PDA

View Full Version : BLACKOUT in tutta italia


Pagine : [1] 2

1969
28-09-2003, 04:19
non riesco ad avere informazioni, qualcuno sa qualcosa?

matpez
28-09-2003, 04:37
Biella KO

non so nulla nemmeno io a riguardo, aspettiamo il telegiornale, anche perchè 40 minuti dopo il BlackOut è difficile capire cosa sia successo :p

Ho anche provato su www.ansa.it ma si vede che la gente dorme e non aggiorna il sito in tempo reale alla domenica mattina :D

paditora
28-09-2003, 05:00
Azz pure qui è saltata la luce. :(
Più o meno verso le 3 e mezza (ero appena tornato a casa)
E' poi ritornata verso le 5.

1969
28-09-2003, 05:29
su tutte le frequenze radio solo 2 emittenti riuscivano a trasmettere, su nternet tutti dormivano :muro: , completamente isolati :muro: :muro: :muro: :mad: per fortuna che c'è il forum che non è andato giù... grande!!!:sofico:

p.s. propongo una sezione del forum dedicata esclusivamente in caso di emergenza.

-kurgan-
28-09-2003, 05:35
sono in una compagnia telefonica a far turno di notte e mi ho seguito tutto da vicino.. il problema è iniziato alle 3:30 e si è concluso a milano verso le 6:00.
in altre zone d'italia (call center di roma, ad esempio) mi dicono di essere ancora al buio (ovviamente loro hanno gruppi di continuità, buio in senso metaforico :) ). La cosa preoccupante piu' che altro sono gli ospedali, i gruppi di continuità non possono dare energia per sempre... spero che nessuno si sia fatto del male.
è incredibile, una cosa del genere penso non succeda in italia dai tempi dei bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.
l'enel pochi minuti fa ha dichiarato che il problema è causato dall'elettricità importata dall'estero, che è venuta a mancare e ha provocato un collasso di tutta la linea.
mah.. a me sembra molto strano, cmq.

PS a roma questa notte andava la metropolitana e i musei erano aperti tutta notte... la protezione civile ha fatto evacuare TRENTAMILA persone da quei tunnel..

-kurgan-
28-09-2003, 05:37
NB il black out ha colpito tutta italia, tranne la sardegna.. che è separata dalle altre linee enel.

-kurgan-
28-09-2003, 05:38
alle sette è prevista una riunione della protezione civile a roma.. vedremo cosa ci diranno.

Vanelder
28-09-2003, 06:27
http://www.ansa.it/fdg01/200309280705121272/200309280705121272.html

Yagami
28-09-2003, 06:54
Sembra che la Francia ci avesse tagliato la corrente....possibile che noi non riusciarmo a produrne?

francescox87
28-09-2003, 07:21
Anche qui in provincia di caserta manca la corrente (vi sto scrivendo dal portatile con linea 56kb) da stanotte, ma come avete detto a Milano è tornata ma qui no.:(
secondo voi fra quanto tempo tornerà?
io spero presto

cmq se non sbaglio se manca la corrente per + di 3 ore è possibile fare denuncia all'enel per danni e cosi o mi sbaglio?
come si deve procedere?

paditora
28-09-2003, 07:28
Originariamente inviato da francescox87
cmq se non sbaglio se manca la corrente per + di 3 ore è possibile fare denuncia all'enel per danni e cosi o mi sbaglio?
come si deve procedere?


Maddai e quanti danni dovrebbero risarcire? :D

matteo1986
28-09-2003, 07:47
Roma è KO dalle 3.30 di stanotte, io sto scrivendo dal portatile. ho anche l'adsl fuori uso :mad: secondo me c'è sotto qualcosa: non è possibile che ci siano stati 3 blackout a distanza di poco tempo in USA, inghilterra e italia. non aggiungo altro. ciao a tutti

Yagami
28-09-2003, 07:49
Qua tutto normale da un pò.

dibe
28-09-2003, 07:59
Originariamente inviato da Yagami
Qua tutto normale da un pò.

quoto... :D

Yagami
28-09-2003, 08:01
Originariamente inviato da Yagami
Qua tutto normale da un pò.

Mi era venuto un infarto quando mi sono svegliato e ho visto il pc spento....ho pensato "Noooo, il mio povero barton a 2300Mhz :cry: "

:D

XP2200
28-09-2003, 08:03
Originariamente inviato da dibe
quoto... :D

Al tg hanno detto che la normalita c'è solo nel nord

dibe
28-09-2003, 08:03
Originariamente inviato da Yagami
Mi era venuto un infarto quando mi sono svegliato e ho visto il pc spento....ho pensato "Noooo, il mio povero barton a 2300Mhz :cry: "

:D


io mi sono svegliato quando gli ups che ho in casa hanno iniziato a bippare :muro: ... mi sono dovuto alzare al buio per andare a spegnerli... :muro: :D

misterx
28-09-2003, 08:08
Originariamente inviato da XP2200
Al tg hanno detto che la normalita c'è solo nel nord




mah, molti server sono ancora down

Yagami
28-09-2003, 08:13
Originariamente inviato da misterx
mah, molti server sono ancora down

Al contrario di HWupgrade che sono sempre in funzione :cool:

paditora
28-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da Yagami
Al contrario di HWupgrade che sono sempre in funzione :cool:


Bè qui sul lago maggiore il blackout è durato poco più di un'ora.


P.S. ma come azz fai a sapere che i loro server non hanno subito il blackout?
Che lavori presso la hwupgrade s.r.l.?
Magari è saltata anche a loro.

cianfrinato
28-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da -kurgan-
NB il black out ha colpito tutta italia, tranne la sardegna.. che è separata dalle altre linee enel.


Ecco, sta roba l'ho letta anche io ma proprio non mi è chiara....:confused:

misterx
28-09-2003, 08:16
Originariamente inviato da Yagami
Al contrario di HWupgrade che sono sempre in funzione :cool:


sarà per una questione di grana:)

cyber
28-09-2003, 08:17
Qui ancora al buio, scrivo con il portatile... mi romane poco meno di un'ora di batteria meglio risparmiare per avere info più tardi... siamo tornati di botto indietro di 100 anni :rolleyes:

spaun68
28-09-2003, 08:19
qui la luce c'è :D
la bolletta l'abbiamo pagata ;)

cyber
28-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da misterx
sarà per una questione di grana:)

o basta avere i server all'estero :D

misterx
28-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da cyber
o basta avere i server all'estero :D


tipo in svizzera ?:)

paditora
28-09-2003, 08:23
Originariamente inviato da cyber
o basta avere i server all'estero :D



I server Hwupgrade credo che stiano a Milano.


HARDWARE UPGRADE
P.za Liberta
Luino Cap 21016
Hostmaster Swisscom Italy
Grapes Network Services S.p.A.
Via Caldera 21
20100 Milano
Italia
Hardware Upgrade SRL
Via Comi 10
21016 Luino (VA)
IT


http://www.all-nettools.com/tools1.htm

gurutech
28-09-2003, 08:26
Originariamente inviato da dibe
io mi sono svegliato quando gli ups che ho in casa hanno iniziato a bippare :muro: ... mi sono dovuto alzare al buio per andare a spegnerli... :muro: :D

anche io, solo che il bip ha svegliato tutta la famiglia, gatto compreso. Comunque all'UPS ho attaccato una ciabatta, così almeno ho potuto collegare una lampadina dopo aver spento il server.

Qualcuno ha notizie della Sicilia ? (io sono a MI ma ho li molti parenti)

PS qui a San Giuliano Milanese la corrente è tornata da un pezzo

Yagami
28-09-2003, 08:26
Se è mancata in tutta Italia, ho pensato che probabilmente anche il server farm dove si trova HWup fosse saltato...

cianfrinato
28-09-2003, 08:28
Originariamente inviato da gurutech
anche io, solo che il bip ha svegliato tutta la famiglia, gatto compreso. Comunque all'UPS ho attaccato una ciabatta, così almeno ho potuto collegare una lampadina dopo aver spento il server.

Qualcuno ha notizie della Sicilia ? (io sono a MI ma ho li molti parenti)

PS qui a San Giuliano Milanese la corrente è tornata da un pezzo


Mitico...:D
Io ho fatto lo stesso!

Ma allora sta storia della Sardegna...:confused: , nessuno a qualche info tecnica?

dibe
28-09-2003, 08:33
Originariamente inviato da cianfrinato
Mitico...:D
Io ho fatto lo stesso!

Ma allora sta storia della Sardegna...:confused: , nessuno a qualche info tecnica?


probabilmente hanno una rete elettrica che non è collegata con il resto d'italia... :confused:

gurutech
28-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da dibe
probabilmente hanno una rete elettrica che non è collegata con il resto d'italia... :confused:

a perché hanno la corrente ? :D
scherzo han detto stamane che si alimentano in modo diverso dal resto d'Italia

paditora
28-09-2003, 08:37
Domanda idiota:
Ma la corrente in Sardegna come ce la portano?
Via Etere giusto?
Oppure ci sono dei cavi che attraversano il mediterraneo?(mi sembra però un po' una cavolata una cosa così).

cianfrinato
28-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da gurutech
a perché hanno la corrente ? :D
scherzo han detto stamane che si alimentano in modo diverso dal resto d'Italia

Ammetto la mia ignoranza..ma sta roba mi fa trarre delle conclusioni.

Se in tutta italia è mancata la corrente a causa di un problema tecnico esterno alla nostra nazione, significa che la nostra vulnerabilità è massima...:(
Significa che, Sardegna a parte, in ogni momento ci possono segare le gambe e farci tornare all'età della pietra....?:confused:

Supersubway
28-09-2003, 08:41
io dormivo...

Vanelder
28-09-2003, 08:42
Originariamente inviato da paditora
Domanda idiota:
Ma la corrente in Sardegna come ce la portano?
Via Etere giusto?
Oppure ci sono dei cavi che attraversano il mediterraneo?(mi sembra però un po' una cavolata una cosa così).

La corrente via etere? :eek: :eek: Credo sarebbe la scoperta del secolo :) :D Immagino che il fabbisogno energetico dell'isola sia soddisfatto con centrali sarde e cavi sottomarini ;)

westminzer
28-09-2003, 08:43
Originariamente inviato da paditora
Domanda idiota:
Ma la corrente in Sardegna come ce la portano?
Via Etere giusto?
Oppure ci sono dei cavi che attraversano il mediterraneo?(mi sembra però un po' una cavolata una cosa così).

Via etere? :D

non è mica la TV.....
l'energia elettrica non puoi trasmetterla se non attraverso un conduttore.

Yagami
28-09-2003, 08:43
Originariamente inviato da cianfrinato
Ammetto la mia ignoranza..ma sta roba mi fa trarre delle conclusioni.

Se in tutta italia è mancata la corrente a causa di un problema tecnico esterno alla nostra nazione, significa che la nostra vulnerabilità è massima...:(
Significa che, Sardegna a parte, in ogni momento ci possono segare le gambe e farci tornare all'età della pietra....?:confused:

Infatti, come detto al mio primo post in questo 3d...siamo messi bene, altro che paura caldo con tutti i clima accesi. Spengono oltre confine, e tutti rimangono al buio :rolleyes:

GhePeU
28-09-2003, 08:44
dormivo anch'io...

ho preso sonno alle 3... mi ha svegliato mio fratello facendo un casino della madonna... :mad:

proprio oggi che i genitori dovevano andarsene in vacanza a roma in treno :muro:

gurutech
28-09-2003, 08:44
ma crisbio
possibile che sul sito enel non ci sono notizie !!:mad:

paditora
28-09-2003, 08:45
E infatti via etere mi sembrava un po' strano :D
Però mi sembrava altrettanto strano dei cavi che passano sotto il mediterraneo.
Come cazz han fatto a mettere dei cavi lunghi centinaia di Km che passano in fondo al mare?

wmaverick
28-09-2003, 08:46
Originariamente inviato da matteo1986
Roma è KO dalle 3.30 di stanotte, io sto scrivendo dal portatile. ho anche l'adsl fuori uso :mad: secondo me c'è sotto qualcosa: non è possibile che ci siano stati 3 blackout a distanza di poco tempo in USA, inghilterra e italia. non aggiungo altro. ciao a tutti

La colpa è di Osama...ovvio no??? :D :D :D :D

ercolino
28-09-2003, 08:47
Qui a torino è andata via alle 3:20(mi hanno svegliato i due Ups):D ed è tornato alle 7:00


Questo è successo a causa di un guasto contemporaneo a tutte le due linee che collegano la Francia con l'Italia,ovviamente x proteggere la linea da sovraccarichi tutte le centrali in Italia si sono staccate(effetto domino)


Dipendiamo troppo dalla Francia è questo ne è la prova lampante,dobbiamo ringrazziare a tutti quelli che si sono opposti al nucleare in Italia quando a meno di 80 KM da Torino c'è nè una in Francia.

L'importante x questa gente è che in Italia non ci siano centrali nucleari poi se a 80 km ci sono non importa.

Cosi credono di stare con la coscienza a posto perchè noi non inquiniamo invece non è proprio cosi visto che noi compriamo l'energia elettrica dalla Francia la quale la produce con energia nucleare.(quindi siamo complici ad inquinare)


Un grazie ai Verdi che il sole che ride(invece oggi c'è da piangere)

:mad: :mad:

westminzer
28-09-2003, 08:47
Quanti black-out ci vorranno ancora prima che si capisca che dobbiamo costruire centrali necessarie ad assicurarci un'indipendenza elettrica?

Tanto tutte le centrali inquinano allo stesso modo....:rolleyes:

wmaverick
28-09-2003, 08:48
Originariamente inviato da XP2200
Al tg hanno detto che la normalita c'è solo nel nord

Se non ci fosse la TV, pensa che panico...la TV dice sempre la verità, specialmente la televisione di stato dice sempre la verità!!!
E noi paghiamo...:mad: :mad: :mad: :mad:

westminzer
28-09-2003, 08:49
senza andare ot..... ci sono tante cose talmente enormi da pensare.... "ma come cavolo hanno fatto?". Pensa ad esempio ad un ponte sospeso ;)

badedas
28-09-2003, 08:49
Originariamente inviato da paditora
Domanda idiota:
Ma la corrente in Sardegna come ce la portano?
Via Etere giusto?
Oppure ci sono dei cavi che attraversano il mediterraneo?(mi sembra però un po' una cavolata una cosa così).
Hanno anche loro le centrali idroelettriche (Tirso).

westminzer
28-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da wmaverick
Se non ci fosse la TV, pensa che panico...la TV dice sempre la verità, specialmente la televisione di stato dice sempre la verità!!!
E noi paghiamo...:mad: :mad: :mad: :mad:

in emilia romagna è tornata alle 8.30 e io verso le 8 ho sentito cosa è successo per radio a batterie, non è necessaria la televisione ;)

GhePeU
28-09-2003, 08:51
Originariamente inviato da gurutech
ma crisbio
possibile che sul sito enel non ci sono notizie !!:mad:

io penso che all'enel abbiano cose più urgenti da fare che stare ad aggiornare il sito internet

wmaverick
28-09-2003, 08:52
Originariamente inviato da westminzer
in emilia romagna è tornata alle 8.30 e io verso le 8 ho sentito cosa è successo per radio a batterie, non è necessaria la televisione ;)

Se paghi il canone tv puoi ascoltare la radio altrimenti anche tu sei un evasore fiscali...

cianfrinato
28-09-2003, 08:52
Originariamente inviato da ercolino
Qui a torino è andata via alle 3:20(mi hanno svegliato i due Ups):D ed è tornato alle 7:00


Questo è successo a causa di un guasto contemporaneo a tutte le due linee che collegano la Francia con l'Italia,ovviamente x proteggere la linea da sovraccarichi tutte le centrali in Italia si sono staccate(effetto domino)


Dipendiamo troppo dalla Francia è questo ne è la prova lampante,dobbiamo ringrazziare a tutti quelli che si sono opposti al nucleare in Italia quando a meno di 80 KM da Torino c'è nè una in Francia.

L'importante x questa gente è che in Italia non ci siano centrali nucleari poi se a 80 km ci sono non importa.

Cosi credono di stare con la coscienza a posto perchè noi non inquiniamo invece non è proprio cosi visto che noi compriamo l'energia elettrica dalla Francia la quale la produce con energia nucleare.(quindi siamo complici ad inquinare)


Un grazie ai Verdi che il sole che ride(invece oggi c'è da piangere)

:mad: :mad:


Hai tutte la ragioni del mondo per lamentarti....:(

Il fatto è che qui in Italia siamo tutti bravi a parlare..bla,bla,bla, perchè la cosa importante resta quella di "apparire". Nel senso di fare sempre la bella figura a prescindere da quello che c'è sotto e senza ragionarci sopra...

"Il nucleare è dannoso e pericoloso!!!" e tutti dietro come pecoroni a fare le manifestazioni senza capirci una mazza....:(

Che tristezza.

gurutech
28-09-2003, 08:53
Originariamente inviato da GhePeU
io penso che all'enel abbiano cose più urgenti da fare che stare ad aggiornare il sito internet

questo è indubbio.
ma prendi una segretaria che non sa distinguere una pila da 1,5 V da una da 9 V e la metti a scrivere notizie. Che diamine, è l'enel che ci dà la corrente!

Vanelder
28-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da paditora
E infatti via etere mi sembrava un po' strano :D
Però mi sembrava altrettanto strano dei cavi che passano sotto il mediterraneo.
Come cazz han fatto a mettere dei cavi lunghi centinaia di Km che passano in fondo al mare?

Premesso che non so effettivamente come avvenga la posa dei cavi, in sè la tecnologia è vecchiotta: i primi cavi sottomarini (anche se non per la corrente elettrica) risalgono alla metà del 1800 :)

alexmaz
28-09-2003, 08:55
Originariamente inviato da Yagami
Infatti, come detto al mio primo post in questo 3d...siamo messi bene, altro che paura caldo con tutti i clima accesi. Spengono oltre confine, e tutti rimangono al buio :rolleyes:

direi che c'è qualcosa che non va visto che ale 3.30 di notte il consumo elettrico non è dei più alti e il consumo dovrebbe essere ben al di sotto della capacità della rete... quest'estate quando non arrivava corrente dalla Francia hanno fatto dei blackout controllati a zone ma la linea non è collassata di botto in tutto il paese :eek:

PinHead
28-09-2003, 08:56
Originariamente inviato da cianfrinato
Hai tutte la ragioni del mondo per lamentarti....:(

Il fatto è che qui in Italia siamo tutti bravi a parlare..bla,bla,bla, perchè la cosa importante resta quella di "apparire". Nel senso di fare sempre la bella figura a prescindere da quello che c'è sotto e senza ragionarci sopra...

"Il nucleare è dannoso e pericoloso!!!" e tutti dietro come pecoroni a fare le manifestazioni senza capirci una mazza....:(

Che tristezza.

Concordo. Dobbiamo renderci conto che la richiesta di energia aumenta ogni anno e dipendere dagli altri per "campare" è proprio una vergogna. Non c'è niente da fare, se non impariamo a pensare con la testa saremo sempre un paese al traino.

misterx
28-09-2003, 08:57
Originariamente inviato da cianfrinato


"Il nucleare è dannoso e pericoloso!!!" e tutti dietro come pecoroni a fare le manifestazioni senza capirci una mazza....:(




mica è nostra la colpa se ci vogliono tenere ignoranti

ne pagano semplicemente le conseguenze

cianfrinato
28-09-2003, 08:59
Originariamente inviato da misterx
mica è nostra la colpa se ci vogliono tenere ignoranti

ne pagano semplicemente le conseguenze

Scusami, ma questo mi sembra un discorso di comodo...

Navighi pure in internet? Hai le capacità per fare un' autoinformazione, che seppur non di alto contenuto tecnico, ti può aiutare a capire?

Secondo me, si;)

ercolino
28-09-2003, 09:01
Originariamente inviato da cianfrinato
Hai tutte la ragioni del mondo per lamentarti....:(

Il fatto è che qui in Italia siamo tutti bravi a parlare..bla,bla,bla, perchè la cosa importante resta quella di "apparire". Nel senso di fare sempre la bella figura a prescindere da quello che c'è sotto e senza ragionarci sopra...

"Il nucleare è dannoso e pericoloso!!!" e tutti dietro come pecoroni a fare le manifestazioni senza capirci una mazza....:(

Che tristezza.



Il problema è proprio questo c'è poca informazione,siamo un popolo di ignoranti seguiamo come caproni le cretinate che dicono ed inoltre siamo poco Nazionalisti.


Basta vedere la figura che abbiamo fatto con la francia x quanto riguarda il nuovo nome da dare all panda(loro hanno detto no e noi ci siamo subito inchinati)

gloyster
28-09-2003, 09:02
La sardegna ha le sue centrali e in piú é collegata con cavi sottomarini con la Corsica .


Al momento la Sicilia é ancora senza energia

Willyyyy
28-09-2003, 09:02
Le centrali atomiche attualmente non sono un rischio.La situazione deve cambiare!E' ora di finirla di essere dipendenti dalla Francia.:mad:

gurutech
28-09-2003, 09:02
Originariamente inviato da ercolino
Basta vedere la figura che abbiamo fatto con la francia x quanto riguarda il nuovo nome da dare all panda(loro hanno detto no e noi ci siamo subito inchinati)

:confused: che è successo ???

ercolino
28-09-2003, 09:04
Originariamente inviato da alexmaz
direi che c'è qualcosa che non va visto che ale 3.30 di notte il consumo elettrico non è dei più alti e il consumo dovrebbe essere ben al di sotto della capacità della rete... quest'estate quando non arrivava corrente dalla Francia hanno fatto dei blackout controllati a zone ma la linea non è collassata di botto in tutto il paese :eek:


Purtroppo la rete elettica è molto complessa saltando tutti e due i nodi principali di collegamento ,automaticamente tutte le altre centrali si autoescludono una ad una(questo succede x un motivo di autoprotezione della linea dal sovraccarico e quindi da un suo danneggiamento)

ercolino
28-09-2003, 09:06
Originariamente inviato da gurutech
:confused: che è successo ???


Il nome non doveva essera ancora Panda ma Ginko,i francesi hanno detto di no perchè era molto simile a twingo e noi ci siamo inchinati.

misterx
28-09-2003, 09:06
Originariamente inviato da cianfrinato
Scusami, ma questo mi sembra un discorso di comodo...

Navighi pure in internet? Hai le capacità per fare un' autoinformazione, che seppur non di alto contenuto tecnico, ti può aiutare a capire?

Secondo me, si;)


bravo, ai referendum non ci siamo solo io e te, ma anche quelli come mia/tua madre o mio/tuo padre che di internet gliene frega niente

queste sono le persone da istruire e convincere


ciao :)

westminzer
28-09-2003, 09:07
Originariamente inviato da wmaverick
Se paghi il canone tv puoi ascoltare la radio altrimenti anche tu sei un evasore fiscali...


cosa c'entra?

Cmq io pago il canone radio e volendo chi non lo paga può sempre, legalmente sentirla in macchina visto che il canone per l'autoradio si paga nel bollo.

wmaverick
28-09-2003, 09:08
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php

gloyster
28-09-2003, 09:09
In effetti la cosa é un po strana . Alle 3.30 di sabato notte la richiesta di energia dovrebbe essere modesta , e non dovrebbe essere necessaria l'energia dall'estero ..

Se fosse successo un mese fa a mezzogiorno quando c'erano 40 gradi ...

mah....

Vanelder
28-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da ercolino
Il problema è proprio questo c'è poca informazione,siamo un popolo di ignoranti seguiamo come caproni le cretinate che dicono ed inoltre siamo poco Nazionalisti.


Basta vedere la figura che abbiamo fatto con la francia x quanto riguarda il nuovo nome da dare all panda(loro hanno detto no e noi ci siamo subito inchinati)

Suvvia, non sputiamoci sempre addosso :) , siamo un popolo con i nostri pregi e i nostri difetti, come tutti. Una delle nostre carenze maggiori è proprio l'autosputtanamento elevato a sport nazionale, cosa che mi infastidisce da morire. Bisogna operare dei distinguo e non mettere tutto in un unico calderone: la storia della panda, ad es, non c'entra nulla con l'essere pecoroni, è solo il risultato di avere fatto-bene- dei conti che andavano fatti prima.
Una causa per plagio la FIAT l'avrebbe probabilmente persa, che io sappia l'ufficio legale aveva ottenuto delle certezze in tal senso, ergo hanno ripiegato su quella che, a mio avviso, è STATA UNA SCELTA SAGGIA: mantenere un nome fortunatissimo (alternativa questa sulla quale in fiat ci fu una querelle fin dall'inizio del progetto della panda nuova) che è poi la linea di mktg fatta da tante case, VW in primis. L'errore è stato il timing non la scelta di evitare lo scontro con la Regiè. :)

BadMoFo
28-09-2003, 09:10
Originariamente inviato da 1969
non riesco ad avere informazioni, qualcuno sa qualcosa?

Alle 03.28 di stanotte le linee di fornitura elettrica che dalla Francia arrivano da noi sono saltate...forse per un temporale...forse.
La stranezza sta nel fatto che ENTRAMBE LE LINEE DI FORNITURA quella principale e quella di riserva siano saltate CONTEMPORANEAMENTE.Altro fatto strano:è il terzo big blackout in un mese che colpisce 3 grandi paesi occidentali(USA,UK e noi),non voglio fare il dietrologo ma certo che è cmq strano.:eek:

PinHead
28-09-2003, 09:11
Originariamente inviato da wmaverick
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php

Non sono d'accordo con te, al 110%....

alexmaz
28-09-2003, 09:12
Originariamente inviato da ercolino
Purtroppo la rete elettica è molto complessa saltando tutti e due i nodi principali di collegamento ,automaticamente tutte le altre centrali si autoescludono una ad una(questo succede x un motivo di autoprotezione della linea dal sovraccarico e quindi da un suo danneggiamento)


ma il consumo era per forza basso quando è successo, di molto sotto al limitel... vuoi che sia la prima volta che quelle due linee non danno corrente? quest'estate non hanno funzionato perchè aggiornvano la rete... e poi se le linee sono fatte per essere ridondanti è curioso che saltino insieme per un temporale... bah...

Willyyyy
28-09-2003, 09:13
Originariamente inviato da wmaverick
Adesso l'enel sfrutterà questo black out per premere sull'opinione pubblica sulla necessità del nucleare...

il dubbio che questo guasto alla via elettrica proveniente dalla francia sia stato cercato per far pressione sull'opinione pubblica, affinchè vengano costruite nuove centrali elettriche a dispetto di minime norme ambientali, c'è. d'altra parte anche sui black out di questa estate si è allungata l'ombra che fossero cercati dopo che i giornali avevano titolato sul problema della legge bloca-centrali.
forse al contrario il black out è stato provocato da un malfunzionamento della rete a cui l'enel non ha saputo far fronte.
il fatto certo è che già dalle prime interviste alle istituzioni, mentre il problema black out è rientrato solo in alcune regioni, già si parla della necessità di costruire nuove centrali elettriche, bloccate invece da leggi che cercano di dare un minimo di salvaguardia all'ambiente: nelle parole del ministro marzano e di altri inizia già a serpeggiare il termine nucleare, e sono certo che molto presto si parlerà apertamente della necessità di costruire anche centrali nucleari. per questo bisogna far subito fronte a questo tentativo di convincere l'opinione pubblica. le loro principali argomentazioni saranno le seguenti: dimenticate chernobyl e gli altri disastri nucleari del passato, le centrali nucleari ora sono sicure; le centrali nucleari ce l'hanno i nostri vicini, dove un incidente al nucleare coinvolgerebbe anche noi, quindi tanto vale costruire centrali nucleari direttamente sul nostro territorio. Noto innanzitutto che la seconda argomentazione nega, in parte, la prima. Anche se le centrali nucelari di oggi sono molto più sicure di quelle del passato, deve essere chiaro che un grado di sicurezza totale non può mai esserci: dopotutto, se l'enel non è riuscita ad evitare un danno facilmente evitabile sulle due linee elettriche che ci collegano alla francia (e che sembra, stando alle prime voci, dovuto ad un fattore abbastanza comune come la caduta di un albero o di un fulmine), come potrà garantire la sicurezza di un sistema molto più complesso e su cui giocano moltissime varianti (non ultimo il fattore umano che potrebbe esprimersi anche con un atto di sabotaggio o come un attentato terroristico: su questi temi i mass media fanno pressione per creare insicurezza e sconforto nell'opinione pubblica, perché essa non dovrebbe essere allarmata su questi problemi anche per quanto riguarda l'installazione di centrali nucleari?!). Parlare di sicurezza delle centrali nucleari significa glissare il problema delle scorie nucleari che anche le centrali nucleari piu moderne continuano a produrre e che non possono essere smantellate in alcun modo. La seconda argomentazione, che preme sul fatto che i nostri vicini gia posseggono centrali nucleari, è abbastanza puerile: d'altra parte i nostri vicini troveranno ancora piu difficile togliere le proprie centrali nucleari se anche noi ci metteremo a costruirle. esiste un movimento anti-nucleare in francia, che si troverebbe in grandi difficoltà se anche noi costruissimo le nostre brave centrali. Quello che vogliamo è una europa che, passo dopo passo, abbandoni il nucleare, non vogliamo aumentare il livello di rischio costuendo centrali nucleari anche nei territori ancora liberi.
cosa possiamo fare? informiamoci il più possibile sulla questione, e iniziamo a parlarne con chi conosciamo fin da oggi. chi vuole nuove centrali elettriche e nucleari con grave danno per l'ambiente in cui viviamo sta gia facendo pressioni e fornendo argomentazioni mentre l'emergenza black out non si è ancora spenta. facciamo lo stesso.

http://italy.indymedia.org/news/2003/09/388542.php


E sentiamo...l'Europa senza energia nucleare che sarebbe?Però non mi danno una spiegazione su questo...
E poi dicono puerile la motivazione delle centrali ai confini Italiani:
Sarà puerile ma se scoppia una di quelle siamo nella merda come se scoppiasse qui. E' un ipotesi molto remota comunque!Sono centrali piuttosto sicure...molto di più di quanto si pensa!

ercolino
28-09-2003, 09:15
Originariamente inviato da alexmaz
ma il consumo era per forza basso quando è successo, di molto sotto al limitel... vuoi che sia la prima volta che quelle due linee non danno corrente? quest'estate non hanno funzionato perchè aggiornvano la rete... e poi se le linee sono fatte per essere ridondanti è curioso che saltino insieme per un temporale... bah...


Attualmente le linee non sono ritondanti,inoltre non è mai successo che saltassero contemporaneamente tutte e due.

ercolino
28-09-2003, 09:16
Al tg hanno appena detto che erano saltate anche le linee interconnesse con la Svizzera e la Slovenia

alexmaz
28-09-2003, 09:16
Originariamente inviato da ercolino
Attualmente le linee non sono ritondanti,inoltre non è mai successo che saltassero contemporaneamente tutte e due.

ANSA) - ROMA, 28 SET - Il guasto che ha provocato il black out e' un 'evento assolutamente eccezionale', secondo Carlo Andrea Bollino, presidente del Grtn. 'Si sono interrotte - ha spiegato - entrambe le linee che abbiamo con la Francia, che sono concepite una come riserva dell'altra. Sulle cause del guasto, allo stato - ha detto Bollino - 'non e' possibile fare ipotesi'.
2003-09-28 - 07:34:00

a me pare assurdo che per un temporale in Francia salti la corrente in tutta Italia... se è così la linea è fatta col culo e parecchia gente dovrebbe andare a zappare i campi :D

BadMoFo
28-09-2003, 09:19
Originariamente inviato da gloyster
In effetti la cosa é un po strana . Alle 3.30 di sabato notte la richiesta di energia dovrebbe essere modesta , e non dovrebbe essere necessaria l'energia dall'estero ..

Se fosse successo un mese fa a mezzogiorno quando c'erano 40 gradi ...

mah....

Il gestore nazionale ha detto che proprio stanotte si raggiungeva il minimo annuale della richiesta....
:eek:

muso
28-09-2003, 09:22
Mha,il tutto puzza...

paditora
28-09-2003, 09:24
Hanno detto a uno mattina che il tutto potrebbe essere stato causato da un temporale. :eek:

muso
28-09-2003, 09:25
Incredibile sul tg2 una ammissione in diretta,+ o -.

Italiani abituatevi e premunitevi,visto che i guasti si susseguiranno provabilmente,visto l'impotenza del gestore ,bloccato da leggi che vietano la costruzione di nuove linee...:eek:

GioFX
28-09-2003, 09:25
Siccome chi ha il nucleare è considerata una potenza nucleare in grado di produrre armi atomiche... l'Italia non vuole essere da meno e avercelo più piccolo.

Magari è stato tutto un bel complotto... :O

mcatk
28-09-2003, 09:27
Stanotte tornare a casa è stato stranissimo..... sembrava di essere in mezzo al deserto, semafori tutti spenti, kazz ho fatto una fatica incredibile a entrare in casa non vedevo la serratura:D


Poi quando non trasmetteva manco + la radio ho pensato ad un attacco nucleare :D :p

Cmq da me è saltato tutto verso le 3.30 e l'energia elettrica è tornata verso le 8.30 questa mattina...

paditora
28-09-2003, 09:29
Ma qualcuno di voi a quell'ora era in discoteca per caso?
Chissà che figata ritrovarsi alle 3 e mezza completamente al buio :D
Ci volevo essere :D

mcatk
28-09-2003, 09:31
Originariamente inviato da paditora
Ma qualcuno di voi a quell'ora era in discoteca per caso?
Chissà che figata ritrovarsi alle 3 e mezza completamente al buio :D
Ci volevo essere :D


Io ero appena uscito alle tre chiudono tutto...

misterx
28-09-2003, 09:35
Originariamente inviato da paditora
Ma qualcuno di voi a quell'ora era in discoteca per caso?
Chissà che figata ritrovarsi alle 3 e mezza completamente al buio :D
Ci volevo essere :D


giù le mani, chi è che tocca ??? :D

paditora
28-09-2003, 09:39
Originariamente inviato da misterx
giù le mani, chi è che tocca ??? :D



Ecco vedo che hai capito :D

allmaster
28-09-2003, 09:40
:ronf:

ssshhh postate piano che c'è gente che sta ancora dormendo :D


che dite tra 9 mesi vedremo le conseguenze del blak-out? :rolleyes:

dormivano tutti o .... :smack:

Walls
28-09-2003, 09:41
oltre ad avere delle linee elettriche interne è collegata con la Corsica, con il resto d'italia e con altre località tramite cavi sottomarini, vi posto uno screen di un programma di mappe nautiche dove sono segnalati i cavi di interconnessione.

Korn
28-09-2003, 09:42
ammazza che botta di blackout se non altro ho rivisto un cielo spettacolare da casa mia :rolleyes: :D

NW_Attila
28-09-2003, 09:43
qua ad arezzo è tornata verso le 9.30....

Fenomeno85
28-09-2003, 09:45
ho appena sentito la notizia e sono rimasto a bocca aperta :eek: ... qui a Varese ce sta la corrente

ercolino
28-09-2003, 09:45
I francesi hanno ammesso la grave interruzione.:D

Inoltre è mancata la luce anche a Ginevra.:D

Korn
28-09-2003, 09:46
sti francesi ... :D ao

Fenomeno85
28-09-2003, 09:47
Originariamente inviato da pais10
Tanto per cominciare : Buongiorno! ;)
Io del BLACKOUT non mi sono praticamente accorto perchè ieri sera sono tornato a casa verso le 2:30 ed era tutto regolare e stamani qualndo mi sono alzato alle 9:30 era tornata la corrente da pochi minuti.Certo che questa cosa dovrebbe farci pensare...:muro:

Bye!

infatti, ma come facciamo a non riuscire a gestire una situazione di mancanza di corrente se la francia non ci da la corrente?? è come se non abbiamo centrali eppure ne abbiamo e di notte il consumo energetico è minore rispetto al giorno. La cosa non mi piace per niente

Korn
28-09-2003, 09:51
beh bisogna vedere perchè è andato in tilt tutto, meno male che si vantavano di avere delle linee superiori alle americane....
cmq vediamo che ci dicono

marcolan
28-09-2003, 09:51
Infatti, non pensavo che anche di notte fossimo dipendenti dalla Francia.
:rolleyes:

Confermo che qua ad Arezzo la luce è tornata alle 9,30.

marcolan
28-09-2003, 09:53
Originariamente inviato da Korn
beh bisogna vedere perchè è andato in tilt tutto, meno male che si vantavano di avere delle linee superiori alle americane....
cmq vediamo che ci dicono


Gia', chi prendeva per le mele gli americani si dovra' incenerire il capo non poco.

Comunque i danni li dovrebbe pagare chi promosse il referendum anti-nucleare:mad:

Italy
28-09-2003, 09:54
A Roma è tornata circa mezz'ora fa!!! ;)


Cmq la colpa è solo di noi italiani.............. abbiamo votato no per il nucleare!
E ora ci attacchiamo.

Fenomeno85
28-09-2003, 09:56
Originariamente inviato da Italy
A Roma è tornata circa mezz'ora fa!!! ;)


Cmq la colpa è solo di noi italiani.............. abbiamo votato no per il nucleare!
E ora ci attacchiamo.

si ma sul nucleare è stato secondo me votato in maniera corretta. Dobbiamo spendere soldi per usare le fonti rinnovabili che il nostro sottosuolo ne è ricco, invece di spendere soldi per un cazzuto di ponte che rovinerà pure il paesaggio

Korn
28-09-2003, 09:57
Originariamente inviato da marcolan


Comunque i danni li dovrebbe pagare chi promosse il referendum anti-nucleare:mad:
sto casso :mad: :D le centrali nucleari mica so immuni da malfunzionamenti...

Walls
28-09-2003, 09:57
...

westminzer
28-09-2003, 10:04
Non solo il nucleare ci risolleverebbe, anche se la rete ne gioverebbe molto. Basterebbe solo costruire delle centrali a ciclo combinato: non rendono molto ma inquinano poco (niente H2S e pochissime polveri sottili). Purtroppo il popolo non si vuole informare e ragiona con la testa del "capobranco"

recoil
28-09-2003, 10:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma sul nucleare è stato secondo me votato in maniera corretta. Dobbiamo spendere soldi per usare le fonti rinnovabili che il nostro sottosuolo ne è ricco, invece di spendere soldi per un cazzuto di ponte che rovinerà pure il paesaggio

sicuramente c'è da investire nel settore dell'energia e il nuclerare non deve essere l'unica soluzione ma non sono d'accordo sul fatto che si sia votato in modo corretto.

il referendum è stato fatto proprio dopo il disastro della centrale in URSS ed è abbastanza ovvio che abbiano vinto i contrari.
la gente ha votato pensando alle vittime di quella tragedia e temendo che potesse ripetersi con facilità...

lasciando stare l'incidente di ieri notte ho il sospetto che tutti i black out programmati di questa estate siano serviti soprattutto per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla costruzione di nuove centrali. del resto non gli do tutti i torti, non è accettabile dipendere pesantemente da un paese straniero per la fornitura di un bene ormai primario come l'energia elettrica

dibe
28-09-2003, 10:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma sul nucleare è stato secondo me votato in maniera corretta. Dobbiamo spendere soldi per usare le fonti rinnovabili che il nostro sottosuolo ne è ricco, invece di spendere soldi per un cazzuto di ponte che rovinerà pure il paesaggio


ma scusami... prima si porcona perchè i collegamenti con la sicilia fanno cagare, poi quando si decide di fare un ponte, si protesta lo stesso perchè è brutto... :rolleyes:

cmq, tornando IT, l'italia non è che abbia chissà che tante fonti rinnovabili... (l'energia geotermica è sfruttabile in toscana e basta -per quello che so io- al sud si potrebbe sfruttare l'energia solare, ma credo che sia troppo costosa rispetto a quello che effettivamente produce... al nord si possono fare dei bacini idroelettrici, ma anche qui Vajont docet...;)

dibe
28-09-2003, 10:07
Originariamente inviato da recoil
lasciando stare l'incidente di ieri notte ho il sospetto che tutti i black out programmati di questa estate siano serviti soprattutto per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla costruzione di nuove centrali. del resto non gli do tutti i torti, non è accettabile dipendere pesantemente da un paese straniero per la fornitura di un bene ormai primario come l'energia elettrica


tgcom dice che dipendiamo per il 20% dalla francia, inoltre importiamo energia elettrica anche dalla Slovenia e dall'austria... (mi pare anche dalla grecia... :confused: )

Fenomeno85
28-09-2003, 10:08
scusate ma da quanto so le centrali nucleari devono essere raffreddate da acqua, se è così con cosa la raffreddiamo se ricapita un'estate come questa dove non avevamo neanche l'acqua per irrigare i campi???

Korn
28-09-2003, 10:09
Originariamente inviato da dibe
ma scusami... prima si porcona perchè i collegamenti con la sicilia fanno cagare, poi quando si decide di fare un ponte, si protesta lo stesso perchè è brutto... :rolleyes:


beh migliorare il servizio traghetti pare brutto?

Italy
28-09-2003, 10:09
Vi ricordo che le centrali nucleari sono in Francia............e non c'è molta differenza se stessero in Italia...........

Morale: abbiamo i rischi di uno stato che possiede il nucleare senza averne i vantaggi.........

Complimenti......... :O

matteo171717
28-09-2003, 10:09
Io stamani mi sono svegliato...ho sentito un paio di tuoni, ho provato ad accendere la luce e......buio!

pero' ho pensato a qualche temporale nei dintorni, mai avrei pensato a qualcosa del genere!

gurutech
28-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da dibe
ma scusami... prima si porcona perchè i collegamenti con la sicilia fanno cagare, poi quando si decide di fare un ponte, si protesta lo stesso perchè è brutto... :rolleyes:

cmq, tornando IT, l'italia non è che abbia chissà che tante fonti rinnovabili... (l'energia geotermica è sfruttabile in toscana e basta -per quello che so io- al sud si potrebbe sfruttare l'energia solare, ma credo che sia troppo costosa rispetto a quello che effettivamente produce... al nord si possono fare dei bacini idroelettrici, ma anche qui Vajont docet...;)

no scusa, ma io tappezzerei l'italia di pannelli solari. Abbiamo il sole praticamente sempre, e se proprio non puo produrre 220 ci sono un sacco di cose che si possono fare dai 12 ai 48 V (illuminazione in primis).

Non so i costi dei pannelli ma credo che una centrale nucleare non sia comunque economica in fase di startup

dibe
28-09-2003, 10:10
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate ma da quanto so le centrali nucleari devono essere raffreddate da acqua, se è così con cosa la raffreddiamo se ricapita un'estate come questa dove non avevamo neanche l'acqua per irrigare i campi???


l'acqua viene prelevata dai fiumi per il raffreddamento, ma poi viene reimmessa nel fiume/canale...

credo che Cristina ci possa spiegare il tutto un po meglio... ;) :D

V|RuS[X]
28-09-2003, 10:10
Io mi sono svegliato attorno alle 3 perchè gli UPS hanno fatto un casino della madonna, ma non ho avuto la forza psico-fisica per spegnerli.. e ho continuato a dormire.
Era strano però che tutte le luci della mia via fossero spente, anche quelle dei vicini, ma dato che vivo in periferia non mi è sembrato tanto strano, strano invece mi è sembrato stamattina che fino alle 8:30 non tornava ed allora già mi ero rotto le palle pensando che fosse saltato il mio impianto elettrico [doh sempre di domenica accadono queste cose!] invece 'tutto il mondo' è rimasto a secco.
E' il terzo black-out che ho vissuto in tre giorni qui, dato che hanno lavorato molto alle linee e rimodernato qualche cabina, e vi assicuro che non riesco ad abituarmi a vivere senza corrente. Questa storia però mi è servita a capire una cosa: devo comprare un UPS => 2000VA :rolleyes:

Ps: la corrente è arrivata verso le 09:30.

recoil
28-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da dibe
tgcom dice che dipendiamo per il 20% dalla francia, inoltre importiamo energia elettrica anche dalla Slovenia e dall'austria... (mi pare anche dalla grecia... :confused: )

tu più sopra parli dell'energia solare che secondo me ha un ottimo potenziale nonostante il costo.
ho parlato con uno che è stato in Africa e ha detto che ci sono strutture che funzionano tranquillamente con i soli pannelli solari.
è molto costoso ma per alcune zone isolate è la soluzione ideale.

l'Italia è o no il paese del bel sole? porca miseria, ci sono zone dove le nuvole sono una rarità e noi non le sfruttiamo...

V|RuS[X]
28-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Questa storia però mi è servita a capire una cosa: devo comprare un UPS => 2000VA :rolleyes:

E un bel Centrino con più di 5 ore di autonomia per batteria :rolleyes:

ercolino
28-09-2003, 10:12
Originariamente inviato da Italy
Vi ricordo che le centrali nucleari sono in Francia............e non c'è molta differenza se stessero in Italia...........

Morale: abbiamo i rischi di uno stato che possiede il nucleare senza averne i vantaggi.........

Complimenti......... :O


Sono perfettamente d'accordo con te,ma vaglielo a spiegare ai Verdi(hanno pure lo stemma col sole che ride:D )invece c'è da :cry: :mad:

GioFX
28-09-2003, 10:13
PRIMO: Questo blackout è ancora più misterioso di quello che ha colpito la costa nord-est degli USA.

SECONDO: I francesi dicono che non vi sono stati guaasti sulla loro rete.

TERZO: la storia del distaccamento a catena non tiene un ca@@o, parliami delle 3:30 di notte, non delle 12:00 di un giorno feriale.

QUARTO: è il primo grosso power-outage, le cui cause sono ancora da determinare e voi già a cianciare sul nucleare?

Fenomeno85
28-09-2003, 10:13
Originariamente inviato da dibe
l'acqua viene prelevata dai fiumi per il raffreddamento, ma poi viene reimmessa nel fiume/canale...

credo che Cristina ci possa spiegare il tutto un po meglio... ;) :D

infatti ma se i fiumi vanno in secca con cosa li raffreddi?? con la terra?
ma dove sta??? nel momento del bisogno non ce sta mai :D

GioFX
28-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da recoil
tl'Italia è o no il paese del bel sole? porca miseria, ci sono zone dove le nuvole sono una rarità e noi non le sfruttiamo...

Appunto... vaglielo a dire a chi conosce solo il nucleare come soluzione... ma dove? e gli altri paesi europei che non ce l'hanno?!?

westminzer
28-09-2003, 10:15
Cosa non è chiaro sul reffreddamento?

dibe
28-09-2003, 10:15
Originariamente inviato da Korn
beh migliorare il servizio traghetti pare brutto?


no, daccordo...

ma il ponte sullo stretto non è un'idea del governo attuale... :rolleyes:

mi pare che si discuta da un bel po di anni a tal proposito...;)

Korn
28-09-2003, 10:16
questo è un gomblotto, l'avran fatto apposta :D

GioFX
28-09-2003, 10:16
Dall'ULTIMORA di Cnnitalia.it:

Blackout Italia: **** (****), "ma se è vero come dice Bertolaso che importiamo solo il 20% dell'energia della Francia, che fine ha fatto l'altro 80%? Abbiamo un sistema fragilissimo"

e aggiungo: DI NOTTE.

Nuclearisti: go away.... :rolleyes:

dibe
28-09-2003, 10:17
Originariamente inviato da Fenomeno85
infatti ma se i fiumi vanno in secca con cosa li raffreddi?? con la terra?
ma dove sta??? nel momento del bisogno non ce sta mai :D


in quel caso, si ripeterebbe la situazione di quest'estate, IMHO... :(

mcatk
28-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da Italy
Vi ricordo che le centrali nucleari sono in Francia............e non c'è molta differenza se stessero in Italia...........

Morale: abbiamo i rischi di uno stato che possiede il nucleare senza averne i vantaggi.........

Complimenti......... :O

Questo purtroppo è verissimo...

dibe
28-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da gurutech
no scusa, ma io tappezzerei l'italia di pannelli solari. Abbiamo il sole praticamente sempre, e se proprio non puo produrre 220 ci sono un sacco di cose che si possono fare dai 12 ai 48 V (illuminazione in primis).

Non so i costi dei pannelli ma credo che una centrale nucleare non sia comunque economica in fase di startup


non so neanch'io i costi...

cmq i pannelli solari per rendere come una centrale tradizionale hanno bisogno di un certo spazio...

abbiamo tutto questo spazio da destinare ai pannelli solari?? :confused:

Deuced
28-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da Fenomeno85
Dobbiamo spendere soldi per usare le fonti rinnovabili che il nostro sottosuolo ne è ricco, invece di spendere soldi per un cazzuto di ponte che rovinerà pure il paesaggio

invece mi sembra stiano finendo.Sul ponte c'è da dire che ci sono molti partner che fanno pressione con i loro $ che finiranno nelle tasche statali....senza contare il solo ingresso (si vociferava di un costo di 30€ a macchina per attraversarlo).E' una miniera d'oro per lo stato...ma considerando che quei soldi non li vedremo mai noi cittadini sono assolutamente contrario alla costruzione.



Noi abbiamo bisogno di energia eolica e solare imho,sull'idroelettrico ho dei dubbi

GioFX
28-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da mcatk
Questo purtroppo è verissimo...

Non è vero, non abbiamo i rischi delle scorie (per il momento)...

Fenomeno85
28-09-2003, 10:20
Originariamente inviato da dibe
in quel caso, si ripeterebbe la situazione di quest'estate, IMHO... :(

perchè aggiungere nuovi pericoli?? puntare sulle risorse disponibili è questo quello che il governo doveva fare e deve fare non stare a fare guerre fra le due parti. Che c@zzo non è possibile e poi dobbiamo pagare persone che stanno al governo e non fanno cose costruttive per il nostro Paese.
Poi potete dirmi tutto quello che volete ma alla fine questa situazione fa schifo!
Ma pensate agli opedali che si sono ritrovati senza corrente, agli ammalati che hanno bisogno di cure serie.

misterx
28-09-2003, 10:21
Originariamente inviato da mcatk
Questo purtroppo è verissimo...


si dovrebbe scavare per capire se i probemi erano solo quelli

correva l'anno 1987 se non sbaglio e in Italia non so se eravamo tanto cervelloni come oggi

GioFX
28-09-2003, 10:23
Blackout Italia: la causa non è in Francia. Smentita ufficiale francese

ercolino
28-09-2003, 10:24
Originariamente inviato da GioFX
Non è vero, non abbiamo i rischi delle scorie (per il momento)...


Ne sei proprio sicuro?


Le scorie passano anche dal nostro paese.

GioFX
28-09-2003, 10:25
Da Cnnitalia.it


Dà luce alle ombre anche il vice presidente del Senato: "E' veramente strano e sospetto. Il blackout è avvenuto alle 3,30 di notte tra sabato e domenica, quando il consumo è ai suoi livelli più bassi. Sembra piuttosto un segnale per fare o per non far fare qualcosa in campo energetico e speriamo che il messaggio sia riferibile solo alla questione energetica e non a qualcosa di più preoccupante".

ercolino
28-09-2003, 10:26
La cosa interessante è che alla stessa ora contemporaneamente anche Ginevra è rimasta al buio

Fenomeno85
28-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da GioFX
Blackout Italia: la causa non è in Francia. Smentita ufficiale francese

se è così la cosa diventa preoccupante

GioFX
28-09-2003, 10:27
Originariamente inviato da ercolino
Ne sei proprio sicuro?


Le scorie passano anche dal nostro paese.

Passano, ma sono dirette in Inghilterra. Almeno fino ad ora... se qualcuno decide di usare anche la sardegna... che vuoi che ti dica... :boh:

ercolino
28-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da GioFX
Blackout Italia: la causa non è in Francia. Smentita ufficiale francese

Prima avevano confermato ufficilamente che era stato un loro problema
:rolleyes:

westminzer
28-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da GioFX
Appunto... vaglielo a dire a chi conosce solo il nucleare come soluzione... ma dove? e gli altri paesi europei che non ce l'hanno?!?

Un pannello fotovoltaico produce 1 KWp per circa 8 mq (quelli per uso casalingo, ma non escludo che ci siano sistemi un poco migliori ma con costi esorbitanti) mentre un piccolo gruppo di una centrale termoelettrica produce 300 MW e di solito in una centrale ce ne sono almeno 2 o 4 (piccole).
Quanti Mq di pannelli solari ci vogliono per ottenere la medesima potenza di una termoelettrica?

in italia ci sono delle centrale fotovoltaiche e l'enel ha costruito la più grande presente al mondo che si trova a salerno:


Enel GreenPower - È di Enel GreenPower il più grande impianto fotovoltaico (3.3 MW) esistente al mondo, e si trova a Serre Persano (Salerno). L'affidabilità dell'azienda leader mondiale per la generazione di energia elettrica esclusivamente da fonti rinnovabili.


vi faccio notare la pontenza erogata.

allora cosa facciamo? tappezziamo l'italia con i pannelli solari ma "fa schifo" e rovina il paesaggio oppure passiamo al nucleare e muoriamo tutti di leucemia oppure costruiamo centrali a cclocombinato che tanto "inquinano lo stesso" oppure ci trasferiamo in islanda e usiamo i geyser ma poi fa freddo?

dibe
28-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da ercolino
Prima avevano confermato ufficilamente che era stato un loro problema
:rolleyes:


appunto... :rolleyes:

iniziano con lo scaricabarile... :rolleyes:

GioFX
28-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da pais10
Perfetto.....posta il link....


www.cnnitalia.it

misterx
28-09-2003, 10:31
Originariamente inviato da westminzer
Un pannello fotovoltaico produce 1 KWp per circa 8 mq (quelli per uso casalingo, ma non escludo che ci siano sistemi un poco migliori ma con costi esorbitanti) mentre un piccolo gruppo di una centrale termoelettrica produce 300 MW e di solito in una centrale ce ne sono almeno 2 o 4 (piccole).
Quanti Mq di pannelli solari ci vogliono per ottenere la medesima potenza di una termoelettrica?

in italia ci sono delle centrale fotovoltaiche e l'enel ha costruito la più grande presente al mondo che si trova a salerno:



vi faccio notare la pontenza erogata.

allora cosa facciamo? tappezziamo l'italia con i pannelli solari ma "fa schifo" e rovina il paesaggio oppure passiamo al nucleare e muoriamo tutti di leucemia oppure costruiamo centrali a cclocombinato che tanto "inquinano lo stesso" oppure ci trasferiamo in islanda e usiamo i geyser ma poi fa freddo?

















e le centrali a gas ? (parole di Rubbia)

GioFX
28-09-2003, 10:32
westmister... il metano ti da' una mano... :O

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 10:32
Eccomi...:)

Non ho notizie da altre fonti privilegiate, ne so quanto voi.;)

Certo è strano un blackout a quell'ora...resto in attesa di info ufficiali...:)

ercolino
28-09-2003, 10:33
Notizia di pochissimi minuti fa,sembrerebbe che il guasto sia partito dalla Svizzera,questo spiegherebbe perchè anche Ginevra sia rimasta al buio alla stessa ora.

Fonte Sky tg 24

MarcoM
28-09-2003, 10:33
Ai suoi tempi io votai a favore del nucleare...
Oggi paghiamo (e continueremo a pagare per chissà quanto tempo) l'esito di quel referendum.
Ovviamente rispetto il punto di vista degli ambientalisti sul problema dei rischi dovuti al nucleare, ma mi pare che i vantaggi che derivino dall'essere energeticamente indipendenti superino di gran lunga i rischi che il nucleare comporta (direi molto bassi con le centrali atomiche attuali). La Francia ha saputo fare questa scelta, noi l'abbiamo rifiutata sulla spinta emotiva del disatro di Chernobyl ed ora siamo in questa paradossale situazione: basta un temporale in Francia (o un problema in Svizzera) per mettere l'Italia KO.

Max2
28-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da westminzer
Un pannello fotovoltaico produce 1 KWp per circa 8 mq (quelli per uso casalingo, ma non escludo che ci siano sistemi un poco migliori ma con costi esorbitanti) mentre un piccolo gruppo di una centrale termoelettrica produce 300 MW e di solito in una centrale ce ne sono almeno 2 o 4 (piccole).
Quanti Mq di pannelli solari ci vogliono per ottenere la medesima potenza di una termoelettrica?

in italia ci sono delle centrale fotovoltaiche e l'enel ha costruito la più grande presente al mondo che si trova a salerno:



vi faccio notare la pontenza erogata.

allora cosa facciamo? tappezziamo l'italia con i pannelli solari ma "fa schifo" e rovina il paesaggio oppure passiamo al nucleare e muoriamo tutti di leucemia oppure costruiamo centrali a cclocombinato che tanto "inquinano lo stesso" oppure ci trasferiamo in islanda e usiamo i geyser ma poi fa freddo?



I pannelli fotovoltaico non sono fatti per farci le centrali!! sia ben chiaro a tutti! ... almeno, non con le attuali tecnologie (allo studio ci sono spevilia plastiche e vernici fotovoltaiche , che rivoluzionerebbero le applicazioni) ...

Fenomeno85
28-09-2003, 10:33
speriamo in bene

westminzer
28-09-2003, 10:34
Le centrali a Ciclo combinato funzionano a gas naturale. E mi sembra che vuoi siate d'accorda ma nell anostra provincia e in quelle vicine basta la parola "centrale" per creare allarmismi

Max2
28-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da misterx
e le centrali a gas ? (parole di Rubbia)
una delle opzioni migliori ...la meno peggio, diciamo :D

misterx
28-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Eccomi...:)

Non ho notizie da altre fonti privilegiate, ne so quanto voi.;)

Certo è strano un blackout a quell'ora...resto in attesa di info ufficiali...:)


vedi le persone colte

prima si devono avere gli elementi, poi si espone :)

marcolan
28-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da GioFX
Da Cnnitalia.it


Dà luce alle ombre anche il vice presidente del Senato: "E' veramente strano e sospetto. Il blackout è avvenuto alle 3,30 di notte tra sabato e domenica, quando il consumo è ai suoi livelli più bassi. Sembra piuttosto un segnale per fare o per non far fare qualcosa in campo energetico e speriamo che il messaggio sia riferibile solo alla questione energetica e non a qualcosa di più preoccupante".


Ma senti te, che messaggio rassicurante delle istituzioni.:rolleyes:

westminzer
28-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da Max2
I pannelli fotovoltaico non sono fatti per farci le centrali!! sia ben chiaro a tutti! ... almeno, non con le attuali tecnologie (allo studio ci sono spevilia plastiche e vernici fotovoltaiche , che rivoluzionerebbero le applicazioni) ...




percaso non è che eri a milano venerdì per il convegno sull'idrogeno " filling the future"?

Max2
28-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da westminzer
Le centrali a Ciclo combinato funzionano a gas naturale. E mi sembra che vuoi siate d'accorda ma nell anostra provincia e in quelle vicine basta la parola "centrale" per creare allarmismi


Infatti .. cmq il FUturo (prossimo) è del GAS .... è non è unaa batuta .... ci sono prospettivie molto più a lungo termine per il gas rispetto al petrolio ...

V|RuS[X]
28-09-2003, 10:36
Originariamente inviato da Max2
I pannelli fotovoltaico non sono fatti per farci le centrali!! sia ben chiaro a tutti! ... almeno, non con le attuali tecnologie (allo studio ci sono spevilia plastiche e vernici fotovoltaiche , che rivoluzionerebbero le applicazioni) ...

Vernici fotovoltaiche? :eek:

misterx
28-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da Max2
una delle opzioni migliori ...la meno peggio, diciamo :D


fai male a pensarla così......

intanto il suo pensiero corre nell'etere attraverso la TV, il tuo purtroppo lo leggiamo solo io e te

medita

Max2
28-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da westminzer
percaso non è che eri a milano venerdì per il convegno sull'idrogeno " filling the future"?

no, sinceramente non mi occupo ancora di idrogeno ... penso ci sano cose da fare già da adesso ... altro che idrogeno! ;)

Sturmenstrudel
28-09-2003, 10:38
Per quanto riguarda le fonti energetiche "alternative":

- solare : ha costi e ingombri, allo stato attuale, assurdi. Non è assolutamente percorribile.

-idroelettrica: i salti in Italia sono quasi tutti sfruttati.

- eolica: sicuramente meglio della solare, ma non credo sia una fonte così stabile da poter fornire le risorse "di base".

Se si tratta di un guasto, come sembra, mi pare fuoriluogo anche il discorso del nucleare: non è immune mica da guasti (come diceva qualcuno prima). E' da rimodernare tutto il sistema nazionale, 'na cosetta da ride!:D

Cmq qui (Fabriano) ancora 11:30 la corrente non si è rivista....

Max2
28-09-2003, 10:39
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Vernici fotovoltaiche? :eek:


Si! .. ed addirittura in Italia ....ti dice niente SGS ?

westminzer
28-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da Max2
no, sinceramente non mi occupo ancora di idrogeno ... penso ci sano cose da fare già da adesso ... altro che idrogeno! ;)


Si dovrebbe tornare al carbone, praticamente :D

specular
28-09-2003, 10:41
l'italia e' al primo posto nella produzione di energia da fonti rinnovabili
http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,188255,00.html

peccato che gli impianti solari ed eolici necessitano di grandi spazi...che facciamo, tappezziamo l'italia di pannelli e pale? e ci si lamenta di un ponte??? mah
magari fra una 50ina d'anni sara' possibile realizzare centrali a fusione...:)

Max2
28-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Per quanto riguarda le fonti energetiche "alternative":

- solare : ha costi e ingombri, allo stato attuale, assurdi. Non è assolutamente percorribile.

-idroelettrica: i salti in Italia sono quasi tutti sfruttati.

- eolica: sicuramente meglio della solare, ma non credo sia una fonte così stabile da poter fornire le risorse "di base".

Se si tratta di un guasto, come sembra, mi pare fuoriluogo anche il discorso del nucleare: non è immune mica da guasti (come diceva qualcuno prima). E' da rimodernare tutto il sistema nazionale, 'na cosetta da ride!:D

Cmq qui (Fabriano) ancora 11:30 la corrente non si è rivista....


correggo:

solare termico: SI, da farsi obbligatoriamente in ogni nuova casa ...

solare fotovoltaico: si, per applicazioni stand-alone e per le applicazioni casalinghe (ogni casa col suo impiantino da 1 kW)

eolico: si veda i dati del GRTN sugli impianti attuali e quelli in progetto ... diventerà la fonte rinnovabile con la produzione energetica maggiore in Italia (e pensare che fino ad ora c'è l'idroelettrico, con oltre 200 impianti)

geotermico: è quello che è ... a parte alcuni nuovi impianti ...


biomassa: è già molto importante e potrebbe diventarlo anche di più (in TOscana, ad esempio il 47% della superficie è a boschi .. che adeguatamente curati, potrebbero dare tantissima legna ...


c'è da fare molto sul fronte dell'EFFICIENZA ENERGETICA ...

Max2
28-09-2003, 10:44
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Per quanto riguarda le fonti energetiche "alternative":

- solare : ha costi e ingombri, allo stato attuale, assurdi. Non è assolutamente percorribile.

-idroelettrica: i salti in Italia sono quasi tutti sfruttati.

- eolica: sicuramente meglio della solare, ma non credo sia una fonte così stabile da poter fornire le risorse "di base".

Se si tratta di un guasto, come sembra, mi pare fuoriluogo anche il discorso del nucleare: non è immune mica da guasti (come diceva qualcuno prima). E' da rimodernare tutto il sistema nazionale, 'na cosetta da ride!:D

Cmq qui (Fabriano) ancora 11:30 la corrente non si è rivista....


ehm .. e come fai a postare?? :eek: :confused:

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 10:44
Originariamente inviato da misterx
vedi le persone colte

prima si devono avere gli elementi, poi si espone :)

Grazie del bel complimento! :)

Certo non è incoraggiante leggere notizie ufficiali che si smentiscono a vicenda...ma qui è così...per sapere la verità (ammesso di riuscirci) bisogna aspettare che abbiano finito di passarsi la patata bollente tra tutti i possibili responsabili...:muro:

Korn
28-09-2003, 10:45
ma poi ricominciano il giro :D

Fenomeno85
28-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Grazie del bel complimento! :)

Certo non è incoraggiante leggere notizie ufficiali che si smentiscono a vicenda...ma qui è così...per sapere la verità (ammesso di riuscirci) bisogna aspettare che abbiano finito di passarsi la patata bollente tra tutti i possibili responsabili...:muro:

infatti :muro:

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 10:47
Originariamente inviato da Korn
ma poi ricominciano il giro :D


Sì, mi ricorda quel gioco delle sedie, dove si balla finché la musica si interrompe e poi bisogna correre a sedersi ma i posti sono uno in meno dei ballerini...e così via finché non ne rimane uno solo:D

Fenomeno85
28-09-2003, 10:49
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, mi ricorda quel gioco delle sedie, dove si balla finché la musica si interrompe e poi bisogna correre a sedersi ma i posti sono uno in meno dei ballerini...e così via finché non ne rimane uno solo:D

si gioco degli anni 20:D

kaioh
28-09-2003, 10:51
sono venuto a conoscenza solo ora del black out, e si che sono sveglio dalle 8

Fenomeno85
28-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da kaioh
sono venuto a conoscenza solo ora del black out, e si che sono sveglio dalle 8

buon giorno :D

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da Fenomeno85
si gioco degli anni 20:D


Infatti, si faceva quando io ero giovane:D :D

GioFX
28-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Infatti, si faceva quando io ero giovane:D :D

:rotfl:

misterx
28-09-2003, 10:55
ma è attuale sta roba ?

http://www.comune.torino.it/infogio/rivista/archivio/04_01/energ09.htm

BadMirror
28-09-2003, 10:57
Io son tornato da firenze al buoi ieri sera. Però ho avuto fortuna, la corrente è andata via proprio quando il paninaro ha finito di farmi l'hot dog, il mio è stato l'ultimo :D

kaioh
28-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
buon giorno :D

ho avuto un impegno, vengo in internet escopro che alcuni siti sono bloccati , apro il televideo e leggo :p

tommyHD
28-09-2003, 10:57
Blackout pure dalle mie parti, stavo rientrando dalla discoteca e tutto in un tratto radio muta e illuminazione inesistente, situazione per le strade surreale, sembrava di essere in Silent Hill!:eek: ;)

Er Paulus
28-09-2003, 10:59
se vi interessa è tornata da 10 minuti a Roma....almeno nella mia zona.

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da misterx
ma è attuale sta roba ?

http://www.comune.torino.it/infogio/rivista/archivio/04_01/energ09.htm


Ah, sì...ci sono un paio di bombe da disinnescare...tra l'altro vicino a casa mia, zona S. Rita ;)

Hanno già evacuato la popolazione del quartiere una volta, ma a quanto pare non è finita...:)

misterx
28-09-2003, 10:59
Originariamente inviato da tommyHD
Blackout pure dalle mie parti, stavo rientrando dalla discoteca e tutto in un tratto radio muta e illuminazione inesistente, situazione per le strade surreale, sembrava di essere in Silent Hill!:eek: ;)



dischi volanti, non ne hai visti per caso ? :D

teo
28-09-2003, 11:00
Originariamente inviato da misterx
ma è attuale sta roba ?

http://www.comune.torino.it/infogio/rivista/archivio/04_01/energ09.htm

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2003
SGOMBERO E DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER DISINNESCO ORDIGNI BELLICI
nell'area dello Stadio Comunale


quindi si

dooka
28-09-2003, 11:01
ero appena tornato a casa, mi stavo togliendo le lenti quando la luce si è affievolita e poi "puff"... in tutto il paese e nel raggio di km nn si vedeva una luce che nn fosse quella delle stelle...

poi ho pensato: ma nn è saltata, si è affievolita e nn torna quindi ho pensato ad un qualcosa di grosso... e mi sono addormentato fino a 5 min fa -.-"

ercolino
28-09-2003, 11:01
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ah, sì...ci sono un paio di bombe da disinnescare...tra l'altro vicino a casa mia, zona S. Rita ;)

Hanno già evacuato la popolazione del quartiere una volta, ma a quanto pare non è finita...:)


Anche io abito li vicino;)

Fenomeno85
28-09-2003, 11:02
Originariamente inviato da tommyHD
Blackout pure dalle mie parti, stavo rientrando dalla discoteca e tutto in un tratto radio muta e illuminazione inesistente, situazione per le strade surreale, sembrava di essere in Silent Hill!:eek: ;)

ehehe he Silent Hill fantastico :D

Infatti, si faceva quando io ero giovane

ma smettila :D non penso che hai così tanti anni

kaioh
28-09-2003, 11:02
se per costruire delle nuove centrali in teoria ci vorrebbero 4-5 anni, in pratica coi tempi italiani ce ne vuole almeno sui 20, quindi si può pessimisticamente pensare che nel futuro di questi cali di potenza-sospensioni controllate-crash della rete ne avremmo più di qualcuna, questo inverno sarà il banco di prova.
IMHO dobbiamo abbituarci.

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da ercolino
Anche io abito li vicino;)


Be' io non abito proprio vicinissimo...casa mia è vicino al Carrefour di C.so Monte Cucco :)

Fenomeno85
28-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da kaioh
se per costruire delle nuove centrali in teoria ci vorrebbero 4-5 anni, in pratica coi tempi italiani ce ne vuole almeno sui 20, quindi si può pessimisticamente pensare che nel futuro di questi cali di potenza-sospensioni controllate-crash della rete ne avremmo più di qualcuna, questo inverno sarà il banco di prova.
IMHO dobbiamo abbituarci.

e la cosa non mi piace per niente

ercolino
28-09-2003, 11:05
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be' io non abito proprio vicinissimo...casa mia è vicino al Carrefour di C.so Monte Cucco :)


Comunque siamo abbastanza vicini,io sono vicino alla cascina Giaione.

supermarchino
28-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da ercolino

Un grazie ai Verdi che il sole che ride(invece oggi c'è da piangere)

:mad: :mad:


eccolooooo tanto era sicuro che arrivava il qualunquista idrofobo che spara a destra e a manca sembrerebbe con MOLTO poca conoscenza della situazione... :rolleyes:

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da ercolino
Comunque siamo abbastanza vicini,io sono vicino alla cascina Giaione.


Via Guido Reni? Allora sì...vicini davvero, io in pratica abito di fronte alla caserma di C.so Brunelleschi, quindi...;)

Fenomeno85
28-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da supermarchino
eccolooooo tanto era sicuro che arrivava il qualunquista idrofobo che spara a destra e a manca sembrerebbe con MOLTO poca conoscenza della situazione... :rolleyes:

concordo

ercolino
28-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Via Guido Reni? Allora sì...vicini davvero, io in pratica abito di fronte alla caserma di C.so Brunelleschi, quindi...;)

Si

ChristinaAemiliana
28-09-2003, 11:11
Buoni ragazzi...su...ambientalisti e non, c'è spazio per tutti:)

dooka
28-09-2003, 11:12
Blackout:la Svizzera sotto accusa
I francesi negano ogni responsabilità

http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo146779.shtml

quindi niente francia?

Blackout spegne l'Italia: è caos
Semafori in tilt, un morto a Bologna

http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/articolo146780.shtml

:(

marben
28-09-2003, 11:12
Qui a Robecco sul Naviglio la corrente se n'è andata alle 3.26, per tornare meno di un'ora dopo; direi che almeno da noi è andata tutto sommato bene...

Ora il black-out è diventato una moda? O semplicemente Al Queda sta facendo la lista dei propri nemici a suon di cessazioni dell'erogazione elettrica... :D Stati Uniti (26 milioni di persone coinvolte dai disagi), Londra ed ora l'Italia (probabilmente siamo in testa, saranno state coinvolte una 40 di milioni di persone) :rolleyes:

:mc:

ercolino
28-09-2003, 11:13
Originariamente inviato da supermarchino
eccolooooo tanto era sicuro che arrivava il qualunquista idrofobo che spara a destra e a manca sembrerebbe con MOLTO poca conoscenza della situazione... :rolleyes:


La situazione invece la conosco molto bene e questa ne è una conferma,noi non vogliamo le centrali nucleari quando a circa 80 km da Torino ne è pieno,siamo solo ipocriti.

lunaticgate
28-09-2003, 11:13
Alle 11 è tornata la luce da me ma, solo adesso sono riuscito a connettermi poichè la linea era congestionata!
:D :D

Cavolo quanto siamo viziati noi ricchi!:O
Io senza corrente mi sento in gabbia.....e a pensare che ci sono milioni di persone che vivono senza luce!:rolleyes:

Beati noi!:D

supermarchino
28-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da GioFX
PRIMO: Questo blackout è ancora più misterioso di quello che ha colpito la costa nord-est degli USA.

SECONDO: I francesi dicono che non vi sono stati guaasti sulla loro rete.

TERZO: la storia del distaccamento a catena non tiene un ca@@o, parliami delle 3:30 di notte, non delle 12:00 di un giorno feriale.

QUARTO: è il primo grosso power-outage, le cui cause sono ancora da determinare e voi già a cianciare sul nucleare?

quoto
attendere info prima di cominciare a sproloquiare, no?

supermarchino
28-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da lunaticgate
Alle 11 è tornata la luce da me ma, solo adesso sono riuscito a connettermi poichè la linea era congestionata!
:D :D

Cavolo quanto siamo viziati noi ricchi!:O
Io senza corrente mi sento in gabbia.....e a pensare che ci sono milioni di persone che vivono senza luce!:rolleyes:

Beati noi!:D


leggetevi l'epilogo de 'la coscienza di zeno', datevi una calmata, e meditate

a buon intenditor ;)

Koji
28-09-2003, 11:19
E meno male che da noi non doveva succedere quello che è stato negli USA, vi ricordate cosa dicevano i dirigenti del settore energetico??? :rolleyes: :rolleyes:

Da CNN italia di oggi:

"Non sarebbe mai dovuto accadere. Ai tempi del black out di New York di Ferragosto, il presidente del gestore della rete elettrica (Grtn), Carlo Andrea Bollino, non era stato proprio categorico, ma quasi. "Mai dire mai, ma credo sia molto difficile che un caso analogo avvenga da noi" aveva detto."

Lollissimo!!!!:D :D :D ....e tragico allo stesso tempo!!!!!! :muro: :muro: :muro:

Willyyyy
28-09-2003, 11:23
Originariamente inviato da supermarchino
eccolooooo tanto era sicuro che arrivava il qualunquista idrofobo che spara a destra e a manca sembrerebbe con MOLTO poca conoscenza della situazione... :rolleyes:

Si ma calma......di il tuo parere ma prima prendi un valium. Ogni tanto serve!
La situazione è che non siamo indipendenti...e questo pesa molto. Se la situazione non è l'energia nucleare quale può essere?Io capisco che il nucleare può sembrare pericoloso ma allora cosa facciamo?Qual'è l'alternativa?

FreeMan
28-09-2003, 11:29
Allora un pò di raccomandazioni:

a) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

b) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

c) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

d) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

>bYeZ<

tommyHD
28-09-2003, 11:31
Originariamente inviato da misterx
dischi volanti, non ne hai visti per caso ? :D

Yep :D

Te scherzi ma guarda che io dicevo sul serio..;)

supermarchino
28-09-2003, 11:32
Originariamente inviato da Willyyyy
Si ma calma......di il tuo parere ma prima prendi un valium. Ogni tanto serve!
La situazione è che non siamo indipendenti...e questo pesa molto. Se la situazione non è l'energia nucleare quale può essere?Io capisco che il nucleare può sembrare pericoloso ma allora cosa facciamo?Qual'è l'alternativa?

perché di prendere il valium (a parte il tono poco educato del tuo invito sul quale sorvolo, tanto non mi interessa, non sei certo né mio amico né mio figlio: e non puoi rivolgere la stessa critica a me dato che ho solo risposto per le rime e col suo registro a chi PER PRIMO ha postato qualcosa di aggressivo e insolente) non lo dici a chi ha postato l''opinione' che ho quotato, offensiva e terribilmente superficiale?

vedo poi che col tuo intervento si conferma la solita moda odierna e nazionale di 'salvare' chi spara a vanvera con falsi problemi e malo utilizzo delle 'garanzie' (tipico il 'ma stai calmo' di chi ha torto e non sa cosa dire) che sviano dalla questione principale.
sono dell'idea che le sciocchezze e le superficialità richiedano il giusto polso, altrimenti si finisce per accettare di tutto, come in tv.

lunaticgate
28-09-2003, 11:36
uhm....sta cosa mi puzza di bruciato!
Le centrali francesi che fornisco energia elettrica all'Italia hanno due "generatori"....due linee....nel caso del guasto di uno dovrebbe funzionare l'altro!
Mettiamo caso che non funzionavo entrambe, l'Enel Power e ABB hanno i cosiddtti salvavita per l'energia d'emergenza.....e nemmeno quelli hanno funzionato!
Problemi di sovraccarico nemmeno ci potevano essere alle 3 di notte di Domenica......figuriamoci :rolleyes:
Mah io sono perplesso!:confused:

Max2
28-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da ercolino
La situazione invece la conosco molto bene e questa ne è una conferma,noi non vogliamo le centrali nucleari quando a circa 80 km da Torino ne è pieno,siamo solo ipocriti.


ricordati che il tuo commento era evidentemente politico ... fai tu ...

Max2
28-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da Koji
E meno male che da noi non doveva succedere quello che è stato negli USA, vi ricordate cosa dicevano i dirigenti del settore energetico??? :rolleyes: :rolleyes:

Da CNN italia di oggi:

"Non sarebbe mai dovuto accadere. Ai tempi del black out di New York di Ferragosto, il presidente del gestore della rete elettrica (Grtn), Carlo Andrea Bollino, non era stato proprio categorico, ma quasi. "Mai dire mai, ma credo sia molto difficile che un caso analogo avvenga da noi" aveva detto."

Lollissimo!!!!:D :D :D ....e tragico allo stesso tempo!!!!!! :muro: :muro: :muro:


bè, sarà sempre peggio ... specialemente d'estate ... se uno su dieci oggi ha il condizionatore .. immaginate cosa succederà quando lo avranno 3 su d10 ....

lunaticgate
28-09-2003, 11:43
Si stava meglio quando si stava peggio!:O

http://members.aol.com/aloneindiedark/art/hitler.gif




LOL:D

supermarchino
28-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da lunaticgate
Alle 11 è tornata la luce da me ma, solo adesso sono riuscito a connettermi poichè la linea era congestionata!
:D :D

Cavolo quanto siamo viziati noi ricchi!:O
Io senza corrente mi sento in gabbia.....e a pensare che ci sono milioni di persone che vivono senza luce!:rolleyes:

Beati noi!:D

si nota che l'autore aveva appena visto la prima guerra con tanto di primo utilizzo dei gas tossici, cmq. prevedere la bomba atomica nei primi anni '20 è agghiacciante

EDIT
EDIT

Ewigen
28-09-2003, 11:52
Originariamente inviato da Willyyyy
Si ma calma......di il tuo parere ma prima prendi un valium. Ogni tanto serve!
La situazione è che non siamo indipendenti...e questo pesa molto. Se la situazione non è l'energia nucleare quale può essere?Io capisco che il nucleare può sembrare pericoloso ma allora cosa facciamo?Qual'è l'alternativa?

Nessun problema,ci penserà l'ingegnere del futuro Beppe Grillo.

Willyyyy
28-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da supermarchino
perché di prendere il valium (a parte il tono poco educato del tuo invito sul quale sorvolo, tanto non mi interessa, non sei certo né mio amico né mio figlio: e non puoi rivolgere la stessa critica a me dato che ho solo risposto per le rime e col suo registro a chi PER PRIMO ha postato qualcosa di aggressivo e insolente) non lo dici a chi ha postato l''opinione' che ho quotato, offensiva e terribilmente superficiale?

si conferma poi la solita moda odierna e nazionale di 'salvare' chi spara a vanvera con falsi problemi e malo utilizzo delle 'garanzie' (tipico il 'ma stai calmo' di chi ha torto e non sa cosa dire) che sviano dalla questione principale.
sono dell'idea che le sciocchezze e le superficialità richiedano il giusto polso, altrimenti si finisce per accettare di tutto, come in tv.

Mi è sembrato molto educato il mio tono. E' un consiglio...posti sempre con parole di offesa rivolte a qualcuno.Io ti consiglio di calmarti secondo me ne avresti bisogno.
Dove sarebbe offensiva la frase dell'utente da te quotato?(non ricordo il nome)
Resta il fatto che i Verdi che tanto hanno criticato e tanto criticano e giudicano pericoloso il nucleare ogni giorno che accendono la luce di casa loro si ritrovano col consumare proprio quell'energia....
Ci sono persone che ancora trovano altamente pericoloso il nucleare; come in tutte le cose il pericolo c'è ma non è come una volta..non siamo più ai tempi di Chernobil....(o come si scrive)

Jedi82
28-09-2003, 11:54
che pezza rega, ero li a roma alle 3 e 30 e bum, tutto spento! POi avendo fstweba casa avevo telefoni spenti, senza linea, che brutto

Fenomeno85
28-09-2003, 11:57
Originariamente inviato da FreeMan
Allora un pò di raccomandazioni:

a) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

b) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

c) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

d) mantenere gli animi calmi, litigare serve sempre a poco

>bYeZ<


poveretto il back out ti ha rovinato :D e adesso ti sei incantato

spedake
28-09-2003, 11:58
è incredibile, è bastata una sola mattinata senza pc e la mia giornata era vuota....ragazzi bisogna riflettere...

cmq sembrava di stare negli anni 30, c'era solo la radiolina... :rolleyes:

Pzed
28-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da Italy
Vi ricordo che le centrali nucleari sono in Francia............e non c'è molta differenza se stessero in Italia...........

Morale: abbiamo i rischi di uno stato che possiede il nucleare senza averne i vantaggi.........

Complimenti......... :O
però non ci dobbiamo occupare di tutti quei fattori collaterali come la gestione delle scorie !!! e visto cosa si combina in italia io ci farei molta attenzione!

Sturmenstrudel
28-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da Max2
ehm .. e come fai a postare?? :eek: :confused:

Grazie a quella meravigliosa invenzione di Volta: le batterie al Litio (:D) del mio portatile. O meglio, grazie al portatile di mio padre, con la connessione ad internet dell'azienda in cui lavora, visto che i provider internet tipo libero, wind, etc , nella mia zona non funzionavano.
Adesso scrivo dal mio portatile, mi sono riuscito a connettere con libero.
Ancora la corrente non è tornata: sono quasi 10 ore di blackout continuato!!! Comincio a temere per i frigoriferi e i congelatori, nonché per i miei poveri pesci di barriera: la temperatura dell'acqua sta scendendo (ora sotto 23°C) e i filtri e le pompe sono fermi da un sacco... speriamo che resistano.
:cry: :cry:

GioFX
28-09-2003, 12:03
Da Cnnitalia.it

Secondo Bollino (Grtn) non poteva succedere

ROMA (CNN) -- Non sarebbe mai dovuto accadere. Ai tempi del black out di New York di Ferragosto, il presidente del gestore della rete elettrica (Grtn), Carlo Andrea Bollino, non era stato proprio categorico, ma quasi. "Mai dire mai, ma credo sia molto difficile che un caso analogo avvenga da noi" aveva detto.

motivi, secondo Bollino, andavano ricercati nella qualità della nostra rete, "un po' calata ma sempre alta". Inoltre l'Italia "punta sulla filosofia della prevenzione, dei cosiddetti distacchi programmati nei momenti critici, come avvenuto a fine giugno.

"Noi stiamo allerta tutti i giorni, cosa che forse non si può dire per la rete Usa. Infine, vari paesi europei sono interconnessi tramite il sistema Etso".

Allerta tutti i giorni, ma non tutte le notti, evidentemente, dato che il problema si è verificato in una fase della giornata tutt'altro che critica. Non bastava certo la "Notte bianca" romana per rendere elevata la domanda in una notte festiva.

Ma "è stata l'interruzione di due linee con la Francia - ha detto Bollino parlando del blackout della notte tra 27 e 28 – a provocare un effetto domino che ha coinvolto centrali su tutto il territorio".

E i sitemi di sicurezza? Ci sarebbero, ma Bollino tiene a sottolineare come per svariati motivi abbiano funzionato solo "in Sardegna e in qualche altra zona d'Italia". Un po' poco, quando quasi tutta la penisola si è ritrovata (e in parte si trova ancora) al buio.

supermarchino
28-09-2003, 12:04
Originariamente inviato da Willyyyy
Mi è sembrato molto educato il mio tono.

Sì certo un tanto al metro. Come ho già scritto non mi interessa pretendere di più da te.

Originariamente inviato da Willyyyy
E' un consiglio...posti sempre con parole di offesa rivolte a qualcuno.

Questa è la fesseria del secolo. Non credo che tutti i miei quasi 6k posts fossero offese, oppure li hai letti tutti per dirlo?
Oppure anche in qs. caso il tuo metodo è parlare senza cognizione di causa?

Vedi c'è l'offesa gratuita è c'è la reazione legittima alle cavolate, che non è un'offesa. L'offesa è tale solo se gratuita.
E' non è tale se è di reazione ad alta offesa a sé rivolta: lo dice anche il codice penale.
Tale ercolino aveva insultato i verdi. Se io ti dico che il belpaese va a puttana per colpa tua, ti offendi? :rolleyes:

Originariamente inviato da Willyyyy
Io ti consiglio di calmarti secondo me ne avresti bisogno.

Io ti consiglio di non consigliare nulla agli altri finché ti inventi che non sono calmi quando invece lo sono (cos'è, tentativo di sviare l'attenzione, o di provocare?), e finché il tuo metodo è cotanta approssimazione.

Originariamente inviato da Willyyyy
Dove sarebbe offensiva la frase dell'utente da te quotato?(non ricordo il nome)

Vedi sopra.

Cmq. come mai insisti sull'OT con interventi personali rivolti contro di me?
Hai qualcosa che ti rode? Credo che sia contrario al regolamento sfogarlo qui, pertanto ti invito a smettere con tali OT.

Originariamente inviato da Willyyyy
Resta il fatto che i Verdi che tanto hanno criticato e tanto criticano e giudicano pericoloso il nucleare ogni giorno che accendono la luce di casa loro si ritrovano col consumare proprio quell'energia....
Ci sono persone che ancora trovano altamente pericoloso il nucleare; come in tutte le cose il pericolo c'è ma non è come una volta..non siamo più ai tempi di Chernobil....(o come si scrive)

Premetto che non mi interessa affatto un dibattito con te su questo tema (chernobil o come si scrive!!!!), forse (ma è solo un'ipotesi) i c.d. verdi stanno un po' più attenti a consumarne un po' meno.
Poi si può sempre fare come i cinesi, avvelenarsi (loro col carbone) pur di avere l'aria condizionata... :rolleyes:

GioFX
28-09-2003, 12:05
Da Cnnitalia.it:

Blackout Italia: Francia, la responsabilità è italiana

PARIGI (CNN) -- Secca smentita della Francia alla voce, diffusa in Italia dal responsabile della protezione civile Bertolaso e dal ministro Marzano, che il blackout fosse originato Oltralpe. L'origine "non è francese". Lo afferma un portavoce della Rete di trasporto energia (RTE) francese, che, anzi, lascia dubbi sugli interventi sul fronte italiano.

"Smentiamo formalmente che l'origine del blackout sia francese" ha detto ed ha aggiunto che l'incidente è avvenuto perché la rete italiana non è stata riconnessa dopo un incidente avvenuto sulla linea.

"Sarebbe stato possibile - ha aggiunto il portavoce - ristabilire subito la corrente se, da parte italiana, fosse stata ristabilita la linea. La tensione era a disposizione dell'Italia".

Ma imperturbabile Andrea Bollino, presidente del Grtn, replica subito: non è stata la Francia? Allora è stata la Svizzera. In attesa di eventuale smentita. "Ho parlato al telefono con Francois Roussely, il presidente dell'Edf, che mi ha detto - dice Bollino - che secondo i loro dati tecnici il problema potrebbe essere nato in Svizzera".

Gli effetti del blackout tuttavia sono ben lungi dall'essersi esauriti. A Milano, Torino e Trieste sono iniziati dei distacchi dell'energia programmati per risparmiare circa il 5% dell'energia da convogliare verso il resto d'Italia.

La Aem di Milano ha assicurato l'erogazione dell'elettricità fino alle 11, ma per il resto della giornata, a seguito della richiesta del Grtn si vede costretta a programmare distacchi quartiere dopo quartiere, a cominciare da Porta Venezia, Lambrate, Corvetto e Viale Certosa. Seguiranno le altre zone a distanza di un'ora e mezza. Viene ancora raccomandato ai cittadini di non utilizzare gli ascensori.

A Torino la sospensione interesserà tutta la città a macchia di leopardo dalle 11 alle 18. Non saranno coinvolti i servizi essenziali come gli ospedali.

Distacchi programmati anche a Trieste, un'altra delle città dove il danno è stato minore, solo 1 ora e 45 questa notte. Il blackout programmato, informa l'Acegas locale, è già iniziato. Nessun problema nella zona del porto e dell'oleodotto che porta il greggio verso l'Austria e la Germania.

Alla Borsa di Milano intanto sono in corso le verifiche tecniche per appurare se i sistemi saranno in grado di ripartire lunedì mattina con la normale attività di contrattazione. "Le verifiche sono ancora in corso - ha detto un portavoce della società che gestisce Piazza Affari - e andranno avanti per tutta la giornata.

Secondo il prefetto di Milano, Bruno Ferrante, nel capoluogo lombardo "non ci sono stati seri problemi". Circa 100 richieste di pronto intervento, ma sostanzialmente per problemi di persone bloccate negli ascensori o da cancelli e box automatizzati.

lacrime
28-09-2003, 12:05
Non mi sono accorto di nulla,dormivo beato..:D

GioFX
28-09-2003, 12:06
Blackout Italia: a rischio di interruzioni la rete dei telefoni cellulari

MButi
28-09-2003, 12:09
Originariamente inviato da lacrime
Non mi sono accorto di nulla,dormivo beato..:D
Idem mi sono svegliato alle 10,30 e vedevo in tv una cartina dell'Italia con zone coperte da lampadine altre no, credevo fossere tutti impazziti :sofico:

Korn
28-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da GioFX
Blackout Italia: a rischio di interruzioni la rete dei telefoni cellulari
il dramma vero eccolo qui :D

tommyHD
28-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da spedake
è incredibile, è bastata una sola mattinata senza pc e la mia giornata era vuota....ragazzi bisogna riflettere...

cmq sembrava di stare negli anni 30, c'era solo la radiolina... :rolleyes:

Quoto e sottoscrivo..;)

Korn
28-09-2003, 12:11
OT: fatevi na vacanza senza nulla dietro al max la tv per sapere che succede nel mondo, rigenera :D

wmaverick
28-09-2003, 12:13
Chiedete agli abitanti di Longarone cosa ne pensano al riguardo dell'Enel...

Nel 1963 fu quasi completamente distrutto dalla catastrofe della diga del Vajont.....

Aspettano ancora i risarcimenti...... :mad: :mad: :mad: :mad:

Sturmenstrudel
28-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da wmaverick
Chiedete agli abitanti di Longarone cosa ne pensano al riguardo dell'Enel...

Nel 1963 fu quasi completamente distrutto dalla catastrofe della diga del Vajont.....

Aspettano ancora i risarcimenti...... :mad: :mad: :mad: :mad:


Mi sembra del tutto fuori luogo citare il Vajont in questo contesto.

westminzer
28-09-2003, 12:17
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mi sembra del tutto fuori luogo citare il Vajont in questo contesto.

Aggiungendo quella del canone rai fatta nelle prime pagine

maxsona
28-09-2003, 12:19
Pensate se succedeva questa sera ore 20....i semafori si stanno speghendo....partitiiiiiiiiii..........POM BLACKOUT :cry: :cry:

marben
28-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da GioFX
Blackout Italia: a rischio di interruzioni la rete dei telefoni cellulari

Ci mancherebbe solo quello... :(



Quanto al resto della discussione, direi che è il caso di chiudere le ostilità e di non andare in OffTopic rispetto agli argomenti se cui si basa il 3d, che peraltro sono di grande importanza. Si parli del blackout, si inseriscano pareri, ma si eviti di litigare e di offendersi reciprocamente. ;)

E soprattutto non entriamo nel merito di ragioni e torti.

tommyHD
28-09-2003, 12:20
Se andate nel sito della grtn potrete vedere come l'energia manchi tuttora sulla penisola infatti alle ore 13.00 in Italia vengono consumati 8000 mw contro la previsione di 26000 mw :rolleyes:

Questo è grave purtroppo..vuol dire che il problema c'è ancora..:rolleyes:

marben
28-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da tommyHD
Se andate nel sito della grtn potrete vedere come l'energia manchi tuttora sulla penisola infatti alle ore 13.00 in Italia vengono consumati 8000 mw contro la previsione di 26000 mw :rolleyes:

Questo è grave purtroppo..vuol dire che il problema c'è ancora..:rolleyes:

E temo persiterà... l'Italia stavolta è proprio appesa ad un filo... :rolleyes:

La nostra rete, in fondo, non è antiquata come quella statunitense, ma non essendo autosufficienti, siamo altrettanto fragili... non resta che attendere l'istituzione di nuove centrali.

Willyyyy
28-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da tommyHD
Se andate nel sito della grtn potrete vedere come l'energia manchi tuttora sulla penisola infatti alle ore 13.00 in Italia vengono consumati 8000 mw contro la previsione di 26000 mw :rolleyes:

Questo è grave purtroppo..vuol dire che il problema c'è ancora..:rolleyes:


Mi è appena saltata la luce infatti.

TheDarkAngel
28-09-2003, 12:28
ho controllato e veramente il nostro attuale consumo è di 8.1kw...
mi sembra ke ci siano + di qualke piccolo problemino...
speriamo nn mi facciano saltare ancora la corrente -.-

Viking
28-09-2003, 12:29
tornata da 10 minuti - zona Roma Est

Willyyyy
28-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da supermarchino
Sì certo un tanto al metro. Come ho già scritto non mi interessa pretendere di più da te.


Questa è la fesseria del secolo. Non credo che tutti i miei quasi 6k posts fossero offese, oppure li hai letti tutti per dirlo?
Oppure anche in qs. caso il tuo metodo è parlare senza cognizione di causa?

Vedi c'è l'offesa gratuita è c'è la reazione legittima alle cavolate, che non è un'offesa. L'offesa è tale solo se gratuita.
E' non è tale se è di reazione ad alta offesa a sé rivolta: lo dice anche il codice penale.
Tale ercolino aveva insultato i verdi. Se io ti dico che il belpaese va a puttana per colpa tua, ti offendi? :rolleyes:


Io ti consiglio di non consigliare nulla agli altri finché ti inventi che non sono calmi quando invece lo sono (cos'è, tentativo di sviare l'attenzione, o di provocare?), e finché il tuo metodo è cotanta approssimazione.


Vedi sopra.

Cmq. come mai insisti sull'OT con interventi personali rivolti contro di me?
Hai qualcosa che ti rode? Credo che sia contrario al regolamento sfogarlo qui, pertanto ti invito a smettere con tali OT.



Premetto che non mi interessa affatto un dibattito con te su questo tema (chernobil o come si scrive!!!!), forse (ma è solo un'ipotesi) i c.d. verdi stanno un po' più attenti a consumarne un po' meno.
Poi si può sempre fare come i cinesi, avvelenarsi (loro col carbone) pur di avere l'aria condizionata... :rolleyes:


No non insisto con interventi contro di te. Non ho nulla contro di te. Solo che mi appari come un arrogante senza pari negli ultimi tuoi post che ho letto.
E mi irrita molto. Non ti interessa un dibatitto con me?E perchè?Perchè sono troppo ignorante nei tuoi confronti?Può anche essere ma almeno specificalo!
Non ho nulla che mi rode. Solo che è la prima volta che mi capita una persone che ti risponde in modo tanto arrogante quando neanche ti conosce. E non parlo di questo post in particolare!Parlo di altri in altri thread.

Willyyyy
28-09-2003, 12:31
Poi si può sempre fare come i cinesi, avvelenarsi (loro col carbone) pur di avere l'aria condizionata... :rolleyes:
Va bene allora.
No al nucleare. Ma dammi una valida alternativa almeno no?
O vuoi rimanere al buio una domenica ogni 2 o 3 mesi?

tommyHD
28-09-2003, 12:32
Ora si è rialzata a 18000mw ma è comunque al di sotto della media di parecchi mw..:(

Krusty
28-09-2003, 12:33
CHE FIGATA! FATELO ANCORA VI PREGOOOO!!!

:D :D :D

tommyHD
28-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da Krusty
CHE FIGATA! FATELO ANCORA VI PREGOOOO!!!

:D :D :D

Hihihi mi sembra di sentire un mio amico che dice le stesse cose:p :D :D :D

wmaverick
28-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Mi sembra del tutto fuori luogo citare il Vajont in questo contesto.

Perchè se l'indomani ci fosse un disastro nucleare cosa pensi che faccia l'enel???
Se ne frega se tu muori per la leucemia, o magari i tuoi figli muoino per cancro o tumore... l'enel ti dirà sempre che non è colpa sua, ma bensi la casualità...come nel Vajont...

Ragazzi il nucleare fa paura....siete troppo giovani per capire...i telegionali e tutta la tv vi fanno il lavaggio del cervello...

Vorrei vedere se questa mancanza di luce fosse successa in un giorno lavorativo e non alle 3.30 di notte...:mad: :mad: :mad:

romeop
28-09-2003, 12:39
stanotte mi ha svegliato l'ups che bippava come un pazzo e non so come ho fatto a spegnerlo al buio
in realtà non mi sono nemmeno accorto di essere al buio :D
a Verona la corrente è tornata verso le 10
adesso ho fatto partire la lavatrice sperando che non vada via la corrente prima :D

Willyyyy
28-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da wmaverick
Perchè se l'indomani ci fosse un disastro nucleare cosa pensi che faccia l'enel???
Se ne frega se tu muori per la leucemia, o magari i tuoi figli muoino per cancro o tumore... l'enel ti dirà sempre che non è colpa sua, ma bensi la casualità...come nel Vajont...

Ragazzi il nucleare fa paura....siete troppo giovani per capire...i telegionali e tutta la tv vi fanno il lavaggio del cervello...

Vorrei vedere se questa mancanza di luce fosse successa in un giorno lavorativo e non alle 3.30 di notte...:mad: :mad: :mad:


Io capisco che il nucleare faccia paura...ma che alternativa c'è?
Alternativa reale che ci possa rendere indipendenti!

ilmanu
28-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da wmaverick
Perchè se l'indomani ci fosse un disastro nucleare cosa pensi che faccia l'enel???
Se ne frega se tu muori per la leucemia, o magari i tuoi figli muoino per cancro o tumore... l'enel ti dirà sempre che non è colpa sua, ma bensi la casualità...come nel Vajont...

Ragazzi il nucleare fa paura....siete troppo giovani per capire...i telegionali e tutta la tv vi fanno il lavaggio del cervello...

Vorrei vedere se questa mancanza di luce fosse successa in un giorno lavorativo e non alle 3.30 di notte...:mad: :mad: :mad:
allora visto che sul confine ne abbiamo una 30ina francia-svizzera-austria......pensi che faccia differenza se scoppiasse una di quelle?
tanto vale fane qualcuna sul confine magari affianco alle loro cosi' noi italiani spenderemmo meno....al limite che incomincino a farle sottoterra....magari 1-2 km interrate...ance se scoppiassero farebbero solo un gran terremoto ma niente radiazioni.......

supermarchino
28-09-2003, 12:43
Originariamente inviato da Willyyyy
No non insisto con interventi contro di te. Non ho nulla contro di te. Solo che mi appari come un arrogante senza pari negli ultimi tuoi post che ho letto.
E mi irrita molto. Non ti interessa un dibatitto con me?E perchè?Perchè sono troppo ignorante nei tuoi confronti?Può anche essere ma almeno specificalo!
Non ho nulla che mi rode. Solo che è la prima volta che mi capita una persone che ti risponde in modo tanto arrogante quando neanche ti conosce. E non parlo di questo post in particolare!Parlo di altri in altri thread.

Mi baso solo su ciò che leggo qui, se fai caso non mi permetto mai di giudicare le persone (come invece TU proprio ora stai facendo), ma solo ciò che scrivono.
La tua irritazione spiega il tuo comportamento.
E' ora di finirla, perfavore, rileggi i tuoi posts e pensa alla tua di arroganza.

dibe
28-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da ilmanu
allora visto che sul confine ne abbiamo una 30ina francia-svizzera-austria......pensi che faccia differenza se scoppiasse una di quelle?
tanto vale fane qualcuna sul confine magari affianco alle loro cosi' noi italiani spenderemmo meno....al limite che incomincino a farle sottoterra....magari 1-2 km interrate...ance se scoppiassero farebbero solo un gran terremoto ma niente radiazioni.......


:eek:

una centrale interrata?! :confused:

supermarchino
28-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da Willyyyy
Va bene allora.
No al nucleare. Ma dammi una valida alternativa almeno no?
O vuoi rimanere al buio una domenica ogni 2 o 3 mesi?

A volte non ci sono le alternative che vorremmo, non è una favoletta.

A costo di una semplificazione insolente, non è che alla soluzione nucleare+condizionatori a manetta, inutile elettronica di consumo che consuma in standby e simili+cancro si contrapponga l'Eden, valli fiorite, mulini, cascatelle con turbine idrauliche ecc. ecc. ...

So però che in California hanno migliorato la situazione incentivando il risparmio energetico.

ilmanu
28-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da dibe
:eek:

una centrale interrata?! :confused:
si in america anno una centrale nucleare in una montagna...da' corrente a non so' quale base militare per le emergenze......anche sottomarine......in caso di incidente le ripercussioni sull'uomo sarebbero ridotte....niente onda durto niente onda di calore ma sopratutto niente radiazione che inquinano tutto per anni....e anni....

supermarchino
28-09-2003, 12:47
Originariamente inviato da ilmanu
allora visto che sul confine ne abbiamo una 30ina francia-svizzera-austria......pensi che faccia differenza se scoppiasse una di quelle?
tanto vale fane qualcuna sul confine magari affianco alle loro cosi' noi italiani spenderemmo meno....al limite che incomincino a farle sottoterra....magari 1-2 km interrate...ance se scoppiassero farebbero solo un gran terremoto ma niente radiazioni.......

e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :D ;)

Er Paulus
28-09-2003, 12:48
la corrente è mancata anche in Svizzera, ma per 30 minuti...
qui in Italia da 10 ore...

perchè?:confused: :muro:

Jaguar64bit
28-09-2003, 12:49
Ma finitela con sto' BLACKOUT avete rotto.............:rolleyes: :D

supermarchino
28-09-2003, 12:50
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma finitela con sto' BLACKOUT avete rotto.............:rolleyes: :D

grande :sofico: :sofico:

Fuzzo
28-09-2003, 12:51
Premetto che non è mia intenzione alimentare nessun flame... :D
Stanotte alle 3.20 circa mi sveglia l'allarme di una macelleria dall'altro lato della strada in un comune diverso dal mio... il tempo di mettere a fuoco i sensi e distinguo l'UPS che si da da fare ad alimentare il PC.
Poco male, accendo l'accendino (!) e vado a spegnerlo :O
Stamane mi alzo e per fortuna sono in una zona dove il black-out è durato meno, mi informo e inizio a pensare...
In pochissimo tempo USA, UK e Italia hanno avuto prolungati e inspiegabili blackout: nulla che facesse pensare al sovraccarico dato l'orario e il giorno della settimana, non vi nascondo di certo le mie perplessità.
Al TG c'è il solito scaricabarile tipico di quando succede un casino e nessuno sa perchè.
A mio avviso il perchè si sa eccome... trovo quasi impossibile che nel 2003 ben 2 (e dico 2) linee che dovrebbero servire una da backup dell'altra saltino contemporaneamente :eek: e che nulla venga in qualche modo "loggato" :rolleyes:
Guarda caso non si sa perchè del blackout in USA, nulla di quello UK e non si saprà nulla di quello odierno nostrano.
Quello che mi ha fatto riflettere è che con i tempi che corrono (datemi pure del paranoico) dipendere quasi completamente da altre nazioni, che non godono magari del 100% della simpatia mondiale, da una risorsa essenziale come l'energia elettrica è molto preoccupante e forse alla luce dei nuovi sviluppi, sarebbe necessario ripetere il famoso referendum.
Io ho detto la mia... e voglio chiudere dicendo che comprare energia dalla Francia che ha le centrali a poco più di 50Km dal confine per paura di un disastro nucleare qualora le centrali fossero in Italia è un po' da ipocriti.
Scusate lo sfogo...

MButi
28-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da Er Paulus
la corrente è mancata anche in Svizzera, ma per 30 minuti...
qui in Italia da 10 ore...

perchè?:confused: :muro:
Perché siamo in Italia :sofico:

Magari si tratta di due black out che nulla hanno a che fare tra di loro.