View Full Version : [Official Thread] Autoradio: discutiamone qui!
kintaro oe
15-01-2009, 13:39
Alpine e Pioneer ovviamente sono arcinote, ma Audiomedia non l'ho mai sentita, è una marca di fascia alta?
Comunque a me un lettore dvd/divx non serve proprio, passo 2 ore al giorno in auto da solo, non posso certo guardare film mentre guido, come ti ripeto per me è fondamentale solo lo slot sd e la ricerca automatica delle frequenze.
Inoltre credo sia troppo alta per il vano radio della mia auto.
Se Audiomedia è consigliabile, allora avrei trovato questa:
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=9277
L'audiomedia e' della clarion, poi come se non bastasse, il prodotto e' disponibile da molti installatori noti, quindi dovrebbe avere un grado di affidabilita' buono.
Il fatto di leggere i dvd/divx e' un di piu' che l'apparecchio consente di avere, poiche' legge i dvd, e il microprocessore ha la potenza necessaria per riprodurli, non vedo perche' mettere la limitazione.
Inoltre nel menu' dell'autoradio e' possibile disabilitare la visione dei filmati se non e' tirato il freno a mano, quindi da quel punto di vista non ci sono problemi di distrazioni.
Il vantaggio importante e' che legge i dvd, e che si puo' fare un dvd pieno di mp3, metti un dual layer da 8.5 giga, e hai talmente tanta musica che non ti passera' piu' per la testa levarlo , cosa che rende superflua una penna usb o una sd card (seppure l'autoradio sia provvista di entrambe, la sd dietro il frontalino ribaltabile), e per 150 euro non penso affatto sia un male.
Inoltre il display' e' ben chiaro e leggibile in ogni situazioni, e sei ben conscio anche te della precarieta' di alcuni display in autoradio economiche, dove se inclinata, non si legge una mazza.
Insomma, sono 159 euro ben spesi....
Ah, ha anche il telecomando...l'autoradio e' un din standard, quindi ci sta' in ogni vano autoradio.
Per l'autoradio che hai linkato....beh...vale i soldi che costa....il display' e' da vedere se e' leggibile in caso di installazione un po ostica, ha la presa usb davanti ma sinceramente aborro soluzioni di questo genere...preferisco mi arrivi il cavo nel vano porta oggetti, ha molte meno funzioni...sta a te vedere, 40 euro non ti cambiano la vita, ma per 40 euro hai in auto un prodotto completo, poi sta a te vedere cosa utilizzare o no.
condivido il discorso di kintaro. Con qualche decina d'euro in più acquisti uno stereo dvd che non serve solo a vedere i film (non mentre guidi ovviamente) ma anche a disporre di un database musicale di 7/8 volte maggiore a un cd. Poi ovviamente sta a te decidere secondo le tue richieste e possibilità. L'audiomedia appartiene, come ti hanno già detto, alla Clarion, quindi come assistenza e affidabilità non dovrebbero esserci problemi. Io ce l'ho montata e fino ad ora non mi ha mai dato problemi nemmeno a -5° ..e poi la qualità dell'audio non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella roadstar..
Salve,
Cosa mi consigliate per una spesa sui 100 euro (90-100)..?
Mi raccomando USB e Aux...
Ho visto un Pioneer Deh-2100 e LG LAC5800R.. voi cosa dite ?
kintaro oe
16-01-2009, 14:56
Salve,
Cosa mi consigliate per una spesa sui 100 euro (90-100)..?
Mi raccomando USB e Aux...
Ho visto un Pioneer Deh-2100 e LG LAC5800R.. voi cosa dite ?
In linea di massima 100 euro per la pioneer puo' essere una buona spesa, pero' devi essere conscio che vai incontro a un sacco di compromessi...
......preferisci una yundai atos a 100 euro o una golf gti a 160 euro ?
Il discorso di fondo e' che oramai con 160 euro hai un'autoradio che fa di tutto, comunque, stando su quella fascia di prezzo, ti consiglio le jvc visto che montano un convertitore burr brown 24bit, e ha quello che vuoi, aux e presa usb.
ciao!
Kharonte85
23-01-2009, 20:21
Ragazzi, potreste darmi un consiglio su un autoradio :fagiano:
Budget intorno ai 100 euro (20 euro di margine) le caratteristiche:
- Connessione USB frontale
- Che sia prevalentemente nera (no argento o altri colori strani) e che abbia un colore rosso/arancione dei tasti e/o display.
- La marca non mi interessa basta che l'audio non faccia schifo e che la radio abbia una disreta ricezione.
Avete in mente qualcosa? Qualcuno di voi ha una autoradio simile e puo' dirmi se ne vale la pena?
TheDarkProphet
23-01-2009, 21:00
Ragazzi, potreste darmi un consiglio su un autoradio :fagiano:
Budget intorno ai 100 euro (20 euro di margine) le caratteristiche:
- Connessione USB frontale
- Che sia prevalentemente nera (no argento o altri colori strani) e che abbia un colore rosso/arancione dei tasti e/o display.
- La marca non mi interessa basta che l'audio non faccia schifo e che la radio abbia una disreta ricezione.
Avete in mente qualcosa? Qualcuno di voi ha una autoradio simile e puo' dirmi se ne vale la pena?
http://www.kolomvounis.gr/files/productImages/Pioneer_DEH4000.jpg
Pioneer DEH-4000UB, costa 129 euro e ha tutto quello che chiedi, anche di più. Ti linkerei la pagina ufficiale ma il sito pioneer è giù.
Main features DEH-4000UB
Potenza d'uscita max. (W) MOSFET 50 W x 4
Sintonizzatore AM/FM
Formati supportati CD-R, CD-RW, MP3, WMA, WAV
Frontalino Estraibile
Illuminazione del display LCD bianco
Illuminazione dei tasti Rosso
Comando rotativo Si
Muting per radiotelefono cellulare Si
Connectivity DEH-4000UB
Aux-in Posteriore
Ingresso USB Si
Uscita Preout RCA 1 (R o S/W)
Ingresso per cavi del telecomando a volante Si
Pilotaggio diretto del subwoofer Si
Caratteristiche-Sintonizzatore DEH-4000UB
Auto Alternative Frequency Search Si
Preset Channel Memory Si
Auto/Manual Frequency Search Si
PTY (ricerca e segnalazione di emergenza) Si
Caratteristiche-Lettore CD DEH-4000UB
Riproduzione dei CD-R/RW Si
MP3 Si
WAV Si
Windows Media Audio (WMA) Si
Riproduzione AAC iTunes Si
CD Text Si
MP3 Text Display Si
Jacket Art Si
Memoria del titolo del disco Si
Riproduzione casuale Si
Convertitore D/A Burr-Brown Si/Si/Si
Caratteristiche-Audio/Amplificatore DEH-4000UB
Balance Si
Fader Si
Equalizzatore grafico Si
Auto EQ Si
Allineamento temporale Auto 3 bande
BMX Si
Attenuatore Si
d!
Kharonte85
23-01-2009, 21:42
Ti ringrazio, questa la tengo presente...;)
Invece ho notato alcune Sony piu' o meno allo stesso prezzo con le caratteristiche che mi interessano:
sony CDX-GT424U
http://www.alphacaraudio.co.uk/images/OLDSITE/cdx-gt424u__1.jpg
http://www.sony.it/product/ica-in-car-usb-and-made-for-ipod/cdx-gt424u
sony CDX-GT430U (è nuova forse costa un po' di piu')
http://akamaipix.crutchfield.com/products/20081/158/h158GT430U-f_mt.jpeg
http://www.sony.it/product/ica-in-car-usb-and-made-for-ipod/cdx-gt430u
Poi altre papabili sarebbero:
LG LAC5800R
http://194.185.157.5/immagini_schede/LGH/HM/L910/LGH_HM_67850_LAC5800R_Particolari_BIG.jpg
http://it.lge.com/products/model/detail/autoradio_lac5800r.jhtml#
JVC R401
http://www.caraudiodirect.co.uk/images/shop/large/jvc/b_kdr401.jpg
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-R401E
Alpine CDE-101R /RM
http://www.incarexpress.co.uk/catimages/headunit/cde101rm.jpg
http://www.alpine.ch/index.php?id=1644&L=31
Quest'ultima sarebbe l'ideale perchè arancione ci starebbe meglio rispetto al rosso (che comunque abdrebbe bene)
Credo di aver considerato tutte le possibili scelte...come sono? se la cavano? Consigli? Purtroppo non me ne intendo quindi vorrei evitare di prendere una schifezza. :mc:
LittleLux
23-01-2009, 22:16
Salve gente, vorrei chiedervi consiglio su l'acquisto di una nuova sorgente, budget 200€. Ora sono felice possessore di una Alpine CDE-9850 Ri, rimanendo in casa Alpine cosa mi consigliate?
Grazie
TheDarkProphet
24-01-2009, 08:18
Ti ringrazio, questa la tengo presente...;)
Invece ho notato alcune Sony piu' o meno allo stesso prezzo con le caratteristiche che mi interessano:
sony CDX-GT424U
http://www.sony.it/product/ica-in-car-usb-and-made-for-ipod/cdx-gt424u
sony CDX-GT430U (è nuova forse costa un po' di piu')
http://www.sony.it/product/ica-in-car-usb-and-made-for-ipod/cdx-gt430u
Poi altre papabili sarebbero:
LG LAC5800R
http://it.lge.com/products/model/detail/autoradio_lac5800r.jhtml#
JVC R401
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-R401E
Alpine CDE-101R /RM
http://www.alpine.ch/index.php?id=1644&L=31
Quest'ultima sarebbe l'ideale perchè arancione ci starebbe meglio rispetto al rosso (che comunque abdrebbe bene)
Credo di aver considerato tutte le possibili scelte...come sono? se la cavano? Consigli? Purtroppo non me ne intendo quindi vorrei evitare di prendere una schifezza. :mc:
Guarda, io a priori escluderei solo LG. JVC ed Alpine, così come Pioneer, in questa fascia di prezzo si equivalgono tutte in quanto a bontà del prodotto. Io con Sony ho chiuso tre anni fa, dopo una serie di infelici esperienze nel campo delle autoradio. Magari da allora sono migliorate molto, non lo so, non me ne interesso più.
Ti ho invece consigliato Pioneer perchè ne ho avute tre: due hanno campato almeno un decennio, e sempre messe pesantemente alla frusta (cofigurazioni abbastanza spinte con almeno uno-due amplificatori). La terza l'ho presa lo scorso ottobre e mi sta dando enormi soddisfazioni, si trascina dietro due amplificatori ed ha una qualità della riproduzione che per un podotto da 300 euro non m'aspettavo proprio, sembra una reference series di fascia superiore, da quanto suona bene.
Vedi tu, come ti ho detto attorno alle cento euro la qualità è sempre quella, decidi in base ai gusti personali ed alla diffusione dei centri d'assistenza.
Buon acquisto e buon ascolto ;)
d!
Kharonte85
24-01-2009, 09:54
Guarda, io a priori escluderei solo LG. JVC ed Alpine, così come Pioneer, in questa fascia di prezzo si equivalgono tutte in quanto a bontà del prodotto. Io con Sony ho chiuso tre anni fa, dopo una serie di infelici esperienze nel campo delle autoradio. Magari da allora sono migliorate molto, non lo so, non me ne interesso più.
Ti ho invece consigliato Pioneer perchè ne ho avute tre: due hanno campato almeno un decennio, e sempre messe pesantemente alla frusta (cofigurazioni abbastanza spinte con almeno uno-due amplificatori). La terza l'ho presa lo scorso ottobre e mi sta dando enormi soddisfazioni, si trascina dietro due amplificatori ed ha una qualità della riproduzione che per un podotto da 300 euro non m'aspettavo proprio, sembra una reference series di fascia superiore, da quanto suona bene.
Vedi tu, come ti ho detto attorno alle cento euro la qualità è sempre quella, decidi in base ai gusti personali ed alla diffusione dei centri d'assistenza.
Buon acquisto e buon ascolto ;)
d!
Ti ringrazio ancora per i consigli, invece io ho avuto una pessima esperienza con Pioneer ma erano piu' di 10 anni fa (una autoradio acquistata da mio padre a caro prezzo, quasi il TOP di gamma) ha dato un sacco di problemi non ha mai funzionato bene e l'assistenza non è mai riuscita a risolvere il problema, quindi diciamo che magari è stato un caso, quella che mi hai consigliato la tengo lo stesso in considerazione, pero' in presenza dialternative valide preferirei evitare di rivedere quella scritta.
Per il momento sono piu' propenso per l'ALPINE...
TheDarkProphet
24-01-2009, 12:35
Per il momento sono piu' propenso per l'ALPINE...
E' una scelta di qualità ;)
Cmq no problem per Pioneer, ognuno ha le su (brutte) esperienze, io Sony, tu Pioneer :)
d!
kintaro oe
24-01-2009, 18:45
Mah.... sti compromessi proprio non li capisco....
http://www.electomania.it/ftp/imm_v1/Car_HiFi/audiomedia_amv308rvd_B1.jpg
CARATTERISTICHE
1 Din in-dash stazione multimediale
3,6” TFT 16:9
Frontalino estraibile con custodia
Apertura/chiusura motorizzata
4 preselezioni equalizzatore (pop, classic, rock, flat)
ESP Memoria antishock
Alta potenza 4x50W
USB ed SD card
Telecomando
DVD:
Compatibile con CD, CD-R/RW, MP , WMA, MPEG4, MP4
AM/FM RDS:
30 Stazioni preset (18FM-1 AM)
RDS integrato
CONNESSIONI:
5 Linee di uscita RCA ( front, rear, sub mono)
1 Ingresso AV
1 Uscita video1 ingresso video in RCA per telecamera retrovisore
Predisposto per il collegamento I-Pod (cavo opzionale)
Predisposto per comandi a volante (IR, interfaccia opzionale)
Mute telefono
http://www.clarion.it/img-prod/AMV108RVD.jpg
CARATTERISTICHE
Stazione multimediale 1 Din in-dash
3” TFT 16:9 320x234 pixels
Frontalino a ribaltamento estraibile
ESP memoria antishock
Preset toni (Classic, pop, rock, flat)
Alta potenza in uscita 4x40W
USB frontale
SD card
DVD:
DVD±R/DVD±RW/CD-R/RW playback
DVD/VCD/CD/MP /MP4/WMA/JPEG playback
MP3 con ID Display
AM/FM RDS:
30 stazioni preset (18FM-1 AM)
Tuner PLL
RDS integrato
CONNESSIONI:
2 linee di uscita RCA
1 ingresso frontale A/V
1 uscita video
Ingresso per videocamera posteriore
Predisposizione comandi al volante (IR, interfaccia opzionale)
Telecomando
Mute telefono
Connettore ISO
astonmartin07
26-01-2009, 12:17
ciao a tutti ,
posseggo da poco un sony CDX-GT420U mp3 con ingresso usb..molto simile a quello che vedo poco sopra...
ho solo un problema ho notato che le tracce mp3 da penna usb non vengono ordinate dcome vorrei cioe alfabeticamente..ma le ordina come pare a lui (lo stereo) ho provato anche a mettere numeri tipo 00 01 nella caretlla o nei file ma nn cambia niente..da cosa di pende? nn si puo fare niente? è capitato anche a qualcun altro?...invece con il cd le ordina correttamente
spero qualcuno possa aiutarmi...vi ringrazio ;)
Kharonte85
26-01-2009, 18:31
E' una scelta di qualità ;)
Cmq no problem per Pioneer, ognuno ha le su (brutte) esperienze, io Sony, tu Pioneer :)
d!
Andata per quella (Alpine CDE-101RM)...trovata a 130e domani conto di averla fra le mani :D
Grazie per il parere...:)
TheDarkProphet
26-01-2009, 18:45
Facci sapere com'è quando la monti ;)
d!
ciao ragazzi l'Alpine cde-101r è finalmente mia. Davvero bella...anche se un vostro consiglio su tantissimi dubbi mi farebbe comodo...
TheDarkProphet
27-01-2009, 08:52
ciao ragazzi l'Alpine cde-101r è finalmente mia. Davvero bella...anche se un vostro consiglio su tantissimi dubbi mi farebbe comodo...
Eh, dicci che vuoi sapere :D
d!
beh è la prima volta che installo un'autoradio. Ho una ford focus prima serie...ho acquistato l'adattatore iso e collegato tutto anche se non ho ben capito la storia dei cavi giallo e doppio rosso dell'alpine per il sottochiave ecc...
cmq i miei dubbi sono sull'installazione della griglia e soprattutto su alcune funzioni mp3.
TheDarkProphet
27-01-2009, 08:58
beh è la prima volta che installo un'autoradio. Ho una ford focus prima serie...ho acquistato l'adattatore iso e collegato tutto anche se non ho ben capito la storia dei cavi giallo e doppio rosso dell'alpine per il sottochiave ecc...
cmq i miei dubbi sono sull'installazione della griglia e soprattutto su alcune funzioni mp3.
Beh, ma hai problemi col sottochiave?
PEr le funzioni dell'mp3 penso basti leggersi il manuale :D Per la griglia invece dipende da che griglia intendi...
d!
no nessun problema con il sottochiave. Ho collegato il giallo con il giallo e il rosso con il rosso. (non ho capito perchè quest'ultimo è doppio). Funziona tutto, perfettamente. Per la griglia intendevo come incastrarla a dovere ho qualche dubbio ma credo sia tutto ok.
Per gli mp3 sulla pen drive. volevo un consiglio magari su come nominarli o come inserirli....non so...:confused:
TheDarkProphet
27-01-2009, 09:10
no nessun problema con il sottochiave. Ho collegato il giallo con il giallo e il rosso con il rosso. (non ho capito perchè quest'ultimo è doppio). Funziona tutto, perfettamente. Per la griglia intendevo come incastrarla a dovere ho qualche dubbio ma credo sia tutto ok.
Per gli mp3 sulla pen drive. volevo un consiglio magari su come nominarli o come inserirli....non so...:confused:
Il doppi connettore sul filo rosso serve per collegare giallo e rosso assieme. Su alcune vetture (principalmente) tedesche è necessario connettere cos per avere il sottochiave :)
Per la griglietta è semplice, la spingi più in fondo che puoi e poi con un cacciavite o una pinza a becco curvo spingi verso l'esterno tutte le linguette che risci a spingere :) Sopra, sotto, di lato, vedrai che non uscirà più dal vano.
Per gli Mp3.. Io uso un programmino molto valido, Tag Scanner si chiama, taggo del tutto gli mp3 e tramite una comoda funzione li rinomino in automatico secondo lo stile "autore-album-n° traccia-titolo canzone-bitrate". Nessun problema di catalogazione, in questo modo
d!
ok grazie 1000. Per quanto riguarda il doppio rosso beh ho provato a collegare sia il giallo che il rosso ma poi non si accende nulla mentre collegando come detto prima funziona tutto ma sempre ruotando la chiave di una posizione.
ps: ringraziandoti ancora....qualche consiglio dettagliato su tagscanner?
TheDarkProphet
27-01-2009, 09:27
ok grazie 1000. Per quanto riguarda il doppio rosso beh ho provato a collegare sia il giallo che il rosso ma poi non si accende nulla mentre collegando come detto prima funziona tutto ma sempre ruotando la chiave di una posizione.
ps: ringraziandoti ancora....qualche consiglio dettagliato su tagscanner?
A meno che tu non sia avvezzo alle lunghe soste in camporella :D lascia la radio collegata col sottochiave, hai la certezza che quando spegni la macchina levando la chiave, dall'autoradio non c'è alcun assorbimento anomalo che ti può buttar giù la batteria :)
Per tagscanner l'unico consiglio che ti posso dare è USALO e leggi la documentazione sul sito, è uno strumento potentissimo, uno dei migliori programmi che io abbia mai provato per questo genere di cose. Ti spiazza all'inizio perchè l'interfaccia non è molto user friendl, ma una volta presa la mano puoi taggare un intero album mp3, rinominando ogni singolo file, a dir tanto in 15 secondi ;)
Adesso vado al lavoro se no a fine mese niente pagnotta, nel caso ci si risente sul tardo pomeriggio :)
d!
grazie di tutto. Buon lavoro alla prox.
Kharonte85
27-01-2009, 11:02
Facci sapere com'è quando la monti ;)
d!
In attesa dell'autoradio quasi quasi ne approfitto per chiederti un'altra cosa...
In pratica l'impianto autoradio (una vecchia kenwood in cui funziona solo la radio ecco perchè la cambio) che c'è ora sulla mia macchina è collegato ad un piccolo vecchio amplificatore di una marca sconosciuta di cui ora ti riporto le caratteristiche:
TYPE: Power Amplifier
MODEL: REDONDO 80N
MANUFACTURER: LA SOUND BY METROSOUND USA INC.
YEAR: 1991
Sopra c'è un etichetta che riporta:
-20w RMS/4 ohm su 4 canali (0,09THD)
-35w RMS/2 ohm su 2 canali (0,2THD)
-B.A.N.C. (Buffer Reduction Noise Control) Circuit
-S/N Ratio > 80 dba @ 1w
-Freq. Responce 10Hz/20KHz
-Gold plated RCA input
-High level imput
Su internet ho provato a cercarlo ma non esiste neppure.:D
Ora la mia domanda è: secondo te vale la pena riutilizzarlo? Cioè ti spiego...la macchina è cablata per questo amplificatore quindi mi sarebbe comodo non toglierlo in modo da non far rifare tutto il cablaggio: togliere la vecchia e mettere la nuova (cosa che posso fare anche da solo)
Da quel poco che ho capito (o che presumo) guardando le caratteristiche perdero' potenza (essendo la radio nuova Max Power Output: 4 x 50 W) ma se il suono migliora (o non peggiora :D ) e contando che non devo fare discoteca in macchina e non dovrei rifare tutto l'impianto forse mi conviene?
kintaro oe
27-01-2009, 12:06
In attesa dell'autoradio quasi quasi ne approfitto per chiederti un'altra cosa...
In pratica l'impianto autoradio (una vecchia kenwood in cui funziona solo la radio ecco perchè la cambio) che c'è ora sulla mia macchina è collegato ad un piccolo vecchio amplificatore di una marca sconosciuta di cui ora ti riporto le caratteristiche:
TYPE: Power Amplifier
MODEL: REDONDO 80N
MANUFACTURER: LA SOUND BY METROSOUND USA INC.
YEAR: 1991
Sopra c'è un etichetta che riporta:
-20w RMS/4 ohm su 4 canali (0,09THD)
-35w RMS/2 ohm su 2 canali (0,2THD)
-B.A.N.C. (Buffer Reduction Noise Control) Circuit
-S/N Ratio > 80 dba @ 1w
-Freq. Responce 10Hz/20KHz
-Gold plated RCA input
-High level imput
Su internet ho provato a cercarlo ma non esiste neppure.:D
Ora la mia domanda è: secondo te vale la pena riutilizzarlo? Cioè ti spiego...la macchina è cablata per questo amplificatore quindi mi sarebbe comodo non toglierlo in modo da non far rifare tutto il cablaggio: togliere la vecchia e mettere la nuova (cosa che posso fare anche da solo)
Da quel poco che ho capito (o che presumo) guardando le caratteristiche perdero' potenza (essendo la radio nuova Max Power Output: 4 x 50 W) ma se il suono migliora (o non peggiora :D ) e contando che non devo fare discoteca in macchina e non dovrei rifare tutto l'impianto forse mi conviene?
azz...che cimelio che ti porti dietro :stordita:
Io fossi in te lo toglierei, pero' c'é da vedere come e' cablato, ma sopratutto dove e' posizionato, perche' se per cablarlo hanno iterposto una prolunga e si connettono al DIN originale non c'é problema, basta staccare la prolunga che va all'amplificatore, ma se e' stato interposto al din tagliando i fili e' un bel problema.....
Comunque sia, non ci cambierebbe molto lasciarlo poiche' le autoradio in genere non sono survoltate nello stadio di amplificazione, quindi non vanno mai oltre i canonici 22watt rms per canale...
Kharonte85
28-01-2009, 12:02
Wahhhh...togliere la vecchia radio è stato un inferno :muro: ma alla fine è venuta via (abbastanza mal ridotta ma tanto era comunque da buttare) :D
azz...che cimelio che ti porti dietro :stordita:
Io fossi in te lo toglierei, pero' c'é da vedere come e' cablato, ma sopratutto dove e' posizionato, perche' se per cablarlo hanno iterposto una prolunga e si connettono al DIN originale non c'é problema, basta staccare la prolunga che va all'amplificatore, ma se e' stato interposto al din tagliando i fili e' un bel problema.....
Allora in pratica mi sono accorto mentre montavo che oltre al cablaggio che passa dall'amplificatore (inutilizzabile in quanto composto da 4 jack 3,5 che non posso in nessun modo collegare alla radio :stordita: ) c'era anche il cablaggio originale che va direttamente alle casse, quindi l'ho attaccato lì e funziona tutto bypassando l'amplificatore, l'unico problema è che il cavo per l'antenna della radio è diverso quindi devo andarmi a cercare un adattatore altrimenti niente radio...speriamo si trovi in giro :mc:
Comunque sia, non ci cambierebbe molto lasciarlo poiche' le autoradio in genere non sono survoltate nello stadio di amplificazione, quindi non vanno mai oltre i canonici 22watt rms per canale...
ah tu dici? non pensavo così poco, in tal caso forse sarebbe il caso di provare ad usarlo dato che c'è...comunque ho pianificato già con un mio amico che se ne intende di provare almeno ad utilizzarlo se possibile cambiando e rifacendo i 4 jack adattandoli al connettore dell'autoradio nuova e vedere cosa salta fuori o se cambia qualcosa.
L'autoradio in se è del colore perfetto che mi serviva, l'ho provata anche con la chiavetta USB e va benone ed è anche molto intuitiva nei menu e nella gestione...e suona :D quindi per ora sono soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo di 125e :)
heavymachinegun
28-01-2009, 12:53
Allora in pratica mi sono accorto mentre montavo che oltre al cablaggio che passa dall'amplificatore (inutilizzabile in quanto composto da 4 jack 3,5 che non posso in nessun modo collegare alla radio :stordita: ) c'era anche il cablaggio originale che va direttamente alle casse, quindi l'ho attaccato lì e funziona tutto bypassando l'amplificatore, l'unico problema è che il cavo per l'antenna della radio è diverso quindi devo andarmi a cercare un adattatore altrimenti niente radio...speriamo si trovi in giro :mc:
basta comprare 4 adattatori e saldare su i fili che arrivano dalla radio.
per l'attenna vai tranquillo ,c'è sempre la soluzione a tutto. nel caso estremo compri un antenna amplificata che và applicata a vetro e usi quella
kintaro oe
28-01-2009, 13:31
Allora in pratica mi sono accorto mentre montavo che oltre al cablaggio che passa dall'amplificatore (inutilizzabile in quanto composto da 4 jack 3,5 che non posso in nessun modo collegare alla radio :stordita: ) c'era anche il cablaggio originale che va direttamente alle casse, quindi l'ho attaccato lì e funziona tutto bypassando l'amplificatore, l'unico problema è che il cavo per l'antenna della radio è diverso quindi devo andarmi a cercare un adattatore altrimenti niente radio...speriamo si trovi in giro :mc:
jack da 3.5 ?!?! :confused:
ah tu dici? non pensavo così poco, in tal caso forse sarebbe il caso di provare ad usarlo dato che c'è...comunque ho pianificato già con un mio amico che se ne intende di provare almeno ad utilizzarlo se possibile cambiando e rifacendo i 4 jack adattandoli al connettore dell'autoradio nuova e vedere cosa salta fuori o se cambia qualcosa.
Interporre quell'amplificatore al posto delle uscite dell'autoradio oltre che essere inutile, secondo me e' proprio dannoso poiche' innanzitutto non sara' survoltato, in secondo e' talmente vecchio che sicuramente suonera' molto peggio rispetto all'amplificazione dell'autoradio.
L'autoradio in se è del colore perfetto che mi serviva, l'ho provata anche con la chiavetta USB e va benone ed è anche molto intuitiva nei menu e nella gestione...e suona :D quindi per ora sono soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo di 125e :)
Sono contento che ti piaccia, anche se resto sempre convinto che con 30 euro un piu' ti saresti preso un prodotto molto piu' completo, con un lettore dvd, un display ben visibile in ogni condizione e molto usufruibile, molte piu' connessioni, senza bisogno dell'adattatore per l'antenna, con il telecomando, equalizzatore ecc.
Calcolando quello che ti puo' dare una audiomedia per sole 30 euro in piu, spendere 125 euro di autoradio, dei quali una buona parte per la marca.....io non riuscirei piu' a farlo, come non tornerei piu' indietro a un'autoradio senza il monitor da 3.5 pollici...
TheDarkProphet
28-01-2009, 13:42
basta comprare 4 adattatori e saldare su i fili che arrivano dalla radio.
Occhio, probabilmente l'ampli ha un ingresso ad alto livello da 12V-14V. Le uscite Pre dell'autoradio, su quella fascia di prodotto saranno a 2V, quindi è da informarsi bene prima di sostituire quei jack ed attaccarli all'autoradio
Però leggo anche, nella descirzione dell'ampli, che ha degli ingressi RCA. In quel caso si, potresti collegarli.
Io sono dell'idea che quell'ampli per quanto vetusto ed usato, suoni meglio dell'ampli interno all'autoradio. Avete mai aperto un'autoradio? Hanno una sezione di amplificazione ridicola, due condensatori messi in croce
per l'attenna vai tranquillo ,c'è sempre la soluzione a tutto. nel caso estremo compri un antenna amplificata che và applicata a vetro e usi quella
Quoto
d!
kintaro oe
28-01-2009, 13:59
Io sono dell'idea che quell'ampli per quanto vetusto ed usato, suoni meglio dell'ampli interno all'autoradio. Avete mai aperto un'autoradio? Hanno una sezione di amplificazione ridicola, due condensatori messi in croce
Quoto
d!
Secondo me quell'ampli non e' nemmeno survoltato, ergo, avra' una sezione di uscita simile a quella di un'amplificatore da autoradio.
Nel migliore delle ipotesi suonera' qualitativamente come l'amplificazione dell'autoradio.
Inoltre teniamo presente la marca....perche' se fosse stato un'amplificatore di marca concorderei con te, ma nulla fa' presupporre sta grande qualita'....
kintaro oe
28-01-2009, 14:01
per l'attenna vai tranquillo ,c'è sempre la soluzione a tutto. nel caso estremo compri un antenna amplificata che và applicata a vetro e usi quella
Scusa, l'adattatore costera' 1 euro...che senso ha installare un'altra antenna ?
Kharonte85
28-01-2009, 14:16
jack da 3.5 ?!?! :confused:
Eh si'...:fagiano:
Interporre quell'amplificatore al posto delle uscite dell'autoradio oltre che essere inutile, secondo me e' proprio dannoso poiche' innanzitutto non sara' survoltato, in secondo e' talmente vecchio che sicuramente suonera' molto peggio rispetto all'amplificazione dell'autoradio.
Non so è quello che vorrei capire...
Sono contento che ti piaccia, anche se resto sempre convinto che con 30 euro un piu' ti saresti preso un prodotto molto piu' completo, con un lettore dvd, un display ben visibile in ogni condizione e molto usufruibile, molte piu' connessioni, senza bisogno dell'adattatore per l'antenna, con il telecomando, equalizzatore ecc.
Calcolando quello che ti puo' dare una audiomedia per sole 30 euro in piu, spendere 125 euro di autoradio, dei quali una buona parte per la marca.....io non riuscirei piu' a farlo, come non tornerei piu' indietro a un'autoradio senza il monitor da 3.5 pollici...
Puo' essere come dici ma ero legato molto dal riuscire a trovare un colore che si sposasse all'illuminazione del resto della macchina e quella radio ambrata è perfetta inoltre era fondamentale avere l'USB frontale (praticamente sarà la sorgente quasi esclusiva)...dello schermo ampio e del lettore dvd non me ne facevo di nulla data la posizione impossibile della radio:
tanto per intenderci (non è la mia):
http://designercars.it/biler/Fiat-model-66.jpg
Poi ovvio tutti dicono 30 euro in piu' 30 euro in piu' e lo so anche io che si arriva a buoni livelli ma già mi è saputo fatica spendere 125e anziche' i 100 preventivati quindi per me sarebbero stati 55e e passa in piu' non so se capisci il ragionamento :)
Occhio, probabilmente l'ampli ha un ingresso ad alto livello da 12V-14V. Le uscite Pre dell'autoradio, su quella fascia di prodotto saranno a 2V, quindi è da informarsi bene prima di sostituire quei jack ed attaccarli all'autoradio
Però leggo anche, nella descirzione dell'ampli, che ha degli ingressi RCA. In quel caso si, potresti collegarli.
Lo Terro' presente...
Secondo me quell'ampli non e' nemmeno survoltato, ergo, avra' una sezione di uscita simile a quella di un'amplificatore da autoradio.
Nel migliore delle ipotesi suonera' qualitativamente come l'amplificazione dell'autoradio.
Inoltre teniamo presente la marca....perche' se fosse stato un'amplificatore di marca concorderei con te, ma nulla fa' presupporre sta grande qualita'....
Io sono dell'idea che quell'ampli per quanto vetusto ed usato, suoni meglio dell'ampli interno all'autoradio. Avete mai aperto un'autoradio? Hanno una sezione di amplificazione ridicola, due condensatori messi in croce
d!
La sensazione è quella...a vista e tatto è piccolino e vecchio ma non sembra affatto orribile...se riusciro' a fare il lavoro con questo mio amico lo sapro' e ve lo faro' sapere :)
kintaro oe
28-01-2009, 14:58
Puo' essere come dici ma ero legato molto dal riuscire a trovare un colore che si sposasse all'illuminazione del resto della macchina e quella radio ambrata è perfetta inoltre era fondamentale avere l'USB frontale (praticamente sarà la sorgente quasi esclusiva)...dello schermo ampio e del lettore dvd non me ne facevo di nulla data la posizione impossibile della radio:
tanto per intenderci (non è la mia):
http://designercars.it/biler/Fiat-model-66.jpg
Poi ovvio tutti dicono 30 euro in piu' 30 euro in piu' e lo so anche io che si arriva a buoni livelli ma già mi è saputo fatica spendere 125e anziche' i 100 preventivati quindi per me sarebbero stati 55e e passa in piu' non so se capisci il ragionamento :)
Pur tenendo presente che la posizione dell'autoradio non e' delle piu' facili, lo schermo lcd dell'audiomedia ha la matrice attiva, ed e' ben visibile in ogni direzione, mentre mi verrebbe il dubbio sulla corretta leggibilita' di un display come quello dell'alpine a quelle inclinazioni, ma sono solo supposizioni poiche' non conosco il prodotto.
Per quanto riguarda le prese usb sul frontalino le ho sempre bocciate poiche ogni volta, se devi levare il frontalino, devi levare la penna usb, mentre con un connettore che arriva nel cassetto porta oggetti non hai vincoli, senza contare l'anti esteticita' di avere un'affare che sporge dal frontalino, per sbaglio urti la penna, sbraghi il frontalino......aborro!!!
Se proprio ci si sbatte un'attimo, con la presa usb esterna, un'attimo di sbattimento ed e' facile applicarla ad un coperchio che copre la predisposizione ad un pulsante, in modo che non rompa le scatole.
Oh, poi e' una questione di come uno vede la praticita', anch'io ho una penna usb da 4 giga collegata, pero' nulla mi toglie che tengo varie discografie su dvd interi, pari a circa 60 giga di mp3 e video (pochi) in un'astuccio di 20 cd/dvd, peraltro nemmeno pieno.
Discorso illuminazione....se l'alpine ha la stessa tonalita' di ambra della strumentazione...non puo' essere che bene..
ciao!
Kharonte85
29-01-2009, 12:11
Pur tenendo presente che la posizione dell'autoradio non e' delle piu' facili, lo schermo lcd dell'audiomedia ha la matrice attiva, ed e' ben visibile in ogni direzione, mentre mi verrebbe il dubbio sulla corretta leggibilita' di un display come quello dell'alpine a quelle inclinazioni, ma sono solo supposizioni poiche' non conosco il prodotto.
Si vede bene ha le scritte molto grandi
Per quanto riguarda le prese usb sul frontalino le ho sempre bocciate poiche ogni volta, se devi levare il frontalino, devi levare la penna usb, mentre con un connettore che arriva nel cassetto porta oggetti non hai vincoli, senza contare l'anti esteticita' di avere un'affare che sporge dal frontalino, per sbaglio urti la penna, sbraghi il frontalino......aborro!!!
Se proprio ci si sbatte un'attimo, con la presa usb esterna, un'attimo di sbattimento ed e' facile applicarla ad un coperchio che copre la predisposizione ad un pulsante, in modo che non rompa le scatole.
Da questo punto di vista la posizione assurda dell'autoradio mi aiuta a rendere impossibile picchiare contro l'USB per caso e limita molto la sensazione antiestetica.
Oh, poi e' una questione di come uno vede la praticita', anch'io ho una penna usb da 4 giga collegata, pero' nulla mi toglie che tengo varie discografie su dvd interi, pari a circa 60 giga di mp3 e video (pochi) in un'astuccio di 20 cd/dvd, peraltro nemmeno pieno.
Infatti mi sono rotto di portarmi dietro i cd/DVD custodie varie e perdere mezz'ora a cercare le cose che mi interessano...con una pennina da 4-8gb posso metterci quasi tutte le musiche che mi interessano e quando sono stufo le cambio...da questo punto di vista per me è piu' pratico.
Discorso illuminazione....se l'alpine ha la stessa tonalita' di ambra della strumentazione...non puo' essere che bene..
ciao!
Proprio identica :)
Ciao!
kintaro oe avrei una mezza idea di acquistare una Audiomedia o Macrom ma a parte tu che ne parli non riesco a trovare nessuna altra opinione in rete.
In particolare avrei alcune domande a cui non riesco a trovare risposta.
1. Sono supportati i TAG ID3 (v1 E v2 con codifica UTF8) ?
2. E' possibile creare playlist di mp3, fare ricerche, fare il playback in base all'album, artista,etc...?
3. La navigazione tra i menu è agevole? C'è della latenza?
4. Supporta la visualizzazione della cover degli mp3 durante il playback?
Il titolo della canzone corrente si legge bene o è necessario distrarsi dalla guida e avvicinarsi alla radio per leggerlo?
5. All'accensione della radio, se l'avevo spenta con un mp3 avviato a metà, viene ripreso da quello?
6. E' supportato il fast forward su mp3 e videos?
7. Quale è la risoluzione del display?
Mi rendo conto sono molte domande, rispondimi anche con un semplice si/no :D
kintaro oe
01-02-2009, 22:11
kintaro oe avrei una mezza idea di acquistare una Audiomedia o Macrom ma a parte tu che ne parli non riesco a trovare nessuna altra opinione in rete.
In particolare avrei alcune domande a cui non riesco a trovare risposta.
1. Sono supportati i TAG ID3 (v1 E v2 con codifica UTF8) ?
2. E' possibile creare playlist di mp3, fare ricerche, fare il playback in base all'album, artista,etc...?
3. La navigazione tra i menu è agevole? C'è della latenza?
4. Supporta la visualizzazione della cover degli mp3 durante il playback?
Il titolo della canzone corrente si legge bene o è necessario distrarsi dalla guida e avvicinarsi alla radio per leggerlo?
5. All'accensione della radio, se l'avevo spenta con un mp3 avviato a metà, viene ripreso da quello?
6. E' supportato il fast forward su mp3 e videos?
7. Quale è la risoluzione del display?
Mi rendo conto sono molte domande, rispondimi anche con un semplice si/no :D
azz...quante domande....
1. i tag sono supportati, la codifica udf-8 non ho idea di cosa sia.....
2. niente di tutto questo, per le ricerche trovo piu' pratico navigare nei velocissimi e completi menu ,mentre il playback in base all'album, basta mettere tutto in una cartella e di fatto e' l'album, non ti ritrovi una lista interminabile di mp3 in ordine sparso ma mantiene gli mp3 nelle rispettive cartelle.
3. come sopra, la navigazione nei menu' e' velocissima, istantanea, un fulmine, anche passando da mp3 a video, il tutto su supporto dvd.
4. per le cover non e' possibile visualizzarle mentre suona un' mp3.
Per il titolo della canzone ci sono 2 visualizzazioni, uno a scorrimento con il titolo, nome album, nome cartella, IMHO un po piccolo, pero' nella lista delle canzoni, quella che suona lampeggia, ed e' ben visibile.
5. si, nel caso dell mp3 viene ripreso dall' ultimo riprodotto, mentre se si viene dalla riproduzione di un video, all'accensione passa al primo brano mp3 della prima cartella.
6. il fast forward e' supportato dal video, dall'audio non l'ho mai provato, ma sarebbe un controsenso se non ci fosse....c'é per il video....
7. la risoluzione del display e' 320x234 , i video si vedono magnificamente bene.
Io possiedo la macrom, che e' in fin dei conti una audiomedia modificata poiche' ha l'estetica della amv108, ma l'hardware della 308, quindi 5 uscite pre (2ant+2post+1), e frontalino manuale (anziche' motorizzato).
E' forse l'unica autoradio che legge gli MKV + srt (sottotitoli), tanto e' vero che ci vedo le puntate di topgear con i sottotitoli.
Appena ho un po di tempo faccio un breve video con le funzioni dell'apparecchio.
Ah, mentre l'audiomedia ha l'illuminazione blu sulla cornice delle manopole e i tasti, la macrom ha l'illuminazione rossa, IMHO molto bella.
sull' ultimo numero di ACS c'é la recensione della mia autoradio...
http://www.audiocarstereo.it/images/stories/acs180/ACS180-Sommario.pdf
qualcuno di voi conosce la jvc avx44?
kintaro oe
01-02-2009, 23:41
qualcuno di voi conosce la jvc avx44?
Questa ?
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_450/B148458.jpg
Bella....anche i 414 euro....
Se riesci, pigliala con l'estensione della garanzia a 3 anni...
bella si:)
ma come qualità audio cosa mi dite?
kintaro oe
02-02-2009, 15:34
bella si:)
ma come qualità audio cosa mi dite?
La qualita' audio e' buona, la sezione cd dovrebbe montare un burr-brown 24bit, quindi dovrebbe suonare indiscutibilmente meglio di un'autoradio sprovvista.
Rimane comunque un'autoradio un po delicata, come tutte le autoradio con frontalino ribaltabile motorizzato e flat cable ad esso, e' per quello che se c'é l'estensione della garanzia a 3 anni ti consiglio di farla (ed e' per quello che ho preso la macrom , proprio perche' il frontalino non e' motorizzato e non ha il flat cable).
ma rispetto all'alpine 9887 suona peggio?
kintaro oe
02-02-2009, 16:50
ma rispetto all'alpine 9887 suona peggio?
mmm.....azz.. mi citi l'alpine......a questo punto va' a gusti, ma visto che mi citi l'alpine, allora su quella fascia di prezzo (under 500€) ti suggerisco la migliore sorgente disponibile sul mercato.
http://www.pioneer.it/it/products/217/223/61/DEH-P88RS/index.html
http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/dehp88rs_gallery.jpg
Questa sorgente, e' riconosciuta come l'ammazza alpine, e' attualmente il miglior prodotto disponibile in quella fascia di prezzo, migliore della 9887 poiche' oltre alla raffinatezza del convertitore burr brown 24bit, affianca un' processore per allineamenti temporali al top in questa categoria, oltre bisogna andare su quelli esterni, ma il costo lievita.
Questa sorgente e' il best buy
http://www.pioneer.it/it/products/25/121/61/DEH-P88RS-II/index.html
http://www.carhifi-eu.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17680
Personalmente la mia classifica e'
Pioneer p88rs
JVC kd-sh1000
Alpine 9887
ciao!
kintaro oe,
grazie mille per le risposte esaustive!
Io ero proprio indirizzato sulla AMV 308 RVD. Leggo che ha l'apertura/chiusura motorizzata. Dici che può comportare dei problemi a lungo andare?
Pioneer p88rs
JVC kd-sh1000
Alpine 9887
ciao!
ecco, è il solito trio che ho trovato anche su altri forum:D
tutte e tre hanno i ritardi temporali regolabili, però rispetto alla jvc avx44 sembrano di 10 anni fa esteticamente:rolleyes:
ma fra quetse autoradio c'è molta differenza? o è solo avvertibile con un impianto da 1000 mila €???
kintaro oe
02-02-2009, 20:14
kintaro oe,
grazie mille per le risposte esaustive!
Io ero proprio indirizzato sulla AMV 308 RVD. Leggo che ha l'apertura/chiusura motorizzata. Dici che può comportare dei problemi a lungo andare?
TUTTE le aperture motorizzate a lungo andare hanno problemi, quindi sta a te valutare.
Vabbe che con 2 anni di garanzia ti pari il culo, pero' bisogna vedere se l'autoradio hai intenzione di tenerla oltre i 2 anni, e se sei disposto ad una eventuale riparazione poi....
Pero' c'é da considerare che , con l'esiguo costo che ha, se ti pigli un prodotto equivalente di altra marca spendi quanto 3-4 riparazioni (in raffronto alle JVC), quindi alla fine conviene comunque.
ciao!
kintaro oe
02-02-2009, 20:16
ecco, è il solito trio che ho trovato anche su altri forum:D
tutte e tre hanno i ritardi temporali regolabili, però rispetto alla jvc avx44 sembrano di 10 anni fa esteticamente:rolleyes:
ma fra quetse autoradio c'è molta differenza? o è solo avvertibile con un impianto da 1000 mila €???
Ti diro....
Nonostante sulla mia civic da battaglia monti un'impianto composto da 2 vie + sub con finalino accettabile, la timbrica del burr brown e' avvertibile, c'é poco da fare, poi dipende dall'orecchio fine....
p.s. la P88 c'é anche con frontalino nero...
Mad_Griffith
15-03-2009, 11:31
Ciao ragazzi, ho fatto montare ieri pomeriggio da un amico un autoradio, un Kenwood un pò vecchio. Era moltissimo che non entrava in funzione, e subito è saltato fuori il problema del "cassone" che mangiava i dischi. Fatti un pò di tentativi, il cassone aveva smesso di mangiarsi i dischi, per cui ho pensato che il problema si fosse risolto da solo semplicemente facendo "riabituare" l'autoradio all'uso. E invece ieri sera mi mangia un disco, che ora si rifiuta categoricamente di restituire (ho provato pure con un punteruolo, ma il CD non ne vuole sapere di venir fuori). Un paio di domande sceme:
1) il metodo piu' indicato quando succede questo qual è? Semplicemente riprovo col punteruolo fino allo strenuo finché non mi risputa fuori il CD?
2) come risolvo alla base il problema, possibilmente senza spendere?
JamalWallas
14-04-2009, 13:01
CIao a tutti, spero di non aver sbagliato thread... Nell'auto che mi ha lasciato mio padre è montato un JVC KD-SC900R, mi chiedevo se per caso è possibile far arrivare un'ingresso AUX per collegare l'ipod... Dite che è possibile la modifica? Qualcuno ha esperienze in merito? Qui il manuale se può servire... http://www.retrevo.com/support/JVC-KD-SC900R-Car-Receivers-manual/id/315dj688/t/2/
dr-omega
24-08-2009, 14:51
Ciao a tutti, è da un po' che sono alla ricerca di una buona sorgente con buona qualità audio, estetica gradevole ed innumerevoli funzioni "cool" :D.
Ero molto ispirato dalla JVC KD-AVX77 (http://mobile.jvc.com/product.jsp?modelId=MODL028484&pathId=133&page=1) un sinto-dvd full touchscreen da 5.4" con porta usb e tante funzioni gustose...
Poi però ho fatto due conti e mi sono detto che in sostanza, della decodifica mpeg e del dts 5.1 per vedere i dvd me ne frega zero, dell'ipod pure e del supporto cd/dvd anche.
Oramai il cd/dvd in auto è roba vecchia, quasi uno "stereo 8 (http://it.wikipedia.org/wiki/Stereo8)", molto meglio i formati digitali lossy-lossless, quali mp3/aac/flac/ecc su supporti "micro memory".
E' vero, ho i cd a casa, ma se li voglio sentire è più bello rippare tutto anche a 320Kbps e infilare in una schedina invisibile 4/8/16Gb di musica.
Del vecchio supporto digitale non me ne frega più nulla.
Siete magari a conoscenza di qualche bella autoradio che ha abbandonato la meccanica cd/dvd per la più recende sd/mmc, ecc???
Cerco un "sinto-mmc" senza manopolone o display squadrettati tipo Blaupunkt, con una linea gradevole, 1 din di altezza e magari anche touchscreen, preferibilmente sotto le mille euro.
Un'autoradio come la JVC KD-AVX77 senza la parte cd/dvd sarebbe perfetta.
Ciao a tutti:)
kintaro oe
24-08-2009, 18:23
no, un'apparecchio senza lettore dvd non esiste ancora ( per fortuna )...
dr-omega
24-08-2009, 19:08
no, un'apparecchio senza lettore dvd non esiste ancora ( per fortuna )...
Oh be, la differenza tra un lossy a 320 e un cd la sentono solo gli audiofili.
Quanti audiofili esistono al Mondo?
Quanti "audio ignoranti" :D popolano il Globo?
Tra l'altro i nuovi sinto decodificano mpeg2 e divx oltre all'audio multicanale, ma diciamoci la verità, quanti sentono il bisogno di vedersi un film in auto?
:confused:
kintaro oe
24-08-2009, 19:20
Oh be, la differenza tra un lossy a 320 e un cd la sentono solo gli audiofili.
Quanti audiofili esistono al Mondo?
Quanti "audio ignoranti" :D popolano il Globo?
Tra l'altro i nuovi sinto decodificano mpeg2 e divx oltre all'audio multicanale, ma diciamoci la verità, quanti sentono il bisogno di vedersi un film in auto?
:confused:
il film in auto e' un di piu'
Personalmente giro da mesi con un dvd da 8.5 giga pieno di mp3, e con una tale quantita' di dati manco mi passa per il cervello di dover espellere il dvd per ascoltare altro, e se per caso mi capitasse, ho una presa usb e vado di chiavetta.
La mia autoradio non ha il touchscreen, ma per quello che l'ho pagata svolge perfettamente il compito, e non ha mai perso un colpo...
Poi, per quanto riguarda gli audiofili, ora come ora rimpiango solo la timbrica e la piacevolezza di una pioneer con convertitore burr brown, e puoi mettere tutto il bitrate che vuoi ma quella timbrica non la ricavi con altro.
Satviolence
24-08-2009, 19:43
E' vero, ho i cd a casa, ma se li voglio sentire è più bello rippare tutto anche a 320Kbps e infilare in una schedina invisibile 4/8/16Gb di musica.
Del vecchio supporto digitale non me ne frega più nulla.
Siete magari a conoscenza di qualche bella autoradio che ha abbandonato la meccanica cd/dvd per la più recende sd/mmc, ecc???
Cerco un "sinto-mmc" senza manopolone o display squadrettati tipo Blaupunkt, con una linea gradevole, 1 din di altezza e magari anche touchscreen, preferibilmente sotto le mille euro.
Un'autoradio come la JVC KD-AVX77 senza la parte cd/dvd sarebbe perfetta.
Ciao a tutti:)
Mah... potrebbe essere la IDA-X305 della Alpine http://www.alpine-europe.com/italy/products/details/digital-media-receiver/ida-x305.html o magari la IDA-X100 o IDA-X001 che sono i modelli "vecchi", ma praticamente sono identiche a quello nuovo e si trovano a meno.
Non ha le SD/MMC, ma la porta USB posteriore che puoi portare facilmente in un posto nascosto. L'ho provata e mi è sembrata facile da usare per sfogliare i brani: in questo il display a colori da certamente una mano.
Stranamente mi pare che le SD/MMC fossero più diffuse qualche anno fa sulle autoradio: non mi pare che al momento ci siano autoradio degne di nota che le supportino. Comunque credo che in genere si possa collegare un lettore di schede SD alla porta USB.
Sulla mia autoradio (KD-SH1000) c'è il lettore SD, ma non è molto funzionale perché è di difficile accessibilità e ha molte limitazioni sul numero e sul nome dei file.
Per contro, sulla porta USB legge anche anche gli ogg vorbis...
kintaro oe
24-08-2009, 22:16
Mah... potrebbe essere la IDA-X305 della Alpine http://www.alpine-europe.com/italy/products/details/digital-media-receiver/ida-x305.html o magari la IDA-X100 o IDA-X001 che sono i modelli "vecchi", ma praticamente sono identiche a quello nuovo e si trovano a meno.
Non ha le SD/MMC, ma la porta USB posteriore che puoi portare facilmente in un posto nascosto. L'ho provata e mi è sembrata facile da usare per sfogliare i brani: in questo il display a colori da certamente una mano.
Stranamente mi pare che le SD/MMC fossero più diffuse qualche anno fa sulle autoradio: non mi pare che al momento ci siano autoradio degne di nota che le supportino. Comunque credo che in genere si possa collegare un lettore di schede SD alla porta USB.
Sulla mia autoradio (KD-SH1000) c'è il lettore SD, ma non è molto funzionale perché è di difficile accessibilità e ha molte limitazioni sul numero e sul nome dei file.
Per contro, sulla porta USB legge anche anche gli ogg vorbis...
La mia macrom da 200 euro ha un lettore sd incorporato dietro il frontalino ribaltabile, come tutte le audiomedia d'altronde...
La mia macrom da 200 euro ha un lettore sd incorporato dietro il frontalino ribaltabile, come tutte le audiomedia d'altronde...
Tutte le autoradio di fascia bassa hanno i lettori di memory card, fanno della connettività completa il loro punto di forza.
Satviolence
24-08-2009, 23:55
Sinceramente non credo che una autoradio di fascia bassa o ad un Audiomedia possano essere viste come alternative ad una JVC KD-AVX77...
dr-omega
25-08-2009, 01:01
...Personalmente giro da mesi con un dvd da 8.5 giga pieno di mp3, e con una tale quantita' di dati manco mi passa per il cervello di dover espellere il dvd per ascoltare altro, e se per caso mi capitasse, ho una presa usb e vado di chiavetta.
Invece avere una presa usb e una sd/mmc dietro il frontalino e/o una usb con cavo in fondo, che ti permettano di collegare una memoria e trasferire all'interno della radio 16/32/64/ecc Mb di dati senza avere nessuna parte in movimento (o che si può sporcare) non sarebbe meglio?
La mia autoradio non ha il touchscreen, ma per quello che l'ho pagata svolge perfettamente il compito, e non ha mai perso un colpo...
Poi, per quanto riguarda gli audiofili, ora come ora rimpiango solo la timbrica e la piacevolezza di una pioneer con convertitore burr brown, e puoi mettere tutto il bitrate che vuoi ma quella timbrica non la ricavi con altro.
Allora vai di lossless e anche i puristi saranno contenti (se l'elettronica è di qualità).
Basta sviluppare e fornire ai clienti un software di conversione da cd/dvd a flac(per dire) et voilà, il cliente esigente si rippa la propria audioteca e se la carica in auto senza avere cd sparsi, lenti sporche, meccaniche rumorose/guaste, ecc! :D
La direzione del mercato è verso la sparizione del "media fisico" come il cd, per abbracciare il download da internet.
Per assurdo in futuro potrebbero esserci sorgenti che si collegano wireless come i lettori mp3 agli store e scaricano la musica che si vuole o che si è appena sentito dalla stazione radio preferita.
Dicesi evoluzione. :)
Sinceramente non credo che una autoradio di fascia bassa o ad un Audiomedia possano essere viste come alternative ad una JVC KD-AVX77...
Ma questo sicuramente!Infatti il mio era un commento da interpretare...
Non avendo nulla da offrire in termini qualitativi, questa autoradio si riempono di lucine, e connessioni per fare pensare all'utente medio cose del tipo: " La mia radio c'ha tutti gli ingressi, che neanche quella Pioneer da 500 ha!"...E' marketing, poi dipende le pretese possono pure andare bene.
Invece avere una presa usb e una sd/mmc dietro il frontalino e/o una usb con cavo in fondo, che ti permettano di collegare una memoria e trasferire all'interno della radio 16/32/64/ecc Mb di dati senza avere nessuna parte in movimento (o che si può sporcare) non sarebbe meglio?
Ormai la presa Usb è ovunque, e le chiavette costano niente...La Memory Card secondo me aveva senso fino a che era più economica della chiavetta, o fino a che gestiva BENE i file, adesso si preferisce la chiavetta alla Memory Card, quindi alla fine cambia poco e niente.
Allora vai di lossless e anche i puristi saranno contenti (se l'elettronica è di qualità).
Basta sviluppare e fornire ai clienti un software di conversione da cd/dvd a flac(per dire) et voilà, il cliente esigente si rippa la propria audioteca e se la carica in auto senza avere cd sparsi, lenti sporche, meccaniche rumorose/guaste, ecc! :D
La direzione del mercato è verso la sparizione del "media fisico" come il cd, per abbracciare il download da internet.
Per assurdo in futuro potrebbero esserci sorgenti che si collegano wireless come i lettori mp3 agli store e scaricano la musica che si vuole o che si è appena sentito dalla stazione radio preferita.
Dicesi evoluzione. :)
Mah guarda, non credo in futuro vedremo lettori Hi-fi senza il CD, magari passera moltooo tempo prima di vedere qualcosa del genere...Anche perchè sarebbe necessario gestire il fenomeno pirateria e tutto, e le esigenze di un pubblico molteplice.
Sicuramente già oggi, come ho detto prima, la soluzione c'è...Prendi i tuoi cd e li pianti in una chiavetta..Stop è finita li, non si usura niente e via.
Credo che il CD abbia ancora lunga vita, anche perchè devono pur consentire a coloro che vendono, ad esempio, dischi musicali di continuare a vendere.
Oppure dobbiamo rendere la musica una facoltà dello smaliziato che ha carte di credito per acquistare su internet, ADSL, capacità di conversione e compressione...?Per noi smaliziati magari è semplice tutto questo, ma non per tutti. :)
IMHO
Ciao ragazzi!
Che ne pensate della LG lac7900rn a 129€? :)
Sembrerebbe essere completa: bluetooth, usb, 53W*4..
E un'altra piccola domanda: se dovessi sostituire la mia autoradio, è difficile farlo e c'è bisogno di un elettrauto oppure essendo i fili già tutti collegati dietro la vecchia è fattibile farlo in casa?
Satviolence
03-09-2009, 21:11
La LG non la conosco come marca di autoradio, comunque non è molto considerata in questo ambito.
L'installazione di una autoradio è semplice, perché sugli impianti base ci sono da collegare e scollegare solo 2 connettori (antenna e connettore unificato a norma DIN). Al massimo potrebbe essere necessaria una mascherina in plastica per adattare l'autoradio alla sede di quella originale e un adattatore per collegarsi ad eventuali connettori non standard usati dalla radio originale.
kintaro oe
03-09-2009, 21:27
eeehhh, non e' affatto semplice....
E' vero che nella maggior parte dei casi i connettori iso permettono chiunque di collegare un'autoradio, ma e' vero anche che ultimamente nel vano autoradio la disposizione dei cavi e' un'odissea poiche tendono a fare tutto stretto, cosi' ti ritrovi a bestemmiare con la fusibiliera o con il filtro antidisturbo che impedisce l'introduzione dell'autoradio nel vano.
Per questo tipo di operazione ci vuole tatto ed esperienza, perche' a furia di montare autoradio, capisci in che modo collocare i cavi senza che questi rompano le scatole, e credimi, dopo che ne ho montate parecchie, con la mia autoradio nel bestemmiare sono riusicito a dissaldare il positivo che va al filtro.
Se poi come nel mio caso, ci sono 8 cavi pre collegati, le bestemmie raggiungono l'apice, al punto che ho dovuto smontare la staffa posteriore altrimenti ero ancora li oggi a montarla.
Rivolgiti ad un'elettrauto, dagli i suoi 20 euro, ma stai sicuro che non rischi di far danni, nel forzare troppo e' un'attimo dissaldare un cavo, spelarlo magari incastrato dove fa' corto, rompere qualche spinotto ecc..
ciao!
Spiego meglio la mia situazione: eredito una Primera del '97 che non aveva autoradio di serie e allora comprammo una Sony, regolarmente installata da un elettrauto.
Dopo 12 anni, l'autoradio ha tirato le cuioia mentre la macchina no :D
E poichè diventa mia mia, mi attizza l'idea di poter ascoltare anche un mp3 e non solo MUSICASSETTE :D
Quindi, credo che lo chassis che l'auto mette a disposizione per l'autoradio vada bene per la radio nuova così come andava per la vecchia, giusto? O è possibile che in qualche modo non siano compatibili?
Domanda tecnica: ho visto vari modelli di radio e quello che ho indicato (l'LG appunto) mi sembra molto completa dal punto di vista delle funzioni: usb, 4*53W, addirittura il bluetooth. La concorrenza per caratteristiche simili parte da 199€ (contro i 129€ della LG): ora capisco che la qualità si paga e probabilmente gli altri prodotti saranno superiori in qualche fattore a me ignoto, ma visto che non mi reputo un audiofilo professionista dite che mi posso accontentare?
Io una sola funzione vorrei dalla mia autoradio: ovvero che se sto sentendo chessò Radio KissKiss mentre sono in viaggio, trovi automaticamente la frequenza del canale anche se questa cambia.. Esiste? :D
Grazie a tutti!
kintaro oe
04-09-2009, 00:00
Guarda....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=80&libera=amv108&prezzomin=-1&prezzomax=-1
io ho una simile a questa, e' marchiata macrom ma l'autoradio e' la stessa identica (la macrom non ha la presa frontale bensi il connettore usb che arriva al bauletto portaoggetti, l'uscita sub, e costa di piu), e tieni presente che per quel prezzo hai un lettore dvd che legge divx su supporto dvd, mp3, mp4, 4*40watt, telecomando, schermo bel leggibile, facile da usare.
Dopo un'anno di utilizzo devo ammettere che non ha perso un colpo, ha sempre funzionato in modo impeccabile, il lettore legge di tutto, personalmente viaggio da mesi con un dvd dual layer, 8.5 giga pieni di mp3, roba che non senti nemmeno il bisogno di levare, ma all'occorrenza hai la presa usb frontale e addirittura un lettore sd card (dietro il frontalino).
Ah, e suona dignitosamente, e ha l'rds, quella funzione che cerca la frequenza alternativa di una stazione quando si viaggia.
Il discorso montaggio non e' cosi' semplice da affrontare, il fatto che ce ne sia gia una di autoradio non significa che quella che pigli entra facilmente, e di solito non lo e' quasi mai....
ciao!
Guarda....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=80&libera=amv108&prezzomin=-1&prezzomax=-1
io ho una simile a questa, e' marchiata macrom ma l'autoradio e' la stessa identica (la macrom non ha la presa frontale bensi il connettore usb che arriva al bauletto portaoggetti, l'uscita sub, e costa di piu), e tieni presente che per quel prezzo hai un lettore dvd che legge divx su supporto dvd, mp3, mp4, 4*40watt, telecomando, schermo bel leggibile, facile da usare.
Dopo un'anno di utilizzo devo ammettere che non ha perso un colpo, ha sempre funzionato in modo impeccabile, il lettore legge di tutto, personalmente viaggio da mesi con un dvd dual layer, 8.5 giga pieni di mp3, roba che non senti nemmeno il bisogno di levare, ma all'occorrenza hai la presa usb frontale e addirittura un lettore sd card (dietro il frontalino).
Ah, e suona dignitosamente, e ha l'rds, quella funzione che cerca la frequenza alternativa di una stazione quando si viaggia.
Il discorso montaggio non e' cosi' semplice da affrontare, il fatto che ce ne sia gia una di autoradio non significa che quella che pigli entra facilmente, e di solito non lo e' quasi mai....
ciao!
Ciao! :)
Grazie per la risposta!!
Mentre attendevo qualche anima mia che mi rispondesse stavo appunto spulciando le pagine precedenti di questo thread e proprio il tuo discorso sulla tua autoradio mi aveva colpito parecchio e stavo per chiederti lumi :D
Premesso che ho abbandonato l'idea di installarmela da solo... Che se la veda l'elettrauto e mi faccia un buon lavoro pulito!
L'autoradio che possiedi da quanto ho capito suona dignitosamente e ha parecchi vantaggi indubbiamente, però c'è un però: dove la si trova?? Cioè nelle catene convenzionali l'hai vista da qualche parte? O hai comprato online?
E sempre sul discorso "entrarci nello slot": poichè questa ha un display generoso, in linea di massima dovrebbe entrarci comunque nella mia?
Ti ringrazio davvero dei consigli che sono preziosissimi visto che non ho mai acquistato un autoradio e da come si sarà capito non sono un esperto :)
P.S: Quindi è l'rds la funzione da me bramata!! Sbaglio o è diventata comune?
kintaro oe
04-09-2009, 01:17
L'autoradio che possiedi da quanto ho capito suona dignitosamente e ha parecchi vantaggi indubbiamente, però c'è un però: dove la si trova?? Cioè nelle catene convenzionali l'hai vista da qualche parte? O hai comprato online?
Allora.....
Io ho fatto parecchi acquisti online, come la mia autoradio per esempio l'ho acquistata online in un sito non presente in quella lista di trovaprezzi, pero' in linea di massima gli store presenti sono indice di garanzia.
Devo precisare che le audiomedia hanno l'illuminazione blu ,mentre le macrom l'hanno rossa, quindi se per te l'illuminazione del cruscotto e' pregiudiziale, e ti serve rossa, ti posso procurare un'autoradio come la mia a 170 euro nuova da scontrinare.
E sempre sul discorso "entrarci nello slot": poichè questa ha un display generoso, in linea di massima dovrebbe entrarci comunque nella mia?
Tranquillo, e' standard 1din entra perfettamente in qualsiasi predisposizione.
Ti ringrazio davvero dei consigli che sono preziosissimi visto che non ho mai acquistato un autoradio e da come si sarà capito non sono un esperto :)
P.S: Quindi è l'rds la funzione da me bramata!! Sbaglio o è diventata comune?
Si, ha l'rds, ed oramai e' comune in tutte le autoradio ,forse nemmeno si trovano piu' senza rds...
ciao!
Grazie delle precise informazioni e dell'offerta ;)
Ti faccio sapere appena mi decido all'acquisto e reperisco i fondi :D
Satviolence
04-09-2009, 11:07
Dai... non può essere un problema montare un autoradio in un impianto base! Ci sono pochissimi cavi.
kintaro oe
04-09-2009, 12:10
Dai... non può essere un problema montare un autoradio in un impianto base! Ci sono pochissimi cavi.
Pochissimi problemi un par de balle :muro:
Prova a installare una qualsiasi alpine su una BMW serie 3 penultimo modello, con 2 coppie di cavi rca collegati dietro e poi ne riparliamo....
In alcune auto lo spazio dietro e' abbondante, in altre e' una vera odissea, specialmente quando hai a che fare con l'ingombrante filtro antidisturbo sulle pioneer o alpine, o audiomedia/macrom.
Ho visto l'automedia amv108 da mediaworld in offerta a 159€....
l'indecisione aumenta... :D Non volevo arrivare ad una cifra del genere, perchè va a finire che vale più la radio che la macchina :D
Però ingolosisce..
Satviolence
04-09-2009, 13:42
Pochissimi problemi un par de balle :muro:
Guarda, in una installazione base hai il connettore DIN e l'antenna; inoltre le autoradio di fascia bassa sono anche meno profonde quindi le butti dentro con poca fatica.
Prima di fare l'impianto avevo una Kenwood e con DIN e antenna entrava senza problemi.
Quando ho installato l'impianto attuale ho messo su una JVC KD-SH1000 con filtro alimentazione, 2 coppie RCA, cavo aux-in e connettore per comandi al volante (non usato) oltre al DIN e all'antenna. In questo caso ho bestemmiato un bel po', ma ripeto: se l'autoradio è base e ci sono solo 2 cavi da collegare tutto sta comodamente.
diablo...aka...boss
04-09-2009, 14:15
Guarda, in una installazione base hai il connettore DIN e l'antenna; inoltre le autoradio di fascia bassa sono anche meno profonde quindi le butti dentro con poca fatica.
Prima di fare l'impianto avevo una Kenwood e con DIN e antenna entrava senza problemi.
Quando ho installato l'impianto attuale ho messo su una JVC KD-SH1000 con filtro alimentazione, 2 coppie RCA, cavo aux-in e connettore per comandi al volante (non usato) oltre al DIN e all'antenna. In questo caso ho bestemmiato un bel po', ma ripeto: se l'autoradio è base e ci sono solo 2 cavi da collegare tutto sta comodamente.
Quoto, niente di più facile, mica la devi lanciare dentro l'autoradio, basta accompagnarla con attenzione, senza dover smontare tutto. Stessa procedura che farebbe un elettrauto.
kintaro oe
04-09-2009, 17:20
Come ho scritto prima, ci sono auto che di spazio per i cavi ne hanno pochissimo (bmw,honda), quindi, visto che non mi sento di consigliare un'operazione simile a chi non l'ha fatto, ho suggerito di rivolgersi ad un'elettrauto, poi se vuole provare a montarla lui non ho nulla in contrario, ho solo presentato degli eventuali rischi che puo' incorrere.
Ah, le autoradio sono standard di profondita' non esistono quelle piu' corte perche' per standard devono potersi affrancare al fondo della predisposizione (che poi per comodita' nessuno fa, ma nella confezione dell'autoradio vengono dati i bulloni per poterla fissare).
kintaro oe
04-09-2009, 17:23
Ho visto l'automedia amv108 da mediaworld in offerta a 159€....
l'indecisione aumenta... :D Non volevo arrivare ad una cifra del genere, perchè va a finire che vale più la radio che la macchina :D
Però ingolosisce..
Il prezzo e' buono, te la consiglio, ti assicuro che non te ne penti, anche perche' per un'autoradio dignitosa vai a spendere comunque 120 euro, e non sono i 40 euro che ti mandano in rovina....
Satviolence
04-09-2009, 21:14
Come ho scritto prima, ci sono auto che di spazio per i cavi ne hanno pochissimo (bmw,honda), quindi, visto che non mi sento di consigliare un'operazione simile a chi non l'ha fatto, ho suggerito di rivolgersi ad un'elettrauto, poi se vuole provare a montarla lui non ho nulla in contrario, ho solo presentato degli eventuali rischi che puo' incorrere.
Anche sulla 156 lo spazio è molto ridotto: tra l'autoradio e il fondo del vano c'è giusto lo spazio per alloggiare gli RCA, e la parte flessibile dello spinotto deve comunque piegarsi in modo molto accentuato.
Figurati che, per sistemare i fili, ho sfruttato una angusta apertura sulla destra del piantone dello sterzo. Ho infilato una mano e alla cieca ho spostato i fili, in modo che l'autoradio entrasse.
Quando invece ho installato l'autoradio senza impianto tutto è andato su al primo colpo e senza riordinare niente.
Fermo restando che comunque basta avere un po' di pazienza e tutto va su, non servono attrezzi particolari. Inoltre non ci sono rischi nel fare questi lavori.
Ah, le autoradio sono standard di profondita' non esistono quelle piu' corte perche' per standard devono potersi affrancare al fondo della predisposizione (che poi per comodita' nessuno fa, ma nella confezione dell'autoradio vengono dati i bulloni per poterla fissare).
Ad essere precisi la mia Kenwood KDC-M4524 faceva 182 x 53 x 157 mm, mentre il JVC KD-SH1000 fa 182 x 52 x 162. 5 mm potrebbero già fare la differenza, ma non è quello il dato fondamentale.
La JVC KD-SH1000 ha la parte posteriore praticamente piatta, cioè in tutti i punti ha una profondità di 162 mm. Il Kenwood invece misurava 157 mm praticamente solo nella zona centrale della parte posteriore, in corrispondenza dell'attacco. Dove c'erano gli RCA e l'attacco DIN la parte posteriore rientrava in modo pronunciato di circa 1 cm e aveva una profondità inferiore. Alla fine quindi ci sono circa 15 mm di spazio in più.
Le autoradio di solito, tanto più sono di fascia bassa, tanto più spazio hanno in corrispondenza dei connettori. Basta andare al Mediaworld e osservare le autoradio che sono in esposizione fuori dal pannello, che costano di solito sotto i 150 €.
3D Prophet III
07-09-2009, 09:15
Sony CDXGT31U, ingressi AUX e USB frontali, 89 euro al supermercato.
Design essenziale, prodotto economico ma estremamente valido.
In passato ho avuto anche un Pioneer Avic X1-R, ma ormai è un prodotto superato.
kintaro oe
07-09-2009, 10:59
Sony CDXGT31U, ingressi AUX e USB frontali, 89 euro al supermercato.
Design essenziale, prodotto economico ma estremamente valido.
In passato ho avuto anche un Pioneer Avic X1-R, ma ormai è un prodotto superato.
Bello l'avic x1-r....finche' non si guasta (spesso), e devi vendere un rene per la riparazione...
Comunque, personalmente, dopo un'anno e passa in compagnia della macrom, mi viene l'angoscia al solo pensare di tornare ai vecchi display antiquati dove le informazioni erano pochissime e scarsamente visibili, l'angoscia di non poter mettere un dvd pieno di mp3, cazzi e mazzi con il bitrate, il navigare tra decine e decine di cartelle in un display da 10 caratteri, sarebbe come disinstallare windows7 e tornare a windows 98, quindi display lcd tutta la vita!
L'autoradio ha un sacco di potenzialita', volendo posso collegargli un monitor a tetto o una telecamera posteriore in caso di retromarcia, ho un'ingresso rgb nel caso volessi mettergli un tuner dvb-t (50 euro), ha il suo telecomando, insomma per 159 euro e' veramente un prodotto completo, e aggiungo pure affidabile visto che ai tempi una pioneer da quasi 1 milione di lire era gia' passata in assistenza.
3D Prophet III
09-09-2009, 15:08
Non sapevo che l'Avic X1-R fosse affetto da tanti problemi meccanici, il mio è sempre stato perfetto.
Premetto che non ricomprerei mai un'apparecchio del genere (follia giovanile) perché:
-costano molto ed i ladri ne vanno a caccia. Per rubartelo devastano mezza macchina dato che in genere sono composti da un'unità principale (nascosta), un'antenna gps, un odometro, l'apparecchio 1din in plancia e cavetteria varia.
-l'Avic poi non leggeva gli mp3 scritti su DVD, ma solo su CD, inoltre non leggeva neanche i cd della serie black-carbon di BASF-EMTEC;:muro:
-i dischetti per aggiornare firmware e mappe costavano circa 330,00 euro (si trovano anche sul mulo, riempiono due dvd dual-layer);
Alla fine per praticità, prezzo e prestazioni preferisco di gran lunga il Sony che ho preso al supermercato.:)
Se poi uno vuole il monitor per forza, la via più economica e completa è il car-pc.
kintaro oe
09-09-2009, 15:17
Non sapevo che l'Avic X1-R fosse affetto da tanti problemi meccanici, il mio è sempre stato perfetto.
Premetto che non ricomprerei mai un'apparecchio del genere (follia giovanile) perché:
-costano molto ed i ladri ne vanno a caccia. Per rubartelo devastano mezza macchina dato che in genere sono composti da un'unità principale (nascosta), un'antenna gps, un odometro, l'apparecchio 1din in plancia e cavetteria varia.
-l'Avic poi non leggeva gli mp3 scritti su DVD, ma solo su CD, inoltre non leggeva neanche i cd della serie black-carbon di BASF-EMTEC;:muro:
-i dischetti per aggiornare firmware e mappe costavano circa 330,00 euro (si trovano anche sul mulo, riempiono due dvd dual-layer);
Alla fine per praticità, prezzo e prestazioni preferisco di gran lunga il Sony che ho preso al supermercato.:)
Guarda....l'ho tenuto per 1 anno, si e' guastato il meccanismo di apertura del display, la ventolina che era diventata un trattore, tra una balla e l'altra gli ho lasciato 170 euro.
A detta del riparatore, il flat cable del monitor e' il punto debole un po di tutte le autoradio , finche' lo apri poche volte tutto ok, ma prima o poi si rompe.
A me oltre quello si era rotto il motorino del servocomando.
Per le mappe non erano problemi, ebay e' pieno di risorse, ma comunque erano sempre poco aggiornate, in compenso il navigatore era discreto nell'utilizzo.
L'installazione era un'incubo, tra odometro, centralina, tuner tv con antenne (avevo anche quello) dovevi disfare mezza auto, pero' rimpiango ancora la timbrica del il burr-brown, quella non me la sono mai scordata, suonava maledettamente bene.
Zenigata
10-09-2009, 17:49
Salve a tutti,
che cosa ne dite del Pioneer DEH-2100UB
http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh2100ub_main1_gallery.jpg
oppure del Sony CDX-GT430U?
http://akamaipix.crutchfield.com/products/20081/158/p158GT430U-f_mt.jpeg
A me interessa un autoradio semplice che sia in grado di leggere senza problemi da una pennetta usb. Ad esempio non vorrei che, come ho letto dei jvc, leggesse i file mp3 senza seguire l'ordine alfabetico.
Grazie
kintaro oe
10-09-2009, 18:00
Salve a tutti,
che cosa ne dite del Pioneer DEH-2100UB
http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh2100ub_main1_gallery.jpg
oppure del Sony CDX-GT430U?
http://akamaipix.crutchfield.com/products/20081/158/p158GT430U-f_mt.jpeg
A me interessa un autoradio semplice che sia in grado di leggere senza problemi da una pennetta usb. Ad esempio non vorrei che, come ho letto dei jvc, leggesse i file mp3 senza seguire l'ordine alfabetico.
Grazie
delle 2 meglio la pioneer....anche se aborro entrambe, non mi e' mai piaciuto l'attacco usb sul frontalino....
TheDarkProphet
10-09-2009, 18:29
Io ho la pioneer che leggi in firma e legge gli mp3 secondo l'ordine in cui vengono scritti sulla chiavetta. Ciò vuol dire comunque che se carichi gli mp3 tutti assieme, in modo che windows li copi sulla chiaveta in ordine alfabetico, anche l'autoradio li legge in ordine alfabetico
d!
Zenigata
10-09-2009, 22:45
Io ho la pioneer che leggi in firma e legge gli mp3 secondo l'ordine in cui vengono scritti sulla chiavetta. Ciò vuol dire comunque che se carichi gli mp3 tutti assieme, in modo che windows li copi sulla chiaveta in ordine alfabetico, anche l'autoradio li legge in ordine alfabetico
d!
Ciao, ma questo vale solo per i file contenuti all'interno della stessa cartella, giusto? Con i cd vale la stessa storia?
Grazie
salve a tutti.
ho una opel corsa ultimo modello con l'autoradio doppio din originale..
arrivo subito al dunque che nonostante suoni davvero bene rispetto altri impianti originali ed anche ad alti volumi non distorce per nulla, mi sono davvero stufato che non ha ne un ingresso aux ne usb e di fare cd mi son stufato.
volevo cambiarla possibilmente con una doppio din in modo da non lasciare "il vuoto" sulla plancia. quello che mi serve dall'autoradio è poter gestire 7 casse (tante sono quelle originali dentro l'auto, 2 tweeter davanti, 2 woofer davanti, 2 woofer dietro e un simil-sub davanti al centro), avere il bluetooh per il cellulare, potersi interfacciare con i comanda al volante, avere un ingresso usb al quale collegare una penna usb con dentro mp3 oppure un ipod (in seconda scelta).
grazie a tutti :)
TheDarkProphet
11-09-2009, 00:56
Ciao, ma questo vale solo per i file contenuti all'interno della stessa cartella, giusto? Con i cd vale la stessa storia?
Grazie
VAle per i file contenuti in una cartella, per l'ordine stesso delle varie cartelle e anche per la struttura logica delle cartelle contenute in un cd.
In pratica se tu sulla chiavetta carichi la cartella A, la cartella B e la cartella C, lei leggerà nell'ordine A - B - C. Se all'interno della cartella A ci sono i file AA, AB, AC, AD, AE e così vià, lei li leggerà sempre nello stesso ordine.
Cmq te l'ho detto, lei da la priorità non all'odrine alfabetico, ma alla sequenza con cui sono caricati i file/cartelle. Però dato che windows quando copi una cartella sulla chaivetta, lavora in ordine alfabetico, anche la radio leggerà quindi l ostesso ordine.
d!
TheDarkProphet
11-09-2009, 01:04
salve a tutti.
ho una opel corsa ultimo modello con l'autoradio doppio din originale..
arrivo subito al dunque che nonostante suoni davvero bene rispetto altri impianti originali ed anche ad alti volumi non distorce per nulla, mi sono davvero stufato che non ha ne un ingresso aux ne usb e di fare cd mi son stufato.
volevo cambiarla possibilmente con una doppio din in modo da non lasciare "il vuoto" sulla plancia. quello che mi serve dall'autoradio è poter gestire 7 casse (tante sono quelle originali dentro l'auto, 2 tweeter davanti, 2 woofer davanti, 2 woofer dietro e un simil-sub davanti al centro), avere il bluetooh per il cellulare, potersi interfacciare con i comanda al volante, avere un ingresso usb al quale collegare una penna usb con dentro mp3 oppure un ipod (in seconda scelta).
grazie a tutti :)
Budget?
Cmq quello al centro della plancia della tua corsa non mi risulta sia un sub. E' solo un canale centrale di media gamma, puoi anche dimenticartelo dato che per come è fatto serve poco. Se riesci a postarmi una foto del retro della tua autoradio e degli spinotti iso ti dico esattamente come è collegato
d!
Budget?
Cmq quello al centro della plancia della tua corsa non mi risulta sia un sub. E' solo un canale centrale di media gamma, puoi anche dimenticartelo dato che per come è fatto serve poco. Se riesci a postarmi una foto del retro della tua autoradio e degli spinotti iso ti dico esattamente come è collegato
d!
budget.. posso spendere anche 300€ se spese bene e ne vale la pena.
non voglio l'impianto che rompe i finestrini dell'auto, ma anche a basso volume mi piace sentire un suono pulito, infatti valutavo anche di mettere un piccolo amplificatore se compatibile con le casse originali per migliorare il suono.
si infatti per la cassa centrale ho scritto simil-sub appunto perchè non ho mai capito a che servisse alla fin fine. quindi in pratica è un altro woofer.
per il dietro vedo cosa trovo su internet perchè non saprei come smontarla visto che non è con la classica slitta delle auradio ma per toglierla ci sono 4 forellini.. se mi dici quale attrezzo mi serve per toglierla lo faccio.
grazie della risposta :)
queste le ho prese da internet
http://i41.photobucket.com/albums/e279/ad2326/CD30MP3ISOFront.jpg
http://www.soundmasterscotland.com/storemill/secure/artwork/product/9_9_2e3acb16-12db-487e-9da6-24b56b923ad3.jpg
TheDarkProphet
11-09-2009, 09:10
Quando vedi i forellini il metodo per smontarla è prendere una gruccia in metallo, di quele che usano nelle lavanderie per appendere i vestiti lavati, smontarla e ricavare due lunghe U, di modo che tu possa infilarne una ogni due buchi. Dovrai spingere un pò fino a quando non sentirai i CLICK di rilascio dei ganci.
L'unico problema del tuo caso, è che nel CD30MP3 c'è il tasto BC che comanda anche alcune funzioni dell'auto esterne a quelle dell'autoradio. Questo rende la sostituzione un pò costosa, perchè devi rivolgerti a interfacce esterne CANBUS che costano almeno almeno 100 euro per quelle base che replicano i comandi al volante e usano il display originale nel centro della plancia.
Cmq per darti un'indicazione di massima, attorno ai 350 euro trovi già qualche prodotto doppio DIN di JVC e forse Alpine. Aggiungi un'interfaccia base ed il montaggio e siamo intorno ai 500 euro.
Se vuoi posso spulciarmi un pò i listini e le liste di compatibilità, però stare nei 300 euro è un pò dura :)
d!
TheDarkProphet
11-09-2009, 09:20
Tò, questa è una soluzione http://www.youtube.com/watch?v=mrF-VloRp0Y
Però a parte che costa 200 euro solo l'interfaccia, a gogglare un pò in giro ci sono tanti pareri discordanti sull'affidabilità di questo Dension
d!
Quando vedi i forellini il metodo per smontarla è prendere una gruccia in metallo, di quele che usano nelle lavanderie per appendere i vestiti lavati, smontarla e ricavare due lunghe U, di modo che tu possa infilarne una ogni due buchi. Dovrai spingere un pò fino a quando non sentirai i CLICK di rilascio dei ganci.
L'unico problema del tuo caso, è che nel CD30MP3 c'è il tasto BC che comanda anche alcune funzioni dell'auto esterne a quelle dell'autoradio. Questo rende la sostituzione un pò costosa, perchè devi rivolgerti a interfacce esterne CANBUS che costano almeno almeno 100 euro per quelle base che replicano i comandi al volante e usano il display originale nel centro della plancia.
Cmq per darti un'indicazione di massima, attorno ai 350 euro trovi già qualche prodotto doppio DIN di JVC e forse Alpine. Aggiungi un'interfaccia base ed il montaggio e siamo intorno ai 500 euro.
Se vuoi posso spulciarmi un pò i listini e le liste di compatibilità, però stare nei 300 euro è un pò dura :)
d!
grazie nuovamente della risposta.
io spulciando il sito clarion mi diceva che mi serviva un adattore per i comandi al volante ma costava sulle 10-15€, tanto a me dei tasti della radio non ne serve nessuno in particolare visto che non ho il computer di bordo da gestire. infatti io il tasto BC sulla radio nemmeno l'ho. ho solo sound e setting come comandi aggiuntivi a quelli della radio, ma sono sempre relativi a lei e non alla macchina, quindi mi serve una interfaccia can bus solo per collegare i comandi del volante a volume e cambio canzone della radio che monterò e non penso che costi molto visto che molte persone che hanno preso la corsa con l'in-touch della pioneer, l'hanno pagato la cifra che ho detto sopra e al massimo varierà di un qualcosa a seconda della marca di autoradio. bisogna giusto controllare se l'autoradio lo consente di interfacciarsi con i comandi al volante con un modelo esterno presumo.
ho dato uno sguardo ai siti di clarion, jvc, pioneer e alpine, ma tutti o non avevano o avevano solo 1-2 modelli di radio 2 din, direi anche abbastanza brutti a vedersi. non esiste una radio 2 din casomai con un piccolo display lcd per visualizzare il nome della canzone e non il classico "da calcolatrice" ?
grazie nuovamente della risposta.
io spulciando il sito clarion mi diceva che mi serviva un adattore per i comandi al volante ma costava sulle 10-15€, tanto a me dei tasti della radio non ne serve nessuno in particolare visto che non ho il computer di bordo da gestire. infatti io il tasto BC sulla radio nemmeno l'ho. ho solo sound e setting come comandi aggiuntivi a quelli della radio, ma sono sempre relativi a lei e non alla macchina, quindi mi serve una interfaccia can bus solo per collegare i comandi del volante a volume e cambio canzone della radio che monterò e non penso che costi molto visto che molte persone che hanno preso la corsa con l'in-touch della pioneer, l'hanno pagato la cifra che ho detto sopra e al massimo varierà di un qualcosa a seconda della marca di autoradio. bisogna giusto controllare se l'autoradio lo consente di interfacciarsi con i comandi al volante con un modelo esterno presumo.
ho dato uno sguardo ai siti di clarion, jvc, pioneer e alpine, ma tutti o non avevano o avevano solo 1-2 modelli di radio 2 din, direi anche abbastanza brutti a vedersi. non esiste una radio 2 din casomai con un piccolo display lcd per visualizzare il nome della canzone e non il classico "da calcolatrice" ?
Io sulla Mia Corsa ho un Pioneer AVH-P3100DVD, se vuoi stasera ti faccio foto... :)
Io sulla Mia Corsa ho un Pioneer AVH-P3100DVD, se vuoi stasera ti faccio foto... :)
ho visto ora su google, molto bello ! ma € ? :mc:
edit: trovato il prezzo.. 350€ :eek: ottimo !! per i comandi al volante ti fungono ?
kintaro oe
11-09-2009, 17:14
ottima la pioneer!
ho visto ora su google, molto bello ! ma € ? :mc:
edit: trovato il prezzo.. 350€ :eek: ottimo !! per i comandi al volante ti fungono ?
Ci vuole la centralina a parte, io non l'ho mai messa lo farà in futuro...E' un ottimo apparecchietto, non costa un capitale ed ha una bella grafica..Se vuoi domani ti faccio due foto per vedere come stà montato... :)
Ci vuole la centralina a parte, io non l'ho mai messa lo farà in futuro...E' un ottimo apparecchietto, non costa un capitale ed ha una bella grafica..Se vuoi domani ti faccio due foto per vedere come stà montato... :)
se riesci a farle mi faresti un favorone ;) ho cercato su youtube ma l'ho vista montata solo su altre auto e non la corsa.
quanto costa l'apparecchio a parte ? ho visto che anche il bluetooh è a parte, ma alla fine per 350€ poi pian piano, ad un pezzo al mese, me la faccio per benino :D
ho visto anche la 4100, ma alla fine viene 150€ in più e l'unico vantaggio è un display un pò più grande che a me non interessa e usb e aux dietro da poter trasportare casomai nel cassetto portaoggetti, ma non penso valga la differenza di prezzo.
Zenigata
12-09-2009, 15:02
Io ho dato un'occhiata a una Pioneer montata su una Panda e devo dire che le scritte sono praticamente illeggibili di giorno quando c'è molta luce. A che serve un oggetto con una buona qualità audio se poi di giorno è quasi inutilizzabile? Mi consigliate un'autoradio che si possa utilizzare tranquillamente anche nelle ore diurne?
Grazie
se riesci a farle mi faresti un favorone ;) ho cercato su youtube ma l'ho vista montata solo su altre auto e non la corsa.
quanto costa l'apparecchio a parte ? ho visto che anche il bluetooh è a parte, ma alla fine per 350€ poi pian piano, ad un pezzo al mese, me la faccio per benino :D
ho visto anche la 4100, ma alla fine viene 150€ in più e l'unico vantaggio è un display un pò più grande che a me non interessa e usb e aux dietro da poter trasportare casomai nel cassetto portaoggetti, ma non penso valga la differenza di prezzo.
Io avevo lo stesso dubbio quando l'ho presa, però alla fine ho preso la 3100...
Sulla Golf ho il vecchio Modello AVH-P4000, e l'unica cosa buona era che la porta usa dietro ti permetteva di far uscire il cavo dove volevi, però per cambiare penna era un pò seccante.
Questa che ho, la 3100 è completa, va bene, ed esiste pure il cavetto usb a 90° che ti permette di farlo infilare lateralmente (15cm sotto lo sterzo e farlo sbucare dove vuoi senza essere di fastidio.
Anche a livello audio è ottima, eq grafico a (9)12 bande, controllo sub, Filtri Attivi...Insomma, io ci piloto l'impianto originale più un Audiosystem F2.500, con Sub Pioneer 30W7 in cassa chiusa, e non suona affatto male per essere un impiantino con poca spesa...Anzi..
In serata ti faccio le foto, e poi con il display e i pulsanti personalizzabili come colore, la puoi abbinare perfettamente alla strumentazione.
fabrixx2
19-09-2009, 10:35
Ieri mi è arrivata la panda gpl nuova.
Ci ho appena messo l'autoradio della vecchia auto rottamata, Sony CDX (http://www.sony.it/product/ica-in-car-cd-radio-tuners-with-mp3-cd/cdx-gt24) niente di speciale ...
Mi ero preso la MW degli altoparlanti Sony XSF-1735 (http://caraudiosecurity.com/shop/product/products_id/5477.html)e mi chiedo se sia possibile installarli nella panda tanto per non buttarli via.
La dimensione MI PARE sia la stessa.
Secondo voi la resa sara migliore rispetto a quelli preinstallati?
Cosa installa di preciso di serie?
E' un casino smontarli?
Avevo anche una coppia di xplod a forma di ellisse ma quelli non ci stanno dietro..male male me ne prendo altri 2 uguali e li piazzo dietro tanto per avere uniformità sonora.
Ciao :)
fabrixx2
20-09-2009, 11:03
Mannaggia :muro:
Pare che occorra smontare i pannelli delle porte.... non me la sento
shotokan83
23-09-2009, 15:17
ragazzi ho bisogno di un aiuto...il tastino che fa sganciare il frontalino della mia autoradio(una pioneer) si è rotto e anche usando degli aggeggi per far scattare la molla niente da fare...a questo punto dato che la radio è anche vecchia e ogni tanto non funzia vorrei approfittare per cambiarla...ma come fare per smontarla?datemi una manooo :help:
dr-omega
23-09-2009, 16:26
Così per curiosità, c'è un modo artigianale per smontare una Panasonic senza avere i ganci originali?Non li trovo più...:muro:
Oppure devo per forza andare da un installatore?:confused:
Zenigata
23-09-2009, 20:30
Salve a tutti,
per collegare l'impianto di serie nella mia Punto Sporting seconda serie (6 casse + 1 subwoofer) basta qualsiasi autoradio che abbia almeno un'uscita pre-out, giusto?
Grazie
Zenigata
24-09-2009, 16:24
Qualcuno sa dirmi se il display delle Jvc modello base (es. KD-R401 o KD-R501) è leggibile di giorno quando c'è il sole? Purtroppo nessun rivenditore della zona le ha in esposizione.
Grazie
Qualcuno sa dirmi se il display delle Jvc modello base (es. KD-R401 o KD-R501) è leggibile di giorno quando c'è il sole? Purtroppo nessun rivenditore della zona le ha in esposizione.
Grazie
Io posseggo da poco una KD-R601: nessun problema di visibilità durante il giorno anche perchè puoi scegliere tra tipo 30 colori di illuminazione che si stagliano su uno sfondo completamente nero lucido ;)
Non dovresti avere problemi di alcun tipo così come non ne ho riscontrati io assolutamente ;)
Zenigata
24-09-2009, 17:08
Io posseggo da poco una KD-R601: nessun problema di visibilità durante il giorno anche perchè puoi scegliere tra tipo 30 colori di illuminazione che si stagliano su uno sfondo completamente nero lucido ;)
Non dovresti avere problemi di alcun tipo così come non ne ho riscontrati io assolutamente ;)
Approfitto della tua gentilezza per farti altre domande:
1) Di notte la funzione dim è utile? I tasti, anche se si può cambiare colore, sono fastidiosi?
2) Nella KD-R601 si può passare da una stazione radio memorizzata a un'altra premendo i tasti freccia su e freccia giu'? Leggendo il manuale non sembra ma a me pare assurdo, visto che con il KD-R501 questo è possibile
3) Sei soddisfatto dell'autoradio?
Grazie
shotokan83
24-09-2009, 17:34
ragazzi ho bisogno di un aiuto...il tastino che fa sganciare il frontalino della mia autoradio(una pioneer) si è rotto e anche usando degli aggeggi per far scattare la molla niente da fare...a questo punto dato che la radio è anche vecchia e ogni tanto non funzia vorrei approfittare per cambiarla...ma come fare per smontarla?datemi una manooo :help:
:help:
diablo...aka...boss
25-09-2009, 12:11
Non ho idea di che modello sia e su quale auto sia montata, posta una foto magari possiamo aiutarti meglio.
albortola
25-09-2009, 13:14
cercando un'autoradio per una panda, mi sono imbattuto nella majestic SCD-221.
ha aux/slot mmc/usb, l'unica incertezza sono le uscite, 4x20w.
considerando che l'ho trovata a 60euro, che utilizzerò le casse della panda e che la userà mia madre..dite che potrebbe andare?
Zenigata
25-09-2009, 14:52
cercando un'autoradio per una panda, mi sono imbattuto nella majestic SCD-221.
ha aux/slot mmc/usb, l'unica incertezza sono le uscite, 4x20w.
considerando che l'ho trovata a 60euro, che utilizzerò le casse della panda e che la userà mia madre..dite che potrebbe andare?
Eviterei come la peste la Majestic: i prodotti di questa casa sono economicissimi ma non sono molto solidi.
diablo...aka...boss
25-09-2009, 20:29
cercando un'autoradio per una panda, mi sono imbattuto nella majestic SCD-221.
ha aux/slot mmc/usb, l'unica incertezza sono le uscite, 4x20w.
considerando che l'ho trovata a 60euro, che utilizzerò le casse della panda e che la userà mia madre..dite che potrebbe andare?
evita majestic, allo stesso prezzo ti prendi delle sony, guarda bene nei grandi centri...
Approfitto della tua gentilezza per farti altre domande:
1) Di notte la funzione dim è utile? I tasti, anche se si può cambiare colore, sono fastidiosi?
2) Nella KD-R601 si può passare da una stazione radio memorizzata a un'altra premendo i tasti freccia su e freccia giu'? Leggendo il manuale non sembra ma a me pare assurdo, visto che con il KD-R501 questo è possibile
3) Sei soddisfatto dell'autoradio?
Grazie
1) La funzione dim non l'ho ancora scoperta :D Se mi spieghi cos'è magari l'ho intravista :D
2) Assolutamente si può fare ;) Per stazioni memorizzate oppure cambiando frequenza aggiungendo o diminuendo Hz, insomma come nelle comuni autoradio
3) Molto soddisfatto! In più rispetto alla R501 esce anche in più la custodia rigida
Zenigata
27-09-2009, 12:47
1) La funzione dim non l'ho ancora scoperta :D Se mi spieghi cos'è magari l'ho intravista :D
La funzione dim è quella che ti permette di ridurre l'intensità del display. Sul tuo modello ci dovrebbe anche essere una funzione che permette di passare da "dim on" a "dim off" quando si accendono o si spengono i fari. Non sapevi dell'esistenza di questa funzione? Comunque sia torno alla domanda iniziale: il tasto sulla sinistra (quello avanti-indietro, su-giù) di notte è troppo illuminato e quindi può dare fastidio mentre si guida?
Inoltre mi confermi che le canzoni sulla penna usb vengono riprodotte nell'ordine in cui sono state caricate e non in quello alfabetico?
Grazie
LoneRunner
27-09-2009, 16:47
Ciao Zenigata,
abbiamo più o meno la stessa auto. Per il collegamento al subwoofer non ti preoccupare: collega il nuovo autoradio normalmente, con il suo attacco standard.
Il subwoofer non riceve il segnale da un Pre-Out, ma dall'altoparlante posteriore destro: è connesso in parallelo con il metodo dell'ingresso ad alta impedenza.
Zenigata
29-09-2009, 16:04
Mi sto decidendo:
vorrei sostituire l'autoradio di serie della mia Punto (un Blaupunkt a cassette) della mia Fiat Punto con un modello più moderno capace di riprodurre mp3 e con presa usb. Fra i tanti modelli mi sembra interessante il Jvc KD-R701 (costo circa 140 euro), che pare dotato di un bel display e di una discreta ergonomia dei tasti.
Che ne dite? Considerate che ho installate le casse di serie e che ascolto la musica per compagnia. Non sono, quindi, un purista del suono.
Grazie
http://www.jvcitalia.it/images/photo/114741_kd-r701_e.jpg
kintaro oe
29-09-2009, 17:18
Mi sto decidendo:
vorrei sostituire l'autoradio di serie della mia Punto (un Blaupunkt a cassette) della mia Fiat Punto con un modello più moderno capace di riprodurre mp3 e con presa usb. Fra i tanti modelli mi sembra interessante il Jvc KD-R701 (costo circa 140 euro), che pare dotato di un bel display e di una discreta ergonomia dei tasti.
Che ne dite? Considerate che ho installate le casse di serie e che ascolto la musica per compagnia. Non sono, quindi, un purista del suono.
Grazie
http://www.jvcitalia.it/images/photo/114741_kd-r701_e.jpg
con 19 euro in piu' c'é di meglio....molto meglio...nettamente meglio...
Zenigata
29-09-2009, 17:55
con 19 euro in piu' c'é di meglio....molto meglio...nettamente meglio...
Ciao, per esempio?
kintaro oe
29-09-2009, 20:39
Ciao, per esempio?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amv108&id=80&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.accessoriauto.it/images/sorgenti/AMV108RVD.jpg
Zenigata
29-09-2009, 20:49
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amv108&id=80&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.accessoriauto.it/images/sorgenti/AMV108RVD.jpg
Non mi ispira, mi sembra una cinesata...
TheDarkProphet
30-09-2009, 01:07
Ma santo dio, consigliare di prendere una audiomedia al posto di una jvc, pagandola pure di più per giunta, è un crimine contro l'umanità
d!
diablo...aka...boss
30-09-2009, 11:09
Ma santo dio, consigliare di prendere una audiomedia al posto di una jvc, pagandola pure di più per giunta, è un crimine contro l'umanità
d!
:eek: quoto
audio che ?? :banned:
abcdefghilmnopqrstuvz
30-09-2009, 12:56
ciao ragazzi!
mi sapete consigliare un autoradio da circa 100 euro?
con mp3, aux-in e usb?
ho fatto qualche ricerca..tra questi cosa consigliate (oppure anche altri modelli)..
Clarion CZ209ER
PIONEER DEH-2100UB
Kenwood KDC-W4044UA
JVC KD-R401E (diferenza con KD-R501E?)
SONY CDX-GT430U
per un alpine devo aggiungerci parecchi € mi sa..o sbaglio?
grazie per l'aiuto..
Zenigata
30-09-2009, 14:20
ciao ragazzi!
mi sapete consigliare un autoradio da circa 100 euro?
con mp3, aux-in e usb?
ho fatto qualche ricerca..tra questi cosa consigliate (oppure anche altri modelli)..
Clarion CZ209ER
PIONEER DEH-2100UB
Kenwood KDC-W4044UA
JVC KD-R401E (diferenza con KD-R501E?)
SONY CDX-GT430U
per un alpine devo aggiungerci parecchi € mi sa..o sbaglio?
grazie per l'aiuto..
In base a quello che ho letto ti consiglio la Piooner o la Jvc. Tra la KD-R401 e la KD-R501 cambia il display multicolore, che è presente nel secondo modello.
abcdefghilmnopqrstuvz
30-09-2009, 20:02
e con un budget di 150€ cosa mi consigliate?
Zenigata
30-09-2009, 20:06
Io sto valutando anche l'acquisto di un Kenwood KDC-W4044UA (100 euro circa). Qualcuno sa dirmi se quando si preme un tasto del menu o di una stazione radio questo sintolettore emette un "beep" di conferma?
Grazie
http://images.kenwood.eu/files/image/1159/8/original/KDC-W4044UA_Y.jpg
kintaro oe
30-09-2009, 20:13
Ma santo dio, consigliare di prendere una audiomedia al posto di una jvc, pagandola pure di più per giunta, è un crimine contro l'umanità
d!
Ma che cavolo parli se non conosci il prodotto ?
Cinesata ?
Perche' pensi che quella jvc economica, come le pioneer, dove pensi che provengano ?
Pensi che una jvc come quella, prodotta in cina, possa suonare meglio ?
Ma per piacere !!! scendiamo dalla pianta !
Tutte le autoradio di fascia economica sono prodotte in cina o in korea !!
Pagare di piu' ?
19 euro in meno per avere un display antidiluviano, leggere soltanto i cd (la audiomedia riconosce gli hdcd, quando inserisci un xrcd lo riconosce), con meno della meta' delle funzioni dell'autoradio che ho menzionato, il tutto per delle seghe mentali, perche' l'audiomedia la puoi trovare anche da quegli installatorio professionisti che fanno impianti hificar d'alto rango.
Io monto una macrom, che in fin dei conti e' una audiomedia con l'estetica modificata, e in un'anno e passa di utilizzo non ha mai dato il benche' minimo problema, a differenza delle altre 2 pioneer pagate oltre un testone del vecchio conio.....
Tanto per rendere l'idea, la stessa identica elettronica viene usata in una miriade di altre autoradio di altre marche come macrom e clarion.
Posso parlare con cognizione di causa perche' ne possiedo una che uso abitualmente tutti i giorni a volumi smodati, e non suona per nulla male per la sua fascia di prezzo, anzi, per alcuni versi mi ha stupito poiche', sebbene non abbia una timbrica eccezionale, al livello delle autoradio economiche, ha un'articolazione armonica e una pienezza che sembrava mancare alla mia ex gloriosa pioneer avic x1r.
Per piacere !!!
Prima di parlare, provatele le autoradio!
kintaro oe
30-09-2009, 20:14
:eek: quoto
audio che ?? :banned:
eccone un'altro....
che modello di audiomedia/clarion hai provato nella tua auto per bocciarla a priori ?
kintaro oe
30-09-2009, 20:16
Non mi ispira, mi sembra una cinesata...
beh, se anche la clarion, di cui attinge a piene mani in quanto a elettronica, ti sembra una cinesata...
Inoltre in foto non rende, ma la cromatura intorno agli elementi circolari la rende molto elegante (e forse un po meno tecnologica).
TheDarkProphet
30-09-2009, 20:30
Ma che cavolo parli se non conosci il prodotto ?
Cinesata ?
Perche' pensi che quella jvc economica, come le pioneer, dove pensi che provengano ?
Pensi che una jvc come quella, prodotta in cina, possa suonare meglio ?
Ma per piacere !!! scendiamo dalla pianta !
Tutte le autoradio di fascia economica sono prodotte in cina o in korea !!
Pagare di piu' ?
19 euro in meno per avere un display antidiluviano, leggere soltanto i cd (la audiomedia riconosce gli hdcd, quando inserisci un xrcd lo riconosce), con meno della meta' delle funzioni dell'autoradio che ho menzionato, il tutto per delle seghe mentali, perche' l'audiomedia la puoi trovare anche da quegli installatorio professionisti che fanno impianti hificar d'alto rango.
Io monto una macrom, che in fin dei conti e' una audiomedia con l'estetica modificata, e in un'anno e passa di utilizzo non ha mai dato il benche' minimo problema, a differenza delle altre 2 pioneer pagate oltre un testone del vecchio conio.....
Tanto per rendere l'idea, la stessa identica elettronica viene usata in una miriade di altre autoradio di altre marche come macrom e clarion.
Posso parlare con cognizione di causa perche' ne possiedo una che uso abitualmente tutti i giorni a volumi smodati, e non suona per nulla male per la sua fascia di prezzo, anzi, per alcuni versi mi ha stupito poiche', sebbene non abbia una timbrica eccezionale, al livello delle autoradio economiche, ha un'articolazione armonica e una pienezza che sembrava mancare alla mia ex gloriosa pioneer avic x1r.
Per piacere !!!
Prima di parlare, provatele le autoradio!
Ciccio, io non l'ho mai definita una cinesata.
Per tua informazione ti comunico che di clarion, audiomedia, macrom, majestic e altre marche del genere, tra le mani me ne sono passate decine se non centinaia, quindi la cognizione con cui parlo è tangibile.
Tu parli di timbrica eccezionale e di una presunta e non definibile articolazione armonica su un prodotto da 100 euro, magari fatto suonare con delle gloriose casse in cartone di serie. A parte la sparata da audiofilo che non sta ne in cielo ne in terra, dovresti capire che per 100 euro quello che conta è la robustezza, niente di più. E di resi audiomedia nei banchetti hifi dei centri commerciali ce ne sono a bizzeffe. Cosa che qualche volta succede anche a JVC, la quale però ha alle spalle uns rete d'assistenza coi controcglioni.
E smettila di tirare in ballo la tua Avic X1R come termine di paragone per un giudizio sulla qualità audio. A parte che voglio proprio sapere quali e quanti amplificatori le hai accoppiato, in casa Pioneer i modelii Avic non sono quelli destinati ad essere il riferimento per gli audiofili, son proprio dedicati a tutta un'altra fascia di utlizzatori.
Tirando le file della questione, lui ha chiesto consiglio per un prodotto robusto da 100 euro, tu gli hai risposto indicandogli un'accrocchio più costoso, inevitabilmente più delicato data la quantità di funzioni incastrate alla buona in uno chassis di pari dimensioni, citando una validità dell'elettronica che mi piacerebbe proprio sapere quante schede logiche di autoradio hai messo sul banco per poterlo affermare con così tanta sicumera.
Fammi un favore, consiglia quello che vuoi ed a chi vuoi, ma non parlare più di timbrica eccezionale in un prodotto da 100 euro, che è a dir poco ridicolo
d!
Zenigata
30-09-2009, 20:31
beh, se anche la clarion, di cui attinge a piene mani in quanto a elettronica, ti sembra una cinesata...
Inoltre in foto non rende, ma la cromatura intorno agli elementi circolari la rende molto elegante (e forse un po meno tecnologica).
Ho letto in alcuni forum che le Clarion di fascia bassa sono sconsigliatissime e che hanno poco a che spartire con i più blasonati (e costosi) modelli.
TheDarkProphet
30-09-2009, 20:40
Ho letto in alcuni forum che le Clarion di fascia bassa sono sconsigliatissime e che hanno poco a che spartire con i più blasonati (e costosi) modelli.
A giugno ho smontato da una punto una Clarion di bassa fascia, alla quale al secondo utilizzo del lettore cd s'è scassata la lente. Sarà sicuramente un caso su un milione, ma è solo per ribaidre quanto detto sopra.
d!
abcdefghilmnopqrstuvz
30-09-2009, 21:00
quindi...una sorgente sui 100-150€ con aux mp3 e eventualmente controllo iretto iPod....quale mi consigliate?!
Satviolence
30-09-2009, 21:40
Ma che cavolo parli se non conosci il prodotto ?
Cinesata ?
Perche' pensi che quella jvc economica, come le pioneer, dove pensi che provengano ?
Pensi che una jvc come quella, prodotta in cina, possa suonare meglio ?
Ma per piacere !!! scendiamo dalla pianta !
Tutte le autoradio di fascia economica sono prodotte in cina o in korea !!
Pagare di piu' ?
...
Per piacere !!!
Prima di parlare, provatele le autoradio!
Mah... ho visto e sentito autoradio di questo tipo sulle auto di qualche mio amico, quand'ero all'università. Le paghi quello che valgono, cioè poco.
Non suonavano bene, la radio era scarsa, i CD saltavano o rifiutavano i riscrivibili.
Molte volte ho notato che i frontalini si graffiavano facilmente e la vernice sui tasti si scrostava.
Inoltre lo scorso fine settimana ho dato un'occhiata alle autoradio esposte in un negozio di elettronica. Sinceramente dopo 30 secondi già dall'interfaccia e dal feeling con i comandi inizia a capire a cosa è dovuta la differenza di prezzo tra una marca seria e le varie Majestic, Audiomedia e via dicendo.
Inoltre non capisco come mai usi come termine di paragone per la qualità audio l'Avic, che alla fine è un navigatore satellitare. Una prerogativa delle unità con una minima pretesa di qualità audio sono le uscite preamplificate a 4 o 5 Volt, invece dei soliti 2-2,5 Volt, per avere un segnale più "robusto" nei confronti dei disturbi esterni. L'Avic invece ha i preout a 1 V http://files.pioneer.eu/files/brochures/05_CE_AVICX1R/05_CE_AVICX1R_IT.pdf . Insomma, di certo la qualità audio non è una prerogativa di questa unità.
Ma che cavolo parli se non conosci il prodotto ?
Cinesata ?
Perche' pensi che quella jvc economica, come le pioneer, dove pensi che provengano ?
Pensi che una jvc come quella, prodotta in cina, possa suonare meglio ?
Ma per piacere !!! scendiamo dalla pianta !
Tutte le autoradio di fascia economica sono prodotte in cina o in korea !!
Pagare di piu' ?
19 euro in meno per avere un display antidiluviano, leggere soltanto i cd (la audiomedia riconosce gli hdcd, quando inserisci un xrcd lo riconosce), con meno della meta' delle funzioni dell'autoradio che ho menzionato, il tutto per delle seghe mentali, perche' l'audiomedia la puoi trovare anche da quegli installatorio professionisti che fanno impianti hificar d'alto rango.
Io monto una macrom, che in fin dei conti e' una audiomedia con l'estetica modificata, e in un'anno e passa di utilizzo non ha mai dato il benche' minimo problema, a differenza delle altre 2 pioneer pagate oltre un testone del vecchio conio.....
Tanto per rendere l'idea, la stessa identica elettronica viene usata in una miriade di altre autoradio di altre marche come macrom e clarion.
Posso parlare con cognizione di causa perche' ne possiedo una che uso abitualmente tutti i giorni a volumi smodati, e non suona per nulla male per la sua fascia di prezzo, anzi, per alcuni versi mi ha stupito poiche', sebbene non abbia una timbrica eccezionale, al livello delle autoradio economiche, ha un'articolazione armonica e una pienezza che sembrava mancare alla mia ex gloriosa pioneer avic x1r.
Per piacere !!!
Prima di parlare, provatele le autoradio!
Trovami una clarion o una macrom che suona come la mia jvc sh 1000...ma dai:sofico:
Parli di funzioni...ma te lo sai cosa so i pre out a 5 volt?
Satviolence
30-09-2009, 22:19
Trovami una clarion o una macrom che suona come la mia jvc sh 1000...ma dai:sofico:
Eh eh... anch'io ho una "vecchia" KD SH 1000. Pochi fronzoli, una buona ricezione, molte regolazioni audio, un DSP che fa la differenza, e poi ha i ritardi temporali! Tra l'altro è pure made in Japan... ;)
Giusto per sottolineare che non bisogna lasciarsi condizionare dall'estetica, questi sono i modelli di fascia alta di Alpine e Pioneer:
http://acr-nuernberg.de/shop/images/CDA-9887R_800_10.jpg
http://www.pioneer.eu/images/products/caraudio/pioneer/deh_p88rsii_angle_gallery.jpg
Si si... hanno un display antidiluviano (con una leggibilità OTTIMA). Mi pare addirittura che la Pioneer non abbia neppure la porta USB!
kintaro oe
30-09-2009, 22:54
Per tua informazione ti comunico che di clarion, audiomedia, macrom, majestic e altre marche del genere, tra le mani me ne sono passate decine se non centinaia, quindi la cognizione con cui parlo è tangibile.
Ma pensa te, anche a me me ne passano a centinaia di autoradio per le mani, ma forse...sai...non avendo un negozio magari non sono interessato a spingere delle marche piuttosto che altre, e a chi mi consiglia un'autoradio versatile a basso prezzo, gli faccio provare la mia, dopodiche si rende conto da solo di quanto sia limitante un'autoradio senza schermo lcd, che non legge dvd, non legge divx, che deve bestemmiare per navigare in uno striminzito display ad 8 cifre, e che magari ha dei menu' lentissimi quando si passa da una cartelle all'altra...
Tu parli di timbrica eccezionale...
Ti vedo alquanto confuso...:rolleyes:
Io ho definito la timbrica non eccezionale...cos'é ? sei in vena di owned ?
e di una presunta e non definibile articolazione armonica su un prodotto da 100 euro, magari fatto suonare con delle gloriose casse in cartone di serie.
Vedo che ti piace dare aria alla bocca ben consapevole del fatto che non conosci la catena dei componenti in quale opera la mia autoradio.
Prima di collezionare un'altro owned, devo farti l'elenco ?:rolleyes:
A parte la sparata da audiofilo che non sta ne in cielo ne in terra, dovresti capire che per 100 euro quello che conta è la robustezza, niente di più.
Perche' le tue sparate provengono dalla bocca della saggezza...ma per piacere!
Io parlo per il prodotto che conosco, che ho montato, e a me non si sono ancora guastate, pero' se sei convinto che una jvc da 130 euro, dei quali solo 30 euro se ne vanno per la marca, sia un'esempio di affidabilita'...:rolleyes:
E di resi audiomedia nei banchetti hifi dei centri commerciali ce ne sono a bizzeffe.
Ma che strano....ci sono fior di installatori professionisti rinomati in tutta italia, non i primi pirla.... che a quanto pare devono essere masochisti, pero' se vuoi insegnare il mestiere a loro gli giro il tuo curriculum...:rolleyes:
Pensa che in una grande azienda di noleggio autobus della mia zona, hanno rinnovato tutti i sistemi audio video con componenti macrom/audiomedia, pensa te il fesso di installatore che gli ha montato componenti che si rompono sempre :rolleyes:
Cosa che qualche volta succede anche a JVC, la quale però ha alle spalle uns rete d'assistenza coi controcglioni.
Perche?
Vorresti forse dirmi che la Clarital non fornisce assistenza ai suoi prodotti ?
Vorresti forse dirmi che la Clarital non ha centri assistenza adeguati in italia ?
E smettila di tirare in ballo la tua Avic X1R come termine di paragone per un giudizio sulla qualità audio.
Ma io tiro in ballo quel cazzo che mi pare, non devo rendere conto di certo a te!
La avic x1r ha la stessa sezione pre e lo stesso convertitore della p77, le ho provate entrambe sullo stesso impianto, e a parte l'odiossima ventolina, suonavano nello stesso modo.
Abbassa le ali !
A parte che voglio proprio sapere quali e quanti amplificatori le hai accoppiato
Ancora, dai aria alla bocca senza sapere la catena di componenti alla quale era attaccato..
in casa Pioneer i modelii Avic non sono quelli destinati ad essere il riferimento per gli audiofili, son proprio dedicati a tutta un'altra fascia di utlizzatori.
Sara', ma a me suonava esattamente come la pioneer deh p77mp, la mia precedente autoradio, che non e' un riferimento, ma era comunque un'eccellente sorgente , ma presumo che tu sia gia' googlando perche' non la conosci..:rolleyes:
Tirando le file della questione, lui ha chiesto consiglio per un prodotto robusto da 100 euro, tu gli hai risposto indicandogli un'accrocchio più costoso, inevitabilmente più delicato data la quantità di funzioni incastrate alla buona in uno chassis di pari dimensioni, citando una validità dell'elettronica che mi piacerebbe proprio sapere quante schede logiche di autoradio hai messo sul banco per poterlo affermare con così tanta sicumera.
Io ho consigliato, in base alla mia esperienza, quello che puo' acquistare spendendo solo 19 euro in piu alle gia' 140 euro che voleva spendere, e in base alla mia esperienza e' un prodotto affidabile, la presunzione sul fatto che leggendo i dvd debba essere per forza delicato e' una tua masturbazione mentale tua, il fatto che un'elettronica sia in grado di gestire flussi divx la renda delicata e' una tua masturbazione mentale tua , poiche' le stesse cose oramai le fanno i cellulari di oggi, e nonostante la miniaturizzazione non mi sembrano cosi' inaffidabili.
Fammi un favore, consiglia quello che vuoi ed a chi vuoi, ma non parlare più di timbrica eccezionale in un prodotto da 100 euro, che è a dir poco ridicolo
d!
Fammi una favore te !
Prima di dare aria alla bocca e sparare fregnacce impara a rispettare le opinioni altrui, oltre a riportare correttamente le opinioni degli altri, poiche' per la seconda volta ripeti che io ho affermato che ha una timbrica eccezionale, mentre io ho affermato il contrario , se poi a te non va bene continua pure per la tua strada, ma non renderti ridicolo parlando di prodotti che non conosci !
kintaro oe
30-09-2009, 22:57
Trovami una clarion o una macrom che suona come la mia jvc sh 1000...ma dai:sofico:
Parli di funzioni...ma te lo sai cosa so i pre out a 5 volt?
Ma che cazzo di paragoni fai ? MA COSTA IL DOPPIO !!! Sfido che suona meglio !!!
Ma poi, puo' avere anche 10v di preout....e dopo ?
Se la attacca alle casse di serie dell'auto si attacca!!
Io ho il live dei metallica su dvd, lo levo dal lettore domestico le lo infilo nell'autoradio, passo il telecomando ai miei amici, abbassano il monitor a tetto collegato all'autoradio e si sparano il concerto....ti fa' schifo la cosa ?
kintaro oe
30-09-2009, 23:08
Mah... ho visto e sentito autoradio di questo tipo sulle auto di qualche mio amico, quand'ero all'università. Le paghi quello che valgono, cioè poco.
Non suonavano bene, la radio era scarsa, i CD saltavano o rifiutavano i riscrivibili.
Molte volte ho notato che i frontalini si graffiavano facilmente e la vernice sui tasti si scrostava.
Inoltre lo scorso fine settimana ho dato un'occhiata alle autoradio esposte in un negozio di elettronica. Sinceramente dopo 30 secondi già dall'interfaccia e dal feeling con i comandi inizia a capire a cosa è dovuta la differenza di prezzo tra una marca seria e le varie Majestic, Audiomedia e via dicendo.
Inoltre non capisco come mai usi come termine di paragone per la qualità audio l'Avic, che alla fine è un navigatore satellitare. Una prerogativa delle unità con una minima pretesa di qualità audio sono le uscite preamplificate a 4 o 5 Volt, invece dei soliti 2-2,5 Volt, per avere un segnale più "robusto" nei confronti dei disturbi esterni. L'Avic invece ha i preout a 1 V http://files.pioneer.eu/files/brochures/05_CE_AVICX1R/05_CE_AVICX1R_IT.pdf . Insomma, di certo la qualità audio non è una prerogativa di questa unità.
Gia' il fatto che mi consideri l'avic nulla piu' che un navigatore satellitare, mi fa capire quanto poco conosci il prodotto, e ignori come suona....:rolleyes:, poi che abbia le uscite a 1v non vuol dire molto, anzi non vuol dire nulla perche' se gli interfacci un'elettronica che accetta un massimo di 2v all'ingresso :rolleyes:
Mi viene da pensare che ti sia fatto un'idea di come suona semplicemente perche' ha un preout di solo 1v...:rolleyes: , senza peraltro considerare l'impedenza di uscita...
Se le considerazioni si basano su questi fattori, e' meglio che vi lasci nel vostro brodo, e abbandoni questa sezione e continui a scrivere sul piu' autorevole carhifi :rolleyes:
Tra l'altro l'autoradio aveva come amplifcazione 50watt x4 rms mosfet veri...
Prima di dire che non suona bene, hai visto che convertitore monta la sezione cd ?
Ah, la mia autoradio ha esattamente un'anno, e con un uso intensivo il frontalino e' ancora perfetto, come nuovo, forse ti confondi con le vecchie majestic o audiola....
kintaro oe
30-09-2009, 23:21
A giugno ho smontato da una punto una Clarion di bassa fascia, alla quale al secondo utilizzo del lettore cd s'è scassata la lente. Sarà sicuramente un caso su un milione, ma è solo per ribaidre quanto detto sopra.
d!
Ma pensa te, io dopo 2 mesi di utilizzo mi si e' brasato uno zapco z200c2sl, che e' universalmente riconosciuto come uno dei componenti piu' affidabili in assoluto, l'installatore e' rimasto di sasso quando ha visto l'entita' del danno, fusione di una pista, buco nello stampato, ampli da buttare...sara' sicuramente un caso su un milione, ma che non ribadisce una mazza perche' se vai a dire in giro che gli zapco competition sono inaffidabili ti pigliano per il culo a vita.
Satviolence
30-09-2009, 23:42
Mi viene da pensare che ti sia fatto un'idea di come suona semplicemente perche' ha un preout di solo 1v...:rolleyes: , senza peraltro considerare l'impedenza di uscita...
Se veramente l'AVIC è una sorgente di qualità, allora è l'unica sorgente di questo tipo ad avere i preout a 1 volt...
E' chiaro che i preout ad alto voltaggio da soli non bastano, ma di certo sono una prerogativa delle sorgenti che danno importanza alla qualità sonora.
kintaro oe
30-09-2009, 23:58
Se veramente l'AVIC è una sorgente di qualità, allora è l'unica sorgente di questo tipo ad avere i preout a 1 volt...
E' chiaro che i preout ad alto voltaggio da soli non bastano, ma di certo sono una prerogativa delle sorgenti che danno importanza alla qualità sonora.
azz....
http://www.macrom.it/EN/entertainment/video-and-audio-sources/mdvd4660r_632.htm
Allora dici che la mia autoradio macrom, con elettronica audiomedia, avendo 4v di preout e' di qualita' ?
Satviolence
01-10-2009, 08:04
azz....
http://www.macrom.it/EN/entertainment/video-and-audio-sources/mdvd4660r_632.htm
Allora dici che la mia autoradio macrom, con elettronica audiomedia, avendo 4v di preout e' di qualita' ?
Mi pare di essere già stato chiaro, ripeto quanto scritto nel messaggio che tu stesso citi:
E' chiaro che i preout ad alto voltaggio da soli non bastano, ma di certo sono una prerogativa delle sorgenti che danno importanza alla qualità sonora.
Ma che cazzo di paragoni fai ? MA COSTA IL DOPPIO !!! Sfido che suona meglio !!!
Ma poi, puo' avere anche 10v di preout....e dopo ?
Se la attacca alle casse di serie dell'auto si attacca!!
Io ho il live dei metallica su dvd, lo levo dal lettore domestico le lo infilo nell'autoradio, passo il telecomando ai miei amici, abbassano il monitor a tetto collegato all'autoradio e si sparano il concerto....ti fa' schifo la cosa ?
Senti bello...monitor bla bla bla,io ho il computer fisso in macchina:sofico:
Secondo...te parli di qualità,ma come azz fai a giudicare?hai un impianto da sql?che monti di preciso per poter vedere le differenze per le varie autoradio?
abcdefghilmnopqrstuvz
01-10-2009, 20:44
Ciao a tutti voi esperti!!
Che ne pensate del
------ Kenwood KDC-W4544U ---------
??
a parità (circa) di prezzo (129€) trovo di meglio??
Grazie per l'aiuto :)
kintaro oe
02-10-2009, 18:02
E' un po che volevo farlo, ma non trovavo piu' il dvd (lo avevo prestato)....
Legge pure i dvd audio :eek:
24bit/96khz !:eek: ...e che suonare!! :eek:
..peccato che in questo formato ci sia in giro veramente poca roba...
Ora vedo se riesco a fare un dvd audio con i vari cd della telarc/xrcd in mio possesso, senza ogni volta dover portarmeli appresso (con quello che costano)..
kintaro oe
02-10-2009, 18:17
Senti bello...monitor bla bla bla,io ho il computer fisso in macchina:sofico:
Secondo...te parli di qualità,ma come azz fai a giudicare?hai un impianto da sql?che monti di preciso per poter vedere le differenze per le varie autoradio?
......che ne pensi di un 2 vie composto da mediobasso boston acoustic pro 6.0 + tweeter coral nd48, il tutto pilotato da un soundstream class A100II ?
Satviolence
02-10-2009, 21:00
E' un po che volevo farlo, ma non trovavo piu' il dvd (lo avevo prestato)....
Legge pure i dvd audio :eek:
24bit/96khz !:eek: ...e che suonare!! :eek:
..peccato che in questo formato ci sia in giro veramente poca roba...
Ora vedo se riesco a fare un dvd audio con i vari cd della telarc/xrcd in mio possesso, senza ogni volta dover portarmeli appresso (con quello che costano)..
......che ne pensi di un 2 vie composto da mediobasso boston acoustic pro 6.0 + tweeter coral nd48, il tutto pilotato da un soundstream class A100II ?
Tu si che ce lo hai lungo! :)
......che ne pensi di un 2 vie composto da mediobasso boston acoustic pro 6.0 + tweeter coral nd48, il tutto pilotato da un soundstream class A100II ?
:sofico: :sofico: che io con un ampli come il soundstream mi mando a stento i 4 tweeter.
Senza offesa,io ho 4000 watt rms in macchina e riesco a stento a vedere le differenze tra sorgenti dello stesso costo,devo levare tutti i tagli e far suonare solo i medi...non vedo come possa riuscirci tu.
kintaro oe
03-10-2009, 18:00
:sofico: :sofico: che io con un ampli come il soundstream mi mando a stento i 4 tweeter.
Senza offesa,io ho 4000 watt rms in macchina e riesco a stento a vedere le differenze tra sorgenti dello stesso costo,devo levare tutti i tagli e far suonare solo i medi...non vedo come possa riuscirci tu.
ma tu pensi che con 4000watt rms, magari in classe d, 10vie, cazzi e mazzi, 4wf in portiera, l'impianto suoni meglio di un essenziale 2 vie con cross dedicato ?:rolleyes:
Senza offesa, ma un'impianto improntato sulla qualita' non lo hai mai visto nemmeno col binocolo, semmai il tuo fa' casino e basta.
http://www.carhifi-eu.com/index.php/impianti/auto-da-campioni
Seconda all'europeo iasca, e monta un 2 vie con un fronte anteriore da 160watt :rolleyes:
http://www.carhifi-eu.com/index.php/impianti/auto-da-campioni
Satviolence
03-10-2009, 18:52
Seconda all'europeo iasca, e monta un 2 vie con un fronte anteriore da 160watt :rolleyes:
http://www.carhifi-eu.com/index.php/impianti/auto-da-campioni
Si si, e mi pare che usi pure una autoradio Macrom :) .
Ma che vuoi dire?
Un impianto di alto livello lo puoi fare in mille modi diversi. Fronte anteriore a 2,3,4 vie, con crossover passivi, oppure in biamplificazione o triamplificazione, con processore o senza, e se vai sui sistemi casalinghi ti puoi ritrovare pure un giradischi o un amplificatore valvolare.
Una sola cosa è certa: il costo elevato di ciascun componente (che comunque da solo ovviamente non basta). Tornando al tema della discussione, è per questo un'autoradio che costa 150€ e ha un tantissime funzioni mi lascia perplesso per quanto riguarda la qualità di queste funzioni. Un'autoradio di pari prezzo, di marchio serio, con molte meno funzioni mi aspetto che offra una qualità maggiore.
kintaro oe
03-10-2009, 19:08
Si si, e mi pare che usi pure una autoradio Macrom :) .
Tornando al tema della discussione, è per questo un'autoradio che costa 150€ e ha un tantissime funzioni mi lascia perplesso per quanto riguarda la qualità di queste funzioni.
Lascia perdere quello che monto io!
I componenti usati nel mio impianto provengono da un'installazione della precedente auto, ed e' ovvio che nella mia catena di componenti, la sorgente sia il componente piu' debole, ma a me serviva una sorgente completa e versatilissima senza spendere cifre assurde, cifre che non ho piu' voglia di spendere, e tuttora per quello che l'ho pagata, per me rappresenta la spesa migliore che potessi fare per il budget che avevo a disposizione, budget che piu' o meno e' nelle intenzioni di gran parte di chi qui dentro chiede pareri su cosa acquistare.
Ok, timbricamente non e' sto gran che, tuttavia puo' dare soddisfazioni con certi tipi di supporto, con i cd classici suona come suona un'autoradio della sua fascia, che poi a te lasci perplesso che un'autoradio che costa poco legga anche i dvd-audio e' una tuo parere (costa poco, quando usci' costava la sua bella cifra), io ce l'ho da un'anno, e finora si e' comportata in modo egregio.
Discorso qualita' te l'ho detto, anche le jvc economiche le fanno in cina o in corea, quindi la qualita' da dove viene, dal marchio ?
Secondo te Clarion non e' un marchio serio ?
Ma che vuoi dire?
Un impianto di alto livello lo puoi fare in mille modi diversi. Fronte anteriore a 2,3,4 vie, con crossover passivi, in biamplificazione, con processore o senza, e se vai sui sistemi casalinghi ti puoi ritrovare pure un giradischi o un amplificatore valvolare.
Una sola cosa è certa: il costo (che comunque da solo ovviamente non basta)
Permettimi di dissentire.
Qualsiasi tognon (inteso come la massima espressione del car hifi in italia, vincitore di innumerevoli premi internazionali) ti verra' a dire che, puoi avere tutte le idee e teorie che vuoi, ma alla fine gli impianti bensuonanti sono quelli piu' semplici ed essenziali.....poche balle!
Anche a me piacciono i watt, a chi non piacerebbero, tuttavia un 2 vie ben installato suona maledettamente meglio di un 4vie con budget infinito, e non lo dico io, lo dicono i professionisti (e provato sulla mia pelle, il mio impianto precedente aveva un 3 vie con doppio mediobasso, 3 amplificatori cazzi e mazzi vari).
Satviolence
03-10-2009, 19:42
Lascia perdere quello che monto io!
I componenti usati nel mio impianto provengono da un'installazione della precedente auto, ed e' ovvio che nella mia catena di componenti, la sorgente sia il componente piu' debole, ma a me serviva una sorgente completa e versatilissima senza spendere cifre assurde, cifre che non ho piu' voglia di spendere, e tuttora per quello che l'ho pagata, per me rappresenta la spesa migliore che potessi fare per il budget che avevo a disposizione, budget che piu' o meno e' nelle intenzioni di gran parte di chi qui dentro chiede pareri su cosa acquistare.
Alla fine è solo una questione di criteri di scelta.
Se, data una certa cifra, il criterio è quello di avere la massima versatilità il tuo è senz'altro un acquisto giusto, ma può essere un criterio valido anche quello di volere poche funzioni ma fatte nel miglior modo possibile. Secondo me,
Discorso qualita' te l'ho detto, anche le jvc economiche le fanno in cina o in corea, quindi la qualita' da dove viene, dal marchio ?
Secondo te Clarion non e' un marchio serio ?
Il luogo di produzione conta poco.
In fin dei conti un operaio deve essere addestrato a svolgere un determinato lavoro a prescindere da dove si trovi nel mondo. Una volta addestrato, più o meno ovunque il risultato sarà lo stesso e comunque ci sono i controlli di qualità durante il processo.
La qualità la fa il progetto e le componenti usate, e queste incidono pesantemente sul prezzo finale. Quindi, se una autoradio ha meno funzioni, il progetto è più semplice, quindi è meno costoso da realizzare, ci sono meno componenti e quindi quelle che ci sono, a parità di prezzo complessivo, possono essere di qualità maggiore.
Permettimi di dissentire.
Qualsiasi tognon (inteso come la massima espressione del car hifi in italia, vincitore di innumerevoli premi internazionali) ti verra' a dire che, puoi avere tutte le idee e teorie che vuoi, ma alla fine gli impianti bensuonanti sono quelli piu' semplici ed essenziali.....poche balle!
Ma sei sicuro? Stiamo parlando di questa pagina http://www.carhifi-eu.com/italiano/pages/paginenostrimpianti/auditognon/index.html
Ho letto dell'impianto... sarà relativamente semplice, ma dal mio punto di vista è un bel casino.
Ecco lo schema semplificato (per fortuna...)
http://www.carhifi-eu.com/italiano/pages/paginenostrimpianti/auditognon/foto/schemaimp.jpg
Ecco la portiera...
http://www.carhifi-eu.com/italiano/pages/paginenostrimpianti/auditognon/foto/foto014.jpg
kintaro oe
03-10-2009, 20:52
Alla fine è solo una questione di criteri di scelta.
Se, data una certa cifra, il criterio è quello di avere la massima versatilità il tuo è senz'altro un acquisto giusto, ma può essere un criterio valido anche quello di volere poche funzioni ma fatte nel miglior modo possibile. Secondo me,
guarda....
Finora le funzioni elencate funzionano tutte, i menu' sono velocissimi, semmai c'é da lamentare la sezione tuner che soffre di scarsa sensibilita', al pari delle alpine di 15 anni fa per intenderci, poi se qualcuno cerca il tasto della scansione e memorizzazione in automatico delle 6 stazioni piu' potenti, beh, non lo trova, ma alla fine quante volte lo si usa ?
Le funzioni essenziali sono tutte a portata di mano, il display e' leggibilissimo in quasi tutte le condizioni, poi io ho consigliato la versione con frontalino NON motorizzato, che da molte meno noie, non avendo flat cable, ma una contattiera classica.
Discorso diverso per il modello superiore che con 50 euro in piu' ti da il frontalino motorizzato, che non consiglierei a nessuno.
Il luogo di produzione conta poco.
In fin dei conti un operaio deve essere addestrato a svolgere un determinato lavoro a prescindere da dove si trovi nel mondo. Una volta addestrato, più o meno ovunque il risultato sarà lo stesso e comunque ci sono i controlli di qualità durante il processo.
Si, pero' alla fine le tue sono supposizioni.
Chi ti dice che l'audiomedia non fa' controlli sulla qualita' ?
Chi mi assicura che la jvc fa controlli su un'autoradio economica ?
La qualità la fa il progetto e le componenti usate, e queste incidono pesantemente sul prezzo finale. Quindi, se una autoradio ha meno funzioni, il progetto è più semplice, quindi è meno costoso da realizzare, ci sono meno componenti e quindi quelle che ci sono, a parità di prezzo complessivo, possono essere di qualità maggiore.
Facciamo un'altro ragionamento....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=80&libera=JVC+KD-DV4402&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Questa e' una jvc che legge dvd, divx, dvd audio ecc, e come vedi costa sui 160 euro, all'incirca il prezzo dell'audiomedia, solo che l'audiomedia al posto di un display classico ha uno schermo lcd.....
Secondo te, quanto puo' costare uno schermo lcd da 2.6 pollici e quanto un display classico ?
Facciamo un'altro discorso...
http://resources.jvc.com/Resources/00/01/16/34.PDF
Questa su trovaprezzi la si trova a 249 euro, un prezzo davvero stracciato per le caratteristiche e le fuzioni che ha, frontalino motorizzato, uscita dolby digital, uscita ottica, dts, dab ready, tuner sofisticato, cross 2 vie, magari la custodia del frontalino in pelle con spugnetta per pulire il display, confezione figosa in luogo del cartone da uova dell'audiomedia, manuali in 22 lingue compreso l'aramaico antico, insomma molta roba per una differenza di sole 80 euro rispetto all'audiomedia che di queste caratteristiche non ne ha nemmeno una.
Ah, con la jvc puoi collegare un disco fisso esterno come quello per portatili, mentre con l'audiomedia non si va' oltre le chiavette.
Seguendo il tuo discorso, anche questo prodotto non ispira fiducia visto il suo basso prezzo..
Ma sei sicuro? Stiamo parlando di questa pagina http://www.carhifi-eu.com/italiano/pages/paginenostrimpianti/auditognon/index.html
Ho letto dell'impianto... sarà relativamente semplice, ma dal mio punto di vista è un bel casino.
Ecco lo schema semplificato (per fortuna...)
Ecco la portiera...
http://www.carhifi-eu.com/italiano/pages/paginenostrimpianti/auditognon/foto/foto014.jpg
Ehm...c'é solo un piccolo particolare...
La macchina in questione e' la famosa Audi Coupe' di Roberto Tognon, appassionato installatore di Trieste
E' la macchina dell'installatore piu' in gamba in italia, se non in europa, e' la sua vetrina mobile, il suo biglietto da visita, e solo dio sa quanti soldi sono andati dentro per farla suonare, e con quali risorse e magheggi, e non a caso in quella lista di auto vincitrici di premi, e' l'unica con doppio woofer in portiera.
Satviolence
03-10-2009, 22:45
Si, pero' alla fine le tue sono supposizioni.
Chi ti dice che l'audiomedia non fa' controlli sulla qualita' ?
Chi mi assicura che la jvc fa controlli su un'autoradio economica ?
Ribaltiamo la questione: la Audiomedia non regala niente, al pari degli altri produttori. Se, a parità di costo, riesce a proporre apparecchi con così tante funzioni, significa che risparmia su altri aspetti che possono influenzare la qualità: componentistica, assemblaggio etc...
Se non ti piace questo ragionamento, puoi sempre illuderti che sia solo una questione di marketing e pensare che una Audiomedia da 150 € sia pari ad una JVC/Alpine/Pioneer da 300 €.
Facciamo un'altro ragionamento....
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=80&libera=JVC+KD-DV4402&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Questa e' una jvc che legge dvd, divx, dvd audio ecc, e come vedi costa sui 160 euro, all'incirca il prezzo dell'audiomedia, solo che l'audiomedia al posto di un display classico ha uno schermo lcd.....
Secondo te, quanto puo' costare uno schermo lcd da 2.6 pollici e quanto un display classico ?
Ma che confronti fai? Il modello della JVC è proprio basilare, a parte che per la lettura dei DVD: non ha neppure la porta USB.
Perché non confrontiamo l'audiomedia direttamente con il modello giusto della JVC, l'AVX20, che ha già il display a colori ed è il più economico tra i JVC di questa tipologia? Costa almeno 300 €, quasi il doppio dell'audiomedia.
Facciamo un'altro discorso...
http://resources.jvc.com/Resources/00/01/16/34.PDF
Questa su trovaprezzi la si trova a 249 euro, un prezzo davvero stracciato per le caratteristiche e le fuzioni che ha,
...
insomma molta roba per una differenza di sole 80 euro rispetto all'audiomedia che di queste caratteristiche non ne ha nemmeno una.
Ah, con la jvc puoi collegare un disco fisso esterno come quello per portatili, mentre con l'audiomedia non si va' oltre le chiavette.
Seguendo il tuo discorso, anche questo prodotto non ispira fiducia visto il suo basso prezzo..
Il prezzo è basso perché è un modello di un paio di anni fa e gli manca totalmente la porta USB. Ne avevo pure valutato l'acquisto, ma alla fine non l'ho preso proprio perché è senza porta USB. Questa è una pecca grandissima su un apparecchio del genere, perché il mercato richiede la porta USB anche sulle autoradio da 100€.
Ehm...c'é solo un piccolo particolare...
E' la macchina dell'installatore piu' in gamba in italia, se non in europa, e' la sua vetrina mobile, il suo biglietto da visita, e solo dio sa quanti soldi sono andati dentro per farla suonare, e con quali risorse e magheggi, e non a caso in quella lista di auto vincitrici di premi, e' l'unica con doppio woofer in portiera.
Il doppio woofer è il meno... ci sono 3 tweeter di diverso tipo per canale pilotati in biwiring, un ampli dedicato ai tweeter e un ampli dedicato ai woofer.
Questo dimostra appunto che, come dicevo qualche messaggio fa, ci sono molti modi per ottenere un impianto ben suonante. Non sta scritto da nessuna parte che si debba ricorrere per forza al 2 vie, anzi...
kintaro oe
03-10-2009, 23:53
Ribaltiamo la questione: la Audiomedia non regala niente, al pari degli altri produttori. Se, a parità di costo, riesce a proporre apparecchi con così tante funzioni, significa che risparmia su altri aspetti che possono influenzare la qualità: componentistica, assemblaggio etc...
Invece e' errato.
Per quello che costa, l'audiomedia offre le funzioni necessarie per il suo costo, niente orpelli sulla confezione o manualistica, frontalino non motorizzato, niente uscita digitale, niente dts, niente predisposizione ipod ne cd changer....e niente foraggiamento alla marca.
In confronto alla jvc avx20 che ritieni di pari caratteristiche, manca di un sacco di feature, e qui si puo' spiegare il prezzo ridotto.
Se il produttore mi risparmia in confezione e sull'automatizzazione del frontalino non si puo' certo definire una carenza di qualita'.Discorso diverso se per 169 euro avesse avuto il frontalino motorizzato o il touch screen.
Se non ti piace questo ragionamento, puoi sempre illuderti che sia solo una questione di marketing e pensare che una Audiomedia da 150 € sia pari ad una JVC/Alpine/Pioneer da 300 €.
Nessuno vuole paragonare un'audiomedia da 160 euro con una jvc o un'alpine da 300 euro perche' semplicemente queste ultime offrono decisamente piu' feature di una audiomedia.
Il discorso verteva sul fatto di quanto ti puo' dare una jvc da 140 euro, che legge solo cd, con display antidiluviano rispetto a un'audiomedia da 160 euro, che fa' ben altro.
Perché non confrontiamo l'audiomedia direttamente con il modello giusto della JVC, l'AVX20, che ha già il display a colori ed è il più economico tra i JVC di questa tipologia? Costa almeno 300 €, quasi il doppio dell'audiomedia.
vedi sotto
Il prezzo è basso perché è un modello di un paio di anni fa e gli manca totalmente la porta USB. Ne avevo pure valutato l'acquisto, ma alla fine non l'ho preso proprio perché è senza porta USB. Questa è una pecca grandissima su un apparecchio del genere, perché il mercato richiede la porta USB anche sulle autoradio da 100€.
Beh, anche l'audiomedia e' un modello di un paio di anni fa...:fagiano:
Sara' anche una grande pecca, grande o meno dai punti di vista, pero' e' innegabile che i 2 prodotti (audiomedia e jvc avx11), non siano quasi paragonabili per feature, uno e' essenziale, l'altro e' completo, alla fine il costo e' proporzionato al prodotto, come l'audiomedia.
La pregiudiziale sulla sola mancanza della presa usb secondo me e' pretestuosa, il valore del prodotto non puo' essere dato solo dalla sua presenza.
Il doppio woofer è il meno... ci sono 3 tweeter di diverso tipo per canale pilotati in biwiring, un ampli dedicato ai tweeter e un ampli dedicato ai woofer.
Questo dimostra appunto che, come dicevo qualche messaggio fa, ci sono molti modi per ottenere un impianto ben suonante. Non sta scritto da nessuna parte che si debba ricorrere per forza al 2 vie, anzi...
Ah, beh, peccato che quell'impianto come costo sia inacessibile alla quasi totalita' dei comuni mortali.....con i soldi tutto e' possibile, anche prendere 2 sonus faber e costruirci l'auto intorno...
Satviolence
04-10-2009, 00:38
Guarda, ti do ragione e chiudiamola qui.
Tanto è esperienza quotidiana di chiunque comperi qualsiasi cosa i prodotti di sottomarca costano meno di quelli marca perché effettivamente valgono di meno. Le autoradio non fanno eccezione.
Sperare che, spendendo la metà, la qualità rimanga invariata è semplicemente da ingenui e sempliciotti.
ZetaGemini
04-10-2009, 10:40
LOL ma state perfino a parlare di audiomedia?
Non ci posson credere :rolleyes: Ok che è economica ma paragonarla a JVC o addirittura ad Alpine...
Non c'entrano le funzionalità: se uno cerca qualità audio non si rivolge di certo ad audiomedia...
Zenigata
04-10-2009, 10:59
Alla fine mi sono preso la JVC KD-R701. Mi arriva in settimana. Spero di avere atto un buon acquisto.
ma tu pensi che con 4000watt rms, magari in classe d, 10vie, cazzi e mazzi, 4wf in portiera, l'impianto suoni meglio di un essenziale 2 vie con cross dedicato ?:rolleyes:
Senza offesa, ma un'impianto improntato sulla qualita' non lo hai mai visto nemmeno col binocolo, semmai il tuo fa' casino e basta.
http://www.carhifi-eu.com/index.php/impianti/auto-da-campioni
Seconda all'europeo iasca, e monta un 2 vie con un fronte anteriore da 160watt :rolleyes:
http://www.carhifi-eu.com/index.php/impianti/auto-da-campioni
davvero la sterie k degli steg è un classe d?:sofico: :sofico:
Tieniti la tua macrom,io mi tengo la mia jvc.
kintaro oe
05-10-2009, 09:33
davvero la sterie k degli steg è un classe d?:sofico: :sofico:
Tieniti la tua macrom,io mi tengo la mia jvc.
WOW !! 4000watt!!
...e magari giri con i finestrini abbassati anche d'inverno, con tanto di braccio fuori... :ciapet:
...e io che ne so che e' uno steg :rolleyes:, hai sparato 4000watt in auto, come minimo devi averne 4 in auto col megasub da 45cm che fa' tanto figo con gli amici...
...poi... 4000watt in auto....poi....sai che musicalita' gli steg, magari fatti andare a 2 ohm...:doh: , anche se monti una audiola nessuno si accorge della differenza :stordita:
Come musicalita' rispetto a un soundstream class A, o uno zapco serie competition, o un Phoenix gold old school, non sono nemmeno paragonabili...di bello hanno solo i watt..
Mi tengo il mio impiantino da 100watt bensuonante (macrom compresa) piuttosto che il tuo caciarone da 4000....
kintaro oe
05-10-2009, 09:38
LOL ma state perfino a parlare di audiomedia?
Non ci posson credere :rolleyes: Ok che è economica ma paragonarla a JVC o addirittura ad Alpine...
Non c'entrano le funzionalità: se uno cerca qualità audio non si rivolge di certo ad audiomedia...
....Secondo me se pigli un' alpine da 150 euro, e pigli un'audiomedia da 150, e sulla seconda ci metti musica in HD, la seconda suona meglio...:fagiano:
WOW !! 4000watt!!
...e magari giri con i finestrini abbassati anche d'inverno, con tanto di braccio fuori... :ciapet:
...e io che ne so che e' uno steg :rolleyes:, hai sparato 4000watt in auto, come minimo devi averne 4 in auto col megasub da 45cm che fa' tanto figo con gli amici...
...poi... 4000watt in auto....poi....sai che musicalita' gli steg, magari fatti andare a 2 ohm...:doh: , anche se monti una audiola nessuno si accorge della differenza :stordita:
Come musicalita' rispetto a un soundstream class A, o uno zapco serie competition, o un Phoenix gold old school, non sono nemmeno paragonabili...di bello hanno solo i watt..
Mi tengo il mio impiantino da 100watt bensuonante (macrom compresa) piuttosto che il tuo caciarone da 4000....
No,quali finestrini abbassati,giro direttamente con gli sportelli aperti,i tamarri doc fanno così.
Parli di musicalità,ma con una macrom guarda...fidati,suona meglio il mio del tuo,già il fatto che non hai specificato i tagli e il tipo di insonorizzazione al dice lunga.
Anche il fatto che vai da un installatore,la dice altrettanto lunga sulle tue competenze in materia.
Abbassa la cresta,qui tutti diciamo che macrom è una sorgente mediocre,ci sarà un motivo no?
Che poi steg sia similare ad audiola...:D è la prova del nove sulle tue scarse competenze in materia.
DarkSiDE
05-10-2009, 14:05
volendo migliorare l'impianto di serie di una yaris, ultimo modello, versione con ar integrata, comandi al volante e 6 casse, senza dover spendere un trilione di €, cosa si piò fare?
secondo voi avrebbe senso partire dall'insonorizzazione?
volendo migliorare l'impianto di serie di una yaris, ultimo modello, versione con ar integrata, comandi al volante e 6 casse, senza dover spendere un trilione di €, cosa si piò fare?
secondo voi avrebbe senso partire dall'insonorizzazione?
te cosa vuoi avere di più?più basso?più profondità di suono?
kintaro oe
05-10-2009, 16:18
No,quali finestrini abbassati,giro direttamente con gli sportelli aperti,i tamarri doc fanno così.
Bh, con 4000watt in auto te lo puoi permettere di fare il tamarro :ciapet:
Parli di musicalità,ma con una macrom guarda...fidati,suona meglio il mio del tuo,già il fatto che non hai specificato i tagli e il tipo di insonorizzazione al dice lunga.
Ma per piacere !
Vorresti dare lezioni di musicalita' con gli steg serie k ? Ma non facciamo ridere.
Gia' la tua catena e' compromessa dall'amplificazione, come la mia e' compromessa dall'autoradio, ma mentre io non fatico a dire che la mia macrom con materiale standard suona come un'autoradio economica, te sembri elogiare sti steg..:rolleyes: , poi per quanto riguarda i tagli e il tipo di insonirizzazione, penso che una persona competente non avrebbe mai fatto domande del genere perche' sono dettagli che cambiano a seconda dell'auto, dell'installazione e dei componenti usati, ma d'altronde sto rispondendo a un'utente in un forum di informatica...:rolleyes:
Anche il fatto che vai da un installatore,la dice altrettanto lunga sulle tue competenze in materia.
Perche' ? Te nasci gia' imparato (cit) ?:fagiano: , le nozioni basilari di elettroacustica le hai apprese per osmosi ?:rolleyes:
Certo che mi rivolgo a un'installatore, ho avuto a che fare con gli installatori, ho lavorato assieme agli installatori, ne sanno comunque piu' di me e te messi assieme. Per me e' passato il periodo della sperimentazione fai da te, smonta di qua, monta di la, e anche per via del fatto che non ho piu' il tempo di prima da dedicare all'impianto, se dovessi farne uno nuovo con componenti d'eccezione, lascerei carta bianca all'installatore, e non mi metterei di certo a sindacare sulle sue scelte, specialmente quando hai a che fare con installatori con le contropalle.
Abbassa la cresta,qui tutti diciamo che macrom è una sorgente mediocre,ci sarà un motivo no?
Ah, ora discutere con una persona e riprenderla quando dice inesattezze equivale alzare la cresta ?
Io non sto dicendo che la macrom, cosi' come l'audiomedia sia un'autoradio eccezionale, sto solo dicendo che e' un'autoradio che vale il suo costo, che e' affidabile come un'autoradio della sua fascia, e suona come un'autoradio della sua fascia. Nessuno la paragona con prodotti che costano il doppio, l'ho ripetuto piu' volte ma a quanto pare vuoi solo polemizzare.
Che poi steg sia similare ad audiola...:D è la prova del nove sulle tue scarse competenze in materia.
E' arrivato il professore di acustica, poi viene a dire a me di abbassare la cresta :rolleyes:
Ho solo detto che con la scarsa qualita' timbrica degli steg, se smonti la tua sorgente jvc e monti un'audiola (che tra l'altro le ultime montano meccanica ed elettronica audiomedia/clarion , cosi' come la clarion, pensa un po' quante marche fesse che vanno ad acquistare roba che si rompe subito :rolleyes: ), non se ne accorgne nessuno, e questo tuo ultimo commento ti qualifica per quello che sei, uno che da aria alla bocca senza conoscere i prodotti di cui si discute, ma che campa di slogan, cinesata = prodotto scadente, poi fa nulla se il 100% delle autoradio vengono prodotte in cina...:rolleyes:, un po come quelli che discutono sulla qualita' delle benzine, la shell e' meglio della agip ecc, fa nulla se a parte la tamoil, tutte le altre marche si riforniscono sempre nella stessa raffineria..
Oh, poi...se vuoi aver ragione a tutti i costi io te la do, non ci guadagno nulla a convincere te o qualcun'altro, come ci sono entrato in questo thread posso uscire benissimo, e lasciarti a elargire le tue ferree convinzioni, a elogiare gli steg e il tuo impiantone figo da 4000watt, che per giunta suona da dio con una jvc, mentre io me ne torno in forum competenti.....anzi, qua mi disiscrivo subito....e continuo a rispondere ai messaggi privati.
adios!
speleopippo
05-10-2009, 20:41
ciao, una domanda al brucio: conoscete un'autoradio di buona fattura con lettore cd e/o dvd e/o con ingresso usb che legga file flac, ape, wv?
grazie :)
Bh, con 4000watt in auto te lo puoi permettere di fare il tamarro :ciapet:
Ma per piacere !
Vorresti dare lezioni di musicalita' con gli steg serie k ? Ma non facciamo ridere.
Gia' la tua catena e' compromessa dall'amplificazione, come la mia e' compromessa dall'autoradio, ma mentre io non fatico a dire che la mia macrom con materiale standard suona come un'autoradio economica, te sembri elogiare sti steg..:rolleyes: , poi per quanto riguarda i tagli e il tipo di insonirizzazione, penso che una persona competente non avrebbe mai fatto domande del genere perche' sono dettagli che cambiano a seconda dell'auto, dell'installazione e dei componenti usati, ma d'altronde sto rispondendo a un'utente in un forum di informatica...:rolleyes:
Perche' ? Te nasci gia' imparato (cit) ?:fagiano: , le nozioni basilari di elettroacustica le hai apprese per osmosi ?:rolleyes:
Certo che mi rivolgo a un'installatore, ho avuto a che fare con gli installatori, ho lavorato assieme agli installatori, ne sanno comunque piu' di me e te messi assieme. Per me e' passato il periodo della sperimentazione fai da te, smonta di qua, monta di la, e anche per via del fatto che non ho piu' il tempo di prima da dedicare all'impianto, se dovessi farne uno nuovo con componenti d'eccezione, lascerei carta bianca all'installatore, e non mi metterei di certo a sindacare sulle sue scelte, specialmente quando hai a che fare con installatori con le contropalle.
Ah, ora discutere con una persona e riprenderla quando dice inesattezze equivale alzare la cresta ?
Io non sto dicendo che la macrom, cosi' come l'audiomedia sia un'autoradio eccezionale, sto solo dicendo che e' un'autoradio che vale il suo costo, che e' affidabile come un'autoradio della sua fascia, e suona come un'autoradio della sua fascia. Nessuno la paragona con prodotti che costano il doppio, l'ho ripetuto piu' volte ma a quanto pare vuoi solo polemizzare.
E' arrivato il professore di acustica, poi viene a dire a me di abbassare la cresta :rolleyes:
Ho solo detto che con la scarsa qualita' timbrica degli steg, se smonti la tua sorgente jvc e monti un'audiola (che tra l'altro le ultime montano meccanica ed elettronica audiomedia/clarion , cosi' come la clarion, pensa un po' quante marche fesse che vanno ad acquistare roba che si rompe subito :rolleyes: ), non se ne accorgne nessuno, e questo tuo ultimo commento ti qualifica per quello che sei, uno che da aria alla bocca senza conoscere i prodotti di cui si discute, ma che campa di slogan, cinesata = prodotto scadente, poi fa nulla se il 100% delle autoradio vengono prodotte in cina...:rolleyes:, un po come quelli che discutono sulla qualita' delle benzine, la shell e' meglio della agip ecc, fa nulla se a parte la tamoil, tutte le altre marche si riforniscono sempre nella stessa raffineria..
Oh, poi...se vuoi aver ragione a tutti i costi io te la do, non ci guadagno nulla a convincere te o qualcun'altro, come ci sono entrato in questo thread posso uscire benissimo, e lasciarti a elargire le tue ferree convinzioni, a elogiare gli steg e il tuo impiantone figo da 4000watt, che per giunta suona da dio con una jvc, mentre io me ne torno in forum competenti.....anzi, qua mi disiscrivo subito....e continuo a rispondere ai messaggi privati.
adios!
Guarda che io studio ingegneria...le studio lì le cose che mi servono...vai dall'installatore.
La jvc sh 1000 è una ottima sorgente,suona bene,costa poco e ha molte funzioni che servono...stop,questa è una verità visto che lo riconoscono tutti.
Dici il contrario?spari fesserie e vuoi avere ragione a tutti i costi.:D
volendo migliorare l'impianto di serie di una yaris, ultimo modello, versione con ar integrata, comandi al volante e 6 casse, senza dover spendere un trilione di €, cosa si piò fare?
secondo voi avrebbe senso partire dall'insonorizzazione?
L'ordine solito in cui procedere (escludendo impiantoni ex-novo)
casse
sorgente
ampli
sub
insonorizzazione
kintaro oe
05-10-2009, 21:30
Guarda che io studio ingegneria...le studio lì le cose che mi servono...vai dall'installatore.
La jvc sh 1000 è una ottima sorgente,suona bene,costa poco e ha molte funzioni che servono...stop,questa è una verità visto che lo riconoscono tutti.
Dici il contrario?spari fesserie e vuoi avere ragione a tutti i costi.:D
Io sparo fesserie ?
Ho forse detto che la tua sh1000 suona male ?
Ho forse mai voluto paragonarla alla mia macrom ?
Ho solo voluto porre l'accento sulla scarsa qualita' timbrica degli steg serie k che monti, che di fatto mortificano qualsiasi sorgente bensuonante, da qui la mia affermazione che se levi la tua autoradio e monti una audiola cambia poco , pero' vedo che hai fatto le scuole alte per avere l'abilita' di sparare fesserie e di reinterpretare le discussioni a tuo uso e consumo, al solo fine di polemizzare.... :rolleyes:
Poi.....non sapevo che studiando ingegneria tra le materie ci fosse quella dell'installatore hificar, che si basa gran parte sull'esperienza, conoscenza dei materiali, rifrazioni per la collocazione dei componenti, conoscenza dell'auto e delle sue opportunita', studio volumetrie per i mediobassi, poi viene l'infarinatura tecnica, ma non sull'acustica bensi' sull'elettronica, perche' un bravo installatore deve essere un mago della resistenza e del condensatore, cioe' in grado di realizzare crossover passivi con celle di ritardo, linearizzare impedenze ecc....
ma....
........che ci scrivo ancora in un forum di informatica a parlare di hificar ? :muro:
Prometto, ora mi disiscrivo e non intervengo piu'...:muro:
Satviolence
05-10-2009, 22:19
Poi.....non sapevo che studiando ingegneria tra le materie ci fosse quella dell'installatore hificar, che si basa gran parte sull'esperienza, conoscenza dei materiali, rifrazioni per la collocazione dei componenti, conoscenza dell'auto e delle sue opportunita', studio volumetrie per i mediobassi, poi viene l'infarinatura tecnica, ma non sull'acustica bensi' sull'elettronica, perche' un bravo installatore deve essere un mago della resistenza e del condensatore, cioe' in grado di realizzare crossover passivi con celle di ritardo, linearizzare impedenze ecc....
Ah si... io non sono studente di ingegneria, sono proprio ingegnere meccanico iscritto all'albo. Tra i corsi che ho fatto, quelli che permettono di capire un po' più di hi-fi car sono fisica 2, reti elettriche, elettrotecnica, acustica e meccanica delle vibrazioni.
In questi corsi ovviamente non si è mai parlato di car hi-fi, ma alla fine i fenomeni fisici che ritrovi sono sempre gli stessi e quindi hai le basi per capire qualsiasi cosa.
Ad esempio, se conosci le reti in regime sinusoidale o il risuonatore di Helmholtz, stai poco a capire anche un filtro audio o un subwoofer bass reflex.
Dopo chiaramente è la pratica che manca, ma se non altro con questa formazione è molto facile capire se, per esempio, un installatore sta sparando cazzate o se sta parlando con un minimo di cognizione di causa e quindi c'è la possibilità di imparare qualcosa di nuovo.
E ricordati comunque che l'esperienza non vale NULLA se non hai le basi teoriche che ti permettono di capirla. Non è raro, in tutti gli ambiti lavorativi, che gente con molta esperienza dia spiegazioni sbagliate ai fenomeni che gli sono capitati e quindi, da ciò, derivano azioni sbagliate.
Satviolence
05-10-2009, 22:26
L'ordine solito in cui procedere (escludendo impiantoni ex-novo)
casse
sorgente
ampli
sub
insonorizzazione
Insonorizzazione... anche prima del sub... ho un impiantino base e sento la necessità di avere un po' di insonorizzazione nelle portiere.
Tra l'altro di solito migliora anche la silenziosità del veicolo (a impianto spento ovviamente... :D ).
Io sparo fesserie ?
Ho forse detto che la tua sh1000 suona male ?
Ho forse mai voluto paragonarla alla mia macrom ?
Ho solo voluto porre l'accento sulla scarsa qualita' timbrica degli steg serie k che monti, che di fatto mortificano qualsiasi sorgente bensuonante, da qui la mia affermazione che se levi la tua autoradio e monti una audiola cambia poco , pero' vedo che hai fatto le scuole alte per avere l'abilita' di sparare fesserie e di reinterpretare le discussioni a tuo uso e consumo, al solo fine di polemizzare.... :rolleyes:
Poi.....non sapevo che studiando ingegneria tra le materie ci fosse quella dell'installatore hificar, che si basa gran parte sull'esperienza, conoscenza dei materiali, rifrazioni per la collocazione dei componenti, conoscenza dell'auto e delle sue opportunita', studio volumetrie per i mediobassi, poi viene l'infarinatura tecnica, ma non sull'acustica bensi' sull'elettronica, perche' un bravo installatore deve essere un mago della resistenza e del condensatore, cioe' in grado di realizzare crossover passivi con celle di ritardo, linearizzare impedenze ecc....
ma....
........che ci scrivo ancora in un forum di informatica a parlare di hificar ? :muro:
Prometto, ora mi disiscrivo e non intervengo piu'...:muro:
eh si,scuole alte...e il fatto che tu non capisci perchè faccio riferimento a ingegneria mi da da riflettere.
Suona male uno steg k?...in proporzione,sicuramente meglio della tua macrom.
Ah si... io non sono studente di ingegneria, sono proprio ingegnere meccanico iscritto all'albo. Tra i corsi che ho fatto, quelli che permettono di capire un po' più di hi-fi car sono fisica 2, reti elettriche, elettrotecnica, acustica e meccanica delle vibrazioni.
In questi corsi ovviamente non si è mai parlato di car hi-fi, ma alla fine i fenomeni fisici che ritrovi sono sempre gli stessi e quindi hai le basi per capire qualsiasi cosa.
Ad esempio, se conosci le reti in regime sinusoidale o il risuonatore di Helmholtz, stai poco a capire anche un filtro audio o un subwoofer bass reflex.
Dopo chiaramente è la pratica che manca, ma se non altro con questa formazione è molto facile capire se, per esempio, un installatore sta sparando cazzate o se sta parlando con un minimo di cognizione di causa e quindi c'è la possibilità di imparare qualcosa di nuovo.
E ricordati comunque che l'esperienza non vale NULLA se non hai le basi teoriche che ti permettono di capirla. Non è raro, in tutti gli ambiti lavorativi, che gente con molta esperienza dia spiegazioni sbagliate ai fenomeni che gli sono capitati e quindi, da ciò, derivano azioni sbagliate.
Precisamente quello che volevo dire io..studente di ingegneria chimica,fisica 2,elettrotecnica,ci metti pure che qualcosina dei materiali fonoassorbenti magari la so e idem con patate per batterie agm e similari.
E confermo,un installatore mi ha detto che non potevo mettere i fusibili a negativo...che genio:sofico:
speleopippo
14-10-2009, 21:56
ciao, una domanda al brucio: conoscete un'autoradio di buona fattura con lettore cd e/o dvd e/o con ingresso usb che legga file flac, ape, wv?
grazie :)
non ne sapete nulla? :)
quicksands
30-10-2009, 12:05
**HELP**
macchina in arrivo, x fortuna in anticipo rispetto a quanto preventivato.
Ho rifiutato l'impianto audio di serie (in primis x avere una radio con presa USB) e il concessionario mi ha detto che se non era un problema preferivano montarmi loro l'impianto che acquistavo io, per evitare eventuali questioni legate alla garanzia su cose toccate da un installatore esterno..
prima domanda:
devo aspettarmi che me la facciano pagare l'installazione?! quando ne parlammo non pareva così, ma ripensandoci non avevo chiarito bene la cosa..
Comunque, devo presentarmi là col mio impianto quando ritiro la macchina, quindi devo acquistarlo entro pochi giorni.. ed essendo ignorante in materia chiedo lumi!
La macchina sarà predisposta x 6 altoparlanti: 2 tweeter davanti, più due casse davanti e due dietro.
Avevo pensato ad un kit come questo:
http://www.tecnoclick.it/index.html?lang=it&target=P361.html&lmd=40114.421875
ma non so nemmeno cosa siano quei due parallelepipedi.. :O
insomma, vedo due casse normali, due tweeter, ma gli altri due? non mi sembrano le casse da mettere dietro :mbe:
forse x 4+2 altoparlanti ci vogliono kit diversi?
Un'altra cosa basilare:
le casse devono poter sopportare una potenza maggiore di quella fornita dall'amplificatore, giusto?
In questo senso, per un'autoradio tipo queste http://www.jvcitalia.it/product-list.php?id=100161
o questa http://www.euronics.it/acquistaonline/car-audio/autoradio/kdg351-nero-silver/prod802001208.html quel kit non dovrebbe avere problemi credo.. ma qualcuno ha idea tra questi 4 modelli quale offra il miglior rapporto qualità-prezzo? Sono orientato su JVC ma per il modello non saprei.. budget x l'autoradio intorno ai 100 euro.
Un grazie in anticipo a chi può schiarirmi un pò le idee!
fabrixx2
01-11-2009, 08:31
Io prenderei questa:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_autoradio_sony_cdx_gt530ui.aspx
Mi sono trovato benissimo col modello inferiore
Salve a tutti non ho nessuna competenza in questo settore però devo cambiare autoradio perchè quello originale è ormai inusabile.
Ho queste preferenze:
-non mi importa nulla della qualità del suono, poichè le casse che ho di serie non sono eccezzionali
- deve costare il meno possibile
- vorrei usare il mio n95 come lettore esterno visto che può essere usato come periferica usb, quindi mi servirebbe solo l'ingresso USB
- se è possibile anche senza lettore cd (ovviamente se si risparmia, altrimenti non cambia nulla averlo e non utilizzarlo), l'importante è la presa usb
tutti gli altri servizi se si possono evitare è meglio
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia letto, e chiunque mi risponderà, grazie
ps:
ho trovato questo su ebay che ne pensate?
ROADSTAR Autoradio USB/SD RU-200FM
Zenigata
07-11-2009, 16:04
Vai di Jvc o Pioneer. Posso garantirti che il mio jvc KD-R701 suona benissimo e supporta anche hd esterni, quindi non dovrebbe avere difficoltà con il nokia.
Vai di Jvc o Pioneer. Posso garantirti che il mio jvc KD-R701 suona benissimo e supporta anche hd esterni, quindi non dovrebbe avere difficoltà con il nokia.
130€ è troppo, io non vorrei pagarlo nemmeno 50€
Ale55andr0
07-11-2009, 17:39
....poi....sai che musicalita' gli steg, magari fatti andare a 2 ohm...:doh: , anche se monti una audiola nessuno si accorge della differenza :stordita:
:mbe:
:rolleyes:
:doh:
Che poi steg sia similare ad audiola...:D è la prova del nove sulle tue scarse competenze in materia.
Evidentemente non ha MAI sentito SUONARE uno Steg MSK 3000 (e manco un K se è per quello). Ne sa i componenti che montano questi amplificatori costruiti dalla GT Trading che è un costruttore con i controattributi e che costruisce anche per Bartolomeo Aloia, ovviamente sempre SE sa chi è
A stò punto potrebbe condire il tutto dicendo che Ciare fa schifo, perchè è italiana ed in linea di massima, economica, ignorando magari che produce trasduttori che poi vengono rimarchiati e giudicati ottimi per alcuni nomi del settore, per non parlare del fatto che costruisce trasduttori per Chario, Serendipity comprese, oltre che per nomi noti del settore PA Audio
Zenigata
07-11-2009, 18:47
130€ è troppo, io non vorrei pagarlo nemmeno 50€
Spendi poco, godi poco. Vuoi ritrovarti con il tasto del volume che ti si rompe dopo 6 mesi?
:mbe:
:rolleyes:
:doh:
Evidentemente non ha MAI sentito SUONARE uno Steg MSK 3000 (e manco un K se è per quello). Ne sa i componenti che montano questi amplificatori costruiti dalla GT Trading che è un costruttore con i controattributi e che costruisce anche per Bartolomeo Aloia, ovviamente sempre SE sa chi è
A stò punto potrebbe condire il tutto dicendo che Ciare fa schifo, perchè è italiana ed in linea di massima, economica, ignorando magari che produce trasduttori che poi vengono rimarchiati e giudicati ottimi per alcuni nomi del settore, per non parlare del fatto che costruisce trasduttori per Chario, Serendipity comprese, oltre che per nomi noti del settore PA Audio
Veramente ho uno steg k2 03 in macchina...è l'altro utente che lo diceva,mica io.
Ale55andr0
07-11-2009, 21:28
Infatti io scritto non HA mai sentito...no non HAI :asd:
Infatti io scritto non HA mai sentito...no non HAI :asd:
E non capivo se mi davi del lei o se parlavi dell'altro:oink:
Ale55andr0
07-11-2009, 22:40
:asd:
Amnesiaco
10-11-2009, 10:20
Salve a tutti. Vorrei acquistare un'autoradio con bluetooth, usb e aux-in. Ero orientato verso Jvc R901 o Kenwood Bt-8044u (ho escluso a priori cineserie, sony e pioneer). Ora però ho visto che in una nota compagnia di negozi di elettrodomestici (Mediaw...) è in offerta l'Alpine 103bt a €199, che mi piace meno esteticamente ma ha tra gli accessori opzionali anche il modulo per far funzionare i comandi al volante della mia 206.
In questo modo potrei acquistarla direttamente al negozio mentre le altre due nella mia città non si trovano e quindi dovrei per forza ordinarle da internet. Qualcuno ha questo modello Alpine? Vale la pena fare questo acquisto o forse è meglio spendere qualche decina di euro in più e acquistare una delle altre due anche se on-line? grazie.
TheDarkProphet
10-11-2009, 14:16
Scusa, perchè hai escluso a priori Pioneer?
d!
Amnesiaco
10-11-2009, 14:46
Scusa, perchè hai escluso a priori Pioneer?
d!
Perchè il modello Pioneer con le caratteristiche che vorrei io che costa meno è il deh-p6100, che costa più di 250 euro. Leggendo su vari forum ho letto che Jvc R901 ha qualità migliore del Pioneer e costa meno, intorno ai 230.
Ho letto ora la tua firma. La tua è un'ottima autoradio, esteticamente la migliore, ma sta sui 260 euro, io vorrei spendere un pochino meno. Tieni conto che ora come ora devo tenermi le casse di serie e non ho intenzione di amplificare. Fra qualche mese poi vedrò...
Amnesiaco
11-11-2009, 15:16
Qualcuno conosce invece le autoradio LG? La lac7900 sulla carta è completissima ma il prezzo mi fa un po' pensare... si trova a meno di 120 euro :confused:
Zenigata
11-11-2009, 15:18
Qualcuno conosce invece le autoradio LG? La lac7900 sulla carta è completissima ma il prezzo mi fa un po' pensare... si trova a meno di 120 euro :confused:
Non conosco le LG ma, in fascia bassa, ti consiglio un autoradio di Pioneer, Jvc oppure Kenwood. Io ho un jvc ed è fantastico.
ZetaGemini
11-11-2009, 15:18
Qualcuno conosce invece le autoradio LG? La lac7900 sulla carta è completissima ma il prezzo mi fa un po' pensare... si trova a meno di 120 euro :confused:
una bella alpine no? :D
Amnesiaco
11-11-2009, 15:28
una bella alpine no? :D
Si infatti se leggi qualche post sopra ho scritto che vorrei comprare la Alpine 103Bt. Chiedevo però per curiosità se qualcuno conosceva quella lg visto che aveva un prezzo irrisorio (ma ci sarà pure un motivo se costa così poco!!).
Ultrastito
18-11-2009, 22:08
Ciao a tutti,
come da titolo ho perso la cornice di questa sorgente che ha ormai qualche anno. Secondo voi è difficile trovarla...??
Senza la cornice proprio di questo modello la sorgente diventa inutilizzabile??
Mi è stato detto che è impossibile adattare e installare l'autoradio in nessuna macchina senza la cornice proprio di questo modello,
è vero?
Aspetto i vostri consigli.
OvErClOck82
23-11-2009, 15:36
salve, avrei bisogno di un consiglio
avevo puntato questo modello sony: http://www.sony.it/product/ica-in-car-usb-and-made-for-ipod/cdx-gt33u
che ne dite ? non ho grandissime pretese, mi basta che suoni in modo da poter distinguere i vari strumenti :asd:
Zenigata
23-11-2009, 17:36
Tu consiglio i Jvc: suonano benissimo.
Saggio TiaMantova
23-11-2009, 20:11
Tu consiglio i Jvc: suonano benissimo.
quoto jvc:)
OvErClOck82
23-11-2009, 20:13
Tu consiglio i Jvc: suonano benissimo.
quoto jvc:)
ok grazie, ora mi guardo un pò di modelli
edit:
-JVC KD-G351 di questo che ne dite ?
Saggio TiaMantova
23-11-2009, 20:28
ottimo rapporto qualità/prezzo, la mia è praticamente uguale...ci ho pilotato fino a poco tempo fa un'amplificatore con ottimi risultati e comunque se la cava bene anche senza
OvErClOck82
23-11-2009, 21:35
e per quanto riguarda le Alpine ?
modelli particolarmente buoni quali sono ?
OvErClOck82
26-11-2009, 21:09
up :stordita:
Satviolence
26-11-2009, 21:46
e per quanto riguarda le Alpine ?
modelli particolarmente buoni quali sono ?
Per quello che so, indicativamente a partire dai 200 € per modelli con funzioni base (quelli senza bluetooth). Diciamo che il rapporto qualità-prezzo non è un granché. Secondo me, ad esempio, è abbastanza grave che non ci sia mai un equalizzatore grafico o parametrico decente, a meno di non spendere 400 €.
OvErClOck82
26-11-2009, 21:51
Per quello che so, indicativamente a partire dai 200 € per modelli con funzioni base (quelli senza bluetooth). Diciamo che il rapporto qualità-prezzo non è un granché. Secondo me, ad esempio, è abbastanza grave che non ci sia mai un equalizzatore grafico o parametrico decente, a meno di non spendere 400 €.
ok, allora niente alpine :asd:
per quanto riguarda JVC ho adocchiato questo modello, che mi sembra perfetto per le mie esigenze
JVC KDR401
che ne dite ? il prezzo è sui 110€
Ho una mini cooper s jcw con un impianto alpine 6 casse, davanti ci sono 2 woofer e 2 tweeter. la radio che ho adesso è una sony cdx-gt310, cosa ne pensate in quanto a qualità sonora? era già montata quando ho preso la macchina usata, così come l'impianto...
sono indeciso se comprare un'altra autoradio, di livello superiore. sono stato tutt'oggi pomeriggio a confrontare le specifiche della mia sony con quelle di altre radio, ma non si capisce niente, radio da 60€ che hanno specifiche ben superiori ad altre da 250 (ad es il rapporto s/n), boh...
mi interessa prima di tutto la qualità sonora, poi che sia un po' carina e che abbia una porta usb. può anche non avere il lettore cd. considerando l'impianto e il budget di 150-180€ cosa mi consigliate?
Zenigata
02-12-2009, 20:18
Io come al solito consiglio il Jvc kd-r701 che ho acquistato di recente: è bello ma sobrio, ha molte funzioni utili e suona bene.
Io come al solito consiglio il Jvc kd-r701 che ho acquistato di recente: è bello ma sobrio, ha molte funzioni utili e suona bene.
la differenza con le 801 e 901 sono solo che queste hanno la doppia usb e che la 901 dà fuori 5v a woofer e sub invece che 2.5?
Zenigata
03-12-2009, 17:02
La serie 8 e 9 hanno l bluetooth e un display diverso che mostra più informazioni ma con caratteri di dimensioni più piccole. Non so per quanto riguarda le uscite.
La serie 8 e 9 hanno l bluetooth e un display diverso che mostra più informazioni ma con caratteri di dimensioni più piccole. Non so per quanto riguarda le uscite.
ah sì anche il bluetooth che non mi interessa. come qualità migliorano o per quanto riguarda la parte di sorgente sonora sono identche alla 701?
matti157
03-12-2009, 18:03
una autoradio sotto i 150 quale posso prendere?
Salve!
Vorrei cambiare la mia autoradio con un modello dotato di lettore usb, oltre che lettore cd ovviamente, così da non avere mille cd sparsi in macchina.
Avrei a disposizione questi due modelli della "digital dynamic":
- cdmp-500 77 euro
- mdr-35X 149 euro
quest'ultimo mi attira molto per il display che penso sia molto carino, ci si possono anche guardare i dvd!
http://www.digitaldynamic.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=6&Itemid=31
Opinioni?
Sono prodotti decenti? Suonano bene? O è meglio stare su marche più blasonate?
Zenigata
04-12-2009, 19:02
ah sì anche il bluetooth che non mi interessa. come qualità migliorano o per quanto riguarda la parte di sorgente sonora sono identche alla 701?
Non saprei. Al momento della scelta li ho esclusi perché sforavano il budget che avevo messo a disposizione. In generale, comunque, i Jvc sono tra quelli che suonano meglio.
Zenigata
04-12-2009, 19:03
Salve!
Vorrei cambiare la mia autoradio con un modello dotato di lettore usb, oltre che lettore cd ovviamente, così da non avere mille cd sparsi in macchina.
Avrei a disposizione questi due modelli della "digital dynamic":
- cdmp-500 77 euro
- mdr-35X 149 euro
quest'ultimo mi attira molto per il display che penso sia molto carino, ci si possono anche guardare i dvd!
http://www.digitaldynamic.it/index.p...id=6&Itemid=31
Opinioni?
Sono prodotti decenti? Suonano bene? O è meglio stare su marche più blasonate?
Non conosco la marca, quindi io per cautelarmi andrei sui classici brand come Pioneer o Jvc.
Non conosco la marca, quindi io per cautelarmi andrei sui classici brand come Pioneer o Jvc.
Capisco... ma dalle caratteristiche tecniche sapresti dirmi qualcosa? Si può capire se non stereo-pacco oppure l'unica è sentirli suonare dal vivo?
Grazie...!
ombra666
04-12-2009, 19:13
Capisco... ma dalle caratteristiche tecniche sapresti dirmi qualcosa? Si può capire se non stereo-pacco oppure l'unica è sentirli suonare dal vivo?
Grazie...!
imho, pacco.
meglio spendere qualcosina di piu e prendere un prodotto un pelo più conosciuto, almeno questa è la mia esperienza nelle autoradio. :)
Zenigata
04-12-2009, 23:24
Certe autoradio hanno una qualità costruttiva talmente scadete che si rompono dopo qualche mese.
TheDarkProphet
05-12-2009, 08:10
Salve!
Vorrei cambiare la mia autoradio con un modello dotato di lettore usb, oltre che lettore cd ovviamente, così da non avere mille cd sparsi in macchina.
Avrei a disposizione questi due modelli della "digital dynamic":
- cdmp-500 77 euro
- mdr-35X 149 euro
quest'ultimo mi attira molto per il display che penso sia molto carino, ci si possono anche guardare i dvd!
http://www.digitaldynamic.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=6&Itemid=31
Opinioni?
Sono prodotti decenti? Suonano bene? O è meglio stare su marche più blasonate?
Non conosco la marca, quindi io per cautelarmi andrei sui classici brand come Pioneer o Jvc.
Capisco... ma dalle caratteristiche tecniche sapresti dirmi qualcosa? Si può capire se non stereo-pacco oppure l'unica è sentirli suonare dal vivo?
Grazie...!
imho, pacco.
meglio spendere qualcosina di piu e prendere un prodotto un pelo più conosciuto, almeno questa è la mia esperienza nelle autoradio. :)
Certe autoradio hanno una qualità costruttiva talmente scadete che si rompono dopo qualche mese.
E' un marchio creato nei primi anni 2000 dalla Sonavox, azienda italiana.
Non è certo peggio di audiola, majestic ed audiomedia, il discorso è che i prodotti base sono cmq prodotti da 77 euro, quindi da qualche parte il risparmio c'è.
Dovessi far la spesa starei sulla fascia entry level di Pioneer, JVC o Alpine, almeno sai cosa aspettarti
d!
Grazie a tutti, gentilissimi!
Sto spulciando trovaprezzi per vedere se trovo qualche modello carino... alcuni esteticamente mi fanno davvero schifo personalmente, tipo clarion ad esempio.
I blaupunkt che mi piacciono abbastanza hanno la mini usb invece della normale usb quindi niente, non voglio la pennetta appesa alla radio con un filo!
Ho visto un kenwood che mi piace molto, con una striscia illuminata sia sopra che sotto, però non costa poco... sarà una lunga ricerca...!
mi sto orientando sulla jvc kd-r801, ha un prezzo non troppo elevato e mi sembra ottima. cambia molto avere il convertitore burr/brown o no? considerate che la attaccherò direttamente alle casse, senza passare per amplificatori...
Per natale vorrei regalarmi questa:
http://www.online-caraudio.co.uk/images/product/main/deh-p3100ub.jpg
è la Pioneer DEH-P3100UB.
Stando alla descrizione delle caratteristiche tecniche che ho trovato in giro potrei tranquillamente allacciarla al comando al volante già presente sulla mia Peugeot 207, però prima di procedere all'acquisto vorrei esserne certa.
Qualcuno che può darmi ragguagli o al limite consigliarmi un'altra autoradio di buona marca che abbia sia l'ingresso USB che la predisposizione per l'allacciamento dei comandi al volante?
E secondo voi quanto costa poi farla montare?
Per natale vorrei regalarmi questa:
è la Pioneer DEH-P3100UB.
Stando alla descrizione delle caratteristiche tecniche che ho trovato in giro potrei tranquillamente allacciarla al comando al volante già presente sulla mia Peugeot 207, però prima di procedere all'acquisto vorrei esserne certa.
Qualcuno che può darmi ragguagli o al limite consigliarmi un'altra autoradio di buona marca che abbia sia l'ingresso USB che la predisposizione per l'allacciamento dei comandi al volante?
E secondo voi quanto costa poi farla montare?
Cara Gemma,
devi più che altro assicurati che la radio in questione non sia solo predisposta..Tutte le autoradio, o quasi, oggi in commercio sono predisposte per l'allaccio ai comandi al volante, ma molte volte è necessaria una centralina aggiuntiva, che costa un 80ina di €.
Cara Gemma,
devi più che altro assicurati che la radio in questione non sia solo predisposta..Tutte le autoradio, o quasi, oggi in commercio sono predisposte per l'allaccio ai comandi al volante, ma molte volte è necessaria una centralina aggiuntiva, che costa un 80ina di €.
e come me ne accerto? :stordita:
Zenigata
06-12-2009, 15:13
Per natale vorrei regalarmi questa:
http://www.online-caraudio.co.uk/images/product/main/deh-p3100ub.jpg
è la Pioneer DEH-P3100UB.
Stando alla descrizione delle caratteristiche tecniche che ho trovato in giro potrei tranquillamente allacciarla al comando al volante già presente sulla mia Peugeot 207, però prima di procedere all'acquisto vorrei esserne certa.
Qualcuno che può darmi ragguagli o al limite consigliarmi un'altra autoradio di buona marca che abbia sia l'ingresso USB che la predisposizione per l'allacciamento dei comandi al volante?
E secondo voi quanto costa poi farla montare?
A me non piace il "joypad" per controllare al radio ma per il resto mi pare un buon modello.
A me non piace il "joypad" per controllare al radio ma per il resto mi pare un buon modello.
Con i comandi al volante la radio non la tocco praticamente mai.
Per questo mi serve di sapere della compatibilità.
e come me ne accerto? :stordita:
Aspetta che guardo io ^^
Con i comandi al volante la radio non la tocco praticamente mai.
Per questo mi serve di sapere della compatibilità.
Allora, la Radio effettivamente può funzionare con i comandi al volante ma loro per comandi intendono il loro CD-SR100, che è uno di quei telecomandini che si agganciano alla corona del volante...Chiaramente quindi non sono quei comandi al volante che tu hai già integrati di fabbrica, per quelli basta scegliere una radio normale con predisposizione dei comandi al volante e poi comprare l'apposita centralina phonocar, nel tuo caso servirebbe la 4/073 che costa, mediamente 120€. :)
francoisk
06-12-2009, 17:56
Per natale vorrei regalarmi questa:
http://www.online-caraudio.co.uk/images/product/main/deh-p3100ub.jpg
è la Pioneer DEH-P3100UB.
?
ciao, qualche mese fa ho acquistato malauguratamente questa:
http://www.shopbvm.com/store/pc/catalog/ez060.jpg
50x4 mosfet come la tua, che però ha anche l'ingresso usb, ti posso dire che il suono non era per nulla buono, (precedentemente avevo un clarion), quindi l'ho rivenduta in fretta e furia e adesso ho una jvc che mi ha venduto un amico e il suono è decisamente superiore, quindi valuta bene
Allora, la Radio effettivamente può funzionare con i comandi al volante ma loro per comandi intendono il loro CD-SR100, che è uno di quei telecomandini che si agganciano alla corona del volante...Chiaramente quindi non sono quei comandi al volante che tu hai già integrati di fabbrica, per quelli basta scegliere una radio normale con predisposizione dei comandi al volante e poi comprare l'apposita centralina phonocar, nel tuo caso servirebbe la 4/073 che costa, mediamente 120€. :)
Siamo sicuri di questo?
Sul sito della Pioneer ho visto che c'erano delle radio anche più vecchie tipo questa (http://www.pioneer.it/it/products/25/121/61/DEH-112E/index.html), in cui pubblicizzano:
"Inoltre, il modello è predisposto per comandi al volante originali, il che significa che lo si può collegare al telecomando a volante esistente, per un accesso facile e rapido alle funzioni principali del sintolettore CD."
Per me andrebbe bene prendere anche questa, ma non ha l'ingresso USB...
su pixmania ad esempio dicono che [edit] è compatibile coi comandi al volante di serie, ma sul sito Sony non se ne fa cenno.
:confused:
Per natale vorrei regalarmi questa:
http://www.online-caraudio.co.uk/images/product/main/deh-p3100ub.jpg
è la Pioneer DEH-P3100UB.
Stando alla descrizione delle caratteristiche tecniche che ho trovato in giro potrei tranquillamente allacciarla al comando al volante già presente sulla mia Peugeot 207, però prima di procedere all'acquisto vorrei esserne certa.
Qualcuno che può darmi ragguagli o al limite consigliarmi un'altra autoradio di buona marca che abbia sia l'ingresso USB che la predisposizione per l'allacciamento dei comandi al volante?
E secondo voi quanto costa poi farla montare?
Ciao!
Ieri stavo per comprare questa radio perchè mi attirava molto come estetica.
Il commesso fortunatamente mi ha fatto sentire prima come suona questa pioneer e poi una alpine più o meno dello stesso prezzo e ho notato subito che la alpine suonava molto meglio anche se non sono un esperto. Così ho preso una alpine anche se esteticamente non la trovo stupenda...
Se vuoi un consiglio non prendere la pioneer quindi!
francoisk
07-12-2009, 08:26
Ciao!
Se vuoi un consiglio non prendere la pioneer quindi!
quotissimo
conta più il suono che l'estetica
Ragazzi, grazie mille per i consigli sul suono, ma a me serve di sapere quale benedetta autoradio io possa collegare ai miei comandi al volante!
Che dite, dovrei rivolgermi alla Peugeot direttamente o a un elettrauto?
Ragazzi, grazie mille per i consigli sul suono, ma a me serve di sapere quale benedetta autoradio io possa collegare ai miei comandi al volante!
Che dite, dovrei rivolgermi alla Peugeot direttamente o a un elettrauto?
se vuoi il mio parere di autoradio che si collegano direttamente ai comandi al volante non ne ho mai sentite...si monta un interfaccia la quale va collegata allo stereo...in più bisogna vedere se lo stereo che monta la peugeot non contenga funzioni che permettono all'auto di andare avanti...:D Per esempio su un altro forum ho letto che lo stereo della 207 contiene funzioni come diagnosi della vettura, regolazione ora e data e impostazione del tergicristallo posteriore...confermi? xche mi sa che la cosa è un po piu complicata del previsto...
salve ragazzi dovrei comprare un'autoradio per la mia peugeot 206. sarei orientato su alpine ma vorrei qualche consiglio, in particolare le caratteristiche più importanti che devono avere sono:
- ottima qualità audio(e credo che questo alpine lo sia indicato)
- possibilità di manovrare l'ipod classic direttamente dalla radio
- comandi al volante
credo che il massimo sia il modello ALPINE CDA-9855R (che però dovrebbe costare un botto)
poi ho notato invece molto più economico il modello: ALPINE CDE-101RM
che ne pensate??? con 150 euro dovrei arrivarci, come la vedete rapporto qualità/prezzo??
oppure consigliate qualche altro modello??
grazie anticipatamente
se vuoi il mio parere di autoradio che si collegano direttamente ai comandi al volante non ne ho mai sentite...si monta un interfaccia la quale va collegata allo stereo...in più bisogna vedere se lo stereo che monta la peugeot non contenga funzioni che permettono all'auto di andare avanti...:D Per esempio su un altro forum ho letto che lo stereo della 207 contiene funzioni come diagnosi della vettura, regolazione ora e data e impostazione del tergicristallo posteriore...confermi? xche mi sa che la cosa è un po piu complicata del previsto...
porca miseria, hai ragione...
nei comandi della radio ci sono anche quelli del "computer" di bordo :doh:
Mi sa che l'unica a questo punto è semplicemente mettere un'autoradio nel vano libero e lasciar perdere i comandi al volante :(
porca miseria, hai ragione...
nei comandi della radio ci sono anche quelli del "computer" di bordo :doh:
Mi sa che l'unica a questo punto è semplicemente mettere un'autoradio nel vano libero e lasciar perdere i comandi al volante :(
esatto...in pratica mi sa che le due autoradio dovranno convivere... Anche se guardando sul catalogo della phoncar ci sarebbero un paio di interfacce adatte alla 207...solo che qua servirebbe il parere di qualcuno che abbia avuto modo di "provare con mano"...
@ gemma:
http://img529.imageshack.us/img529/3499/foto4790lg5.jpg
questa è l'immagine di un connettore che si utilizza per poter collegare l'autoradio originale in "parallelo" a quella aftermarket...così mantieni il cdb ma hai l'autoradio che più ti piace...e mi sa che è la soluzione più semplice...la fonte è un forum che tratta solo di car hi-fi...forse potresti rivolgerti ad un centro specializzato e vedere che ti dicono riguardo ad una soluzione del genere...
Grazie mille per gli ultimi due post.
Devo trovare qualcuno di fiducia a cui rivolgermi, perchè qui ti spennano per qualunque cosa purtroppo ... :(
Grazie mille per gli ultimi due post.
Devo trovare qualcuno di fiducia a cui rivolgermi, perchè qui ti spennano per qualunque cosa purtroppo ... :(
figurati...sulla mia panda è stato tutto molto più semplice...:D
dariox am2
13-12-2009, 22:13
Che ne pensate di questa sorgente? :D
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1784734&langId=-1&category_rn=1730
ciao belli...
mi serve un consiglio
devo ASSOLUTAMENTE liberarmi del mio connect nav dell alfa e prendere un autoradio mp3 al suo posto.
non cerco cose esagerate... mi accontento di poco..
spesa massima 250/270
2din ( fondamentale)
se legge sd e mmc meglio
( avevo visto qualcosa di audiomedia su quella cifra con touchscreen)
consigli?
kintaro oe
27-12-2009, 21:04
ciao belli...
mi serve un consiglio
devo ASSOLUTAMENTE liberarmi del mio connect nav dell alfa e prendere un autoradio mp3 al suo posto.
non cerco cose esagerate... mi accontento di poco..
spesa massima 250/270
2din ( fondamentale)
se legge sd e mmc meglio
( avevo visto qualcosa di audiomedia su quella cifra con touchscreen)
consigli?
Beh, per quella cifra....doppio din, touch, che legge tutto, c'é solo audiomedia.....
Affidabile e' affidabile, pero' e' essenziale e spartana in alcuni aspetti.
Io possiedo una macrom, che in fin dei conti e' ancora un'audiomedia, che e' ancora una clarion, e finora a dispetto di molti detrattori, dopo un'anno e 2 mesi non mi ha dato il benche' minimo problema, e suona egregiamente.
ciao!
Saggio TiaMantova
27-12-2009, 21:11
una domanda, sulla fiat bravo I serie ogni volta che accendo/spengo l'auto le impostazioni della radio si azzerano ogni volta. è una jvc kd-g342, non dipende da questa su altre auto non fa cosi ovviamente ci sarà da smanettare coi cavi penso...
Beh, per quella cifra....doppio din, touch, che legge tutto, c'é solo audiomedia.....
Affidabile e' affidabile, pero' e' essenziale e spartana in alcuni aspetti.
Io possiedo una macrom, che in fin dei conti e' ancora un'audiomedia, che e' ancora una clarion, e finora a dispetto di molti detrattori, dopo un'anno e 2 mesi non mi ha dato il benche' minimo problema, e suona egregiamente.
ciao!
non voglio per forza un touch
la cosa importante è che sia 2din il resto non è importante
meno spendo meglio è :D
kintaro oe
27-12-2009, 23:46
non voglio per forza un touch
la cosa importante è che sia 2din il resto non è importante
meno spendo meglio è :D
....ma vuoi un sintomonitor o semplicemente un'autoradio che legge cd/mp3 ?
kintaro oe
27-12-2009, 23:47
una domanda, sulla fiat bravo I serie ogni volta che accendo/spengo l'auto le impostazioni della radio si azzerano ogni volta. è una jvc kd-g342, non dipende da questa su altre auto non fa cosi ovviamente ci sarà da smanettare coi cavi penso...
.....infatti ci sara' da smanettare con i cavi....
....ma vuoi un sintomonitor o semplicemente un'autoradio che legge cd/mp3 ?
il miglior qualità prezzi tra i 2 ( max 250)
Cosa ne pensate di questa?
KENWOOD KDC-W5544U
qualcuno l'ha provata?
Oppure alternative a questa?
Grazie :)
Zenigata
31-01-2010, 16:04
Cosa ne pensate di questa?
KENWOOD KDC-W5544U
qualcuno l'ha provata?
Oppure alternative a questa?
Grazie :)
Non mi piace il sistema di navigazione. Io preferisco i Jvc.
Savatage83
23-02-2010, 13:43
Ciao, vorrei avere un consiglio da voi esperti (io sinceramente non me ne intendo affatto nel campo autoradio) sull'acquisto di un autoradio.
A me serve che abbia:
- Porta USB frontale
- Display decente che si legga anche di giorno
- Gestione decente delle chiavette USB (ho amici che hanno autoradio con vari problemi nella gestione di multicartelle e cartelle con più di 100 files)
- qualità decente dei componenti, insomma niente del tipo majestic che durano 3 mesi
Ah, non ho montato nessun impianto audio particolare, indi non ho necessità di avere chissà quale qualità e gestione del suono
Budget intorno ai 150€, ma se si riesce a spendere meno ben venga
Grazie mille in anticipo
pimander
23-02-2010, 19:13
Salve a tutti,
dopo vari confronti avrei intenzione di comprare una JVC KD-R501, sono riuscito anche a trovare il manuale pdf in rete ma mi rimane un dubbio.
Pare che si possa scegliere se la linea di uscita va alle casse posteriori o al subwoofer.
Ma nelle specifiche dice anche :
cavo ISO : si. (un pò laconico) :confused:
La mia futura macchina avrà 4 casse di serie (con attacco ISO) e per adesso vorrei stare così, ma più avanti vorrei mettere qualcosa di meglio, magari anche un subwoofer.
Insomma la potrei usare così, al massimo rimediando un cavo adattatore, o in questa situazione rimarrei con solo 2 casse senza prendere un ampli ?
Qualcuno la conosce e mi sa rispondere ? Da quel che ho visto le R601, 701 etc sono simili, solo qualcosa in più ma come audio sembrano uguali.
Grazie anticipatamente.
marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.