 euro al mese.
Mi sento povera :cry:
curiosità; quante ore lavori ?
Originariamente inviato da Vanelder
Molto interessante? Il QA da voi è inquadrato nel Regulatory Affairs o no?
:)
Sulle 15 mensilità mi hai molto incuriosito perchè il contratto ne prvede 14, come avete la 15°?:confused:
Ciao a tutti...
da come parli anche tu alvori in una azienda farmaceutica?
Comunque si, da noi il Regulatory è inquadrato con il Quality Assurance...
Il lavoro che faccio lo ritengo molto interessante anche rispetto ad altri lavori inerenti al QA.
Tu di cosa ti occupi?
Ho detto 15 mensilità perché c'è stato un accordo sindacale ancor prima che entrassi io (sono entrato nel '97 come operatore con contratto determinato. Entravo e uscivo... fino al 2001 quando mi hanno assunto definitivamente, nel QA ci sono da maggio scorso.), a marzo danno a tutti i dipendenti un premio produttività che è pari praticamente ad uno stipendio...
Ciao a tutti...
masand
Vanelder
17-03-2004, 21:13
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...
da come parli anche tu alvori in una azienda farmaceutica?
Comunque si, da noi il Regulatory è inquadrato con il Quality Assurance...
Il lavoro che faccio lo ritengo molto interessante anche rispetto ad altri lavori inerenti al QA.
Tu di cosa ti occupi?
Ho detto 15 mensilità perché c'è stato un accordo sindacale ancor prima che entrassi io (sono entrato nel '97 come operatore con contratto determinato. Entravo e uscivo... fino al 2001 quando mi hanno assunto definitivamente, nel QA ci sono da maggio scorso.), a marzo danno a tutti i dipendenti un premio produttività che è pari praticamente ad uno stipendio...
Ciao a tutti...
masand
Si, lavoro anch'io per una farmaceutica mi occupo di compensation e aspetti legali.
Circa la "quindicesima" era come immaginavo, io non la contavo perchè, effettivamente, non è una mensilità, non per l'importo che può essere anche maggiore bensì perchè, per quanto di fatto sempre erogato in passato, potrebbe non esserlo in futuro ( :tie: ) a differenza delle altre 14 mensilità :) . Cmq anche noi abbiamo questo somma, che da noi prende il nome di Premio di partecipazione ed è calcolato su un obiettivo di fatturato, a questo va aggiunto l'importo di un premio sugli obiettivi personali (a dicembre) e, ma questo è contrattuale, un altro modesto importo, il Premio Presenza che, come illustra il nome, viene erogato in base al numero di asssenze diverse fatte in un anno.
Originariamente inviato da Vanelder
Si, lavoro anch'io per una farmaceutica mi occupo di compensation e aspetti legali.
Circa la "quindicesima" era come immaginavo, io non la contavo perchè, effettivamente, non è una mensilità, non per l'importo che può essere anche maggiore bensì perchè, per quanto di fatto sempre erogato in passato, potrebbe non esserlo in futuro ( :tie: ) a differenza delle altre 14 mensilità :) . Cmq anche noi abbiamo questo somma, che da noi prende il nome di Premio di partecipazione ed è calcolato su un obiettivo di fatturato, a questo va aggiunto l'importo di un premio sugli obiettivi personali (a dicembre) e, ma questo è contrattuale, un altro modesto importo, il Premio Presenza che, come illustra il nome, viene erogato in base al numero di asssenze diverse fatte in un anno.
Ciao,
il premio di produttività è un diritto acquisito e come tale ci sarà "sempre", per cui l'ho calcolato nel "peso" del reddito annuo.
Molto interessante anche il tuo lavoro.
Anche noi abbiamo il premio di produzione calcolato esattamente come dici tu, ma è da contratto... Così come il premio presenza.
Anche io preferisco salire di categoria piuttosto che il solo aumento di stipendio.
Ciao.
masand
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da sHoWeR
è fumo...
:confused:
ah... :rolleyes: :muro:
Adrian II
17-03-2004, 21:52
non comprate quel cioccolato! ne ordinai qualche barretta.. oltre a spararmi prezzi stratosferici aveva uno strano odore e poi non vi dico che mal di pancia appena mangiato!!
(non si scioglie nemmeno nel latte... è una fregatura!)
:O :sofico:
The March
18-03-2004, 09:04
Originariamente inviato da bagoa
di cioccolato:D :D
...
per fare da 3000 a 5000 euro al mese col choc.... dovresti vendere un kilo al giorno!
p.s.
io oramai non riesco più a fumarlo! mi sono troppo ben abituato col pollinaz o con caramelline.... ogni tanto passo dal vicino che ha il giardino... (che fa anche rima) ... diciamo che ambedue abbiamo il pollice verde e ci facciamo qualche risata il pomeriggio....
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif :rotfl: http://march.altervista.org/Emotions/rotlaugh.gif http://march.altervista.org/Emotions/61.gif
Originariamente inviato da misterx
curiosità; quante ore lavori ?
8 per 5 gg alla settimana
The March
18-03-2004, 09:16
Originariamente inviato da Nicky
8 per 5 gg alla settimana
anche io, il brutto è che da me non esiste straordinario, semplicemente se devi finire quello che stai facendo lo finisci e basta, non importa se esci alle 4 o alle 7 (mai uscito alle 4) in vece che alle 6 e prendo 400 € al mese....
spero che mi tengano dopo il tirocinio!
[QUOTE]Originariamente inviato da The March
...
per fare da 3000 a 5000 euro al mese col choc.... dovresti vendere un kilo al giorno
guarda che di mestiere faccio il trasportatore non lo spacciatore, capitto mi hai??????
:mad:
Vanelder
18-03-2004, 15:44
Originariamente inviato da bagoa
[QUOTE]Originariamente inviato da The March
...
per fare da 3000 a 5000 euro al mese col choc.... dovresti vendere un kilo al giorno
guarda che di mestiere faccio il trasportatore non lo spacciatore, capitto mi hai??????
:mad:
Io no, non ho capito una mazza da almeno una pagina a questa parte. Che fai esattamente?
The March
18-03-2004, 16:02
Originariamente inviato da bagoa
[QUOTE]Originariamente inviato da The March
...
per fare da 3000 a 5000 euro al mese col choc.... dovresti vendere un kilo al giorno
guarda che di mestiere faccio il trasportatore non lo spacciatore, capitto mi hai??????
:mad:
stavi parlando di choc e mi dici che guadagni da 3000 a 5000 al mese...
scusa me pensavo facendo il pusher! http://march.altervista.org/Emotions/pii350.gif
Originariamente inviato da Vanelder
Io no, non ho capito una mazza da almeno una pagina a questa parte. Che fai esattamente?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :boh: :boh: :zzz: :cry: :cry:
The March
18-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da Vanelder
Io no, non ho capito una mazza da almeno una pagina a questa parte. Che fai esattamente?
guarda che di mestiere faccio il trasportatore non lo spacciatore, capitto mi hai??????
Originariamente inviato da The March
:) ;) :winner: :yeah:
Vanelder
18-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da bagoa
:) ;) :winner: :yeah:
Era l'accenno al cioccolato e alla roba simile che non capivo
Adrian II
18-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da Vanelder
Era l'accenno al cioccolato e alla roba simile che non capivo
uhm... cosa c'è di così oscuro?:confused:
Originariamente inviato da Vanelder
Era l'accenno al cioccolato e alla roba simile che non capivo
andava letto fin dalla prima postura, allora aveva un senso:)
Originariamente inviato da Adrian II
uhm... cosa c'è di così oscuro?:confused:
curiosone:eek:
Adrian II
18-03-2004, 19:37
Originariamente inviato da bagoa
curiosone:eek:
non preoccuparti... ho capito a cosa si allude:p
solo che mi sembrava palese, non vedo cosa ci sia tanto di particolare da non essere capito:O
Originariamente inviato da Adrian II
non preoccuparti... ho capito a cosa si allude:p
solo che mi sembrava palese, non vedo cosa ci sia tanto di particolare da non essere capito:O
si è giocato un po' sui doppi sensi, niente di +:D
oggi mi sono soffermato a pensare come la mia vita sarebbe diversa, e come lo sarà in futuro, se i miei genitori non avessero attività che rendono tanto... sono nato nella seta, morirò nel fango :D
oh yeahhhhhh :D :sofico:
ammazza... xe tuti riconi...
The March
19-03-2004, 00:45
Originariamente inviato da GioFX
ammazza... xe tuti riconi...
Ma che ricconi io piglio 400€al mese! :mad:
simone17
19-03-2004, 06:33
Originariamente inviato da GioFX
ammazza... xe tuti ricchioni...
NONE'VEROOOOOOOOOOOOOoooo :D:D:sofico:
arrivo piu o meno a 1500/2000 per month dipende dal periodo
andrò a londra a breve.. vedo di trovare nuovi clienti
Paoletta Corsini
25-03-2004, 07:18
Originariamente inviato da ArtDir
arrivo piu o meno a 1500/2000 per month dipende dal periodo
andrò a londra a breve.. vedo di trovare nuovi clienti
Lavori con la grafica immagino, se posso permettermi ti vorrei chiedere cosa fai di preciso :)
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Lavori con la grafica immagino, se posso permettermi ti vorrei chiedere cosa fai di preciso :)
faccio piu di un lavoro :D
tra le altre cose comunque faccio l'illustratore con un amico
www.mckaboo.com e stiamo vedendo di entrare anche nel mondo dell'arte
1000-1100 anke 1200 quando lavoravo,(licenziato venerdì) lavoravo per una scuola privata...ora sono in ricerca...:cry:
The March
25-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da ArtDir
faccio piu di un lavoro :D
tra le altre cose comunque faccio l'illustratore con un amico
www.mckaboo.com e stiamo vedendo di entrare anche nel mondo dell'arte
Scusa l'OT ma volevo chiederti un po di info...
Ho un amico che ha sempre disegnato bene e sarebbe interessato a lavorare in questo campo....
ho visto dal sito che hai postato le due copertine dei cd (a quanto ho capito) e mi è venuto in mente il mio amico perchè spesso anche lui fa rappresentazioni delo genere, anche se ha dei soggetti diversi...
è difficile trovare posto come grafico in qualche ditta? sono richieste delle qualifiche? che tipo?
te come sei riuscito ad entrare in questo campo...
grazie anticipatamente se mi risponderai!;)
bhè il nostro piu che grafica è design e illustrazione, facile non lo è, forse è piu facile fare il grafico che non l'illustratore, noi cerchiamo di lavorare per l'estero, infatti stò meditando di andare a Londra un pò per tastare il terreno
Io ho iniziato a 10 anni :D a 16 studiavo e, siccome mi piaceva la tipografia, lavoravo di notte come tipografo in un quotidiano a Milano.
Per sfondare bisogna essere molto abili tecnicamente, abbastanza veloci e soprattutto sapersi vendere molto, molto bene.
Consiglierei al tuo amico di prepararsi a livello tecnico, di non sapere solo di computer ma anche di tipografia, di stampa, di fotografia e di pittura, avendo piu mezzi potrà esprimere meglio quello che il committente gli chiede.
E comunque mantenere sempre un'alto profilo
carlito81
26-03-2004, 21:55
Io ho 22 anni, ho studiato informatica, faccio l'operaio e mi devo ritenere fortunato.........1100€ X 14 Mensilità e 36 giorni di ferie totali di cui 30 programmate ;)
skintek1
02-10-2008, 21:24
comunque per mè oggi come oggi quasi tutti i dipendenti se la passano non tanto bene(prima dell'euro si stava molto meglio)...........gli unici che si salvano sono quelli che sono in proprio................la vita del dipendente è diventata difficile............
comunque per mè oggi come oggi quasi tutti i dipendenti se la passano non tanto bene(prima dell'euro si stava molto meglio)...........gli unici che si salvano sono quelli che sono in proprio................la vita del dipendente è diventata difficile............
Forse si stava meglio prima della crisi mondiale iniziata nel 2001. L'euro non c'entra nulla poiché è solo un cambio di unità di misura. Un oggetto non cambia le sue dimensioni a seconda che le si misurino un centimetri o in pollici.
Certo nel cambio c'è stata qualche speculazione, ma non è "colpa" dell'euro ma di un mancato controllo dei prezzi e del mercato in generale.
I lavoratori dipendenti in Italia sono praticamente gli unici che pagano le tasse effettivamente in base al reddito (e tutti i mesi per di più). Gli autonomi "dichiarano" il reddito imponibile, e ricordo che in una verifica di un paio d'anni fa un gioielliere in media dichiarava un reddito inferiore a quello di un maestro elementare. L'evasione fiscale infatti è uno dei problemi principali del nostro paese.
non ne fate di tutta un'erba un fascio.
non tutti glia autonomi evadono e non tutti compensano facilmente la mancanza di denaro.... ci son situazioni e situazioni, son tutte da analizzare singolarmente.
si ha sempre la tendenza a credere che "gli altri" stiano meglio.
i dipendenti credono che l'autonomo navighi nell'oro, e l'autonomo crede che il dipendente sia sollevato dal fatto di fare orari fissi e non aver preoccupazioni dopo le sue ore (inerenti a lavoro).
skintek1
03-10-2008, 20:27
ragazzi non ci prendiamo in giro................la vita per i dipendenti è dura.................gli autonomi stanno bene perchè dichiarano la maggior parte quel che vogliono e non quel che realmente guadagnano...........l'evasione fiscale soprattutto tra i commercianti è molto alta.......
ragazzi non ci prendiamo in giro................la vita per i dipendenti è dura.................gli autonomi stanno bene perchè dichiarano la maggior parte quel che vogliono e non quel che realmente guadagnano...........l'evasione fiscale soprattutto tra i commercianti è molto alta.......
non è questione di prendersi in giro, non dico che il dipendente non sia in difficoltà (e te lo dice uno che percepisce uno stipendio poco sopra i 1000€).
dico appena di non fare proprio quelli che credo a tutto: essere lavoratore autonomo non vuol dire necessariamente passarsela bene, sopratutto ora.
skintek1
03-10-2008, 20:48
non è questione di prendersi in giro, non dico che il dipendente non sia in difficoltà (e te lo dice uno che percepisce uno stipendio poco sopra i 1000€).
dico appena di non fare proprio quelli che credo a tutto: essere lavoratore autonomo non vuol dire necessariamente passarsela bene, sopratutto ora.
boh io li vedo tutti con sti macchinoni che un dipendente ci mette 10 anni per comprarsela.............quindi non penso se la passino male...........comunque è vero molti vivono di reddita per gli anni addietro dove io li chiamo i tempi d'oro.........
boh io li vedo tutti con sti macchinoni che un dipendente ci mette 10 anni per comprarsela.............quindi non penso se la passino male...........comunque è vero molti vivono di reddita per gli anni addietro dove io li chiamo i tempi d'oro.........
questo è generalizzare.
c'è gente che lavora in proprio e fa' la bella vita e altra che tira la cinghia e dopo anni di sacrifici riesce a comprarsi la casa.... e c'è gente che molla tornando magari alle dipendenze.
e poi ci son tanti disonesti.
diciamo che il mondo degli autonomi può essere più vario rispetto al dipendente, ma non necessariamente sempre dorato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.