PDA

View Full Version : Riapre la caccia... favorevoli o contrari?


Pagine : [1] 2

Leron
21-09-2003, 19:53
come da topic...

voi che dite?

Leron
21-09-2003, 20:02
imho non sono favorevole... oggigiorno bastano gli animali che uccidiamo negli allevamenti... non vedo perchè ritenere uno SPORT un rituale che UCCIDE degli esseri viventi per divertimento...

non so se avete mai visto cacciare degli uccelli...

si stana l'uccello, quello prende il volo per fuggire, si spara e quello cade a terra come una foglia. poi i cani corrono e lo riportano tenendolo tra i denti mentre ancora si muove... e il cacciatore gli tira il collo per finirlo.

ora.. lo so che i cacciatori non sono crudeli... ma è comunque una vista abbastanza toccante....

poi non diciamo che bisogna uccidere degli animali perchè non ci sono più predatori, perchè alla fine ne vengono sempre uccisi più del dovuto... :(


questo lavoro lo dovrebbero fare le guardie forestali... di cui sicuramente ci si può fidare di più del singolo cittadino (siamo in Italia, il popolo dei furbi)

il mio ragionamento è completamente IMHO ;)

Prezioso84
21-09-2003, 20:09
L'uomo caccia da quanti anni? Credo migliaia. Non pensate che quella selvaggina la buttino via una volta cacciata, se la mangiano!.

Non ci vedo niente di male, la caccia è abbastanza ben regolamentata in quanto a tempi e limiti.

matteo171717
21-09-2003, 20:15
Originariamente inviato da Prezioso84
L'uomo caccia da quanti anni? Credo migliaia. Non pensate che quella selvaggina la buttino via una volta cacciata, se la mangiano!.

Non ci vedo niente di male, la caccia è abbastanza ben regolamentata in quanto a tempi e limiti.


quoto e confermo!

Leron
21-09-2003, 20:18
Originariamente inviato da Prezioso84
L'uomo caccia da quanti anni? Credo migliaia. Non pensate che quella selvaggina la buttino via una volta cacciata, se la mangiano!.

ma non possono comprarsi la carne al supermercato come fanno tutti, mangiando un animale che anch'esso sarà stato ucciso barbaramente, ma che era stato almeno allevato allo scopo... non so se riesco a spiegarmi... forse sono io che sono troppo chiuso come mentalità ma non riesco a capire perchè dobbiamo ricorrere a questi metodi... oltretutto provocando anche un rischio a causa degli incidenti, non solo agli altri cacciatori ma anche a una comune persona che passeggia per il bosco... diavolo a me scatta la fifa ogni volta che porto fuori il cane in questo periodo (è abbastanza piccolo ma sembra un capriolo da lontano tra i cespugli...)

non è per fare polemica ma la caccia sarà regolamentata ma è poco controllata.... come per le tasse dove uno può denunciare quello che vuole nella dichiarazione dei redditi, nella caccia posso abbattere 10 cervi e denunciarne due... è per questo che questo lavoro potrebbe essere fatto dalle guardie forestali...

sono migliaia di anni che cacciamo... e sono migliaia di anni che abbiamo inventato l'allevamento che è più comodo e più sicuro.
una volta uccidevamo anche i nostri simili e nessuno ci diceva niente. poi migliaia di anni fa cacciavamo con arco e frecce e non con fucili che ti assicurano in centro ogni due spari... se vogliamo rispettare le traduzioni vestiamoci da robin hood oppure torniamo nelle caverne :D non possiamo tollerare una azione così solo perchè la facciamo da tanto... ora abbiamo l'alternativa.


la caccia non è una tradizione ma uno "sfizio", e potremmo anche piantarla lì...

questo è quello che penso, ripeto: non ho niente contro i cacciatori, ne conosco parecchi e quelli che conosco sono molto simpatici, ma non condivido il loro "hobby" di uccidere esseri viventi

insomma... la caccia ha sempre fatto parte della nostra cultura, sono daccordo... ma la domanda è: ne abbiamo veramente bisogno al giorno d'oggi? e soprattutto: sarà daccordo la pernice che è stata abbattuta, trasportta in bocca a un cane e finita con una tirata di collo?

forse sono troppo stupido, ma per quanto mi sforzo per cercare di comprendere, non ci riesco :(

Fradetti
21-09-2003, 20:21
Originariamente inviato da Prezioso84
L'uomo caccia da quanti anni? Credo migliaia. Non pensate che quella selvaggina la buttino via una volta cacciata, se la mangiano!.

Non ci vedo niente di male, la caccia è abbastanza ben regolamentata in quanto a tempi e limiti.

quoto.... e in + aggiungo che ormai i cacciatori sono tra i pochi a rispettare veramente la natura; non come quelli che fanno la raccolta differenziata e poivanno nel bosco e lasciano tutte le loro belle confezioni di plastica in giro :mad:

Prezioso84
21-09-2003, 20:27
Forse non comprendi perché non c'è niente da comprendere. :)
Credi che le galline dalle quali ti(mi) mangi le uova non siano comunque rinchiuse in gabbie 50x40x30 e ingrassate ad ovaiolo?

La caccia non è uno sfizio, è una tradizione...un'attività millenaria. Uccidere con arco e frecce, fucile, sassi, siringa, fa poca differenza secondo me...

Leron
21-09-2003, 20:28
Originariamente inviato da Fradetti
quoto.... e in + aggiungo che ormai i cacciatori sono tra i pochi a rispettare veramente la natura; non come quelli che fanno la raccolta differenziata e poivanno nel bosco e lasciano tutte le loro belle confezioni di plastica in giro :mad:


senti bello, io faccio raccolta differenziata dall'inizio degli anni 90 (avevo 7 anni) , ho un composter dietro casa, smisto tutto e non ho mai fatto male a una mosca... (forse quella sì :D)

e ti assicuro che ci sono cacciatori che sono LORO STESSI che lasciano i bossoli dei fucili nel bosco (nel mio bosco ne trovo a BORSE)

ah... tanto per dire: proprio oggi mi hanno abbattuto tre cartelli di proprietà privata facendo il tiro a segno. e ho un faggio di 300 anni pieno di buchi...

quindi chi rispetta la natura è perchè la vuole rispettare e non cantra niente se è oppure non è cacciatore:rolleyes:

PinHead
21-09-2003, 20:31
Contrario. Non ne vedo lo scopo ne l'utilità.

Leron
21-09-2003, 20:36
Originariamente inviato da Prezioso84
Forse non comprendi perché non c'è niente da comprendere. :)
Credi che le galline dalle quali ti(mi) mangi le uova non siano comunque rinchiuse in gabbie 50x40x30 e ingrassate ad ovaiolo?

La caccia non è uno sfizio, è una tradizione...un'attività millenaria. Uccidere con arco e frecce, fucile, sassi, siringa, fa poca differenza secondo me...
infatti sto cercando di capire... non abbiatene a male :) lo so che gli allevamenti sono brutali e che le bestie vengono uccise in un modo altrettanto brutale... ma ritengo che questo "sfizio" (è uno sfizio dai, non prendiamoci in giro) possa essere risparmiato. un tempo era indispensabile ma ora direi che non è più così.
forse mi immedesimo troppo nella mente degli animali abbattuti e non riesco a farlo nella mente del "porco" abbattuto in allevamento che vedo già tagliato al supermercato... sotto questo punto di vista il mio ragionamento è ancora più errato.

il fatto è che la caccia la ritengo solo una cosa "in più"... forse per molti altri la soddisfazione di uccidere un animale personalmente non è "in più" ma una cosa indispensabile e che sta alla base della natura umana, sono dvergenze di opinioni

LuNoco©
21-09-2003, 20:36
Favorevolissimo anche se ormai le leggi sono troppo severe, puoi cacciare solo dei tipi di uccelli solo una certa quantità puoi portare un certo numero di fucili e se ti trovano o trovano un uccello impallinato che non si può cacciare a meno di 50 metri da te ti fanno la multa !!!!!

scandaloso NO!!!!

se non lo ucciso io quell'uccello!!!!! non mi pare giusto poi le se voglio portarmi 50 fucili me li porto se li voglio prova.... non mi sembra giusto la caccia è una tradizione e la stanno sofocando!!!!
:mad: :mad: :mad:

NeoGeo999
21-09-2003, 20:38
ho votato non favorevole.
Uccidere un animale non è uno sport:(

Leron
21-09-2003, 20:38
Originariamente inviato da PinHead
Contrario. Non ne vedo lo scopo ne l'utilità.
è quello che sto cercando di afferrare infatti:)

Originariamente inviato da NeoGeo999
ho votato non favorevole.
Uccidere un animale non è uno sport:(

infatti

io vorrei capire che sensazione provano dopo aver ucciso un animale...

Prezioso84
21-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da Leron
il fatto è che la caccia la ritengo solo una cosa "in più"... forse per molti altri la soddisfazione di uccidere un animale personalmente non è "in più" ma una cosa indispensabile e che sta alla base della natura umana, sono dvergenze di opinioni

Prova a parlarne con qualcuno dei tuoi amici cacciatori, magari loro riescono a spiegarti meglio questo "in più". Io non essendo cacciatore non posso trasmetterti le loro sensazioni :).

Prezioso84
21-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da NeoGeo999
ho votato non favorevole.
Uccidere un animale non è uno sport:(

Mangiarlo sì?

Leron
21-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da LuNoco©
Favorevolissimo anche se ormai le leggi sono troppo severe, puoi cacciare solo dei tipi di uccelli solo una certa quantità puoi portare un certo numero di fucili e se ti trovano o trovano un uccello impallinato che non si può cacciare a meno di 50 metri da te ti fanno la multa !!!!!

scandaloso NO!!!!

se non lo ucciso io quell'uccello!!!!! non mi pare giusto poi le se voglio portarmi 50 fucili me li porto se li voglio prova.... non mi sembra giusto la caccia è una tradizione e la stanno sofocando!!!!
:mad: :mad: :mad:


ma vuoi scatenare una guerra nucleare per abbattere quella pernice? :sofico:

Originariamente inviato da Prezioso84
Mangiarlo sì?

io non faccio sport mentre mangio :D

PinHead
21-09-2003, 20:44
Originariamente inviato da Prezioso84
Mangiarlo sì?

:confused:

NeoGeo999
21-09-2003, 20:44
Nel momento in cui devo cacciare per sopravvivere naturalmete si.
Ma come già detto è un usanza crudele ed inutile.

Prezioso84
21-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da PinHead
:confused:

Non vorrai mica mangiartelo vivo!? :D

Leron
21-09-2003, 20:46
che siamo crudeli lo sappiamo. noi DOBBIAMO mangiare... e DOBBIAMO mangiare anche carne, sarebbe troppo difficile convertirsi e diventare tutti vegetariani.

ma vogliamo decidere QUANTO dobbiamo essere crudeli?

Leron
21-09-2003, 20:47
Originariamente inviato da Prezioso84
Non vorrai mica mangiartelo vivo!? :D
di sicuro mangiare non è uno sport

uccidere per mangiare (leggasi: mangiare per vivere) non è uno sport

cacciare è uno sport.

PinHead
21-09-2003, 20:48
Originariamente inviato da Prezioso84
Non vorrai mica mangiartelo vivo!? :D

No, ma non ho neanche bisogno di andare a cacciare per sopravvivere. A meno che la discussione non verta su popolazioni tribali la cui caccia è ancora la base di sostentamento per la sopravvivenza.

Prezioso84
21-09-2003, 20:50
Originariamente inviato da Leron
che siamo crudeli lo sappiamo. noi DOBBIAMO mangiare... e DOBBIAMO mangiare anche carne, sarebbe troppo difficile convertirsi e diventare tutti vegetariani.

ma vogliamo decidere QUANTO dobbiamo essere crudeli?

Qual è la tabella della crudelta? Secondo me è solo nascondersi dietro un dito. Il cacciatore lo puoi vedere mentre spara la pernice, l'allevatore che con il forcone punge il bovino per farlo salire sul camion che lo porterà al mattatoio non lo è. Chiaramente tale bovino non è che vivesse in un reggia...eppure mentre ci gustiamo quelle belle bistecche non ci sentiamo molto crudeli, anzi...

Prezioso84
21-09-2003, 20:52
Originariamente inviato da PinHead
No, ma non ho neanche bisogno di andare a cacciare per sopravvivere. A meno che la discussione non verta su popolazioni tribali la cui caccia è ancora la base di sostentamento per la sopravvivenza.

Tu non ne hai bisogno ed infatti non vai sicuramente a caccia! Ma perché negare la possibilità di farlo ai cacciatori che incidono sulla popolazione animale in termini ridicoli?

Leron
21-09-2003, 20:54
Originariamente inviato da Prezioso84
Qual è la tabella della crudelta? Secondo me è solo nascondersi dietro un dito. Il cacciatore lo puoi vedere mentre spara la pernice, l'allevatore che con il forcone punge il bovino per farlo salire sul camion che lo porterà al mattatoio non lo è. Chiaramente tale bovino non è che vivesse in un reggia...eppure mentre ci gustiamo quelle belle bistecche non ci sentiamo molto crudeli, anzi...
allora prendiamo tutti una bella doppietta e andiamo a sterminare ANCHE la fauna libera dei boschi

non credo che il cacciatore NON vada più al supermercato perchè ha il fucile e si può abbattere la preda da solo... è per questo che la ritengo una cosa in più. allora basterebbe modificare la legge e dire: i cacciatori hanno il fucile. si arrangino a procurarsi il cibo. i supermercati non venderanno carne a loro perchè si possono procurare da soli abbattendo UN cervo anche 250 chjili di carne... che gli dovrebbero bastare per un bel po'.

ma non è così, perchè il cervo non verrà mangiato tutto dal cacciatore ma RIVENDUTO a un ristorante per tanti $$$

Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.

bella la sign :D va proprio bene per la preda :D

Prezioso84
21-09-2003, 20:56
Originariamente inviato da Leron
allora prendiamo tutti una bella doppietta e andiamo a sterminare ANCHE la fauna libera dei boschi

non credo che il cacciatore NON vada più al supermercato perchè ha il fucile e si può abbattere la preda da solo... è per questo che la ritengo una cosa in più. allora basterebbe modificare la legge e dire: i cacciatori hanno il fucile. si arrangino a procurarsi il cibo. i supermercati non venderanno carne a loro perchè si possono procurare da soli abbattendo UN cervo anche 250 chjili di carne... che gli dovrebbero bastare per un bel po'.

bella la sign :D va proprio bene per la preda :D

Questa affermazione non ha senso, non c'entra niente con quello che io ti ho detto :).

Leron
21-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Prezioso84
Questa affermazione non ha senso, non c'entra niente con quello che io ti ho detto :).


ma centra su QUANTO crudeli siamo: uno che prende un animale ammazzato e se lo mangia ->crudeltà1

chi lo uccide e lo rivende oppure se lo mangia ma continua anche a mangiare anche l'animale del supermercato è doppiamente crudele


vado a dormire, domani ho un esame :)


buona continuazione! torno in discussione domani :)

'notte:D

Fradetti
21-09-2003, 21:03
cmq la caccia fa parte della catena alimentare (l'animale + forte si pappa il più piccolo).... creare mucche in laboratorio che facciano + carne, riempirle di steroidi e distribuirle nelle macellerie è molto peggio :)

Prezioso84
21-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da Fradetti
cmq la caccia fa parte della catena alimentare (l'animale + forte si pappa il più piccolo).... creare mucche in laboratorio che facciano + carne, riempirle di steroidi e distribuirle nelle macellerie è molto peggio :)

Molti probabilmente credono che quella carne nasca gia a fettine :D:sofico:

Jaguar64bit
21-09-2003, 21:05
Io aprirei una nuova modalita' di caccia....la caccia al cacciatore....sai che bello...

PinHead
21-09-2003, 21:07
Originariamente inviato da Prezioso84
Tu non ne hai bisogno ed infatti non vai sicuramente a caccia! Ma perché negare la possibilità di farlo ai cacciatori che incidono sulla popolazione animale in termini ridicoli?

Su quanto incidono i cacciatori sulla popolazione faunistica non so cosa dirti. Io tendenzialmente sono contrario a tutte le cose prive di utilità e indirizzate a distruggere altri esseri viventi. Personalmente troverei più soddisfazione nello sparare a un piattello o a un bersaglio in un poligono.

PinHead
21-09-2003, 21:10
Originariamente inviato da Prezioso84
Qual è la tabella della crudelta? Secondo me è solo nascondersi dietro un dito. Il cacciatore lo puoi vedere mentre spara la pernice, l'allevatore che con il forcone punge il bovino per farlo salire sul camion che lo porterà al mattatoio non lo è. Chiaramente tale bovino non è che vivesse in un reggia...eppure mentre ci gustiamo quelle belle bistecche non ci sentiamo molto crudeli, anzi...

Questo non è pertinente. Se vogliamo discutere sui metodi di allevamento e trasporto degli animali da macello possiamo aprire una discussione apposita (in cui tra l'altro sono convinto saremmo assolutamente daccordo), ma con la caccia non c'entra niente.

Prezioso84
21-09-2003, 21:11
Originariamente inviato da PinHead
Su quanto incidono i cacciatori sulla popolazione faunistica non so cosa dirti. Io tendenzialmente sono contrario a tutte le cose prive di utilità e indirizzate a distruggere altri esseri viventi. Personalmente troverei più soddisfazione nello sparare a un piattello o a un bersaglio in un poligono.

Questo vale anche per me. Non sono favorevole, ma nemmeno contrario. Altrimenti sarebbe per me un controsenso ogni volta che mangio carne.

Non è comunque priva di utilità se finiscono per mangiarsi la selvaggina :). E se vogliamo essere pignoli anche la carne sulle nostre tavole è proveniente dalla "distruzione" (:eek: )di esseri viventi...

ManyMusofaga
21-09-2003, 21:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io aprirei una nuova modalita' di caccia....la caccia al cacciatore....sai che bello...


:D :D ...seriamente....io tifo assolutamente x gli animali;)

PinHead
21-09-2003, 21:16
Originariamente inviato da Prezioso84
Questo vale anche per me. Non sono favorevole, ma nemmeno contrario. Altrimenti sarebbe per me un controsenso ogni volta che mangio carne.

Non è comunque priva di utilità se finiscono per mangiarsi la selvaggina :). E se vogliamo essere pignoli anche la carne sulle nostre tavole è proveniente dalla "distruzione" (:eek: )di esseri viventi...

Vedi, la questione è che la caccia è finalizzata al divertimento e non alla sopravvivenza. Trovo inutile cacciare un animale quando puoi benissimo trovare la carne che ti serve in qualsiasi supermercato.

Prezioso84
21-09-2003, 21:21
Originariamente inviato da PinHead
Vedi, la questione è che la caccia è finalizzata al divertimento e non alla sopravvivenza. Trovo inutile cacciare un animale quando puoi benissimo trovare la carne che ti serve in qualsiasi supermercato.

Tu mangi solo per la sopravvivenza? O anche per il gusto?

Hai mai mangiato selvaggina? Sai che ha tutto un altro sapore...?

Poniamo che la cosa cominci per divertimento, portano a casa la selvaggina, e se la mangiano...questo presuppone anche una componente di "sopravvivenza" oltre quella di un pasto diverso dal solito.

Quel cacciatore chiaramente comprerà meno carne, tu ne troverai di più al supermercato, e così il cerchio si chiude. L'animale ammazzato per divertimento, finirà sempre in uno stomaco umano, che passi per il supermercato o meno...

Jaguar64bit
21-09-2003, 21:22
Originariamente inviato da ManyMusofaga
:D :D ...seriamente....io tifo assolutamente x gli animali;)


Anche io....la mia battuta era eloquente...:) ;)

PinHead
21-09-2003, 21:33
Originariamente inviato da Prezioso84
Tu mangi solo per la sopravvivenza? O anche per il gusto?

Hai mai mangiato selvaggina? Sai che ha tutto un altro sapore...?

Poniamo che la cosa cominci per divertimento, portano a casa la selvaggina, e se la mangiano...questo presuppone anche una componente di "sopravvivenza" oltre quella di un pasto diverso dal solito.

Quel cacciatore chiaramente comprerà meno carne, tu ne troverai di più al supermercato, e così il cerchio si chiude. L'animale ammazzato per divertimento, finirà sempre in uno stomaco umano, che passi per il supermercato o meno...

Non capisco. Guarda che la maggioranza della selvaggina che trovi nei ristoranti arriva da allevamenti, non da battute di caccia. Al supermercato troverò sempre la medesima quantità di carne perchè di selvaggina è praticamente assente.

Prezioso84
21-09-2003, 21:36
Originariamente inviato da PinHead
Non capisco. Guarda che la maggioranza della selvaggina che trovi nei ristoranti arriva da allevamenti, non da battute di caccia.

Mai detto questo. Ho detto semplicemente che guardare alla caccia come fine a sè stessa è errato. Io ho mangiato diverse volte selvaggina cacciata (cinchiale, pernice, lepre..) e la ritengo ottima, sicuramente molto più saporita della carne del supermercato.

lnessuno
21-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da Prezioso84
Mai detto questo. Ho detto semplicemente che guardare alla caccia come fine a sè stessa è errato. Io ho mangiato diverse volte selvaggina cacciata (cinchiale, pernice, lepre..) e la ritengo ottima, sicuramente molto più saporita della carne del supermercato.



chissà, magari anche la carne umana è più buona di quella del supermercato...



ma fare tiro al piattello pare brutto?


oppure competere alla pari (o quasi) con gli animali... arco e frecce, con il fucile ci riuscirebbe anche un bambino, con un pò di fortuna

Prezioso84
21-09-2003, 21:39
Originariamente inviato da lnessuno
chissà, magari anche la carne umana è più buona di quella del supermercato...



ma fare tiro al piattello pare brutto?


oppure competere alla pari (o quasi) con gli animali... arco e frecce, con il fucile ci riuscirebbe anche un bambino, con un pò di fortuna

Andare oltre le frasi fatte pare brutto?

roby78
21-09-2003, 21:51
io non vado a caccia ma sono favorevole, premetto che non sono assolutamente in grado di ammazzare un animale, dovrei essere veramente affamato per farlo, cmq voglio far notare che la selvaggina cacciata dai cacciatori è allevata da loro, non vi sembra strano che prima che apra la caccia non c'è in giro neanche un fagiano e 2 giorni prima che apra ci sono i terreni pieni?
sono pur sempre animali allevati, se non li ucciderebbero i cacciatori ci penserebbero le varie schifezze che buttano nei terreni, veleni di ogni genere.
credo che ormai non ci sia + posto nelle nostre campagne per gli animali, la nostra "incivilta" li ha messi alle strette, preferisco che muoiano con una veloce fucilata che agonizzanti per giorni per un veleno.

PinHead
21-09-2003, 21:56
Originariamente inviato da roby78
io non vado a caccia ma sono favorevole, premetto che non sono assolutamente in grado di ammazzare un animale, dovrei essere veramente affamato per farlo, cmq voglio far notare che la selvaggina cacciata dai cacciatori è allevata da loro, non vi sembra strano che prima che apra la caccia non c'è in giro neanche un fagiano e 2 giorni prima che apra ci sono i terreni pieni?
sono pur sempre animali allevati, se non li ucciderebbero i cacciatori ci penserebbero le varie schifezze che buttano nei terreni, veleni di ogni genere.
credo che ormai non ci sia + posto nelle nostre campagne per gli animali, la nostra "incivilta" li ha messi alle strette, preferisco che muoiano con una veloce fucilata che agonizzanti per giorni per un veleno.

1) I cacciatori sono autorizzati ad uccidere un gran numero di animali a gravissimo rischio di estinzione, come la Starna, la Quaglia, la Coturnice, la Pernice e la Lepre.
2) I ripopolamenti a scopo venatorio hanno inquinato gravemente la genetica delle specie italiane, con tutti i rischi che ciò comporta.
3) Si spara a tutto, e i testimoni di questo sono le decine di migliaia di uccelli protetti che vengono curati dalle associazioni ambientaliste, tra cui Rapaci, Cicogne, uccellini canori di pochi grammi di peso, nonché cani, gatti, serpenti e tutto ciò che si muove
4) La caccia uccide e ferisce anche gli esseri umani. Quanta gente viene impallinata più o meno gravemente durante la stagione venatoria?
5) La caccia inquina e deturpa l'ambiente. Basta considerare i bossoli di plastica lasciati in giro, i solchi delle auto parcheggiate illecitamente sui prati e nei boschi, i rami degli alberi strappati per improbabili mimetizzazioni, i quintali di piombo che si depositano negli stagni e nei laghi immettendo veleno nel ciclo biologico.

ThePurifyer
21-09-2003, 22:04
Aborro la caccia.
Come recita un famoso adesivo: ti piace sparare agli uccelli? spara al tuo.

Prezioso84
21-09-2003, 22:05
Originariamente inviato da PinHead
1) I cacciatori sono autorizzati ad uccidere un gran numero di animali a gravissimo rischio di estinzione, come la Starna, la Quaglia, la Coturnice, la Pernice e la Lepre.
[CUT]

Immagino che la fonte non sia il sito dell'arcicaccia :D

aristotele
21-09-2003, 22:06
credo che chi è contrario alla caccia dovrebbe essere altrettanto contrario all'allevamento di animali per scopi alimentari, visto il modo barbaro in cui li uccidono, specialmente se viene impiegato il metodo della tradizione musulmana, e non vestire indumenti di pelle e quant'altro.
A mio avviso il problema è alla radice: è giusto o no mangiare carne e, di conseguenza, uccidere gli animali?
So benissimo che secondo la catena alimentare il più forte uccide il più debole, ma è altrettanto vero che Aristotele -quello vero, non certamente io- affermava che è la razionalità a distinguere l'uomo dalla besta, e proprio questo dono ci consente di trovare fonti alimentari alternative.
Personalmente sono vegetariano e non mi vesto con indumenti di pelle, e di conseguenza sono assolutamente contro la caccia e contro il cibarsi di carne.

Prezioso84
21-09-2003, 22:08
Originariamente inviato da aristotele
credo che chi è contrario alla caccia dovrebbe essere altrettanto contrario all'allevamento di animali per scopi alimentari, visto il modo barbaro in cui li uccidono, specialmente se viene impiegato il metodo della tradizione musulmana, e non vestire indumenti di pelle e quant'altro.
A mio avviso il problema è alla radice: è giusto o no mangiare carne e, di conseguenza, uccidere gli animali?
So benissimo che secondo la catena alimentare il più forte uccide il più debole, ma è altrettanto vero che Aristotele -quello vero, non certamente io- affermava che è la razionalità a distinguere l'uomo dalla besta, e proprio questo dono ci consente di trovare fonti alimentari alternative.
Personalmente sono vegetariano e non mi vesto con indumenti di pelle, e di conseguenza sono assolutamente contro la caccia e contro il cibarsi di carne.

E TU hai tutto il mio appoggio. Personalmente non mi sento in grado di effettuare la tua scelta, ma perlomeno sei un esempio di coerenza.

PinHead
21-09-2003, 22:10
Originariamente inviato da Prezioso84
Immagino che la fonte non sia il sito dell'arcicaccia :D

Effettivamente no:D Ma non puoi negare un fondo di vero.

http://www.abolizionecaccia.it/immagini/fring-cartuc_small.jpg

aristotele
21-09-2003, 22:11
sono vegetariano ormai da parecchi anni, e ti assicuro che non è poi così difficile, anche se è una scelta molto dura da prendere.
Tuttavia ti assicuro che sono perfettamente in salute e pratico sport a livello agonistico, giusto per sfatare i falsi miti sull'importanza della carne.

Prezioso84
21-09-2003, 22:12
Originariamente inviato da PinHead
Effettivamente no:D Ma non puoi negare un fondo di vero.

http://www.abolizionecaccia.it/immagini/fring-cartuc_small.jpg

La verità sta sempre nel mezzo, potrei portarti citazioni da siti dedicati alla caccia:


-quando vanno in "campagna" parcheggino sempre l' automobile a meno di dieci metri da dove "campeggiano".

-quando portano i figli nella "natura" non spiegano loro che un sacchetto di patatine lasciato sul terreno non genera sporcizia ma, il sale rimasto appiccicato, puo' attrarre un ungulato che dopo esserselo sbaffato con piacere muore di blocco gastrico in mille lamenti.

-prediligano nei bei week-ends primaverili la famosa uscita fuori porta per invadere con schiamazzi (anche quando basterebbe solo la presenza per generare disturbo) prati di valli e monti, dove gli animali abbisognano di nutrirsi e riprendersi dagli stenti invernali (oltre che riprodursi).

-si lavano la coscienza pagando una misera quota associativa annua per sfoggiare sul retro della loro auto un autodesivo (chi ama la natura opera per la stessa in prima persona).

____

Il problema è, come diceva giustamente qualcuno sopra, di fondo. E' giusto mangiare carne?

Fradetti
21-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da PinHead
Effettivamente no:D Ma non puoi negare un fondo di vero.

http://www.abolizionecaccia.it/immagini/fring-cartuc_small.jpg

con una cartuccia del genere del povero animale sarebbero rimaste poche piume.... fateci vedere la vera cartuccia

aristotele
21-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da PinHead
1) I cacciatori sono autorizzati ad uccidere un gran numero di animali a gravissimo rischio di estinzione, come la Starna, la Quaglia, la Coturnice, la Pernice e la Lepre.
2) I ripopolamenti a scopo venatorio hanno inquinato gravemente la genetica delle specie italiane, con tutti i rischi che ciò comporta.
3) Si spara a tutto, e i testimoni di questo sono le decine di migliaia di uccelli protetti che vengono curati dalle associazioni ambientaliste, tra cui Rapaci, Cicogne, uccellini canori di pochi grammi di peso, nonché cani, gatti, serpenti e tutto ciò che si muove
4) La caccia uccide e ferisce anche gli esseri umani. Quanta gente viene impallinata più o meno gravemente durante la stagione venatoria?
5) La caccia inquina e deturpa l'ambiente. Basta considerare i bossoli di plastica lasciati in giro, i solchi delle auto parcheggiate illecitamente sui prati e nei boschi, i rami degli alberi strappati per improbabili mimetizzazioni, i quintali di piombo che si depositano negli stagni e nei laghi immettendo veleno nel ciclo biologico.

Approvo ed aggiungo ad esempio, vicino casa mia, tutte le mattine ci sono 4 idioti che, armati di tutto punto, con sguardi da dei dell'arte venatoria, si appostano tutto il giorno per sparare ai passeri e tornare poi trionfanti a casa, con il carniere semivuoto, fieri della propria abilità.

PentiumII
21-09-2003, 22:15
Beh se uno è vegerariano non vedo perchè tutti debbano seguirlo... :O


Secondo me la caccia intesa come bisogno di carne per mangiare e quindi vivere è giusta, quasi tutti mangiano la carne, e per forza di cose l'animale deve essere morto... mi pare facile da capire..
Che poi sia meglio moralmente mangiare un animale da allevamento qui non mi trovate d'accordo: secondo me meglio che un animale viva nel suo habitat naturale senza restrizioni e poi venga ucciso solo alla fine per mangiarlo, piuttosto che una vita in gabbia per poi essere ucciso lo stesso...

aristotele
21-09-2003, 22:17
[QUOTE]Originariamente inviato da PentiumII
Beh se uno è vegerariano non vedo perchè tutti debbano seguirlo... :O


Ed io non vedo dovrei avrei obbligato le altre persone a seguirmi:)

PentiumII
21-09-2003, 22:17
Originariamente inviato da Fradetti
con una cartuccia del genere del povero animale sarebbero rimaste poche piume.... fateci vedere la vera cartuccia

Le cartucce sono di quella misura per certi fucili, non è come terminator che spara bossoli di quella dimensione che fa un buco dove ci passa un dito nella pancia del passero...
Dentro quella cartuccia è pieno di pallini di piombo piccoli che escono un pò "a ventaglio"... quello che vedi è l'involucro che rimane della cartuccia sparata, non è quello che parte in aria...

PinHead
21-09-2003, 22:18
Originariamente inviato da aristotele
sono vegetariano ormai da parecchi anni, e ti assicuro che non è poi così difficile, anche se è una scelta molto dura da prendere.
Tuttavia ti assicuro che sono perfettamente in salute e pratico sport a livello agonistico, giusto per sfatare i falsi miti sull'importanza della carne.

E rispetto la tua scelta, ma dovresti rispettare chi questa scelta non la vuole fare. La natura (o chi per lei) ci ha fatto onnivori e quindi non vedo nessuna implicazione morale nel mangiare carne. Come già detto in un post precedente si può discutere come viene gestito l'allevamento e la macellazione degli animali ma questo è un'altro discorso.

PentiumII
21-09-2003, 22:20
Originariamente inviato da aristotele
[QUOTE]Originariamente inviato da PentiumII
Beh se uno è vegerariano non vedo perchè tutti debbano seguirlo... :O


Ed io non vedo dovrei avrei obbligato le altre persone a seguirmi:)

Non hai obbligato nessuno, però sembrava che fossi "migliore" e più a posto con la coscenza perchè sei vegetariano e non mangi carne....

aristotele
21-09-2003, 22:23
Originariamente inviato da PinHead
E rispetto la tua scelta, ma dovresti rispettare chi questa scelta non la vuole fare. La natura (o chi per lei) ci ha fatto onnivori e quindi non vedo nessuna implicazione morale nel mangiare carne. Come già detto in un post precedente si può discutere come viene gestito l'allevamento e la macellazione degli animali ma questo è un'altro discorso.


Io rispetto le scelte di tutti, ma trovo ipocrita deprecare la caccia per via della crudeltà e poi mangiare la carne proveniente dagli allevamenti, oppure indossare capi in pelle la produzione dei quali è spesso piuttosto cruenta per gli animali.

aristotele
21-09-2003, 22:24
Originariamente inviato da PentiumII
Non hai obbligato nessuno, però sembrava che fossi "migliore" e più a posto con la coscenza perchè sei vegetariano e non mangi carne....

Io non sono migliore, però mi sento a posto con me stesso, in quanto non approvo l'uccisione degli animali e cerco di essere coerente con le mie scelte.
Non mi sembra in nessun modo di essere superiore.

Prezioso84
21-09-2003, 22:24
Originariamente inviato da aristotele
ma trovo ipocrita deprecare la caccia per via della crudeltà e poi mangiare la carne proveniente dagli allevamenti, oppure indossare capi in pelle la produzione dei quali è spesso piuttosto cruenta per gli animali.

shhh...non dirlo a voce alta però!!....;)

PinHead
21-09-2003, 22:29
Originariamente inviato da aristotele
Io rispetto le scelte di tutti, ma trovo ipocrita deprecare la caccia per via della crudeltà e poi mangiare la carne proveniente dagli allevamenti, oppure indossare capi in pelle la produzione dei quali è spesso piuttosto cruenta per gli animali.

Evidentemente qualcuno non riesce ad esprimersi bene. La motivazione per cui sono contrario alla caccia non è la crudeltà (naturalmente se questa è rapportata a una reale necessità di procurarsi nutrimento), ma alla generale, e sottolineo generale, inutilità di questa pratica proprio perchè al nostro sostentamento provvedono già gli allevamenti.

ThePurifyer
21-09-2003, 22:31
Originariamente inviato da PinHead
Evidentemente qualcuno non riesce ad esprimersi bene. La motivazione per cui sono contrario alla caccia non è la crudeltà (naturalmente se questa è rapportata a una reale necessità di procurarsi nutrimento), ma alla generale, e sottolineo generale, inutilità di questa pratica proprio perchè al nostro sostentamento provvedono già gli allevamenti.

Esattamente sulla mia stessa linea di pensiero.
Per non parlare della barbara usanza di sparare senza discernere fra specie in via di estinzione e specie non in pericolo.

PentiumII
21-09-2003, 22:34
Originariamente inviato da ThePurifyer
Esattamente sulla mia stessa linea di pensiero.
Per non parlare della barbara usanza di sparare senza discernere fra specie in via di estinzione e specie non in pericolo.

Beh qui sono d'accordo ;)

Prezioso84
21-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da PinHead
Evidentemente qualcuno non riesce ad esprimersi bene. La motivazione per cui sono contrario alla caccia non è la crudeltà (naturalmente se questa è rapportata a una reale necessità di procurarsi nutrimento), ma alla generale, e sottolineo generale, inutilità di questa pratica proprio perchè al nostro sostentamento provvedono già gli allevamenti.

E se io volessi mangiare selvatica invece di quella allevata? Non ti sto togliendo il pane di bocca :). Quello che tu trovi inutile per altri puo' avere un significato, quello che per te ha significato per qualcuno puo' risultare infimo. La questione è molto relativa posta in questi termini.

Prova a porti la domanda, invece di perché?...perché no?

aristotele
21-09-2003, 22:35
Originariamente inviato da PinHead
Evidentemente qualcuno non riesce ad esprimersi bene. La motivazione per cui sono contrario alla caccia non è la crudeltà (naturalmente se questa è rapportata a una reale necessità di procurarsi nutrimento), ma alla generale, e sottolineo generale, inutilità di questa pratica proprio perchè al nostro sostentamento provvedono già gli allevamenti.

Ma non mi riferivo a te, anzi approvo le tua visione sulla caccia, anche se ovviamente per mia scelta non le posso appoggiare in toto.
Tuttavia non sono d'accordo sulla onnivorità dell'uomo: a mio avviso è vero che possiamo mangiare di tutto, ma è altrettanto vero che possiamo operare scelte alimentari compatibili con la natura e l'ambiente.

PentiumII
21-09-2003, 22:37
Originariamente inviato da aristotele
Ma non mi riferivo a te, anzi approvo le tua visione sulla caccia, anche se ovviamente per mia scelta non le posso appoggiare in toto.
Tuttavia non sono d'accordo sulla onnivorità dell'uomo: a mio avviso è vero che possiamo mangiare di tutto, ma è altrettanto vero che possiamo operare scelte alimentari compatibili con la natura e l'ambiente.

Ma allora in un certo senso non trovi, ovviamente non allo stesso livello, che anche i vegetali siano "vivi"? :)

PinHead
21-09-2003, 22:38
Originariamente inviato da PinHead
Evidentemente qualcuno non riesce ad esprimersi bene. La motivazione per cui sono contrario alla caccia non è la crudeltà (naturalmente se questa è rapportata a una reale necessità di procurarsi nutrimento), ma alla generale, e sottolineo generale, inutilità di questa pratica proprio perchè al nostro sostentamento provvedono già gli allevamenti.

Mi autoquoto per completare il mio pensiero e non creare fraintendimenti. Il fatto che trovo necessari gli allevamenti non implica il fatto che sia d'accordo con il maltrattamento che subiscono tutti gli animali coinvolti in questa attività. Sono il primo ad essere amareggiato quando vedo camion pieni di casse stracolme di tacchini ammassati come lettere in un sacco della posta (era un esempio ma ne potrei fare mille altri).

PinHead
21-09-2003, 22:42
Originariamente inviato da aristotele
Ma non mi riferivo a te, anzi approvo le tua visione sulla caccia, anche se ovviamente per mia scelta non le posso appoggiare in toto.
Tuttavia non sono d'accordo sulla onnivorità dell'uomo: a mio avviso è vero che possiamo mangiare di tutto, ma è altrettanto vero che possiamo operare scelte alimentari compatibili con la natura e l'ambiente.

Credo che si possano fare queste scelte anche senza diventare vegetariani. Il problema risiede (come nella maggior parte dei casi) nel voler trovare, da parte dell'uomo, il massimo guadagno con la minima rinuncia.

aristotele
21-09-2003, 22:42
Originariamente inviato da PentiumII
Ma allora in un certo senso non trovi, ovviamente non allo stesso livello, che anche i vegetali siano "vivi"? :)

Questa è una obiezione piuttosto nota che pongono sempre ai vegetariani.
Non è facile darti una risposta esaustiva in poche righe in quanto dovremmo stabilire cos'è la vita, e non credo sia questa la sede adatta.
In generale tuttavia non ritengo i vegetali esseri viventi, ad esempio perchè non possono interagire con l'uomo, o almeno non è dimostrato scientificamente.

aristotele
21-09-2003, 22:44
Originariamente inviato da PinHead
Mi autoquoto per completare il mio pensiero e non creare fraintendimenti. Il fatto che trovo necessari gli allevamenti non implica il fatto che sia d'accordo con il maltrattamento che subiscono tutti gli animali coinvolti in questa attività. Sono il primo ad essere amareggiato quando vedo camion pieni di casse stracolme di tacchini ammassati come lettere in un sacco della posta (era un esempio ma ne potrei fare mille altri).

Anche la questione degli allevamenti a mio avviso è spinosa, in quanto credo che lo sfruttamento industriale dell'allevamento, con le conseguenze che giustamente denunci, sia l'unica via percorribile per far fronte alle richieste ingenti di carne.
Non credo che l'allevamento al di fuori dei moderni stabilimenti sia percorribile, anche se forse si potrebbero trattare gli animali in modo meno violento.

PentiumII
21-09-2003, 22:45
Originariamente inviato da aristotele
Questa è una obiezione piuttosto nota che pongono sempre ai vegetariani.
Non è facile darti una risposta esaustiva in poche righe in quanto dovremmo stabilire cos'è la vita, e non credo sia questa la sede adatta.
In generale tuttavia non ritengo i vegetali esseri viventi, ad esempio perchè non possono interagire con l'uomo, o almeno non è dimostrato scientificamente.

Beh non è che ci puoi parlare con una melanzana... :p
Però se non la curi e la segui la pianta muore... :O
Ok la smetto, non è la sede adatta questo 3d ;)

PentiumII
21-09-2003, 22:48
Dai ragazzi, se mi venite a dire che preferite un pollo allevato per tutta la sua vita industrialmente in una gabbia 40x30x30 piuttosto che un pollo allevato in campagna col mangime naturale e in uno spazio aperto dove più girare, non sto neanche a seguire più il 3d... :muro:

Supersubway
21-09-2003, 22:51
Io non ho nulla in contrario alla caccia, nei limiti della legge.
Fino a poco tempo fa non credevo che avrei risposto così, ma Baggio e altre cose mi hanno fatto cambiare idea.

Addirittura, mi piacerebbe provare.

aristotele
21-09-2003, 22:52
Originariamente inviato da Supersubway
Io non ho nulla in contrario alla caccia, nei limiti della legge.
Fino a poco tempo fa non credevo che avrei risposto così, ma Baggio e altre cose mi hanno fatto cambiare idea.

Addirittura, mi piacerebbe provare.

Posso chiederti cos'è esattamente di Baggio o in generale che ti ha fatto cambiare idea??

Prezioso84
21-09-2003, 22:54
Ma Baggio il quartiere o Baggio il calciatore??..:D

jumpermax
21-09-2003, 22:59
Non avrei nessuna obiezione di principio alla caccia. Ma vivendo in campagna e vedendo quello che i cacciatori combinano ho cambiato idea. Mi chiedo perché mai ad esempio posso mandare via la gente che fa un pic-nic sul mio prato ma non posso allontanare un cacciatore... ha diritto a stare sul mio terreno e per tenerlo fuori devo delimitare la mia poprietà con una recinzione alta almeno 1.80. Quindi quello che per il resto del mondo è violazione di proprietà privata per il cacciatore è lecito.
Sparano a qualsiasi cosa si muove, con sommo rischio per le persone, per non parlare degli animali domestici ai quali credo sparino quasi con intenzione. Per cui se proprio si vuole permettere la caccia lo si faccia solo su terreni ben circoscritti e limitati... solo oggi comunque ci sono già stati 3 morti...

PinHead
21-09-2003, 22:59
Originariamente inviato da aristotele
Posso chiederti cos'è esattamente di Baggio o in generale che ti ha fatto cambiare idea??

Esatto. Anche io sarei curioso delle motivazioni che spingono alla caccia. Nessun cacciatore che voglia spiegare?

Leron
22-09-2003, 07:29
Originariamente inviato da jumpermax
Non avrei nessuna obiezione di principio alla caccia. Ma vivendo in campagna e vedendo quello che i cacciatori combinano ho cambiato idea. Mi chiedo perché mai ad esempio posso mandare via la gente che fa un pic-nic sul mio prato ma non posso allontanare un cacciatore... ha diritto a stare sul mio terreno e per tenerlo fuori devo delimitare la mia poprietà con una recinzione alta almeno 1.80. Quindi quello che per il resto del mondo è violazione di proprietà privata per il cacciatore è lecito.
Sparano a qualsiasi cosa si muove, con sommo rischio per le persone, per non parlare degli animali domestici ai quali credo sparino quasi con intenzione. Per cui se proprio si vuole permettere la caccia lo si faccia solo su terreni ben circoscritti e limitati... solo oggi comunque ci sono già stati 3 morti...


ma quanto ti quoto :)

scusate... ma come dicevo prima: voi dite che è giusto cacciare come è giusto andare al supermercato.... allora facciamo una bella cosa: VIETIAMO i supermercati ai cacciatori, visto che il 99% delle volte NON si mangiano la loro preda ma se la rivendono

e anche: VIETIAMO ai cacciatori di entrare nelle proprietà private. se IO vado nel MIO bosco non voglio aver paura di essere impallinato. perchè come già detto devo recintare il mio bosco? in questo modo gli animali non possono più entrarci e limito il loro habitat. ho un bosco di 15mila metri quadri e mi dispiace recintarlo apposta. hanno forse i cacciatori paura che tutti gli animali si rifugino nel mio territorio sfuggendo alla loro "giusta" fine?

.. e la cosa più assurda è che LORO considerano la caccia UNO SPORT quindi non venite a dirmi che è indispensabile per mangiare e che è la stessa cosa che andare al supermercato.
se per voi uccidere è uno sport... sai che bel divertimento...magari mi prendo una pistola e accoppo qualcuno per "sport"...

aristotele
22-09-2003, 07:38
la caccia sia uno sport è proprio una grande fesseria, infatti come dici tu, che sport è quello in cui si uccide un animale???
In tempi preistorici,e tuttora presso alcune tribù, la caccia era praticata costantemente, ma non era un divertimento, ma una necessità., senza contare che non esistevano i mezzi di oggi.
Non è molto difficile, con le armi odierne uccidere degli animali, è una lotta impari, ridicola.
Tuttavia torno a ripetere,mio malgrado, che l'uccisione nei macelli ed il trattamento negli allevamenti è barbaro al pari della caccia.

Simon82
22-09-2003, 07:45
Non vedo cosa ci sia di male a cacciare.. si fanno tanti discorsi su moralismi vari ecc ecc e poi si mangiano delle fiorentine da mezzo chilo che purtroppo non nascono negli alberi.. se poi parliamo di quantita' non ho mai visto cacciatori che tornano a casa con mandrie di bestie uccise.. :rolleyes:

Simon82
22-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da aristotele
la caccia sia uno sport è proprio una grande fesseria, infatti come dici tu, che sport è quello in cui si uccide un animale???
In tempi preistorici,e tuttora presso alcune tribù, la caccia era praticata costantemente, ma non era un divertimento, ma una necessità., senza contare che non esistevano i mezzi di oggi.
Non è molto difficile, con le armi odierne uccidere degli animali, è una lotta impari, ridicola.
Tuttavia torno a ripetere,mio malgrado, che l'uccisione nei macelli ed il trattamento negli allevamenti è barbaro al pari della caccia.
E quindi? Visto che la carne e' quasi indispensabile all'uomo come pensi di ovviare a questo barbaro metodo per mangiare? Chiedendo per piacere una gamba ad una mucca?

Nevermind
22-09-2003, 07:50
Volete cacciare fatelo, se vi piace ammazzare degli animali semi-indifesi fatelo pure, se questo vi fa sentire forti fatelo, se magari vi provoca pure una erezione tanto meglio, se infine mangiate quello che cacciate sono ancora + contento. Ma per la miseria non chiamatemi sport una scusa per sfogare la propria aggressività perchè sennò anche i serial killer sono degli sportivi con i controcoglioni.

Ho visto gruppi di cacciatori inseguire una lepre con le loro mandrie di cani... e poi esultare trionfanti col leprotto abbattuto in mano, bravi siete dei veri uomini un mini esercito per freddare una lepre.

Saluti.

Simon82
22-09-2003, 07:53
Originariamente inviato da Nevermind
Volete cacciare fatelo, se vi piace ammazzare degli animali semi-indifesi fatelo pure, se questo vi fa sentire forti fatelo, se magari vi provoca pure una erezione tanto meglio, se infine mangiate quello che cacciate sono ancora + contento. Ma per la miseria non chiamatemi sport una scusa per sfogare la propria aggressività perchè sennò anche i serial killer sono degli sportivi con i controcoglioni.

Ho visto gruppi di cacciatori inseguire una lepre con le loro mandrie di cani... e poi esultare trionfanti col leprotto abbattuto in mano, bravi siete dei veri uomini un mini esercito per freddare una lepre.

Saluti.

Ripeto.. quando mangi una bistecca ti metti dalla stessa parte del cacciatore... non credo che alla lepre interessi il metodo in cui l'hanno ammazzata.. se con i discorsi l'hanno spinta al suicidio o se gli hanno sparato dietro.. quello che conta e' che alla fine fai parte del reato tu stesso se poi vai a comprare i sughi di lepre all'iper.

Non vedo cosa possa dare fastidio.. il termine sport? Sport o meno e' una cosa regolamentata e selezionata..

aristotele
22-09-2003, 07:55
Originariamente inviato da aristotele
credo che chi è contrario alla caccia dovrebbe essere altrettanto contrario all'allevamento di animali per scopi alimentari, visto il modo barbaro in cui li uccidono, specialmente se viene impiegato il metodo della tradizione musulmana, e non vestire indumenti di pelle e quant'altro.
A mio avviso il problema è alla radice: è giusto o no mangiare carne e, di conseguenza, uccidere gli animali?
So benissimo che secondo la catena alimentare il più forte uccide il più debole, ma è altrettanto vero che Aristotele -quello vero, non certamente io- affermava che è la razionalità a distinguere l'uomo dalla besta, e proprio questo dono ci consente di trovare fonti alimentari alternative.
Personalmente sono vegetariano e non mi vesto con indumenti di pelle, e di conseguenza sono assolutamente contro la caccia e contro il cibarsi di carne.

Per risponderti mi auto cito.
E comunque, anche se i cacciatori non vanno a casa con il carniere pieno (in parte anche perchè la fauna non è inesauribile), ciò non toglie che sia una pratica barbara.

aristotele
22-09-2003, 07:57
Originariamente inviato da Nevermind
Volete cacciare fatelo, se vi piace ammazzare degli animali semi-indifesi fatelo pure, se questo vi fa sentire forti fatelo, se magari vi provoca pure una erezione tanto meglio, se infine mangiate quello che cacciate sono ancora + contento. Ma per la miseria non chiamatemi sport una scusa per sfogare la propria aggressività perchè sennò anche i serial killer sono degli sportivi con i controcoglioni.

Ho visto gruppi di cacciatori inseguire una lepre con le loro mandrie di cani... e poi esultare trionfanti col leprotto abbattuto in mano, bravi siete dei veri uomini un mini esercito per freddare una lepre.

Saluti.


Non posso che essere d'accordo con te!!!

Nevermind
22-09-2003, 08:03
Originariamente inviato da Simon82
Ripeto.. quando mangi una bistecca ti metti dalla stessa parte del cacciatore... non credo che alla lepre interessi il metodo in cui l'hanno ammazzata.. se con i discorsi l'hanno spinta al suicidio o se gli hanno sparato dietro.. quello che conta e' che alla fine fai parte del reato tu stesso se poi vai a comprare i sughi di lepre all'iper.

Non vedo cosa possa dare fastidio.. il termine sport? Sport o meno e' una cosa regolamentata e selezionata..

Logico che anche la carne che trovi al super deve provenire da un animale ammazzato, ma gli animali al macello vengono uccisi quasi istantaneamente, non gli corrono dietro e non li stanano con i cani.... per poi sparargli con un arnese che difficilmente uccide sul colpo.

Francamente io se potessi scegliere preferirei la prima fine.

Poi succede che anche al macello a volte l'animale non muore sul colpo e soffre.

Comunque quello che mi da fastidioo è divertirsi giocando con la vita di altri esseri viventi.
L'uomo necessità della carne e quindi bisogna macellare ma non vedo la necessità di uccidere animali in un modo tanto barbaro.

Saluti.

Simon82
22-09-2003, 08:04
Originariamente inviato da aristotele
Per risponderti mi auto cito.
E comunque, anche se i cacciatori non vanno a casa con il carniere pieno (in parte anche perchè la fauna non è inesauribile), ciò non toglie che sia una pratica barbara.
Ma quando mai?? Ripeto.. non ha mai visto cacciatori tornare a casa con centinaia di capi uccisi... se vogliamo estremizzare un argomento del genere allora..

Simon82
22-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da Nevermind
Logico che anche la carne che trovi al super deve provenire da un animale ammazzato, ma gli animali al macello vengono uccisi quasi istantaneamente, non gli corrono dietro e non li stanano con i cani.... per poi sparargli con un arnese che difficilmente uccide sul colpo.

Francamente io se potessi scegliere preferirei la prima fine.

Poi succede che anche al macello a volte l'animale non muore sul colpo e soffre.

Comunque quello che mi da fastidioo è divertirsi giocando con la vita di altri esseri viventi.
L'uomo necessità della carne e quindi bisogna macellare ma non vedo la necessità di uccidere animali in un modo tanto barbaro.

Saluti.

Onestamente credo che non sia corretto.. un'animale cosi' puo' anche sopravvivere.. non e' predestinato a morire.. molta selvaggina non viene sempre trovata.. quelli che invece sono in gabbie che vengono rifocillati apposta per crepare.. beh.. credi sia invece una bella morte? Se vogliamo parlare del lato umano della cosa e' crudele in entrambi i sensi con la differenza che nel caso della carne del supermercato non ci si sente colpevoli perche' ci si nasconde dietro il "Io non l'ho ucciso (ma lo mangio)".

aristotele
22-09-2003, 08:08
Originariamente inviato da Simon82
Ma quando mai?? Ripeto.. non ha mai visto cacciatori tornare a casa con centinaia di capi uccisi... se vogliamo estremizzare un argomento del genere allora..
"MA quando mai" cosa?I
Io non ho mai affermato che i cacciatori tornino a casa con centinaia di capi uccisi e non sto estremizzando alcun argomento.
Tuttiva, dovrai convenire con me che la fauna non è una risorsa inesauribile, ed infatti, in vista della stagione venatoria, molti siti di caccia vengono ripopolati allo scopo.
E quest'ultima, non ti sembra anch'essa, assieme alla caccia, una pratica barbara?

Nevermind
22-09-2003, 08:10
Originariamente inviato da Simon82
Onestamente credo che non sia corretto.. un'animale cosi' puo' anche sopravvivere.. non e' predestinato a morire.. molta selvaggina non viene sempre trovata.. quelli che invece sono in gabbie che vengono rifocillati apposta per crepare.. beh.. credi sia invece una bella morte? Se vogliamo parlare del lato umano della cosa e' crudele in entrambi i sensi con la differenza che nel caso della carne del supermercato non ci si sente colpevoli perche' ci si nasconde dietro il "Io non l'ho ucciso (ma lo mangio)".

Il problema Simon dal mio punto di vista è la necessità contro il divertimento, uccidere per necessita (supermarket) è un conto ma farlo (quando non è indispensabile) per puro piacere mi sembra una barbaria.

Saluti.

Simon82
22-09-2003, 08:10
Originariamente inviato da aristotele
"MA quando mai" cosa?I
Io non ho mai affermato che i cacciatori tornino a casa con centinaia di capi uccisi e non sto estremizzando alcun argomento.
Tuttiva, dovrai convenire con me che la fauna non è una risorsa inesauribile, ed infatti, in vista della stagione venatoria, molti siti di caccia vengono ripopolati allo scopo.
E quest'ultima, non ti sembra anch'essa, assieme alla caccia, una pratica barbara?
Barbara quanto ogni volta che paghi la carne al supermercato.. e' la stessa identica cosa.. cio' che e' successo prima al tuo bel mezzo chilo di filetto pero' non interessa.. l'importante che non sei stato tu ad ucciderlo.. indipendentemente che questo filetto prima era un animale e chissa' quali barbarie ha dovuto subire negli allevamenti.. sembra quasi (ad es) che alla plasmon le mucche le coccolino per bene e ci facciano il funerale quando devono fare i loro prodotti.. :rolleyes:

Simon82
22-09-2003, 08:13
Originariamente inviato da Nevermind
Il problema Simon dal mio punto di vista è la necessità contro il divertimento, uccidere per necessita (supermarket) è un conto ma farlo (quando non è indispensabile) per puro piacere mi sembra una barbaria.

Saluti.
No.. se la carne viene mangiata.. e tutti i cacciatori che conosco la carne la cacciano e la mangiano. Per coloro che invece la buttano via allora posso anche vedere il lato piu' "crudele" della cosa..

SPhinX
22-09-2003, 08:14
Originariamente inviato da PinHead
Contrario. Non ne vedo lo scopo ne l'utilità.

Assolutamente Contrario!! :)

aristotele
22-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da Simon82
Barbara quanto ogni volta che paghi la carne al supermercato.. e' la stessa identica cosa.. cio' che e' successo prima al tuo bel mezzo chilo di filetto pero' non interessa.. l'importante che non sei stato tu ad ucciderlo.. indipendentemente che questo filetto prima era un animale e chissa' quali barbarie ha dovuto subire negli allevamenti.. sembra quasi (ad es) che alla plasmon le mucche le coccolino per bene e ci facciano il funerale quando devono fare i loro prodotti.. :rolleyes:

E' inutile che continui a rivolgerti a me con espressioni quali "tuo bel mezzo chilo di filetto", io sono vegetariano, come ho scritto in un post precedente, di conseguenza non compro carne, indumenti di pelle ed ovviamente non posso che essere contrario alla caccia.
E sono vegetariano proprio perchè ripsetto gli animali, so cosa accade nei macelli, negli allevamenti industriali ed in industrie quali la Plasmon.

Nevermind
22-09-2003, 08:17
Originariamente inviato da Simon82
No.. se la carne viene mangiata.. e tutti i cacciatori che conosco la carne la cacciano e la mangiano. Per coloro che invece la buttano via allora posso anche vedere il lato piu' "crudele" della cosa..

mangiarla mi pare il minimo amche perchè oramai ci sono talmente pochi capi da abbattere che molto spesso le prede il cacciatore se le porta da casa e le libera per poi cacciarle :rolleyes:.

Rimane il fatto che non vedo al necessità di cacciare di carne al super ce nè in ambondanza. e tra l'altro costa pure meno che una battuta di caccia, la quale poi può priovocare anche delle vittime umane, gli incidentii di caccia non sono poi tanto rari.

Saluti.

Simon82
22-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da aristotele
E' inutile che continui a rivolgerti a me con espressioni quali "tuo bel mezzo chilo di filetto", io sono vegetariano, come ho scritto in un post precedente, di conseguenza non compro carne, indumenti di pelle ed ovviamente non posso che essere contrario alla caccia.
E sono vegetariano proprio perchè ripsetto gli animali, so cosa accade nei macelli, negli allevamenti industriali ed in industrie quali la Plasmon.
E quando devi dare da mangiare gli omogenizzati di carne a tuo figlio come fai?
Cioe'.. io vedo l'essere vegetariani come rinnegare il rinnegabile..

aristotele
22-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da Simon82
No.. se la carne viene mangiata.. e tutti i cacciatori che conosco la carne la cacciano e la mangiano. Per coloro che invece la buttano via allora posso anche vedere il lato piu' "crudele" della cosa..

In effetti il vero problema, come ho già scritto, non è tanto il metodo di uccisione degli animali quanto la necessità o meno di mangiare carne.
La caccia è una pratica barbara quanto l'allevamento intensivo sia a scopo alimentare che di abbigliamento.

Simon82
22-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da Nevermind
mangiarla mi pare il minimo amche perchè oramai ci sono talmente pochi capi da abbattere che molto spesso le prede il cacciatore se le porta da casa e le libera per poi cacciarle :rolleyes:.

Rimane il fatto che non vedo al necessità di cacciare di carne al super ce nè in ambondanza. e tra l'altro costa pure meno che una battuta di caccia, la quale poi può priovocare anche delle vittime umane, gli incidentii di caccia non sono poi tanto rari.

Saluti.
Gia.. come gli incidenti di macchina per andare al supermarket.. :D


Dai..

aristotele
22-09-2003, 08:22
Originariamente inviato da Simon82
E quando devi dare da mangiare gli omogenizzati di carne a tuo figlio come fai?
Cioe'.. io vedo l'essere vegetariani come rinnegare il rinnegabile..

Scusami ma non ho capito il senso di "rinnegare il rinnegabile"
Comunque gli omogeinizzati non li comprerei a priori, tantomeno quelli di carne; a mio figlio, se mai ne avrò, darò prodotti alternativi a base di verdura e frutta.

Simon82
22-09-2003, 08:24
Originariamente inviato da aristotele
Scusami ma non ho capito il senso di "rinnegare il rinnegabile"
Comunque gli omogeinizzati non li comprerei a priori, tantomeno quelli di carne; a mio figlio, se mai ne avrò, darò prodotti alternativi a base di verdura e frutta.

Spero che tuo figlio accettera' senza storie il tuo volere una volta cresciuto..


Sul fatto del rinnegabile intendevo dire che mi sembra che essere vegetariani equivalga a rinnegare il fatto di essere carnivori da sempre..

aristotele
22-09-2003, 08:28
Originariamente inviato da Simon82
Spero che tuo figlio accettera' senza storie il tuo volere una volta cresciuto..


Sul fatto del rinnegabile intendevo dire che mi sembra che essere vegetariani equivalga a rinnegare il fatto di essere carnivori da sempre..


Mi auguro che mio figlio, una volta cresciuto, abbia le proprie idee e scelga poi autonomamente se iniziare a mangiare carne oppure no- anche se spero che continui sulla strada che gli avrò indicato-
Secondo la mia opinione l'essere carnivori è dettato da un istinto atavico, radicato nell'uomo sin dalla notte dei tempi.
Tuttavia, ciò che ci differenzia dagli animali è la razionalità -ipse dixit-, e quest'ultima ci consente di operare delle scelte che non siano dettate dall'istinto.
A mio avviso l'uomo può scegliere cosa mangiare, e non è necessario cibarsi di carne di fronte al numero di alternative che ci sono.

Simon82
22-09-2003, 08:30
Originariamente inviato da aristotele
Mi auguro che mio figlio, una volta cresciuto, abbia le proprie idee e scelga poi autonomamente se iniziare a mangiare carne oppure no.
L'essere carnivori è dettato da un istinto atavico, radicato nell'uomo sin dalla notte dei tempi.
Tuttavia, ciò che ci differenzia dagli animali è la razionalità -ipse dixit-, e quest'ultima ci consente di operare delle scelte che non siano dettate dall'istinto.
A mio avviso l'uomo può scegliere cosa mangiare, e non è necessario cibarsi di carne di fronte al numero di alternative che ci sono.

Pero' e' innegabile il fatto che all'uomo fa effettivamente piacere mangiare la carne e dal momento che lo si e' fatto fin dall'inizio dei tempi e per tutti gli anni successivi in cui l'uomo ha sempre avuto la facolta' della decisione, credo che non si fara' mai peccato a mangiare carne. Cmq.. logicamente e' una tua libera e indiscussa (ne tantomeno da me) scelta..

aristotele
22-09-2003, 08:39
anche se una pratica è corrente sin dall'alba dei tempi non è detto che sia giusta o moralmente corretta.
A mio avviso l'uomo dovrebbe imparare a vivere in armonia con la natura, il che significa anche non uccidere gli animali.
Ovviamente sempre secondo la mia umile opinione.

lnessuno
22-09-2003, 11:21
Originariamente inviato da aristotele
A mio avviso l'uomo dovrebbe imparare a vivere in armonia con la natura, il che significa anche non uccidere gli animali.


... non per sport, almeno... (se si può chiamare sport fare il tiro al bersaglio contro degli animali che non possono difendersi)... e limitarsi il più possibile nell'uccidere gli animali anche per altri scopi


cmq per chi diceva che gli ambientalisti sono quelli che lasciano i sacchetti di patatine nei boschi... quelli non sono ambientalisti, quelli sono i pirla.

TheyCallMeMr.X.
22-09-2003, 11:23
voi lo spiedo nn lo mangiate mai???:D

Leron
22-09-2003, 11:28
Originariamente inviato da aristotele
la caccia sia uno sport è proprio una grande fesseria, infatti come dici tu, che sport è quello in cui si uccide un animale???
In tempi preistorici,e tuttora presso alcune tribù, la caccia era praticata costantemente, ma non era un divertimento, ma una necessità., senza contare che non esistevano i mezzi di oggi.
Non è molto difficile, con le armi odierne uccidere degli animali, è una lotta impari, ridicola.
Tuttavia torno a ripetere,mio malgrado, che l'uccisione nei macelli ed il trattamento negli allevamenti è barbaro al pari della caccia.
esatto... e se potessimo fare a meno di uno dei due?

i macelli o la caccia?

Leron
22-09-2003, 11:29
Originariamente inviato da TheyCallMeMr.X.
voi lo spiedo nn lo mangiate mai???:D
ma la finiamo di girarci intorno?

un conto è mangiare per vivere

un conto è uccidere per divertimento

aristotele
22-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da Leron
esatto... e se potessimo fare a meno di uno dei due?

i macelli o la caccia?

Ma secondo me, anche se sono di parte, potremmo fare a meno di tutti e due.

Leron
22-09-2003, 11:40
Originariamente inviato da aristotele
Ma secondo me, anche se sono di parte, potremmo fare a meno di tutti e due.
lo so, sono daccordo con te ma ci vuole uno sforzo troppo grande. potremmo procedere per piccoli passi a limitare la nostra barbarie... e possiamo cominciare a fare a meno delle tradizioni più distruttive... o almeno farle regolamentare da gente competente e non dai furbi (non dico che i cacciatori siano furbi, ma essendo in italia la questione fa pensare... anche considerato che proprio per limitare la caccia indiscriminata l'anno scorso tutti i camosci del trentino sono stati posti sotto sequestro dalla questura...)

devis
22-09-2003, 12:13
E intanto l'Islanda ha intenzione di riprendere a cacciare le povere e sempre più rare balene :(

Simon82
22-09-2003, 12:14
Originariamente inviato da Leron
lo so, sono daccordo con te ma ci vuole uno sforzo troppo grande. potremmo procedere per piccoli passi a limitare la nostra barbarie... e possiamo cominciare a fare a meno delle tradizioni più distruttive... o almeno farle regolamentare da gente competente e non dai furbi (non dico che i cacciatori siano furbi, ma essendo in italia la questione fa pensare... anche considerato che proprio per limitare la caccia indiscriminata l'anno scorso tutti i camosci del trentino sono stati posti sotto sequestro dalla questura...)
:mc:

aristotele
22-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da devis
E intanto l'Islanda ha intenzione di riprendere a cacciare le povere e sempre più rare balene :(


complimenti all'Islanda.

PentiumII
22-09-2003, 12:23
Che palle, sembra che siate fissati che la caccia sia un divertimento.

Voi forse avete in testa solo l'immagine del cacciatore bracconiere che spara all'impazzata per divertimento e uccide senza scopo anche senza portare a casa nulla per mangiare.
Logico, ci sono anche i deficienti che fanno così, ma la maggior parte penso e credo che si comporti molto diversamente da così...

Se volete mangiare la carne bisognerà pure ammazzarli questi animali, io non vi capisco...
Dite in continuazione che è un modo barbaro di uccidere, secondo voi come vanno uccisi, facendogli una dose di anestetico prima?
O volete chiedergli se vogliono un'ultima sigaretta prima del colpo? :O

aristotele
22-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da Simon82
:mc:

Leron secondo me ha ragione
La natura ci mette a disposizione moltissime risorse per garantire la nostra sopravvivenza, ciononostante, invece di esserle grata, tentiamo continuamente di dominarla, di sfruttarla, di devastarla.
Gli animali sono degli esseri viventi, e secondo me pensare di poterli uccidere indiscriminatamente significa violentare la natura con un atto inutile.

lnessuno
22-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da PentiumII
Che palle, sembra che siate fissati che la caccia sia un divertimento.

Voi forse avete in testa solo l'immagine del cacciatore bracconiere che spara all'impazzata per divertimento e uccide senza scopo anche senza portare a casa nulla per mangiare.
Logico, ci sono anche i deficienti che fanno così, ma la maggior parte penso e credo che si comporti molto diversamente da così...

Se volete mangiare la carne bisognerà pure ammazzarli questi animali, io non vi capisco...
Dite in continuazione che è un modo barbaro di uccidere, secondo voi come vanno uccisi, facendogli una dose di anestetico prima?
O volete chiedergli se vogliono un'ultima sigaretta prima del colpo? :O



ma perchè, si caccia per necessità? :mbe:

PentiumII
22-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da lnessuno
ma perchè, si caccia per necessità? :mbe:

Se non cacci come li mangi gli animali? :mbe:

aristotele
22-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da PentiumII
Che palle, sembra che siate fissati che la caccia sia un divertimento.

Voi forse avete in testa solo l'immagine del cacciatore bracconiere che spara all'impazzata per divertimento e uccide senza scopo anche senza portare a casa nulla per mangiare.
Logico, ci sono anche i deficienti che fanno così, ma la maggior parte penso e credo che si comporti molto diversamente da così...

Se volete mangiare la carne bisognerà pure ammazzarli questi animali, io non vi capisco...
Dite in continuazione che è un modo barbaro di uccidere, secondo voi come vanno uccisi, facendogli una dose di anestetico prima?
O volete chiedergli se vogliono un'ultima sigaretta prima del colpo? :O

La caccia, per la maggior parte di coloro cha la praticano è un divertimento, a riprova di ciò definiscono tale pratica uo sport.
Gran parte di questi individui, invece di inoltrarsi nelle rare zone impervie dove la selvaggina ancora resiste alla civilizzazione sfrenata, si recano nelle riserve di caccia, oppure nel praticello vicino casa dove, armati come dei novelli mercenari, si divertono a sterminare orde di passeri o di simili prede.
Lo fanno per sopravvivere, lo fanno per mangiare una preda selvatica, o lo fanno per fanatismo e spavalderia??
E poi, credi che gli animali non soffrano??
Che faccia loro piacere di essere impallinati oppure scuoiati vivi per farne pellicce, oppure morire dissanguati in nome di una religione imbecille??
Sei mai stato in un macello, oppure in un allevamento industriale?
Credi di essere superiore agli animali, di poterne fare ciò che vuoi solo perchè "homo sapiens"??

Mi spiace, ti sbagli, in quanto la natura è comunque superiore all'uomo, e può annullarlo quando più le aggrada.

Simon82
22-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da PentiumII
Se non cacci come li mangi gli animali? :mbe:
Ci pensano loro.. :O

http://utenti.lycos.it/diogod666/laveramarmotta2.gif


:sofico:

lnessuno
22-09-2003, 12:34
Originariamente inviato da PentiumII
Se non cacci come li mangi gli animali? :mbe:





cosa provi quando uccidi un animaletto con il tuo fucile? sei contento che oggi mangi, o sei contento di aver centrato il bersaglio?


la caccia non è (più) una necessità da un bel pò di tempo ormai...

PentiumII
22-09-2003, 12:36
Originariamente inviato da lnessuno
cosa provi quando uccidi un animaletto con il tuo fucile? sei contento che oggi mangi, o sei contento di aver centrato il bersaglio?


la caccia non è (più) una necessità da un bel pò di tempo ormai...

Beh io non sono un cacciatore prima di tutto.
Se anche lo fossi sarei contento che oggi mangio, e quindi che ho anche centrato il bersaglio perchè se non lo centravo non avrei mangiato niente... ;)
Uccidere un animale con un fucile o ucciderlo con una coltellata in gola al macello non pensi che sia la stessa cosa?

Simon82
22-09-2003, 12:37
Originariamente inviato da lnessuno
cosa provi quando uccidi un animaletto con il tuo fucile? sei contento che oggi mangi, o sei contento di aver centrato il bersaglio?


la caccia non è (più) una necessità da un bel pò di tempo ormai...
E cosa provi quando affondi i tuoi canini in un bella costoletta di agnello comprata rigorosamente al supermercato? Provi pena per il tanto agognato animaletto o provi piacere per il piatto che ti stai gustando?

Non dico che non si possa vedere il lato umano della cosa e quindi catalogare la caccia come "crudele", ma se fossero solo i cacciatori a mangiare carne e tutto il resto del mondo ad essere vegetariano allora capirei..

aristotele
22-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da PentiumII
Beh io non sono un cacciatore prima di tutto.
Uccidere un animale con un fucile o ucciderlo con una coltellata in gola al macello non pensi che sia la stessa cosa?

Ed infatti è la stessa identica cosa.
L'ho già detto più volte nel thread, la caccia come i macelli sono due realtà altrettanto terrbili e violente.
Per non parlare poi degli allevamenti per gli animali da pelliccia.

lnessuno
22-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da Simon82
E cosa provi quando affondi i tuoi canini in un bella costoletta di agnello comprata rigorosamente al supermercato? Provi pena per il tanto agognato animaletto o provi piacere per il piatto che ti stai gustando?



sono due cose un pò diverse... quello che sto mangiando è un animale nato per quello scopo, quello che mangi tu dopo averlo ammazzato era un animale libero

PentiumII
22-09-2003, 12:39
Originariamente inviato da aristotele
Ed infatti è la stessa identica cosa.
L'ho già detto più volte nel thread, la caccia come i macelli sono due realtà altrettanto terrbili e violente.
Per non parlare poi degli allevamenti per gli animali da pelliccia.

Allora perchè odiare i cacciatori per poi mangiare la carne?

Non mi sto riferendo a te in quetso caso, almeno tu sei coerente e sei vegetariano ;)

Simon82
22-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da lnessuno
sono due cose un pò diverse... quello che sto mangiando è un animale nato per quello scopo, quello che mangi tu dopo averlo ammazzato era un animale libero

Eh beh... la differenza e' enorme.. :rolleyes:


Sono sicuro che come si era detto prima si e' divertito di piu l'animale che gia dalla nascita era predestinato a morire..:rolleyes:


Ma per favore..

PentiumII
22-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da lnessuno
sono due cose un pò diverse... quello che sto mangiando è un animale nato per quello scopo, quello che mangi tu dopo averlo ammazzato era un animale libero

Che caxxata scusa eh? :O

PinHead
22-09-2003, 12:41
Originariamente inviato da Simon82
E cosa provi quando affondi i tuoi canini in un bella costoletta di agnello comprata rigorosamente al supermercato? Provi pena per il tanto agognato animaletto o provi piacere per il piatto che ti stai gustando?

Non dico che non si possa vedere il lato umano della cosa e quindi catalogare la caccia come "crudele", ma se fossero solo i cacciatori a mangiare carne e tutto il resto del mondo ad essere vegetariano allora capirei..

Continui a confondere le cose. Quando affondo i denti in una costoletta provo piacere perchè mi nutro (fino a prova contraria è ancora indispensabile per campare). Se vado a caccia non lo faccio per procurarmi il cibo, ma solo per divertimento.

Simon82
22-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da PinHead
Continui a confondere le cose. Quando affondo i denti in una costoletta provo piacere perchè mi nutro (fino a prova contraria è ancora indispensabile per campare). Se vado a caccia non lo faccio per procurarmi il cibo, ma solo per divertimento.
Ma CHI te lo dice??? se poi lo mangio veramente l'animale dove sta la differenza??

Pensi che gli animali che stai mangiando sul tuo bel candido piatto provengano da una cernita di animali kamikaze? Se facciamo un discorso da pieno moralista, pensi che si divertano piu ad essere ammazzati dopo anni di liberta' o dopo anni di allevamenti?

PentiumII
22-09-2003, 12:45
Originariamente inviato da PinHead
Continui a confondere le cose. Quando affondo i denti in una costoletta provo piacere perchè mi nutro (fino a prova contraria è ancora indispensabile per campare). Se vado a caccia non lo faccio per procurarmi il cibo, ma solo per divertimento.

Allora sei un bracconiere, non un cacciatore. E tale categoria non va bene :nonsifa:

Non confondiamo le due categorie, please ;)

PentiumII
22-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da Simon82
Ma CHI te lo dice??? se poi lo mangio veramente l'animale dove sta la differenza??

Pensi che gli animali che stai mangiando sul tuo bel candido piatto provengano da una cernita di animali kamikaze? Se facciamo un discorso da pieno moralista, pensi che si divertano piu ad essere ammazzati dopo anni di liberta' o dopo anni di allevamenti?

clap clap ;)

aristotele
22-09-2003, 12:46
Originariamente inviato da PentiumII
Allora perchè odiare i cacciatori per poi mangiare la carne?

Non mi sto riferendo a te in quetso caso, almeno tu sei coerente e sei vegetariano ;)

Continuiamo ad essere d'accordo.
Il fatto è che quando compriamo la carne nei supermercati non abbiamo minimante idea di cosa ci sia dietro, oppure rimuoviamo il solo pensiero.
Chi aborre la caccia, a mio avviso, se sapesse veramente cosa si cela dietro gli allevamenti e la macellazione industriali, dovrebbe essere coerente e non mangiare carne.

Simon82
22-09-2003, 12:48
Originariamente inviato da aristotele
Continuiamo ad essere d'accordo.
Il fatto è che quando compriamo la carne nei supermercati non abbiamo minimante idea di cosa ci sia dietro, oppure rimuoviamo il solo pensiero.
Chi aborre la caccia, a mio avviso, se sapesse veramente cosa si cela dietro gli allevamenti e la macellazione industriali, dovrebbe essere coerente e non mangiare carne.
Esatto e allora ben vengano coloro che hanno la propria opinione.. ma in altro caso e' come pagare un killer per ammazzare una persona e poi dire che si e' innocenti.. :rolleyes:

Non vedo altro esempio con migliore similitudine..

PentiumII
22-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da aristotele
Continuiamo ad essere d'accordo.
Il fatto è che quando compriamo la carne nei supermercati non abbiamo minimante idea di cosa ci sia dietro, oppure rimuoviamo il solo pensiero.
Chi aborre la caccia, a mio avviso, se sapesse veramente cosa si cela dietro gli allevamenti e la macellazione industriali, dovrebbe essere coerente e non mangiare carne.

Giusto!
Su questo siamo perfettamente d'accordo! ;)

devis
22-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da PinHead
Continui a confondere le cose. Quando affondo i denti in una costoletta provo piacere perchè mi nutro (fino a prova contraria è ancora indispensabile per campare). Se vado a caccia non lo faccio per procurarmi il cibo, ma solo per divertimento.

Concordo pienamente. In punto centrale della questione è questo

aristotele
22-09-2003, 12:54
voler offendere nessuno, ma sinceramente non riesco a capire coloro i quali hanno votato "mi sta indifferente... facciano come vogliono", ma è così difficile avere una opinione???

PinHead
22-09-2003, 12:54
Originariamente inviato da Simon82
Esatto e allora ben vengano coloro che hanno la propria opinione.. ma in altro caso e' come pagare un killer per ammazzare una persona e poi dire che si e' innocenti.. :rolleyes:

Non vedo altro esempio con migliore similitudine..

Mi chiedo allora gli allevamenti che cosa sono stati a fare. Mi domando perchè non ce ne andiamo tutti a caccia invece che buttare soldi per comprare carne. Continuate a ignorare che la stragrande maggioranza dei cacciatori spara su qualsiasi cosa si muova, piccola o grande, commestibile o no non fa nessuna differerenza e lo spirito che li anima non è certo quello della sopravvivenza.

PentiumII
22-09-2003, 12:55
Originariamente inviato da devis
Concordo pienamente. In punto centrale della questione è questo

Anche tu a caccia per divertimento?

PentiumII
22-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da PinHead
Mi chiedo allora gli allevamenti che cosa sono stati a fare. Mi domando perchè non ce ne andiamo tutti a caccia invece che buttare soldi per comprare carne. Continuate a ignorare che la stragrande maggioranza dei cacciatori spara su qualsiasi cosa si muova, piccola o grande, commestibile o no non fa nessuna differerenza e lo spirito che li anima non è certo quello della sopravvivenza.

Quelli si chiamano bracconieri, capite o no?

aristotele
22-09-2003, 12:59
Originariamente inviato da PentiumII
Quelli si chiamano bracconieri, capite o no?


non sono bracconieri, sono semplicemente i "cacciatori della domenica", degli emeriti idioti.

Camelot
22-09-2003, 13:00
contrario al 100%.

PentiumII
22-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da aristotele
non sono bracconieri, sono semplicemente i "cacciatori della domenica", degli emeriti idioti.

Beh in quel caso non è giusto nemmeno chiamarli cacciatori...
Da un bracconiere la differenza è minima.

Simon82
22-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da PinHead
Mi chiedo allora gli allevamenti che cosa sono stati a fare. Mi domando perchè non ce ne andiamo tutti a caccia invece che buttare soldi per comprare carne. Continuate a ignorare che la stragrande maggioranza dei cacciatori spara su qualsiasi cosa si muova, piccola o grande, commestibile o no non fa nessuna differerenza e lo spirito che li anima non è certo quello della sopravvivenza.
A mio parere voi non avete mai visto un cacciatore in vita vostra.. ma quando mai? Un cacciatore parte per andare a cacciare una certa cosa, non per fare uno sterminio di massa.. ti ricordo che ci sono regolamenti per cosa cacciare, quanto cacciare.. non e' che vado in un bosco con un mitra a canne rotanti e rifaccio la scena di Swarzy in Predator.. :rolleyes:


E' capace che stai fuori tutto il giorno e torni a mani vuote o magari con un capo di cio' che sapevi gia di andare a cacciare.. non e' che si torna gridando: "Oggi ho ammazzato 10 non so cosa.. "

PentiumII
22-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da Simon82
A mio parere voi non avete mai visto un cacciatore in vita vostra.. ma quando mai? Un cacciatore parte per andare a cacciare una certa cosa, non per fare uno sterminio di massa.. ti ricordo che ci sono regolamenti per cosa cacciare, quanto cacciare.. non e' che vado in un bosco con un mitra a canne rotanti e rifaccio la scena di Swarzy in Predator.. :rolleyes:


E' capace che stai fuori tutto il giorno e torni a mani vuote o magari con un capo di cio' che sapevi gia di andare a cacciare.. non e' che si torna gridando: "Oggi ho ammazzato 10 non so cosa.. "

Esatto, così è un vero cacciatore...
Questo è lo spirto che dovrebbe avere, non certo di sterminare tutto quello che si muove. ;)

devis
22-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da PentiumII
Anche tu a caccia per divertimento?

No. Purtroppo mio zio la pratica :(

JENA PLISSKEN
22-09-2003, 14:03
Ormai la caccia è un fenomeno ke tende ad AUTOestinguersi, negli ultimi 10 anni il num dei cacciatori si è dimezzato e se le tendenze resteranno queste(come io credo) entro i prossimi 10 si ridurranno al lumicino;) .
Il vero problema della Caccia è 2° me ke nn tutti i cacciatori rispekkiano la figura descritta da SIMON82 (cioè come dovrebbe essere un cacciatore!!!) , molti sono semplicemente dei bracconieri da strapazzo ke con rikiami registrati fanno delle stragi inaudite giusto x riempisrsi il congelatore!!!!:mad: :mad:
2° me sarebbe bene da parte della Federcaccia fare una bella epurazione, giusto x nn parlare dei guardiacaccia ke kiudono 1 o 2 occhi e ke la mattina ripopolano una zona e la sera loro stessi vanno a sparare quello ke hanno immesso (tenete presente ke i posti dove si lancia la selvaggina dovrebbero essere segreti!!):muro: :muro:

purtroppo questa è la situazione dalle mie parti, il problema nn è certamente la mancanza di sensibilità verso l' Ambiente, almeno nn da parte di tutti. Inoltre se si dovessero cacciare questi farabbutti la Fidc dovrebbe kiudere...e lo dico in quanto figlio di un dirigente della fidc a liv regionale;)

Simon82
22-09-2003, 14:06
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ormai la caccia è un fenomeno ke tende ad AUTOestinguersi, negli ultimi 10 anni il num dei cacciatori si è dimezzato e se le tendenze resteranno queste(come io credo) entro i prossimi 10 si ridurranno al lumicino;) .
Il vero problema della Caccia è 2° me ke nn tutti i cacciatori rispekkiano la figura descritta da SIMON82 (cioè come dovrebbe essere un cacciatore!!!) , molti sono semplicemente dei bracconieri da strapazzo ke con rikiami registrati fanno delle stragi inaudite giusto x riempisrsi il congelatore!!!!:mad: :mad:
2° me sarebbe bene da parte della Federcaccia fare una bella epurazione, giusto x nn parlare dei guardiacaccia ke kiudono 1 o 2 occhi e ke la mattina ripopolano una zona e la sera loro stessi vanno a sparare quello ke hanno immesso (tenete presente ke i posti dove si lancia la selvaggina dovrebbero essere segreti!!):muro: :muro:

purtroppo questa è la situazione dalle mie parti, il problema nn è certamente la mancanza di sensibilità verso l' Ambiente, almeno nn da parte di tutti. Inoltre se si dovessero cacciare questi farabbutti la Fidc dovrebbe kiudere...e lo dico in quanto figlio di un dirigente della fidc a liv regionale;)

Concordo. ;)

lucadeep
22-09-2003, 14:10
Cacciatore, quindi favorevole.

ribbaldone
22-09-2003, 14:23
io non sono un cacciatore, ma a priori non sono contrario alla caccia, ne alla pesca, se queste sono fatte per procurarsi del cibo.
mi spiego meglio, come qualcuno ha detto esistono i supermercati per comprare la carne e il pesce, che provengono da allevamenti (la prima) e da allevamenti e pesca (il secondo), pero' non ci vedo niente di male se uno caccia una lepre per mangiarsela o pesca una trota per mettersela nel piatto. non condivido invece chi caccia per trofeo o per impagliare la vittima oppure chi pesca per sport e poi ributta in acqua il pesce, mi sembra una tortura inutile.
ciao

Leron
22-09-2003, 16:25
Originariamente inviato da Simon82
:mc:
rileggiti i giornali dell'anno scorso: per la paurosa carenza di stambecchi e camosci la questura di trento ha posto letteralmente il SEQUESTRO della popolazione di animali in trentino. il sequestro è stato tolto qualche mese dopo.

Leron
22-09-2003, 16:29
dando per certo e sno daccordissimo che anche l'allevamento è una barbarie, non è rifugiandosi dietro la scusa dell'allevamento che si ragiona. dell'allevamento non possiamo fare a meno (per ora) e qui non ci si scampa.

della caccia SI

punto.

Leron
22-09-2003, 16:34
Originariamente inviato da ribbaldone
io non sono un cacciatore, ma a priori non sono contrario alla caccia, ne alla pesca, se queste sono fatte per procurarsi del cibo.
mi spiego meglio, come qualcuno ha detto esistono i supermercati per comprare la carne e il pesce, che provengono da allevamenti (la prima) e da allevamenti e pesca (il secondo), pero' non ci vedo niente di male se uno caccia una lepre per mangiarsela o pesca una trota per mettersela nel piatto. non condivido invece chi caccia per trofeo o per impagliare la vittima oppure chi pesca per sport e poi ributta in acqua il pesce, mi sembra una tortura inutile.
ciao
sono completamente daccordo

il problema è che il 99.9% dei cacciatori caccia per il secondo scopo. o per lucro (vende cara la carne ai ristoranti)

e non venite a dirmi il contrario

Leron
22-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ormai la caccia è un fenomeno ke tende ad AUTOestinguersi, negli ultimi 10 anni il num dei cacciatori si è dimezzato e se le tendenze resteranno queste(come io credo) entro i prossimi 10 si ridurranno al lumicino;) .
Il vero problema della Caccia è 2° me ke nn tutti i cacciatori rispekkiano la figura descritta da SIMON82 (cioè come dovrebbe essere un cacciatore!!!) , molti sono semplicemente dei bracconieri da strapazzo ke con rikiami registrati fanno delle stragi inaudite giusto x riempisrsi il congelatore!!!!:mad: :mad:
2° me sarebbe bene da parte della Federcaccia fare una bella epurazione, giusto x nn parlare dei guardiacaccia ke kiudono 1 o 2 occhi e ke la mattina ripopolano una zona e la sera loro stessi vanno a sparare quello ke hanno immesso (tenete presente ke i posti dove si lancia la selvaggina dovrebbero essere segreti!!):muro: :muro:

purtroppo questa è la situazione dalle mie parti, il problema nn è certamente la mancanza di sensibilità verso l' Ambiente, almeno nn da parte di tutti. Inoltre se si dovessero cacciare questi farabbutti la Fidc dovrebbe kiudere...e lo dico in quanto figlio di un dirigente della fidc a liv regionale;)

quoto in pieno

Leron
22-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da Simon82
A mio parere voi non avete mai visto un cacciatore in vita vostra.. ma quando mai? Un cacciatore parte per andare a cacciare una certa cosa, non per fare uno sterminio di massa.. ti ricordo che ci sono regolamenti per cosa cacciare, quanto cacciare.. non e' che vado in un bosco con un mitra a canne rotanti e rifaccio la scena di Swarzy in Predator.. :rolleyes:


E' capace che stai fuori tutto il giorno e torni a mani vuote o magari con un capo di cio' che sapevi gia di andare a cacciare.. non e' che si torna gridando: "Oggi ho ammazzato 10 non so cosa.. "


beh.. vallo a dire agli stmbecchi trentini oppure (parlando di buna educazione) ai poveri alberi del mio bosco...:( non saranno tutti così i cacciatori ma ne ho visti fin troppi vivendo in montagna.

ah... per non parlare dei bracconieri che vanno a sparare nel parco nazionale dello stelvio... si sentono spesso gli spari da casa mia.


quindi come detto prima, non venite a dirmi che tutti i cacciatori sono brava gente e sono gli unici che rispettano la natura, se uno la rispetta non è perchè è caciatore ma perchè ha ricevuto una buona educazione e basta.

Leron
22-09-2003, 16:42
Originariamente inviato da PentiumII
Quelli si chiamano bracconieri, capite o no?
allora ci sono più bracconieri che cacciatori, purtroppo questo è sicuro :(

Leron
22-09-2003, 16:43
Originariamente inviato da aristotele
voler offendere nessuno, ma sinceramente non riesco a capire coloro i quali hanno votato "mi sta indifferente... facciano come vogliono", ma è così difficile avere una opinione???
la ho messa apposta quella voce per vedere quanti ce ne erano :D

Sk1nLe5s
22-09-2003, 17:10
Originariamente inviato da Leron
come da topic...

voi che dite?
potrei dire di no, perchè a livello morale è per me ingiusto..ma francamente un ragù di cinghiale o qualcosa derivato dalla cacciagione non lo schifo affatto..

Prezioso84
22-09-2003, 17:24
Originariamente inviato da Leron
sono completamente daccordo

il problema è che il 99.9% dei cacciatori caccia per il secondo scopo. o per lucro (vende cara la carne ai ristoranti)

e non venite a dirmi il contrario

Bella percentuale, posta proprio in termini statistici! :D...
Nella mia zona la caccia è abbastanza diffusa, tutte le compagnie di caccia che conosco finiscono per mangiarsi la selvaggina allo spuntino di ritorno dalla battuta, il resto viene spartito tra i vari membri.


PS.
Se la carne la vende ai ristoranti, evidentemente c'è qualcuno disposto a mangiarla...non credo da cacciatori.

lnessuno
22-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da Leron
dando per certo e sno daccordissimo che anche l'allevamento è una barbarie, non è rifugiandosi dietro la scusa dell'allevamento che si ragiona. dell'allevamento non possiamo fare a meno (per ora) e qui non ci si scampa.

della caccia SI

punto.



questo è quello che penso

JENA PLISSKEN
22-09-2003, 23:39
Cmq, volendo anke dell' allevamento si può fare a meno...basta nn mangiare carne...anke se io nn ne sono capace;)

2° me il problema è sempre quello, le leggi ci sono, ma nessuno le fa rispettare, ci sono norme ke parlano di un limite di capi abbattutti, di periodi e zone in cui nn si può cacciare, del ripopolamento etc....scripta volant:rolleyes:

Simon82
23-09-2003, 07:12
Originariamente inviato da Leron
beh.. vallo a dire agli stmbecchi trentini oppure (parlando di buna educazione) ai poveri alberi del mio bosco...:( non saranno tutti così i cacciatori ma ne ho visti fin troppi vivendo in montagna.

ah... per non parlare dei bracconieri che vanno a sparare nel parco nazionale dello stelvio... si sentono spesso gli spari da casa mia.


quindi come detto prima, non venite a dirmi che tutti i cacciatori sono brava gente e sono gli unici che rispettano la natura, se uno la rispetta non è perchè è caciatore ma perchè ha ricevuto una buona educazione e basta.
Siete voi che fate di tutta l'erba un fascio.. io esprimo il mio parere su coloro che sono cacciatori veri, non bracconieri.

Leron
23-09-2003, 10:59
ci stiamo tutti girando intorno:D :muro:

Leron
23-09-2003, 11:00
Originariamente inviato da Leron
dando per certo e sno daccordissimo che anche l'allevamento è una barbarie, non è rifugiandosi dietro la scusa dell'allevamento che si ragiona. dell'allevamento non possiamo fare a meno (per ora) e qui non ci si scampa.

della caccia SI

punto.


reata comunque questo fatto

Lucio Virzì
26-09-2005, 22:24
Barbara usanza, retaggio di una vecchia civiltà ormai scomparsa e contrabbandato come sport.

LuVi

maxsona
26-09-2005, 22:36
Trovo più barbaro tenere rinchiuso un maiale ... ingrassarlo a mangime ... e poi quando è grasso tenerlo fermo e sparargli alla testa ... almeno la selvaggina ha qualche possiblità di salvarsi ....

E poi gli uccelleti con la polenta sono buoni e in giro non li vendono :sbav:

Gremo
27-09-2005, 22:56
è una cosa da barbari. contrario

paditora
27-09-2005, 23:08
indifferente.

BMWZ8
27-09-2005, 23:48
io dico solo na cosa: ero contrario e resto contrario alla caccia ai volatili, anche se bestiacce cm le cornacchie andrebbero sterminate.

ma la caccia al cinghiale dovrebbe essere prolungata. il cinghiale è una bestiaccia, inutile, che devasta le campagne e rovina i vigneti. oltretutto mentre tornavo a casa una sera mi hanno attraversato 7 esemplari adulti di quella bestiaccia...meno male che andavo piano sennò sai che botto...

quindi NO alla caccia agli uccelli(anche se un bel fagiano ben cucinato è una delizia), ma SI alla caccia al cinghiale.

forza cinghialari mirate bene alla testa :asd:

p.s. una volta vorrei provare a sparare ma non andrei mai a caccia, troppo pericoloso.

radiovoice
28-09-2005, 09:49
assolutamente contrario.
Detesto i cacciatori.

FastFreddy
28-09-2005, 09:51
Assolutamente a favore
Detesto i passerotti che se ne vanno in giro cinguettando allegramente mentre io devo stare chiuso in ufficio...

Detesto chi prende i cacciatori come capro espiatorio, le nostre normali attività fanno molte più vittime di tutti i cacciatori d'Italia messi insieme....

radiovoice
28-09-2005, 09:54
Assolutamente a favore
Detesto i passerotti che se ne vanno in giro cinguettando allegramente mentre io devo stare chiuso in ufficio...


:help: :confused:

FastFreddy
28-09-2005, 09:56
:help: :confused:

Ero vagamente ironico! :O









O no? :wtf:

FastFreddy
28-09-2005, 09:58
P.s.
Non capisco perchè contro la caccia gli animi siano così accesi mentre non si dice MAI NULLA contro la pesca, anche li lo scopo è quello di uccidere animali....


Evidentemente esistono animali superiori e animali INFERIORI....

radiovoice
28-09-2005, 09:59
Ero vagamente ironico! :O









O no? :wtf:



apperfortuna!

:D

Fiuuuu [sospiro di sollievo....]

:D

Radical
28-09-2005, 10:03
Favorevole se a scopo contenitivo..
Sfavorevole se usata come sport/divertimento...

radiovoice
28-09-2005, 10:06
Favorevole se a scopo contenitivo..
Sfavorevole se usata come sport/divertimento...

la caccia in Italia è al 95% la seconda, purtroppo.

the_joe
28-09-2005, 10:13
Favorevole se a scopo contenitivo..
Sfavorevole se usata come sport/divertimento...
Classico modo di dare un colpo al cerchio e uno alla botte?

La caccia è regolamentata quindi se vengono seguite le regole non è dannosa per l'ambiente e le specie animali.

Quindi perchè SI alla caccia contenitiva e NO alla caccia sportiva?

Vi scoccia che la gente si diverta come vuole?

Eppure per altre cose siete molto più liberali (non dico solo a te)..

P.s.
Non capisco perchè contro la caccia gli animi siano così accesi mentre non si dice MAI NULLA contro la pesca, anche li lo scopo è quello di uccidere animali....


Evidentemente esistono animali superiori e animali INFERIORI....

E' perchè i pescatori sono più belli.......

A parte che esiste anche la pesca NoKill ;)

Tom Joad
28-09-2005, 10:20
P.s.
Non capisco perchè contro la caccia gli animi siano così accesi mentre non si dice MAI NULLA contro la pesca, anche li lo scopo è quello di uccidere animali....


Evidentemente esistono animali superiori e animali INFERIORI....
Hai colto nel segno. Poco tempo fa, discutendo con due miei amici (uno cacciatore ed uno pescatore), è emerso proprio quanto tu hai detto ironicamente. È abbastanza diffusa l'idea che i pesci siano "animali di serie B".

Votato assolutamente contrario.

Tom Joad
28-09-2005, 10:23
io dico solo na cosa: ero contrario e resto contrario alla caccia ai volatili, anche se bestiacce cm le cornacchie andrebbero sterminate.

ma la caccia al cinghiale dovrebbe essere prolungata. il cinghiale è una bestiaccia, inutile, che devasta le campagne e rovina i vigneti. oltretutto mentre tornavo a casa una sera mi hanno attraversato 7 esemplari adulti di quella bestiaccia...meno male che andavo piano sennò sai che botto...

quindi NO alla caccia agli uccelli(anche se un bel fagiano ben cucinato è una delizia), ma SI alla caccia al cinghiale.

forza cinghialari mirate bene alla testa :asd:

p.s. una volta vorrei provare a sparare ma non andrei mai a caccia, troppo pericoloso.
I cinghiali sono così numerosi e fanno così tanti danni perché grazie alla stupidità umana non hanno più predatori (i lupi).

Swisström
28-09-2005, 10:41
I cinghiali sono così numerosi e fanno così tanti danni perché grazie alla stupidità umana non hanno più predatori (i lupi).


e dove sta il problema? ora i predatori siamo noi e ci mangiamo tanto bel cinghiale :sbav:

the_joe
28-09-2005, 10:44
e dove sta il problema? ora i predatori siamo noi e ci mangiamo tanto bel cinghiale :sbav:
Ma vedi per come la pensano le persone "perbene" se il lupo si mangia il cinghiale è un bravo lupo e un fatto del tutto naturale, se il cinghiale se lo caccia e mangia un uomo, allora è uno spietato assassino indegno di essere al mondo.

Logico no? :muro:

BMWZ8
28-09-2005, 11:16
Ma vedi per come la pensano le persone "perbene" se il lupo si mangia il cinghiale è un bravo lupo e un fatto del tutto naturale, se il cinghiale se lo caccia e mangia un uomo, allora è uno spietato assassino indegno di essere al mondo.

Logico no? :muro:



giusto, la gente perbene ragiona così!

sai che bello andare a funghi con i boschi pieni di lupi...sai che strage :muro: :muro:


che problema c'è? finiti i lupi...troppi cinghiali? bene, SOTTO COL PIOMBO :D :D

Radical
28-09-2005, 11:40
Ma vedi per come la pensano le persone "perbene" se il lupo si mangia il cinghiale è un bravo lupo e un fatto del tutto naturale, se il cinghiale se lo caccia e mangia un uomo, allora è uno spietato assassino indegno di essere al mondo.

Logico no? :muro:


Il lupo CACCIA il cinghiale x necessità...Il lupo è un'animale, e come tale ha una predominazione dell'istinto sulla poca ragione...

L'uomo CACCIA il cinghiale x...?!? Perchè già?!?! L'uomo si spera che abbia una ragione che domini sull'istinto, si spera

paditora
28-09-2005, 12:12
Il lupo CACCIA il cinghiale x necessità...Il lupo è un'animale, e come tale ha una predominazione dell'istinto sulla poca ragione...
L'uomo CACCIA il cinghiale x...?!? Perchè già?!?! L'uomo si spera che abbia una ragione che domini sull'istinto, si spera

Te le mangi le bistecche?
Se no ok.
Se si allora che parli a fare.
E' stato scientificamente dimostrato che la carne non è necessaria ma si può benissimo vivere mangiando solo vegetali.
Guarda qui come vivono gli animali che ti mangi (a meno che non sei vegetariano) a pranzo:
http://www.anarcotico.net/index.php?module=pagesetter&func=viewpub&tid=11&pid=22
C'è anche questo ma è in inglese:
http://www.all-creatures.org/anex/chicken.html

BMWZ8
28-09-2005, 12:44
Il lupo CACCIA il cinghiale x necessità...Il lupo è un'animale, e come tale ha una predominazione dell'istinto sulla poca ragione...

L'uomo CACCIA il cinghiale x...?!? Perchè già?!?!


perchè rovina i vigneti ed è dannoso x l'agricoltura in generale, xkè non è male da mangiare, e poi è un animale troppo pericoloso. se tu avessi un vigneto, col quale ti ci mantieni per4-5 mesi(esempio) e te lo vedi ogni giorno deturpato dai cinghiali, che fai li lasci lì a sollazzarsi beatamente mentre tu pensi "poveri cinghialetti, facciamoli mangiare anche loro devono pur vivere poverini"....oppure introduci il lupo...che dopo aver divorato tutti i cinghiali inizia a sterminare il bestiame da allevamento?


la natura è forte e selvaggia e l'uomo sta qui proprio x controllarla...lo diceva qualche autore latino...la natura è perfida e l'uomo deve lottare ogni giorno x vincerla. se tutti ragionassero come te saremmo in poco tempo vinti dalla natura e dalla sua forza.

hikari84
28-09-2005, 12:46
Preferisco la caccia agli allevamenti. Nel primo gli animali vivono in natura e libertà. Nel secondo non sono più considerati animali, ma solo degli oggetti da usare a proprio piacimento. Cosa gli danno da mangiare e come vengono allevati, non oso nemmeno immaginarlo e cmq basta guardare in rete o in televisione per rendersene conto.
Ovviamente caccia, ma con dei limiti ben precisi.

hikari84
28-09-2005, 12:47
E' stato scientificamente dimostrato che la carne non è necessaria ma si può benissimo vivere mangiando solo vegetali.

Tra l'altro... ;)

majino
28-09-2005, 12:48
E' stato scientificamente dimostrato che la carne non è necessaria ma si può benissimo vivere mangiando solo vegetali.


davvero?? link?

paditora
28-09-2005, 12:50
Preferisco la caccia agli allevamenti. Nel primo gli animali vivono in natura e libertà. Nel secondo non sono più considerati animali, ma solo degli oggetti da usare a proprio piacimento. Cosa gli danno da mangiare e come vengono allevati, non oso nemmeno immaginarlo e cmq basta guardare in rete o in televisione per rendersene conto.
Ovviamente caccia, ma con dei limiti ben precisi.

Ma basta vedere le malattie che hanno.
La mucca pazza, la malattia dei polli e tutte le altre malattie.
Invece di dargli mangimi vegetali gli danno mangimi animali e le schifezze più assurde per ingrassarli il più velocemente possibile.
Magari qui in Italia no ma all'estero fanno delle cose assurde negli allevamenti.

paditora
28-09-2005, 12:51
davvero?? link?


eccone uno

http://www.consapevolezza.it/mandala/frame/vegetarianesimo.asp

hikari84
28-09-2005, 13:22
Magari qui in Italia no ma all'estero fanno delle cose assurde negli allevamenti.

Ma veramente cazzo. Certa gente ha proprio la MERDA nella testa. Ma non possono dare a queste bestie cose che troverebbero normalmente in natura???

the_joe
28-09-2005, 13:58
Il lupo CACCIA il cinghiale x necessità...Il lupo è un'animale, e come tale ha una predominazione dell'istinto sulla poca ragione...

L'uomo CACCIA il cinghiale x...?!? Perchè già?!?! L'uomo si spera che abbia una ragione che domini sull'istinto, si spera
Si ma a te perchè ti rode che un'altro uomo possa andare a caccia di un cinghiale invece di un lupo, perchè ragiona? Che discorso è, se a lui piace andare a caccia di cinghiali e non reca alcun danno perchè di cinghiali ce ne sono anche troppi, paga la licenza di caccia, caccia seguendo le regole e il buonsenso, perchè vorresti impedirglielo? Perchè si diverte? Non ti pare di essere un po' estremista, cosa vorresti che tutti quelli che uccidono un animale lo facessero con le lacrime agli occhi e il dolore nel cuore? E se a un macellaio piacesse uccidere maiali, mucche, capre, pecore, conigli e polli, cosa faresti, lo vieteresti anche a lui di lavorare?

Marlex
28-09-2005, 14:04
L'uomo caccia da quanti anni? Credo migliaia. Non pensate che quella selvaggina la buttino via una volta cacciata, se la mangiano!.

Non ci vedo niente di male, la caccia è abbastanza ben regolamentata in quanto a tempi e limiti.

Esiste qualcosa chiamato "Evoluzione"...

non è strettamente necessario rimanere "barbari" fino alla fine dei tempi... dico bene ??? ;)

Enel
28-09-2005, 14:08
Se non siete favorevoli alla caccia non dovreste esserlo nemmeno alla pesca (sportiva) :)
Quale modo più crudele di uccidere un animale "il pesce" facendolo soffocare?
Questa è crudeltà allo stato puro :D

Marlex
28-09-2005, 14:14
Se non siete favorevoli alla caccia non dovreste esserlo nemmeno alla pesca :)
Quale modo più crudele di uccidere un animale "il pesce" facendolo soffocare?
Questa è crudeltà allo stato puro :D

:confused:

prego?
non sono contrario alla pesca, così come non sono contrario agli allevamenti...

sono contrario alla caccia "sportiva" e sono contrario alla pesca "sportiva"... ok ??? ;)

the_joe
28-09-2005, 14:18
:confused:

prego?
non sono contrario alla pesca, così come non sono contrario agli allevamenti...

sono contrario alla caccia "sportiva" e sono contrario alla pesca "sportiva"... ok ??? ;)

Bella posizione coerente, si possono uccidere gli animali, ma bisogna farlo senza divertirsi......vabbè il pensiero è libero, ma un po' di coerenza non farebbe male.

LittleLux
28-09-2005, 14:18
Contrarissimo, aldilà di ogni motivazione morale, per un motivo molto semplice. In Italia ormai non disponiamo più di un ambiente naturale in grado di sostenere in modo adeguato la fauna autoctona ne quella migratoria. Non vi è più equilibrio, e la caccia va ad intaccarlo ulteriormente e a renderlo ancor più precario. Non vorrei che i cacciatori capissero lo sbaglio solo quando saranno costretti ad appendere la doppietta al chiodo per mancanza di prede...ma poi, mi chiedo, c'è divertimento nello sparare ad un pollastro di allevvamento rilasciato due giorni prima dell'apertura?

Mio padre è andato a caccia per una vita...ora sono venti anni che non ci va più, proprio per le motivazioni di cui sopra...ed anche perchè ora preferisce fotografarli, avendo modo di apprezzarli più da vivi, che non da impallinati.

Marlex
28-09-2005, 14:27
Bella posizione coerente, si possono uccidere gli animali, ma bisogna farlo senza divertirsi......vabbè il pensiero è libero, ma un po' di coerenza non farebbe male.

dove starebbe l'"incoerenza" di grazia ??? :confused:

si mangia per necessità, per necessità l'uomo ha creato allevamenti in cui gli animali (di terra o di acqua) servono allo scopo di nutrire altri uomini...

visto e considerato che (come dicevo) ci siamo evoluti e non è più necessario armarsi ed andare a procurarsi il cibo da soli, chi lo fa lo fà per "diletto"... e se permetti giudico vergognoso ed ignobile chi si "diletta" ad uccidere altri esseri viventi...

tutto chiaro ??? ;)

sid_yanar
28-09-2005, 14:30
personalmente sono profondamente contrario alla caccia, per vari motivi. Sicuramente poichè danneggia l'ambiente, intaccando in maniera innaturale alcune specie. Poi perchè è pericolosa: triste la sequela di incidenti di caccia a cui ci hanno abituato le cronache. Andare per prati e boschi in questi periodi può essere pericoloso. Poi perchè non è uno sport: vorrei invitare qualche sedicente sportivo a partecipare ad un gioco di ruolo, nel quale recita la parte del cinghiale. Altri attori: 4 o 5 fuoristrada fumosi , una quindicina di persone armate di fucili e radio, mute di cani. Chissà come si sentirebbe la preda, di fronte a tutti quegli sportivi. In questo caso, essendo un gioco, non finirebbe con uno sparo, magari con due ceffoni e via si ricomincia per un altro giro. ;)

Ciaba
28-09-2005, 14:34
...gli animali nn hanno le case come noi, quando c'è fuori la neve loro ci stanno in mezzo, quando piove si bagnano, la notte dormono all'aperto, tutto questo che ci siano 40° o -30°,...mi sembra già una vita abbastanza di merda perche ci si metta anche l'uomo a rompergli i coglioni!!

radiovoice
28-09-2005, 14:37
la caccia è regolamentata?

Si certo, come no...

abbiamo le norme più ridicole d'Europa e un corpo di polizia forestale ridotto al lumicino...

the_joe
28-09-2005, 15:01
dove starebbe l'"incoerenza" di grazia ??? :confused:

si mangia per necessità, per necessità l'uomo ha creato allevamenti in cui gli animali (di terra o di acqua) servono allo scopo di nutrire altri uomini...

visto e considerato che (come dicevo) ci siamo evoluti e non è più necessario armarsi ed andare a procurarsi il cibo da soli, chi lo fa lo fà per "diletto"... e se permetti giudico vergognoso ed ignobile chi si "diletta" ad uccidere altri esseri viventi...

tutto chiaro ??? ;)
Affatto, se io vado a caccia (non sono cacciatore) e caccio un cinghiale e lo mangio, che differenza fa rispetto a io che compro un maiale lo allevo lo macello e me lo mangio?

Di fame sono molti anni che non si muore più, si può vivere anche senza mangiare carne, e un animale morto è sempre un animale morto.

Marlex
28-09-2005, 15:17
Affatto, se io vado a caccia (non sono cacciatore) e caccio un cinghiale e lo mangio, che differenza fa rispetto a io che compro un maiale lo allevo lo macello e me lo mangio?

:mbe: :mc:
forse che non lo alleveresti per "diletto"... altrimenti dimostreresti di avere qualche serio "problema"... :asd:

ancora non ti è chiaro ??? :confused:

io contesto il piacere dell'uccidere proprio della caccia "sportiva"... perchè in qualsiasi modo tu lo voglia chiamare... di questo si tratta... e negarlo sarebbe ipocrita, dico bene ? ;)

the_joe
28-09-2005, 16:10
:mbe: :mc:
forse che non lo alleveresti per "diletto"... altrimenti dimostreresti di avere qualche serio "problema"... :asd:

ancora non ti è chiaro ??? :confused:

io contesto il piacere dell'uccidere proprio della caccia "sportiva"... perchè in qualsiasi modo tu lo voglia chiamare... di questo si tratta... e negarlo sarebbe ipocrita, dico bene ? ;)
Non lo nego affatto, però sembra che sia tu a voler negare che uccidere un maiale o un cinghiale sia la stessa cosa, solo che nel caso del maiale la bestia si prende legata e gli si da una bella scossa elettrica, nel caso del cinghiale, la bestia è libera e gli si spara con un fucile, negarlo sembra ipocrita, dico bene?

majino
28-09-2005, 16:50
eccone uno

http://www.consapevolezza.it/mandala/frame/vegetarianesimo.asp

al di là del link piuttosto, come dire, di parte, ti sei soffermato a leggere l'articolo? cioè, non c'è UNA, dico una, spiegazione scientifica... e i centinaia di studi scientifici che LO DIMOSTRANO? ricordo che per dimostrarlo non basta scriverlo, ci vogliono prove..

paditora
28-09-2005, 17:15
al di là del link piuttosto, come dire, di parte, ti sei soffermato a leggere l'articolo? cioè, non c'è UNA, dico una, spiegazione scientifica... e i centinaia di studi scientifici che LO DIMOSTRANO? ricordo che per dimostrarlo non basta scriverlo, ci vogliono prove..
che palle.
cmq cerca con google la parola "vegetariano"
di siti ce ne saranno a migliaia.
e qualcuno anche con spiegazioni medico/scientifiche.
più tardi provo a cercare qualcosa.
e cmq visto che tutti dite che senza carne non si può vivere, allora spiegatemi come facevano a vivere 40-50 anni fa.
non parlo durante la guerra dove mangiavano qualunque cosa trovassero, ma negli anni immediatamente dopo.
anni '50 e '60 insomma.
mia madre da piccola ad esempio la carne la mangiava a esagerare 1 volta ogni 15 giorni.
eppure è ancora viva.
mangiare la carne tutti i giorni, come avviene oggi, era una cosa che potevano permettersi solo i ricchi.

paditora
28-09-2005, 17:29
Cmq in definitiva io ho votato indifferente.
Ma sono più propenso al favorevole.
Ovviamente se fatta in maniera corretta.
Se uno decide di cacciarsi da solo il cibo che lo faccia.
Non vedo perchè siccome ormai la carne la compri ovunque, uno non possa essere libero di procacciarsela da solo.
E dei ragionamenti del tipo quello è nato libero e vai li ad ammazzarlo sinceramente mi appaiono ridicoli al massimo.
Un animale da allevamento fa una vita molto ma molto peggio di un cinghiale.

Lucrezio
28-09-2005, 17:34
Non sono vegetariano e non penso che uccidere un animale per nutrirsi sia un abominio- d'altra parte siamo onnivori o no?
Detto questo sono assolutamente contrario alla caccia.
La trovo una pratica barbarica e - spesso - criminale.
Come può un uomo, sto parlando di un homo sapiens sapiens, orgoglioso del progresso, orgoglioso della tecnica, orgoglioso del tenore di vita e quantaltro provare gusto nell'uccisione di un altro animale, soprattutto quando la lotta è tutt'altro che ad armi pari (le lepri, almeno dalle mie parti, non sparano molto bene...) e implica l'uso di trappole, lacci, tagliole e qualunque altro strumento, spesso il più crudele?
Come può l'uomo considerare la vita di un altro essere vivente subordinata non alla sua nutrizione ma al suo divertimento?
Non solo: la caccia regolamentata e dichiarata non è che la punta di un iceberg. Da ex attivista wwf sono ancora in contatto con amici che lavorano nella forestale... e che raccontano cose aberranti, sequestri di migliaia di animali cacciati abusivamente (per non parlare di un camion di corna di cervo... un camion, avete capito???), confisca di strumenti proibiti (tipo pallini che esplodono lanciando scheggie ovunque... un po' come la granata rossa in worms...) e quant'altro?
Non siamo un po' troppo evoluti per il gusto ancestrale della sopraffazione e del sangue?
Non dovremmo chiederci se siamo davvero noi la specie più evoluta?
Non divrebbe venirci il dubbio che siamo davvero (senza offesa per gatti e scoiattoli) noi gli animali?

paditora
28-09-2005, 17:34
io contesto il piacere dell'uccidere proprio della caccia "sportiva"... perchè in qualsiasi modo tu lo voglia chiamare... di questo si tratta... e negarlo sarebbe ipocrita, dico bene ? ;)
E allora?
Se uno si diverte ad uccidere cavoli suoi.
Pure gli animali si divertono a uccidere.
In natura ci sono dei predatori che prima di uccidere la propria preda giocano con essa.
Logico poi basta che la cacciagione uno la mangi.
Perchè se un cacciatore uccide un animale per poi buttarlo via o tenerlo come trofeo allora no.
In quel caso sono contrario.

crashd
28-09-2005, 17:37
assolutamente contrario alla caccia

majino
28-09-2005, 17:38
che palle.
cmq cerca con google la parola "vegetariano"
di siti ce ne saranno a migliaia.
e qualcuno anche con spiegazioni medico/scientifiche.
più tardi provo a cercare qualcosa.
e cmq visto che tutti dite che senza carne non si può vivere, allora spiegatemi come facevano a vivere 40-50 anni fa.
non parlo durante la guerra dove mangiavano qualunque cosa trovassero, ma negli anni immediatamente dopo.
anni '50 e '60 insomma.
mia madre da piccola ad esempio la carne la mangiava a esagerare 1 volta ogni 15 giorni.
eppure è ancora viva.
mangiare la carne tutti i giorni, come avviene oggi, era una cosa che potevano permettersi solo i ricchi.

oh ascolta io non faccio affermazioni incontrovertibili senza sapere di cosa sto parlando. quindi il "che palle" potevi risparmiartelo. io non dico che senza carne non si può vivere, mi fa solo sorridere che qui manca poco si dica che la carne è nociva e che non siamo fatti per mangiarla. ci vorrebbe un esperto di nutrizione...

p.s. la ramanzina del tipo "vai su google e cerca" tienitela per te, se volevo perdere del tempo per confutare la tua affermazione lo facevo. ma, di solito, quando si argomenta, le proprie argomentazioni, a meno che non siano opinioni, si documentano con un minimo di criterio.

the_joe
28-09-2005, 17:39
Non sono vegetariano e non penso che uccidere un animale per nutrirsi sia un abominio- d'altra parte siamo onnivori o no?
Detto questo sono assolutamente contrario alla caccia.
La trovo una pratica barbarica e - spesso - criminale.
Come può un uomo, sto parlando di un homo sapiens sapiens, orgoglioso del progresso, orgoglioso della tecnica, orgoglioso del tenore di vita e quantaltro provare gusto nell'uccisione di un altro animale, soprattutto quando la lotta è tutt'altro che ad armi pari (le lepri, almeno dalle mie parti, non sparano molto bene...) e implica l'uso di trappole, lacci, tagliole e qualunque altro strumento, spesso il più crudele?
Come può l'uomo considerare la vita di un altro essere vivente subordinata non alla sua nutrizione ma al suo divertimento?
Non solo: la caccia regolamentata e dichiarata non è che la punta di un iceberg. Da ex attivista wwf sono ancora in contatto con amici che lavorano nella forestale... e che raccontano cose aberranti, sequestri di migliaia di animali cacciati abusivamente (per non parlare di un camion di corna di cervo... un camion, avete capito???), confisca di strumenti proibiti (tipo pallini che esplodono lanciando scheggie ovunque... un po' come la granata rossa in worms...) e quant'altro?
Non siamo un po' troppo evoluti per il gusto ancestrale della sopraffazione e del sangue?
Non dovremmo chiederci se siamo davvero noi la specie più evoluta?
Non divrebbe venirci il dubbio che siamo davvero (senza offesa per gatti e scoiattoli) noi gli animali?
Beh spero che il tuo amico sappia che i cervi in autunno perdono le corna per rimetterle per la stagione degli amori in primavera......

Detto questo, la caccia NON è bracconaggio, se ci sono i bracconieri non è perchè c'è la caccia, una cosa NON è conseguenza dell'altra.

Poi che differenza passa tra chi alleva un fagiano e gli tira il collo e chi lo va a prendere in bosco?

riaw
28-09-2005, 17:39
assolutamente favorevole.

oppure se vogliamo aboliamo tutto ciò che non è utile all'uomo, ivi compresa la pesca, l'allevamento (eh già perchè vorrei capire che differenza c'è fra cacciare un animale, ucciderlo e mangiarselo, che allevarlo, sgozzarlo, macellarlo e mangiarlo), e ivi compresa l'uccisione di qualsiasi animale, comprese mosche e zanzare.

riaw
28-09-2005, 17:41
oh ascolta io non faccio affermazioni incontrovertibili senza sapere di cosa sto parlando. quindi il "che palle" potevi risparmiartelo. io non dico che senza carne non si può vivere, mi fa solo sorridere che qui manca poco si dica che la carne è nociva e che non siamo fatti per mangiarla. ci vorrebbe un esperto di nutrizione...

p.s. la ramanzina del tipo "vai su google e cerca" tienitela per te, se volevo perdere del tempo per confutare la tua affermazione lo facevo. ma, di solito, quando si argomenta, le proprie argomentazioni, a meno che non siano opinioni, si documentano con un minimo di criterio.

non serve un esperto di nutrizione che se l'uomo è onnivoro significa che madre natura vuole che mangi anche la carne.
se potevamo sopravvivere solo con i vegetali avremmo solo molari (non canini) e saremmo ruminanti al pari delle mucche.

majino
28-09-2005, 17:44
non serve un esperto di nutrizione che se l'uomo è onnivoro significa che madre natura vuole che mangi anche la carne.
se potevamo sopravvivere solo con i vegetali avremmo solo molari (non canini) e saremmo ruminanti al pari delle mucche.

ma guarda che siam d'accordo. ma qui si fa tanto parlare di apparato digerente non in grado di digerire la carne come i carnivori, di denti non fatti proprio per mangiare la carne, ecc ecc. quindi volevo sapere, da un nutrizionista, o qualcosa di simile, se la carne ci uccide come dice il link di paditora, oppure se sono stronzate.

Lucrezio
28-09-2005, 17:45
Beh spero che il tuo amico sappia che i cervi in autunno perdono le corna per rimetterle per la stagione degli amori in primavera......

Detto questo, la caccia NON è bracconaggio, se ci sono i bracconieri non è perchè c'è la caccia, una cosa NON è conseguenza dell'altra.

Poi che differenza passa tra chi alleva un fagiano e gli tira il collo e chi lo va a prendere in bosco?

:oops:
forse non erano di cervo... si trattava di trofei di caccia comunque (ti sembra che avrei fatto un esempio così cretino :mbe: )

Lucrezio
28-09-2005, 17:46
ma guarda che siam d'accordo. ma qui si fa tanto parlare di apparato digerente non in grado di digerire la carne come i carnivori, di denti non fatti proprio per mangiare la carne, ecc ecc. quindi volevo sapere, da un nutrizionista, o qualcosa di simile, se la carne ci uccide come dice il link di paditora, oppure se sono stronzate.


L'ossigeno che respiriamo è la causa principale di morte.
Per invecchiamento...
Fa un po' te... tutto ci uccide :eekk:

FastFreddy
28-09-2005, 17:48
ma guarda che siam d'accordo. ma qui si fa tanto parlare di apparato digerente non in grado di digerire la carne come i carnivori, di denti non fatti proprio per mangiare la carne, ecc ecc. quindi volevo sapere, da un nutrizionista, o qualcosa di simile, se la carne ci uccide come dice il link di paditora, oppure se sono stronzate.


Tutto preso in eccesso fa male, la carne all'interno di una dieta equilibrata e varia non ha mai ucciso ne danneggiato nessuno, e d'altronde sono millenni che l'uomo mangia carne....

riaw
28-09-2005, 17:50
Non sono vegetariano e non penso che uccidere un animale per nutrirsi sia un abominio- d'altra parte siamo onnivori o no?
Detto questo sono assolutamente contrario alla caccia.
La trovo una pratica barbarica e - spesso - criminale.
Come può un uomo, sto parlando di un homo sapiens sapiens, orgoglioso del progresso, orgoglioso della tecnica, orgoglioso del tenore di vita e quantaltro provare gusto nell'uccisione di un altro animale, soprattutto quando la lotta è tutt'altro che ad armi pari (le lepri, almeno dalle mie parti, non sparano molto bene...) e implica l'uso di trappole, lacci, tagliole e qualunque altro strumento, spesso il più crudele?
Come può l'uomo considerare la vita di un altro essere vivente subordinata non alla sua nutrizione ma al suo divertimento?
Non solo: la caccia regolamentata e dichiarata non è che la punta di un iceberg. Da ex attivista wwf sono ancora in contatto con amici che lavorano nella forestale... e che raccontano cose aberranti, sequestri di migliaia di animali cacciati abusivamente (per non parlare di un camion di corna di cervo... un camion, avete capito???), confisca di strumenti proibiti (tipo pallini che esplodono lanciando scheggie ovunque... un po' come la granata rossa in worms...) e quant'altro?
Non siamo un po' troppo evoluti per il gusto ancestrale della sopraffazione e del sangue?
Non dovremmo chiederci se siamo davvero noi la specie più evoluta?
Non divrebbe venirci il dubbio che siamo davvero (senza offesa per gatti e scoiattoli) noi gli animali?

guarda, io senza farmi tutte le pippe mentali che ti fai tu, ti posso solo dire che cacciare un animale,ucciderlo e mangiarmelo mi piace tanto quanto piantare un seme di insalata in primavera, coltivarlo, e strapparlo quando è matura, per mangiarmelo.

nessun gusto perverso, solo il puro e semplice piacere di procurarmi con le mie mani quello che mangio.

perchè dovrebbe essere vietato? perchè a qualcuno non piace?

che gli animalisti si ricordino che i cacciatori, oltre a essere quelli che cacciano, sono anche quelli che provvedono al mantenimento dell'ambiente dove cacciano, perchè se l'ambiente si degrada o non si ripopola, l'anno dopo non cacciano più,e quindi sono i primi a interessarsene, mentre l'uomo evoluto e progredito che tu citi, che vive in centro a milano, e che l'unica campagna che vede è quando si fa il finesettimana in campeggio, della campagna durante i rimanenti 363 giorni dell'anno se ne frega.

riaw
28-09-2005, 17:51
L'ossigeno che respiriamo è la causa principale di morte.
Per invecchiamento...
Fa un po' te... tutto ci uccide :eekk:


affermare che l'ossigeno ci uccide per invecchiamento è come dire che la benzina uccide un'automobile.

paditora
28-09-2005, 17:51
oh ascolta io non faccio affermazioni incontrovertibili senza sapere di cosa sto parlando. quindi il "che palle" potevi risparmiartelo. io non dico che senza carne non si può vivere, mi fa solo sorridere che qui manca poco si dica che la carne è nociva e che non siamo fatti per mangiarla. ci vorrebbe un esperto di nutrizione...
p.s. la ramanzina del tipo "vai su google e cerca" tienitela per te, se volevo perdere del tempo per confutare la tua affermazione lo facevo. ma, di solito, quando si argomenta, le proprie argomentazioni, a meno che non siano opinioni, si documentano con un minimo di criterio.
Ok allora facciamo un esempio stupido.
Diciamo che ad esempio la quantità di carne necessaria all'organismo sia di chessò 50 grammi al giorno. E che se si supera quella dose inizia a diventare nociva per l'organismo.
Bene allora si smette in tutto il mondo di produrre quella in più.
Se per il mondo intero la quantità di carne necessaria è di facciamo 1.000.000 di polli al giorno, allora tutti quelli in più non si produrranno più.
Toh abboniamoci un 10% in più e facciamo 1.100.000 capi al giorno.
Perchè quello in più è tutto spreco.
Se invece di produrre 1 milione di polli se ne produce 5 milioni non è pure quella una barbaria?
Alla fine si sta uccidendo degli esseri inutilmente.
Anzi peggio. Si sta facendo pure malnutrizione dato che questo è scientificamente provato che la carne in eccesso fa male.
La carne in eccesso specie quella rossa lo sanno tutti che provoca svariati disturbi fisici tra cui l'infarto.
I numeri ovviamenti li ho sparati a caso. Non saprei proprio quale è il fabbisogno mondiale di carne.

majino
28-09-2005, 17:52
L'ossigeno che respiriamo è la causa principale di morte.
Per invecchiamento...
Fa un po' te... tutto ci uccide :eekk:

la mia domanda era "velatamente" (ma neanche poi così tanto) retorica. son curioso di leggere gli studi in cui si dice che l'uomo vive "meglio" senza la carne.

tornando in-topic, se cacci e ti magni quello che cacci, e cacci dove puoi cacciare, e cacci animali che puoi cacciare, per me puoi cacciare.

crashd
28-09-2005, 18:01
ma la caccia di essere umani è legale?questa mi attira

paditora
28-09-2005, 18:03
tornando in-topic, se cacci e ti magni quello che cacci, e cacci dove puoi cacciare, e cacci animali che puoi cacciare, per me puoi cacciare.

ok e qui concordo al 100%

Lucrezio
28-09-2005, 18:08
affermare che l'ossigeno ci uccide per invecchiamento è come dire che la benzina uccide un'automobile.

Però è vero. Serve a dire che tutto ha una tossicità, ma questo non vuol dire che a non consumarne si sta meglio. Rispondevo a chi dice che la carne uccide...

Riguardo alle "pippe" mentali che mi faccio io, volevo far notare come il gusto di sopraffazione - che è il vero piacere della caccia - è una tara ancestrale insita nella natura di qualsiasi predatore, ma mi sembra una forma di divertimento davvero, davvero preistorica. Non abbiamo certo bisogno di cacciare per nutrirci, è quindi ovvio che lo facciamo per gusto. Nel piantare un seme etc c'è una parte di "attività costruttiva" che nella caccia manca; l'agguato e la lotta con la preda sono un comportamento (nel senso etologico del termine) tipico di tutti i carnivori: io direi che potremmo anche esimerci... dato che comunque stiamo parlando di infliggere sofferenza ad un altro essere vivente... e dato che non si tratta più di una lotta "alla pari" come nella preistoria...
Per carità, da qui a vietare la caccia ce ne corre: ognuno è libero di divertirsi come crede: certo che data la legislazione italiana e dato il bracconaggio (in Italia è una pratica preponderante sulla caccia lecita, in particolare nei parchi naturali e nelle oasi wwf :( ) sarebbe davvero meglio abolirla.

Lucrezio
28-09-2005, 18:10
tornando in-topic, se cacci e ti magni quello che cacci, e cacci dove puoi cacciare, e cacci animali che puoi cacciare, per me puoi cacciare.

Fin qui sono abbastanza d'accordo anch'io: ad essere scandalosa è la legislazione italiana (che permette la caccia durante la stagione di nidificazione di alcune specie e durante quella di migrazione di altre... roba da terzo mondo)... Inoltre molti non fanno come dici tu.

Lucio Virzì
28-09-2005, 18:16
Però è vero. Serve a dire che tutto ha una tossicità, ma questo non vuol dire che a non consumarne si sta meglio. Rispondevo a chi dice che la carne uccide...

Riguardo alle "pippe" mentali che mi faccio io, volevo far notare come il gusto di sopraffazione - che è il vero piacere della caccia - è una tara ancestrale insita nella natura di qualsiasi predatore, ma mi sembra una forma di divertimento davvero, davvero preistorica. Non abbiamo certo bisogno di cacciare per nutrirci, è quindi ovvio che lo facciamo per gusto. Nel piantare un seme etc c'è una parte di "attività costruttiva" che nella caccia manca; l'agguato e la lotta con la preda sono un comportamento (nel senso etologico del termine) tipico di tutti i carnivori: io direi che potremmo anche esimerci... dato che comunque stiamo parlando di infliggere sofferenza ad un altro essere vivente... e dato che non si tratta più di una lotta "alla pari" come nella preistoria...
Per carità, da qui a vietare la caccia ce ne corre: ognuno è libero di divertirsi come crede: certo che data la legislazione italiana e dato il bracconaggio (in Italia è una pratica preponderante sulla caccia lecita, in particolare nei parchi naturali e nelle oasi wwf :( ) sarebbe davvero meglio abolirla.


Ti quoto in toto. ;)

LuVi

Lucrezio
28-09-2005, 18:17
Ti quoto in toto. ;)

LuVi



Cavolo... tu che quoti me, io che quoto fabiogreggio... devo ricominciare a fumare prima che sia troppo tardi :sofico:

paditora
28-09-2005, 18:22
e dato che non si tratta più di una lotta "alla pari" come nella preistoria...

Ma la lotta tra un leone e una lepre invece è alla pari?
Ok i cacciatori usano uno strumento creato dall'uomo ossia il fucile.
Però pure tra lepre e leone la lotta è impari.
Il leone ha delle armi (zanne, artigli) che la lepre non ha per difendersi.
Anche li è una lotta impari.
Allora un leone dovrebbe cacciare solo animali tipo chessò bufali o mammiferi di grosse dimensioni e che possono difendersi?
L'esempio è un po' idiota ma è così :D
Pure in natura molto spesso tra preda e predatore la lotta non è alla pari.
L'uomo di se non ha armi naturali per cui per cacciare è costretto a costruirsele.
Se un uomo avesse la velocità di un leone e gli artigli di un leone, probabilmente non avrebbe bisogno del fucile per cacciare.

riaw
28-09-2005, 18:29
Riguardo alle "pippe" mentali che mi faccio io, volevo far notare come il gusto di sopraffazione - che è il vero piacere della caccia - è una tara ancestrale insita nella natura di qualsiasi predatore, ma mi sembra una forma di divertimento davvero, davvero preistorica. Non abbiamo certo bisogno di cacciare per nutrirci, è quindi ovvio che lo facciamo per gusto. Nel piantare un seme etc c'è una parte di "attività costruttiva" che nella caccia manca; l'agguato e la lotta con la preda sono un comportamento (nel senso etologico del termine) tipico di tutti i carnivori: io direi che potremmo anche esimerci... dato che comunque stiamo parlando di infliggere sofferenza ad un altro essere vivente... e dato che non si tratta più di una lotta "alla pari" come nella preistoria...
Per carità, da qui a vietare la caccia ce ne corre: ognuno è libero di divertirsi come crede: certo che data la legislazione italiana e dato il bracconaggio (in Italia è una pratica preponderante sulla caccia lecita, in particolare nei parchi naturali e nelle oasi wwf :( ) sarebbe davvero meglio abolirla.

il fatto che a una persona piaccia cacciare con le proprie mani quello che poi mangia a me non sembra un'attività ancestrale e preistorica......
ps: anche se sono comportamenti preistorici, vorrei capire cosa c'è di sbagliato nell'agguato e nella lotta con la preda.....
perchè sono preistorici allora sono sbagliati o mi sono perso una parte del ragionamento?

riaw
28-09-2005, 18:29
Cavolo... tu che quoti me, io che quoto fabiogreggio... devo ricominciare a fumare prima che sia troppo tardi :sofico:



ehm, non ti montare la testa,ti quota solo perchè non la pensi come me, non perchè hai ragione :)

se hai smesso di fumare rimani pure su questa strada ;)

Swisström
28-09-2005, 18:39
ma la caccia di essere umani è legale?questa mi attira

già anche a me... è ora di smettere di pensare che noi uomini siamo superiori!

Noi uomini, specialmente se occidentali, siamo nettamente inferiori agli animali.

Ma allora vai a farti mangiare da un lupo no? cosi lo sfami pure :flower:



























:rolleyes:

riaw
28-09-2005, 18:45
già anche a me... è ora di smettere di pensare che noi uomini siamo superiori!

Noi uomini, specialmente se occidentali, siamo nettamente inferiori agli animali.

Ma allora vai a farti mangiare da un lupo no? cosi lo sfami pure :flower:
:rolleyes:


scherzi a parte, si è appena aperta la caccia allo svizzero :)

occhio :)

paditora
28-09-2005, 19:12
Cmq io continuo a non capire sto fatto.
Ammazzare un cinghiale è una cosa abominevole.
Però prendere un pulcino, farlo vivere per 6-8 settimane in una gabbia 50x50 cm magari anche meno, non fargli mai vedere la luce del sole e solo luce artificiale, dargli dei mangimi che chissà che porcherie ci son dentro e alla fine morire, è una cosa normalissima. D'altronde mangiare carne è una cosa necessaria.
Mentre invece un cinghiale che dopo 1-2 anni che ha vissuto in piena libertà e che viene ucciso da un proiettile alla testa è abominevole.
Bah io continuerò a non capire sti ragionamenti.
Forse sarò strano io.

paditora
28-09-2005, 19:23
Non era alla pari nemmeno nella preistoria..

Non era alla pari forse perchè l'uomo non è nato per cacciare?
Se ci pensiamo bene tra la razza animale siamo quelli che hanno meno mezzi fisici per cacciare.
Per farlo siamo costretti ad usare degli attrezzi.
Altrimenti per un uomo è impossibile farlo.
A meno che non ci si metta a mangiare insetti.
Forse perchè l'uomo in origine non è nato per mangiare carne? :stordita:
E allora se l'uomo in origine è nato per non mangiare carne, perchè le costolette di vitello vanno bene mentre il cinghiale no?
Perchè il primo lo troviamo già bello e pronto al supermercato?
Quindi alla fine il tutto si riduce a: dato che c'è qualcun'altro che uccide per me allora non è necessario che io lo faccia.
Anzi se lo faccio io è un atto barbarico, c'è già qualcuno che viene pagato per uccidere.

crashd
28-09-2005, 19:24
già anche a me... è ora di smettere di pensare che noi uomini siamo superiori!

Noi uomini, specialmente se occidentali, siamo nettamente inferiori agli animali.

Ma allora vai a farti mangiare da un lupo no? cosi lo sfami pure :flower:



























:rolleyes:
mi sa che inizierei proprio dalla svizzera

Lucio Virzì
28-09-2005, 19:59
ehm, non ti montare la testa,ti quota solo perchè non la pensi come me, non perchè hai ragione :)

se hai smesso di fumare rimani pure su questa strada ;)

Ascolta, te l'hanno già detto in tutte le salse: non è gradito.
Devi EVITARE.
Per una volta ti rispondo, senza segnalare, sii felice di questo ed EVITA anche di replicare.

Se ho quotato Lucrezio è perchè sull'argomento la penso esattamente come lui.

Punto.

Ciaba
28-09-2005, 20:07
...mangiare carne nn è necessario per niente...si fa bene senza...anzi molto bene. Le proteine si possono prendere benissimo da molti altri alimenti, e così i grassi etc...Il vegetarianesimo è una realtà che molti ignorano a quanto vedo.
http://www.scienzavegetariana.it/

Tom Joad
28-09-2005, 20:08
e dove sta il problema? ora i predatori siamo noi e ci mangiamo tanto bel cinghiale :sbav:
Il lupo caccia per necessità ed uccide quanto basta per sfamarsi. L'uomo caccia non riesco a spiegarmi perché e stermina intere specie. C'è differenza, riesci a coglierla?

riaw
28-09-2005, 20:12
Ascolta, te l'hanno già detto in tutte le salse: non è gradito.
Devi EVITARE.
Per una volta ti rispondo, senza segnalare, sii felice di questo ed EVITA anche di replicare.

Se ho quotato Lucrezio è perchè sull'argomento la penso esattamente come lui.

Punto.

veramente non c'era nessuna vena critica, gli ho semplicemente dato un avvertimento, visto che voleva ricominciare a fumare bisognava ricorrere a qualcosa di drastico :D

comunque se per una cacchiata del genere ti offendi ti chiedo scusa, ci mancherebbe ;)

riaw
28-09-2005, 20:14
Il lupo caccia per necessità ed uccide quanto basta per sfamarsi. L'uomo caccia non riesco a spiegarmi perché e stermina intere specie. C'è differenza, riesci a coglierla?

se caccio un fagiano, me lo mangio, e non vado al supermercato a comprarmi una bistecca di maiale, non è che stermino fagiani e contemporaneamente stermino anche i maiali.

per la seconda parte del discorso: c'è una profonda differenza fra un cacciatore e un bracconiere. la stessa che c'è fra tu che vai al bancomat a ritirare i soldi e uno che in banca ci entra con la pistola. entrambi prelevano, la differenza la fa il modo.
riesci a coglierla ?

Ciaba
28-09-2005, 20:24
se caccio un fagiano, me lo mangio, e non vado al supermercato a comprarmi una bistecca di maiale, non è che stermino fagiani e contemporaneamente stermino anche i maiali.

per la seconda parte del discorso: c'è una profonda differenza fra un cacciatore e un bracconiere. la stessa che c'è fra tu che vai al bancomat a ritirare i soldi e uno che in banca ci entra con la pistola. entrambi prelevano, la differenza la fa il modo.
riesci a coglierla ?

...dalle mie parti, in campagna ci sono più cacciatori che fagiani e lepri(come in molte parti d'italia), e nonostante questo ci si accaniscono sopra e fanno a gara a chi li elimina per primo. Un conto è ammazzare un maiale(per quanto io lo reputi inutile), un conto è eliminare delle specie da intere zone territoriali: [settimana enigmistica mode] trova le differenze [/settimana enigmistica mode]

Tom Joad
28-09-2005, 20:27
se caccio un fagiano, me lo mangio, e non vado al supermercato a comprarmi una bistecca di maiale, non è che stermino fagiani e contemporaneamente stermino anche i maiali.

per la seconda parte del discorso: c'è una profonda differenza fra un cacciatore e un bracconiere. la stessa che c'è fra tu che vai al bancomat a ritirare i soldi e uno che in banca ci entra con la pistola. entrambi prelevano, la differenza la fa il modo.
riesci a coglierla ?
La natura è un attimino più complessa di un bancomat, non credi? Comunque non stavo rispondendo a te, leggi l'intervento che ho quotato. Il fatto che si debbano cacciare i cinghiali perché sono veramente dannosi dipende dalla scomparsa del lupo, che noi abbiamo sterminato. Con ciò non volevo avvalorare la mia contrarietà alla caccia. Sono contrario alla caccia per altri motivi:
1) perché non ci trovo niente di divertente nell'uccidere animali che stanno pensando ai cazzi loro (de gustibus...);
2) perché mi dà fastidio che le campagne siano infestate di complessati a mano armata.

hikari84
28-09-2005, 21:15
Cmq io continuo a non capire sto fatto.
Ammazzare un cinghiale è una cosa abominevole.
Però prendere un pulcino, farlo vivere per 6-8 settimane in una gabbia 50x50 cm magari anche meno, non fargli mai vedere la luce del sole e solo luce artificiale, dargli dei mangimi che chissà che porcherie ci son dentro e alla fine morire, è una cosa normalissima. D'altronde mangiare carne è una cosa necessaria.
Mentre invece un cinghiale che dopo 1-2 anni che ha vissuto in piena libertà e che viene ucciso da un proiettile alla testa è abominevole.
Bah io continuerò a non capire sti ragionamenti.
Forse sarò strano io.

Ma veramente. A me sinceramente fa spaventare questa cosa. Fanno una vita, per dirla in parole povere, di merda.
Almeno in natura vivono liberi...
E cmq per tornare alla storia della carne, mia madre la carne la mangiava una volta a settimana se non di più, ed è ancora viva. Quindi non diciamoci cazzate.

riaw
28-09-2005, 21:34
La natura è un attimino più complessa di un bancomat, non credi? Comunque non stavo rispondendo a te, leggi l'intervento che ho quotato. Il fatto che si debbano cacciare i cinghiali perché sono veramente dannosi dipende dalla scomparsa del lupo, che noi abbiamo sterminato. Con ciò non volevo avvalorare la mia contrarietà alla caccia. Sono contrario alla caccia per altri motivi:
1) perché non ci trovo niente di divertente nell'uccidere animali che stanno pensando ai cazzi loro (de gustibus...);
2) perché mi dà fastidio che le campagne siano infestate di complessati a mano armata.


ascolta, io discuto quanto volete sul fatto che la caccia sia opportuna o meno, ma complessati a mano armata lo dici ai tuoi parenti, io mi sono rotto i coglioni di discutere con gente che pretende di essere superiore e poi dimostra palesemente di non capire un cazzo dell'argomento di cui parla.
e visto che mi sono rotto, il messaggio l'ho segnalato.

mai possibile che ogni volta che si tiri fuori quest'argomento salta fuori il genio di turno???

Swisström
28-09-2005, 21:38
mi sa che inizierei proprio dalla svizzera

scherzi a parte, si è appena aperta la caccia allo svizzero :)

occhio :)

Venite venite :Perfido:

http://www.italiazurigo.ch/bilder/ausstellung/corriere.jpg

Amu_rg550
28-09-2005, 22:36
2) perché mi dà fastidio che le campagne siano infestate di complessati a mano armata.
questa uscita te la potevo evitare. evita decisamente.

majino
29-09-2005, 07:19
Ok allora facciamo un esempio stupido.
Diciamo che ad esempio la quantità di carne necessaria all'organismo sia di chessò 50 grammi al giorno. E che se si supera quella dose inizia a diventare nociva per l'organismo.
Bene allora si smette in tutto il mondo di produrre quella in più.
Se per il mondo intero la quantità di carne necessaria è di facciamo 1.000.000 di polli al giorno, allora tutti quelli in più non si produrranno più.
Toh abboniamoci un 10% in più e facciamo 1.100.000 capi al giorno.
Perchè quello in più è tutto spreco.
Se invece di produrre 1 milione di polli se ne produce 5 milioni non è pure quella una barbaria?
Alla fine si sta uccidendo degli esseri inutilmente.
Anzi peggio. Si sta facendo pure malnutrizione dato che questo è scientificamente provato che la carne in eccesso fa male.
La carne in eccesso specie quella rossa lo sanno tutti che provoca svariati disturbi fisici tra cui l'infarto.
I numeri ovviamenti li ho sparati a caso. Non saprei proprio quale è il fabbisogno mondiale di carne.

è un discorso molto interessante quello sugli sprechi. probabilmente produciamo il doppio della roba che in realtà ci serve, ma non ci vedo l'eccesso SOLO sulla carne. a me pare una barbaria che stati come gli USA (non mi tacciate di antiamericanismo, non me ne frega una mazza, è il primo paese che sovraproduce che mi è venuto in mente) getti via tonnellate di grano perchè non serve. anche questo mi pare una barbaria.
però è disinformazione dire che la carne rossa provoca infarti. perchè probabilmente l'eccesso provoca infarti. tutto sta nel guardare quanto è l'eccesso: per questo invocavo l'opinione di un esperto di nutrizione, per evitare sterili chiacchiere stile bar.

LittleLux
29-09-2005, 07:27
ascolta, io discuto quanto volete sul fatto che la caccia sia opportuna o meno, ma complessati a mano armata lo dici ai tuoi parenti, io mi sono rotto i coglioni di discutere con gente che pretende di essere superiore e poi dimostra palesemente di non capire un cazzo dell'argomento di cui parla.
e visto che mi sono rotto, il messaggio l'ho segnalato.

mai possibile che ogni volta che si tiri fuori quest'argomento salta fuori il genio di turno???

Ma tu sei cacciatore? Comunque, se lo sei, vedrai che tra poco smetterai. In Italia oramai non c'è più un cazzo, l'ambiente adatto alla selvaggina di fatto non esiste più. Se fossero furbi, i cacciatori dovrebbero impegnarsi a fondo nella difesa dell'ambiente. Purtroppo, la maggior parte di essi non lo fa, anzi. E ti parlo per conoscenza diretta della cosa.

riaw
29-09-2005, 07:32
Ma tu sei cacciatore? Comunque, se lo sei, vedrai che tra poco smetterai. In Italia oramai non c'è più un cazzo, l'ambiente adatto alla selvaggina di fatto non esiste più. Se fossero furbi, i cacciatori dovrebbero impegnarsi a fondo nella difesa dell'ambiente. Purtroppo, la maggior parte di essi non lo fa, anzi. E ti parlo per conoscenza diretta della cosa.


dalle mie parti, nei miei campi, c'è ancora, e non per niente ieri mi sono degustato un fantastico fagiano.
e ti parlo per conoscenza diretta della cosa.

LittleLux
29-09-2005, 07:45
dalle mie parti, nei miei campi, c'è ancora, e non per niente ieri mi sono degustato un fantastico fagiano.
e ti parlo per conoscenza diretta della cosa.

Lodigiano? Forse qualche chiazza di verde lì è rimasta, lungo l'Adda; solo qualche chiazza, però. Nel complesso, tuttavia, l'ambiente è pesantemente deteriorato. Guarda, da quel che so, l'unica regione in cui i cacciatori fanno anche pianificazione ambientale è il Friuli-Venezia-Giulia, dalle altre parti....a meno che tu non intenda per pianificazione mollare 4 pollastri per poi andarli a prendere il giorno dopo...prima ancora che riapra la caccia.

P.S.:mmm...il fagiano che hai preso sapeva di selvatico o di allevamento :D