View Full Version : Creative 5500
FabryTheV
22-08-2004, 13:03
in modalità stereo...ma devo mettere in analogico vero? Seleziono la modalità line in?
Nel decoder ho gli ingressi Center-Subwoofer, Front, Rear.
poi i vari optical, coaxial e line in...nn ho speranze quindi?? :-(
io mi sono appena guardato qualche pezzo di "star wars ep II" e "il signore degli anelli le due torri" con le casse ben disposte e con connessione ottica
che dire :sbav: :sbav: :sbav:
FabryTheV
22-08-2004, 13:27
sisi, nei film è spettacolare, nn c'è che dire!
a me dispiace solo che se suono con la chitarra nel pc, lasciando in pro logic 5.1, sento la chitarra solo dallo speaker centrale...e il suono perde molto, se metto in stereo invece dalle 2 laterali.
E poi vorrei trovare una soluzione per i giochi!!
Non esiste un sistema per usarle in 5.1 con l'audio posizionale e Eax?? possibile?? nn posso prendere un apparecchio esterno o qualcosa per ovviare al problema??
Originariamente inviato da FabryTheV
in modalità stereo...ma devo mettere in analogico vero? Seleziono la modalità line in?
Nel decoder ho gli ingressi Center-Subwoofer, Front, Rear.
poi i vari optical, coaxial e line in...nn ho speranze quindi?? :-(
Il decoder ha gli ingressi analogici a 5.1 canali Center-Subwoofer, Front, Rear.???
Se si puoi avere l audio posizzionale nei giochi.
Basta che ti procuri i cavi di collegameto.
Comè sono gli ingressi RCA Ho jack 3,5
FabryTheV
22-08-2004, 14:09
Gli ingressi sono a jack piccolo, mentre i 2 input del line in e del coaxial sono Rca.
che cavi mi devo procurare??
Come faccio a collegare anche il cavo del sub se nella audigy ci sono 2 ingressi analogici?
Chiama uscite quelle dell audigy e ingressi quelli del decoder
senno facciamo confusione.
Un attimo che ti posto una foto del cavo.
silipaolix
22-08-2004, 14:23
Ho anch'io le 5500 DIGITAL pilotate da una Audigy 1 da più di un anno e nel complesso sono abbastanza contento.
*Il decoder ha TRE tipi d'ingressi:
-Line IN Analogico a jack
-Coaxial (digitale ad RCA)
-Ottico
Dal decoder escono i tre cavi che nel kit analogico (5100-5300, queste ultime le ho anche provate...) vanno collegati direttamente alla scheda audio.
RICORDO CHE LA SCHEDA, QUALUNQUE ESSA SIA, VA IMPOSTATA IN "STEREO"! Perchè tutte le funzioni di Upmix o decofiche varie (DB DIGITAL è l'unica possibile...) VE LE FA IL DECODER ESTERNO!
I problemi di audio posizionale io NON li ho riscontrati: attivo senza problemi l'EAX anche 4.0 (grazie ad una fix rilasciata dalla Creative...) e non ci sono problemi.
X giochi e musica si sceglie se ascoltare in stereo o Dolby PRO Logic agendo SOLO sul decoder esterno.
X le tracce in Dolby Digital il decoder esterno commuta AUTOMATICAMENTE nell'omonima modalità.
TUTTO CIO' INDIPENDENTEMENTE DALLA SK. AUDIO UTIILIZZATA...
Ora magari sono cose che già sapevate, ma c'è molta gente che compra questa casse, poi non p soddisfatta, ma è solo questione di collegamenti o configurazioni sbagliate...
Io per esempio non posso apprezzarle appieno perchè non ho spazio (per ora...) di disporle correttamente...specialmente il subwoofer che spara con il reflex fuori dal campo d'ascolto...quando potrò (spero MOOOOOOOLTO presto...) cercherò di disporle a dovere...
Cmq nel complesso non vanno male, anche se mi sembra che sparino molto sugli alti e meno sui medi...
Digital Jack to Digital DIN and RCA Adapter - 3 Pole
Questo e il cavo per collegare sia il coassiale in digitale
che Centrale+Sub dell analogico va messo sull uscita di colore
arancio quella digital out, poi dal mixer surroun decidi se usare
solo l uscta digitale ho quella analogica;)
http://img55.exs.cx/img55/206/pic_prod179_lang1.jpg
Poi ci vogliono 2 cavi Jack 3,5 stereo a Jack 3,5 stereo.
Tipo questi .
http://img23.exs.cx/img23/2081/pic_prod598_lang1.jpg
Li trovi sul sito creative.
http://it.europe.creative.com/estore/category.asp?cate=12
Comunque assicurati che il decoder abbia gli ingressi
a 5.1 canali analogici.
Se posti una foto del decoder dove ci sono tutti gli ingressi Sarebbe meglio :) ;)
FabryTheV
22-08-2004, 14:37
Grazie per i cavi, ora cerco di capire se se può ovviare con i consigli di SILIPAOLIX;-)
Io effettivamente ho impostato le casse nel sourround mixer in 5.1...provo a metterle stereo.
X Silipaolix:
Hai ragione, gli alti sono più accentuati, me ne sono accorto subito perchè io suono la chitarra elettrica e in casa la collego tramite un processore digitale al pc.
La chitarra usa prevalentemente le frequenze medie, e ho sentito subito la differenza rispetto all'Hi-fi che avevo collegato prima.
Comunque il suono mi soddisfa, è solo la potenza che mi manca un po.
silipaolix
22-08-2004, 15:16
Originariamente inviato da FabryTheV
Grazie per i cavi, ora cerco di capire se se può ovviare con i consigli di SILIPAOLIX;-)
Io effettivamente ho impostato le casse nel sourround mixer in 5.1...provo a metterle stereo.
X Silipaolix:
Hai ragione, gli alti sono più accentuati, me ne sono accorto subito perchè io suono la chitarra elettrica e in casa la collego tramite un processore digitale al pc.
La chitarra usa prevalentemente le frequenze medie, e ho sentito subito la differenza rispetto all'Hi-fi che avevo collegato prima.
Comunque il suono mi soddisfa, è solo la potenza che mi manca un po.
Già, pensa che con tutti i volumi del decoder (master e parziali) a canna con certe canzoni non si riesce a superare la metà del master della sk. audio (quello del surround mixer per intenderci...)
Manca un sub più potente...
Però con i film riesce anche a riscattarsi...con i surround dietro e un aereo che atterra fa un bell'effetto, certo che non siamo al cinema...;)
silipaolix
22-08-2004, 15:22
Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dirvi:
-Per gli stream AC3 (Dolby Digital) occorre installare comunque i filtri Direct Show ed impostare l'OUTPUT SPEAKER in "SPDIF"
Così la scheda invia i flussi AC3 così come vengono letti al decoder il quale provede a decodificare...
FabryTheV
22-08-2004, 16:12
si, questo lo sapevo, nn dei filtri, ma mettere spdif si;-)
I filtri credo di averli già istallati.
Domandona....
è possibile cambiare solo il Sub con uno più potente??
silipaolix
22-08-2004, 19:18
Originariamente inviato da FabryTheV
si, questo lo sapevo, nn dei filtri, ma mettere spdif si;-)
I filtri credo di averli già istallati.
Domandona....
è possibile cambiare solo il Sub con uno più potente??
Ah, guarda nella vita si può fare di tutto, BASTA VOLERLO! :D
Avevo pensato anch'io di "elaborare" quello scatolotto del subwoofer...solo che hai un volume di cassa cioè volume interno che non è molto abbondante indi x cui non c'è molto margine d'intervento!:nono:
Avevo già anche pensato di rifare di plinco il box in MDF (multistrato di betulla...il migliore legno per le casse high fidelity) e di piazzarci un bel subwoofer da 25/30 cm di diametro, magari in doppia bobina mobile e di fare una cosa semplice in cassa chiusa per semplificare il lavoro e non dover strolicare x accordare correttamente il reflex. Però in questo caso non so se mantenere l'elettronica originale può dare dei grandi benefici: NON VORREI SPENDERE DEI SOLDI IN ALTOPARLANTE E LEGNO PER POI AVERE UN'ELETTRONICA CHE NON CUCCIA A DOVERE!
Altrimenti si potrebbe prendere un subwoofer (solo l'altoparlante) di qualità, da auto, del medesimo diametro di quello di serie e già li dovresti sentire una bella differenza...sicuramente scendi un pò di più in banda disponibile cioè riesci a riprodurre bassi più profondi, ma non montarti la testa è sempre un cono da 120mm quindi arrivi a 40Hz nella migliore delle ipotesi (dico 40 ma potrebbe anche non cambiare una mazza...adesso arriviamo a 45 per grazia di Dio...) cmq avresti più potenza da sparargli dentro...
Vorrei farci dentro anch'io qualcosa x migliorarlo, ma bisogna valutare tante cose prima di spendere su modifiche del genere perchè non è detto che il gioco valga la candela...
Ciao Ciao!
FabryTheV
22-08-2004, 19:38
e si, bisognerebbe avere una qualche garanzia...meglio non rischiare!
be, magari tra qualche mese, vendo tutto e compro un sistema più potente!
Ho visto che le nuove creature della creative di fascia alta nn sono male...
silipaolix
23-08-2004, 09:57
Originariamente inviato da FabryTheV
e si, bisognerebbe avere una qualche garanzia...meglio non rischiare!
be, magari tra qualche mese, vendo tutto e compro un sistema più potente!
Ho visto che le nuove creature della creative di fascia alta nn sono male...
Esatto, io pensavo di scragnare via tutto, Audigy e Casse per 180 E, utilizzare l'integrata della mia sk madre e scegliere se investire in un impianto di fascia alta o meglio ancora una cosa autocostruita!
Penso però che delle Megaworks sui 180/200E max le si possono trovare, anche usate!
Black imp
23-08-2004, 11:58
Originariamente inviato da silipaolix
Ho anch'io le 5500 DIGITAL pilotate da una Audigy 1 da più di un anno e nel complesso sono abbastanza contento.
*Il decoder ha TRE tipi d'ingressi:
-Line IN Analogico a jack
-Coaxial (digitale ad RCA)
-Ottico
Dal decoder escono i tre cavi che nel kit analogico (5100-5300, queste ultime le ho anche provate...) vanno collegati direttamente alla scheda audio.
RICORDO CHE LA SCHEDA, QUALUNQUE ESSA SIA, VA IMPOSTATA IN "STEREO"! Perchè tutte le funzioni di Upmix o decofiche varie (DB DIGITAL è l'unica possibile...) VE LE FA IL DECODER ESTERNO!
I problemi di audio posizionale io NON li ho riscontrati: attivo senza problemi l'EAX anche 4.0 (grazie ad una fix rilasciata dalla Creative...) e non ci sono problemi.
X giochi e musica si sceglie se ascoltare in stereo o Dolby PRO Logic agendo SOLO sul decoder esterno.
X le tracce in Dolby Digital il decoder esterno commuta AUTOMATICAMENTE nell'omonima modalità.
TUTTO CIO' INDIPENDENTEMENTE DALLA SK. AUDIO UTIILIZZATA...
Ora magari sono cose che già sapevate, ma c'è molta gente che compra questa casse, poi non p soddisfatta, ma è solo questione di collegamenti o configurazioni sbagliate...
Io per esempio non posso apprezzarle appieno perchè non ho spazio (per ora...) di disporle correttamente...specialmente il subwoofer che spara con il reflex fuori dal campo d'ascolto...quando potrò (spero MOOOOOOOLTO presto...) cercherò di disporle a dovere...
Cmq nel complesso non vanno male, anche se mi sembra che sparino molto sugli alti e meno sui medi...
ohcazzo: morale il posizionale nei video games c'è o non c'è sulle 5500??
utilizzando il segnale digitale?
:confused:
:)
ohcazzo: morale il posizionale nei video games c'è o non c'è sulle 5500??
utilizzando il segnale digitale?
No
Si puo avere se sia il Nvidia suonstorm che codifica il dolby digital
nei giochi;)
Black imp
23-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da goan76
ohcazzo: morale il posizionale nei video games c'è o non c'è sulle 5500??
utilizzando il segnale digitale?
No
Si puo avere se sia il Nvidia suonstorm che codifica il dolby digital
nei giochi;)
??
cioè dipende dalla skeda audio allora?
allora l'eax non c'entra una mazza! - chi è che mi aveva detto ... :rolleyes:
fammi capire: i video games supportano l'audio posizionale solo analogico e c'è bisogno che questo venga riconvertito in dolby digital? e lo fa solo il soundstorm??
FISHER46
23-08-2004, 12:47
Ma il 5500 ha la centralina esterna x la decodifica digitale oppure no?
Si possono anche collegare in ottico con l'xbox x esempio o bisogna stare come modello sul CREATIVE GD580?
FabryTheV
23-08-2004, 12:53
si può collegare tranquillamente l'X-Box, e la play 2 in ottico, grans uono!
Ma io voglio l'audio posizionale nei giochi PC!!!!!!!!:cry: :cry: :cry: :mc:
Black imp
23-08-2004, 13:46
da quello che sto raccogliendo in giro secondo me si può in digitale
Originariamente inviato da Black imp
??
cioè dipende dalla skeda audio allora?
allora l'eax non c'entra una mazza! - chi è che mi aveva detto ... :rolleyes:
fammi capire: i video games supportano l'audio posizionale solo analogico e c'è bisogno che questo venga riconvertito in dolby digital? e lo fa solo il soundstorm??
Il suonstorn con collegameto digitale codifica in tempo reale il dolby digital nei giochi come fa anche l xbox .
L eax e per l analogico per avere l audio posizzionale.
è un altra cosa.
Sono 2 cose diverse
Black imp
23-08-2004, 13:53
Originariamente inviato da goan76
L eax e per l analogico per avere l audio posizzionale.
Il suonstorn codifica in tempo reale il dolby digital nei giochi
come fa anche l xbox . non centra niete con l eax di creative
sì ok ADESSO ho capito. ma il punto è che allora il problema è nella skeda NON nelle casse: cioè l'audio posizionale è in analogico e c'è bisogno che la skeda lo riconverta in digitale per farlo arrivare al decoder. allora queste casse PERMETTONO il POSIZIONALE in digitale PURCHE' si abbia un ENCODER dolby digital sulla skeda! e mi sembra MOLTO strano che la SB audigy non l'abbia. cnque ho il soundstorm per cui sono molto tentato anche se non mi sembrano molto potenti
Questa e una carateristica del suonstorm .
Poi ci vule un qualsiasi decoder ho ampli esterno che Decodifichi il dolby digital , non funziona con i giochi vecchi solo con quelli di nuova generazzione e quelli di prossima uscita .
Con le altre schede audio ce bisogno del collegameto analoggico.
per avere l audio posizzionele nei giochi.
Cose che non ti sembra potente ???
Black imp
23-08-2004, 14:37
Originariamente inviato da goan76
Questa e una carateristica del suonstorm .
Poi ci vule un qualsiasi decoder ho ampli esterno che Decodifichi il dolby digital , non funziona con i giochi vecchi solo con quelli di nuova generazzione e quelli di prossima uscita .
Con le altre schede audio ce bisogno del collegameto analoggico.
per avere l audio posizzionele nei giochi.
Cose che non ti sembra potente ???
le 5500: da tutte le recensioni si deduce che mancano di medi - come le soundworks digital 2.1 che ho io - e che non hanno molta potenza.
silipaolix
23-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da goan76
Questa e una carateristica del suonstorm .
Poi ci vule un qualsiasi decoder ho ampli esterno che Decodifichi il dolby digital , non funziona con i giochi vecchi solo con quelli di nuova generazzione e quelli di prossima uscita .
Con le altre schede audio ce bisogno del collegameto analoggico.
per avere l audio posizzionele nei giochi.
Cose che non ti sembra potente ???
:eh: :wtf: :nonsifa: NO, NO...
Io non sono d'accordo...
Quindi tu staresti dicendo che tutti quelli che non hanno il soundstorm ma vanno in digitale NON HANNO L'AUDIO POSIZIONALE NEI GIOCHI?!?:confused: :rolleyes:
Io non credo proprio perchè da quando ho l'HT, ogni gioco che ho, compatibile o meno con l'EAX, mi da benissimo l'audio multicanale...o in Dolby Digital o in ProLogic...mai avuto problemi!
Non riesco poi a capire quella storia della codifica...cioè tu ricodifichi un segnale audio che a questo punto non ho ben capito se sia in stereo o già 5.1 in partenza, lo ricodifichi in DB Digital?!?:confused: :rolleyes: :confused: MA CHE RAZZA DI ROBA E'...ma ammesso che una cosa simile sia possibile e veramente utile, ti rioccorre un decoder esterno per ridecoficare il DB Digital in analogico...insomma è un casino x niente!
Potresti spiegarti meglio? Thanks ;)
P.S. NON PRENDERLA COME UNA CRITICA, MA VERAMENTE MI SEMBRA INVEROSIMILE UN DISCORSO DEL GENERE...FAI CAPIRE ANCHE A ME...:)
silipaolix
23-08-2004, 17:01
Ogni gioco forse è un pò azzardata...
D'accordo, solo quelli che sono predisposti per il multicanale...quelli vecchi che hanno flussi stereo o li tieni tali o li processi con il ProLogic...:)
Black imp
23-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da silipaolix
:eh: :wtf: :nonsifa: NO, NO...
Io non sono d'accordo...
Quindi tu staresti dicendo che tutti quelli che non hanno il soundstorm ma vanno in digitale NON HANNO L'AUDIO POSIZIONALE NEI GIOCHI?!?:confused: :rolleyes:
Io non credo proprio perchè da quando ho l'HT, ogni gioco che ho, compatibile o meno con l'EAX, mi da benissimo l'audio multicanale...o in Dolby Digital o in ProLogic...mai avuto problemi!
Non riesco poi a capire quella storia della codifica...cioè tu ricodifichi un segnale audio che a questo punto non ho ben capito se sia in stereo o già 5.1 in partenza, lo ricodifichi in DB Digital?!?:confused: :rolleyes: :confused: MA CHE RAZZA DI ROBA E'...ma ammesso che una cosa simile sia possibile e veramente utile, ti rioccorre un decoder esterno per ridecoficare il DB Digital in analogico...insomma è un casino x niente!
Potresti spiegarti meglio? Thanks ;)
P.S. NON PRENDERLA COME UNA CRITICA, MA VERAMENTE MI SEMBRA INVEROSIMILE UN DISCORSO DEL GENERE...FAI CAPIRE ANCHE A ME...:)
quoto!! perchè non sono per niente convinto neanch'io.
sembrerebbe da quello che dice che l'audio 5.1 posizionale nei videogames lo facciano solo per l'analogico e che quindi ci vuole un encoder per fare uscire il posizionale anche in digitale, in dolby digital. a me sembra assurdo. noto però che il soundstorm ha l'encoder, che secondo me serve per le fonti analogiche per convogliare poi il suono sull'uscita digitale. io non credo che alla creative siano impazziti di colpo. tanto più che erano il prodotto di punta due anni fa
silipaolix
23-08-2004, 20:09
Beh, guarda...secondo me quell'encoder di cui si parla tanto non è altro che un semplicissimo convertitore A/D...
VI PROPONGO UNA PROVA CHE AVEVO INIZIATO CON LE 5300 ANALOGICHE E CHE ORA HO RIEFFETTUATO CON LE 5500 DIGITALI: Tempo fa, quando avevo su Warcraft III e ricordo che avevo ancora le 5300 con la Hercules Digifire ricordo che avevo fatto una prova tra EAX e Dolby Surround, ma non cambiava nulla...si sentiva bene ugualmente...
ORA ho provato con le 5500 e in effetti non cambia poi di molto...in ogni caso, L'AUDIO POSIZIONALE C'E' E SI SENTE CHIARAMENTE, già in stereo. le voci frontali sono riprodotte in mono (entrambi gli altoparlanti frontali emettono le stesse cose...)e quindi si ha proprio la senzazione del personaggio di fronte a noi...le voci laterali o posteriori vengono riprodotte sui rispettivi lati o effettate per dare l'effetto surround...indi per cui è OK!
ALTRO ESEMPIO PALESE E' "MAFIA" del quale ricordo benissimo gli effetti di audio posizionale sia nei dialoghi che negli spari
E potrei continuare, CALL OF DUTY sfruttava l'EAX 3 e si sentiva la differenza, azzo se si sentiva!
Splinter Cell, e chi più ne ha più ne metta...
Ovvio però che occorre una sk. audio "EAX Compatibile!"
Non capisco quindi tutti questi problemi sorti...:confused:
silipaolix
23-08-2004, 20:13
E PERFAVORE PIANTIAMOLA DI PIANGERE SE UNO NON RIESCE AD ANDARE IN OTTICO! CAMBIA SOLO IL MEZZO TRASMISSIVO, E UN PO' LA QUALITA' E DICO "UN PO'" PERCHE' CON UN IMPIANTINO DEL GENERE LA DIFFERENZA NON E' PERCEPIBILE!!!!! NON E' MICA UNA TACCATA PROFESSIONALE!!! MA DAI VAI DI COAX CHE VA BENE LO STESSO!
silipaolix
23-08-2004, 20:15
E' COME DIRE CHE SU IMPIANTO DEL GENERE SI SENTE LA DIFFERENZA STRA DTS E DOLBY DIGITAL...SI, QUANDO GUARDI LE DIMENSIONI DEI DUE FILE E VEDI CHE IL DTS PESA IL DOPPIO DEL DOLBY DIGITAL DICI...mmmmmmmmm FORSE IL DTS SI SENTE MEGLIO! MA COSA DIAVOLO VUOI SENTIRE DI PIU' CON UN IMPIANTINO DA 150E!!!!!! MA PERFAVORE!!!!!NON PRETENDIAMO LA LUNA!!!!!;)
FabryTheV
23-08-2004, 20:17
Oggi credo di essermi tranquillizzato un po...
Ho giocato per la prima volta per più di 30 secondi a Colin 4;-)..e ho notato una cosa:
Premetto che ho impostato il decoder dalla 5500D su line in, e ho lasciato impostato dolby pro logic in modo da sentire da 5 casse.
Be, la voce del coopilota usciva dalla cassa centrale, se sbattevo a destra sentivo il rumore a destra e viceversa, nelle casse posteriori sentivo tutti i rumori di fondo sassi terra ecc...
QUESTO NN è AUDIO POSIZIONALE EAX???
Chiaritemi le idee senò impazzisco e vado a comprare le Gigawors S750!! (poi qualcuno mi dirà che anche li nn ho l'audio posizionale...e io mi sparo un colpo!!). :D
Black imp
23-08-2004, 21:19
ma cosa c'entra EAX con l'audio posizionale?? eax non sono mica gli effetti e basta?
:muro:
FabryTheV
23-08-2004, 21:40
si, ma qualcuno mel'ha collegato all'audio posizionale, ora nn ricordo chi.
Ha detto che con il 5500 digital, possiamo sentire l'Eax solo in stereo, allora io lo collego al discorso;)
Black imp
24-08-2004, 07:55
Originariamente inviato da FabryTheV
si, ma qualcuno mel'ha collegato all'audio posizionale, ora nn ricordo chi.
Ha detto che con il 5500 digital, possiamo sentire l'Eax solo in stereo, allora io lo collego al discorso;)
sì ma così non si capisce più una fava! audio posizionale è una cosa, eax stereo o su 6 canali è un'altra
:D
spero
:rolleyes:
Io ho detto che il suonstorm permette di ascoltare il dolby didital nei giochi ,vale a dire in 5.1 canali reale .
Perchè codifica l AC3 nei giochi manda il segnale a un decoder esterno che decodifica.
Leggete qui
http://www.nvidia.it/object/IO_20030402_8615.html
Black imp
Black imp Ti rispondo che se non hai il suonstorm
non si puo avere l audio posizzionale a 5.1 canali dal uscita digitale .
Sempricemente un suono stereo ho attivando il dolby prologic
si espande il suono a tutti i diffusori,ma sempre 2 rimangono i canali audio reali.
E per audio posizzionale io intedo 5.1 canali 7.1 canali reale
come sia prelevando i canali in uscita della scheda audio.
in analoggico.
Ma come fate a dire che con il dolby prologic avete l audio posizzionale nei giochi.
Black imp
24-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da goan76
Io ho detto che il suonstorm permette di ascoltare il dolby didital nei giochi ,vale a dire in 5.1 canali reale .
Perchè codifica l AC3 nei giochi manda il segnale a un decoder esterno che decodifica.
Leggete qui
http://www.nvidia.it/object/IO_20030402_8615.html
Black imp
Black imp Ti rispondo che se non hai il suonstorm
non si puo avere l audio posizzionale a 5.1 canali dal uscita digitale .
Sempricemente un suono stereo ho attivando il dolby prologic
si espande il suono a tutti i diffusori,ma sempre 2 rimangono i canali audio reali.
E per audio posizzionale io intedo 5.1 canali 7.1 canali reale
come sia prelevando i canali in uscita della scheda audio.
in analoggico.
Ma come fate a dire che con il dolby prologic avete l audio posizzionale nei giochi.
io ce l'ho il soundstorm anche se preferirei usare la audigy :)
ho letto ma il punto è: se i videogiochi già forniscono uno stream
in dolby prologic 5.1 non ho bisogno dell'encoder - ma i giochi in che formato hanno sto benedetto audio?? -
l'encoder come avevo ben capito serve per trasformare in segnale 5.1 digitale il segnale proveniente una qualsiasi fonte audio.
allora - io non gioco da tempo - i video games che audio hanno? è tutto qui il punto. se i VGs già forniscono il suono in dolby 5.1 siamo a posto se no serve l'encoder.
cnque a monte si diceva che le 5500 non hanno l'audio posizionale mentre l 5700 si. alla luce di quanto detto finora direi che le 5700 hanno il posizionale SOLO in analogico e le 5500 no. mentre in digitale sono messe nello stesso modo: dipende dalla scheda e dal programma che si sta usando
Si molti giochi già supportano questa funzione come
splinter cell ,far cry, Unrel 2004 , e tanti altri.
I giochi vecchi non supportano il dobydigital .
Black imp
24-08-2004, 11:42
Originariamente inviato da goan76
Si molti giochi già supportano questa funzione come
splinter cell ,far cry, Unrel 2004 , e tanti altri.
I giochi vecchi non supportano il dobydigital .
quindi...
possiamo dire una volta per tutte che allora le 5500 permettono l'audio posizionale anche coi giochi?
direi di sì! quelli più recenti
e poi è ovvio scusate: se si possono vedere i film in 5.1 al massimo per i videogames sarebbe un problema di software e prima o poi la mancanza di VGs in dolbydigital sarebbe stata colmata. ma a quanto pare è già così
a pagina 1 sono state dette delle cose decisamente sbagliate.
come il fatto che non ci sarebbe l'audio posizionale per la mancanza di un decoder che c'è invece nelle 5700 o si è parlato di mancanza di effetti eax !
sarebbe meglio quotarle e correggere. dopo lo faccio. se no chi legge il thread per capire trova delle castronerie e si confonde le idee
:)
Si certo in analogico e la scheda audio che gestisce gli effetti eax
Il decoder delle 5500 ha lunica pecca di non avere l ingresso
a 5.1 canali analogico.
Il collegameto analogico bay passa il decoder.
Quindi e la scheda audio che gestisce i canali per il surroun.
Black imp
24-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da goan76
Si certo in analogico e la scheda audio che gestisce gli effetti eax
Il decoder delle 5500 ha lunica pecca di non avere l ingresso
a 5.1 canali analogico.
Il collegameto analogico bay passa il decoder.
Quindi e la scheda audio che gestisce i canali per il surroun.
sì ma gli effetti eax NON sono di per sè l'audio posizionale.
Salve a tutti!
ho un problema con le casse inspire 5500:quando eseguo il test,da audioHQ,il suono viene emesso solo dalle casse anteriori.
Le ho provate tutte ma non c'è stato niente da fare!
La mia scheda audio è una sound blaster live 5.1 e le casse sono collegate con il cavo coassiale!
Dove sbaglio??
Grazie
E giusto cosi il cavo digitale trasporta solo 2 canali in formato
PCM, con l ac3,dts invece trasporta tutte le informazzioni per
tutti i canali 5.1 ,6.1 .
grazie della risposta, ma cosa dovrei fare per farle funzionare come dovrebbero?Durante i film,giochi o musica le casse posteriori si sentono basse e male...
adsasdhaasddeasdd
14-09-2004, 15:49
se le hai comprate da poco è normale che faccia così io ho quai il tuo stesso impianto solo in 7.1
il surround nn c'è sempre c'è solo in certi effetti quindi è sempre dal davanti che arrivano l'80% dei suoni! quando senti fare così quelle dietro è normalità!
Originariamente inviato da PhantomReloaded
se le hai comprate da poco è normale che faccia così io ho quai il tuo stesso impianto solo in 7.1
il surround nn c'è sempre c'è solo in certi effetti quindi è sempre dal davanti che arrivano l'80% dei suoni! quando senti fare così quelle dietro è normalità! :asd: :rotfl:
Ma che Ca@@lo dici le 550 hanno il decoder :p
Sai cose il collegameto digitale coassiale. :O
Per Acron per fare in modo che sia il decoder ha decodificare
il Dolby digital durante la visione dei dvd devi togliere la spunta sul surroun mixer abilita decodifica ac3 se attivata imprica che sia la scheda a decodificare ,quindi disabbilita
togliendo la spunta . ;)
Per ascota di musica mp3 wave ect.. mi sembra che la livè
non supporta l up mix quindi devi ascoltarli per forza in stereo.
Grazie a tutti!
un'ultima cosa...mi consigliate un scheda audio per sfruttarle meglio?
:)
adsasdhaasddeasdd
14-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da goan76
:asd: :rotfl:
Ma che Ca@@lo dici le 550 hanno il decoder :p
Sai cose il collegameto digitale coassiale. :O
Per Acron per fare in modo che sia il decoder ha decodificare
il Dolby digital durante la visione dei dvd devi togliere la spunta sul surroun mixer abilita decodifica ac3 se attivata imprica che sia la scheda a decodificare ,quindi disabbilita
togliendo la spunta . ;)
Per ascota di musica mp3 wave ect.. mi sembra che la livè
non supporta l up mix quindi devi ascoltarli per forza in stereo.
DICI CHE ME LO DEVO PRENDFERE PURE IO IL DECODER MI SERVE???
ciao a tutti e scusate se apro questo thread, ma non sono riuscito a trovare la soluzione ad un mio problema.
ho preso ieri una audigy 2 zs da accoppiare agli inspire 5500 digital che gia possedevo.
il problema è il seguente:
nelle fasi di taratura o di test delle casse, mi vengono rilevate solo le casse anteriori desta e sinistra.Ovvero: quando vado a fare il test di calibrazione, la voce della donna come lo scroscio d'acqua provengono solo dai 2 suddetti altoparlanti, mentre gli altri rimangono muti(ma la grafica della configurazione fa intendere che sta testando anche quelle casse che rimangono mute(lo si capisce dalle ondine rosse in corrispondenza delle casse che sta testando in quel momento))...
come faccio???
i driver sono aggiornati.
specifico che le casse non è che non funzionino, perchè effettivamente i flussi audio normali(musica...) vengono rirpodotti su tutte e 5.1 le casse, ma mi servirebbe poterle calibrare, e come è facile intuire...non posso..
vi ringrazio anticipatamente.
SilverF0x
03-10-2004, 11:17
Prima di tutto come sono collegate le casse?La zs in digitale verso il decoder, e poi il decoder alle casse?
Hai impostato colelgamento digitale nel pannello della augidy se l'hai configurate cosi?
sì, tutte le casse sono collegate al decoder, e poi da questo attraverso coaxial autput+ adattatore alla audigy.
ovviamente sì anche per i driver:D
io non capisco prorpio perchè non debba funzionare:muro:
E normale che si sentano solo 2 canali stereo.
Il cavo digitale trasporta solo 2 canali stereo. + tutti i formati audio digitale multicanale ac3,dts , verso il decoder esterno.
quindi secondo te è normale?
un pò mi tranquillizza, però rimane sempre il problema di come calibrare le casse...
chi ha una connessione ottica conferma quello detto da goan76?
Le regolazioni possono essere effettuate solo dal decoder
esterno.
Se il decoder lo permette.
Hai provato in dvd in dolby digital ,dts????
Solo durante i film in dolbydigital, dts ect... FUNZIONANO TUTTI I CANALI.
sì, in quei casi funziano tutti i canali, come gia avevo detto...quindi è tutto normale..bene...rimane il fatto che non posso regolare separatamente le casse...
grazie per le risposte
SilverF0x
03-10-2004, 20:25
Originariamente inviato da goan76
Le regolazioni possono essere effettuate solo dal decoder
esterno.
Se il decoder lo permette.
Hai provato in dvd in dolby digital ,dts????
Solo durante i film in dolbydigital, dts ect... FUNZIONANO TUTTI I CANALI.
mi batte sempre :( :sofico: :D
ho qualche problemino ad impostare il Dolby Digital, per i film in DVD, da quando uso il mio impiantino con la connessione tramite coassiale (quando usavo la connessione in fibra ottica nessun problema, anzi se non sbaglio il formato veniva applicato da solo).
Purtroppo riesco solamente a sentire i film tramite il brutto Dolby Pro Logic II :muro:
In cosa e dove sbaglio?
dalla scheda audio devi disabilitare la decodifica dd e attivare lo spdif.;)
http://img19.exs.cx/img19/8310/impostazione_nforce3audio.jpg
come faccio??? col pannello dell'nforce 3 non ci capisco molto :muro:
prova con le altre sezioni con i bottoncini in basso a sinistra se trovi qualcosa.
http://img106.exs.cx/img106/2803/impostazione_nforce3audio2.jpg
:boh:
sul menu a tendina dove c'è la scritta "Altoparlanti 5.1" non c' è la voce "spdif" o "digital"? parlo dell' ultima foto postata.:)
Originariamente inviato da sapatai
sul menu a tendina dove c'è la scritta "Altoparlanti 5.1" non c' è la voce "spdif" o "digital"? parlo dell' ultima foto postata.:)
no purtroppo non c'è :sob:
cmq qua sembra ci sia un problema simile :confused:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784133
Salve a tutti,
ho comprato l'altro giorno il kit logitech z-5500 e, contento del fatto che ci fosse anche l'uscita digitale l'ho subito collegato ma.....con il digitale posso solo sentire in stereo, mentre con i classici 3 cavi che utilizzavo prima con l'altro kit (in analogico quindi) va tutto bene.
Ora....ho letto con la ricerca che in realtà il test della sk. audio non fa sentire gli altri canali perchè il digitale è solo stereo......però diceva che poi era da stabilire nei singoli programmi...ho provato con powerdvd5 e il dvd del signore degli anelli: il ritorno del re....niente da fare.......eppure ho messo in powerdvd l'opzione di 6 altoparlanti...
Se mi poteste spiegare un po' come va la faccenda del digitale vi sarei grato ^^
Grazie,
Paolo.
uppettino....
Dai ragazzi, nessuno sa niente? :cry: :mc:
Prima vaii in Creative AUDIO HQ della audigy2 e imposta spdif per decoder esterno.
Dalle impostazzioni audio di powerdvd i abbilita USA SPDIF.
;)
Grazie mille, ora funziona alla grande!! :)
Ciao!! :D :cool:
Uppettino per altra piccola domanda.....
E nei giochi tipo half life 2, farcry, MOH pacific assault......come si setta il digitale?? Non vedo proprio nessuna voce "use SPIDF" o cose simili, chiede solo che tipo di sistema è (5.1,7.1, stereo, ecc) e che cosa usare tra EAX 1-2-3, DOLBY, ma non ne parla proprio di uscita digitale :(
Qualcuno sa aiutarmi?
Nei giochi a meno che non hai una scheda che codifica il Dolby digital in tempo reale come fa il Nv suonstorm ,devi accontetarti dell audio stereo.
;)
Ehm...a dire il vero dolby c'è eccome, anche EAX 3 &C. e va benone come surround.......ma dico...in digitale non lo fa fare proprio il gioco, non c'è l'opzione dal gioco. Il problema è che volevo cmq usare solamente il cavo digitale, quindi reindirizzando tutto al decoder esterno, che far processare roba all'audigy 2
Niente da fare per i gicohi ci vuole il collegameto analogico, o una scheda che codifica il dolby in tempo reale. l audigy 2 non lo fa. :rolleyes:
Ah, ok :)
Tkz for the info, pilot! :cool:
Buon anno! :D
Rockmaker
03-01-2005, 16:41
Ho anche io le 5500 digital con una sound blaster audigy; collegate con il cavo coassiale i digitale.
se guardo un film in DD si accende la spia DD e l'aidio è perfetto in tutte le casse.
mi domando; come faccio a sentire un Mp3 stereo su 4 casse? ho provato tutto ma non sono riuscito vanno solo le due frontalie il sub.
eppure se collego le casse direttamente alla scheda audio sento lo stereo su 4 casse. è possibile con il decoder?
Rockmaker
04-01-2005, 11:00
uppete:D
Originariamente inviato da Rockmaker
Ho anche io le 5500 digital con una sound blaster audigy; collegate con il cavo coassiale i digitale.
se guardo un film in DD si accende la spia DD e l'aidio è perfetto in tutte le casse.
mi domando; come faccio a sentire un Mp3 stereo su 4 casse? ho provato tutto ma non sono riuscito vanno solo le due frontalie il sub.
eppure se collego le casse direttamente alla scheda audio sento lo stereo su 4 casse. è possibile con il decoder?
per sentire un mp3 su tutte le casse (non 4 :D) io metto il dolby pro logic dal decoder ;)
io però ho un problemone: uso le 5500 col decoder attaccato all'uscita coassiale della sk integrata 7.1 (della DFI nF3 in firma), però quando faccio partire un film DD in DVD, non mi prende automaticamente il DD (dal decoder) e non riesco neanche ad impostarlo manualmente!!!!
:muro: :muro:
dal pannello audio nvidia ho settato una configurazione 5.1, però non vedo nessuna opzione che mi permette di settare l'uscita ottica coassiale
HELP!!! :mc:
Rockmaker
04-01-2005, 11:15
devi:
attivare l'uscita SPDIF sul software del DVD
disattivare la codifica AC3 sulla scheda.
il pro logic è penoso :cry:
Originariamente inviato da Rockmaker
disattivare la codifica AC3 sulla scheda.
e dove la disattivo? :confused:
ho settato l'spdif da power dvd 6, però adesso appena parte il film non sento nulla e pdvd indica che è impostato su "muto" (e non si riesce a disattivare) :cry: :cry: :cry:
e il decoder indica ancora soltanto stereo o dolby pro logic :mc:
la mia scheda audio (integrata) è questa
Realtek ALC850 8CH audio CODEC
# Supports Microsoft® DirectSound/DirectSound 3D
# S/PDIF-in/out interface
non trovo le opzioni per disattivare l'AC3 :mc:
silipaolix
04-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da trecca
ho settato l'spdif da power dvd 6, però adesso appena parte il film non sento nulla e pdvd indica che è impostato su "muto" (e non si riesce a disattivare) :cry: :cry: :cry:
e il decoder indica ancora soltanto stereo o dolby pro logic :mc:
la mia scheda audio (integrata) è questa
Realtek ALC850 8CH audio CODEC
# Supports Microsoft® DirectSound/DirectSound 3D
# S/PDIF-in/out interface
non trovo le opzioni per disattivare l'AC3 :mc:
Ciao! Guarda, non vorrei dirti una cazzata, ma ho come l'impressione che le 5500 vadano solo con skede audigy (CREATIVE) Anche io quando ho tentato di fare andare le 5500 in digitale con l'uscita SPDIF o ottica della mia Creative CT5880 integrata su mobo, NON SONO MAI ANDATE!
Quindi mi sa che devi rassegnarti. Se ci riesci sono contento x te...
ma non lo so...ciao ciao e buona fortuna Silipaolix :rolleyes:
io ho usato benissimo il 5500 anche su una sk integrata con uscita ottica (in fibra) e li il DD nei DVD andava da dio.
con questa nuova integrata invece non riesco :mc:
silipaolix
04-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da trecca
io ho usato benissimo il 5500 anche su una sk integrata con uscita ottica (in fibra) e li il DD nei DVD andava da dio.
con questa nuova integrata invece non riesco :mc:
Allora andrà a culo! :D in ogni caso, se hai una skeda Creative sei sicuro che vada :) a me non era andata bene...peccato...
Infondo con una Audigy non puoi neanche usarle in ottico (la scheda ne è sprovvista!:eek: )
Vabbè...ciao ciao :)
ho risolto :sofico:
ho disattivato una voce nel pannello nforce (non è indicata con AC3 ma con un altro nome) e ora funzia :D
ho provato LOTR le 2 torri ed è fantastico :sbav:
Rockmaker
04-01-2005, 13:27
io vorrei far andare in modalità stereo 4 canali (come se collegassi il tutto senza decoder); cioè avere 2 canali ripartiti su 4 casse
silipaolix
04-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da Rockmaker
io vorrei far andare in modalità stereo 4 canali (come se collegassi il tutto senza decoder); cioè avere 2 canali ripartiti su 4 casse
Quello che vuoi fare tu è già SURROUND non Stereo su quattro casse.
STEREO= 2 CANALI FRONTALI
4 SPEAKERS o anche 4.0 = SURROND SEMPLICE
Quello di attaccare due casse posteriori, connesse a quelle anteriori dicesi C*****A! :)
Spero che tu intenda SURROUND! che è diverso dall'attaccare due casse posteriori a quelle frontali, generando anche possibilità di distruggere i finali di potenza dell'impianto audio.
Il surround x quanto semplice sia prevede due canali posteriori indipendenti....
Non se hai le 5500D cosa vuoi fare senza decoder? Attaccarti direttamente in analogico alla sk. Audio?
silipaolix
04-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da Rockmaker
io vorrei far andare in modalità stereo 4 canali (come se collegassi il tutto senza decoder); cioè avere 2 canali ripartiti su 4 casse
Quello che vuoi fare tu è già SURROUND non Stereo su quattro casse.
STEREO= 2 CANALI FRONTALI
4 SPEAKERS o anche 4.0 = SURROND SEMPLICE
Quello di attaccare due casse posteriori, connesse a quelle anteriori dicesi C*****A! :)
Spero che tu intenda SURROUND! che è diverso dall'attaccare due casse posteriori a quelle frontali, generando anche possibilità di distruggere i finali di potenza dell'impianto audio.
Il surround x quanto semplice sia prevede due canali posteriori indipendenti....
Se hai le 5500D cosa vuoi fare senza decoder? Attaccarti direttamente in analogico alla sk. Audio?
Rockmaker
04-01-2005, 17:58
calma:)
collegando le casse alla scheda audio direttamente (senza decoder quindi) le tracce stereo le sento su 4.1 casse. è possibile fare ciò usando il decoder? mi pare di capire di no, avrò al massimo un 2.1 per lo stereo...
silipaolix
04-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Rockmaker
calma:)
collegando le casse alla scheda audio direttamente (senza decoder quindi) le tracce stereo le sento su 4.1 casse. è possibile fare ciò usando il decoder? mi pare di capire di no, avrò al massimo un 2.1 per lo stereo...
CERTO Che puoi sentire le sorgenti stereo in 5.1 con il decoder! :D
Basta metterlo in DOLBY PRO LOGIC che lui ti fa l'UP-MIX
MI RACCOMANDO: QUANDO SI USA IL DECODER, LA SK. AUDIO DEVE ESSERE IMPOSTATA IN 2.1 e BISOGNA DISABILITARE L'ELABORAZIONE AC3 :cincin:
TODO OK? CIAO CIAO! :D
Rockmaker
04-01-2005, 18:32
quindi il famoso upmix è il pro-logic...
ok ho capito :cincin:
thanks
bye;)
silipaolix
04-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da Rockmaker
quindi il famoso upmix è il pro-logic...
ok ho capito :cincin:
thanks
bye;)
Si, ma non solo: per chi ha le 5300 (che sono analogiche e quindi senza decoder esterno ) e magari una Audigy o comunque scheda equipaggiata con un derivato del CMSS (il CMSS è dell'Audigy) è la sk. audio stessa che impostandola in 5.1 dovrebbe far l'up-mix...nel nostro caso però avendo il decoder esterno glielo facciamo fare a lui...ciao ciao ;)
Ragazzi, ieri pomeriggio mi è successa una cosa strana!!
Stavo giocando a Need for speed underground 2 e ad un certo punto ho sentito come una scarica nel centrale e l'impianto ha smesso di funzionare, non funzionavano neanche più i tasti del decoder, ho dovuto spegnerlo staccando l'alimentazione!
Poi ricollegando il cavetto di alimentazione l'impianto ha ripreso a funzionare!
Vi è già successo? Può essere sintomo di rotture?
Ciao ciao!!
silipaolix
10-01-2005, 13:00
Originariamente inviato da Willy80
Ragazzi, ieri pomeriggio mi è successa una cosa strana!!
Stavo giocando a Need for speed underground 2 e ad un certo punto ho sentito come una scarica nel centrale e l'impianto ha smesso di funzionare, non funzionavano neanche più i tasti del decoder, ho dovuto spegnerlo staccando l'alimentazione!
Poi ricollegando il cavetto di alimentazione l'impianto ha ripreso a funzionare!
Vi è già successo? Può essere sintomo di rotture?
Ciao ciao!!
Roba del tipo "Uuuuuuuuuuu"????? o proprio ronzio elettrico?
Beh, di episodi simili a me ne capitano...possono essere interferenze o disturbi provenienti dalla schifossisima 220Vac di casa...il fatto è che l'alimentatore del kit fa ancora più schifo e sicuramente non è provvisto di un filtro adeguato per ripulire la continua dalle spurie dell'alternata...basta quindi qualche casino in rete che li senti tutti! Io per esempio ho le elettrovalvole del riscaldamento che creano disturbi in rete...LA QUALITA' SISI!:D :eek: :p
Avrei già pensato di rifare l'alimentatore, ma adesso com'è adesso non ho proprio ne il tempo, ne la voglia...ciao ciao! Silipaolix ;)
silipaolix
10-01-2005, 13:03
altrimenti potrebbe essere stato un picco di tensione sempre dalla rete che ha mandato l'apparecchio in protezione (ma le avrà :asd::asd:...) cmq la protezione si è disattivata disconnettendo l'apparecchio dalla rete elettica e quindi ha ripreso a fungere...ciao ciao! :fagiano:
non è stato un UUUUUU, ma proprio una scarica, non saprei come scriverla, e si è bloccato il decoder!!!
Spero solo non sia un preavviso di rottura perché non ho voglia di cambiare l'impianto adesso!!!:rolleyes:
guglielmit
14-01-2005, 17:53
Salve a tutti.....
Purtroppo mi ritrovo a bisticciare con questa accoppiata.
Premetto che il Kit Inspire 5500D L'ho acquistato tempo fa'...collegato su P4C e ha sempre funzionato perfettamente. Test audio..e DD attivo quando richiesto..
Poi ho passato tutto su nuova Mb(MSI Ne2) e come per magia tutto e' iniziato a andare male! Test da soundmanager(AC97) ok solo su canali anteriori...DD mai piu' attivo!
Credevo fosse un problema di compatibilita' dell'audio on-board e il mio Kit 5500D cosi' ho preso una Audigy2ZS...purtroppo la situazione non e' assolutamente migliorata..anzi!
Pensavo che il decoder creative pensasse da solo alla gestione del segnale proveniente dalla Audigy invece molto probabilmente non e' cosi'. Qualsiasi test che faccio mi fa' sentire solo i canali anteriori e dove dovrebbe andare in DD va' in DPrologic.
Ho usato l'uscita coassiale dalla Audigy al DecoderCreative...
Ho provato poco fa' a bypassare il decoder usando le uscite F-R-S direttamente all'audigy...In questo modo funziona tutto,pero' perdo il controllo del volume :(
Morale...allora stato attuale c'e' una soluzione?
Grazie
Hai disattivato la decodifica ac3 dal pannello di controllo dela zs?
Originariamente inviato da guglielmit
Salve a tutti.....
Purtroppo mi ritrovo a bisticciare con questa accoppiata.
Premetto che il Kit Inspire 5500D L'ho acquistato tempo fa'...collegato su P4C e ha sempre funzionato perfettamente. Test audio..e DD attivo quando richiesto..
Poi ho passato tutto su nuova Mb(MSI Ne2) e come per magia tutto e' iniziato a andare male! Test da soundmanager(AC97) ok solo su canali anteriori...DD mai piu' attivo!
Credevo fosse un problema di compatibilita' dell'audio on-board e il mio Kit 5500D cosi' ho preso una Audigy2ZS...purtroppo la situazione non e' assolutamente migliorata..anzi!
Pensavo che il decoder creative pensasse da solo alla gestione del segnale proveniente dalla Audigy invece molto probabilmente non e' cosi'. Qualsiasi test che faccio mi fa' sentire solo i canali anteriori e dove dovrebbe andare in DD va' in DPrologic.
Ho usato l'uscita coassiale dalla Audigy al DecoderCreative...
Ho provato poco fa' a bypassare il decoder usando le uscite F-R-S direttamente all'audigy...In questo modo funziona tutto,pero' perdo il controllo del volume :(
Morale...allora stato attuale c'e' una soluzione?
Grazie
Da quanto ho capito, la soluzione é proprio quella di una scheda audio a parte. L' unico fatto é che ti serve che processi il dolby digital live, quindi o prendi schede madri con il ddlive onboard oppure attendi a giorni l' uscita di una scheda audio con il dd live (che monta un chip della c-media)
Non ricordo di preciso il nome, ma se guardi nella discussione in rilievo sulle schede audio vedi il link al thread sulla dd live.
Per le creative per usare il decoder esterno hai bisogno del connettore spdif-din, che la 5500D non ha.
Alla fine, con una 40ina di euro (questo sembra il costo della scheda, già commercializzata in corea) risolvi.
guglielmit
15-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da Kewell
Hai disattivato la decodifica ac3 dal pannello di controllo dela zs?
Tradotto...per far funzionareil tutto dovrei disabilitare le funzioni della Audigy2 lasciando il lavoro al decoder :rolleyes:
Ma a questo punto(se cosi' fosse) che senso ha tenere una Scheda Audigy ? Cioe' ,chi e' provvisto di kit casse+decoder esterno deve continuare a usare in tutti i casi il decoder esterno bypassando la decodifica della scheda audio.
Ho capito bene?
Grazie
silipaolix
15-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da guglielmit
Tradotto...per far funzionareil tutto dovrei disabilitare le funzioni della Audigy2 lasciando il lavoro al decoder :rolleyes:
Ma a questo punto(se cosi' fosse) che senso ha tenere una Scheda Audigy ? Cioe' ,chi e' provvisto di kit casse+decoder esterno deve continuare a usare in tutti i casi il decoder esterno bypassando la decodifica della scheda audio.
Ho capito bene?
Grazie
Si, in effetti il decoder non serve a nulla quando la decofica Dolby Digital te la fa già la sk. audio, ma il decoder serve innanzi tutto per collegare tale kit a consolle e altri apparati che non possono fare la decodifica in loco...il chip audio che mi trovo integrato sulla mobo, infatti, potrebbe uscire con il dolby, solo in coassiale o in ottico, quindi, in questo caso, il decoder sarebbe obbligatorio per poter godere del Dolby, PECCATO PERO' CHE NON SONO MAI RIUSCITO A FARLI FUNZIONARE INSIEME...quindi mi sono trovato costretto a prendere una sk audio separata...PECCATO :boh: :incazzed: :bsod: :D :D ciao ciao!
Originariamente inviato da guglielmit
Tradotto...per far funzionareil tutto dovrei disabilitare le funzioni della Audigy2 lasciando il lavoro al decoder :rolleyes:
Ma a questo punto(se cosi' fosse) che senso ha tenere una Scheda Audigy ? Cioe' ,chi e' provvisto di kit casse+decoder esterno deve continuare a usare in tutti i casi il decoder esterno bypassando la decodifica della scheda audio.
Ho capito bene?
Grazie
Esatto.
La codifica alla audigy la fai fare se fai il solo collegamento analogico. Se invece fai il collegamento digitale per poter far fare la decodifica al decoder esterno devi disattivare la relativa funzione della audigy.
Scusa, che ti costa provare con un DVD? Mi pare che il problema di MartinDj fosse uguale al tuo (anche se le casse sono diverse)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857990
guglielmit
15-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da Kewell
Esatto.
La codifica alla audigy la fai fare se fai il solo collegamento analogico. Se invece fai il collegamento digitale per poter far fare la decodifica al decoder esterno devi disattivare la relativa funzione della audigy.
Scusa, che ti costa provare con un DVD? Mi pare che il problema di MartinDj fosse uguale al tuo (anche se le casse sono diverse)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=857990
Prima di tutto, grazie per la pazienza :D
Ho capito bene...o quasi :) Cmq il punto rimane sempre lo stesso,si puo' risolvere disabilitando le funzioni dell'audigy...e visto che ho comperato l'audigy 3 gg fa' la cosa non mi rende felice :(
Sto' seriamente prendendo in considerazione l'idea di cambiare kit casse. Mi vendo il 5500D e vedo di comperare....che so'....un kit tipo questo:
http://images.europe.creative.com/iss/images/products/main-prod10736_1_61.jpg
In questo caso,potrei usare a pieno la mia Audigy2 senza alcun problema....giusto?
Grazie ancora...
Ma perché?
Le tue 5500 ti permettono di ascoltare sia il dolby decodificato dal decoder delle casse che di sentire tutto in analogico lasciando la decodifica alla audigy. Sta a te decidere se far fare la decodifica al decoder della 5500 oppure se farlo fare alla audigy. Perché spendere altri soldi?;)
guglielmit
15-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da Kewell
Ma perché?
Le tue 5500 ti permettono di ascoltare sia il dolby decodificato dal decoder delle casse che di sentire tutto in analogico lasciando la decodifica alla audigy. Sta a te decidere se far fare la decodifica al decoder della 5500 oppure se farlo fare alla audigy. Perché spendere altri soldi?;)
Sicuramente e' un mio problema di ottusita' ma proprio non riesco a capire!
Mi dici che le 5500 mi permettono di ascoltare il dolby decodificato e fin qua' ci siamo....pero' che intendi dire dicendo"sentire tutto in analogico lasciando la decodifica alla audigy" ?
Io ho provato a uscire in analogico dalla audigy...funziona perfettamente,pero' non posso piu' gestire il volume visto che in decoder delle 5500 viene bypassato!
Il mio punto e' questo. Lasciando perdere il discorso DVD..
Ho messo l'audigy per sfruttarla piu' che altro in ambiente ludico...ora...se continuo(e non vedo alternative) a collegare la audigy al decoder via digitale con il coassiale praticamente non uso tutte le varie cod della audigy? Eax Thx ecc.. O sbaglio?
Forse mi sono spiegato male io.
Allora per quanto riguarda il fatto che senti il test solo dalle due casse frontali ti riporto la spiegazione dal knowledge creative
Se si collegano gli altoparlanti alla scheda audio utilizzando un cavo digitale (RCA/SPDIF oppure ottico) il software di test emetterà solo il suono dai due speaker frontali. La ragione è che il test non un segnale in formato AC3 e DTS.
Il segnale digitale in una connessione digitale e anche
Optical SPDIF – il quale è entrambi un segnale Stereo PCM oppure AC-3/DTS Bitstream
RCA SPDIF – il quale è è entrambi un segnale Stereo PCM oppure AC-3/DTS Bitstream
Se si riproduce un segnale codificato AC3 (Dolby Digital) o DTS , l’amplificatore decodifica quest’ultimo e lo trasmette a tutti e 6 gli altoparlanti(5 satelliti & subwoofer) direttamente.
Quando si riproducono segnali stereo (Come Wav/CD audio o Mp3/WMA) l’amplificatore può generare un suono 5.1 basato su un segnale PCM, fornito Dolby Pro Logic decodificato se disponibile e attivato.
Perciò il test degli altoparlanti non dovrebbe essere considerato quando si utilizza un collegamento digitale RCA oppure Ottico.
Questo si riferisce ai sistema di altoparlanti con connessione RCA o Ottica.
Una volta che il sistema offar un’interfaccia digitale multicanale come Creative Digital DIN (DTT 3500, In spire 5700) 0ppure 4-poli jack (MegaWorks 510 D / 650 D) 3 segnali stereo PCM possono essere trasferiti simultaneamente.
Utilizzando entrambi queste connessioni, il test degli speaker funzionerà propriamente, come tutti i canali disponibili possono essere trasferiti al sistema di altoparlanti con dominio digitale.
Come ti ha già detto strett il discorso del digital din non vale per le 5500 non avendo questo tipo di ingresso.
Nel mio intervento precedente mi riferivo ai DVD. Hai due possibilità:
1) colleghi in digitale e lasci la codifica al decoder delle 5500 disattivando quello della audigy.
2) colleghi in analogico. In questo caso le casse, ovviamente, devono ricevere un segnale già decodificato, ma in questo caso la decodifica è lasciata alla stessa audigy.
Per quanto riguarda i giochi.
Come già detto da street per poter avere un reale flusso DD dovresti avere una scheda audio con dolby digital live. La creative non ha implementato ancora questa funzione (chissà con le schede del futuro...) per cui è normale vedere che tu possa impostare il decoder solo in modalità stereo o dolby pro logic.
Purtroppo per avere effetti eax dovresti prendere un set di casse diverso dalle 5500, in quanto gli effetti eax passano per tre diversi segnali stereo e non uno solo come attraverso il collegamento digitale o analogico (mentre le 5500 accettano un solo segnale analogico in ingresso). L'unica cosa è bypassare il decoder: leggendo qua e là però la creative sconsiglia di utilizzare le casse in questo modo perché non sono nate così e non sono state testate (non so quanto possa essere veritiera questa affermazione o che problemi possano nascere se non una resa non ottimale con gli eax).
Scusami se non ho inquadrato subito il problema, ma giocando molto poco (e con giochi vecchissimi:D ) la prima cosa a cui penso sono i DVD:(
Le soluzioni che ti si prospettano, se punti prettamente ai giochi, quindi sono:
1) tenerti le 5500 "eliminando" il decoder.(Pro: è ha costo zero; Contro: non puoi usare il telecomando ed il decoder ed in più creative, per motivi più o meno chiari, sconsiglia questo tipo di uso)
2) ti compri un set di casse che accetta tre segnali analogici in ingresso per poter sfruttare a pieno gli eax o che permettono un collegamento digital din (Pro: sei sicuro di poter sfruttare al meglio la audigy; Contro: devi mettere mano al portafoglio)
guglielmit
16-01-2005, 08:02
Molto bene,ora e' tutto chiaro come la luce del sole ;)
Ora valutero' il da farsi....
Grazie
io metterei anche la 3.
Aspetti un pò (un mese, due al massimo) utilizzandole in dolby pro-logic il decoder (come faccio io) oppure bypassandolo e poi rivendi la audigy e ti prendi una scheda col dd live (tipo una terratec che l' ha annunciato o anche l' hitec mystique digital, che a vederla sembra molto bella).
Sui costi, quest' ultima, che ha uscite coax e ottiche, dovrebbe essere sui 40-50 euro, quindi abbordabili, e anche come specifiche del chip non sono male:
http://www.cmedia.com.tw/product/CMI8768_plus.htm
qua invece vedi la discussione su questo chip: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=826416
guglielmit
17-01-2005, 10:53
Rieccomi.....ho venduto il mio Kit Creative 5500 e ora sto' decidendo per il kit nuovo.
Sono molto indeciso sul Kit Logitech Z 5500 oppure il Creative I-Trigue 5600.
Il primo sembra piu' generoso in termini di potenza ma il secondo sembra molto piu' ben curato a livello estetico..(priorita assoluta per uso in ambiente ludico)
Io sarei piu' per le creative,pero' non ho trovato recensioni in giro...piu' che altro vorrei sapere se ha gli ingressi per la mia Audigy ??
Grazie
Meglio chiedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769729
O alternativamente, volendo, come specificato nel regolamento interno (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=825689) puoi aprire una discussione comparativa tra i due sistemi;)
Gabriele
EDIT: ho visto che hai ordinato le 5600. Sei proprio impaziente:D
guglielmit
17-01-2005, 18:04
Originariamente inviato da Kewell
EDIT: ho visto che hai ordinato le 5600. Sei proprio impaziente:D
:D :D
squall01
24-01-2005, 19:57
Mi dite come sono le Creative 5500 in ambito VideoGames? Film? Musica?
Volevo sapere se 100€ è un buon prezzo per le 5500 usate ma in buono stato e se intorno ai 100€ trovo qualche altro set di casse 5.1 migliore in ambito VideoGames.
Per i videogiochi non sono indicate perché nel decoder c'è un solo ingresso analogico e quindi perderesti gli eax. Per i film invece sono migliori di altri sistemi perché hanno il decoder integrato.
Vedi cmq la mia precedente risposta ;)
Per questo dico di leggere sempre le ultime 2/3 pagine;) .
Come prezzo sui 100 euro ci puoi anche stare se sono in ottimo stato e non le usi in ambito ludico;) , anche se secondo il mio giudizio 80 euro sarebbe un prezzo più equo (mi pare che nuove vengano sui 140)
Allora, io ho le 5500 Digital e devo dire che mi trovo abbastanza bene (bassi profondissimi, davvero potenti!)!!! All'inizio assieme a queste casse avevo comprato pure una audigy2 bulk, ma avevo notato ke il dolby digital si abilitava solo nei film e altre fonti ac3, allora optai al mio SoundStorm, che mi tiene sempre il Dolby Digital attivato e me lo posso godere con la musica, giochi, film ecc... si lo so che mi perdo molti effetti come i nuovi eax ecc... e l'audio a 24bit... però sto bene così... forse più avanti cercherò di fare meglio!!!!
Forse i prox giorni provo a collegare i 3 cavetti direttamente alle uscite analogiche invece che a quella coassiale...!!!
Ciao
squall01
24-01-2005, 20:18
Per videogiocare cosa mi consigliate sempre sui MAX 100€?
Ti consiglio di non fare crossposting e di aspettare nel thread apposito;)
Grazie
Originariamente inviato da squall01
Per videogiocare cosa mi consigliate sempre sui MAX 100€?
Mi pare ke ci siano le ottime t5400
nick2000
31-01-2005, 13:30
ciao a tutti... visto che ho le 5500 su NF7-s che monta il suonstorn e mi funzionava tutto alla grande .
adesso ho ordinato la DFI LANPARTY nF4 SLI-DR che monta
il Karajan audio module
Realtek ALC850 8-channel audio
c e qualcuno che sa se fa la codifica diretta come il suonstorn ? grazie ;)
adsasdhaasddeasdd
31-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da Mitykal
Mi pare ke ci siano le ottime t5400
si x i giojki van + che bene!
Originariamente inviato da nick2000
ciao a tutti... visto che ho le 5500 su NF7-s che monta il suonstorn e mi funzionava tutto alla grande .
adesso ho ordinato la DFI LANPARTY nF4 SLI-DR che monta
il Karajan audio module
Realtek ALC850 8-channel audio
c e qualcuno che sa se fa la codifica diretta come il suonstorn ? grazie ;)
mi pare ke l'unico ke lo fa e lo faceva... era proprio il soundstorm!
nick2000
31-01-2005, 13:57
se qualcuno ne capisce più di me grazie
Features
Meets performance requirements for audio on PC99/2001 systems
Meets Microsoft WHQL/WLP 2.0 audio requirements
Eight-channel DA converter (48KHz)
Stereo AD converter (48KHz)
Complies with AC'97 Rev 2.3 specifications:
Jack sensing on Front-Out, Surround-Out, Cen/LFE-Out, Surround-Back-Out, Mic-In, Line-In, and Front-Mic-In
Clock input support options:
14.318MHz PLL (may be set to 24.576MHz) to eliminate crystal
12.288MHz BITCLK input
Integrated PCBEEP generator
Interrupt capability
Page and analog Plug & Play registers
Three analog line-level stereo inputs with 5-bit volume control: Line-In, CD, Aux
High-quality differential CD input
Two analog line-level mono inputs: PCBEEP, Phone-In
A dedicated stereo Front-Mic input for front panel applications
Line-In, Aux, and Mic-In can be shared with Surround-Out, Surround-Back-Out, and Cen/LFE-Out. (FlexJack®)
+20dB boost preamplifier for Mic input
Both Front-Out and Surround-Out integrate 50mW/20ohm amplifiers
External Amplifier Power Down (EAPD)
Power management and enhanced power saving features
Stereo Mic record for AEC/BF application
Supports Power-Off CD operation
Adjustable VREFOUT control
Supports 48KHz S/PDIF output
Supports 32K/44.1K/48KHz S/PDIF input
Three Universal Audio Jacks (UAJ®): Front-Out, Line-In, and Mic-In
Six Jack Detect pins for automatic jack sensing
Power support: Digital: 3.3V; Analog: 3.3V/5V
Standard 48-pin LQFP package
EAX™ 1.0 & 2.0 compatible
Direct Sound 3D™ compatible
A3D™ compatible
I3DL2 compatible
HRTF 3D positional audio
Sensaura™ 3D Enhancement (optional)
10-band Software Equalizer
Voice cancellation and key shifting in Karaoke mode
AVRack® Media Player
Configuration Panel for enhanced user experience
Applications
Multimedia PCs
PC games
Information appliances (IA)
Voice recognition
Audio conferencing
nick2000
31-01-2005, 14:08
ca..o lo temevo ...grazie ;)
Non era meglio chiedere di qua?;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=864440&highlight=dfi
dove, ti avevo già risposto;) :)
nick2000
31-01-2005, 21:50
certo hai ragione ... ma visto che qua bazzicano tutti possesori di 5500
pensa di trovare una risposta più sicura ....ciao ;)
Ho appena montato le 5500 da sulla mia xbox!
Ho solo 2 domande da fare:
1)Decodificano il DTS?
2)Se in futuro i dvd saranno disponibili solo in 6.1 o in 7.1 il decoder delle mie casse riuscirà a ricreare il 5.1?
silipaolix
12-07-2005, 18:26
Ho appena montato le 5500 da sulla mia xbox!
Ho solo 2 domande da fare:
1)Decodificano il DTS?
2)Se in futuro i dvd saranno disponibili solo in 6.1 o in 7.1 il decoder delle mie casse riuscirà a ricreare il 5.1?
CIAO!
1) NO! Il supporto al DTS lo trovi a partire dalle 5700...
2) Temo proprio che quel "SOLO" sia molto improbabile...pensando al presente sono praticamente inesistenti dvd 7.1 per non parlare poi del 6.1 che è un formato ibrido neanche ufficiale Dolby/DTS...quindi...vai tranqui di 5.1! Ciao! ;)
Ok grazie mille!
Queste casse mi stanno soddifacendo anche se un po` di potenza in piu` sarebbe stata utile...
Dopo diverse film con le mie 5500 digital sono giunto a queste conclusioni:
-ottima fattura
-ottimo sound
-ottimo subwoofer
-buoni altoparlanti surround
-centrale deboluccio
Penso che creative avrebbe dovuto montare un centrale di maggior potenza come aveva fatto con le dtt3500...
Cmq sono contento dell'acquisto!!
silipaolix
22-07-2005, 20:06
Dopo diverse film con le mie 5500 digital sono giunto a queste conclusioni:
-ottima fattura
-ottimo sound
-ottimo subwoofer
-buoni altoparlanti surround
-centrale deboluccio
Penso che creative avrebbe dovuto montare un centrale di maggior potenza come aveva fatto con le dtt3500...
Cmq sono contento dell'acquisto!!
Per il discorso del centrale, puoi aiutarti ponendo il relativo volume di canale al max rispetto agli altri...sai, nelle impostazioni del decoder...con il tasto SELECT...
silipaolix
22-07-2005, 20:06
Dopo diverse film con le mie 5500 digital sono giunto a queste conclusioni:
-ottima fattura
-ottimo sound
-ottimo subwoofer
-buoni altoparlanti surround
-centrale deboluccio
Penso che creative avrebbe dovuto montare un centrale di maggior potenza come aveva fatto con le dtt3500...
Cmq sono contento dell'acquisto!!
Per il discorso del centrale, puoi aiutarti ponendo il relativo volume di canale al max rispetto agli altri...sai, nelle impostazioni del decoder...con il tasto SELECT...
Naturalmente un centrale più potente sarebbe stato moooooooolto meglio
silipaolix
04-09-2006, 13:15
Tra tutti i possessori, nessuno sa la marca (osando anche il modello...) degli altoparlanti del kit in oggetto?
Ho in mente una storia più malata di me... Salutos ;)
CIAO!
1) NO! Il supporto al DTS lo trovi a partire dalle 5700...
2) Temo proprio che quel "SOLO" sia molto improbabile...pensando al presente sono praticamente inesistenti dvd 7.1 per non parlare poi del 6.1 che è un formato ibrido neanche ufficiale Dolby/DTS...quindi...vai tranqui di 5.1! Ciao! ;)
Veramente il DD-EX e il DTS-ES sono formati 6.1 nativi non ibridi ;)
guarda qui
http://www.italiadvd.it/pagweb/presdts.htm
Tra tutti i possessori, nessuno sa la marca (osando anche il modello...) degli altoparlanti del kit in oggetto?
Ho in mente una storia più malata di me... Salutos ;)
quale kit?
le 5500?
silipaolix
06-09-2006, 18:45
quale kit?
le 5500?
ovviamente delle 5500...
Creative Inspire 5500 5.1 Digital, questa è la sigla completa, ma non le trovi più nuove, sono fuori produzione! :)
silipaolix
08-09-2006, 16:48
Creative Inspire 5500 5.1 Digital, questa è la sigla completa, ma non le trovi più nuove, sono fuori produzione! :)
:doh: Ehm...ci siamo capiti un tantino male... :D
Io questo kit ce l'ho già da diversi anni...
A me interessava sapere qualche caratteristica in più sugli altoparlanti, quindi i diffusori veri e propri (woofer ed midwoofer a banda estesa dei satelliti).
Comunque mi sono già risposto, in quanto sono dei CSW (Cambridge SoundWorks) quindi realizzati direttamente dalla Cambridge SoundWorks (o per suo conto.
Caratteristiche ulteriori in merito non sono disponibili in rete, quindi mi accontento di sapere che sono di media qualità...
:doh:
infatti mi sembrava un po' strana la domanda!! :D :D
io le avevo e avevo cercato caratteristiche ovunque e avevo trovato molto materiale interessante, ma ahimè è passato più di un anno e non ricordo dove avevo trovato le caratteristiche! :doh:
Milosevik
02-11-2006, 13:28
ho un problema con il kit Creative Inspire 5500 5.1 Digital , collegandolo con l'uscita analogico/digitale della mia audigy , funziona un solo diffusore ( se la collego all'uscita classica sento le 2 frontali ) , e non riesco a settare il dolby digital sul decoder esterno , i driver sono gli ultimi della creative , dove sbaglio?
grazie
dove é che non hai ddlive? nei giochi o nei film?
Milosevik
02-11-2006, 18:50
nei film , nei giochi non so , ma ho prorpio un problema di input credo , io collego il decoder alla scheda audio tramite jack , non è che devo usare un coassiale jack o l'ottico ( che sull'audigy non ho ovviamente) . Va solo una cassa ed il sub collegato all'uscita spdif :( .
Il jack che hai usato é quello giusto e lo hai collegato nell'usciata giusta dell'Audigy? Hai abilitato l'uscita digitale nei driver della sk.audio?
Milosevik
02-11-2006, 20:58
Il jack che hai usato é quello giusto e lo hai collegato nell'usciata giusta dell'Audigy? Hai abilitato l'uscita digitale nei driver della sk.audio?
è un classico mini jack , va dall'uscita più esterna dell'audigy che dovrebbe essere quella spdif , all'entrata minijack sul decoder. Si nei driver è abilitato.
Sto kit lo usavo con la xbox tramite presa ottica ed andava bene :( .
silipaolix
03-11-2006, 08:02
è un classico mini jack , va dall'uscita più esterna dell'audigy che dovrebbe essere quella spdif , all'entrata minijack sul decoder. Si nei driver è abilitato.
Sto kit lo usavo con la xbox tramite presa ottica ed andava bene :( .
Forse ho sgamato l'errore: il cavo minijack che usi potrebbe non essere corretto. Ti dico, io uso l'ingresso coassiale (presa RCA del decoder) e mi connetto all'Audigy, nel solito ingresso arancione (che appunto è lo SPDIF) con un adattatore RCA-mini jack. Nel decoder poi devi impostare l'ingresso, quindi scorri alla voce "Coaxial". Poi, ti ricordo che la scheda audio devi impostarla in STEREO (2.1) e disabilitare la decodifica AC3. Ok? A me così funziona perfettamente.
P.S. Un'info: con la XBox in ottico come andava l'impianto? C'erano differenze qualitative evidenti?
Milosevik
03-11-2006, 08:12
Forse ho sgamato l'errore: il cavo minijack che usi potrebbe non essere corretto. Ti dico, io uso l'ingresso coassiale (presa RCA del decoder) e mi connetto all'Audigy, nel solito ingresso arancione (che appunto è lo SPDIF) con un adattatore RCA-mini jack. Nel decoder poi devi impostare l'ingresso, quindi scorri alla voce "Coaxial". Poi, ti ricordo che la scheda audio devi impostarla in STEREO (2.1) e disabilitare la decodifica AC3. Ok? A me così funziona perfettamente.
P.S. Un'info: con la XBox in ottico come andava l'impianto? C'erano differenze qualitative evidenti?
Grazie ;) , mi compro la rca/minijack allora , non sapevo poi di dover settare 2.1 , invece la decodifica ac3 non so dove disabilitarla , i driver che ho messo della creative ( gli ultimi sul loro sito ) sono molto scarni e girandoli per lungo e largo non ho visto la voce ac3.
Non ti saprei dire , l'ho usato sempre con l'ottico e cmq pochissime volte , nei giochi andava bene , con i dvd invece non mi ha mai convinto il 5.1.
ciao
silipaolix
03-11-2006, 08:16
Grazie ;) , mi compro la rca/minijack allora , non sapevo poi di dover settare 2.1 , invece la decodifica ac3 non so dove disabilitarla , i driver che ho messo della creative ( gli ultimi sul loro sito ) sono molto scarni e girandoli per lungo e largo non ho visto la voce ac3.
Non ti saprei dire , l'ho usato sempre con l'ottico e cmq pochissime volte , nei giochi andava bene , con i dvd invece non mi ha mai convinto il 5.1.
ciao
Aspetta,aspetta! Guarda che l'adattatore lo trovi nella confezione del kit! Io almeno non ho comprato nulla... ;)
Per disabilitare la decodifica AC3 trovi la spunta nel Surround mixer; cerca bene...
Altro consiglio: Metti a manetta il volume dei surround...
Milosevik
03-11-2006, 08:34
Aspetta,aspetta! Guarda che l'adattatore lo trovi nella confezione del kit! Io almeno non ho comprato nulla... ;)
Per disabilitare la decodifica AC3 trovi la spunta nel Surround mixer; cerca bene...
Altro consiglio: Metti a manetta il volume dei surround...
ottimo allora vedo se l'ho lasciato nello scatolone il cavo.
ciao
Milosevik
03-11-2006, 13:20
con il cavetto coassiale va tutto a meraviglia , sempre utile sto forum , grazie ancora.
ciao
silipaolix
03-11-2006, 21:39
con il cavetto coassiale va tutto a meraviglia , sempre utile sto forum , grazie ancora.
ciao
De nada...ciaossssssssss ;)
smart181px
09-05-2007, 23:02
ciao ragazzi,
mi si è fuso il decoder di queste casse.... frigge da paura e vanno via i bassi, tutto cio' dopo c.ca 5 minuti sembra scaldandosi....
se dovessi sostituire il decoder che ha l'accensione di tutto l'impianto, poi come lo accendo??
per la precisione sul sub ce' un ingresso DIN alla quel si collega il cavo centralina che consente di accenderlo
come si puo' sostituire??
non ce' un modo di accenderlo senza che ci sia il decoder?
grazie
silipaolix
10-05-2007, 07:36
ciao ragazzi,
mi si è fuso il decoder di queste casse.... frigge da paura e vanno via i bassi, tutto cio' dopo c.ca 5 minuti sembra scaldandosi....
se dovessi sostituire il decoder che ha l'accensione di tutto l'impianto, poi come lo accendo??
per la precisione sul sub ce' un ingresso DIN alla quel si collega il cavo centralina che consente di accenderlo
come si puo' sostituire??
non ce' un modo di accenderlo senza che ci sia il decoder?
grazie
:wtf: Mmmhhh, vediamo, in teoria potresti farcela ad andare anche senza decoder, in quanto l'alimentazione passa prima per il sub e quindi per l'amplificatore di potenza e lo scorporatore di canali. Quindi vai direttamente in ANALOGICO (Quindi i tre cavetti jack colorati che escono dalla scheda audio vanno direttamente al subwoofer). Certo che così sei costretto a settare il volume da Windows, in quanto perdi tutte le regolazioni varie toni e livelli vari.
Secondo me non è proprio il massimo, anzi, sa tanto di c.....a. Piuttosto potresti cogliere l'occasione per passare al decoder più nuovo della Creative che tira dentro anche il DTS ed ha addirittura due prese cuffie oltre che altre menate. Il discorso è che da usarsi su casse del genere forse il gioco non vale la candela. Resta quindi da vedere se vuoi affrontare questa spesa di cui non conosco il prezzo e se poi ne è effettivamente valsa la pena. E' facile infatti che con il costo del solo decoder tu riesca a farti direttamente delle casse nuove e magari migliori di queste che non sono affatto male (le ho anch'io e confermo) ma sicuramente non eccelse sia come potenza che come gamma riprodotta (buco nei medi!). VEDI TU!:D CIAOOOOOOOO!
P.S. Come diavolo hai fatto a "fonderlo"? No, perchè alle volte tastandolo si sente che è un pò caldo (curare meglio la dissipazione no neh!?). Cos'è l'hai tenuto a manetta per una giornata o per una festa?! :oink: :sofico: Se così fosse devo stare attento! :asd: :asd:
P.S.2 Mi sa che non c'è verso perché anche se l'alimentazione passa prima per l'unità di potenza, è altresì vero che il controllo dell'accensione è nel decoder, quindi il coltello dalla parte del manico ce l'avrebbe quest'ultimo. Non ti resta che provare! Sappiami dire che sono curioso di sapere come va. Se non dovessi risolvere valuta quanto ti ho detto sopra...
smart181px
10-05-2007, 10:48
grazie per la risposta....
mah... come ho fatto a fonderlo non lo so..... sara' stato uno sbalzo di tensione....
io passerei anche al nuovo decoder, ma se questo non ha questo famoso attacco DIN, non so come accendere le casse.
ho collegato i tre fili alla scheda audio del notebook, ma se non accendo prima il decoder, queste casse non fungono....
non so proprio come fareee
a questo punto vendo il vendibile...
a qualcuno interessano gli speaker stand floor creative in perfette condizioni?
possono interessare i vari satelliti??
il subwoofer??
che ne so la scatola?
ho mandato una mail a creative per chiedergli se vendono il solo decoder... se mi rispondono nisba col c...o che ricompro creative, dopo che ho speso 150 € solo per gli stand floors
Non so se ti può essere utile ma smontando l'impianto ho notato che dentro c'è un fusibile.......magari ho detto una boiata, però controllalo magari risolvi tutto con pochi euro!
silipaolix
10-05-2007, 13:01
Bravo, se è stato qualche sbalzo, è facile che sia saltato un fusibile. C'è scritto anche nel manuale. Ci dovrebbe essere anche un fusibile a protezione dell'elettronica dai segnali troppo forti...prova ad aprirlo e testa tutti i fusibili che trovi con un tester (multimetro). facci sapere. Ciaoooo!
smart181px
10-05-2007, 20:05
ciao hoprovato a cambiare un fusibile che ho trovato dentro il subwoofer, sembrava essere migliorato, ma dopo una canzone e mezzo sono ricomparsi i fruscii e lo stacco dei bassi (cio' vanno proprio via i bassi)....
altri fusibili non ne vedo......
creative risponde che non hanno pezzi di ricambio, che mi possono dare a prezzo scontato un altro 5.1 giusto per non buttare gli stand floor, intanto sto buttando tutto il resto, dei satelliti che me ne faccio???
del subwoofer cosi' che me ne faccio???
col c...o che ricompro creative anche se me lo danno al 90% di sconto....
ma guarda te sti pezzi di m...a, ma che cazzo di distemi che non si aggiustano???
:cry: :cry:
eventualmente gli standfloor (se a prezzo umano) potrebbero FORSE interessarmi
silipaolix
11-05-2007, 13:59
ciao hoprovato a cambiare un fusibile che ho trovato dentro il subwoofer, sembrava essere migliorato, ma dopo una canzone e mezzo sono ricomparsi i fruscii e lo stacco dei bassi (cio' vanno proprio via i bassi)....
altri fusibili non ne vedo......
creative risponde che non hanno pezzi di ricambio, che mi possono dare a prezzo scontato un altro 5.1 giusto per non buttare gli stand floor, intanto sto buttando tutto il resto, dei satelliti che me ne faccio???
del subwoofer cosi' che me ne faccio???
col c...o che ricompro creative anche se me lo danno al 90% di sconto....
ma guarda te sti pezzi di m...a, ma che cazzo di distemi che non si aggiustano???
:cry: :cry:
Ehm, guarda che io mi riferivo a fusibili nel decoder non nel sub. Comunque hai fatto bene a controllare anche quello. Prova ad aprire il decoder anche se questo comporta rompere i sigilli Creative penso che te ne freghi meno di niente anche perchè sicuramente sarai già fuori garanzia...buon fortuna, alla peggio sbarazzatene meglio che puoi. AUGURI, Ciao! ;)
P.S. Più che non si aggiustano, NON VOGLIONO AGGIUSTARLO! Anzi, hanno interesse a svenderti qualche giacenza di 5500 che non hanno venduto.
smart181px
12-05-2007, 21:22
il decoder non mi sembra che abbia fusibili,
zero, non mi vendono un bel niente di giacenza .....
non lo so ...quanto possono valere gli stand floor??chiaramente sono perfetti.... non so .... considera che sono 5....
oppure, posso trasformare il subwoofer in un subwoofer normale, con cavo, togliendogli tutte le apparecchiature che ha dentro, e comprare un amplificatore 5.1, usando le casse solo come casse??
sul sub si deve solo mettere un filtro ed un filo con il pin jack?
avete qualche amplificatore 5.1 da consigliare che costi non troppo???
smart181px
12-05-2007, 21:25
.................... azzzzzzz, il decoder ha un fusibile, ora provo :mc:
smart181px
12-05-2007, 21:38
niente da fare......appena dopo una canzone via i bassi, appena scalda un po ciao........e' un trasnistor... ho capito devo buttare il decoder, ed utiliazzare solo le casse trasformando il subwoofer...
avete un amplificatore 5.1 a buon prezzo da consigliare?
silipaolix
13-05-2007, 12:31
niente da fare......appena dopo una canzone via i bassi, appena scalda un po ciao........e' un trasnistor... ho capito devo buttare il decoder, ed utiliazzare solo le casse trasformando il subwoofer...
avete un amplificatore 5.1 a buon prezzo da consigliare?
si, per riciclare il kit puoi rendere passivo il sub, anche se a questo punto converrebbe cambiargli box e ristudiarne uno nativamente passivo (togliendo l'amplificatore di potenza ti rimane un box con un vistoso buco che non riesci a chiudere...), ma è una storia lunga e comunque off-topic...
Il fatto è che è inutile acquistare amplificatori di media-alta potenza, tanto più di 6 watt per canale e 12 di sub non riesci a sparargli dentro:sembra una sciocchezza, ma ampli 5.1 separati di bassa potenza non sono diffusissimi. sinceramente non so cosa consigliarti. Comunque, tieni presente che i watt per canale sono l'ultima cosa che devi guardare, o meglio non devono essere ciò che ti porta su il prezzo. Cura di più le peculiarità che valorizzano la riproduzione complessiva (S/N, gamma passante, ecc...) ciao!
smart181px
14-05-2007, 00:38
ma si che riesco a chiuderlo... gli faccio una chiusura in legno sul retro con le sei viti nei suoi sei buchi.....ed un cavo che esce fuori.... serve altro?? un filtro??
ah e' cosi' basso di potenza??? :D :D non l'avrei mai detto, e che per la camera, non e' che mi serva poi cosi' tanta potenza..... :D :D :D
ps: grazie di tutti i consigli......
Milosevik
10-09-2007, 19:38
ritorno con un nuovo problema , ho appena preso il modulo I/O della creative per poter collegare la scheda audio con il decoder tramite ottico , ma non si sente na cippa :mad: . Mi serve l'ottico perchè senza non va il DD ...
sui disegnetti del modulo però sembrerebbe che il problema è della scheda audio che non ha l'uscita I/O , ma ha la spdif digital out e non va bene , può essere ?
ritorno con un nuovo problema , ho appena preso il modulo I/O della creative per poter collegare la scheda audio con il decoder tramite ottico , ma non si sente na cippa :mad: . Mi serve l'ottico perchè senza non va il DD ...
sui disegnetti del modulo però sembrerebbe che il problema è della scheda audio che non ha l'uscita I/O , ma ha la spdif digital out e non va bene , può essere ?
quale modulo ha preso?
ho l' impressione che il problema sia sempre il solito: la tua non é una scheda che esce in DDlive, quindi o la cambi per una che abbia DDlive o DTSlive, oppure prendi un decoder (mi sembra fosse il dts-100 della creative?) da mettere tra la scheda audio e il decoder del 5500.
io ho scelto il DDlive con una digital mystique.
Milosevik
10-09-2007, 20:39
quale modulo ha preso?
ho l' impressione che il problema sia sempre il solito: la tua non é una scheda che esce in DDlive, quindi o la cambi per una che abbia DDlive o DTSlive, oppure prendi un decoder (mi sembra fosse il dts-100 della creative?) da mettere tra la scheda audio e il decoder del 5500.
io ho scelto il DDlive con una digital mystique.
ho preso questo http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=16&product=1780 , il dts l'ho già , è che con il coassiale non mi va il DD , così ho preso st'aggeggo per connettere l'uscita ottica , ma con questo non va proprio l'audio . Penso sia l'uscita della scheda audio che non vada bene ( digital out invece di digital I/O ) , perlomeno così ho capito dalle istruzioni , ma volevo una conferma .
ciao
da quanto ho capito, se anche tu collegassi l' ottico, non avresti il DD.
O meglio, avresti il dd solo da flussi già DD (tipo film) e solo se vai in pass-trough.
Se vuoi che anche i giochi o qualsiasi fonte non Dolby ti venga pilotata in dolby, o ti compri una http://www.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=16&product=14191
oppure una scheda che codifichi live il dolby
silipaolix
11-09-2007, 13:41
Ehm...ma per le sorgenti NON DD non è sufficiente impostare il decoder in modalità ProLogic? Perchè vi complicate tanto la vita?
Io comunque in ottico non sono MAI riuscito ad andarci: pensate che ho un audio integrato con uscita Ottica/Coax e non sono mai riuscito a farlo andare con questo ambaradam. In poche parole quando ho preso il kit ho dovuto subito dopo prendere una Audigy perchè non c'era verso di farlo andare.Bello poi perchè la Audigy non ha nemmeno l'uscita ottica, quindi vado in Coax.
Già da tempo mi sta balenando l'idea di vendere tutto: Audigy + 5500 e di farmi un bello Stereo con i controcazzi.
Purtroppo quando l'ho comprato pensavo di riuscire a sfruttarlo, invece praticamente poco e nulla...da un'annetto ho persino tolto i surround ed il centrale e vado solo in stereo. Poi che due palle tutte le volte star li a reimpostare l'ingresso perchè non lo tiene in memoria quando togli corrente.
Milosevik
11-09-2007, 13:56
Già da tempo mi sta balenando l'idea di vendere tutto: Audigy + 5500 e di farmi un bello Stereo con i controcazzi.
Purtroppo quando l'ho comprato pensavo di riuscire a sfruttarlo, invece praticamente poco e nulla...da un'annetto ho persino tolto i surround ed il centrale e vado solo in stereo. Poi che due palle tutte le volte star li a reimpostare l'ingresso perchè non lo tiene in memoria quando togli corrente.
Non hai tutti i torti ,il fatto è che è più lo sbattimaneto di venderlo sto kit che quello che ci ricaverei , faccio prima a trovare una scheda audio che mi faccia andare sta cazz di presa ottica ( dovrebbe avere sta dannata uscita digital I/O , se conoscete una scheda che l'ha fetemi sapere ) , e vendere la audigy .
Per lo stereo ci vuole la stanza adatta , il mio sarebbe troppo sovradimensionato , poi i satelliti e sub del 5500 mi vanno più che bene.
Ah dimenticavo , il prologic a me sembra una cagata , esce lo stesso suono da tutti i satelliti , non sono suddivisi i vari suoni.
ciao
Ehm...ma per le sorgenti NON DD non è sufficiente impostare il decoder in modalità ProLogic? Perchè vi complicate tanto la vita?
perché se vuoi avere audio 5.1 nei giochi, l' unico modo é o andare in analogico (e quindi non con questo sistema) oppure comprarti una scheda che faccia il DD live.
E non é questione di complicarsi la vita (come poi ci si complichi la vita nello scegliere una scheda al posto di un' altra é un mistero), é questione di sapere cosa ti serve.
E se ti sei comprato un sistema con il decoder esterno per farlo andare in pro-logic, potevi risparmiare e comprare un sistema senza decoder esterno.
Io comunque in ottico non sono MAI riuscito ad andarci: pensate che ho un audio integrato con uscita Ottica/Coax e non sono mai riuscito a farlo andare con questo ambaradam. In poche parole quando ho preso il kit ho dovuto subito dopo prendere una Audigy perchè non c'era verso di farlo andare.Bello poi perchè la Audigy non ha nemmeno l'uscita ottica, quindi vado in Coax.
Ora, non per dire, ma se risparmiavi nel prendere la audigy e ti prendevi una scheda di queste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323
avevi qualità audio al pari ed in alcuni casi superiori, uscite digitali ottiche e coassiali... e avresti sempre avuto un segnale Dolby.
Già da tempo mi sta balenando l'idea di vendere tutto: Audigy + 5500 e di farmi un bello Stereo con i controcazzi.
Purtroppo quando l'ho comprato pensavo di riuscire a sfruttarlo, invece praticamente poco e nulla...da un'annetto ho persino tolto i surround ed il centrale e vado solo in stereo. Poi che due palle tutte le volte star li a reimpostare l'ingresso perchè non lo tiene in memoria quando togli corrente.
Ecco, con una scheda come quelle che ti dicevo l' ingresso digitale é sempre selezionato, quindi non dovresti neppure stare a impazzire con nulla.
Non hai tutti i torti ,il fatto è che è più lo sbattimaneto di venderlo sto kit che quello che ci ricaverei , faccio prima a trovare una scheda audio che mi faccia andare sta cazz di presa ottica ( dovrebbe avere sta dannata uscita digital I/O , se conoscete una scheda che l'ha fetemi sapere ) , e vendere la audigy .
Per lo stereo ci vuole la stanza adatta , il mio sarebbe troppo sovradimensionato , poi i satelliti e sub del 5500 mi vanno più che bene.
Ah dimenticavo , il prologic a me sembra una cagata , esce lo stesso suono da tutti i satelliti , non sono suddivisi i vari suoni.
ciao
lascia stare, non é questione dell' uscita digital I/O, prendi una scheda di queste e risolvi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323
silipaolix
11-09-2007, 17:40
Non hai tutti i torti ,il fatto è che è più lo sbattimaneto di venderlo sto kit che quello che ci ricaverei , faccio prima a trovare una scheda audio che mi faccia andare sta cazz di presa ottica ( dovrebbe avere sta dannata uscita digital I/O , se conoscete una scheda che l'ha fetemi sapere ) , e vendere la audigy .
Per lo stereo ci vuole la stanza adatta , il mio sarebbe troppo sovradimensionato , poi i satelliti e sub del 5500 mi vanno più che bene.
Ah dimenticavo , il prologic a me sembra una cagata , esce lo stesso suono da tutti i satelliti , non sono suddivisi i vari suoni.
ciao
Hai ragione, il ProLogic di questo decoder non non è proprio dei migliori; mi sarei aspettato di meglio...oltretutto hanno prodotto una versione successiva del decoder con PL II: chissà come se la cava. A questo punto credo che la scheda suggerita dal buon Street dovrebbe fare al caso tuo.
Io mi accontento dell'EAX che d'accordo, non è DD, ma di spendere altri soldi su un kit di fascia medio-bassa come questo, zero meno! :)
Ogni giorno che passa mi pento sempre più di aver preso queste casse: c'è stato l'abbaglio del multicanale, ma poi al di la che valgono si e no quello che sono costate, non sono mai riuscito a sfruttarle a dovere anche a causa della sistemazione mobiliare della stanza che doveva evolversi in un certo modo e che invece poi è rimasta ciò che era in origine, ovvero inadeguata all'uso di un 5.1.
Vedrò che farne, ma di certo non le terrò ancora a lungo.
biasiman
11-09-2007, 23:23
ho il 5500 e da un po' di tempo capita che la centralina si spenga da sola.... a voi e' mai capitato? Che potrei fare? nn vorrei buttar via tutto per un problema che mi pare piutoosto stupido ma, daltronde, la manodopera necessaria per risolvere il problema(nn e' piu' in garanzia) sarebbe troppo onerosa presumo...
grazie
silipaolix
12-09-2007, 07:59
ho il 5500 e da un po' di tempo capita che la centralina si spenga da sola.... a voi e' mai capitato? Che potrei fare? nn vorrei buttar via tutto per un problema che mi pare piutoosto stupido ma, daltronde, la manodopera necessaria per risolvere il problema(nn e' piu' in garanzia) sarebbe troppo onerosa presumo...
grazie
No, non mi è mai capitato. Quindi ti torna in stand-by, giusto? Direi che o c'è un falso contatto, magari anche solo nel pulsante di accensione o non saprei.
Ho pensato a questa causa, in quanto, sai com'è, a forza di accendere e spegnere, può succedere...
In questo caso si rende necessario sostituire il pulsante ma per mettergliene uno identico sei rimandato sempre all'assistenza a meno che non di ti diletti con un pulsantino normalissimo di quelli quadrati (sicuramente se ne trovano anche di tondi...) e colorati che trovi nella vendita di materiale elettrico/elettronico...Probabilmente dovrai fare qualche piccola saldatura abbastanza precisa, però, se fosse questa la causa, avresti speso una vera sciocchezza e ti ritrovi con il tuo decoder che funzia.
Sarebbe da provare aprendolo con una soluzione provvisoria (pulsante volante) giusto per saggiare che il problema è quello, in caso contrario...è dfficile senza schemi elettrici poter tentare una diagnosi. Good Luck
biasiman
12-09-2007, 12:13
Grazie della risposta. Non credo sia il pulsante dato che accendendolo anche col telecomando faceva questi scherzi comunque. Si', torna in stand by intendevo. Ho provato ad aprirlo(nn so perche') e, dato che nn cio ho visto nulla di strano l'ho richiuso ed e' da ieri che e' ritornato a funzionare normalmente... boh penso sia qualche falso conatto a sto punto. Speriamo che duri...
Una domanda, da mesi cerco delle casse con la presa ottica per attaccare l'xbox360, queste casse sono campatibile?
Inoltre, (se sono compatibili ovviamente) il pc lo posso collegare tramite i tre jack stereo? o solamente tramite ottica o coassiale? Se è la seconda, avrei lo switch box del decoder dts100 (che ho in un altra stanza senza PC), sarebbe possibile utilizzarlo per lo scopo?
Oppure, dato che nel altra stanza ho solamente sky e un lettore dvd collegati, uno in coassiale, l'altro con la presa ottica, posso attacare al decoder delle 5500 altri tipi di casse (sempre creative)?
Spero di ricevere risposta!! :D
Una domanda, da mesi cerco delle casse con la presa ottica per attaccare l'xbox360, queste casse sono campatibile?
Sì.
Inoltre, (se sono compatibili ovviamente) il pc lo posso collegare tramite i tre jack stereo? o solamente tramite ottica o coassiale? Se è la seconda, avrei lo switch box del decoder dts100 (che ho in un altra stanza senza PC), sarebbe possibile utilizzarlo per lo scopo?
Mmm... direi di sì, però dovresti scollegare il decoder delle 5500.
Oppure, dato che nel altra stanza ho solamente sky e un lettore dvd collegati, uno in coassiale, l'altro con la presa ottica, posso attacare al decoder delle 5500 altri tipi di casse (sempre creative)?
Spero di ricevere risposta!! :D
Si dovrebbero vedere le specifiche delle casse e soprattutto come è fatto questo decoder delle 5500 (se dei possessori intervenissero dipanerebbero i dubbi).
Comunque, visto che hai il DTSS-100, inutilizzato, non capisco perché tu voglia prendere altre casse con decoder :fagiano:
123456789
30-09-2007, 16:17
Sì.
Comunque, visto che hai il DTSS-100, inutilizzato, non capisco perché tu voglia prendere altre casse con decoder :fagiano:
no no, il ddts100 è utilizattismo con sky e lettore dvd! Che come ho detto stanno in un altra stanza però:D
per il fatto del decoder farei come nel manuale del dts-100
PC (cavetti colorati) ----- > switch
xbox -----> decoder
switch ------> decoder
decoder -----> casse
cosi non devo mai staccare nulla, basta usare lo switch, sbaglio?
p.s. sono EaMania, mi sono collegato con l'accout di mio cugino che non si era sloggato e io non avevo controllato :D
Salve a tutti . . . Avrei un enorme problema da risolvere e questo mi sembra finora il luogo piu adatto per cercare aiuti.
Ho un impianto Creative Inspire 5.1 Digital 5500 appunto.
Mentre sinceramente non ho ancora capito il modello di scheda audio di cui sono in possesso perchè dal pc esce scritto Sound Blaster Audigy Audio B800 mentre sui cd che mi hanno dato c'è scritto Audigy2.
Comunque il problema di fondo è che sento solo o i due frontali o il centrale e sub dai posteriori neanche un fischio.
Ho montato tutto da manuale ma il test del software non rivela quelli posteriori il centrale e il sub mentre il test delle casse in se tutte e 5.
Anzi sul sito della creative vi è scritto su un tutorial del 5.1 di connettere i tre jack (verde arancione e nero) che di solito vanno dal sub al decodificatore,dal sub ai tre ingressi/uscite della scheda audio digital out1,out2 e out 3;ma cosi facendo non sento neanche piu i frontali.
E' possibile o meno risolvere questo problema o continuerò a sentire film mp.3 e giochi in 2.1?
Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.
silipaolix
10-12-2007, 18:29
Salve a tutti . . . Avrei un enorme problema da risolvere e questo mi sembra finora il luogo piu adatto per cercare aiuti.
Ho un impianto Creative Inspire 5.1 Digital 5500 appunto.
Mentre sinceramente non ho ancora capito il modello di scheda audio di cui sono in possesso perchè dal pc esce scritto Sound Blaster Audigy Audio B800 mentre sui cd che mi hanno dato c'è scritto Audigy2.
Comunque il problema di fondo è che sento solo o i due frontali o il centrale e sub dai posteriori neanche un fischio.
Ho montato tutto da manuale ma il test del software non rivela quelli posteriori il centrale e il sub mentre il test delle casse in se tutte e 5.
Anzi sul sito della creative vi è scritto su un tutorial del 5.1 di connettere i tre jack (verde arancione e nero) che di solito vanno dal sub al decodificatore,dal sub ai tre ingressi/uscite della scheda audio digital out1,out2 e out 3;ma cosi facendo non sento neanche piu i frontali.
E' possibile o meno risolvere questo problema o continuerò a sentire film mp.3 e giochi in 2.1?
Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto.
Ciao, innanzi tutto com'è configurata questa Audigy 2? Ti ricordo che la devi settare in modalità 2.1 e disabilitare la decodifica Dolby Digital/AC3 interna, in quanto questa funzione è gestita direttamente dal decoder esterno.
Poi, per connettere il decoder esterno alla sk. audio devi sfruttare la connessione SPDIF/DIGITAL OUT di quest'ultima servendoti o del cavetto ottico (soluzione migliore) o del cavetto RCA arancio che eventualmente dovrebbe potersi trasformare a mini-jack arancio (con adattatore a corredo delle Digital 5500). In base all'ingresso del decoder usato devi selezionare quello corretto con il tasto select input. Dal decoder partono poi i tre mini-jack colorati che vanno al sub.
Con questa configurazione sentirai in 2.1 tutte le sorgenti Stereo o Joint ed in 5.1 tutti i flussi Dolby Digital che per mia esperienza vogliono comunque filtrati da un AC3 filter se riprodotti ad esempio con WMP o Real.
Per ascoltare in 5.1 le sorgenti Stereo o comunque 2.1 puoi servirti del Dolby PRO Logic del Decoder esterno che personalmente è stata una grandissima delusione oppure acquistare una delle schede che trovi post indietro, in grado di generare un flusso audio Dolby Digital Live (up-mix di canali ma in modo serio, non come il ProLogic che di pro non ha proprio una mazza).
Ormai mi sono rotto di girare con questo kit e per il breve medio termine ho intenzione di liberarmente passando ad uno stereo autocostruito con i controc*****ni e di servirmi di un'unità olofonica proprio per compensare al limite la voglia di avere suono più spaziale. Vedremo, ci stò lavorano ma non ho mai tempo.
A te buona fortuna. ciaociao! ;)
Milosevik
10-12-2007, 18:37
lascia stare, non é questione dell' uscita digital I/O, prendi una scheda di queste e risolvi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323
visto che è stato riesumato questo thread vi aggiorno su come ho risolto il problema , ho semplicemente seguito il consiglio qua sopra :D , ho preso un theatron agrippa , ora sono collegato con il cavo ottico direttamente dalla scheda audio e dalle impostazioni della scheda audio scelgo se ascoltare in stereo o in dts o dd , una manna e devo dire che anche la qualità audio ne ha giovato .
ciaoz
1 Non ho una uscita ottica nella scheda audio.
2 Configurazione 2.1 dalle periferiche di windows o dal programma di settaggio della creative.
3Dove l'attivo il filtro AC3?
4Ho montato tutto correttamente ma Anche con il Pro Logic sento tutto in 2.1.
5Perchè non si attiva mai il Dolbly Digital?
6Perchè sul sito della creative come tutorial mostra che bisogna collegare i tre jack dal sub alla scheda audio?
7alla fine è possibile ottenere quello che chiedo o no?
Grazie mille per l'auito e scusa l'ignoranza in materia.
Finalmente ho risolto il problema.
Alla fine era solo un problema di software da aggiornare all'ultimissima versione.
Solo ho ancora un paio di quesiti a cui sottoporvi:
1Non riesco ancora a trovare il filtro AC3.
2E' meglio usare il 5.1 direttamente dalla scheda o facendo passare il flusso dal decodificatore?
Perchè la prima opzione mi sembra migliore solo sarà una sbatta ogni volta staccare e riattaccare i cavi per ottenere il Dolbly Digital ogni volta che metterò su un DVD.
Cmq adesso che posso dare finalmente un giudizio su questo prodotto dico che sono un po deluso . . . c'è qualcosa dentro di me che dice che il suono non è perfetto . . . non lo so saranno le impostazioni scorrette o il prodotto in se ma mi aspettavo di piu . . . spero la prima anche perchè ho poco orecchio per aggiustare correttamente la taratura e tutti i vari valori.
silipaolix
11-12-2007, 07:49
Finalmente ho risolto il problema.
Alla fine era solo un problema di software da aggiornare all'ultimissima versione.
Solo ho ancora un paio di quesiti a cui sottoporvi:
1Non riesco ancora a trovare il filtro AC3.
2E' meglio usare il 5.1 direttamente dalla scheda o facendo passare il flusso dal decodificatore?
Perchè la prima opzione mi sembra migliore solo sarà una sbatta ogni volta staccare e riattaccare i cavi per ottenere il Dolbly Digital ogni volta che metterò su un DVD.
Cmq adesso che posso dare finalmente un giudizio su questo prodotto dico che sono un po deluso . . . c'è qualcosa dentro di me che dice che il suono non è perfetto . . . non lo so saranno le impostazioni scorrette o il prodotto in se ma mi aspettavo di piu . . . spero la prima anche perchè ho poco orecchio per aggiustare correttamente la taratura e tutti i vari valori.
Per l'AC3 Filter, mi sono stradannato a suo tempo ed ho trovato questo: http://downloads.sourceforge.net/ac3filter/ac3filter_1_46.exe Setti la sorgente in SPDIF e dovresti essere a posto. Io con questi riproducevo anche DivX in 5.1 (con audio 5.1 nativo, non che da un DivX stereo ottieni il 5.1, quella è un'altra storia). Questo filtro ti serve per riprodurre DVD od altro che è nativamente in 5.1 con software tipo WMP o Real Player. Senza di questo a me non si sentiva nulla. Se invece usi player come Power DVD, allora farai a meno del filtro.
Per il resto, se vuoi il Dolby Digital Live ossia il 5.1 VERO e non quello schifo di Pro Logic, anche con sorgenti Stereo, segui quanto ha riassunto Milosevik sempre a proposito delle schede apposite allo scopo.
Riguardo al "a chi far fare la decodifica Dolby: scheda o dec. esterno" beh, se hai preso le 5500D dovresti farlo fare al dec esterno, altrimenti cosa ci fa al mondo?:D Scherzi a parte, in effetti mi sa che la sheda sarebbe migliore in quanto anche più recente ma avendo il dec esterno lo deve fare lui questo lavoro. Anche perchè volendolo eliminare ed andando in analogico perdi il controllo del volume esterno. Ti devi arrangiare con quello via software che a meno di non avere una tastiera con pulsanti dedicati è alquanto scomodo.
Sulla qualità del suono ti do ragione: è la principale causa che mi sta facendo sempre più portare all'abbandono di questo kit. Anche la potenza non è entusiasmante ma da un 6W RMS per canale non si pretende la luna. Chi come me, mette il sub a sinistra del campo d'ascolto, perde molto in bassi perchè il tubo del reflex è proprio a sinistra e spara lontano dall'ascoltatore buona parte dei bassi; occorrerebbe porlo in un angolo per rifilettere ulteriormente le onde ma non mi è possibile. Insomma per averlo pagato 150€ sono contento solo a metà... Ciao ciao! ;)
Ad ogni buon conto considerate che queste casse sono state pensate per un ascolto in "digitale" (console, film, ecc...) . Se giocate ed avete una audigy, sono da evitare. Invece, abbinate ad una scheda con DD Live, possono essere rivalutate anche in ambito ludico.
Hitman47
21-02-2008, 12:32
....
ho comprato la scheda audio terratec con DDlive..qualcuno mi spiega come settarla per sfruttare al meglio le 5500? ho fatto un po' di prove ma ha sempre lo stesso problema, le casse posteriori non si sentono (a parte nei film dove in automatico il decoder passa al DD):mc:
Chiedi nella discussione ufficiale sulla Terratec (trovi la discussione con una ricerca e linkata in rilievo). Suppongo sia sufficiente "spuntare" una opzione nel pannello di controllo della scheda ;)
Zealot87
08-09-2008, 15:52
Ciao ragazzi... devo cheidervi un paio di cose:
-Se compro questo Kit, l'uscita Ottica funziona?Lo comprei per collegarlo proprio ad un'uscita ottica del decoder di Sky, oltre che per il Pc... qui ho letto pareri incerti... se non và che me lo compro a fare ?!?!?
Raga le mie 5500 stanno morendo!!!!
Si spengono all'improvviso!
Ho provato a smontarle ma mi è sembrato tutto ok, ho provato a levare le pile dal telecomando e tenere accese le casse con tv lettore e qualsiasi apparecchio spento (avevo il dubbio che si spengessero per qualche interferenza) ma danno lo stesso problema!
Dopo un tempo molto variabile che va da pochi secondi a max 10 minuti si spengono all'improvviso e la lucina diventa rossa!
Avete qualche idea su cosa potrebbe essere o devo buttarle (spero proprio di no!!)?
parsifal968
29-09-2008, 18:48
raga'... scusate se mi intrufolo...
ho le 5500 digital, la spdif ottica è già occupata dall'xbox e nella difficoltà di trovare una scheda con uscita coassiale per il pc l'unica sarebbe collegare tale pc all'ingresso analogico e quindi solo stereo.
Visto che l'uscita audio del pc ha il supporto 5.1 su tre jack di uscita sarebbe possibile collegarli direttamente alle casse bypassando la centralina... se ho capito bene.
Mi chiedevo se fosse possibile collegare tali uscite mediante degli sdoppiatori jack evitando così di scollegare le casse dalla centralina.
Quindi supponendo di avere degli sdoppiatori jack a Y... il jack dello sdoppiatore collegato alla centralina e sia il pc sia le casse collegati allo sdoppiatore.
Secondo voi è possibile o faccio danno?
P.S. riesumando lo scatolo delle 5500 ho notato che oltre ad avere un cavo rca spdif coassiale ha anche un riduttore jack <-> rca da collegare alle sounblaster live o audigy. Se trovassi una di queste schede potrei sfruttare l'entrata coassiale delle 5500 col PC solo per i film in DVD o anche per i giochi?
Salve a tutti, ho questo impianto 5.1 montato in camera mia, ma non riesco a collegarlo al pc se non tramite il semplice collegamento stereo a 2 canali, mi servirebbe qualche vostro aiuto.
L' impianto è formato dalle:
-5 casse che convergono al SUB
-Il SUB manda i segnali all'unità centrale, mediante tre mini jack (verde, nero, arancio)
-L'unità centrale mi permette di usare 3 ingressi, ottico, coassiale e analogico (unico mini jack)
Ora, la scheda audio integrata nella mia Asus M2N68-CM possiede le uscite multicanale (dove dovrei collegare 3 mini jack verde, arancio e nero).
Il mio impianto, avendo solo ingressi ottico, coassiale e stereo analogico, come può mandare questi 3 segnali divisi in questi 3 mini jack??Esiste forse qualche convertitore ?
Indurain
23-03-2009, 14:35
Sinceramente nn saprei... ma faccio opera di sciacallaggio: io sarei interessato al kit... quindi se hai intenzione di venderlo, beh, potrei essere un potenziale acquirente!
Sinceramente nn saprei... ma faccio opera di sciacallaggio: io sarei interessato al kit... quindi se hai intenzione di venderlo, beh, potrei essere un potenziale acquirente!
Non penso che lo venderò....poi per il problema che ho segnalato mi sono rassegnato ad avere il segnale a 2 canali su pc:mad:
Antony89
24-03-2009, 19:53
Pensa che io ho speso 40 euro x una audigy 2 SE,e manco riesco a sentire il VERO 5.1 col canale centrale adibito al dialogo,con il mio P5800 della creative...e nessuno mi risponde nella discussione che ho aperto...roba da matti...sono l'unico con questo problema.:mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
Bella roba ! Per fortuna posso arrangiarmi con il segnale stereo, poi per film e tutto il resto mi basta la ps3 ( che fortunatamente va perfettamente in 5.1 )
Discussioni unite.
Salve a tutti, ho questo impianto 5.1 montato in camera mia, ma non riesco a collegarlo al pc se non tramite il semplice collegamento stereo a 2 canali, mi servirebbe qualche vostro aiuto.
L' impianto è formato dalle:
-5 casse che convergono al SUB
-Il SUB manda i segnali all'unità centrale, mediante tre mini jack (verde, nero, arancio)
-L'unità centrale mi permette di usare 3 ingressi, ottico, coassiale e analogico (unico mini jack)
Ora, la scheda audio integrata nella mia Asus M2N68-CM possiede le uscite multicanale (dove dovrei collegare 3 mini jack verde, arancio e nero).
Il mio impianto, avendo solo ingressi ottico, coassiale e stereo analogico, come può mandare questi 3 segnali divisi in questi 3 mini jack??Esiste forse qualche convertitore ?
Il "problema" è noto. Leggi in questa discussione ;)
Ho letto alcune pagine di discussione, va bè eviterò di fare troppi casini per
avere il 5.1 su pc, visto che alla fine non mi serve più di tanto.
Quello che mi fa innervosire è scoprire le mancanze ( piuttosto gravi ) dell'impianto.Sulla mia PS3 non posso usare la codifica AAC nè il DTS, e se non sbaglio incide parecchio sulla qualità finale.La Creative poteva farle meglio queste cose.
Alla fine, se non ho capito male, con questo impianto, sulla PS3 devo lasciare la compatibilità solo con il DD, lasciando fuori AAC, DTS o PCM lineare, fatemi capire se ho inteso bene
Ciao a tutti,
ho recuperato da poco un kit creative 5.1 500 che non ho usato per 6 anni buoni... l'ho attaccato tramite cavi audio (arancione verde nero) alla scheda audio del PC (esattamente sulla mobo, chipset AL889a) e come audio funziona... quello che non vunziona è la regolazione del volume tramite manopola... se scendo sotto il livello minimo va in mute, se alzo anche a manetta il volume non cambia di una virgola.... a cosa può essere dovuto ???
Ho installato gli ultimi drivers della realtek (R240 mi sembra)
Grazie ciau!
scusate ho riesumato questo kit che avevo acquistato non ricordo quanti anni fa.... ho un problemino con la scheda madre onboard della mia gigabyte ga-p55-ud5.... praticamente non posso regolare il volume tramite manopola...se lo porto al minimo l'audio diventa mute, se lo alzo, posso anche girare la manopola all'infinito ma non si alza di un DB... è un problema noto?? il chipset della scheda video onboard è un AL889a, l'ho collegato tramite i 3 cavi (arancione nero verde) perchè con l'optical non sentivo alcun suono, grazie ciao
Salve ragazzi,
io possiedo questo bel sistema 5.1 e devo dire che ne sono soddisfatto, mi a seguito qualche bel anno in coassiale e ottico.
Ora però non ho piu un pc fisso, ma solo un macbook e quindi lo sfrutto come se fosse un 2.1 per la musica e (raramente) come 5.1 per vedermi dei film.. Dite ce mi valga la pena di venderlo per prendermi un 2.1 magari di qualità un poco migliore?
Ciao e grazie anticipatamente dell'aiuto!
Salve ragazzi,
io possiedo questo bel sistema 5.1 e devo dire che ne sono soddisfatto, mi a seguito qualche bel anno in coassiale e ottico.
Ora però non ho piu un pc fisso, ma solo un macbook e quindi lo sfrutto come se fosse un 2.1 per la musica e (raramente) come 5.1 per vedermi dei film.. Dite ce mi valga la pena di venderlo per prendermi un 2.1 magari di qualità un poco migliore?
Ciao e grazie anticipatamente dell'aiuto!
Mah, direi che anche come 2.1 ha una qualità discreta, io me lo terrei per utilizzarlo eventualmente anche con altro, in futuro.
Salve io sto cercando il telecomando delle Inspire 5500 Digital, qualcuno sa dirmi dove lo posso trovare??
Salve io sto cercando il telecomando delle Inspire 5500 Digital, qualcuno sa dirmi dove lo posso trovare??
anyone?
Salve io sto cercando il telecomando delle Inspire 5500 Digital, qualcuno sa dirmi dove lo posso trovare??
Difficile che venga venduto da solo....credo.
vandonio
09-02-2010, 10:57
Ciao ragazzi,
anche io ho lo stesso identico problema, anche collegandolo con SPDIF.
Strano.... :muro:
SoundMax HD integrata su Asus P5Q-E
Windows 7 Ultimate 64bit
vandonio
13-02-2010, 11:33
Ho risolto....:doh:
Avevo collegato male le casse.... i tre jack (verde-nero-arancio) vanno collegati dal sub alla consolle (quella con la manopola del volume.. per intenderci) e non dal sub all'uscita del PC (così come avevo fatto io :stordita: )
Spero che anche per te sia la stessa cosa.
visto che il decoder delle mie 5500 è fritto da anni pensavo di riciclare casse e sub.
Il problema è anche comprando un decoder ac3 nuovo ad esempio questo...
EDIT
...come diavolo attacco il sub????
Per le casse basta infilare i relativi cavi rca ma il sub ha bisogno del maledetto din che lo collegava al decoder creative!!!! :mad:
Vorrei connettere la console sia a Tv che a pc... Qual è la soluzione migliore? Stereo a pc e Ottico a tv?
L'audio del pc è quello della P5E, quindi:
SupremeFX II Audio Card
ADI® AD1988B 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports
ASUS Noise Filter
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
AI Audio 2
Radagast82
19-06-2010, 17:29
ragazzi ho un disperato bisogno dell'alimentatore di questo kit. l'ho dato alla mia ragazza ma non riesco a trovare in casa mia l'alimentatore, non vorrei averlo cestinato inavvertitamente. se qualcuno smembra o altro, fatemi un fischio
hehe ..io invece cerco il telecomando.. fa un po' te..
Comunque mi pare che l'alimentatore butti fuori solo 1 voltaggio, potresti sostituirlo con uno universale...
Radagast82
21-06-2010, 10:27
hehe ..io invece cerco il telecomando.. fa un po' te..
Comunque mi pare che l'alimentatore butti fuori solo 1 voltaggio, potresti sostituirlo con uno universale...
c'ho provato ma il tipo al quale mi sono rivolto non è stato dello stesso parere
Ho guardato giusto adesso, l'alimentatore è da 12V.
Ha due linee separate con output 12V in alternata, solo che una ha un'intensità di massimo 4,2A e l'altra di 700mA quindi potresti prendere un AC adapter da 230V -> 12V che ha come intensità massima 5A e sei a posto....
Attento che non ti serve un comune AC/DC ma solo un AC/AC, visto che incredibilmente va a corrente alternata...
Radagast82
21-06-2010, 16:30
Ho guardato giusto adesso, l'alimentatore è da 12V.
Ha due linee separate con output 12V in alternata, solo che una ha un'intensità di massimo 4,2A e l'altra di 700mA quindi potresti prendere un AC adapter da 230V -> 12V che ha come intensità massima 5A e sei a posto....
Attento che non ti serve un comune AC/DC ma solo un AC/AC, visto che incredibilmente va a corrente alternata...
si ma l'attacco è di quel tipo strano tondo con i contatti dentro...
Si va beh, come se fosse un problema quello.. Si trovano i maschi con quella forma, basta andare in un negozio di elettronica ben fornito.. Gli porti il disegno della presa e la dimensione e vedi che te lo trova, poi sta tutto nel fare 2 saldature ed è tutto come nuovo.. :D
EDIT: Maledetta tastiera inglese.. :P
Radagast82
01-07-2010, 12:58
ho cercato anche nell'unico altro posto dove avrei potuto mettere sto benedetto alimentatore con risultati negativi.
secondo voi se comprassi un kit base 2.1 creative potrei riciclare l'alimentatore?
f_tallillo
01-07-2010, 13:05
hehe ..io invece cerco il telecomando.. fa un po' te..
Comunque mi pare che l'alimentatore butti fuori solo 1 voltaggio, potresti sostituirlo con uno universale...
Come ti dicevo già in passato, se ti prendi un tele universale con funzione di apprendimento, io ho delle creative 5700 e il tele credo sia lo stesso.
In questo modo si possono allineare e inserire i comandi.
Comunque se guardi qua, questo kit è già inserito nella lista di compatibili quindi non ti servirebbe nemmeno con la funzione di apprendimento.
http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal_remotes/devices/6812#section=support
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_telecomandi-e-controlli-remoti_harmony_300i.aspx
Come ti dicevo già in passato, se ti prendi un tele universale con funzione di apprendimento, io ho delle creative 5700 e il tele credo sia lo stesso.
In questo modo si possono allineare e inserire i comandi.
Comunque se guardi qua, questo kit è già inserito nella lista di compatibili quindi non ti servirebbe nemmeno con la funzione di apprendimento.
http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal_remotes/devices/6812#section=support
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_telecomandi-e-controlli-remoti_harmony_300i.aspx
Cacchio solo 20€.. Quando avevo guardato i prezzi erano più alti.. chissà cosa avevo trovato... Mi sa che me lo prenso a questo punto.. :P
ho cercato anche nell'unico altro posto dove avrei potuto mettere sto benedetto alimentatore con risultati negativi.
secondo voi se comprassi un kit base 2.1 creative potrei riciclare l'alimentatore?
Dipende dall'alimentatore.. ma dubito.. dovresti informarti.. le caratteristiche te le ho indicate sopra.. :P
Comunque non hanno neppure un alimentatore con quelle caratteristiche (12V, AC/AC, 5A)? Nota che gli Ampere dell'alim possono pur essere di più di 5 tanto poi il sub si "ciuccia" fuori quello che gli serve..
EDIT:
Questo per te potrebbe andare bene..
EDIT
220V AC -> 12V AC 65W
Se i 65W sono a 12V hai 5,4Amp a disposizione.. Non è proprio bello da vedere, ma va beh.. :D
Contattalo però prima e fatti dire se i 65W sono a 220 o a 12 Volts..
Cobr3tti
09-03-2011, 10:31
riuppo questo thread per un motivo: mi è morto il cavo mini-din (maschio-maschio con terminali di colore verde) che collega il subwoofer al decoder...qualcuno di voi ne ha uno da vendere?
Axl_Mas? jj.69kt? radagast82?
Cobr3tti
14-03-2011, 15:33
riuppo questo thread per un motivo: mi è morto il cavo mini-din (maschio-maschio con terminali di colore verde) che collega il subwoofer al decoder...qualcuno di voi ne ha uno da vendere?
Axl_Mas? jj.69kt? radagast82?
nessuno ha idea di dove possa trovare questo cavo? :muro:
ciao, scusa il ritardo decennale nella risposta. sto frequentando poco hwu.. :P
Io non lo ho, mi spiace.. :P
Salve ragazzi, a un amico hanno regalato le 5500 Digital ma l'uscita posteriore sinistra non funziona, sapete dirmi se è un problema noto risolvibile con poco o se bisogna portarlo in assistenza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.