View Full Version : BLACKOUT in tutta italia
ChristinaAemiliana
28-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da dibe
:eek:
una centrale interrata?! :confused:
L'edificio del reattore MARS che stiamo progettando a Roma è interrato per più di 2/3.:)
Fuzzo concordo pienamente su tutto! non uso il quote perchè il tuo commento è chilometrico! cmq la cosa bella è che paghiamo un sacco di soldi a quei francesi di merda che in ogni settore non tardano a roperci le scatole e metterci in difficoltà!
Nella provincia di Bolzano, il blackout è durato una mezz'oretta... giusto il tempo di attivare le centrali che la rendono praticamente autonoma dal punto di vista energetico (in Trentino invece è durato fino alle 9-10 :rolleyes: )
matteo1986
28-09-2003, 12:58
arieccomi dal portatile: niente corrente ancora a Roma est, ormai sono quasi 12 ore. bye
Originariamente inviato da matteo1986
arieccomi dal portatile: niente corrente ancora a Roma est, ormai sono quasi 12 ore. bye
pure io sto a roma est, e qui la corrente è tornata da circa un'ora..
Er Paulus
28-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da Viking
pure io sto a roma est, e qui la corrente è tornata da circa un'ora..
io sto a Roma nord-ovest e la corrente è tornata da quasi 3 ore..:O :ciapet: :D
...qualche minuto fa al tg2 hanno detto che il 50% dell'italia è ancora senza corrente elettrica...
:eek: :eek: :eek:
Non vorrei essere paranoico, ma ieri notte, quando alle 3.30 circa eravamo in macchina di ritorno dalla disco è il mondo si è spento, la radio era quasi muta.....ho subito pensato che potesse
essere successo qualcosa di grave, non un semplice incidente.
Speriamo che si arrivi presto a capire cosa è successo....
Anche perchè non mi piace proprio pensare che dopo usa e uk anche l'italia sia rimasta al buio....
wmaverick
28-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da Willyyyy
Io capisco che il nucleare faccia paura...ma che alternativa c'è?
Alternativa reale che ci possa rendere indipendenti!
Si poteva fare molto quando abbiamo votato contro il nucleare...
Sono passati 20 anni e l'enel l'unica cosa che ha fatto è stato l'aumento della bolletta...e magna, magna magna e magna....e noi paghiamo paghiamo paghiamo....
Adesso che arriva l'inverno avremmo l'elettricità a singhiozzo, ma la colpa non è dell'enel ma bensì nostra che ci riscaldiamo con LE STUFETTE ELETTRICHE...
Siamo allo sfascio.....:mad: :mad:
Originariamente inviato da Vanelder
La corrente via etere? :eek: :eek: Credo sarebbe la scoperta del secolo :) :D Immagino che il fabbisogno energetico dell'isola sia soddisfatto con centrali sarde e cavi sottomarini ;)
Nikola Tesla si stara' rigirando nella tomba :p
è possibile che all'ENEL faccia comodo la fornitura francese? in teoria farsi prestare qualche Mw è meno oneroso rispetto a produrselo in prorpio! :D
Solo curiosità:oink:
matteo1986
28-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da Er Paulus
io sto a Roma nord-ovest e la corrente è tornata da quasi 3 ore..:O :ciapet: :D
che cul@...
io voglio vede' la Roma, che p@lle!!:cry:
Originariamente inviato da Er Paulus
io sto a Roma nord-ovest e la corrente è tornata da quasi 3 ore..:O :ciapet: :D
si ma noi dell'ottavo municipio siamo sfigati anche sotto questo punto di vista :cry:
Willyyyy
28-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da supermarchino
Mi baso solo su ciò che leggo qui, se fai caso non mi permetto mai di giudicare le persone (come invece TU proprio ora stai facendo), ma solo ciò che scrivono.
La tua irritazione spiega il tuo comportamento.
E' ora di finirla, perfavore, rileggi i tuoi posts e pensa alla tua di arroganza.
Va bene finiamola di sbattere contro un muro non ne ho voglia. Tanto tu vedi una sola strada e una sola parola. La tua.
Abbiamo esagerato (anzi "ho" perchè tu non esageri mai)
Chiudiamo qui e indifferenti come prima ok?Altrimenti non finiamo più.
Originariamente inviato da matteo1986
che cul@...
io voglio vede' la Roma, che p@lle!!:cry:
sta bono che tanto non te perdi niente :D
matteo1986
28-09-2003, 13:09
Originariamente inviato da Viking
sta bono che tanto non te perdi niente :D
:fuck:
Originariamente inviato da mcatk
Non vorrei essere paranoico, ma ieri notte, quando alle 3.30 circa eravamo in macchina di ritorno dalla disco è il mondo si è spento, la radio era quasi muta.....ho subito pensato che potesse
essere successo qualcosa di grave, non un semplice incidente.
Quoto perchè pure io ero nella tua stessa situazione..le strade sembravano orribili vie della morte! :muro:
Originariamente inviato da Pzed
è possibile che all'ENEL faccia comodo la fornitura francese? in teoria farsi prestare qualche Mw è meno oneroso rispetto a produrselo in prorpio! :D
Solo curiosità:oink:
Si certo, elimini il problema delle scorie e abbastanza costi di gestione ma non la dipendenza da un'altra nazione che non ci penserebbe 2 volte in caso di necessità a lasciarci al buio... :(
mareloddo
28-09-2003, 13:14
In sardegna ci sono molte centrali idroelettriche e molte centrali eoliche che girano a pieno, recentemente la general elettric ha fatto un rotore di 105 metri di diametro che produce quasi 5 MW , in olanda hanno messo centinaia di questi generatori in mezzo al mare portando la corrente da cavi sottomarini!
C'è anche un altra ragione per il quale in sardegna la corrente non è mancata: i collegamenti sono diversi in quanto essendoci tantissime basi militari americane e nato la corrente non può mancare.
Cmq qui a cagliari tutto a posto!
ciao
Originariamente inviato da Xtian
Nikola Tesla si stara' rigirando nella tomba :p
ot (ma non troppo)
..
Conosci N.Tesla, ne parlavo proprio ieri sera con un amico, adesso sto cercando un pò di informazioni sulle sue invenzioni e soprattutto sugli esperimenti condotti assieme a Einstein...
edivad82
28-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da tommyHD
Quoto perchè pure io ero nella tua stessa situazione..le strade sembravano orribili vie della morte! :muro:
io ero appena uscito dall'autostrada...non oso pensare cosa fosse successo se passando dal telepass non si fosse alzata la sbarra :cry: semafori spenti e nulla intorno...macchine che passano a caso sugli incroci...solo il piazzale di un centro commerciale illuminato da gruppi elettrogeni ed attorno...il buio...
per entrare in casa ho dovuto usare la luce del cellulare...fortuna del nokia 8310 formato torcia tascabile :p
mareloddo
28-09-2003, 13:17
nessuna ha sentito parlare di antimateria?
un grammo può illuminare newyork per 30 anni :D
francescox87
28-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da paditora
Maddai e quanti danni dovrebbero risarcire? :D
vuoi mettere tutta la roba che hai nel frigo congelatore, si scongela ed hai perso Euri :O
poi a causa della corrente anche l'acqua arriva di meno e quindi oggi non ti puoi lavare,
un altra cosa chi paga l'adsl ha perso un giorno di navigazione:O
secondo me dovrebbero dare 250/300 Euro ad ogni famiglia come risarcimento danni, ma non ricordo come si deve fare per fare questo risarcimento :(
cmq non ho letto tutto il 3d perkè sto scrivendo ancora con il portatile e mi è rimasta circa 1 ora e mezza di batteria e la voglio conservare per informarmi più tardi visto che da me ancora deve tornare la corrente (che poi si dovrebbe dire tensione perchè senza tensione non ci può essere corrente, professore di tecnica professionale rulez)
L'unica cosa chiara è che non si è trattato di un problema di capacità insufficiente.
Le discussioni sul nucleare, sulle nuove centrali, su fonti alternative, sono OT rispetto a questo argomento.
SweetHawk
28-09-2003, 13:17
Beh qua c'è stato.... Ieri ero ancora connesso.... Zac alle 3.20 e alloa sono andato a coricarmi (avrei staccato dopo 5 minuti)...
Siccome sto in campagna è stata una cosa così senza importanza....
Stamattina appena mi sono alzato ho messo in funzione il gruppo elettrogeno e tutto ok.
Ancora adesso niente elettricità! Siamo sempre i migliori :D :D :D :D
Qui da me (Formia), la corrente è tornato da 30 mintui...assurdo credo che saremo gli ultimi d'Italia :muro: :muro: :muro:
Finalmente è ritornata la corrente anche da me, giusto pochi momenti fa! Comunque siamo troppo dipendenti dalla corrente elettrica purtroppo :( :rolleyes:
Roma KO mio quanrtie senza luce per 9 ore:cry:
qua da me a Borgomanero (Prov. di Bovara) la corrente c'era questa mattina alle 8.30. Poi tutto downo dalle 13.20 fino alle 14.00
Colasante 5
28-09-2003, 13:23
Qui a Siena la luce è mancata dalle 3.25 (come dappertutto, d'altronde) fino alle 9.30 circa...
Durante il blackout ero in un pub, chiaramente ci hanno fatto uscire tutti...
Per fortuna che per salire le scale di casa ho usato la luce del mio cell, altrimenti avrei rischiato di non trovare neppure il buco della serratura :D
mareloddo
28-09-2003, 13:23
Originariamente inviato da mareloddo
In sardegna ci sono molte centrali idroelettriche e molte centrali eoliche che girano a pieno, recentemente la general elettric ha fatto un rotore di 105 metri di diametro che produce quasi 5 MW , in olanda hanno messo centinaia di questi generatori in mezzo al mare portando la corrente da cavi sottomarini!
C'è anche un altra ragione per il quale in sardegna la corrente non è mancata: i collegamenti sono diversi in quanto essendoci tantissime basi militari americane e nato la corrente non può mancare.
Cmq qui a cagliari tutto a posto!
ciao
:( senza energia siam o proprio nulla........
goldorak
28-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da SaMu
L'unica cosa chiara è che non si è trattato di un problema di capacità insufficiente.
Invece si, si e' trattato proprio di un problema di capacita' insufficiente della rete elettrica italiana. Lo ha appena confermato durante il tg1 il presidente del GRTN. In sostanza se vengono interrotti tutti i rifornimenti di energia estera, le centrali elettriche italiane non sono in grado di coprire il fabbisogno energetico neanche durante i periodi di consumi minimi. Da cui la grande vulnerabilita' della rete italiana.
Roma, zona tor tre teste (periferia, ma comunque all'interno del GRA)
La luce è tornata alle 13:10!!!!! :muro: :muro: :muro:
Non mi funziona ancora il telefono fisso però.
Una mia amica non mi risponde al telefono fisso (ha fastweb), sembra proprio che abbia l'hag spento per la mancanza di corrente.
Finalmente sto navigando con l'adsl.
Se posso darmi la mia modesta opinione vi dico, che la mancanza delle centrali nucleari NON sono la causa del problema che si è verificato oggi.
Il fatto è che ci sono dei sistemi poco organizzati.
Se non arriva più la corrente dalla francia, è possibile che centrali che si sono spente per evitare danni, non possono essere riaccese passato il pericolo? Si sono bruciati i fusibili? Che è successo?
Io ho una casa con un doppio sistema salvavita, nel caso che ci sia un corto circuito. Se c'è un corto circuito, mi salta l'interruttore a casa e un secondo interruttore salta nell'atrio del palazzo. Quindi dopo problemi, devo riaccendere quello di casa e quello sotto. Ma non ci sono problemi ulteriori!! Se riaccendo tutti e 2 gli interruttori, la corrente mi ritorna.
Possibile che non sia la stessa cosa per le centrali italiane?
Vediamo un po': Salta la corrente con la Francia, saltano tutte le centrali d'italia, ma poi perchè non si possono riaccendere senza l'energia Francese? Perchèèèè :cry: :cry: :cry:? Eppure il carico a quell'ora di notte è bassissimo!
Ho sentito che le centrali termoelettriche se spente per tanto tempo si freddano. Be', accese di nuovo quanto ci vuole per farle riscaldare? A me la macchina ci mette 20 minuti per arrivare a temperatura, una centrale ci mette 1:30? 2 ore? Ma perchè ci sono volute 5 ore?
Boh, mi viene da pensare.... era domenica sai..... il personale è ridotto boh!!!
Però mi pare strano cacchio.
Una cosa, ma a trieste non c'è sempre vento tutti i giorni? si potrebbe sfruttare alla grande!!
Io penso che basterebbe costruire almeno una centrale per togliere la dipendenza dalla Francia. Ma poi bisognerebbe risolvere tutti i problemi delle centrali che già abbiamo, che secondo me sono sufficenti a quello che ci serve, solo che sono poco organizzate.
Non mi prendete però per un polemico totale. Ricordatevi che in italia non succede mai una cosa del genere, come è successa oggi. A newyork e dintorni per esempio è successo 3 volte.
L'energia in italia è completamente centralizzata, non è come in america che il sistema di poche zone degli usa, è gestita da moltissime ditte diverse che non si mettono mai d'accordo da quello che ho capito.
Insomma, non siamo nella melma + totale.
E' solo che bisognerebbe raffinare moltissimo quello che già abbiamo che è già di buona qualità.
Io sono anche in parte a favore del nucleare, però aspetterei che tra 10/20 anni, verranno sicuramente inventate le centrali a fusione. Per adesso basta migliorare quello che abbiamo e usare a tutto spiano le fonti alternative rinnovabili.
poi stanotte a roma c'èera la notte bianca:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da westminzer
Un pannello fotovoltaico produce 1 KWp per circa 8 mq (quelli per uso casalingo, ma non escludo che ci siano sistemi un poco migliori ma con costi esorbitanti) mentre un piccolo gruppo di una centrale termoelettrica produce 300 MW e di solito in una centrale ce ne sono almeno 2 o 4 (piccole).
Un piccolo appunto:
se non sbaglio la piu' grande centrale termica in italia dovrebbe essere quella di porto tolle con 330MW, quelle di cui parli penso siano quelle cogenerative (2 turbine, una a gas e una a vapore) che di solito stanno sui 50/60MW (30 gas 20 vapore).
tommy781
28-09-2003, 13:27
Qui a Trieste l'interruzione è durata solamente un ora e mezzo:D ,poi hanno attivato il collegamento con la centrale nucleare slovena ed hanno risolto. Certo che facciamo pena...ma vi rendete conto che se vogliono ci mettono in ginocchio in un istante?
Originariamente inviato da dibe
ma scusami... prima si porcona perchè i collegamenti con la sicilia fanno cagare, poi quando si decide di fare un ponte, si protesta lo stesso perchè è brutto... :rolleyes:
cmq, tornando IT, l'italia non è che abbia chissà che tante fonti rinnovabili... (l'energia geotermica è sfruttabile in toscana e basta -per quello che so io- al sud si potrebbe sfruttare l'energia solare, ma credo che sia troppo costosa rispetto a quello che effettivamente produce... al nord si possono fare dei bacini idroelettrici, ma anche qui Vajont docet...;)
Se pensate che la Danimarca, da quel che leggevo tempo fa, produce piu' energia da celle fotovoltaiche rispetto a noi, dovrebbe far pensare su che parte investire.
Forse qualcuno della mia zona ha già postato, ma non posso leggere tutto il tread.....A me hanno ridato la luce circa alle 11, nessun black out intermedio per ora, speriamo bene....
Blindman
28-09-2003, 13:29
Qui a Latina è tornata da 10 minuti contati.....
ercolino
28-09-2003, 13:30
Originariamente inviato da Willyyyy
Va bene finiamola di sbattere contro un muro non ne ho voglia. Tanto tu vedi una sola strada e una sola parola. La tua.
Abbiamo esagerato (anzi "ho" perchè tu non esageri mai)
Chiudiamo qui e indifferenti come prima ok?Altrimenti non finiamo più.
Sono d'accordo con te meglio chiudere qui,ognuno ha le sue idee e se le tiene;)
SweetHawk
28-09-2003, 13:32
Qua ancora niente elettricità e manco se ne parla (telefonato all'Enel) :D
Siamo i migliori! Manco in Albania :rolleyes:
Denton84
28-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da paditora
Azz pure qui è saltata la luce. :(
Più o meno verso le 3 e mezza (ero appena tornato a casa)
E' poi ritornata verso le 5.
azz.....siamo nella stessa condizione!
io ero a 300 metri da casa alle 3 e 40 ed è saltata la luce dei lampioni e di tutte le abitazioni.......non vi dico per entrare in casa e mettere l'auto in garage....dopo ho acceso le candele e piazzate per la casa :D
Denton84
28-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da SweetHawk
Qua ancora niente elettricità e manco se ne parla (telefonato all'Enel) :D
Siamo i migliori! Manco in Albania :rolleyes:
stai usando portatile?
cmq qui io mi sono alzato a mezzogiorno-una e andava :D
mareloddo
28-09-2003, 13:36
Originariamente inviato da Xtian
Se pensate che la Danimarca, da quel che leggevo tempo fa, produce piu' energia da celle fotovoltaiche rispetto a noi, dovrebbe far pensare su che parte investire.
Solo il vento che c'è in sardegna basterebbe a tutta europa, basta mettere cosi come questi in mezzo al mare come fa la danimarca ..... link:
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/products/multimegawatt.jsp
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/newsroom/imagelibrary/arklow.jsp
supermarchino
28-09-2003, 13:36
Originariamente inviato da Willyyyy
Tanto tu vedi una sola strada e una sola parola. La tua.
Questo è falso.
E' vero soltanto che non contemplo né l'illogicità né l'irragionevolezza né l'approssimazione.
Uno che dice 'è colpa dei verdi e basta' senza nemmeno sapere esattamente le cause del black out di stanotte, ti sembra che posti qualcosa di ragionevole coerente e preciso? [domanda retorica]
Cmq. chiuso qui.
SweetHawk
28-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da Denton84
stai usando portatile?
cmq qui io mi sono alzato a mezzogiorno-una e andava :D
No uso il MIO gruppo elettrogeno con la MIA nafta :rolleyes:
Beh siccome qua abbiamo problemi di eletticità un giorno sì e l'altro pure, mio padre ha fatto BENE a prendere il gruppo :O
mareloddo
28-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da mareloddo
Solo il vento che c'è in sardegna basterebbe a tutta europa, basta mettere cosi come questi in mezzo al mare come fa la danimarca ..... link:
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/products/multimegawatt.jsp
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/newsroom/imagelibrary/arklow.jsp
Cosa ve ne pare ??? :)
supermarchino
28-09-2003, 13:39
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'edificio del reattore MARS che stiamo progettando a Roma è interrato per più di 2/3.:)
A cosa servirà tale reattore?
Originariamente inviato da mareloddo
Cosa ve ne pare ??? :)
troppo fiche le centrali eoliche sul mare!!!!
Poi non so dove, ci sono anche le centrali che sfruttano i movimenti del mare. Con mulini ad acqua sottomarini che producono correte!!!!
Ma che stiamo nel guatemala? E quanto ci vuole a ricopiare questi paesi così belli?
supermarchino
28-09-2003, 13:40
Originariamente inviato da mareloddo
Cosa ve ne pare ??? :)
Che merita attenzione! ;)
Originariamente inviato da edivad82
io ero appena uscito dall'autostrada...non oso pensare cosa fosse successo se passando dal telepass non si fosse alzata la sbarra :cry: semafori spenti e nulla intorno...macchine che passano a caso sugli incroci...solo il piazzale di un centro commerciale illuminato da gruppi elettrogeni ed attorno...il buio...
per entrare in casa ho dovuto usare la luce del cellulare...fortuna del nokia 8310 formato torcia tascabile :p
Pure io ho usato il 7210 per fare luce :p
Senza abbaglianti non si vedevano le curve.. :( per fortuna che era notte..non oso immaginare il caos e gli incidenti se fosse successo alle 8 o alle 9 di sera oppure peggio ancora quest inverno intorno alle 6...:rolleyes:
mareloddo
28-09-2003, 13:44
al raddoppiare del diametro del rotore l'energia prodotta aumenta con il quadrato, per questo le fanno grandi e le mettono in mezzo al mare per via del maggior vento
In marocco dove c'è un vento che pare la sardegna sono arrivati a livelli pazzeschi! cmq in un lontano futuro non disdegno anche l'antimateria, visto che è priva di radiazioni e rishi
Andate qui per vedere la situazione in tempo reale: http://www.grtn.it/ita/index.asp
;)
westminzer
28-09-2003, 13:46
Nelle colline del piacentino volevano installare 3 centrali eoliche con lo scopo di fornire energia a dei paesini che a volte soffrono il problema di blackout.
Secondo voi come è andata a finire?
Selezionate il testo tra i tag per leggere
Legambiente si è opposta trovando l'appoggio degli abitanti che non potevano più andare a funghi come prima e quindi non sono state installate
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'edificio del reattore MARS che stiamo progettando a Roma è interrato per più di 2/3.:)
sapevo delle centrali scavate nelle montagne (a 10km da casa mia c'è quella idroelettrica di Somplago...) ma non credevo che si potessero interrare anche quelle nucleari... ;) :muro: :D
a che cosa servirà il MARS?! :)
ercolino
28-09-2003, 13:49
Giù in meridione vicino al paese dei miei hanno installato circa una 50 di impianti eolici(pale veramente enormi),l'idea a me è sembrata molto buona,ma subito sono insorti gli ecologisti dicendo che deturpava il paesaggio.
Fino a quanto le cose andranno cosi ci possiamo scordare di avere nuove centrali,vogliono energie alternative e quando trovi la soluzione non va bene comunque.:rolleyes:
westminzer
28-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da ercolino
Giù in meridione vicino al paese dei miei hanno installato circa una 50 di impianti eolici(pale veramente enormi),l'idea a me è sembrata molto buona,ma subito sono insorti gli ecologisti dicendo che deturpava il paesaggio.
Fino a quanto le cose andranno cosi ci possiamo scordare di avere nuove centrali,vogliono energie alternative e quando trovi la soluzione non va bene comunque.:rolleyes:
E' proprio vero, se leggi poco spra da me non le hanno propio fatte installare :rolleyes:
mareloddo
28-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da westminzer
E' proprio vero, se leggi poco spra da me non le hanno propio fatte installare :rolleyes:
Infatti in danimarca e nord europa le fanno in mezzo al mare!!
Se hanno da ridire anche li.............disturbano i pesci?:p
Originariamente inviato da mcatk
ot (ma non troppo)
..
Conosci N.Tesla, ne parlavo proprio ieri sera con un amico, adesso sto cercando un pò di informazioni sulle sue invenzioni e soprattutto sugli esperimenti condotti assieme a Einstein...
Guarda, avevo letto degli esperimenti di trasmissione dell'energia via etere qualche anno fa.
Cmq se fai na ricerchina su google trovi tutto quello che vuoi.
Ricerca per Tecnologia Tesla :)
supermarchino
28-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da ercolino
Giù in meridione vicino al paese dei miei hanno installato circa una 50 di impianti eolici(pale veramente enormi),l'idea a me è sembrata molto buona,ma subito sono insorti gli ecologisti dicendo che deturpava il paesaggio.
Fino a quanto le cose andranno cosi ci possiamo scordare di avere nuove centrali,vogliono energie alternative e quando trovi la soluzione non va bene comunque.:rolleyes:
Qui potresti anche avere ragione se non facessi d'ogni erba un fascio... ma è mai possibile questo insopprimibile bisogno da guerra fredda d'identificare in modo unitario, univoco e semplice qualcuno o qualcosa come nemico? :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da mareloddo
Solo il vento che c'è in sardegna basterebbe a tutta europa, basta mettere cosi come questi in mezzo al mare come fa la danimarca ..... link:
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/products/multimegawatt.jsp
http://www.gepower.com/dhtml/wind/en_us/newsroom/imagelibrary/arklow.jsp
Non esageriamo .. in Italia il vento c'è solo un pò sulle isole ... ma non è nemmeno troppo se confrontiamo con quello del nord Europa!
supermarchino
28-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Max2
Non esageriamo .. in Italia il vento c'è solo un pò sulle isole ... ma non è nemmeno troppo se confrontiamo con quello del nord Europa!
Forse non sei mai stato in Sardegna o in Corsica ;) ;)
SweetHawk
28-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da westminzer
E' proprio vero, se leggi poco spra da me non le hanno propio fatte installare :rolleyes:
Ma se fanno casino anche per gli impianti solari!!
Anzi io ho potuto mettere quelli per l'acqua calda e ultramimetizzati....
Spero di mettere quelli per l'elettricità quando si avranno prezzi "cristiani" :rolleyes:
Ma voi capite l'insolazione che abbiamo qua in Siclia 300 giorni l'anno? Qua dovrebbe essere PIENO!!!!
E invece ne abbiamo manco la metà di quelli che ci sono in Germania o in Scandinavia :rolleyes:
VIVA L'ITALIA!
lunaticgate
28-09-2003, 13:58
Sul sito http://www.grtn.it/ita/index.asp mi compare questa scritta!:eek:
La visualizzazione del grafico è momentaneamente sospesa causa black out in corso.
ercolino
28-09-2003, 13:58
Hai ragione però questi purtroppo sono fatti reali
Comunque qui potete trovare i nodi di tutta la rete elettrica.
Quello molto importante è quello di Torino(Rondissone)dove poi viene distribuita l'energia nel resto del paese.
http://www.grtn.it/ita/sistemaelettrico/Cartografia.asp
mareloddo
28-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da Max2
Non esageriamo .. in Italia il vento c'è solo un pò sulle isole ... ma non è nemmeno troppo se confrontiamo con quello del nord Europa!
Io parlo per la sardegna.............di vento qua ce ne sta anche troppo, anche rispetto a gibilterra e marocco (dove son stato)
Bahamut Zero
28-09-2003, 14:01
update dalla provincia di Napoli:
Qui ancora tutto buio da ieri notte.... :muro:
In questo momento vi scrivo dal portatile con la poca batteria che è rimasta :mc:
Cmq sta situzione mi fa pensare....Se era un attacco di guerra io personalmente stavo messo proprio male.
Sono troppo dipendete dall'energia elettrica non sono riuscito a trovare neanche le batterie x la radio :sofico:
mareloddo
28-09-2003, 14:01
Originariamente inviato da supermarchino
Forse non sei mai stato in Sardegna o in Corsica ;) ;)
mia zia di milano quando è scesa dall'aereo: "ma dove siamo? in un "Asciugacapelli"
figurati che ci sta un posto che si chiama: capospartivento.......:rolleyes:
Originariamente inviato da mcatk
ot (ma non troppo)
..
Conosci N.Tesla, ne parlavo proprio ieri sera con un amico, adesso sto cercando un pò di informazioni sulle sue invenzioni e soprattutto sugli esperimenti condotti assieme a Einstein...
Eccotelo
http://www.bioenergyresearch.com/ita/tesla.htm
Originariamente inviato da ercolino
Giù in meridione vicino al paese dei miei hanno installato circa una 50 di impianti eolici(pale veramente enormi),l'idea a me è sembrata molto buona,ma subito sono insorti gli ecologisti dicendo che deturpava il paesaggio.
Fino a quanto le cose andranno cosi ci possiamo scordare di avere nuove centrali,vogliono energie alternative e quando trovi la soluzione non va bene comunque.:rolleyes:
Dove?
Mi pare strano, perchè proprio Legambiente è una delle sostenitrici dell'eolico e del mini-eolico ....
Saranno state lamentele locali ... del resto l'uomo ha sempre modificato il paesaggio ...
lunaticgate
28-09-2003, 14:02
Articolo vecchio ma interessante!
Questa si che è ricerca!:D
http://cubo.newton.rcs.it:8666/archivio/articolo.php3?IdArticolo=33
SweetHawk
28-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da Bahamut Zero
update dalla provincia di Napoli:
Qui ancora tutto buio da ieri notte.... :muro:
In questo momento vi scrivo dal portatile con la poca batteria che è rimasta :mc:
Cmq sta situzione mi fa pensare....Se era un attacco di guerra io personalmente stavo messo proprio male.
Sono troppo dipendete dall'energia elettrica non sono riuscito a trovare neanche le batterie x la radio :sofico:
Caro fratello, siamo sulla stessa Alban... ehm.... barca :D
Quincy_it
28-09-2003, 14:04
Da quello che mi hanno detto (amico dell'amico il cui padre lavora Enel) noi in Italia abbiamo solamente due centrali principali (al Nord) che riforniscono tutta la penisola, Sardegna esclusa.
Quello che mi risulta difficile da capire è perchè anni fa, con il referundum sul nucleare, ci siamo dati la "zappa sui piedi": avevamo una centrale nucleare quasi ultimata (Montalto di Castro), e invece abbiamo sospeso tutti i lavori; tanto poi basta guardare all'Europa per vedere che siamo circondati da centrali di questo tipo. :confused:
Certo cmq che simili episodi speriamo non si verifichino più.
Immagino ad esempio il disagio, la rabbia ma anche la paura di chi viaggiava in treno e si è trovato bloccato in galleria..
Originariamente inviato da mareloddo
Io parlo per la sardegna.............di vento qua ce ne sta anche troppo, anche rispetto a gibilterra e marocco (dove son stato)
Hai dati anemometrici alla mano? :D ... ti dico che nel nord Europa c'e n'è molto di più ... anche se non è disprezzabile quello delle nostre isole ....
Originariamente inviato da lunaticgate
Sul sito http://www.grtn.it/ita/index.asp mi compare questa scritta!:eek:
La visualizzazione del grafico è momentaneamente sospesa causa black out in corso.
Sì pure a me comunque in parte ci sono comunque i dati aggiornati;)
ercolino
28-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da Max2
Dove?
Mi pare strano, perchè proprio Legambiente è una delle sostenitrici dell'eolico e del mini-eolico ....
Saranno state lamentele locali ... del resto l'uomo ha sempre modificato il paesaggio ...
Vicino lacedonia e rocchetta.(FG)
Originariamente inviato da ercolino
Vicino lacedonia e rocchetta.(FG)
Ho capito .. ci sono degli impianti della IVPC e della Edison .. se non sbaglio ...
ercolino
28-09-2003, 14:08
Mi sembra di si.
lunaticgate
28-09-2003, 14:10
Per i napoletani:
Allora, dove abito io, di fronte al bosco di Capodimonte, la corrente è tornata intorno alle 11, di sicuro è tornata in parte nella zona Flegrea, Pianura (abita la mia ragazza) e Fuorigrotta!
Alcuni paesi vesuviani hanno la corrente!
Un amico al vomero è ancora al buoi (non credo lui da solo)!
Si è parlato di eventuali blocchi temporanei dell'acqua....ed io qualche scorta l'ho fatta!
P.S. in settimana volevo andare a comprare un UPS.....beh ci andrò di corsa! Quale mi consigliate? Considerate la configurazione della sign!:)
mareloddo
28-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da Max2
Hai dati anemometrici alla mano? :D ... ti dico che nel nord Europa c'e n'è molto di più ... anche se non è disprezzabile quello delle nostre isole ....
La sardegna non ha dati, nessuna li misura perché a nessuno frega ora come ora, devi capire che è una regione grande ma con pochissimi abitanti, bisognerebbe studiare la cosa per bene i dati sono inconfrontabili.
Come le giornate a piedi: le facevano tutte tranne cagliari.......e ci si meravigliava...........di cosa....? mica siamo in centro a new york per avere tanto smog;)
supermarchino
28-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Cmq sta situzione mi fa pensare....Se era un attacco di guerra io personalmente stavo messo proprio male.
:rolleyes: :rolleyes:
non commento nemmeno
Denton84
28-09-2003, 14:13
mi hanno informato che qui la corrente è tornata alle 6.
i guai peggiori ci sono stati a roma....c'era la notte bianca e tutto gratis dalle 8 alle 8.....quindi anche i metrò che erano rimasti aperti e vi lascio immaginare.
le cause non so se è stato detto ma x 1quel poco che ne so derivano da un errore in non so cosa non so dove in svizzera :D anche se c'è poco da ridere se basta così poco per mettere in ginocchio un paese di 60 milioni di abitanti
Originariamente inviato da mareloddo
La sardegna non ha dati, nessuna li misura perché a nessuno frega ora come ora
C'è già chi sta facendo campagne anemoemtriche ;) ... il potenziale c'è .. e chi è interessato a fare impianti sta già facendo misurazioni da alcuni anni ...
supermarchino
28-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da Max2
Hai dati anemometrici alla mano? :D ... ti dico che nel nord Europa c'e n'è molto di più ... anche se non è disprezzabile quello delle nostre isole ....
Non era un confronto, ma dire che in sardegna c'è poco vento è errato.
In ogni caso i 'dati anemonetrici' sarebbero anche le pilot charts e ti assicuro che dicono che ce n'è abbastanza...
mareloddo
28-09-2003, 14:15
mi torna in men te lega blu: l'acqua in sardegna è sporca! .........possibile? SI.........davano 1 punto all'acqua pulita e 10 alle discoteche :D e cosi risultava pulita a rimini :D
Originariamente inviato da supermarchino
:rolleyes: :rolleyes:
non commento nemmeno
Ecco bravo è meglio per tutti..;)
supermarchino
28-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da mareloddo
La sardegna non ha dati, nessuna li misura perché a nessuno frega ora come ora, devi capire che è una regione grande ma con pochissimi abitanti, bisognerebbe studiare la cosa per bene i dati sono inconfrontabili.
Come le giornate a piedi: le facevano tutte tranne cagliari.......e ci si meravigliava...........di cosa....? mica siamo in centro a new york per avere tanto smog;)
A SS pur avendo traffico simile a molte altre città italiane hanno un'aria da primato... chissà perché?
(Dagli studi del prof. Gulisano.)
Originariamente inviato da supermarchino
In ogni caso i 'dati anemonetrici' sarebbero anche le pilot charts e ti assicuro che dicono che ce n'è abbastanza...
no so come siano fatte queste carte ... che hanno scopo diverso da quello eolico ... ma i dati anemometrici necessari sono velocità media del vento per ogni ora di un anno intero ... sono dei file excel grossotti ;) ....
Originariamente inviato da supermarchino
A SS pur avendo traffico simile a molte altre città italiane hanno un'aria da primato... chissà perché?
(Dagli studi del prof. Gulisano.)
il microclima locale influenza tantissimo ... ovvio ...
ercolino
28-09-2003, 14:19
Originariamente inviato da Quincy_it
Da quello che mi hanno detto (amico dell'amico il cui padre lavora Enel) noi in Italia abbiamo solamente due centrali principali (al Nord) che riforniscono tutta la penisola, Sardegna esclusa.
Quello che mi risulta difficile da capire è perchè anni fa, con il referundum sul nucleare, ci siamo dati la "zappa sui piedi": avevamo una centrale nucleare quasi ultimata (Montalto di Castro), e invece abbiamo sospeso tutti i lavori; tanto poi basta guardare all'Europa per vedere che siamo circondati da centrali di questo tipo. :confused:
Certo cmq che simili episodi speriamo non si verifichino più.
Immagino ad esempio il disagio, la rabbia ma anche la paura di chi viaggiava in treno e si è trovato bloccato in galleria..
Per non parlare delle centrali di Latina e Trino vercellese(che funzionavano),nella bolletta della luce abbiamo anche pagato una quota x la riconversione delle centrali
:rolleyes:
supermarchino
28-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da Max2
no so come siano fatte queste carte ... che hanno scopo diverso da quello eolico
scusa mi dici che non sai come sono fatte e poi sostieni di sapere che scopo hanno?
allora?
:D
supermarchino
28-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da Max2
il microclima locale influenza tantissimo ... ovvio ...
sì microclima locale che va dalla valle del rodano alla costa est di sardegna e corsica ;)
cito lo studio in questione: se ss non fosse spazzata così dal maestrale ... ;) ecc. ecc.
TechnoPhil
28-09-2003, 14:24
Maledetti black-out....il mio server è andato a culo...:muro: :muro:
:muro: :muro:
matteo1986
28-09-2003, 14:25
evvai! finalmente da me è tornata la luce! :D
Jaguar64bit
28-09-2003, 14:26
basta con sto blackout avete rotto.......
mareloddo
28-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da supermarchino
sì microclima locale che va dalla valle del rodano alla costa est di sardegna e corsica ;)
cito lo studio in questione: se ss non fosse spazzata così dal maestrale ... ;) ecc. ecc.
Le navi da genova quando c'è mare mosso passano all'interno della sardegna (tra sardegna e italia) per evitare la costa esterna!
il mare li è molto mosso! il vento arriva diretto da gibilterra!
Conosco un posto chiamato il cimitero delle navi:(
Originariamente inviato da Jaguar64bit
basta con sto blackout avete rotto.......
Invece co sto blackout almeno parliamo di fonti rinnovabili.
P.s. se non t'interessa togli la sottoscrizione
Originariamente inviato da Jaguar64bit
basta con sto blackout avete rotto.......
scusa?! :mbe: :what:
non ho capito bene... potresti ripetere??? :eek: :sofico: :mc: :D :D
supermarchino
28-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da mareloddo
Le navi da genova quando c'è mare mosso passano all'interno della sardegna (tra sardegna e italia) per evitare la costa esterna!
il mare li è molto mosso! il vento arriva diretto da gibilterra!
Conosco un posto chiamato il cimitero delle navi:(
infatti perché è la costa sottovento rispetto al vento dominante
il vento non viene AFFATTO da gibilterra, viene principalmente dalla valle del rodano e proviene da NNW poi sulla sardegna si orienta a ponente per motivi orografici (le bocche di bonifacio) e per la forza di coriolis
mai sentito parlare del golfo del leone?
mai sentito parlare del parsifal, barca a vela italiana che vi naufragò nel nov. '95?
il posto di cui parli o hai sentito parlare non è il 'cimitero delle navi' :rolleyes: ma è l'isola di lavezzi, posta assieme all'isola di cavallo all''uscita' E delle bocche
effettivamente lì è cazzuto (ma anche MOOOLTO bello), più che altro per la miriade di scogli e scoglietti e isole e isolotti che ci sono, pensa che in molti 'passaggi' devi navigare sull'allineamento di obelischi piazzati a terra se sgarri di un grado ciao chiglia ciao timone :cool:
contro gli scogli di lavezzi naufragò circa 150 anni fa la 'semillante' che portava soldati alla guerra di crimea; adesso sull'isola c'è solo un cimitero e un mausoleo per le circa 700 vittime
Originariamente inviato da mareloddo
Conosco un posto chiamato il cimitero delle navi:(
Originariamente inviato da supermarchino
il posto di cui parli o hai sentito parlare non è il 'cimitero delle navi' :rolleyes: ma è l'isola di lavezzi, posta assieme all'isola di cavallo all''uscita' E delle bocche
Siete troppo lollosi! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Alioth69
28-09-2003, 14:38
cmq. è stata proprio una brutta esperienza, io ero di turno in ospedale, (nessun problema per l'ospedale perkè ci sono 2 generatori che partono a cascata in caso di blackout e hanno funzionato egregiamente)il prtoblema + grosso è stato quello dell'informazione, perfino alla radio le stazioni trasmittenti erano silenziose, solo 2 emittenti erano attive ma non davano nessuna info. mi sono accorto che non era solo una cosa locale per il fatto che dall'ultimo piano dell'ospedale si vedeva buio tutt'intorno... abbiamo saputo cos'era successo dopo un bel po attrverso la protezione civile ed i vigili del fuoco....
p.s. il forum ha sempre funzionato :sofico:
p.p.s. Io proporrei una sezione del forum dedicata esclusivamente in caso di emergenza, stanotte mi avrebbe fatto molto comodo sapere chi era in blackout oltre a me
supermarchino
28-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da tommyHD
Siete troppo lollosi! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
magari qui fa ridere cmq ti assicuro che lavezzi è interessante ma anche piuttosto lugubre
mareloddo
28-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da supermarchino
infatti perché è la costa sottovento rispetto al vento dominante
il vento non viene AFFATTO da gibilterra, viene principalmente dalla valle del rodano e proviene da NNE poi sulla sardegna si orienta a ponente per motivi orografici (le bocche di bonifacio) e per la forza di coriolis
il posto di cui parli o hai sentito parlare non è il 'cimitero delle navi' :rolleyes: ma è l'isola di lavezzi, posta assieme all'isola di cavallo all''uscita' E delle bocche
contro gli scogli di lavezzi naufragò circa 150 anni fa la 'semillante' che portava soldati alla guerra di crimea; adesso sull'isola c'è solo un cimitero e un mausoleo per le circa 700 vittime
Io parlo di un posto molto piu a sud, dove il vento arriva da ovest
Il posto è sotto oristano e sopra sant'Antioco cmq complimenti per le le dritte geografiche;)
Alioth69
28-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da Alioth69
cmq. è stata proprio una brutta esperienza, io ero di turno in ospedale, (nessun problema per l'ospedale perkè ci sono 2 generatori che partono a cascata in caso di blackout e hanno funzionato egregiamente)il prtoblema + grosso è stato quello dell'informazione, perfino alla radio le stazioni trasmittenti erano silenziose, solo 2 emittenti erano attive ma non davano nessuna info. mi sono accorto che non era solo una cosa locale per il fatto che dall'ultimo piano dell'ospedale si vedeva buio tutt'intorno... abbiamo saputo cos'era successo dopo un bel po attrverso la protezione civile ed i vigili del fuoco....
p.s. il forum ha sempre funzionato :sofico:
p.p.s. Io proporrei una sezione del forum dedicata esclusivamente in caso di emergenza, stanotte mi avrebbe fatto molto comodo sapere chi era in blackout oltre a me
red_ka.it
28-09-2003, 14:42
record dei record ...
Aversa(CE) 12 ore di black out, dalle 3 alle 15:30 e pensare che a 15 km da casa mia c' era Ciampi in visita a Napoli x le 4giornate e lì la corrente è tornata in un baleno, ......uhm... forse un miracolo di S.Gennaro quello!?! :D
supermarchino
28-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da mareloddo
Io parlo di un posto molto piu a sud, dove il vento arriva da ovest
Il posto è sotto oristano e sopra sant'Antioco cmq complimenti per le le dritte geografiche;)
scusa come non detto allora ;)
cmq. quel vento che arriva da ovest è sempre maestrale o mistral che si è girato a ponente per la forza di coriolis (infatti sulla toscana arriva addirittura come libecciata)
monkey72
28-09-2003, 14:45
appena tornata anche quì!!!! :cry:
non posso prendere il treno e domani spreco un giorno di ferie x tornare a casa! :mad:
Madonna mia! Ma se ne è andato la luce in tutta Italia?
Sembra propio di si dopo leggervi a tutti. Io propio ora l'ho letto sul giornale qui alla Catalogna.
http://www.vilaweb.com
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tutto a posto ora?
mareloddo
28-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da monkey72
appena tornata anche quì!!!! :cry:
non posso prendere il treno e domani spreco un giorno di ferie x tornare a casa! :mad:
Voglio il teletrasporto! per ora sono riusciti a teletrasportare solo atomi però!:mad: :sofico:
Originariamente inviato da Cosimo
Madonna mia! Ma se ne è andato la luce in tutta Italia?
Sembra propio di si dopo leggervi a tutti. Io propio ora l'ho letto sul giornale qui alla Catalogna.
http://www.vilaweb.com
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tutto a posto ora?
tutta italia al buio eccetto la sardegna.
credo che ci siano ancora alcune zone del sud al buio, ma non sono sicuro.:)
Originariamente inviato da monkey72
appena tornata anche quì!!!! :cry:
non posso prendere il treno e domani spreco un giorno di ferie x tornare a casa! :mad:
ahah tordella hai una macchina! usala! :D
BadMirror
28-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da Cosimo
Madonna mia! Ma se ne è andato la luce in tutta Italia?
Sembra propio di si dopo leggervi a tutti. Io propio ora l'ho letto sul giornale qui alla Catalogna.
http://www.vilaweb.com
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tutto a posto ora?
Pian pianino stiamo tornando alla normalità.
p.s. W BARCELLONA!!!! ;)
monkey72
28-09-2003, 14:53
Originariamente inviato da Korn
ahah tordella hai una macchina! usala! :D
:cry: :cry:
sai solo rompere le scatole te!!!!!!!!!!!! :cry:
sparisci dalla mia vista! :( ;)
Originariamente inviato da red_ka.it
record dei record ...
Aversa(CE) 12 ore di black out, dalle 3 alle 15:30 e pensare che a 15 km da casa mia c' era Ciampi in visita a Napoli x le 4giornate e lì la corrente è tornata in un baleno, ......uhm... forse un miracolo di S.Gennaro quello!?! :D
Anche qui alla stessa ora...in un paesino qui vicino (mezzo km) c'è dalle 10 ed il patrono del paese è San Gennaro....interferenza divina anche lì?:D
Originariamente inviato da Cosimo
Madonna mia! Ma se ne è andato la luce in tutta Italia?
Sembra propio di si dopo leggervi a tutti. Io propio ora l'ho letto sul giornale qui alla Catalogna.
http://www.vilaweb.com
:eek: :eek: :eek: :eek:
Tutto a posto ora?
Purtroppo sì, siamo in Italia..:rolleyes: :(
Originariamente inviato da BadMirror
Pian pianino stiamo tornando alla normalità.
p.s. W BARCELLONA!!!! ;)
Sono rimasto propio stupito, non posso credere come nel secolo XXI possa accadere qualcosa del genere...
:D PS. W l'Italia! :D
e inghilterra e us...
in spagna è arrivata la corrente? :D
ShadowThrone
28-09-2003, 14:56
esseme, tutto normale qui a fr, e l'adsl vola!!!! sarà che appena è tornata la luce nella mia zona ho acceso il pc :D
Originariamente inviato da supermarchino
scusa mi dici che non sai come sono fatte e poi sostieni di sapere che scopo hanno?
allora?
:D
io non uso di certo queste carte ... ma dati tabellati ...
mareloddo
28-09-2003, 14:58
Originariamente inviato da ShadowThrone
esseme, tutto normale qui a fr, e l'adsl vola!!!! sarà che appena è tornata la luce nella mia zona ho acceso il pc :D
:rolleyes:
BadMirror
28-09-2003, 15:00
Originariamente inviato da tommyHD
Purtroppo sì, siamo in Italia..:rolleyes: :(
Non è che usa e canada se la son passata tanto meglio..........
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che usa e canada se la son passata tanto meglio..........
infatti ... quando finirà il petrolio ci sarà da ridere :D :D
francescox87
28-09-2003, 15:04
15:28 ritornata la corrente a Casagiove
ma il telefono ora non funziona bene :( e l'acqua ancora deve tornare:muro:
:dissident:
28-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma sul nucleare è stato secondo me votato in maniera corretta. Dobbiamo spendere soldi per usare le fonti rinnovabili che il nostro sottosuolo ne è ricco, invece di spendere soldi per un cazzuto di ponte che rovinerà pure il paesaggio
fonti rinnovabili nel nel sottosuolo ?:rolleyes:
goldorak
28-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che usa e canada se la son passata tanto meglio..........
D'accordo, ma le situazioni sono radicalmente diverse.
Il black-out negli Stati Uniti e Canada e' stato dovuto ad un improvviso sovracarico della rete elettrica che non e' stato in grado di smaltirlo.
In Italia d'altro canto non c'e' stato nessun sovracarico bensi e' venuta a mancare l'energia dal estero, mettendo in evidenza che la capacita' produttiva elettrica italiana non e' in grado di sopperire ai consumi elettrici nazionali.
E questo mi pare una situazione molto piu' grave rispetto a quella americana.
Originariamente inviato da francescox87
15:28 ritornata la corrente a Casagiove
ma il telefono ora non funziona bene :( e l'acqua ancora deve tornare:muro:
Che centra l'acqua?!:confused:
ShadowThrone
28-09-2003, 15:06
ho controllato l'acqua e c'é ancora, per fortuna è più di prima.in compenso non trovo più i miei famigliari... mha!
mareloddo
28-09-2003, 15:07
Originariamente inviato da Max2
infatti ... quando finirà il petrolio ci sarà da ridere :D :D
Leggi :"ECONOMIA ALL'IDROGENO" di jeremy rifkin
medioevo ecco cosa ci sarà...........:D
Originariamente inviato da BadMirror
Non è che usa e canada se la son passata tanto meglio..........
Sono situazioni diverse e quindi non confrontabili..in poche parole sono problemi differenti..ovvio che pure in America non sono messi tanto meglio di noi sotto questo punto di vista..:rolleyes:
mareloddo
28-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da :dissident:
fonti rinnovabili nel nel sottosuolo ?:rolleyes:
L'etna e la sua lava non saranno utili?:confused:
eccomi qua, dopo 13 ore di blaockout finalmente anche io sono di nuovo online :rolleyes: che disastro :(
BadMirror
28-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da tommyHD
Sono situazioni diverse e quindi non confrontabili..in poche parole sono problemi differenti..ovvio che pure in America non sono messi tanto meglio di noi sotto questo punto di vista..:rolleyes:
E allora come vedi non esiste nessuna "solita italia". Se si verifica un guasto di tale portata (per di più a quanto pare in svizzera) che c'entra questo discorso?
La cosa che invece effettivamente non capisco è perchè non si siano messe in funzione subito le centrali italiane che di giorno ci danno energia.
Originariamente inviato da eraser
eccomi qua, dopo 13 ore di blaockout finalmente anche io sono di nuovo online :rolleyes: che disastro :(
Città?
Pugaciov
28-09-2003, 15:13
Tornata la corrente 45 secondi fa!
Il bello è che mi sono visto tutto in diretta: spettacolare!
Vi spiego: abito in un paesino che si chiama Cingoli, provincia di Macerata che è famoso (si fa per dire) per il soprannome Balcone delle Marche ovvero una specie d terrazza da dove si vede buona parte del territorio marchigiano fino al mare...
beh indovinate un po' dov'ero Sabato alle 3.20?:D
Vedo che si spegne la luce del locale dov'eravamo (che guarda caso si chima Il Balcone), poi mi giro e tutte le Marche erano al buio!:cool: :cool: :cool: ;)
ah, aggiungo che da me manca anche l'acqua :rolleyes: per via delle pompe che senza elettricità non vanno :rolleyes:
Originariamente inviato da goldorak
In Italia d'altro canto non c'e' stato nessun sovracarico bensi e' venuta a mancare l'energia dal estero, mettendo in evidenza che la capacita' produttiva elettrica italiana non e' in grado di sopperire ai consumi elettrici nazionali.
Erano le 3 di notte, la capacità produttiva italiana è più che sufficiente a coprire il fabbisogno notturno e anche la maggior parte di quello diurno.
Di notte importiamo energia dalla Francia anche se saremmo autosufficienti, perchè conviene economicamente.. a noi, perchè ce la vendono a meno di quanto costa produrla nei nostri impianti a combustibile fossile.. a loro, perchè comunque mantengono gli impianti nucleari sopra un regime minimo di funzionamento che li rende antieconomici.
Originariamente inviato da tommyHD
Che centra l'acqua?!:confused:
per il pompaggio dell'acqua ....indovina cosa si usa :)
Originariamente inviato da Max2
per il pompaggio dell'acqua ....indovina cosa si usa :)
Qui da me andava comunque..;)
da me ancora non va l'acqua :(
Originariamente inviato da tommyHD
Qui da me andava comunque..;)
bè .. dipende da come è fatto l'acquedotto .. diciamo così ...
francescox87
28-09-2003, 15:17
Originariamente inviato da tommyHD
Che centra l'acqua?!:confused:
l'acqua manca da quando mancava la corrente e penso che il flusso dell'acqua dipenda dalla corrente
Prosegue qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527632
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.